Prima di usare questo prodotto, vi preghiamo di leggere con attenzione le
seguenti istruzioni e di conservare il manuale per usi futuri.
ITALIANO-1
ITALIANO
Gentile cliente Panasonic:
Questo libretto d’istruzioni fornisce tutte le istruzioni per l’uso necessarie all’utilizzatore. Ci
auguriamo che possa essere di valido aiuto per far funzionare questo proiettore LCD
Panasonic al massimo delle sue capacità, assicurando la soddisfazione piena del prodotto.
Il numero di serie del prodotto si trova sulla parte inferiore dello stesso. Si
raccomanda di annotarlo nello spazio apposito qui sotto e di conservare
questo libretto per un’eventuale richiesta di assistenza tecnica.
Numero di modello: PT-LM2 E
Numero di serie:
AVVISI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
AVVISO: QUEST’APPARECCHIO DEVE ESSERE MESSO
ELETTRICAMENTE A TERRA.
AVVISO:
Ordinanza informativa sul rumore di una macchina 3, GSGV, 18 gennaio
1991: il livello di pressione del suono alla posizione d’ascolto dell’operatore
deve essere uguale o inferiore a 70 dB (A) secondo ISO 7779.
AVVISO:
1) Togliere la spina dalla presa a muro se non si usa il proiettore per un
periodo di tempo prolungato.
2) Per evitare scosse elettriche, non rimuovere la copertura. All’interno non
ci sono componenti che possono essere riparati dall’utilizzatore. Per
l’assistenza rivolgersi esclusivamente a tecnici specializzati.
3)
Non rimuovere lo spinotto di messa a terra dalla spina di alimentazione. Questo
apparecchio è dotato di una spina di alimentazione con messa a terra a tre poli e può
essere inserita esclusivamente a una presa di alimentazione con messa a terra. Questa
struttura risponde a una funzione di sicurezza. Se non è possibile inserire la spina nella
presa, contattare un elettricista. Non interferire con la funzione della spina di sicurezza.
AVVISO:
B Per gli apparecchi permanentemente collegati, è necessario installare
nello schema di installazione del cablaggio un dispositivo di
disconnessione agevolmente accessibile;
B
Per gli apparecchi collegabili, la presa di alimentazione deve essere installata
in prossimità dell’apparecchio e deve essere agevolmente accessibile.
Per evitare danni che possano essere causa d’incendio o
scossa elettrica, non esporre l’apparecchio a pioggia o umidità.
AVVISO:
Per garantire la conformità continuativa, seguire le istruzioni di installazione
allegate, che includono l’uso di cavi di interfaccia schermati per il
collegamento a un computer o a un dispositivo periferico.
2-ITALIANO
IMPORTANTE: SPINA SAGOMATA (Solo G.B.)
ASA
13A250V
BS1363/A
HE-8
N
ASA
L
PER LA SICUREZZA PERSONALE, LEGGERE ATTENTAMENTE
QUANTO SEGUE.
Per comodità e sicurezza questo apparecchio è dotato di spina di rete
sagomata a tre spinotti. Nella spina è installato un fusibile di 13 ampere.
Quando è necessario sostituire il fusibile, assicurarsi che il fusibile di
ricambio abbia una taratura di 13 ampere e che sia conforme alle norme
ASTA o BS 1362 del BSI.
Controllare che sul corpo del fusibile ci sia il simbolo ASTA o il simbolo
BSI .
Se la presa è dotata di copertura del fusibile asportabile, dopo avere
sostituito il fusibile, assicurarsi di rimontarla.In caso di smarrimento della
copertura del fusibile, usare la presa solo dopo avere acquistato una nuova
copertura.La copertura del fusibile di ricambio può essere acquistata presso
un centro di assistenza tecnica autorizzato.
Se la spina sagomata fornita non è adatta alle prese di corrente della
propria abitazione, si dovrebbe eliminare il fusibile, tagliare la spina e
smaltirla con sicurezza. In questo caso, se la spina tagliata viene
inserita in una presa da 13 ampere, si corre il rischio di forti scosse
elettriche.
Se viene montata una spina nuova, attenersi al codice di collegamento
illustrato sotto.
In caso di dubbi, consultare un elettricista qualificato.
Preparazione
AVVISO: — QUESTO APPARECCHIO DEVE ESSERE MESSO A TERRA.
IMPORTANTE: — I fili del conduttore di rete sono colorati in accordo con il
codice seguente: —
Verde e Giallo:Terra
Blu:Neutro
Marrone:Sotto tensione
Poiché i colori dei fili del conduttore di rete di questo apparecchio potrebbero
non corrispondere con i contrassegni colorati che identificano i morsetti della
spina, procedere nel modo seguente.
Il filo di colore VERDE E GIALLO deve essere collegato al morsetto
della spina contrassegnato con la lettere E o dal segno di Terra o
di colore VERDE o VERDE E GIALLO.
Il filo di colore BLU deve essere collegato al
morsetto della spina contrassegnato con la
lettera N o di colore NERO.
Il filo di colore MARRONE deve essere
collegato al morsetto della spina
contrassegnato con la lettere L o di colore
ROSSO.
Come sostituire il fusibile. Con un cacciavite aprire
il comparto del fusibile e sostituire il fusibile.
FUSIBILE
ITALIANO-3
Indice
Preparazione
AVVISI IMPORTANTI PER LA
SICUREZZA ...............................2
Precauzioni riguardo la sicurezza
d’uso ..........................................5
Accessori ....................................9
Prima di utilizzare il proiettore
Ubicazione e funzione delle
singole parti ............................12
....10
Guida introduttiva
Installazione ...............................17
Modalità di proiezione, Posizione del
proiettore, Distanze di proiezione
Collegamenti ..............................19
Collegamento al computer,
Collegamento all’apparecchiatura
video
Preparazione del telecomando
...21
Funzionamento di base
Accensione del proiettore ........22
Spegnimento del proiettore......24
Funzioni utili
Correzione della distorsione
trapezoidale e posizionamento
automatico ..............................26
Interruzione momentanea di
immagini e audio ....................27
Messa in pausa di un’immagine
Ingrandimento dell’immagine...28
Regolazione del volume............28
Visualizzazione di due
schermate................................29
....27
Regolazioni e impostazioni
Menu su schermo ......................30
Schermate di menu , Guida operativa
menu, Reimpostazione delle
impostazioni predefinite dal produttore
Correzione della distorsione
trapezio....................................34
Regolazione dell’immagine ......35
MODO IMMAG, CONTRASTO,
LUMINOSITÁ, COLORE, TINTA,
DETTAGLIO, TEMP. COLORE,
4-ITALIANO
Bilanciament bianco R/G/B, AI,
SISTEMA TV, FERMO IMMAG,
MODO SEGNALE, Proiezione di
immagini compatibili con lo standard
sRGB
Regolazione della posizione.....38
POSIZIONE, FREQ CLOCK, FASE
CLOCK, ASPETTO, RIDIMENS.,
BLOC.FOTOGR.
USA PASSWORD, CAMBIA
PASSWD, MOSTRA TESTO,
CAMBIA TESTO
Cura e manutenzione
Quando l’indicatore TEMP e
l’indicatore LAMP sono accesi
costantemente ........................47
Pulizia e sostituzione del filtro
dell’aria ....................................49
Sostituzione della lampada ......50
Prima di richiedere un intervento
di assistenza ...........................53
Pulizia e manutenzione .............55
Altro
Specifiche...................................56
Appendice ..................................58
Elenco segnali compatibili,
Cablaggio dei pin del connettore,
Metodi di calcolo delle dimensioni di
proiezione
Dimensioni .................................60
Riconoscimenti di Marchi di
Fabbrica...................................60
Precauzioni riguardo la sicurezza d’uso
ATTENZIONE
In caso di fumo o odori o rumori inusuali provenienti dal proiettore,
scollegare la spina dell’alimentazione dalla presa di alimentazione.
B Se si continuasse a utilizzare il proiettore in tali condizioni si correrebbe il
rischio di incendio o di scossa elettrica.
B Accertarsi dell’assenza di fumo e quindi contattare un centro di assistenza
tecnica autorizzato per le riparazioni necessarie.
B Non cercare di riparare il proiettore in quanto tale operazione potrebbe
risultare pericolosa.
Non installare questo proiettore in una posizione che non possa
sostenere il peso del proiettore.
B Se la posizione destinata all’installazione non è abbastanza stabile, il
proiettore potrebbe cadere o rovesciarsi col rischio di infortuni gravi o
danni.
L’operazione di installazione (come il montaggio al soffitto) deve
essere eseguita esclusivamente da un tecnico qualificato.
B Un’installazione non eseguita correttamente potrebbe provocare infortuni
o scosse elettriche.
Se venissero introdotti oggetti estranei o acqua all’interno del
proiettore o se il proiettore cadesse o l’involucro esterno si rompesse,
spegnere il proiettore e sfilare la spina di alimentazione dalla presa
della rete elettrica.
B L’uso prolungato del proiettore in tali condizioni potrebbe provocare
incendi o scosse elettriche.
B Contattare un centro di assistenza tecnica autorizzato per le riparazioni
necessarie.
Non sovraccaricare la presa di alimentazione.
B Il sovraccarico della presa di alimentazione (ad esempio, in caso di utilizzo
di un numero eccessivo di adattatori elettrici), potrebbe provocare il
surriscaldamento dell’apparecchiatura o incendi.
Non rimuovere l’involucro esterno né modificarlo in alcun modo.
B All’interno del proiettore sono presenti componenti ad alta tensione che
potrebbero provocare incendi o scosse elettriche.
B Per qualsiasi intervento di controllo, regolazione e riparazione, rivolgersi a
un centro di assistenza tecnica autorizzato.
Preparazione
ITALIANO-5
Pulire il cavo di alimentazione periodicamente per evitare che si ricopra
di polvere.
B Se la polvere si accumulasse alla spina del cavo di alimentazione,
l’umidità risultante potrebbe danneggiare l’isolante e provocare incendi.
Sfilare la spina e pulirla con un panno asciutto.
B Se si prevede di non utilizzare il proiettore per un prolungato periodo
temporale, sfilare la spina del cavo di alimentazione dalla presa della rete
elettrica.
Non eseguire operazioni che possano danneggiare la spina o il cavo di
alimentazione.
B Non danneggiare il cavo, non modificarlo, non posizionarlo in prossimità di
oggetti caldi, non piegarlo eccessivamente, non torcerlo né tirarlo, non
appoggiarvi sopra oggetti pesanti o attorcigliarlo.
B Se si utilizza un cavo danneggiato potrebbero verificarsi incendi, scosse
elettriche o cortocircuiti.
B Richiedere l’intervento di un centro di assistenza tecnica autorizzato per
eseguire eventuali riparazioni necessarie al cavo di alimentazione.
Non maneggiare il cavo di alimentazione con le mani bagnate.
B
L’inosservanza di questa prescrizione potrebbe provocare scosse elettriche.
Inserire saldamente la spina del cavo di alimentazione nella presa della
rete elettrica.
B Se la spina non viene inserita correttamente, potrebbero verificarsi incendi
o scosse elettriche.
B Non utilizzare spine danneggiate o prese elettriche non fissate
correttamente alla parete.
Non collocare il proiettore su superfici instabili.
B Se il proiettore viene collocato su superfici instabili o inclinate,
l’apparecchio potrebbe cadere o rovesciarsi, col rischio di infortuni o danni.
Non posizionare il proiettore nell’acqua né bagnare il proiettore.
B L’inosservanza di questa prescrizione potrebbe provocare incendi o
scosse elettriche.
Non collocare oggetti contenenti liquido sul proiettore.
B
Se il proiettore venisse a contatto con l’acqua o liquidi penetrassero all’interno
del proiettore, si correrebbe il rischio di incendio o di scossa elettrica.
B Se dell’acqua penetra all’interno del proiettore, contattare un centro di
assistenza tecnico autorizzato.
Non introdurre oggetti estranei all’interno del proiettore.
B Non inserire oggetti metallici o infiammabili all’interno del proiettore ne farli
cadere sul proiettore. L’inosservanza di questa prescrizione potrebbe
provocare incendi o scosse elettriche.
Conservare le batterie lontano dalla portata dei bambini.
B Se le batterie vengono ingoiate, potrebbe sopraggiungere la morte per
soffocamento. Se si ritiene che le batterie siano state ingoiate, rivolgersi
tempestivamente a un medico.
6-ITALIANO
Non permettere che i terminali + e - delle batterie entrino in contatto
con oggetti metallici come collane o forcine per i capelli.
B La mancata osservanza di quanto sopra può causare perdite,
surriscaldamento, esplosione o principio di incendio da parte delle batterie.
B Conservare le batterie in un sacchetto di plastica e tenerlo lontano dagli
oggetti metallici.
Durante un temporale non toccate il proiettore o il cavo.
B Si può venir colpiti da scossa elettrica.
Non usare l’apparecchio in bagno o nella doccia.
B Potrebbero verificarsi incendi o scosse elettriche.
Non guardare attraverso l’obiettivo mentre il proiettore è in funzione.
B L’obiettivo del proiettore emette luce di elevata intensità. Fissare
direttamente tale luce può danneggiare la vista.
B Non lasciare che i bambini guardino direttamente nell’obiettivo. Inoltre,
scollegare il cavo di alimentazione quando il proiettore rimane incustodito.
Non avvicinare le mani o altri oggetti all’uscita di aerazione.
B Dall’uscita di aerazione viene emessa aria a temperatura elevata. Non
avvicinare le mani, il viso o oggetti non resistenti al calore all’uscita di
aerazione, l’inosservanza di questa precauzione potrebbe provocare danni
o ustioni.
Per la sostituzione della lampada, lasciarla raffreddare per almeno
un’ora prima di toccarla.
B Il coprilampada raggiunge temperature elevate, ogni contatto con lo
stesso può provocare ustioni.
Controllare di aver staccato il cavo di alimentazione dalla presa, prima
di sostituire la lampada.
B Potrebbero verificarsi esplosioni o scosse elettriche.
Preparazione
Cautela
Non coprire la presa e l’uscita di aerazione.
B Il proiettore potrebbe surriscaldarsi al punto di provocare un incendio o
danneggiarsi.
B Non posizionare il proiettore in luoghi con dimensioni e ventilazione
ridotte, quali ripostigli o mensole per libri.
B Non posizionare il proiettore in prossimità di tessuti o materiale cartaceo
poiché questi materiali potrebbero essere aspirati nelle prese di aerazione.
Non installare il proiettore in luoghi umidi o polverosi o soggetti a fumo
o vapore.
B L’uso del proiettore in tali condizioni potrebbe provocare incendi o scosse
elettriche.
Per scollegare il cavo di alimentazione, afferrare la spina non il cavo.
B Se il cavo viene tirato, potrebbe danneggiarsi, con conseguente rischio di
incendi, scosse elettriche o cortocircuiti.
ITALIANO-7
Scollegare sempre tutti i cavi prima di spostare il proiettore.
B Se il proiettore viene spostato con cavi ancora collegati i cavi potrebbero
danneggiarsi, col rischio di incendi o scosse elettriche.
Non collocare oggetti pesanti sul proiettore.
B L’inosservanza di questa prescrizione potrebbe rendere instabile il
proiettore. La caduta del proiettore può provocare danni o infortuni.
Non mettere in cortocircuito, non riscaldare e non smontare le batterie,
e non gettarle in acqua o fuoco.
B La mancata osservanza di quanto sopra può causare surriscaldamento,
perdite, esplosione o principio di incendio da parte delle batterie, con
ustioni o altre ferite conseguenti.
Quando si inseriscono le batterie, accertarsi che le polarità (+ e -) siano
disposte correttamente.
B Se le batterie non sono inserite in modo corretto, le stesse potrebbero
esplodere o subire perdite, con conseguenti incendi, infortuni o
contaminazione dello scomparto delle batterie e delle aree circostanti.
Utilizzare solo le batterie specificate.
B Se si utilizzano batterie non corrette, potrebbero esplodere o avere delle
perdite, con il risultato di incendi, ferite o contaminazione dello scomparto
batterie e dell’area circostante.
Isolare la batteria utilizzando nastro adesivo o materiale simile prima di
smaltirla.
B Se la batteria viene messa in contatto con oggetti metallici o altre batterie,
potrebbe prendere fuoco o esplodere.
Non usare l’apparecchio come appoggio.
B Potreste cadere o l’apparecchio potrebbe rompersi e provocare lesioni.
B Fare particolarmente attenzione che i bambini non si salgano sull’apparecchio.
Se si prevede di non utilizzare il proiettore per prolungati periodi di
tempo, scollegare la spina dell’alimentazione dalla presa elettrica.
B Se si accumula polvere sulla spina dell’alimentazione, l’umidità risultante
potrebbe danneggiare l’isolante e provocare incendi.
B Questo proiettore continua a consumare circa 5 W di energia elettrica
anche quando è spento.
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica per precauzione
prima di eseguire le operazioni di pulizia.
B L’inosservanza di questa precauzione potrebbe procurare scosse elettriche.
Richiedere a un centro di assistenza autorizzato un intervento di pulizia
all’interno del proiettore almeno una volta all’anno.
B Se la polvere si accumula all’interno del proiettore e non viene rimossa,
potrebbero verificarsi incendi o problemi operativi.
8-ITALIANO
B Si consiglia di pulire l’interno del proiettore prima dell’arrivo della stagione
ENTER
FREEZE
SHUTTER
INDEX
WINDOW
PROJECTOR
VOLUMED.ZOOM
STD
AUTO
SETUP
VIDEO
INPUT
POWER
RGB
MENU
umida. Richiedere al più vicino centro di assistenza autorizzato un
intervento di pulizia quando necessario. Richiedere al centro di assistenza
autorizzato il preventivo di spesa per l’intervento di pulizia.
La nostra azienda contribuisce a mantenere l’ambiente pulito. Si prega
di riportare i proiettori non riparabili al rivenditore o a una società
specializzata nel riciclaggio
Accessori
Controllare che tutti gli accessori illustrati di seguito siano inclusi nella
confezione.
Preparazione
Unità di telecomando a
scheda
(N2QADC000008 x1)
Custodia morbida
(TPEP012 x 1)
Batteria a litio per il
telecomando
(CR2025 x1)
Cavo di alimentazione
per l’Europa continentale
(K2CM3DR00002 x 1)
Cavo di segnale RGB
[1,8 m (5´10˝),
K1HA15DA0002 x1]
Cavo di alimentazione
per il Regno Unito
(K2CT3DR00005 x 1)
ITALIANO-9
Prima di utilizzare il proiettore
Precauzioni per il trasporto del proiettore
Accertarsi che il copriobiettivo sia applicato prima di spostare il proiettore.
L’obiettivo di proiezione è estremamente sensibile alle vibrazioni e agli urti.
Quando si trasporta il proiettore, utilizzare la custodia morbida accessoria.
Quando si ripone il proiettore nella custodia morbida, collocarlo in modo che
l’obiettivo sia rivolto verso l’alto.
Applicare il copriobiettivo in modo che la direzione del logo
“Panasonic” corrisponda alla direzione nella figura sopra.
Precauzioni relative all’installazione
Evitare di installare il proiettore in luoghi soggetti a vibrazioni o urti.
I componenti interni possono danneggiarsi, provocando malfunzionamenti o
incidenti.
Evitare di installare il proiettore in luoghi soggetti a improvvisi sbalzi di
temperatura, ad esempio, in prossimità di condizionatori d'aria.
La vita operativa della lampada potrebbe risultare compromessa.
Non installare il proiettore in prossimità di linee di alimentazione ad alta
tensione o motori.
Il proiettore può essere soggetto a interferenze elettromagnetiche.
Se il proiettore viene fissato al soffitto, richiedere l’intervento di un
tecnico qualificato per eseguire l’intera procedura di installazione.
È necessario acquistare un kit di installazione a parte (Codice componente
ET-PKM1). Inoltre, la procedura di installazione deve essere eseguita
interamente ed esclusivamente da un tecnico qualificato.
Se si utilizza questo proiettore ad elevate altitudini (sopra i 1 400 m),
impostare il comando “VENTILATORE” su “ALTA”. (Fare riferimento a
pagina 43.)
La mancata osservanza di quanto sopra può causare malfunzionamenti.
10-ITALIANO
Note relative all’uso
Per ottenere la migliore qualità di immagine
Tirare le tende o chiudere gli scuri delle finestre, spegnere eventuali luci
artificiali rivolte verso lo schermo per impedire che la luce esterna o la luce
delle lampade da interni si riflettano sullo schermo.
Non toccare le superfici dell’obiettivo con le mani nude.
Se la superficie dell’obiettivo viene sporcata da impronte digitali o altro,
l’effetto sarà ingrandito e proiettato sullo schermo. Inoltre, quando il
proiettore non è utilizzato, si consiglia di ritrarre l’obiettivo e coprirlo con il
copriobiettivo.
Note relative allo schermo
Non applicare sostanze volatili che possono provocare scolorimenti sullo
schermo ed evitare di sporcarlo o danneggiarlo.
Informazioni sulla lampada
Può essere necessario sostituire la lampada più frequentemente a causa di
variabili quali le caratteristiche di una determinata lampada, le condizioni di
utilizzo e l’ambiente di installazione, in particolare quando il proiettore è
soggetto a un utilizzo continuato per più di 10 ore oppure se viene acceso o
spento frequentemente.
Preparazione
Informazioni sul pannello a cristalli liquidi
Il pannello a cristalli liquidi del proiettore è costruito con tecnologia di precisione
estremamente avanzata in grado di realizzare una qualità ottimale di nitidezza
delle immagini. E’ possibile che occasionalmente alcuni pixel non attivi
possano essere visualizzati sullo schermo come punti fissi blu, verde o rosso.
Ciò non influenza le prestazioni del pannello LCD.
ITALIANO-11
Ubicazione e funzione delle singole parti
Proiettore <Vista superiore, frontale e destra>
#$%&
(
RGB
INPUT
MENU
R
E
T
T
VIDEO
U
H
S
POWER
ENTER
D.ZOOM
AUTO
SETUP
STD
INDEX
WINDOW
FREEZE
PROJECTOR
,
*+
)
# Anello di messa a fuoco (pagina 23)
$ Anello di zoom (pagina 23)
% Altoparlante
& Pannello di controllo del proiettore (Vista superiore) (pagina 14)
' Supporto del telecomando
Conservare il telecomando come illustrato nella figura sopra.
( Pulsanti di regolazione dei piedini (S/D) (pagina 23)
Questi pulsanti servono per sbloccare i piedini regolabili anteriori. Premerli
per regolare l’angolo d’inclinazione del proiettore.
) Copriobiettivo
* Obiettivo di proiezione
+ Ricevitore del segnale di telecomando (pagina 21)
, Presa di aerazione
Non coprite questa apertura.
(
VOLUME
'
12-ITALIANO
Proiettore <Vista posteriore e inferiore>
#$%
(
# Scheda terminale (pagina 16)
$ Uscita di aerazione
Durante la proiezione di un’immagine, il ventilatore di raffreddamento sarà
in funzione ed emetterà un leggero rumore. L’accensione e lo spegnimento
della lampada provocheranno un lieve aumento di tale rumore.
B Usando il menu “OPZIONE2” per impostare “ALIM. LAMPADA” su
“BASSA”, è possibile ridurre il rumore del ventilatore in funzione. (Fare
riferimento a pagina 43.)
ATTENZIONE
Non avvicinare le mani o altri oggetti all’uscita di aerazione.
B
Dall’uscita di aerazione viene emessa aria a temperatura elevata. Non avvicinare
le mani, il viso o oggetti non resistenti al calore all’uscita di aerazione,
l’inosservanza di questa precauzione potrebbe provocare danni o ustioni.
ITALIANO-13
Pannello di controllo del proiettore
<Vista superiore>
'(&)
˛#
Menu
<sul scheda
terminale:pagina 16>
$
%
Unità di telecomando
'
)
+
-
/
POWER
AUTO
SETUP
FREEZE
VOLUMED.ZOOM
INPUT
VIDEORGB
ENTER
SHUTTER
STD
INDEX
WINDOW
MENU
*
+,
(
*
,
.
0
1
# Indicatore d’alimentazione (pagine 22, 24 e 25)
Questo indicatore si accende in rosso se il proiettore è in modalità standby,
mentre si accende in verde se viene avviata la proiezione delle immagini.
PROJECTOR
2
14-ITALIANO
$ Indicatore TEMP (pagina 47)
L’accensione di questo indicatore segnala il rilevamento di temperatura al di
sopra dei valori normali all’interno o in prossimità del proiettore. Se la
temperatura supera un livello specifico, l’alimentazione verrà disconnessa
automaticamente e questo indicatore lampeggerà.
% Indicatore LAMP (pagina 48)
L’accensione di questo indicatore segnala la necessità di sostituire la lampada.
Se viene rilevata una anomalia di circuito, tale indicatore lampeggerà.
&
Indicatore RGB INPUT
Questo indicatore si accende se viene ricevuto segnale dal connettore RGB IN.
' Pulsante POWER (pagine 22 e 24)
( Pulsanti INPUT (pagina 23)
Questi pulsanti vengono utilizzati per commutare i segnali di ingresso
dell’apparecchiatura collegata.
) Pulsante AUTO SETUP (pagine 23 e 26)
Se questo pulsante viene premuto mentre è in corso la proiezione di
un’immagine, le impostazioni di proiezione vengono regolate
automaticamente in conformità con il segnale che arriva in ingresso. Inoltre,
l’angolo di inclinazione del proiettore viene automaticamente rilevato e
regolato in modo da correggere un’eventuale distorsione trapezoidale.
* Pulsante MENU (pagine 30 e 32)
Utilizzare questo pulsante per visualizzare il “MENU PRINCIPALE”. Quando
è visualizzata una schermata di menu, il pulsante può essere utilizzato per
tornare a una schermata precedente o per cancellare lo schermo.
+ Pulsanti freccia (
Questi pulsanti vengono utilizzati per selezionare e impostare le opzioni
presenti nelle schermate di menu.
, Pulsante ENTER (pagina 32)
Utilizzare questo pulsante per accettare e attivare le opzioni selezionate nelle
schermate di menu.
- Pulsante FREEZE (pagina 27)
Questo pulsante viene utilizzato per congelare temporaneamente la
proiezione, in modo da visualizzare un’istantanea.
. Pulsante SHUTTER (pagina 27)
Questo pulsante viene utilizzato per disattivare temporaneamente l’immagine
e il suono.
/ Pulsanti VOLUME +/- (pagina 28)
Utilizzare questi pulsanti per regolare il volume dell’audio emesso
dall’altoparlante incorporato nel proiettore. Per ulteriori dettagli sulla
procedura per regolare il volume utilizzando questi pulsanti, situati sul
pannello di controllo del proiettore, fare riferimento a pagina 31.
0 Pulsante STD (standard) (pagina 33)
Questo pulsante viene utilizzato per ripristinare i valori delle regolazioni del
proiettore alle impostazioni predefinite in fabbrica.
1 Pulsante INDEX WINDOW (pagina 29)
È possibile utilizzare questo pulsante per dividere l’area di proiezione
dell’immagine in un fermo immagine e in immagini in movimento.
2 Pulsanti D.ZOOM +/- (pagina 28)
Questi pulsanti vengono utilizzati per ingrandire l’immagine proiettata.
FFGGIIe HH
) (pagina 32)
ITALIANO-15
Preparazione
Scheda terminale
#$
()
&%'
# Menu (sul scheda terminale) (pagina 14)
$ Connettore RGB IN (pagine 19 e 20)
Questo connettore serve a immettere segnali RGB e segnali YP
% Connettore S-VIDEO IN (pagine 20 e 39)
Utilizzare questo connettore per inviare al proiettore segnale video da
componenti compatibili S-VIDEO, ad esempio videoregistratori. Il
connettore è compatibile al segnale S1 e passa automaticamente dal
rapporto d’immagine 16:9 al rapporto 4:3 a seconda del tipo di segnale
utilizzato.
& Terminale VIDEO IN (pagina 20)
Utilizzare questo terminale per inviare al proiettore segnale video da
componenti quali videoregistratori.
' Terminali AUDIO IN L-R (pagine 19 e 20)
( Presa di alimentazione (AC IN) (pagina 22)
Collegare alla presa il cavo di alimentazione accessorio.
Non usare cavi di alimentazione diversi dal cavo accessorio.
) Blocco di sicurezza
Utilizzare il blocco per collegare un cavo antifurto in commercio (prodotto
da Kensington). Questo blocco di sicurezza è compatibile con il sistema di
sicurezza Microsaver Kensington.
BPR
.
16-ITALIANO
Installazione
Modalità di proiezione
È possibile installare il proiettore in modo da poter utilizzare uno dei seguenti
quattro metodi di proiezione. Selezionare il metodo di proiezione adeguato al
metodo di installazione. (Il metodo di proiezione può essere impostato dal
menu “OPZIONE2”. Fare riferimento a pagina 43 per ulteriori dettagli.)
BProiezione anteriore da tavoloBProiezione anteriore dal soffitto
Guida introduttiva
Opzioni di menu Impostazione
FRONTE/RETRO
BANCO/SOFF
B
Proiezione posteriore da tavolo
(Utilizzando uno schermo traslucido)
Opzioni di menu Impostazione
FRONTE/RETRO
BANCO/SOFF
NOTA:
B È necessario acquistare a parte il supporto al soffitto (ET-PKM1) se si
sceglie la modalità di installazione al soffitto.
B Il proiettore potrebbe subire danni se installato in
posizione verticale.
B
Si consiglia di installare il proiettore in posizioni con
FRONTE
BANCO
RETRO
BANCO
Opzioni di menu Impostazione
FRONTE/RETRO
BANCO/SOFF
B
Proiezione posteriore dal soffitto
(Utilizzando uno schermo traslucido)
Opzioni di menu Impostazione
FRONTE/RETRO
BANCO/SOFF
FRONTE
SOFFITTO
RETRO
SOFFITTO
inclinazione inferiore a ±30°. Se il proiettore viene
installato su superfici con inclinazione superiore a
±30°, si possono verificare malfunzionamenti.
ITALIANO-17
Posizione del proiettore
H1
L
L
SH
SW
63,5
(2-1/2)
Margine superiore dello schermo
Schermo
Margine inferiore dello
schermo
Schermo
Distanze di proiezione
<Unità: mm (˝)>
L:Distanza di proiezione
SH: Altezza immagine
SW:Larghezza immagine
H1: Distanza dal centro
dell’obiettivo al
margine inferiore
dell’immagine
proiettata