Istruzioni per l'UsoEB-GD30
Telefono CellulareKit Principale
Digitale
Si prega di leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare
l'apparecchio.
Il numero di serie si trova all’esterno del telefono sotto la batteria.
Si raccomanda di annotare le informazioni seguenti come nota
del vostro acquisto.
Numero di parte
Numero di Serie
Fornitore
Data di Acquisto
Stampato nel Regno Unito
www.mcuk.panasonic.co.uk000117
Sommario
Introduzione ........................1
Simboli Usati .......................1
Come Utilizzare Questo Manuale ............1
Sicurezza .........................3
Istruzioni di Base .....................4
Inserimento/Rimozione della scheda SIM ........4
Inserimento/Rimozione della Batteria ..........5
Come ricaricare la Batteria ................6
Segnale di Batteria Scarica ...............6
Posizione dei Comandi..................7
Display ..........................8
Operazioni di Base ....................9
Accensione/Spegnimento ................9
Come effettuare una Chiamata .............9
Ripetizione Automatica .................10
Termine della Chiamata ................10
Come Rispondere ad una Chiamata ..........10
Regolazione del Volume ................11
Chiamata a Vibrazione .................12
Blocco Tasti.......................12
Orologio.........................13
Sicurezza .........................16
Blocco Telefono.....................16
PIN...........................17
Modifica dei Codici di Sicurezza ............17
Operazioni avanzate ...................18
Toni DTMF .......................18
Configurazione del Chiamante .............18
Avviso di Chiamata e Chiamata in Attesa .......19
Trasferimento di Chiamata ...............20
Chiamate in Conferenza ................20
Elenco Telefonico ....................23
Memorizzazione di un Numero .............23
Scorrere l'Elenco Telefonico per Nome o Posizione . . 24
Come richiamare un numero dalla memoria .......24
Modifica dei Numeri Telefonici del Cellulare ......25
Composizione Rapida dei Numeri Telefonici ......26
Impostazione del Telefono per i Messaggi Brevi ....30
Invio di un Messaggio Breve ..............30
Utilizzo di Messaggi Predefiniti .............31
Ricevimento di Messaggi Brevi .............31
Servizi Informativi di Rete................32
Immissione di Caratteri Alfanumerici .........34
Struttura dei Menu ....................35
Blocco Tasti.......................35
Elenco Telefonico....................35
Messaggi ........................36
Utilità ..........................37
Personalizza ......................37
Contascatti .......................38
Trasferimento di Chiamata ...............39
Sicurezza ........................40
Rete...........................41
Cura e Manutenzione ..................42
Glossario .........................43
Soluzione dei Problemi .................45
Messaggi di Errore importanti .............48
Caratteristiche ......................49
Garanzia estesa per “EU/EEA” .............50
Note............................58
Introduzione
Introduzione
Complimenti per aver acquistato il telefono cellulare digitale
Panasonic GD30. Questo telefono è progettato per funzionare
sulla rete mondiale GSM, GSM900 o GSM1800.
Queste istruzioni spiegano come utilizzare l'apparecchio
contenuto nel Kit principale.
Alcuni servizi dipendono dalla rete o sono disponibili solo su
abbonamento. Alcune funzioni dipendono dalla SIM. Per
ulteriori informazioni contattare il proprio Operatore di Rete.
Simboli Usati
F Significa che il tasto indicato va premuto.
,Text-Indica che il testo del display lampeggerà.
Significa che l'informazione è un consiglio rapido.
Come Utilizzare Questo Manuale
Il presente manuale è diviso in sezioni allo scopo di guidarvi
all'uso delle numerose funzioni del telefono. Di seguito appare
una breve descrizione di ogni sezione per facilitare
l'individuazione delle informazioni desiderate.
Istruzioni di base: Spiega come inserire la batteria e la scheda
SIM e illustra i comandi ed il display del telefono.
Operazioni di Base: Spiega come effettuare e ricevere
chiamate, come modificare il volume del telefono, come
utilizzare la funzione di chiamata a vibrazione ed il Blocco Tasti
per l'Ora/Sveglia.
Sicurezza: Spiega come utilizzare le funzioni di Blocco del
Telefono e PIN oltre a come modificare i codici di sicurezza.
Operazioni avanzate: Spiega come inviare i toni DTMF, creare
configurazioni del chiamante, utilizzare le funzioni Avviso di
chiamata, Trasferimento di chiamata e Chiamate in Conferenza.
Elenco Telefonico: Spiega come creare, memorizzare,
richiamare dalla memoria e scorrere un numero in un Elenco
Telefonico insieme alle altre funzioni avanzate.
1
Introduzione
Funzioni Avanzate dell'Elenco Telefonico: Illustra il
funzionamento del Blocco Notes, il richiamo dalla memoria degli
ultimi numeri chiamati e la limitazione dei numeri disponibili
tramite le Selezioni Fisse.
Messaggi Brevi: Spiega come configurare il telefono per
ricevere e inviare Messaggi Brevi e ricevere i servizi informativi
dall'Operatore di Rete.
Immissione di Caratteri Alfanumerici: Spiega come accedere
ai caratteri alternativi con il tastierino.
Struttura dei Menu: Illustra le funzioni a cui si può accedere
dal menu del telefono.
Le sezioni restanti spiegano come avere cura del telefono,
elencano i termini usati in questo manuale ed includono una
sezione per la Soluzione dei Problemi e per i Messaggi d'Errore
ed infine le Specifiche del Telefono.
2
Sicurezza
Sicurezza
Questo apparecchio è progettato per l'utilizzo tramite
alimentazione dal caricatore integrato o del
caricabatterie duale (EB-CRD30) attraverso
l'adattatore CA (EB-CAD70V). Ogni utilizzo differente
renderà nulla qualsiasi approvazione data a questo
apparecchio e potrebbe inoltre risultare pericoloso.
Si raccomanda di utilizzare soltanto gli accessori
approvati per assicurare le prestazioni ottimali ed
evitare di danneggiare il telefono.
Spegnere il telefono cellulare durante i voli aerei.
L'uso del telefono cellulare in aereo può risultare
pericoloso per il volo, oltre alla possibilità di essere
illegale. La mancata osservanza di queste istruzioni
può portare alla sospensione o negazione dei servizi
del telefono cellulare, ad un'azione legale o ad
entrambe.
Si consiglia di non utilizzare l'apparecchio presso le
stazioni di servizio. Si rammenta la necessità di
osservare le restrizioni all'uso dell'apparecchio radio
presso depositi di carburante, impianti chimici o dove
sono in corso operazioni di detonazione. Non
esporre mai il blocco batterie a temperature estreme
(oltre i 60°C) o ricaricarlo per un tempo superiore a
quello raccomandato.
Mantenere il controllo completo della guida in ogni
momento. Non utilizzare il telefono cellulare o un
microfono mentre si guida. Fermarsi prima in un
posto sicuro. Non parlare in un microfono vivavoce
se ciò distrae dalla guida. Si prega di informarsi
riguardo le restrizioni relative all'uso dei telefoni
cellulari in vigore nel paese in cui si guida e di
rispettarle sempre.
Si prega di fare attenzione quando si utilizza il
telefono in prossimità di apparecchiature mediche
personali come i pacemakers e gli apparechi per
l’udito.
3
Istruzioni di Base
Istruzioni di Base
Inserimento/Rimozione della scheda SIM
La scheda SIM va inserita nel suo alloggiamento sul retro del
telefono sotto alla batteria.
Inserimento della scheda SIM
1
3
Rimozione della scheda SIM
Per togliere la scheda SIM seguire i passi precedenti al
contrario.
4
Istruzioni di Base
Inserimento/Rimozione della Batteria
Inserire una batteria completamente carica. Se la batteria non è
completamente carica essa va ricaricata come indicato nella
sezione "Come caricare la Batteria".
Inserimento della batteria
Rimozione della batteria
5
Istruzioni di Base
Come ricaricare la Batteria
La batteria deve essere collegata al telefono prima
dell'adattatore CA.
ATTENZIONE: NON forzare il connettore perché questo potrebbe
danneggiare il telefono e/o l'adattatore CA.
Quando la ricarica è completa togliere l'adattatore CA.
Per mantenere una prestazione ottimale delle batterie Ni-MH
utilizzarle sempre fino al segnale di Batteria Scarica quindi
ricaricarle completamente.
2
1
c
4
GHI
2
ABC
7
PQRS
5
JKL
3
DEF
*
8
TUV
6
M
0
NO
+
9
W
XYZ
1
Funzionamento della Spia del Livello delle Batterie
In CaricaA carica completa
Telefono accesoKH
3
1
c
4
GHI
2
ABC
7
PQRS
5
JKL
3
DEF
*
8
4
TUV
6
MNO
0
+
9
W
XYZ
4
5
Telefono spentoKSpia spenta
Segnale di Batteria Scarica
Quando la batteria è scarica verrà emesso un
segnale acustico e il messaggio BATTERIA
SCARICA lampeggerà. L'alimentazione si
arresterà automaticamente subito dopo il
segnale acustico. Ricaricare completamente la
batteria o sostituirla con una completamente carica.
Interrompere subito l'eventuale chiamata in corso.
6
BATTERIA
SCARICA
Istruzioni di Base
Posizione dei Comandi
Antenna
Altoparlante
c
1
2
A
B
C
4
G
3
H
I
D
E
F
5
JK
L
7
P
Q
6
R
Connettore
esterno
S
M
N
O
8
TU
V
9
*
W
X
Y
Z
0
+
Microfono
gTasto di Navigazione – premendo su/giù si scorrono le
opzioni nell'area principale del display o per regolare il
volume. Premendo destra/sinistra si scorrono le opzioni
nell'area opzioni del display
BTasto di selezione – seleziona una opzione nell'area
opzioni del display
A– accede all'Elenco Telefonico o commuta tra i vari
tipi di caratteri
D– effettua una chiamata o compone nuovamente i
numeri chiamati di recente
C– elimina l'ultima cifra digitata, elimina tutte le cifre
digitate quando viene tenuto premuto o torna al display
precedente
E– termina una chiamata o accende/spegne il telefono
quando viene tenuto premuto
I tasti per le cifre da 0a9,*e#–iltasto # accende e
spegne la chiamata a vibrazione
Indicatore luminoso
di chiamata entrante/
Indicatore do ricarica
Display
7
Istruzioni di Base
Display
Spia di
Spia dell’Elenco
Telefonico del
telefono/Sim
Area di
locazione indica il numero
del menu, il
numero di
locazione, la modalità
alfanumerica o il
segnale di allarme ?.
Panasonic
57
>
Segnale di navigazione - scorre l’area
principale del display, e scorre le opzioni
in fondo f destra del display
Menu
Dopo alcune operazioni il display verrà cancellato dopo tre
secondi o alla pressione di qualsiasi tasto.
Ysi accende quando si è registrati presso una rete
diversa - roaming
tsi accende quando il trasferimento di chiamata è attivo
]si accende quando la funzione di chiamata a
vibrazione è attiva
[si accende quando tutti i toni o il volume della
suoneria è spento
Nlampeggia quando un messaggio non letto è in memoria o
si accende quando l'area messaggi è piena
Osi accende quando la funzione blocco telefono è attiva
Sindica che è possibile effettuare chiamate
d'emergenza
T indica l'intensità del segnale ricevuto \ segnale
debole,
T segnale forte
H indica il livello delle batterie - H carica, L scarica
>Indica che il numero attualmente selezionato proviene
dall’Elenco Telefonico del Telefono cellulare
<Indica che il numero attualmente selezionato proviene
dall’Elenco Telefonico della Sim
?se visualizzato nell’Area di Locazione indica che
l’allarme è attivo
pindica che è possibile premere il Tasto di Navigazione
(
g).
chiamata in
arrivo/ricarica
Area Opzioni indica le opzioni
che possono
essere scelte
con il tasto B
8
Operazioni di Base
Accensione/Spegnimento
Per accendere o spegnere il telefono.
FEe tenere premuto per accendere
Un messaggio di benvenuto verrà visualizzato.
Operazioni di Base
FEe tenere premuto per
Panasonic
spegnere
Come effettuare una Chiamata
Assicurarsi che il telefono sia acceso e che la spia dell'intensità
del segnale venga visualizzata.
1 F prefisso e numero di telefono
2 FD
Chiamate Internazionali
Tramite il Codice di Accesso Internazionale Automatico "+" è
possibile comporre numeri telefonici internazionali senza la
necessità di conoscere il codice per il collegamento internazionale.
1 F0e tenere premuto fino a quando "+"
appare
2 F codice del paese o e per scorrere i
nomi internazionali abbreviati
3 F prefisso e numero di
telefono
4 FD
ATTENZIONE: Molti paesi inseriscono uno "0"
iniziale nel prefisso. Questo deve essere omesso nella
maggioranza di casi quando si effettuano chiamate internazionali. In
caso di difficoltà nell'effettuazione di chiamate internazionali
contattare l'Operatore di Rete.
00:01
Collegato
Attesa
Nazione:
UK
Ok
9
Operazioni di Base
Chiamate d'Emergenza
Per effettuare una chiamata d'emergenza il simbolo
dell'antenna (S) deve essere presente.
F112Do premere B quando "SOS" viene
visualizzato nell'area opzioni del display
Ripetizione Automatica
Quando una chiamata non ha avuto esito positivo vi verrà
chiesto se desiderate riselezionare nuovamente il numero
automaticamente.
FBquando "OK" viene visualizzato nell'area
opzioni
Richiamo Automatico effettuerà il conteggio alla
rovescia sul display fino al nuovo tentativo di
chiamata.
Per interrompere la riselezione,
premere B quando “Cancella”
viene visualizzato nell’area
opzioni.
Rich.automatica
00:32
Cancel
Dopo una serie di tentativi di chiamata con esito negativo non
sarà possibile riselezionare automaticamente il numero di
telefono. In questo caso bisogna riselezionare il numero
manualmente.
Termine della Chiamata
FE
Come Rispondere ad una Chiamata
Per ricevere una chiamata il telefono deve essere acceso e la
spia di intensità del segnale deve essere visualizzata.
F qualsiasi tasto tranne E o g
FEto per rifiutare la chiamata
Se non si risponde ad una
chiamata, il numero delle chiamate
senza risposta verrà visualizzato.
F qualsiasi tasto per
cancellare il display
Chiamata
Accett
10
Operazioni di Base
Identificativo del Numero Chiamante
Questa funzione consente di identificare le
chiamate in arrivo e di accettarle o rifiutarle. Il
numero telefonico del chiamante ed il suo
nome, se questo è stato memorizzato
nell'elenco Telefonico, verranno visualizzati.
ATTENZIONE: L'Identificativo del Numero Chiamante può non
essere sempre disponibile.
CASA
+01234567
Accett
Regolazione del Volume
Volume dell'Altoparlante
Sono disponibili quattro livelli di regolazione del
volume.
Durante una chiamata:
Faper abbassare il
volume
Fbper aumentare il
volume
Volume della Suoneria e dei Tasti
La modifica del volume della suoneria e dei tasti si effettua allo
stesso modo. Aumentando il volume della suoneria oltre il
massimo si imposterà la suoneria incrementale. Abbassando
del tutto il volume, l'icona di suoneria silenziosa ([) verrà
visualizzata.
Quando "Menu" viene visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Personalizza"
2 FBe e per selezionare "Toni"
3 FBe e per selezionare "Volume Suoneria" o "Volume
dei Tasti"
4 FB
5 Use e per regolare il volume
6 FB
00:05
Volume di
ascolto
11
Operazioni di Base
Chiamata a Vibrazione
Quando la funzione Chiamata a Vibrazione è attiva
il telefono vibrerà al ricevimento di una chiamata.
Quando la funzione Chiamata a Vibrazione è attiva
il volume della suoneria viene azzerato. Se però si
regola il volume della suoneria dopo che la funzione
di Chiamata a Vibrazione è stata attivata, il telefono
suonerà e vibrerà quando si riceve una chiamata.
In modalità standby:
F#e tenere premuto
per attivare o disattivare.
Quando viene attivata, il
telefono vibrerà brevemente
Blocco Tasti
La funzione Blocco Tasti impedisce l'attivazione accidentale di
qualsiasi tasto, ad esempio quando si trasporta il telefono.
Quando "Menu" viene visualizzato nell'area opzioni del display:
FBtre volte per attivare il Blocco Tasti
Quando si riceve una chiamata il Blocco Tasti viene
temporaneamente disattivato per permettere la selezione di
qualsiasi tasto per rispondere alla chiamata. È sempre possibile
effettuare chiamate di emergenza.
Disattivazione del Blocco Tasti
FBdue volte quando "libero"
viene visualizzato nell'area opzioni
del display.
GSM 001
Tasti bloccati
Libera
12
Operazioni di Base
Orologio
Il telefono cellulare incorpora un orologio con l'ora/data, un
allarme acustico e una funzione acceso/spento.
Regolazione iniziale dell’Orologio
Quando "Menu" viene visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Utilità"
2 FBe e per selezionare "Funzione
Orologio"
3 FBe e per selezionare "Imposta
Orologio"
4 FB
5 F immette le cifre per la data nel formato
giorno/mese/anno
6 FB
7 F immette le cifre per l’ora
usando un orologio a ciclo di
24 ore.
8 FB
Impostazione del formato orologio
1 FBe e per puntare su “Utilità”
2 FBe e per puntare su “Funzione Orologio”
3 FBe e per puntare su “Formato Orologio”
4 FB
5 Feper selezionare il formato dell’orologio e/o la data
6 FB
Ora:
HH:MM
0-9
13
Operazioni di Base
Impostazione dell'Allarme Acustico
ATTENZIONE: Se non avete già impostato l'orologio, vi verrà
chiesto di farlo prima di impostare l'allarme acustico.
Quando "Menu" viene visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Utilità"
2 FBe e per selezionare "Funzione Orologio"
3 FBe e per selezionare "Imposta Allarme Acustico"
4 FB
5 F Immettere le cifre per l'ora
6 FB
7 F e usare e per selezionare la
frequenza dell’Allarme Acustico
8 FB
Una volta impostato l’allarme, ? verrà visualizzato quando il
telefono è nella modalità standby.
Attenuazione dell’allarme
Quando arriva l'ora impostata, l'allarme acustico suonerà e sul
display lampeggerà un messaggio di avvertimento. L'Allarme
Acustico suonerà per 30 secondi. Se l'allarme avviene durante
una chiamata, si attiverà la chiamata a vibrazione.
Per cessare l'Allarme Acustico:
F qualsiasi tasto
Disattivazione dell’Allarme
Per disattivare l’allarme puntare su “Imposta Allarme”
1 FBB
2 Feper puntare su “Disattivo”
3 FB
Allarme:
Tutti i giorni
Ok
14
Operazioni di Base
Regolazione dell’Allarme
Quando “menu” è visualizzato nell’area di opzione del display :
1 FBe e per puntare su “Utilità”
2 FBe e per puntare su “Funzione Orologio”
3 FBe e per puntare su “Regolazione Orologio” o
“Impostazione Allarme” come desiderato
4 FB
5 FCquattro volte
6 F immettere le cifre per l’ora
7 FB
8 F
9 FB
e per selezionare la frequenza dell’Allarme
Acustico
Impostazione di un Orario di
Accensione/Spegnimento
È possibile impostare l’accensione e lo spegnimento automatico
del telefono ad un ora stabilita tramite la funzione
Acceso/Spento. La procedura per impostare automaticamente
Acceso/Spento è simile a quella per impostare l’Allarme. Anche
la regolazione dell’Orario per l’accensione/spegnimento è
simile a quella dell’allarme. Per impostare o regolare l’ora si
deve selezionare “Ora Accensione” o “Ora Spegnimento” nel
menu “Funzione Orologio”
15
Sicurezza
Sicurezza
Il telefono dispone di una serie di funzioni di sicurezza che
proteggono dall'uso non autorizzato e consentono la limitazione
dell'accesso a certe funzioni.
Si raccomanda di memorizzare i codici di sicurezza. Quando si
annotano i codici di sicurezza non bisogna mai farlo in maniera
che altri possano riconoscerli. Se i codici vengono dimenticati,
contattare il fornitore per il Codice Blocco Telefono o
l'Operatore di Rete per il PIN e PIN2.
Blocco Telefono
Quando il Blocco Telefono è attivo sarà possibile solamente
rispondere alle chiamate ricevute ed effettuare chiamate
d'emergenza. Il Codice Blocco Telefono è pre-impostato su
"0000".
Quando "Menu" è visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Sicurezza"
2 FBdue volte per attivare il Blocco Telefono
3Immettere il codice a 4 cifre e premere B
Il telefono verrà immediatamente bloccato e
l'icona blocco (O) apparirà nel display
Blocco telefono
Sblocco del Telefono
Per ripristinare il funzionamento normale, immettere il Codice
Blocco e premere B L'icona blocco scomparirà dal display. In
ogni caso, quando si spegne e riaccende il telefono vi verrà
chiesto di immettere nuovamente il Codice Blocco.
Disattivazione del Blocco Telefono
Quando "Menu" è visualizzato nell'area opzioni del display:
1 FBe e per selezionare "Sicurezza"
2 FBe e per selezionare "Blocco Telefono"
3 Fffino a quando "Disattiva" appare nell'area opzioni
del display
4 FB
5 Immettere il Codice Blocco e premere B
O
attivato
16
Loading...
+ 44 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.