...........................................................................................................................................................................................................5Ricarica della batteria
...........................................................................................................................................................................................................6Installazione del MiniDrone sull'Hydrofoil
...........................................................................................................................................................................................................6Accensione del MiniDrone
...........................................................................................................................................................................................................7Collegamento di uno smartphone
...........................................................................................................................................................................................................9Pilotaggio del MiniDrone con l'Hydrofoil
...........................................................................................................................................................................................................12Vola il MiniDrone
...........................................................................................................................................................................................................16Recupero o cancellazione delle fotografie
...........................................................................................................................................................................................................18Altitudine max
...........................................................................................................................................................................................................18Inclinazione max
...........................................................................................................................................................................................................18Parametri di pilotaggio
...........................................................................................................................................................................................................19Velocità verticale max
...........................................................................................................................................................................................................19Velocità rotazione max
...........................................................................................................................................................................................................19Parametri di ricarica
...........................................................................................................................................................................................................20Nome di rete
...........................................................................................................................................................................................................22Manutenzione e misure precauzionali per l'uso
...........................................................................................................................................................................................................22Accessori e ricambi
...........................................................................................................................................................................................................24Corretto smaltimento del prodotto
...........................................................................................................................................................................................................24Dichiarazione di Conformità
...........................................................................................................................................................................................................25Avvertenza in materia di tutela della privacy
Prima di iniziare
Montaggio dell'Hydrofoil
Per l'assemblaggio dell'Hydrofoil è necessario un cacciavite T10 (fornito). Non
forzare sull'avvitamento.
1. Rimuovere l'elastico dalla scocca.
2. Avvitare il braccio sulla scocca con 2 viti (schema A).
3. Inserire il supporto del MiniDrone nella tacca dell'asse centrale (schema B).
4. Avvitare l'asse centrale sulla scocca con 4 viti (schema C).
5. Inserire i due galleggianti laterali alle estremità del braccio.
6. Inserire e poi avvitare le due derive laterali nei galleggianti con 2 viti (schema
D).
7. Inserire e poi avvitare la deriva posteriore nella tacca situata sul retro della
scocca con 1 vite (schema E).
4 Prima di iniziare
Per evitare qualsiasi rischio di deformazione
dell'Hydrofoil, si prega di conservarlo sul supporto
d'origine.
Ricarica della batteria
1. Inserire la batteria nell'apposito alloggiamento (foto A e B). Il triangolino sulla
batteria indica il lato superiore. La punta del triangolo indica il senso
d'inserimento della batteria.
2. Collegare il MiniDrone (foto C e D):
·
Con un caricatore che abbia una potenza di almeno 2,4 A, il tempo di ricarica
della batteria è di circa 25 minuti.
·
Con un computer che utilizzi un cavo USB, il tempo di ricarica della batteria è di
circa 1 ora e 30 minuti.
Per rimuovere la batteria, sollevare la linguetta situata sopra la batteria, facendola
scorrere all'indietro.
5Prima di iniziare
Installazione del MiniDrone sull'Hydrofoil
Prima d'installare il MiniDrone, assemblare l’Hydrofoil e verificare che la batteria sia
correttamente installata.
1. Inserire la parte anteriore del MiniDrone sul rispettivo supporto con la testa
verso la parte anteriore dell’Hydrofoil. Accertarsi che i due naselli anteriori del
supporto siano correttamente inseriti nei bracci anteriori del MiniDrone (foto
A).
2. Agganciare il lato posteriore del MiniDrone (foto B).
Accensione del MiniDrone
Inserire la batteria nell'apposito alloggiamento o premere
il pulsante on/off che si trova sotto il MiniDrone.
Quindi, appoggiare il MiniDrone su una superficie piana,
perché possa terminare la fase d'inizializzazione.
Gli occhi delMiniDrone diventano rossi, arancioni e infine
verdi.
Compatibilità
Per utilizzare il MiniDrone, è necessario disporre di uno smartphone o di un tablet
che supporti il Bluetooth® 4.0.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina compatibilità sul nostro sito web.
6 Prima di iniziare
Download dell'applicazione
Collegarsi all'App StoreSM o a Google PlayTM e scaricare l'applicazione gratuita
FreeFlight3.
Collegamento di uno smartphone
Il MiniDrone, essendo in grado di supportare il Bluetooth® Low Energy, non
comparirà nella lista classica delle periferiche Bluetooth® visualizzabile sullo
smartphone. Sarà possibile vederlo e connettersi ad esso utilizzando l'applicazione
FreeFlight3.
1. Attivare la funzione Bluetooth® sullo smartphone.
2. Avviare l'applicazione FreeFlight3.
3. Premere per visualizzare l'elenco dei MiniDroni che si trovano nei pressi
dello smartphone.
> Si stabilisce automaticamente la connessione tra lo smartphone e il MiniDrone.
Appare un pop-up "Invio degli stati" poi "Collegato".
> L'icona indica il MiniDrone attualmente connesso.
> L'icona indica lo stato della connessione Bluetooth® tra lo smartphone e il
MiniDrone. Il numero delle barre accese è proporzionale alla qualità della
connessione.
Se lo smartphone non si connette automaticamente al MiniDrone, premere il
nome del MiniDrone nell'elenco.
7Prima di iniziare
Pilotaggio
1. Lanciare l'applicazione FreeFlight3.
> Appare la schermata principale.
2. Premere Volo libero per pilotare il MiniDrone in modo Normale. PremereFilma il drone per pilotare il MiniDrone in modo Joystick. Il modo Joystick
consente di filmare il MiniDrone con lo smartphone mentre lo si pilota. Per
maggiori informazioni sulle modalità di pilotaggio, consultare la sezione
Controllo del MiniDrone in volo.
> Appare la schermata di pilotaggio.
Un pop-up chiede di scegliere la modalità di
pilotaggio del MiniDrone:
·
il MiniDrone con carene,
·
il MiniDrone senza carene.
8 Pilotaggio
Pilotaggio del MiniDrone con l'Hydrofoil
N°
Descrizione
N°
Descrizione
1
Ritorna alla schermata
precedente
5
Joystick sinistro
(Accelerometro)
2
Impostazioni
6
Joystick destro
3
Arresto d'emergenza
7
Decollo (Take off) / Arresto dei
motori (Landing)
4
Foto
8
Livello della batteria
Descrizione della schermata di pilotaggio
Decollo
1. Posizionare il MiniDrone sull'acqua.
2. Premere Take off.
9Pilotaggio
Navigazione
Joystick sinistro (accelerometro)
Joystick destro
·
Questo joystick appare solo dopo
aver premuto Take off.
·
Premere il joystick e inclinare lo
smartphone in avanti o all'indietro
per aumentare o diminuire il regime
del motore del MiniDrone.
·
Inclinare lo smartphone verso
sinistra o verso destra per orientare
il MiniDrone rispettivamente
nell'una o nell'altra direzione.
·
Far scorrere il joystick verso sinistra
o verso destra per orientare il
MiniDrone rispettivamente nell'una
o nell'altra direzione.
Joystick sinistro (accelerometro)
·
Premere il joystick e inclinare lo smartphone in avanti o all'indietro per
aumentare o diminuire il regime del motore del MiniDrone.
·
Inclinare lo smartphone verso sinistra o verso destra per orientare il MiniDrone
rispettivamente nell'una o nell'altra direzione.
La navigazione dipende dai parametri del modo di pilotaggio selezionato:
Joystick, Normale o Expert. Di default, è selezionato il modo Normale. Per
modificare la modalità di pilotaggio, consultare la sezione Parametri di pilotaggio.
Normale
Expert
10 Pilotaggio
Joystick
Joystick sinistro
Joystick destro
·
Far scorrere il cursore verso l'alto o
verso il basso per aumentare o
diminuire il regime del motore del
MiniDrone.
·
Far scorrere il cursore verso sinistra
o verso destra per orientare il
MiniDrone rispettivamente nell'una
o nell'altra direzione.
Il modo di pilotaggio Joystick consente di filmare il MiniDrone con la telecamera
dello smartphone mentre lo si pilota.
A tale scopo, premere . I video sono salvati automaticamente nella galleria
dell'applicazione FreeFlight3. Per interrompere la registrazione, premere di nuovo
.
Atterraggio
Premere Landing per fermare i motori del MiniDrone. Premere Emergency
soltanto in caso di emergenza. I quattro motori si spengono immediatamente.
Prima di ogni decollo (soprattutto dopo un urto o una caduta), assicurarsi che il
MiniDrone sia posto su una superficie piana e premere .
Decollo
Posare il MiniDrone su una superficie piana e asciutta, in una zona priva di ostacoli,
e premere poi Take Off.
> Il MiniDrone decolla, poi si stabilizza a 1 m da terra.
È inoltre possibile far decollare il MiniDrone tenendolo con una mano. Procedere
come segue:
1. Premere .
> Le spie del MiniDrone lampeggiano rapidamente in verde e rosso.
2. Lanciare il MiniDrone in avanti, in alto, o togliere la mano per lasciarlo cadere.
> I motori delle eliche del MiniDrone si avviano automaticamente e il MiniDrone si
stabilizza.
Controllo del MiniDrone in volo
Gli spostamenti dipendono dai parametri della modalità di pilotaggio selezionata:
Joystick, Normale o Expert. Di default, è selezionato il modo Normale. Per
modificare la modalità di pilotaggio, consultare la sezione Parametri di pilotaggio.
13Pilotaggio
Normale
Joystick sinistro
Joystick destro (accelerometro)
·
Premere o per far ruotare il
MiniDrone verso destra o verso
sinistra.
·
Premere o per far salire o
scendere il MiniDrone.
·
Premere il joystick e inclinare lo
smartphone in avanti o all'indietro
per dirigere il MiniDrone in avanti o
all'indietro.
·
Inclinare lo smartphone verso
sinistra o verso destra per orientare
il MiniDrone rispettivamente
nell'una o nell'altra direzione.
Joystick sinistro
Joystick destro
·
Premere o per far ruotare il
MiniDrone verso destra o verso
sinistra.
·
Premere o per far salire o
scendere il MiniDrone.
·
Tenere premuto il tasto centrale e
inclinare lo smartphone per orientare
il MiniDrone.
·
Far scorrere un dito dal centro del
joystick fino a o per
compiere un quarto di giro verso
sinistra o verso destra.
·
Far scorrere un dito dal centro del
joystick fino a o per
compiere mezzo giro verso sinistra
o verso destra.
Expert
14 Pilotaggio
Joystick
Joystick sinistro
Joystick destro
·
Premere o per far ruotare il
MiniDrone verso destra o verso sinistra.
·
Premere o per far salire o
scendere il MiniDrone.
·
Far scorrere il joystick verso l'alto o
verso il basso per dirigere il
MiniDrone in avanti o all'indietro.
·
Far scorrere il joystick verso destra o
verso sinistra per dirigere il MiniDrone
a destra o a sinistra.
looping indietro
looping avanti
looping a sinistra
looping a destra
nessuna figura
Il modo Joystick permette di filmare il MiniDrone con la telecamera dello
smartphone mentre lo si pilota.
A tale scopo, premere . I video sono salvati automaticamente nella galleria
dell'applicazione FreeFlight3.
Per interrompere la registrazione, premere di nuovo .
Acrobazie preimpostate
1. Premere l'icona looping per visualizzare l'elenco delle acrobazie
preimpostate. Non è selezionata alcuna acrobazia di default.
15Pilotaggio
2. Premere l'acrobazia desiderata.
> Viene visualizzata l'icona al posto di .
3. Per realizzare l'acrobazia selezionata, toccare 2 volte il display dello
smartphone.
4. Premere di nuovo l'icona dell'acrobazia per modificarla.
Atterraggio
Assicurarsi che il MiniDrone si trovi al di sopra di una superficie piana, asciutta e
priva di ostacoli e quindi premere Landing per fare atterrare il MiniDrone.
Premere Emergency soltanto in caso di emergenza. I motori si fermeranno e il
MiniDrone cadrà indipendentemente dall'altezza a cui si trova.
Batteria
L'icona indica il livello di autonomia della batteria del MiniDrone.
L'autonomia del MiniDrone è di circa 7 minuti con le carene installate e di circa 9
minuti quando è utilizzato senza carene. La spia diventa rossa se la batteria è quasi
scarica. Quando il livello di autonomia della batteria è troppo basso, far tornare
verso di sé il MiniDrone o far atterrare il MiniDrone.
Foto
Premere il tasto per scattare una foto utilizzando la telecamera verticale del
MiniDrone. La foto è salvata nella memoria del MiniDrone.
Nella memoria interna del MiniDrone è possibile salvare varie centinaia di foto.
Quando la memoria è piena, un messaggio indica che non è più possibile scattare
altre foto.
Recupero o cancellazione delle fotografie
16 Pilotaggio
Per recuperare o cancellare fotografie, lo smartphone deve essere collegato al
MiniDrone.
1. Visualizzare il menu contestuale. Procedere come segue:
·
Se è aperta la schermata di pilotaggio, premere poi .
·
Se è aperta la schermata principale, premere .
2. Premere Memoria interna.
> Apparirà quindi la lista delle foto salvate nella memoria del MiniDrone.
3. Selezionare uno o più file.
4. Premere Cancella o Trasferisci.
> I file sono trasferiti nella galleria dell'applicazione FreeFlight3 e nella memoria
del cellulare.
È inoltre possibile recuperarli o cancellarli collegando il MiniDrone al computer col
cavo USB. A tale scopo è necessario installare la batteria del MiniDrone. Una volta
collegato, il MiniDrone appare come una chiavetta USB sul computer. A questo
punto, è possibile realizzare le operazioni di copia dei file dal computer.
Video
È possibile filmare il MiniDrone con lo smartphone durante il pilotaggio. A tal fine,
deve essere attivato il modo di pilotaggio Joystick. Per maggiori informazioni,
consultare la sezione Parametri di pilotaggio.
Per registrare un video, premere . Durante la registrazione, l'icona lampeggia.
Inquadrare il MiniDrone con lo smartphone.
Per interrompere la registrazione video, premere . L'icona diventa allora .
I video sono salvati automaticamente nella galleria dell'applicazione FreeFlight3 e
nella memoria del cellulare. Per aprire la galleria:
1. Aprire la schermata principale dell'applicazione FreeFlight3.
2. Premere poi Galleria.
17Pilotaggio
Impostazioni
Premere per accedere al menu delle impostazioni del MiniDrone. In qualsiasi
momento premere per tornare alle impostazioni di fabbrica.
Altitudine max
L'opzione Altitudine max. consente di limitare l'altitudine massima raggiungibile
dal MiniDrone. Quando il MiniDrone starà per superare questo limite, ridiscenderà
automaticamente all'altezza selezionata.
Inclinazione max
L'opzione Inclinazione max. consente di impostare l'angolo di inclinazione
massimo che potrà assumere il MiniDrone durante gli spostamenti.
Se questo valore è elevato, il beccheggio del MiniDrone sarà maggiore. Se invece
questo valore è ridotto, il beccheggio del MiniDrone sarà limitato.
Questa regolazione influenza l'accelerazione. Se il beccheggio è notevole, il
MiniDrone prenderà più rapidamente velocità e sarà più sensibile ai comandi.
Modalità mancini
L'opzione Joystick invertiti consente di invertire i comandi sullo smartphone.
Parametri di pilotaggio
Le opzioni Expert, Normale e Joystick consentono di scegliere la modalità di
pilotaggio. Per maggiori informazioni sulle modalità di pilotaggio, consultare la
sezione Controllo del volo della guida.
18 Impostazioni
Salvataggio automatico
L'opzione Salvat. Auto è disponibile solo in modo Joystick. Permette di avviare
automaticamente la registrazione video quando si preme Take off. Per maggiori
informazioni sulla registrazione video, consultare la sezione Video.
Velocità verticale max
L'opzione Velocità verticale max. consente di impostare la velocità di
spostamento verso l'alto e verso il basso del MiniDrone premendo i tasti o .
Velocità rotazione max
L'opzione Velocità rotazione max. consente di impostare la velocità massima di
rotazione del MiniDrone premendo i tasti o .
Accessorio
Attivare l'opzione Hydrofoil quando si pilota il MiniDrone con l'Hydrofoil.
Attivare l'opzione Nessuno quando si pilota il MiniDrone da solo.
Ritagliare
L'opzione Cut out (blocco) consente di spegnere i motori qualora le eliche del
MiniDrone subiscano urti prolungati. Tale opzione, disattivata per default, è
consigliabile per i piloti principianti.
Parametri di ricarica
La schermata Parametri di ricarica consente di conoscere l'ultimo tipo di ricarica
utilizzato e il livello di ricarica della batteria del MiniDrone.
19Impostazioni
Nome di rete
L'opzione Nome di rete consente di modificare il nome Bluetooth® con cui il
MiniDrone sarà visualizzato dallo smartphone tramite l'applicazione FreeFlight3. La
modifica del nome sarà effettiva soltanto in seguito al riavvio del MiniDrone.
Il nome di rete del MiniDrone può contenere soltanto lettere, numeri e
underscore. La sua lunghezza non deve superare i 32 caratteri.
Versioni
La videata Informazioni generali consente di visualizzare:
·
il numero di versione dell'applicazione FreeFlight3 installata sullo smartphone,
·
il numero di versione del firmware installato sul MiniDrone,
·
la versione hardware del MiniDrone.
20 Impostazioni
Aggiornamento
Premere Aggiornamenti per verificare la disponibilità di un aggiornamento
software del MiniDrone.
Esistono 2 metodi per aggiornare il MiniDrone:
·
tramite USB, scaricando il file di aggiornamento disponibile sul nostro sito web.
Questo metodo richiede il ricorso ad un computer. Assicurarsi che la batteria
del MiniDrone sia installata e caricata completamente prima di effettuare
l'aggiornamento tramite USB.
·
Tramite l'applicazione FreeFlight3, premendo Aggiornamenti.
21Aggiornamento
Informazioni Generali
Manutenzione e misure precauzionali per l'uso
Il MiniDrone non è adatto ai minori di 14 anni.
Il MiniDrone è un aeromodello progettato a fini ricreativi e di svago. Il pilota deve
mantenere costantemente il contatto visivo con il MiniDrone e controllarne la
traiettoria. Il MiniDrone deve essere utilizzato nel rispetto delle regole
dell’aviazione civile del paese in cui viene impiegato e in luoghi idonei in grado di
garantire costantemente la sicurezza di persone, animali e cose. L'utilizzo del
MiniDrone in alcuni luoghi pubblici (ad es. stazioni, aeroporti, ecc.) o sul suolo
pubblico potrebbe essere vietato. Per utilizzare il MiniDrone in ambienti interni,
installare le carene in modo tale da proteggere il MiniDrone in caso di collisione
con un altro oggetto.
Le eliche del MiniDrone in volo possono causare danni a persone o oggetti. Non
toccare il MiniDrone mentre è in volo. Prima di maneggiare il MiniDrone, attendere
che le eliche si siano fermate completamente.
Utilizzare solo gli accessori specificati dal costruttore. Se sabbia o polvere
dovessero penetrare nel MiniDrone, l'apparecchio potrebbe non funzionare più
correttamente, anche in modo irreversibile.
Non utilizzare il MiniDrone in condizioni meteorologiche sfavorevoli (pioggia,
vento forte, neve) o quando le condizioni di visibilità sono insufficienti (notte).
Tenere il MiniDrone lontano dai cavi dell'alta tensione, edifici e da qualsiasi altra
area potenzialmente pericolosa. Non utilizzare questo apparecchio in prossimità di
sostanze liquide. Non posare il MiniDrone sull’acqua o su una superficie umida.
Potrebbero verificarsi danni irreversibili.
Evitare di sottoporre il MiniDrone ad eccessive variazioni di altitudine. Non lasciare
il MiniDrone al sole.
Accessori e ricambi
Gli accessori e i ricambi sono disponibili presso il rivenditore Parrot di fiducia o sul
nostro sito web store.parrot.com.
22 Informazioni Generali
Batteria
Il mancato rispetto di tali istruzioni può causare danni permanenti alla batteria e al
suo ambiente e provocare lesioni fisiche. Utilizzare esclusivamente un
caricabatteria approvato LiPo. Non caricare mai la batteria mediante un filo di
scarica. Non effettuare mai la ricarica a basso regime o al di sotto dei 2,5 V. La
temperatura della batteria non deve mai superare i 60 °C (140 °F). Non
disassemblare mai né modificare il cablaggio della scatola né tanto meno
perforare la cella della batteria. Non sistemare mai la batteria su materiali
combustibili e non lasciarla incustodita durante la ricarica. Effettuare sempre la
ricarica in un luogo a prova di incendio. Assicurarsi sempre che la tensione di
uscita del caricabatteria corrisponda alla tensione della batteria. Tenere sempre
fuori dalla portata dei bambini. Un utilizzo inadeguato della batteria può causare
incendi, esplosioni o altri danni.
Non mettere in cortocircuito i morsetti della batteria. Il prodotto deve
essere collegato esclusivamente al materiale di classe II che riporta il
simbolo qui a fianco.
Garanzia
Per tutte le condizioni di garanzia previste dalla legge si rimanda alla consultazione
dei Termini e Condizioni di Vendita del rivenditore presso cui è stato acquistato il
MiniDrone.
Modifiche
Le spiegazioni e le specifiche riportate nella presente guida sono solo a scopo
informativo e possono subire modifiche senza preavviso. Tali informazioni sono da
considerarsi corrette al momento della pubblicazione. La presente guida è stata
redatta prestando grande attenzione, al fine di fornire ai clienti informazioni
precise e
attendibili. Tuttavia, Parrot non può essere ritenuta responsabile per eventuali
conseguenze derivanti da omissioni o errori nella presente guida, né per eventuali
danni o perdite accidentali di dati causati direttamente o indirettamente dall’uso
delle informazioni ivi contenute. Parrot si riserva il diritto di modificare/ migliorare il
prodotto o la guida per l’utente senza limitazione alcuna e senza l’obbligo di
23Informazioni Generali
notifica agli utenti. Poiché il costante impegno dell’azienda è volto a garantire
continui aggiornamenti e miglioramenti, il prodotto acquistato dall’utente
potrebbe risultare leggermente diverso dal modello descritto nella presente
guida. In tal caso, verificare la
disponibilità di una versione aggiornata della guida in formato elettronico nel sito
Web di Parrot all’indirizzo www.parrot.com.
Corretto smaltimento del prodotto
Il marchio riportato sul prodotto e sulla sua documentazione indica che il
prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici al termine del
ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all‘ambiente causati
dall‘inopportuno smaltimento dei rifiuti, si invita l‘utente a separare questo
prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in maniera responsabile. Gli utenti
domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il
prodotto o l‘ufficio locale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta
differenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto.
Dichiarazione di Conformità
Parrot SA, 174 quai de Jemmapes, 75010 Parigi, Francia, dichiara sotto la propria
ed esclusiva responsabilità che il prodotto descritto in questa guida per l’utente è
conforme agli standard tecnici di cui alle norme EN 301489-17, EN300328, EN71-2,
EN62115 in base a quanto disposto dalla direttiva riguardante le Apparecchiature
Radio e le Apparecchiature Terminali di Telecomunicazione (1999/5/CE/R&TTE) e
dalla direttiva sulla Sicurezza Generale dei Prodotti (2001/95/CE).
www.parrot.com/fr/ce/?hydrofoil-drone
Marchi registrati
Parrot, Parrot MiniDrones, nonché il logo Parrot sono marchi registrati di PARROT
SA.
App Store è un marchio di servizio di proprietà di Apple Inc.
Google Play è un marchio di proprietà di Google Inc.
Il contrassegno e i loghi Bluetooth® sono marchi registrati di proprietà di
Bluetooth SIG, Inc. Qualunque utilizzo dei suddetti marchi da parte di Parrot SA
24 Informazioni Generali
avviene su licenza.
Tutti i altri marchi registrati inseriti nella presente guida sono protetti e di proprietà
esclusiva dei rispettivi titolari.
Avvertenza in materia di tutela della privacy
La registrazione e la diffusione di immagini relative a una persona fisica potrebbero
costituire una violazione dell’immagine altrui e della privacy e, in quanto tale,
penalmente perseguibile. Si raccomanda pertanto di chiedere il consenso prima di
riprendere le persone, soprattutto se si desidera conservare le registrazioni e/o
divulgare i video su Internet. È vietato diffondere immagini degradanti o che
potrebbero ledere la reputazione o la dignità della persona.
25Informazioni Generali
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.