Leggere attentamente queste istruzioni d’uso prima di utilizzare la macchina
TYPE SUP012 R
FOR HOUSEHOLD USE ONLY
2
PRECAUZIONI IMPORTANTI
Durante l’utilizzo di elettrodomestici, è consigliabile prendere alcune precauzioni per
limitare il rischio di incendi, scosse elettriche e/o incidenti.
1 Leggere attentamente tutte le istruzioni ed informazioni riportate in questo
manuale e in qualsiasi altro opuscolo contenuto nell’imballo prima di avviare od
utilizzare la macchina espresso.
2 Non toccare superfici calde.
3 Non immergere cavo, spine o il corpo della macchina in acqua o altro liquido per
evitare incendi, scosse elettriche o incidenti.
4 Fare particolare attenzione durante l’utilizzo della macchina espresso in presenza
di bambini.
5 Togliere la spina dalla presa se la macchina non viene utilizzata o durante la
pulizia. Farla raffreddare prima di inserire o rimuovere pezzi e prima di procedere
alla sua pulizia.
6 Non utilizzare la macchina con cavo o spina danneggiati o in caso di guasti o rotture.
Far controllare o riparare l’apparecchio presso il centro di assistenza più vicino.
7 L’utilizzo di accessori non consigliati dal produttore possono causare danni a cose
e persone.
8 Non utilizzare la macchina espresso all’aperto.
9 Evitare che il cavo penda dal tavolo o che tocchi superfici calde.
10 Tenere la macchina espresso lontano da fonti di calore.
11 Controllare che la macchina espresso sia in posizione “Spento” prima di inserire la
spina nella presa. Per spegnerla, posizionarla su “Spento” e rimuovere quindi la
spina dalla presa.
12 Utilizzare la macchina unicamente per uso domestico.
13 Fare estrema attenzione durante l’utilizzo del vapore.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
AVVERTENZA
La macchina espresso è stata studiata unicamente per uso domestico. Qualsiasi
intrevento di assistenza, fatta eccezione per le operazioni di pulizia e di normale
manutenzione, dovrà essere prestato da un centro di assistenza autorizzato. Non
immergere la macchina in acqua. Qualsiasi riparazione dovrà essere effettuata
unicamente dal centro di assistenza autorizzato.
1 Controllare che il voltaggio indicato sulla targhetta corrisponda al vostro.
2 Non utilizzate mai acqua tiepida o calda per riempire il serbatoio dell’acqua. Utilizzate
unicamente acqua fredda.
3 Non toccate con le mani le parti calde della macchina ed il cavo di alimentazione
durante il funzionamento.
4 Non pulire mai con detersivi corrosivi o utensili che graffiano. É sufficiente un
panno morbido inumidito con acqua.
5 Per evitare la formazione di calcare, si può utilizzare acqua minerale naturale.
ISTRUZIONI SUL CAVO ELETTRICO
A Viene fornito un cavo elettrico abbastanza corto per evitare che si attorcigli o che vi
inciampiate.
B Si possono utilizzare, con molta attenzione, delle prolunghe.
C Qualora venga utilizzata una prolunga, verificare:
1 che il voltaggio riportato sulla prolunga sia perlomeno, uguale al voltaggio
elettrico dell’elettrodomestico;
2 che sia munito di una spina a tre pin con messa a terra (qualora il cavo
dell’elettrodomestico sia di questo tipo);
3 che il cavo non penda dal tavolo per evitare di inciamparvi.
3
GENERALITÀ
La macchina da caffè è indicata per la preparazione di caffè espresso impiegando
sia caffè in grani sia caffè macinato ed è dotata di un dispositivo per l’erogazione
del vapore e dell’acqua calda.
Il corpo della macchina, dall’elegante design, è stato progettato per uso domestico e non è indicato per un funzionamento continuo di tipo professionale.
Attenzione. Non si assumono responsabilità per eventuali danni in caso di:
• impiego errato e non conforme agli scopi previsti;
• riparazioni non eseguite presso i centri d’assistenza autorizzati;
• manomissione del cavo d’alimentazione;
• manomissione di qualsiasi componente della macchina;
• impiego di pezzi di ricambio ed accessori non originali.
In questi casi viene a decadere la garanzia.
PERFACILITARELALETTURA
Il triangolo d’avvertimento indica tutte le istruzioni importanti per la
sicurezza dell’utente. Attenersi scrupolosamente a tali indicazioni
per evitare ferimenti gravi!
IMPIEGODIQUESTEISTRUZIONIPERL’USO
Conservare queste istruzioni per l’uso in un luogo sicuro ed allegarle alla macchina per caffè qualora un’altra persona dovesse utilizzarla. Per ulteriori informazioni
o nel caso di problemi, non trattati del tutto o soltanto insufcientemente nelle
presenti istruzioni, rivolgetevi ai Centri di Assistenza Autorizzati.
DATI TECNICI
• Tensione nominale
Vedi targhetta posta sull’apparecchio
• Potenza nominale
Vedi targhetta posta sull’apparecchio
• Materiale corpo
• Dimensioni (l x a x p) (mm)
385 x 395 x 455 (versione argento)
340 x 395 x 410 (versione nera)
• Peso (Kg)
• Lunghezza cavo (mm)
• Pannello comandi
• Serbatoio acqua (lt.)
• Alimentazione
Vedi targhetta posta sull’apparecchio
• Capacità contenitore caffè (gr)
• Pressione pompa (bar)
• Caldaia
• Dispositivi di sicurezza
Valvola di sicurezza pressione caldaia
termostato di sicurezza.
ITALIANO
Metallo
13
1200
Frontale (Digitale)
2,4 - Estraibile
300 di caffè in grani
15
Acciaio Inox
Con riserva di modiche di costruzione ed esecuzione dovute al progresso tecnologico.
Macchina conforme alla Direttiva Europea 89/336/CEE (Decreto legislativo 476
del 04/12/92), relativa all’eliminazione dei disturbi radiotelevisivi.
NORME DI SICUREZZA
4
INCASOD’EMERGENZA
Estrarre immediatamente la spina dalla presa di rete.
UTILIZZAREESCLUSIVAMENTEL’APPARECCHIO
- In luogo chiuso.
- Per la preparazione di caffè, acqua calda, per montare il latte o per riscaldare
bevande utilizzando vapore.
- Per l’impiego domestico.
- Da adulti in condizioni psico-siche non alterate.
NONUTILIZZAREMAIL’APPARECCHIO
per scopi diversi da quelli sopra indicati, al ne di evitare pericoli. Non introdurre
nei contenitori sostanze diverse da quelle indicate nel manuale istruzioni. Durante
il normale riempimento di ogni contenitore, è obbligatorio chiudere tutti i contenitori vicini. Riempire il serbatoio acqua soltanto con acqua fresca potabile: acqua
calda e/o altri liquidi possono danneggiare la macchina. Non utilizzare acqua
addizionata con anidride carbonica. La regolazione del macinacaffè deve essere
eseguita solo quando quest’ultimo è in funzione. Nel macinacaffè è vietato introdurre le dita e qualsiasi materiare che non sia caffè in grani. Prima di intervenire
all’interno del macinacaffè disinserire la macchina con l’interruttore generale e
togliere la spina dalla presa di corrente. Non introdurre caffè solubile o in grani nel
contenitore caffè macinato.
ALLACCIAMENTOALLARETE
Allacciare la macchina per caffè soltanto ad una presa di corrente adeguata. La tensione deve corrispondere a quella indicata sulla targhetta posta sull’apparecchio.
INSTALLAZIONE
- Scegliere un piano d’appoggio ben livellato. Non collocare su superci incandescenti!
- Porre a 10 cm di distanza da pareti e piastre di cottura.
- Non tenere a temperature inferiori a 0 °C, pericolo di danni da congelamento.
- La presa di corrente deve essere raggiungibile in ogni momento.
- Il cavo di alimentazione non deve essere danneggiato, legato con morsetti,
posto su superci incandescenti, ecc.
- Non lasciar pendere il cavo d’alimentazione. (Att.: Pericolo d’inciampare o di far
cadere l’apparecchio a terra.)
- Non portare o tirare la macchina per caffè tenendola per il cavo d’alimentazione.
PERICOLI
- L’apparecchio non deve essere utilizzato da bambini e persone non informate
circa il suo funzionamento.
- L’apparecchio è pericoloso per i bambini. Se incustodito, disattivarlo.
- Non lasciare i materiali utilizzati per imballare la macchina alla portata dei bambini.
- Non dirigere contro se stessi e/o altri il getto di vapore surriscaldato e/o d’acqua
calda: pericolo di scottature.
- Non inserire oggetti attraverso le aperture dell’apparecchio (Pericolo! Corrente
elettrica!).
- Non toccare la spina con le mani e piedi bagnati non estrarre dalla presa tirando
il cavo.
- Attenzione pericolo di ustioni al contatto con l’acqua calda, il vapore e il beccuccio per l’acqua calda/il vapore.
GUASTI
- Non utilizzare l’apparecchio in caso di guasto accertato o sospetto, ad es. dopo
una caduta.
- Eventuali riparazioni devono essere effettuate dal servizio assistenza autorizzato.
- Non utilizzare un apparecchio con cavo di alimentazione difettoso. Il cavo deve
essere sostituito solamente dal servizio assistenza (Pericolo! Corrente elettrica!).
- Spegnere l’apparecchio prima di aprire lo sportello di servizio. Pericolo di ustioni!
PULIZIA / DECALCIFICAZIONE
- Prima della pulizia, estrarre la spina di rete e lasciare raffreddare l‘apparecchio.
- Impedire che l’apparecchio venga a contatto con schizzi d’acqua o immerso in
acqua.
- Non asciugare le parti della macchina in forni convenzionali e/o a microonde.
PARTIDIRICAMBIO
Per ragioni di sicurezza, utilizzare solo parti di ricambio e accessori originali.
SMALTIMENTO
- L’imballaggio può essere riciclato.
- Apparecchio: Estrarre la spina di rete, recidere il cavo di allacciamento dell’apparecchio.
- Consegnare l’apparecchio e il cavo di allacciamento al servizio di assistenza o
al centro di smaltimento pubblico.
5
Serbatoio acqua
Piastra scaldatazze per il
preriscaldamento delle tazzine
Pomello rubinetto
erogazione vapore
Tubo acqua
calda/vapore
Erogatore caffè
regolabile in altezza
Interruttore generale
(ON/OFF)
Indicatore vaschetta
piena
Vasca raccogli gocce + griglia
Coperchio serbatoio
acqua
Leva regolazione
dose
Gruppo erogatore
caffè
Cassetto per
residui caffè
Coperchio dosatore
caffè macinato
Pulsante erogazione
caffè lungo
Pulsante erogazione
caffè
Pulsante erogazione
espresso
Pulsante risparmio
energia
Coperchio contenitore
caffè in grani
Contenitore caffè
in grani
Leva regolazione
macinatura
Pannello comandi
Sportello di servizio
Cassetto raccogli fondi
Misurino caffè
in polvere
Pennello per
la pulizia
Test per la durezza
dell’acqua
Chiave gruppo caffè
Spia controllo gruppo erogatore
Spia di controllo decalci cazione
Spia di controllo contenitore caffè
in grani
Spia di controllo serbatoio acqua
Spia di controllo temperatura
Spia di controllo contenitore
raccoglifondi
Pulsante per attivare/disattivare la
piastra scaldatazze
Pulsante selezione caffè macinato
Pulsante selezione vapore
ITALIANO
Loading...
+ 11 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.