Panasonic NA-148VB5, NA-147VB5, NA-128VB5, NA-127VB5, NA-147VC5 User and installation Manual [it]

...
Leggere prima dell’uso 02
PRECAUZIONI DI SICUREZZA 04
Istruzioni per il lavaggio 14
Funzioni opzionali 24
Manutenzione 25
Ricerca guasti 29
Istruzioni per l’installazione 33
& Istruzioni per l’installazione
Lavatrice
(Uso domestico)
Modello N.
NA - 148VB5
NA - 128VB5 NA - 147VB5 NA - 127VB5 NA - 147VC5 NA - 127VC5
®
Grazie per avere acquistato questo prodotto.
- Per prestazioni e sicurezza ottimali, si prega di leggere attentamente le presenti istruzioni.
- Prima di collegare, mettere in funzione o regolare questo apparecchio, leggere le istruzioni nella loro interezza. Siete pregati di conservare questo manuale per consultazioni future.
NA-148VB5_Italy.indb 1 2013-7-24 14:33:12
2 - Leggere prima dell’uso
Rispettate l’ambiente
Smaltimento dell’imballaggio
L’imballaggio che utilizziamo per proteggere la lavatrice dai danni durante il trasporto è completamente riciclabile. Per informazioni sul riciclaggio, contattate le vostre autorità locali.
Smaltimento di apparecchi elettrici ed elettronici di scarto
Informazioni sullo smaltimento per i consumatori di apparecchi elettrici ed elettronici di scarto (nuclei domestici privati)
Questo simbolo sui prodotti e/o i documenti di accompagnamento significa che i prodotti elettrici ed elettronici usati non devono essere mischiati con i rifiuti domestici generici.
Per un trattamento, recupero e riciclaggio adeguati, portate questi prodotti presso gli appositi punti di raccolta, dove saranno accettati a titolo gratuito. In alternativa, in alcuni paesi c’è la possibilità di restituire i prodotti al proprio rivenditore locale dietro l’acquisto di un prodotto nuovo equivalente.
Lo smaltimento corretto di questo prodotto vi aiuterà a risparmiare risorse preziose e ad impedire eventuali effetti negativi sulla salute umana e l’ambiente che potrebbero presentarsi a seguito di una gestione inappropriata dei rifiuti. Contattate le vostre autorità locali per ulteriori dettagli sul centro di raccolta designato più vicino.
Potrebbero essere applicate delle sanzioni per lo smaltimento erroneo di rifiuti di questo genere, in conformità alla legislazione nazionale.
Informazioni sullo smaltimento in altri paesi al di fuori dell’Unione Europea
Questo simbolo è valido solamente nell’Unione Europea.
Se si desidera smaltire il presente prodotto, contattare le autorità locali o il rivenditore e richiedere le informazioni per un corretto smaltimento del prodotto.
Bucato amico dell’ambiente
Attenetevi al limite di carico di ciascun ­programma.
La lavatrice regola automaticamente ­il tempo di funzionamento di ciascun programma a seconda del carico.
Dovete utilizzare il Prelavaggio solamente ­in caso di bucato molto sporco.
L’utilizzo del programma Cotone a 60 °C ­invece del programma Cotone a 90 °C risparmia energia e rimuove le macchie ordinarie.
Per il bucato lievemente sporco, l’uso ­del programma Eco 20°C invece del programma Rapido 40 °C risparmierà più energia.
Quantità di detersivo
Utilizzate la quantità corretta di detersivo ­in base alle istruzioni sulla confezione del detersivo e alla durezza dell’acqua locale.
Regolate la quantità di detersivo a ­seconda di quanto è sporco il vostro bucato.
Durante l’utilizzo di un asciugabiancheria
Per risparmiare energia, selezionate la corretta velocità di centrifuga in base alle istruzioni dell’asciugabiancheria.
Questo prodotto è conforme alle direttive 2006/95/CE e 2004/108/CE.
NA-148VB5_Italy.indb 2 2013-7-24 14:33:13
Leggere prima dell’uso - 3
Indice
Leggere prima dell’uso
Rispettate l’ambiente............2
PRECAUZIONI DI SICUREZZA ...4
Controllo della vostra lavatrice ....7
La vostra lavatrice.................7
Accessori........................7
Prima di iniziare il lavaggio .......8
Controllo prima dell’utilizzo ..........8
Prima dell’uso iniziale . . . . . . . . . . . . . .8
Preparazione del bucato ............8
Aggiunta del detersivo e di altri
prodotti.......................9
Vaschetta del detersivo.............9
Vaschetta dell’ammorbidente .......11
Vaschetta di prelavaggio...........11
Utilizzo dei pulsanti e delle
manopole....................12
Pulsanti e manopole . . . . . . . . . . . . . .12
Display ........................13
Sblocco dello sportello ............13
Istruzioni per il lavaggio
Lavaggio ....................14
Preparazione al lavaggio...........14
Tempo necessario................15
Impostazione del segnalatore
acustico........................15
Modifica delle impostazioni .........15
Selezione del programma . . . . . . . 16
Consumo energetico e d’acqua...17
Dettagli dei programmi .........20
Lavaggio dei capi delicati .......22
Programma Lana ................22
Carichi con capi di lana............22
Consigli per il lavaggio dei capi
delicati.........................22
Lavaggio di coperte o copriletto ..23
Programma Piumoni ..............23
Posizionamento delle lenzuola nel
cestello ........................23
Funzioni opzionali .............24
Extra risciacquo..................24
Rapido/Eco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Sicurezza Bambini ...............24
Timer preimpostato ...............24
Stira facile ......................24
Manutenzione
Manutenzione ................25
Pulizia dell’esterno dell’apparecchio ..25 Pulizia della tenuta dello sportello e
dell’oblò........................25
Pulizia del filtro di scarico ..........25
Pulizia del cestello................26
Pulizia del cassetto del detersivo ....26
Pulizia del filtro di erogazione
dell’acqua ......................27
Come impedire il congelamento del
tubo di erogazione dell’acqua .......28
Ricerca guasti
Lista di controllo dei guasti ......29
Display degli errori.............32
Istruzioni per l’installazione
Scelta della posizione giusta .....33
Trasporto dell’apparecchio .........33
Il posto giusto per la vostra lavatrice..33 Installazione di una lavatrice
a incasso.......................33
Spostamento e installazione .....34
Rimozione dei bulloni di ancoraggio ..34
Spostamento dell’apparecchio ......34
Livellamento dell’apparecchio.......35
Collegamento dei tubi e
dell’alimentazione elettrica ......36
Lunghezze del tubo e del cavo ......36
Tubo di erogazione dell’acqua ......36
Tubo di scarico dell’acqua..........37
Collegamento alla corrente elettrica . .38
Controllo dopo l’installazione.....39
Lista di controllo di installazione . . . . .39
Specifiche ...................40
Lavatrice - Specifiche di
prodotto .....................41
NA-148VB5_Italy.indb 3 2013-7-24 14:33:13
4 - Leggere prima dell’uso
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Leggere e seguire le presenti precauzioni di sicurezza.
AVVERTIMENTO
Le situazioni di seguito indicate potrebbero causare la morte o lesioni gravi.
Uso generico
Questo apparecchio può essere ­utilizzato dai bambini dagli 8 anni in su e da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o prive di esperienza e competenze se sotto supervisione o in possesso di istruzioni concernenti l’utilizzo dell’apparecchio in modo sicuro e a conoscenza dei potenziali rischi. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione da parte dell’utente non devono essere effettuate
da bambini privi di supervisione. NON posizionate un supporto o una -
sedia vicino all’apparecchio. I bambini potrebbero raggiungere il pannello di controllo o arrampicarsi all’interno dell’apparecchio.
Chiudete l’erogazione dell’acqua ­verso l’apparecchio se questo non sarà utilizzato per un periodo di tempo prolungato, per es. durante una vacanza. Questo è particolarmente importante se non è presente alcuno scarico attorno all’apparecchio. Se l’erogazione dell’acqua è lasciata attiva, la pressione dell’acqua potrebbe aumentare più del necessario e causare una perdita.
NON installare l’apparecchio in un ­luogo esposto all’umidità o agli agenti atmosferici. Questo potrebbe causare un guasto, deterioramento, scossa elettrica o incendio.
NON versare o rovesciare acqua ­direttamente su alcuna parte dell’apparecchio. Questo potrebbe causare un guasto, scossa elettrica o incendio.
Tenere le sorgenti di accensione, ­come candele o sigarette, lontano dall’apparecchio. Potrebbero causare un incendio o danni all’apparecchio.
Tenere i materiali infiammabili lontano ­dall’apparecchio, per esempio, benzina, solventi, alcool, o indumenti impregnati di tali materiali. Potrebbero causare un’esplosione o un incendio.
NA-148VB5_Italy.indb 4 2013-7-24 14:33:13
Leggere prima dell’uso - 5
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
Sorgente e cavo di alimentazione
Scollegate il cavo di alimentazione ­durante la pulizia della lavatrice.
Ispezionare il cavo di alimentazione e la ­spina di corrente per eventuali danni. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito esclusivamente dal produttore, dal suo agente di servizio o da persone qualificate, per evitare pericoli.
NON usate un adattatore per la spina di ­alimentazione o una prolunga. Sussite la possibilità di surriscaldamento che potrebbe causare un incendio. Utilizzare una presa di alimentazione domestica libera, con specifiche di tensione comprese tra 220 V - 240 V CA. In caso di dubbi, contattare un elettricista qualificato.
ASSICURARSI che la spina di corrente ­sia completamente dentro la presa di corrente domestica. Se la spina di corrente non è completamente inserita, un collegamento allentato potrebbe surriscaldarsi e causare una scossa elettrica o un incendio.
NON toccate il cavo di alimentazione o ­la spina di corrente con le mani bagnate. Possibilità di scossa elettrica.
NON tirate il cavo di alimentazione ma ­tenete la spina di corrente per scollegare l’apparecchio. Altrimenti, c’è la possibilità di danneggiare il cavo di alimentazione, che potrebbe causare una scossa elettrica o un incendio.
Per prevenire lesioni
L’installazione dell’apparecchio deve ­essere effettuata dal rivenditore del fabbricante o da un agente di servizio. Se l’installazione, la prova di funzionamento e l’ispezione non vengono effettuate seguendo il metodo di installazione delineato nelle presenti istruzioni, il fabbricante non sarà responsabile di alcun incidente o danni causati.
NON smontate, riparate né modificate ­l’apparecchio. Possibilità di malfunzionamento dell’apparecchio che potrebbe causare un incendio o lesioni. Se è necessaria la riparazione, contattate il vostro Servizio di Assistenza Clienti.
NON toccate il bucato all’interno della ­lavatrice, finché il cestello non si sia completamente arrestato. Possibilità di lesioni. Tenere lontano dalla portata dei bambini.
NA-148VB5_Italy.indb 5 2013-7-24 14:33:13
6 - Leggere prima dell’uso
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
ATTENZIONE
Situazioni che potrebbero causare lesioni o danni alle proprie cose.
Uso generico
Prima dell’uso, aprite il rubinetto e ­controllate il tubo e i collegamenti per la presenza di eventuali perdite. Un collegamento improprio potrebbe causare perdite.
È necessario utilizzare i set di tubi nuovi ­forniti in dotazione con l’apparecchio e quelli vecchi non devono essere riutilizzati.
Questa lavatrice è adatta solamente per ­lavare i tessuti che presentano l’etichetta lavabile in lavatrice.
Non collegate l’apparecchio all’acqua ­calda. Questo apparecchio funziona SOLO con acqua fredda.
NON applicate pesticidi, spray per ­capelli o deodoranti alla lavatrice.
NON posizionate nessun apparecchio ­elettrico vicino alla lavatrice o su di essa per esempio, un televisore, radio o caricabatteria.
NON mettete troppa biancheria o troppo ­detersivo nella lavatrice. Questo potrebbe causare danni all’apparecchio.
RIMUOVETE i bulloni di ancoraggio ­prima di installare l’apparecchio utilizzando una chiave o utensile simile. I bulloni di ancoraggio servono per trasportare l’apparecchio. Se i bulloni di ancoraggio non vengono rimossi, l’apparecchio sarà soggetto a forti vibrazioni durante l’uso.
Per prevenire lesioni
NON arrampicatevi sull’apparecchio. ­Questo potrebbe causare lesioni o danni all’apparecchio.
Tenete le dita lontano dalla cerniera ­dello sportello durante la sua apertura e chiusura.
NON fate scivolare la mano (o il piede ­non protetto) al di sotto dell’apparecchio durante l’uso.
Controllate tutti i capi e rimuovete tutti ­gli oggetti come chiodi, spille, monete, graffette, fili metallici, ecc. Possono causare danni agli altri capi o all’apparecchio.
NON usate l’apparecchio con lenzuola ­o indumenti impermeabili. Possibilità di vibrazioni eccessive o guasti durante la centrifuga che possono causare lesioni, danni all’apparecchio o perdite d’acqua.
FATE ATTENZIONE durante il drenaggio ­dell’acqua calda o del detersivo dal cestello.
FATE ATTENZIONE che il bucato ­non rimanga incastrato nello sportello quando lo chiudete. Questo potrebbe causare una perdita d’acqua o danni al bucato durante il ciclo di lavaggio.
NA-148VB5_Italy.indb 6 2013-7-24 14:33:13
Leggere prima dell’uso - 7
Controllo della vostra lavatrice
La vostra lavatrice
Attenzione
NON piegate il cavo di alimentazione mentre l’apparecchio è in funzione.
Accessori
Assicuratevi che tutti gli accessori siano forniti in dotazione con l’apparecchio.
Raccordo a gomito (vedere pagina 37)
Per il fissaggio del tubo di scarico dell’acqua
Piastra di livellamento del detersivo liquido (vedere pagina 10)
Tappo del coperchio (x4) (vedere pagine 34-35)
Tubo di erogazione dell’acqua (vedere pagina 36)
Uno di questi tubi viene fornito in dotazione con l’apparecchio.
Cassetto del detersivo
(vedere pagina 9)
Sportello
Tubo di scarico dell’acqua
Supporti regolabili
(vedere pagina 35)
Coperchio del filtro di scarico
(vedere pagina 25)
Cavo di alimentazione/ Spina di corrente
Tenuta dello sportello
Cestello (Lavaggio/ centrifuga)
Standard Tubo
Tubo con valvola di erogazione dell’acqua
NA-148VB5_Italy.indb 7 2013-7-24 14:33:14
8 - Leggere prima dell’uso
Prima di iniziare il lavaggio
Controllo prima dell’utilizzo
Per il funzionamento iniziale dell’apparecchio o dopo un periodo prolungato di non utilizzo, eseguite le seguenti procedure:
Fissate il tubo di erogazione 1. dell’acqua.
Aprite il rubinetto.2. Collegate la corrente.3. Assicuratevi che il tubo di scarico 4.
dell’acqua sia posizionato verso uno scarico.
Per ulteriori informazioni, vedere a pagina 37.
Prima dell’uso iniziale
Per il funzionamento iniziale dell’apparecchio selezionare il programma Cotone 40 ºC per utilizzarlo SENZA detersivo né indumenti per risciacquare qualsiasi residuo o umidità.
Nota
Potrebbero essere presenti delle gocce d’acqua o della condensa nella lavatrice in seguito all’ispezione in fabbrica antecedente alla spedizione. Non si tratta di un malfunzionamento.
Preparazione del bucato
Organizzazione del bucato
Leggete l’etichetta di lavaggio su ­ciascun capo per aiutarvi a ordinare il bucato in carichi diversi.
Ordinate il bucato per colore, tipo di ­tessuto e in base a quanto è sporco. Questo vi aiuterà a scegliere il programma e la temperatura corretti per ciascun lavaggio.
I capi che stingono devono essere lavati ­separatamente. Lavare i capi in jeans separatamente.
I reggiseni con fili metallici, i collant, gli ­indumenti in pizzo e quelli di piccole dimensioni devono essere lavati in una rete di lavaggio per impedire danni ad essi o all’apparecchio.
Attenzione
NON lavare indumenti idrorepellenti.
Possibilità di vibrazioni eccessive o guasti durante la centrifuga che possono causare lesioni, danni all’apparecchio o perdite d’acqua.
Trattamento delle macchie
Applicate uno smacchiatore sulle macchie. Per lo sporco e le macchie resistenti, lavate prima delicatamente a mano.
Controllo dei capi
Controllate che le tasche degli indumenti ­non contengano oggetti che potrebbero danneggiare i capi e la lavatrice.
Annodate tutti i lacci sciolti e chiudete le ­cerniere a lampo. Rovesciate i capi con tessuti in rilievo e cerniere a lampo. Altrimenti, i capi potrebbero danneggiarsi.
Rimuovete tutti i capelli, pelucchi, sabbia ­e altri materiali con una spazzola prima del lavaggio.
Nota
Non lavate gli indumenti molto sporchi con grandi quantità di olio vegetale o olio cosmetico (olio aromatico, ecc.). La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare il rigonfiamento della tenuta dello sportello, con conseguente traboccamento dell’acqua e possibili malfunzionamenti.
NA-148VB5_Italy.indb 8 2013-7-24 14:33:14
Leggere prima dell’uso - 9
Aggiunta del detersivo e di altri prodotti
Estraete il cassetto del detersivo e aggiungete detersivo o ammorbidente nelle relative vaschette. Controllate sempre la confezione per la quantità corretta da utilizzare.
Attenzione
NON usate l’apparecchio quando il cassetto del detersivo viene rimosso.
Potrebbe causare una perdita d’acqua.
Vaschetta del detersivo
È possibile aggiungere i seguenti detergenti e additivi a questa vaschetta:
Detersivo ­Agente ammorbidente dell’acqua ­Smacchiatore ­Detersivo di pulizia della vasca o -
candeggina
Se utilizzate più prodotti in questa vaschetta per il lavaggio, aggiungeteli nel seguente ordine:
1. Detersivo
2. Agente ammorbidente dell’acqua
3. Smacchiatore
Detersivo
Utilizzate solo detersivi raccomandati per lavatrici completamente automatizzate. Si raccomanda l’utilizzo di detergenti a basso contenuto di sapone.
Attenzione
Se le istruzioni sulla confezione indicano che il detersivo deve essere riposto nel cestello, NON metterlo nel cassetto del detersivo.
Questi detergenti potrebbero non fluire correttamente e rimanere nel cassetto del detersivo.
Non riempite eccessivamente di detergente. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe provocare l’ostruzione dell’erogazione dell’acqua da parte del detergente, con conseguente traboccamento dell’acqua dalla parte anteriore della cassetta del detergente e possibili malfunzionamenti.
Detersivo liquido1.
Nota
NON utilizzate detersivo liquido con ­la funzione Prelavaggio. Potrebbe scorrere via durante il prelavaggio.
Aggiungete detersivo liquido prima di ­iniziare il lavaggio.
Vaschetta di prelavaggio
Vaschetta dell’ammorbidente
Vaschetta del detersivo
NA-148VB5_Italy.indb 9 2013-7-24 14:33:15
10 - Leggere prima dell’uso
Aggiunta del detersivo e di altri prodotti
Sistemate la piastra di livellamento del detersivo liquido (in dotazione con gli accessori) nella vaschetta del detersivo e utilizzatela come indicatore per regolare la quantità di detersivo liquido. Assicuratevi di staccare la piastra prima di mettere in funzione il programma.
Nota
Lasciando la piastra di livellamento del detersivo liquido nel cassetto del detersivo mentre il programma è in funzione è possibile che si verifichino perdite d’acqua o prestazioni ridotte di lavaggio e centrifuga.
Per il programma Lana, usate un detersivo liquido delicato.
Detersivo in polvere2.
Il detersivo raggiunge il cestello solamente quando l’acqua rifluisce tramite il cassetto del detersivo. Pertanto, se vi dimenticate di aggiungere il detersivo, eseguite il programma Scarico.
Quindi, aggiungete il detersivo e ricominciate il lavaggio.
Per impedire che il detersivo in polvere rimanga nel cassetto, fate quanto segue:
Asciugate l’interno del cassetto con un ­panno.
Assicuratevi che il detersivo in polvere ­non sia grumoso quando lo aggiungete dato che col tempo potrebbe formarsi un’ostruzione.
Quantità di detersivo
La quantità di detersivo da utilizzare dipende dai seguenti fattori:
Quanto è sporca la vostra biancheria ­Quantità di bucato ­Durezza dell’acqua -
La schiuma varia a seconda della quantità e del tipo di detersivo che utilizzate, a seconda di quanto è sporco il bucato e in base alla durezza e alla temperatura dell’acqua..
Agente ammorbidente dell’acqua
Se vivete in una zona ad acqua dura, consigliamo l’utilizzo di un agente ammorbidente dell’acqua. Potete saperne di più in merito alla durezza dell’acqua nella vostra zona chiamando un’autorità locale preposta.
L’utilizzo di un agente ammorbidente dell’acqua può aiutare a ridurre la quantità di detersivo necessaria per ogni lavaggio e aiuta a prevenire la formazione di depositi di calcare che possono danneggiare l’apparecchio.
NA-148VB5_Italy.indb 10 2013-7-24 14:33:15
Leggere prima dell’uso - 11
Aggiunta del detersivo e di altri prodotti
Ammorbidente non diluito
Acqua
Vaschetta dell’ammorbidente
È possibile aggiungere i seguenti additivi a questa vaschetta:
Ammorbidente per tessuti ­Amido per il bucato -
Ammorbidente per tessuti
Aggiungete un ammorbidente prima di iniziare il lavaggio per impedire scariche statiche. Questo verrà aggiunto automaticamente nel ciclo di risciacquo finale.
Diluite gli ammorbidenti concentrati prima di aggiungerli. Aggiungete solo fino a un massimo di 125 ml nella vaschetta per evitarne il traboccamento.
Lavate via l’ammorbidente non utilizzato con una spruzzata d’acqua o un panno umido dopo il lavaggio. Se si attacca alla vaschetta, estraete il cassetto e pulitelo. (Vedere a pagina 26-27.)
Nota
Seguite le istruzioni sulla confezione dell’ammorbidente per il corretto dosaggio. Se viene aggiunto troppo ammorbidente, potrebbe rimanere nel cassetto del detersivo.
Amido per il bucato
Aggiungete semplicemente dell’amido per bucato alla vaschetta dell’ammorbidente. Verrà automaticamente aggiunto ai capi come parte del ciclo di risciacquo finale. Assicuratevi di non riempire la vaschetta oltre il livello MAX.
Se è difficile da versare, potete diluire l’amido con un po’ d’acqua prima di aggiungerlo.
Nota
Dopo aver usato l’amido, pulite il cassetto del detersivo, specialmente il coperchio dell’ammorbidente (vedere a pagina 26-27). Quindi, eseguite il programma Rapido 15 min SENZA detersivo per rimuovere l’amido in eccesso nel cestello.
Vaschetta di prelavaggio
Detersivo per il prelavaggio
Ogni volta che utilizzate il programma Cotone (Prelavaggio) (
) mettete sempre del detersivo per il prelavaggio in questa vaschetta.
NA-148VB5_Italy.indb 11 2013-7-24 14:33:15
12 - Leggere prima dell’uso
Utilizzo dei pulsanti e delle manopole
Centrifuga
Extra
Risciacquo
Timer
Avvio Pausa
Stira
Facile
Rapido
Eco
Easy-care
Risciacquo
Colori
Misti
Camicie
Rapido
Rapido 15 min
Centrifuga
Piumoni
Arresto
Eco20
Lana
Cotone
Sport
Scarico
Cotone
Eco
SicurezzaBambini
1
4
2
5 6 7 83
Modello NA-148VB5
Pulsanti e manopole
Manopola di selezione del 1. programma
Usate questa manopola per selezionare il programma più adatto per il vostro bucato. (Vedere a pagina 16.)
Pulsante Avvio/Pausa2.
Premete questo tasto per avviare o mettere in pausa il programma di lavaggio.
Pulsante Temperatura 3.
Per selezionare temperature dell’acqua nell’intervallo da fredda a 90 °C. (90 ºC è disponibile soltanto con i programmi Cotone e Cotone (Prelavaggio).) Potete scegliere temperature più calde per i capi bianchi, il cotone o la biancheria molto sporca.
Pulsante velocità di centrifuga 4.
Per selezionare la velocità di centrifuga per il programma selezionato. Le velocità massime di centrifuga per ciascuno dei modelli sono le seguenti.
148VB5, 147VB5 e 147VC5: ­1400 Centrifuga 128VB5, 127VB5 e 127VC5: ­1200 Centrifuga
Pulsante Timer 5.
Per preimpostare l’ora in cui deve iniziare il lavaggio. (Vedere a pagina
24.)
Pulsante Extra risciacquo6.
Premete questo pulsante per selezionare la funzione Extra risciacquo. (Vedere a pagina 24.)
Pulsante Stira facile7.
Premete questo pulsante per selezionare la funzione Stira facile. (Vedere a pagina 24.)
Pulsante Rapido/Eco e Sicurezza 8. Bambini
Premete questo pulsante per ­selezionare la funzione Rapido/Eco. (Vedere a pagina 24.) Premete e tenete premuto questo ­pulsante per 5 secondi per impostare la sicurezza bambini. I comandi saranno bloccati. Eseguite la stessa operazione per rilasciare la sicurezza bambini. (Vedere a pagina 24.)
NA-148VB5_Italy.indb 12 2013-7-24 14:33:16
Leggere prima dell’uso - 13
Utilizzo dei pulsanti e delle manopole
Modello NA-148VB5
Display
4 5 6 7 8 9
1 2 3
Indicatore barra del tempo1.
Il numero delle barre visualizzate aumenta con il tempo.
Processo2.
Questo indicatore mostra il processo ­corrente del programma. Il processo consiste in lavaggio
, risciacquo ,
e centrifuga
.
- viene visualizzato soltanto nel programma Scarico.
L’indicatore si spegne al termine del ­lavaggio.
Blocco3.
- viene visualizzato se lo sportello è bloccato.
Viene visualizzato -
se la sicurezza
bambini è attivata. (Vedere a pagina 24.)
Temperatura4.
Impostazione Freddo 5.
Questo indicatore viene visualizzato quando attivate l’impostazione Freddo.
Velocità di centrifuga6.
Tempo rimasto7.
Questo indicatore mostra il tempo approssimativo che manca al termine del lavaggio. Per esempio, ‘2:05’ significa 2 ore e 5 minuti.
Timer8.
Questo indicatore viene visualizzato se è stata preimpostata l’ora in cui deve iniziare il lavaggio.
Funzioni opzioni9.
Questi indicatori vengono visualizzati quando le rispettive funzioni sono state programmate. Le funzioni delle opzioni che vengono visualizzate qui sono le funzioni Extra risciacquo
, Stira facile
, Eco , e Rapido .
Sblocco dello sportello
Lo sportello si blocca automaticamente durante l’uso, e il simbolo
viene visualizzato mentre lo sportello è bloccato. Si udirà un clic quando lo sportello si blocca o si sblocca.
Nota
Se lo sportello è bloccato e spegnete ­la lavatrice, oppure se si verifica un’interruzione di corrente, lo sportello si sbloccherà dopo 1 o 2 minuti.
Premete il pulsante Avvio/Pausa per sbloccare lo sportello durante l’uso.
Nei seguenti casi, non è possibile sbloccare lo sportello anche se le operazioni vengono sospese.
Durante la centrifuga ­Quando il livello dell’acqua supera un -
determinato livello
Nota
Se si desidera sbloccare lo sportello, ­impostare la manopola di selezione del programma su Arresto, quindi selezionare un programma (es. Cotone).
Attenzione
Se dovete sbloccare lo sportello a metà programma, di NON inondare il pavimento d’acqua proveniente dal cestello.
È possibile che acqua e sapone fuoriescano dallo sportello e dall’apertura dello sportello. Potrebbe essere necessario un asciugamano per assorbirli.
NA-148VB5_Italy.indb 13 2013-7-24 14:33:16
14 - Istruzioni per il lavaggio
Lavaggio
Aprite lo sportello e mettete il bucato 1. nel cestello.
Per informazioni sulla preparazione e organizzazione del bucato, vedere alle pagine 8 e 16.
Attenzione
Assicuratevi di posizionare il ­bucato nel cestello in modo tale che non rimanga impigliato nello sportello.
La mancata osservanza di questa ­precauzione potrebbe provocare danni alla tenuta dello sportello, con possibili malfunzionamenti.
NON sovraccaricate il cestello. -
Questo potrebbe causare vibrazioni eccessive o danni all’apparecchio.
Corretto
Non corretto
Nota
Quando caricate una gran quantità di bucato, assicuratevi di distribuirlo uniformemente nel cestello.
Chiudete lo sportello.2.
Girate la manopola di selezione del 3. programma in una delle due direzioni per accendere l’apparecchio e selezionare il programma.
Verrà visualizzato un tempo di lavaggio. Per ulteriori informazioni su ciascun programma, vedere alle pagine 20-21.
Programma Eco 20°C
Questo programma, basasto su un ciclo di lavaggio a 20°C, ha la stessa efficacia di lavaggio di un normale ciclo a 40 °C (eccetto per lo sporco unto).
Programma di centrifuga
Con il programma Centrifuga, l’operazione comincia dal processo di scarico che sia presente acqua nel cestello o meno. Una volta che l’acqua viene scaricata a un livello preimpostato, il processo di centrifuga ha inizio.
Selezionate le funzioni opzionali.4.
Per ulteriori informazioni sulle funzioni e impostazioni disponibili per ciascun programma, vedere alle pagine 20-21.
Preparazione al lavaggio
Centrifuga
Extra
Risciacquo
Timer
Avvio Pausa
Stira
Facile
Rapido
Eco
Easy-care
Risciacquo
Colori
Misti
Camicie
Rapido
Rapido 15 min
Centrifuga
Piumoni
Arresto
Eco20
Lana
Cotone
Sport
Scarico
Cotone
Eco
SicurezzaBambini
6
3
Modello NA-148VB5
NA-148VB5_Italy.indb 14 2013-7-24 14:33:17
Istruzioni per il lavaggio - 15
Lavaggio
Aggiungete del detersivo al cassetto.5.
(Vedere pagine 9-11.)
Premete il tasto Avvio.6.
L’apparecchio avvia l’erogazione dell’acqua dopo lo scarico.
Nota
Quando avviate la lavatrice, il ­display del processo lampeggia per confermare quale funzione è in corso.
Prima di avviare qualsiasi ­programma, l’apparecchio procede innanzitutto a scaricare l’acqua, se presente.
Il segnale acustico suonerà e “FINE” lampeggerà sul display una volta terminato il programma, e lo sportello si sbloccherà immediatamente.
Attenzione
Fate attenzione ad evitare scottature mentre maneggiate i capi o toccate l’interno del cestello dopo un lavaggio ad alta temperatura.
Nota
Se il detersivo non viene ­completamente rimosso dal bucato utilizzando il programma di base, utilizzate la funzione Extra risciacquo.
Se il carico è pesante, il bucato ­potrebbe rimanere attaccato all’interno del cestello. Ciò è normale.
Lasciate aperto lo sportello ­dell’apparecchio per permettere al cestello di asciugarsi una volta rimosso il bucato.
Rimuovete il bucato adeso al cestello. ­E’ sufficiente rimuoverlo manualemente. Cercate di non lasciarlo a lungo nel cestello dopo la fine del programma, siccome i colori potrebbero stingere.
Tempo necessario
I tempi dipendono dalle impostazioni del programma e della temperatura selezionate.
I tempi effettivi possono variare ­leggermente rispetto a quelli indicati.
Il tempo indicato comprende il tempo ­necessario per riempire e scaricare l’acqua, e pertanto dipende dalla pressione dell’acqua, dalle condizioni di scarico e dalla quantità di bucato.
I tempi potrebbero essere più lunghi ­se il bucato nel cestello deve essere bilanciato.
Impostazione del segnalatore acustico
Per attivare o disattivare il segnalatore acustico che suona una volta terminato il programma, seguite queste istruzioni.
Premere simultaneamente e tenere premuti i pulsanti Temperatura e Timer per almeno 3 secondi.
L’impostazione del segnalatore acustico verrà disattivata quando sentite un bip. L’impostazione del segnalatore acustico verrà attivata dopo che avrete sentito due bip.
Modifica delle impostazioni
Una volta avviato il lavaggio, non è possibile modificare il programma, la temperatura, la velocità di centrifuga, il tempo preimpostato, la funzione Extra risciacquo, Stira facile e Rapido/Eco.
Per cambiare le impostazioni del programma, della temperatura, della velocità di centrifuga, del tempo preimpostato o della funzione Extra risciacquo, Stira facile e Rapido/Eco, spegnete la lavatrice e riaccendetela.
NA-148VB5_Italy.indb 15 2013-7-24 14:33:17
16 - Istruzioni per il lavaggio
Selezione del programma
Programma Descrizione
148VB5 128VB5
Carico
massimo
147VB5 127VB5 147VC5 127VC5
Carico
massimo
Cotone
Lavaggio quotidiano per cotone, lino e misto cotone.
8 kg 7 kg
Cotone (Prelavaggio)
Programma Cotone con prelavaggio per capi molto sporchi.
8 kg 7 kg
Colori Lavaggio per colorati cotone e misti. 4 kg 3,5 kg
Easy-care
Lavaggio delicato per cotone, lino e fibre sintetiche.
4 kg 3,5 kg
Lana
Lavaggio delicato per capi in lana lavabili a mano e in lavatrice e per capi in misto lana. Evita l’infeltrimento dei tessuti.
2 kg 2 kg
Misti
Lavaggio per carichi misti di vari tipi di tessuto: cotone, lino e fibre sintetiche.
3,5 kg 3,5 kg
Risciacquo Sciacqua il bucato lavato. 8 kg 7 kg
Scarico Scarica l’acqua dal cestello.
Centrifuga Centrifuga il bucato lavato. 8 kg 7 kg
Sport Lavaggio di capi sportivi in tessuto sintetico. 3 kg 3 kg
Piumoni
Lavaggio di capi di grandi dimensioni come coperte, lenzuola, tende, tappetini e copriletto.
3 kg 3 kg
Camicie
Lavaggio per colletti e polsini sporchi di camicie e camicette. Riduce le pieghe.
2 kg 2 kg
Rapido 15 min
Ciclo di lavaggio completo e veloce per piccole quantità di capi poco sporchi.
2 kg 2 kg
Rapido
Lavaggio rapido per capi lievemente sporchi di cotone e misto lino.
4 kg 3,5 kg
Eco 20°C
Lavaggio di capi in misto cotone e lino poco sporchi a temperatura molto bassa.
4 kg 3,5 kg
NA-148VB5_Italy.indb 16 2013-7-24 14:33:17
Istruzioni per il lavaggio - 17
Consumo energetico e d'acqua
Programma
Temperatura
(kg)
Carico
(kg)
Consumo
energetico
(kWh)
2)
Acqua
energetico
(L)
2)
Tempo
2)
148VB5 128VB5
148VB5 128VB5
148VB5 128VB5
Cotone
40 °C 8 0,92 60 2:05
Funzione Cotone + Eco
40 °C
1)
4 0,71 41 2:50
60 °C
1)
8 0,95 51 3:20
4 0,77 41 2:55
Cotone (Prelavaggio)
40 °C 8 0,98 70 2:23
Colori
40 °C 4 0,91 52 1:45
Easy-care
40 °C 4 0,60 55 1:25
Lana
30 °C 2 0,10 50 0:40
Misti
30 °C 3,5 0,46 55 1:25
Sport
40 °C 3 0,63 42 1:45
Piumoni
30 °C 3 0,28 57 1:10
Camicie
40 °C 2 0,60 45 1:25
Rapido 15 min
30 °C 2 0,10 30 0:15
Rapido
40 °C 4 0,48 38 1:08
Eco 20°C
20 °C 4 0,31 42 1:40
1) I risultati calcolati riguardo alla velocità di centrifuga massima sono conformi a EN 60456.
2) Il consumo di corrente, d’acqua e il tempo indicati nella tabella possono differire a causa delle variazioni della pressione dell’acqua, della durezza e della temperatura, della temperatura ambiente, del tipo e della quantità di bucato, delle oscillazioni di tensione e della selezione di funzioni opzionali.
3) Per le specifiche tecniche di prodotto in linea con la Regolamentazione EU 1061/2010, far riferimento al sito http://www.panasonic.it
NA-148VB5_Italy.indb 17 2013-7-24 14:33:17
18 - Istruzioni per il lavaggio
Consumo energetico e d'acqua
Programma
Temperatura
(kg)
Carico
(kg)
Consumo
energetico
(kWh)
2)
Acqua
energetico
(L)
2)
Tempo
2)
147VB5 127VB5
147VB5 127VB5
147VB5 127VB5
Cotone
40 °C 7 0,93 60 2:05
Funzione Cotone + Eco
40 °C
1)
3,5 0,64 39 2:40
60 °C
1)
7 0,83 47 3:20
3,5 0,68 39 2:50
Cotone (Prelavaggio)
40 °C 7 0,98 69 2:23
Colori
40 °C 3,5 1,00 52 1:45
Easy-care
40 °C 3,5 0,61 47 1:25
Lana
30 °C 2 0,11 45 0:40
Misti
30 °C 3,5 0,32 60 1:25
Sport
40 °C 3 0,62 42 1:45
Piumoni
30 °C 3 0,25 50 1:10
Camicie
40 °C 2 0,60 44 1:25
Rapido 15 min
30 °C 2 0,10 30 0:15
Rapido
40 °C 3,5 0,48 38 1:08
Eco 20°C
20 °C 3,5 0,27 42 1:40
1) I risultati calcolati riguardo alla velocità di centrifuga massima sono conformi a EN 60456.
2) Il consumo di corrente, d’acqua e il tempo indicati nella tabella possono differire a causa delle variazioni della pressione dell’acqua, della durezza e della temperatura, della temperatura ambiente, del tipo e della quantità di bucato, delle oscillazioni di tensione e della selezione di funzioni opzionali.
3) Per le specifiche tecniche di prodotto in linea con la Regolamentazione EU 1061/2010, far riferimento al sito http://www.panasonic.it
NA-148VB5_Italy.indb 18 2013-7-24 14:33:18
Istruzioni per il lavaggio - 19
Consumo energetico e d'acqua
Programma
Temperatura
(kg)
Carico
(kg)
Consumo
energetico
(kWh)
2)
Acqua
energetico
(L)
2)
Tempo
2)
147VC5 127VC5
147VC5 127VC5
147VC5 127VC5
Cotone
40 °C 7 0,82 62 2:05
Funzione Cotone + Eco
40 °C
1)
3,5 0,65 41 2:40
60 °C
1)
7 1,05 54 3:25
3,5 0,72 41 2:45
Cotone (Prelavaggio)
40 °C 7 0,97 72 2:23
Colori
40 °C 3,5 0,96 56 1:45
Easy-care
40 °C 3,5 0,62 48 1:25
Lana
30 °C 2 0,13 50 0:40
Misti
30 °C 3,5 0,30 62 1:25
Sport
40 °C 3 0,62 40 1:45
Piumoni
30 °C 3 0,34 54 1:10
Camicie
40 °C 2 0,64 44 1:25
Rapido 15 min
30 °C 2 0,10 32 0:15
Rapido
40 °C 3,5 0,42 36 1:08
Eco 20°C
20 °C 3,5 0,26 45 1:40
1) I risultati calcolati riguardo alla velocità di centrifuga massima sono conformi a EN 60456.
2) Il consumo di corrente, d’acqua e il tempo indicati nella tabella possono differire a causa delle variazioni della pressione dell’acqua, della durezza e della temperatura, della temperatura ambiente, del tipo e della quantità di bucato, delle oscillazioni di tensione e della selezione di funzioni opzionali.
3) Per le specifiche tecniche di prodotto in linea con la Regolamentazione EU 1061/2010, far riferimento al sito http://www.panasonic.it
NA-148VB5_Italy.indb 19 2013-7-24 14:33:18
20 - Istruzioni per il lavaggio
Dettagli dei programmi
Programma
Impostazione automatica Impostazione manuale Funzioni opzioni
Temperatura
Numero di
risciacqui
Giri della centrifuga
(Centrifuga)
Durata approssimativa
128VB5 127VB5 127VC5
148VB5 147VB5 147VC5
148VB5 128VB5
147VB5 127VB5
Cotone 40 °C 2 1200 1400 2:05 2:05 2:05 Freddo - 90 °C 0 - 1200 0 - 1400
Cotone (Prelavaggio)
40 °C 2 1200 1400 2:23 2:23 2:23 Freddo - 90 °C 0 - 1200 0 - 1400
Colori 40 °C 2 1200 1400 1:45 1:45 1:45 Freddo - 40 °C 0 - 1200 0 - 1400
Easy-care 40 °C 2 800 800 1:25 1:25 1:25 Freddo - 60 °C 0 - 800 0 - 800
Lana 30 °C 3 600 600 0:40 0:40 0:40 Freddo - 40 °C 0 - 600 0 - 600
Misti 30 °C 2 800 800 1:25 1:25 1:25 Freddo - 30 °C 0 - 800 0 - 800
Risciacquo Freddo 3 1200 1400 0:36 0:36 0:36 Freddo 0 - 1200 0 - 1400
Scarico 0:03 0:03 0:03
Centrifuga 1200 1400 0:15 0:15 0:15 400 - 1200 400 - 1400
Sport 40 °C 2 1200 1400 1:45 1:45 1:45 Freddo - 40 °C 0 - 1200 0 - 1400
Piumoni 30 °C 3 800 800 1:10 1:10 1:10 Freddo - 40 °C 0 - 800 0 - 800
Camicie 40 °C 2 600 600 1:25 1:25 1:25 Freddo - 60 °C 0 - 600 0 - 600
Rapido 15 min 30 °C 1 800 800 0:15 0:15 0:15 Freddo - 30 °C 0 - 800 0 - 800
Rapido 40 °C 2 1200 1400 1:08 1:08 1:08 Freddo - 60 °C 0 - 1200 0 - 1400
Eco 20°C 20 °C 2 1200 1400 1:40 1:40 1:40 Freddo - 20 °C 0 - 1200 0 - 1400
NA-148VB5_Italy.indb 20 2013-7-24 14:33:18
Istruzioni per il lavaggio - 21
Dettagli dei programmi
Temperatura
Giri della centrifuga
Extra
risciacquo
1)
Stira
facile
Rapido/
Eco
1)
147VB5 127VB5
147VC5 127VC5
128VB5 127VB5 127VC5
148VB5 147VB5 147VC5
       
   
1) Non è possibile selezionare contemporaneamente le funzioni Extra risciacquo e Rapido/ Eco.
NA-148VB5_Italy.indb 21 2013-7-24 14:33:18
22 - Istruzioni per il lavaggio
Lavaggio dei capi delicati
Programma Lana
Il cestello gira delicatamente nel programma Lana.
Per informazioni sulle istruzioni di lavaggio, vedere alle pagine 14-15.
Carichi con capi di lana
Programma Lana: 2 kg o inferiore
Pesi approssimativi
Maglione di lana: 400 g
Consigli per il lavaggio dei capi delicati
Posizionamento del bucato nel cestello
Riponete i capi gli uni sopra gli altri.
Detersivi
Per i capi di lana, usate un detersivo ­liquido delicato. Gli altri detersivi possono danneggiare i capi.
Con il programma Lana, potreste aver ­bisogno di utilizzare la funzione Extra risciacquo per rimuovere il detersivo in eccesso dai capi. (Vedere a pagina 24.)
Come stendere il bucato
Stendete i capi bianchi, di colore chiaro, ­di lana e nylon lontano dal calore diretto o dalla luce solare.
Dopo il lavaggio, rimettete in forma i ­capi di lana e nylon prima di stenderli. Ciò faciliterà le operazioni di stiratura.
Stendete i capi di lana senza pieghe ­né grinze, ponendoli evenutalmente ad asciugare in orizzontale.
Utilizzate degli attaccapanni per ­camicie, bluse e pantaloni. Potete avvolgere un asciugamano attorno all’attaccapanni per riprodurre la larghezza della spalla dell’indumento in modo che mantenga la sua forma mentre si asciuga.
Se i capi si restringono nel lavaggio
Allungate il capo alle sue dimensioni originali su un asse da stiro. Usate degli spilli per mantenere le dimensioni e la forma. Quindi, usate un ferro per trattare il capo con vapore e lasciatelo asciugare.
NA-148VB5_Italy.indb 22 2013-7-24 14:33:19
Istruzioni per il lavaggio - 23
Lavaggio di coperte o copriletto
Programma Piumoni
Per informazioni sulle istruzioni di lavaggio, vedere alle pagine 14-15.
Assicuratevi che l’etichetta di ciascun ­capo da lavare indichi il simbolo di lavaggio o di lavaggio a mano (
,
).
Lavate solo una coperta alla volta. -
Lavabile
Coperte in fibra sintetica 100 % – fino a ­3 kg
Futon in fibra sintetica 100 % e coperte ­di cotone 100 % – fino a 1,5 kg (letto da una piazza)
Lenzuola ­Copriletti ­Sottolenzuola in fibra sintetica 100 % -
Non lavabile
Coperte 100 % lana ­Coperte a pelo lungo ­Coperte elettriche (compresa fodera) -
Posizionamento delle lenzuola nel cestello
Piegate le coperte o i copriletti in 1. quattro.
Mettete la coperta o il copriletto nel 2. cestello.
Piegatela mentre la riponete nel cestello.
Entrambe le estremità della coperta devono essere rivolte all’interno del cestello
Attenzione
NON appallottolate le coperte o i copriletti e non piegateli in modo casuale.
Questo potrebbe causare vibrazioni eccessive e danneggiare il bucato o l’apparecchio.
Nota
Evitate di usare reti per coperte. Impediscono la centrifuga corretta del bucato.
NA-148VB5_Italy.indb 23 2013-7-24 14:33:19
24 - Istruzioni per il lavaggio
Funzioni opzionali
Extra risciacquo
Potete sciacquare il vostro bucato più accuratamente con un processo di extra risciacquo.
Rapido/Eco
È possibile accorciare i cicli di lavaggio o risparmiare energia.
Funzione Descrizione
Normale Ciclo Normale Rapido
I tempi di lavaggio saranno più brevi rispetto a quelli dei programmi di base, adatto per il bucato lievemente sporco.
Eco
Il lavaggio consuma meno energia.
Sicurezza Bambini
Quando è attivata la sicurezza bambini, i comandi sono bloccati. Questo impedisce ai bambini di modificare le impostazioni di lavaggio o di giocare con l’apparecchio.
Attivazione/disattivazione della sicurezza bambini
Accendete l’apparecchio.1. Premete e tenete premuto il pulsante 2.
Rapido/Eco per almeno 5 secondi.
Il simbolo
si illumina ad indicare che
la sicurezza bambini è attivata.
Per disattivarla, tenete nuovamente 3. premuto il pulsante Rapido/Eco per 5 secondi (ignorate i tre segnali acustici e tenete premuto il pulsante Rapido/Eco finché non si disattiva).
Timer preimpostato
Potete utilizzare il timer per preimpostare il lavaggio in modo da farlo partire da 1 a 24 ore dopo.
Nota
Si consiglia, con la programmazione di arresto differito, di utilizzabile detersivi altamente solubili onde evitare che si incrostino prima che inizi il lavaggio.
Impostazione di un tempo preimpostato
Impostate un tempo preimpostato dopo aver selezionato le funzioni programmate e opzionali (vedere a pagina 14).
Premere ripetutamente il pulsante 1. Timer finché non viene visualizzato il tempo preimpostato.
Premere il pulsante Temperatura 2. o il pulsante Extra risciacquo per impostare il tempo preimpostato.
Il conto alla rovescia non è iniziato.
Per annullare il tempo preimpostato ­Premete il pulsante Timer. Per modificare il tempo preimpostato ­Premete il pulsante Timer, quindi rieffettuate l’impostazione dal passaggio 1.
Premete il pulsante Avvio/Pausa per 3. attivare il conto alla rovescia.
Per annullare il tempo preimpostato ­Girate la manopola di selezione del programma su ’Arresto’. (Tutte le impostazioni verranno annullate.) Per modificare il tempo preimpostato ­Girate la manopola di selezione del programma su ’Arresto’. Dopo aver riselezionato il programma e le funzioni opzionali, rieffettuate l’impostazione dal passaggio 1.
Stira facile
Questa funzione rende più facile stirare i capi centrifugando il bucato più delicatamente (a 1000 Centrifuga o meno).
Una volta terminato il lavaggio, il bucato ­viene fatto girare a intermittenza fino a un massimo di 5 minuti.
Riduce le grinze e aiuta a sbrogliare il ­bucato aggrovigliato.
NA-148VB5_Italy.indb 24 2013-7-24 14:33:19
Manutenzione - 25
Manutenzione
Pulizia dell’esterno dell’apparecchio
Pulite l’esterno della lavatrice con un panno morbido e un detersivo delicato come un detersivo per cucina e acqua e sapone.
Avvertimento
NON spruzzate acqua sopra la ­lavatrice.
NON usate detergenti cremosi, ­diluenti o prodotti che contengono alcol o olio di paraffina.
Pulizia della tenuta dello sportello e dell’oblò
Dopo ciascun lavaggio, fate quanto segue:
Rimuovete qualsiasi oggetto dalla tenuta ­dello sportello.
Pulite l’oblò e la tenuta per rimuovere i ­pelucchi e le macchie.
Se i pelucchi si accumulano, possono causare perdite.
Pulizia del filtro di scarico
Si consiglia di pulire il filtro di scarico ogni mese. Il filtro presenterà un accumulo di pelucchi, riducendo il flusso dell’acqua di scarico.
Spegnete l’apparecchio e staccatelo 1. dalla corrente.
Aprite e rimuovete il coperchio del 2. filtro di scarico utilizzando la piastra di livello del detersivo liquido fornito in dotazione.
Posizionate un contenitore per raccogliere l’acqua di scarico davanti al filtro di scarico.
Ruotate attentamente il filtro di 3. scarico in senso anti-orario per svitarlo.
Potrebbe defluire dell’acqua. Ciò è normale.
Quindi, rimuovete il filtro di scarico.4.
Rimuovete tutti i pelucchi e i detriti.5.
Riposizionate il filtro di scarico e il 6. coperchio del filtro di scarico.
Reinserite il filtro di scarico. Quindi, ruotatelo in senso orario finché non tocca il tappo.
Attenzione
STATE ATTENTI durante lo scarico dell’acqua bollente.
Elemento di
arresto
Filtro di scarico
NA-148VB5_Italy.indb 25 2013-7-24 14:33:19
26 - Manutenzione
Manutenzione
Pulizia del cestello
Se continuate ad usare acqua fredda nella lavatrice, questo potrebbe causare un accumulo di batteri all’interno del cestello, che possono emettere odore. Potete evitare questo inconveniente eseguendo il programma Cotone 90 °C una volta al mese. (Se utilizzate un prodotto per la rimozione del calcare, seguite le istruzioni del produttore.)
Attenzione
Virus e batteri non vengono uccisi a temperature dell’acqua di 40 °C. Gli agenti patogeni possono propagarsi tramite il mescolamento dei capi e trasmettere malattie.
Gli agenti patogeni muoiono a temperature di 60 °C o superiori. Tuttavia, l’uso di temperature elevate fino a 90 °C non è necessario.
Nota
NON mettete il bucato né il detersivo per il bucato all’interno dell’apparecchio durante le fasi di pulizia.
Se utilizzate del detersivo o della candeggina per la pulizia della vasca, mettetelo nel cassetto del detersivo prima di iniziare il lavaggio.La quantità adeguata da utilizzare è circa 30 ml. (Vedere a pagina 9.)
Pulizia del cassetto del detersivo
I residui di detersivo si accumulano in poco tempo se non pulite regolarmente la cassetta del detersivo. L’accumulo di detersivo potrebbe portare all formazione di muffa.
Estraete il cassetto del detersivo.1.
Rimuovete il cassetto del detersivo 2. tirandolo in fuori mentre premete la linguetta come illustrato nella figura sottostante.
Linguetta
NA-148VB5_Italy.indb 26 2013-7-24 14:33:20
Manutenzione - 27
Manutenzione
Spingete il dito sulla linguetta vicino 3. alla parte anteriore del coperchio dell’ammorbidente, quindi tirate verso l’alto per rimuoverlo dal cassetto del detersivo.
Lavate via i residui di detersivo dal 4. cassetto con acqua.
Usate un panno per asciugare l’acqua dall’apparecchio.
Riposizionate il coperchio 5. dell’ammorbidente.
Reinserite il cassetto del detersivo 6. mentre premete la linguetta come illustrato nella figura sottostante.
Linguetta
Pulizia del filtro di erogazione dell’acqua
Pulite il filtro se l’acqua non viene erogata correttamente.
Chiudete il rubinetto.1.
Accendete l’apparecchio.2.
Selezionate il programma Cotone, 3. e quindi premete il pulsante Avvio. Lo scarico parte all’accensione dell’apparecchio.
Dopo 2 minuto, spegnete 4. l’apparecchio. L’acqua è stata scaricata dal tubo di erogazione dell’acqua.
Scollegate il tubo di erogazione 5. dell’acqua dall’apparecchio.
Pulite il filtro, che si trova sul retro 6. dell’apparecchio.
Usate una spazzola di piccole dimensioni, per esempio, uno spazzolino.
Se l’unità è provvista di tubo con 7. valvola di erogazione dell’acqua, chiudete il rubinetto collegato all’apparecchio, scollegate il tubo dal rubinetto, quindi pulite il filtro sul tubo con lo stesso metodo.
NA-148VB5_Italy.indb 27 2013-7-24 14:33:20
28 - Manutenzione
Manutenzione
Ricollegate il tubo di erogazione 8. dell’acqua.
Serrate saldamente il raccordo in plastica.
Aprite il rubinetto, quindi verificate la 9. presenza di eventuali perdite.
Come impedire il congelamento del tubo di erogazione dell’acqua
Se la vostra lavatrice viene consegnata in condizioni di temperatura atmosferica sotto lo zero, dopo averla configurata, lasciatela a temperatura ambiente per 24 ore prima di utilizzarla. Questo fa sì che non ci sia del ghiaccio a bloccare il tubo di erogazione dell’acqua.
In caso di congelamento del tubo di erogazione dell’acqua, eseguite le seguenti procedure:
Avvolgete degli asciugamani 1. caldi attorno ai giunti nel tubo di erogazione dell’acqua.
Aggiungete 2 o 3 litri di acqua calda 2. nel cestello.
Mettere in funzione il programma 3. Scarico. (Vedere a pagina 14.)
Raccordi
Rubinetto
circa 50 °C
Tubo di erogazione dell’acqua
NA-148VB5_Italy.indb 28 2013-7-24 14:33:20
Ricerca guasti - 29
Lista di controllo dei guasti
Problema Causa
Lavatrice
I pulsanti non funzionano.
Non è possibile modificare le impostazioni del programma, ­della temperatura, della velocità di centrifuga, del tempo preimpostato o della funzione Extra risciacquo, Stira facile o Rapido/Eco mentre il lavaggio è in corso.
Potrebbe essere attiva la Sicurezza bambini. (Vedere a ­pagina 24.)
Lo sportello non si apre.
Potrebbe essere attivo il blocco dello sportello. (Vedere a ­pagina 13.)
La temperatura o il livello dell’acqua potrebbero essere ­troppo alti. (Vedere a pagina 13.)
Odore insolito Le parti in gomma potrebbero emettere odore quando -
iniziate ad usare la lavatrice per le prime volte, ma questo scompare con il tempo. Potete lavare il cestello facendo partire il programma 90 °C. (Vedere a pagina 26.)
Lavaggio
Non entra acqua nell’apparecchio.
Il rubinetto dell’acqua potrebbe essere chiuso. ­Il tubo di erogazione dell’acqua potrebbe essere -
congelato. (Vedere a pagina 28.) L’erogazione dell’acqua potrebbe essersi interrotta. ­Il filtro di erogazione dell’acqua potrebbe essere intasato. -
(Vedere a pagina 27.)
È presente solo una piccola quantità d’acqua.
Se avete messo in pausa il programma e lo riavviate, la ­lavatrice potrebbe far defluire dell’acqua. NON versate acqua attraverso lo sportello.
L’acqua si accumula durante il lavaggio.
Questo è normale: l’acqua viene erogata automaticamente ­se la quantità di acqua è diminuita. Per i carichi pesanti, l’acqua potrebbe riempirsi ripetutamente.
Risciacquo/Centrifuga
Non entra acqua nella lavatrice durante l’operazione di risciacquo.
Prima del risciacquo, l’apparecchio esegue la centrifuga ­per scaricare l’acqua rimanente. Dopo di ciò, l’acqua riaffluirà di nuovo.
Il risciacquo inizia prima che termini la centrifuga.
Dopo il lavaggio, potrebbe rimanere della schiuma in ­eccesso, perciò l’acqua viene fatta defluire e riempita per lavarla via. Questa funzione prende il nome di rilevamento della schiuma.
Durante la centrifuga, il cestello si ferma e gira diverse volte.
Questo è normale; la lavatrice ha rilevato un carico ­sbilanciato e sta cercando di correggerlo.
NA-148VB5_Italy.indb 29 2013-7-24 14:33:20
30 - Ricerca guasti
Lista di controllo dei guasti
Problema Causa
Risciacquo/Centrifuga
La schiuma e l’acqua rimangono nello sportello o nella tenuta dello sportello.
Sebbene possa rimanere della schiuma e dell’acqua a ­seconda dello stato dei capi e della quantità di detersivo, questo non ha alcun effetto sulla prestazione del risciacquo.
Il ciclo della centrifuga si avvia e si arresta ripetutamente.
Ciò è normale; l’avvio ripetuto della centrifuga è una ­funzione creata per la centrifuga silenziosa.
Il bucato potrebbe essere troppo leggero. Se è il caso, ­aggiungete uno o due asciugamani da bagno.
Il bucato è ancora bagnato al termine della centrifuga.
Un carico sbilanciato non viene corretto automaticamente. ­Se è il bucato è troppo leggero, aggiungete uno o due -
asciugamani da bagno. Se il bucato rimane aggrovigliato, sbrogliatelo. -
Detersivo e schiuma
Non c’è schiuma o se ne forma pochissima.
La quantità di schiuma può variare, a seconda della ­temperatura, del livello e della morbidezza dell’acqua.
Questo può succedere se avete messo il detersivo in ­polvere direttamente nel cestello; dovete metterlo nel cassetto del detersivo.
È possibile che non siate utilizzando abbastanza ­detersivo.
È possibile che stiate utilizzando un tipo di detersivo a ­schiuma ridotta.
Il bucato molto sporco e i carichi più grossi possono ­ridurre la quantità di schiuma.
C’è molta schiuma. La quantità di schiuma può variare, a seconda della -
temperatura, del livello e della morbidezza dell’acqua. È possibile che abbiate usato troppo detersivo. ­Il tipo di detersivo che usate potrebbe causare un eccesso -
di schiuma.
L’ammorbidente per tessuti trabocca.
È possibile che abbiate superate il livello MAX sul cassetto ­del detersivo. (Vedere a pagina 11.)
È possibile che abbiate versato il liquido chiudendo il ­cassetto del detersivo in modo troppo brusco.
Una volta terminato il lavaggio, rimangono residui del detersivo in polvere.
Questo può succedere se avete messo il detersivo in ­polvere direttamente nel cestello; dovete metterlo nel cassetto del detersivo.
NA-148VB5_Italy.indb 30 2013-7-24 14:33:20
Ricerca guasti - 31
Lista di controllo dei guasti
Problema Causa
Tempo
Il tempo rimanente visualizzato cambia.
Il tempo rimanente viene stimato e corretto ­continuamente. Pertanto, il tempo visualizzato potrebbe cambiare.
Rumore
È presente un rumore o delle vibrazioni insoliti.
Potrebbero esserci degli oggetti metallici nel cestello. ­È possibile che i bulloni di ancoraggio non siano stati -
rimossi. (Vedere a pagina 34.) La lavatrice potrebbe trovarsi su una superficie inclinata o -
instabile.
Se il problema non sembra essere causato da nessuna delle situazioni di cui sopra, contattate il vostro Centro di Assistenza Clienti più vicino.
È presente un rumore durante lo scarico dell’acqua.
Questo è normale; è il rumore causato dal funzionamento ­della pompa di scarico.
Il livello di rumorosità aumenta durante la velocità di centrifuga elevata.
Questo è normale; il rumore del motore aumenta ­gradualmente con la velocità di centrifuga.
Sono presenti dei rumori durante il lavaggio o il risciacquo.
Questo è normale; si tratta di rumori provenienti dalla ­pompa che fa girare il bucato o dall’acqua di risciacquo. (148VB5, 128VB5, 147VB5 e 127VB5)
Altri
La corrente elettrica si interrompe mentre la lavatrice è accesa.
La lavatrice smette di funzionare. Quando si riattiva la ­corrente, riprende a funzionare da dove si era arrestata.
Un interruttore differenziale fa scattare la corrente.
La lavatrice smette di funzionare. Quando l’interruttore ­viene reimpostato, riprende a funzionare da dove si era arrestata. Tuttavia, è necessario rilevare la causa che ha fatto scattare l’interruttore e risolverla.
L’erogazione dell’acqua è interrotta.
Quando l’acqua torna, all’inizio potrebbe essere impura. ­Dovrete scollegare il tubo di erogazione dell’acqua e scaricare l’acqua impura attraverso il rubinetto. Assicuratevi che il tubo di erogazione dell’acqua sia stato ricollegato prima di utilizzare l’apparecchio.
Il display non è nitido.
La lavatrice potrebbe trovarsi in una zona molto luminosa ­o esposta alla luce solare.
NA-148VB5_Italy.indb 31 2013-7-24 14:33:21
32 - Ricerca guasti
Display degli errori
Errore Cosa fare
Lo sportello è
aperto
Assicuratevi che lo sportello sia chiuso correttamente.
Impossibile erogare
l’acqua
Controllate la presenza dei seguenti problemi.
Il rubinetto è chiuso. ­Il tubo dell’acqua è congelato. ­L’erogazione dell’acqua è stata interrotta. ­Il filtro di erogazione dell’acqua è intasato. (Vedere a pagina 27.) -
Impossibile
effettuare lo scarico
Controllate la presenza dei seguenti problemi nel tubo di scarico.
È intasato. ­La sua punta è immersa nell’acqua. ­È stato allungato con l’uso di raccordi. ­L’acqua è congelata. -
Pulite il filtro di scarico se è intasato. (Vedere a pagina 25.)
Traboccamento
Controllate la presenza dei seguenti problemi.
La valvola di erogazione dell’acqua si è guastata. ­Il triac della valvola di erogazione dell’acqua si è guastato. -
Spegnete l’apparecchio e staccatelo dalla corrente. Chiudete il rubinetto e contattate il vostro Servizio di Assistenza Clienti.
Per riavviare l’operazione dopo la comparsa di un messaggio di errore, impostare la manopola di selezione del programma su Arresto, quindi selezionare un programma e avviare l’operazione.
NA-148VB5_Italy.indb 32 2013-7-24 14:33:21
Istruzioni per l’installazione - 33
Scelta della posizione giusta
Trasporto dell’apparecchio
L’apparecchio deve essere trasportato da 2 o più persone.
Iniziate inclinando la lavatrice all’indietro. L’apparecchio deve essere trasportato da due persone, una su ciascun lato tenendolo dal basso.
Il posto giusto per la vostra lavatrice
Assicuratevi che vi sia abbastanza spazio per la lavatrice e che le aperture della base non siano bloccate da un tappeto.
196
597
572 542*
845
470
Dimensioni in millimetri
* per NA-147VB5, 127VB5, 147VC5 e
127VC5
Attenzione
Installate la lavatrice su una ­superficie piana e stabile, per evitare vibrazioni e rumori eccessivi.
Se il vostro pavimento non è piano né stabile, contattate il vostro Servizio di Assistenza Clienti.
NON installate l’apparecchio su ­moquette o pavimentazioni simili.
NON installate la lavatrice alla luce ­solare diretta o in un luogo dove le temperature raggiungono lo zero.
NON lasciate che la parte metallica ­della lavatrice tocchi le altre superfici metalliche, per esempio dei lavandini o di altri apparecchi.
Installazione di una lavatrice a incasso
È necessario uno spazio di almeno ­60 cm di larghezza. Vi serve uno spazio di almeno 2 mm ai lati, e uno spazio extra di 5 mm da sopra e sul retro della lavatrice.
Il piano sopra la lavatrice deve ­essere saldamente fissato agli armadi adiacenti.
Attenzione
NON installate l’apparecchio come lavatrice incassata con il pannello di copertura rimosso.
Pannello del coperchio
NA-148VB5_Italy.indb 33 2013-7-24 14:33:23
34 - Istruzioni per l’installazione
Spostamento e installazione
Rimozione dei bulloni di ancoraggio
Quattro bulloni di ancoraggio tengono l’interno della lavatrice in posizione durante gli spostamenti. Rimuoveteli prima dell’installazione, utilizzando una chiave. Seguite le istruzioni di sotto.
Nota
I bulloni di ancoraggio devono essere rimossi prima di mettere in funzione l’apparecchio. Potrebbero causare delle vibrazioni eccessive.
Usate la chiave per allentare i quattro 1. bulloni.
Girate i bulloni in senso anti-orario.
Estraete i bulloni orizzontalmente.2.
Spingete ciascun tappo del coperchio 3. (in dotazione con gli accessori) sui rispettivi fori dei bulloni.
Nota
Assicuratevi di conservare i bulloni di ancoraggio, siccome servono per il trasporto dell’apparecchio. E se passate la lavatrice a qualcun altro, assicuratevi di dargli i bulloni di ancoraggio.
Assicurarsi che i tappi del coperchio siano fissati saldamente. La mancata osservanza di questa precauzione potrebbe causare l’ingresso dell’acqua all’interno della lavatrice, con possibili malfunzionamenti.
Spostamento dell’apparecchio
Nota
Assicuratevi di installare i bulloni di ancoraggio nell’apparecchio.
Prima di spostare la lavatrice
Chiudete il rubinetto e azionate la ­lavatrice per scaricare l’acqua. Fate defluire l’eventuale acqua rimanente dal filtro di scarico. (Vedere a pagina 25.)
Depressurizzate il tubo di erogazione ­dell’acqua e rimuovetelo.
Scollegate il cavo di alimentazione. -
Installate i bulloni di ancoraggio. (Vedere ­a pagina 35.)
NA-148VB5_Italy.indb 34 2013-7-24 14:33:23
Istruzioni per l’installazione - 35
Spostamento e installazione
Installazione dei bulloni di ancoraggio
Rimuovete i quattro tappi di 1. copertura.
Inserite i bulloni di ancoraggio nei 2. relativi fori.
Serrare ciascun bullone con la 3. chiave.
Livellamento dell’apparecchio
Su ciascun supporto, allentate il dado 1. di plastica girandolo in senso orario.
Regolate ciascun supporto 2. ruotandolo in senso orario o anti­orario.
Utilizzate una livella a bolla per 3. assicurarvi che la lavatrice sia nella posizione corretta.
Serrate ciascun dado di plastica 4. girandolo in senso anti-orario.
Attenzione
Assicuratevi che tutti i dadi di ­plastica siano serrati saldamente e che i supporti siano ancora bullonati alla lavatrice.
Se non sono bullonati, l’apparecchio si sposterà.
NON collocare cartone, legno ­o materiali simili al di sotto dell’apparecchio per compensarne l’irregolarità.
Fate attenzione a non ­destabilizzare l’apparecchio durante la pulizia del pavimento.
Dado di plastica
Supporto
NA-148VB5_Italy.indb 35 2013-7-24 14:33:24
36 - Istruzioni per l’installazione
Collegamento dei tubi e dell’alimentazione elettrica
Tubo di erogazione dell’acqua
Attenzione
NON collegate il tubo di erogazione ­dell’acqua al rubinetto misto.
NON avvolgete, schiacciate, ­modificate né tagliate il tubo.
La pressione dell’acqua ottimale nella ­tubazione principale è 0,1 - 1,0 MPa. Se la pressione dell’acqua supera questo valore, installate una valvola di depressurizzazione.
Il flusso d’acqua dal rubinetto dovrebbe ­essere superiore a 5 L/min.
Collegamento del tubo di erogazione dell’acqua
Fissate un’estremità del tubo 1. all’ingresso dell’acqua sul retro dell’apparecchio e serrate il raccordo manualmente.
Fissate l’altra estremità del tubo al 2. rubinetto e serrate allo stesso modo.
Tubo standard -
Tubo con valvola di erogazione ­dell’acqua
Aprite lentamente il rubinetto e 3. controllate che non vi siano perdite attorno ai raccordi.
I raccordi sono soggetti alla pressione dell’acqua.
Seguite le istruzioni in questa sezione per evitare perdite d’acqua. In caso di dubbi, rivolgetevi a un centro assistenza per collegare i tubi.
Lunghezze del tubo e del cavo
Collegamenti lato sinistro Collegamenti lato destro
* per NA-147VB5, 127VB5, 147VC5 e 127VC5
~ 95 cm ~ 140 cm
~ 145 cm ~ 95 cm
~ 90 cm ~ 145 cm
0 – max. 100 cm
min. 10 mm
min. 10 mm
3/4”
3/4”
~ 100 cm* ~ 155 cm*
Assicuratevi che il filtro si trovi all’interno del tubo.
NA-148VB5_Italy.indb 36 2013-7-24 14:33:25
Istruzioni per l’installazione - 37
Collegamento dei tubi e dell’alimentazione elettrica
Sistema a prova di perdite
L’apparecchio è munito di un sistema è ideato per impedire perdite d’acqua. Il sistema comprende i seguenti componenti.
1) Sistema Aquastop Se viene rilevata una perdita d’acqua nel tubo di ingresso dell’acqua, il sistema arresta automaticamente l’erogazione dell’acqua. Questo sistema funziona esclusivamente con tubi dotati di valvole di erogazione dell’acqua.
2) Rilevamento di troppo pieno Se l’acqua si accumula nella lavatrice al di sopra di un certo livello, questa funzione impedisce il traboccamento arrestando l’erogazione dell’acqua e attivando la pompa di scarico.
Tubo di scarico dell’acqua
Attenzione
NON avvolgete, estraete né ­piegate il tubo di scarico.
NON utilizzate raccordi per ­allungare il tubo di scarico dell’acqua.
Scarico in un lavandino o lavabo
Attenzione
È necessario rimuovere il tubo di ­scarico dell’acqua dal gancio sul lato posteriore dell’apparecchio prima di mettere in funzione l’apparecchio.
Se il tubo di scarico dell’acqua è vicino all’apparecchio, il tubo potrebbe venire a contatto con l’apparecchio e generare rumori durante il ciclo della centrifuga per via delle vibrazioni.
Fissate il tubo di scarico ­dell’acqua in posizione, in modo che non fuoriesca dal lavandino.
NON bloccate il lavandino, dove ­si trova la presa di scarico. Assicuratevi che lo scarico attraverso di esso sia sufficiente.
NON immergete la punta del ­tubo di scarico nell’acqua di scarico.
Questo può far sì che l’acqua rifluisca nella lavatrice.
Scarico in un tubo di scarico
Raccordo a gomito
NA-148VB5_Italy.indb 37 2013-7-24 14:33:25
38 - Istruzioni per l’installazione
Collegamento dei tubi e dell’alimentazione elettrica
Collegamento alla corrente elettrica
Attenzione
La targhetta indica la potenza ­nominale richiesta dalla vostra lavatrice. Verificate che le specifiche della vostra alimentazione domestica corrispondano alle informazioni ivi indicate. Le informazioni relative alle specifiche di alimentazione elettrica sono anche riportate a pagina 40 delle presenti istruzioni.
Se il prodotto non viene ­correttamente messo a terra, l’utente sarà responsabile degli eventuali danni riportati.
Targhetta
NA-148VB5_Italy.indb 38 2013-7-24 14:33:25
Istruzioni per l’installazione - 39
Controllo dopo l’installazione
Lista di controllo di installazione
3
2
4
65
7
1
5 6 5 6
5) Supporti regolabili Sono bullonati saldamente alla lavatrice?
6) Cuscini dei supporti Sono posizionati in piano? Se l’apparecchio non è in piano, potrebbero esserci dei rumori anormali quando l’acqua viene scaricata.
7) Corrente elettrica La presa elettrica è dedicata e indipendente con potenza nominale compresa tra CA 220V e 240V?
1) Bulloni di ancoraggio Li avete rimossi e fissati correttamente ai tappi del coperchio?
2) Posizione La lavatrice si trova su una superficie piana e stabile? Funziona senza vibrare?
3) Tubo di erogazione dell’acqua È privo di perdite? L’erogazione dell’acqua è normale?
4) Tubo di scarico dell’acqua È privo di perdite? Scarica normalmente?
NA-148VB5_Italy.indb 39 2013-7-24 14:33:27
40 - Istruzioni per l’installazione
Specifiche
NA-148VB5 NA-128VB5
NA-147VB5 NA-127VB5
NA-147VC5 NA-127VC5
Tensione nominale 220 - 240 V
Frequenza nominale 50 Hz
Potenza energetica assorbita nominale massima
2200 W
Potenza assorbita di energia termica nominale massima
2000 W
Peso del prodotto 77 kg 73 kg 72 kg
Massa massima del panno asciutto 8 kg 7 kg 7 kg
Dimensioni del prodotto
Altezza 845 mm
Larghezza 597 mm
Profondità 572 mm 542 mm 542 mm
Consumo d’acqua Si rimanda a “Consumo energetico e d’acqua”.
Pressione dell’acqua del rubinetto 0,1 - 1 MPa
NA-148VB5_Italy.indb 40 2013-7-24 14:33:27
Istruzioni per l’installazione - 41
Lavatrice - Specifiche di prodotto
Nome del fornitore: Panasonic
Identificatore del modello
NA-148VB5 NA-128VB5
NA-147VB5 NA-127VB5
NA-147VC5
NA-127VC5 Capacità kg 8 7 7 Classe di efficienza energetica
1)
A+++ (più efficiente) : EEI<46 A++ : 46≦EEI<52
A+++ A+++ A++
Consumo energetico annuale
2)
kWh/anno 194 162 195
Consumo energetico (Programma opzione Cotone + Eco)
60 °C a carico pieno
kWh 0,95 0,83 1,05
60 °C a carico parziale
kWh 0,77 0,68 0,72
40 °C a carico parziale
kWh 0,71 0,64 0,65
Consumi energetici
Stand by W <0,5 <0,5 <0,5 On mode W <1,0 <1,0 <1,0
Consumo di acqua annuale
3)
L/anno 9900 9240 10346
Classe di efficienza di centrifuga A (più efficiente) a G (meno efficiente)
B B B
Massima velocità di centrifuga Centrifuga
NA-148VB5, 147VB5 e 147VC5: 1400
NA-128VB5, 127VB5 e 127VC5: 1200 Percentuale di umidità % 53 53 53 Il “programma opzione Cotone + Eco 60 °C” e il “programma opzione Cotone + Eco 40 °C”
sono i programmi di lavaggio standard ai quali si riferiscono le informazioni nell’etichetta e nelle specifiche. Questi programmi sono adatti per pulire il bucato di cotone con un livello di sporco normale e sono i programmi più efficienti in termini di consumo energetico e di acqua combinato.
Tempo del programma
4)
(Programma opzione Cotone + Eco)
60 °C a carico pieno
min 200 200 205
60 °C a carico parziale
min 175 170 165
40 °C a carico parziale
min 170 160 160
Emissioni di rumore acustiche nell’ambiente
5)
Lavaggio dB 58 58 58
Centrifuga dB
NA-148VB5, 147VB5 e 147VC5: 76 NA-128VB5, 127VB5 e 127VC5: 74
1) La classe di efficienza energetica di una lavatrice domestica viene determinata sulla base del proprio Indice di efficienza energetica (EEI).
2)
Sulla base di 220 cicli di lavaggio standard per i programmi opzione Cotone + Eco a 60 °C e 40 °C a carico pieno e parziale e il consumo delle modalità a basso consumo energetico. Il consumo energetico effettivo dipende da come viene utilizzato l’elettrodomestico.
3)
Sulla base di 220 cicli di lavaggio standard per i programmi opzione Cotone + Eco a 60 °C e 40 °C a carico pieno e parziale e il consumo delle modalità a basso consumo energetico. Il consumo di acqua effettivo dipende da come viene utilizzato l’elettrodomestico.
4) In minuti e arrotondato al minuto più prossimo
5) Espresso in dB (A) re 1 pW e arrotondato al numero intero più prossimo durante le fasi di lavaggio e centrifuga per il programma Cotone Eco 60 °C standard a carico pieno.
(EU)Nr.1061/2010
NA-148VB5_Italy.indb 41 2013-7-24 14:33:27
NA-148VB5_Italy.indb 42 2013-7-24 14:33:27
NA-148VB5_Italy.indb 43 2013-7-24 14:33:27
Sito Web: http://panasonic.net
Conforme alla direttiva 2004/108/CE, articolo 9(2) Panasonic Marketing Europe GmbH Centro di Collaudi Panasonic Winsbergring 15, 22525 Amburgo, Germania
© Panasonic Corporation 2013
Stampato in Turchia
Luglio 2013
W9901-8PZ00
Impostazione dei valori per il consumo energetico
Tramite le seguenti procedure è possibile impostare i valori di consumo energetico per i programmi standard. Questi programmi “Cotone a 60 °C” e “Cotone a 40 °C” sono programmi standard ai sensi della normativa UE 1061/2010 e 1015/2010.
Questi programmi sono adatti per pulire il bucato di cotone con un livello normale di sporcizia e sono i programmi più efficienti in termini di consumi di energia e acqua combinati per i lavaggi di quel tipo di bucato di cotone.
1. Impostate la manopola su Cotone.
2.
Selezionate la funzione Eco. (Vedere a pagina 24.)
3.
oppure
Seleziona la velocità di centrifuga massima. (Vedere a pagina 21.)
4.
oppure
Selezionate la temperatura dell’acqua di 60 °C/ 40°C.
- La temperatura effettiva dell’acqua può variare rispetto alla temperatura del ciclo dichiarata.
NA-148VB5_Italy.indb 44 2013-7-24 14:33:28
Loading...