7.1 Criteri di valutazione dei pixel
difettosi dei monitor a schermo
piatto Philips ............................... 23
7.2 Assistenza Clienti e Garanzia .26
8. Risoluzione dei problemi e FAQ
27
8.1 Risoluzione dei problemi ........ 27
8.2 Domande generiche .................29
1. Importante
1. Importante
Questa guida all’uso elettronica è intesa
per chiunque usi il monitor Philips.
Leggere accuratamente questo manuale
d'uso prima di usare il monitor. Contiene
informazioni e Nota importanti relative
al suo monitor.
La garanzia Philips è valida a condizione
che il prodotto sia usato in modo
corretto, in conformità alle sue istruzioni
operative, dietro presentazione della
fattura o dello scontrino originale,
indicante la data d’acquisto, il nome del
rivenditore, il modello ed il numero di
produzione del prodotto.
1.1 Manutenzione e precauzioni
di sicurezza
Avvisi
L’utilizzo di controlli, regolazioni o
procedure diverse da quelle specificate
nelle presenti istruzioni possono
esporre al rischio di scariche elettriche e
pericoli elettrici e/o meccanici.
Leggere ed osservare le presenti
istruzioni durante il collegamento e
l’utilizzo del monitor del computer.
Funzionamento
• Tenere il monitor lontano dalla
luce diretta del sole, da luci molto
luminose e da altre fonti di calore.
L'esposizione prolungata a questo
tipo di ambienti potrebbe causare
distorsioni nel colore e danni al
monitor.
• Rimuovere qualsiasi oggetto
che potrebbe cadere nei fori
di ventilazione od ostacolare il
corretto raffreddamento delle parti
elettroniche del monitor.
• Non ostruire le aperture di
ventilazione sulle coperture.
• Durante la collocazione del monitor
assicurarsi che il connettore e
la presa di alimentazione siano
facilmente accessibili.
• Se si spegne il monitor scollegando
il cavo di alimentazione o il cavo
CC, attendere 6 secondi prima di
ricollegare il cavo di alimentazione
o il cavo CC per il normale
funzionamento.
• Utilizzare sempre ed esclusivamente
il cavo di alimentazione approvato
fornito da Philips. Se il cavo di
alimentazione manca, rivolgersi
al Centro assistenza locale. (Fare
riferimento al Centro Informazioni
Consumatori e all’Assistenza Clienti)
• Non sottoporre il monitor a forti
vibrazioni o impatti severi durante il
funzionamento.
• Non colpire né lasciare cadere il
monitor durante il funzionamento o il
trasporto.
Manutenzione
• Per proteggere il monitor da possibili
danni, non esercitare pressione
eccessiva sul pannello LCD. Quando
si sposta il monitor, afferrare la
struttura per sollevarlo; non sollevare
il monitor mettendo le mani o le dita
sul pannello LCD.
• Se si prevede di non utilizzare
il monitor per lunghi periodi,
scollegarlo dalla presa di corrente.
• Scollegare il monitor dalla presa
di corrente se è necessario pulirlo
con un panno leggermente umido.
Lo schermo può essere asciugato
con un panno asciutto quando
l’alimentazione è scollegata. Tuttavia,
non utilizzare solventi organici come
alcool, oppure liquidi a base di
ammoniaca per pulire il monitor.
• Per evitare danni permanenti, non
esporre il monitor a polvere, pioggia,
acqua o eccessiva umidità.
• Se il monitor si bagna, asciugarlo con
un panno asciutto.
• Se sostanze estranee o acqua
penetrano nel monitor, disattivare
1
1. Importante
immediatamente l’alimentazione e
scollegare il cavo di alimentazione.
Quindi, rimuovere la sostanza
estranea oppure l’acqua ed inviare
immediatamente il monitor ad un
Centro Assistenza.
• Non conservare o usare il monitor
LCD in luoghi esposti a calore, luce
diretta del sole o freddo estremo.
• Per mantenere le prestazioni ottimali
del monitor e utilizzarlo per un
periodo prolungato, utilizzare il
dispositivo in un luogo caratterizzato
dalle seguenti condizioni ambientali.
• Temperatura: 0-40°C 32-104°F
• Umidità: 20-80% di umidità
relativa
• IMPORTANTE: Attivare sempre
uno screen saver con animazione
quando si lascia il monitor inattivo.
Attivare sempre un’applicazione
di aggiornamento periodico dello
schermo se il monitor visualizza
contenuti statici che non cambiano.
La visualizzazione ininterrotta di
immagini statiche per un lungo
periodo di tempo può provocare
sullo schermo il fenomeno di "burnin" o "immagine residua", noto
anche come "immagine fantasma".
• Il "Burn-in", la "sovrimpressione"
o "immagine fantasma" è un
fenomeno ben noto alla tecnologia
dei pannelli LCD. Nella maggior parte
dei casi il fenomeno "burn-in",
"immagine residua" o "immagine
fantasma" scompare gradatamente
nel tempo dopo che il monitor è
stato spento.
Avviso
La mancata attivazione di uno
screensaver o un aggiornamento
periodico della schermo potrebbe
causare casi più gravi di "burn-in",
"immagine residua" o "immagine
fantasma" che non scompaiono e non
possono essere risolti. Tali danni non
sono coperti dalla garanzia.
Assistenza
• La copertura del display deve essere
aperta esclusivamente da tecnici
qualificati.
• In caso di necessità di qualsiasi
documento per la riparazione o
l'integrazione, contattare il proprio
Centro Assistenza locale. (Fare
riferimento al capitolo "Centri
Informazioni Consumatori")
• Fare riferimento alla sezione
"Specifiche tecniche" per
informazioni sul trasporto.
• Non lasciare il monitor in
un’automobile/bagagliaio esposto
alla luce diretta del sole.
Nota
Consultare un tecnico dell’assistenza se
il monitor non funziona normalmente
oppure se non si è sicuri di come
procedere dopo avere seguito le
istruzioni di questo manuale .
1.2 Avvisi e legenda
La sezione che segue fornisce
una descrizione di alcuni simboli
convenzionalmente usati in questo
documento.
Nota, Attenzione e Avvisi
In questa guida, vi sono blocchi di testo
accompagnati da icone specifiche che
sono stampati in grassetto o corsivo.
Questi blocchi contengono Nota, avvisi
alla cautela ed all’attenzione. Sono usati
come segue:
Nota
Questa icona indica informazioni e
suggerimenti importanti che aiutano a
fare un uso migliore del computer.
Attenzione
Questa icona indica informazioni che
spiegano come evitare la possibilità di
danni al sistema o la perdita di dati.
2
1. Importante
Avviso
Questa icona indica la possibilità di
lesioni personali e spiega come evitare
il problema.
Alcuni avvisi possono apparire in
modo diverso e potrebbero non
essere accompagnati da un’icona. In
questi casi, la presentazione specifica
dell’avviso è prescritta dalla relativa
autorità competente.
1.3 Smaltimento del prodotto e
dei materiali d’imballaggio
Apparecchi elettrici ed elettronici da
smaltire - WEEE
This marking on the product or on
its packaging illustrates that, under
European Directive 2012/19/EU
governing used electrical and electronic
appliances, this product may not be
disposed of with normal household
waste. You are responsible for disposal
of this equipment through a designated
waste electrical and electronic
equipment collection. To determine the
locations for dropping off such waste
electrical and electronic, contact your
local government office, the waste
disposal organization that serves your
household or the store at which you
purchased the product.
Your new monitor contains materials
that can be recycled and reused.
Specialized companies can recycle
your product to increase the amount of
reusable materials and to minimize the
amount to be disposed of.
All redundant packing material has been
omitted. We have done our utmost to
make the packaging easily separable
into mono materials.
Please find out about the local
regulations on how to dispose of your
old monitor and packing from your sales
representative.
Taking back/Recycling Information for
Customers
Philips establishes technically and
economically viable objectives
to optimize the environmental
performance of the organization's
product, service and activities.
From the planning, design and
production stages, Philips emphasizes
the important of making products that
can easily be recycled. At Philips,
end-of-life management primarily
entails participation in national takeback initiatives and recycling programs
whenever possible, preferably
in cooperation with competitors,
which recycle all materials (products
and related packaging material) in
accordance with all Environmental
Laws and taking back program with the
contractor company.
Your display is manufactured with high
quality materials and components
which can be recycled and reused.
To learn more about our recycling
program please visit
This product was manufactured and brought to
the market by or on behalf of Top Victory
Investments Ltd. or one of its aliates. Top
Victory Investments Ltd. is the warrantor in
relation to this product. Philips and the Philips
Shield Emblem are registered trademarks of
U
n
a
Koninklijke Philips N.V. used under license.
u
t
h
o
r
i
z
e
d
d
u
p
l
i
c
a
t
i
o
n
p
i
p
s
a
a
f
v
o
i
o
n
l
a
o
i
t
* CD
* DVI
Installazione della base
1. Collocare il monitor, a faccia in giù,
su una superficie liscia, prestando
attenzione a non graffiare o
danneggiare lo schermo.
Contents:
User’s Manual
Monitor drivers
n
o
i
s
r
e
V
.
a
n
i
h
C
n
i
d
e
t
n
i
r
p
d
n
a
e
d
a
M
.
s
w
a
l
e
l
b
a
c
i
l
2. Tenere la base con entrambe le
mani ed inserire saldamente la base
nel supporto.
(1) Collegare delicatamente la base
nel supporto finché il fermo non
blocca la base.
(2) Utilizzare le dita per stringere la
vite situata nella parte inferiore
della base e fissare saldamente
la base al supporto.
* Diverso in base alle zone.
2
1
Avviso
Questo prodotto ha un design curvato;
quando si installa/rimuove la base,
mettere del materiale protettivo sotto il
monitor e non esercitare pressioni sul
monitor per evitare danni.
4
2. Impostazione del monitor
Collegamento al PC
1
7
2
2
1
4
5
6
3
6 5 4
3
1
6
2
2 1
3
4
5
5 4 3
1
7
2
2
1
4
5
6
3
6 5 4
3
1
4
2
1323
328E9FJAB:
1
Ingresso alimentazione CA
2
Connettore cuffie
3
Ingresso audio
4
Ingresso VGA
5
Ingresso DP
6
Ingresso HDMI
7
Sistema antifurto Kensington
328E9FJSB
328E9QJAB:
1
Ingresso alimentazione CA
2
Connettore cuffie
3
Ingresso audio
4
Ingresso VGA
5
Ingresso HDMI
6
Ingresso DP
7
Sistema antifurto Kensington
328E9QSB:
1
Ingresso alimentazione CA
2
Uscita Audio
3
Ingresso VGA
4
Ingresso DP
5
Ingresso HDMI
6
Sistema antifurto Kensington
Ingresso alimentazione CA
2
Ingresso VGA
3
Ingresso DVI
4
Sistema antifurto Kensington
5
2. Impostazione del monitor
328E9QHSB:
1
4
4
5
2
1323
Ingresso alimentazione CA
2
Ingresso VGA
3
Ingresso HDMI
4
Uscita Audio HDMI
Kensington anti-theft lock
5
Collegamento al PC
1. Collegare saldamente il cavo di
alimentazione sul retro del monitor.
2. Spegnere il computer e staccare il
cavo di alimentazione.
3. Collegare il cavo segnale del
monitor al connettore video sul
retro del computer.
4. Collegare il cavo di alimentazione
del computer e del monitor ad una
presa di corrente nelle vicinanze.
5. Accendere il computer ed il monitor.
Se sul monitor appare un’immagine,
l’installazione è riuscita.
2.2 Funzionamento del monitor
Descrizione del pannello frontale
del prodotto
Premere per accendere.
Tenere premuto per più di
3 secondi per spegnere.
Accedere al menu OSD.
Confermare la regolazione
OSD.
328E9FJSB/328E9QHSB/
328E9QSB: Consente
di regolare il livello di
luminosità.
328E9FJAB/328E9QJAB:
Regolare il volume
dell'altoparlante.
Regolare il menu OSD.
Cambiare la sorgente del
segnale di ingresso.
Regolare il menu OSD.
6
2. Impostazione del monitor
Ci sono a disposizione più
selezioni:
328E9FJSB/328E9FJAB/
328E9QJAB/328E9QHSB:
FPS, Racing (Corse), RTS,
Gamer 1 (Giocatore 1),
Gamer 2 (Giocatore 2),
LowBlue Mode (Modalità
LowBlue) e Off (Disattiva).
328E9QSB: Standard,
Internet, Game (Giochi),
EasyRead e LowBlue
Mode (Modalità LowBlue)
Per tornare al livello
precedente del menu
OSD.
Descrizione del menu OSD
Che cos’è il menu OSD (On-Screen
Display)?
Il menu OSD (On-Screen Display) è
una funzione di tutti i monitor LCD
Philips. Consente all’utente di regolare
le prestazioni dello schermo o di
selezionare le funzioni del monitor
direttamente tramite una finestra
di istruzioni a video. Di seguito è
mostrata un’illustrazione della semplice
interfaccia OSD:
328E9FJAB/328E9FJSB/328E9QJAB/
328E9QHSB:
328E9QSB:
Istruzioni semplici e di base sui tasti di
controllo
Per accedere al menu OSD su questo
monitor Philips, basta utilizzare il
pulsante sul pannello posteriore del
display. Il pulsante funziona come un
joystick. Per spostare il cursore, basta
spostare il pulsante nelle quattro
direzioni. Premere il pulsante per
selezionare l'opzione desiderata.
Il menu OSD
Di seguito vi è una descrizione generale
della struttura del menu OSD. Questa
può essere utilizzata come riferimento
quando in seguito si lavorerà sulle
diverse regolazioni.
Questo monitor è progettato per
rendere le prestazioni ottimali alla sua
risoluzione originaria di 2560×1440 a
60Hz
(328E9FJAB/328E9FJSB), 1920×1080 a
60Hz
(328E9QSB/328E9QJAB/
328E9QHSB). Quando il monitor è
impostato su una risoluzione diversa,
all’accensione è visualizzato un avviso:
Use 2560×1440 a 60Hz
(328E9FJAB/328E9FJSB), 1920×1080 a
60Hz
(328E9QSB/328E9QJAB/
328E9QHSB) for best results (Usare la
risoluzione 2560×1440 a 60Hz
(328E9FJAB/328E9FJSB), 1920×1080 a
60Hz
(328E9QSB/328E9QJAB/
328E9QHSB) per ottenere le prestazioni
migliori).
La visualizzazione dell’avviso
può essere disattivata dal menu
Configurazione del menu OSD (On
Screen Display).
Funzioni fisiche
Inclinazione
20°
-5°
8
2. Impostazione del monitor
2.3 Rimozione del supporto e
della base
Prima di iniziare a smontare la base
del monitor, osservare le istruzioni che
seguono per evitare eventuali danni o
lesioni.
1. Collocare il monitor, a faccia in giù,
su una supercie liscia, prestando
attenzione a non graare o
danneggiare lo schermo.
2. Allentare con le dita la vite che si
trova nella parte inferiore della base,
e rimuovere la base dal supporto.
1
2
Nota
Questo monitor accetta un’interfaccia di
montaggio compatibile VESA 100 mm x
100 mm.
100mm
100mm
3. Rimuovere il copricerniera dal corpo
del monitor con le dita.
4. Utilizzare un cacciavite per
rimuovere le viti sul braccio, quindi
staccare il braccio/supporto dal
monitor.
9
Loading...
+ 24 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.