Philips 26HFL4007D, 26HFL4007N, 32HFL4007N, 42HFL4007D, 32HFL4007D User Manual [it]

IT Manuale d'uso
Register your product and get support at
Sommario
1 Guida introduttiva 3
Panoramica TV 3 Controlli del televisore 4 Informazioni importanti 6 Sostenibilità 9 Guida e supporto tecnico 11
2 Utilizzo del televisore 12
Visione dei programmi TV 12 Visualizzazione della guida dei programmi 15 Visione di 3D 15 Visualizzazione di contenuti multimediali 16 Esplorazione di Smart TV 18 TV interattiva 19 Ambilight 20
3 Funzioni avanzate del televisore 22
Avvio di giochi 22 Visualizzazione del televideo 23 Impostazione di blocchi e timer 24 Utilizzo di EasyLink 25
4 Modalità professionale 30
Operazioni effettuabili 30 Utilizzo e attivazione della modalità Professionale 30 Modifica delle impostazioni Professional Setup 30 Altre impostazioni Professional Setup 33 Modifica delle impostazioni del televisore non professionali 34 Modifica delle impostazioni dei canali34 Sintonizzazione dei canali 35 Modifica delle impostazioni Smart Clone 35
5 Impostazione del televisore 36
Ripristino delle impostazioni predefinite 40
6 Collegamento del televisore 41
Informazioni sui cavi 41 Collegamento dei dispositivi 42 Collegamento di altri dispositivi 48 Visualizzazione di contenuti su un dispositivo collegato 51
7 Caratteristiche del prodotto 53
Potenza del segnale e ricezione 53 Schermo e audio 53 Risoluzioni display 53 Multimediale 54 Connettività 55 Supporti compatibili per montaggio del televisore a parete 56
8 Indice 57
Nota per installatori professionisti 36 Immagini e audio 36 Impostazioni canale 38 Impostazioni della lingua 38 Impostazioni di accesso universale 38 Altre impostazioni 40
IT 2
Italiano
1 Guida
introduttiva
Panoramica TV
TV ad alta definizione
Se il televisore è dotato di display ad alta definizione (HD), è possibile guardare video in HD nei modi elencati di seguito: un lettore dischi Blu-ray, collegato a un
cavo HDMI, da cui viene riprodotto un disco Blu-ray
un lettore DVD con upscaling, collegato
a un cavo HDMI, da cui viene riprodotto un DVD
un'emittente HD over-the-air (DVB-T
o DVB-T2 MPEG4)
un ricevitore digitale HD, collegato a un
cavo HDMI, dove vengono riprodotti contenuti HD da un operatore via cavo
una console giochi HD, collegata
tramite cavo HDMI, da cui viene riprodotto un gioco in HD
Televisore 3D
Supportato solo su XXHFL7007D.
Questo è un televisore 3D. Con questo televisore è possibile vedere film in 3D e programmi in risoluzione full HD. Quando si inizia a riprodurre un film in 3D su un lettore Blu-ray Disc 3D o ci si sintonizza su un canale TV che trasmette programmi 3D, il televisore passa a 3D.
Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo del
televisore > Visione in 3D.
Smart TV
È possibile rendere il televisore il centro della propria vita digitale, grazie alla suite di applicazioni Smart TV:
Se si collega il televisore a Internet, è
possibile guardare tantissimi film in streaming, immagini, o ascoltare musica e molto altro, tramite YouTube e altre applicazioni Smart TV.
Riproduzione multimediale
Se si collega il televisore a un dispositivo di archiviazione USB, è possibile guardare film, musica e immagini sullo schermo ampio con un audio eccezionale.
È inoltre possibile collegare il PC al televisore tramite un cavo HDMI o VGA.
Guide programmi
È possibile scoprire ciò che è in programmazione e le trasmissioni che seguono, grazie alla Guida elettronica dei programmi (EPG) corrente e successivo, o alla guida a otto giorni.
EasyLink
Se si collega il televisore a dispositivi abilitati HDMI-CEC (Consumer Electronic Control), quali un lettore Blu-ray o un sistema home theater, è possibile controllarli contemporaneamente con un solo telecomando. Basta semplicemente attivare EasyLink dopo la connessione.
Ambilight
*Disponibile solo su alcuni modelli. Ambilight offre un'esperienza di
visualizzazione più rilassante. Regola automaticamente il colore e la luminosità della luce per corrispondere all'immagine sul televisore.
Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo del televisore > Ambilight (Pagina 20).
IT 3
Controlli del televisore
Controlli posteriori
1. : consente di accendere il televisore o
passare alla modalità standby.
2. CH +/-: consente di passare al canale successivo o precedente.
3. : consente di selezionare un dispositivo collegato.
4. +/-: consente di aumentare o ridurre il volume.
Sensori
1. Sensore del telecomando
Puntare il telecomando direttamente verso il sensore. Verificare che il segnale del telecomando non sia bloccato da mobili o altri oggetti.
Telecomando
IT 4
1. (Standby): consente di accendere il televisore o passare alla modalità standby.
2. SMART TV: consente di accedere alle funzionalità di Smart TV.
3. MyChoice: consente di accedere al menu personalizzato.
4. ThemeTV: consente di accedere alle opzioni di ThemeTV.
5. GUIDE: consente di accedere alla guida TV.
6. TV: consente di cambiare sorgente per guardare la TV.
Italiano
7. CHANNEL GRID: consente di
accedere all'elenco dei canali TV.
8. SOURCE: consente di accedere a un dispositivo collegato.
9. CLOCK: consente di accedere all'orologio della televisione. Disponibile solo su alcuni modelli.
10. FORMAT: consente di cambiare il formato dell'immagine.
15. LIST: consente di accedere all'elenco dei canali TV.
16. ADJUST: consente di accedere alle impostazioni TV.
17. INFO: consente di visualizzare le informazioni relative all'attività corrente.
18. OPTIONS: consente di accedere alle opzioni attualmente disponibili.
19. (Indietro): consente di tornare alla pagina precedente del menu o di uscire da una funzione del televisore.
20. CH - / CH +: consentono di cambiare canale.
21. +/-(Volume): consentono di regolare il volume.
22. (Disattivazione dell'audio): consente di escludere o ripristinare l'audio.
11. (Home): consente di accedere al menu Home.
12. OK: consente di confermare una voce o una selezione.
13. Tasti di riproduzione: consente di controllare la riproduzione dei file multimediali.
14. (Tasti di navigazione): consentono di spostarsi tra i menu e selezionare le voci.
23. Tasti colorati: consentono di selezionare attività oppure opzioni. I pulsanti funzionano in base ai servizi offerti dall'emittente.
24. SUBTITLE: consente di attivare o disattivare i sottotitoli.
25. 0-9(Tasti numerici): consentono di selezionare i canali TV o di inserire il testo.
26. TEXT: consente di attivare o disattivare il televideo.
IT 5
Comandi EasyLink
Nota: i comandi EasyLink sono disponibili se
il dispositivo collegato è compatibile HDMI-CEC.
Grazie ai comandi EasyLink è possibile controllare il televisore e gli altri dispositivi HDMI-CEC con un solo telecomando.
Accesso ai comandi EasyLink
1. Mentre si visualizzano i contenuti di un dispositivo HDMI-CEC collegato, premere OPTIONS.
2. Selezionare [Mostra i tasti del dispositivo], quindi premere OK.
3. Selezionare il pulsante di controllo EasyLink, quindi premere OK.
Per ulteriori informazioni su EasyLink, vedere
Funzioni avanzate del televisore > Utilizzo di EasyLink (Pagina 25).
Informazioni importanti
Sicurezza
Leggere bene tutte le istruzioni prima di utilizzare il televisore. La garanzia non copre i danni derivanti dal mancato rispetto delle istruzioni fornite.
Rischio di scossa elettrica o di incendio! Non esporre il televisore a pioggia o
acqua. Non collocare contenitori di liquidi, ad esempio vasi, accanto al televisore. Nel caso di versamento di liquidi sul o nel televisore, staccare immediatamente la presa di corrente. Per un controllo del televisore prima dell'uso, contattare il centro di assistenza clienti Philips.
Non posizionare mai il televisore, il
telecomando o le batterie vicino a fiamme esposte o altre fonti di calore, inclusa la luce diretta del sole. Per impedire il propagarsi degli incendi, tenere lontane candele o altre fiamme dal televisore, dal telecomando e dalle batterie.
Non inserire oggetti nelle fessure di
ventilazione o nelle altre aperture del televisore.
Non esporre il telecomando o le
batterie a pioggia, acqua o calore eccessivo.
Evitare di fare forza sulle spine di
alimentazione. Verificare che la spina di alimentazione sia completamente inserita nella presa di corrente. Le spine di alimentazione non inserite correttamente possono causare archi elettrici o incendi.
Quando il televisore viene ruotato,
verificare che il cavo di alimentazione non sia sottoposto a tensione. La tensione del cavo di alimentazione può allentare le connessioni e provocare archi elettrici.
Per scollegare il televisore dalla rete
elettrica, è necessario staccare la spina. Per scollegare l'alimentazione, afferrare e tirare sempre la spina e mai il cavo. Accertarsi di riuscire ad accedere in qualsiasi momento alla spina, al connettore e alla presa di alimentazione.
Rischio di danni al televisore! Per sollevare e trasportare un televisore
che pesa più di 25 kg o 55 libbre sono necessarie due persone.
IT 6
Italiano
Quando il televisore viene montato su
piedistallo, utilizzare solo il supporto fornito. Fissare bene il supporto al televisore. Collocare il televisore su una superficie piana e liscia in grado di sostenere il peso del televisore e del supporto.
Quando il televisore viene montato a
parete, utilizzare un supporto in grado di sostenere il peso dell'apparecchio. Fissare il supporto a una parete in grado di sostenere il peso del televisore e del supporto stesso. TP Vision Netherlands B.V. non sarà da ritenersi responsabile in caso di danni o lesioni riconducibili a montaggi a parete non corretti.
Se è necessario riporre il televisore,
smontare il supporto dal televisore. Non riporre il televisore poggiandolo sulla parte posteriore con il supporto installato.
Prima di collegare il televisore alla presa
di corrente accertarsi che la tensione di alimentazione corrisponda al valore stampato sul retro dell'apparecchio. Non collegare mai il televisore alla presa di corrente se la tensione è diversa.
Le parti di questo prodotto possono
essere di vetro. Maneggiare con cura per evitare ferite e danni.
Rischio di lesioni per i bambini. Adottare le seguenti precauzioni per prevenire la caduta del televisore e conseguenti lesioni ai bambini: Non posizionare il televisore su una
superficie coperta da un panno o altro materiale che possa essere tirato e rimosso.
Assicurarsi che non vi siano parti del
televisore che sporgono dal bordo della superficie.
Non posizionare il televisore su mobili
alti (ad esempio, una libreria) prima di fissare il mobile e il televisore alla parete o a un supporto idoneo.
Informare i bambini sui pericoli legati al
fatto di salire sui mobili per raggiungere il televisore.
Rischio di ingoiare le batterie. Il prodotto/telecomando può
contenere una batteria di tipo bottone, che potrebbe essere ingoiata. Tenere sempre la batteria fuori dalla portata dei bambini.
Rischio di surriscaldamento! Non installare il televisore in uno spazio
ristretto. Lasciare uno spazio di almeno 10 cm o 4 pollici intorno al televisore per consentirne la ventilazione. Accertarsi che le aperture di ventilazione del televisore non siano mai coperte da tende o altri oggetti.
Rischio di lesioni, incendio o danni al cavo di alimentazione!
Non collocare il televisore o altri
oggetti sul cavo di alimentazione.
Scollegare il televisore dalla presa e
dall'antenna quando si avvicina un temporale. Durante il temporale, non toccare le parti del televisore, il cavo di alimentazione o dell'antenna.
Rischio di danni all'udito! Non utilizzare le cuffie ad elevato
volume o per intervalli di tempo prolungati.
Basse temperature Se il televisore viene trasportato a
temperature inferiori a 5°C o 41°F, estrarlo dalla confezione e attendere che la relativa temperatura si adatti a quella dell'ambiente prima di collegarlo alla presa elettrica.
Precauzioni per la salute associate alla tecnologia 3D
Disponibile solo su alcuni modelli.
Se in famiglia ci sono casi di epilessia o
di attacchi legati alla sensibilità alla luce, consultare un medico professionista prima dell'esposizione a sorgenti di luce intermittenti, sequenze rapide di immagini o alla visione in 3D.
IT 7
Per evitare effetti negativi quali
stordimento, mal di testa o disorientamento, si consiglia di non procedere alla visione di contenuti 3D per periodi di tempo prolungati. In caso di problemi, interrompere la visione ed evitare di intraprendere subito attività potenzialmente pericolose (non mettersi ad esempio alla guida) fino a che i sintomi non sono scomparsi. Se i sintomi persistono, non continuare la visione in 3D senza consultare prima un medico.
I genitori devono tenere sotto controllo
i propri bambini durante la visione in 3D e verificare che non mostrino i sintomi citati sopra. La visione in 3D non è consigliata ai bambini di età inferiore ai 6 anni poiché il loro sistema visivo non è ancora totalmente sviluppato.
Protezione dello schermo
Rischio di danni dello schermo del
televisore! Non toccare, spingere, strofinare o colpire lo schermo con qualsiasi oggetto.
Scollegare il televisore prima di pulirlo. Pulire il televisore e la struttura con un
panno morbido leggermente inumidito. Non usare sostanze come alcol, prodotti chimici o detergenti sul televisore.
Per evitare deformazioni e scolorimenti,
asciugare tempestivamente eventuali gocce d'acqua.
Evitare per quanto possibile le immagini
fisse. Le immagini fisse sono quelle che rimangono sullo schermo per periodi di tempo prolungati. Le immagini fisse includono menu a video, bande nere e visualizzazioni dell'orario e così via. Se è necessario utilizzare immagini fisse, ridurre il contrasto e la luminosità per evitare danni allo schermo.
Avviso
2012 © TP Vision Netherlands B.V. Tutti i diritti riservati. Le specifiche sono soggette a modifica senza preavviso. I marchi sono di proprietà di Koninklijke Philips Electronics N.V. o dei rispettivi detentori. TP Vision Netherlands B.V. si riserva il diritto di modificare i prodotti in qualsiasi momento senza l'obbligo di implementare tali modifiche anche nelle versioni precedenti.
Le informazioni contenute nel presente manuale sono da ritenersi adeguate per l'utilizzo consentito dell'impianto. Se il prodotto o i singoli moduli e le procedure corrispondenti vengono utilizzati per scopi diversi da quelli specificati in questo manuale, è necessario richiedere conferma della validità e dell'adeguatezza delle informazioni qui riportate. TP Vision Netherlands B.V. garantisce che il materiale non viola alcun brevetto statunitense. Non vengono concesse ulteriori garanzie esplicite o implicite.
TP Vision Netherlands B.V. non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori nel contenuto del presente documento, né di possibili problemi derivanti da tale contenuto. Gli errori segnalati a Philips verranno corretti e resi pubblici sul sito Web di assistenza Philips il prima possibile.
Termini di garanzia Rischio di lesioni, di danni al televisore o
di invalidamento della garanzia. Non tentare di riparare da soli il televisore.
Utilizzare esclusivamente il televisore e
gli accessori consigliati dal produttore.
IT 8
Italiano
Il simbolo di attenzione posto sul retro
del televisore indica il rischio di scariche elettriche. Non rimuovere per alcun motivo il pannello posteriore del televisore. Per l'assistenza o le riparazioni, contattare sempre il Centro assistenza clienti Philips.
Eventuali operazioni espressamente
vietate in questo manuale e procedure di regolazione o montaggio non consigliate o autorizzate nel presente
manuale invalidano la garanzia. Caratteristiche dei pixel Questo prodotto LCD/LED è costituito da
un numero elevato di pixel a colori. Nonostante questo schermo vanti una percentuale di pixel funzionanti pari al 99,999% o superiore, i pixel spenti o quelli luminosi (rossi, verdi, blu) possono comunque apparire sullo schermo. Si tratta di una caratteristica strutturale degli schermi riconosciuta dai più diffusi standard industriali e non di un malfunzionamento.
Conformità CE
Questo prodotto è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni fondamentali delle direttive 2006/95/EC (bassa tensione), 2004/108/EC (EMC).
\\
Conformità ai requisiti EMF TP Vision Netherlands B.V. produce e
commercializza numerosi prodotti per il mercato consumer che, come tutti gli apparecchi elettronici, possono emettere e ricevere segnali elettromagnetici.
Uno dei più importanti principi aziendali applicati da Philips prevede l'adozione di tutte le misure sanitarie e di sicurezza volte a rendere i propri prodotti conformi a tutte le regolamentazioni e a tutti gli standard EMF (Electro Magnetic Field) applicabili alla data di produzione dell'apparecchio.
In base a tale principio, Philips sviluppa, produce e commercializza prodotti che non hanno effetti negativi sulla salute. TP Vision conferma che i propri prodotti, se utilizzati nelle modalità previste, sono da ritenersi sicuri in base ai dati scientifici attualmente disponibili.
Inoltre Philips collabora attivamente all'elaborazione degli standard internazionali EMF e di sicurezza ed è in grado di anticipare evoluzioni future degli stessi e di implementarle nei propri prodotti.
Marchi commerciali e copyright
Windows Media è un marchio registrato o un marchio di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Prodotto su licenza di Dolby Laboratories. Dolby e il simbolo con la doppia D sono marchi di Dolby Laboratories.
I termini HDMI e HDMI High-Definition Multimedia Interface e il logo HDMI sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti e in altri paesi.
Tutti gli altri marchi registrati e non registrati sono di proprietà dei rispettivi detentori.
Sostenibilità
Risparmio energetico
Questo televisore è dotato di funzionalità per il risparmio energetico, a cui è possibile accedere premendo il Tasto verde sul telecomando.
IT 9
Impostazioni immagine in risparmio
energetico: è possibile applicare varie
impostazioni immagine di risparmio
energetico. Con il televisore acceso,
premere il [Risp. energet.] e
selezionare Tasto verde. Spegnimento schermo: se si desidera
solo ascoltare l'audio del televisore, è
possibile spegnere il display. Le altre
funzioni possono essere utilizzate
normalmente.
Fine del ciclo di vita
Questo prodotto è stato progettato e realizzato con materiali e componenti di alta qualità, che possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando su un prodotto si trova il simbolo del bidone dei rifiuti con una croce, significa che tale prodotto è soggetto alla Direttiva Europea 2002/96/CE. Informarsi sul sistema di raccolta differenziata in vigore per i prodotti elettrici ed elettronici.
Il prodotto contiene batterie che rientrano nell'ambito della Direttiva Europea 2006/66/CE e non possono essere smaltite con i normali rifiuti domestici. Informarsi sui regolamenti locali per la raccolta differenziata delle batterie. Il corretto smaltimento delle batterie contribuisce a prevenire potenziali effetti negativi sull'ambiente e sulla salute.
Certificazione Ecolabel
Philips si impegna costantemente per ridurre l'impatto ambientale dei propri prodotti consumer innovativi. Gli sforzi maggiori sono tesi a migliorare il rispetto per l'ambiente nelle fasi di produzione, a ridurre le sostanze dannose, a un utilizzo efficiente in termini energetici, a fornire istruzioni per lo smaltimento del prodotto alla fine del suo ciclo di vita e al riciclaggio degli apparecchi.
Questo televisore ha ottenuto la certificazione Ecolabel dell'Unione Europea per le sue qualità ecocompatibili.
Un televisore con certificazione Ecolabel dispone di funzioni per il risparmio energetico. Per accedere alle impostazioni di risparmio energetico con il televisore acceso, premere Tasto verde sul telecomando.
Attenersi alle normative locali per lo smaltimento dei rifiuti e non gettare i vecchi prodotti nei normali rifiuti domestici. Il corretto smaltimento dei prodotti usati aiuta a prevenire l'inquinamento ambientale e possibili danni alla salute.
IT 10
Italiano
Informazioni dettagliate sul consumo energetico in standby, sulla politica relativa alla garanzia, sulle parti di ricambio e sul riciclaggio di questo televisore sono disponibili sul sito Web Philips
www.philips.com, nell'area relativa al proprio
paese.
Etichetta energetica UE
Sull'etichetta energetica europea sono riportate le informazioni relative alla classe di efficienza energetica del prodotto. Più ecologica è la classe di efficienza energetica del prodotto e minore sarà il consumo energetico.
Sull'etichetta è possibile trovare la classe di efficienza energetica, il consumo medio di alimentazione del prodotto in uso e la media del consumo energetico in un anno. I valori del consumo energetico del prodotto sono inoltre disponibili sul sito Web Philips del proprio paese, all'indirizzo
www.philips.com/TV.
trovare risposte alle domande frequenti
(FAQ)
scaricare una versione PDF stampabile
di questo manuale di istruzioni
inviare una domanda specifica tramite
e-mail
chattare online con un tecnico
dell'assistenza (servizio disponibile solo in alcuni paesi)
Come contattare Philips
È inoltre possibile contattare l'Assistenza clienti Philips del proprio paese. Il numero è riportato sull'opuscolo accluso al prodotto o è disponibile online sul sito Web
www.philips.com/support.
Prima di contattare Philips, annotare il modello e il numero di serie del televisore. Queste informazioni sono disponibili sulla parte posteriore o sulla confezione del televisore.
Guida e supporto tecnico
Visitare il sito Web Philips
Visitare il sito Web di assistenza Philips all'indirizzo www.philips.com/support.
Nel sito Web di assistenza Philips è inoltre possibile:
IT 11
2 Utilizzo del
televisore
Visione dei programmi TV
Accensione e spegnimento del televisore
Accensione del televisore
Collegare il televisore alle prese
principali e premere l'interruttore di
alimentazione principale. Se il televisore è in modalità standby,
premere sul telecomando o sul
pannello posteriore del televisore. Nota: prima che il televisore si accenda
potrebbero trascorrere alcuni istanti. Suggerimento: se non si riesce a trovare il
telecomando e si desidera accendere il televisore quando è in standby, premere i tasti CH - / CH + oppure il tasto sul pannello posteriore del televisore.
Messa in standby del televisore Premere sul telecomando o sul pannello posteriore sul televisore. Il sensore del telecomando sul televisore diventa rosso.
Spegnere il televisore Spegnere l'interruttore di alimentazione principale. Il televisore si spegne.
Nota: quando il televisore è in standby o è spento consuma energia, seppur in quantità bassissima. Se non viene utilizzato per periodi prolungati, scollegare il televisore dalla presa di rete.
Spegnimento automatico È possibile risparmiare energia grazie alle impostazioni di risparmio energetico del televisore. Le impostazioni sono abilitate per impostazione predefinita in modo che, in caso di assenza di interazione da parte dell'utente (ad esempio in caso di pressione di un pulsante del telecomando o di un comando del pannello anteriore) per quattro ore, il televisore passa automaticamente alla modalità standby.
Per disattivare lo spegnimento automatico
1. Con il televisore acceso, premere Tasto verde sul telecomando.
2. Selezionare [Spegnimento automatico], quindi premere OK. viene visualizzato un messaggio di conferma.
Regolare il volume del televisore
Aumento o riduzione del volume del televisore
Premere +/- sul telecomando. Premere +/- sul lato del televisore.
IT 12
Italiano
Disattivazione o riattivazione del volume del televisore
Premere per escludere l'audio del
televisore. Premere nuovamente per
riattivarlo. Regolazione del volume delle cuffie
1. Premere > [Setup] > [Impostazioni TV] > [Suono].
2. Selezionare [Volume cuffia], quindi premere OK.
3. Premere i Tasti di navigazione per regolare il volume.
Passaggio da un canale all'altro del televisore
Premere CH +/- sul telecomando o sul
televisore. Premere i Tasti numerici per
immettere un numero di canale.
Gestione degli elenchi dei canali
Dopo aver installato i canali è possibile procedere con la loro gestione:
Ridenominare i canali Riordinare i canali Ascolto della radio digitale
Ridenominare i canali È possibile rinominare i canali. Il nome viene visualizzato quando i canali vengono selezionati.
1. Con il televisore acceso, premere LIST. Viene visualizzato l'elenco dei canali.
2. Selezionare il canale da rinominare e premere OPTIONS.
3. Selezionare [Rinominare], quindi premere OK.
4. Premere i Tasti di navigazione per selezionare ciascun carattere, quindi premere
OK. Suggerimenti:
è possibile premere OK nella
schermata iniziale per attivare la Tastiera su schermo.
Premere [ABC] o [abc] per passare
dalle lettere maiuscole alle minuscole.
5. Al termine, selezionare [Compiuto] e premere OK per confermare.
6. Premere per uscire.
Riordinare i canali Dopo avere installato i canali, è possibile modificarne l'ordine nella lista.
1. Con il televisore acceso, premere LIST. Viene visualizzato l'elenco dei canali.
2. Selezionare il canale da riordinare e premere OPTIONS.
3. Selezionare [Riordina], quindi premere OK.
4. Premere Tasti di navigazione per spostare il canale selezionato in un'altra posizione,
quindi premere OK.
5. Selezionare una delle opzioni seguenti, quindi premere OK.
[Inserisci]: consente di inserire il canale
nella posizione desiderata.
[Cambia]: consente di scambiare la
posizione con un altro canale.
6. Al termine, premere OPTIONS, quindi selezionare[Uscita].
Ascolto della radio digitale È possibile ascoltare i canali radio digitali se sono disponibili. Vengono installati automaticamente al momento dell'installazione dei canali TV.
IT 13
1. Con il televisore acceso, premere LIST. Viene visualizzato l'elenco dei canali.
2. Premere OPTIONS.
3. Selezionare [Seleziona lista] > [Radio], quindi premere OK.
4. Selezionare un canale radio, quindi premere OK.
Selezione di una sorgente
Visualizzazione dal menu Home
Dopo aver aggiunto il nuovo dispositivo al menu Home, è possibile selezionare la sua icona per cominciare a usarlo.
1. Premere .
2. Selezionare il dispositivo dal menu Home.
3. Premere OK per confermare. Visualizzazione dal menu Sorgente
Per visualizzare un elenco di nomi dei connettori, è anche possibile premere SOURCE. Selezionare il connettore per il collegamento fra il dispositivo e il televisore.
1. Premere SOURCE.
2. Premere i Tasti di navigazione per selezionare un connettore dall'elenco.
3. Premere OK per confermare.
Utilizzo delle impostazioni Smart
Il televisore prevede impostazioni per Img Smart e l'audio. È possibile applicare tali impostazioni o personalizzarle.
Selezionare l'impostazione preferita per l'immagine.
1. Con il televisore acceso, premere ADJUST.
2. Selezionare [Smart picture].
3. Selezionare una delle seguenti impostazioni, quindi premere OK:
[Personale]: consente di applicare le
impostazioni delle immagini
personalizzate. [Vivace]: consente di scegliere
impostazioni ricche e dinamiche, ideali
per l'utilizzo durante il giorno. [Naturale]: impostazioni naturali delle
immagini.
[Cinema]: impostazioni ideali per i film. [Gioco]: impostazioni ideali per i giochi.
[Risparmio energetico]: impostazioni
che consentono il massimo risparmio energetico.
[Standard]: impostazioni predefinite
adatte alla maggior parte degli ambienti e dei tipi di video.
[Foto]: impostazioni ideali per le foto. [Personalizzato]: consente di
personalizzare e memorizzare le impostazioni personali delle immagini.
Selezionare l'impostazione preferita per l'audio.
1. Con il televisore acceso, premere ADJUST.
2. Selezionare [Smart sound].
3. Selezionare una delle seguenti impostazioni, quindi premere OK:
[Personale]: consente di applicare le
impostazioni personalizzate per l'audio.
[Standard]: impostazioni adatte alla
maggior parte degli ambienti e dei tipi di audio.
[Notizie]: impostazioni ideali per i
dialoghi, come ad esempio i telegiornali.
[Film]/[Film 3D]*: impostazioni ideali
per i film.
[Gioco]: impostazioni ideali per i giochi. [Dramma]: impostazioni ideali per i
telefilm.
[Sport]: impostazioni ideali per gli sport.
* Solo su alcuni modelli.
Modificare il formato immagine
È possibile modificare il formato immagine per adattarlo alla sorgente video.
1. Premere ADJUST.
2. Selezionare [Formato immagine], quindi premere OK.
3. Selezionare un formato immagine, quindi premere OK per confermare.
I formati immagine disponibili dipendono dalla sorgente video:
IT 14
Italiano
[Schermo pieno]: consente di
ingrandire l'immagine in modo da
riempire lo schermo (i sottotitoli
rimangono visibili). Consigliato per
ridurre al minimo la distorsione dello
schermo (ma non per HD o PC). [Zoom automatico]: consente di
ingrandire l'immagine in modo da
riempire lo schermo. Consigliato per
ridurre al minimo la distorsione dello
schermo (ma non per HD o PC). [Super zoom]: consente di rimuovere
le bande nere laterali dei programmi
trasmessi in 4:3. Non consigliato per
HD o PC. [Movie expand 16:9]: consente di
scalare il formato da 4:3 a 16:9. Non
consigliato per HD o PC. [Schermo largo]: consente di allungare
il formato 4:3 a 16:9. [Non in scala]: consente di visualizzare
al meglio i dettagli per PC. Disponibile
solo se nel menu delle immagini viene
selezionata la modalità PC.
Visualizzazione della guida dei programmi
Da emittente
È possibile visualizzare le informazioni relative ai canali della TV digitale, tramite le guide ai programmi fornite dalle emittenti. Queste informazioni possono includere: Programmazione giornaliera del canale
("Ora e in seguito") o fino a 8 giorni, se
supportata dall'emittente Brevi informazioni sui programmi
Nota: le guide dei programmi sono disponibili solo in alcuni paesi.
Impostazione della guida dei programmi Prima di utilizzare la guida programmi, verificare le seguenti impostazioni:
1. Premere .
2. Selezionare [Setup] > [Impostazioni TV] > [Preferenze] > [Guida programmi].
3. Selezionare [Dall'emittente], quindi premere OK.
Accesso alla guida dei programmi TV
1. Premere .
2. Selezionare [Guida programmi], quindi premere OK.
Utilizzo delle opzioni della guida dei programmi TV
È possibile personalizzare le informazioni visualizzate per:
Ricevere un promemoria sull'inizio dei
programmi
Visualizzare solo i canali preferiti
1. Nella guida dei programmi, premere OPTIONS.
2. Selezionare un'opzione, quindi premere OK:
[Modifica giorno]: consente di
selezionare il giorno da visualizzare.
[Maggiori informazioni]: consente di
visualizzare le informazioni sul programma.
[Ricerca per tema]: consente di
ricercare i programmi in base al genere.
Visione di 3D
Cosa serve?
Supportato solo su XXHFL7007D.
Questo è un televisore 3D. Prima di guardare contenuti in 3D, leggere le informazioni relative alle precauzioni sulla salute reperibili in Introduzione >
Informazioni importanti > Precauzioni per la salute associate alla tecnologia 3D
(Pagina 7). Per guardare contenuti in 3D, è necessario
disporre degli occhiali passivi Philips Easy 3D inclusi nel televisore. È possibile acquistare occhiali 3D Philips modello PTA416 (venduti separatamente) dal rivenditore locale.
Nota: gli occhiali 3D passivi di altri produttori
potrebbero non funzionare oppure offrire una visualizzazione 3D di qualità ridotta.
Utilizzare gli occhiali 3D esclusivamente
per guardare il televisore 3D.
IT 15
Per godere di un effetto 3D ottimale durante la visione di programmi 3D:
Guardare il televisore lontano dalla luce
diretta del sole. Sedersi a un'altezza tale per cui il
centro dello schermo del televisore si
trovi a livello degli occhi. Sedere a una distanza pari ad almeno il
triplo della larghezza (w) dello schermo
del televisore. Non sedersi a una
distanza superiore a 6 metri.
Se si desidera ricevere prima una
notifica, selezionare [Notifica].
Se non si desidera ricevere notifiche,
selezionare [No 3D].
Avvio 3D Il televisore rileva la disponibilità del segnale 3D e richiede di indossare gli occhiali 3D. Se il televisore non riesce a rilevare il segnale 3D per mancato riconoscimento del segnale 3D, il televisore visualizza immagini sovrapposte.
Per passare le immagini sovrapposte a 3D, modificare il formato 3D.
1. Premere ADJUST.
2. Selezionare [3D]. Se il televisore visualizza immagini
sovrapposte in senso verticale, selezionare [3D - Fianco a fianco].
Se il televisore visualizza immagini
sovrapposte in senso orizzontale, selezionare [3D - Parte
superiore/inferiore].
Visione dei contenuti
Selezione di una sorgente con 3D
Per dischi 3D:
1. Riprodurre il disco su un lettore Blu-ray Disc 3D collegato al connettore HDMI del televisore.
2. Premere , quindi selezionare il lettore Blu-ray Disc 3D.
Per programmi televisivi 3D: Selezionare [Visione prog. TV] e passare a
un canale TV che trasmette contenuti 3D. Attivazione di 3D
Quando il televisore rileva per la prima volta un segnale di trasmissione 3D, viene visualizzato un messaggio in cui si richiede di scegliere la propria preferenza. Se si desidera che il televisore passi
automaticamente a 3D, selezionare
[Automatico].
Disattivazione di 3D
Se si passa a un altro canale o a un altro dispositivo collegato, il televisore torna in modalità 2D.
È possibile disattivare la tecnologia 3D mentre si guarda un programma 3D.
1. Premere ADJUST.
2. Selezionare [Profondità 3D
acceso/spento] > [Spento], quindi premere OK.
Il programma viene visualizzato in 2D, mostrando solo il lato sinistro dell'immagine 3D.
Visualizzazione di contenuti multimediali
Operazioni effettuabili
È possibile riprodurre video, foto e file musicali sul televisore da un dispositivo USB collegato alla TV.
IT 16
Italiano
Riproduzione dei file da USB
Se si hanno foto, video o file audio in un dispositivo di memorizzazione USB, è possibile riprodurre tali file sul televisore.
Attenzione TP Vision declina qualsiasi responsabilità
nel caso in cui il dispositivo di
memorizzazione USB non sia
supportato e in caso di danni o perdita
dei dati del dispositivo. Non sovraccaricare la porta USB. Se si
collega un dispositivo di archiviazione
USB con un consumo di alimentazione
superiore a 500 mA, assicurarsi che sia
collegato a un alimentatore esterno
separato.
Visualizzazione dei contenuti da USB
1. Collegare l'unità USB al connettore USB sul televisore.
2. Premere , selezionare [Ricerca in USB] e premere OK.
3. Selezionare un file dal browser dei contenuti e premere OK per avviare la
riproduzione.
4. Premere i Tasti di riproduzione sul telecomando per controllare la riproduzione.
Opzioni di riproduzione
Visione di filmati
Premere i Tasti di navigazione per selezionare un file video, quindi premere
OK. Premere per mettere in pausa il
video. Premere / per eseguire ricerche
indietro o in avanti all'interno di un
video. Premere CH - / CH + per saltare al
video successivo o precedente. Tenere premuto per uscire dal
browser dei contenuti.
Opzioni di riproduzione video Durante la riproduzione del video, premere
OPTIONS per accedere alle seguenti
opzioni video:
[Interrompi]: consente di interrompere
la riproduzione.
[Ripeti]: consente di ripetere un video. [Casuale on] / [Casuale off]:
consentono di attivare o disattivare la riproduzione casuale dei video.
[Mostra info]: consente di visualizzare
le informazioni sui file.
Ascolto di brani musicali Premere i Tasti di navigazione per selezionare un brano musicale, quindi premere OK.
Premere per mettere in pausa. Premere / per eseguire ricerche
indietro o in avanti all'interno di un brano musicale.
Premere CH - / CH + per saltare al
brano precedente o successivo.
Tenere premuto per uscire dal
browser dei contenuti.
Opzioni di riproduzione musicale Premere OPTIONS per accedere o uscire dalle seguenti opzioni dei brani: [Interrompi]: consente di interrompere
la riproduzione audio.
[Ripeti]: consente di ripetere una
traccia o un album.
[Riproduci una volta]: consente di
riprodurre la traccia una volta.
[Casuale on] / [Casuale off]:
consentono di attivare o disattivare la riproduzione casuale delle tracce.
[Mostra info]: consente di visualizzare
le informazioni sui file.
Visualizzazione delle immagini Premere Tasti di navigazione per selezionare un'immagine, quindi premere OK per avviare la presentazione.
Premere Tasti di navigazione per ricercare un'immagine. Tenere premuto per uscire dal
browser dei contenuti.
Opzioni per la presentazione delle immagini
Premere OPTIONS per accedere o uscire dalle seguenti opzioni delle immagini:
IT 17
[Mostra info]: consente di visualizzare
le informazioni sui file. [Interrompi]: consente di interrompere
la presentazione.
[Ruotare]: consente di ruotare il file. [Ripeti]: consente di ripetere la
presentazione. [Riproduci una volta]: consente di
riprodurre il file una volta. [Casuale off] / [Casuale on]:
consentono di attivare o disattivare la
visualizzazione casuale delle immagini
all'interno di una presentazione. [Velocità presentazione]: consente di
impostare l'ora di visualizzazione di
ciascuna immagine all'interno di una
presentazione. [Transizione presentazione]: consente
di impostare la transizione da una foto a
quella successiva. [Imposta come Scenea]: consente di
impostare l'immagine selezionata come
sfondo del televisore. Vedere Funzioni
avanzate del televisore >
Visualizzazione di Scenea >
Caricamento di uno sfondo per il
televisore.
Esplorazione di Smart TV
Operazioni effettuabili
Grazie alle applicazioni Internet (App), siti Web appositamente adattati al televisore, è possibile sfruttare le funzionalità elencate di seguito e molto altro:
Leggere i titoli dei quotidiani Visualizzare e noleggiare video Controllare le previsioni meteo Riprendere programmi televisivi persi
Per ulteriori informazioni sui servizi Smart TV, visitare il sito Web del forum Smart TV all'indirizzo www.supportforum.philips.com.
Nota: i servizi e le app di Smart TV variano da
un paese all'altro.
La disponibilità delle app televisive di
recupero e i programmi televisivi è soggetta alle impostazioni locali del televisore. Per conoscere i programmi televisivi disponibili, accedere alla guida programmi all'interno dell'app.
Smart TV visualizza una pagina per
volta, a schermo intero.
Alcuni siti Web potrebbero non venire
completamente visualizzati. Le funzioni per cui sono necessari i plug-in possono non essere disponibili.
TP Vision Netherlands B.V. non si
assume alcuna responsabilità circa i contenuti e la qualità dei contenuti forniti dai provider dei servizi.
Cosa serve?
1. Nella rete domestica, collegare il televisore a Internet.
2. Nel televisore, configurare Smart TV.
3. (opzionale) Nel PC, effettuare la registrazione a Philips per sfruttare i vantaggi esclusivi e ricevere informazioni aggiornate sui prodotti. È possibile registrarsi in qualsiasi momento.
Collegamento del televisore a Internet
1. Nella rete domestica, collegare un router a una connessione a Internet ad alta velocità.
2. Accendere il router.
3. Installare la rete.
Avvio di Smart TV
1. Premere , selezionare [Smart TV], quindi premere OK.
2. Seguire le istruzioni sullo schermo per portare a termine la registrazione.
È possibile inoltre premere SMART TV sul telecomando per accedere a Smart TV.
IT 18
Loading...
+ 42 hidden pages