Philips 20PF9925 User Manual [ru]

Italiano

Indice

Predisposizione
Uso del telecomando 8-9 Tasti davanti al TV 10 Menu immagine 11 Menu suono 11 Menu speciale 12 Televideo 13-14
Il telecomando 2 Preparazione 3 Uso dei menu 4 Memorizzazione canali TV 4
Selezione lingua menu 4 Predisposizione automatica 5 Predisposizione manuale 6 Riordinamento lista programmi 7 Visualizzazione lista programmi 7
Collegare apparecchiature accessorie
Collegamento e selezione apparecchiatura 15-17 Tasti videoregistratore 18
Consigli 19
Indice 20
Aiuto? Se questo manuale d'istruzioni, non dà una risposta alle vostre domande, o se i ‘Consigli’ scritti non risolvono i problemi del vostro TV, potete contattare il Servizio Consumatori Philips o il Centro di Assistenza Philips più vicino.Vedere libretto 'World-wide guarantee'. Prima di contattare uno dei servizi sopra menzionati, si consiglia di munirsi della descrizione e del numero di matricola del modello presenti sul retro del TV e sul'imballo dello stesso.
Model: .............................................................
Product No: ..................................................
Utilizzo
1
B
AUTO
AUTO
PV
w
C
B
2
1
3
54 6
87 9
0
OK
MENU
¬
Ò
π
®
M
a
Y-Z
D
0
LIST
h
U
fg
c
e
k
b
MENU menu principale
acceso/spento p. 9
w Periferiche p. 8
selezione modalità TV o AV
X scelta bilingue/info
suono p. 8
M auto suono p. 8 a auto immagine p. 8 D regolazione sleeptimer
p. 9
V volume alto/basso p. 9 ¬ muto audio p. 9
P selezione programma
p. 9
B tasto di attesa p. 8
Tasti colore
- pagina televideo diretta oppure selezione argomento, p. 9
- funzioni videoregistratore
p. 18
® registrazione Ò riavvolgimento arresto π riproduzioneavvolgimento
C VCR timer
0
programma precedente p.9
LIST lista programmi p. 9
Cursore per selezionare la vostra scelta
OK attivare la vostra scelta
Vostro telecomando
2 Vostro telecomando

Predisposizione

Televideo p. 14
h ingrandimento b televideo acceso/spento U visualizzazione ora
selezione sottopagina
f rivelazione g arresto c simultaneo tv/immagine
televideo
e interruzione k indice principale
Preliminari
&
Sistemate il TV su una superficie sicura.
Assicuratevi che il TV sia messo in una posizione che permetta la ventilazione. Non coprite le aperture per la ventilazione che si trovano sulla superficie posteriore. Per evitare situazioni pericolose, nessuna fonte di fiamma scoperta, come candele accese, deve trovarsi sull’apparecchio o nelle sue vicinanze. Evitate il calore, la luce solare diretta e l’esposizione alla pioggia o all’acqua. L’apparecchio non deve venire esposto a gocciolamento o spruzzi.
é
Inserite bene la spina dell’antenna nella presa dell’antenna
ANT IN x 75 Ω sul
retro del TV.
Telecomando: Rimuovete il coperchio dello
scomparto batterie. Inserite le 2 batterie messe a disposizione (Tipo R6-1.5V).
Alimentazione: Questo TV funziona con
corrente continua fornita da un adattatore AC-DC. Il voltaggio è quello indicato sulletichetta che si trova sul coperchio posteriore.
Usate unicamente ladattatore AC-DC fornito insieme al TV e non mettete mai il TV in contatto diretto con una rete di distribuzione di corrente alternata. L’adattatore AC-DC funziona con unalimentazione di corrente alternata, il voltaggio è quello indicato sulletichetta delladattatore AC-DC. Collegate la spina della corrente continua delladattatore AC-DC alla presa DC 15V che si trova dietro al TV. Collegate ladattatore AC-DC e il suo cavo di alimentazione. Inserite la spina dellalimentazione in una presa a mura con voltaggio 110V-240V.
( Accendete il TV: Premete il tasto di
accensione che si trova sul lato anteriore per accendere o spegnere.
Se il TV è in modalità standby, l’indicatore di standby sul lato anteriore del TV si illumina vivamente. Premete ancora una volta il tasto standby B oppure il tasto – P + o uno dei tasti numerici sul telecomando per accendere il TV.
3Preliminari
min.
1m
CABLE
.
ANT IN
x
75
DC 15V
_
+
R6 / 1,5 V
& Premete il tasto MENU più volte per visualizzare ciascun menu. é Usate il cursore alto/basso per selezionare una voce di menu.Usate il cursore sinistra/destra per regolare le impostazioni di una voce di menu oppure
premete il tasto OK per attivare un sottomenu.
B
M
a
AUTO
AUTO
w
Y-Z
Ò
π
®
D
1
2
9
3
6
5
7
4
8
0
0
LIST
P
¬
V
MENU
OK
& Premete il tasto MENU sul telecomando una
volta per selezionare il menu di predisposizione.
é Usate il cursore verso il basso per selezionare
Lingua.
Premete il tasto OK.Premete il cursore alto/basso per selezionare la
vostra lingua.
( Premete il tasto OK.
Potete ricercare e memorizzare i canali TV in due modi diversi: usando la predisposizione Automatica, vedi p. 5 oppure la predisposizione Manuale (sintonizzando un canale alla volta), vedi p. 6. Selezionate la vostra scelta e premete il tasto OK.
4
Predisposizione
Per usare i menu
Memorizzare i canali TV
Selezionate la lingua del menu
Predispos. automatica Predispos. manuale Riordina Language
OK MENU
Lingua
Auto programme
Predispos. manuale Riordina Lingua
OK MENU
Predispos. automatica
tornare o spegnere il menù
selezionare una voce del menù
attivare
Predisposizione automatica
& Selezionate il sistema TV. é Premete il cursore sinistra/destra per
selezionare il sistema TV del paese o della zona del mondo dai quali desiderate ricevere i canali TV. Se siete collegati ad un sistema via cavo, selezionate il sistema TV del vostro paese o della parte del mondo in cui vi trovate ora. DK: PAL D/K, SECAM D/K
(Europa orientale)
BG: PAL B/G, SECAM B/G
(Europa/Europa orientale/Francia)
I: PAL I/II ( U.K./Irlanda) L (se disponibile) (Francia)
Premete il cursore alto/basso per
selezionare
Memorizzaz. dal.
Premete il cursore sinistra/destra per
selezionare un numero di canale oppure inserite il numero di canale con i tasti numerici a partire dal quale desiderate iniziare la ricerca di nuovi canali. Se ad
esempio volete conservare i canali da 1 a 11, memorizzati in precedenza, inserite come numero di canale il 12. Il vostro TV effettuerà la ricerca dei nuovi canali a partire dal numero 12.
( Premete il cursore alto/basso per
selezionare
Ricerca.
§ Premete il tasto OK per avviare la
programmazione automatica. Tutti i canali TV disponibili vengono ricercati e memorizzati automaticamente. Anche i nomi dei canali TV vengono memorizzati se i canali TV trasmettono VPS (Video Programme Service), PDC (Programme Delivery Control) o Televideo. Se non è possibile assegnare un nome al canale TV, soltanto il numero del canale verrà assegnato e memorizzato come canale C (V/UHF 01-69) oppure canale S (Cable 01-47), seguito da un numero.
Per interrompere la programmazione auto, premete il tasto
MENU.
Quando la programmazione automatica è completata, appare il menu
Riordina
programma
.Vedi più avanti.
è Premete più volte il tasto MENU se volete
lasciare il menu.
Auto programme
Predispos. manuale Riordina Lingua
OK MENU
Predispos. automatica
System BG
Memorizzaz. dal 1 Ricerca C 15
1
2%
MENU
Sistema BG
5Predisposizione
Predisposizione manuale
La ricerca e la memorizzazione dei canali TV sono effettuate canale per canale. Anche in questo caso potete assegnare un nome ad un canale TV, della lunghezza massima di 5 lettere o numeri.
Dovete passare attraverso tutte le fasi del menu programma manuale.
& Selezionate Predispos. manuale nel menu
di predisposizione.
é Premete il tasto OK per avviare il menu di
predisposizione manuale.
Premete il cursore sinistra/destra per
selezionare il sistema TV del paese o della parte del mondo dai quali desiderate ricevere il canale TV. Se siete collegati ad un sistema via cavo, selezionate il sistema TV del vostro paese o della parte del mondo in cui vi trovate ora. DK: PAL D/K, SECAM D/K
(Europa orientale)
BG: PAL B/G, SECAM B/G
(Europa/Europa orientale/Francia)
I: PAL I/II ( Irlanda) L (se disponibile) (Francia)
Premete il cursore alto/basso per
selezionare
Canale.
( Premete il cursore sinistra/destra per
selezionare
Can C per canali via etere o
Can S per canali via cavo.
Se conoscete il numero del canale C (01-
69) o del canale S (01-47), introducetelo direttamente con i tasti numerici da 0 a 9. Domandate un elenco alla vostra società
di distribuzione via cavo o al rivenditore.
§ Premete il cursore alto/basso per
selezionare
Ricerca.
è Premete il cursore sinistra/destra per
avviare la ricerca. Se un canale è stato trovato, la ricerca si arresterà.
Sintonizzazione fine
In caso di cattiva ricezione, potete migliorarne la qualità con sintonizzazione fine. Premete il cursore alto/basso per selezionare
Sint. fine.
Premete il cursore sinistra/destra per sintonizzare nel modo migliore limmagine e il suono.
Assegnare un nome al canale
È possibile modificare il nome memorizzato o assegnare un nome ad un canale TV che non è stato ancora introdotto. Potete assegnare un nome con un massimo di cinque lettere o numeri ai numeri programma da 0 a 99.
Premete il cursore alto/basso per selezionare
Nome.
Selezionate il carattere con il cursore sinistro/destro. Spazio, numeri ed altri caratteri speciali si trovano fra Z e A. Premete il tasto OK. Selezionate il carattere successivo. Procedete con i punti seguenti.
! Se il canale è quello richiesto, premete il
cursore alto/basso per selezionare
Memorizzaz.
ç Premete il cursore sinistra/destra per
selezionare un numero di canale oppure introducete il numero di canale con i tasti numerici.
0 Premete il tasto OK per memorizzare il
canale TV. Ripetete i punti da 4 a 10 per memorizzare un altro canale TV.
Premete il tasto
MENU più volte quando
volete lasciare il menu.
Predispos. automatica Manual installation Riordina Lingua
OK MENU
Predispos. manuale
Sistema BG
Canale Can S/Can C Sint. fine πππ Ricerca Nome C 01 Memorizzaz. 1
oœ p π
OK MENU
6
Predisposizione
Riordinamento della lista programmi
A seconda delle vostre preferenze potete cancellare o saltare i canali TV memorizzati. Potete anche modificare lordine dei canali TV memorizzati oppure inserire dei dati vuoti nel numero di canale selezionato.
& Premete il cursore alto/basso per
selezionare
Riordina nel menu
Predisposizione.
é Premete il tasto OK per avviare il menu
Riordina.
Cancellare un canale TV
& Premete il cursore alto/basso,
sinistra/destra per selezionare un canale TV da cancellare.
é Premete il tasto rosso sul telecomando
due volte. Il numero di canale TV selezionato viene cancellato, tutti i canali seguenti vengono spostati in avanti di una posizione.
Copiare un canale TV
& Premete il cursore alto/basso,
sinistra/destra per selezionare un canale TV da copiare.
é Premete il tasto verde sul telecomando.
Tutti i numeri di canale seguenti vengono spostati in basso di una posizione.
Spostare un canale TV
& Premete il cursore alto/basso,
sinistra/destra per selezionare il numero di canale da spostare.
é Premete il tasto giallo sul telecomando.Premete il cursore alto/basso,
sinistra/destra per spostare il canale TV al numero di canale desiderato.
Premete il tasto giallo di nuovo per
disattivare questa funzione.
Saltare un numero di canale
& Premete il cursore alto/basso,
sinistra/destra per selezionare un numero di canale da saltare.
é Premete il tasto blu sul telecomando. Il
canale TV saltato viene visualizzato in blu.
Premete di nuovo il tasto blu.
Dopo avere lasciato la predisposizione, potete passare in rassegna i canali TV premendo i tasti cursore alto/basso. Soltanto i canali TV che non sono stati saltati possono venire selezionati. I canali TV saltati si possono ancora selezionare con i tasti numerici o nella lista programmi, dove sono visualizzati in blu.
Premete il tasto
MENU più volte per
uscire dal menu.
Auto programme
Predispos. manuale Riordina Lingua
OK MENU
Predispos. automatica
0 ARD 1 ZDF 2 C12 3S 4 4 CH-5
Cancel.
Sposta
oœ p π
OK MENU
5 ARD1 6 ZDF1 7 C12 8S 44 9 CH-5
Copia
Salta
1 ZDF
Visualizzazione lista programmi
& Premetre il tasto LIST sul telecomando
per visualizzare la lista di programma.
é Premete il cursore alto/basso,
sinistra/destra per passare in rassegna la lista de 100 numeri de canales.
Premete il tasto OK per selezionare il
canale TV desiderato.
Nota: i canali TV visualizzate in blu sono state installate per essere saltate nel menu Riordina.
0 ARD 1 ZDF 2 C12 3S 4 4 CH-5
oœ p π
OK MENU
5 ARD1 6 ZDF1 7 C12 8S 44 9 CH-5
1 ZDF
7Predisposizione

Utilizzo

Uso del telecomando
8
Uso del telecomando
MENU
OK
PV
¬
5
1
3
2
4
6
7
9
8
0
0
LIST
h
fg
Ò
π
c
b
®
U
e
k
C
a
D
B
M
AUTO
AUTO
w
Y-Z
w Fonte
Selezionate altre periferiche: premete più volte per selezionare
TV, AV1, AV2 o
S-VIDEO.
X Scelta bilingue e selezione modalità suono
Premete questo tasto
per passare da suono
Stereo
a Mono in caso di trasmissione Stereo, o da
Nicam Stereo a Nicam Mono
, in caso di trasmissione
digitale
per passare da
Nicam Dual Y
a
Nicam Dual Z o Nicam
Dual
X in caso di
trasmissione Nicam Dual
per scegliere fra
Dual Y, Dual
Z o Dual X in caso di
trasmissione bilingue:
Dual Y invia la lingua
principale di trasmissione agli altoparlanti;
Dual Z invia la lingua
secondaria di trasmissione agli altoparlanti;
Dual X invia una lingua
distinta a ciascun altoparlante.
Nota: in caso di segnali stereo deboli, con una trasmissione stereo o Nicam stereo, selezionate la ricezione mono.
Selezione uscita suono in modalità AV
Nella modalità AV potete selezionare luscita suono per gli altoparlanti sinistro e destro. Premete ripetutamente il tasto X per selezionare:
L+R: il segnale audio proveniente dalla fonte audio L è inviato allaltoparlante sinistro, il segnale audio proveniente dalla fonte audio R è inviato a quello destro
L+L: il segnale audio proveniente dalla fonte audio L è inviato agli altoparlanti sinistro e destro
R+R: il segnale audio proveniente dalla fonte audio R è inviato agli altoparlanti sinistro e destro.
B Attesa
Accende il TV dalla modalità attesa o lo riporta nella modalità attesa.
Tasti
AUTO
Per selezionare unimmagine predefinita e le impostazioni del suono.
a
AUTO immagine
Ogni volta che si preme questo tasto, viene selezionata unimpostazione di immagine differente, corrispondente alle impostazioni di fabbrica per Contrasto, Luminosità, Colore e Nitidezza.
M
AUTO suono
Ogni volta che si preme questo tasto, viene selezionata unimpostazione di suono differente, corrispondente ad una regolazione specifica di fabbrica per alti e bassi.
Personale si riferisce alle
impostazioni personali preferite per limmagine e il suono selezionate e memorizzate nel menu immagine e suono.
B
M
a
AUTO
AUTO
w
Y-Z
C
h
fg
c
b
e
k
Ò
π
®
U
D
1
2
9
3
6
5
7
4
8
0
0
LIST
MENU
OK
P
¬
V
V Volume
Premete + oppure – per regolare il volume.
¬ Tasto muto audio
Interrompe temporaneamente il suono o lo ripristina.
P Selezione programma
per passare in rassegna i canali TV che non sono stati saltati
per accendere la TV dalla modalità di attesa.
®Ò‡π† Tasti videoregistratore vedi p. 18.
U Visualizzazione ora
L’ora, ripresa dal canale TV (con trasmissione televideo) memorizzato nel numero di programma 1 o il numero più basso di programma che non è stato saltato, viene visualizzata sullo schermo.
0/9 Tasti numerici
Per selezionare un canale TV.
0 Programma precedente
Per visualizzare il canale TV precedentemente selezionato.
LIST Lista programmi
Per visualizzare la lista dei programmi.
b Televideo acceso/spento
vedi p. 13.
Funzioni televideo vedi p. 14.
hUfgcek
D Timer spegnimento
Con questo tasto potete impostare un periodo di tempo dopo il quale il TV passerà automaticamente alla modalità standby. Premete il tasto ripetutamente per selezionare il numero dei minuti. Il contatore passa da B 0, 10, 20, 30... fino a 240 minuti. Il timer incomincia il conto alla rovescia a partire dal numero di minuti selezionato.
Nota: Per visualizzare il tempo rimanente, premete il tasto D una volta. Per annullare il tempo sleep, premete ripetutamente il tasto D fino a quando non apparirà B 0.
MENU Premete ripetutamente
per visualizzare ciascun menu. OK Premete questo tasto per
attivare la vostra scelta, quando vi trovate nei menu.
9Uso del telecomando
Se doveste perdere il telecomando o se il telecomando dovesse rompersi, potete ancora far funzionare il TV con i tasti che si trovano sul lato anteriore.
ON/OFF: Premete il tasto interruttore ON/OFF per accendere o spegnere il TV TV/VIDEO: Premete ripetutamente per selezionare la modalità monitor TV o AV MENU: Premete ripetutamente per visualizzare ciascuno dei menu
OK: - Premete questo tasto per attivare la vostra scelta quando vi trovate nel menu
-
Dimostrazione auto:Tenete il tasto OK premuto per circa 10 secondi.
Tutti i menu vengono visualizzate automaticamente, uno dopo laltro.
Per interrompere la dimostrazione auto premete un qualsiasi tasto sul pannello anteriore.
- VOL + : - Premete - oppure + per selezionare una voce di menu;
- Premete - oppure + per regolare il volume;
- Premete - oppure + per regolare le impostazioni del menu.
- CH/PR +:- Premete - oppure + per passare attraverso i canali TV che non sono stati
saltati;
- Premete - oppure + per selezionare una voce di menu;
- Per accendere il TV dalla modalità di attesa.
B: Accende il TV dalla modalità standby o lo riporta nella modalità di attesa.
L’indicatore B si illumina vivamente quando il TV è in standby, la luce si smorza quando il TV viene acceso.
Tasti sul lato anteriore del TV
10
Tasti sul lato anteriore del TV
TV / VIDEO
MENU
OK
_
VOL
+
_
CH / PR
+
B
ON / OFF
B
M
a
AUTO
AUTO
w
Y-Z
D
1
2
9
3
6
5
7
4
8
0
0
LIST
P
¬
V
MENU
OK
& Premete ripetutamente il tasto MENU per
visualizzare il menu immagine, suono o il menu speciale.
é Usate il cursore alto/basso per selezionare una
voce di menu.
Usate il cursore sinistra/destra per regolare le
impostazioni di una voce di menu oppure premete il tasto OK per avviare un sottomenu.
Premete il tasto MENU ripetutamente quando
volete lasciare il menu.
Potete regolare il contrasto dellimmagine, la sua luminosità, colore, nitidezza e il tono (solo NTSC AV) ai livelli da voi preferiti.
Premete il tasto OK per memorizzare le regolazioni. Compare il messaggio
Memorizzato.
Adesso le vostre regolazioni per limmagine sono state memorizzate e possono venire richiamate con il tasto
AUTO a sul telecomando, selezionando
Personale.
Per selezionare una delle impostazioni predefinite di fabbrica per limmagina, premete il tasto
AUTO a
sul telecomando.
Premete più volte il tasto
MENU per lasciare il menu.
Equalizzatore
& Selezionate Equalizzatore e premete il tasto
OK per accedere al menu Equalizzatore.
é Selezionate una delle impostazioni predefinite di
fabbrica oppure selezionate
Personale per
regolare le vostre impostazioni personali per il suono di alti e bassi.
Impostazione dell’equalizzatore Personale
& Selezionate Personale con il cursore alto/basso. é Premete il cursore sinistra/destra per
selezionare una banda di suono.
Premete il cursore alto/basso per regolare il
livello di suono appropriato.
Premete il tasto OK per memorizzare le
regolazioni Personali. Compare il messaggio
Memorizzato.
Premete il tasto
MENU per lasciare il menu.
Menu immagine
Menu suono
Uso dei menu
Contrast 100
Luminosità 95 Colore 85 Nitidezza 80 Immagine
oœ p π
OK MENU
Contrasto
100
Equalizer
Bilanciamento 0 AVL Acceso/Spento
OK MENU
Equalizzatore
Flat
Musica Film Parlato Personale
oœ p π
MENU
0.1 0.5 1.5 5.0 10 kHz
Neutro
Potete selezionare le vostre impostazioni preferite per il suono oppure potete anche regolare la frequenza del suono dellequalizzatore e il bilanciamento delluscita suono degli altoparlanti destro e sinistro. Accendete AVL per mantenere il livello di volume costante mentre passate da un canale TV allaltro.
tornare o spegnere il menù
cursore per selezionare regolazioni
attivare
11Uso dei menu
Menu speciale
Passaggio Auto AV
Se il vostro VCR è collegato alleuroconnettore e il VCR è passato a playback, il TV passa automaticamente alla modalità
AV1 . Se volete continuare a
guardare in modalità TV, premete il cursore alto/basso,
+ P - oppure i tasti
numerici.
Blocco accensione
Se il blocco accensione è attivo, il Tv può venire acceso e utilizzato soltanto con il telecomando. I tasti che si trovano sul lato anteriore del TV non possono venire utilizzati. In questo modo potete evitare che il TV venga utilizzato senza autorizzazione. Se compare il messaggio
Blocco
accensione Acceso
, il blocco accensione va spento prima che possiate usare i tasti del pannello anteriore per selezionare un canale TV.
& Selezionate Blocco accensione nel menu
Speciale.
é Premete il cursore sinistra/destra per
selezionare
Blocco accensione Acceso.
Premete ripetutamente il tasto MENU per
lasciare il menu.
Spento Auto
Se Spento Auto è acceso, il TV passa automaticamente alla modalità standby se non riceve un segnale da antenna per un periodo di circa 12 minuti.
& Selezionate Spento Auto nel menu
Speciale.
é Premete il cursore sinistra/destra per
selezionare Spento Auto
Spento.
Premete il tasto MENU ripetutamente per
lasciare il menu.
12 Uso dei menu
Selezionate la modalità TV oppure AV
& Selezionate Fonte nel menu Speciale. é Premete il cursore sinistra/destra per
selezionare
TV, AV1, AV2 o S-VIDEO.
AV1 per VCR collegato all’euro-
connettore w 1 (Vedi Collegamento apparecchiature periferiche, p. 16))
AV2 per un VCR collegato al connettore AV2 del TV.
S-VIDEO per un VCR S-Video collegato
al connettore S-Video del TV.
Nota: Quando un VCR è collegato con una presa antenna, il TV viene usato in modalità TV. Alternativamente potete selezionare la modalità TV oppure AV con il tasto fonte sul telecomando.
Per ritornare alla modalità TV, premete il cursore alto/basso oppure i tasti numerici.
Input TV
Blocco accensione Spento Spento auto Spento
oœ p π
MENU
Fonte TV
Televideo
Accendere e spegnere Televideo
Premete b per accendere o spegnere il televideo. La pagina dellindice principale o lultima pagina selezionata compare sullo schermo, con una prima pagina di informazione e una linea opzionale in fondo allo schermo.
Selezionare una pagina televideo
Con i tasti numerici
Introducete il numero di pagina desiderato con i tasti numerici. Il contatore delle pagine ricerca la pagina.
Se avete inserito un numero di pagina inesistente o errato compare un messaggio. Completate il numero a 3 cifre e reinserite il numero di pagina corretto. I numeri di pagina non incominciano mai con 0 o 9.
Con la linea opzionale in fondo allo schermo
Selezionate il soggetto desiderato con i tasti colorati, corrispondenti alle opzioni colorate in fondo allo schermo.
Con il cursore alto/basso
Premete il cursore alto/basso per selezionare la pagina precedente o seguente.
Selezionare la pagina indice televideo
Premete il tasto k per visualizzare lindice principale (di solito p.100).
Solo per trasmissioni televideo TOP:
Non tutti i canali TV trasmettono televideo TOP.TOP dispone le pagine in categorie e possiede altre possibilità per facilitare luso del televideo. Premete il tasto k.Verrà visualizzata una rassegna TOP degli argomenti televideo disponibili. Utilizzate i tasti colorati per selezionare le informazioni televideo o selezionate direttamente le pagine televideo con i tasti numerici.
cursore per selezionare pagine
tasti dei colori per selezionare
C
h
fg
c
e
Ò
π
®
U
9
7
8
0
0
LIST
P
¬
V
MENU
OK
b
k
b
k
OK per attivare
La maggior parte dei canali TV trasmette informazioni tramite televideo. Ogni canale che trasmette televideo invia una pagina contenente informazioni sulluso del suo sistema televideo. Cercate la pagina televideo con lindice principale (di solito pagina 100). A seconda del canale TV, televideo è trasmesso in sistemi differenti:
Televideo
Standard
, TOP e FASTEXT.
Televideo Standard consiste di un certo
numero di pagine che sono selezionate introducendo direttamente il numero di pagina corrispondente.
TOP e FASTEXT utilizzano dei colori sulla
linea in fondo allo schermo, corrispondenti ai tasti colorati del telecomando, per selezionare le informazioni televideo.
13Televideo
Funzioni televideo speciali
Ingrandimento
Premete ripetutamente h per visualizzare la parte superiore, inferiore e poi ritornare alla dimensione normale della pagina. Quando la parte superiore viene visualizzata, potete navigare nel testo, linea per linea, usando il cursore alto/basso.
Rivela
Premete f per rivelare/nascondere informazioni nascoste, come ad esempio le soluzioni di indovinelli e rompicapi.
Arresto
Premete g per interrompere la rotazione automatica delle sottopagine, se disponibili. L’icona g viene visualizzata in cima allo schermo. Premete di nuovo il tasto g per riprendere la rotazione automatica.
Mix
Premete il tasto c per visualizzare le pagine televideo sovrapposte allimmagine TV. Premete di nuovo il tasto c per spegnere di nuovo limmagine TV.
Interrompi
Premete e. Compare il programma TV. b in cima allo schermo indica che vi trovate ancora nella modalità televideo. Prima di interrompere il televideo, potete selezionare un numero di pagina. Quando la pagina viene trovata, la linea di informazione compare brevemente sullo schermo. Premete di nuovo e. Il televideo ricompare.
C
h
fg
c
b
e
k
Ò
π
®
9
7
8
0
0
LIST
P
¬
V
OK
MENU
MENU
U
U
c h f e b g
cursore per selezionare sottopagine
OK per attivare
14 Televideo
Selezione sottopagine
Se delle sottopagine sono disponibili, potete farle fermare durante la loro rotazione automatica oppure selezionare voi stessi la sottopagina descritta. Premete il tasto U. Il numero di sottopagina è visualizzato in fondo allo schermo. Premete il tasto rosso o verde per selezionare la sottopagina precedente o successiva, oppure cambiate la sottopagina con il cursore alto/basso o con i tasti numerici. Premete di nuovo il tasto U per uscire da questa funzione.
Collegamento dell’apparecchiatura periferica
Unampia gamma di apparecchiature video e audio possono venire collegate al vostro TV. Gli schemi di collegamento che seguono vi mostrano come collegarle.
Preparazione
Rimuovete il pannello posteriore del TV come mostrato nellillustrazione opposta. Adagiate il TV LCD con lo schermo verso il basso su di un tavolo; in questo modo sarà più semplice collegare la vostra apparecchiatura periferica. Fate molta attenzione a non danneggiare lo schermo.
Con eurocavo
Con un eurocavo otterrete unimmagine di qualità migliore che con un semplice cavo antenna.
& Collegate i cavi antenna 1, 2 e
leurocavo 3 come mostrato di fronte.
é Premete il tasto π sul videoregistratore.
Il TV passerà automaticamente alla modalità
AV1 .
Se desiderate continuare a guardare in modalità TV, premete il cursore alto/basso,
+ P -
oppure premete i tasti numerici.
Soltanto con un cavo antenna
& Collegate i cavi antenna 1 e 2 come
mostrato di fronte.
é Ricerca e memorizzazione segnale
test del videoregistratore
Staccate il cavo antenna 1 dalla presa antenna x del videoregistratore.
Accendete il TV e mettete il videoregistratore sul segnale test. (Vedi il manuale per il videoregistratore)
Ricercate il segnale test del videoregistratore nello stesso modo in cui avete ricercato e memorizzato i canali TV. Vedi Predisposizione manuale, p. 6.
Memorizzate il segnale test con un numero di programma.
Rimettete il cavo antenna nella presa antenna x del videoregistratore dopo avere memorizzato il segnale test.
Selezionate il numero di programma in cui
desiderate memorizzare il VCR.
Premete il tasto π del videoregistratore.
Videoregistratore
15Collegamento dell’apparecchiatura periferica
CABLE
............
ANT IN
DC 12V
_
+
x
5
7
2
1
VCR
w 1
3
...........
PC INPUT
VIDEO (MONO) L AUDIO R
L
S-VIDEO
AV2
CABLE
............
ANT IN
DC 12V
_
+
x
5
7
2
1
VCR
w 1
...........
PC INPUT
VIDEO (MONO) L AUDIO R
L
S-VIDEO
AV2
16 Collegamento dellapparecchiatura periferica
Con cavi Audio/Video
& Collegate il cavo antenna 1 e i cavi
Audio/Video 2 e 3 come mostrato di fronte.
é Premete il tasto w sul telecomando
oppure selezionate
Fonte nel menu
Speciale (Vedi p. 12) per selezionare
AV2 .
Premete il tasto π sul videoregistratore.
Nota: Se avete un videoregistratore mono, collegate il cavo audio del videoregistratore al connettore
AUDIO (MONO) L soltanto sul
retro del TV.
CABLE
Con un videoregistratore S-VHS otterrete unimmagine di qualità migliore.
& Collegate i cavi antenna 1 e 2 come
mostrato di fronte.
é Collegate il cavo 3 S-Video alla presa
S-VIDEO del TV.
Collegate il cavo audio 4 come mostrato
di fronte.
Nota: Non collegate mai allo stesso TV un videoregistratore con cavi S-VHS allo stesso tempo di un videoregistratore con un euroconnettore.
Premete il tasto w sul telecomando
oppure selezionate
Fonte nel menu
Speciale (Vedi p. 12) per selezionare S-Video.
( Premete il tasto π del videoregistratore.
Videoregistratore S-VHS
La connessione MONITOR OUT può essere usata per collegamenti in cascata o per registrare i programmi dal TV.
E possibile registrare un programma proveniente da altre fonti collegate al TV, solo quando alluscita
MONITOR OUT è
collegato un VCR. Se sulluscita
MONITOR OUT non vi è
collegato alcun VCR, è possibile registrare solo programmi provenienti dallantenna.
Connessione uscita
MONITOR OUT
............
ANT IN
DC 12V
_
+
x
75
1
w 1
2
...........
PC INPUT
VIDEO (MONO) L AUDIO R
L
S-VIDEO
AV2
3
VCR
CABLE
............
...........
PC INPUT
ANT IN
DC 12V
_
+
x
5
7
2
1
............
...........
DC 15V
_
w 1
+
L
VCR
S-VIDEO
w 1
VIDEO (MONO) L AUDIO R
AV2
L
S-VIDEO
3
VIDEO L AUDIO R
MONITOR OUT
VIDEO
S
VIDEO (MONO) L AUDIO R
4
VIDEO
AUDIO
AV2
ANT IN
x
75
VCR
& Inserite la spina nella presa per le cuffie L sul
retro del TV.
é Premete il tasto ¬ sul telecomando per
spegnere il suono delle cuffie e degli altoparlanti interni del TV.
Premete il cursore sinistra/destra per regolare il
volume.
Cuffie
PC INPUT
w 1
S-VIDEO
DC 12V
_
+
ANT IN
x
75
VIDEO (MONO) L AUDIO R
AV2
L
............
...........
L
& Collegate la vostra videocamera o
camcorder alla presa
VIDEO 2 e AUDIO
(MONO) L 3 per apparecchi mono.
é Per apparecchi stereo collegate anche
AUDIO R 3.
La qualità S-VHS con un camcorder S-VHS si ottiene collegando i cavi S-VHS con la fonte
S-VIDEO 1 e la fonte AUDIO 3.
Videocamera & camcorder
PC INPUT
w 1
S-VIDEO
DC 12V
_
+
ANT IN
x
75
VIDEO (MONO) L AUDIO R
AV2
L
............
...........
A
U
D
IO
VID
E
O
S
VIDEO
3
2
1
17Collegamento dellapparecchiatura periferica
18 Tasti videoregistratore
La maggior parte degli apparecchi video della nostra gamma di prodotti può essere fatta funzionare con il telecomando del TV.
Tenete premuto il tasto
VCR sul lato sinistro del
telecomando e contemporaneamente premete:
® per registrare
Ò per riavvolgere
per arresto
π per riproduzione
per avvolgimento
C per il timer del videoregistratore
- P + per la selezione in sequenza di programmi dal sintonizzatore del videoregistratore
0 a 9 per selezionare un numero di programma
dal sintonizzatore del videoregistratore
B per spegnere provvisoriamente il
videoregistratore
B
a
M
AUTO
AUTO
w
Y-Z
D
C
h
f
c
e
Ò
π
®
U
1
2
9
3
6
5
7
4
8
0
0
LIST
¬
V
MENU
OK
b
k
VCR
M
a
AUTO
AUTO
w
Y-Z
D
g
®
Ò
‡ π
C
P
P
B
BB
Tasti videoregistratore
Consigli
Cura dello schermo
Non sfregate né colpite lo schermo con oggetti duri che potrebbero graffiare, raschiare o danneggiare in modo permanente lo schermo. Scollegate lo schermo prima di pulirlo. Spolverate la TV passando un panno morbido e pulito sullo schermo e larmadietto. Se occorre pulire lo schermo in modo più profondo, usate un panno pulito e inumidito. Non usate detergenti liquidi o detergenti aerosol.
Avvertimento telefonia mobile
Per evitare disturbi allimmagine e al suono, disfunzioni del TV o persino danni al TV, tenete il telefonino lontano dal TV..
Immagini di qualità scadente
Avete selezionato il sistema TV corretto?
I cavi sono collegati correttamente? (Il cavo
antenna al TV o videoregistratore, i cavi VGA al TV, il cavo di alimentazione.)
Il vostro TV o lantenna di casa sono troppo vicini agli altoparlanti, ad unapparecchiatura audio non messa a terra o a luci al neon, ecc.?
Montagne o edifici alti possono causare immagini doppie o immagini fantasma.A volte potete migliorare la qualità dellimmagine cambiando la direzione dellantenna.
Luminosità e contrasto sono sregolati? Premete
AUTO M oppure a per ripristinare
le regolazioni predefinite di fabbrica. Provate un altro canale, forse il segnale ricevuto è troppo debole.
A volte si nota una qualità scadente dellimmagine quando un videoregistratore S­VHS, una videocamera o un camcorder sono collegati ed unaltra periferica è collegata a
AV1 o AV 2 nello stesso tempo. In questo caso
vi consigliamo di spegnere una delle altre periferiche.
Assenza di immagine
Il TV è acceso?
Lantenna è collegata correttamente? Le spine
sono ben collegate nella presa antenna?
Il cavo antenna è in buone condizioni ed è dotato di spine adatte?
Assenza di suono
Assenza di suono in tutti i canali? Controllate che il volume non sia al minimo. Il suono è stato interrotto con il tasto mute ¬?
Telecomando
Se il TV non risponde più al telecomando, le batterie potrebbero essere scariche. Potete ancora usare i tasti situati sul lato anteriore del TV.
Avete disinserito il blocco accensione?
Nessuna soluzione
Spegnete e accendete il TV ancora una volta. Non provate mai a riparare un TV difettoso da soli. Non rimuovete mai il coperchio posteriore del TV. Se il TV non funziona come dovuto, scollegatelo dalla corrente e chiamate il vostro rivenditore o un tecnico TV.
Direttive di fine uso
Philips si preoccupa molto di una produzione rispettosa dellambiente. Il vostro nuovo televisore contiene materiali che possono essere riciclati e impiegati di nuovo. Esistono ditte specializzate nel riciclaggio, le quali sono in grado di smantellare lapparecchio usato per ricuperarne i materiali riutilizzabili riducendo in tal modo al minimo i pezzi e materiali da buttare.Vi preghiamo di informarvi sulla normativa locale su dove lasciare il vostro vecchio televisore usato.
Cosa ne fate delle batterie esaurite ?
Le pile in dotazione con il telecomando del vostro nuovo televisore non contengono metalli nocivi quali mercurio e cadmio. Ciò nonostante, in molti paesi le pile usate non si possono buttare via insieme ai rifiuti domestici.Vi pregiamo di informarvi sulla normativa locale su dove lasciare le pile usate.
19Consigli
a accensione del TV, 3
auto immagine, 8 auto suono, 8 AVL, 11
b bassi, 11
bilanicamento, 11 blocco accensione,
17
c camcorder, 17
C-canali, 6 colore, 11 cuffie, 17
e equalizzatore, 11
eurocavo, 15
l lingua, 4
lista dei programmi, 7 luminosità, 11
m memorizzare i canali TV, 4
menu lingua, 4 mono, 8 muto audio, 9
n nome, 6
nicam, 8 nitidezza, 11
p predisposizione automatica, 5
predisposizone manuale, 6
r regolazione del suono, 11
regolazioni fabbrica, 18 ricerca, 5 ricerca del canali, 5
s S-canali, 6
sintonia fine, 6 stereo, 8 S-VHS, 16 s-video, 16 sistema, 5
t teletext, 13
timer spegnimento, 9 tint, 11 toni alti, 11 trasmissione bilingue, 8
v videoregistratore, 15
volume, 9
Indice
20 Indice
Indice 1 Predisposizione 2 Utilizzo 8 Collegamento dellapparecchiatura periferica 15
Loading...