Non toccare, premere, strofinare o colpire lo schermo con oggetto solidi, perché possono
graffiarlo o danneggiarlo permanentemente. Non strofinare con panni per rimuovere la
polvere, trattati con sostanze chimiche. Non toccare la superficie con le mani nude o con
panni unti ( alcuni prodotti cosmetici possono danneggiare lo schermo). Scollegare il
televisore dalla rete elettrica prima di pulire lo schermo. Quando la superficie risulta
polverosa, strofinare delicatamente con cotone assorbente o altro materiale soffice come
pelle di camoscio inumidita. Non usare acetone, toluene o alcool perché possono causare
alterazioni chimiche.
Non utilizzare detergenti liquidi o spray. Rimuovere immediatamente eventuali tracce di
acqua o saliva. La permanenza di tracce d’acqua o saliva sulla superficie dello schermo può
causare deformazioni e indebolimento dei colori.
vvertenza relativa alle immagine fisse sullo schermo TV (schermo al plasma da 42”)
La generazione di immagini residue permanenti sullo schermo a causa della visualizzazione
di immagini fisse per lunghi periodi di tempo è una caratteristica tipica degli schermi TV al
plasma. Il normale utilizzo del televisore prevede la visualizzazione di immagini in costante
movimento o cambiamento su tutta la superficie dello schermo.
vvertenza relativa alla visualizzazione in modalità VGA/DVI.
Durante il funzionamento del prodotto in modalità VGA/DVI, possono comparire
alcune linee diagonali in particolari condizioni di interferenza ambientale. Ciò non influisce
sulle normali prestazioni del segnale del computer per la visualizzazione in modalità
VGA/DVI.
Problematiche ambientali
Dichiarazione di conformità
• Il vostro televisore contiene materiali che possono essere riciclati e riutilizzati da aziende
specializzate. Consultare le normative locali per lo smaltimento del vostro vecchio
televisore. Porre particolare attenzione nello smaltimento delle batterie scariche.
Il vostro televisore consuma una certa quantità di energia quando si trova in modalità di
•
preaccensione (stand-by). Il consumo di energia contribuisce ad aumentare l’inquinamento
idrico ed atmosferico. Si consiglia di spegnere il proprio televisore durante la notte invece
di lasciarlo in preaccensione.
Questo apparecchio è fabbricato nella Comunità Economica Europea nel rispettodelle
disposizioni di cui al D. M. 26/03/92 ed in particolare è conforme alle
dell’art. 1 dello stesso D.M.
indicazioni sull’etichettanel retro della televisione) risponde alle prescrizioni dell’art.2
comma 1 del D.M.
Si dichiara che l’apparecchio televisori a colori (vedere
28 Agosto 1995 n. 548.
L’imballo di questo prodotto è prodotto con materiale riciclato. In applicazione delle
locali normative.
Disposizioni per il tuo vecchio prodotto.
Il tuo prodotto è sviluppato e realizzato con materiale di alta qualità e componenti che
possono essere riciclati e riutilizzati.
Quando si trova il logo del bidone con impresso il simbolo X significa che il prodotto
è conforme alle Direttive Europee 2002/96/EC. Sei invitato ad informarti riguardo la
raccolta differenziata inerente a prodotti elettrici. Sei invitato anche ad agire secondo
le regole locali evitando di gettare il tuo vecchio prodotto nei normali raccoglitori di
rifiuti domestici. Se si osservano correttamente tutte le disposizioni riguardo lo
smaltimento del tuo vecchio prodotto aiuterai a salvaguardare l’ambiente.
prescrizioni
- 74 -
Page 3
A
ccess Code / Code d'accès / Zugangkennziffer / Codice di accesso / Código de acceso
T
Y
When the set is in the Standard Security Mode, the Set-up Menu may be accessed either with an
Institutional Set-up Remote Control, or with a guest remote control (like the RC2886) by pressing
the following Remote Control keys in sequence:
Care of the screen
Warning concerning stationary images on the TV screen (42” Plasma)
Warning concerning VGA/DVI display mode
Environmental
• Your television contains material that can be recycled and reused by specialized companies. Please
•
Do not touch, push or rub or strike the screen with anything hard as this may scratch, mar or
damage the screen permanently. Do not rub with dust clothes with chemical treatment. Do not
touch the surface with bare hands or greasy cloth (some cosmetics are detrimental to the screen).
Unplug the TV before cleaning the screen. When the surface becomes dusty, please wipe gently
with absorbent cotton or other soft materials like chamois soaks. Do not use acetone, toluene and
alcohol because they cause chemical damage.
Do not use liquid cleaners or aerosol cleaners. Wipe off saliva or water drops as soon as possible.
Their long time contact with the screen causes deformations and colour fading.
A characteristic of Plasma Display Panels is that displaying the same image for a long time can
cause a permanent after-image to remain on the screen. This is called phosphor burn in. Normal
use of the TV should involve the showing of pictures that contain constantly moving and
changing images that fill the screen.
As this product processes in VGA/DVI mode, some diagonal lines may be seen under
circumstances of environmental interference. This will not affect the computer signal
performance that displays in VGA/DVI mode.
find out about local regulations on the disposal of your old television set. Pay particular attention
to the disposal of exhausted batteries.
Your television consumes energy in the stand-by mode. Energy consumption contributes to air
and water pollution. We advise you to switch off your television overnight instead of leaving it in
stand-by mode.
3 1 9 7 5 3 Mute
he packaging of this product is intended to be recycled. Apply to the local
authorities for correct disposal.
Disposal of your old product.
our product is designed and manufactured with high quality materials and
components, which can be recycled and reused.When this crossed-out wheeled bin
symbol is attached to a product it means the product is covered by the European
Directive 22002/96/EC. Please find out more about the separate collection system for
electrical and electronic products in your local neighbourhood.
Please act according to your local rules and do not dispose of your old products with
your normal household waste. The correct disposal of your old product will help
prevent potential negative consequences for the environment and human health.
- 3 -
Page 4
p
Istruzioni per l’installazione a parete / su piedistallo
A seconda del tipo di televisore acquistato possono essere forniti un supporto per l'installazione a
parete e/o un piedistallo. Per il montaggio del piedistallo e/o del supporto per installazione a parete
forniti in dotazione, fare riferimento alle relative istruzioni separate. Verificare che il supporto per
installazione a parete sia fissato saldamente in conformità agli standard di sicurezza.
Verificare che vi sia una sufficiente circolazione d’aria attraverso le feritoie di
ventilazione.
Per prevenire eventuali condizioni di pericolo,
evitare di porre sorgenti di fiamme libere, come
ad esempio candele accese, in prossimità del
televisore. Evitare l’esposizione al calore, alla
luce solare diretta, alla pioggia o all’umidità.
L'apparecchio non deve essere esposto a
gocciolamento o getti d’acqua e non dovrà
esservi collocato sopra alcun oggetto contenente
liquidi. Inserire la spina dell’antenna esterna
saldamente nella presa d’antenna posta nella
parte inferiore del televisore.
Collegamento alla rete di alimentazione elettrica
Inserire la spina di alimentazione nella presa della rete elettrica a parete ed accendere l’apparecchio.
Fare riferimento alla targhetta posta sul retro del televisore per la corretta tensione di funzionamento.
Installazione del telecomando
• Rimuovere il coperchio sul retro del
telecomando.
• Inserire batterie di tipo e dimensioni corrette
nell'apposito scomparto verificando che siano
correttamente orientate.
• Le batterie possono essere bloccate in
posizione stringendo
sul co
erchio dello scomparto batterie.
Accensione del televisore:
Premere l’interruttore di accensione sul televisore. Si illuminerà una spia sul frontale del televisore
e lo schermo si accenderà. Se il televisore si trova in modalità di preaccensione (spia luminosa rossa),
premere i pulsanti - TV+ sul telecomando.
la vite nel relativo foro
- 75 -
Page 5
Accesso al menu Regolazioni
Quando l’apparecchio si trova in modalità di sicurezza elevata (High Security Mode), il menu
Regolazioni
(Institutional di tipo RG4172BK oppure RC2573).
Quando l’apparecchio si trova in modalità di sicurezza standard (Standard Security Mode), il menu
Regolazioni è accessibile con un telecomando specifico di configurazione (Institutional) oppure con
un telecomando ospite (come il tipo RC2886) utilizzando un codice d’accesso autorizzato.
è accessibile soltanto utilizzando un telecomando specifico di configurazione
RG4172BK RC 2573
Navigazione
Le varie voci del menu correntemente visualizzato possono essere selezionate con i tasti cursore
“su” e “giù”. Dalle voci di menu contrassegnate con un simbolo “>” è possibile accedere ai relativi
sottomenu premendo il tasto cursore “destra”.
• Per uscire da un qualsiasi menu premere il pulsante “Menu”.
• Selezionare “SÌ” per attivare/abilitare una impostazione, “NO” per
disattivarla/disabilitarla.
• Ι pulsanti TV su/giù, INFO su/giù, PAY-TV su/giù e RADIO su/giù
sono attivi in modalità menu ed il televisore reagirà come in modalità TV.
- 76 -
Page 6
• Language: permette di selezionare la lingua del menu d’installazione. Le varie opzioni sono
"ENGLISH", "DEUTSCH", e "FRANCAIS".
• Communication: il menu Comunicazione è necessario per abilitare particolari applicazioni
interattive. Per ulteriori informazioni, consultare le relative note applicative. Per applicazioni
isolate selezionare “OFF”.
No. of Programs: questo sottomenu permette di impostare il numero di programmi
•
televisivi, PAY-TV, Radio e Informazioni. Il numero massimo totale di programmi è 125.
Program Install: Nel sottomenu Installazione Programma, è possibile impostare vari
•
parametri dei programmi.
Configuration: Nel menu Configurazione, è possibile configurare numerosi parametri e
•
funzionalità del televisore.
Clock Setup: Da questa voce di menu è possibile accedere al menu Installazione Orologio
•
(questa opzione di menu è disponibile esclusivamente su alcuni modelli di televisori LCD).
- 77 -
Page 7
Nel sottomenu Installazione Programma, è possibile impostare vari parametri dei programmi. Con
tale menu aperto, tutte le protezioni risultano disabilitate.
• Program No.: il tipo di programma può essere selezionato con i tasti cursore sinistra/destra.
Tali pulsanti permetteranno di alternare fra i vari tipi disponibili: "TV", "INFO", "PAYTV" e
"RADIO".
o Se il numero di programma per un particolare tipo è 0, il tipo corrispondente non verrà
• Input: il menu "Input" permette di selezionare la sorgente d’ingresso desiderata da assegnare ad
visualizzato. Per visualizzare il numero di programma per uno dei tipi suddetti inserire
sempre due cifre, ad esempio digitare “01” per TV1 oppure digitare “1” e premere i
pulsanti su/giù.
un programma. I possibili valori sono Sintonizzatore, AV1, Side AV, RADIO, Side S-Video, PC
e HD. Alcune sorgenti d’ingresso possono non essere disponibili su alcuni tipi di apparecchi
(vedere la seguente tabella).
Modello /
Tipo di ingresso
20HF5474 Scart1 - Video In S-Video In DVI
23HF5474 Scart1 - Video In S-Video In DVI
Nota: Utilizzando un dispositivo di tipo SmartCard XPress Box, questo viene normalmente collegato alla presa Scart1.
AV1 AV2 Side AV Side S-Video DVI
- 78 -
Page 8
• System: WEST EU (PAL/SECAM-BG), EAST EU (PAL/SECAM-DK), UK (PAL-I), e
•
FRANCE (SECAM-L/L').
• Frequency: è possibile inserire le cifre corrispondenti ad una frequenza in MHz. Il tasto cursore
“destra” avvia una sequenza di ricerca automatica. Durante l’inserimento dei valori di frequenza, le
cifre non ancora inserite verranno visualizzate come "-". Inserire “0” per i valori di frequenza
inferiori a 100 MHz.
Label.: questa voce di menu permette di associare una etichetta/nome a ciascun programma.
•
• Store: permette di memorizzare le informazioni del programma corrente dopo la pressione dei
pulsanti sinistra/destra. Premere il pulsante Menu per uscire senza memorizzare.
•
Fine Tune: utilizzando i pulsanti di comando “controllo sinistra/destra" viene attivata la funzione
di sintonia fine.
Mute: questa voce di menu permette di abilitare/disabilitare immagine e suono per un particolare
•
canale.
Teletext Language: questa voce di menu permette di selezionare il set di caratteri desiderato per il
•
Televideo da utilizzare per il canale selezionato. Con i tasti cursore sinistra/destra è possibile
selezionare una lettera corrispondente ad un particolare set di caratteri per la lingua.
Protection: questa voce di menu permette di indicare se il programma selezionato ha o meno una
•
protezione. Con i tasti cursore sinistra/destra è possibile attivare/disattivare la protezione
alternando tra le opzioni "SÌ" e "NO".
o Premendo i pulsanti sinistra/destra è possibile entrare ed uscire nel campo etichetta.
o Premendo i pulsanti su/giù è possibile inserire dei caratteri alfanumerici.
o Premendo M (pulsante Menu) è possibile uscire dal sottomenu Nome Programma.
NONE: immagini e suono sono normalmente abilitati
o
o
VIDEO: la visualizzazione di immagini è disabilitata per questo canale (es.: canale radio)
AUDIO: la riproduzione di suoni è disabilitata per questo canale (es.: canale informazioni)
o
“WEST EU”: opzione per set Pan Europeo (Latino) / Ovest
o
o
“GREEK”: Greco
Nel menu Configurazione, è possibile configurare numerosi parametri e funzionalità del televisore.
Switch On /OSD: In questo sottomenu
è possibile selezionare la modalità di
funzionamento del televisore dopo
l’accensione e la modalità di
funzionamento del menu di
Visualizzazione su schermo (On Screen
Display).
• Picture/Sound: Mediante questo
sottomenu è possibile impostare sul
televisore le modalità di visualizzazione
immagini e di riproduzione del suono.
- 79 -
Page 9
• Security: Mediante questo sottomenu è possibile configurare vari parametri relativi alla sicurezza
•
del televisore.
• Control: Mediante questo sottomenu è possibile configurare varie impostazioni di controllo del
televisore.
In questo sottomenu è possibile selezionare la modalità di funzionamento del televisore dopo
l’accensione e la modalità di funzionamento del menu di Visualizzazione su schermo (On Screen
Display).
Welcome Message: premere i tasti
cursore sinistra/destra per
visualizzare il menu di inserimento
del messaggio di benvenuto:
o Display
o Line 1
o Line 2
o Clear
Con le frecce su/giù è possibile
selezionare i caratteri del messaggio.
• Switch On Program: questa voce
imposta il programma TV
all’accensione.
• Switch On Volume: questa voce imposta il volume del televisore all’accensione. Utilizzare i
•
tasti cursore sinistra/destra per la regolazione.
Switch On Pic Fmt: questa voce imposta il formato dell’immagine TV all’accensione. Utilizzare
i tasti cursore sinistra/destra per la regolazione.
• Power On: la funzione del menu Accensione definisce il comportamento del televisore al
collegamento del circuito di alimentazione CA. Gli stati validi sono "FORCED ON", "LAST
STATUS" e “STANDBY ”
o Quando è selezionato lo stato “FORCED ON”, è possibile spegnere il televisore solo
tramite il pulsante di accensione principale o tramite un telecomando di configurazione
oppure tramite la funzione ESP ( Energy Saving Programmability = Programmazione
per il risparmio energetico con controllo del tempo massimo di visualizzazione
continua consentito dal sistema di controllo).
o Quando è selezionato lo stato “LAST STATUS” il televisore passa allo stato
precedente, acceso (ON) oppure in preaccensione.
o Quando è selezionato lo stato “STANDBY”, il televisore si accende sempre in
modalità preaccensione.
- 80 -
Page 10
• Volume Indicator: per visualizzare l’indicatore di volume durante la regolazione, selezionare
"SÌ". Per nasconderlo, selezionare “NO”.
Display Programma: le opzioni per Display Programma sono: Number, Label, All, None.
•
Mediante questo sottomenu è possibile impostare sul televisore le modalità di visualizzazione
immagini e di riproduzione del suono.
• Brightness: con questa opzione si modifica la luminosità dell’immagine.
Colour: con questa opzione si modifica l’intensità del colore.
•
Contrast: con questa opzione si modifica la differenza fra toni chiari e scuri.
•
Sharpness: con questa opzione si modifica la definizione dell’immagine.
•
Tint: con questa opzione si regola l’immagine per ottenere toni di pelle naturali.
•
Treble/Bass: con questa opzione si regola il livello degli effetti di toni alti e bassi
•
sull’uscita audio del televisore.
Balance: con questa opzione si bilancia l’audio fra gli altoparlanti di destra e di sinistra.
•
• AVL (Automatic Volume Leveller): questa opzione viene utilizzata per limitare
l’aumento dell’audio, in particolare per cambiare programma o durante le pubblicità.
- 81 -
Page 11
Mediante questo sottomenu è possibile configurare vari parametri relativi alla sicurezza del televisore.
• Security: la funzione di menu “SECURITY” consente all’utente di selezionare uno dei due stati:
“HIGH” o “STANDARD”. L’impostazione predefinita è “STANDARD”.
o
Quando l’apparecchio si trova in modalità di sicurezza High, il menu Regolazioni è
accessibile soltanto utilizzando un telecomando specifico di configurazione
(Institutional Remote Control).
o Quando l’apparecchio si trova in modalità di sicurezza Standard,il menu Regolazioni
è accessibile con un telecomando specifico di configurazione (Institutional Remote
Control) oppure con un telecomando ospite utilizzando un codice d’accesso
autorizzato.
• Keyboard Lock: la funzione di menu Blocco tastiera disabilita la tastiera del televisore per le
regolazioni di programma e volume.
• Video Out Mute: questa opzione consente di disabilitare le uscite video del televisore, per
evitare copie non autorizzate dei video.
- 82 -
Page 12
Mediante questo sottomenu è possibile configurare varie impostazioni di controllo del televisore.
• ESP: la modalità ESP (Energy Saving Programmability) = Programmazione per il
risparmio energetico) con controllo del tempo massimo di visualizzazione continua
consentito dal sistema di controllo. La funzione di menu ESP viene visualizzata come
"ESP" e i valori validi sono 00 - 99 (in ore). 00 significa OFF.
Audio/Video Mute: la funzione di menu Audio/Video Muto stabilisce se il video deve
•
essere oscurato e l’audio disabilitato qualora il canale correntemente selezionato sia privo
di segnale.
• Step Tuning: selezionando SÌ, i programmi TV (da 1 a 9) vengono sintonizzati
immediatamente premendo un tasto. Selezionando NO, la sintonizzazione viene eseguita
solo quando la lineetta scompare.
Digit Timeout: imposta il time-out per inserire la seconda cifra dei programmi TV con
•
numero superiore a 10.
Auto Scart: abilita / disabilita il passaggio automatico alla sorgente esterna SCART.
•
Always RGB: questa opzione consente di abilitare o disabilitare la modalità RGB sui
•
connettori AV.
Min Volume: questa opzione imposta il limite del volume minimo consentito per il
•
televisore. Utilizzare i tasti cursore sinistra/destra per la regolazione.
Max Volume: questa opzione imposta il limite del volume massimo consentito per il
•
televisore. Utilizzare i tasti cursore sinistra/destra per la regolazione.
- 83 -
Page 13
Da questa voce di menu è possibile accedere al menu Installazione Orologio (questa opzione di menu è disponibile esclusivamente su alcuni modelli di televisori LCD).
• Display Standby: tramite questa voce di menu è possibile impostare l'intensità del display
dell'orologio sul televisore in modalità preaccensione.
Display On: tramite questa voce di menu è possibile impostare l'intensità dell'orologio sul
•
televisore acceso (modalità ON).
Time Setting: tramite questa voce di menu è possibile impostare l’orario dell’orologio.
•
Teletext Time Download: tramite questa voce di menu è possibile attivare o disattivare
•
la funzione di scarico automatico dell’orario tramite il televideo.
Download Program: tramite questa voce di menu è possibile selezionare il canale da cui
•
impostare l’orario corretto tramite il televideo.
• Time Offset: tramite questa voce di menu è possibile selezionare la correzione per
l’orario ricevuto tramite il canale del televideo in modo da ottenere l’ora locale.
• Buzzer Volume: questa voce imposta il volume della suoneria del televisore. Utilizzare i
tasti cursore sinistra/destra per la regolazione.
- 84 -
Page 14
A
A
v
T
A
v
p
A
T
T
larm On (per apparecchi con la visualizzazione
dell’orologio)
ttiva l’allarme di sveglia. Dopo aver inserito un orario
alido (da 0:00 a 23:59), verrà visualizzata
l’icona dell’allarme di sveglia sul
display dell'orologio.
+ Pay TV -
Consente di spostarsi in
alto o in basso sui canali
della Pay TV.
larm Off (per apparecchi
con la visualizzazione dell’
orologio)
Disattiva l’allarme di sveglia.
L’icona di allarme di sveglia sul
display dell’orologio scompare.
Menu
Consente di richiamare o
uscire dai menu
+ Vol -
Consente di regolare il
olume.
Standby
Premere questo
Standby
pulsante per
ress toswitch
P
spegnere il
eTVoff.
th
televisore.
+ Info -
Consente di spostarsi
in alto o in basso sui
canali di informazioni.
+ Radio -
Consente di spostarsi
in alto o in basso sui
canali radio.
asti Smart:
Consentono la
selezione delle
impostazioni
predefinite per
immagini e suono.
Sleep
ttiva il timer sleep.
Premere ripetutamente per
aumentare il contatore ad
intervalli di 15 minuti.
Muto
Disabilita l’audio o
ristina.
lo ri
asti numerici 0/9
Per selezionare un canale TV.
Per un numero a due cifre,
inserire la seconda cifra prima
che compaia la lineetta.
elevideo
- 85 -
+ TV –Selezione canali
Consente di spostarsi in alto o
in basso sui canali TV.
Formati 16:9
Page 15
A
Il televideo è un sistema informativo diffuso da alcuni canali consultabile come un giornale. Inoltre,
offre l’accesso ai sottotitoli per spettatori con problemi di udito o per coloro che non conoscono la
lingua in cui è trasmesso il programma (reti via cavo, canali via satellite, ecc.).
Press:
Per abilitare o disabilitare il televideo
In modalità televideo, premere:
Per passare ad un numero di pagina
(a 3 cifre)
Per passare alla pagina
precedente /successiva
Per passare alla pagina
precedente /successiva
ccesso diretto ai numeri di pagina a
colori indicati in basso sullo schermo
- 86 -
Page 16
v
Le immagini ricevute possono essere trasmesse in formato 16:9 (wide screen) o in formato 4:3 (schermo
convenzionale). Talvolta le immagini a 16:9 hanno una banda nera nella parte superiore e inferiore dello
schermo (formato letterbox). Questa funzione consente di ottimizzare l’immagine visualizzata a schermo.
Utilizzo dei vari formati
Utilizzare il pulsante Formati 16:9 del telecomando per selezionare le varie modalità: Auto Format,
4:3, Zoom 14:9, Zoom 16:9, Zoom con sottotitoli, Super wide e Wide screen.
4:3
L’immagine viene riprodotta in formato 4:3 con una banda nera
isualizzata su entrambi i lati dell’immagine.
Zoom 14:9
L’immagine viene ampliata in formato 14:9; rimane una banda nera sottile su
entrambi i lati dell’immagine.
Zoom 16:9
L’immagine viene ampliata in formato 16:9. Si consiglia l’uso di questa
modalità per visualizzare immagini con bande nere sulla parte inferiore e
superiore (formato letterbox).
Zoom con sottotitoli
Questa modalità viene utilizzata per visualizzare immagini 4:3 a tutto schermo,
lasciando visibili i sottotitoli.
Super Wide
Questa modalità viene utilizzata per visualizzare immagini 4:3 a tutto schermo,
ampliando l’immagine lateralmente.
Widescreen
Questa modalità ripristina le proporzioni corrette delle immagini trasmesse
in 16:9 utilizzando la visualizzazione a tutto schermo.
Fullscreen
In questa modalità le immagini vengono visualizzate a tutto schermo.
- 87 -
Page 17
Auto Format
Questo televisore è dotato di impostazione automatica per selezionare il
formato corretto dello schermo, quando i relativi segnali specifici vengono
trasmessi con i programmi.
Premere il pulsante per circa 5 secondi. Compare il seguente messaggio:
Se viene visualizzata la parola “SCARSO” anziché “OK”, le pile sono scariche e devono essere
sostituite.
In caso di perdita o rottura del telecomando, rimane possibile modificare alcune delle impostazioni di
base utilizzando i tasti posti in alto o di lato sul televisore.
Premere:
- 88 -
• il pulsante – Vol + per regolare il volume;
• il pulsante – P/CH+ per selezionare i canali o la sorgente TV.
Page 18
Questa sezione fornisce informazioni su come collegare i vari modelli di televisori LCD. Fare
riferimento alla dimensione dello schermo relativa al proprio televisore.
Connettori per televisori LCD 20” e 23”
1. Altoparlante esterno per la stanza da bagno
2. Connettore dati 2 (RJ45) – per collegamenti interattivi
3. Connettore dati 1 (RJ12) – per collegamenti interattivi
- 89 -
Page 19
3139 125 37321
- 160 -
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.