e_kl567_16.fm Page -1 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
smc PENTAX-DA
OBIETTIVI INTERCAMBIABILI
MANUALE ISTRUZIONI
Page 2
e_kl567_16.fm Page 0 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
INTRODUZIONE
Vi ringraziamo per l’acquisto di un obiettivo smc PENTAX-DA.
Per un uso corretto, prima di utilizzare l’obiettivo vi consigliamo di leggere con attenzione questo
manuale d’istruzioni. Sarà opportuno fare riferimento anche al manuale d’istruzioni della fotocamera.
L’obiettivo smc PENTAX-DA può essere impiegato esclusivamente con le fotocamere reflex
digitali PENTAX. Questo obiettivo non è compatibile con le reflex a pellicola.
• Nel presente manuale d’istruzioni, “obiettivo smc PENTAX-DA” viene abbreviato in “obiettivo DA”.
• Le illustrazioni qui utilizzate potrebbero differire dall’aspetto reale dell’obiettivo acquistato.
• PENTAX e smc PENTAX sono marchi di fabbrica di HOYA CORPORATION.
• SDM è un marchio di fabbrica di HOYA CORPORATION.
Page 3
e_kl567_16.fm Page 1 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
UTILIZZO SICURO DELL’OBIETTIVO
Nonostante questi obiettivi siano stati da noi progettati con la massima attenzione in funzione
della sicurezza, durante l’impiego del prodotto, vi raccomandiamo di prestare una particolare
attenzione alle voci contrassegnate dai seguenti simboli.
AVVERTENZA
Questo simbolo indica precauzioni che, se non rispettate,
possono comportare gravi lesioni all’utente.
11
Questo simbolo indica precauzioni che, se non rispettate,
ATTENZIONE
possono comportare lesioni più o meno gravi all’utente
o danni all’attrezzatura.
AVVERTENZA
• Non guardate mai direttamente il sole attraverso l’obiettivo per un periodo prolungato.
La visione diretta del sole attraverso un obiettivo può causare seri danni alla retina, fino alla
totale perdita della vista.
ATTENZIONE
• Non lasciate mai l’obiettivo esposto alla luce solare diretta privo degli appositi tappi. La luce
solare diretta cha attraversa l’obiettivo viene concentrata e, se fosse messa a fuoco su
materiali infiammabili, potrebbe causare un incendio.
Page 4
e_kl567_16.fm Page 2 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
2
2
1. Conservazione e prevenzione contro la muffa.
• Conservate l’obiettivo, privo della sua custodia protettiva, in un luogo asciutto e ben ventilato.
• Evitate di conservare l’obiettivo in un ambiente scarsamente ventilato come un ripostiglio, un armadio,
un cassetto o un veicolo, oppure insieme a prodotti chimici, insetticidi o medicine.
• Evitate di conservare l’obiettivo in luoghi con elevati valori di temperatura e umidità, che possono
favorire lo sviluppo di muffe. Se conservate l’obiettivo in uno stanzino asciutto, contenitore a tenuta o
sacchetto di plastica, inserite un essiccante. Usare un essiccante saturo di umidità può causare danni
all’obiettivo. Accertatevi di leggere le istruzioni fornite con l’essiccante prima di usarlo.
2. I seguenti obiettivi sono a tenuta di acqua e polvere.
(DA
DA
Gli obiettivi diversi da quelli riportati sopra non sono a tenuta di acqua e polvere. Fate attenzione per
evitare che polvere, sporco, acqua, gas pericolosi, sale o altri materiali contaminino questi obiettivi.
3. Quando l’obiettivo non è montato sulla fotocamera, applicate ambedue i tappi forniti, anteriore
e posteriore, per proteggerlo da polvere e sporco.
4
. Non utilizzate mai solventi organici come diluenti, alcool, benzina o altri per rimuovere la polvere dall’obiettivo.
5. L’obiettivo è uno strumento ottico di precisione. Fate attenzione ad evitare che cada o che vada
soggetto ad urti o pressioni di una certa entità. Usate un cuscino o una simile imbottitura per
proteggere l’obiettivo dalle vibrazioni di una motocicletta, di altri veicoli, di imbarcazioni ed altro.
6. Evitate che l’obiettivo vada soggetto a repentine variazioni di temperatura, altrimenti si potrebbe avere
formazione di condensa all’esterno e all’interno dello stesso. Nel caso, inserite l’obiettivo in un sacchetto
di plastica o in una custodia ed estraetelo solo una volta che abbia raggiunto la temperatura dell’ambiente.
7. Non lasciate l’obiettivo senza tappo anteriore se la fotocamera è montata su un treppiede o altro
supporto fotografico. Le parti interne della fotocamera potrebbero venire danneggiate dalla luce solare
diretta concentrata dall’obiettivo.
8. Per mantenere le prestazioni dell’obiettivo, fatelo ispezionare da un rivenditore ogni uno o due anni.
Compatibilità degli obiettivi DA col flash incorporato ......................................... 40
ATTACCO PER TREPPIEDE ................................................................................42
Rimozione dell’attacco per treppiede ................................................................ 43
CARATTERISTICHE PRINCIPALI ........................................................................ 44
55
Page 8
e_kl567_16.fm Page 6 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
6
6
CARATTERISTICHE DELL’OBIETTIVO smc PENTAX-DA
• L’obiettivo intercambiabile smc PENTAX-DA è progettato in modo specifico per le fotocamere digitali.
Il cerchio di copertura dell’immagine è calcolato sul formato del sensore immagine (23,5 x 15,7mm)
e il suo schema ottico è ottimizzato per le caratteristiche delle immagini digitali.
• Eseguita la messa a fuoco automatica, è possibile effettuare regolazioni fini a mano tramite il sistema
“Quick-Shift Focus” (vedere pagina 17 per i dettagli).
• Gli obiettivi il cui nome include “SDM” sono dotati di motore ad ultrasuoni. Montandoli su una fotocamera
che supporti questi motori, l’autofocus risulta più dolce e silenzioso.
• I seguenti obiettivi sono a tenuta di acqua e polvere perché ciascuna parte è sigillata. Questo ostacola
l’ingresso di polvere ed acqua nell’obiettivo.
e_kl567_16.fm Page 7 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
OBIETTIVO smc PENTAX-DA
Ghiera di messa
afuoco
Finestra per la scala
delle distanze
Scala della profondità
di campo
Riferimento per
il montaggio
Nota:
• L’obiettivo DA non prevede una ghiera dei diaframmi. L’apertura viene controllata
automaticamente come se la ghiera si trovasse in posizione “A”, per cui con questo
obiettivo non si possono usare accessori privi di posizione automatica “A”.
• L’obiettivo DA non è compatibile con le fotocamere reflex a pellicola.
Riferimento per
il montaggio
del paraluce
Scala delle distanze
Scala della profondità
di campo
Riferimento per
la distanza
77
Page 10
M
K
e_kl567_16.fm Page 8 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
8
8
Informazioni sulla montatura dell’obiettivo DA
L’obiettivo intercambiabile DA è progettato in modo specifico per le fotocamere reflex digitali PENTAX.
L’obiettivo DA può avere due tipi di montatura, K
A differenza della K
ad ultrasuoni.
Per informazioni sulla montatura della fotocamera, consultate il relativo manuale d’istruzioni.
Montatura KAF
AF, la montatura KAF2 dispone di contatti di alimentazione per il funzionamento del motore
AF e KAF2.
ontatura
AF2
Presa di forza AFContatti informazione
obiettivo
Contatti di
alimentazione
ATTENZIONE
Fate attenzione a danneggiare e sporcare i contatti d’informazione dell’obiettivo e la presa di
forza AF sulle montature della fotocamera e dell’obiettivo. In caso contrario si potrebbero avere
guasti o malfunzionamenti.
Page 11
e_kl567_16.fm Page 9 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
99
Informazioni sugli obiettivi con motore ad ultrasuoni
I seguenti obiettivi sono dotati di motore ad ultrasuoni interno. Montandoli su una fotocamera che supporti
questi motori, l’autofocus risulta più dolce e silenzioso.
• Quando l’obiettivo viene montato su una fotocamera che non supporta i motori ad ultrasuoni,
l’autofocus viene azionato dal motore AF della fotocamera.
Precauzioni per usare gli obiettivi equipaggiati di motore ad ultrasuoni sulla
Per impiegare gli obiettivi provvisti di motore ad ultrasuoni sulla , aggiornate la fotocamera alla
versione firmware 1.30 o successiva. Le precedenti versioni di firmware usano il motore AF della fotocamera
e non quello dell’obiettivo.
• Come verificare ed aggiornare il firmware
Tenendo premuto il pulsante MENU durante l’accensione della , la versione del firmware
sarà visualizzata al centro del display.
Scaricate ed installate l’aggiornamento del firmware per la al link riportato di seguito.
e_kl567_16.fm Page 10 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
10
10
MONTAGGIO E SMONTAGGIO DELL’OBIETTIVO
1
1. Per montare l’obiettivo sulla fotocamera
Inserite l’obiettivo allineando i punti rossi sull’obiettivo e sulla fotocamera, quindi ruotate l’obiettivo
in senso orario fino a percepire uno scatto di blocco.
2
"Memo:
• Non tenete premuto il pulsante di sblocco dell’obiettivo durante il montaggio, altrimenti l’obiettivo
non si bloccherà in posizione.
• Una volta montato l’obiettivo, ruotatelo dolcemente in senso antiorario per verificare che sia bloccato
in posizione.
2. Per rimuovere l’obiettivo
Tenete premuto il pulsante di sblocco sulla fotocamera e ruotate l’obiettivo in senso antiorario.
Page 13
e_kl567_16.fm Page 11 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
TAPPO COPRIOBIETTIVO
Togliete il tappo copriobiettivo premendo le due alette verso l’interno.
"Memo:
• Quando non usate l’obiettivo, proteggetelo col tappo in dotazione.
• Montate il tappo dedicato sul paraluce degli obiettivi DA 21mm f/3.2 AL Limited, DA 35mm f/2.8
Macro Limited, DA FISH-EYE 10-17mm f/3.5-4.5ED [IF] e DA 70mm f/2.4 Limited. Con gli obiettivi
DA 21mm f/3.2 AL Limited, DA 40mm f/2.8 Limited e DA 70mm f/2.4 Limited, è anche possibile
montare il tappo standard F49mm (opzionale) rimuovendo il paraluce.
1111
Page 14
e_kl567_16.fm Page 12 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
12
12
Montaggio del tappo dedicato sul DA 40mm f/2.8 Limited
Prima avvitate il paraluce dedicato davanti all’obiettivo, quindi avvitate il tappo sul paraluce.
Page 15
e_kl567_16.fm Page 13 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
MESSA A FUOCO
1313
Cambiare il modo di messa a fuoco
Usate il selettore della messa a fuoco sulla fotocamera per cambiare tra autofocus e messa a fuoco manuale.
Per i dettagli, consultate il manuale d’istruzioni della fotocamera.
Per l’obiettivo DA
Il selettore della messa a fuoco sull’obiettivo DA permette
di commutare tra autofocus e messa a fuoco manuale (il selettore
della messa a fuoco sulla fotocamera va lasciato su autofocus).
Per usare l’autofocus, portate il selettore sulla posizione AF.
Per usare la messa a fuoco manuale, portate il selettore sulla
posizione MF.
Selettore della
messa a fuoco
Page 16
e_kl567_16.fm Page 14 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
14
14
Uso dell’autofocus
Impostate la messa a fuoco su autofocus. Per effettuare la messa a fuoco automatica, premete a metà
corsa il pulsante di scatto.
Con una fotocamera , o , si può eseguire la messa a fuoco automatica anche
premendo il pulsante AF.
Consultate pagina 13 per informazioni su come cambiare il modo di messa a fuoco.
Mettere a fuoco col pulsante OK
Con una fotocamera , , , , , ,
o impostata come spiegato di seguito, la messa a fuoco automatica premendo
a metà corsa il pulsante di scatto è disabilitata e si può usare al suo posto il pulsante OK.
Nel menu C Impos. Person., selezionate “Abilita AF” per l’opzione “OK allo scatto”.
///////:
"Memo:
• Per i dettagli sulla procedura d’impostazione, consultate il manuale d’istruzioni della fotocamera.
Page 17
e_kl567_16.fm Page 15 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
ATTENZIONE
Durante la messa a fuoco automatica, la ghiera di messa a fuoco dei seguenti obiettivi ruoterà.
• Per prevenire malfunzionamenti, non toccate la ghiera di messa a fuoco durante la messa
a fuoco automatica. Fate particolare attenzione quando il modo di messa a fuoco è impostato
su AF.C (AF continuo). La fotocamera continua a regolare la messa a fuoco finché il pulsante
AF viene premuto o il pulsante di scatto è premuto a metà corsa.
- DA FISH-EYE 10-17mm f/3.5-4.5ED [IF]- DA 12-24mm f/4ED AL [IF]
- DA 16-45mm f/4ED AL- DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL ΙΙ
- DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL- DA 18-250mm f/3.5-6.3ED AL [IF]
- DA 50-200mm f/4-5.6ED- DA 55-300mm f/4-5.8ED
- DA 21mm f/3.2 AL Limited- DA 35mm f/2.8 Macro Limited
- DA 40mm f/2.8 Limited- DA 70mm f/2.4 Limited
1515
Page 18
e_kl567_16.fm Page 16 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
16
16
Uso della messa a fuoco manuale
Impostate la messa a fuoco su MF, quindi ruotate a mano la ghiera di messa a fuoco.
Consultate pagina 13 per informazioni su come cambiare il modo di messa a fuoco.
Uso del sistema Quick-Shift Focus
Se la messa a fuoco è impostata su autofocus, è possibile mettere a fuoco a mano dopo che ha operato
l’autofocus. Ruotate a mano la ghiera di messa a fuoco per una regolazione fine del fuoco. Questo si può
fare senza portare la messa a fuoco su MF.
* Il sistema Quick-Shift Focus non è disponibile con l’obiettivo DA 18-250mm f/3.5-6.3ED AL [IF].
Page 19
e_kl567_16.fm Page 17 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
Come usare il sistema Quick-Shift Focus
1. Uso dell’autofocus
Impostate il selettore della messa a fuoco su autofocus, quindi premete a metà corsa il pulsante di
scatto per azionare l’autofocus.
Con una fotocamera , o , si può eseguire la messa a fuoco anche
premendo il pulsante AF.
Con una fotocamera , , , , ,
pagina 14, si può eseguire la messa a fuoco premendo il pulsante OK.
2.
Tenete premuto a metà corsa il pulsante di scatto (o tenete premuto il pulsante AF o il pulsate OK),
quindi ruotate la ghiera di messa a fuoco per una regolazione fine del fuoco.
, o impostata come spiegato in “Mettere a fuoco col pulsante OK” a
3. Infine, premete a fondo il pulsante di scatto per scattare una fotografia.
La ghiera di messa a fuoco di alcuni obiettivi ruota durante l‘autofocus.
• Per prevenire malfunzionamenti, non toccate la ghiera di messa a fuoco durante la messa a fuoco
automatica. Per ulteriori informazioni consultate “ATTENZIONE” a pagina 15.
1717
Page 20
e_kl567_16.fm Page 18 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
18
18
ATTENZIONE
•
Usando il sistema Quick-Shift Focus, tenete premuto il pulsante di scatto (o il pulsante AF) dopo aver
eseguito la messa a fuoco e prima di scattare una fotografia. Se lasciate andare il pulsante di scatto
prima di fotografare, l’autofocus entrerà nuovamente in funzione premendo di nuovo il pulsante di scatto.
È tuttavia possibile utilizzare il menu per impostare la fotocamera come da procedura qui riportata,
allo scopo di fotografare senza riattivare l’autofocus col pulsate di scatto. Per altri dettagli su questa
procedura fate riferimento al manuale d’istruzioni della fotocamera.
• Per le fotocamere , e
, : Menu “C Impos. Person.” → “AF premendo a metà corsa” → “Off”
: “Funzione Custom” → “AF puls. a metà corsa” → “Off”
"Memo:
• Usate il pulsante AF per mettere a fuoco usando l’autofocus.
• Per le fotocamere , , , , ,
Menu “C Impos. Person.” → “OK allo scatto” → “Annulla AF”
, e
"Memo:
• Premendo il pulsante OK, la messa a fuoco cambia temporaneamente su messa a fuoco manuale.
Page 21
e_kl567_16.fm Page 19 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
1919
Messa a fuoco con DA 200mm f/2.8ED [IF] SDM, DA 300mm f/4ED [IF] SDM
• Il meccanismo non prevede una posizione fissa della ghiera di messa a fuoco rispetto alla scala della
distanza durante la messa a fuoco. Controllate sempre il fuoco nel mirino prima di scattare una
fotografia. Questo è importante soprattutto con la messa a fuoco manuale e col sistema Quick-Shift Focus.
• Utilizzando la messa a fuoco manuale o il sistema Quick-Shift Focus, il meccanismo consente la libera
rotazione della ghiera di messa a fuoco una volta raggiunta la posizione ∞ (infinito) o la minima
distanza di messa a fuoco.
Page 22
e_kl567_16.fm Page 20 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
20
20
Scala delle distanze ravvicinate
Precauzioni sulla scala delle distanze ravvicinate
(Per DA 16-45mm f/4ED AL, DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL II, DA18-55mm f/3.5-5.6 AL)
Nella scala delle distanze ravvicinate (l’area arancio sulla scala delle distanze), fotografando alla massima
apertura, si può avere una riduzione della qualità dell’immagine nelle zone periferiche, dovuta alle
caratteristiche ottiche dell’obiettivo.
Fotografando a queste distanze, si raccomanda di usare un’apertura diversa da quella massima,
chiudendo il diaframma.
Page 23
e_kl567_16.fm Page 21 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
Riferimento per
la messa a fuoco
Ghiera di messa
afuoco
Scala delle distanze
Riferimento
dello zoom
Riferimento per
il montaggio
OBIETTIVO ZOOM
2121
Riferimento per
il montaggio
del paraluce
Ghiera dello zoom
Scala delle lunghezze
focali
Page 24
e_kl567_16.fm Page 22 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
22
22
L’obiettivo zoom dispone di una ghiera di messa a fuoco anteriore e di una ghiera dello zoom posteriore.
Ruotate la ghiera dello zoom per impostare l’angolo di campo desiderato (legato alla lunghezza focale
dell’obiettivo).
"Memo:
• Il punto di messa a fuoco può variare leggermente cambiando la lunghezza focale. Regolate prima
lo zoom e poi la messa a fuoco.
Informazioni sulla ghiera dello zoom
Ruotate la ghiera dello zoom in senso orario per il teleobiettivo e in senso antiorario per il grandangolare.
Page 25
LOCK
LOCK
e_kl567_16.fm Page 23 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
2323
Linea rossa
1
Informazioni sul blocco della zoomata
L’obiettivo DA 18-250mm f/3.5-6.3ED AL [IF] è equipaggiato con un dispositivo di bloccaggio della ghiera
dello zoom, per evitare che l’obiettivo si allunghi sotto il proprio peso durante il trasporto della fotocamera.
1. Impostate la ghiera dello zoom sulla massima posizione grandangolare (18mm).
2. Spostate il dispositivo di bloccaggio in direzione di 1.
Quando è visibile la linea rossa, il bloccaggio è inserito e non si può spostare la ghiera dello zoom.
Per zoomare verso il teleobiettivo, spostate il dispositivo di bloccaggio in direzione di 2.
* Se il dispositivo non si muove, l’obiettivo potrebbe essere esteso. Non tentate di forzare il bloccaggio,
ma verificate la posizione dell’obiettivo e ritentate.
2
Page 26
e_kl567_16.fm Page 24 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
24
24
L’obiettivo DA 35mm f/2.8 Macro Limited può regolare la messa a fuoco dall’infinito a grandezza naturale [1x].
Scala dei rapporti d’ingrandimento
L’ingrandimento viene espresso attraverso i denominatori sulla scala della distanza. Ad esempio, “5”
indica “1/5x”. Per ottenere un determinato ingrandimento, impostate prima l’ingrandimento con la messa
a fuoco manuale e poi trovate il fuoco spostando la fotocamera più vicino o più lontano rispetto
al soggetto.
OBIETTIVO MACRO
Page 27
e_kl567_16.fm Page 25 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
MONTAGGIO DEL PARALUCE
Per evitare il deterioramento della qualità d’immagine causata da riflessi interni, si raccomanda di usare
il paraluce.
2525
a
a. Tipo a vite (paraluce dedicato per obiettivo DA 70mm f/2.4 Limited)
Per montare il paraluce, avvitatelo davanti all’obiettivo.
Il paraluce è telescopico. Estendetelo completamente per usarlo.
"Memo:
Il paraluce non può essere montato su certi filtri polarizzatori circolari non prodotti da PENTAX.
Verificare il tipo di filtro.
Page 28
e_kl567_16.fm Page 26 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
26
26
b
c
Riferimento per
il montaggio
del paraluce
b. Tipo a vite (paraluce dedicato per obiettivo DA 40mm f/2.8 Limited)
Per montare il paraluce, avvitatelo davanti all’obiettivo.
c. Tipo a baionetta
Montando il paraluce, allineate il riferimento sul paraluce con quello che si trova sull’obiettivo, quindi
avvicinate le due parti. Montate il paraluce sull’obiettivo ruotando il paraluce in senso orario
(guardando l’obiettivo dal davanti) finché si percepisce uno scatto che lo blocca in posizione.
"Memo:
• Montando il paraluce, tenete ben ferme le ghiere di messa a fuoco e zoomata per evitare che ruotino.
• Quando non si usa il paraluce, è anche possibile montarlo in posizione invertita per ridurre
l’ingombro.
Page 29
e_kl567_16.fm Page 27 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
d
Riferimento
per il
montaggio
del paraluce
d. Tipo a baionetta (paraluce dedicato per obiettivo DA 21mm f/3.2 AL Limited)
Montando il paraluce, allineate il riferimento sul paraluce con quello che si trova sull’obiettivo, quindi
avvicinate le due parti. Montate il paraluce sull’obiettivo ruotando il paraluce in senso orario
(guardando l’obiettivo dal davanti) finché si ferma.
"Memo:
• Se il paraluce non è in posizione corretta, si può avere un effetto di vignettatura sulle immagini.
• Non è possibile montare il paraluce se è stato applicato un filtro all’obiettivo. Per usare un filtro
insieme all’obiettivo, montare un filtro di diametro 43mm sul retro del paraluce. (Consultate pagina 32)
2727
Page 30
e_kl567_16.fm Page 28 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
28
28
1
2
Informazioni sulla finestrella per filtro PL
Se viene montato un polarizzatore sull’obiettivo DA, è possibile ruotare il filtro tramite l’apposita finestrella
per filtro PL del paraluce a baionetta.
Obiettivi con paraluce dotato di finestrella per filtro PL
- DA 14mm f/2.8ED [IF]- DA
- DA 16-45mm f/4ED AL- DA 50-200mm f/4-5.6ED
16-50mm f/2.8ED AL [IF] SDM- DA 55-300mm f/4-5.8ED
- DA
- DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL ΙΙ- DA 35mm f/2.8 Macro Limited
- DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL- DA
50-135mm f/2.8ED [IF] SDM
200mm f/2.8ED [IF] SDM
300mm f/4ED [IF] SDM
- DA
Page 31
3
e_kl567_16.fm Page 29 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
2929
Come usare il paraluce dotato di finestrella per filtro polarizzatore
1. Rimuovete il coperchio della finestrella per filtro PL facendola scorrere nella direzione illustrata
in precedenza.
2. Ruotate il bordo esterno del filtro polarizzatore circolare attraverso la finestrella del filtro PL come
mostrato in precedenza.
3. Rimontate il coperchio della finestrella per filtro PL.
"Memo:
• Quando fotografate, accertatevi che il coperchio della finestrella per filtro PL sia in posizione per
avere il massimo effetto dal paraluce.
Page 32
e_kl567_16.fm Page 30 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
30
30
Come usare il paraluce incorporato
Prima di usare un obiettivo dotato di paraluce incorporato, estendetelo completamente.
Obiettivi con paraluce incorporato
DA 35mm f/2.8 Macro LimitedDA FISH-EYE 10-17mm f/3.5-4.5ED [IF]
Page 33
e_kl567_16.fm Page 31 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
FILTRI
Accertatevi che il filtro corrisponda all’obiettivo, quindi avvitate il filtro davanti all’obiettivo.
3131
"Memo:
• Il diametro filtri compatibile per ciascun obiettivo è riportato alle pagine 44-49.
• Non è possibile montare i filtri sull’obiettivo DA FISH-EYE 10-17mm f/3.5-4.5ED [IF].
Precauzioni riguardanti i filtri
• Dato che un filtro montato sull’obiettivo diventa parte del sistema ottico, trattatelo con la stessa cura
che dedicate all’obiettivo per quanto riguarda polvere, sporco e graffi. Di norma, non è consigliabile
applicare due o più filtri all’obiettivo, ma impiegare un polarizzatore circolare insieme ad un altro filtro
non creerà problemi.
• Per avere un’esposizione e una messa a fuoco corretta con fotocamere autofocus, usate un filtro
polarizzatore circolare (questa definizione riguarda la tecnologia e non la forma del filtro).
Montaggio di un filtro da 30,5mm sull’obiettivo DA 40mm f/2.8 Limited
Normalmente, si monta un filtro da 49mm davanti all’obiettivo, ma è anche possibile avvitare un filtro
da 30,5mm su retro del paraluce dedicato.
Page 34
e_kl567_16.fm Page 32 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
32
32
Montaggio di un filtro e del paraluce dedicato sull’obiettivo DA 21mm f/3.2 AL Limited
È possibile montare un filtro con diametro di 49mm davanti all’obiettivo DA 21mm f/3.2 AL Limited, ma
solo se non viene montato il paraluce dedicato. Per usare un filtro insieme al paraluce dedicato, avvitate
un filtro da 43mm sul retro del paraluce.
Page 35
e_kl567_16.fm Page 33 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
3333
Montaggio di un filtro e del paraluce dedicato sull’obiettivo DA 70mm f/2.4 Limited
Con l’obiettivo DA 70mm f/2.4 Limited, montate il filtro da 49mm davanti all’obiettivo. Per usarlo insieme
al paraluce dedicato, avvitate il paraluce al filtro montato sull’obiettivo.
"Memo:
• Il paraluce non può essere montato su certi filtri polarizzatori circolari non prodotti da PENTAX.
Verificare il tipo di filtro.
Page 36
e_kl567_16.fm Page 34 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
34
34
Filtri polarizzatori circolari e vignettatura
I filtri polarizzatori circolari sono più spessi dei normali filtri. In base all’obiettivo e alle condizioni di ripresa,
si potrebbe avere vignettatura nei quattro angoli dell’immagine. Consultate la “Tabella di compatibilità per
i filtri polarizzatori circolari PENTAX” alla pagina seguente per informazioni sulla compatibilità dei filtri
polarizzatori circolari PENTAX (attualmente non disponibili) coi vari obiettivi. Esistono due tipi di filtri
polarizzatori circolari PENTAX: il tipo A (a sinistra nell’illustrazione seguente) e il tipo B (a destra
nell’illustrazione seguente). Il filtro di tipo B è più sottile rispetto a quello di tipo A.
Tipo ATipo B
Page 37
e_kl567_16.fm Page 35 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
3535
Tabella di compatibilità per i filtri polarizzatori circolari PENTAX
* I filtri polarizzatori circolari PENTAX non sono attualmente disponibili.
* PENTAX non produce un filtro polarizzatore circolare con diametro di 62mm che si possa usare con
l’obiettivo DA 18-250mm f/3.5-6.3ED AL [IF].
SI: Compatibile*SI: Compatibile in alcune condizioniNO: Incompatibile
Filtro polarizzatore circolare
Obiettivo
DA 14mm f/2.8ED [IF]NOSi ha vignettatura.SI
DA 21mm f/3.2 AL Limited*
DA 35mm f/2.8 Macro Limited*SI
DA 40mm f/2.8 Limited*
DA 70mm f/2.4 Limited*
CompatibilitàNoteCompatibilitàNote
3
SI
1
1
SI
SISI
(Tipo A)
Usate un filtro con diametro
di 49mm.
*Si può montare ed usare.
Tuttavia, non sarà possibile
far rientrare il paraluce col
filtro polarizzatore circolare
di tipo A montato.
Usate un filtro con diametro
di 49mm.
Filtro polarizzatore circolare
(Tipo B)
Usate un filtro con
SI
diametro di 49mm.
SI
Usate un filtro con
SI
diametro di 49mm.
Page 38
e_kl567_16.fm Page 36 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
36
36
Obiettivo
DA 200mm f/2.8ED [IF] SDM
DA 300mm f/4ED [IF] SDM
DA 12-24mm f/4ED AL [IF]*
DA 16-50mm f/2.8ED AL [IF]
SDM
DA 50-135mm f/2.8ED [IF]
SDM
DA 16-45mm f/4ED AL
DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL ΙΙ
DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL
DA 50-200mm f/4-5.6ED
DA 55-300mm f/4-5.8ED
2
Filtro polarizzatore circolare
CompatibilitàNoteCompatibilitàNote
*SI
*SI
NOSi ha vignettatura.SI
SISI
*SI
(Tipo A)
*Si può montare ed usare.
Tuttavia, quando è montato
un filtro polarizzatore
circolare di tipo A, non è
possibile montare il paraluce
dedicato perché la sua
montatura a baionetta
interferisce con quella
del filtro.
*Si ha vignettatura alle
focali inferiori a 15mm.
*Si può montare ed usare.
Tuttavia, quando è montato
un filtro polarizzatore
circolare di tipo A, non è
possibile montare il paraluce
dedicato perché la sua
montatura a baionetta
interferisce con quella
del filtro.
Filtro polarizzatore circolare
(Tipo B)
SI
*Si ha vignettatura
*SI
alle focali inferiori
a 15mm.
SI
Page 39
e_kl567_16.fm Page 37 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
3737
*1 Il paraluce non può essere montato su certi filtri polarizzatori circolari non prodotti da PENTAX. Verificare il tipo
di filtro.
*2 Si ha vignettatura alle focali inferiori a 15mm anche con altri filtri PENTAX (come lo Skylight) oltre ai
polarizzatori circolari.
*3 Il paraluce dedicato non può essere montato in presenza di un filtro davanti all’obiettivo, inclusi i filtri
polarizzatori circolari.
"Memo:
• Non è possibile montare i filtri, inclusi i polarizzatori circolari, sull’obiettivo DA FISH-EYE 10-17mm
f/3.5-4.5ED [IF].
Page 40
e_kl567_16.fm Page 38 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
38
38
PRECAUZIONI USANDO L’OBIETTIVO INSIEME AD UN FLASH
Flash incorporato
Il flash incorporato non può essere usato a distanze inferiori a 0,7m. Usando il flash a meno di 0,7m, si hanno
errori nel controllo dell’esposizione e vignettatura agli angoli dell’immagine.
• Consultate la tabella “Compatibilità degli obiettivi DA col flash incorporato” a pagina 40 per informazioni
sulla compatibilità del flash incorporato con l’obiettivo in uso.
• Usando il flash incorporato con un paraluce montato sull’obiettivo, la luce del flash sarà intercettata dal
paraluce. Accertatevi sempre di rimuovere il paraluce prima di usare il flash incorporato.
Flash esterno
È possibile usare un flash esterno col paraluce montato sull’obiettivo. Tuttavia, con determinati obiettivi
vanno rispettate certe condizioni.
zDA 14mm f/2.8ED [IF]
I flash esterni AF540FGZ e AF360FGZ si possono usare soltanto col diffusore (è anche possibile usare
il paraluce). Non si raccomandano altri flash esterni perché il loro angolo di copertura non è compatibile
con l’angolo di campo dell’obiettivo.
zDA 21mm f/3.2 AL Limited
Anche col paraluce montato, si possono usare flash esterni senza problemi se è possibile impostare
la parabola zoom [angolo di copertura] fino a 28mm.
zDA FISH-EYE 10-17mm f/3.5-4.5ED [IF]
Non si possono usare flash esterni perché il loro angolo di copertura non è compatibile con quello
dell’obiettivo.
Page 41
e_kl567_16.fm Page 39 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
3939
zDA 12-24mm f/4ED AL [IF]
Quando l’obiettivo è impostato da 16mm a 24mm, si possono usare flash esterni PENTAX che coprano
un obiettivo da 24mm su una reflex 35mm, oppure un obiettivo da 16mm su una reflex digitale.
Da 13mm a 24mm si possono usare flash AF540FGZ e AF360FGZ col diffusore grandangolare
(In ambedue i casi, è possibile usare il paraluce). Va notato che a focali inferiori ai 13mm gli angoli
dell’immagine non saranno pienamente illuminati.
Non si raccomandano altri flash esterni, perché il loro angolo di copertura non è abbastanza ampio
da coprire l’angolo di campo dell’obiettivo.
zDA 16-50mm f/2.8ED AL [IF] SDM
zDA 16-45mm f/4ED AL
Anche col paraluce montato, si possono usare flash esterni PENTAX senza problemi se coprono
un obiettivo da 24mm su una reflex 35mm, oppure un obiettivo da 16mm su una reflex digitale.
* Per maggiori informazioni, fate riferimento al manuale del flash esterno.
Page 42
e_kl567_16.fm Page 40 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
40
40
Compatibilità degli obiettivi DA col flash incorporato
Compatibilità
Obiettivo
DA 14mm f/2.8ED [IF]NONONONO
DA 21mm f/3.2 AL LimitedSISISISI
DA 35mm f/2.8 Macro LimitedSISISISI
DA 40mm f/2.8 LimitedSISISISI
DA 70mm f/2.4 LimitedSISISISI
DA 200mm f/2.8ED [IF] SDMSISISISI
DA 300mm f/4ED [IF] SDMSISISISI
DA FISH-EYE 10-17mm
f/3.5-4.5ED [IF]
DA 12-24mm f/4ED AL [IF]NONONONO
DA 16-50mm f/2.8ED AL [IF] SDMSI*1SI*2SI*3SI*3
DA 16-45mm f/4ED ALSI*4SI*4SI*4SI*4
DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL ΙΙSISISISI
DA 18-55mm f/3.5-5.6 ALSISISISI
DA 18-250mm f/3.5-6.3ED AL [IF]SI*5SI*5SI*5SI*5
DA 50-135mm f/2.8ED [IF] SDMSISISISI
NONONONO
,
,
,
,
,
,
Page 43
e_kl567_16.fm Page 41 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
4141
Compatibilità
Obiettivo
DA 50-200mm f/4-5.6EDSISISISI
DA 55-300mm f/4-5.8EDSISISISI
Ad eccezione di DA 70mm f/2.4 Limited, DA 40mm f/2.8 Limited e DA 21mm f/3.2 AL Limited, non usate
il paraluce insieme al flash incorporato. Questo per prevenire l’ostruzione della copertura del flash
da parte del paraluce.
*1 Si ha vignettatura alle focali inferiori a 35mm o alle focali da 16 a 50mm con distanze di ripresa inferiori
a 1,5 m.
*2 Si ha vignettatura alle focali inferiori a 28mm o alle focali da 16 a 50mm con distanze di ripresa inferiori
a 1,5 m.
*3 Si ha vignettatura alle focali inferiori a 20mm o alla focale di 35mm con distanze di ripresa inferiori
a 1,5 m.
*4
Si ha vignettatura alle focali inferiori a 28mm o alla focale di 28mm con distanze di ripresa inferiori a 1 m
*5 Si ha vignettatura alle focali inferiori a 35mm.
,
,
,
,
,
,
.
Page 44
e_kl567_16.fm Page 42 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
42
42
L’obiettivo DA 300mm f/4ED [IF] SDM è dotato di attacco per treppiede. Per posizionare la fotocamera in
verticale o in orizzontale, allentate la vite di bloccaggio per la posizione della fotocamera, ruotate
la fotocamera di 90° a destra o a sinistra come desiderato, quindi stringete bene la vite di bloccaggio.
L’attacco per treppiede è staccabile.
ATTACCO PER TREPPIEDE
Vite di bloccaggio per la posizione
• Utilizzate soltanto un treppiede stabile.
• Si raccomanda un tempo di posa rapido perché gli obiettivi più grandi possono contribuire al mosso.
della fotocamera
Attacco per treppiede
Page 45
e_kl567_16.fm Page 43 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
Rimozione dell’attacco per treppiede
Per rimuovere l’attacco, usate una moneta per allentare la vite ruotandola in senso antiorario.
Inserite una moneta nell’intaglio della vite
e ruotatela in senso orario per stringerla,
oppure in senso antiorario per allentarla.
4343
Page 46
e_kl567_16.fm Page 44 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
44
44
* Per l’uso con qualunque reflex digitale PENTAX.
* AL = Usa una lente asferica, ED = obiettivo realizzato con vetro a bassissima dispersione, IF = obiettivo
con messa a fuoco interna, SDM = obiettivo dotato di motore ad ultrasuoni
Elementi in gruppi 12-118-59-8
Angolo di campo 90°68°44°
Aperturaf/2.8f/3.2f/2.8
Apertura minima f/22f/22f/22
MontaturaMontatura KAFMontatura KAFMontatura KAF
Minima distanza
di messa a fuoco
Massimo
ingrandimento
Diametro filtri77 mm49 mm o 43 mm49 mm
ParalucePH-RBH 77 mmMH-RBA 43 mmIncorporato
Massimo Diametro
Elementi in gruppi 5-46-59-8
Angolo di campo 39°23°8,1°
Aperturaf/2.8f/2.4f/2.8
Apertura minima f/22f/22f/22
MontaturaMontatura KAFMontatura KAFMontatura KAF2
Minima distanza di
messa a fuoco
Massimo
ingrandimento
Diametro filtri49 mm o 30,5 mm49 mm77 mm
ParaluceMH-RC 49mmMH-RD 49mmPH-RBK 77 mm
Massimo Diametro
40 mm (equivalente a circa
61 mm nel formato 35mm)
0,4 m (1.31ft)0,7 m (2.3ft)1,2 m (4ft)
Circa 0,13×Circa 0,12×Circa 0,20×
63 mm × 15 mm
(2.5in × 0.6in)
Circa 90g/3.15oz
(con paraluce circa
100g/3.5oz)
70 mm (equivalente a circa
107 mm nel formato 35 mm)
63 mm × 26 mm
(2.5in × 1.0in)
Circa 130g/4.59oz
(con paraluce circa
150g/5.29oz)
DA 200mm f/2.8ED [IF]
SDM
200 mm (equivalente a circa
307 mm nel formato 35 mm)
83 mm × 134 mm
(3.3in × 5.4in)
Circa 825g/29.1oz
(con paraluce circa
915g/32.27oz)
Page 48
e_kl567_16.fm Page 46 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
46
46
ObiettivoDA 300mm f/4ED [IF] SDM
Lunghezza focale
Elementi in gruppi 8-610-813-11
Angolo di campo 5,4°180°–100°99°–61°
Aperturaf/4f/3.5–f/4.5f/4
Apertura minima f/32f/22–f/32f/22
MontaturaMontatura KAF2Montatura KAFMontatura KAF
Minima distanza di
messa a fuoco
Massimo
ingrandimento
Diametro filtri77 mmNon si può montare77 mm
ParalucePH-RBK 77mmIncorporatoPH-RBI 77mm
Massimo Diametro
× Lunghezza
Peso
Custodia morbida S120-210S80-80S100-120
300 mm (equivalente a circa
460 mm nel formato 35 mm)
1,4 m (4.67ft)
Circa 0,24×Circa 0,39×Circa 0,12×
83 mm × 184 mm
(3.3in × 7.4in)
Circa 1070g/37.74oz
(con paraluce circa
1160g/40.91oz)
(con paraluce + montatura
treppiede circa 1240g/43.73oz)
DA FISH-EYE 10-17mm f/3.5-
4.5ED [IF]
10-17 mm (conversione
35 mm impossibile)
0,14 m (0.46ft) (Circa 2,5 cm
dalla lente anteriore)
68 mm × 71,5 mm
(2.7in × 2.8in)
Circa 320g/11.3oz
DA 12-24mm f/4ED AL [IF]
12-24 mm (equivalente a circa
18,5-37 mm nel formato
35 mm)
0,3 m (0.98ft)
84 mm × 87,5 mm
(3.3in × 3.4in)
Circa 430g/15.2oz
(con paraluce circa
457g/16.1oz)
Page 49
e_kl567_16.fm Page 47 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
4747
ObiettivoDA 16-45mm f/4ED AL
Lunghezza focale
Elementi in gruppi 13-1015-1211-8
Angolo di campo 83°–35°83°–31,5°76°–29°
Aperturaf/4f/2.8f/3.5–f/5.6
Apertura minima f/22f/22f/22–f/38
MontaturaMontatura KAFMontatura KAF2Montatura KAF
Minima distanza di
messa a fuoco
Massimo
ingrandimento
Diametro filtri67 mm77 mm52 mm
ParalucePH-RBL 67 mmPH-RBJ 77 mmPH-RBA 52 mm
Massimo Diametro
× Lunghezza
Peso
Custodia morbida S90-140S100-140S80-120
16-45 mm (equivalente a circa
24,5-69 mm nel formato
35 mm)
0,28 m (0.92ft)0,3 m (0.98ft)0,25 m (0.82ft)
Circa 0,26×Circa 0,21×Circa 0,34×
72 mm × 92 mm
(2.8in × 3.6in)
Circa 365g/12.9oz (con
paraluce circa 390g/13.8oz)
DA 16-50mm f/2.8ED AL [IF]
SDM
16-50 mm (equivalente a circa
24,5-76,5 mm nel formato
35 mm)
84 mm × 98,5 mm
(3.3in × 3.9in)
Circa 565g/19.9oz (con
paraluce circa 600g/21.2oz)
DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL ΙΙ
18-55 mm (equivalente a circa
27,5-84 mm nel formato
35 mm)
68 mm × 67,5 mm
(2.7in × 2.6in)
Circa 220g/7.76oz (con
paraluce circa 245g/8.64oz)
Page 50
e_kl567_16.fm Page 48 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
48
48
ObiettivoDA18-55 mm F3.5-5.6AL
Lunghezza focale
Elementi in gruppi 12-916-1318-14
Angolo di campo 76°–29°76°–6,5°31,5°–11,9°
Aperturaf/3.5–f/5.6f/3.5–f/6.3f/2.8
Apertura minima f/22–f/38f/22–f/45f/22
MontaturaMontatura KAFMontatura KAFMontatura KAF2
Minima distanza di
Elementi in gruppi 11-1012-8
Angolo di campo 31,5°–8,1°29°–5,4°
Aperturaf/4–f/5.6f/4–f/5.8
Apertura minima f/22–f/32f/22–f/32
MontaturaMontatura KAFMontatura KAF
Minima distanza di
messa a fuoco
Massimo
ingrandimento
Diametro filtri52 mm58 mm
ParalucePH-RBB 52mmPH-RBG 58mm
Massimo Diametro
× Lunghezza
Peso
Custodia morbida S80-120S80-160
50-200 mm (equivalente a circa 76,5-306 mm
nel formato 35 mm)
1,1 m (3.6ft)1,4 m (4.67ft)
Circa 0,24×Circa 0,28×
66,5 mm × 78,5 mm
(2.6in × 3.1in)
Circa 255g/9oz
(con paraluce circa 285g/10oz)
55-300 mm (equivalente a circa 84,5-460 mm
nel formato 35 mm)
71 mm × 111,5 mm
(2.8in × 4.5in)
Circa 440g/15.52oz
(con paraluce circa 470g/16.6oz)
Page 52
e_kl567_16.fm Page 50 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
50
50
Memo
Page 53
e_kl567_16.fm Page 51 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
Memo
5151
Page 54
e_kl567_16.fm Page 52 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
52
52
Memo
Page 55
e_kl567_16.fm Page 53 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
Memo
5353
Page 56
e_kl567_16.fm Page 54 Friday, April 25, 2008 11:45 AM
Box 650, 75127 Uppsala, SWEDEN (http://www.pentax.se)
(Headquarters)
600 12th Street, Suite 300 Golden, Colorado 80401, U.S.A.
(PENTAX Service Department)
12000 Zuni Street, Suite 100B Westminster, Colorado 80234, U.S.A.
(http://www.pentaximaging.com)
23D, Jun Yao International Plaza, 789 Zhaojiabang Road, Xu Hui District, Shanghai, 200032
CHINA (http://www.pentax.com.cn)
Il marchio CE attesta la conformità del prodotto alle direttive dell’Unione Europea.
IIl fabbricante si riserva il diritto di cambiare le specifiche tecniche, l'aspetto del prodotto e gli accessori forniti
a corredo, senza obbligo di preavviso.