Page 1

Jumping Race Drone
JETT
TUK TUK
MAX
Guida Utente
 
Page 2

Sommari
Prima di iniziare
Pilotaggio
.......................................................................................................................................................4
...........................................................................................................................................................................................................4
Ricarica della batteria
...........................................................................................................................................................................................................5
Download dell'applicazione
...........................................................................................................................................................................................................5
Accensione/spegnimento del Jumping Night Drone
...........................................................................................................................................................................................................5
Connessione del MiniDrone a uno smartphone
.......................................................................................................................................................6
...........................................................................................................................................................................................................7
Descrizione della schermata di pilotaggio
...........................................................................................................................................................................................................8
Posizione delle ruote
...........................................................................................................................................................................................................8
Posizioni del MiniDrone
...........................................................................................................................................................................................................8
Avanzamento
...........................................................................................................................................................................................................9
Salto
...........................................................................................................................................................................................................9
Funzione colpo
...........................................................................................................................................................................................................10
Acrobazie preimpostate
...........................................................................................................................................................................................................11
Batteria
...........................................................................................................................................................................................................11
Parlare attraverso il MiniDrone
...........................................................................................................................................................................................................11
Foto
...........................................................................................................................................................................................................12
Video
...........................................................................................................................................................................................................12
Recupero di foto e video
Impostazioni
Mappa del percorso
Aggiornamento
.......................................................................................................................................................13
...........................................................................................................................................................................................................13
Parametri media
...........................................................................................................................................................................................................13
Parametri di pilotaggio
...........................................................................................................................................................................................................13
Parametri di velocità
...........................................................................................................................................................................................................14
Parametri di ricarica
...........................................................................................................................................................................................................14
Parametri di rete
...........................................................................................................................................................................................................15
Informazioni
.......................................................................................................................................................16
...........................................................................................................................................................................................................16
Definizione di una mappa del percorso
...........................................................................................................................................................................................................18
Gestione delle mappe
.......................................................................................................................................................19
Informazioni generali
.......................................................................................................................................................20
...........................................................................................................................................................................................................20
Manutenzione e misure precauzionali per l’uso
...........................................................................................................................................................................................................20
Avvertenza in materia di tutela della privacy
 
Page 3

...........................................................................................................................................................................................................20
Batteria
...........................................................................................................................................................................................................21
Garanzia 
...........................................................................................................................................................................................................21
Modifiche
...........................................................................................................................................................................................................21
Corretto smaltimento del prodotto
...........................................................................................................................................................................................................22
Dichiarazione di conformità
...........................................................................................................................................................................................................22
Marchi registrati
 
Page 4

 Prima di iniziare
Ricarica della batteria
1. Inserire la batteria nell'apposito alloggiamento (foto A e B). Il triangolino sulla 
batteria  indica  il  lato  superiore.  La  punta  del  triangolo  indica  il  senso 
d'inserimento della batteria.
2. Collegare il MiniDrone (foto C e D):
·
Con un caricatore che abbia una potenza di almeno 2,4 A, il tempo di ricarica 
della batteria è di circa 25 minuti.
·
Con un computer che utilizzi un cavo USB, il tempo di ricarica della batteria è 
di circa 1 ora e 30 minuti.
> La spia situata a lato del pulsante on/off si illumina in rosso per indicare che 
la carica è in corso. Al termine della fase di ricarica, la spia diventa verde.
4    
Per rimuovere la batteria: 
1. Sollevare leggermente la parte in plastica che circonda la batteria. 
 Prima di iniziare
 
Page 5

2. Tirare la batteria verso  l'esterno, servendosi degli  elementi di  aggancio  posti 
sul retro della stessa.
Per conservare l'efficacia della batteria sul MiniDrone, non lasciarla mai installata a 
metà nell'apposito alloggiamento.
Download dell'applicazione
Collegarsi  all'App  StoreSM o  a  Google  PlayTM e  scaricare  l'applicazione  gratuita 
FreeFlight3.
Accensione/spegnimento del Jumping Night Drone
Inserire  la  batteria  nell'apposito  alloggiamento  o 
premere il pulsante on/off per accendere il MiniDrone. 
Il  pulsante  on/off  si  trova  sulla  testa  del  MiniDrone, 
accanto alla spia luminosa. 
Premere il  pulsante on/off per spegnere il MiniDrone. 
Gli occhi luminosi si spegneranno.
Connessione del MiniDrone a uno smartphone
1. Sullo smartphone avviare una ricerca delle reti Wi-Fi® disponibili: 
·
Se si utilizza un iPhone o un iPad, selezionare Impostazioni > Wi-Fi.
·
Se si utilizza uno smartphone AndroidTM, selezionare 
e rete > Wi-Fi
2. Selezionare la rete del MiniDrone.
3. Attendere finché la connessione dello smartphone alla rete Wi-Fi del MiniDrone 
sia  stabilita.  L'avvenuta  connessione  viene  generalmente  rappresentata  dalla 
comparsa del logo Wi-Fi sul display dello smartphone.
4. Avviare l'applicazione FreeFlight3.
>  Si  stabilisce  automaticamente  la  connessione  tra  lo  smartphone  e  il 
MiniDrone. Appare un pop-up "Invio degli stati" poi "Collegato". Il MiniDrone 
ruota su se stesso e emette una serie di bip.
Se lo smartphone non si connette automaticamente al MiniDrone, premere  , poi 
selezionare il nome del MiniDrone nell'elenco. 
Consultare la sezione Impostazioni > Wi-Fi per avere maggiori informazioni.
.
Impostazioni > Wireless
Prima di iniziare
     5
 
Page 6

 Pilotaggio
1. Lanciare l'applicazione FreeFlight3. 
> Appare la schermata principale.
2. Premere  
per pilotare il MiniDrone con il modo  
consultare la sezione Parlare attraverso il MiniDrone.
> Appare la schermata di pilotaggio.
In qualunque momento è possibile premere < per ritornare al menu principale.
Percorso libero
 per pilotare il MiniDrone. Premere 
Talkie Walkie
. Per maggiori informazioni,
Trasmissione voce
6    
 Pilotaggio
 
Page 7

Descrizione della schermata di pilotaggio
Ritorna alla schermata 
precedente
Interruzione di un'azione in 
corso
Talkie Walkie 
(Modo
 Solo trasmissione
voce)
Indicatore della velocità di 
spostamento
Auricolare collegata o 
scollegata
Pilotaggio
     7
 
Page 8

Posizione delle ruote
Prima di incominciare, scegliere la modalità di pilotaggio del MiniDrone: 
·
Avvicinando le ruote, è possibile ottenere un pilotaggio reattivo per intrufolarsi 
ovunque più facilmente;
·
Distanziandole, se ne migliora la stabilità.
Posizioni del MiniDrone
Premere il  tasto   per portarsi in posizione  Jumper o  Kicker. Premere e  tenere 
premuto per 2 secondi il tasto   per passare in posizione Auto-balance. 
Premere una volta  per tornare in modo normale.
La posizione Jumper consente di compiere salti in lungo e in alto.  
Per passare alla modalità Kicker, premere una volta 
La  posizione  Kicker  permette  di  spostare  oggetti  presenti  sul  percorso.  La 
posizione Auto-balance consente di superare meglio alcuni ostacoli.  
Per evitare  un'usura  eccessiva  del  pattino  in  gomma,  è  preferibile  assumere  la 
posizione Auto-balance quando si avanza su superfici ruvide.
.
Avanzamento
Utilizzare il joystick di sinistra per fare avanzare o indietreggiare il 
MiniDrone. 
Tenendo  il  joystick  di sinistra, inclinare lo  smartphone  verso  sinistra o 
verso  destra  per  orientare  il  MiniDrone  rispettivamente  nell'una  o 
nell'altra direzione.
Sul display, far scorrere un dito dal  centro del joystick 
verso   o    per  compiere  un  quarto  di  giro  verso 
sinistra o verso destra. 
8    
Far scorrere un dito dal centro del joystick verso   per 
compiere mezzo giro verso destra. 
Far scorrere un  dito  dal centro verso l'alto per eseguire l'acrobazia  preimpostata 
selezionata.  Per  maggiori  informazioni,  consultare  la  sezione  Acrobazie 
preimpostate.
 Pilotaggio
 
Page 9

Salto
Impostare il MiniDrone in posizione Jumper per saltare e quindi:
·
premere   per compiere un salto in alto;
·
premere   per compiere un salto in lungo.
Prima di  compiere un  salto, è  necessario  procedere  ad  una  compressione  della 
molla  del  MiniDrone.  La  compressione  della  molla  può essere  effettuata 
immediatamente prima del salto, per cui  è necessario  prevedere un  intervallo  di 
qualche secondo prima di eseguirlo. 
È
 anche possibile anticipare il salto facendo scorrere il tasto   verso  sinistra per 
comprimere la molla, sempre continuando ad utilizzare il MiniDrone. Non appena 
il cursore sarà ritornato nella posizione originale, sarà possibile:
·
compiere subito un salto in lungo premendo  ;
·
compiere un salto in alto con un intervallo di tempo minimo premendo  . 
La funzione salto si blocca non appena il MiniDrone viene preso in mano.
E
vitare di fare saltare il MiniDrone quando si trova su una superficie  fragile (ad es. 
un tavolino in vetro). 
Se la batteria sta per esaurirsi, non è più possibile effettuare salti.
Funzione colpo
Portare il MiniDrone sulla posizione Kicker per spostare un oggetto. A tale scopo, 
premere una volta 
Prima di spostare un oggetto, è necessario procedere ad una compressione della 
molla  del  MiniDrone.  La  compressione  può essere  effettuata  immediatamente 
prima del colpo, per cui è necessario prevedere un intervallo di qualche secondo 
prima di eseguirlo. 
È
 anche possibile anticipare il colpo facendo scorrere il tasto   verso sinistra per 
comprimere la molla, sempre continuando ad utilizzare il MiniDrone. Non appena 
il cursore sarà ritornato nella posizione originale, sarà  immediatamente  possibile 
spostare l'oggetto. Procedere come segue:
.
1. Assicurarsi che il pattino del MiniDrone sia a contatto con l'oggetto da colpire.
2. Premere  . 
La funzione Kick si blocca non appena il MiniDrone viene preso in mano.
Pilotaggio
     9
 
Page 10

Acrobazie preimpostate
Il MiniDrone esegue un quarto di giro verso destra, poi 
verso sinistra, poi verso destra
Il MiniDrone ruota su  se stesso verso  destra, poi  verso 
sinistra
Il MiniDrone effettua uno slalom
Il  MiniDrone  si  mette  in  modo  auto-balance,  poi 
riprende la posizione d'origine
Il MiniDrone ruota su se stesso per 2 secondi
Il MiniDrone ruota su se stesso, poi esegue un salto
Il MiniDrone tocca terra con il braccio meccanico
Premere   per visualizzare l'elenco delle acrobazie preimpostate.
Premere il tasto   per interrompere un'acrobazia in corso. 
Per lanciare l'ultima acrobazia preimpostata selezionata, 
far scorrere un dito dal centro del joystick sinistro verso 
l'alto. 
Premere l'icona corrispondente per lanciare l'acrobazia 
desiderata. 
Di default, è selezionata l'acrobazia Boost. 
Per raggiungere la velocità max del MiniDrone, 
accelerare, poi quando l'indicatore della velocità è
praticamente pieno, attivare il boost 
10    
 Pilotaggio
 
Page 11

Batteria
L'icona 
indica il livello di autonomia della batteria del MiniDrone. L'autonomia 
del MiniDrone è di circa 20 minuti.  
Il numero di salti effettuati può avere un impatto sull'autonomia del MiniDrone.
Q
uando  la batteria sta per esaurirsi, l'indicatore 
diventa rosso  e il  MiniDrone
emette una serie di bip. In tali condizioni, non è più possibile effettuare salti.
Parlare attraverso il MiniDrone
Gli  altoparlanti  ed  il  microfono  integrati 
consentiranno  di  parlare  attraverso  il  MiniDrone 
(modo  Talkie  Walkie).  A  tale  scopo,  premere
Trasmissione  voce
dell'applicazione FreeFlight3, o premere l'icona 
1. Collegare un auricolare allo smartphone. 
> L'icona   in basso a destra dello schermo diventa  .
2. Premere  .
 sulla  schermata  principale
.
> L'icona diventa blu.
3. Parlare nel microfono dell'auricolare. Il MiniDrone trasmette le parole. 
> Si interrompe la registrazione video.
N
on  è  possibile  registrare  un  video  e  attivare  il  modo  Talkie  Walkie
contemporaneamente. Quando si inizia la registrazione video  , l'audio catturato 
dal MiniDrone durante gli spostamenti è registrato sul file video. Per recuperare il 
file video, consultare la sezione Recupero di foto e video.
Q
uando si è in modo 
Trasmissione voce
, la registrazione video s'interrompe, ma si
può dialogare con il MiniDrone tramite l'auricolare collegata allo smartphone.
Foto
Per scattare una foto, premere il tasto  .  
Le foto sono salvate nella memoria interna del  MiniDrone.  Quando  la memoria è 
piena,  appare  un  messaggio  d'avviso.  In  tali  condizioni,  non  è  più  possibile 
scattare una foto.
Pilotaggio
     11
 
Page 12

Video
La registrazione video si avvia automaticamente quando si preme 
registrazione video, l'icona   lampeggia.
Per interrompere la registrazione video, premere  . 
I video  sono  salvati nella memoria interna del  MiniDrone. Quando  la  memoria  è 
piena,  appare  un  messaggio  d'avviso.  In  tali  condizioni,  non  è  più  possibile 
registrare un video. 
In  tali  condizioni,  non  è  possibile  registrare  un  video  e  attivare  il  modo  Talkie
Walkie  .  Quando  si  inizia  la  registrazione  video  o  il  modo  Talkie  Walkie,  l'altra
funzione si interrompe automaticamente.
Start
. Durante la
Recupero di foto e video
Per  recuperare  fotografie  e  video,  lo  smartphone  deve  essere  collegato  al 
MiniDrone.
1.Visualizzare il menu contestuale. Procedere come segue:
·
Se è aperta la schermata di pilotaggio, premere  , poi  . 
·
Se è aperta la schermata principale, premere  .
2. Premere  
> Comparirà l'elenco delle foto e  dei  video  salvati nella memoria interna del 
MiniDrone.
3. Selezionare una o più foto e/o uno o più video.
4. Premere  
premere  
> Se si decide di trasferire i file selezionati, comparirà un pop-up che chiede se 
si desidera eliminarli dalla memoria interna del MiniDrone.
Memoria interna
Trasferisci 
Cancella
 per recuperare le foto o i video sullo smartphone  oppure
.
.
12    
 Pilotaggio
 
Page 13

 Impostazioni
Premere   per accedere al menu delle impostazioni del MiniDrone. 
In qualsiasi momento premere   per tornare alle impostazioni di fabbrica. Questa
azione cancellerà inoltre le mappe e le foto e i video salvati nella memoria interna 
del MiniDrone. 
È
 inoltre  possibile  ritornare  alle  impostazioni  di  fabbrica  senza  utilizzare 
l'applicazione. A tale scopo, accendere il MiniDrone, quindi tenere premuto per 12 
secondi il pulsante On/Off.
Parametri media
Utilizzare  l'opzione  
Q
uesto volume agisce sull'audio delle animazioni e del modo Talkie Walkie
L'opzione  
video premendo
Registrazione auto
Volume principale
 permette di attivare o di non avviare la registrazione
 Start
.
 per  impostare  il  volume  del  MiniDrone.
Parametri di pilotaggio
Utilizzare l'opzione  
del MiniDrone. Se  il valore è  basso, sarà necessario  inclinare lo  smartphone  per 
fare ruotare il MiniDrone. Se invece il valore è elevato, sarà sufficiente una leggera 
inclinazione. 
Utilizzare l'opzione  
inclinazione prima che abbia inizio la rotazione. 
Rotazione max.
Zona neutra  di rotazione
 per impostare la velocità di rotazione massima
 per impostare l'angolo  minimo  di
Parametri di velocità
Utilizzare  l'opzione   
MiniDrone. 
Utilizzare  l'opzione  
j
oystick. Se il valore è  basso, sarà sufficiente un leggero  movimento del  dito  sul
j
oystick  di  sinistra per  fare  avanzare  o  indietreggiare  il  MiniDrone.  Se  invece  il
valore è elevato, sarà necessario un movimento più accentuato del dito. 
Velocità  max.
Zona  neutra  di  velocità  
 per  impostare  la  velocità  massima  del
per  impostare  la  sensibilità  del
Impostazioni
     13
 
Page 14

Parametri di ricarica
La schermata  
utilizzato e il livello di ricarica della batteria del MiniDrone.
Parametri di ricarica
 consente di conoscere l'ultimo tipo di ricarica
Parametri di rete
L'opzione   
MiniDrone sarà visto dallo smartphone e dalle altre periferiche Wi-Fi. La modifica 
del nome sarà effettiva soltanto in seguito al riavvio del MiniDrone.
Il nome di rete del MiniDrone può contenere soltanto lettere, numeri e underscore 
("_"). La sua lunghezza non deve superare i 32 caratteri. 
Consultare le  istruzioni  per l'uso (o  le  specifiche  tecniche) dello  smartphone  per 
assicurarsi che il dispositivo supporti la connessione alla banda Wi-Fi 5GHz. In caso 
contrario, utilizzare esclusivamente la banda Wi-Fi 2,4 GHz. 
La banda Wi-Fi 5 GHz consente generalmente di ottenere prestazioni migliori con 
il  MiniDrone,  soprattutto  il  ritorno  video,  dato  che  la  banda  Wi-Fi  2,4  GHz  è 
sovraccarica. 
Nome  del  prodotto  
consente  di  modificare  il  nome  con  cui  il
Il campo  
Attivare l'opzione   
l'opzione se lo si utilizza all'interno. 
A seconda della modalità (in ambiente esterno o interno) e del paese selezionato, 
è possibile che non tutte le opzioni siano autorizzate. In alcuni paesi, ad esempio, 
l'utilizzo della banda Wi-Fi 5 GHz può essere vietato in ambiente esterno.
In  modalità  automatica,  FreeFlight3  seleziona  automaticamente  un  canale  in 
funzione del paese, della modalità (in ambiente esterno o interno), della banda Wi- 
Fi  selezionata e  del  livello  di  congestione  dei  canali.  Qualora  si  constatasse  un 
problema di qualità della connessione Wi-Fi: 
1. Selezionare la modalità 
2. Selezionare un canale non sovraccarico basandosi sulle informazioni mostrate
Scelta del paese
Esterno
sul diagramma: ogni curva rappresenta un access point e l'altezza di una curva 
rappresenta la potenza del segnale. Optare quindi per un canale su cui non si 
vedono curve o che presenta un segnale a bassa potenza.
 consente di scegliere il paese in cui ci si trova.
 quando  si  utilizza  il  MiniDrone  all'esterno.  Disattivare
Manuale
.
14    
 Impostazioni
 
Page 15

Il numero di  lampeggiamenti verdi degli occhi luminosi  solo  all'avvio (2 o  5)  del 
MiniDrone indica la banda Wi-Fi utilizzata (2,4 GHz o 5 GHz).
Se  il  MiniDrone  non  appare  nel  menu  Wi-Fi  dello  smartphone,  probabilmente 
significa che il MiniDrone è in 5 GHz. 
In questo caso, premere per 5 secondi il pulsante on/off per passare manualmente 
sulla banda Wi-Fi 2,4 GHz.
Informazioni
La videata 
·
il numero di versione dell'applicazione FreeFlight3 installata sullo smartphone;
·
il numero di versione del firmware installato sul MiniDrone;
·
la versione hardware del MiniDrone.
Informazioni generali
 consente di visualizzare:
Impostazioni
     15
 
Page 16

 Mappa del percorso
1Elenco delle azioni disponibili per una mappa del percorso.
Fare  scorrere  il  dito  verso  destra  o  verso  sinistra  per  consultare  le  azioni 
disponibili.
La  funzione   
percorso  per il MiniDrone. Per accedere a questa funzione, premere  
percorso
In qualunque momento è possibile premere < per ritornare al menu principale. La
mappa viene memorizzata automaticamente.
Mappa  del  percorso
.
 consente  di  programmare  e  memorizzare  un
Mappa  del
Definizione di una mappa del percorso
È
 possibile  creare  una  o  più  mappe  del  percorso  senza  essere  connessi  ad  un
MiniDrone.
16    
 Mappa del percorso
 
Page 17

Rappresentazione schematica dell'ambiente in cui il MiniDrone si muoverà
O
gni quadretto rappresenta una zona di 1 m2. Distanziare le dita sulla mappa
per compiere uno zoom avanti o pizzicare per compiere uno zoom indietro.
Azioni previste sulla mappa del percorso
Traiettoria del MiniDrone
Premere un'azione e trascinarla nella colonna di destra per aggiungerla alla mappa
Azione del MiniDrone 
Parametro/i / Commenti
Avanzare
Impostare la distanza da percorrere
Seguire una traiettoria circolare
Q
uando  si imposta una traiettoria circolare, 
è  necessario  tenere  in  considerazione  il 
cerchio  entro  cui  essa  si  inscrive.
N
ell'esempio a fianco, per andare dal punto
A al punto B:
·
Il  parametro  
Angolo
 dovrà  assumere  il
valore di α (in gradi);
·
Il parametro 
Raggio
 dovrà assumere il valore di
 r 
(in metri).
Modificare la velocità 
All'interno della mappa del percorso è possibile inserire varie azioni 
di tipo velocità con valori diversi.
Stop 
Impostare la durata dell'arresto
del percorso. Sull'ambiente comparirà la traiettoria corrispondente. 
Trascinare un'azione dalla colonna di destra verso sinistra per eliminarla.
Sulla mappa del percorso:
·
Premere un'azione per modificarne i parametri;
·
Premere e tenere premuta un'azione per 2 secondi  e trascinarla in  una  nuova 
posizione,  per  modificare  l'ordine  delle  azioni  all'interno  della  mappa  del 
percorso.
Mappa del percorso
     17
 
Page 18

Filmare
Per arrestare la  registrazione,  inserire  un'altra  azione  
Registrare
 e
selezionare 
Off
Cambiare la posizione
Per ulteriori informazioni consultare la sezione Posizioni.
Effettuare un salto, spostare un oggetto o caricare la molla
Modificare il colore e la luminosità degli occhi
Selezionare  gli  occhi  e  impostare  la  luminosità  dell'occhio 
selezionato.  
Per spegnere gli  occhi, inserire un'azione impostando  la luminosità 
allo 0%.
Effettuare un'acrobazia preimpostata
Selezionare il tipo di acrobazia.
Premere   per lanciare il percorso.
Gestione delle mappe
V
ia  via  che  si  procede  con  l'impostazione  di  una 
mappa  del  percorso,  essa  viene  memorizzata 
automaticamente.
Premere   per  accedere  all'elenco  delle  mappe  e 
visualizzarne la rispettiva data e ora di registrazione e la 
durata.
Premere   per  rinominare  una  mappa.  Premere   
per eliminarla.
Premere  in alto a destra per creare una nuova mappa.
18    
 Mappa del percorso
 
Page 19

 Aggiornamento
Premere   
aggiornamento del MiniDrone.
E
sistono 2 metodi per aggiornare il MiniDrone:
·
tramite l'applicazione (metodo consigliato); 
·
tramite USB, scaricando il file di  aggiornamento  dal  nostro  sito  web.  Questo 
metodo richiede il ricorso ad un computer.
Consultare  la  procedura  di  aggiornamento  del  MiniDrone  per  avere  maggiori 
informazioni.
Controlla  gli  aggiornamenti
 per  verificare  la  disponibilità  di  un
Aggiornamento
     19
 
Page 20

 Informazioni generali
Gli accessori e i ricambi sono disponibili presso il rivenditore Parrot di fiducia o sul 
nostro sito web store.parrot.com.
Manutenzione e misure precauzionali per l’uso
Il MiniDrone non è adatto ai minori di 14 anni. 
Si raccomanda di far scendere il MiniDrone gradualmente per step di circa 80 cm. 
L’utilizzo del MiniDrone in alcuni luoghi pubblici (ad es. stazioni, aeroporti, ecc.) o
sul suolo pubblico potrebbe essere vietato. 
Si raccomanda di  utilizzare il  MiniDrone  in ambienti  interni.  Se  sabbia  o  polvere
dovessero  penetrare  nel  MiniDrone,  l’apparecchio  potrebbe  non  funzionare  più 
correttamente, anche in modo irreversibile. Non  posare il  MiniDrone  sull’acqua o 
su  una  superficie  umida.  Non  utilizzare  questo  apparecchio  in  prossimità  di 
sostanze liquide. Non lasciare il MiniDrone al sole. Non orientare il meccanismo di 
salto verso persone o animali. Utilizzare solo gli accessori specificati dal costruttore
Avvertenza in materia di tutela della privacy
La  registrazione  e  la  divulgazione  delle  immagini  e  della  voce  relative  a  una 
qualsiasi persona senza il suo consenso  possono  costituire un atto di  lesione nei 
confronti della privacy della stessa e pertanto potrebbe essere chiamata in causa la 
responsabilità  di  chi  commette  tale  atto.  Si  raccomanda  quindi  di  chiedere  il 
consenso prima di riprendere e di registrare la voce delle persone, soprattutto se si 
desidera  conservare  le  registrazioni  e/o  divulgarle  su  internet.  Non  divulgare 
immagini o suoni di cattivo gusto o in grado di ledere la reputazione o la dignità di 
un individuo.
Batteria
Il mancato rispetto di tali istruzioni può causare danni permanenti alla batteria e al 
suo  ambiente  e  provocare  lesioni  fisiche.  Utilizzare  esclusivamente  un 
caricabatteria  approvato  LiPo.  Non  caricare  mai  la  batteria  mediante  un  filo  di 
scarica. Non  effettuare mai la ricarica a  basso  regime  o  al  di  sotto  dei  2,5  V.  La 
temperatura  della  batteria  non  deve  mai  superare  i  60  °C  (140  °F).  Non 
disassemblare  mai  né  modificare  il  cablaggio  della  scatola  né  tanto  meno 
perforare  la  cella  della  batteria.  Non  sistemare  mai  la  batteria  su  materiali 
combustibili  e  non  lasciarla incustodita durante  la  ricarica.  Effettuare  sempre  la 
ricarica  in  un  luogo  a  prova  di  incendio.  Assicurarsi  sempre  che  la  tensione  di 
uscita  del  caricabatteria  corrisponda  alla  tensione  della  batteria.  Tenere  sempre 
fuori dalla portata dei  bambini. Un utilizzo  inadeguato  della batteria può causare
20    
 Informazioni generali
 
Page 21

incendi, esplosioni o altri danni.
N
on  mettere  in  cortocircuito  i  morsetti  della  batteria.  Il  prodotto  deve 
essere  collegato  esclusivamente  al  materiale  di  classe  II  che  riporta  il 
simbolo qui a fianco. 
Garanzia 
Per tutte le condizioni di garanzia previste dalla legge si rimanda alla consultazione 
dei Termini e Condizioni di Vendita del rivenditore presso cui è stato acquistato il 
MiniDrone.
Modifiche
Le spiegazioni  e le specifiche riportate  nella  presente  guida  sono  solo  a  scopo 
informativo e possono subire modifiche senza preavviso. Tali informazioni sono da 
considerarsi corrette al momento della pubblicazione. La  presente  guida  è  stata 
redatta  prestando  grande  attenzione,  al  fine  di  fornire  ai  clienti  informazioni 
precise  e  attendibili.  Tuttavia,  Parrot  non  può essere  ritenuta  responsabile  per 
eventuali conseguenze derivanti da omissioni o errori nella presente guida, né per 
eventuali danni o perdite accidentali di dati causati direttamente o  indirettamente 
dall’uso  delle  informazioni ivi contenute.  Parrot si  riserva il  diritto  di  modificare/ 
migliorare  il  prodotto  o  la  guida  per  l’utente  senza  limitazione  alcuna  e  senza 
l’obbligo di notifica agli utenti. 
Poiché il costante impegno dell’azienda è volto a garantire continui aggiornamenti 
e miglioramenti, il prodotto acquistato dall’utente potrebbe risultare leggermente 
diverso  dal  modello  descritto  nella  presente  guida.  In  tal  caso,  verificare  la 
disponibilità di una versione aggiornata della guida in formato elettronico nel sito 
Web di Parrot all’indirizzo 
www
.parrot.com.
Corretto smaltimento del prodotto
Il marchio  riportato sul  prodotto e sulla sua documentazione indica che  il 
prodotto non deve essere smaltito con  altri rifiuti domestici al termine  del 
ciclo  di  vita.  Per  evitare  eventuali  danni  all‘ambiente  causati
dall‘inopportuno  smaltimento  dei  rifiuti,  si  invita  l‘utente  a  separare  questo 
prodotto  da  altri  tipi  di  rifiuti  e  di  riciclarlo  in  maniera  responsabile.  Gli  utenti 
domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il 
prodotto o  l‘ufficio  locale preposto per tutte le informazioni  relative alla raccolta 
differenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto.
Informazioni generali
     21
 
Page 22

Dichiarazione di conformità
Parrot  SA,  174  quai  de  Jemmapes,  75010  Parigi,  Francia,  dichiara  sotto  la  sua 
esclusiva responsabilità che il prodotto descritto nella presente guida per l’utente 
è  conforme  alle  norme  tecniche,  
EN
300328 (v1.8.1),  EN 301893 (V1.7.1), EN71-1, EN71-2,  EN62115, EN62321, ai sensi 
delle  disposizioni  della  direttiva  R&TTE 1999/5/CE,  della  direttiva  relativa  alla 
sicurezza generale dei prodotti 2001/95/CE e della direttiva RoHS 2011/65/CE.
La dichiarazione di conformità è disponibile al seguente indirizzo:
www
.parrot.com/fr/ce/?jumping-race-drone
EN
 301489-17  (v2.2.1),  
EN
 301489-1  (v1.9.2)
Marchi registrati
Parrot, Parrot MiniDrones, nonché il logo Parrot sono  marchi registrati di  PARROT 
SA.
App Store è un marchio di servizio di proprietà di Apple Inc. 
Google Play  è un marchio di proprietà di Google Inc.
Il  contrassegno  e  i  loghi   
Bluetooth SIG, Inc. Qualunque  utilizzo  dei  suddetti marchi da  parte  di  Parrot  SA 
avviene su licenza.
Tutti i altri marchi registrati inseriti nella presente guida sono protetti e di proprietà 
esclusiva dei rispettivi titolari.
Bluetooth® sono  marchi  registrati  di  proprietà  di
22    
 Informazioni generali