This information is correct at the time of press. For updated information, see www.philips.com/support.
CountryCodeTelephone numberTariff
Austria+430810 000206
0.07
Belgium+32078 250851
0.06
Denmark+453525 8761Local call tariff
Finland+35809 2290 1908Local call tariff
France+33082161 1658
0.09
Germany+4901803 386 853
0.09
Greece+3000800 3122 1223Free of charge
Ireland+35301 601 1161Local call tariff
Italy+39840 320 041
0.08
Luxembourg+35226 84 30 00Local call tariff
The Netherlands+310900 0400 063
0.10
Norway+472270 8250Local call tariff
Poland+480223491505Local call tariff
Portugal+3512 1359 1440Local call tariff
Spain+34902 888 785
0.10
Sweden+4608 632 0016Local call tariff
Switzerland+4102 2310 2116Local call tariff
United Kingdom+440207 949 0069Local call tariff
Sommario
1 Avviso 2
2 Importante 4
Il manuale utente più aggiornato online 5
3 Il LCD Monitor with HD TV6
Comandi frontali e laterali 6
Telecomando 6
4 9
Utilizzo di LCD Monitor with HD TV
Accendere e spegnere il televisore o
passare alla modalità di standby 9
Cambiare canale 9
Guardare le riproduzioni dei dispositivi
collegati 10
Regolare il volume del televisore 10
5 Collegare i dispositivi 11
Connettore posteriore 11
Connettore laterale 13
6 Informazioni sul prodotto 14
Risoluzioni di visualizzazione supportate 14
Sintonizzatore/Ricezione/Trasmissione 14
Telecomando 14
Alimentazione 14
Supporti compatibili per montaggio del
televisore a parete 14
Italiano
7 Risoluzione dei problemi 15
Problemi generali relativi al televisore 15
Problemi con i canali del televisore 15
Problemi relativi alle immagini 15
Problemi relativi all’audio 16
Problemi relativi al collegamento HDMI 16
Problemi di collegamento del computer 16
Contatti 16
prodotti senza l’obbligo di implementare
tali modiche anche nelle versioni precedenti.
Le informazioni contenute nel presente
manuale sono da ritenersi adeguate per l’utilizzo
consentito dell’impianto. Se il prodotto, o singoli
moduli e procedure, vengono utilizzati per scopi
diversi da quelli specicati in questo manuale,
è necessario richiedere conferma della validità
e adeguatezza delle informazioni qui riportate.
Philips garantisce che il materiale non viola alcun
brevetto statunitense. Non vengono concesse
ulteriori garanzie esplicite o implicite.
Garanzia
Rischio di lesioni, di danni al televisore •
o di invalidamento della garanzia! Non
tentare di riparare da soli il televisore.
Utilizzare esclusivamente il televisore e gli •
accessori consigliati dal produttore.
Il simbolo di attenzione posto sul •
retro del televisore indica il rischio di
scariche elettriche. Non rimuovere per
alcun motivo il pannello posteriore del
televisore. Per l’assistenza o le riparazioni,
contat tare sempre il Centro Assistenza
Clienti Philips.
.
Caratteristiche dei pixel
Gli schermi a cristalli liquidi sono costituiti
da un numero elevato di pixel a colori.
Nonostante questo schermo vanti una
percentuale di pixel funzionanti pari
al 99,999% o superiore, i pixel spenti,
quelli sempre accesi o difettosi possono
comunque apparire sullo schermo. Si
tratta di una caratteristica strutturale
degli schermi riconosciuta dai più
diffusi standard industriali e non di un
malfunzionamento.
Fusibile di rete (solo Regno Unito)
Questo TV è dotato di una spina
stampata regolarmente approvata.
Nel caso in cui si renda necessario
procedere alla sostituzione del fusibile di
rete, sostituirlo con un fusibile di valore
corrispondente a quello indicato sul
connettore (ad esempio 10A).
1 Rimuovere il coperchio del fusibile e il
fusibile.
2 Il nuovo fusibile deve essere conforme
alla norma BS 1362 e presentare il
marchio di approvazione ASTA. In caso
di smarrimento del fusibile, rivolgersi al
rivenditore per richiedere il tipo corretto
da utilizzare.
3 Riposizionare il coperchio del fusibile.
Ai ni della conformità con la direttiva
EMC, la spina di rete di questo prodotto
non deve essere aspor tata dal cavo di
alimentazione.
• Eventuali operazioni espressamente
vietate in questo manuale e procedure di
regolazione o montaggio non consigliate
o autorizzate nel presente manuale
invalidano la garanzia.
2
IT
3
Copyright
I loghi VESA, FDMI e conformità VESA sono
marchi commerciali dell’associazione Video
Electronics Standards Association.
® Kensington e Microsaver sono marchi
registrati di ACCO World Corporation, la cui
registrazione è stata accettata negli Stati Uniti e
richiesta in tutti gli altri Paesi del mondo.
Prodotto su licenza di Dolby Laboratories.
“Dolby” e il simbolo della doppia
D sono marchi commerciali di Dolby
Laboratories.(Applicabile solo a TV che
supportano lo standard MPEG4-HD)
Tutti gli altri marchi registrati e non registrati
sono di proprietà dei rispettivi detentori.
Italiano
IT
4
2 Importante
Leggere bene tutte le istruzioni prima di utilizzare
il TV. La garanzia non copre i danni derivanti dal
mancato rispetto delle istruzioni fornite.
Sicurezza
Rischio di scossa elettrica o di incendio!•
Non esporre TV alla pioggia o •
all’acqua. Non posizionare mai
contenitori di liquidi, ad esempio
vasi, in prossimità di TV. Nel caso
di versamento di liquidi sul o nel
TV, scollegare immediatamente il
TV dalla presa di corrente. Per un
controllo del T V prima dell’uso,
contat tare il centro di assistenza
clienti Philips.
Non posizionare mai il T V, il •
telecomando o le batterie vicino a
amme esposte o ad altre fonti di
calore, inclusa la luce diretta del sole.
Per impedire il propagarsi degli
incendi, tenere lontane candele
o altre amme dal TV, dal
telecomando e dalle batterie.
• Non inserire oggetti nelle fessure di
ventilazione o nelle altre aper ture
del TV.
Quando il TV viene ruotato, •
vericare che il cavo di alimentazione
non sia sottoposto a tensione. La
tensione del cavo di alimentazione
può allentare le connessioni e
provocare archi elettrici.
Rischio di cor to circuito o di incendio!•
Non esporre il telecomando o le •
batterie a pioggia, acqua o calore
eccessivo.
Evitare di fare forza sulle spine •
di alimentazione. Le spine di
alimentazione non inserite
correttamente possono causare archi
elettrici o incendi.
Rischio di lesioni o danni al televisore!•
Per sollevare e trasportare un •
televisore che pesa più di 25 kg sono
necessarie due persone.
Quando la TV viene montata a •
parete, utilizzare solo il supporto
fornito. Fissare bene il suppor to al
televisore. Collocare il televisore su
una supercie piana e liscia in grado
di sostenere il peso del televisore e
del supporto.
Quando il televisore viene •
montato a parete, utilizzare un
supporto in grado di sostenere
il peso dell’apparecchio. Fissare il
supporto a una parete in grado di
sostenere il peso del televisore e del
supporto stesso. Koninklijke Philips
Electronics N.V. non sarà da ritenersi
responsabile in caso di danni o lesioni
riconducibili a montaggi a parete non
corretti.
Rischio di lesioni per i bambini.Adottare •
le seguenti precauzioni per prevenire la
caduta del T V e conseguenti lesioni ai
bambini:
Non posizionare il TV su una •
super cie coper ta da un panno o
altro materiale che possa essere
tirato e rimosso.
Assicurarsi che non vi siano par ti del •
TV che sporgono dal bordo della
supercie.
Non posizionare il TV su mobili alti •
(ad esempio, una libreria) prima di
ssare il mobile e il TV alla parete o a
un supporto idoneo.
Informare i bambini sui pericoli •
legati al fatto di salire sui mobili per
raggiungere il TV.
Rischio di surriscaldamento! Non •
installare il TV in uno spazio ristretto.
Lasciare uno spazio di almeno 10
cm intorno al TV per consentirne la
ventilazione. Accertarsi che le aper ture
di ventilazione del TV non siano mai
coper te da tende o altri oggetti.
IT
5
Rischio di danni al televisore! Prima •
di collegare il televisore alla presa di
corrente accertarsi che la tensione di
alimentazione corrisponda al valore
stampato sul retro dell’apparecchio. Non
collegare mai il televisore alla presa di
corrente se la tensione è diversa.
Rischio di lesioni, incendio o danni al cavo
•
di alimentazione! Non collocare il TV o
altri oggetti sul cavo di alimentazione.
Per scollegare facilmente il TV dalla presa
•
di corrente, accer tarsi di poter accedere
al cavo di alimentazione in qualsiasi
momento.
Estrarre sempre il cavo di alimentazione
•
afferrando la spina e non il cavo.
Scollegare il T V dalla presa e dall’antenna
•
quando si avvicina un temporale. Durante
il temporale, non toccare le parti del TV,
il cavo di alimentazione o dell’antenna.
Rischio di danni all’udito! Non utilizzare le
•
cufe ad elevato volume o per intervalli di
tempo prolungati.
Se il TV viene traspor tato a temperature
•
inferiori a 5°C, estrarlo dalla confezione
e attendere che la relativa temperatura
si adatti a quella ambientale prima di
collegarlo alla presa elettrica.
Protezione dello schermo
Evitare per quanto possibile le immagini •
sse. Le immagini sse sono quelle che
rimangono sullo schermo per periodi
di tempo prolungati, ad esempio menu
a video, strisce nere e visualizzazioni
dell’orario. Se è necessario utilizzare
immagini sse, ridurre il contrasto e la
luminosità per evitare danni allo schermo.
Prima di pulire lo schermo, scollegare il
•
TV.
Pulire il TV e la struttura con un panno
•
morbido leggermente inumidito. Non
usare sostanze come alcol, prodotti
chimici o detergenti sul TV.
Rischio di danni allo schermo del TV!
Questo prodotto è stato progettato e
realizzato con materiali e componenti di
alta qualità, che possono essere riciclati e
riutilizzati.
Se su un prodotto si trova il simbolo di un
bidone con ruote, ricoper to da una X, vuol
dire che il prodotto soddisfa i requisiti della
Direttiva comunitaria 2002/96/CE.
Non smaltire questo prodotto con i riuti
domestici. Informarsi sui regolamenti locali
per la raccolta differenziata dei prodotti
elettrici ed elettronici. Il corretto smaltimento
dei prodotti usati contribuisce a prevenire
potenziali effetti negativi sull’ambiente e sulla
salute.
Il prodotto contiene batterie che rientrano
nell’ambito della Direttiva Europea 2006/66/
CE e non possono essere smaltite con i riuti
domestici.
Informarsi sui regolamenti locali per la
raccolta differenziata delle batterie. Il corretto
smaltimento delle batterie contribuisce
a prevenire potenziali effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute.
Il manuale utente più
aggiornato online
I contenuti del manuale utente sono soggetti a
modiche. Per il manuale utente più aggiornato,
vedere www.philips.com/support.
Italiano
IT
6
3
6
4
5
2
3
1
1
26
23
16
14
13
12
11
10
17
15
18
19
20
8
7
6
4
2
9
5
3
28
27
25
24
22
21
31
32
33
34
29
30
Il LCD Monitor
with HD TV
Congratulazioni per l’acquisto e benvenuti
in Philips! Per trarre il massimo vantaggio
dall’assistenza fornita da Philips, registrare il
proprio prodotto sul sito www.philips.com/
welcome.
Comandi frontali e laterali
Telecomando
a POWER: Consente di accendere
o spegnere il T V. Il TV non è
completamente spento, a meno che
non venga scollegato dalla presa di
alimentazione.
b
SOURCE: Consente di selezionare i
dispositivi collegati.
c MENU/OK: visualizza il menu a schermo
e conferma le selezioni effettuate nei
menu.
d CH +/-: Consente di passare al canale
successivo o precedente.
e VOL+/-: Consente di aumentare o ridurre
il volume.
f Indicatore di alimentazione:
LED rosso: in modalità di stand-by o
spento
LED verde: acceso.
IT
7
a
(Standby-On)
Consente di attivare la modalità •
standby se il T V è acceso.
Consente di accendere il TV se è in •
st andby.
b 0-9 (Tasti numerici)
Consentono di selezionare un canale o
un’impostazione.
c PRE CH
Torna al precedente canale visto.
d TV
Premere per selezionare la modalità TV.
e PC
Premere per selezionare la modalità PC.
f
(Muto)
Attiva o disattiva l’audio.
g CH Λ / V (Canale Λ / V )
Passa al canale precedente o successivo.
h ZOOM
Cambia tra i formati dello schermo.
i SLEEP
Premere per selezionare l’orario in cui
passare automaticamente il televisore in
modalità di stand-by.
j
PICTURE
Premere per selezionare l’impostazione
Smar t delle immagini.
k OK
Conferma un’immissione o selezione e
visualizza la griglia dei canali durante la
visione.
l ▲▼◄►(tastidinavigazione)
Naviga attraverso i menu.
m INFO
Mostra o nasconde la schermata delle
informazioni sul canale selezionato.
n Tasti colorati
Selezionano attività o opzioni.
o SIZE
Premere per cambiare la dimensione dei
caratteri in modalità Teletext (schermo
intero/metà superiore/metà inferiore).
p SUBPAGE
Visualizza la pagina secondaria quando
le informazioni del Teletext hanno più di
una pagina.
q REVEAL
Mostra le informazioni nascoste del
Teletex t .
r HOLD
Premere per arrestare lo scorrimento
delle pagine per interrompere la ricezione
di dati da parte del decoder di testo.
s FREEZE
Premere per bloccare l’immagine TV.
t AD (descrizione audio) (solo per
televisori digitali RF)
Solo Regno Unito: abilita i commenti
audio per i non vedenti.
u SOURCE
Seleziona i dispositivi collegati.
v EPG
Attiva o disattiva l’Electronic Guida ai
programmi elettronica.
w VIDEO
Premere per selezionare la modalità
VIDEO YPbPr/Composite/SCART.
x HDMI
Premere per selezionare la modalità
HDMI.
y VOL +/-
Aumenta o diminuisce il volume.
z DUAL I-II
Premere per selezionare mono / stereo
/ dual I/ dual II dall’ingresso RF del
televisore.
{
SOUND
Premere per selezionare la modalità
Smartsound.
| MENU/EXIT
Premere per aprire o chiudere il menu a
schermo.
} MIX
Premere per sovrapporre l’immagine del
Teletext all’immagine TV.
Italiano
IT
8
~ TELETEXT
Premere per aprire o chiudere il Teletext.
INDEX
Premere per visualizzare la pagina
dell’indice del Teletext.
€ SUBTITLE
In modalità T V: premere per attivare •
o disattivare i sottotitoli.
In modalità Testo: premere per •
aprire la pagina dei sottotitoli.
FAV
Premere per visualizzare l’elenco dei
preferiti.
‚ CH-LIST
Premere per visualizzare l’elenco dei
canali.
IT
9
4
Utilizzo di LCD
Monitor with HD
TV
Questa sezione fornisce informazioni per un
utilizzo di base di TV.
Nota
Se non si r iesce a trovare il telecomando e si •
desidera accendere il televisore quando è in
standby, premere CH +/- sul lato del televisore.
Accendere e spegnere il
televisore o passare alla
modalità di standby
Per accendere il televisore
Se l’indicatore di standby è spento, •
premere POWER sul lato del televisore.
Se l’indicatore di standby è acceso •
(rosso), premere
telecomando.
Per mettere il televisore in standby
Premere •
telecomando.
L’indicatore di standby si accende »
(rosso).
Per spegnere il televisore
Premere • POWER sul lato del televisore.
L’indicatore di standby si spegne. »
Suggerimento
Sebbene il consumo di energia del televisore in •
standby sia notevolmente ridotto, continuerà
comunque a esserci consumo energetico. Se il
televisore non viene utilizzato per lunghi periodi
di tempo, scollegare il cavo di alimentazione
dalla presa di corrente.
(Standby attivo) sul
(Standby attivo) sul
Cambiare canale
Italiano
Premere • CH ^/v sul telecomando o CH
+/- sul lato del televisore.
Immettere il numero di un canale tramite •
i Tasti numerici.
Utilizzare la griglia dei canali.•
Nota
Se si utilizza un elenco di preferiti, è possibile •
selezionare solo i canali nell’elenco.
IT
10
Guardare le riproduzioni dei
dispositivi collegati
Nota
Accendere il dispositivo prima di selezionarlo •
come sorgente sul televisore.
Utilizzare il tasto della sorgente
Regolare il volume del
televisore
1 Premere SOURCE.
Viene visualizzato l’elenco delle »
sorgenti.
2 Premere SOURCE,▲o▼per
selezionare un dispositivo.
3 Premere OK per confermare la scelta
effettuata.
Il televisore si sintonizza sul dispositivo »
selezionato.
Per aumentare o ridurre il volume
Premere • VOL +/- sul telecomando.
Premere • VOL +/- sul lato del televisore.
Per escludere o includere l’audio
Premere •
Premere nuovamente •
l’audio.
per disattivare l’audio.
per riattivare
IT
11
AUDIO
VGA
VGA
5 Collegare i
7
dispositivi
In questa sezione viene descritto come
collegare vari apparecchi a diversi connettori
e vengono illustrati alcuni esempi forniti nella
Guida di avvio rapido.
Nota
Per collegare un dispositivo al televisore è •
possibile utilizzare tipi di connettori diversi, in
base alla disponibilità e alle esigenze.
Connettore posteriore
a PC IN (VGA e AUDIO IN)
Ingresso audio e video da un computer.
b EXT 2 (Y Pb Pr e AUDIO L/R)
Ingresso audio e video analogico da
dispositivi analogici e digitali quali lettori
DVD o console da gioco.
Italiano
IT
12
AUDIO
IN
c EXT 1 (SCART)
Ingresso audio e video analogico da
dispositivi analogici e digitali quali lettori
DVD o console da gioco.
d TV ANTENNA
Ingresso del segnale da antenna, via cavo
o satellite.
e AV OUT (VIDEO OUT e AUDIO OUT
L/R)
Uscita audio e video a dispositivi analogici
quali un altro televisore o un dispositivo
di registrazione.
f SPDIF OUT
Uscita audio digitale per Home Theater e
altri sistemi audio digitali.
g HDMI
Ingresso audio e video digitali da
dispositivi digitali ad alta denizione quali
lettori Blu-ray.
I collegamenti tramite DVI o VGA
IT
richiedono un cavo audio aggiuntivo.
13
Connettore laterale
1
2
3
4
c VIDEO
Ingresso Composite Video da dispositivi
analogici quali videoregistratori.
a COMMON INTERFACE
Slot per moduli CAM (Conditional Access
Module).
b AUDIO L/R
Ingresso audio da dispositivi analogici
collegati a VIDEO.
d SERVICE
Porta USB solo per aggiornamento del
rmware.
Italiano
IT
14
6 Informazioni sul
prodotto
Le informazioni relative al prodotto sono
soggetteamodichesenzapreavviso.Per
informazioni dettagliate sul prodotto, visitare il
sito www.philips.com/support.
Risoluzioni di visualizzazione
supportate
Risoluzioni per computer
Risoluzione - frequenza di aggiornamento:•
•640 x 480 - 60Hz
640 x 480 - 75Hz•
800 x 600 - 60Hz•
800 x 600 - 75Hz•
1024 x 768 - 60Hz•
1024 x 768 - 75Hz•
1280 x 1024 - 60Hz•
1440 x 900 - 60Hz•
1600 x 900 - 60Hz (il meglio per •
201T1)
1680 x 1050 - 60Hz•
1920 x 1080 - 60Hz_RB (il meglio •
Tensione di alimentazione: •100-240V,
50Hz
Alimentazione modalità Off: <0,5 W•
Temperatura ambiente: da 5 a 40°C•
Supporti compatibili per
montaggio del televisore a
parete
Per montare il televisore, acquistare un
montaggio TV Philips o VESA-compatibile.
Per prevenire danni ai cavi e ai connettori,
assicurarsi di mantenere uno spazio libero di
almeno 2,2 pollici dalla parte posteriore del
televisore.
Avvertenza
Attenersi a tutte le istr uzioni fornite con il •
supporto per montag gio del televisore a parete.
Koninklijke Philips Elec tronics N.V. non sarà da
ritener si responsabile in caso di danni o lesioni
riconducibili a montaggi del televisore a parete
non corretti.
Sintonizzatore/Ricezione/
Trasmissione
Ingresso antenna: coassiale 75 ohm •
(IEC75)
DVB: DVB Terrestrial, DVB-T MPEG4 •
Sistema TV: DVB COFDM 2K/8K; PAL I, •
B/G, D/K; SECAM B/G, D/K, L /L’
Riproduzione video: NTSC, SECAM, PAL•
IT
Dimensioni
dello schermo
del televisore
(pollici)
20100 x 1004 x M4
22100 x 1004 x M4
23100 x 1004 x M4
Angolo
richiesto
(mm)
Bulloni di
montaggio
richiesti
15
7 Risoluzione dei
problemi
In questa sezione sono illustrati i problemi
comunemente riscontrati e le relative soluzioni.
Problemi generali relativi al
televisore
Il TV non si accende:
Scollegare il cavo di alimentazione dalla •
presa di corrente. Attendere un minuto,
quindi ricollegarlo.
Controllare che il cavo di alimentazione •
sia collegato saldamente.
Il telecomando non funziona correttamente:
Controllare che le batterie del •
telecomando siano inserite
correttamente.
Sostituire le batterie del telecomando se •
sono scariche.
Pulire i sensori del telecomando e del TV. •
La luce di standby del TV lampeggia in rosso:
Scollegare il cavo di alimentazione dalla •
presa di corrente. Prima di ricollegare il
cavo di alimentazione, attendere che il
TV si raffreddi. Se il lampeggio si ripete,
rivolgersi al centro di assistenza clienti
Philips.
Non ricordo il codice per sbloccare il blocco
accesso al televisore
Immettere ‘5351’. •
Il menu del TV è nella lingua errata
Modicare il menu del TV selezionando la •
lingua preferita.
Quando il TV viene acceso, spento o messo in
standby, si sente uno scricchiolio proveniente
dallo chassis del TV:
Non è richiesta alcuna azione. Lo •
scricchiolio che si avverte è provocato da
una normale espansione e contrazione
dello chassis del TV man mano che si
raffredda e si scalda. Ciò non inuisce
sulle prestazioni.
Problemi con i canali del
televisore
I canali precedentemente sintonizzati non
appaiono nell’elenco dei canali:
Controllare che sia stato selezionato •
l’elenco corretto.
Durante la sintonizzazione non sono stati
rilevati canali digitali:
Vericare che il televisore suppor ti lo •
standard DVB-T o DVB-C nel vostro
paese. Vedere l’elenco dei paesi sul retro
del televisore.
Problemi relativi alle immagini
Il televisore è acceso ma non vengono
visualizzate immagini:
Vericare che l’antenna sia collegata •
correttamente al televisore.
Controllare che sia stato selezionato il •
dispositivo corretto come sorgente del
segnale del televisore.
L’audio è presente ma mancano le immagini:
Controllare che le impostazioni •
dell’immagine siano denite
correttamente.
La ricezione dell’antenna è scarsa:
Vericare che l’antenna sia collegata •
correttamente al televisore.
Altoparlanti, dispositivi audio non •
collegati a terra, lampade al neon, edici
alti e altri oggetti di grandi dimensioni
possono compromettere la qualità
della ricezione. Se possibile, provare
a migliorare la qualità della ricezione
cambiando l’orientamento dell’antenna o
allontanando gli apparecchi dal televisore.
Se la ricezione su un solo un canale è •
di scarsa qualità, sintonizzarlo meglio
mediante la sintonia ne.
Si riceve una scarsa qualità dell’immagine dai
dispositivi collegati:
Vericare che i dispositivi siano collegati •
correttamente.
Controllare che le impostazioni •
dell’immagine siano denite
correttamente.
Italiano
IT
16
Nel televisore non sono state salvate le
impostazioni dell’immagine:
Controllare che come posizione del •
televisore sia impostato Casa. Questa
modalità consente la essibilità di
modicare e salvare le impostazioni.
L’immagine non si adatta allo schermo; è
troppo grande o troppo piccola:
Provare a utilizzare un formato immagine •
differente.
La posizione dell’immagine è scorretta:
I segnali dell’immagine di alcuni dispositivi •
potrebbero non adattarsi correttamente
allo schermo. Controllare l’uscita del
segnale del dispositivo.
Problemi relativi all’audio
Le immagini sono presenti ma manca l’audio
dal TV:
Nota
Se non viene rilevato alcun segnale audio, il TV •
disat tiva automaticamente l’uscita audio - ciò
non indica un malfunzionamento.
Se il TV non riconosce il dispositivo •
HDMI e non viene visualizzata alcuna
immagine, provare a selezionare un altro
dispositivo, quindi tornare sul dispositivo
desiderato.
Se vi sono inter ferenze audio •
intermittenti, vericare che le
impostazioni di uscita dal dispositivo
HDMI siano corret te.
Se si utilizza un adattatore HDMI-DVI •
o un cavo HDMI-DVI, vericare che
un cavo audio aggiuntivo sia collegato a
AUDIO L/R oAUDIO IN (solo mini-jack).
Problemi di collegamento del
computer
La visualizzazione delle immagini del computer
sul televisore non è stabile:
Vericare che sul computer siano •
selezionate una risoluzione e una
frequenza di aggiornamento supportate.
Impostare il formato immagine del •
televisore su Non in scala.
Vericare che tutti i cavi siano collegati •
correttamente.
Accertarsi che il volume non sia •
impostato su 0.
Vericare che l’audio non sia disattivato.•
Le immagini sono presenti ma la qualità
dell’audio è scarsa:
Controllare che le impostazioni dell’audio •
siano denite correttamente.
Le immagini sono presenti ma il suono viene
riprodotto da un solo altoparlante:
Vericare che il bilanciamento dell’audio •
sia impostato sulla posizione centrale.
Problemi relativi al
collegamento HDMI
Vi sono problemi con i dispositivi HDMI:
Il supporto dello standard HDCP può •
ritardare il tempo impiegato dal TV per
mostrare il contenuto proveniente da un
dispositivo HDMI.
IT
Contatti
Se non si riesce a risolvere il problema, fare
riferimento alle FAQ relative al TV sul sito
www.philips.com/support.
Se il problema resta irrisolto, rivolgersi
all’assistenza clienti Philips del proprio Paese
come elencato nel presente Manuale di
istruzioni.
Avvertenza
Non tentare di riparare da soli il TV. Ciò •
potrebbe causare gravi lesioni e danni
irreparabili al TV o rendere nulla la garanzia.
Nota
Prendere nota del modello e del numero di •
serie di TV prima di contattare Philips. Questi
numeri sono riportati sul retro di T V e sulla
confezione.