Panasonic G501, G500 User Manual [it]

Page 1
Istruzioni per l’uso del G500 / G501 telefono cellulare Kit principale digitale
Si prega di leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio.
Page 2
Page 3
Operazioni preliminari
SOMMARIO
SOMMARIO
Informazioni di sicurezza ................1
Simboli usati......................1
Inserimento/Rimozione della SIM............2
Inserimento/Rimozione della batteria ..........2
Il telefono
............................3
Per effettuare una chiamata ..............5
Per terminare una chiamata ..............6
Per ricevere una chiamata ...............6
Interruttore della chiamata silenziosa a vibrazione ...7
Richiamo automatico .................7
Pausa .........................8
Trasmissione del tono DTMF durante la conversazione . 8 Messa in attesa di chiamata/Avviso di chiamata B ..8
Voice Memo .....................10
Immissione di caratteri alfanumerici
................11
Ultimo Numero ....................12
Chiamate senza risposta B .............12
Elenco Telefonico/Selezioni Fisse ..........13
Page 4
SOMMARIO
Funzioni Contatori .........................16
Blocco delle chiamate B .................17
Trasferimento di chiamata B ...............18
Avviso di chiamata B ...................19
Messaggi B .......................20
Reti ............................23
Personalizzazione .....................24
Sicurezza .........................26
Informazioni sulla batteria
Per ricaricare la batteria ..................28
Cura e manutenzione ...........................29
Ulteriori informazioni
Guida all’individuazione dei guasti .............30
Glossario .........................31
Caratteristiche.......................33
Nota
..............................34
Page 5
Operazioni preliminari
Operazioni preliminari
Grazie per l’acquisto del telefono cellulare Panasonic G500 / G501. Questo telefono è adatto per operare nel Sistema Globale delle Comunicazioni Mobili (GSM).
Queste istruzioni d’uso descrivono nel dettaglio l’uso dell’apparecchio contenuto nel kit principale.
Informazioni di sicurezza
Questo apparecchio è stato progettato per essere alimentato tramite il caricabatterie interno incorporato o tramite il caricabatterie duale (EB-CD500) mediante adattatore CA (EB-CR400). Un utilizzo differente annullerà qualsiasi approvazione data all’apparecchio e potrebbe addirittura danneggiarlo.
Spegnere il telefono cellulare in aereo. L’uso dei telefoni cellulari sull’aereo può essere pericoloso per il funzionamento del velivolo, può disturbare la rete cellulare ed essere illegale. La mancata osservanza di questa istruzione può portare alla sospensione o alla negazione dei servizi del telefono cellulare nei confronti del contravventore o ad un’azione legale o ad entrambe.
Si avverte di non usare l’apparecchio presso le stazioni di rifornimento. Si ricorda la necessità di osservare le restrizioni nell’utilizzazione di apparecchi radio in stazioni di servizio, in impianti chimicie nei luoghi in cui si utilizzino esplosivi.
Per poter avere SEMPRE un continuo ed adeguato controllo dell’automobile, non tenete in mano il telefono mentre guidate. Cercare prima un posto sicuro dove fermarsi. Durante l’uso del telefono tramite viva voce non distrarsi dalla guida. NON fermarsi nella corsia d’emergenza in autostrada per rispondere o per fare una chiamata, se non in caso di emergenza. Informarsi completamente sulle restrizioni riguardanti l’uso dei telefoni cellulari in vigore nella nazione in cui si guida e osservarle sempre
Fare attenzione all’uso del telefono in prossimità di apparecchi medici personali, come pacemaker e apparecchi acustici. Evitare il contatto tra l’antenna e il viso (in particolare gli occhi) durante la chiamata. Fare attenzione all’uso del telefono in luoghi affollati.
Simboli usati
Q Questo simbolo richiede che si prema il tasto o i tasti indicati successivamente. B I servizi contrassegnati con questo simbolo sono disponibili se previsti dalla
rete o potrebbero essere forniti con abbonamento. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al gestore di rete.
D La funzione dipende dalla SIM. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al gestore di
rete.
1
Page 6
Operazioni preliminari
Inserimento/Rimozione della SIM
La SIM è alloggiata in un apposito contenitore sul lato posteriore del telefono, coperto dalla batteria. Evitare di toccare i contatti dorati della SIM
Inserimento della SIM
1
2
3
4
5
SIM
6
Rimozione della SIM
Per rimuovere la SIM, seguire il procedimento inverso a quello sopra illustrato.
Inserimento/Rimozione della batteria
Inserire una batteria completamente carica. Se la batteria non è carica totalmente, deve essere caricata come mostrato nella sezione “Per caricare la batteria”, pag 28.
Per ottenere il massimo livello di efficienza della batteria è necessario utilizzare il telefono fino ad udire il segnale di avvertimento di batteria scarica. A questo punto, effettuare la ricarica completa della batteria.
Spegnere il telefono e voltarlo a faccia in giù.
Inserimento della batteria
Rimozione della batteria
2
Page 7
Il telefono
Il telefono
La foto del telefono riportata sul manuale si riferisce al modello EB-G500 con antenna estraibile. Il modello EB-G501 è dotato di antenna fissa che non richiede l’estrazione.
Tastiera
Antenna estraibile: Per ritrarre, tenerla
per la parte centrale.
Indicatore
luminoso di
chiamata entrante/
Indicatore
di ricarica
Auricolare
Connettore esterno
Display
Interruttore
della
chiamata
silenziosa a
vibrazione
Microfono
V e U
O
M
F
P
S
C
E
Tasti numerici da 0 a 9 oltre al * eal#.Il tasto accesso internazionale “+”, oppure, tenendolo premuto, gli spazi.
Per aumentare o ridurre il volume o per scorrere tra le opzioni e le funzioni del menu.
Per immettere dati, selezionare un’opzione o confermare un’operazione.
Per registrare o riprodurre un messaggio vocale.
Per accedere al menu delle funzioni e cambiare dalle maiuscole alla minuscole e viceversa.
Per richiamare i contenuti di memoria, accedere ai messaggi brevi, visualizzare il numero di telefono per intero o il nominativo tenendo il tasto premuto.
Per effettuare una chiamata.
Per cancellare l’ultima cifra digitata o tutte (tenendo il tasto premuto) o ritornare al precedente display.
Per terminare una comunicazione o accendere/spegnere il telefono (tenendo il tasto premuto).
0, serve anche ad inserire il codice di
3
Page 8
Il telefono
Display
012345678900 012345678900 012345678900
H Indica la carica della batteria H carica, K scarica.
Indica che si è registrati su di una rete differente da quella preferenziale o in
T
roaming.
Si accende durante una chiamata o lampeggia quando una chiamata è
N
messa in attesa.
Indica la ricezione di un messaggio breve e lampeggia quando un
W
messaggio non è stato letto.
Indica che è possibile effettuare una chiamata di emergenza.
A
Indica l’intensità del segnale ricevuto
R
ARsegnale forte, AYsegnale debole.
v Indica che i tasti V e U possono essere premuti.
Indica che il tasto OK può essere premuto.
o
Alla fine di alcune operazioni, il display si cancella automaticamente dopo tre secondi o dopo aver premuto un qualsiasi tasto ad eccezione di
Durante l’esecuzione di alcune operazioni la linea in basso del display mostra un messaggio fra parentesi. Questi messaggi indicano quale tasto può essere premuto in modo da rendere il telefono più efficiente.
E.
4
Page 9
Operazioni di base
Accensione e spegnimento
Operazioni di base
QEpremere il tasto per accendere. Viene
emesso un segnale acustico.
QETenere premuto per spegnere.
Per effettuare una chiamata
Per una migliore ricezione, estrarre l’antenna completamente. Assicurarsi che il segnale d’intensità di campo (
display.
Q prefisso e numero telefonico
1
(max. 32 cifre, escluso “+”)
QS
2
Chiamata d’emergenza
Per effettuare una chiamata d’emergenza, assicurarsi che appaia il simbolo dell’antenna ( dell’antenna non garantisce l’effettuazione della chiamata d’emergenza.
Q112S
A) Comunque, la presenza del simbolo
RICERCA
RETE
Connessione alla
rete.
GSM 001
R) appaia sul
Chiamata riuscita
IN USO
00:00:01
CHIAMATA
D'EMERGENZA
5
Page 10
Operazioni di base
Chiamate internazionali
Usando il codice di accesso internazionale automatico “+”, è possibile chiamare numeri internazionali senza dover conoscere il prefisso internazionale. Comporre numeri nazionali usando il “+” non implica nessun ulteriore addebito.
1
Q0Tenere premere fino a far comparire
“+”
2
Q prefisso della nazione, prefisso della
zona e numero telefonico 3 QS NOTA: molte nazioni inseriscono uno “0” all’inizio del prefisso delle
zone. Quando si compone un numero internazionale, la maggior parte delle volte, questo “0” deve essere tralasciato. Nel caso di difficoltà nell’effettuare chiamate internazionali, rivolgersi all’operatore di rete.
Per terminare una chiamata
QE
Per ricevere una chiamata
Per ricevere una chiamata è necessario che il telefono sia acceso e che appaia il segnale d’intensità di campo (R).
+
Q qualsiasi tasto ad eccezione di E
per rifiutare la chiamata
QE
Identificativo del numero chiamante B
Questa funzione permette di identificare le chiamate in arrivo, di accettarle o rifiutarle. Sul display appaiono le prime venti cifre del numero telefonico della persona che chiama.
Chiamate senza risposta
Sul display appare il numero delle chiamate ricevute che non hanno ricevuto risposta.
6
CHIAM. ENTRAN
CHIAM.ENTRAN +01234567890 12345
CHIAM.RICEV.
2 CHIAM
(¼:LETTUR)
Page 11
Operazioni avanzate
Operazioni avanzate
Per regolare il volume
Volume tasti
Sono disponibili cinque livelli di volume. Durante lo standby:
QVper aumentare U per diminuire
Per silenziare il volume, diminuirlo al di sotto del livello uno.
Auricolare
Sono disponibili cinque livelli di volume auricolare.
Durante una chiamata:
QVper diminuire U per aumentare
Volume della suoneria
Il volume ed il tipo di suoneria possono essere adattati ad un livello preferito (vedi “Volume suoneria” e “Tipo suoneria” a pag 24.)
Interruttore della chiamata silenziosa a vibrazione
Quando l’interruttore della chiamata silenziosa a vibrazione è in posizione di acceso, il telefono vibra ad ogni chiamata entrante. La suoneria viene esclusa.
La chiamata silenziosa a vibrazione viene attivata e disattivata per mezzo dell’interruttore posto sul lato in alto del telefono.
GSM 001 VOLUM. TASTI
L ~~~¬¬ H
IN USO
VOL. ASCOLTO
L ~~~¬¬ H
Richiamo automatico
Con la funzione di “Richiamo automatico” impostata, se la chiamata inoltrata non ha avuto un esito positivo, il telefono compone di nuovo il numero in modo automatico dopo 5 secondi (vedi a pag 25). Prima di ogni tentativo, il telefono avvisa tramite un segnale acustico.
Q qualunque tasto per cancellare.
Lista nera
Dopo un massimo di dieci tentativi di componimento di un numero, il numero è immesso nella lista nera. Per eliminare un numero dalla lista nera, comporre il numero manualmente.
RICH. AUTO +01234567890 12345
7
Page 12
Operazioni avanzate
Pausa
L’utilizzazione delle pause permette di inviare semi-automaticamente i toni DTMF.
1
Q Numero telefonico
2
Q0tenere premuto per visualizzare “P”
3
Q Comporre il numero dopo la pausa
Ripetere l’operazione per inserire più pause. 4
QS
Quando la chiamata ha successo 5 QSo attendere per tre secondi per ogni pausa
+0123456P
Trasmissione del tono DTMF durante la conversazione
I toni DTMF sono usati per accedere a caselle vocali, cercapersone ed a servizi bancari a distanza computerizzati.
Manuale
Q comporre i numeri
Dalla memoria
Per richiamare un numero dalla memoria, vedi a pag 12.
1
QFSper inviare le prime cifre prima della pausa
2
Q S o attendere tre secondi per ogni pausa
Messa in attesa di chiamata/Avviso di chiamata B
E’ possibile ricevere una chiamata in arrivo o effettuare una seconda chiamata durante una conversazione in corso. Per ricevere un’altra chiamata entrante, attivare la funzione di “Avviso di chiamata” (vedi a pag 19.)
Messa in attesa/Recupero di una chiamata
QF#per mettere una chiamata in attesa QF#per recuperare una chiamata messa in attesa
Per effettuare una seconda chiamata
1 Q comporre il numero telefonico o richiamarlo dalla memoria
QS
2
8
Page 13
Operazioni avanzate
Per ricevere una seconda chiamata
Per accettare una seconda chiamata
QO
quando “ACCETTARE?” è visualizzato
Accettando la chiamata in arrivo, il numero corrente viene messo in attesa.
Per rifiutare una seconda chiamata
QV
oUper visualizzare “RIFIUTARE?”
QO
Fine della prima chiamata e ricezione della seconda chiamata
1 QEdopo il segnale di avviso di chiamata 2
Q qualsiasi tasto ad eccezione di E
Operazione durante due telefonate
Scambio fra telefonate
Q
V o U per visualizzare “SCAMBIO”, seguito da O
Fine di una chiamata
QV
oU per visualizzare “FINE1?” o “FINE2?”, seguito da O
Fine di entrambe le chiamate
QE
Per ricevere una terza telefonata
Terminare la telefonata messa in attesa per riceverne una terza.
ACCETTARE?
CHIAM. 1 ` CHIAM. 2 »
SCAMBIO?
9
Page 14
Operazioni avanzate
Voice Memo
La funzione di Voice Memo permette di registrare la conversazione per circa venti secondi e di riprodurla in modalità di standby.
Con l’inserimento di una nuova SIM nessun messaggio registrato va perso. ATTENZIONE: la protezione del messaggio registrato è sotto la vostra responsabilità
personale. Prima di registrare è necessario ottenere il consenso dell’interlocutore.
Registrazione
Durante la conversazione:
QM
Un segnale acustico informa l’interlocutore che la registrazione è cominciata. Cinque secondi prima del termine della registrazione, un altro segnale acustico informa l’interlocutore che la registrazione sta per finire.
QMdurante la registrazione per ricominciare l’operazione.
Ogni registrazione nuova si sovrappone alla precedente.
Per riprodurre
Durante lo standby:
QM
Durante la riproduzione è possibile digitare un numero tramite la tastiera. Premendo si effettua l’invio della chiamata, bloccando la riproduzione del messaggio. S
QEper terminare la riproduzione.
Per cancellare
In modalità di standby QFMO
MEMO
REGISTRA
MEMO
RIPRODUCE
10
Page 15
Immissione di caratteri alfanumerici
Immissione di caratteri alfanumerici
L’immissione di caratteri alfanumerici serve a immettere caratteri alfanumerici nella memoria dell’Elenco telefonico, nelle Selezioni Fisse e per la generazione dei Messaggi Brevi.
Tasto Carattere/operazione
–.,1:;‘ “+=/?¿!¡()<>
1
ABCДЕаЖЗ2
2
DEFèÉ3
3
GHIì4
4
JKL5
5
MNOÑÖòØ6
6
PQRSß7
7
TUVÜù8
8
WXYZ9
9
Spazio # 0
0
£$¥&%@§¤
Per muovere il cursore a destra
#
Per muovere il cursore a sinistra
*
Per cambiare tra caratteri maiuscoli e caratteri minuscoli
F
Per cancellare il carattere posto sul cursore, cancellare il carattere posto a sinistra quando ci si trova alla fine della riga o per eliminare l’intera
C
immissione se si tiene premuto.
Quando il cursore viene mosso sopra un carattere e un altro tasto è premuto, risulta inserito il nuovo carattere.
Ogni volta che un tasto viene premuto, viene visualizzato il carattere successivo. Premendo un altro tasto o non premendo alcun tasto per un breve periodo, il cursore si sposta nella posizione successiva.
11
Page 16
Memoria
Memoria
Block Notes
Durante una conversazione, questa funzione permette di memorizzare nella memoria Block Notes un numero di telefono da chiamare in seguito. La memorizzazione di un nuovo numero telefonico nella memoria block Notes cancellerà il numero precedente.
Durante una telefonata:
Q numero telefonico (max. 32 cifre senza contare “+”)
Quando la chiamata è terminata
Ultimo Numero
Gli ultimi cinque - o dieci - numeri chiamati, se previsto dalla SIM, vengono memorizzati automaticamente. Quando questa memoria è piena, l’ultimo numero cancella il numero memorizzato da più tempo.
QS
1 2QVoUper visualizzare il numero telefonico richiesto 3
QS
Chiamate senza risposta B
Per ricevere una chiamata, il telefono deve essere acceso e il segnale d’intensità di campo (R) deve apparire sul display.
Se una chiamata non riceve risposta, il telefono memorizza automaticamente il numero di colui che ha chiamato. Quando la memoria è piena, il numero della persona che chiama successivamente cancella quello memorizzato da più tempo.
Se è visualizzato “CHIAMATA RICEVUTA”, premendo numero dell’ultima persona che ha chiamato.
QPVoUper visualizzare
1
“CHIAMATA RICEVUTA”
QOper selezionare
2
A questo punto, appare il numero dell’ultima chiamata.
QVoUper visualizzare il numero richiesto
3
QS
4
QS
P appare il
CHIAM.RICEV. +01234567890
÷1
12
Page 17
Memoria
Elenco Telefonico/Selezioni Fisse
I numeri telefonici sono memorizzati nella SIM. Pertanto, il numero di locazioni, la lunghezza del nome e quella dei numeri telefonici che possono essere memorizzati dipendono dalla SIM.
Esistono due tipi di memoria: Elenco Telefonico: in questa locazione di memoria è possibile memorizzare i numeri
chiamati più frequentemente associandoli a un nome. Si può accedere alla memoria dell’Elenco Telefonico solo se quella delle “Selezioni Fisse” è disattivata (vedi a pag
27).
Selezioni Fisse:
Selezioni Fisse, solo se la funzione di sicurezza “SELEZIONI FISSE” è attivata (vedi a pag 27). Quando le Selezioni Fisse sono attivate non è possibile effettuare una chiamata manualmente o dall’Elenco Telefonico. I numeri delle Selezioni Fisse non possono essere modificati prima di essere stati selezionati ad eccezione dell’uso degli spazi.
Numeri variabili
Spazi in un numero telefonico memorizzato. Una volta richiamato il numero dalla memoria, lo spazio viene riempito premendo un tasto numerico. Questa funzione può essere usata per limitare le chiamate ad un’area specifica. Gli spazi possono essere inseriti ovunque all’interno di un numero memorizzato.
Q0e premere fino a che non appare “-”
Memorizzazione
D le chiamate possono essere effettuate dalla memoria delle
NUMERO TEL? +0123_56_
1 Q numero di telefono 2 Q
P
3 Q nome (vedi “Immissione di Caratteri Alfanumerici”, a pag ). 4
QOper inserire il nome
A questo punto, viene visualizzato il numero di telefono inserito al passo 1. 5 Q modificare il numero visualizzato 6
QOper memorizzare il numero di telefono
7
QVoUper selezionare “Elenco
telefonico” o “Selezioni Fisse”. 8
Q numero della locazione di memoria
Le locazioni libere vengono visualizzate, mentre
quelle occupate appaiono con il simbolo “.”
Q PIN2 per le Selezioni Fisse
9
ELENCO TEL 001-250÷ 12-
(0123..67..)
13
Page 18
Memoria
Locazione automatica in memoria
Il numero può essere automaticamente memorizzato nella prima locazione libera. Questo può essere fatto in ogni momento. Pertanto, un numero può essere memorizzato nella prima locazione libera all’interno di una serie di numeri.
Q*
Protezione dalla sovrascrittura
Quando la locazione di memoria è già occupata da un numero, un messaggio a display chiede se si vuole sovrascrivere sul numero corrente, cancellandolo definitivamente, o memorizzarlo in una locazione diversa.
1
QVoUper visualizzare “SOVRASCRIVERE ?”
o “NUOVA LOCAZIONE?”
2
QOper selezionare
NUOVA
LOCAZIONE?
Per richiamare
Ricerca tramite numero della locazione
1 QP 2 QVoUper visualizzare “Elenco Telefonico” o “Selezioni
Fisse”
3
Q numero della locazione
4
QS
Selezione veloce
La ricerca tramite la selezione veloce è disponibile solo per i numeri memorizzati nell’ Elenco Telefonico.
1
Q numero della locazione (tralasciare lo “0” iniziale).
2
Q#
3 QS
Ricerca tramite nome
1 QP 2 QVoUper visualizzare “Elenco telefonico” o “Selezione fissa”. 3
QP
4 Qla prima lettera del nome 5
QVoUper cercare fra i nomi
6
QS
Visualizzazione di numeri e nomi troppo lunghi
QPtenendolo premuto per vedere il resto del numero e del nome
NOME? B
14
Page 19
Modifica/Cancellazione
Richiamare un’immissione tramite uno dei modi descritti sopra.
1 QO 2 QVoUper visualizzare “MODIFICA?”
o “CANCELLA?”
QOper selezionare
3
Selezionando “CANCELLA?”, la locazione viene eliminata e si ritorna in modo standby.
Q nome nuovo
4
QO
5 6 Qnumero nuovo
QO
7 8 QVoUper visualizzare “SOVRA-
SCRIVERE ?” o “NUOVA LOCAZIONE?”
QOper selezionare
9
Selezionando “NUOVA LOCAZIONE?”, un messaggio sollecita a memorizzare il numero telefonico come di consueto.
Nelle operazioni di modifica o cancellazione di un numero nelle Selezioni Fisse, all’utente verrà richiesto di immettere il PIN2.
MODIFICA?
NUOVA
LOCAZIONE?
Memoria
÷123
15
Page 20
Funzioni
Funzioni
Per visualizzare il menu delle funzioni, premere F. Per selezionare una funzione, premere il numero della funzione associato. Per lasciare il menu delle funzioni, tenere premuto
Se un’opzione a menu non è disponibile, il numero della funzione viene visualizzato con una “X” e non può essere selezionato. Questo perché probabilmente il telefono non si trova in un’area in cui è disponibile il servizio o è stato utilizzato in una modalità che non prevede detta funzione ( portatile o in auto) oppure la SIM dell’operatore prescelto non prevede detta funzione.
L’impostazione corrente della funzione è normalmente segnalata sul display da una freccia “>”.
Contatori
1 Contatori
1
Contatore dell'ultima chiamata
2
U V
Se l’operatore di rete lo prevede, il display visualizzerà, durante la chiamata, il resto degli scatti disponibile e, a chiamata ultimata, il costo della conversazione. I tempi di chiamata sono indicati in:
Ore (0-99), minuti (0-59), secondi (0-59) — HH:MM:SS. Cambiando la SIM verranno perse tutte le informazioni riguardanti il contatore di
chiamata. NOTA: l’informazione riguardante l’importo può non corrispondere esattamente alle
tariffe dell’operatore di rete.
Chiamata in corso/Ultima chiamata F11
Durata dell’ultima chiamata durante lo standby e chiamata in corso durante la conversazione.
Per vedere l’importo, premere
Tutte le chiamate F12
Durata di tutte le chiamate. Le chiamate in arrivo sono indicate col simbolo “>”e le chiamate in uscita col simbolo “
Per vedere l’importo, premere quindi selezionare il tipo di contatore da azzerare premendo, V o
Contatore di tutte le chiamate
3
Costo per unità
4
Limite di chiamata
V o U.
<”.
V o U. Per azzerare il contatore, premere O,e
C.
U, seguito da
16
Page 21
Funzioni
O. Per azzerare i contatori, inserire il codice di blocco. Per azzerare l’importo
della chiamata, inserire il PIN2 e premere
O.
Costo per scatto DF13
L’impostazione corrente appare sul display. Premere O per modificare l’impostazione. Inserire il PIN2 e premere
F per entrare nei numeri decimali. Premere O per impostare il prezzo.
usare Selezionare la valuta richiesta premendo nuovo prezzo per scatto.
O. Inserire un nuovo prezzo di unità,
V o U. Premere O per impostare il
Limite di chiamata BDF14
Il limite di chiamata viene utilizzato per limitare l’utilizzo ad un numero specificato di scatti.
Durante la conversazione appare il numero degli scatti rimanenti. Quando il numero raggiunge il livello prestabilito si è avvertiti, mentre quando il numero degli scatti è esaurito la chiamata in corso termina.
Per visualizzare il limite della chiamata in corso e i livelli di avvertimento,
V o U. Premere O per cambiare le impostazioni correnti. Inserire il
premere PIN2 e premere chiamata. Per disabilitare il limite di chiamata, impostarlo a zero. Premere per confermare il limite di chiamata. Impostare il numero degli scatti per l’avviso del limite di chiamata e premere
O. Comporre il numero degli scatti per un nuovo limite di
O.
Blocco delle chiamate B
2 Blocco chiamate
1
Tutte le chiamate in uscita
2
Chiamate internazionali in uscita
3
U V
Il blocco delle chiamate viene usato per limitare determinate chiamate in uscita e/o in entrata. Possono essere programmate diverse combinazioni di restrizione di chiamata. Si può accedere alla funzione di blocco delle chiamate tramite un codice di sicurezza che fornisce l’operatore di rete.
Chiamate internazionali ad eccezione di quelle per la propria nazione
3
4
Tutte le chiamate in arrivo
5
Chiamate in arrivo mentre si è in roaming
6
Stato
7
Nuovo codice di accesso
O
17
Page 22
Funzioni
E’ possibile aggiornare o rivedere lo stato di blocco delle chiamate solamente quando il telefono è registrato presso una rete.
1. < Tutte: impedisce tutte le chiamate in uscita.
2. < INTERNAZIONALI: impedisce le chiamate internazionali in uscita.
3. < SOLO CASA: impedisce le chiamate internazionali in uscita ad eccezione di
quelle verso la rete a cui si è abbonati.
4. > Tutte: impedisce tutte le chiamate in arrivo.
5. > In roaming: impedisce tutte le chiamate in arrivo quando l’utente è in
roaming.
Impostazione del blocco di chiamata F2tipo di blocco
Selezionare “IMPOSTARE” o “DISATTIVARE” premendo V o U, e quindi O. Inserire il codice di accesso. Premere presso la rete.
S per aggiornare lo stato della funzione
Stato di blocco delle chiamate F26
Premere S per controllare lo stato di blocco delle chiamate, il processo di aggiornamento richiede un po’ di tempo.
Per vedere i livelli successivi di blocco, premere
V o U.
Modifica del codice di accesso F27
Inserire l’attuale codice di accesso. Comporre il nuovo codice di accesso (quattro cifre).
Ripetere l’inserimento del nuovo codice. Premere
S per memorizzare il nuovo codice di accesso presso la rete.
Trasferimento di chiamata B
3 Trasferimento
1
Tutte le chiamate
2
U
V
Il trasferimento permette di inoltrare le chiamate in arrivo ad un altro telefono, non necessariamente un telefono GSM.
18
Se occupato
3
Se non si ottiene risposta
4
Se non viene raggiunto l'utente
5
Stato
Page 23
E’ possibile aggiornare o rivedere lo stato di trasferimento della chiamata solamente quando il telefono è registrato presso una rete.
1. Tutte le chiamate: trasferisce tutte le chiamate.
2. Se occupato: trasferisce le chiamate se occupato.
3. Nessuna risposta: trasferisce le chiamate se non ottengono nessuna risposta.
4. Non raggiunto: trasferisce le chiamate se l’utente è fuori o il servizio è spento.
Impostazione del trasferimento F3tipo di trasferimento
Selezionare “IMPOSTA” o “DISATTIVA” premendo V o U, quindi premere O. Inserire il numero telefonico al quale inviare le chiamate; questo procedimento può
essere fatto anche richiamando il numero dalla memoria. Premere il numero telefonico.
Se è stata selezionata l’opzione di Nessuna Risposta (NO RISP.) , occorre premere
O per inserire
V o U per visualizzare il ritardo (da5a30secondi con un incremento di 5
secondi) quindi il tasto Premere
S per memorizzare lo stato di trasferimento presso la rete.
O.
Controllo dello stato del trasferimento chiamate F35
Premere S per accedere al controllo dello stato di trasferimento delle chiamate. Può essere necessario attendere qualche istante.
Per vedere ulteriori livelli di stato di trasferimento, premere
V o U.
Avviso di chiamata B
4 Avviso di chiamata
Funzioni
U V
L’avviso di chiamata viene usato per ricevere una seconda chiamata durante la chiamata in corso.
E’ possibile aggiornare o rivedere lo stato di trasferimento della chiamata solamente quando il telefono è registrato presso una rete.
12Avviso di chiamata
Stato
Impostazione dell’Avviso di chiamata F41
Selezionare “IMPOSTA” o “DISATTIVA” premendo V o U, quindi premere O. Premere
S per memorizzare lo stato di trasferimento presso la rete.
19
Page 24
Funzioni
Controllo dello stato di avviso di chiamata F42
Premere S per accedere al controllo dello stato di avviso di chiamata. Può essere necessario attendere qualche istante.
Per vedere ulteriori livelli dello stato di avviso di chiamata, premere
V o U.
Messaggi B
5 Messaggi
1
Lettura
2
Cancellazione
3
U V
È possibile ricevere, visualizzare, modificare o inviare messaggi brevi con un max. di 160 caratteri.
I nuovi messaggi vengono memorizzati automaticamente nell’area adibita ai messaggi della SIM. Se l’area è piena, il nuovo messaggio viene respinto. Per ricevere nuovi messaggi, occorre cancellare i messaggi inutili; questo procedimento può essere effettuato automaticamente.
Quando un messaggio viene ricevuto, l’indicatore ( lampeggiando la scritta “NUOVO MESSAGGIO”. Per leggere il nuovo messaggio
P. Per leggere il resto del messaggio, premere V e U.
premere
Lettura messaggi F51
Usare V o U per visualizzare gli altri messaggi. Un asterisco dopo il numero identificativo indica che il messaggio non è stato ancora letto.
Per selezionare un messaggio, inserire prima il numero. Per leggere il resto del messaggio, premere
Per richiamare il numero nel messaggio
Utilizzare V o U per visualizzare la parola “MITTENTE” o un numero telefonico fra virgolette (“ “). Premere
Per memorizzare il numero del mittente
Usare V o U per visualizzare la parola “MITTENTE” e quindi premere O. Inserire un nome, se necessario, quindi premere
viene visualizzato e può essere, quindi, modificato.
V o U.
Cancellazione automatica
4
Invio/modifica
5
Centro messaggi
6
Trasmissioni dalla rete
W) lampeggia e appare
S per chiamare il numero mostrato a display.
O. Il numero del “MITTENTE”
20
Page 25
Funzioni
Premere O per inserire il numero telefonico. Selezionare “Elenco telefonico” o “Selezioni fisse” premendo
Inserire il numero della locazione e, nel caso di “Selezioni Fisse” , il PIN2.
V o U.
Per rispondere ad un messaggio
Utilizzare V o U per visualizzare “RISPOSTA?” e quindi premere O. Comporre il messaggio di risposta seguito da
risposta.
O. Premere S per inviare la
Cancellazione di un messaggio F52
Inserire il numero del messaggio da cancellare e quindi premere O.
Cancellazione automatica dei messaggi F53
Quando la memoria dei messaggi è piena, questa funzione permette di sovrascrivere in modo automatico i messaggi nuovi in arrivo ai vecchi messaggi già in memoria.
CANCELLAZIONE AUTOMATICA DISATTIVATA: la funzione di cancellazione automatica è disattivata
CANCELLAZIONE AUTOMATICA MESSAGGI LETTI: il nuovo messaggio sovrascrive il messaggio più vecchio fra quelli letti
AUTOMATICA DI TUTTI I MESSAGGI: i nuovi messaggi in arrivo cancellano prima il più vecchio tra i messaggi letti, poi il più vecchio tra i messaggi non letti.
Selezionare l’opzione richiesta, premendo
V o U, e quindi O.
Invio/Modifica di un messaggio F54
Prima di inviare un messaggio, occorre inserire il numero del Centro Messaggi (vedi Centro Messaggi a pag. 20)
Per creare un nuovo messaggio
Usa re V o U per visualizzare “CREA NUOVO MESSAGGIO?” e quindi premere O. Inserire un messaggio seguito da
inviare un messaggio”.
Per modificare un messaggio memorizzato
Utilizzare V o U per visualizzare “MODIFICA MESSAGGIO MEMORIZZATO?” e quindi premere
Inserire il numero del messaggio da modificare. Modificare il messaggio, se necessario, e quindi premere inviare un messaggio”.
O.
O. Seguire quindi la procedura riportata in “Per
O. È possibile seguire la procedura riportata in “Per
21
Page 26
Funzioni
Per inviare un messaggio memorizzato
Per inviare un messaggio già memorizzato nell’area dei messaggi, selezionare “MODIFICA MESSAGGIO MEMORIZZATO?” e quindi premere
Inserire il numero del messaggio da inviare e quindi premere seguire la procedura riportata in “Per inviare un messaggio”.
O.
O. È possibile
Per inviare un messaggio
Inserire il numero telefonico di destinazione o richiamare un numero dalla memoria e quindi premere
Se si desidera memorizzare il messaggio, selezionare l’opzione tramite quindi premere
Se non si desidera memorizzare il messaggio, premere direttamente il tasto inviarlo.
Per memorizzare il messaggio, inserire il numero di locazione e premere inviarlo.
O.
U o V,
O.
S per
S per
Centro messaggi F55
Il centro messaggi è il luogo a cui sono inviati tutti i messaggi prima di essere mandati ai destinatari.
Il numero telefonico del centro messaggi deve essere programmato in anticipo nella SIM o è fornito dall’operatore di rete.
Comporre il numero del centro messaggi e premere
O.
Trasmissione messaggi dalla rete (Cellbroadcast) F56
Il servizio di trasmissione messaggi dalla rete può visualizzare a display, con il telefono in stand by, informazioni riguardanti la propria zona, come ad esempio le condizioni del traffico, il bollettino meteorologico, etc.
Selezionare “TRASMISSIONE RE.TE ATTIVA?” o “TRASMISSIONE RETE DISATTIVA’” premendo
Disattivando la funzione di trasmissione dalla rete, si ritorna in modalità di stand by. Premere O per visualizzare la lista delle trasmissioni dalla rete, quindi V o U
per scorrere l’intera lista. Comporre il codice della trasmissione rete, tre cifre. Per cancellare il codice dalla
lista, premere Premere
O per impostare la lista della trasmissione corrente.
V o U, quindi premere O.
C finché non appare “ ”.
22
Page 27
Reti
6 Reti
1
U V
Quando si è all’estero è possibile utilizzare una rete diversa da quella presso cui l’utente è abbonato. (rete preferita) Questa operazione si chiama ROAMING.
Se la rete presso cui si è abbonati non è disponibile e la SIM ha una lista delle reti preferenziali, il telefono cercherà di collegarsi ad una delle reti contenute nella lista.
Selezione rete manuale F61
Questa funzione è usata per selezionare una rete disponibile nell’area in cui ci si trova ed è chiamata roaming manuale.
Al termine della ricerca delle reti disponibili, appare una lista. Per selezionare una rete,
V o U, e quindi O. Una volta effettuata la registrazione, appare il nome
premere della rete.
Lista reti prescelta DF62
È possibile modificare la lista di reti prescelte. Questa funzione viene chiamata roaming automatico.
Per visualizzare la lista prescelta di reti, premere della rete è quello preferenziale. Per cambiare la lista, premere
Selezione tramite il codice di rete
Comporre il codice della nazione (3 cifre) e quello della rete (2 cifre) - vedi “Lista di Reti” pagina 35. Premere prioritaria. Per cambiare una priorità, premere è completa, premere
Selezione di una rete all’interno di una nazione
Premere V o U per visualizzare l’iniziale della nazione. Premere # per spostarsi all’interno delle reti disponibili nella nazione in questione. Selezionare una rete premendo Quando la lista delle priorità è completa, premere
V o U, e quindi #. Per cambiare un’altra priorità, premere V o U.
Per eliminare una rete
Tenere premuto V o U finché non appare “CANCELLA?”. Premere O per eliminare la rete da quella posizione. La lista delle reti verrà automaticamente riorganizzata.
O.
Selezione rete manuale
2
Lista reti prescelte
3 Mio numero telefonico
V o U. Il numero sulla sinistra
#.
# o * per posizionare la rete nella lista
V o U. Quando la lista prioritaria
O.
Funzioni
23
Page 28
Funzioni
Mio numero telefonico DF63
Questa funzione permette di vedere e modificare i propri numeri telefonici che possono essere più di uno per chiamate vocali, fax e trasmissione dati.
Premere
V o U per visualizzare i diversi numeri di telefono. Per cambiare un
numero, premere o U, e quindi O. Comporre il nome e premere O. Comporre il numero di telefono e premere numero alle informazioni già in memoria o “NUOVA LOCAZIONE?” per memorizzare in un’altra locazione premendo memorizzare il numero telefonico in una nuova locazione, comporre il numero della nuova locazione.
O. Selezionare “MODIFICA?” o “CANCELLA?” premendo V
O. Selezionare “SOVRASCRIVERE? per sovrascrivere il
V o U, e quindi O. Per
Personalizzazione
7 Personalizzazione
1 Lingua
Volume suoneria
2
Tipo suoneria
U V
Lingua F71
Tutti i messaggi sul display possono essere visualizzati in 13 lingue: danese, olandese, inglese, finlandese, francese, tedesco, greco, italiano, norvegese, portoghese, spagnolo, svedese e turco.
Selezionare la lingua richiesta, premendo E’ possibile impostare l’elenco delle lingue secondo un ordinamento preferenziale.
Selezionare la lingua muovendosi tramite V o cambiare la posizione di questa lingua. Premere delle lingue prescelte.
Volume suoneria F72
Regolare il volume della suoneria premendo V o U, e quindi O. Non appena il volume è modificato, è emesso un segnale acustico di esempio.
Per azzerare il volume della suoneria portarlo al di sotto del livello uno.
3
Toni DTMF
4
Richiamo automatico
5
Risposta automatica
6
Programmazione di spegnimento
7
V o U, e quindi O.
U, quindi premere # o * per
O per installare la lista corrente
24
Page 29
Funzioni
Tipo suoneria F73
Selezionare un tipo di suoneria premendo V o U, e quindi O. Ad ogni nuova selezione, è emesso un segnale acustico di esempio.
Toni DTMF F74
I toni DTMF possono essere disattivati o impostati su brevi o lunghi. Selezionare il tipo di tono DTMF, premendo
V o U, e quindi O.
Richiamo automatico F75
Questa funzione permette al telefono di ricomporre il numero se una chiamata non ha avuto risposta.
Selezionare “ATTIVA?” o “DISATTIVA?” premendo
V o U, e quindi O.
Risposta automatica (solo con kit viva voce) F76
Questa funzione, attivabile solo quando il telefono è agganciato al kit viva voce per auto, permette di rispondere ad una chiamata senza premere alcun tasto.
Selezionare “ATTIVA?” o “DISATTIVA?” premendo
V o U, e quindi O.
Programmazione di spegnimento (solo con kit viva voce) F77
Con il kit viva voce per auto, il telefono si disattiva quando si spegne l’autovettura. Questa funzione ritarda lo spegnimento del telefono, impostando il tempo desiderato, dopo che si è girata la chiave nel quadro in posizione di spento. Se al momento della scadenza del tempo di spegnimento impostato si ha una chiamata in corso, questa viene mantenuta.
Per selezionare la programmazione di spegnimento, premere
V o U, e in seguito O.
25
Page 30
Funzioni
Sicurezza
0 Sicurezza
1
Livello di blocco
2
Nuovo codice di blocco
3
U V
Esistono tre tipi di codice di sicurezza per il telefono: Codice di Blocco: gestisce la sicurezza del telefono. Il codice è impostato per default dalla fabbrica in “0000”.
PIN: gestisce la sicurezza della SIM. PIN2: gestisce la sicurezza delle Selezioni Fisse e del contatore di chiamata.
Si consiglia di memorizzare i codici di sicurezza. Qualora vengano dimenticati, rivolgersi al rivenditore per il codice di blocco e all’operatore di rete per i codici PIN e PIN2.
Livello di blocco F01
Blocco totale: impedisce tutte le chiamate in uscita. Blocco Parziale: impedisce tutte le chiamate in uscita ad eccezione di quelle
effettuate dalla memoria.
Sbloccato: disattiva la sicurezza del telefono. Nota: E’ sempre possibile effettuare chiamate di emergenza e ricevere delle
chiamate. Per attivare, comporre il codice di blocco. Selezionare il livello di blocco premendo
V o U, e quindi O.
A telefono bloccato, il livello di blocco selezionato appare sul display durante la modalità di standby. Per ripristinare il funzionamento normale del telefono, comporre il codice di blocco. Dallo spegnimento del telefono in poi, il precedente livello di blocco viene ripristinato.
Nuovo codice di blocco F02
Digitare il codice di blocco corrente. Digitare un nuovo codice di blocco (quattro cifre). Digitare ancora una volta il nuovo codice di blocco.
PIN attivato/disattivato
4
Nuovo codice PIN
5
Nuovo codice PIN2
6
Selezioni fisse
26
Page 31
PIN attivato/disattivato F03
Digitare il PIN. Premere O per attivare o disattivare il codice PIN.
A PIN attivato, digitare il PIN e quindi
O, ogni volta che si accende il telefono.
Nuovo codice PIN F04
E’ necessario inserire e attivare il codice PIN, prima di poterlo cambiare. Digitare il codice PIN corrente e premere
quattro a otto cifre) e premere
O. Digitare ancora il nuovo codice PIN e premere
O. Digitare il nuovo codice PIN (da
O.
Nuovo codice PIN2 DF05
Digitare il PIN2 corrente e premere O. Digitare un nuovo PIN2 (da quattro a otto cifre) e premere
O. Digitare ancora il nuovo PIN2 e premere O.
Selezioni Fisse attivazione/disattivazione DF06
E’ possibile bloccare le chiamate in uscita ad eccezione dei numeri inseriti nelle Selezioni Fisse. Con questa funzione attivata, non è possibile effettuare chiamate né in modo manuale né dall’Elenco Telefonico; inoltre non è possibile inviare messaggi brevi.
Selezionare “ATTIVARE?” o “DISATTIVARE?” premendo Digitare il PIN2, per attivare o disattivare le Selezioni Fisse.
V o U e quindi O.
Funzioni
27
Page 32
Informazioni sulla batteria
Informazioni sulla batteria
Batteria scarica durante l’uso
Quando la batteria è scarica, è emesso un segnale acustico ed appare il messaggio “BATTERIA SCARICA”. L’alimentazione èdisattivata in automatico subito dopo il segnale acustico. Ricaricare la batteria completamente o sostituirla con una già carica.
Batteria scarica durante una conversazione
Terminare immediatamente la conversazione e ricaricare la batteria completamente o sostituirla con una già carica.
Batteria scarica durante lo standby
Vengono respinte le chiamate in arrivo e non è possibile fare chiamate.
Per ricaricare la batteria
BATTERIA SCARICA
Collegare alla
presa di
corrente
2
3
Il telefono incorpora all’interno un caricabatteria rapido. Inserire la batteria nel telefono prima di collegarlo all’adattatore CA.
Per un maggiore rendimento della batteria, usare il telefono fino al segnale di avvertimento e quindi ricaricare la batteria completamente.
NOTA: NON forzare il connettore poichè ciò potrebbe danneggiare il telefono e/o l’adattatore CA.
Premere i
pulsanti di
blocco per
sganciare
Durante la ricarica, la spia rossa di ricarica
deve accendersi
4
1
L’indicatore livello
batteria indica lo stato
della batteria (vedi
tabella che segue).
Funzionamento dell’indicatore di livello della batteria
Durante la ricarica A ricarica terminata Telefono acceso Telefono spento
Quando l’operazione di ricarica è completata, rimuovere l’adattatore CA.
28
GH
G
SPENTO
Page 33
Cura e manutenzione
Cura e manutenzione
La pressione di uno qualsiasi dei tasti produce un suono forte. Evitate di tenere il
l
telefono troppo vicino all’orecchio quando premete i tasti.
Temperature ambientali estreme possono influenzare temporaneamente il funzionamento
l
del telefono. Ciò è normale e non è indice di malfunzionamento del prodotto.
Non smontare l’apparecchio. Non vi sono parti riparaabili dall’utente.
l
Non sottoporre l’apparecchio a vibrazioni o sollecitazioni eccessive.
l
Non esporre l’apparecchio alla pioggia ed evitare che entri in contatto con
l
qualsiasi liquido. Se l’apparecchio si bagna, spegnere l’apparecchio immediatamente e contattare un centro di assistenza Panasonic.
L’uso di accessori approvati da Panasonic permette di avere sempre le prestazioni
l
ottimali e di evitare possibili danneggiamenti.
L’apparecchio deve essere pulito con un panno inumidito con detergente delicato
l
ed acqua. I detergenti a base di petrolio o contenenti sostanze chimiche possono danneggiare il telefono.
l
Non lasciare l’apparecchio all’esposizione diretta della luce o in un luogo umido, polveroso o caldo.
l
Tenere l’apparecchio lontano da qualsiasi oggetto metallico che potrebbe cortocircuitare i contatti del connettore.
l
Ricaricare la batteria sempre in un luogo ventilato con temperatura ambientale compresa tra i +5°C e +35°C ed evitare di esporre il telefono alla luce diretta del sole. Non è possibile ricaricare la batteria al di fuori di questa gamma di temperatura.
l
Evitare di ricaricare la batteria più a lungo di quanto è consigliato.
l
Non smaltite le batterie inutilizzabili mischiandole ai rifiuti normali o incenerendole. Tenete le batterie lontano dal fuoco. Le batterie devono essere smaltite osservando le disposizioni di legge vigenti nel paese di residenza e possono essere riciclate
l
Rivolgersi alle autorità locali per avere informazioni sullo smaltimento del materiale da imballo o del vecchio apparecchio.
29
Page 34
Ulteriori informazioni
Ulteriori informazioni
Guida all’individuazione dei guasti
Se le soluzioni suggerite non fossero sufficienti a risolvere il problema, rivolgersi ad un centro di assistenza
Problema Causa e soluzione
Il telefono non si accende
Breve durata della batteria
L’indicatore di livello di carica della batteria non si accende durante la
H)
ricarica (
Impossibile effettuare chiamate
Impossibile effettuare chiamate di Selezione fissa
Controllare che la batteria sia completamente carica e che sia collegata correttamente al telefono.
La durata della batteria dipende dalla rete presso cui si è registrati e dalle condizioni della batteria. La resa delle batterie, sia al Ni-MH che al Ni-Cd risente del modo in cui vengono ricaricate, specialmente se questo è improprio. Per ottenere il massimo rendimento, fare uso del telefono fino al segnale acustico di avvertimento di batteria scarica e poi ricaricare completamente la batteria. Per rivitalizzare la batteria, usare il telefono finché non si spegne completamente, quindi effettuare tre cicli di carica e scarica. Dopo un certo periodo, la batteria deve essere sostituita con una nuova.
Se la batteria è completamente scarica, durante la ricarica occorre attendere un po di tempo per consentire che ci sia sufficiente alimentazione per attivare l’indicatore (H) La batteria deve essere ricaricata a temperatura non inferiore a +5ºC e non superiore a +35ºC
Non è possibile effettuare chiamate Non è possibile effettuare le chiamate se il telefono è bloccato o se sono state bloccate le chiamate in uscita (vedi Sicurezza - Livello di blocco pag 26. e Blocco delle Chiamate pag 17). Controllare che il telefono sia registrato presso una rete e spostarsi dove sia presente una copertura di rete sufficiente.
Non è possibile effettuare chiamate dalle Selezioni Fisse Controllare che vi siano numeri inseriti nella memoria delle Selezioni Fisse o che la carta SIM supporti le Selezioni Fisse.
30
Page 35
Ulteriori informazioni
Impossibile ricevere chiamate
Non è possibile effettuare chiamate di emergenza
Non è possibile richiamare un numero dalla memoria
Glossario
DTMF
GSM
Nazione della rete preferita 0,0,0
Non è possibile ricevere delle chiamate Per ricevere le chiamate, il telefono deve essere acceso. Non è possibile ricevere delle chiamate quando è attivata la funzione di blocco delle chiamate - vedi Blocco delle chiamate a pag 17.
Controllare che il simbolo dell’antenna Portarsi in un’area di copertura e far uso del telefono quando il simbolo dell’antenna è visualizzato.
Non è possibile richiamare un numero dalla memoria quando il telefono è bloccato o quando è stata attivata la memoria delle Selezioni Fisse (vedi Sicurezza - Livello di blocco pag 26 e Selezioni Fisse attivazione/disattivazione a pag 27.
Dual Tone Multiple Frequency: segnali acustici costituiti da un doppio suono con frequenze differenti. Per generarli basta premere i tasti da0a9e*e#durante una conversazione. Vengono utilizzati per accedere a servizi speciali come caselle vocali, cercapersona e servizi bancari a distanza computerizzati.
Global System for Mobile Communications: è la sigla che definisce la tecnologia digitale usata da questo telefono.
La nazione in cui opera la rete preferita.
A sia visualizzato.
Rete preferita La rete GSM presso cui si è abbonati.
Codice di blocco
Centro messaggi
Usato per la sicurezza del telefono. Impostazione di fabbrica “0000”.
Il centro a cui vengono mandati i messaggi prima che vengano inviati ai destinatari. Il numero di telefono del centro messaggi può essere programmato nella SIM o è fornito dal operatore di rete.
31
Page 36
Ulteriori informazioni
Operatore di rete
Codice di accesso
PIN
PIN2
PUK/ PUK2
Registrazione
Roaming
SIM
Servizi supplementari
L’organizzazione responsabile del funzionamento di una rete GSM. Ogni nazione può avere più di un operatore di rete.
Serve a gestire la funzione del blocco di chiamata. Fornita dall’operatore di rete.
Personal Identification Number usato per la sicurezza della SIM. Fornito dall’operatore di rete.
Personal Identification Number 2, usato per la sicurezza della memoria delle Selezioni Fisse e del contatore delle chiamate. Fornito dall’operatore di rete.
PIN Unblocking Key/PIN Unblocking Key 2, chiave di sblocco del PIN/PIN2. Forniti dall’operatore di rete.
L’operazione d’aggancio ad una rete GSM. Viene generalmente effettuata dal telefono.
La possibilità di usare il telefono con reti diverse da quella con cui si è abbonati.
Subscriber Identification Module. E’ una scheda che memorizza le informazioni identificative dell’abbonato e le informazioni create dall’abbonato come l’Elenco Telefonico, le Selezioni Fisse e i Messaggi Brevi. Fornita dall’operatore di rete.
Funzioni controllate dalla rete GSM che il telefono supporta. I servizi supplemetari possono essere disponibili solo con abbonamento.
Numeri variabili
32
Spazi in un numero telefonico memorizzato. Una volta richiamato il numero dalla memoria, lo spazio viene riempito premendo un tasto numerico. Questa funzione può essere usata per limitare le chiamate ad un’area specifica.
Page 37
Ulteriori informazioni
Caratteristiche
Telefono
Tipo GSM classe 4
Tipo SIM Plug in
Gamma di temperatura
In carica In magazzino
Adat tatore CA
Tensione di uscita 6.7V DC, 550mA
Batteria — collegata al telefono
Batteria (S) Batteria (S2) Batteria (M) Batteria (XL)
Peso 190 g 180 g 212 g 250 g
Misure
Alt Largh Lungh
141 mm 46 mm 21 mm
Da +5°C a +35°C Da -20°C a +60°C
141 mm 46 mm 25 mm
141 mm 46 mm 23 mm
141 mm 46 mm 32 mm
Tensione
Autonomia In standby In conversazione
NOTA:
Il tempo di ricarica è più lungo quando il telefono è acceso. L’autonomia in standby della batteria dipende dalla rete GSM usata e dalle condizioni
della batteria stessa. I valori summenzionati si riferiscono ad una rete GSM con livello DRX 6.
4.8 V DC, 600mAh
35 hours 140-190 minutes
4.8 V DC, 650mAh
38 hours 150-210 minutes
4.8 V DC, 850mAh
50 hours 195-210 minutes
4.8 V DC, 1600mAh
90 hours 370-510 minutes
33
Page 38
Nota
Nota
34
Page 39
Il numero di serie si trova sul lato esterno del telefono. Si consiglia di prendere nota delle seguenti informazioni. Potrebbero essere utili in caso di furto o smarrimento.
Codice prodotto EB- G500 / EB-G501
Numero di serie
Nome del rivenditore
Data d’acquisto
BULL CP8 PATENT © Matsushita Communication Industrial UK Limited
Page 40
Stampato nel Regno Unito
*ZD71355D*
Loading...