Panasonic GD30 User Manual [it]

Page 1
Istruzioni per l'Uso EB-GD30 Telefono Cellulare Kit Principale Digitale
Si prega di leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare
l'apparecchio.
Page 2
Il numero di serie si trova all’esterno del telefono sotto la batteria. Si raccomanda di annotare le informazioni seguenti come nota del vostro acquisto.
Numero di Serie
Fornitore
Data di Acquisto
Stampato nel Regno Unito www.mcuk.panasonic.co.uk 000117
Page 3
Sommario
Introduzione ........................1
Simboli Usati .......................1
Come Utilizzare Questo Manuale ............1
Sicurezza .........................3
Istruzioni di Base .....................4
Inserimento/Rimozione della scheda SIM ........4
Inserimento/Rimozione della Batteria ..........5
Come ricaricare la Batteria ................6
Segnale di Batteria Scarica ...............6
Posizione dei Comandi..................7
Display ..........................8
Operazioni di Base ....................9
Accensione/Spegnimento ................9
Come effettuare una Chiamata .............9
Ripetizione Automatica .................10
Termine della Chiamata ................10
Come Rispondere ad una Chiamata ..........10
Regolazione del Volume ................11
Chiamata a Vibrazione .................12
Blocco Tasti.......................12
Orologio.........................13
Sicurezza .........................16
Blocco Telefono.....................16
PIN...........................17
Modifica dei Codici di Sicurezza ............17
Operazioni avanzate ...................18
Toni DTMF .......................18
Configurazione del Chiamante .............18
Avviso di Chiamata e Chiamata in Attesa .......19
Trasferimento di Chiamata ...............20
Chiamate in Conferenza ................20
Elenco Telefonico ....................23
Memorizzazione di un Numero .............23
Scorrere l'Elenco Telefonico per Nome o Posizione . . 24
Come richiamare un numero dalla memoria .......24
Page 4
Modifica dei Numeri Telefonici del Cellulare ......25
Composizione Rapida dei Numeri Telefonici ......26
Caratteristiche Avanzate dell'Elenco Telefonico . . . 27
Blocco Notes ......................27
Ultimi Numeri ......................27
Selezioni Fisse .....................28
Selezioni di Servizio ..................29
Servizio Messaggi Brevi.................30
Impostazione del Telefono per i Messaggi Brevi ....30
Invio di un Messaggio Breve ..............30
Utilizzo di Messaggi Predefiniti .............31
Ricevimento di Messaggi Brevi .............31
Servizi Informativi di Rete................32
Immissione di Caratteri Alfanumerici .........34
Struttura dei Menu ....................35
Blocco Tasti.......................35
Elenco Telefonico....................35
Messaggi ........................36
Utilità ..........................37
Personalizza ......................37
Contascatti .......................38
Trasferimento di Chiamata ...............39
Sicurezza ........................40
Rete...........................41
Cura e Manutenzione ..................42
Glossario .........................43
Soluzione dei Problemi .................45
Messaggi di Errore importanti .............48
Caratteristiche ......................49
Garanzia estesa per “EU/EEA” .............50
Note............................58
Page 5
Introduzione
Introduzione
Complimenti per aver acquistato il telefono cellulare digitale Panasonic GD30. Questo telefono è progettato per funzionare sulla rete mondiale GSM, GSM900 o GSM1800.
Queste istruzioni spiegano come utilizzare l'apparecchio contenuto nel Kit principale.
Alcuni servizi dipendono dalla rete o sono disponibili solo su abbonamento. Alcune funzioni dipendono dalla SIM. Per ulteriori informazioni contattare il proprio Operatore di Rete.
Simboli Usati
F Significa che il tasto indicato va premuto. ,Text-Indica che il testo del display lampeggerà.
Significa che l'informazione è un consiglio rapido.
Come Utilizzare Questo Manuale
Il presente manuale è diviso in sezioni allo scopo di guidarvi all'uso delle numerose funzioni del telefono. Di seguito appare una breve descrizione di ogni sezione per facilitare l'individuazione delle informazioni desiderate.
Istruzioni di base: Spiega come inserire la batteria e la scheda SIM e illustra i comandi ed il display del telefono.
Operazioni di Base: Spiega come effettuare e ricevere chiamate, come modificare il volume del telefono, come utilizzare la funzione di chiamata a vibrazione ed il Blocco Tasti per l'Ora/Sveglia.
Sicurezza: Spiega come utilizzare le funzioni di Blocco del Telefono e PIN oltre a come modificare i codici di sicurezza.
Operazioni avanzate: Spiega come inviare i toni DTMF, creare configurazioni del chiamante, utilizzare le funzioni Avviso di chiamata, Trasferimento di chiamata e Chiamate in Conferenza.
Elenco Telefonico: Spiega come creare, memorizzare, richiamare dalla memoria e scorrere un numero in un Elenco Telefonico insieme alle altre funzioni avanzate.
1
Page 6
Introduzione
Funzioni Avanzate dell'Elenco Telefonico: Illustra il
funzionamento del Blocco Notes, il richiamo dalla memoria degli ultimi numeri chiamati e la limitazione dei numeri disponibili tramite le Selezioni Fisse.
Messaggi Brevi: Spiega come configurare il telefono per ricevere e inviare Messaggi Brevi e ricevere i servizi informativi dall'Operatore di Rete.
Immissione di Caratteri Alfanumerici: Spiega come accedere ai caratteri alternativi con il tastierino.
Struttura dei Menu: Illustra le funzioni a cui si può accedere dal menu del telefono.
Le sezioni restanti spiegano come avere cura del telefono, elencano i termini usati in questo manuale ed includono una sezione per la Soluzione dei Problemi e per i Messaggi d'Errore ed infine le Specifiche del Telefono.
2
Page 7
Sicurezza
Sicurezza
Questo apparecchio è progettato per l'utilizzo tramite alimentazione dal caricatore integrato o del caricabatterie duale (EB-CRD30) attraverso l'adattatore CA (EB-CAD70V). Ogni utilizzo differente renderà nulla qualsiasi approvazione data a questo apparecchio e potrebbe inoltre risultare pericoloso. Si raccomanda di utilizzare soltanto gli accessori approvati per assicurare le prestazioni ottimali ed evitare di danneggiare il telefono.
Spegnere il telefono cellulare durante i voli aerei. L'uso del telefono cellulare in aereo può risultare pericoloso per il volo, oltre alla possibilità di essere illegale. La mancata osservanza di queste istruzioni può portare alla sospensione o negazione dei servizi del telefono cellulare, ad un'azione legale o ad entrambe.
Si consiglia di non utilizzare l'apparecchio presso le stazioni di servizio. Si rammenta la necessità di osservare le restrizioni all'uso dell'apparecchio radio presso depositi di carburante, impianti chimici o dove sono in corso operazioni di detonazione. Non esporre mai il blocco batterie a temperature estreme (oltre i 60°C) o ricaricarlo per un tempo superiore a quello raccomandato.
Mantenere il controllo completo della guida in ogni momento. Non utilizzare il telefono cellulare o un microfono mentre si guida. Fermarsi prima in un posto sicuro. Non parlare in un microfono vivavoce se ciò distrae dalla guida. Si prega di informarsi riguardo le restrizioni relative all'uso dei telefoni cellulari in vigore nel paese in cui si guida e di rispettarle sempre.
Si prega di fare attenzione quando si utilizza il telefono in prossimità di apparecchiature mediche personali come i pacemakers e gli apparechi per l’udito.
3
Page 8
Istruzioni di Base
Istruzioni di Base
Inserimento/Rimozione della scheda SIM
La scheda SIM va inserita nel suo alloggiamento sul retro del telefono sotto alla batteria.
Inserimento della scheda SIM
1
3
Rimozione della scheda SIM
Per togliere la scheda SIM seguire i passi precedenti al contrario.
4
Page 9
Istruzioni di Base
Inserimento/Rimozione della Batteria
Inserire una batteria completamente carica. Se la batteria non è completamente carica essa va ricaricata come indicato nella sezione "Come caricare la Batteria".
Inserimento della batteria
Rimozione della batteria
5
Page 10
Istruzioni di Base
Come ricaricare la Batteria
La batteria deve essere collegata al telefono prima dell'adattatore CA.
ATTENZIONE: NON forzare il connettore perché questo potrebbe danneggiare il telefono e/o l'adattatore CA.
Quando la ricarica è completa togliere l'adattatore CA. Per mantenere una prestazione ottimale delle batterie Ni-MH
utilizzarle sempre fino al segnale di Batteria Scarica quindi ricaricarle completamente.
2
1
c
4
GHI
2
ABC
7
PQRS
5
JKL
3
DEF
*
8
TUV
6
M
0
NO
+
9
W
XYZ
1
Funzionamento della Spia del Livello delle Batterie
In Carica A carica completa
Telefono acceso KH
3
1
c
4
GHI
2
ABC
7
PQRS
5
JKL
3
DEF
*
8
4
TUV
6
MNO
0
+
9
W
XYZ
4
5
Telefono spento K Spia spenta
Segnale di Batteria Scarica
Quando la batteria è scarica verrà emesso un segnale acustico e il messaggio BATTERIA SCARICA lampeggerà. L'alimentazione si arresterà automaticamente subito dopo il segnale acustico. Ricaricare completamente la batteria o sostituirla con una completamente carica.
Interrompere subito l'eventuale chiamata in corso.
6
BATTERIA
SCARICA
Page 11
Istruzioni di Base
Posizione dei Comandi
Antenna
Altoparlante
c
1
2
A
B
C
4
G
3
H
I
D
E
F
5
JK
L
7
P
Q
6
R
Connettore esterno
S
M
N
O
8
TU
V
9
*
W
X
Y
Z
0
+
Microfono
g Tasto di Navigazione – premendo su/giù si scorrono le
opzioni nell'area principale del display o per regolare il volume. Premendo destra/sinistra si scorrono le opzioni nell'area opzioni del display
B Tasto di selezione – seleziona una opzione nell'area
opzioni del display
A – accede all'Elenco Telefonico o commuta tra i vari
tipi di caratteri
D – effettua una chiamata o compone nuovamente i
numeri chiamati di recente
C elimina l'ultima cifra digitata, elimina tutte le cifre
digitate quando viene tenuto premuto o torna al display precedente
E termina una chiamata o accende/spegne il telefono
quando viene tenuto premuto I tasti per le cifre da 0a9,*e#–iltasto # accende e
spegne la chiamata a vibrazione
Indicatore luminoso di chiamata entrante/ Indicatore do ricarica
Display
7
Page 12
Istruzioni di Base
Display
Spia di
Spia dell’Elenco Telefonico del telefono/Sim
Area di locazione ­indica il numero del menu, il numero di locazione, la modalità alfanumerica o il segnale di allarme ?.
Panasonic
57
>
Segnale di navigazione - scorre l’area principale del display, e scorre le opzioni in fondo f destra del display
Menu
Dopo alcune operazioni il display verrà cancellato dopo tre secondi o alla pressione di qualsiasi tasto.
Y si accende quando si è registrati presso una rete
diversa - roaming
t si accende quando il trasferimento di chiamata è attivo
] si accende quando la funzione di chiamata a
vibrazione è attiva
[ si accende quando tutti i toni o il volume della
suoneria è spento
N lampeggia quando un messaggio non letto è in memoria o
si accende quando l'area messaggi è piena
O si accende quando la funzione blocco telefono è attiva S indica che è possibile effettuare chiamate
d'emergenza
T indica l'intensità del segnale ricevuto \ segnale
debole,
T segnale forte
H indica il livello delle batterie - H carica, L scarica
> Indica che il numero attualmente selezionato proviene
dall’Elenco Telefonico del Telefono cellulare
< Indica che il numero attualmente selezionato proviene
dall’Elenco Telefonico della Sim
? se visualizzato nell’Area di Locazione indica che
l’allarme è attivo
p indica che è possibile premere il Tasto di Navigazione
(
g).
chiamata in arrivo/ricarica
Area Opzioni ­indica le opzioni che possono essere scelte con il tasto B
8
Page 13
Operazioni di Base
Accensione/Spegnimento
Per accendere o spegnere il telefono.
FEe tenere premuto per accendere
Un messaggio di benvenuto verrà visualizzato.
Operazioni di Base
FEe tenere premuto per
Panasonic
spegnere
Come effettuare una Chiamata
Assicurarsi che il telefono sia acceso e che la spia dell'intensità del segnale venga visualizzata.
1 F prefisso e numero di telefono 2 FD
Chiamate Internazionali
Tramite il Codice di Accesso Internazionale Automatico "+" è possibile comporre numeri telefonici internazionali senza la necessità di conoscere il codice per il collegamento internazionale.
1 F0e tenere premuto fino a quando "+"
appare
2 F codice del paese o e per scorrere i
nomi internazionali abbreviati
3 F prefisso e numero di
telefono
4 FD
ATTENZIONE: Molti paesi inseriscono uno "0"
iniziale nel prefisso. Questo deve essere omesso nella maggioranza di casi quando si effettuano chiamate internazionali. In caso di difficoltà nell'effettuazione di chiamate internazionali contattare l'Operatore di Rete.
00:01
Collegato
Attesa
Nazione:
UK
Ok
9
Page 14
Operazioni di Base
Chiamate d'Emergenza
Per effettuare una chiamata d'emergenza il simbolo dell'antenna (S) deve essere presente.
F112Do premere B quando "SOS" viene visualizzato nell'area opzioni del display
Ripetizione Automatica
Quando una chiamata non ha avuto esito positivo vi verrà chiesto se desiderate riselezionare nuovamente il numero automaticamente.
FBquando "OK" viene visualizzato nell'area opzioni
Richiamo Automatico effettuerà il conteggio alla rovescia sul display fino al nuovo tentativo di chiamata.
Per interrompere la riselezione, premere B quando “Cancella” viene visualizzato nell’area opzioni.
Rich.automatica
00:32
Cancel
Dopo una serie di tentativi di chiamata con esito negativo non sarà possibile riselezionare automaticamente il numero di telefono. In questo caso bisogna riselezionare il numero manualmente.
Termine della Chiamata
FE
Come Rispondere ad una Chiamata
Per ricevere una chiamata il telefono deve essere acceso e la spia di intensità del segnale deve essere visualizzata.
F qualsiasi tasto tranne E o g FEto per rifiutare la chiamata
Se non si risponde ad una chiamata, il numero delle chiamate senza risposta verrà visualizzato.
F qualsiasi tasto per cancellare il display
Chiamata
Accett
10
Page 15
Operazioni di Base
Identificativo del Numero Chiamante
Questa funzione consente di identificare le chiamate in arrivo e di accettarle o rifiutarle. Il numero telefonico del chiamante ed il suo nome, se questo è stato memorizzato nell'elenco Telefonico, verranno visualizzati.
ATTENZIONE: L'Identificativo del Numero Chiamante può non essere sempre disponibile.
CASA
+01234567
Accett
Regolazione del Volume
Volume dell'Altoparlante
Sono disponibili quattro livelli di regolazione del volume.
Durante una chiamata:
Faper abbassare il volume
Fbper aumentare il volume
Volume della Suoneria e dei Tasti
La modifica del volume della suoneria e dei tasti si effettua allo stesso modo. Aumentando il volume della suoneria oltre il massimo si imposterà la suoneria incrementale. Abbassando del tutto il volume, l'icona di suoneria silenziosa ([) verrà visualizzata.
Quando "Menu" viene visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Personalizza" 2 FBe e per selezionare "Toni" 3 FBe e per selezionare "Volume Suoneria" o "Volume
dei Tasti"
4 FB 5 Use e per regolare il volume 6 FB
00:05
Volume di
ascolto
11
Page 16
Operazioni di Base
Chiamata a Vibrazione
Quando la funzione Chiamata a Vibrazione è attiva il telefono vibrerà al ricevimento di una chiamata. Quando la funzione Chiamata a Vibrazione è attiva il volume della suoneria viene azzerato. Se però si regola il volume della suoneria dopo che la funzione di Chiamata a Vibrazione è stata attivata, il telefono suonerà e vibrerà quando si riceve una chiamata.
In modalità standby:
F#e tenere premuto per attivare o disattivare. Quando viene attivata, il telefono vibrerà brevemente
Blocco Tasti
La funzione Blocco Tasti impedisce l'attivazione accidentale di qualsiasi tasto, ad esempio quando si trasporta il telefono.
Quando "Menu" viene visualizzato nell'area opzioni del display:
FBtre volte per attivare il Blocco Tasti
Quando si riceve una chiamata il Blocco Tasti viene temporaneamente disattivato per permettere la selezione di qualsiasi tasto per rispondere alla chiamata. È sempre possibile effettuare chiamate di emergenza.
Disattivazione del Blocco Tasti
FBdue volte quando "libero" viene visualizzato nell'area opzioni del display.
GSM 001
Tasti bloccati
Libera
12
Page 17
Operazioni di Base
Orologio
Il telefono cellulare incorpora un orologio con l'ora/data, un allarme acustico e una funzione acceso/spento.
Regolazione iniziale dell’Orologio
Quando "Menu" viene visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Utilità" 2 FBe e per selezionare "Funzione
Orologio"
3 FBe e per selezionare "Imposta
Orologio"
4 FB 5 F immette le cifre per la data nel formato
giorno/mese/anno
6 FB 7 F immette le cifre per l’ora
usando un orologio a ciclo di 24 ore.
8 FB
Impostazione del formato orologio
1 FBe e per puntare su “Utilità” 2 FBe e per puntare su “Funzione Orologio” 3 FBe e per puntare su “Formato Orologio” 4 FB 5 Feper selezionare il formato dell’orologio e/o la data 6 FB
Ora:
HH:MM
0-9
13
Page 18
Operazioni di Base
Impostazione dell'Allarme Acustico
ATTENZIONE: Se non avete già impostato l'orologio, vi verrà
chiesto di farlo prima di impostare l'allarme acustico.
Quando "Menu" viene visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Utilità" 2 FBe e per selezionare "Funzione Orologio" 3 FBe e per selezionare "Imposta Allarme Acustico" 4 FB 5 F Immettere le cifre per l'ora 6 FB 7 F e usare e per selezionare la
frequenza dell’Allarme Acustico
8 FB
Una volta impostato l’allarme, ? verrà visualizzato quando il telefono è nella modalità standby.
Attenuazione dell’allarme
Quando arriva l'ora impostata, l'allarme acustico suonerà e sul display lampeggerà un messaggio di avvertimento. L'Allarme Acustico suonerà per 30 secondi. Se l'allarme avviene durante una chiamata, si attiverà la chiamata a vibrazione.
Per cessare l'Allarme Acustico:
F qualsiasi tasto
Disattivazione dell’Allarme
Per disattivare l’allarme puntare su “Imposta Allarme”
1 FBB 2 Feper puntare su “Disattivo” 3 FB
Allarme:
Tutti i giorni
Ok
14
Page 19
Operazioni di Base
Regolazione dell’Allarme
Quando “menu” è visualizzato nell’area di opzione del display :
1 FBe e per puntare su “Utilità” 2 FBe e per puntare su “Funzione Orologio” 3 FBe e per puntare su “Regolazione Orologio” o
“Impostazione Allarme” come desiderato
4 FB 5 FCquattro volte 6 F immettere le cifre per l’ora 7 FB 8 F
9 FB
e per selezionare la frequenza dell’Allarme
Acustico
Impostazione di un Orario di Accensione/Spegnimento
È possibile impostare l’accensione e lo spegnimento automatico del telefono ad un ora stabilita tramite la funzione Acceso/Spento. La procedura per impostare automaticamente Acceso/Spento è simile a quella per impostare l’Allarme. Anche la regolazione dell’Orario per l’accensione/spegnimento è simile a quella dell’allarme. Per impostare o regolare l’ora si deve selezionare “Ora Accensione” o “Ora Spegnimento” nel menu “Funzione Orologio”
15
Page 20
Sicurezza
Sicurezza
Il telefono dispone di una serie di funzioni di sicurezza che proteggono dall'uso non autorizzato e consentono la limitazione dell'accesso a certe funzioni.
Si raccomanda di memorizzare i codici di sicurezza. Quando si annotano i codici di sicurezza non bisogna mai farlo in maniera che altri possano riconoscerli. Se i codici vengono dimenticati, contattare il fornitore per il Codice Blocco Telefono o l'Operatore di Rete per il PIN e PIN2.
Blocco Telefono
Quando il Blocco Telefono è attivo sarà possibile solamente rispondere alle chiamate ricevute ed effettuare chiamate d'emergenza. Il Codice Blocco Telefono è pre-impostato su "0000".
Quando "Menu" è visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Sicurezza" 2 FBdue volte per attivare il Blocco Telefono 3 Immettere il codice a 4 cifre e premere B
Il telefono verrà immediatamente bloccato e l'icona blocco (O) apparirà nel display
Blocco telefono
Sblocco del Telefono
Per ripristinare il funzionamento normale, immettere il Codice Blocco e premere B L'icona blocco scomparirà dal display. In ogni caso, quando si spegne e riaccende il telefono vi verrà chiesto di immettere nuovamente il Codice Blocco.
Disattivazione del Blocco Telefono
Quando "Menu" è visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Sicurezza" 2 FBe e per selezionare "Blocco Telefono" 3 Fffino a quando "Disattiva" appare nell'area opzioni
del display
4 FB 5 Immettere il Codice Blocco e premere B
O
attivato
16
Page 21
Sicurezza
PIN
Il PIN (Personal Identification Number) protegge la scheda SIM dall'uso non autorizzato. Se il PIN è attivo, ogni volta che si accende il telefono vi verrà chiesto di immettere il PIN. Appena viene immesso in maniera corretta è possibile utilizzare il telefono. Come per il Blocco Telefono anche il PIN può essere modificato in qualsiasi momento.
PIN2 controlla la sicurezza per la Composizione delle Selezioni Fisse ed il Contascatti.
Attivazione/Disattivazione del PIN
Quando "Menu" è visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Sicurezza" 2 FBe e per selezionare "PIN" 3 FBper attivare/disattivare il PIN 4 F numero PIN B
Modifica dei Codici di Sicurezza
Quando "Menu" è visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Sicurezza" 2 FBe e per selezionare "Blocco Telefono" o "PIN" 3 Fffino a quando "Modifica" appare nell'area opzioni
del display
4 FBimmettere il codice vecchio 5 FBimmettere il codice nuovo 6 FBverificare il codice nuovo 7 FB
Elenco telefono
Blocco chiamate
PIN
Cambia
3
17
Page 22
Operazioni avanzate
Operazioni avanzate
Toni DTMF
I toni DTMF possono essere inviati durante una chiamata. Questi vengono spesso utilizzati per accedere alle caselle vocali, per i cercapersone e per i servizi bancari computerizzati. Ad esempio, potrebbe essere richiesta l'immissione di un numero per accedere da postazione remota i messaggi vocali.
Invio di Toni DTMF durante una Chiamata
F cifre (da0a9,#e*)
Selezione con pausa
L'uso delle pause consente l'invio automatico dei toni DTMF
1 F numero di telefono 2 F0e tenere premuto
fino a quando "P" appare
3 F Cifre DTMF dopo la
pausa. Esempio: Immettere il numero per accedere ai messaggi nelle caselle vocali.
4 FD
Quando la chiamata ha esito positivo i toni DTMF verranno inviati ogni 3 secondi o quando D viene premuto.
Configurazione del Chiamante
La funzione Profilo Chiamante consente di identificare fino a cinque numeri chiamanti con suoneria, in modo da facilitarne il riconoscimento.
Creazione di una Configurazione Chiamante
Quando "Menu" è visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Elenco telefono" 2 FBe e per selezionare "Configurazione Chiamante" 3 FBquando "Seleziona" è visualizzato 4 FBquando "Inserisci" è visualizzato 5 F immettere il numero di telefono o richiamarlo
dall'Elenco Telefonico- vedi "Richiamare un Numero dalla Memoria" pagina 24
+01234P6
Menu
18
Page 23
Operazioni avanzate
6 FB 7 F e utilizzare e per selezionare il tono
della suoneria che si desidera per le chiamate in arrivo da questo numero di telefono
8 FB
+0123456
Tipo 4
2
Inser.
Avviso di Chiamata e Chiamata in Attesa
Messa in Attesa/Recupero di una Chiamata
1 FBquando "attesa" è visualizzato nell'area opzioni 2 FBquando "recupera" è visualizzato nell'area opzioni
Effettuazione di una seconda Chiamata
1 F numero di telefono, o richiamare dall'elenco
Telefonico- vedi "Richiamare un Numero dalla Memoria" pagina 24
2 FD
La prima chiamata viene messa in attesa.
Ricevimento di una seconda Chiamata
È possibile ricevere una seconda chiamata se la funzione chiamata in attesa è attiva - vedi "Servizio Chiamate" pagina
38. Non è possibile ricevere più di una chiamata fax o invio dati. Tutte le chiamate vocali devono essere terminate prima di poter effettuare o ricevere una chiamata fax o invio dati.
Accettazione di una Seconda Chiamata
FBquando "Accetta" è visualizzato nell'area opzioni
La chiamata in corso viene messa in attesa.
Rifiuto di una Seconda Chiamata
1 Ffper visualizzare "Rifiuta" nell'area
opzioni
2 FB
Termine della Chiamata in Corso e Ricevimento della Seconda Chiamata
1 FEcon una chiamata in attesa 2 F qualsiasi tasto tranne E o g
19
Page 24
Operazioni avanzate
Funzionamento durante Due Chiamate
Commutazione tra Chiamate
FBquando "Commuta" è visualizzato nell'area opzioni
Termine della Chiamata in
Chiamata in attesa
Chiamata in Corso
Corso
1 Ffper visualizzare "Termina" nell'area opzioni 2 FB
La chiamata in attesa resterà in attesa.
Termine di Entrambe le Chiamate
FE
00:34
CASA
Collegato
2
Commut
Trasferimento di Chiamata
Quando ci sono due chiamate collegate, la funzione Trasferimento di Chiamata consente di collegarle insieme, di terminare il collegamento o di rispondere ad entrambe.
Quando ci sono due chiamate:
1 Ffper visualizzare "Trasf." Nell'area opzioni 2 FB
Le due chiamate saranno reciprocamente collegate e la vostra chiamata verrà terminata.
ATTENZIONE: Il trasferimento di due chiamate non può essere utilizzato nella modalità Conferenza.
Chiamate in Conferenza
Una chiamata in conferenza consente la conversazione contemporanea da tre a cinque persone. È possibile commutare tra una chiamata in conferenza ed un'altra chiamata nella stessa maniera in cui si può fare con due chiamate distinte.
Attivazione della Funzionalità Conferenza
Con due chiamate collegate (una attiva, una in attesa)
1 Ffper visualizzare "Collega" nell'area di opzione 2 FB
La chiamata in conferenza è stata attivata e tutte e tre le persone sono ora in grado di comunicare tra loro.
20
Page 25
Operazioni avanzate
Inclusione di una chiamata alla chiamata in Conferenza
È possibile includere una chiamata alla chiamata in Conferenza (fino ad un massimo di cinque), sia effettuando una chiamata sia accettando una chiamata in arrivo. La chiamata può quindi essere inclusa alla chiamata in Conferenza.
NOTA: Quando si effettua una chiamata o si accetta una chiamata in arrivo, la chiamata in conferenza viene messa in attesa. I partecipanti alla chiamata in conferenza possono continuare a comunicare tra di loro mentre sono in attesa.
Esclusione di una Chiamata dalla Conferenza
È possibile selezionare un partecipante alla chiamata in Conferenza e terminare il collegamento. Questo consente di parlare privatamente senza la partecipazione dei restanti alla chiamata in Conferenza.
Durante una chiamata in Conferenza:
1 Ffper visualizzare "Opzione" nell'area opzioni 2 FB 3 Feper selezionare un partecipante alla chiamata in
Conferenza
4 Ffper visualizzare "escludi" nell'area opzioni 5 FB
Il partecipante selezionato verrà escluso dalla Conferenza e quest'ultima verrà messa in attesa (i restanti possono continuare a comunicare).
Termine delle chiamate in Conferenza
È possibile sia selezionare un partecipante alla chiamata in Conferenza e terminare la chiamata o terminare completamente la chiamata in Conferenza.
21
Page 26
Operazioni avanzate
Termine di un Collegamento Individuale
Durante una Chiamata in Conferenza
1 Ffper visualizzare "Opzione" nell'area opzioni 2 Feper selezionare un partecipante della chiamata in
Conferenza
3 Ffper visualizzare "Termina" nell'area opzioni 4 FB
Termine di una Chiamata in Conferenza
Durante una Chiamata in Conferenza:
FEper terminare tutte le chiamate contemporaneamente
22
Page 27
Elenco Telefonico
Elenco Telefonico
I numeri telefonici possono essere memorizzati un due locazioni. Si possono memorizzare i numeri nell'Elenco della scheda SIM (quindi il numero delle posizioni, la lunghezza del nome e del numero di telefono sono dipendenti dalla scheda SIM). Alternativamente è possibile memorizzare i numeri nella memoria del telefono, questo significa che se si cambia la scheda SIM questi ultimi vengono conservati.
Memorizzazione di un Numero
1 F numero telefonico 2 FA 3 Feselezionare l'Elenco Telefonico (SIM
o telefono)
4 FB 5 Il numero di telefono immesso verrà
visualizzato, se necessario è possibile correggerlo
6 FBper immettere il numero di telefono 7 F per immettere il nome- vedi "Immissione di
Caratteri Alfanumerici" pagina 34
8 FB 9 F numero della posizione 10FB
Posizione Automatica
Il numero di telefono può essere memorizzato automaticamente nella prima posizione disponibile. Questo può essere fatto invece di immettere un numero di posizione.
FBquando "Qualsiasi" è visualizzato nell'area opzioni del display
Locazione:
(1-50)
-
Autom.
0-9
23
Page 28
Elenco Telefonico
Protezione da Sovrascrittura
Se una posizione è occupata vi verrà chiesto se volete sovrascrivere i dati esistenti.
FBper sovrascrivere la posizione selezionata FCper scegliere un altro numero di
Overwrite?
Home
(18)
posizione
Scorrere l'Elenco Telefonico per Nome o Posizione
È possibile consultare l’Elenco Telefonico per Nome o Locazione. Il parametro preimpostato per la consultazione è “Nomi”. Tutte le voci dell’Elenco Telefonico sono elencate in ordine alfabetico unico per SIM ed Elenco Telefonico. Quando si scorre l’Elenco per nome e si preme un tasto alfabetico, si verrà portati alla prima voce che inizia con quella lettera.
Quando "Menu" è visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Elenco Telefonico" 2 FBe e per selezionare "Scorri" 3 Ffper commutare tra "Nomi" e "Posizioni" 4 FB 5 Feper selezionare l'Elenco
Telefonico che si desidera consultare
6 FB
Tutte memorie
Memoria SIM
Memoria telef.
Selez.
1
Come richiamare un numero dalla memoria
In standby:
1 FA 2 Feper scorrere l'Elenco Telefonico
Ok
ATTENZIONE: L'ultimo Elenco Telefonico consultato sarà quello che ricomparirà quando si preme A successivamente. Per modificare questa impostazione predefinita utilizzare il menu Elenco Telefonico per selezionare un elenco telefonico particolare.
Una volta selezionato un numero telefonico o un nome, è possibile effettuare una serie di operazioni. Si può selezionare il numero prescelto premendo D.
24
Page 29
Elenco Telefonico
Modifica dei Numeri Telefonici del Cellulare
Si possono effettuare le operazioni Vedi, Richiama, Modifica, Elimina o Crea nell'Elenco Telefonico. Per accedere a queste funzioni seguire la stessa procedura. Con un numero telefonico o un nome visualizzati:
1 Ffe scorrere tra "Vedi", "Richiama", "Modifica",
"Elimina" o "Crea"
2 FBper selezionare un'opzione
Vedi
Visualizza un singolo numero telefonico con nome, oppure la lista dei nomi.
Richiama
Visualizza il numero di telefono per consentire la sua modifica o per effettuare una chiamata.
Modifica
Visualizza il numero di telefono per consentire l'effettuazione di modifiche, seguito dal nome, permettendo di cambiarlo.
Elimina
Elimina la voce dall'Elenco Telefonico
Crea
Consente di creare una nuova voce nell'Elenco Telefonico.
Composizione Veloce di un Numero in Memoria
1 F numero di posizione - gli zeri antecedenti
possono essere omessi
2 F# 3 FD
25
Page 30
Elenco Telefonico
Composizione Rapida dei Numeri Telefonici
È possibile comporre numeri telefonici dall'Elenco Telefonico o dalla Sezione Selezione Servizi dell'Elenco Telefonico molto rapidamente. Alcuni numeri a composizione rapida possono essere riservati dall'Operatore di Rete, ad esempio, i primi tre numeri a composizione rapida possono essere abbinati alla Sezione Selezione Servizi dell'Elenco Telefonico - 29. Per selezionare un tasto per la composizione rapida dei numeri telefonici vedi "Elenco Telefonico" - 35.
1 F1a 9 e tenere premuto 2 FD
26
Page 31
Caratteristiche Avanzate dell'Elenco Telefonico
Caratteristiche Avanzate
dell'Elenco Telefonico
Blocco Notes
Durante una chiamata si possono immettere dei numeri da comporre quando la chiamata è terminata.
Durante una chiamata:
1 F numero di telefono 2 Quando la chiamata è terminata premere D per chiamare
quel numero
Per memorizzare nell'Elenco Telefonico, premere A mentre il numero è visualizzato - vedi "Memorizzazione di un Numero" pagina 23.
Ultimi Numeri
Gli ultimi numeri chiamati vengono memorizzati nella posizione "Ultimi Numeri".
Se l'Identificativo del Numero Chiamante è disponibile, il numero telefonico di un chiamante cui si è risposto verrà memorizzato nella posizione "Risposto" e una chiamata non risposta in "Non Risposto".
Quando la memoria è piena il successivo numero telefonico verrà sovrascritto al più vecchio.
1 FD 2 Feper selezionare "Ultimi Numeri",
"Risposto" o "Non Risposto"
3 FB 4 Feper selezionare un numero di telefono
(o nome) che si vuole chiamare
5 Per memorizzare nell'Elenco Telefonico
premere A mentre il numero è visualizzato ­vedi "Memorizzazione di un Numero" pagina 23
6 FD
Si può eliminare o modificare un numero di telefono prima della composizione - vedi "Modifica dei Numeri Telefonici del Cellulare" pagina 25.
27
Page 32
Caratteristiche Avanzate dell'Elenco Telefonico
Chiamata dell'Ultimo Numero Chiamato
Per comporre nuovamente l'ultimo numero chiamato
FDD
Risposta ad una Chiamata Rifiutata
Quando il display indica il ricevimento di chiamate a cui non si è risposto.
7 FB 8 L'ultimo numero chiamante verrà visualizzato se disponibile 9 Feper selezionare il numero telefonico che si vuole
comporre
10 FD
Selezioni Fisse
La memoria delle Selezioni Fisse è una parte dell'Elenco Telefonico ma dispone di una funzione di sicurezza aggiuntiva. Quando la funzione di sicurezza Selezioni Fisse è attivata, è possibile effettuare chiamate con i numeri telefonici presenti nella memoria delle Selezioni Fisse.
Quando la funzione Selezioni Fisse è attiva qualsiasi numero composto manualmente deve corrispondere ad un numero della memoria delle Selezioni Fisse.
Per memorizzare, modificare o eliminare un numero di telefono nella memoria delle Selezioni Fisse, è necessario che "Selezioni Fisse" sia attivo - vedi "Sicurezza" pagina 40. Quando la funzione Selezioni Fisse è attiva, è possibile aggiungere, modificare, o cancellare in numeri telefonici come solito ma vi verrà chiesto il PIN2 - vedi "Sicurezza" pagina 16.
28
Page 33
Caratteristiche Avanzate dell'Elenco Telefonico
Numeri variabili
I numeri variabili sono degli spazi liberi che possono essere memorizzati in un numero telefonico. Questi spazi devono essere completati prima di comporre il numero telefonico. In questo modo una chiamata può essere limitata ad un'area specifica mediante memorizzazione del prefisso di un numero telefonico ed il resto può essere aggiunto una volta richiamato il numero dalla memoria. I numeri variabili possono essere in qualsiasi posizione in un numero telefonico memorizzato.
1 F0e tenere premuto fino a quando "_" appare per
immettere un numero variabile
2 Quando il numero di telefono viene richiamato dalla
memoria, se si preme un tasto numerico il numero variabile verrà completato.
+0123_45_
Menu
Selezioni di Servizio
L'Operatore di Rete può programmare alcuni numeri di telefono speciali nella scheda SIM. Non è possibile modificare i numeri per le Selezioni di Servizio.
1 FAe tenere premuto 2 Fgper scorrere la lista dei numeri telefonici delle
Selezioni di Servizio
Il numero telefonico prescelto può solamente essere richiamato dalla memoria o composto.
29
Page 34
Servizio Messaggi Brevi
Servizio Messaggi Brevi
È possibile ricevere, visualizzare, modificare e/o inviare dei brevi messaggi di testo fino ad un massimo di 160 caratteri ai telefoni cellulari della stessa rete o di qualsiasi rete con un accordo per il roaming.
Impostazione del Telefono per i Messaggi Brevi
Prima di inviare un messaggio bisogna immettere il numero del Centro Messaggi nei Parametri (il vostro Operatore di Rete fornirà il numero del Centro Messaggi).
ATTENZIONE: Il Numero del Centro Messaggi potrebbe essere stato programmato prima sulla vostra scheda SIM
Impostazione del Numero del Centro Messaggi
Quando "Menu" è visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Messaggi" 2 FBe e per selezionare "Parametri" 3 FBe e per selezionare "Centro Messaggi" 4 FB 5 F0e tenere premuto fino a quando "+" appare 6 F prefisso o e per scorrere i nomi internazionali
abbreviati - vedi "Selezioni Internazionali" pagina 9
7 F numero del centro messaggi (incluso il prefisso) 8 FB
ATTENZIONE: Se non viene incluso il codice di prefisso
internazionale non sarà possibile inviare o ricevere Messaggi Brevi.
Invio di un Messaggio Breve
È possibile creare un proprio messaggio o utilizzare un messaggio predefinito.
Quando "Menu" è visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Messaggi" 2 FBe e per selezionare "Crea" 3 FBe e per selezionare "<Crea>" o
un messaggio predefinito.
4 FBimmettere il messaggio (fino a 160
caratteri) - vedi Immissione di Caratteri Alfanumerici pagina 34.
Hello _
ABC
Ok
30
Page 35
Servizio Messaggi Brevi
5 FB
Vi verrà chiesto se volete inviare il messaggio; in caso negativo premere C, il messaggio verrà memorizzato.
6 FB, immettere il numero telefonico di destinazione 7 FBB 8 o Potrebbe esservi chiesto se desiderate una conferma
dell'avvenuta consegna, in caso affermativo premere B.
9 In caso negativo utilizzare f per indicare "No", quindi
premere B
Utilizzo di Messaggi Predefiniti
Quando "Menu" è visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Messaggi" 2 FBe e per selezionare "Crea" 3 FBe e per selezionare il messaggio predefinito che
si vuole utilizzare
4 FBdue volte per inviare il messaggio
Scelta della Lingua del Messaggio Predefinito
Quando il messaggio predefinito è evidenziato:
1 Utilizzare f per selezionare "Lingua" 2 FBe e per selezionare una lingua 3 FBe f per selezionare "Seleziona" 4 FBdue volte per inviare il messaggio
Ricevimento di Messaggi Brevi
Quando un Messaggio Breve viene inviato al vostro telefono, la spia messaggi (N) lampeggerà nel display, con un segnale acustico o una vibrazione. Ciò indica che il nuovo messaggio è stato ricevuto.
Se la spia messaggi appare di continuo nel display, ciò indica che l'area messaggi è piena e bisogna eliminare i messaggi vecchi per essere in grado di riceverne di nuovi in futuro.
Ricevuti
1 nuovi
messaggi
Leggi
31
Page 36
Servizio Messaggi Brevi
Quando "Menu" è visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Messaggi" 2 FBe e per selezionare "Elenco Messaggi Ricevuti" 3 FBe e per scorrere l'elenco 4 FBper leggere il messaggio 5 Per eliminare il messaggio utilizzare f per selezionare
"Elimina"
6 FB B
Lettura di un Messaggio Breve
Per leggere il messaggio premere B quando "Leggi" è visualizzato nell'area opzioni.
Servizi Informativi di Rete
I Servizi Informativi di Rete sono informazioni di carattere generale che vengono inviate al telefono da un operatore di rete. Le informazioni possono riguardare le condizioni del traffico o il bollettino meteorologico.
Selezione dei Servizi di Rete
Bisogna specificare le informazioni che si desidera ricevere dalla rete prima di riceverle.
Quando "Menu" è visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Messaggi" 2 FBe e per selezionare "Servizi di Rete" 3 FBe e per selezionare "Argomenti" 4 FB 5 FBdue volte e e per selezionare un Argomento 6 FB Bper inserire un Argomento nella lista dei Servizi
di Rete
32
Page 37
Servizio Messaggi Brevi
Attivazione/Disattivazione dei Servizi di Rete
Quando "Menu" è visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Messaggi" 2 FBe e per selezionare "Servizi di Rete" 3 FBe e per selezionare "Ricevi" 4 FB
Una volta attivati i servizi di rete, questi possono essere disattivati con la stessa procedura.
33
Page 38
Immissione di Caratteri Alfanumerici
Immissione di Caratteri
Alfanumerici
L'immissione di caratteri alfanumerici viene utilizzata per immettere questi caratteri nell'Elenco Telefonico, per i Messaggi Brevi, per il Costo per Scatto e per i Messaggi di Benvenuto.
Tasto Tipo di carattere immesso
Normale
(U)
1 2 3 4 5 6 7 8 9
Space“@,.;:!¡?¿()[]{}’&%+-/\^~|<>=£$¥¤§
ABCabc
DEFdef
GHIghi
JKLjkl
MNOmno
PQRSpqrs
TUVtuv
WXYZwxyz
Ogni volta che si preme il tasto in rapida successione verrà visualizzato il carattere successivo disponibile sulla tastiera (oppure, se il tasto viene tenuto premuto si scorrerà in ciclo attraverso tutti i caratteri disponibili). Rilasciando il tasto o premendone un altro si immettere il carattere visualizzato al momento ed il cursore si muoverà alla posizione successiva.
Per accedere ai vari tipi di carattere, normale (U), numeri (X), caratteri greci (V) ed estesi (W) premere A.
Modifica dei Caratteri Immessi
Premendo e ci si sposterà in alto o in basso di una riga. Premendo f ci si sposterà a sinistra o a destra di un carattere. Quando il cursore viene spostato sopra un carattere ed un altro tasto viene premuto, si inserirà il nuovo carattere. Premendo C si eliminerà il carattere alla sinistra del cursore o si eliminerà la riga esistente se viene tenuto premuto.
Greco
(V)
ABG DEZ HQI KLM NXO PRS TUF CYW
AÄÅÆBCÇaäåæàbc
DEÉFdeéèf
GHIghiì
JKLjkl
MNÑOÖØmnñoöøò
PQRSpqrsß
TUÜVtuüùv
WXYZwxyz
Esteso
(W)
34
Page 39
Struttura dei Menu
Struttura dei Menu
Quando la parola "Menu" è nell'area di opzione del display e si preme B verrà visualizzato un menu delle funzioni del telefono. Per selezionare una funzione premere e in modo che il puntatore sia vicino alla funzione che si vuole, quindi premere B.
Un modo rapido di selezionare una funzione è quello di premere il numero del menu indicato in basso a sinistra nel display.
Per lasciare il menu premere C ripetutamente. Durante le chiamate sarà disponibile un menu limitato.
ATTENZIONE: Le funzioni che non appaiono con la corrispondente struttura del menu sono già state specificate prima nel presente manuale
Blocco Tasti
Per le istruzioni sul Blocco Tasti- vedi pagina 12.
Elenco Telefonico
Elenco telefono
B
Scorri elenco Crea Profilo suoner. Mem.disponibile Miei numeri Num. operatore Numeri rapidi
L'uso più comune dell'Elenco Telefonico viene illustrato nella sezione "Elenco Telefonico" - vedi pagina 23.
La funzione Vedi indica quante posizioni sono libere nell'Elenco Telefonico. Le posizioni occupate sono indicate con “w“.
La funzione Numeri Ricorrenti è una parte utile dell'Elenco Telefonico dove si possono memorizzare e consultare i numeri telefonici, di fax e quelli per l'invio dati.
Il tasto per la composizione rapida dei numeri può essere impostata con il menu Composizione Rapida dei Numeri.
35
Page 40
Struttura dei Menu
Messaggi
Messaggi
B
Msg. ricevuti Msg inviati Crea Mem.disponibile Parametri Broadcasts
B B
L'uso più comune dell'Elenco Telefonico è illustrato nella sezione "Messaggi Brevi" - vedi pagina 30
I messaggi ricevuti verranno memorizzati nella Lista Messaggi Ricevuti. Quando "o" lampeggia, significa che ci sono dei messaggi da leggere. Una volta selezionato il messaggio, è possibile leggerlo, eliminarlo, modificarlo e rispondere ad esso.
Quando la parola "Mittente:" è visualizzata o un numero di telefono è tra virgolette (" ") e si preme D viene selezionato il numero telefonico oppure se viene premuto A questo viene memorizzato nell'elenco Telefonico.
Quando un messaggio è stato inviato o modificato, esso verrà memorizzato nella Lista Messaggi Inviati. La funzione Vedi consente di controllare l'uso dell'area messaggi.
Parametri
I Parametri sono necessari per ricevere o spedire un messaggio.
La funzione Auto Elimina cancellerà automaticamente i messaggi. Quando viene selezionato "Ricevuto e Letto", un nuovo messaggio verrà sovrascritto al più vecchio già letto. Quando viene selezionato "Ricevuto Qualsiasi", un nuovo messaggio verrà sovrascritto al più vecchio anche se questo non è stato ancora letto.
La funzione Vita è per determinare quanto tempo il messaggio viene tenuto memorizzato nel Centro Messaggi. I tentativi di consegna verranno ripetuti fino a quando il messaggio viene consegnato o la Vita è esaurita.
Canc automatica Vita messaggi Centro messaggi Rapporto Protocollo
Ricezione Elenco messaggi Argomenti Lingua
36
Page 41
Struttura dei Menu
Utilità
Quando il vostro messaggio è stato consegnato è possibile ricevere una conferma dell'avvenuta consegna se la funzione Conferma è impostata su "Si".
Il Centro Messaggi può essere in grado di convertire il messaggio nel formato specificato dalla funzione Protocollo.
Servizi di Rete
L'Elenco Messaggi visualizzerà gli ultimi messaggi del servizio di rete ricevuti.
La lingua dei messaggi dei servizi di rete può essere cambiata.
Utilità
B
Funz. orologio
B
Regol. orologio Formato orol. Regol. allarme Ora accensione Ora spegnimento
Per le istruzioni sulla “Orologio” - vedi pagina 13.
Personalizza
Personalizza
B
Lingua Toni Impost. display In macchina Lunghezza DTMF Predefiniti
B B
B
La Lingua utilizzata dal telefono per i messaggi visualizzati può essere cambiata.
Con la funzione toni, i toni dei tasti del telefono, la suoneria ed i segnali acustici (tranne il segnale di batteria scarica), possono essere disattivati. Quando Tutti i Tono sono disattivati la spia silenziatore ([) viene visualizzata.
È possibile utilizzare un tipo differente di suoneria per le chiamate vocali, fax ed invio dati. È disponibile una selezione di 6 toni e 14 melodie.
Tutti i toni Volume suoneria Tipo suoneria Volume tasti Tono avviso
Saluto Luce display Contrasto Animazione
Timer spegnim. Risp automatica
B
Chiamate voce Chiamate fax Chiamate dati Messaggi
37
Page 42
Struttura dei Menu
Impostazione display consente di modificare il colore ed il contrasto del display.
Un saluto di benvenuto personalizzato può essere programmato per l'accensione del telefono - vedi "Immissione di caratteri Alfanumerici" pagina 34.
La funzione Animazione serve a modificare o disattivare il tema animato.
Il contatore Tieni Acceso ritarda lo spegnimento del telefono quando questo è montato nel Kit Opzionale per il Montaggio in Auto e l'auto viene spenta. Se l'auto viene spenta durante una chiamata, questa viene mantenuta. Quando la chiamata termina il contatore parte. Se il telefono viene tolto dal Kit per il Montaggio in Auto durante un tempo di ritardo specificato, il contatore verrà cancellato ed il telefono non verrà spento.
Quando la funzione Risposta Automatica è attivata ed il telefono è montato nel Kit opzionale per Auto o nell’Adattatore Vivavoce, sarà possibile rispondere ad una chiamata senza dover premere alcun tasto.
La durata dei toni DTMF inviati durante le pause nella composizione del numero possono essere cambiate da corte a lunghe con la funzione Lunghezza DTMF.
La funzione Predefinito ripristina le impostazioni personali a quelle di fabbrica tranne che per il codice Blocco Telefono e Lingua.
Contascatti
Funz. Chiamate
B
Ultima chiamata Tutte Avviso chiamata ID chiamante Nascondi ID Tariffazione
B
La funzione Ultima Chiamata visualizzerà la durata e il costo, se disponibile, dell'ultima chiamata durante lo standby o durante la chiamata in corso. I tempi vengono indicati in: ore (0-99), minuti (0-59), secondi (0-59) - HH:MM:SS.
Credito residuo Costo/scatto Credito max Avviso a
38
Page 43
Struttura dei Menu
La funzione Tutte le Chiamate visualizza la durata ed il costo totali, se disponibile, delle chiamate in entrata ed in uscita. Il codice blocco o PIN2 viene richiesto per riazzerare il contascatti.
La funzione Chiamata in Attesa consente di ricevere una seconda chiamata durante la chiamata in corso. Quando si aggiorna o si controlla lo stato della chiamata in attesa il telefono deve essere registrato con una rete.
La funzione Identificativo del Numero Chiamante consente di controllare lo stato dell'Identificativo del Chiamante. Il telefono deve essere registrato con una rete.
Utilizzando Nascondi Mio Numero è possibile controllare se viene inviato l'Identificativo del Proprio Numero quando si effettua una chiamata. Quando si controlla lo stato della funzione Nascondi Mio Numero il telefono deve essere registrato con una rete.
Il contascatti imposterà il costo di ogni scatto e la valuta richiesta per la visualizzazione del costo scatti.
La funzione Costo Massimo può limitare l'uso del telefono ad un numero definito di scatti.
ATTENZIONE: La durata di uno scatto può variare nel corso del giorno, a seconda delle fasce orarie. Di conseguenza è possibile calcolare la tariffa. In ogni caso l'informazione sulla tariffa potrebbe non riflettere accuratamente la tariffa applicata dall'Operatore di Rete.
Trasferimento di Chiamata
Trasf chiamate
B
Chiamate voce Chiamate fax Chiamate dati Cancella tutto Stato
Quando la funzione Trasferimento di Chiamata è attiva, l'icona Trasferimento (t) viene visualizzata.
È possibile trasferire chiamate vocali, fax e invio dati utilizzando vari modi e verso vari numeri telefonici.
Quando si aggiorna o si controlla lo stato del Trasferimento di Chiamata il telefono deve essere registrato con una rete.
39
Page 44
Struttura dei Menu
Sicurezza
Sicurezza
B
Blocco telefono Blocco chiamate PIN PIN2 Selezioni fisse Blocco chiamate
B
Gli usi più comuni della Sicurezza sono specificati nella sezione “Sicurezza” - vedi pagina 16.
La funzione Blocco Chiamate viene usata per limitare alcune chiamate in uscita e/o in entrata. Questa funzione è controllata da una Chiave d’Accesso di sicurezza fornita dall’Operatore di Rete. Quando si aggiorna o si controlla lo stato del Blocco Chiamate, il telefono deve essere registrato con una rete. È possibile utilizzare delle limitazioni differenti del Blocco Chiamate per voce, fax e invio dati. Si possono impostare qualsiasi combinazione di limitazione chiamate.
Quando la funzione Selezioni Fisse è attiva, è possibile effettuare chiamate soltanto verso i numeri telefonici memorizzati nell'area Selezioni Fisse dell'Elenco Telefonico ­vedi "Selezioni Fisse" pagina 28. Le chiamate di emergenza possono essere effettuate in qualsiasi momento. Per utilizzare questa funzione è richiesto il PIN2.
La funzione Chiamate Bloccate consente di bloccare la chiamata di tutti i numeri presenti nel telefono. Per utilizzare questa funzione viene richiesto il PIN2.
Blocco chiamate Blocco fax Blocco dati Cancella tutto Stato Codice
40
Page 45
Struttura dei Menu
Ret
Rete
e
B
Nuova rete Modo ricerca Lista reti
Quando si è all'estero è possibile utilizzare una rete a cui non si è abbonati: questo uso viene chiamato ROAMING. I regolamenti nazionali potrebbero vietare il roaming nel vostro paese.
La funzione Nuova Rete viene usata per selezionare manualmente una rete che sia disponibile nella vostra attuale locazione.
Quando la modalità Ricerca è impostata su "Automatico" il telefono selezionerà automaticamente una nuova rete per mantenere una disponibilità di rete ottimale. Quando la modalità Ricerca è impostata su "Manuale" il telefono utilizzerà una rete selezionata ed un segnale acustico verrà emesso se la copertura viene persa. Bisogna selezionare una rete differente.
La Lista Reti viene usata quando la modalità Ricerca è stata impostata su "Automatico". I numeri di posizione nella Lista Reti Preferite indica la priorità di ricerca.
Selezionando "Inserisci" si inserisce una nuova rete nella posizione attualmente visualizzata e quindi sposta in basso le altre reti, "Modifica" sovrascrive la vecchia rete con una nuova e "Aggiungi" memorizza una nuova rete alla fine della lista.
41
Page 46
Cura e Manutenzione
Cura e Manutenzione
La pressione di uno qualsiasi dei tasti può emettere un suono forte. Evitare di tenere il telefono vicino all'orecchio mentre si premono i tasti.
Le temperature estreme possono incidere sul funzionamento del telefono. Questo è normale e non rappresenta un guasto.
Non smontare l'apparecchio. Non ci sono parti riparabili dall'utente.
Non sottoporre l'apparecchio a vibrazioni o scosse eccessive.
Evitare il contatto con i liquidi. Se l'apparecchio si bagna togliere immediatamente l'alimentazione e contattare il fornitore.
Non lasciare l'apparecchio alla luce diretta del sole o in una zona umida, calda o polverosa.
Tenere gli oggetti metallici che possano toccare i terminali lontano dall'apparecchio.
Ricaricare sempre la batteria in un luogo ben ventilato, al riparo dalla luce diretta del sole, ad una temperatura compresa tra +5°C e +35°C. Non è possibile ricaricare la batteria se la temperatura è al di fuori di questo intervallo.
42
Evitare di ricaricare la batteria per un periodo più lungo di quello raccomandato.
Non bruciare o smaltire la batteria nei rifiuti comuni. La batteria deve essere smaltita in osservanza dei regolamenti locali e può essere riciclata.
Quando si smaltiscono i materiali della confezione o i vecchi apparecchi, consultare gli enti competenti per le informazioni sul riciclaggio.
Page 47
Glossario
Glossario
DTMF Tones
GSM
Paese Il paese coperto dalla vostra Rete Nazionale.
Rete Nazionale
Gestore di Rete L’Organizzazione responsabile della gestione
Password
PIN
PIN2
I toni DTMF (Dual Tone Multi-Frequency) consentono di comunicare con i sistemi telefonici computerizzati, caselle vocali etc.
Global System for Mobile Communications. È il nome dato alla tecnologia digitale avanzata utilizzata dal telefono.
La rete GSM presso la quale sono annotati i dettagli del vostro abbonamento.
della rete GSM.
Utilizzata per il controllo del Blocco Chiamate. Viene fornita dall’Operatore di Rete.
Personal Identification Number. Codice usato per la sicurezza della scheda SIM. Viene fornito dall’Operatore di Rete. Se il PIN viene immesso in maniera errato per 3 volte, esso verrà bloccato.
Personal Identification Number. Codice usato per il controllo della Memoria Selezioni Fisse e del Contatore. Viene fornito dall’Operatore di Rete. Se il PIN2 viene immesso in maniera errata per 3 volte, esso verrà bloccato.
PUK/ PUK2
PIN/PIN2 Tasto di Sblocco. Viene utilizzato per sbloccare il PIN/PIN2. Viene fornito dall’Operatore di Rete. Se il PUK/PUK2 viene immesso in maniera errata per 10 volte, esso verrà bloccato.
43
Page 48
Glossario
Registrazione
Roaming
Operatore di Rete
SIM
L’atto con cui ci si appoggia ad una rete GSM. Di solito viene effettuato automaticamente dal telefono.
La possibilità di utilizzare il telefono su reti diverse dalla propria rete nazionale.
L’Organizzazione responsabile per l’accesso alla rete GSM.
Subscriber Identity Module. È una piccola scheda in cui sono memorizzate le informazioni univoche dell’abbonato e dell’utente, come l’Elenco Telefonico ed i Messaggi Brevi. Viene fornita dall’Operatore di Rete.
44
Page 49
Soluzione dei Problemi
Soluzione dei Problemi
Se i problemi persistono consultare il fornitore.
Problema
Il telefono non si accende.
La durata delle batterie è estremament e bassa nonostante queste siano nuove.
Durata breve delle batterie vecchio.
Breve durata delle batterie Ni-MH.
Causa Soluzione
Controllare che la batteria sia completamente carica e collegata correttamente al telefono.
La rete utilizzata e le condizioni della batteria possono influire sulla durata delle batterie.
Le batterie erano esaurite.
La durata della batteria è limitata da una ricarica fatta male, ciò che è inerente alle batterie Ni-MH.
Sostituirle con delle batterie nuove.
Per mantenere le prestazioni migliori utilizzare sempre le batterie fino al segnale di Batteria scarica quindi ricaricare completamente.
Per rivitalizzare la batteria usare il telefono fino al segnale di Batteria scarica quindi ricaricare completamente. Ripetere l’operazione per almeno tre volte. In ogni caso, se la durata della batteria è ancora breve questa è evidentemente esaurita e va sostituita con una nuova.
45
Page 50
Soluzione dei Problemi
Quando le batterie sono Il telefono non può essere acceso durante la ricarica
molto scariche
occorrerà un certo
tempo prima che il
telefono individui il tipo
di batteria che sta
ricaricando.
Il telefono è bloccato
Non è possibile
Le chiamate in uscita
sono bloccate. effettuare chiamate.
Il telefono non è
registrato presso alcuna
rete.
Non è possibile effettuare chiamate dalla Memoria Selezioni Fisse
Lasciare che il telefono ricarichi la batteria per alcuni minuti prima di provare ad accenderlo.
Sbloccare il telefono (Menu: Sicurezza: Blocco Telefono)
Disattiva il Blocco chiamate il uscita, o Chiamate bloccate (Menu: Sicurezza: Blocco Chiamate/ Chiamate Bloccate)
Spostarsi verso una zona coperta e utilizzare il telefono dopo averlo registrato presso una rete.
Controllare che la SIM supporti le Selezioni Fisse.
Controllare che le Selezioni Fisse siano attive (Menu: Sicurezza: Selezioni Fisse).
Controllare che il numero di telefono sia memorizzato nelle Selezioni Fisse Dial.
46
Page 51
Non è possibile ricevere chiamate.
Non è possibile effettuare chiamate d’emergenza.
I numeri di telefono non possono essere richiamati dalla memoria.
Soluzione dei Problemi
Il telefono non è acceso. Accendere il telefono.
Disattivare il blocco
Le chiamate in entrata sono bloccate.
delle chiamate in entrata (Menu: Sicurezza: Blocco Chiamate)
Spostarsi in una zona Il telefono non è registrato presso alcuna rete.
coperta e utilizzare il
telefono dopo averlo
registrato presso una
rete.
Controllare che il
simbolo dell’antenna S
sia visualizzato. Vi trovate in una zona non coperta dal GSM.
Spostarsi in una zona
coperta e utilizzare il
telefono quando il
simbolo dell’antenna
viene visualizzato.
Sbloccare il telefono Il telefono è bloccato.
(Menu: Sicurezza:
Blocco Telefono)
Disattivare le Selezioni Le Selezioni Fisse sono attive.
Fisse (Menu:
Sicurezza: Selezioni
Fisse)
47
Page 52
Messaggi di Errore importanti
Messaggi di Errore importanti
Area non permessa
Rete non permessa
Errore sicurezza
SIM bloccata
Errore SIM
Memoria piena! Messaggio respinto
PIN2 invalidato
Attenzione memoria piena continuare?
Roaming non consentito nell’area selezionata.
Roaming non consentito con la rete selezionata.
La rete ha individuato un errore nell’autenticazione perché la SIM non è registrata con quella rete. Contattare l’Operatore di Rete.
La SIM è bloccata perché è stato immesso un PUK errato per dieci volte. Contattare l’Operatore di Rete.
Il telefono ha individuato un problema con la SIM. Spegnere il telefono e riaccenderlo. Se il messaggio non scompare contattare l’Operatore di Rete.
È stato ricevuto un messaggio ma la memoria messaggi è piena. Per ricevere i messaggi, cancellarne alcuni di quelli in memoria o impostare la cancellazione automatica dei messaggi (Menu: Messaggi: Parametri: Auto Cancella)
Il PIN2 è bloccato permanentemente perché è stato immesso un PUK2 errato per 10 volte. Non si può accedere ai servizi controllati dal PIN2. Contattare l’Operatore di Rete.
L’area messaggi è piena. I messaggi non possono essere memorizzati fino a quando non vengono cancellati alcuni dei messaggi attualmente presenti in memoria.
Lista richiamo automatico piena
48
L’Elenco delle selezioni automatiche è piena. Spegnere e riaccendere il telefono.
Page 53
Caratteristiche
Caratteristiche
Telefono
Tipo
Intervallo delle Temperature
In Ricarica In magazzino
Batteria - Inserita nel telefono
Peso 130g 170g
Dimensioni Altezza x Lunghezza x Profondità
Tensione di Alimentazione
Durata in Standby (h) Durata in Conversazione (h)
Tempo di ricarica (min) 100 150
ATTENZIONE: Il tempo di ricarica sarà più lungo quando il telefono è acceso. La durata delle batterie dipende dalla rete utilizzata e dalle condizioni della batteria stessa.
GSM900 Classe 4 GSM1800 Classe 1
da +5°C a +35°C da -20°C a +60°C
Batteria (P) Batteria (G)
135x45x
20.5mm
3.6V DC, 670mAh Ni-MH
Fino a 95
3
135 x 35 x 30mm
3.6V DC, 1340mAh Ni-MH
Fino a 190
6
BULL CP8 PATENT © Matsushita Communication Industrial UK Limited 1999 le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. La riproduzione e la trasmissione di qualsiasi parte del presente manuale in qualsiasi forma o per qualsiasi tramite è vietata se non autorizzata espressamente da Matsushita Communication Industrial UK Limited
49
Page 54
Garanzia estesa per “EU/EEA”
Garanzia estesa per “EU/EEA”
La garanzia unificata europea è applicabile nei Paesi della Unione Europea/Spazio Economico Europeo (EU/EEA) e nella Svizzera.
Le condizioni di garanzia del servizio europeo GSM Panasonic Egregio cliente
Grazie per aver acquistato il telefono cellulare digitale Panasonic. La garanzia del servizio europeo GSM Panasonic è valida solo quando si viaggia in Paesi al di fuori del Paese di acquisto del prodotto. In tutti gli altri casi, è valida la garanzia locale. Qualora il telefono cellulare digitale GSM Panasonic richieda manutenzione all’estero, rivolgersi al centro servizio locale (vedi sempre in questo documento).
La garanzia
Il periodo di garanzia europea per il GSM è di 12 mesi (escluse le batterie). Per quanto riguarda la garanzia del telefono in un paese al di fuori del Paese d’acquisto, malgrado quanto riportato nelle condizioni che seguono, il cliente usufruirà, nel Paese d’uso del telefono, del periodo di 12 mesi, qualora dette condizioni si rivelino più favorevoli delle condizioni valide nel Paese d’uso.
Condizioni di garanzia
La richiesta di prestazione “IN GARANZIA” dovrà essere documentata presentando, unitamente alla scheda di garanzia europea, anche un documento o prova d’acquisto contemporaneamente al prodotto difettoso al centro di assistenza autorizzato. Per garanzia si intende la riparazione o la sostituzione gratuita dei componenti dell’apparecchio riconosciuti difettosi nella fabbricazione. La garanzia non si applica ai danni provocati da incurie, da cattivo uso, da maltrattamento, da deterioramento, da incidenti nè ai danni intervenuti durante il trasporto da e per il cliente, nè ai danni dovuti alla installazione, all’adattamento o alla modifica, nè ai danni provocati da un uso scorretto o in contraddizione con le misure tecniche e/o di sicurezza richieste nel paese in cui viene utilizzato questo apparecchio. E’esclusa la sostituzione dell’apparecchio ed il prolungamento della garanzia in seguito ad un guasto nonchè la rivalsa per danni conseguenti a mancato utilizzo del prodotto o danni susseguenti a cattiva funzionalità o smarrimento. La presente garanzia è supplementare e non condiziona i diritti stabiliti dalla legge o altri diritti dell’acquirente. Tale garanzia è valida nei Paesi riportati su questo documento, presso i rispettivi centri di assistenza autorizzati.
Service Centres in the UK Tel. +44 990 159159
D
Panasonic Service Center Dresden SERKO GmbH Großenhainer Straße 163 01129 Dresden Tel. +49 (0)351/ 85 88 477
Panasonic Service Center Cottbus Petsch Kundendienst GmbH Am Seegraben 21 03058 Gross-Gaglow Tel. +49 (0)355/ 58 36 36
Panasonic Service Center Leipzig KES Keilitz-Electronic-Service GmbH Föpplstraße 19 04347 Leipzig Tel. +49 (0)341/ 244 33 33
Panasonic Service Center Chemnitz WPS Rundfunk- u. Fernsehservice GmbH Zietenstraße 16 09130 Chemnitz Tel. +49 (0)371/ 40 10 359
50
UK
Panasonic Service Center Berlin SERKO GmbH Schwedter Straße 34a 10435 Berlin Tel. +49 (0)30/ 44 30 3221
Panasonic Service Center Berlin RUESS SYSTEMS Thrasoltstraße 11 10585 Berlin Tel. +49 (0)30/ 342 2013
Panasonic Service Center Rostock warnow electronic service gmbh An der Jägerbäk 2 18069 Rostock Tel. +49 (0)381/ 82 016
Panasonic Service Center Hamburg ELVICE Service GmbH Spaldingstraße 74 20097 Hamburg Tel. +49 (0)40/ 23 08 07
Panasonic Service Center Rendsburg FERNSEH-DIENST B&W Service GmbH Kieler Straße 41 24768 Rendsburg Tel. +49 (0)4331/ 14 11-0
Page 55
Panasonic Service Center Bremen COM Elektronik Service GmbH Rübekamp 50 28219 Bremen Tel. +49 (0)421/ 691 80 69
Panasonic Service Center Hannover COM Elektronik Service GmbH Vahrenwalder Straße 311 30179 Hannover Tel. +49 (0)511/ 37 27 91
Panasonic Service Center Magdeburg SERKO GmbH Ebendorfer Chaussee 47 39128 Magdeburg Tel. +49 (0)391/ 289 90 69
Panasonic Service Center Düsseldorf VTH GmbH Kölner Straße 147 40227 Düsseldorf Tel. +49 (0)211/ 77 90 25
Panasonic Service Center Essen Bernd van Bevern GmbH Heinrich-Held-Straße 16 45133 Essen Tel. +49 (0)201/ 84 20 220
Panasonic Service Center Osnabrück Petsch Kundendienst GmbH Pagenstecherstraße 75 49090 Osnabrück Tel. +49 (0) 541/ 68 038
Panasonic Service Center Wiesbaden J. Hemmerling - VAD GmbH Ostring 7 65205 Wiesbaden Tel. +49 (0)6122/ 90 91 10
Panasonic Service Center Mannheim N. Schaaf Reichenbachstraße 21-23 68309 Mannheim Tel. +49 (0)621/ 72 787-0
Panasonic Service Center Stuttgart Hans Beck Friedrich-List-Straße 38 70771 Leinfelden-Echterdingen Tel. +49 (0) 711/ 94 701-0
Panasonic Service Center Reutlingen Herbert Geissler Lichtensteinstraße 75 72770 Reutlingen Tel. +49 (0)7072 / 92 96-0
Panasonic Service Center München G.Berghofer & W.Kaller GmbH Helene-Wessel-Bogen 7 80939 München Tel. +49 (0)89/ 318 907-0
Panasonic Service Center Augsburg Klaus Bienek Affinger Straße 4 86167 Augsburg Tel. +49 (0)821/ 70 70 75
Panasonic Service Center Nürnberg Herbert Geissler GmbH Friedrich-Ebert-Straße 21 90537 Feucht Tel. +49 (0)9128/ 70 76-0
Garanzia estesa per “EU/EEA”
Panasonic Service Center Eisenach Blitz Elektro-Elektronik-GmbH Bahnhofstraße 17 99817 Eisenach Tel. +49 (0)3691/ 29 29 42 8
A
Service-Zentren in Österreich Funk Fuchs GmbH & CoKg Unterhart 90
4642 Sattledt Tel. +43 7244 733
Funktechnik Seissl Dorf 79 6330 Schwoich Tel. +43 5372 8217
Elektro Oberndorfer Linzer Straße 2-4 4840 Vöcklabruck Tel. +43 7672 72889
Panasonic Austria Handelsges.mbH Laxenburger Straße 252 1232 Wien Tel. +43 222/61080
FR
Centres de service après-vente en France ASTELCOM
75 quai de Seine 75019 - Paris Tél.: +33 01 42 09 95 16
ELECTRONIQUE SERVICE av. Figuières ZAC Font de la Banquière 34970 - Lattes Tél.: +33 04 67 15 96 30
DMF ELECTRONIQUE 24 rue de l’Economie 69500 - Lyon-Bron Tél.: +33 04 72 37 16 27
S.T.E. 3 chemin de I’Industrie 06110 - Le Cannet Rocheville Tél.: +33 04 93 46 05 00
LAPUCE 31 rue des Teinturiers 14300 - Caen Tél.: +33 02 31 86 64 51
S.T.R.A. 15 bis rue du Pré La Reine 63100 ­Clermont-Ferrand Tél.: +33 04 73 92 01 40
CLINIC VIDEO 1 bis rue de Beauvais 56100 - Lorient Tél.: +33 02 97 21 06 07
BEAUGENDRE 8 bis rue du Pré du Bois/ZI de Chantpie 35500 - Rennes Tél.: +33 99 50 24 14
CETELEC 6 impasse du pétrole 13015 Marseille Tél.: +33 02 91 02 17 17
51
Page 56
Garanzia estesa per “EU/EEA”
SETELEC 23 rue du Châtelet 76420 - Bihorel Les Rouens Tél.: +33 02 35 60 64 39
ELECTROTECH 2 bd Alexandre 1er de Yougoslavie 21000 - Dijon Tél.: +33 03 80 56 18 09
TELEMAN 4 rue du 19 mars 1962 38320 - Eybens Tél.: +33 04 76 25 50 20
TECHNIC COLOR ZI Thibaut 15 rue Boudeville 31084 - Toulouse cedex Tél.: +33 05 61 40 32 32
ELECTRONIQUE SERVICE+ 5, bd Louis XI, ZI Menneton, 37000 - Tours Tél.: +33 02 47 36 43 43
SAVLOR 33, av. du Général De Gaulle, 54280 - Seichamps Tél: +83 02 20 82 82
TEVISO ZA de Terrefort B.P. 71 33520 - Bruges Tél.: +33 05 56 28 96 36
M.R.T. 74 rue Albert Einstein ZI Nord 72021 - Le Mans cedex Tél.: +33 02 43 28 52 20
EUROTECHNIC 3 rue Niepce ZA Les Garennes 78130 - Les Mureaux Tél.: +33 02 34 92 02 40
A.A.V.I Centre de gros 1 rue du Mont deTerre 59818 - Lesquin Tél.: +33 03 20 62 18 98
SID ELECTRONIQUE 95 - 97 avenue Roger Salengro 13003 - Marseille Tél.: +33 04 91 50 52 54
I.T.V.S. Village du petit chatelier 359 Route de Ste-Luce 44301 NANTES Tél.: +33 02 51 89 18 10
N.T.M. 40 Bd Bessières 75017 PARIS Tél.: +33 01 40 29 60 04
S.T.A.V. 14 Rue dessaix 67450 MUNDOLSHEIM Tél.: +33 03 88 20 43 30
Service-centra in Nederlands
Panasonic-Centre Nederland (Servicom bv) P.O Box 16280 2500 BG Den-Haag Nederland Tel. +31 703314314
Zonweg 60 2516 BM Den-Haag Nederland Tel. +31 703314314
I
Centri Assisitenza in Italia AD Service
Via Strada Calvani, 27/31 Bari Tel. +39 080/5020006
CLEVER s.r.l Via Bardazzi, 56/58 Firenze Tel. +39 055/434948
SI.TEL. s.r.l C.so Europa, 186/A Genova Tel. +39 010/391460
VIDEOPACINI Via Pacini, 67 Milano Tel. +39 02/2367167
S.B.F. Elettronica Via Cumana, 19/A Napoli Tel. +39 081/2395663
SARTORI Via Maroncelli, 94 Padova Tel. +39 049/772188
SERVICE MESSINA Via Borremans, 29 Palermo Tel. +39 091/227715
H.T.S. s.r.l Via Lanfranco, 8 Parma Tel. +39 0521/294589
PANASERVICE s.r.l Lgo Salinari 8/12 Roma Tel. +39 06/5403864
T.E.R. s.n.c Via Cuniberti, 58/H Torino Tel. +39 011/4551987
NL
52
Page 57
Garanzia estesa per “EU/EEA”
Centros de Servicio en España PANASONIC SALES SPAIN, S.A. (S.T.R.)
Clara del REY, 8 Lateral 28002 Madrid Tel. +34 91 519 91 40
ZENER ELECTRONICA Orillamar, 65 Bajo 15002 La Coruña Tel. +34 981 22 07 00
ELECTRONICA MILLAN, S.L. Natalia, 6 29009 Málaga Tel. +34 95 227 39 87
TECNOLEC, S.A Pinar del Río, 48 - 50 08027 Barcelona Tel. +34 93 340 87 53
S.T.R. BROADCAST Av. Zuberoa, 12 48012 Bilbao Tel. +34 94 410 00 23
LAVISON, C.B. Montseny, 35 17005 Girona Tel. +34 972 23 01 22
IRTESA ELECTRONICA Jaume Ferran, 72 07004 Palma de Mallorca Tel. +34 971 20 47 02
PANASONIC SALES SPAIN, S.A. (S.T.R.) Asunción, 27 41011 Sevilla Tel. +34 95 427 54 04
PANASONIC SALES SPAIN, S.A. (S.T.R.) Alberíque, 33 46008 Valencia Tel. +34 96 385 76 31
DK
E
For nærmeste servicecenter ring Panasonic Danmark
Tel. +45 43 20 08 50
N
Servicesenter i Norge Norsk Elektronikksenter
Fetveien 1 2007 Kjeller Tlf: +47 63 80 45 00
Tele Engineering AS Postboks 812 3007 Drammen Tlf: +47 32 84 14 40
Panasonic Norge AS Østre Aker vei 22 0508 Oslo Tlf: +47 22 91 68 00
Firmor i Sverige Komrep
Rosenlundsgatan 4 411 20 Göteborg Tel. +46 031-173354
Signalstyrkan Kungsholmstorg 4 104 22 Stockholm Tel. +46 08-6542500
CR service Industribyn 3 232 37 Malmö Tel. +46 040-430030
SF
Huoltokeskukset seuraavissa Maissa: KAUKOMARKKINAT OY
PANASONIC-HUOLLOT Kutojantie 4 02630 Espoo Puh. +358 09 521 5151 Huolto Puh. +358 09 521 5155 Varaosat Ja Tarvikkeet
SETELE OY Vanha Viertotie 7 00300 Helsinki Puh. +358 09 549100
PLAY-SHOP SERVICE Keskuskatu 3 00100 Helsinki Puh. +358 09 27053626
MEGAFIX KY Louhenkatu 9 74100 Iisalmi Puh. +358 017 14631
T: MI.M.HAAPOJA Miilukatu 7 40320 Jyväskylä Puh. +358 014 677121
OUTOKUMMUN PUHELIN Pohjoisahonkatu 9 83500 Outokumpu Puh. +358 013 562211
SETELE OY Rengastie 31 60100 Seinäjoki Puh. +358 06 4148344
TURUN J-MARKKINAT OY Tuureporinkatu 6 20100 Turku Puh. + 358 02 2332685
S
53
Page 58
Garanzia estesa per “EU/EEA”
GR
КЭнйсб УЭсвйт уйзн ЕллЬдб
INTERTECH S.A. International Technologies 126 Sygrou Ave. 17671 Kallithea Tel. +30-1-9248300
INTERTECH S.A. International Technologies Northern Greece Branch Office 26 Gr.Labraki & 145 Egnatia Ave. 54638 Salonika GREECE Tel. +30-31-245840
P
Centros de Assistência em Portugal PAPELACO, S.A.
Vale Paraiso - Ferreiras 8200 ALBUFEIRA ALGARVE Tel. +351 89 589960
PAPELACO, S.A. Largo de Santos, 9 1200 LISBOA Tel. +351 1 3970539
PAPELACO, S.A. Largo do Tribunal, Lote 11 2400 LEIRIA Tel. +351 44 28071
PAPELACO, S.A. Rua Cidade de Santos, 31R/C 9000 FUNCHAL MADEIRA Tel. +351 91 231523
PAPELACO, S.A. Rua do Outeiro, Lote 25 - Gemunde 4470 MAIA PORTO Tel. +351 2 944 0354/9
PAPELACO, S.A. Rua Major Leopoldo da Silva, Lote 3 3500 VISEU Tel. +351 32 424771
B
Centres de service après-vente en Belgique
BROOTHAERS Hoevelei 167 2630 AARTSELAAR Tel. +32 03/887 06 24
HENROTTE Rue du Campinaire 154 6240 FARCIENNES Tel. +32 071/39 62 90
PIXEL VIDEOTECH Rue St Remy 7 4000 LIEGE Tel. +32 041/23 46 26
DELTA ELECTRONICS Rue P.d’Alouette 39 5100 NANINNE Tel. +32 081/40 21 67
ELEKSERVICE FEYS Houthulstseweg 56 8920 POELKAPELLE Tel. + 32 057/48 96 37
AVS WAASLAND Lavendelstraat 113 9100 ST NIKLAAS Tel. +32 03/777 99 64
A.V.T.C SA Kleine Winkellaan 54 1853 STROMBEEK-BEVER Tel. + 32 02/267 40 19
RADIO RESEARCH Rue des Carmélites 123 1180 BRUXELLES Tel. +32 02/345 68 56
VIDEO TECHNICAL SERVICE Av. du Roi Albert 207 1080 BRUXELLES Tel. +32 02/465 33 10
SERVICE CENTER Kapellestraat 95 9800 DEINZE Tel. +32 09/386 76 67
TOP SERVICE Westerloseweg 10 2440 GEEL Tel. +32 014/54 76 24
TELECTRO SC Quai des Ardennes 50 4020 Liège Tel. +32 041/43 29 04
L
Centres de service après-vente au Luxembourg
NOUVELLE CENTRAL RADIO Rue des Jones 15 L - 1818 Howald Luxembourg - Grand Duché Tel. +32 40 40 78
CH
Jonh Lay Electronics AG Littauerboden 6014 Littau Phone: +41 41 259 9090 Fax: +41 41 252 0202
Nova-Funk Technik AG Neuenkirchstr. 18c 6020 Emmenbrüche Phone: +41 41 280 9292 Fax: +41 41 280 9294
Bindschädler Marc Radio-TV Zürichstr. 123c 8123 Ebmatingen Phone: +41 01 980 3040 Fax: +41 01 980 4321
54
Page 59
Garanzia estesa per “EU/EEA”
TEKOFAKS ISTANBUL CENTRE OFFICE
TR
KAÐITHANE CADDESI SEVÝLEN SOKAK NO. 58 80340 ÇAÐLAYAN-ISTANBUL Tel: 90-212-220 60 70 / 14 Lines Fax: 90-212-220-60 94
ANKARA BRANCH OFFICE GÜVEN MAH.FARABI SOKAK NO: 38/6 06690 KAVAKLIDERE- ANKARA Tel: 90-312-467 30 94/2 Lines pbx Fax: 90-312 467 85 38
ÝSMÝR BRANCH OFFICE CUMHURÝYET BULVARI NO:330 K.:6 D.:608 SEVÝL ÝÞ MERKEZÝ 35520 ALSANCAK-ÝZMÝR Tel: 90-232-464 29 01 pbx Fax: 90-232-422 67 44
BURSA BRANCH OFFICE ÞEHREKÜSTÜ MAHLLESÝ DURAK CADDESÝ NO.:7 BURSA Tel: 90-224-225 10 46 pbx Fax: 90-224-223 81 03
ADANA BRANCH OFFICE REÞATBEY MAH.FUZULÝ CAD.GÜLEK SÝTESÝ A BLOK NO: 75b 01120 ADANA Tel: 90-322-458 39 52 pbx Fax: 90-322-453 21 32
TRABZON BRANCH OFFICE MARAÞ CAD.MARAÞ APT.NO:51 D.:2 61200 TRABZON Tel: 90-462-321 33 08 Fax: 90-462-326 37 78
ANTALYA BRANCH OFFICE ALTINDAÐ MAH. 146 SOKAK ÖZKOÇ APT.NO:9/1-2A ANTALYA Tel: 90-242-243 23 70 / 3 Lines Fax: 90-242-243 23 72
DÝYARBAKIR BRANCH OFFICE LÝSE CADDESÝ GÖKALP APT.NO: 18/A DÝYARBAKIR Tel: 90-412-228 73 00 Fax: 90-412-223 59 00
55
Page 60
Garanzia estesa per “EU/EEA”
Garanzia estesa per “EU/EEA”: condizioni applicabili in tutti i Paesi al di fuori del Paese d’acquisto.
A Non appena si riscontrino difetti nell’apparecchio, l’acquirente deve subito rivolgersi
alla filiale di vendita competente o con il distributore nazionale del “Paese della UNIONE EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO EUROPEO” per il quale è valida la garanzia, come indicato nella “Product Service Guide”. Per informazioni, rivolgersi al più vicino rivenditore autorizzato. L’acquirente verrà quindi informato se: (i) la filiale di vendita o il distributore nazionale effettuerà la riparazione; (ii) la filiale di vendita o il distributore nazionale provvederà all’inoltro
dell’apparecchio nel “Paese della UNIONE EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO EUROPEO” d’acquisto dell’apparecchio.
(iii) l’acquirente potrà spedire lui stesso l’apparecchio alla filiale di vendita o al
distributore nazionale nel “Paese della UNIONE EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO EUROPEO” d’acquisto dell’apparecchio.
B Se l’apparecchio corrisponde ad un modello che è normalmente fornito dalla filiale di
vendita o dal distributore nazionale nel Paese in cui l’apparecchio è utilizzato, l’acquirente, a suo rischio e a sue spese, dovrà inviare l’apparecchio, accludendo anche il certificato di garanzia e la prova della data di acquisto, a tale filiale di vendita o distributore, che effettuerà la riparazione. In alcuni Paesi, la filiale di vendita o il distributore nazionale potrà indicare rivenditori o certi laboratori che eseguiranno le riparazioni necessarie.
C Se l’apparecchio corrisponde ad un modello che non è di norma fornito nel Paese
dove è utilizzato, o se le caratteristiche costruttive interne o esterne dell’apparecchio sono diverse da quelle del modello fornito nel Paese dove è utilizzato, la filiale di vendita o il distributore nazionale può essere in grado di far eseguire le riparazioni coperte dalla garanzia, ordinando le parti di ricambio al Paese dove l’apparecchio è stato inizialmente venduto. Altrimenti, può essere necessario far eseguire le riparazioni coperte dalla garanzia dalla filiale di vendita o dal distributore nazionale nel paese in cui l’apparecchio è stato inizialmente venduto. Nell’uno o nell’altro caso, l’acquirente dovrà esibire il certificato di garanzia e la prova della data di acquisto. Qualunque trasporto dell’apparecchio e delle parti di ricambio, necessario, sarà effettuato a rischioedaspese dell’acquirente e potranno verificassi ritardi nell’ottenere la riparazione.
D Se l’acquirente invia l’apparecchio per la riparazione alla filiale di vendita o al
distributore nazionale nel Paese dove l’apparecchio è utilizzato, la riparazione verrà eseguita nelle stesse condizioni (compresa la durata del periodo di garanzia) in vigore per lo stesso modello nel Paese dove l’apparecchio viene utilizzato e non nel “Paese della UNIONE EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO EUROPEO” dove è avvenuta la vendita. Se l’acquirente invia l’apparecchio per la riparazione alla filiale di vendita o al distributore nazionale nel “Paese della UNIONE EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO EUROPEO” nel quale l’apparecchio è stato inizialmente venduto, la riparazione verrà eseguita in base alle condizioni in vigore nel “Paese della UNIONE EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO EUROPEO” dove è avvenuta la vendita.
E Alcuni apparecchi necessitano di modifiche o adattamenti per un buon funzionamento
e per la sicurezza di uso quando vengono utilizzati in Paesi diversi della “UNIONE EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO EUROPEO”, a seconda del voltaggio e dei requisiti tecnici o di sicurezza locali imposti o raccomandati dalle disposizioni applicabili. Per certi modelli, le spese per tali modifiche o adattamenti possono essere considerevoli e può essere complicato ottenere la conformità al voltaggio e ai requisiti tecnici o di sicurezza locali. Si raccomanda vivamente all’acquirente di informarsi su tali
requisiti tecnici e di sicurezza locali, prima di utilizzare l’apparecchio in un altro “Paese della UNIONE EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO EUROPEO” .
F La garanzia non copre le spese di qualsiasi tipo di modifica e adattamento necessari
per rendere l’apparecchio conforme al voltaggio e ai requisiti tecnici o di sicurezza locali. Su certi modelli anche la filiale di vendita o il distributore nazionale può essere in grado di eseguire le modifiche o gli adattamenti necessari, sempre a spese dell’acquirente. Tuttavia, per ragioni tecniche non è possibile modificare o
adattare qualunque modello per renderlo conforme al voltaggio e ai requisiti tecnici o di sicurezza locali. Inoltre, quando si eseguono adattamenti o modifiche, il buon funzionamento dell’apparecchio può risentirne.
56
Page 61
Garanzia estesa per “EU/EEA”
G Se la filiale di vendita o il distributore nazionale nel Paese dove l’apparecchio è
utilizzato è del parere che le modifiche o gli adattamenti necessari per renderlo conforme al voltaggio e ai requisiti tecnici o di sicurezza locali sono stati eseguiti in modo corretto, ogni ulteriore riparazione coperta da garanzia sarà eseguita alle condizioni di cui sopra, purché l’acquirente fornisca ogni indicazione sulla natura della modifica o dell’adattamento, utile per la riparazione (si raccomanda che l’acquirente non invii per riparazioni alla filiale di vendita o al distributore nazionale nel Paese dove l’apparecchio è stato inizialmente venduto un apparecchio già adattato o modificato, se la riparazione riguardi in qualunque modo l’adattamento o la modifica).
H Questa garanzia è valida solo nei territori soggetti alle leggi della “UNIONE
EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO EUROPEO”.
N.B.: Si prega di conservare queste norme di garanzia assieme al certificato di garanzia accluso all’apparecchio e alla ricevuta di prova dell’acquisto.
57
Page 62
Note
Note
58
Page 63
Page 64
7LB274B
Loading...