Parrot SK4000 User Manual [it]

Guida all’uso
Italiano
Parrot SK4000 – Guida all’uso 1
Sumario
Introduzione ......................................................................................................................... 4
Contenuto della confezione ................................................................................................ 4
Primo utilizzo del Parrot SK4000 ........................................................................................ 5
Installazione del Parrot SK4000 ......................................................................................... 5
Descrizione del sistema Parrot SK4000 ............................................................................. 7
Attivazione del Parrot SK4000 ........................................................................................... 8
Associzione del telecomando con la unità di controllo .....................................................10
Associazione del telefono con il Parrot SK4000 ................................................................10
Connessione del telefono al Parrot SK4000......................................................................10
Attivazione della modalità stereo ......................................................................................11
Reinizializzare il Parrot SK4000.........................................................................................11
Struttura ad albero dei menu vocali ..................................................................................12
Menu vocale generale .......................................................................................................12
Menu di selezione delle sorgenti .......................................................................................13
Uso della funzione telefono ...............................................................................................14
Salvataggio dei contatti nel Parrot SK4000 ......................................................................14
Attivazione delle parole magiche ......................................................................................15
Ricezione delle chiamate ..................................................................................................15
Come effettuare le chiamate .............................................................................................15
Per terminare una comunicazione.....................................................................................17
Uso della modalità privata ................................................................................................17
Uso della funzione di chiamate in conferenza ...................................................................18
Salvataggio dei nomi vocali ..............................................................................................18
Parrot SK4000 – Guida all’uso 2
Uso della funzione musica .................................................................................................20
Uso della funzione radio FM .............................................................................................20
Uso di una sorgente audio analogica ................................................................................21
Uso della funzione Streaming tramite Bluetooth ...............................................................21
Regolazione del volume ....................................................................................................22
Caratteristiche tecniche ....................................................................................................23
Audio ................................................................................................................................23
Bluetooth ..........................................................................................................................23
Interfaccia .........................................................................................................................23
Dimensioni ........................................................................................................................24
Processore .......................................................................................................................24
Hotline .................................................................................................................................25
Parrot SK4000 – Guida all’uso 3
Introduzione
Grazie alla tecnologia Bluetooth®, è possibile stabilire comunicazioni audio ed eseguire trasferimenti di dati tramite una connessione radio a breve distanza. Parrot si avvale della sua grande esperienza nell’ambito della tecnologia Bluetooth per proporre un sistema innovativo: Parrot SK4000.
Progettato per gli utenti che desiderano essere sempre raggiungibili, anche mentre viaggiano in scooter o in moto, Parrot SK4000 è un kit viva voce senza fili Bluetooth. Consente di effettuare e ricevere le chiamate in completa sicurezza... e sue 2 ruote! Il kit si collega automaticamente mediante connessione Bluetooth al telefono, lasciando quest'ultimo al sicuro in una tasca, una borsa o uno zaino. Compagno di viaggio ideale, Parrot SK4000 dispone di un'autonomia di oltre 10 ore in funzione e si ricarica mediante l'apposita presa mini-USB.
Contenuto della confezione
Nella confezione sono contenuti i seguenti articoli :
Un Parrot SK4000
Un cavo Jack / mini USB
Un alimentatore di rete 5V / 0.5A
Una pila da 3 V CR2025
Una chiave Allen
Una guida semplificata
Parrot SK4000 – Guida all’uso 4
1. Ins
erire l’unità di controllo nella parte arrotondata finché non
2. Applicare il fermaglio dell’unità di controllo tra la schiuma
4. Applicare l’unità di controllo del
Primo utilizzo del Parrot SK4000
Installazione del Parrot SK4000
scatta in posizione.
protettiva e la parete esterna del casco, accertandosi di posizionare correttamente il microfono.
3.
Ai fini di una qualità audio ottimale, l’orientamento del microfono è fondamentale, pertanto posizionarlo lateralmente, a 2-4 cm dalla bocca.
Parrot SK4000 al casco utilizzando la chiave Allen in dotazione.
Parrot SK4000 – Guida all’uso 5
Prima di procedere al fissaggio, accertarsi che non vi siano
5. Posizionare i cavi degli altoparlanti all’interno del
casco, tra la
ostacoli all’inserimento dell’unità di controllo. Diversamente, utilizzare lo spessore fornito con il Parrot SK4000.
schiuma protettiva e la parete interna del casco.
6. Accertarsi di posizionare correttamente gli altoparlanti, a livello delle orecchie.
Se il rivestimento interno del casco non consente di ottenere una tenuta sufficiente, utilizzare le bande autoadesive fornite.
7. Posizionare il telecomando sulla manopola sinistra del manubrio, allontanando i due bracci del comando.
Parrot SK4000 – Guida all’uso 6
Unità di controllo
Ta
sto
Funzioni
Descrizione del sistema Parrot SK4000
- Per rispondere a una chiamata in arrivo
- Per attivare la funzione di riconoscimento vocale
- Per trasferire una comunicazione in corso sul telefono cellulare (modalità privata)
- Per confermare una selezione
- Pressione prolungata: per effettuare una chiamata all'ultimo numero chiamato
- Per terminare la chiamata
- Per rifiutare una chiamata in arrivo
- Per uscire dal menu Sorgente
- Per accendere il Parrot SK4000
- Pressione prolungata: spegnere il Parrot SK4000
Per modificare il volume
Parrot SK4000 – Guida all’uso 7
Telecomando
Tasto
Funzioni
- Per terminare la chiamata
ccesso al menu di selezione delle sorgenti audio disponibili e
1. Ricaricare la batteria
- Per rifiutare una chiamata in arrivo
- Per uscire dal menu vocale
- Accesso alla traccia/stazione radiofonica precedente
- Accesso al menu vocale e relativa consultazione
- Per modificare il volume
- Per rispondere a una chiamata in arrivo
- Per attivare la funzione di riconoscimento vocale
- Selezione di una voce del menu vocale
- Accesso alla traccia/stazione radiofonica successiva
- Per trasferire una comunicazione in corso sul telefono cellulare (modalità privata)
- disattivazione della modalità privata
- Pressione prolungata : per effettuareuna chiamata all'ultimo numero chiamato.
Attivazione del Parrot SK4000
A relativa consultazione
Non utilizzare mai il Parrot SK4000 durante la carica.
- Unità di controllo
Utilizzare il cavo di rete in dotazione per ricaricare la batteria dell’unità di controllo del Parrot SK4000.
Il LED del casco si illumina in rosso.
Al termine della carica, il LED si spegne.
Parrot SK4000 – Guida all’uso 8
In caso di batteria scarica:
2. Accensione e spegnimento del Parrot SK4000
Il LED rosso lampeggia ogni 5 secondi.
Un messaggio vocale avvisa l'utente della
disattivazione dell'apparecchio 15 e 5 minuti prima del relativo spegnimento.
Nel corso della comunicazione, viene emesso più
volte un segnale acustico ad indicare che l'apparecchio sta per spegnersi.
- Telecomando
L’autonomia del telecomando è garantita esclusivamente da una pila da 3 V CR2025. Inserire la pila posizionandola nell’apposito scomparto posto nella parte laterale del telecomando. Una volta inserita la pila, avvitare lo scomparto utilizzando la chiave Allen in dotazione.
- Premere il tasto dell’unità di controllo per accendere il Parrot SK4000.
> Il LED del casco si illumina per alcuni secondi.
- Tenere premuto per 2 secondi il tasto dell’unità di controllo per spegnere il Parrot SK4000.
> Il LED resta illuminato fino al completo spegnimento
dell'apparecchio.
> Un messaggio audio informa che il Parrot SK4000 è
completamente spento.
Parrot SK4000 – Guida all’uso 9
Associzione del
Se, al momento
del primo utilizzo del Parrot SK4000, il telecomando non
telecomando con la unità di controllo
Associazione del telefono con il Parrot SK4000
sembra essere associato all’unità di controllo:
1. Riavviare l’unità di controllo. > Il LED si illumina per alcuni secondi, quindi si spegne.
2. Dopo lo spegnimento del LED, tenere premuti contemporaneamente i tasti + e - del telecomando per 3 secondi. > Il LED dell’unità di controllo lampeggia rapidamente. > A questo punto, è possibile accedere ai menu del Parrot SK4000 utilizzando il telecomando.
Prima di utilizzare Parrot SK4000 con il telefono cellulare, è necessario effettuare la connessione tra i due apparecchi. Se è la prima volta che si utilizza l’apparecchio con Parrot SK4000, è necessario innanzitutto effettuare l’associazione dei due apparecchi. Una volta che i due apparecchi si sono rilevati a vicenda, non sarà più necessario eseguire questa operazione,
- Se l’apparecchio viene reinizializzato;
- Se il Parrot SK4000 è già associato con 10 apparecchi.
1. Dall’apparecchio Bluetooth, avviare una ricerca delle
periferiche Bluetooth. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni del dispositivo in uso. > Viene visualizzato l’elenco delle periferiche Bluetooth disponibili.
2. Selezionare « Parrot SK4000 ».
3. Immettere « 0000 » sul telefono cellulare quando
richiesto. > A questo punto, è possibile connettersi a Parrot SK4000.
Connessione del telefono al
La connessione tra il kit viva voce e il telefono avviene
automaticamente..
Parrot SK4000
Diversamente, premere il tasto dell’unità di controllo oppure il
tasto del telecomando per avviare la procedura di connessione.
In caso di perdita della connessione, il kit viva voce si riconnette
automaticamente con l’ultimo telefono connesso.
Parrot SK4000 – Guida all’uso 10
Attivazione della
Per impostazione predefinita, il Parrot SK4000 è fornito in modalità monofonica.
modalità stereo
Reinizializzare il Parrot SK4000
Infatti, l'uso simultaneo dei due auricolari può essere consentito solo al di fuori delle strade pubbliche. Consultare la legislazione in vigore.
In modalità monofonica, è possibile attivare l'altoparlante destro o
sinistro. A tale scopo, accedere al menu vocale e selezionare
Regolazioni audio > Altoparlante destro o Altoparlante sinistro.
Per attivare la modalità stereo, accedere al menu vocale e selezionare
Regolazioni audio > Modalità stereo.
Per reinizializzare il Parrot SK4000, premere contemporaneamente i tasti
e
dell’unità di controllo.
Parrot SK4000 – Guida all’uso 11
Premere uno dei tasti +/
- per accedere al menu vocale nel quale sono
Struttura ad albero dei menu vocali
Menu vocale generale
contenute le voci riportate di seguito:
- Rubrica : questo menu consente di accedere direttamente ai
contatti se il telefono cellulare è abilitato per la sincronizzazione automatica dei contatti della rubrica. In caso contrario, è necessario inviare precedentemente i contatti del telefono al kit viva voce mediante il menu Ricevi contatti.
 Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Registrazione
dei contatti nel Parrot SK4000.
- Volume : consente di regolare il volume.
- Regolazioni audio : questo menu consente di
attivare/disattivare il controllo automatico del volume durante la comunicazione, in base al livello di rumore ambientale. Consente inoltre di attivare la modalità stereo nonché di configurare gli effetti audio (Stereo Widening, Virtual Bass e così via).
- Parole magiche : questo menu consente di attivare o
disattivare le parole magiche.
 Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Attivazione
delle parole magiche.
- Ricevi contatti : consente di inviare manualmente i contatti del
telefono al kit.
 Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Registrazione
dei contatti nel Parrot SK4000.
- Aggiungi nomi vocali : questo menu consente di assegnare
nomi vocali ai contatti.
 Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Registrazione
dei nomi vocali.
- Aggiorna software tramite Bluetooth : attivare questa opzione
prima di effettuare l'aggiornamento tramite Bluetooth.
Solo i menu Volume, Regolazioni audio e Aggiorna
software tramite Bluetooth sono disponibili anche quando
non è connesso alcun telefono.
Parrot SK4000 – Guida all’uso 12
Menu di selezione delle sorgenti
Premere il tasto
SOURCE
per accedere al menu di selezione della sorgente, che consente di selezionare una delle sorgenti audio disponibili:
- funzione radio FM
- sorgente audio analogica
- sorgente audio Bluetooth
Parrot SK4000 – Guida all’uso 13
Uso della funzione telefono
Prima di utilizzare la funzione telefono di Parrot SK4000, è necessario innanzitutto effettuare la connessione tra quest’ultimo e il telefono/PDA. Se è la prima volta che si utilizza questo apparecchio, è necessario prima effettuare l’associazione.
Per ulteriori informazioni, consultare le sezioni Associazione del telefono con il Parrot SK4000 e Connessione del telefono al Parrot SK4000.
Salvataggio dei contatti nel Parrot SK4000
Il salvataggio dei contatti nel Parrot SK4000 viene effettuato tramite sincronizzazione automatica o tramite il profilo Object Push.
Sincronizzazione automatica
Alla prima connessione del telefono, la rubrica viene sincronizzata automaticamente, se il telefono in uso supporta tale funzionalità. > Se la sincronizzazione viene effettuata correttamente, viene emesso un messaggio vocale. > In caso contrario, consultare il paragrafo Invio dei contatti tramite Object Push.
La sincronizzazione viene effettuata solo per i contatti salvati nella memoria del telefono. Per ulteriori informazioni sul salvataggio dei contatti nel telefono cellulare, consultare le istruzioni per l’uso del telefono stesso.
Invio dei contatti tramite Object Push
1. Utilizzare i tasti +/- per consultare il menu vocale.
2. Premere il tasto
del telecomando per selezionare Ricevi
contatti > In attesa di contatto.
3. Per informazioni sull’invio dei contatti tramite il profilo Object
Push, consultare le istruzioni dell’apparecchio in uso.
- L’accesso a questa funzionalità implica la disconnessione del kit viva voce dal telefono.
- È comunque possibile procedere ad un invio multiplo dei contatti.
Parrot SK4000 – Guida all’uso 14
Accetta
All'arrivo
di una chiamata, viene emesso un messaggio vocale o il
Attivazione delle parole magiche
Ricezione delle chiamate
• La parola magica « chiamata in arrivo.
• La parola magica «Rifiuta» consente di rifiutare una chiamata in arrivo.
Per utilizzare le parole magiche, occorre innanzitutto attivare la relativa funzione. A tale scopo:
1. Premere uno dei tasti +/- del telecomando per accedere al menu vocale, quindi selezionare Parole magiche.
2. Per attivare/disattivare la funzione relativa alle parole magiche, premere il tasto del telecomando.
nome associato al contatto, ad indicare il chiamante, nel caso in cui quest'ultimo sia registrato nella rubrica. Diversamente, la chiamata in arrivo viene segnalata tramite una suoneria.
- Per accettare la chiamata, utilizzare il comando vocale "Accetta". È
» consente di accettare una
Come effettuare le chiamate
inoltre possibile premere il tasto dell'unità di controllo o il tasto del telecomando.
- Per rifiutare la chiamata, utilizzare il comando vocale "Rifiuta". È
inoltre possibile premere il tasto del telecomando o il tasto dell'unità di controllo.
- Per ricevere la comunicazione sul telefono cellulare, premere il tasto di "chiamata" dell'apparecchio in uso.
Esecuzione delle chiamate mediante riconoscimento vocale
Questa funzione è disponibile solo se i contatti sono stati precedentemente salvati nel kit viva voce.
1. Premere il tasto
Parrot SK4000 – Guida all’uso 15
dell’unità di controllo o il tasto del
telecomando per avviare il processo di riconoscimento vocale.
2. Pronunciare la parola chiave «chiamare» seguita dal nome del
contatto che si desidera chiamare. > Se il comando vocale è stato pronunciato in modo corretto e chiaro, la chiamata verso il contatto viene automaticamente avviata. Diversamente, il kit viva voce emette un messaggio di conferma.
È possibile effettuare le chiamate utilizzando diverse combinazioni di parole chiave. Ad esempio, «chiama Paolo», «chiamare Paolo» o semplicemente «Paolo». Inoltre, è possibile associarvi un tipo di numero: «chiama Paolo ufficio/lavoro», «chiamare Paolo casa/domicilio» o «Paolo portatile/cellulare».
3. Confermare pronunciando « », « chiama » o « chiamare ». > La chiamata verso il contatto viene quindi avviata.
Le parole chiavi "no" e "annulla" consentono di interrompere il processo in qualsiasi momento.
Esecuzione delle chiamate mediante la rubrica del kit
1. Premere uno dei tasti +/- del telecomando per accedere al
menu vocale. > Il kit pronuncia Rubrica.
2. Premere il tasto
del telecomando.
> Viene visualizzato l’elenco delle lettere in ordine alfabetico.
3. Per consultare questo elenco, utilizzare i tasti +/- del
telecomando.
4. Per accedere ai contatti il cui nome inizia con la lettera
selezionata, premere il tasto del telecomando.
5. Per consultare l’elenco dei contatti il cui nome inizia con la
lettera selezionata, utilizzare i tasti +/-.
Parrot SK4000 – Guida all’uso 16
6. Per selezionare il contatto che si desidera chiamare, premere il
tasto del telecomando. > Se per il contatto è stato registrato un nome vocale, questo
viene emesso. Diversamente, verrà emesso un nome ottenuto tramite sintesi vocale.
7. Se il contatto possiede più numeri di telefono, utilizzare i tasti
+/- per consultare l’elenco dei numeri associati al contatto selezionato.
Per terminare una comunicazione
8. Premere il tasto
per avviare la chiamata al numero
selezionato.
Il Parrot SK4000 consente di registrare fino a 6 numeri di telefono per ogni contatto.
Durante la consultazione, premere il tasto dell’unità di controllo oppure il tasto del telecomando per tornare
al menu principale.
Se il contatto non è presente nella rubrica del kit, arrestare il
veicolo in un luogo adatto, quindi comporre il numero desiderato utilizzando la tastiera del telefono.
> La comunicazione passa direttamente alla modalità viva voce
Premere il tasto dell'unità di controllo o il tasto del telecomando per terminare una comunicazione.
Uso della modalità privata
Premere il tasto del telecomando o il tasto dell'unità di controllo per passare la chiamata in corso sul telefono.
A seconda del modello del telefono in uso, è inoltre possibile trasferire una comunicazione dal telefono al kit premendo il
tasto del telecomando o il tasto dell'unità di controllo.
Parrot SK4000 – Guida all’uso 17
Tramite il Parrot SK4000, è possibile gestire due chiamate
In seguito alla sincronizzazione o all’invio tramite il profilo Object Push,
Uso della funzione di chiamate in conferenza
contemporaneamente, a condizione che il telefono in uso sia dotato di tale funzionalità. Per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni per l'uso del telefono cellulare.
Per accettare la seconda chiamata
1. Premere il tasto del telecomando o il tasto dell'unità
di controllo. > La prima chiamata viene automaticamente messa in attesa.
2. Premere il tasto del kit viva voce o del telefono per
passare da una chiamata all'altra.
3. Premere il tasto del telecomando o il tasto dell'unità
di controllo per terminare la chiamata in corso. È possibile inoltre terminare la comunicazione direttamente dal telefono in uso. > In questo modo, sarete automaticamente messi in
comunicazione con la chiamata in attesa.
Per rifiutare la seconda chiamata
Salvataggio dei nomi vocali
Premere il tasto dell'unità di controllo o il tasto telecomando. È inoltre possibile rifiutare la chiamata direttamente dal telefono in uso.
tutti i contatti vengono dotati automaticamente di un nome vocale nel Parrot SK4000. Pertanto, non è necessario salvare personalmente i nomi vocali per ciascun contatto per effettuare una chiamata tramite la funzione di riconoscimento vocale.
Tuttavia, se il Parrot SK4000 interpreta erroneamente il nome di un contatto, è possibile salvare un nuovo nome vocale:
1. Utilizzare i tasti +/- per accedere e consultare il menu vocale.
Parrot SK4000 – Guida all’uso 18
del
2. Premere il tasto
del telecomando per selezionare
« Registrazione dei nomi vocali ».
3. Utilizzare i tasti +/- per scorrere la rubrica.
4. Per selezionare il nome che si desidera modificare, premere il
tasto del telecomando.
5. Attenersi alle istruzioni per registrare il nuovo nome vocale.
Per interrompere il processo, premere il tasto
dell'unità di controllo.
Parrot SK4000 – Guida all’uso 19
Uso della funzione musica
Il kit viva voce consente di ascoltare la radio FM o una sorgente audio connessa tramite
Bluetooth o collegata in modo analogico.
Indipendentemente dalla sorgente audio, le chiamate hanno la priorità. Al termine della
Premere il tasto pressione, è possibile selezionare la successiva sorgente disponibile.
Uso della funzione radio FM
chiamata, la lettura dei file audio viene ripristinata.
SOURCE
per consultare il menu di selezione delle sorgenti audio. Ad ogni
Successivamente, è possibile accedere alle funzioni :
o Radio FM o Audio analogico (se disponibile) o Audio Bluetooth (se disponibile)
Viene emesso un messaggio vocale ad indicare la sorgente selezionata..
1. Premere il tasto
SOURCE
per accedere alla funzione radio nel
menu di selezione delle sorgenti. > Per impostazione predefinita, viene trasmessa l’ultima frequenza selezionata.
2. Selezionare la stazione radiofonica desiderata utilizzando i tasti
e .
> Viene emesso un messaggio vocale ad indicare il nome
della stazione selezionata, se questa informazione è disponibile.
Premere il tasto dell’unità di controllo per arrestare la diffusione in corso oppure premere il tasto
SOURCE
per tornare alla modalità telefono.
Parrot SK4000 – Guida all’uso 20
Tramite il Parrot SK4000, è possibile effettuare la lettura dei file audio
Uso di una sorgente audio analogica
Collegare il lettore audio all’unità di controllo tramite il cavo mini USB/spinotto fornito.
1. Premere il tasto
SOURCE
per consultare il menu di selezione delle
sorgenti audio.
2. Premere il tasto
SOURCE
fino a selezionare l’ingresso
Audio analogico.
Uso della funzione Streaming tramite Bluetooth
Premere il tasto dell’unità di controllo per arrestare la diffusione in corso oppure premere il tasto tornare alla modalità telefono.
SOURCE
per
memorizzati in un apparecchio Bluetooth che supporta il profilo A2DP. Al primo uso, procedere all’associazione e alla connessione dell’apparecchio con il Parrot SK4000.
Per ulteriori informazioni, consultare le sezioni Associazione del telefono con il Parrot SK4000 e Connessione del telefono al Parrot SK4000 e fare riferimento alle istruzioni per l’uso del lettore audio..
1. Premere il tasto
SOURCE
fino a selezionare l’ingresso Audio
Bluetooth nel menu di selezione delle sorgenti.
> La procedura di connessione viene avviata automaticamente
con l’ultimo apparecchio A2DP connesso.
2. Selezionare il brano precedente/successivo per mezzo dei tasti
e del telecomando.
Premere il tasto dell’unità di controllo per arrestare la diffusione in corso oppure premere il tasto tornare alla modalità telefono.
Parrot SK4000 – Guida all’uso 21
SOURCE
per
Regolazione del volume
Utilizzare i tasti +/- dell'unità di controllo o del telecomando per regolare il volume durante l'ascolto.
Il Parrot SK4000 è dotato di un sistema di riproduzione audio che consente di adattare il volume in base al livello di rumore esterno. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione Struttura ad albero dei menu vocali.
Parrot SK4000 – Guida all’uso 22
Caratteristiche tecniche
Audio
Bluetooth
Full duplex
Microfono omnidirezionale integrato
Riduzione dei disturbi avanzata
Eliminazione dell'eco
Menu vocali
Riconoscimento vocale di più parlanti
TTS - Sintesi vocale dei nomi dei contatti
Codec integrato: decodificatore SBC
Sintonizzatore FM RDS, sintesi vocale dei nomi
delle stazioni
Ingresso in linea analogico con presa a spinotto da 3,5
Bluetooth Stereo (A2DP)
Effetti Stereo Widening e Virtual Super Bass
Bluetooth v2.0
Profili supportati :
PBAP (Phone Book Access Profile)
Raggio d'azione: 10 metri
Associazione: mediante codice PIN (0000)
Aggiornamento: mediante Bluetooth
o
HFP 0.96 / 1.0 / 1.5 (Hands Free Profile)
o
A2DP (Advanced Audio Distribution Profile)
o
AVRCP (Audio Video Remote Control Profile)
o
OPP Sync (Object Push Profile)
Interfaccia
Unità di controllo casco: 4 tasti (chiamata, fine chiamata,
controllo del volume)
Unità audio: 1 microfono, 2 altoparlanti
Telecomando: 5 tasti (chiamata, fine chiamata, gestione delle
sorgenti audio, uso dei menu, ricerca delle stazioni,
avanti/indietro, stop)
Generali :
-
Numero di contatti: 8.000 in totale
-
Associazione di un massimo di 10 dispositivi
-
Collegamento automatico per ordine di associazione
Parrot SK4000 – Guida all’uso 23
Dimensioni
U
nità di controllo
Processore
:
Altezza: 68 mm
Spessore: 30,5 mm
Larghezza: 64 mm
Telecomando :
Altezza: 91 mm
Spessore: 43 mm
Larghezza: 23 mm
Parrot P5+ Flash = 256 Mbits - RAM= 64 Mbits
Parrot SK4000 – Guida all’uso 24
Hotline
La hotline di Parrot è sempre a disposizione dei clienti per qualsiasi necessità. È possibile contattarla tramite e-mail o telefonicamente. Dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:00 (GMT +1):
Europa : [+33] (0) 1 48 03 60 69 (lingue parlate: inglese, francese, spagnolo e tedesco) Italia : [+39] 02 59 90 15 97 Spagna : [+34] 902 404 202 Regno Unito : [+44] (0)870 112 5872 Germania : 0900 172 77 68 Stati Uniti : [+1] (877) 9 PARROT (numero verde) Cina : [+ 86] (0)2164 601 944
Parrot SK4000 – Guida all’uso 25
Loading...