ELETTRONICA SXT
71
2 - PROGRAMMAZIONE
I
T
A
L
I
A
N
O
COME ENTRARE NELLA MODALITÀ DI PROGRAMMAZIONE
Regolare l’ora del giorno su 12:01, uscire dalla modalità di programmazione dell’ora
poi
premere simultaneamente sui tasti
e per 5 secondi. L’icona apparirà per indicare che la
valvola è in modalità di programmazione. Tutte le fasi della programmazione possono essere
modificate.
- Utilizzare i tasti e per regolare i valori dei parametri.
- Premere sul tasto .
Unita di visualizzazione (DF)
Questo parametro è identificato dalla lettera DF. Sono possibili tre formati:
- Formato US [GAL]: l’unità di misura è il gallone, il formato dell’ora in 12 ore, la durezza in grani.
- Formato Litro [Ltr]: l’unità di misura è il litro, il formato dell’ora in 24 ore la capacità del sistema
in migliaia di litri sinificato m3x°th, la durezza in °tH.
Tipo di valvola (VT)
Questo parametro è utilizzato per indicare alla scheda elettronica il tipo di pistone usato sulla valvola
- [dF1b] : equicorrente, con uno ciclo di controlavaggio (predefinito)
- [dF2b] : equicorrente, con due cicli di controlavaggio
- [FLtr] : Filtro, ad eccezione di 5000
- [UFbd] : controcorrente, aspirazione al primo ciclo
- [8500] : valvola 8500, non utilizzato in Europa
- [Othr] Altro, 5000 Filtro
Tipo di rigenerazione
Questo parametro è identificato dalle lettere CT. Questa funzione permette di regolare il tipo di
rigenerazione della valvola. Ci sono 4 possibilità:
- Cronometrica [tc]: l’elettronica determina la richiesta di una rigenerazione quando il numero dei
giorni tra 2 rigenerazioni e l’ora predefinita sono state raggiunte. La regolazione della forzatura del
calendario determina il numero di giorni tra due rigenerazioni.
- Cronometrica settimanale: la rigenerazione è basata sui giorni della settimana : lunedì, martedì, ...
domenica. I dispositivi elettronici attivano la rigenerazione i giorni della settimana stabiliti e a l’ora
programmata.
- Volumetrica immediata: l’elettronica determina la richiesta di una rigenerazione quando il volume
dell’acqua addolcita disponibile è a zero. La rigenerazione parte immediatamente.
- Volumetrica ritardata: l’elettronica determina la richiesta di una rigenerazione quando il volume
dell’acqua addolcita ha raggiunto la capacità di riserva. La rigenerazione inizia all’ora
programmata. Il sistema determinerà automaticamente la capacità di riserva.
Tipo di valvola (NT)
Questo parametro è identificato dalla lettera NT, permette di selezionare il tipo di valvola :
- valvole 4600 – 5000 – 5600 – 2150 – 2750 – 2850 - 2910
- valvole twin :9000 – 9100 - 9500
Selezionando la gamma duplex, la scheda attiva una funzione specifica e si visualizza il
parametro seguente; l’installatore deve indicare qual è la bombola in servizio inserendola
correttamente.
2.1
2.1.1
2.1.2
2.1.3
2.1.4