e Nessuna funzione
g Nessuna funzione
d Nessuna funzione
STANDBY m Spegnimento : Spegnere l’apparecchio, inter-
rompere la funzione, interrompere la registrazione programmata (TIMER)
0-9 Tasti numerici :0-9
f Nessuna funzione
b Nessuna funzione
MUTE y Audio spento : Accendere/spegnere
completamente l’audio TV
z Il numero di programma precedente: Selezio-
nare di volta in volta il numero del programma
precedente
TIMER k TIMER: Programmare le registrazioni o cam-
biare/cancellare le registrazioni programmate
RECORD n Registrare : Registrare il programmaattuale
MENU Il menu : Richiamare/terminare il menu princi-
pale
CLEAR (CL) Cancellare : Cancellare l’ultima
l’immissione/cancellare la registrazione programmata (TIMER)
q;P r= Il numero di programma pi`u/meno : Contare
avanti/indietro il numero del programma
P q; Selezionare : Selezionare la riga in su
QSr Selezionare : A sinistra
P r= Selezionare : Selezionare la riga in gi`u
SqP Selezionare : A destra
QSrSqP Volume : Regolare il volume
OK Memorizzare/confermare : Memorizzare/confermare dell’immissione
INDEX E Ricerca contrassegno : Insieme a H / I cerca il contrassegno della registrazione
precedente/prossima sul nastro
STILL R Fermo immagine : Ferma il nastro e mostra l’immagine attuale come fermo immagine
H Riavvolgere : Riavvolgere quando STOP o STANDBY, ricerca dell’immagineindietro
quando RIPRODUZIONE
STOP h Pausa/Stop: Ferma il nastro, eccetto quando registrazione programmata (TIMER) `ein corso
PLAY G Riprodurre : Riprodurre una cassetta registrata
I Avvolgere : Avvolgere quando STOP o STANDBY, ricerca dell’immagine avantiquando
RIPRODUZIONE
Parte anteriore dell’apparecchio
Parte posteriore dell’apparecchio
8 Interruttore : Per spegnere l’apparecchio
Attenzione: Quando spegnete l’apparecchio con l’interruttore di correntela registrazione TIMER non
pu`o avvenire!
Spegnimento : Spegnere l’apparecchio, interrompere la funzione, interromperela registrazione
m
programmata (TIMER)
P r/q
Sr/q
Il numero di programma pi`u/meno : Contare avanti/indietro il numero del programma
Volume : Regolare il volume
Registrare : Registrare il programma attuale
5
Riavvolgere : Riavvolgere quando STOP o STANDBY, ricerca dell’immagineindietro quando RIPRODU-
H
ZIONE
Avvolgere : Avvolgere quando STOP o STANDBY, ricerca dell’immagine avanti quando RIPRODUZIONE
I
Riprodurre : Riprodurre una cassetta registrata
G
Pausa/Stop, espulsione della cassetta : Fermare il nastro,la cassetta viene espulsa quando STOP
?
Presa cuffie : Collegamento delle cuffie
w
2 Presa entrata antenna : Collegamento per l’antenna
Presa Scart : Per collegare un ricevitore via satellite, decodificatore,videoregistratore ecc.
EXT. 1
MANUALE D’ISTRUZIONI PER L’USO PHILIPS 14PV010/01
Complimenti per l’acquisto di uno dei Combi TV-VIDEOpi`u
aggiornati a pi`u facili da usare che esistano sulmercato. Con il
Combi TV-VIDEO potete registrare e riprodurre cassettecon lo
standard VHS.
MODEL NO.14PV010/01
PROD.NO: ......
Vi preghiamo di leggere questo manuale d’istruzioni perl’uso
prima di mettere in funzione il Vostro apparecchio.
Indicazioni di sicurezza e altri riferimenti
AAttenzione, alta tensione nell’apparecchio! Non aprite!
Vi esponete al pericolo di una scossa elettrica!
AL’apparecchio non contiene pezzi che possono essereriparati
dal cliente. Per spegnere completamentel’apparecchio, bisogna premere l’interruttore di rete.
BOccorre fare attenzione che l’aria entri attraversole aperture di
ventilazione dell’apparecchio.
BFate in modo che nessun oggetto fluido vada a contatto con
l’apparecchio. Se sono penetrati deiliquidi, estrarre subito la
spina dell’apparecchio e chiedere consiglioal Servizio di
assistenza.
BL’apparecchio non dovrebbe essere utilizzato subito dopo il
trasporto, portandolo da un ambiente freddoad uno caldo e
viceversa o essere esposto adun’umidit`a dell’aria troppo
elevata.
Attendete almeno tre ore prima d’installare l’apparecchio.
C Questo manuale d’istruzioniper l’uso `estampato su carta
ecologica.
C Depositate le pilescariche nei centri di raccolta.
L’apparecchio illustrato nel presentelibretto
di istruzioni per l’uso `econforme all’articolo 2,
comma 1, del Decreto Ministeriale
del 28 Agosto 1995, n.548.
Questo apparecchio `e conforme alla direttiva73/23/CEE
%
+ 89/336/CEE + 93/68/CEE.
Dati tecnici
Dimensioni in cm (L/A/P): 39.2/40.7/39.8
Consumo di corrente (Standby): meno di 45W (menodi 4W)
Tensione di alimentazione : 198-264V/50Hz
Cuffie : resistenza d’uscita minore di 120Ohm; tensione
d’uscita massima maggiore di 2,6V/120Ohm
Tasto d’emergenza
C Seguite le possibilit`aofferte dal Vostro paese per smaltirein
modo ecologico l’imballaggio dell’apparecchio.
C Questo apparecchio elettronicocontiene molti materiali che
possono essere riciclati. InformateVisulle possibilit`a di riciclaggio del Vostro vecchio apparecchio.
Per poter facilmente identificare il Vostro apparecchioin caso
di furto inserite qui il numero di serie. Trovereteil numero di
serie sulla targhetta posta sul retro dell’apparecchio.
L’apparecchio e il telecomando hanno un ’Tasto d’emergenza’.
Potete interrompere ogni operazione con il tasto STANDBY m .
Se volete interrompere una registrazione tramiteTIMER in
corso, dovete premere per alcuni secondi il tasto
STANDBY m .
Qualora abbiate problemi per l’uso potete facilmente interrompere le funzioni e ricominciare da capo.
Potete esercitarVi ad usarlo senza preoccupazioni. Qualunque
tasto azionate, non causerete danni all’apparecchio.
1
Funzioni speciali del Vostro Combi TV-VIDEO
La Philips ha sviluppato un sistema che permettedi ottenere il meglio della
qualit`a di produzione. Nelle videocassette vecchie usate di frequente i disturbi
sono stati ridotti. In caso di cassettedi ottima qualit`a emergono i dettagli.
Dopo aver collegato il Vostro Combi TV-VIDEO al televisoree alla presa di
corrente vedrete un’immagine OSD di benvenuto. Tutto ci`o che dovete fare `e
seguire le informazioni nella ’Riga Intelligente dellaGuida’ relative al prossimo
passo dell’operazione. Fate uso delle utili funzionidi ricerca/memorizzazione
automatica delle emittenti e d’impostazione automaticadell’ora.
Automatic Volume Leveller. Impedisce che il volumesi alzi improvvisamente, ad
esempio durante le interruzioni pubblicitarie.
2
1.COLLEGAMENTO DEL COMBI TV-VIDEO
Collegamento dei cavi
a Inserite la spina del cavodell’antenna nella presa 2 .
b Inserite la spina della retenella presa di corrente.
c Quando sulla parte anteriore dell’apparecchiola lampadi-
na spia rossa non `e accesa, accendete l’apparecchio.
L’interruttore di corrente 8 si trova sulla parte sinistra
dell’apparecchio.
Collegare il decodificatore o apparecchi
supplementari
Potete collegare alla presa EXT. 1 anche altri apparecchi
come un decodificatore, ricevitore via satellite,videocamere e
simili.
4
2.MESSA IN FUNZIONE
Installazione iniziale
a Aprite il vano portabatteriadel telecomando, quindi
inserite le batterie come riportato nell’illustrazione.
b Chiudete il vano portabatteria.
c Selezionate con il tasto P r= o P q; la lingua desi-
derata per la guida dell’utente (OSD).
d Confermate con il tasto OK .
e Selezionate con il tasto P r= o P q; il paese in cui
Vi trovate.
In caso il paese in cui Vi trovate non sia elencato,
selezionate ’ALTR’.
E In seguito appare la verifica ’Ora’, ’Anno’,’Mese’,
’Data’.
Sintonia automatica pronta
PROGRAMMI TROVATI:08
Ora15:36
Anno2000
Mese06
Data08
Uscire:
premere MENU
h Verificate l’ora visualizzatanella riga ’Ora’. Se necessa-
rio, cambiate l’ora con i tasti numerici 0-9 del telecomando.
i Verificate allo stessomodo ’Anno’, ’Mese’, ’Data’.
Cambiate tra i riquadri d’immissione con il tasto
P r= o P q; .
j Confermate i dati cambiati con il tasto OK .
L’installazione iniziale `eterminata.
f Confermate con il tasto OK .
g Quando avrete attaccato l’antenna alCombi TV-VIDEO ed
avete sintonizzato l’antenna radio, premete il tasto OK .
Si avvia la ’Ricerca automatica delle emittenti’.Sullo
schermo appare:
Ricerca...
PROGRAMMI TROVATI:
//////,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
Attendete sino a quando tutte le emittenti televisivesiano
state trovate. Questo pu`o richiedere alcuni minuti.
DSe avete collegato un decodificatore, `e necessario
installarlo seguendo le istruzioni descrittenel paragrafo successivo.
DSe avete collegato un ricevitore via satellite, leggete
il paragrafo ’Ricevitore via satellite’.
5
Collocare il decodificatore
Alcune emittenti televisive trasmettono programmicodificati
che si possono vedere soltanto con un decodificatore presoa
noleggio o acquistato. Potete collegare un decodificatore di
questo tipo (descrambler) al Vostro apparecchio. Attraverso
questa funzione viene il decodificatore collegato automaticamente attivato per il programma televisivodesiderato.
a Selezionate sul Combi TV-VIDEOcon i tasti q;P r= o
con i tasti numerici del telecomando 0-9 il programma
televisivo che volete collocare con la funzione del
decodificatore.
b Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
principale.
c Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’In-
stallazione’ e confermate con il tasto
SqP .
d Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Me-
mor. manuale’ e confermate con il tasto
SqP .
e Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga
’Decodificatore’.
MEMOR. MANUALE
DSe avete programmato una registrazione TIMER,
una funzione dell’accensione (WAKE-UP TIMER) o
dello spegnimento (SLEEP TIMER), non `e disponibile
la funzione ’Memor. manuale’ nel menu.
Ricerca manuale di emittenti televisive
In alcuni casi particolari (p. es. nel caso di emittenticodificate)
la ’Ricerca automatica di emittenti televisive’non pu`o trovare
tutte le emittenti televisive. Allora con questo metodo potete
regolare le emittenti televisive manualmente.
a Premete il tasto MENU . Il menu principale appare.
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’In-
stallazione’ e confermate con il tasto
SqP .
c Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Me-
mor. manuale’ e confermate con il tasto
SqP .
MEMOR. MANUALE
Canale/FrequenzaFREQU
Ricerca123
Sintonia fine(,,,,=,,,,$
Modificare il nome xxx
Numero di progr.01
DecodificatoreSPENTO
Canale/FrequenzaFREQU
Ricerca123
Sintonia fine(,,,,=,,,,$
Modificare il nome xxx
Numero di progr.01
DecodificatoreSPENTO
Uscire:
premere MENU
f Selezionate con il tasto QSr o SqP ’ACCE-
SO’. Se selezionate ’SPENTO’, la funzioneviene spenta.
g Confermate con il tasto OK .
h Terminate con il tasto MENU .
Il decodificatore `e collocato al questoprogramma televisivo.
i Premete di nuovo il tasto MENU .
Uscire:
premere MENU
d Selezionate nella riga ’Canale/Frequenza’il
modo d’indicazione desiderata:
’FREQU’: l’immissione della frequenza
’CCH’: l’immissione del canale
’SCH’: l’immissione del canale speciale
e Se conoscete la frequenza o il canale del programma
televisivo desiderato, potete immettere idati nella riga
’Ricerca’ con i tasti 0-9 .
DSe non conoscete la frequenza o il canale del
programma televisivo desiderato, premete il tasto
SqP per inviarela ricerca.
f Selezionate nella riga ’Numero di progr.’ con il
tasto QSr o SqP il numero di programma
desiderato, p.es. ’01’.
6
g Se volete cambiare il nome dell’emittente,premete nella
riga ’Modificare il nome’ il tasto SqP .
Possibilit`a speciali dell’installazione
E Selezionate la posizione desiderata dei caratteri conil
tasto QSr o SqP . Selezionate il carattere
desiderato con il tasto P r= o P q; . Allo stesso
modo selezionate la posizione successiva del carattere.
E Premete il tasto OK per confermare i dati.
h Se volete cambiare la regolazioneautomatica delle
emittenti, selezionate la riga ’Sintonia fine’.
Con il tasto QSr o SqP potete variare la regolazione delle emittenti. Attenzione: Questa regolazione
a posteriori `e opportuna e necessariasolo in casiparticolari , p.es. in un’immagine a strisce in impiantiTV
via cavo.
i Premete il tasto OK per memorizzare un’ emittente tele-
visiva.
DSe volete cercare ulteriori programmi televisivi,
cominciate di nuovo dall’operazione e.
j Per terminare premete iltasto MENU .
DSe avete programmato una registrazione TIMER,
una funzione dell’accensione (WAKE-UP TIMER) o
dello spegnimento (SLEEP TIMER), non `e disponibile
la funzione ’Memor. manuale’ nel menu.
Ricevitore via satellite
Potete selezionare dalle possibilit`a specialidell’installazione
per adattare il Combi TV-VIDEO alle esigenze personali.
Ricerca automatica delle emittenti
Il Combi TV-VIDEO cerca da solo per Voi tutti iprogrammi
disponibili.
Se volete avviare pi`u volte la ricerca automaticadei programmi, procedete nel modo seguente:
a Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
principale.
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’In-
stallazione’e confermate con il tasto SqP .
c Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Sin-
tonia autom.’.
d Premete il tasto SqP .
e Selezionate con il tasto P r= o P q; il paese dove
Vi trovate.
Se non potete trovare il Vostro paese, scegliete’ALTR’.
f Confermate con il tasto OK .
Si avvia la ricerca automatica delle emittenti.
I programmi del ricevitore via satellitesi ricevono tramite la
presa Scart EXT. 1 .
A questo scopo selezionate con il tasto q;P r= il numero
di programma ’E1’. I programmi del ricevitorevia satellite
devono essere selezionati sullo stesso ricevitorevia satellite.
Ricerca...
PROGRAMMI TROVATI:
//////,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
g Quando `e terminata la ricerca delle emittenti, sullo
schermo appare ’Sintonia automatica
pronta’.
7
E In seguito appare la verifica ’Ora’, ’Anno’,’Mese’,
’Data’.
Sintonia automatica pronta
PROGRAMMI TROVATI:08
Ora15:36
Anno2000
Mese06
Data08
Uscire:
premere MENU
h Verificate l’ora visualizzatanella riga ’Ora’. Se necessa-
rio, cambiate l’ora con i tasti numerici 0-9 del telecomando.
i Verificate allo stessomodo ’Anno’, ’Mese’, ’Data’.
Cambiate tra i riquadri d’immissione con il tasto
P r= o P q; . Confermate i dati cambiati con il tasto
OK .
Ricerca delle emittenti nuove
a Premete il tasto MENU . Appare il menu principale.
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’In-
stallazione’ e confermate con il tasto
SqP .
c Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga
’Aggiungere canali’ e confermate con iltasto
SqP .
Si avvia la ricerca automatica delle emittenti.
d Premete il tasto OK per memorizzare l’emittente televisi-
va.
e Ripetete il passo dfinch´e avete trovato tutte le emitten-
ti televisive desiderate.
DSe avete programmato una registrazione TIMER,
una funzione dell’accensione (WAKE-UP TIMER) o
dello spegnimento (SLEEP TIMER), non `e disponibile
la funzione ’Aggiungere canali’ nel menu.
Come potete cercare un’emittente televisiva manualmente,
leggete nel paragrafo ’Ricerca manuale delle emittenti’.
DSe avete programmato una registrazione TIMER, una
funzione dell’accensione (WAKE-UP TIMER) o dello
spegnimento (SLEEP TIMER), non `e disponibile la funzione ’Sintonia autom.’ nel menu.
8
Ordinamento delle emittenti televisive
Cancellazione di un’emittente televisiva
a Premete il tasto MENU . Appare il menu principale.
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’In-
stallazione’ e confermate con il tasto
SqP .
c Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga
’Riord. progr.’ e confermate con il tasto
SqP .
RIORD. PROGRAMMI
01 zzz04 aaa
02 yyy05 bbb
03 xxx06 ccc
Uscire:Spostare:
premere MENUpremere OK
d Selezionate con il tasto P r= , P q; , QSr o
SqP il programmache volete riordinare e premete il
tasto OK .
a Premete il tasto MENU . Appare il menu principale.
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’In-
stallazione’ e confermate con il tasto
SqP .
c Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga
’Riord. progr.’ e confermate con il tasto
SqP .
RIORD. PROGRAMMI
01 zzz04 aaa
02 yyy05 bbb
03 xxx06 ccc
Uscire:Spostare:
premere MENUpremere OK
d Selezionate con il tasto P r= , P q; , QSr o
SqP l’emittenteche volete cancellare e premete il
tasto CLEAR (CL) .
e Spostate il programma con iltasto P r= , P q; ,
QSr o SqP nella posizione desiderata e pre-
mete il tasto OK .
f Ripetete le operazioni da da efinch´e avete assegna-
to ad ogni emittente televisiva desiderata un numerodi
programma.
g Confermate con il tasto MENU .
DSe avete programmato una registrazione TIMER,
una funzione dell’accensione (WAKE-UP TIMER) o
dello spegnimento (SLEEP TIMER), non `e disponibile
la funzione ’Riord. progr.’ nel menu.
e Ripetete l’operazione dfinch´e tutte le emittenti televisi-
ve sono state cancellate.
f Terminate con il tasto MENU .
DSe avete programmato una registrazione TIMER,
una funzione dell’accensione (WAKE-UP TIMER) o
dello spegnimento (SLEEP TIMER), non `e disponibile
la funzione ’Riord. progr.’ nel menu.
9
Impostazione della lingua
`
E possibile selezionare una delle numerose lingue in cui
visualizzare le istruzioni sullo schermo(OSD).
Impostazione dell’ora/della data
a Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
principale.
a Premete sul telecomando il tasto MENU . Appare il menu
principale.
MENU PRINCIPALE
Immagine
Suono
Configurazione
Nastro
Installazione
Uscire:
premere MENU
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’In-
stallazione’ e confermate con il tasto
SqP .
INSTALLAZIONE
Aggiungere canali
Riord. progr.
Sintonia autom.
Memor. manuale
Regol. ora
LinguaENGLISH
b Con il tasto P r= o P q; selezionate la riga ’In-
stallazione’ e confermate con il tasto
SqP .
c Con il tasto P r= o P q; selezionate la riga ’Re-
gol. ora’ e confermate con il tasto SqP .
REGOLAZIONE ORA
Ora15:36
Anno2000
Mese06
Data08
Uscire:
premere MENU
d Verificate l’ora indicata nellariga ’Ora’. Se necessario,
modificate l’ora con i tasti numerici 0-9 del telecomando.
e Verificate nello stessomodo ’Anno’, ’Mese’, ’Data’.
Cambiate tra i riquadri d’immisione con il tasto P r= o
P q; . Confermate i dati cambiati con il tasto OK .
f Terminate con il tasto MENU .
Uscire:
premere MENU
c Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Lin-
gua’.
d Selezionate la lingua con il tasto QSr o
SqP .
e Terminate con il tasto MENU .
10
3.ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO
PANORAMICA DELLA GUIDA UTENTE
Il menu OSD Vi mette a disposizione le seguentipossibilit`a. Troverete ulteriori dettagli sulle istruzioni nei capitolicorrispondenti.
MENU PRINCIPALE
Immagine
Suono
Configurazione
Nastro
Installazione
Uscire:
premere MENU
La guida utente (OSD)
Con la guida OSD (On Screen Display) le funzioni corrispondenti vengono visualizzate sotto forma di menu.In questo
modo avete la possibilit`a di verificare comodamentele
impostazioni effettuate. Un sommario dei menu `e a disposizione in questa pagina. Sul margine in basso nella riga della
guida vengono visualizzate le funzioni principali dei tasti.
E Richiamare il menu: Con il tasto MENU .
E Selezionare una riga: Con il tasto P r= o P q; .
E Selezionare nella riga: Con il tasto QSr o
E Vi raccomandiamo di spegnere l’apparecchio nel futuro
con il tasto STANDBY m sulla parte anteriore dell’apparecchio o con il telecomando.
Quando l’apparecchio `e spento, sulla parte anteriore
dell’apparecchio si accende una lampadina spia rossa.
E Potete accendere l’apparecchio premendo il tasto
q;P r= , z , 0-9 oppure inserendo una cassetta.
AAttenzione: Spegnendo dall’interruttore 8 sulla parte
laterale staccate l’apparecchio dalla rete elettrica. In
questo modo non `e possibile effettuarele registrazioni
programmate. La lampadina spia rossa sulla parteanteriore dell’apparecchio si spegne. La regolazione dell’ora
e della data va persa dopo alcun tempo.
Vi raccomandiamo di lasciare sempre collegato il Combi
TV-VIDEO alla rete in modo da rendere possibili le
registrazioni programmate e il funzionamento deltelevisore. Il consumo d’energia `e minimo.
E Attenzione: Prima di spegnere l’apparecchio con l’inter-
ruttore di corrente 8 togliete la cassetta
eventualmente inserita premendo il tasto ? .
E Se il Combi TV-VIDEO viene separato dalla rete, restano
memorizzati i dati dell’emittente e del TIMERca. un anno
e i dati dell’ora ca. 30 minuti.
12
4.LE FUNZIONI DEL TELEVISORE
Selezionare un’emittente televisiva
Selezionate un’emittente televisiva desiderata(= numero di
programma) con il tasto q;P r= o con i tasti numerici
0-9 del telecomando.
Regolazione dell’immagine
a Premete il tasto MENU . Appare il menu principale.
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Im-
a Premete il tasto MENU . Appare il menu principale.
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Suo-
no’ e confermate con il tasto SqP .
SUONO
Volume(,,,,,,,,,
Contr. aut. volume SI
Memo. prefer.NO
Uscire:
premere MENU
c Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Vo-
lume’ e cambiate con il tasto QSr o SqP .
DPer memorizzare queste regolazioni come norma
selezionate con il tasto P r= o P q; la riga
’Memo. prefer.’. Selezionate ’SI’ e confermate con il tasto OK .
c Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga deside-
rata e cambiatela con il tasto QSr o SqP .
DPer memorizzare queste regolazioni come norma
selezionate con il tasto P r= o P q; la riga
’Memo. prefer.’. Scegliete ’SI’ e confermate
con il tasto OK .
Regolazione del volume
Con il tasto QSrSqP potete regolare il volume.
Se volete interrompere brevemente l’audio (p. es.durante una
telefonata), premete il tasto MUTE y del telecomando. Se
premete nuovamente il tasto l’audio ritorna con la stessa
intensit`a di volume.
DPer richiamare le regolazioni norma spegnete l’ap-
parecchio e dopo riaccendete.
Regolazione automatica del volume (AVL)
E Accendete ’Contr. aut. volume’ per regolare
automaticamente il volume. Impedisce che il volume si
alzi improvvisamente, ad esempio durante le interruzioni
pubblicitarie o durante il cambiamento tra due programmi
televisivi.
13
5.LE FUNZIONI DELLA RIPRODUZIONE
Riproduzione di una cassetta registrata
a Inserite una cassetta nelvano portacassetta.
b Premete il tasto della riproduzione PLAY G .
E Premendo una volta il tasto STOP h l’apparecchio com-
muta in Pausa. Premendo di nuovo il tasto viene inserito
lo Stop.
E Per togliere la cassetta premete il tasto ? sull’appa-
recchio oppure il tasto STOP h sul telecomando e lo
tenete premuto per alcuni secondi.
DSe volete trasportare il Combi TV-VIDEO, fate atten-
zione di non aver inserito una cassetta!
DSe inserite una cassetta con protezione contro la
cancellazione, il Combi TV-VIDEO inizia la riproduzione automaticamente.
DAlcune cassette prese a noleggio hanno una cattiva
qualit`a dell’immagine e dell’audio. Ci`o non `eda
attribuirsi ad un malfunzionamento del Vostro apparecchio. Leggete nel paragrafo ’Eliminazione dei
disturbi dell’immagine’.
DAlcune funzioni si spengono automaticamente dopo
un po’ di tempo (p. es. pausa, fermo immagine,
ricerca dell’immagine). In tal modo la cassetta viene
protetta e si evita un inutile consumo di corrente.
La riproduzione NTSC
L’indicazione della posizione attuale del
nastro
DPremete il tasto OK per indicare la posizione attuale del
nastro.
Cercare una determinata posizione del
nastro (ricerca dell’immagine)
a Durante la riproduzione premeteuna o pi`u volte il tasto
H (riavvolgimento) o I (avvolgimento).
b Interrompete sulla posizionedesiderata con il tasto
PLAY G .
DDurante la ricerca la qualit`a dell’immagine viene
ridotta. L’audio viene a mancare.
Fermo immagine
a Premete il tasto STILL R . L’immagine `e ferma.
b Tutte le volte che premete iltasto STILL R , l’immagine
si muove di un fotogramma.
Cercare una determinata posizione del
nastro senza immagine (avvolgimento e
riavvolgimento)
Le cassette che sono state registrate con altrivideoregistratori secondo lo standard NTSC (p. es. cassette americane)
possono essere riprodotte con questo Combi TV-VIDEO.
DDurante la riproduzione nello standard NTSC alcune
funzioni particolari (p.es. fermo immagine) nonsono
possibili.
a Fermate il nastro con iltasto STOP h .
b Premete il tasto H (riavvolgimento) o I (avvolgi-
mento).
c Interrompete sulla posizionedesiderata con il tasto
STOP h .
La funzione ’Instant View’
Con questa funzione potete durante riavvolgimento/avvolgimento commutare sulla ricerca dell’immagine.
a Se premete e tenete premuto durante
riavvolgimento/avvolgimento il tasto H o I , commutate alla ricerca dell’immagine.
b Non appena lasciate il tasto, ilCombi TV-VIDEO ritorna
automaticamente su avvolgimento/riavvolgimento.
14
Ricerca automatica di una posizione
determinata del nastro (ricerca di un
contrassegno)
Ad ogni avvio di registrazione, sul nastroviene scritto un
contrassegno.
c Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Vi-
braz. vert.’.
d Premete il tasto QSr o SqP fino a quando la
qualit`a del fermo immagine `e ottimale.
e Confermate con il tasto OK .
a Per cercare il contrassegno successivo o precedente
premete il tasto INDEX E e poi il tasto I o H .
b Quando il Combi TV-VIDEO trova ilcontrassegno oppure
un vuoto, questo passa automaticamente alla riproduzione.
Eliminazione dei disturbi dell’immagine
Quando la qualit`a dell’immagine `e cattiva, eseguite i passi
seguenti:
Regolazione della posizione della pista
durante riproduzione (Tracking)
a Durante la riproduzione premete iltasto MENU .
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Na-
stro’ e confermate con il tasto SqP .
c Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Al-
lineamento’.
d Premete il tasto QSr o SqP finch´e ottenete la
qualit`a di riproduzione ottimale.
e Confermate con il tasto OK .
f Terminate con il tasto MENU . Questa impostazione viene
mantenuta fino a quando la cassetta non verr`a tolta.
Regolazione della stabilit`a verticale
durante fermo immagine
Se l’immagine vibra verticalmente, potete migliorarela qualit`a
del fermo immagine nel modo seguente:
f Terminate con il tasto MENU .
DMa fate attenzione, perch´e con le cassette di qualit`a
scadente possono verificarsi ugualmente dei disturbi!
Pulizia delle testine video
Per eliminare le strisce orizzontali d’interferenzache possono
comparire nel corso della riproduzione bisogna pulire le
testine video.
a Premete durante la riproduzione iltasto MENU .
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Na-
stro’ e confermate con il tasto SqP .
c Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Pu-
lizia’.
d Premete il tasto OK . Sullo schermo appare il messaggio
’PULIZIA’.
e Aspettate finch´e questo messaggio sparisce e premete
poi il tasto MENU .
a Durante fermo immagine premete iltasto MENU .
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Na-
stro’ e confermate con il tasto SqP .
15
6.REGISTRAZIONE MANUALE
Utilizzate la ’registrazione manuale’ per avviaresul momento
una registrazione (p. es. nel corso di una trasmissione
televisiva).
E Per avviare e poi terminare una registrazione manual-
mente, leggete il capitolo ’Registrazione senza spegnimento automatico’.
E Se volete avviare manualmente una registrazione mala
volete terminare automaticamente, leggete il capitolo
’Registrazione con spegnimento automatico’.
Registrazione senza spegnimento
automatico
a Inserite una cassetta.
b Selezionate con il tasto q;P r= il numero di program-
ma dal quale volete registrare, p. es. ’P01’.
DIl numero di programma ’E1’`e previsto per registra-
zioni dalle fonti esterne (attraverso la presa Scart
EXT. 1 ).
Registrazione con spegnimento automatico
(OTR One-Touch-Recording)
a Inserite una cassetta.
b Selezionate con il tasto q;P r= il numero di program-
ma dal quale volete registrare.
c Premete sul telecomando il tasto RECORD n .
Durante la registrazione si accende la lampadina spia
rossa della registrazione sul fronte dell’apparecchio.
d Premete sul telecomando il tasto RECORD n alcune volte
per ottenere la durata della registrazione o il tempodi
spegnimento desiderato.
DSe volete cancellare questa indicazione, premete il
tasto CLEAR (CL) .
e Confermate con il tasto OK .
f Terminate con il tasto MENU .
c Per registrare premete sul telecomando il tasto
RECORD n o sul Combi TV-VIDEO il tasto 5 .
Durante la registrazione si accende la lampadina spia
rossa della registrazione sul fronte dell’apparecchio.
d Con il tasto STOP h terminate la registrazione.
DSe volete spegnere lo schermo durante la registra-
zione, premete una volta il tasto STANDBY m .
DPer riaccendere lo schermo, premete il tasto
q;P r= .
DDurante la registrazione potete vedere soltanto il
programma attuale.
Blocco di una cassetta
Per non cancellare inavvertitamente una registrazione importante, potete far saltare con un cacciavite la linguettaprevista
a tale scopo (protezione contro la cancellazione) sul lato pi`u
stretto della cassetta oppure muoverla a sinistra.Se volete
togliere la protezione contro la cancellazione, potete chiudere
l’apertura nuovamente con un nastro adesivo oppure muovere
la linguetta a destra.
16
Assemblaggio delle immagini
Per ottenere le singole registrazioni senza ildisturbo di
passaggi di immagini (’sfarfallio’) eseguite ipassi seguenti:
a Cercate durante la riproduzionela posizione giusta del
nastro.
b Premete il tasto STOP h . Sullo schermo appare ’Pau-
sa’.
c Cominciate la registrazionecome al solito con il tasto
RECORD n sul telecomando.
Commutare la velocit`a di registrazione
(SP/LP)
Potete dimezzare la velocit`a di registrazione.In questo modo `e
possibile ad esempio effettuare con una cassetta ’E240’(=4:00
ore) fino a 8:00 ore di registrazione.
a Premete il tasto MENU . Appare il menu prinicipale.
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Na-
stro’ e confermate con il tasto SqP .
c Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Ve-
locità nastro’.
d Selezionate con il tasto QSr o SqP la
velocit`a di registrazione desiderata.
D’LP’: Long Play = la velocit`a di registrazione a met`a
(la durata di registrazione raddoppiata).
’SP’: StandardPlay = la velocit`a di registrazione
normale.
DLa qualit`a delle registrazioni Longplay `e peggiore
delle registrazioni standard.
DDurante la riproduzione l’apparecchio sceglie auto-
maticamente la velocit`a giusta.
e Confermate con il tasto OK .
f Terminate con il tasto MENU .
17
7.REGISTRAZIONE PROGRAMMATA (TIMER)
Ricorrete alla registrazione programmata per avviaree terminare una registrazione da eseguire automaticamente in
seguito ad una determinata ora.
Per ogni registrazione programmata, il Combi TV-VIDEOha
bisogno delle seguenti informazioni:
* la data della registrazione
* il numero dell’emittente della trasmissionetelevisiva
* l’ora d’inizio e l’ora di fine registrazione
* la velocit`a della registrazione (SP/LP)
Il Combi TV-VIDEO memorizza tutte le informazionisuddette in
un blocco TIMER (fino a 6 blocchi), con un anticipo massimodi
un mese.
Programmare le registrazioni
a Premete il tasto TIMER k sul telecomando.
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’PRO-
GRAMM. TIMER’ e confermate con il tasto
SqP .
e Immettete i dati desideraticon il tasto P r= ,
P q; o con i tasti 0-9 .
DSelezionate con il tasto P r= o P q; nel riqua-
dro ’RIP.’ le registrazioni giornaliereo settimanali.
’UNA’: Registrazione unica.
’Lu-Ve’: Registrazioni giornaliere da luned`ı a
venerd`ı.
’Lu-Do’: Registrazioni giornaliere da luned`ı a
domenica.
’SETT.’: Registrazioni ogni settimanaallo stesso
giorno p.es. luned`ı.
DSelezionate la velocit`a della registrazione ’SP’ o ’LP’
nel riquadro d’immissione ’LP’ con il tasto
P r= o P q; .
f Se i dati sono corretti,premete il tasto OK .
E Appare sullo schermo l’indicazione ’Per comin-
ciare registrazione premere STANDBY’. Se avete programmato l’inizio di una registrazione
nei prossimi minuti, dovete premere il tasto STANDBY m .
Se avete programmato una registrazione in un secondo
momento, dovete premere il tasto OK .
DLa registrazione programmata potr`a iniziare soltanto
quando l’apparecchio `e stato spento.
PROGRAMM. TIMER
DATAPROG. INIZ. FINE LPRIP.
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
------:-- --:-- ------
Uscire:Iniziare:
premere TIMER premere
c Premete il tasto SqP .
PROGRAMM. TIMER
DATAPROG. INIZ. FINE LPRIP.
,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
15 xxx15:36 15:50 -UNA
Memorizzare:
premere OK
DSe avete inserito una data errata per la registrazione
ripetuta giornalmente o settimanalmente, questa
viene corretta automaticamente dall’apparecchio.
g Se avete confermato la registrazionepremendo il tasto
OK potete uscire dal programma premendo il tasto
TIMER k .
DI dati sono stati memorizzati in un blocco TIMER.
h Inserite una cassetta senzala protezione contro la
cancellazione.
DDurante la registrazione si accende la lampadina
spia rossa della registrazione sul frontedell’apparecchio.
d Selezionate il riquadro d’immissionecon il tasto
QSr o SqP .
18
Verificare/cambiare una registrazione
programmata
a Premete il tasto TIMER k sul telecomando.
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’PRO-
GRAMM. TIMER’ e confermate con il tasto
SqP .
c Selezionate poi con il tasto P r= o P q; il blocco
TIMER che volete verificare o cancellare e confermate
con il tasto OK .
Cancellare una registrazione programmata
a Premete il tasto TIMER k sul telecomando.
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Pro-
gramm. Timer’ e confermate con il tasto
SqP .
c Selezionate con il tasto P r= o P q; il TIMER che
volete cancellare.
d Premete il tasto CLEAR (CL) .
d Selezionate il riquadro d’immissionecon il tasto
QSr o SqP .
e Cambiate i dati indicati con iltasto P r= , P q; o
con i tasti 0-9 .
DSelezionate la velocit`a della registrazione ’SP’ o ’LP’
nel riquadro d’immissione ’LP’ con il tasto
P r= o P q; .
f Confermate con il tasto OK .
g Terminate con il tasto TIMER k .
h Fate attenzione di aver inseritouna cassetta senza la
protezione contro la cancellazione!
e Terminate con il tasto TIMER k .
19
8.ULTERIORIFUNZIONI
Sicurezza bambini
Questa funzione protegge il Vostro Combi TV-VIDEO dall’uso
non autorizzato. Tutte le funzioni dei tastivengono bloccate.
DLe registrazioni programmate vengono fatte nonostante
la sicurezza bambini e non possono essere interrotte.
a Premete il tasto MENU . Appare il menu principale.
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Con-
figurazione’ e confermate con il tasto
SqP .
CONFIGURAZIONE
Blocco accensioneSPENTO
DisplayMASSIMO
Uscire:
premere MENU
Accendere/spegnere visualizzazione delle
funzioni sullo schermo (OSD)
Se necessario, potete accendere o spegnere l’informazione
attuale.
a Premete il tasto MENU . Appare il menu principale.
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Con-
figurazione’ e confermate con il tasto
SqP .
CONFIGURAZIONE
Blocco accensioneSPENTO
DisplayMASSIMO
Uscire:
premere MENU
c Selezionate con il tasto QSr o SqP nella riga
’Blocco accensione’ la funzione ’ACCESO’.
d Confermate con il tasto OK .
e Terminate con il tasto MENU .
Conservate il telecomando in luogo sicuro.
f Spegnete il apparecchio con il tasto STANDBY m .
DSe volete spegnere la sicurezza bambini, selezionate
nella riga ’Blocco accensione’ la funzione
’SPENTO’.
DQuando la sicurezza bambini `e attivata e viene
premuto un tasto, appare l’indicazione ’Blocco
accensione attivo’.
DPotete comandare il Combi TV-VIDEO solo attraver-
so il telecomando, quando la sicurezza bambini `e
attivata.
DSe volete espellere la cassetta quando la sicurezza
bambini `e attivata, premete iltasto STOP h per alcuni secondi.
c Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Di-
splay’.
d Selezionate con il tasto SqP o QSr una delle
possibilit`a.
’MASSIMO’: Informazione OSD appare per ogniselezione della funzione per alcuni secondi e poi scompare.
’MIN’: Informazione OSD `e ridotta al minimo.
’PROGR.’: Appare continuamente il numero di program-
ma.
’CONTAT.’: Appare continuamente la posizionedel
nastro.
e Confermate con il tasto OK .
f Terminate con il tasto MENU .
DPremendo il tasto OK potete far vedere sullo scher-
mo l’informazione attuale dell’apparecchio.
20
Riproduzione all’infinito di una cassetta
Funzione dello spegnimento (SLEEP TIMER)
Potete riprodurre una cassetta all’infinito. Allafine del nastro
la cassetta si riavvolge completamente e la riproduzione inizia
nuovamente.
a Premete il tasto MENU . Appare il menu principale.
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Na-
c Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Ri-
prod. continua’.
Potete far s`ı che il Vostro apparecchio si spenga dopo un
tempo prestabilito.
a Premete sul telecomando il tasto TIMER k .
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Ti-
mer spegnimento’ e confermate con il tasto
SqP .
c Selezionate con il tasto P r= o P q; il tempo rima-
nente fino allo spegnimento in passi di 15 minuti.
DSe volete spegnere la funzione, premete il tasto
CLEAR (CL) .
d Confermate con il tasto OK .
e Terminate con il tasto TIMER k .
Funzione dell’accensione
(WAKE-UP TIMER)
d Selezionate con il tasto QSr o SqP ’
ACCESO’. Se selezionate ’SPENTO’,la funzione viene
spenta.
e Confermate con il tasto OK .
f Terminate con il tasto MENU .
g Inserite una cassetta.
Potete fare in modo che il Vostro apparecchio si accenda ad
una determinata ora.
a Premete sul telecomando il tasto TIMER k .
b Selezionate con il tasto P r= o P q; la riga ’Ti-
mer - sveglia’ e confermate con il tasto
SqP .
c Selezionate il riquadro d’immisionecon il tasto
QSr o SqP .
d Immettete i dati desideraticon il tasto P r= ,
P q; o con i tasti 0-9 .
e Potete accendere o spegnere la funzionenel riquadro
d’immisione ’ACCESO’.
f Premete il tasto OK .
g Terminate con il tasto TIMER k .
21
9.PRIMA DI CHIAMARE UN TECNICO
Nel caso in cui, contrariamente alle nostre aspettative,
dovreste avere problemi con il funzionamento di questoCombi
TV-VIDEO, le cause possibili sono indicate sotto.Potete anche
telefonare al Servizio Assistenza Clienti del Vostro paese.
I numeri di telefono si trovano nell’informazionedi garanzia
allegata.
L’apparecchio non reagisce alla pressione dei tasti:
•Nessuna alimentazione di rete. Controllatela.
•La registrazione programmata `e in corso. Interrompete la
registrazione programmata con iltasto
•Sicurezza bambini attiva. Spegnete la sicurezza bambini.
•Riproduzione all’infinito `e accesa. Spegnere la riproduzione
all’infinito.
•Guasto tecnico: Premendo il tasto
per 30 secondi e riaccenderlo.
STANDBY m .
8 , spegnere l’apparecchio
La cassetta si incastra:
•Non usare forza. Premendo il tasto 8 , spegnere l’apparecchio
per 30 secondi e riaccenderlo.
Il telecomando non funziona:
•Il telecomando non `e puntato in direzione dell’apparecchio.
Puntare il telecomando in direzione dell’apparecchio.
•Pile deboli: Inserire le pile nuove.
Il Combi TV-VIDEO non effettua la riproduzione:
•Non Vi `e registrazione sulla cassetta: Cambiarela cassetta.
Cattiva riproduzione del Combi TV-VIDEO:
•Cassetta usata o di qualit`a scadente: Inserire una cassetta
nuova.
•Allineamento della pista (tracking) non `e regolato in modo giusto,
le testine video sono sporche: Leggetenel capitolo ’LE FUNZIONI
DI RIPRODUZIONE’ il paragrafo’Pulizia delle testine video’.
•Leggete il paragrafo ’Eliminazione dei disturbi dell’immagine’.
•Cassetta inserita con registrazione long-play: La qualit`a ottimale
dell’immagine `e garantita soltanto con registrazionistandardplay.
Termini tecnici usati
Attuale posizione del nastro : La posizionedel nastro che
viene riprodotta al momento.
Fonte esterna : Un apparecchio collegato tramite una presa(p.
es. una presa Scart) che invia segnali audio/video alvideoregistratore.
Contrassegno indice : Un contrassegno che viene inserito
automaticamente nel nastro all’inizio di ogni registrazione.
Questo contrassegno (marcatura della registrazione)pu`o
venire cercato con la funzione di ricerca degli indici.
Cavo Scart : Chiamato anche cavo Euro-AV . Questo cavo
standardizzato consente un collegamento facile tra apparecchiature di televisione, video e audio come, ad esempio,
impianti HiFi od impianti Dolby Surround, videoregistratore,
DVD-Player, ricevitore SAT, (Premiere-)decodificatore,Computer ed apparecchiature simili. Attraverso questicavi possono essere trasmessi, oltre ai segnali audioe video, anche altri
segnali di comando.
Sistema TV : Esistono diversi sistemiper la trasmissione di
segnali televisivi, p. es. PAL, SECAM,PAL BG, SECAM DK,
SECAM L/L´, NTSC, ecc. Il sistema che vienetrasmesso
dipende dal paese in questione.
TXT : denominato anche teletext, televideo, fasttext,videotext,
FLOF, ecc.
OTR : One Touch Recording (registrazione monotasto): Con
questa funzione potete selezionare l’ora di spegnimentoad
intervalli di 30 minuti.
Non `e possibile una registrazione:
•L’emittente televisiva non memorizzata o selezionata in modo
errato: Controllare le emittentitelevisive memorizzate.
`
•
E stata inserita una cassetta con laprotezione contro le
cancellazioni: Eliminare laprotezione contro le cancellazioni.
La registrazione programmata non funziona:
•TIMER `e stato programmato in modo errato: Controllare iblocchi
TIMER.
•L’ora/data non sono state impostate correttamente: Controllare
l’ora/data.
`
•
E stata inserita una cassetta con laprotezione contro le
cancellazioni: Eliminare laprotezione contro le cancellazioni.
•L’apparecchio non `e spento quando inizia la registrazione:
Spegnere l’apparecchio in tempo avantil’inizio di registrazione
progettato con il tasto
STANDBY m .
22
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.