PANASONIC DMR-EX99V User Manual [it]

Page 1
Istruzioni d’uso
EG
Modello N. DMR-EX99V
S VIDEO
/MONO
IN 2
AUDIO
R
L
VIDEO
Gentile Cliente
La ringraziamo per l’acquisto di questo prodotto. Per ottenere prestazioni ottimali e per ragioni di sicurezza, consigliamo di leggere con attenzione le istruzioni.
Prima di collegare, far funzionare o regolare l’apparecchio, leggere completamente queste istruzioni. Conservare questo manuale.
Guida rapidaOperazioni base
Nota per le funzioni DVB
Questo registoratore DVD è progettato soltanto per la visualizzazione e la
registrazione dei canali gratuiti, non delle TV a pagamento o dei canali cifrati.
DVB e i loghi DVB sono marchi di DVB Project.
TV Guide per le trasmissioni digitali
Germania/Austria/Italia/Spagna
TV Guide per le trasmissioni analogiche
Germania/Austria/Italia/Spagna/Svizzera
Il sistema GUIDE Plus+ è disponibile nei paesi sopra elencati. (Informazioni aggiornate a dicembre 2009)
Questo servizio può non essere disponibile in certe aree anche nei paesi menzionati.Le aree di servizio stesse sono soggette a cambiamenti.
Numero di regione DVD supportati da quest’unità
I numeri regionali sono assegnati ai registratori DVD e DVD-Video a seconda della località in cui sono venduti.
Il numero di regione di quest’unità è “2”.Quest’unità riproduce DVD-Video che portano l’indicazione di regione “2” o “ALL”.
Web Site: http://www.panasonic-europe.com
Informazioni sulle descrizioni contenute in queste istruzioni per l’uso
Le pagine da consultare sono
indicate sotto forma di “> ±±”.
Esempio:
2
2 ALL
3
5
VQT2J48
Page 2
Indice
Iniziare a usare il prodotto
Accessori inclusi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Informazioni sul telecomando . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Precauzioni per l’uso di HDD (disco fisso) . . . . . . . . . . .5
Cura dell’unità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Informazioni sulla videocassetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Guida rapida
Guida ai comandi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Accesso facile a tante funzioni — Display FUNCTION
MENU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
PASSAGGIO 1 Collegamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
PASSAGGIO 2 Impostazioni di ricezione del canale
e impostazioni dell’aspetto TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Sistema TV Guide. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Impostazioni del sistema TV Guide per le trasmissioni
analogiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Scaricamen to dei dati TV Gu i d e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Informazioni su HDD e disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Informazioni su memoria USB e scheda . . . . . . . . . . . .16
File DivX, file musicali e immagini fisse (JPEG). . . . . .17
Utilizzo dei supporti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Operazioni base
Visualizzazione di programmi televisivi. . . . . . . . . . . . .19
Riproduzione di contenuti video registrati/
Riproduzione di dischi sola-riproduzione . . . . . . . . . .20
Registrazione di trasmissioni televisive . . . . . . . . . . . .21
Registrazione via timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Copia One Touch (VHS > HDD o DVD). . . . . . . . . . . . . 24
Cancellare titoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Operazioni avanzate
Note per la registrazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Registrazione avanzata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Modalità di registrazione su HDD e DVD e autonomia di
registrazione indicativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
VHS Modalità di registrazione e autonomia. . . . . . . . . . . . . . . . .27
Quando viene visualizzata la schermata di conferma della
formattazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Quando si rimuove un disco registrato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Registrazione flessibile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Riproduzione durante la registrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Trasmissioni di registrazioni da apparecchi esterni . . . . .30
Registrazioni via timer via televisione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Registrazione da un ricevitore satellitare digitale o da un
decoder analogico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Registrazione via timer sincronizzata con dispositivi esterni
(ricevitore digitale satellitare) — EXT LINK. . . . . . . . . . . . . . . .30
Copia da un videoregistratore a cassette . . . . . . . . . . .31
Registrazione via timer avanzata . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Registrazione di serie televisive
(Trasmissione digitale soltanto). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Utilizzo del codice S
via timer (Solo per le trasmissioni analogiche) . . . . . . . . . . . . .32
Programmazione manuale di registrazioni via timer . . . . . . . . . .33
Controllo, modifica o cancellazione di un programma, o
risoluzione sovrapposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .33
Per cancellare la registrazione quando è già cominciata. . . . . . .34
Se appare la schermata
“Sovrapposizione tra registrazioni temporizzate” . . . . . . . . . . .34
Lingua per le trasmissioni digitali multiaudio o con più sottotitoli
(Solo trasmissioni digitali) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Registrazione Relief. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Registrazione Auto Renewal . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Note sulla re g i s trazione via tim e r . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Selezione del programma dal tipo o
categoria di programma desiderato. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .35
Ricerca del programma nell a list a TV Guid e . . . . . . . . . . . . . . . .35
Operazioni nel sistema Guide TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
Modifica delle impostazioni ed editing del sistema TV Guide
per le trasmissioni analogiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .37
Riproduzione avanzata dall’HDD o da un disco . . . . . .38
Funzionamento durante la riproduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
Cambio dell’audio durante la riproduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . .38
Selezione dei programmi registrati (titoli) da riprodurre
DIRECT NAVIGATOR
Modifica dell’aspetto di DIRECT NAVIGATOR . . . . . . . . . . . . . .39
Consente di ordinare i titoli per agevolare la ricerca . . . . . . . . . .39
Per riprodurre i titoli raggruppati [HDD] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Per editare il gruppo di titoli [HDD] . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 9
Gestire la riproduzione di una videocassetta . . . . . . . .40
Funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Regolazione dell’immagine della riproduzione. . . . . . . . . . . . . . .40
VHS Index Search System (VISS). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Modificare l’au d i o. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
S-VHS Quasi Playback (SQPB). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Riproduzione di DivX, file musicali e immagini ferme
(JPEG). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Mostra la schermata menu. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Riproduzione di file musicali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
Riproduzione contenuto video DivX. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .42
Riproduzione di immagini fisse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
Avvia presentaz.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
Funzioni utili durante la riproduzione di immagini ferme . . . . . . .44
Riproduzione di musica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
Per riprodurre CD musicali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
Per riprodurre musica registrata su HDD. . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
Funzioni utili durante la riproduzione di musica . . . . . . . . . . . . . .45
Operazi on i in co lle ga m en t o co n il t el ev is o re
(
VIERA Link “HDAVI ControlTM”/
Facile controllo con il telecomando VIERA . . . . . . . . . . . . . . . . .47
Funzioni convenienti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .48
Display FUNCTION MENU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .48
Per mettere in pausa il programma TV che si sta guardando
—Pause Live TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .48
Memorizzazione di testi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .49
HOWVIEW per effettuare delle registrazioni
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Q Link
) . . . . . . . . . . . . . . . .46
VQT2J48
2
Page 3
Editare
Editing di titoli/capitoli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50
Creazione, editing e riproduzione di
Liste di riproduz.(Video) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .52
Modificare immagini ferme e musica . . . . . . . . . . . . . . .54
Creazione, editing e riproduzione di
Liste di riproduz.(Immagine) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56
Copiare
Copia di titoli o Liste di riproduz. (Video). . . . . . . . . . . .58
Copia [Video (HDD a DVD)]. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Utilizzo delle lista di copia–Copia avan zata . . . . . . . . . . . . . . . . 60
Copia di una videocassetta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
Copiare video (MPEG2) da un apparecchio video. . . . . . . . . . . 62
Copiare video (MPEG2) da una scheda SD. . . . . . . . . . . . . . . . 63
Copia di un DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW (formato DVD-Video),
+R e +R DL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Copia di immagini fisse/Lista di ripr. (Immagine) . . . . .64
Copia di immagini fisse nuove su scheda SD o memoria USB
—Copia nuove imm. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Utilizzo delle lista di copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Copiare immagini ferme su una memoria USB . . . . . . . . . . . . . 65
Copia musica all’HDD. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .66
Informazioni sul database Gracenote®. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Copia di musica da un CD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Copiare musica da una memoria USB o CD-R/CD-RW/DVD-R
/DVD-R DL. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Per aggiornare il database Gracenote
®
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 67
Menu delle impostazioni
Uso dei menu sullo schermo/Messaggio di stato. . . . .68
Gestione di HDD, dischi e schede. . . . . . . . . . . . . . . . . .70
Procedure comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Impostare la protezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Denominazione di un disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Eliminazione di tutti i titoli e Liste di riproduz.(Video)
—Elimina tutti i titoli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Cancellazione di tutto il contenuto—Formattazione . . . . . . . . . 71
Selezione dello stile dello sfondo—Top Menu. . . . . . . . . . . . . . 71
Selezionare se visualizzare per primo il Top Menu
—Selezione riproduz. Autom.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Perché i dischi possano venire riprodotti con altri lettori
—Finalizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Creazione Top Menu—Crea Top Menu. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
Modifica delle impostazioni dell’unità . . . . . . . . . . . . . .73
Procedure comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Sintonia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Audio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Display . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Connessioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
VHS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Altri. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Altre impostazioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .80
Uso del televisore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Funzione Child Lock. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 80
Riferimento
Collegamenti aggiuntivi. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Collegamento di un televisore con AUDIO/VIDEO . . . . . . . . . . . 81
Collegamento di un amplificatore con un terminale di
ingresso digitale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Collegamento di un amplificatore stereo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Collegamento ad un televisore e ricevitore HDMI compatibile . . . . .82
Collegamento di un televisore e di un videoregistratore . . . . . . . 83
Collegamento di un televisore e di un VCR,
di un ricevitore digitale satellitare o di un decoder analogico . . 83
Domande poste spesso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84
Messaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Diagnostica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
Dati tecnici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 95
Glossario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Precauzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 97
Indice . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Copertina posteriore
il prodotto
Iniziare a usare
Guida rapidaOperazioni baseOperazioni
avanzate
EditareMenu delle
Riferimento Copiare
VQT2J48
3
impostazioni
Page 4
Accessori inclusi
Iniziare a usare il prodotto
Sensore del segnale di telecomando
7 m davanti all’unità
Si prega di verificare e identificare gli accessori in dotazione. (Codici prodotto corretti a partire da novembre 2009. Possono essere soggetti a modifiche).
(N2QAYB000470)
1 Telecomando 1 Cavo di alimentazione c.a.
Da utilizzare unicamente con questo dispositivo. Non usarlo con altri apparecchi. Inoltre non utilizzare cavi di un altro dispositivo con questa unità.
Informazioni sul telecomando
Batterie
Inserire con le polarità (i e j) allineate con quelle del
telecomando.
R6/LR6, AA
Utilizzare batterie alcaline o al manganese.Non mescolare batterie vecchie e nuove.Non usare batterie di tipo diverso allo stesso tempo.Non riscaldare o esporre a fiamme.Non lasciare le pile in un'automobile esposta alla diretta luce del
sole per un periodo prolungato con porte e finestrini chiusi.
Non aprire o mettere in corto le batterie.Non tentare di ricaricare batterie alcaline o al manganese.Non usare batterie la cui guaina non è intatta.
L’uso scorretto delle batterie può causare perdite di elettrolito che può danneggiare ciò con cui entra in contatto e causare incendi.
Rimuovere le batterie se il telecomando non deve venire usato per lungo tempo. Conservarle in un luogo fresco ed asciutto.
1 Cavo coassiale RF 2 Batterie
Uso
20
30
La distanza e le angolazioni sono indicative.
20
30
del telecomando
VQT2J48
4
Operazioni col telecomando (> 7)
Page 5
Precauzioni per l’uso di HDD (disco fisso)
Un HDD è uno strumento di registrazione di precisione e data la sua capacità di eseguire lunghe registrazioni e di funzionare ad alta velocità è un dispositivo speciale suscettibile di essere danneggiato con facilità. Come regola di base, eseguire una copia di riserva (backup) su disco del materiale importante.
L’HDD è un dispositivo che non è progettato per resistere a vibrazioni/urti o polvere
A seconda dell’ambiente operativo e dell’utilizzo dell’HDD alcuni contenuti possono essere danneggiati e la riproduzione e la registrazione potrebbero non essere più possibili. Specialmente durante il funzionamento, non assoggettare l’unità a vibrazioni o urti e non rimuovere il cavo di alimentazione c.a. dalla presa di corrente. Nel caso di una interruzione di corrente, i contenuti della registrazione o riproduzione in corso potrebbero andare perduti.
L’HDD è un dispositivo di memorizzazione temporanea
L’HDD non è un dispositivo di memoria di massa di durata indefinita. Utilizzarlo solo per memorizzare temporaneamente materiale per la visualizzazione, l'editing o la copia. Si consiglia di salvare le registrazioni su un disco o di conservare i dati originali o i CD dai quali questi sono stati copiati.
Salvare immediatamente (backup) tutti i contenuti non appena si intuisce che vi possa essere un
problema con l’HDD
Se vi sono delle irregolarità nell’HDD, si possono percepire strani rumori o possono verificarsi problemi con l’immagine (distur bi, ecc.). L’uso del HDD in queste condizioni può peggiorare il problema e, nei casi più gravi, può danneggiare irrimediabilmente l’HDD. Non appena si nota questo tipo di problema, copiare tutti i contenuti su disco e richiedere assistenza tecnica. I contenuti registrati (dati) di un HDD divenuto inutilizzabile non sono recuperabili.
Quando si accende o si spegne l’unità, potrebbe udirsi un suono imprevisto. Questo non costituisce un problema.
Precauzioni di installazione
Non posizionare in uno spazio chiuso dove la ventola di
raffreddamento posteriore e le fessure di raffreddamento sono coperte.
Posizionare l’unità su una superficie piatta e non soggetta a
vibrazioni o urti.
Non posizionare su alcun dispositiv o
che possa generare calore come un videoregistratore a cassette, ecc.
Non posizionare in un’area spesso
soggetta a cambiamenti di temperatura.
Posizionare in un’area non soggetta a
condensa. La condensa è un fenomeno in cui l’umidità si forma su una superficie fredda in seguito a un elevato sbalzo di temperatura. La condensa può causare danni interni all’unità.
Condizioni in cui può esservi condensa
–Quando vi sono cambiamenti estremi di temperatura
(spostamento da un luogo molto caldo ad uno molto freddo o viceversa, oppure in presenza di un condizionatore d’aria o di aria fredda che investe direttamente l’unità). Quando l’HDD (che si riscalda durante il funzionamento) viene colpito da aria fredda al suo interno si potrebbe formare della condensa
causando danni alle testine dell’HDD stesso ecc. –Quando nella stanza vi è umidità elevata o molto vapore. –Dur ante periodi piovosi.
Nella situazione di cui sopra, senza accendere l’unità, lasciare che questa si acclimati alla temperatura ambiente ed attendere 2-3 ore perché la condensa sparisca.
NO
Questo apparecchio
VCR
Tempo di registrazione rimanente su HDD
Questa unità utilizza un sistema di compressione dati VBR (bitrate variabile) per variare i segmenti di dati registrati a seconda dei segmenti di dati video; per questo l'autonomia di registrazione e lo spazio rimanente visualizzati possono risultare diversi. Se il tempo rimanente fosse insufficiente, cancellare i titoli non necessari per creare spazio sufficiente prima di iniziare la registrazione. (La cancellazione di una Lista di ripr. (Video) non aumenterà il tempo.)
Il fumo di sigarette, ecc., può causare
disfunzioni o guasti
L’unità può rompersi se fumo di sigarette oppure spray/vapori, ecc. insetticidi penetrano al suo interno.
Durante il funzionamento
Non spostare l’unità o assoggettarla a vibrazioni o urti. (L’HDD
potrebbe danneggiarsi).
Non scollegare il cavo di alimentazione c.a. dalla presa di rete o
azionare l’interruttore di sicurezza. Mentre l’unità è accesa, l’HDD ruota ad alta velocità. Suoni o movimenti dovuti alla rotazione sono normali.
Quando si sposta l’unità
1 Spegnere l’unità. (Attendere fino a che “BYE” non scompare dal
display.)
2 Rimuovere il cavo di alimentazione c.a. dalla presa di rete. 3 Spostare l’unità solo che è stata completamente arrestata (circa
2 minuti) al fine di evitare di sottoporla a vibrazioni o urti. (Anche dopo aver spento l’unità, l’HDD continua a funzionare per un breve periodo.)
il prodotto
Iniziare a usare
Indennità riguardanti i contenuti registrati
Panasonic non accetta alcuna responsabilità per danni diretti o indiretti dovuti a qualsiasi tipo di problema risultante dalla perdita di contenuti (dati) registrati o editati e non garantisce alcun contenuto se la registrazione o l’editing non funzionano correttamente. Allo stesso modo, quanto sopra è valido anche nel caso che qualsiasi tipo di riparazione venga eseguita sull’unità (inclusi altri componenti non correlati all’HDD).
VQT2J48
5
Page 6
Cura dell’unità
NO
Scheda
Le parti di precisione di questa unità possono essere facilmente influenzate dall’ambiente specialmente da temperatura, umidità e polvere. Anche il fumo di sigarette può causare disfunzioni o guasti.
Per pulire questa unità, strofinare con un panno morbido ed asciutto.
Non utilizzare mai alcol, diluente o benzina per pulire questa unità.Prima di utilizzare panni chimici, leggere con attenzione le
istruzioni allegate al panno.
Osservare i punti seguenti per assicurare un continuo piacere nell’ascolto e nella visione.
Polvere e sporco possono aderire alla lente dell’unità nel corso del tempo rendendo impossibile la registrazione o la riproduzione dei dischi. Utilizzare il pulitore lente DVD (non fornito) circa una volta all'anno, a seconda della frequenza e dell'ambiente di utilizzo. Leggere attentamente le istruzioni del panno per la lente prima dell'uso.
Pulitore lente DVD: RP-CL720E A seconda della regione, questo detergente per lenti potrebbe
non essere in vendita.
Per pulire le testine video
La presenza di tracce di sporco sulle testine video può comportare una bassa qualità di registrazione e di riproduzione. Se l’immagine non migliora, utilizzare una cassetta pulisci testina opzionale. Se il problema persiste, rivolgersi al personale di assistenza qualificato.
Non posare l’unità su
amplificatori o componenti che si surriscaldano. Il calore può danneggiare quest’unità.
Si consiglia di non installare o
utilizzare questa unità vicino a grossi magneti o dispositivi elettromagnetici. Tali dispositivi potrebbero danneggiare le registrazioni VHS effettuate in precedenza.
Non appoggiare oggetti pesanti sull’unità.Evitare di montare l’unità in posizione verticale. Per il
funzionamento dell’unità è previsto il posizionamento orizzontale.
Non ostruire l’uscita della ventola del pannello posteriore.
Attenzione alla condensa
La condensa può influire negativamente sulla fedeltà di riproduzione delle registrazioni VHS. La formazione di condensa è possibile nei seguenti casi, L’unità viene prelevata da un ambiente freddo per essere introdotta
in una stanza ben riscaldata.
L’unità viene improvvisamente prelevata da un ambiente freddo,
come una stanza o un veicolo dotati di condizionatori d’aria, per
essere introdotta in un luogo caldo e umido. Durante periodi piovosi. In presenza di una qualunque delle condizioni summenzionate, evitare di mettere in funzione l’unità per almeno 2 ore. Questa unità non è dotata di sensore di umidità.
Prima di spostare quest’unità, controllare che il piatto portadisco e il vano cassetta siano vuoti.
Non facendolo si corre il rischio di danneggiare seriamente il disco, la videocassetta e l’unità.
Informazioni sulla videocassetta
Videocassette
Staccare la linguetta della
videocassetta per evitare la cancellatura accidentale. Se si desidera utilizzare la videocassetta per un’ulteriore registrazione, coprire il foro con un doppio strato di nastro adesivo.
È possibile utilizzare videocassette in formato VHS e S-VHS, ma
l’unità non è in grado di sfruttare a pieno le caratteristiche delle videocassette S-VHS.
Cura delle videocassett
Videocassette danneggiate o di qualità scarsa possono favorire la
sporcizia delle testine e il malfunzionamento delle stesse.
Conservare con cura le videocassette e dismetterne l’uso qualora
siano sporche o danneggiate. Non utilizzare mai videocassette su cui siano state riversate
bevande o videocassette molto danneggiate. Non solo si
macchierebbero le testine ma si comprometterebbe l’uso
dell’unità.
VQT2J48
6
Page 7
Guida ai comandi
Iniziare a usare
il prodotto
Telecomando
Le istruzioni per le varie operazioni sono in generale per il telecomando.
 
TV
DRIVE
SELECT
AV
2
1
54 8
7
DELETE
0
RESET
SKIP/INDEX REW
STOP
PAUSE
STATUS
OPTION
R
O
T
A
G
I
V
A
N
T
C
E
R
I
D
REC
AUDIO
PAUSE LIVE TV
U
G
OK
CHAPTER
REC MODE
STTL DISPLAY
VOL
CH
TRACKING/V-LOCK/PAGE
3
CH
6
ShowView
9
PROG/CHECK
INPUT
SELECT
SLOW/SEARCH
FF
PLAY
EXIT
I
D
E
F
U
N
C
T
I
O
N
M
E
N
U
RETURN
MANUAL SKIP
-10s
+60s
DIRECT TV REC
EXT LINK
TIME SLIP
JET REW
 
 
  
1 Accendere l’unità (> 12) 2 Scegliere un’unità disco [Hard Disk, DVD, SD o VHS] (> 20, 21)
L’unità disco scelta cambia ogni volta che si preme [DRIVE SELECT].
3 Seleziona i canali e i numeri dei titoli, ecc./Immette i numeri 4 Per cancellare titoli di registrazioni indesiderate, programmi
timer, immagini fisse o musica/Azzerare il contagiri per le cassette (> 25, 33, 55, 69)
5 Operazioni di base per la registrazione e la riproduzione
[PAUSE LIVE TV] Messa in pausa del programma TV che si sta guardando (> 48)
6 Mostra informazioni sui canali digitali (> 19)/Informazioni
programma nella schermata TV Guide (> 36)/Mostra i messaggi di stato (> 69)
7 Selezione/OK, Avanzamento per fotogrammi (> 38) 8 Mostra DIRECT NAVIGATOR (> 39, 50) 9 Mostra il menu OPTION (> 35, 36, 50)
Usando il pulsante OPTION si possono raggiungere le varie funzioni (Presentazione, Impostazioni Standby, ecc.) più velocemente e più facilmente.
: Pulsanti colorati
–per operazioni TV Guide (> 36) –per cambiare schermata DIRECT NAVIGATOR (> 39, 43, 45) –per cambiare VIDEO/L. ripr. (> 61) –per cambiare IMMAG./L. ripr. (> 64) –per disattivare la programmazione del timer (> 33) –per mostrare la schermata Series Information (> 32) –per selezionare il tipo di carattere per la digitazione di testo
(> 49)
–per le impostazioni di sintonizzazione (> 73)
; Funzioni di registrazione
[¥ RE C] Inizio della registrazione (> 21)[REC MODE] Cambio della modalità di registrazione (> 21)[EXT LINK] Registrazione via timer sincronizzata con componenti
esterni (> 30)
[¥ DIRECT TV RE C] Registrazione TV diretta (> 46)
< Seleziona audio (> 38, 40)
ra sottotitoli (I sottotitoli possono essere visti se il
= Most > Trasmette il segnale del telecomando
? Uso del televisore (> 80) @ Scelta del canale/Cambiare pagina nel sistema TV Guide/
A Mostra la schermata S B Selezione ingresso (AV1, AV2 o AV3) (> 30, 31) C Mostra schermata Registrazione temporizzata (> 33) D Esci dalla schermata del menu E Mostra la schermata TV Guide (> 23, 36) F Mostra FUNCTION MENU (> 48)
G Torna alla schermata precedente H Crea capitolo (> 38) I Salta circa 1 minuto in avanti (> 38) J Salta circa 10 secondi indietro (> 38) K Tasto skip/Riavvolgimento veloce (JET REW) (> 38, 40) L Mostra i menu sullo schermo (> 68)
ma trasmesso in digitale ha i sottotitoli.) (> 19)
program
TRACKING/V-LOCK (> 19, 36, 40)
Utilizzando FUNCTION MENU è possibile accedere alle funzioni principali (Riproduzione, Registrazione, ecc.) in modo facile e veloce.
Menu per riproduzione dischi e selezione traccia audio o sottotitoli, ecc. nelle trasmissioni digitali terrestri.
HOWVIEW (> 32)
Guida rapida
VQT2J48
7
Page 8
Guida ai comandi
(per VHS) (per HDD/DVD)
(per HDD/DVD)(per VHS)
CH
COPYING
COPYING
COPYING
VHS DVD
VHS HDD
Apertura del pannello anteriore
Premere con il dito verso il basso sulla parte .
Display di questa unità
1 Indicatore di registrazione via timer 2 Indicatore della modalità di registrazione (> 27) 3 Display principale
Ora attualeContatore registrazioni e riproduzioni discoContatore registrazioni e riproduzioni VHS Messaggi vari ecc.
4 Indicatore di copia
Unità pri ncipale
1
2
3

5 Indicatore di trasmissione digitale
Si accende quando l’unità sta ricevendo una trasmissione digitale.
6 Indicatore di registrazione via timer sincronizzata con
componente esterno
7 Indicatore cassetta 8 Indicatore riproduzione/registrazione 9 Riscontro visivo del telecomando
Lampeggia quando le operazioni sono controllate dal telecomando.
: Indicatore disco ; Indicatore slot scheda SD
4
5
6
7
8
EJECT
S VIDEO
S VIDEO
/MONO
/MONO
VIDEO
VIDEO
:
AUDIO
AUDIO
R
R
L
L
;
9
IN 2
AV3 IN
1 Espulsione cassetta (> 18) 2 Sensore del segnale del telecomando (> 4) 3 Vano cassetta (> 18) 4 Apre/chiude piatto portadisco (> 18) 5 Inizio registrazione (> 21)/Specifica l'ora di arresto della
registrazione (> 22)
6 Stop (> 20, 21, 38) 7 Inizio della riproduzione (> 20) 8 Piatto portadisco (> 18) 9 Interruttore di attesa/accensione (Í/I) (> 12)
Premere per commutare l’unità dalla modalità di accensione a quella di attesa o viceversa. Nella modalità di attesa, l’unità continua a consumare una piccola quantità di corrente.
: Collegamenti per videoregistratore, videocamera, ecc. (> 31)
OPEN/CLOSE
CH
<
DRIVE SELECT
=
>
?
REC
@
VHS HDD
COPYING
VHS DVD
A
; Display (> sopra) < Indicatore DVD/unità VHS
Si illumina quando si seleziona il DVD o VHS Non vi è nessun indicatore di unità per l’HDD o l’unità SD.
= DRIVE SELECT (> 20, 21)
L'unità cambia ogni volta che si preme [DRIVE SELECT].
> Selezione canale (> 19)
per scheda SD (> 18)
? Slot @ Po
rta USB (> 18)
A Operaz ione di Copia One Touch (> 24) Terminali del pannello posteriore (> 10, 11, 81–83)
VQT2J48
8
Page 9
Accesso facile a tante funzioni — Display FUNCTION MENU
Selezionare una funzione.
Le voci selezionabili sono visualizzate a destra.
Selezionare una voce.
Premere [OK].
Premere [OK].
Il “FUNCTION MENU” viene visualizzato automaticamente all’accensione dell’unità. (Quando l’opzione “Display FUNCTION MENU” è impostata su “On” nel menu Impostazioni) È possibile accedere alle funzioni principali in modo rapido e veloce.
Selezionare quando si desidera riprodurre i contenuti. Viene visualizzata la schermata DIRECT NAVIGATOR o la schermata menu ecc.
Selezionare il metodo di registrazione.
Selezionare il titolo o il tipo di file che si desidera eliminare. Verrà visualizzata la schermata ELIMINA Navig..
Selezionare il metodo di copia.
Selezionare quando si desidera guardare o registrare un programma. Viene visualizzata la TV Guide.
Selezionare ed eseguire una funzione diversa da quelle sopra descritte, come la registrazione o le impostazioni.
Cambiare il drive utilizzato.
 
 
 

1
HDD
FUNCTION MENU
Riproduzione
Registrazione Elimina
Copia
TV Guide Altre funzioni
Selezione unità
OK
RETURN
2
Rimanente
Video Immagine Musica
30:00 SP
1 Riproduzione
Video (> 20, 40) DivX (> 42) Immagine (> 43) Musica (> 41, 45) Top Menu (> 20) Menu (> 20)
2 Registrazione
Reg. temporizzata (> 23, 33) Reg. ShowView (> 32)
3 Elimina
Video (> 25) Immagine (> 55) Musica (> 55)
4 Copia
Video (HDD a DVD) (> 60) Copia avanzata (> 58) Copia CD Musicale (> 66) Copia musica (> 66) Copia nuove imm. (> 64)
5 TV Guide (> 23, 36)
6 Altre funzioni
Liste di riproduz. (> 52, 56) Reg. flessibile (> 29) Gestione HDD (> 70) Gestione DVD (> 70) Gestione card (> 70) Impostazioni (> 73)
7 Selezione unità
HDD DVD SD USB VHS
Guida rapida
Se non è necessario visualizzare FUNCTION MENU all’accensione dell’unità, impostare “Display FUNCTION MENU” su “Off” nel menu Impostazioni (> 76).
VQT2J48
9
Page 10
PASSAGGIO 1 Collegamenti
All’antenna
Ad una presa di corrente
Utilizzo di un cavo Scart da 21 piedini
È possibile utilizzare una serie di funzioni Q Link collegando l'unità a un televisore compatibile con Q Link (> 46).E’ possibile godere di video di elevata qualità collegando questa unità ad un televisore RGB compatibile (> 97).
Impostazione necessaria
“Uscita AV1” nel menu Impostazioni (> 77)
Prima di fare i collegamenti, spegnere tutte le unità e leggere i manuali dei vari apparecchi.Selezionare lo schema di collegamento appropriato per il proprio ambiente A–B. Controllare le connessioni non elencate sotto
insieme al rivenditore.
Fare riferimento a “Collegamenti aggiuntivi” (>
Se si prevede di non dovere usare l’unità per qualche tempo
Per risparmiare corrente, scollegare la spina dalla presa di corrente. Questa unità consuma una piccola quantità di corrente anche da spenta
[circa 0,5 W (“Risparmio energetico” è
attivato e “RF OUT ( Segnale Antenna )” è impostato su “Off”.)]
81) per il collegamento utilizzando altri terminali e collegamento con altri apparecchi.
A
Collegamento di un televisore
(Da AC 220 V a 240 V, 50 Hz)
Cavo di alimentazione c.a.
(incluso) Collegare solo dopo che tutti gli altri collegamenti sono completati.
4
Ventola di raffreddamento
AC IN
B
Collegamento di un televisore e di un ricevitore satellitare digitale o decoder analogico
Ad una presa di corrente
(Da AC 220 V a 240 V, 50 Hz)
Pannello posteriore del
Collegamento di un terminale diverso dal terminale Scart a 21 pin (>
11, 81)
21 pin completamente cablato
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
(PCM/BITSTREAM) OUT
R-AUDIO-L
VIDEO
Pannello posteriore del
televisore
Cavo Scart da
AV2 (DECODER/EXT) AV1 (TV)
Pannello posteriore di questa unità
televisore
AV
VHF/UHF
RF IN
Cavo
coassiale
3
RF IN
RF OUT
RF
(incluso)
1
2
Cavo antenna
AV
VHF/UHF
RF IN
All’antenna
AC IN
Collegare questa unità direttamente al televisore
Se si collega questa unità al televisore attraverso un selettore AV o videoregistratore a cassette, il segnale video può venire influenzato da sistemi di protezione dei diritti d’autore e l’immagine non può venire visualizzata correttamente.
Se ci si collega ad un televisore con videoregistratore
incorporato
Se sono presenti terminali di ingresso sia per televisore che per videoregistratore, collegarli ai terminali di ingresso del televisore.
Cavo di alimentazione c.a.
(incluso) Collegare solo dopo che tutti gli altri collegamenti sono completati.
5
Ventola di raffreddamento
Collegamento di un terminale diverso dal terminale Scart a 21 pin (>
11, 81)
21 pin completamente cablato
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
(PCM/BITSTREAM) OUT
R-AUDIO-L
VIDEO
NO
Televisore
VCR
Questo apparecchio
Cavo
coassiale
Cavo Scart da
AV2 (DECODER/EXT) AV1 (TV)
3
Pannello posteriore di
questa unità
(incluso)
RF IN
RF OUT
RF
1
2
Cavo antenna
4
Cavo Scart da 21 piedini
Pannello posteriore del
AV
Impostazione necessaria
“Ingresso AV2” e “Connessione AV2” nel menu Impostazioni (> 77)
ricevitore satellitare digitale o decoder analogico
VQT2J48
10
Page 11
È possibile vedere immagini di alta qualità aggiungendo il collegamento con cavo HDMI al collegamento del cavo Scart da 21 piedini fra questa
RF IN
RF OUT
Cavo Scart da 21 piedini completamente cablato
Cavo Scart da 21 piedini
Pannello posteriore di questa unità
Cavo HDMI
Pannello posterior e de l televisore
Collegamento con un televisore Panasonic (VIERA)
Se si utilizza un cavo Scart a 21 piedini, saranno disponibili le seguenti funzioni.
Download dal televisore (> 46)Registrazione TV diretta (> 46)Guardare le immagini dal ricevitore satellitare
digitale o decoder analogico
(In questo caso, accertarsi che l’input della
televisione sia impostato su “AV”).
Impostare “Uscita Audio Digitale” su “HDMI e ottico”
(> 77). (L’impostazione predefinita è “HDMI e ottico”.)
Pannello posteriore del ricevitore satellitare digitale o decoder analogico
unità e il proprio TV.
Collegamento a un apparecchio TV con un cavo HDMI (High Definition Multimedia Interface)
Quando viene effettuato il collegamento ad un’unità compatibile HDMI, viene trasmesso un segnale audio e video digitale non compresso. Con un unico cavo è possibile ottenere audio e video digitale di alta qualità. Collegandosi ad un televisore HDMI compatibile ad alta definizione HDTV (High Definition Television), è possibile scegliere un output video 1080p, 1080i o 720p HD.
Questa unità incorpora la tecnologia HDMIFonti video convertite alla risoluzione a 1920k1080, seppur di alta qualità, mostreranno una risoluzione dell’immagine inferiore rispetto a fonti
originali 1080p full-HD. Contattare il rivenditore per ulteriori informazioni.
Utilizzare cavi High Speed HDMI con il logo HDMI (come mostrato sul coperchio).Quando si imposta l’uscita video su “1080p”, si consiglia di utilizzare cavi HDMI da 5,0 metri o meno.
La funzione VIERA Link “HDAVI ControlTM”
Collegandosi ad un televisore Panasonic (VIERA) o ad un ricevitore munito di funzione “HDAVI Control”, sono possibili operazioni coordinate. [> 46,
Operazioni in collegamento con il televisore (
Non è possibile utilizzare cavi non compatibili con HDMI.Si consiglia di usare un cavo HDMI Panasonic.
Numero della parte consigliata: RP-CDHS15 (1,5 m), RP-CDHS30 (3,0 m), RP-CDHS50 (5,0 m), ecc.
TM
(V.1.3a con Deep Colour).
VIERA Link “HDAVI ControlTM”/
Q Link)]
Guida rapida
HDMI IN
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
(PCM/BITSTREAM) OUT
R-AUDIO- L
VIDEO
AV2 (DECODER/EXT) AV1 (TV)
AV
RF IN
RF OUT
Impostazione necessaria
AV
Se si sta effettuando il collegamento ad un televisore compatibile solo con l’output audio a 2 canali, l’audio a 3 o più canali verrà rimissato
(> 96) e trasmesso come audio a 2 canali, anche se l'unità è collegata tramite un cavo HDMI. (Alcuni dischi non possono essere rimissati).
Non è possibile collegare l’unità a dispositivi DVI non compatibili con il protocollo HDCP.
Per le unità compatibili con il sistema di protezione del copyright HDCP (High-Bandwidth Digital Content Protection) dotati di un terminale di input DVI digitale (monitor di PC, ecc.): Con alcune unità è possibile che le immagini non vengano visualizzate correttamente o non compaiano del tutto, quando si effettua il collegamento con un cavo di commutazione DVI/HDMI. (L’audio non può essere trasmesso).
VQT2J48
11
Page 12
PASSAGGIO 2
Pulsanti numerici
Setup autom. DVB
Scansione Can. 5 69
Can. QualitàNome Canale Tipo
ABC
ABC 2
1 2
TV
Dati
9 9
Risparmio energetico
Risparmio energetico On
A
6
:00
Da
0
:00
Riduce al minimo il consumo di corrente in
Codice postale
Nazione attuale : XXXXXX Questa unità scarica i dati Guide Plus+ diverse volte al giorno.
CHANGE
Impostazioni di ricezione del canale e imp ostazioni dell’aspetto TV
TV
,,,
OK
DRIVE
SELECT
DELETE
STATUS
OPTION
VOL
AV
2
2
1
1
54
54
8
8
7
7
INPUT
0
0
SELECT
RESET
SKIP/INDEX REW FF
STOP
PAUSE
PAUSE LIVE TV
I
D
U
G
R
O
T
A
G
I
V
A
N
T
OK
OK
C
E
R
I
D
MANUAL SKIP
CH
TRACKING/V-LOCK/PAGE
3
3
CH
6
6
ShowView
9
9
PROG/CHECK
SLOW/SEARCH
PLAY
EXIT
E
F
F
U
U
N
N
C
C
T
T
I
I
O
O
N
N
M
M
E
E
N
N
U
U
RETURN
FUNCTION MENU
RETURN
1 Accendere il televisore e scegliere
l’ingresso AV adatto ai collegamenti con questa unità.
2 Premere [Í] per accendere l'unità.
Al collegamento a un televisore con funzione VIERA Link o Q Link (> 46), avrà inizio il download dal televisore. Potete scaricare le posizioni di sintonizzazione dal televisore per i canali inclusi nella copertura canali di questa unità.
Se sul televisore viene visualizzato il menu per l’impostazione del paese. Premere [3, 4] per selezionare il paese e premere [OK].
Appare il menu di impos tazione “Ante nna attiva”. Premere [3, 4] per selez ionare “On” o “Off”, quindi premere [OK].
Quando si utilizza un'antenna interna non dotata di alimentazione, selezionare “On”.
Se sul televisore viene visualizzato il menu di configurazione automatica. Premere [3, 4] per selezionare “Canali Digitali & Analogici” o “Canali Digitali”, quindi premere [OK].
Canali Digitali & Analogici:
Esegue la configurazione automatica analogica dopo Setup autom. DVB.
Canali Digitali:
Esegue Setup autom. DVB. (La configurazione automatica analogica non viene eseguita)
Comincia Setup autom. DVB.
L’unità ricerca i canali del digitale terrestre. I canali TV vengono localizzati e memorizzati in modo da essere pronti per l’uso. Questa operazione richiede circa 5-10 m inut i.
Le caratteristiche della funzione Risparmio energetico quando l'unità è in standby sono indicate di seguito.
Risparmio energetico Attivato (On/
All'ora
impostata)
Consumo energetico
Circa 0,5 W Tempo di avvio Non rapido Guardare le immagini (ad
No
§1
§3
Disattivato
(Off)
Circa 16 W
§2
Rapido
es. Pay TV) dal dispositivo collegato ad AV2
§1
“Display Unità” è impostato su “Automatico” nel menu Impostazioni. (> 76)
§
2
È possibile avviare e inizia re a regist rare in po chi secondi .
–A seconda del tipo di TV o di terminale collegato, per la
visualizzazione su schermo può essere necessario un po’ di tempo.
§3
Quando “RF OUT ( Segnale Antenna )” è impostato su “Off” nel menu Impostazioni (> 79)
Se sul televisore viene visualizzata la schermata di impostazione dell’aspetto TV. Premere [3,4] per scegliere l’aspetto TV e premere [OK].
16:9:
Quando ci si collega ad un televisore widescreen da 16:9.
Pan & Scan:
Quando ci si collega a un televisore da 4:3, l'immagine laterale è tagliata per una riproduzione di immagini in 16:9 (> 96).
Letterbox:
Se collegato a un televisore 4:3. L’immagine
>
16:9 è visualizzata nello stile letterbox (
96).
Quando sul televisore appaiono le immagini, la funzione di setup è completa.
Se viene visualizzata la schermata di conferma dei dati GUIDE Plus+, eseguire i passaggi indicati di seguito.
(Per informazioni sul sistema GUIDE Plus+ > 13)
4 Pr em ere [2, 1] per selezionare “Sì”,
quindi premere [OK].
5 Premere i pulsanti numerici o
[3, 4, 2, 1] per inserire il proprio codice postale e premere [OK].
Il download dei dati GUIDE Plus+ ha inizio. Questa operazione richiede circa 30 minuti.
6 Qua ndo il download è stato completato
Premere [OK].
La configurazione è completa.
3 Premere [3, 4] per selezionare “On”,
“Off” o “All'ora impostata”, quindi premere [OK] quando viene visualizzato il menu di impostazione “Risparmio energetico”.
On: Il sistema si predispone in modalità Risparmio Off: È possibile eseguire l’avvio rapido dalla modalità All'ora impostata:
VQT2J48
12
energetico quando l’unità è in modalità standby. standby . (Modalità Avvi o rapido) Premere [3, 4, 2, 1] per impostare l'ora di inizio
e di fine, quindi premere [OK]. “Risparmio energetico” viene impostato in modo
da attivarsi durante il periodo di tempo stabilito.
Per fermarsi a metà strada
Premere [RETURN ].
Se appare il menu di impostazione dell’o rologio
Regolare l’orologio manualmente (> 78).
Per controllare che le stazioni siano state
sintonizzate correttamente (> 74)
Per riavviare l'impostazione (> 73)Impostazioni del sistema TV Guide per le
trasmissioni analogiche (> 13)
Page 13
Sistema TV Guide
Il sistema TV Guide fornisce informazioni sui programmi dai canali satellitari visualizzati sul televisore, in modo simile alle guide TV che si trovano in edicola. Questa unità è in grado di ricevere il sistema TV Guide per le trasmissioni digitali o per quelle analogiche. Al termine della
configurazione automatica (> 12), è impostata in modo da ricevere il sistema TV Guide per le trasmissioni digitali. Per utilizzare il sistema TV Guide per le trasmissioni analogiche è necessario modificare le impostazioni. (> di seguito)
Questa unità riceve le informazioni sui programmi in modo diverso a seconda del paese nel quale si vive.
TV Guide per le trasmissioni digitali
Germania/Austria/Italia/Spagna
TV Guide per le trasmissioni analogiche
Germania/Austria/Italia/Spagna/Svizzera
Il sistema GUIDE Plus+ è disponibile nei paesi di cui sopra. (Informazioni aggiornate a dicembre 2009)
Questo servizio può non essere disponibile in certe aree anche
nei paesi menzionati.
Nelle zone in cui il sistema GUIDE Plus+ non è disponibile, viene
visualizzato il sistema TV Guide per le trasmissioni digitali con i dati forniti dall'emittente.
Le aree di servizio stesse sono soggette a cambiamenti.Per dettagli in proposito, visitare il seguente sito Web.
http://www.europe.guideplus.com
Il sistema TV Guide non funziona se l’orologio non è correttamente
impostato.
Se è stato selezionato “NTSC” per “Sistema TV” (> 77), non è
possibile utilizzare il sistema TV Guide.
Se l’unità viene scollegata dalla rete di alimentazione CA, tutti i dati
dei programmi non vengono aggiornati.
I dati del sistema TV Guide possono essere ricevuti solo tramite
l'ingresso dell'antenna di questa unità. Non è possibile ricevere i dati tramite un ricevitore satellitare digitale o una STB digitale collegati esternamente.
È possibile registrare delle trasmissioni analogiche utilizzando la
registrazione manuale, anche senza cambiare il tipo di TV Guide, e viceversa. (> 32, 33)
Impostazioni del sistema TV Guide per le trasmissioni analogiche
1 Ad unità ferma
Premere [FUNCTION MENU].
2 Pr emere [3, 4] per selezionare “Altre
funzioni” e premere [OK].
3 Premere [3, 4] per scegliere
“Impostazioni” e premere [OK].
4 Premere [3, 4] per selezionare
“Altri”, quindi premere [1].
5 Pr eme re [3, 4] per selezionare “Tipo
TV Guide”, quindi premere [OK].
6 Premere [3, 4] per selezionare
“Canali Analogici”, quindi premere [OK].
7 Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e
premere [OK].
L'unità entrerà in stand-by una volta, e si riaccenderà
automaticamente. Questa procedura può richiedere alcuni minuti.
Tutti i dati TV Guide per le trasmissioni digitali e le
impostazioni delle registrazioni via timer verranno cancellate.
8 Dopo l'accensione dell'unità,
scaricare i dati GUIDE Plus+ seguendo le istruzioni sullo schermo.
La configurazione del sistema GUIDE Plus+ può richiedere
fino a 2 ore.
Se viene visualizzata la schermata “Codice postale”,
premere [3, 4, 2, 1] o i pulsanti numerici per immettere il codice postale.
9 Controllare il pulsante sullo schermo.
Se appare “Dati assenti” (> 37, Editing del sistema TV
Guide, Riferimento)
Se appare “Nessun canale host rilevato.” (> 37, Modifica
delle impostazioni, Canale host)
Se appare “Scaricamento dati non riuscito.” (> 37, Modifica
delle impostazioni, Scaricamento dati)
Per fermarsi a metà strada
Premere [RETURN ].
Scaricamento dei dati TV Guide
Trasmissioni digitali
Nell’area in cui è disponibile il sistema GUIDE Plus+:
–Eseguire il download automatico in modalità standby –Scaricare i dati manualmente selezionando “Scarica ora dati
GUIDE Plus+” nel menu Setup (> 79).
Nell’area in cui è non disponibile il sistema GUIDE Plus+:
–Eseguire il download automatico quando l’unità è accesa. –Scaricamento automatico in modalità di attesa
Guide in Standby” è impostato su “On” nel menu Setup (> 79).
§
Per selezionare l’ora del download in modalità di attesa (> 79, Ricerca TV Guide / Software)
Trasmissioni analogiche
I dati GUIDE Plus+ vengono trasmessi dall’Canale host (la stazione televisiva che trasmette la lista dei programmi) diverse volte al giorno. I dati verranno trasmessi tutti i giorni alle 2:50 di notte.
–Scaricamento automatico dei dati quando l'unità è spenta.
Se si accende l'unità mentre è visualizzata l'indicazione
“GUIDE”, l'aggiornamento dei dati viene interrotto.
Se lo scaricamento dei dati GUIDE Plus+ alle 2:50 di notte si
sovrappone a una registrazione via timer, è possibile scegliere a quale delle due operazioni verrà data la priorità. (> 37, Scaricamento di notte)
–Scaricare i dati manualmente selezionando “Scaricamento dati”
nel menu Setup. (> 37)
Può essere necessario circa un giorno prima di poter visualizzare
la lista dei programmi televisivi; il tempo esatto dipende dall'ora in cui si è configurata questa unità.
Una stazione che non sia stata registrata nell'area in cui si trova
l'unità non verrà visualizzata nella lista dei programmi televisivi anche se è possibile riceverne il segnale.
Non scollegare il cavo dell'alimentazione di rete CA durante lo
scaricamento dei dati.
Durante lo scaricamento dei dati l’HDD ruota ed emette dei rumori.
§
.
§
se “Scarica TV
Guida rapida
VQT2J48
13
Page 14
VQT2J48
14
Informazioni su HDD e disco
Hard Disk e dischi utilizzabili per la registrazione e la riproduzione
(≤: Possibile, –: Impossibile)
Tipo di disco
Simbolo standard
Disco fisso (HDD)
[HDD]
DVD-RAM
[RAM]
DVD-R
[-R]
prima della finalizzazione
[DVD-V]
dopo la finalizzazione
(Solo video)
§
4
[-R]DL]
DVD-R DL
prima della
finalizzazione
[DVD-V]
dopo la finalizzazione
DVD-RW
[-RW‹V›]
prima della
finalizzazione
[DVD-V]
dopo la finalizzazione
+R
[+R]
prima dell a f i nalizzazione
[DVD-V]
dopo la finalizzazione
[+R]DL]
prima della
+R DL
§
4
finalizzazione
[DVD-V]
dopo la finalizzazione
+RW
[+RW]
Le spiegazioni relative alle videocassette sono contrassegnate con
§
1
[-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL]
Finalizzazione necessaria per riproduzione su dispositivi diversi (>72).
[RAM] Può essere letto su registratori DVD Panasonic e su le tto ri DVD-RAM
compatibili.
[-R]DL], [+R]DL] o
compatibili con questi dischi.
§
2
Per ulteriori informazioni (>26, Note per la registrazione)
§
3
L’audio selezionato in “Selezione audio bilingue” (>76) viene registrato.
§
4
[-R]DL] [+R]DL]
(
>
destra).
§
5
[-R]
Non è poss i bi l e mischia re video e immagini ferme su un disco .
[+RW] possono essere riprodotti solo su dispositivi
Non è possibile registrare direttamente su questi dischi
[RAM] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW]
formattarlo (
[+RW]
>
71).
Se non è possibile riprodurre il disco su dispositivi diversi, consigliamo
di creare il menu principale (
Si consiglia di utilizzare dischi Panasonic. Per informazioni sull'autonomia di registrazione per i diversi dischi nelle varie modalità di registrazione, vedere “Modalità di registrazione su HDD e DVD e autonomia di registrazione indicativa” (
La formattazione e/o le lim it azioni alla re gistrazio ne/inizializ zazi one p ossono impedire di riprodurre o registrare determinati dischi.
Vedere le specifiche (>95) per le versioni dei dischi e le velocità di registrazione compatibili.
Formato di registrazione
Questa unità registra i video nei seguenti formati.
Formato di registrazione DVD Video
Questo è un metodo di registrazione che permette di registrare ed editare trasmissioni televisive ed altro.
È possibile cancellare parti non desiderate di un titolo, creare Liste di riproduz. (Video), ecc.
Possono essere registrate le trasmissioni che consentono la “Registrazione una sola volta” su un disco CPRM compatibile.
Formato DVD-Video
[-R] [-R]DL] [-RW‹V›]
Questo metodo di registrazione è quello usato per i DVD-Video in commercio.
Non possono essere registrate le trasmissioni che consentono la “Registrazione una so l a volta” anche usando un disco CPR M compatibile.
Dopo aver finalizzato il disco, è possibile la riproduzione del disco su lettori DVD ed altri lettori.
Formato +VR (+R/+RW Video Recording)
Si tratta di un metodo per registrare immagini in movimento su dischi +R/+RW. E’ possibile riprodurre i dischi registrati con questo metodo in modo analogo a quelli registrati in formato DVD-Video.
Non possono essere registrate le trasmissioni che consentono la “Registrazione una sola volta”.
Dopo aver finalizzato il disco o aver creato il menu principale, è possibile la riproduzione del disco su lettori DVD ed altri lettori.
Logo Dati che
possono essere
registrati e
riprodotti
–Video
Immagine
ferma
Musica
Video
Immagine
ferma
§
5
Video
o
Immagine
§
5
ferma
Video
Video
–Video–
–Video–
–Video
Per utilizzare un disco nuovo, è necessario
>
72).
>
27).
[HDD] [RAM]
[+R] [+R]DL] [+RW]
Riscrivibile Riproducibile su
altri lettori
§
1
≤≤ ≤
≤≤
≤≤
≤≤ ≤
≤≤
[VHS]
.
Quando “R e g. p e r co p ia H igh Speed” è im pos t at o s u “On”, le re st riz io ni sul l a registrazione audio secondaria vengono applicate anche ai DVD-RAM. Portare questa impostazione su “Off” se la duplicazione ad alta velocità su
[-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW]
default è “On”.
I dischi +R registrati con questa unità e i disch i + R registrati utilizzando un altro registratore DVD Panasonic possono essere incomp atib ili. Tuttavia i dischi finalizzati sono compatibili e poss o no essere letti.
Questa uni tà no n è in g rad o di re gi str are se gn ali N TSC , pe rt a nto i dis ch i c h e hanno già registrazioni del segnale PAL. (Entrambi i tipi di programma, comunque, possono essere registrati su HDD.)
La condizione dei dischi può impedire la registrazione, mentre la condizione di registrazione può impedire la lettura.
Non è possibile registrare direttamente su un disco DVD-R DL e +R DL con questa unità.
Eseguite la registrazione sull’HDD, quindi copiatela sul disco.
Quando si riproducono DVD-R DL (Dual Layer, lato singolo) e +R DL (Double Layer, lato singolo)
I dischi DVD-R DL (Dual Layer, lato singolo) e +R DL ( Double Layer, lato singolo) hanno due strati registrabili su un lato. Nel caso in cui non v i fosse spazio sufficiente a registrare un programma sul primo strato, ciò che resta viene registrato sul secondo strato. Quando si riproduce un titolo registrato su entrambi gli strati, l’unità passa automaticamente da uno strato all’altro, e il titolo viene riprodotto analogamente a un normale programma. Tuttavia è possibile che il video e l’audio si interrompano momentaneamente quando l’unità passa da uno strato all’altro.
DVD-R DL +R DL
Secondo strato registrabile
Lo spazio disponibile
Primo strato registrabile
(Sezione interna del disco) (Sezione esterna del disco)
Registrazione di
immagini con
rapporto di forma
16:9
§
2
Registrazione sia di
M 1 che di M 2 per
trasmissioni bilingui
Possibilità di
esecuzione di una
§
2
sola copia (CPRM)
≤≤≤
Solo dischi CPRM
(
>
96) compatibili.
§
3
(Uno dei due)
§
3
(Uno dei due)
§
3
(Uno dei due)
§
– (formato 4:3)
3
(Uno dei due)
§
– (formato 4:3)
3
(Uno dei due)
§
– (formato 4:3)
3
(Uno dei due)
non è necessaria (L’impostazione di
>
75).
Quando si passa da uno strato all’altro: Il video e l’audio possono interrompersi per qualche momento
Titolo 1 Titolo 2
Direzione di riproduzione
Page 15
Dischi di sola riproduzione
Tipo di disco Logo Simbolo standard Usi
DVD-Video [DVD-V] Dischi di film o musica ad alta qualità
DVD-RW
(formato di
registrazione
DVD Video)
[-RW‹VR›] DVD-RW video registrato con un altro masterizzatore DVD
Potete riprodurre programmi che permettono registrazioni
“Registrazione una sola volta” se sono state registrate su dischi CPRM compatibili.
Formattando (> 71) il disco, potete registrare su di esso in formato
DVD-Video.
Potrebbe essere necessario finalizzare il disco sul componente usato
per la registrazione.
DVD-R
DVD-R DL
DivX
®
/MP3/WMA/ JPEG
DVD-R e DVD-R DL con video registrati in DivXDVD-R e DVD-R DL con musica registrata in MP3/WMADVD-R e DVD-R DL con immagini fisse registrate in JPEG
CD [CD]
DivX/MP3/WMA/
JPEG
Musica e audio registrati (inclusi CD-R/RW
CD-R e CD-RW con video registrati in DivXCD-R e CD-RW con musica registrata in MP3/WMA
§
)
CD-R e CD-RW con immagini fisse registrate in JPEG
Video CD [VCD]
Musica e video registrati (inclusi CD-R/RW
§
)
SVCD
§
Chiudere la sessione dopo la registrazione. La registrazione può risultare impossibile su alcuni dischi a causa delle condizioni di registrazione.
Il detentore dei diritti dei dischi può controllare il modo in cui vengono riprodotti. Potreste quindi non essere in grado di fare certe operazioni,
altrimenti possibili. Leggere con attenzione le istruzioni del disco.
Non è possibile garantire il funzionamento e la qualità del suono dei CD non conformi alle specifiche CD-DA (CD con controllo della copia,
ecc.).
Guida rapida
Dischi non riproducibili
DVD-RAM da 2,6 e 5,2 GB, 12 cmDVD-R for Authoring da 3,95 e 4,7 GBDVD-R, DVD-R DL, DVD-RW, +R, +R DL registrati su un'altra
unità e non finalizzati (> 96)
Dischi registrati in formato AVCHDDVD-Video con un numero di regione diverso da “2” o “ALL” DVD-AudioBlu-ray, HD DVDDVD-ROM, +R (8 cm), CD-ROM, CDV, CD-G, Photo CD, CVD,
SACD, MV-Disc, PD
DVD-RAM con cartuccia (TIPO 1)
Tipi di disco o titoli registrati su HDD per il tipo di televisore collegato
Quando si utilizzano dischi registrati in PAL o NTSC, o si riproduce un titolo su HDD utilizzando PA L o NTSC, fare riferimento a questa tabella. (: Riproducibile, –: non riproducibile)
Tipo di televisore Dischi/titoli
registrati su HDD
Televisore multisistema
PAL
NTSC
Televisore PAL PAL
NTSC
Televisore NTSC PAL
NTSC
§1
Se il vostro televisore non è in grado di leggere segnali PAL 525/ 60, l’immagine non viene riprodotta correttamente.
§2
Selezionare “NTSC” in “Sistema TV” (> 77).
Quando si riproduce un disco o un titolo registrato su HDD,
accertarsi che l’impostazione “Sistema TV” corrisponda al disco o al titolo (PAL o NTSC) (> 77).
§1
Sì/No
(PAL60)
§2
VQT2J48
15
Page 16
Informazioni su memoria USB e scheda
Scheda
Qualsiasi cartella con file JPEG Ad es.,
(Cartella immagine)
(Cartella con le informazioni MPEG2)
(Cartella MPEG2)
Memorie USB utilizzabili con questa unità
Memorie USB compatibili Memo rie USB definite come dispositivi di memorizzazione di massa USB, e videocamere digitali
Formatta I sistemi di file FAT16 e FAT32 sono supportati.
Indicato in queste istruzioni con [USB] I dati si possono riprodurre o copiare (: Possibile , –: Impossibile)
Formato file DivX MP3/WMA Immagin i fisse (JP EG) Riproduzione Copia su HDD ≤≤ Istruzioni Potete riprodurre file DivX
§
I contenuti DivX VOD registrati su memorie USB non possono essere riprodotti. (> 42)
Anche se le condizioni sopra indicate sono soddisfatte, è possibile che vi siano memorie USB non utilizzabili per questa unità.Se si collega una videocamera digitale Panasonic con HDD ecc. alla porta USB di questa unità, è possibile copiare i video SD registrati con la
videocamera sull’HDD di questa unità o su DVD-RAM.
che utilizzano il protocollo PTP:
–Memorie USB che supportano USB 1.0/1.1 e USB 2.0 Full Speed/High Speed.
Posson o essere utilizzate memor ie USB fino a 128 GB.Memorie USB che supportano il trasferimento bulk only.
CBI (Control/Bulk/Interrupt) non è supportato.
Non sono supportate le fotocamere digitali che richiedono l'installazione di un programma aggiuntivo
quando vengono collegate a un PC.
Il dispositivo MTP (Media Transport Protocol) non è supportato.Un lettore di schede USB multiporta non è supportato.
Il sistema di file UDF/NTFS/exFAT non è supportato.In base alle dimensioni del settore, alcuni file potrebbero non funzionare.Nelle memorie USB con multi-partizione viene supportata solo la prima partizione.
§
registrati con un computer sulla memoria USB (> 42).
È possibile riprodurre e copiare su HDD i file MP3/WMA registrati con un computer su memoria USB (> 41, 66).
≤≤
È possibile riprodurre o copiare su HDD, su DVD-RAM o su scheda delle immagini fisse registrate con un computer sulla memoria USB (> 43, 64, 65).
La porta USB di questa unità non supporta dispositivi USB bus-powered.
Schede utilizzabili con questa unità
Tipi
Indicato in queste istruzioni con [SD] Dati che possono essere registrati
e riprodotti Istruzioni Potete inserire questa scheda direttamente nella slot SD.
Schede di memoria SD adatte
Se si utilizzano Schede di memoria SD da 4 GB o superiori, si
potranno utilizzare esclusivamente Schede di memoria SD che riportano il logo SDHC.
La memoria utilizzabile è leggermente inferiore alla capacità della
scheda.
Controllare sul sito Web seguente le informazioni più recenti.
http://panasonic.jp/support/global/cs/
(Il sito è solo in inglese.)
VQT2J48
Se la scheda di memoria SD è formattata su altri apparecchi, il
tempo richiesto per la registrazione potrebbe essere superiore. Inoltre, se la scheda di memoria SD è formattata su un PC, si potrebbe non essere in grado di usarla su questa unità. In questo caso, formattare la scheda su questa unità (> 71, 96).
Questa unità è compatibile con schede di memoria SD che
rispettano le specifiche per le schede SD di formato FAT12 e FAT16, oltre che per le schede di memoria SDHC di formato FAT32.
Le schede di memoria SDHC usate per registrare con questa unità
possono essere usate soltanto con apparecchi compatibili con altre schede di memoria SDHC. Le schede di memoria SDHC non possono essere usate con apparecchi che siano compatibili solo con schede di memoria SD.
Raccomandiamo l’uso di una scheda SD Panasonic.Questa unità non è in grado di riprodurre immagini in movimento in
formato AVCHD su una scheda SD.
Tenere la scheda di memoria fuori della portata dei bambini, per
evitare che possano inghiottirla.
16
Scheda di me moria SD§1 (da 8 MB a 2 GB) Scheda di me m oria SDHC MultiMediaCard
§1
Comprese schede miniSD e schede microSD
§2
Comprese schede miniSDHC e schede microSDHC
§2
(da 4 GB a 32 GB)
In queste istruzioni di funzionamento, si farà riferimento ai tipi di scheda sopra descritti come “scheda SD”.
Immagini fisse (JPEG) Video (SD Video)
§1
Le schede miniSD e microSD devono essere utilizzate con l'adattatore in dotazione con la scheda stessa.
§2
Le schede miniSDHC e microSDHC devono essere utilizzate con l'adattatore in dotazione con la scheda stessa.
Potete riprodurre e copiare immagini fisse scattate con una fotocamera digitale, ecc. (> 43, 64).La sequenza SD Video con videocamera Panasonic SD, ecc. può essere copiata sull’HDD o DVD-
RAM. (> 63)
SD Video non può essere riprodotto direttamente dalla scheda SD.
Struttura delle cartelle
¢¢¢: Numeri XXX: Lettere
DCIM
XXXXX
XXXX

.JPG
001
P0000001.JPG P0000002.JPG
SD_VIDEO
PRG
MOV

.MOD

.MOI
MOV

.PGI
PRG
MGR_INFO
Page 17
File DivX, file musicali e immagini fisse (JPEG)
Livello base
Ordine di riproduzione
(cartella=gruppo)
(file=brano)
es. Struttura delle cartelle MP3
Livello base
Ordine di
riproduzione
Cartella 002
Cartella 003
Cartella 004
Livello base
DivX
Supporti
[-R] [-R]DL] [CD] [USB]
riproducibili Formato file DivX
I file devono avere l’estensione “.DIVX”, “.divx”,
“.AVI” o “.avi”.
Numero di cartelle
Numero di
Numero massimo di cartelle riconoscibili: 300 cartelle (inclusa la cartella di livello base)
Numero massimo di file riconoscibili
file Versione
supporto
Certificazione DivX Home Theater Profile V3.0.
Video –Numero di stream: fino a 1 –Codec: DIV3, DIV4, DIVX, DX50 –16 k 16 a 720 k 576 (25 fps)
16 k 16 a 720 k 480 (30 fps) –Formato: 10:11, 40:33, 16:11, 12:11, 1:1 Audio –Numero di stream: fino a 8 –Formato: MP3, MPEG, Dolby Digital –Multicanale: Dolby Digital è possibile. MPEG multi
è 2 canali conversione. –Bitrate: da 16 kbps a 320 kbps (MP3/MPEG), da
32 kbps a 448kbps (Dolby Digital) –Frequenza di campionamento: 16 kHz/22,05 kHz/
24 kHz/32 kHz/44,1 kHz/48 kHz (MP3/MPEG)/
32 kHz/44,1 kHz/48 kHz (Dolby Digital)
MP3/WMA
Supporti
[HDD] [-R] [-R]DL] [CD] [USB]
riproducibili Formato file MP3
I file devono avere l’estensione “.mp3” o “.MP3”. WMA (file formattati per Windows Media) I file devono avere l'estensione “.wma” o “.WMA”.
Numero di cartelle (gruppi o
Numero massimo di cartelle (gruppi o album) riconoscibile: 300 cartelle (gruppi o album) (inclusa la cartella di livello base)
album) Numero di
file (brani) Bit rate
Numero massimo di file (brani) riconoscibili file (brani)
Da 32 kbps a 320 kbps
(MP3) Frequenza
campionamento
16 kHz/22,05 kHz/24 kHz/32 kHz/44,1 kHz/48 kHz
(MP3) Per WMA Questa unità è compatibile con il formato Windows
Media Audio 9 (WMA9).
Tag ID3
Compatibile ([HDD] [USB])
Tag WMA
Qualora vi fossero molti dati di immagini ferme ecc. in un file MP3/
WMA, la riproduzione potrebbe non essere possibile.
Immagini fisse (JPEG
Supporti riproducibili
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [CD] [USB] [SD]
Formato file JPEG
I file devono avere l’estensione “.jpg” o “.JPG”.
Pixel compatibili
Numero di cartelle
Tra 34k34 e 6400k6400 (Il sottocampionamento è da 4:2:2 o 4:2:0)
[-R] [-R]DL] [CD] [USB] Numero massimo di cartelle
§4
riconoscibili: 300 cartelle [HDD] [RAM] [SD] Questa unità può gestire massimo 300 cartelle
Numero di
§4
file
[-R] [-R]DL] [CD] [USB] Numero massimo di file riconoscibili [HDD] [RAM] [SD] Questa unità può gestire massimo 3000 files
MOTION
Non supportato JPEG PROGRESSIVE JPEG
§1
[USB] I contenuti DivX VOD non possono essere riprodotti.
§2
Il numero totale di file riconoscibili inclusi MP3, WMA, JPEG, DivX e altri tipi di file è 4000.
§3
La visualizzazione delle immagini fisse può richiedere qualche momento.
§4
Quando ci sono molti file e/o cartelle, alcuni file possono non venire visualizzati o riprodotti.
§3
)
§2
: 3000 file
§1
[-R] [-R]DL] [CD] Formati compatibili:
ISO9660 livello 1 o 2 (salvo formati estesi) e Joliet
Questa unità è compatibile con la multissessione/multibordo
(tranne che per DVD-R DL) ma, se ci sono molte sessioni, l’inizio della lettura o riproduzione richiede più tempo.
Il completamento dell’operazione può richiedere un po' di tempo
quando ci sono molti file (brani) e/o cartelle (gruppi o album) e
§2
: 200 file
alcuni file (brani) potrebbero non essere visualizzati o non essere riproducibili.
Le lettere dell’alfabeto ed i numeri arabi vengono visualizzati
correttamente. Gli altri caratteri possono invece non venir visualizzati correttamente.
L’ordine di visualizzazione di questa unità può differire da quello in
un computer.
A seconda di come è stato creato il disco (software di scrittura), i
file (brani) e le cartelle (gruppi o album) potrebbero non essere riprodotti nell’ordine con il quale sono stati numerati.
Questa unità non è compatibile col formato packet-write.A seconda delle condizioni di registrazione, il disco potrebbe non
essere riprodotto.
Questa unità non è compatibile con formati di protezione da copia,
Lossless, Professional, Voice e Multiple Bit Rate (MBR) per WMA.
Guida rapida
Questa unità non è compatibile con file WMA protetti con la
funzione di gestione dei diritti digitali (DRM).
[HDD] [RAM] [SD] Formati compatibili: Conformi allo standard DCF
fotocamera digitale, ecc.)
§5
Design rule for Camera File system: standard unificato stabilito
§5
(file di una
dalla Japan Electronics and Information Technology Industries Association (JEITA).
Struttura di cartelle visualizzate de questa unità
Su questa unità è possibile riprodurre file musicali (MP3/WMA) e immagini fisse (JPEG) creando cartelle come indicato di seguito. Tuttavia, a seconda del metodo di scri tt ura dei dati (software di scrittura), la riproduzione potrebbe non essere eseguita nell’ordine in cui sono state numerate le cartelle.
Struttura delle cartelle
§2
: 3000
MP3/WMA
[-R] [-R]DL] [CD] [USB] Aggiungere prefissi di 3 cifre nell'ordine di riproduzione
001
che si vuole ottenere. L’estensione del nome di
file per i file WMA sarà “.wma”.
003
Struttura delle cartelle delle immagini ferme
[-R] [-R]DL] [CD] [USB] I file all'interno di una cartella vengono visualizzati nell'ordine in cui sono stati aggiornati o presi.
[RAM]
Le cartelle possono venire create con altri apparecchi.
§
Queste cartelle non possono venire selezionate come destinazione della
XXXX
JPEG

DCIM
copia.
Se il nome di una cartella o di
file è stato impostato usando altri componenti, esso può non venire visualizzato correttamente o potreste non
DCIM
XXXXX
essere in grado di riprodurre o editare i dati.
001
001.mp3
002.mp3
003.mp3
002
001.mp3
002.mp3
003.mp3
004.mp3
001.mp3
002.mp3
003.mp3
P0000001.jpg P0000002.jpg
DCIM
XXXXX
P0000003.jpg P0000004.jpg
P0000005.jpg
P0000008.jpg P0000009.jpg
.jpg
XXXXX
XXXX

XXXX

XXXX

P0000006.jpg P0000007.jpg
.jpg
.jpg
.
jpg
VQT2J48
17
Page 18
Utilizzo dei supporti
Disco con cartuccia.
Se si sta utilizzando una scheda miniSD, una scheda miniSDHC, una scheda microSD o una scheda microSDHC, inserirla nell’adatt at ore fornito con la scheda stessa. Inserire e rimuovere questo adattatore da questa unità.
Premere il centro della scheda fino a che non fa clic.
Inserire la scheda con l’etichetta in alto e l’angolo reciso sulla destra.
Ad es., miniSD
Premere sul centro della scheda.
Tirare direttamente verso l’esterno.
Inserimento dischi
1 Preme re [< OPEN/CLOSE] per aprire il piatto.
2 Preme re [< OPEN/CLOSE] per chiudere il piatto.
Funzione di selezione automatica del drive
[DVD-V] [VCD]
Se l'unità sta registrando sull’HDD o è ferma, passa
automaticamente al drive DVD quando si inserisce un disco.
Se si espelle un disco e si chiude il piatto portadisco, viene
selezionata automaticamente l’unità HDD.
Se si usano DVD-RAM o DVD-R, rimuovere il disco dalla
cartuccia. Non possono essere utilizzati dischi con cartuccia.
Non è possibile registrare o riprodurre continuamente da un lato all’altro di
[RAM]
un disco a doppio lato. Il disco deve venire espulso e rovesciato quando necessario.
Inserimento, rimozione di memoria USB
Inserimento della memoria USB
Prima di inserire la memoria USB in questa
unità, assicurarsi che sia stata fatta una copia di sicurezza dei dati memorizzati.
Controllare l’orientamento del connettore USB e inserirlo correttamente.
Inserire il dispositivo USB mentre l'unità è
ferma, in modo da visualizzare lo schermo “Dispositivo USB”. Selezionare una voce e premere [OK] per passare alle operazioni relative alla USB (> 41, 64, 65).
Rimuovere la memoria USB
Completare tutte le operazioni relative alla memoria USB ed
estrarre la memoria USB.
Se si estrae una memoria USB alla quale si sta accedendo, i dati
potrebbero subire danni.
Inserimento, rimozione di Schede SD
Quando l’indicatore dello slot della scheda SD (“SD”) sul display dell'unità sta lampeggiando, è in corso la lettura o la scrittura sulla scheda. Non spegnere l'unità e non rimuovere la scheda. Così facendo il funzionamento dell’unità potrebbe non essere corretto o potrebbero andare persi i contenuti della scheda.
L’inserimento di corpi estranei può causare un
malfunzionamento.
Inserimento della scheda
Inserimento di una videocassetta
Inserire una videocassetta. La superficie su cui è visibile una porzione di nastro deve essere rivolta verso l’alto.
L’unità si accende automaticamente.
Per espellerla: Dall'unità principale
Premere [< EJECT] sull’unità
principale.
Dal telecom a ndo
Premere [DRIVE SELECT] per
selezionare l’unità VHS, quindi tenere premuto [] per almeno 3 secondi.
Uso di dischi e schede
Come tenere un disco o una scheda
Non toccare la superficie registrata o la superficie del terminale.
NO
Se il disco è sporco o coperto da condensa
Usare un panno inumidito e ben strizzato, quindi asciugare il disco.
NO
Precauzioni d'uso
Fare attenzione a sporco e graffi.Non applicare adesivi o etichette ai dischi (potrebbero causare
danni e rotazione irregolare, rendendoli inutilizzabili).
Scrivere sul lato dell’etichetta del disco solo con pennarelli morbidi
ed inchiostro a base di olio. Non usare penne a sfera o altri strumenti.
Non usare spray per la pulizia, benzina, diluenti, fluidi antistatici o
solventi di altro tipo.
Non usare protezioni o custodie antigraffio.Non esporre i terminali della scheda ad acqua, sporco o altre
impurità.
Non sovrapporre l’uno all’altro o lasciar cadere i dischi. Non posare
oggetti su di essi.
Non usare dischi dei seguenti tipi:
–Dischi con adesivo lasciato da etichette
o adesivi tolti (ad esempio dischi affittati). –Dischi distorti o crepati. –Dischi di forma irregolare, per esempio a
forma di cuore.
NO
Rimozione della scheda
VQT2J48
18


ADAPTER
Non lasciarli nei luoghi seguenti:
–Luoghi esposti alla luce solare diretta. –In luoghi polverosi o umidi. –Vicino a sorgenti di calore. –Luoghi esposti a differenze significative di temperatura (con
possibile condensa). –In caso di elettricità statica ed onde elettromagnetiche.
Per proteggere i dischi da sporco e graffi, rimetterli nelle loro
custodie quando non vengono utilizzati.
Il fabbricante non a ccetta alcuna res ponsabilità e non offre alcun compenso per la perdita di materiale registrato o modificato caus a ta da problemi di questa unità o de i s upporti di registrazione, e non accetta responsabilità e non offr e compensi per altri danni causati da simili perdite.
Esempi di simili perdite sono Dischi registrati ed editati con questa unità riprodotti da un
masterizzatore DVD o unità disco di computer di altra marca.
Dischi usati nel modo descritto qui sopra e poi riprodotti di nuovo
con questa unità.
Dischi registrati ed editati da un masterizzatore DVD o unità
disco di computer di altra marca vengono riprodotti con questa unità.
Page 19
Visualizzazione di programmi televisivi
TIME SLIP
AUDIO
STTL DISPLAY
DIRECT TV REC
EXT LINK
REC MODE
REC
CHAPTER
-10s
MANUAL SKIP
+60s
STOP
PAUSE
PLAY
INPUT
SELECT
0
9
8
7
6
54
3
2
1
CH
CH
TRACKING/V-LOCK/PAGE
ShowView
PROG/CHECK
SKIP/INDEX REW
JET REW
FF
SLOW/SEARCH
PAUSE LIVE TV
RESET
VOL
AV
DRIVE
SELECT
TV
STATUS
EXIT
OPTION
RETURN
DELETE
OK
D
I
R
E
C
T
N
A
V
I
G
A
T
O
R
F
U
N
C
T
I
O
N
M
E
N
U
G
U
I
D
E
Y
CH
COPYING
Pulsanti numerici
“D” significa canali digitali.
Durante trasmissioni criptate (Questa unità non è in grado di riceverle.)
Il programma è trasmesso con audio multicanale (> sinistra) Per cambiare la lingua dell’audio (> 74, Lingua preferita DVB)
Categoria Preferito (
>
73).
Canale e nome della stazione televisiva
Nome del programma ed ora di trasmissione
Modificare la categoria
Qualità del segnale (> di seguito)
Sottotitoli (> sinistra)
Stato di avanzamento del programma corrente
Questo registratore DVD è dotato di un sintonizzatore che gli consente di ricevere e registrare direttamente canali terrestri analogici e digitali.
Í/I
EJECT
S VIDEO
S VIDEO
/MONO
/MONO
IN 2
AUDIO
AUDIO
R
R
L
L
VIDEO
VIDEO
AV3 IN
2
1
54 8
7
OPEN/CLOSE
3 6 9
DRIVESELECT
WXCH
CH
CH
REC
CH
VHS
VHS
COPYING
HDD
DVD
0
STATUS
,,,
OK
OK
2 Premere [3, 4] per scegliere il menu
“Audio” o “Altro” e premere [1].
3 Premere [3, 4] per selezionare
“Audio mult. DVB” o “Sottotitoli
DVB”, quindi premere [1].
Ad es., Audio mult. DVB
Disco Play Video Audio Altro
4
Premere [3,4] per scegliere la lingua.
Audio mult. DVB Enf. dialoghi.
Informazioni sul canale digitale
Ad unità ferma
Premere [STATUS ] per visualizzare la schermata delle informazioni.
352 ABC2
ABC News 19:00 - 19:30
Codificato
Nessun segnale
ADESSO
Multi Audio
Tutti i Canali
18:53
Cambia Categoria
Info
Sottotitolo
Inglese
Off
Guida rapida
Operazioni base
STTL
Selezione canale
1 Accendere il televisore e scegliere
l’ingresso AV adatto ai collegamenti con questa unità.
2 Premere [Í] per accendere l'unità. 3
Premere [
Le informazioni sui canali digitali appaiono automaticamente ogni volta che si cambia stazione. I canali sono visualizzati in quest'ordine: prima i canali digitali e poi i canali analogici.
È possibile impostare i canali anche con i pulsanti numerici.
Ad es., 5: [0] > [0] > [5]
Per mostrare i sottotitoli (solo trasmissione digitale)
Quando appare “Sottotitoli” nelle informazioni sul canale digitale (> destra)
Premere [STTL ].
Premere nuovamente per nascondere i sottotitoli.I programmi vengono registrati con i sottotitoli quando si esegue la
registrazione con i sottotitoli visualizzati (> 22).
Per selezionare una lingua per il multiaudio DVB o i sottotitoli DVB (solo trasmissione digitale)
Quando vi sono più audio o sottotitoli nel canale corrente, è possibile selezionare una lingua.
1 Premere [DISPLAY].
WX
CH] per scegliere il canal e.
15: [0] > [1] > [5] 115: [1] > [1] > [5]
DISPLA
Per passare alle informazioni sul programma successivo
Premere [2, 1].
Per visualizzare informazioni dettagliate sul programma
Premere nuovamente [STATUS ]
(solo quando viene visualizzato
“Info ”).
Per nascondere la schermata delle informazioni
Premere una o due volte [STATUS ].
Qualità del segnale
Nessun segnale:
Non viene ricevuto il segn ale dell e tra smiss ion i dig it al i.
Nessun Canale: Al momento non è disponibile nessuna trasmissione.
Se viene visualizzato “Nessun segnale”:
Verificare che il canale digitale corrente stia trasmettendo
correttamente.
È anche possibile selezionare l'altro canale quando viene visualizzata
3,4
la schermata delle informazioni premendo [
] e [OK].
Se viene visualizzata l’indicazione Messaggio
Nuovo Canale
Quando viene aggiunto un canale DVB, questa unità viene informata automaticamente. Quando viene visualizzato il messaggio di conferma. Se si seleziona “Sì” sul display, si avvia la funzione di configurazione automatica Auto-Setup (tutte le impostazioni dei canali vengono eliminate. Vengono anche eliminate le programmazioni delle registrazioni via timer.).
Nuovo Canale
Trovato un nuovo Canale DVB. Avviare Impostazione Automatica DVB ? Selezionando Impostazione Automatica DVB verranno eliminati tutti i Programmi Timer.
No
RETURN
OK
È possibile cambiare l’impostazione di visualizzazione (> 73, Messaggio Nuovo Canale).
VQT2J48
19
Page 20
Riproduzione di contenuti video registrati/Riproduzione di dischi sola-riproduzione
CH
COPYING
Pulsanti numerici
Per informazioni più dettagliate consultare la sezione “Riproduzione avanzata dall’HDD o da un disco” (> 38) e “Gestire la riproduzione di una videocassetta” (> 40).
<OPEN/CLOSE
EJECT
IN 2
AV3 IN
S VIDEO
S VIDEO
/MONO
/MONO
AUDIO
AUDIO
R
R
L
L
VIDEO
VIDEO
DRIVE
SELECT
,,,
OK
OPTION
DRIVE
SELECT
1
1
7
7
DELETE
RESET
SKIP/INDEX REW FF
STOP
STOP
STATUS
R
O
T
A
G
I
V
A
N
T
C
E
R
I
D
OPTION
REC
OPEN/CLOSE
DRIVESELECT
DRIVE SELECT
TV
VOL
TRACKING/V-LOCK/PAGE
3
3
6
6
ShowView
9
9
PROG/CHECK
INPUT SELECT
SLOW/SEARCH
PAUSE
PLAY/x1.3
PLAY
PAUSE LIVE TV
I
D
U
E
G
F
U
N
OK
OK
RETURN
MANUAL SKIP
-10s
DIRECT TV REC
EXT LINK
CH
CH
EXIT
C
T
I
O
N
M
E
N
U
+60s
AV
2
2
54
54
8
8
0
0
CHAPTER
REC MODE
CH
REC
(PLAY)
RETURN
1
VHS HDD
Preparativi
Accendere il televisore e scegliere l’ingresso AV adatto ai
collegamenti con questa unità.
Accendere questa unità.
Riproduzione di HDD o dischi
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] [DVD-V] [-RW‹VR›] [CD] [VCD]
1 Premere [DRIVE SELECT] p er
scegliere l’HDD o il drive DVD.
Se si seleziona l'unità DVD, l’indicatore del DVD si illumina sul display dell’unità.
2 Se si è selezionato il drive DVD
Premere [< OPEN/CLOSE] dell’unità principale per fare aprire il piatto portadisco e caricarvi un disco.
Premere di nuovo il pulsante per far richiudere il piatto
portadisco.
3 Premere [1](PLAY).
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] [-RW‹VR›] La riproduzione inizia dal titolo registrato più recente. [DVD-V] [VCD] La riproduzione inizia dal punto del disco specificato.
[CD]
La riproduzione inizia dall’inizio del disco.
Funzionamento del menu per altri tipi di contenuti
DivX (> 42)MP3/WMA (> 41)Immagini fisse (JPEG) (> 43)Musica sull’HDD (> 45)CD musicale (> 45)
Durante la registrazione, in modalità di standby per la registrazione
via timer o in modalità di standby per EXT LINK non è possibile riprodurre dischi con una impostazione di “Sistema TV” (PAL/ NTSC) (> 77) diversa. Impostare “Sistema TV” su un valore corrispondente a quello dei dischi prima di riprodurli.
Quando si riproduce un titolo registrato sull’hard disk, accertarsi di
VHS
COPYING
DVD
far corrispondere l’impostazione “Sistema TV” (PAL/NTSC) al titolo registrato (> 77).
A seconda del disco, la visualizzazione dei menu e di immagini, la
riproduzione audio, ecc. potrebbero richiedere qualche tempo per iniziare.
Il detentore dei diritti dei dischi può controllare il modo in cui
vengono riprodotti. Potreste quindi non essere in grado di fare certe operazioni, altrimenti possibili. Leggere con attenzione le istruzioni del disco.
Se un menu appare sul televisore
[DVD-V]
Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere una voce e poi premere [OK].
Alcune voci possono anche venire scelte con i pulsanti numerici.Se viene richiesto di premere il pulsante “ENTER” sul menu sullo
schermo o sul documento di istruzioni del disco, premere [OK].
[VCD]
Premere i pulsanti numerici per scegliere una voce.
Ad es., 5: [0] > [5] 15: [1] > [5]
Per tornare al menu principale
[DVD-V]
1 Pr emere [ OPTION ]. 2 Pr emere [ 3, 4] per scegliere “Top Menu” o “Menu” e premere
[OK].
[VCD]
Premere [RETURN ].
Mentre i menu sono visualizzati, i dischi continuano a girare. Premere [] alla fine della riproduzione per proteggere il motore di questa unità, lo schermo del televisore, ecc.
Riproduzione di una videocassetta
[VHS]
1 Premere [DRIVE SELECT] per
selezionare l’unità VHS.
L’indicatore VHS si illumina sul display dell’unità.
2 Inserire una videocassetta registrata
(> 18).
Se viene inserita una videocassetta priva di linguetta di protezione da cancellazione accidentale, la riproduzione verrà avviata automaticamente.
3 Premere [1](PLAY).
Quando il nastro giunge a termine, l’unità lo riavvolge
automaticamente fino a riportarlo interamente indietro. Questa funzione non può essere svolta in caso di registrazioni programmate, avanzamenti rapidi e registrazioni con relativo tempo di arresto in corso.
Trascorsi 10 minuti, le funzioni dei tasti Jet search e cue, nonché
dei tasti di ripetizione o riproduzione rallentata vengono automaticamente annullate, mentre la funzione del tasto di pausa viene annullata dopo 5 minuti.
La riproduzione di un nastro precedentemente registrato su un
altro VCR può richiedere la regolazione dell’allineamento (> 40). In alcuni casi, la qualità dell’immagine può ancora risultare scadente. Questo succede a causa delle limitazioni del formato.
In questa unità non è possibile riprodurre nastri VHS registrati col
sistema SECAM.
VQT2J48
20
Page 21
Registrazione di trasmissioni televisive
TIME SLIP
AUDIO
STTL DISPLAY
DIRECT TV REC
EXT LINK
REC MODE
REC
CHAPTER
-10s
MANUAL SKIP
+60s
STOP
PAUSE
PLAY
INPUT
SELECT
0
9
8
7
6
54
3
2
1
CH
CH
TRACKING/V-LOCK/PAGE
ShowView
PROG/CHECK
SKIP/INDEX REW
JET REW
FF
SLOW/SEARCH
PAUSE LIVE TV
RESET
VOL
AV
DRIVE
SELECT
TV
STATUS
EXIT
OPTION
RETURN
DELETE
OK
D
I
R
E
C
T
N
A
V
I
G
A
T
O
R
F
U
N
C
T
I
O
N
M
E
N
U
G
U
I
D
E
CH
COPYING
Pulsanti numerici
XP SP LP EP
Modalità registrazione
Mod. Reg. Rimanente
(Tranne per [VHS])
Per registrare il suono utilizzando LPCM (solo modalità XP): Impostare l'o p zione “Modalità Audio per Reg. XP” su “LPCM” nel menu Impostazioni (> 76).
Fare riferimento a “Note per la registrazione” (> 26) e “Registrazione avanzata” (> 27) per informazioni dettagliate.
<OPEN/CLOSE
EJECT
S VIDEO
S VIDEO
/MONO
/MONO
IN 2
AUDIO
AUDIO
R
R
L
L
VIDEO
VIDEO
AV3 IN
DRIVE SELECT
DRIVE
SELECT
2
1
54 8
7
WXCH
OPEN/CLOSE
CH
REC
DRIVESELECT
REC
3
CH
6 9
0
REC MODE
REC
STTL AUDIO
[HDD] [RAM] [-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW] [VHS]
Quanto va dall’inizio della registrazione alla sua fine costituisce un
titolo.
Preparativi
Accendere il televisore e scegliere l’ingresso AV adatto ai
collegamenti con questa unità.
Accendere questa unità.
STOP
PAUSE
1 Premere [DRIVE SELECT] per
selezionare l'Hard Disk, il drive DVD o VHS.
Se si inserisce un DVD o VHS, l’indicatore del DVD o VHS si illumina sul display dell’unità.
2 Se si è selezionato il drive DVD
Premere [< OPEN/CLOSE] dell’unità principale per fare aprire il piatto portadisco e caricarvi un disco.
Premere di nuovo il pulsante per far richiudere il piatto
portadisco.
Se si è selezionata l'unità VHS
Inserire una videocassetta cassette con la linguetta di protezione contro le cancellazioni accidentali intatta.
3 Premere [WXCH] per scegliere il
canale.
I canali sono visualizzati in quest'ordine: prima i canali digitali e poi i canali analogici.
“D” significa canali digitali.
Per selezionare con i pulsanti numerici:
Ad es., 5: [0] > [0] > [5]
15: [0] > [1] > [5] 115:[1] > [1] > [5]
CH
4 Premere [REC MODE] per scegliere la
modalità di registrazione.
Modalità di registrazione su HDD e DVD e autonomia di
registrazione indicativa (> 27)
VHS Modalità di registrazione e autonomia (> 27) Es.:
VHS
VHS
COPYING
HDD
DVD
0:37 1:15 2:30 5:00
5 Premere [¥ REC] per iniziare la
registrazione.
REC
(Tranne per [VHS]) La registrazione avviene nello spazio
disponibile. Nessun dato precedente viene sovrascritto.
Non è possibile cambiare canale o modalità di registrazione
durante la registrazione.
È possibile registrare mentre l’unità si trova in modalità di
attesa registrazione via timer. Una volta giunta l’ora della registrazione via timer, tuttavia, le registrazioni in corso si interromperanno e avrà inizio la registrazione via timer.
[HDD] [RAM]
(Solo trasmissioni analogiche) Quando “
copia High Speed
” è impostato su “
Off
” (>75
Reg. per
), è possibile modificare l'audio in ricezione premendo [AUDIO] durante la registrazione. (Non influenza la registrazione dell'audio.)
[VHS]
–Anche se la videocassetta riporta il marchio “S-VHS”,
questa unità non consente di registrare con il sistema S­VHS. Le registrazioni verranno effettuate con il normale sistema VHS.
–Quando la registrazione viene messa in pausa per più di
5 minuti, l'unità torna ad arrestarsi.
Per fermare temporaneamente la registrazione
Premere [;].
Per riprendere la registrazione, premerlo di nuovo. Potete anche premere [¥ REC] per riprendere. (Il titolo non viene diviso in titoli separati).
Per fermare la registrazione
Premere [∫].
[VHS] Il segnale SECAM non è registrabile su videocassetta.[USB] Non è possibile registrare su di una memoria USB.
[SD] Non è possibile registrare su di una scheda.Sui dischi DVD-R che comprendono immagini JPEG non sarà
possibile registrare video.
[-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW] Terminata la registrazione, la gestione delle
informazioni di registrazione viene completata entro 30 secondi.
[RAM] [-RW‹V›] [+R] [+RW] Per utilizzare un disco nuovo, è necessario
formattarlo.
Se si registra una trasmissione radio o TV digitale che non viene
ricevuta correttamente, anche le informazioni sul canale digitale (> 19) vengono regist rate e rimangono visibili durante la riproduzione.
Per riprodurre DVD-R, DVD-RW (formato DVD-Video) e +R (registrati con questa unità) su altri lettori DVD, è necessario finalizzar l i ( > 72). Al fine di riprodurre +RW su altri lettori, si consiglia di creare un Top Menu (> 72).
Operazioni base
VQT2J48
21
Page 22
Registrazione di trasmissioni televisive
Quando si registra una trasmissione digitale con sottotitoli o audio multiplo
Se un programma da registrare ha dei sottotitoli o più audio, è possibile includere nella registrazione i sottotitoli o l'audio selezionato.
Per registrare con i sottotitoli
Prima di avviare la registrazione, premere [STTL ] per visualizzare i sottotitoli.
Se il programma ha più sottotitoli, selezionare la lingua desiderata (> 19). Il sottotitolo non può essere cambiato dopo la registrazione.
Per registrare con l'audio selezionato
Prima di avviare la registrazione, selezionare la lingua desiderata per l'audio (> 19).
Per specificare un orario per l’interruzione della registrazione— Registrazione con un tocco
Durante la registrazione
Premere [¥ REC] sull'unità principale per selezionare l’ora di registrazione.
Potete specificare fino a 4 ore.Questa unità visualizza i cambiamenti nel modo visualizzato di
seguito. OFF 0:30 ""# OFF 1:00 ""# OFF 1:30 ""# OFF 2:00 ^" Contatore
(cancellazione)
Questo non può venire fatto durante la registrazione via timer
(> 23, 32) o durante la registrazione Flexible Recording (> 29). Questa unità va in standby quando non viene utilizzata per circa 5
minuti dopo aver completato la Registrazione One Touch, se
“Standby automatico dopo reg.” è impostato su “On” nel menu
Impostazioni. (Impostazione predefinita: “On”) (> 79)
,"" OFF 4:00 ,"" OFF 3:00 ,}
Per cancellare
Premere [¥ REC] dell’unità principale più volte fino a far comparire il contatore. Il momento di arresto della registrazione viene cancellato; ma la
registrazione continua.
Per fermare la registrazione
Premere [∫].
VQT2J48
22
Page 23
Registrazione via timer
Ad es.,
Registrazione temporizzata
1:58 SP
DVD
30:24 SP
HDD
2:59 SP
VHS
Rimanente
MER 13.10.10. 12:53:00
Nome programma
Fliege-Die Talkshow
Tutti i Canali : ARD
Modo
FineAvvioCanale Data
STTL
Drive
17:00 16:00 19. 10. MAR OFF
1 ARD
SP
HDD
19:30 20:00 20:30
I.Y. SOS
D.I.Y. SOS

Icona del timer
Per informazioni dettagliate vedere “Registrazione via timer avanzata” (> 32–37)
TV
GUIDE
,,,
OK
DRIVE
SELECT
1
7
DELETE
RESET
STATUS
OPTION
REC
VOL
AV
3
2
6
54
9
8
INPUT
0
SELECT
SLOW/SEARCH
SKIP/INDEX REW FF
STOP
PAUSE
PAUSE LIVE TV
I
I
D
D
U
U
E
E
G
G
R
O
T
A
G
I
V
A
N
T
OK
OK
C
E
R
I
D
MANUAL SKIP
CHAPTER
-10s
EXT LINK
REC MODE
CH
TRACKING/V-LOCK/PAGE
CH
ShowView
PROG/CHECK
PLAY
EXIT
F
U
N
C
T
I
O
N
M
E
N
U
RETURN
+60s
DIRECT TV REC
Uso del sistema TV Guide per effettuare registrazioni via timer
1 Premere [GUIDE].
Mer
12:53
13.10.10
SELEZ. RETURN
Orizzontale
Mer
13.10
Emmerdale
Ora
:
+24 ore
OPTION: Seleziona pubblicità, etc.
Info
Guide
Tipo progr.
Cambia visual.
Tutti i CanaliTutti
: In today’s show we will...
Categoria
Page Page
Guida TV
:
2 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare
il programma futuro e premere [OK].
(Solo trasmissioni digitali) Se è visualizzata “Scherm.
Selez.”, premere [3, 4] per selezionare “Reg. Timer singola” o “Reg. Timer seriale”, quindi premere [OK]. Vedere “Registrazione di serie televisive (Trasmissione digitale soltanto)” per “Reg. Timer seriale” (> 32).
Vedere anche “Sistema TV Guide” (> 13) e “Note per la registrazione ” (> 26).
A seconda del tipo di disco usato per la registrazione o del tipo di trasmissione, possono esistere restrizioni sulla registrazione.
[HDD] [RAM] [-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW] [VHS] Potete impostare anticipatamente sino a 32 programmi al mese.
(Ogni programma giornaliero, settimanale o di serie viene calcolato come un unico programma.)
[RAM] [-RW‹V›] [+R] [+RW] Per utilizzare un nuovo disco, formattarlo se necessario.
Non è possibile cambiare l’impostazione dei sottotitoli durante la registrazione via timer.
Preparativi
Accendere il televisore e selezionare l'ingresso video appropriato
per configurare i giusti collegamenti per questa unità.
Se si registra su DVD, inserire un disco che si possa usare per la
registrazione (> 14).
Se si registra su VHS, inserire una videocassetta che si possa
usare per la registrazione.
Controllare che l’orologio sia regolato correttamente (> 78).
Per effettuare eventuali correzioni utilizzare [3, 4, 2, 1]
(> 33, passaggio 3).
Se si imposta la registrazione via timer utilizzando il sistema
TV Guide, l'ora di inizio e di fine registrazione possono essere impostate con un margine massimo di 10 minuti. (> 75, Ora d'inizio registrazione, Ora di fine registrazione)
3 Premere [OK].
Il programma timer è memorizzato e viene visualizzata l’icona del timer.
F” si illumina sul display dell’unità per indicare che la modalità di standby per la registrazione via timer è stata attivata. Ripetere i passaggi 2–3 per programmare altre registrazioni. Premere [Í] per spegnere l’unità.
Per annullare una registrazione via timer nella
schermata TV Guide (Solo per le trasmissioni digitali)
1 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare il programma nella TV
Guide e premere [OK]. Viene visualizzata l’indicazione “Scherm. Selez.”.
2 Premere [3, 4] per selezionare “Cancella” e premere [OK]. 3 Premere [2, 1] per selezionare “Sì” e premere [OK].
(L'indicazione “F” nella TV Guide scompare.)
Operazioni base
Per cancellare la registrazione quando è già
cominciata (> 34)
Per abbandonare la modalità di attesa di
registrazione (> 33)
Note sulla registrazione via timer (> 34)Cambiare il tipo di TV Guide per le trasmissioni
analogiche o per quelle digitali (> 79)
VQT2J48
23
Page 24
Copia One Touch (VHS > HDD o DVD)
Per informazioni più dettagliate consultare la sezione “Copia di titoli o Liste di riproduz. (Video)” (>
58–63).
VHS DVD
VHS HDD
TV
AV
2 54 8 0
PAUSE
PAUSE LIVE TV
G
R
O
T
CHAPTER
REC MODE
STTL DISPLAY
U
OK
OPEN/CLOSE
CH
DRIVESELECT
REC
Indicatore COPYING
VOL
CH
TRACKING/V-LOCK/PAGE
3
CH
6
ShowView
9
PROG/CHECK
INPUT SELECT
SLOW/SEARCH
PLAY/x1.3
PLAY
EXIT
I
D
E
F
U
N
C
T
I
O
N
M
E
N
U
RETURN
MANUAL SKIP
-10s
+60s
DIRECT TV REC
EXT LINK
TIME SLIP
REC
1
(PLAY)
RETURN
VHS
VHS
COPYING
HDD
DVD
EJECT
S VIDEO
S VIDEO
/MONO
/MONO
IN 2
AUDIO
AUDIO
R
R
L
L
VIDEO
VIDEO
AV3 IN
DRIVE
SELECT
1
7
DELETE
RESET
SKIP/INDEX REW FF
STOP
STOP
STATUS
A
G
I
V
A
N
T
C
E
R
I
D
OPTION
REC
REC
AUDIO
[VHS] > [HDD] [RAM] [-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW] La duplicazione automatica ha inizio a partire dalla posizione
corrente sulla videocassetta.
Preparativi Copia su:
DVD: inserire un disco utilizzabile per la registrazione (> 18).Verificare che l’HDD o sul disco disponga effettivamente dello
spazio sufficiente.
Selezionare la modalità di registrazione. (> 21, 27)
Copia da:
VHS: inserire la videocassetta contenente il programma da copiare
(> 18).
A entrambi VHS e HDD o DVD fermi
Tenere premuto [VHS HDD] o [VHS DVD] sull'unità principale per 3 secondi o più (finché l'indicazione “START” sul display dell'unità non smette di lampeggiare).
Si accende la spia “COPYING” posta sull’unità principale.Verificare che il processo di copia si avvii correttamente.
Quando viene visualizzata la schermata di conferma della finalizzazione
[-R] [-RW‹V›] [+R]
Si desidera finalizzare il disco al termine della copia ? La finalizzazione consente di leggere il disco su altri lettori DVD. Il disco diventa di sola lettura.
Se si preme [¥ REC], il disco verrà automaticamente finalizzato
una volta completata la copia. – Dopo la finalizzazione, i dischi divengono di sola riproduzione ed
è possibile riprodurli anche su altri apparecchi DVD. Tuttavia, non è più possibile registrare o editare.
– La durata dell'operazione di registrazione del DVD viene
visualizzata sul display dell'unità.
– Non è possibile cambiare il drive durante la finalizzazione.
Premendo [1] è possibile avviare la copia senza finalizzazione.Premendo [] è possibile annullare la copia.
Quando si esegue la copia senza finalizzazione
Quando il processo di copia ha inizio, il drive selezionato cambia automaticamente in HDD. Quindi, lo stato attuale del drive HDD viene visualizzato sul display dell’unità.
(Durante l’arresto di HDD, viene visualizzato il display sulla destra. Il tempo di registrazione trascorso del DVD non viene visualizzato.)
Copia
Premere REC per iniziare la finalizzazione al termine della copia.
Premere PLAY per iniziare solo la copia.
Premere STOP per annullare la copia.
VQT2J48
24
Per interrompere la copia in corso
Premere [] o tenere premuto [RETURN ] per almeno 3 secondi circa. Non è invece possibile interrompere la finalizzazione una volta che
è iniziata.
Anche se si è selezionato “Copia e finalizza” nella schermata di
conferma, il disco non verrà finalizzato se si interrompe la copia mentre questa è in corso.
I titoli vengono copiati a velocità normale.Se il procedimento di copia non si avvia o non viene ultimato, la
spia “COPYING” lampeggia per 7 secondi circa. Verificare che l’unità sia adeguatamente preparata.
In questa unità non è possibile riprodurre nastri VHS registrati col
sistema SECAM.
Per copiare un nastro VHS registrato in modalità SECAM
31)
(>
Page 25
Cancellare titoli
TV
VOL
DRIVE
SELECT
DRIVE
SELECT
1
AV
2 54 8
7
DELETE
DELETE
0
RESET
SKIP/INDEX REW FF
STOP
STATUS
PAUSE LIVE TV
R
O
T
A
G
I
V
A
N
T
C
E
R
I
D
OPTION
CHAPTER
REC MODE
REC
DELETE
,
,,,
OK
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] (Non è possibile cancellare voci su dischi finalizzati).
Un titolo, una volta cancellato, non può venire ripris tinato.
Essere certi di voler procedere.
Non è possibile cancellare durante la registrazione o la copia.
Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive HDD o DVD.[RAM] Eliminare la protezione (> 70, Impostare la protezione).
CH
TRACKING/V-LOCK/PAGE
3
CH
6
ShowView
9
PROG/CHECK
INPUT SELECT
SLOW/SEARCH
PAUSE
PLAY
PAUSE
EXIT
I
D
U
E
G
F
F
U
U
N
N
C
C
T
T
I
I
O
O
N
N
M
M
E
E
OK
OK
N
N
U
U
RETURN
MANUAL SKIP
-10s
+60s
DIRECT TV REC
EXT LINK
EXIT
FUNCTION MENU
RETURN
Utilizzo del ELIMINA Navig. per la cancellazione
1 Ad unità ferma
Premere [FUNCTION MENU].
2 Premere [3, 4] per scegliere
“Elimina” e premere [OK].
3 Premere [3, 4] per selezionare
“Video” e premere [OK].
ELIMINA Navig. Titoli gruppo
HDD
10.10.
11.10. 2
Precedente
Pagina 02/02
OK
OPTION
RETURN
Seleziona
VIDEO
Pross.
Precedente
IMMAG.
MUSICA
Pross.
4 Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere il
titolo e premere [;].
Viene visualizzata una spuntatura. Ripetere questa fase fino alla selezione di tutti gli elementi necessari. Premere di nuovo [;] per cancellare.
Per far comparire altre pagine
Premere [:, 9] per far comparire altre pagine.
È possibile controllare i titoli selezionati usando il menu opzioni. consultare le operazioni del menu opzioni per la “Vista
Titolo” (> 50, passaggio 4).
Operazioni base
Spazio su disco disponibile dopo la
cancellazione
[HDD] [RAM] Lo spazio occupato dai file eliminati diviene
disponibile per la registrazione.
Lo spazio disponibile su disco aumenta dopo la cancellazione di qualcuno di questi titoli
Titolo
Titolo
......
Ultimo titolo
registrato
[-RW‹V›] [+RW] Lo spazio su disco disponibile aumenta solo se
viene cancellato l’ultimo titolo registrato.
Lo spazio disponibile su disco non aumenta anche dopo la cancellazione
Titolo Titolo
Lo spazio disponibile su disco aumenta dopo la cancellazione
Ultimo titolo
......
registrato
Titoli registrati in seguito
Ultimo titolo
Titolo Cancellati
......
registrato
Spazio
disponibile
su disco
Spazio
disponibile
su disco
Spazio
disponibile
su disco
5 Premere [OK]. 6 Premere [2, 1] per scegliere
“Elimina” e premere [OK].
Il titolo viene cancellato.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo schermo
Premere [EXIT].
Cancellazione durante la riproduzione
1 Durante la riproduzione
Premere [DELETE ¢].
2 Premere [2, 1] per scegliere
“Elimina” e premere [OK].
Il titolo viene cancellato.
Questo spazio diventa disponibile per la registrazione dopo la cancellazione di tutti i titoli registrati successivamente.
[-R] [-R]DL] [+R] [+R]DL] Lo spazio disponibile non aumenta anche
dopo la cancellazione dei contenuti.
VQT2J48
25
Page 26
Note per la registrazione
Operazioni avanzate
Selezionare l’audio che si desidera registrare in “Audio mult. DVB” nel menu visualizzato sullo schermo (
> 69
).

[RAM] solo dischi CPRM compatibili.
[-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW]
(: Possibile , –: Impossibile)
[HDD]
Selezione dell'audio per la registrazione
Informazioni sull’aspetto quando si registra un programma
Per copiare tito li in modalità ad alta velocità dall’HDD a DVD -R, ecc.
Programma con audio multic anale (solo canali d igitali):
È possibile selezionare la lingua audio quando si riceve audio in trasmissioni multicanale [“Multi Audio” appare in basso nel
Ciao Hola
display delle informazioni dei canali digitali (> 19)]. Tuttavia, l'audio non può essere cambiato dopo la registrazione.
Trasmis s io ni in du e lin gu e (S ol o trasm i ssioni analogiche):
[HDD] [RAM] [VHS]
È possibile registrare sia l’audio principale che quello secondario.
È possibile cambiare l’audio durante la riproduzione. (> 38, Cambio dell’audio durante la riproduzione)
Nei seguenti casi, tuttavia, occorre scegliere se registrare l’audio principale o quello secondario:
M1 M2
Ciao
Hello
–Si registra segnale audio in LPCM (> 76, Modalità Audio per Reg. XP) –“Reg. per copia High Speed” è impostato su “On” (L’impostazione di default è “On”.
[-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW]
Selezionare l’audio princ ipal e o qu e llo secondario prima della registrazione
(> 76, Selezione audio bilingue)
M1
Ciao
>
75) [HDD] [RAM] [-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW] [VHS]
Se si registra da un componente esterno
–Scegliere “M 1” o “M 2” col componente esterno.
[HDD] [RAM] (Quando “Reg. per copia High Speed” è impostato su “On”) [-R] [-RW‹V›] [VHS] Se l’opzione “Formato di registrazione” nel menu Impostazioni è impostata su “Automatico” (L’impostazione predefinita è “4:3” > 75), il programma verrà registrato nell’aspetto originale
[HDD] [RAM] (Quando “Reg. per copia High Speed” è impostato su “Off”) Il programma verrà registrato nel formato originale.
[+R] [+RW] Il programma verrà registrato in formato 4:3.
utilizzato all’avvio della registrazione (compreso il caso in cui la registrazione sia iniziata durante uno spot pubblicitario, ecc.). Se la registrazione è avvenuta con un aspetto diverso, selezionare l’aspetto corretto (“16:9” o “4:3”).
Tuttavia, nel caso seguente, il programma sarà registrato in 4:3. [-R] [-RW‹V›] I programmi registrati utilizzando le modalità “EP” o “FR (registrazioni
4:3
di 5 ore o più)” verranno registrati in formato
.
[-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW]
Impostare “Reg. per copia High Sp eed” su “On” prima di registrare su HDD. (L’impostazione di default è “On”. > 75).
È possibile copiare i titoli in modalità alta velocità (la velocità massima è 75X sull'HDD è necessario settare le impostazioni audio e video (> sopra).
§
La velocità massima può variare a seconda del disco.
§
); tuttavia prima di registrare
Hello
Viene registrato il solo audio scelto.
Quando si registrano le trasmissioni “Registrazione una sola volta”
Riproduzione di dischi su altri lettori DVD
VQT2J48
26
Registrazione su DVD-R DL e +R DL
Non è possibile effettuare una registrazione sull’HDD (disco rigido), su un DVD o su un'unità VHS mentre si sta effettuando una registrazione su
un’altro drive.
Registrazione su HDD
Copia ad alta velocità su DVD-R, ecc.
HDD
Nei seguenti casi, la modalità Alta velocità non funziona.
[+R] [+R]DL] [+RW][+R] [+R]DL] [+RW] Titoli registrati in formato 16:9 ≥[-R] [-R]DL] [-RW‹V›]
o superiore a 5 ore)
Non è possibile registrare le trasmissioni che consentono “Registrazione una sola volta” su DVD-R, DVD-RW, +R, +RW o dischi DVD-RAM da 8 cm. Usare l’HDD o un DVD-RAM CPRM (> 96) compatibile.
Titoli registrati in modalità “EP” e modalità “FR (registrazioni di durata pari o superiore a 5 ore)”
Titoli registrati in formato 16:9 utilizzando la modalità “EP” o la modalità “FR” (registrazioni di durata pari

S VIDEO
/MONO
IN 2
AUDIO
RL
VIDEO
I titoli “Registrazione una sola volta” possono essere trasferiti solo dall’HDD a DVD-RAM CPRM compatibili
(Vengono eliminati dall’HDD). Non possono essere copiati.
Anche quando si esegue una copia su nastro è possibile che il titolo non venga copiato correttamente a causa
della protezione.
Non è possibile duplicare una Lista di ripr. (Video) creata da titoli “Registrazione una sola volta”. [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL]
I dischi devono venire finalizzati dopo la registrazione o la copi a (> 72).
È necessario finalizzare i DVD-R, ecc. con questa unità dopo la registrazione o la copia di titoli su di essi. Potete riprodurli come se fossero normali DVD-Video acquistati. Il disco diviene di sola riproduzione e non è più possibile registrare o copiare.
§
Potete registrare e copiare di nuovo su DVD-RW se lo riformattate.
Se non si è riusciti a riprod urre il disco su altr i app a recch i, si rac coman da di cre are un me nu p rinci pal e
[+RW]
Su questa unità non è possibile registrare direttamente su un disco DVD-R DL e +R DL.
Eseguite la registrazione sull’HDD, quindi copiatela sul disco.
§
Registrazioni su DVD-R, ecc.
D C IN 9 V
R OU UR S A.
Finalizzazione
MONI
Riproduzione su altri lettori DVD
CHG
EARCH S
NTER E
L O V
Y PL A S I D U EN
T OP M
URN T E R
ON
MENU
OFF
OPEN
D N
T A E REP
E OR MOD T
CTURE MODE I P
1
2 3 4 5
 /I 
DOUBLE RE-MASTER
CD SEQUENTIAL
/   / 
DISC
DISC EXCHANGE DISC SKIP

OPEN / CLOSE
(>72
).
Page 27
Registrazione avanzata
Modalità di registrazione su HDD e DVD e autonomia di registrazione indicativa
A seconda del materiale registrato, i tempi di registrazione possono essere inferiori a quelli indicati. (I tempi riportati in questo grafico sono solo indicativi).
Modo di registrazione
HDD
(250 GB)
DVD-RAM DVD-R
Lato singolo
(4,7 GB)
Doppio lato
(9,4 GB)
§1
DVD-RW
(8,5 GB)
+R
+RW
DVD-R DL
§3
(4,7 GB)
XP (Modalità di
55 ore 1 ora 2 ore 1 ora 1 ora 45 min. 1 ora 45 min.
registrazione con una elevata qualità delle immagini)
SP (Modalità di
110 ore 2 ore 4 ore 2 ore 3 ore 35 min. 3 ore 35 min.
registrazione standard)
LP (Modalità di
221 ore 4 ore 8 ore 4 ore 7 ore 10 min. 7 ore 10 min.
registrazione di lunga durata)
EP (Modalità di registrazione di lunghissima
§
4
durata) FR (Flexible
Recording Mode)
§4
441 ore
(331
ore§2)
441 ore al
massimo
8 ore
(6 ore§2)
8 ore al massimo
16 ore
(12 ore§2)
8 ore
(6 ore§2)
16 ore al massimo 8 ore al massimo
14 ore 20 min.
(10 ore 45 min.§2)
14 ore 20 min. Circa 9 ore con
qualità video
equivalente alla
§1
Non è possibile registrare o riprodurre continuamente da un lato all’altro di un disco a doppio lato.
§2
Quando “Auton. di registr. in modo EP” è impostato su “EP ( 6ore )” nel menu Impostazioni (> 75). La qualità del suono è migliore quando si usa “EP ( 6ore )” di quando si usa “EP ( 8ore )”.
§3
Non è possibile registrare direttamente su un disco DVD-R DL o +R DL con questa unità. La tabella mostra la durata della registrazione quando si esegue la copia. [+R]DL] Non è possibile copiare in modalità “EP” o “FR (registrazioni di durata pari o superiore a 5 ore)”.
§4
Quando si registra su HDD in modalità “EP” o “FR (registrazioni di durata pari o superiore a 5 ore)”, non è possibile eseguire la copia ad alta velocità su dischi +R, +R DL o +RW.
[RAM] Quando si registra su DVD-RAM utilizzando la modalità “EP ( 8ore )” la riproduzione potrebbe non essere possibile con lettori DVD
compatibili con DVD-RAM. Usare la modalità “EP ( 6ore )” se la riproduzione avviene su di un altro componente.
[HDD]
Potete registrare fino a 499 titoli sull’HDD. (Quando si registra continuamente per lunghi periodi, i titoli vengono automaticamente divisi ogni 8 ore).
[RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›]
Potete registrare fino a 99 titoli per disco.
[+R] [+R]DL] [+RW]
Potete registrare fino a 49 titoli per disco.
FR (Flexible Recording Mode)
La caratteristica FR (Flexible Recording) è utilizzabile durante la copia o la programmazione di registrazioni via timer. L’unità seleziona automaticamente una velocità di registrazione tra XP e EP ( 8ore ) che permetta alle registrazioni di entrare nello spazio rimanente sul disco con la qualità di registrazione migliore possibile. Ad esempio, con una registrazione da 90-minuti su di un DVD-RAM nuovo, la qualità della registrazione viene regolata fra “XP” e “SP”.
Quando si registra sull’HDD, la qualità dell’immagine viene regolata automaticamente per adattare un titolo copiato su un disco da 4,7 GB.Tutte le modalità di registrazione dalla XP alla EP compaiono sul display.
§3
+R DL (8,5 GB)
modalità LP.
avanzate
Operazioni
VHS Modalità di registrazione e autonomia
Modo di registrazione SP (Modalità di
registrazione standard)
È possibile registrare secondo la durata indicata dal nastro. Se la qualità dell'immagine rappresenta
un fattore importante o si desidera conservare la cassetta per lungo tempo, selezionare questa modalità.
LP (Modalità di registrazione di lunga durata)
2 volte la durata della modalità SP. LP non è selezionabile durante la
registrazione di segnali NTSC. L’unità è in grado di riprodurre nastri
registrati in modalità LP su altri apparecchi.
EP (Modalità di
3 volte la durata della modalità SP.
registrazione di lunghissima durata)
AUTO Consente il passaggio automatico della
modalità di registrazione alla modalità LP (da NTSC a EP) durante una registrazione via timer in assenza di sufficiente spazio disponibile su nastro per registrare il programma in modalità SP.
Per evitare errori di registrazione:
Impostare un tempo di registrazione di poco superiore a quello effettivo del programma (per esser certi che il programma venga registrato per intero). Se si imposta la registrazione via timer utilizzando il sistema TV Guide, l'ora di inizio e di fine registrazione possono essere impostate con un margine massimo di 10 minuti. (> 75, Ora d'inizio registrazione, Ora di fine registrazione)
Durate
Modalità AUTO
Reg. temporizzata
1° programma
(30 min.)
30 min. in SP
2° programma (45 min.)
15 min.
30 min.
in SP
in LP
Videocassetta (ad es.: cassetta da 60 minuti) – La durata del nastro va impostata correttamente (> 78). – Quando cambia la modalità di registrazione, può verificarsi la
distorsione dell’immagine. – Con alcune videocassette è possibile che non funzioni correttamente. – È possibile che non funzioni correttamente quando NTSC è
impostato come “Sistema TV” (> 77).
VQT2J48
27
Page 28
Registrazione avanzata
es. Disco registrato con Video
Quando viene visualizzat a la schermat a di conferma della formattazione
[RAM] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] Se si inserisce un disco nuovo o un disco registrato su di un computer o altro apparecchio, appare una richiesta di conferma della formattazione. Per poter usare il disco, esso deve venire formattato. Il suo contenuto, tuttavia, viene cancellato.
Formattazione
Disco non formattato correttamente. Formattare il disco ora ?
SELECT
No
RETURN
OK
Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e quindi [OK]. Per formattare un disco
“Cancellazione di tutto il contenuto—Formattazione” (> 71)
Quando si rimuove un disco registrato
[-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] La schermata che segue appare quando non si è trattato il disco per consentire la lettura su altri apparecchi.
Finalizzare il disco per poterlo riprodurre su altri lettori di DVD. Nota: la registrazione o l'editing non sono possibili dopo la finalizzazione. Può occorrere fino a
Quando si finalizza il disco
Premere [¥ REC] sull’unità principale.
Non è possibile interrompere questo processo una volta che lo si è
avviato.
Se si vuole impostare lo sfondo, la selezione del menu di
riproduzione o assegnare un nome a un disco, selezionare “Top Menu” (> 71), “Selezione riproduz. Autom.” (> 71) o “Nome disco” (> 70) in “Gestione DVD” prima della finalizzazione.
Finalizzazione
Premere il pulsante REC per iniziare la finalizzazione.
Premere OPEN/CLOSE per uscire. Il disco non può essere letto su altri lettori DVD senza finalizzazione.
min.
Quando si apre il piatto portadisco senza aver
finalizzato il disco
Premere [< OPEN/CLOSE] sull’unità prin c ipale.
VQT2J48
28
Page 29
Registrazione flessibile
Scegliendo la modalità XP, il programma non sta in un solo disco.
Se si prova a registrare un programma di 90 minuti in modalità XP, solo i primi 60 minuti trovano spazio sul disco e gli altri 30 non vengono regist rati.
È necessari o un altro dis co.
Scegliendo la modalità SP, il programma sta in un solo disco.
Scegliendo “Reg. flessibile”, il programma sta in un solo disco.
Tuttavia, sul disco rimarranno circa 30 minuti di spazio libero.
Spazio necessario per la registrazione
Reg.flessibile
Avvio Annulla
Registrare in modalità FR.
Inserire tempo
8 Ore 00 Min.
Tempo Libero
8 Ore 00 Min.
Durata massima della registrazione
Questa è la durata massima della registrazione in modalità EP ( 8ore ).
Tempo rimanente della registrazione
Ad esempio, l’HDD
(La registrazione che trova posto nello spazio rimanente)
[HDD] [RAM] [-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW]
Questa unità imposta la miglior qualità dell’immagini possibile che perme t te alla registrazione di stare entro lo spazio disponibile sul disco. La modalità di registrazione cambia automaticamente in quella FR.
L’uso di “Reg. flessibile” è conveniente in questi casi.
[RAM] [-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW]
Se la mancanza di spazio libero su disco rende difficile la scelta della modalità di registrazione desiderata
Quando si vuole registrare un lungo programma con la qualità migliore possibile.
[HDD]
Quando si vuole registrare un titolo su HDD in modo che possa essere copiato esattamente su di un disco da 4,7 GB
Nel copiare non è necessario editare il titolo registrato o cambiare la modalità di registrazione per farlo stare in un disco
Ad es., una registrazione da 90-minuti su disco
4.7GB
DVD-RAM
Preparativi
Scegliere il canale o l’ingresso dall’esterno desiderato.
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive HDD o DVD.
1
Ad unità ferma
4.7GB
DVD-RAM
4.7GB
DVD-RAM
4.7GB
DVD-RAM
Premere [FUNCTION MENU].
2
Premere [3,4] per selezionare “Altre funzioni” e prem e r e [ OK] .
3
Premere [3,4] per scegliere “Reg. flessibile” e premere [OK].
4
Premere [2,1] per scegliere “Ore” e “Min.” quindi [
durata della registrazione.
Potete anche impostare la durata della registrazione con i pulsanti numerici.
Non è possibile registrare più 8 ore.
3,4
] per impostare la
5
Quando si vuole d are inizio alla registrazio ne
Premere [3,4,2,1] per selezionare “Avvio”, quindi premere [OK].
Per uscire dalla schermata senza registrare
Premere [RETURN ].
Per fermare l a registrazione in corso
Premere [∫].
Per visualizzare il tempo rimasto
Premere [STATUS ].
HDD
REC 0:59
1 DVB ABC1
L R
Riproduzione durante la registrazione
Riproduzione dall’inizio del titolo durante la registrazione—
Riproduzione a seguire
[HDD] [RAM]
Premere [1] (PLAY) durante la registrazione.
Non viene emesso alcun suono durant e la ricerca in avanti o all’indietro.
Per fermare la riproduzione
Premere [∫].
Per fermare l a registrazio n e
Due secondi dopo la fine della riproduzione, premere [∫].
Per fermare l a registrazio n e via timer
Due secondi dopo la fine della riproduzione
1
Premere [∫].
2
Premere [2,1] per scegliere “Arresta registraz.” e premere [OK].
Riproduzione durante la registrazione di un titolo
precedentemente registrato—Registrazione e riproduzione
simultanee
[HDD] [RAM] [VHS]
Potete cambiare l’unità disco e riprodurre durante la registrazione.
È possibile riprodurre immagini dall’HDD, da un DVD o da una cassetta VHS mentre è in corso una registrazione su un altro drive. La registrazione non verrà influenzata. – Riproduzione Hard disk/DVD ( – Riproduzione VHS (
Il segnale VHS non può essere emesso tramite “Uscita con priorità per HDD/ DVD” mentre è in corso una registrazione sull’HDD o su un DVD ( possibile visualizzare la riproduzione in formato VHS collegando il cavo Scart a 21piedini dal terminale AV1 sull'unità al televisore.
Preparativi
Selezionare l'ingresso AV appropriato del televisore.
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive.
[HDD] [RAM]
1
Premere [DIRECT NAVIGATOR] durante la
>
20, 40)
>
20, 38, 39)
>
81). È
registrazione.
2
Premere [3,4,2,1] per scegliere un titolo e quindi premere [OK].
Non viene emesso alcun suono durante la ricerca in avanti o all’indietro.
[VHS]
Premere [1] (PLAY) durante la registrazione.
Per fermare la riproduzione
Premere [∫].
Per abbandonare lo schermo DIRECT NAVIGATOR
Premere [DIRECT NAVIGATOR].
Per fermare l a registrazio n e
Dopo che la riproduzione termina
1
[HDD] [RAM]
2
Premere [∫].
3
Se viene visualizzata la schermata di conferma dell’interruzione della
registrazione, premere [
quindi premere [OK] per arrestare la registrazione.
Premere [DIRECT NAVIGATOR] per uscire dalla schermata.
2,1
] per selezionare “Sì” o “Arresta registraz.”,
avanzate
Operazioni
“Riproduzione a seguire” e “Registrazione e riproduzione simultanee” possono essere utilizzate solo con programmi dello stesso formato di codifica (PAL/ NTSC).
VQT2J48
29
Page 30
Trasmissioni di registrazioni da apparecchi esterni
Vedere anche “Note per la registrazione” (> 26).
Registrazioni via time r via televisi one
(ad es. di trasmissioni digitali)
[HDD]
Per fare registrazioni via timer col televisore, collegare un televisore con funzione Q Link (> 46) utilizzabile per la registrazione via timer facendo uso di un cavo Scart a 21 piedini completamente cablato (> 10).
1 Fare la registrazione via timer col
televisore.
2 Spegnere quest’unità.
L’inizio e la fine della registrazione sono controllati dal televisore. I titoli vengono registrati nell’HDD.
Per fermare la registrazione
Premere [].
Quando questa unità è in EXT LINK standby (“EXT-L” viene
mostrato sul display dell’unità), la registrazione dal televisore non viene avviata.
I programmi vengono registrati da quest’unità come un solo titolo
quando l’ora di fine della prima registrazione via timer e quella di inizio della seconda sono vicine. Per dividere un titolo, passare a “Dividi titolo” (> 51).
Registrazione da un ricevitore satellitare digitale o da un decoder analogico
[HDD] [RAM] [-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW] [VHS]
Preparativi
Collegare un ricevitore satellitare digitale o decoder analogico ai
terminali di ingresso di questa unità (> 10).
Se il segnale emesso dal componente esterno è NTSC, portare
“Sistema TV” su “NTSC” nel menu Impostazioni (> 77).
Premere [DRIVE SELECT] per selezionare l'Hard Disk, il drive
DVD o VHS.
1 Ad unità ferma
Premere [INPUT SELECT] per selezionare il canale di ingresso del componente che si è collegato.
Per es., se si è collegati a terminali di ingresso AV2, selezionare “AV2”.
2 Premere [REC MO DE] per scegliere la
modalità di registrazione.
3 Selezionare il canale sull’altro
apparecchio.
4 Premere [¥ REC].
La registrazione inizia.
Per saltare porzioni non volute
Premere [;] per portare la riproduzione in pausa. (Per riprendere la registrazione, premerlo di nuovo).
Per fermare la registrazione
Premere [∫].
Registrazione via timer sincronizzata con dispositivi esterni (ricevitore digitale satellitare) — EXT LINK
[HDD] [RAM] [-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW] [VHS]
Per registrare programmi da ricevitore satellitare digitale usando la
programmazione del timer
Preparativi
Accertarsi di collegare il terminale di ingresso AV2 su questa unità
con il terminale Scart di un videoregistratore o di un ricevitore satellitare digitale con un cavo Scart a 21 pin (> 83).
Impostare “Ingresso AV2” nel menu Impostazioni (> 77) in modo
da riflettere l'impostazione sulle unità collegate a questa.
Impostare “Ext Link” nel menu Impostazioni (> 77) in modo da
riflettere l'impostazione sulle unità collegate a questa.
1 Fare la registrazione via timer con un
componente esterno.
2 Premere [DRIVE SELECT] per
selezionare l'Hard Disk, il drive DVD o VHS.
Se si è selezionata l'unità DVD o VHS, inserire un disco o una videocassetta con sufficiente spazio libero (> 18).
3 Premere [EXT LINK].
L’unità si spegne e “EXT-L” si illumina sul display dell’unità per indicare che la modalità di standby per la registrazione via timer è stata attivata.
Per cancellare la modalità di controllo di componenti esterni
Premere [EXT LINK] per far fermare la registrazione o per
cancellare la modalità di attesa della registrazione via timer.
Per evitare l’avvio accidentale, premere [EXT LINK] in modo da
cancellare l’impostazione alla fine della registrazione.
Questa funzione non funziona quando “Sistema TV” è impostato
su “NTSC” nel menu Setup (> 77).
Questa funzione non ha luogo con alcuni tipi di componente.
Consultare in proposito il manuale del componente.
In alcuni casi, l’inizio della registrazione può non avvenire
correttamente.
I programmi vengono registrati da quest’unità come un solo titolo
quando l’ora di fine della prima registrazione via timer e quella di inizio della seconda sono vicine. [HDD] [RAM] Per dividere un titolo, passare a “Dividi titolo” (> 51).
Se quest’unità si trova in modalità attesa EXT LINK (“EXT-L”
appare sul display di quest'unità), i dati TV Guide non possono venire scaricati.
Se quest’unità si trova in modalità di attesa o registrazione EXT
LINK, l’immagine video viene dal terminale AV2 di ingresso a prescindere dall’impostazione “Uscita AV1” (> 77).
(Tranne per [VHS]) Durante la modalità di attesa o registrazione
EXT LINK, la riproduzione è disponibile soltanto dal drive che effettua la registrazione.
Quando sul display dell’unità si accende l’indicazione “EXT-L”, la
funzione Registrazione TV diretta non è disponibile.
Mentre l'unità è in modalità attesa o registrazione EXT LINK, la
maggior parte delle operazioni su questa unità sono proibite ([< OPEN/CLOSE], [Í/I] ecc.). Quando si effettuano delle operazioni, premere [EXT LINK] per annullare la modalità attesa o registrazione EXT LINK (Questa unità si accende e “EXT-L” scompare.).
Se “Connessione AV2” è impostato su “Decoder”, EXT LINK non è
disponibile (> 77).
VQT2J48
30
Quest’unità non può registrare segnali NTSC su dischi che già
contengono registrazioni in formato PAL. (Entrambi i tipi di programma, comunque, possono essere registrati su HDD o VHS.)
Page 31
Copia da un videoregistratore a cassette
Cavo Audio/ Video
Cavo S
Video
§
Questo apparecchio
Altro componente video
Collegamento ai terminali di uscita Audio/Video
Ad es., Effettuando il collegamento ai terminali di ingresso AV3 sul lato ant e r io r e
Prima di procedere con i collegamenti, spegnere l’unità ed altri
dispositivi video.
Collegare ai terminali dello stesso colore.Consultare la sezione “Collegamento di un televisore e di un VCR,
di un ricevitore digitale satellitare o di un decoder analogico” quando ci si deve collegare ai terminali di ingresso AV2 sul pannello posteriore. (> 83)
S VIDEO
/MONO
AUDIO
IN 2
RL
VIDEO
AV3 IN
S VIDEO
Se l’uscita audio di altri apparecchi è in mono
Collegare a L/MONO sui terminali di ingresso AV3 del pannello anteriore.
§
Il terminale S VIDEO consente di ottenere immagini più vivide rispetto al terminale VIDEO.
Informazioni sull’aspetto quando si registra un programma (> 26)
[HDD] [RAM] [-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW] [VHS]
Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per selezionare l'Hard Disk, il drive
DVD o VHS.
Premere [REC MODE] per scegliere la modalità di registrazione.Quando si registrano programmi bilingui, selezionare “M 1” o “M 2”
sul componente esterno
Se il segnale emesso dal componente esterno è NTSC, portare
“Sistema TV” su “NTSC” nel menu Impostazioni (> 77). Quest’unità non può registrare segnali NTSC su dischi che già contengono registrazioni in formato PAL. (Entrambi i tipi di programma, comunque, possono essere registrati su HDD o VHS.)
Per ridurre il rumore in ingresso da un videoregistratore, impostare
“Copia NR” su “On” nel menu visualizzato sullo schermo (> 68).
Verificare che l’orario dell’unità sia corretto.
L/MONO - AUDIO- RVIDEO
(> 26, Note per la registrazione).
1 Ad unità ferma
Premere [INPUT SELECT] per selezionare il canale di ingresso del componente che si è collegato.
Per es., se si è collegati a terminali di ingresso AV3, selezionare “AV3”.
Registrazione su Hard Disk o DVD
[HDD] [RAM] [-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW] Eseguire il passaggio descritto al punto 1 (> sopra).
2 Iniziare la riproduzione con il
componente esterno.
3 Quando si vuole dare inizio alla registrazione
Premere [¥ REC].
La registrazione inizia.
Registrare su VHS
[VHS]
Eseguire il passaggio descritto al punto 1 (> sopra).
2 Premere [1](PLAY).
Avviare la riproduzione della videocassetta e trovare il punto di inizio della registrazione.
3 Premere [;], quindi premere [¥ REC].
Impostare l’unità in modalità di attesa registrazione.
4 Avviare la riproduzione s ul dispositivo
esterno.
5 Premere [;] nel punto in cui si
desidera avviare la registrazione.
Per saltare porzioni non volute
Premere [;] per portare la riproduzione in pausa. (Per riprendere la registrazione, premerlo di nuovo).
Per fermare la registrazione
Premere [∫].
Quasi tutti i video e d i DVD- Vid eo in ven dit a inclu dono s istemi di prevenzione dell a duplicazione. Tale tipo di software non può venire registrato con questa unità.
[HDD] [RAM] [-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW]
Usando la funzione Flexible Recording (> 29), potete registrare
una videocassetta (circa da 1 a 8 ore) su un DVD da 4,7 GB con la qualità di registrazione maggiore possibile senza sprecare spazio.
avanzate
Operazioni
Se è in corso una copia quando è previsto l’inizio di una
registrazione via timer, la registrazione si avvierà e la copia verrà interrotta.
Se il video viene copiato da un altro apparecchio a questa unità, la
qualità risulterà inferiore.
[VHS] Il segnale SECAM non è registrabile su videocassetta.
VQT2J48
31
Page 32
Registrazione via timer avanzata
Registrazione ShowView
1:58 SP
DVD
30:24 SP
HDD
2:59 SP
VHS
Rimanente
Immettere il numero di ShowView 0-9, quindi premere OK.
Registrazione temporizzata
1:58 SP
DVD
30:24 SP
HDD
2:59 SP
VHS
Rimanente
Nome programma
Tutti i Canali : ARD
Modo
Fine Avvio Canale Data
STTL
Drive
17:00 16:00 19. 10. MAR −−−
1 ARD
SP
HDD
Nr
Canale
ARD
01

Icona del
timer
HDD
SP
OK
17:00
−−−
MAR
12.10.10. 12:56:00
2:59 SP
Modo Fine
STTL
Drive
Spazio Drive
Controllare che sia visualizzato “OK” (> 33).
Ad es.,
[HDD] [RAM] [-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW] [VHS]
Registrazione di serie televis ive (T ras mis sione digitale soltanto)
(Tranne per [VHS])
È possibile registrare tutti gli episodi di una serie impostando una sola registrazione via timer utilizzando il sistema GUIDE Plus+.
Dopo aver eseguito le fasi 1-2 (> 23)
1 Mentre viene visualizzata la schermata “Scherm. Selez.”,
Selezionare “Reg. Timer seriale”.
Scherm. Selez.
OK
12.10.10
RETURN
Info serie
5.12. Mer 21:30-22:30
12.12. Mer 21:30-22:30
19.12. Mer 21:30-22:30
26.12. Mer 21:30-22:30
3.1. Mer 21:30-22:30
Reg. Timer singola
Reg. Timer seriale
Decameron 1
Decameron 2
Decameron 3
Decameron 4
Decameron 1
Guarda
Cancella
Info serie
R
Mar 12.10.10 12:54
Mar
Per selezionare il calendario delle serie
Premere il pulsante “Blu” nella schermata “Scherm. Selez.“.
Mar 12.10.10 12:54
Nome Data Contenuto
ABC1
S
ABC1
S
ABC1
S
ABC1
ABC1
: L’episodio da registrare
S
La stessa icona verrà anche visualizzata sulla lista GUIDE Plus+.
: Ripetizione del programma
R
Questa unità registra automaticamente i programmi che sono
identificati come appartenenti alla stessa serie tramite i dati GUIDE Plus+.
La registrazione delle serie sarà annullata se non vi è stato alcun
episodio delle serie per 13 settimane.
I titoli registrati utilizzando la registrazione di serie televisive sono
raggruppati e visualizzati come “gruppo” nella schermata DIRECT NAVIGA TOR (> 39) salvo quando si utilizza la funzione di registrazione con rinnovo automatico.
Se lo stesso episodio è già stato selezionato per una registrazione
via timer in serie a un'ora diversa o su un altro canale, “Reg. Timer seriale” non sarà selezionabile nella “Scherm. Selez.”.
Se l’unità non è in grado di registrare la prima diffusione della
trasmissione, l’unità registrerà la ripetizione del programma se questa è disponibile. Tuttavia, questa unità non registrerà la ripetizione del programma, se una parte della prima diffusione della trasmissione è stata registrata.
Non è possibile modificare le opzioni Canale e Data nella
schermata della registrazione via timer. È possibile anticipare l’ora di inizio e posticipare quella di fine di qualche minuto, fino a un massimo di 10 minuti.
Utilizzo del codice SHOWVIEW per effettuare delle registrazioni via timer (Solo per le trasmissioni analogiche)
L’impostazione numeri S
registrazione via timer. Questo tipo di numero è reperibile di solito su
giornali e riviste.
HOWVIEW è un modo facile di impostare una
1 Premere [ShowView].
MAR 12.10.10. 12:53:00
2 Premere i pulsanti numerici per
immettere il numero SHOWVIEW.
Premere [2] per tornare indietro di una cifra.
3 Premere [OK].
MAR
12.10.10. 12:53:00
Per effettuare eventuali correzioni utilizzare [3, 4, 2, 1]
(> 33, passaggio 3).
Quando viene visualizzata l’indicazione “-- ---” nella colonna
“Canale”, non è possibile impostare la registrazione via timer. Premere [3, 4] per selezionare la posizione del programma desiderato. Dopo aver immesso le informazioni di una stazione televisiva, queste vengono conservate nella memoria dell’unità.
4 Premere [OK].
Il programma timer è memorizzato e viene visualizzata l’icona del timer.
F” si illumina sul display dell’unità per indicare che la modalità di standby per la registrazione via timer è stata attivata.
Ripetere le fasi 1–4 per programmare altre registrazioni. Premere [Í] per spegnere l'unità.
VQT2J48
32
Page 33
Programmazione manuale di
1:58 SP
DVD
30:24 SP
HDD
2:59 SP
VHS
Nuova programmazione
MAR 12.10.10. 12:54:00
Registrazione temporizzata
Rimanente
Modo Fine Avvio
Nr
Data
STTL
Drive
Canale
Spazio Drive
Registrazione temporizzata
1:58 SP
DVD
30:24 SP
HDD
2:59 SP
VHS
Rimanente
MAR 12.10.10. 12:54:00
Modo
Fine Avvio Canale Data
STTL
Drive
22:30 22:00 19. 10. MAR OFF HDD
1 ARD
Nome programma
SP
Nr
Canale
ARD
01

Icona del timer
HDD
SP
OK
22:30
OFF
MAR
12.10.10. 12:56:00
Modo Fine
STTL
Drive
Spazio Drive
Controllare che sia visualizzato “OK” (
>
destra).
Ad es.,
registrazioni via timer
1 Premere [PROG/CHECK] .
Controllo, modifica o cancellazione di un
programma, o risoluzione sovrapposizione
Anche se l’unità è spenta, potete visualizzare la lista di programmi
di registrazione via timer premendo [PROG/CHECK].
Premere [PROG/CHECK].
2 Premere [3, 4] per scegliere “Nuova
programmazione” e premere [OK].
3 Premere [2, 1] per passare da una
voce all’altra e [3, 4] per effettuare modifiche.
Tutti i Canali : ARD
Quando è selezionata l’opzione “Canale”, è possibile
premere il pulsante “Blu” per cambiare categoria [e.g., TV, Radio, Preferito (> 73)] e quindi premere [3, 4] per selezionare il canale dal quale si desidera registrare.
Tenere premuto [3, 4] per cambiare Avvio (ora di inizio) e
Arresto (ora di fine) con incrementi di 30 minuti.
Si può impostare anche Canale (posizione programma/
nome stazione televisiva), Data, Avvio (ora di inizio), e Arresto (ora della fine) tramite i pulsanti numerici.
Data
[.
Data: La data di un giorno sino ad un mese nel
l
;:
l
Timer giornaliero
l
;:
l
Timer
a.
settimanale
I titoli registrati utilizzando lo stesso timer giornaliero, settimanale o in serie vengono visualizzati come un “gruppo” nella schermata DIRECT NAVIGATOR (> 39), tranne quando si usa la registrazione Auto Renewal.
Potete anche premere [DRIVE SELECT] per selezionare il
drive di registrazione. Quando il drive di registrazione è “DVD” e non vi è abbastanza spazio rimanente, la registrazione passa automaticamente su “HDD” (> 34, Registrazione Relief).
Potete anche premere [REC MODE] per cambiare modalità
di registrazione.
[HDD] RENEW (Registrazione Auto Renewal) (> 34)
ON!)OFF
Nome programma
Premere [2, 1] per scegliere “Nome programma” e premere [OK]. (> 49, Memorizzazione di testi)
STTL (Sottotitoli) (solo canali digitali)
AUTO!)OFF Quando si imposta la colonna “Canale” in AV1, AV2 o AV3, questa impostazione non è disponibile.
È possibile premere anche [STTL ] per cambiare l'impostazione di “STTL”. Quando sono disponibili più lingue, selezionare i sottotitoli (> 74, Lingua preferita DVB).
futuro meno un giorno
:DOM-SAB>LUN-SAB>LUN-VEN
: DOM>--->SAB
4 Premere [OK].
Il programma timer è memorizzato e viene visualizzata l’icona del timer.
“F” si illumina sul display dell’unità per indicare che la modalità di standby per la registrazione via timer è stata attivata.
Ripetere le fasi 2–4 per programmare altre registrazioni. Premere [Í] per spegnere l'unità.
Registrazione temporizzata
Nr
Canale
Premere OK per mem. nuovo programma.
OK
RETURN
HDD
Rimanente
VHS
Data
Nuova programmazione
30:24 SP
2:59 SP
DVD
MAR 12.10.10. 12:54:00
Drive
Modo Fine Avvio
STTL
1:58 SP
Spazio Drive
Icone A
F Viene attivata la modalità di attesa registrazione via timer.
[ Questo programma sta attualmente registrando.
I programmi si sovrappongono. La registrazione del programma con orario di inizio successivo inizia al termine della registrazione del programma precedente.
È stata arrestata una registrazione via timer giornaliera, settimanale o di serie televisive. L’icona scompare la volta successiva in cui si avvia la registrazione di un programma via timer.
Il disco era pieno e la registrazione del programma è fallita. Il programma era protetto da copia, pertanto non è stato registrato.
X Il programma non è stato completato perché il disco era
sporco o per qualche altra ragione. Programmi timer impostati su Registrazione Auto Renewal (>34).
Titoli reindirizzati sull’HDD (Visualizzato durante la registrazione).
Drive L'unità di destinazione della registrazione è impostata su
HDD, DVD o VHS.
B messaggio visualizzato nella riga “Spazio Drive”
(Tranne che per [VHS])
Quando l'unità impostata è VHS, viene visualizzata l'indicazione
– – .
OK: Visualizzato se la registrazione può stare nello spazio
rimasto.
> (Data):
Per registrazioni fatte giornalmente o settimanalmente, l’indicazione è presente fino a che le registrazioni possono venire fatte (sino al massimo di un mese dalla data presente) sulla base dello spazio rimasto sul disco.
! :
La registrazione può anche non essere possibile perché:
(Tranne che per
[HDD]
)
il disco è protetto da scrittura.
il disco non contiene spazio sufficiente.
il numero massimo di titoli possibile è stato raggiunto.
≥ ≥i programmi sono sovrapposti.i programmi sono disattivati.
Rileva: Programmi per i quali verrà utilizzata la registrazione
Relief su HDD.
C Vengono visualizzati il nome del canale, il nome del
programma e altre informazioni.
Per modificare un programma
Premere [3, 4] per scegliere il programma, quindi premere [OK]. (> sinistra)
Per cancellare un programma
Premere [3,4] per scegliere un programma e premere [DELETE¢]. È anche possibile cancellare un programma attenendosi alla
seguente procedura
1
Premere [3,4] per scegliere un programma e premere [OPTION].
2 Premere [3, 4] per scegliere “Elimina” e premere [OK].
Per abbandonare la modalità di attesa di
registrazione
Premere [3, 4] per scegliere il programma, quindi premere il tasto “Rosso”.
L'icona del timer “F” scompare da ll’elenco della registrazione v ia t im er.
≥ ≥Non è possibile cancellare la modalità di standby della
registrazione via timer fintanto che anche solo una icona del timer “F” rimane nella lista della registrazione via timer.
Premere nuovamente il pulsante “Rosso” per passare alla modalità
Attesa registrazione via timer.
Operazioni
VQT2J48
33
avanzate
Page 34
Registrazione via timer avanzata
Registrazione temporizzata
1:58 SP
DVD
30:24 SP
HDD
2:59 SP
VHS
Rimanente
MAR 12.10.10. 12:53:00
Modo
Fine Avvio Canale Data
Drive
22:30 22:00 DOM HDD
1 ARD
Nome programma
SP
RENEW
ON
Tutti i Canali : ARD
STTL
OFF
Per risolvere la sovrapposizione
Premere [3, 4] per scegliere il programma con , quindi premere [OK].
Se appare la schermata “Sovrapposizione tra registrazioni
temporizzate” (> di seguito)
Se le istruzioni su schermo non vengono visualizzate, modificare e
eliminare il programma che si sovrappone.
Per abbandonare la lista di registrazioni via
timer
Premere [PROG/CHECK].
Questi programmi vengono cancellati automaticamente dall’elenco
della registrazione via timer alle 4 del mattino di due giorni dopo.
L'indicazione “-------” viene visualizzata su un'istanza di
registrazione di una serie se non vi sono episodi della serie per i successivi 8 giorni. Si consiglia di cancellare l'istanza con “-------” dopo aver verificato che sia stato registrato l'ultimo episodio della serie.
Per cancellare la registrazione quando è già comin ciata
1 Mentre l’unità è accesa
Premere [∫].
Arresta registraz.
Registrazione temporizzata in corso. Arrestare questa registrazione temporizzata? Se la si arresta verrà annullata.
Arresta registraz.
SELECT
Annulla
RETURN
OK
2 Premere [2, 1] per scegliere “Arrest a
registraz.” e premere [OK].
Se si arresta una registrazione via timer, questa verrà annullata. Se però si è impostata una registrazione via timer settimanale, giornaliera o relativa ad una serie, la registrazione inizierà dalla volta successiva in cui è programmata una registrazione via timer.
Se appare la schermata “Sovrapposizione tra registrazioni temporizzate”
Se si imposta una registrazione con timer che si sovrappone ad un'altra registrazione con timer, appare la schermata “Sovrapposizione tra registrazioni temporizzate” per aiutare a risolvere la sovrapposizione. Seguire le istruzioni sullo schermo.
Lingua per le trasmissioni digitali multiaudio o con più sottotitoli (Solo trasmissioni digitali)
Nella registrazione con timer di trasmissioni digitali multi-audio o con più sottotitoli, la lingua dell'audio e dei sottotitoli da registrare seguirà l'impostazione di “Lingua preferita DVB” nel menu Impostazioni (> 74).
Registrazione Auto Renewal
[HDD]
Se si registra un programma su HDD ripetutamente ogni giorno o
ogni settimana utilizzando la registrazione via timer, o se si registra
ripetutamente sull’HDD un programma seriale utilizzando la
registrazione via timer in serie, l'unità sovrascriverà il vecchio
programma con quello nuovo.
Questa funzione può essere utilizzata solo quando si seleziona
la registrazione giornaliera, settimanale o in serie.
1 Premere [PROG/CHECK].
2 Premere [3, 4] per scegliere un
programma e premere [OK].
3 Premere [2, 1] per scegliere la
colonna “RENEW”.
4 Premere [3, 4] per scegliere “ON” e
premere [OK].
Se un programma impostato per registrazione Auto Renewal è
protetto oppure quando la riproduzione viene effettuata dall’HDD o durante la copia, il programma non viene sovrascritto. Invece il programma impostato per la registrazione verrà salvato come programma separato e questo sarà quello che verrà sovrascritto quando avverrà la nuova registrazione Auto Renewal.
Lista di ripr. (Video) eseguite con programmi impostati per la
registrazione Auto Renewal vengono cancellate assieme alla funzione stessa.
Quando non c’è abbastanza spazio sull’HDD, il programma
potrebbe non essere registrato completamente.
Note sulla registrazione via timer
Quando è impostata una registrazione via timer, i DVD registrati
utilizzando un diverso Sistema TV (PAL/NTSC) non possono essere riprodotti se non si cambia il Sistema TV nel menu Impostazioni (> 77) o se la registrazione via timer non è finita/non è stata annullata.
Le registrazioni via timer vengono attivate sia che l’unità sia
accesa che spenta.
Le registrazioni via timer iniziano quando viene raggiunto l’orario
impostato anche durante la riproduzione.
Le registrazioni via timer non cominciano durante l’editing o la
copia in modalità velocità normale (> 58).
Se questa unità è accesa quando la registrazione via timer inizia,
rimane accesa anche dopo che la registrazione è finita. Non si spegne da sé. Potete spegnere questa unità durante la registrazione via timer.
Se si programmano registrazioni via timer in modo che inizino una
dopo l’altra, questa unità non può registrare la porzione iniziale delle trasmissioni dopo la prima.
Programma
Programma
Non registrato
VQT2J48
34
Registrazione Relief
Quando il drive di registrazione è “DVD” e non vi è abbastanza spazio rimanente, la registrazione passa automaticamente su “HDD”. Se non vi è un disco nel piatto o se sul disco non è possibile registrare oppure quando la registrazione via timer inizia durante la copia, il drive di registrazione viene cambiato sull’HDD. La funzione DIRECT NAVIGATOR mostra quali programmi sono
stati registrati (viene visualizzata l’indicazione “ ”.) (> 39).
Se il tempo rimanente sull’HDD è insufficiente, il più possibile del
programma verrà registrato sull’HDD.
Registrato Registrato
Page 35
Selezione del programma dal tipo o
Tutti Film
Varietà
Notizie
Tutti
Ad es.,
Orizzontale
Guida TV
:
Mer 13.10.10
12:53
Mer 13.10
Ora:
: In today’s show we will...
Emmerdale
Tutti i CanaliNotizie
+24 ore
Tipo progr.
Categoria
Ad es.,
Ricerca libera parole
Ricerca semplificata Ricerca dettagliata
Verticale
Guida TV:
Mer 13.10.10 12:53
Mer 13.10
Cerca risultati per “ROSEN”
12:00 - 12:3027. Mer
Rote Rosen
15:00 - 15:1529. Ven
Rote Rosen
15:00 - 15:15
Rote Rosen
17:00 - 18:00
Rote Rosen
ARD
SAT1
RTLZDF
Ad es.,
categoria di programma desiderato
Questa funzione consente di visualizzare una lista TV Guide ordinata per tipo di programma ecc.
Mentre è visualizz a ta la lista TV Guide
1 Se si utilizza il sistema TV Guide per trasmissioni digitali
Premere il pulsante “Giallo” o “Blu”.
Se si utilizza il sistema TV Guide per trasmissioni analogiche
Premere il pulsante “Blu”.
2 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare
la voce desiderata.
3 Premere [OK].
Appare un elenco con tutti i programmi della voce selezionata.
(Trasmissione digitale soltanto) Selezionando la vista
Orizzontale, l'unità mostra in grigio i programmi che non appartengono al tipo di programma selezionato.
es.: Il tipo di programma, “Notizie” viene selezionato nella fase 2 della vista Orizzontale.
Ricerca del programma nella lista TV
Guide
È possibile cercare programmi dalla lista TV Guide in base alle informazioni sul titolo.
Ricerca tramite immissione di parole
Immettendo parole, è possibile cercare i programmi dalla lista TV Guide utilizzando le informazioni sul programma.
Mentre la lista TV Guide è visualizzata
1 Premere [OPTION].
Selez. pubblicità
Ric. libera parole
2 Premere [3, 4] per selezionare “Ric.
libera parole” e premere [OK].
3 Inserire la parola che si desidera
cercare e imposta re.
Metodo di inserimento > 49, Memorizzazione di testi
La ricerca dettagliata potrebbe dare molti risultati, ma il tempo di ricerca è più lungo.
4 Premere [3, 4] per selezionare
“Ricerca semplificata” o “Ricerca dettagliata” e premere [OK].
Ricerca semplificata:
La ricerca viene eseguita solo sui nomi dei programmi.
Ricerca dettagliata:
La ricerca viene eseguita su tutte le informazioni relative ai programmi. È possibile che occorra più tempo per cercare il programma desiderato.
avanzate
Operazioni
Le emittenti televisive ripartiscono i singoli programmi in aree per argomento. Questa funzione non funziona correttamente a meno che le informazioni inviate dalle stazioni emittenti che distinguono il tipo e la categoria del programma siano a loro volta corrette.
4 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare
il programma e premere [OK].
Quando viene visualizzata la schermata “Registrazione temporizzata”. (> 23, Registrazione via timer, passaggio 3) (Solo trasmissioni digitali) Quando viene visualizzata la schermata “Scherm. Selez.”.
–“Guarda” > 19, Visualizzazione di programmi televisivi –“Reg. Timer singola”/“Reg. Timer seriale” > 23,
Registrazione via timer, fase 3
–“Cancella” > Le registrazioni via timer possono essere
annullate.
Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e premere [OK]. L’icona del timer scompare.
Per tornare alla lista precedente TV Guide prima di aver selezionato il tipo o le categorie del programma
Selezionare “Tutti” per il tipo di programma e “Tutti i Canali” per le categorie nel passaggio 2 sopra menzionato.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo schermo
Premere [EXIT].
1 ARD
Vengono visualizzati i risultati della ricerca.
5 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare
il programma e premere [OK].
Quando viene visualizzata la schermata “Registrazione temporizzata”. (> 23, Registrazione via timer, passaggio 3) (Solo trasmissioni digitali) Quando viene visualizzata la schermata “Scherm. Selez.”.
–“Guarda” > 19, Visualizzazione di programmi televisivi –“Reg. Timer singola”/“Reg. Timer seriale” > 23,
Registrazione via timer, fase 3
–“Cancella” > Le registrazioni via timer possono essere
annullate.
Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e premere [OK]. L’icona del timer scompare.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
§
Potrebbe tornare alla schermata TV Guide.
Per abbandonare lo schermo
Premere [EXIT].
§
VQT2J48
35
Page 36
Registrazione via timer avanzata
Orizzontale
Guida TV
:
Mer 13.10.10
12:53
Mer 13.10
Ora:
: In today’s show we will...
Emmerdale
Tutti i CanaliTutti

Guida TV: Verticale
Mer
13.10.10
12:53
Mer 13.10
Tutti i CanaliTutti
13 Channel 4+1
More 4 ITV 4 E4
19:30 20
:
00
Hollyoaks
20:00 20
:
55
Channel 4 News
20:55 21
:
00
3 Minute Wonder
21:00 22
:
00
How to Look Good Naked
22:00 23:00
The Secret Millionaire
Channel 4
Ricerca utilizzando le informazioni sul programma dei titoli registrati su HDD
[HDD]
È possibile ricercare i programmi utilizzando le informazioni contenute nei titoli registrati sull’HDD. Se si utilizza il sistema TV Guide per le trasmissioni digitali w si seleziona “Reg. Timer seriale”, inoltre, è possibile ricercare facilmente le serie di programmi e le registrazioni via timer in serie impostate.
Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive HDD.
1 Durante la riproduzione o a unità ferma
Premere [DIRECT NAVIGATOR].
Quando “VIDEO” non è selezionato, premere il tasto “Rosso” per selezionare “VIDEO”.
Precedente
Titoli gruppo
DolphinsChantal Show
Pagina
Seleziona
VIDEO
Pross.
Precedente
IMMAG.
MUSICA
Pross.
2 Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere il
titolo.
3 Preme re [OPTION]. 4 Se si utilizza il sistema TV Guide per trasmissioni digitali
Premere [3, 4] per selezionare “TV Guide Explorer” e premere [OK].
5 Premere [3, 4] per selezionare “Reg.
Timer seriale” o “Trova titoli” e premere [OK].
“Reg. Timer seriale” (> 23, Registrazione via timer, fase 3) “Trova titoli” (> passaggio 6)
6 Premere [∫] (Imposta).
Quando si esegue la ricerca utilizzando una parola diversa
dal nome del titolo, inserire una parola diversa. (> 49, Memorizzazione di testi)
7 Premere [3, 4] per selezionare
“Ricerca semplificata” o “Ricerca dettagliata” e premere [OK].
Vedere “Ricerca tramite immissione di parole” (> 35) per
ulteriori informazioni su “Ricerca semplificata” e “Ricerca dettagliata”.
8 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare
il programma e premere [OK].
Quando viene visualizzata la schermata “Registrazione temporizzata”. (> 23, Registrazione via timer, passaggio 3) (Solo trasmissioni digitali) Quando viene visualizzata la schermata “Scherm. Selez.”.
–“Guarda” > 19, Visualizzazione di programmi televisivi –“Reg. Timer singola”/“Reg. Timer seriale” > 23,
Registrazione via timer, fase 3
–“Cancella” > Le registrazioni via timer possono essere
annullate.
Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e premere [OK]. L’icona del timer scompare.
Operazioni nel sistema Guide TV
Premere [GUIDE] per cambiare tra la vista Orizzontale e la vista
Verticale.
Vista Lingua
Vista Verticale
Per visualizzare una lista di programmi per un
altro giorno
Andare avanti di 24 ore
Premere il pulsante “Verde” per andare avanti di un giorno.
Andare indietro di 24 ore
Premere il pulsante“Rosso”. È possibile andare indietro solo fino alla data corrente. Le informazioni precedenti non possono essere visualizzate.
Per visitare i contenuti della lista TV Guide
Premere [WXCH].
Per vedere le informazioni su un programma
(Programmi con il simbolo ) Premere [STATUS ].
Per questi programmi sono disponibili ulteriori informazioni (nome programma, durata, tempo di trasmissione, descrizione, ecc.). Premere [3, 4] per scorrere su e giù.
Per far comparire altre pagine
Premere [CH W] (Precedente) o [X CH] (Successivo). Premere nuovamente [STATUS ] per tornare all'elenco dei
programmi.
Visualizzare le pubblicità
[Sistema GUIDE Plus+ (> 13) soltanto per trasmissioni digitali]
1 Pr emere [ OPTION ]. 2 Pr emere [ 3, 4] per selezionare “Selez. pubblicità”, premere
quindi [OK].
Appare la schermata degli annunci.
§
Mentre le informazioni pubblicitarie non vengono catturate, viene visualizzata la schermata “Inserire parole”. (> 35, Ricerca tramite immissione di parole)
Alcuni annunci riguardano programmi futuri ed è possibile
impostare la registrazione con timer dei programmi usando la schermata degli annunci. Seguire le istruzioni sullo schermo. Per visualizzare la promozione più recente, sarà necessario aggiornare
le informazioni. Per aggiornare continuamente le informazioni, è necessario lasciare in stand-by questa unità durante la notte.
Se la pubblicità non viene visualizzata correttamente, controllare
di avere immesso il codice postale corretto nel menu Setup (> 79, Codice postale).
Per cambiare pubblicità
Premere [3, 4].
Es.:
Es.:
§
VQT2J48
36
Per tornare alla schermata precedente
Se si preme [RETURN ], l’unità potrebbe tornare alla schermata DIRECT NAVIGATOR.
Per abbandonare lo sche r m o
Premere [EXIT].
La ricerca per “Reg. Timer seriale” funziona solo con i titoli
registrati con il sistema GUIDE Plus+ per le trasmissioni digitali.
Quando il sistema TV Guide visualizza il messaggio “No info su
canali analogici” Le informazioni per i canali analogici non vengono visualizzate nel sistema TV Guide per le trasmissioni digitali. Impostare la registrazione via timer manualmente o tramite il sistema S
HOWVIEW (> 32, 33). Per utilizzare il sistema TV Guide
per le trasmissioni analogiche, modificare “Tipo TV Guide”. (> 79)
Se TV Guide mostra una lista TV Guide vuota
È possibile che alcune trasmissioni digitali non contengano informazioni sui programmi. In tal caso impostare la registrazione via timer manualmente (> 33).
Page 37
Modifica delle impostazioni ed editing


del sistema TV Guide per le trasmissioni analogiche
Per modificare le impostazioni del sistema TV Guide per le
trasmissioni digitali (> 79)
Le informazioni per i canali digitali non vengono visualizzate nel
sistema TV Guide per le trasmissioni analogiche.
Modifica delle impost azioni
È possibile modificar e le impostazioni di base per la lista GUI D E Plus+.
1 Premere [GUIDE]. 2 Premere [OPTION]. 3 Premere [3, 4] per scegliere “Setup”
e premere [OK].
11.8. Mer 15:05
Setup
Codice postale
Canale host Scaricamento dati
Scaricamento di notte
OK
RETURN
XXXXX EUROS
On
4 Premere [3, 4] per scegliere una
voce e poi premere [OK].
Codice postale
Canale host
Scaricamento dati
Scaricamento di notte
Le informazioni esistenti possono andare perdute se si cambia Codice postale o Canale host.
L'immissione di un Codice postale o di un canale Host errato può
portare a una ricezione dei dati non corretta o totalmente assente.
Per cambiare le impostazioni, abbandonare la modalità di attesa di
registrazione (> 33).
Per inserire il Codice postale
L’inserimento del Codice postale è richiesto per poter ricevere i dati regionali.
1 Prem ere [ 2, 1] per scegliere “Sì” e premere [OK]. 2 Prem ere [ 3, 4, 2, 1] o i tasti numerici per
inserire il proprio Codice postale e premere [OK].
Per modificare Canale host manualmente.
Le informazioni del sistema GUIDE Plus+ vengono trasferite via Canale host. Si consiglia l’impostazione “Auto”. A questo punto il sistema imposta automaticamente un Canale host.
1 Prem ere [ 3, 4] per scegliere la stazione
desiderata, quindi premere [OK].
2 Prem ere [ 2, 1] per scegliere “Sì” e premere [OK].L’impostazione di Canale host può richiedere un po’
di tempo.
Per controllare i canali host del proprio paese
@ dest ra, Canale Host
Per impostare manualmente i dati GUIDE Plus +
Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e premere [OK]. L’aggiornamento può richiedere circa 2 ore. Per ulteriori informazioni > 13, Scaricamento dei
dati TV Guide
Per selezionare la priorità durante la notte
I dati GUIDE Plus+ vengono scaricati tutti i giorni alle 2:50 del mattino. Occorrono circa 2 ore per completare il download dei dati. Se il download dei dati GUIDE Plus+ alle 2:50 del mattino e una registrazione via timer si sovrappongono, è possibile selezionare l’operazione a cui assegnare la priorità.
On: Scaricamento dei dati
La registrazione via timer non inizia o viene interrotta per il download dei dati.
Off: Programmazione via timer
I dati GUIDE Plus+ non verranno scaricati. Al termine della registrazione, si consiglia di cambiare questa impostazione, selezionando “On”.
Premere [2,1] per scegliere “On” o “Off” e premere [OK].
Canale Host
(Informazioni aggiornate a dicembre 2009)
Paese Canale host
Svizzera
§1
Eurosport E UROS
Visualizzazione del canale host
Spagna Tele5 TELE5 Germania Eurosport EUROS Austria Eurosport EUROS Italia MTV MTV
§1
Solo per le aree di lingua tedesca
I canali visualizzati nella lista GUIDE Plus+ dipendono dalle
condizioni di ricezione locali. Se la qualità della ricezione non è ottimale è possibile che i dati GUIDE Plus+ risultino mancanti o incompleti.
Editing del sistema TV Guide
Dopo aver eseguito le fasi 1-2 (> s inistra)
3 Premere [3, 4] per selezionare
“Editor”, quindi premere [OK].
11.8.
Mer
15:05
Nome
ARD ZDF
4
Premere [3,4] per selezionare il “Nome” desiderato, quindi premere [1].
È anche possibile premere [WXCH] per scorrere la lista delle stazioni
On/Off Per seleziona r e le stazioni da vis ua lizzare nella
Riferimento
lista dei programmi.
Solo le stazioni impostate su “On” vengono visualizzate nella lista GUIDE Plus+.
Premere [3, 4] per modificare le impostazioni “On/ Off” e premere [OK].
Per impostare manualmente il Riferimento appropriato
Se la dicitura “Dati assenti” appare nella lista GUIDE Plus+ in corrispondenza di una stazione, significa che la stazione non è supportata dai dati GUIDE Plus+ o che non è stato possibile assegnare un Riferimento GUIDE Plus+ chiaro (nel campo Riferimento della stazione compare “----”). In tal caso, impostare manualmente il Riferimento appropriato. È anche possibile assegnare manualmente il Riferimento appropriato in caso di mancato riconoscimento del nome della stazione (ad es. ***06).
11.8. Mer 15:05
Premere [3, 4] per modificare l’impostazione “Riferimento” della stazione appropriata, quindi premere [OK].
I nomi delle stazioni nella lista Riferimento possono essere diversi da quelli della lista delle stazioni.
WDR
***04 ***05
***06
OK
RETURN
Editor
On/Off
Riferimento
TF1On TF6On
FR6 ESPRTOnEuros
OnOnARD
- - - -
On
On BBC1BBC1
ARTEOn
Guida programmi tv
11.8. Mer
15:05~16:05
Ora:
ARD ZDF RTL
SAT1
***06
PRO7
MDR
TIMER REC
RETURN
7th Heaven
15:00
Abenteuer...
Ta... ...
Derrick
Das Familiengericht Richterin Barbara Sa... ...
7th Heaven
Abenteuerurlaub
+24 ore
GUIDE
Fonte
Tuner Tuner Tuner
Tuner Tuner Tuner Tuner Tuner
PAGE+
Tipo progr.
Tutti i tipi
15:30 16:00 16:30
Fliege-Die Talkshow
Bianca-Wege...
Heute in ...
Das Jugendgericht Richter Alexander...
Gilmore...
Dati assenti
Modo display
Aktuell
OPTION
Tipo progr.
PAGE­PAGE+
...


Operazioni
VQT2J48
37
avanzate
Page 38
Riproduzione avanzata dall’HDD o da un disco
Ad es., E’ scelto l’inglese.
VQT2J48
38
Funzionamento durante la riproduzione
A secondo dei media, alcune operazioni potrebbero non essere
possibile.
Arresto
Pausa
Ricerca
Salto
Avvio della riproduzione da un titolo particolare
Riproduzio ne veloce
[HDD] [RAM]
Rallentatore
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] [DVD-V] [-RW‹VR›] [VCD]
Premere [∫].
La posizione di arresto viene memorizzata.
Ripresa della riproduzione
Premere [1] (PLAY) per riavviare da questa posizione.
Unità ferma
Se si preme ripetutamente [], in determinate
situazioni la posizione viene cancellata.
(Tranne per [HDD]) La posizione viene
cancellata se viene aperto il piatto.
[CD] [VCD] e MP3/WMA/DivX : La posizione
viene cancellata se si spegne l'unità.
Premere [;].
Premere nuovamente [;] o [1] (PLAY) per riprendere la riproduzione.
Premere [6] o [5].
La velocità aumenta in 5 fasi. ([+R] [+R]DL]
[+RW] fino a 3 fasi)
Premere [1] (PLAY) per riprendere la
riproduzione.
L’audio viene riprodotto durante la ricerca in
avanti di primo livello. [CD] e MP3/WMA : L'audio si sente in tutti i livelli della ricerca. DivX : L’audio viene sentito durante tutti i livelli di ricerca.
Durante la riproduzione o la pausa, premere [:] o [9].
Salto al titolo, capitolo o brano che si vuole registrare. Ciascuna pressione aumenta il numero di
salti.
DivX : Premere [:] per tornare all’inizio del
titolo riprodotto al momento.
Premere i pulsanti numerici.
La riproduzione inizia dal titolo, capitolo o brano selezionato.
[HDD] e DivX
Ad es., 5: [0] > [0] > [5] 15: [0] > [1] > [5]
MP3/WM A
es. 5: [0] > [0] > [0] > [5] 15: [0] > [0] > [1] > [5]
Altri dischi
Immettere un numero a 2 cifre Ad es., 5: [0] > [5 ] 15: [1] > [5 ]
Ciò con certi dischi funziona
solo ad unità ferma (lo screen viene visualizzato sulla destra del televisore).
[VCD] (con controllo della riproduzione)
Premendo i pulsanti numerici ad unità ferma (lo screen qui sopra viene visualizzato sul televisore) si cancella la modalità PBC. (Il tempo di riproduzione trascorso appare sul display di questa unità.)
Tenere premuto [1](PLAY).
La velocità di riproduzione è superiore al normale. Premere di nuovo per tornare alla velocità
normale.
In pausa, premere [6] o [5].
La velocità aumenta in 5 fasi. Premere [1] (PLAY) per riprendere la
riproduzione.
[VCD] Solo in avanti [5].L’unità entra in pausa se la riproduzione alla
moviola prosegue per circa 5 minuti (esclusi [DVD-V] [VCD]).
Avanzamento per fotogrammi
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] [DVD-V] [-RW‹VR›] [VCD]
Salto del tempo specificato (Time Slip)
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL]
[-RW‹V›] [+R] [+R]DL]
(Questa funzione non è disponibile quando si utilizzano dischi finalizzati).
[+RW] [-RW‹VR›]
Salto manuale
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL]
[-RW‹V›] [+R] [+R]DL]
(Questa funzione non è disponibile quando si utilizzano dischi finalizzati).
[+RW] [-RW‹VR›]
Crea capitolo
(> 50, Capitolo) [HDD] [RAM]
In pausa, premere [2] (2;) o [1] (;1).
Ciascuna pressione mostra il fotogramma successivo. Mantenere premuto per cambiare in
successione in una direzione o l’altra.
Premere [1] (PLAY) per riprendere la
riproduzione.
[VCD] Solo in avanti [1] (;1).
1 Premere [TIME SLIP]. 2 Premere [3, 4] per scegliere
l’ampiezza del salto e premere [OK].
La riproduzione salta il periodo di tempo specificato. Ad ogni pressione di [3, 4], il tempo
aumenta [3] o diminuisce [4] ad intervalli di 1-minuto. (Mantenere premuto per ottenere intervalli di 10-minuti.)
Questo scompare automaticamente dopo circa 5 secondi. Per mostrare nuovamente la schermata premere nuovamente [TIME SLIP].
-
5 min
Funzione salto di 1 minuto:
Premere [MANUAL SKIP +60s].
Ogni volta che si preme, la riproduzione salta in avanti di circa 1 minuto.
Funzione salto all'indietro di 10 secondi:
Premere [MANUAL SKIP -10s].
Ogni volta che si preme, la riproduzione salta indietro di circa 10 secondi.
Premere [CHAPTER].
I capitoli vengono divisi nel punto premuto. Premere [:, 9] per saltare all’inizio di un
capitolo.
Durante la modalità di attesa EXT LINK non è
possibile creare dei capitoli.
Cambio dell’audio durante la riproduzione
Premere [AUDIO].
[HDD] [RAM] [-RW‹VR›] [VCD], DivX e trasmissione analogica LR>L>R ^---------------}
HDD
PLAY
L R
Ad es., Si è scelto ad esempio “L R”
[DVD-V]
Il numero del canale audio cambia ogni volta che si preme uno dei pulsanti. Questo permette di cambiare elementi come ad esempio la lingua della colonna sonora (> 68, Colonna sonora).
Colonna sonora
Non è possibile cambiare il tipo di audio nei casi seguenti. Se un disco DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW (formato DVD-Video),
+R, +R DL o +RW si trova nel piatto portadisco mentre è selezionata l’unità DVD.
Quando il modo di registrazione è XP e “Modalità Audio per Reg.
XP” è impostato su “LPCM” (> 76).
Se “Reg. per copia High Speed” è impostato su “On”
(L’impostazione di default è “On” > 75).
1 ENG Digital 3/2.1ch
Page 39
Selezione dei programmi registrati (titoli) da riprodurre—DIRECT NA V IG ATOR
Tutti i titoli IMMAGINI / MUSICA
Visualizza tabella
“Visualizza tabella” o “Visual. miniature”
“Titoli gruppo” o “Tutti i titoli” [HDD]
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] [-RW‹VR›] Consente di trovare rapidamente i titoli registrati e di riprodurli con facilità. Consente inoltre di ordinare i titoli o di editare i gruppi di titoli.
1 Premere [DIRECT NAVIGATOR].
[HDD] [RAM] Quando non è selezionato “VIDEO”, premere il pulsante “Rosso” per scegliere “VIDEO”.
2 Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere il
titolo e premere [OK].
È possibile selezionare i titoli anche con i pulsanti numerici (solo sulla schermata Tutti i titoli).
es., [HDD]
5: [0] > [0] > [5] 15: [0] > [1] > [5] 115: [1] > [1] > [5]
es., [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] [-RW‹VR›]
5: [0] > [5] 15: [1 ] > [5 ]
Per far comparire altre pagine
Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere “Precedente” o “Pross.” e premere [OK]. E’ anche possibile premere [:, 9] per mostrare altre pagine.
Per abbandonare lo schermo
Premere [DIRECT NAVIGATOR]. Icone schermo DIRECT NA VIGATOR
[ Attualmente in corso di registrazione.
Titolo protetto. Il titolo non è stato registrato a causa della presenza
di una protezione dei diritti d’autore (trasmissione digitale, ecc.)
t Il titolo non può essere riprodotto
(NTSC) (PAL)
Modifica dell’aspetto di DIRECT NAVIGATOR
“Titoli gruppo”/“Tutti i titoli” [HDD] “Visualizza tabella”/“Visual. miniature”
1 Mentre è visualizzata la schermata DIRECT NAVIGATOR
Premere [OPTION].
2 Premere [3, 4] per scegliere una voce e poi premere [OK].
Ad es.,
[Quando si copia un titolo sull’HDD, oppure quando i dati sono danneggiati, ecc.]
Titoli reindirizzati sull’HDD (> 34, Registrazione Relief)
Titolo con limitazione “Registrazione una sola volta” (> 96, CPRM)
Gruppi di titoli (solo [HDD]) Titolo che era stato registrato ma non è ancora stato
riprodotto (solo [HDD]) Titolo registrato con un sistema di codifica diff erente
da quello del televisore attualmente scelto per l’unità. Cambiare l’impostazione “Sistema TV” di questa
unità a piacere (> 77).
Schermata Tutti i titoli
Visualizza tutti i titoli.
Tutti i titoli
VIDEO
MUSICA
IMMAG.
SAB
VEN SAB
Precedente
Pagina
Seleziona
Pross.
Precedente
Pross.
(in Visual. miniature)
Consente di ordinare i titoli per agevolare la ricerca
[HDD] (schermata Tutti i titoli solo in modalità Visualizza tabella) Questa funzione è comoda quando si ricerca un titolo per la
riproduzione tra molti altri.
1 Premere [OPTION]. 2 Premere [3, 4] per scegliere “Ordina” e premere [OK] 3 Premere [3, 4] per scegliere una voce e poi premere [OK].
Se si seleziona una voce diversa da “Nr” Lo schermo DIRECT NAVIGATOR riappare dopo che la
riproduzione del titolo selezionato finisce. (Non è possibile riprodurre i titoli continuamente).
Le funzioni di salto e Time Slip funzionano solo col titolo in
corso di riproduzione.
Se si esce dalla schermata di DIRECT NAVIGATOR o si passa
a un'altra schermata di DIRECT NAVIGATOR, il riordino verrà annullato.
Per riprodurre i titoli raggruppati [HDD]
1 Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere il gruppo e quindi
premere [OK].
2 Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere il titolo e premere [OK].
Per editare il gruppo di titoli [HDD]
[HDD] (solo screen Titoli gruppo)
1 Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere un tit olo o un gruppo e
quindi premere [;].
Viene visualizzata una spuntatura. Ripetere questa fase fino alla selezione di tutti i titoli necessari. Premere [;] per cancellare.
2 Premere [OPTION]. 3 Premere [3, 4] per scegliere I’opzione e
premere [OK].
Crea gruppo:
Premere [2,1] per scegliere “Crea” e premere [OK]. I titoli selezionati vengono raggruppati insieme.
Sciogli gruppo:
Premere [2, 1] per scegliere “Sciogli” e premere [OK].Quando si è scelto un gruppo di titoli, tutti i titoli presenti nel gruppo
vengono cancellati.
Quando si è scelto un titolo di un gruppo, il titolo viene cancellato
dal gruppo.
Informazioni sul nome del gruppo
Il nome del primo titolo del gruppo viene utilizzato come nome del g ruppo.
Titoli gruppo
VIDEO
IMMAG.
MUSICA
Titoli gruppo
Crea Gruppo
Sciogli gruppo
VIDEO
avanzate
Operazioni
Schermata Titoli gruppo
Due o più titoli registrati in modalità di registrazione Giornaliera/ Settimanale o seriale vengono uniti e visualizzati come un'unica istanza.
(in Visual. miniature) Selezionare l’elemento contrassegnato con e premere [OK] per
mostrare i titoli raggruppati.
Precedente
Titoli gruppo
DolphinsChantal Show
Pagina
Seleziona
VIDEO
Pross.
Precedente
IMMAG.
MUSICA
Pross.
Precedente
Pagina
Seleziona
Pross.
Precedente
Dolphins Dolphins 2
Precedente
Pross.
Pagina
SAB SAB
Seleziona
Pross.
Per cambiare il nome del gruppo
1 Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere il gruppo e quindi premere
[OPTION].
2 Premere [3, 4] per scegliere “Modifica” e premere [OK] 3
Premere [3,4] per selezionare “Inserire nome”, quindi premere [OK]. 4 Inserire il nome (> 49, Memorizzazione di testi) Anche se il nome del gruppo viene cambiato, i nomi dei titoli nel
gruppo non verranno cambiati.
Questa funzione è disponibile unicamente per i video e non è disponibile per la musica o le immagini ferme.
VQT2J48
39
Page 40
Gestire la riproduzione di una videocassetta
Funzioni
Arresto
Pausa
Avanzamento veloce/ Riavvolgimento
Ricerca veloce in avanti/ all’indietro
Ricerca turbo
Moviola
Riavvolgimento turbo
Ripetizione
Premere [∫]. Premere [;].
Premere nuovamente [;] o [1] (PLAY) per riprendere la riproduzione.
Ad unità ferma
Premere [6] (indietro)/[5] (avanti).
Durante la riproduzione
Toccare leggermente o tenere premuto [6] (indietro)/[5] (avanti).
Se si continua a tener premuti questi tasti, la riproduzione normale riprende rilasciandoli.
Toccare leggermente [1] (PLAY) per riavviare la riproduzione normale.
Durante la riproduzione
Premere [6] (all'indietro)/[5] (in avanti) una volta (velocità circa 27 x) o due volte (velocità circa 35 x). È possibile aumentare la velocità di ricerca in avanti/ all'indietro.
Premere [1] (PLAY) per riavviare la riproduzione normale.
È possibile selezionare la velocità di ricerca per visualizzare l’immagine registrata.
Le immagini registrate in modalità EP o AUTO possono apparire distorte se vengono riprodotte a una velocità di circa 35 x. È possibile che si verifichi uno scorrimento in verticale. Non si tratta di un malfunzionamento, ma se succede passare alla velocità 27 x.
In base al televisore, è possibile che l’immagine risulti priva di colore o distorta.
Durante la riproduzione
Premere e tenere premuto [;] per almeno 2 secondi circa.
Premere [1] (PLAY) per riavviare la riproduzione normale.
Per eseguire il riavvolgimento a una velocità superiore
Premere [6JET REW].
La velocità di riavvolgimento può leggermente variare in base al nastro e alle condizioni d’uso dello stesso.
Quando il nastro viene interamente riavvolto, il contanastro viene reimpostato su “0:00.00”.
In base al nastro, è possibile che questa funzione non sia applicabile.
Durante la riproduzione o a unità ferma
SP
Tenere premuto [1] (PLAY) per almeno 5 secondi.
Sullo schermo del televisore viene visualizzata l’indicazione “R1”.
Al termine del programma, il nastro viene riavvolto fino all'inizio e riprodotto nuovamente (funziona solo se vi sono 5 secondi di spazio vuoto al termine del programma). La sequenza verrà ripetuta finché non si esegue un'altra operazione.
Premere [1] (PLAY) per riavviare la riproduzione normale.
Regolazione dell’immagine della riproduzione
Allineamento manuale
La presente unità effettua generalmente regolazioni di allineamento, ma è possibile che occorra farlo manualmente nel caso in cui si riscontrino rumori su un nastro registrato su un altro apparecchio.
Durante la riproduzione
Tenere premuto [TRACKING/V-LOCK +] o [TRACKING/V-LOCK –].
Ripetere l’operazione finché il rumore non scompare.
Per tornare all’allineamento automatico
Premere contemporaneamente sia [TRACKING/V-LOCK +] che [TRACKING/ V-LOCK –].
Per eliminare il rumore da un’immagine in pausa
Avviare la riproduzione rallentata, quindi regolare l’allineamento.
È possibile che questa funzione non sia eseguibile con alcuni modelli con alcuni nastri.
È inoltre possibile regolare l’allineamento tramite [CHWX] sull’unità principale.
Regolazione verticale del blocco
Consente di regolare la sincronizzazione verticale per bloccare il tremolio dell’immagine durante la pausa.
In pausa
Tenere premuto [TRACKING/V-LOCK +] o [TRACKING/V-LOCK –].
Ripetere l’operazione finché il tremolio non si ferma.
Per tornare alla posizione standard
Premere contemporaneamente sia [TRACKING/V-LOCK +] che [TRACKING/ V-LOCK –].
VHS Index Search System (VISS)
Ogni volta che viene avviata una registrazione, automaticamente l’unità
registra sul nastro dei segnali di indice specifici (tramite [
registrazione via timer). La funzione di ricerca per indice utilizza questi segnali
di indice per consentire di trovare rapidamente e senza problemi l’inizio del
programma desiderato.
A unità ferma o durante la riproduzione normale
Premere [:] o [9].
Ciascuna pressione aumenta il numero di salti.
Per annullare la ricerca per indice
Premere [∫].
È possibile ricercare fino a 20 segnali di indice in entrambe le direzioni.
Se si preme troppo uno dei due tasti, è possibile controllare il numero di salti premendo il tasto opposto.
Se i segnali di indice sono troppo ravvicinati, è possibile che questa funzione non venga eseguita correttamente. Eseguire registrazioni di almeno 5 minuti.
¥
REC] o
VHS
12
Modificare l’audio
Durante la riproduzione
Premere [AUDIO].
L’audio cambia come segue:
LR(Stereo)
^------------------------------------------------------------}
>
L > R > Nessun display (traccia audio normale)
S-VHS Quasi Playback (SQPB)
È inoltre possibile riprodurre nastri registrati con il sistema S-VHS.
In base al tipo di nastro utilizzato, è possibile riscontrare qualche rumore dell’immagine.
Non è possibile usufruire a pieno dell’alta risoluzione che il sistema S-VHS può offrire.
Non è possibile registrare con il sistema S-VHS tramite l’unità.
VQT2J48
40
È possibile che questa funzione non sia eseguibile con alcuni modelli con alcuni nastri.
È inoltre possibile regolare la sincronizzazione verticale tramite [CHWX] sull’unità principale.
Page 41
Riproduzione di DivX, file musicali e immagini ferme (JPEG)
Disco
Vedi immagini ( JPEG )
Riproduci musica ( MP3&WMA )
Riproduci video ( DivX )
Scheda SD
Vedi immagini ( JPEG ) Avvia presentazione
Copia video ( MPEG2 )
Dispositivo USB
Video ( DivX ) Immagine ( JPEG ) Musica ( MP3 e WMA ) Aggiorna database CD su HDD
Dispositivo USB
Vedi immagini ( JPEG ) Avvia presentazione Copia nuove immagini ( JPEG ) Copia tutte le immagini (JPEG) Copia Immagini Sel. ( JPEG )
001 Both Ends Freezing 002 Lady Starfish 003 Life on Jupiter 004 Metal Glue 005 Paint It Yellow 006 Pyjamamama 007 Shrimps from Mars 008 Starperson
1
1 : My favorite
2 3 4 5 6 7 8
Totale Brano
Tree
0 9
Numero
Gruppo
Nr
Prec.
Pross.
Gruppo scelto
G: N° gruppo T: Numero di brano nel
gruppo Totale: Numero di brano/Numero totale brani di tutti i gruppi
Non è possibile scegliere gruppi che non contengono file compatibili.
N° gruppi scelti/To tale gruppi
Se nel gruppo non vi sono brani, “– –” viene visualizzato come numero di gruppo.
Mostra la schermata menu
[-R] [-R]DL] [CD] [SD]
1 Inserire il disco o la scheda SD. 2 Se compare la schermata del menu, premere [3, 4] per
selezionare una voce, quindi premere [OK]. es., [CD] [SD]
Copia musica ( MP3&WMA )
[USB]
1 Inserire la memoria USB. 2 Premere [3, 4] per selezionare un tipo di file, quindi premere
[OK]. Ad es.
3 Se compare la schermata del menu, premere [3, 4] per
selezionare una voce, quindi premere [OK]. Ad es. Immagine
Copia nuove immagini ( JPEG )
Riproduzione di file musicali
[-R] [-R]DL] [CD] [USB]
È possibile riprodurre file MP3/WMA registrati con un computer su DVD-R, DVD-R DL, CD-R/CD-RW e memoria USB. Non è possibile riprodurre file MP3 o WMA sulla memoria USB
durante la registrazione o copia.
1 Mostra la schermata Menu
MP3&WMA.
(> sinistra, Mostra la schermata menu)
Menu MP3&WMA
CD
G 1 T 1 Totale 1/111
I file vengono trattati come brani e le cartelle trattate come
gruppi.
2 Premere [3, 4] per scegliere un
brano e premere [OK].
La riproduzione inizia dal brano scelto.
0” indica il brano al momento riprodotto.Potete anche impostare il brano con i pulsanti numerici.
Ad es., 5: [0] > [0] > [0] > [5]
15: [0] > [0] > [1] > [5]
Mostra il menu con Display FUNCTION MENU
es. selezione di un file da riprodurre
1 Premere [RETURN ] più volte per uscire dal menu. 2 Premere [FUNCTION MENU]. 3 [-R] [-R]DL] [CD] [SD]
1 Pre mere [3, 4] per selezionare “Riproduzione”, quindi
premere [OK].
2 Pre mere [3, 4] per selezionare un tipo di file, quindi
premere [OK].
[USB]
1 Pre mere [3, 4] per selezionare “Selezione unità”, quindi
premere [OK].
2 Pre mere [3, 4] per selezionare “USB”, quindi premere
[OK].
3 Pre mere [3, 4] per selezionare un tipo di file, quindi
premere [OK].
4 Pre mere [3, 4] per selezionare la voce (“Riproduci video (
DivX )”, “Vedi immagini ( JPEG )” o “Riproduci musica ( MP3&WMA )”), quindi premere [OK].
Per fermare la riproduzione
Premere [∫].
Per far comparire altre pagine
Premere [:, 9].
Per abbandonare lo schermo
Premere [DIRECT NAVIGATOR].
Uso dell’elenco ad albero per trovare un gruppo
1 Mentre la lista dei file è visualizzata
Premere [1] mentre un brano è visualizzato per far comparire l’elenco ad albero.
Menu MP3&WMA
CD
G 8 T 14 Totale 40/111
Numero
0 9
SELECT
OK
RETURN
Tree
MP3 music
001 My favorite 001 Brazilian pops 002 Chinese pops 003 Czech pops 004 Hungarian pops 005 Liner notes 006 Japanese pops
007 Mexican pops 008 Philippine pops 009 Swedish pops 001 Momoko 002 Standard number 001 Piano solo 002 Vocal
G 7/25
2Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere un gruppo e
quindi pr em ere [OK].
La lista dei file del gruppo appare.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
avanzate
Operazioni
VQT2J48
41
Page 42
Riproduzione di DivX, file musicali e immagini ferme (JPEG)
0: Ripresa della riproduzione (> 38)
C: Selezionare il N. cartella/N. totale cartelle compreso il titolo DivX.
Non è possibile scegliere cartelle che non contengono file compatibili.
10 caratteri alfanumerici
Schermata Registrazione DivX prima della registrazione
Riproduzione contenuto video DivX
[-R] [-R]DL] [CD] [USB]
INFORMAZIONI SU DIVX VIDEO:
®
DivX
è un formato per video digitali creato dalla DivX, I nc. Questo è un dispositivo certificato per DivX che riproduce video DivX. Per maggiori informazioni e software per convertire i file in video DivX, visitare il sito Visit www.divx . com. È possibile riprodurre contenuti video DivX registrati con un computer su DVD-R, DVD-R DL, CD-R/CD-RW e memoria USB.
1 Visualizzare la schermata Menu DivX.
(> 41, Mostra la schermata menu)
OK
RETURN
Nr
001 ABC.avi
Cartella1 : 00025
Nome del titolo
Pagina 001/001
Tree
Tot. titoli : 001
Menu DivX
CD (DivX)
I file vengono gestiti come titoli.Premere [1] (PLAY) se la schermata Menu DivX non è
visualizzata.
2 Premere [3, 4] per scegliere il titolo e
premere [OK].
La riproduzione inizia dal titolo scelto. Potete anche selezionare il titolo con i pulsanti numerici.
Ad es., 5: [0] > [0] > [5]
15: [0] > [1] > [5]
Per fermare la ripr oduzione
Premere [∫].
Per far comparire altre pagine
Premere [:, 9].
Per abbandonare lo sche r m o
Premere [DIRECT NAVIGATOR].
Se le dimensioni delle immagini vengono impostate al momento
della registrazione è possibile che l’unità non sia in grado di visualizzare le immagini nel formato appropriato. È possibile regolare il formato attraverso il televisore.
La successiva riproduzione non è possibile.La riproduzione non è possibile se si sta effettuando una
registrazione sull’HDD, su un DVD o sull'unità VHS.
I contenuti DivX VOD
[-R] [-R]DL] [CD]
INFORMAZIONI SU DIVX VIDEO-ON-DEMAND:
Questo apparecchio Certificato DivX poter riprodurre dei contenuti DivX Video-on-Demand (VOD). Per generare il codice di registrazione, trovare la sezione DivX VOD nel menu setup del dispositivo. Per completare il processo di registrazione e saperne di più su DivX VOD, andare sul sito vod.divx.com con questo codice.
Visualizzare il codice di registrazione dell’unità.
(> 79, “Registrazione DivX” nella scheda “Altri”)
Impostazioni
Sintonia
Disco Immagine
Audio Display Connessioni VHS Altri
Registrazione DivX
Registrare l'unità per riprodurre video DivX protetti. Per registrare l'unità è necessario il codice di registrazione.
Codice di Registrazione: XXXXXXXXXX
Registrare su www.divx.com/vod/
OK
RETURN
Dopo aver riprodotto i contenuti DivX VOD per la prima volta, il
codice di registrazione non viene visualizzato.
Se si acquista il contenuto DivX VOD utilizzando un codice di
registrazione diverso dal codice di questa unità, non sarà possibile riprodurre questo contenuto.
Cancellare la regi s tra zione dell’unità
(> 79, Registrazione DivX) Premere [2, 1] per selezionare “Sì” in “Registrazione DivX”. Utilizzare il codice di cancellazione della registrazione per cancellare la registrazione nel sito www.divx.com.
Contenuti DivX che possono essere riprodotti solo per un determinato numero di volte
Alcuni contenuti dei DivX VOD possono essere riprodotti soltanto un certo numero di volte. Quando si riproducono questi contenuti, vengono visualizzati il numero riproduzioni già effettuate e il numero iniziale di riproduzioni possibili.
Il numero di riproduzioni rimanenti diminuisce ogni volta che il
programma viene riprodotto. Comunque, quando si ricomincia dal punto in cui la riproduzione è stata interrotta la volta precedente, il numero di riproduzioni rimanenti non diminuisce a causa della funzione di riavvio della riproduzione.
®
deve essere registrato per
Uso dell’elenco ad albero per trovare una cartella
1 Mentre la lista dei file è visualizzata
Premere [1] mentre un titolo è visualizzato per far comparire l’elenco ad albero.
Menu DivX
CD (DivX)
Cartella
12.02.2009 Image001
Image002 Image003 Image004 Image005 Image006 Image007 Image008 Image009 Image010
DATA1 DATA2
OK
RETURN
C 1/21
2 Premere [3, 4] per scegliere una cartella,
quindi premere [OK].
Appare la lista dei file della cartella.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
VQT2J48
42
Page 43
Riproduzione di immagini fisse
Schermata Vista Album
Schermata Vista Album > destra
Immagini campione > destra
Ad esempio, l’HDD
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [CD] [USB] [SD] Non è possibile riprodurre immagini ferme durante la registrazione
o la copia.
Inserimento, rimozione di Schede SD (> 18)
1 Visualizzare la schermata Vista
Album.
[-R] [-R]DL] [CD] [USB] [SD] (> 41, Mostra la schermata menu)
[HDD] [RAM] Quando la riproduzione è ferma
1 Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive. 2 Premere [DIRECT NAVIGATOR].
Quando non è selezionato “IMMAG.”, premere il pulsante “Verde” per scegliere “IMMAG.”.
DIRECT NAVIGATOR Vista Album
HDD
001
- - -
OK
Tot. 20 --.--.--
Precedente
RETURN
002
- - -
OPTION
Icone schermo DIRECT NAVIGATOR
Immagine e cartella protetta L’album non è ancora stato visualizzato ([HDD] [RAM])
Per far comparire altre pagine
Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere “Precedente” o “Pross.” e premere [OK]. E’ anche possibile premere [:, 9] per mostrare altre
pagine.
Data: 1.1.2010 Sample
Pagina
Tot. 3
01/01
Presentaz.
VIDEO
- - -
- - -
Pross.
IMMAG.
Sel. Tutto Vista Lista ripr.
MUSICA
2 Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere
l’album e premere [OK].
Potete anche scegliere l’album con i pulsanti numerici. Ad es.,
5: [0] > [0] > [5] 15: [0] > [1] > [5] 115: [1] > [1] > [5]
DIRECT NAVIGATOR Vista imm. (JPEG)
HDD
Nome album
103__DVD
0001
0002 0003 0004
0005 0006 0007 0008
0009
---- ---- ----
Pagina 001/001
Precedente
OK
OPTION
RETURN
IMMAG.
Pross.
Presentaz.
3 Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere
l’immagine ferma e premere [OK].
Potete anche scegliere immagini ferme con i pulsanti numerici. Ad es.,
5: [0] > [0] > [0] > [5] 115: [0 ] > [1] > [1] > [5] 15: [0] > [0] > [1] > [5] 1115: [1] > [1] > [1] > [5]
Premere [2, 1] per far visualizzare l’immagine precedente
o successiva.
Funzioni utili durante la riproduzione di immagini ferme
(> 44)
Sch e rmata Vista Album
Le immagini ferme copiate dalle memorie USB e schede SD sono raggruppate per data di scatto nell’HDD o nel DVD-RAM. È possibile organizzare queste immagini ferme e creare un album (> 54).
[HDD] [RAM]
Raggruppate per data
Tot.
Data : 10.10. 2010
Numero di immagini/data di scatto [HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [CD] [USB] [SD]
Album
10.10.10
Tot.
Zoological park
Data di scatto/numero di immagini/nome album Su alcuni tipi di fotocamere digitali e di software di editing su PC, è
possibile che le informazioni relative alla data di registrazione non vengano visualizzate. In questo caso, la data apparirà come [--.--.--].
Immagini campione
Le immagini campione JPEG sono pre-installate su questa unità.
Possono essere riprodotte o si può avviarne la presentazione (> di seguito). Se si vogliono cancellare le immagini campione, eseguire “Annulla protezione” e poi cancellarle. (> 54)
Avvia presentaz.
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [CD] [USB] [SD] È possibile visualizzare le immagini fisse una alla volta ad intervalli
regolari con la musica preferita.
1 Mentre è visualizzata la schermata Vista Album (Lista di
ripr. (Immagine))
Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare l'album.
2 Premere [1](PLAY).
È possibile anche avviare la presentazione premendo [OPTION] e poi [3,4] per selezionare “Avvia presentaz.” e quindi premere [OK].
Per selezionare album multipli per avviare la presentazione:
1 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare l’album. 2 Premere [;].
Appare una spuntatura. Premere nuovamente [;] per cancellare la selezione.
3 Ripetere le fasi 1-2 fino a che tutti gli album necessari sono
stati selezionati.
4 Eseguire la fase 2.
Per selezionare tutti gli album per avviare la presentazione:
1 Premere [] nella fase 1. 2 Premere [2, 1] per selezionare “Sì” e premere [OK]. 3 Eseguire la fase 2.
[USB] [SD] Per avviare la presentazione sulla schermata del menu:
1 Inserire la memori a USB o la sch eda SD.
Il menu viene visualizzato automaticamente. (> 41)
2 Premere [3, 4] per selezionare “Avvia presentaz.”, quindi
premere [OK].
avanzate
Operazioni
Per tornare alla schermata Vista Album o alla schermata Vista imm. ( JPEG )
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo schermo
Premere [DIRECT NAVIGATOR].
Traccia Campione viene selezionato come Traccia Audio
predefinita, che viene riprodotta con Presentazione. Consultare “Imposta presentaz.” per spegnere o cambiare Traccia Audio. (> 44)
VQT2J48
43
Page 44
Riproduzione di DivX, file musicali e immagini ferme (JPEG)
Data di scatto
Ad esempio, l’HDD
Funzioni utili durante la riproduzione di immagini ferme
Imposta presentaz.
Mentre è visualizzata la schermata Vista Album (Lista di ripr. (Immagine)) (> 43)
1 Premere [OPTION]. 2 Premere [3, 4] per selezionare
“Imposta presentaz.”, quindi premere [OK].
3 Premere [3, 4] per selezionare “Impostazioni
Immagine” o “Impostazioni Traccia Audio”, quindi premere [OK].
4 Premere [3, 4] per selezionare la voce, quindi
premere [2, 1] per selezionare l’impostazione. Dopo aver terminato le impostazioni, premere [3, 4, 2, 1] per selezionare “Imposta”, quindi premere [OK].
Impostazioni Immagine
Impostazioni Immagine
Impostare le seguenti funzioni.
Interv. di visual. Ripetizione Casuale
Interv. di visual.: Seleziona l’intervallo desiderato. Ripetizione: Casuale: Selezionare “On” per riprodurre in maniera
Impostazioni Traccia Audio
Impostazioni Traccia Audio
Impostare le seguenti funzioni.
Traccia Audio Casuale Sel. Traccia A udio
Imposta Annulla
Traccia Audio:
Casuale: Selezionare “On” per riprodurre Traccia Audio in Sel. Traccia Audio:
Normale
On Off
SELECT
Imposta Imposta Annulla
RETURN
(“Normale”, “Lungo” o “Corto”) Selezionare “On” per riprodurre ripetutamente
le immagini dell'album selezionato. casuale le immagini dell'album selezionato.
On Off
Traccia Campione
SELECT
Imposta
RETURN
Selezionare “On” per riprodurre Presentazione con Traccia Audio. Selezionare “Off” per riprodurre Presentazione senza Traccia Audio.
maniera casuale.
1 Premere [3, 4] per selezionare “Sel. Traccia
Audio”, quindi premere [OK]. Premere [3,4] per selezionare la posizione in
2
cui è memorizzata Traccia Audio e premere [OK]. “Traccia Campione” è la Traccia Audio pre-
installata su Hard Disk.
3 Premere [3, 4] per selezionare un album di
Traccia Audio, quindi premere [OK] quando si seleziona qualcosa di diverso da “Traccia Campione”.
Avvia presentaz.
Imposta presentaz.
Ruota DESTRA/Ruota SINISTRA
Durante la riproduzione
1 Premere [OPTION]. 2 Premere [3, 4] per scegliere
“Ruota DESTRA” o “Ruota SINISTRA” e prem ere [OK].
Ruota DESTRA
Ruota SINISTRA
OK
RETURN
Il nuovo orientamento non viene memorizzato.
[-R] [-R]DL] [CD] [USB] Immagini ferme –Quando il disco, la scheda o l’album sono protetti –In caso di riproduzione su altri apparecchi –Quando si copiano delle immagini –Alla modifica della data
Se si rimuove la Scheda SD mentre è visualizzata la schermata
DIRECT NAVIGATOR, è possibile che le informazioni relative all’orientamento dell’immagine non vengano memorizzate correttamente. Rimuovere la Scheda SD dopo essere usciti dalla schermata DIRECT NAVIGATOR.
Ingrandisci/Rimpicciolisci
Durante la riproduzione
1 Premere [OPTION]. 2 Premere [3, 4] per scegliere
“Ingrandisci” e premere [OK].
Per riportare l’immagine alle sue dimensioni
originali, premere [3, 4] in modo da scegliere
Ruota DESTRA Ruota SINISTRA
Ingrandisci
OK
RETURN
“Rimpicciolisci” nella passaggio 2 e premere [OK].
Quando si ingrandisce l’immagine, qualche sua parte può sparire
dallo schermo.
Le informazioni sull’ingrandimento non vengono memorizzate.La funzione “Ingrandisci/Rimpicciolisci” è disponibile solo per
immagini più piccole di 640 a 480 pixel.
Proprietà
Durante la riproduzione
Premere due volte [STATUS ].
18:53:50 11.10.
N. cartella -imm. 103 - 0006 Data 1. 1. 2010 Nr 3 / 9
Per abbandonare la sch e r m ata delle proprietà dell’immagine
Premere [STATUS ].
Album musicali su Hard Disk, su disco e su memoria USB possono
essere utilizzati come Traccia Audio della presentazione. Comunque, quando si selezionano immagini fisse su un disco o una memoria USB per la presentazione, non è possibile utilizzare come Traccia Audio album presenti sullo stesso supporto. (Anche se si seleziona un album musicale sullo stesso supporto, la musica non verrà riprodotta.)
“Traccia Campio ne” non può esse re cancellat o o cambiato co n altri file.
“Le impostazioni di Sel. Traccia Audio” ritornano a “Traccia Campione” quando si rimuove il supporto su cui la Traccia Audio specificata era registrata o se si cancellano i file della Traccia Audio specificata.
I DTS-CD non possono essere riprodotti come presentazione delle
Traccia Audio.
“Ruota DESTRA/Ruota SINISTRA” o “Ingrandisci/Rimpicciolisci”
non funzionano durante Presentazione.
VQT2J48
44
Page 45
Riproduzione di musica
Per riprodurre CD musicali
Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive DVD.
1 Inserire un CD musicale.
Il menu viene visualizzato automaticamente.
CD
Riproduci musica
Copia musica
SELECT
RETURN
OK
2 Premere [3, 4] per scegliere
“Riproduci musica” e premere [OK].
L’unità inizia ad accedere al Gracenote® database (> 66) e a cercare le informazioni sul titolo.
POWERED BY
Se vengono trovati più titoli
Premere [3, 4] per scegliere il titolo appropriato e premere [OK].
Il CD musicale inizia la riproduzione.
Premere [3, 4] per selezio nare un brano , quindi prem ere [OK].
Potete anche impostare il brano con i pulsanti numerici. Ad es., 5: [0] > [5]
15: [1] > [5]
Per abbandonare lo schermo
Premere [DIRECT NAVIGATOR]. La riproduzione continua.
Per riprodurre musica registrata su HDD
Copia musica all’HDD (> 66) Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive HDD.
Funzioni utili durante la riproduzione di musica
Operazioni durante la riproduzione
Arresto
Pausa
Ricerca
Salto
Ripetizione della riproduzione
[HDD]
Ordina
[HDD]
Proprietà
[HDD] [CD]
Premere [∫].
La posizione di arresto viene memorizzata. Premere [1] (PLAY) per riavviare da questa posizione. Se si preme ripetutamente [], la posizione
viene cancellata.
Premere [;].
Premere nuovamente [;] o [1] (PLAY) per riprendere la riproduzione.
Premere [6] o [5].
La velocità aumenta in 5 fasi. Premere [1] (PLAY) per riprendere la riproduzione.
Durante la riproduzione o la pausa, premere [:] o [9].
Saltare alla traccia che si vuole riprodurre. Ciascuna pressione aumenta il numero di salti.
Consente di scegliere la voce che si desidera ripetere.
Durante la riproduzione
1 Prem ere [OPTION ]. 2 Prem ere [ 3, 4] per scegliere “Imposta
ripetizione” e premere [OK].
3 Prem ere [ 3, 4] per scegliere una voce e poi
premere [OK].
Scegliere “Off” per annullare la riproduzione
ripetuta.
È possibile modificare l’ordine di Vista Album in modo alfabetico.
Mentre è visualizzata la schermata Vista Album
1 Prem ere [OPTION ]. 2 Prem ere [ 3, 4] per scegliere “Ordina” e
premere [OK].
3 Premere [3, 4] per selezionare “Nome album”
e premere [OK].
Per annullare la schermata ordinata
Premere [3, 4] per scegliere “Nr” e premere [OK].
Mentre è visualizzata la schermata Vista Brani
1 Prem ere [OPTION ]. 2 Prem ere [ 3, 4] per scegliere “Proprietà” e
premere [OK]. Per abbandonare la schermata Proprietà,
premere [OK].
avanzate
Operazioni
1 Premere [DIRECT NAVIGATOR].
Quando non è selezionato “MUSICA”, premere il pulsante “Giallo” per scegliere “MUSICA”.
2 Premere [3, 4] per selezionare
l’album e premere [OK].
È possibile selezionare l’album anche con i pulsanti numerici. Ad
es., 5: [0] > [0] > [5] 115: [1] > [1] > [5] 15: [0] > [1] > [5]
3 Premere [3, 4] per scegliere un
brano e premere [OK].
Potete anche impostare il brano con i pulsanti numerici. Ad
es., 5: [0] > [0] > [0] > [5] 11 5 : [0] > [1] > [1] > [5] 15: [0] > [0] > [1] > [5] 1115: [1] > [1] > [1] > [5]
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo schermo
Premere [DIRECT NAVIGATOR].
Non è possibile riprodurre brani musicali sull’HDD durante la
registrazione o la copia.
VQT2J48
45
Page 46
Operazioni in collegamento con il televisore (VIERA Link “HDAVI ControlTM”/Q Link)
E’ possibile disporre di operazioni coordinate tra TV e ricevitore usando “HDAVI Control” o Q Link.
Cosa è VIERA Link “HDAVI Control” ?
VIERA Link “HDAVI Control” è una comoda funzione che consente operazioni coor dinate tra questa unità ed un televisore Panasonic (VIERA) od un ricevitore sotto “HDAVI Control”. E’ possibile utilizzare questa funzione collegando l’apparecchiatura con il cavo HDMI. Per informazioni sull’utilizzo veder e le istruzioni operative per le apparecchiature collegate.
VIERA Link “HDAVI Control”, che si basa sulle funzioni di
controllo fornite da HDMI, che è uno standard dell’industria conosciuto come HDMI CEC (Consumer Electronic Control), è una funzione unica che abbiamo sviluppato e aggiunto. Come tale, il suo funzionamento con prodotti di altre marche che supportano lo standard HDMI CEC non è garantito.
Questa unità supporta la funzione “HDAVI Control 5”.
“HDAVI Control 5” è lo standard più recente (informazioni aggiornate a dicembre 2009) per gli apparecchi Panasonic compatibili con HDAVI Control. Questo standard è compatibile con gli apparecchi HDAVI convenzionali di Panasonic.
Fare riferimento ai manuali per altri dispositivi del produttore che
supportano la funzione VIERA Link.
Preparativi
1 Collegare questa unità al televisore utilizzando un cavo HDMI e
un cavo Scart a 21 piedini completamente cablato (> 11), o al vostro ricevitore utilizzando un cavo HDMI (> 82).
2 Impostare “VIERA Link” su “On” (> 77). (Limpostazione
predefinita è “On”.)
3 Impostare le operazioni “HDAVI Control” sull’apparecchiatura
collegata (ad esempio il televisore).
Impostare il canale di ingresso su VIERA in modo che il
terminale sia adatto ad essere utilizzato come “HDAVI Control”.
4 Accendere tutte le apparecchiature compatibili con “HDAVI
Control” e selezionare il canale di input di questa unità sul televisore collegato, in modo che la funzione “HDAVI Control” funzioni correttamente.
Quando si modificano il collegamento e le impostazioni, ripetere questa procedura.
Cos’è Q Link?
Q Link è una comoda funzione che facilità l’utilizzo di questo apparecchio con un televisore Panasonic. E’ possibile utilizzare questa funzione collegando l’apparecchio con un cavo Scart a 21 piedini completamente cablato.
Preparativi
Collegare questa unità al televisore con un cavo Scart a 21 piedini
completamente cablato (> 10).
Nota Bene
I seguenti sistemi di altri fabbricanti hanno funzioni simili alla Q Link di Panasonic. Per maggiori dettagli, consultare il manuale del proprio televisore o il proprio negoziante di fiducia.
Q Link (marchio di fabbrica Panasonic)DATA LOGIC (marchio di fabbrica Metz)Easy Link (marchio di fabbrica Philips)Megalogic (marchio di fabbrica Grundig)SMARTLINK (marchio di fabbrica Sony)
Cosa è possibile fare con “HDAVI Control” e Q Link
[VIERA]Link] [Q]Link]
Download dal televisore
Quando si collega l’unità a un televisore per la prima volta, i dati della lista delle stazioni ecc. vengono copiati automaticamente dal televisore all’unità e le stazioni televisive vengono assegnate alle posizioni dei programmi sull’unità secondo lo stesso ordine del televisore (> 12).
§1
Riproduzione facile
Quando la TV è accesa e si eseguono le seguenti operazioni, l’ingresso della TV passerà automaticamente sulla modalità di ingresso HDMI ([VIERA]Link]) o sulla modalità di ingresso AV ([Q]Link]) e la relativa azione sarà visualizzata sulla TV. (L’immagine o l’audio potrebbe non essere disponibile per alcuni secondi).
Premere [FUNCTION MENU]
§2
, [1](PLAY)§3, [DIRECT NAVIGATOR], [GUIDE], [ShowView], [PROG/CHECK] ecc.
Accensione automatica
Quando la televisione è spenta e vengono effettuate le seguenti operazioni, la televisione si accenderà automaticamente e visualizzerà l’azione corrispondente. (L’immagine o l’audio potrebbe non essere disponibile per alcuni secondi).
Premere [FUNCTION MENU]
[DVD-V] [CD] [VCD] [VHS] SVCD e MP3/WMA
La TV si accende automaticamente quando si inseriscono un disco o una cassetta VHS.
§2
, [1](PLAY)§3, [DIRECT NAVIGATOR], [GUIDE], [ShowView], [PROG/CHECK] ecc.
Spegnimento automatico
Se si imposta il televisore in modalità standby, anche l’unità viene impostata automaticamente in modalità standby. L’unità viene automaticamente impostata in modalità standby anche se viene visualizzata la schermata FUNCTION MENU ecc., durante la riproduzione o quando l’unità è impostata su una registrazione via timer. Nei seguenti casi, anche se il televisore viene impostato sulla modalità standby, l’unità non passerà contemporaneamente anch’essa in modalità standby quando è in corso un'operazione di registrazione, copia, finalizzazione, ecc.: Quando questa unità è collegata ad un ricevitore Panasonic compatibile “HDAVI Control” con un cavo HDMI, anche il ricevitore si spegnerà.
Registrazione TV diretta
Questa funzione consente di avviare immediatamente la registrazione del programma che si sta visualizzando sulla TV .
A seconda del tipo di TV collegato con questa unità, questa funzione potrebbe non funzionare.
Mantenere premuto [¥ DIRECT TV REC] per 1 secondo.
La registrazione inizia. I titoli vengono registrati nell’HDD.
Per fermare la registrazione
Premere [].Se si cambia il canale TV mentre si utilizza Registrazione TV diretta, la registrazione Registrazione TV diretta può interrompersi.Quando sul display dell’unità si accende l’indicazione “EXT-L”, la funzione (> 30), Registrazione TV diretta non è disponibile.
§1
[VIERA]Link] Questa funzione è disponibile con un televisore che supporti la funzione “HDAVI Control 3” o versioni successive.
§2
Questo pulsante è disponibile solo quando l’unità è accesa.
§3
Quando si preme questo pulsante, l'immagine in fase di riproduzione non viene visualizzata immediatamente sul display e potrebbe non essere possibile riprendere a vedere i contenuti da dove era stata iniziata la riproduzione. In questo caso, premere [:] o [6] per tornare al punto in cui è iniziata la riproduzione.
§1
VQT2J48
46
Queste funzioni potrebbero non operare correttamente a seconda delle condizioni dell’apparecchiatura.Per quanto riguarda la funzione “HDAVI Control”, leggere anche il manuale dell’apparecchiatura collegata (ad esempio il televisore).
Page 47
Facile controllo con il telecomando VIERA
Menu Selezione unità
Pann. di controllo
Top Menu
FUNCTION MENU
ad es:
Pann. di controllo
[VIERA]Link]
Se questa unità viene collegata a un televisore che supporta la funzione “HDAVI Control 2” o versioni successive con un cavo HDMI, è possibile utilizzare diverse funzionalità comode. È possibile utilizzare questa unità tramite i pulsanti sul telecomando del televisore. I pulsanti che si possono utilizzare per questa unità cambiano a seco nda del tipo di televisore. Per dettagli, vedere le istruzioni d'uso del televisore. Se non si riesce a usare questa unità tramite i pulsanti sul telecomando del televisore, utilizzare il telecomando in dotazione con questa unità.
Le operazioni su questa unità potrebbero interrompersi quando si premono sul telecomando del televisore dei pulsanti non compatibili.La TV visualizza l'immagine del sintonizzatore della TV una volta terminata l'operazione collegata.
Uso di FUNCTION MENU per operare questa unità
Per mettere in funzione la TV, consultare le relative istruzioni operative.
1 Visualizzare il “FUNCTION MENU” di questa unità utilizzando il telecomando del televisore.
Se l’unità è impostata sulla modalità standby, si accende automaticamente.
2 Selezionare la voce che si desidera azionare con il telecomando TV e premere [OK].
Informazioni su Display FUNCTION MENU (> 9, 48, 76).
§1
Mettere in pausa un programma TV dal vivo
Potete mettere in pausa il programma TV che state guardando e riprendere la visione in seguito, salvando temporaneamente i dati sull’HDD. Questo è utile quando dovete smettere di guardare la televisione per un breve periodo, ad esempio per fare una commissione. Se si interro m p e la fu nz i o ne
Per mettere in funzione la TV, consultare le relative istruzioni operative.
Pause Live TV
, il programma TV temporaneamente salvato sull'HDD verrà eliminato.
§2
1 Quando volete mettere in pausa il programma TV
Attivare la funzione “Pause Live TV” utilizzando il telecomando del televisore.
Questa unità si accende automaticamente.
2 Quando si desidera riavviare
Visualizzare Pann. di controllo (> di seguito) e premere [OK].
Il programma TV riprende.
Per arrestare Pause Live TV
1 Pr emere [4] mentre è visualizzato il Pann. di controllo. 2 Pr emere [2, 1] per selezionare “Sì” e premere [OK].
(> 48, Per mettere in pausa il programma TV che si sta guardando—Pause Live TV)
Uso della finestra di menu OPTION per operare questa unità
Tramite il telecomando TV, è possibile riprodurre dischi utilizzando il “Pann. di controllo” (>di seguito) e visualizzare il menu superiore per DVD-Video.
1 Premere [OPTION].
Non è possibile usare il menu OPTION mentre è visualizzato il Top Menu per il DVD-Video e durante la copia del DVD-Video.
2 Selezionare una voce, poi premere [OK].
Passa a TV Compare quando si guarda con il
Pann. di controllo Compare Pann. di controllo (> di seguito). FUNCTION MENU Viene visualizzato FUNCTION MENU
Top Menu [DVD-V] Compare il menu superiore (> 20). Menu [DVD-V] Compare il menu (> 20). Impostazioni Standby “Viene visualizzata la schermata
Selezione uni tà Seleziona l’Hard Disk, il drive DVD o il drive
Presentazione “Viene visualizzata la schermata “Vista
Ruota DESTRA (JPEG) Ruota SINISTRA (JPEG)
Ingrandisci (JPEG) Rimpicciolisci (JPEG)
§1
sintonizzatore di questa unità. Torna all’immagine del TV.
(> sopra).
“Impostazioni Standby” (> 78).
SD.
Album” (> 43). Ruotare l’immagine fissa (> 44).
Ingrandire o ridurre l’immagine ferma (>44).
avanzate
Operazioni
Uso di Pann. di controllo
Usando il Pann. di controllo, è possibile realizzare la ricerca indietro, la ricerca avanti, lo stop, ecc. con il telecomando TV.Selezionare “Pann. di controllo” e premere [OK] alla fase 2 (> sopra).
Viene visualizzato il Pann. di controllo (> destra). Per riprodurre un titolo o un DVD-Video, ecc.
–[3]: Pausa, [4]: Stop, [2]: Ricerca indietro, [1]: Ricerca in avanti, [OK]: Riproduzione, [EXIT]: Uscire da
Pann. di controllo.
Durante la riproduzione delle immagini ferme
–[4]: Stop, [2]: Visualizza immagine precedente, [1]: Visualizza immagine successiva, [EXIT]: Uscire da
Pann. di controllo.
§1
Questa funzione è disponibile con un televisore che supporti la funzione “HDAVI Control 2” o versioni successive.
§2
Questa funzione è disponibile con un televisore che supporti la funzione “HDAVI Control 3” o versioni successive.
Per lasciare accesa la TV e impostare solo l’unità in modalità standby
Premere [Í] sul telecomando dell’unità e impostare in modalità standby.
Quando non si usa “HDAVI Control”
Impostare “VIERA Link” nel menu Impostazioni su “Off” (> 77).
Cerca
Riprod.
Pausa
Stop
Esci
Cerca
VQT2J48
47
Page 48
Funzioni convenienti
Display FUNCTION MENU
Mediante la finestra FUNCTION MENU è possibile accedere più facilmente alle funzioni di maggiore utilità. Se l’opzione “Display FUNCTION MENU” è impostata su “On” nel menu Impostazioni, l'indicazione FUNCTION MENU viene visualizzata automaticamente all’accensione. (> 76)
1 Premere [FUNCTION MENU].
Le funzioni visualizzate dipendono dal drive e dal tipo di disco scelti.
FUNCTION MENU
Rimanente
Video Immagine Musica
30:00 SP
HDD
Riproduzione
Registrazione Elimina
Copia
TV Guide Altre funzioni
Selezione unità
OK
RETURN
2 Premere [3, 4] per selezionare una
funzione e premere [OK].
FUNCTION MENU
HDD
Riproduzione
Registrazione Elimina
Copia TV Guide Altre funzioni
Selezione unità
OK
RETURN
Se si preme [RETURN ], è possibile tornare alla
schermata precedente.
Rimanente
Video
Immagine Musica
30:00 SP
3 Premere [3, 4] per scegliere una
voce e poi premere [OK].
Vedere “Accesso facile a tante funzioni — Display
FUNCTION MENU” per ogni funzione. (> 9)
Abbandono della finest r a FUNCTION MENU
Premere [FUNCTION MENU].
Per mettere in pausa il programma TV che si sta guardando—Pause Li ve TV
Potete mettere in pausa il programma TV che state guardando utilizzando il sintonizzatore di questa unità e riprendere la visione in seguito, salvando temporaneamente i dati sull’HDD. Questo è utile quando dovete sospendere di guardare la televisione per un breve periodo, ad esempio per fare una commissione. Se si interro m p e la fu nz i o ne
Pause Live TV
, il programma TV
temporaneamente salvato sull'HDD verrà eliminato.
1 Accendere il televisore e scegliere
l’ingresso AV adatto ai collegamenti con questa unità.
2 Accendere questa unità e premere
[WXCH] per selezionare il canale.
3 Quando volete mettere in pausa il programma TV
Premere [PAUSE LIVE TV].
HDD
4 DVB
ABC L R
Questa icona indica che Pause Live TV è in funzione. È possibile disattivare questa icona (> 76, Icona Pause Live TV).
4 Quando desiderate riprendere
Premere [1](PLAY).
Il programma viene salvato sull’HDD in modalità di
registrazione SP (> 27) indipendentemente dalla modalità di registrazione e dall'unità selezionati prima che avesse inizio il salvataggio.
È possibile salvare temporaneamente sull’HDD da 1 ora a 8
ore di programmi TV. (Questo può variare in base allo spazio libero sull’HDD.)
Funzionamento in modalità Pause Live TV
Ricerca Pausa
Premere [6, 5]. Premere [;].
Premere [1] (PLAY) per riprendere.
Quick View
Tenere premuto [1](PLAY).
Premere di nuovo per tornare alla velocità
normale.
Rallentatore
In pausa, premere [6] o [5].
La velocità aumenta in 5 fasi. Premere [1] (PLAY) per riprendere la
riproduzione.
Arresto di Pause Live TV
1 Premere [∫]. 2 Premere [2, 1] per scegliere
“Sì” e premere [OK]
La funzione Pause Live TV si arresta automaticamente all'avvio di
una registrazione via timer.
La funzione Pause Live TV non è attiva
–quando l’orologio non è impostato –durante la registrazione –durante la registrazione via timer –mentre EXT LINK regist ra, ecc.
Non è possibile attivare l'audio o i sottotitoli quando si ripristina la
riproduzione.
I primi 30 minuti vengono cancellati ogni 30 minuti dopo che l’HDD
è pieno o dopo 8 ore di salvataggio.
La funzione Pause Live TV si arresta automaticamente 24 ore
dopo l’avvio.
“Non è possibile commutare Audio mult. DVB” e “Sottotitoli DVB”
nel menu visualizzato su schermo mentre è attivato Pause Live TV.
VQT2J48
48
Page 49
Memorizzazione di testi
Campo del nome: mostra il testo che avete digitato
Premere il pulsante “Rosso” o “Verde” per scegliere il tipo di carattere e premere [OK].
“Caratteri standard”: (> sinistra, Caratteri alfabetici, ecc.) “Altri caratteri”: (> di seguito, Caratteri con umlaut, caratteri accentati, ecc.)
5
J K L
S
_
Inserire nome
12345 ABC a DEF d GH I g
67890 bcij ef/ % hi $
*
&
1 2 3 4
Chapter 1_
Chapter 1
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] [SD] Potete dare nomi ai titoli registrati, ecc.
È inoltre possibile ricercare i programmi desiderati su TV Guide immettendo delle parole chiave. (Ricerca libera parole/Trova titoli) (> 35, 36)
1 Mostra la schermata Inserire nome
ecc.
Titolo (registrazione via timer)
Selezionare “Nome programma”. (> 33, Pr ogramm azione manuale di registrazio ni via timer, passaggio 3)
Ricerca libera parole
Selezionare “Ricerca libera parole”. (> 35, “Ricer ca tramite immissione di parole”, fase 2)
Trova titoli
Selezionare “Trova titoli”. (> 36, “ Ricer ca utilizzando le informazioni sul programma dei titoli registrati su HDD”, passaggio 5)
Titolo
Selezionare “Inserire nome”. (> 50, passaggio 4)
Lista di ripr. (Video)
Selezionare “Inserire nome”. (> 53, passaggio 5)
Lista di ripr. (Immagine)
Selezionare “Inserire nome”. (> 57, fase 5)
Album di immagini ferme
Selezionare “Inser. nome album”. (> 54, Editing di immagini fisse (JPEG), fase 3)
Album (CD/MP3/WMA) ([HDD])
Selezionare “Inser. nome album”. (> 55, Editing di musica, passaggio 3)
Brano (CD/MP3/WMA) ([HDD])
Selezionare “Immetti nome brano”. (> 55, Editing di musica, passaggio 3)
Artista (CD/MP3/WMA) ([HDD])
Selezionare “Imm. nome artista”. (> 55, Editing di musica, passaggio 3)
Disco
Selezionare “Nome disco”. (> 70, Denom inazione di un disco, passaggio 1)
Preferito 1–4
Premere il pulsante “Rosso”. (> 73, Per modificare il nome di un Preferito nella colonna “Preferito”, passaggio 2)
RETURN
1 2 3 4 5 6 7 8 9 0
Caratteri standard Altri caratteri
1 2 3 4 5 A B C a D E F d G H I J K L j M P Q R S p T U V t
W X Y Z w
.
N O
,
g
m
! ?
"
Spazio
6 7 8 9 0 b c   e f /  % h i  $ k l   @
o [
n ] q r s ( ) u v { } x y z
:
;
'
&
_
|
\
^
`
*
-
1 2
«¬-
3
µ¶·
4
¿Á
5
ÉÊË Ó
6
ÝÞßà á
7
çèé
8
стуфх
9
û
ü
0
Inserire nome
_
Anteprima in Top Menu
Elimina

Agg. a Lista
Lista nomi
Imposta
SELECT
OK
¢¡£¤¥
®
¯˚± ²
¸
¹º»¼½
À
Â
ГДЕЖ НОПРС
Ì
× Ú
ÔÕÖ
ê
ëìí î
þý
ÿ
Spazio
¦§¨©ª
³
´
¾
Ç
È
Ò
ØÙ
Û
Ü
вгдеж
ð
ï
ö÷ø ú
ù
2 Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere
un carattere e quindi premere [OK].
Ripetere questa fase per impostare altri caratteri.
Per cancellare un carattere
Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare il carattere nel campo del nome [;]. (I caratteri selezionati vengono cancellati).
Uso dei pulsanti numerici per impostare i caratteri
Ad es. per impostare la lettera “R” 1 Premere [7] per spostare alla 7°
fila.
2 Premere [7] due volte per
evidenziare “R”.
3 Premere [OK].
Per impostare uno spazio
Premere [DELETE ¢] e quindi [OK].
7
77
M
6
P Q R
7
N O
3 Premere [∫] (Imposta).
Per terminare l’operazione a metà
Premere [RETURN ]. Il testo non viene salvato.
Per aggiungere un nome a una lista
È possibile aggiungere nomi utilizzati di frequente e richiamarli in un secondo tempo. Massimo numero di nomi aggiunti: 20 Massimo numero di caratteri per nome: 44 Dopo aver inserito il nome (passaggi 1-2). 1 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare “Agg. a Lista” e
premere [OK].
Si può anche premere [9] per selezionare “Agg. a Lista”.
2 Premere [2, 1] per selezionare “Aggiungi” e premere [OK].
Premere [RETURN ] per annullare.
Per richiamare un nome aggiunto
1 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare “Lista nomi” e premere
[OK]. ≥Si può anche premere [:] per selezionare “Lista nomi”.
2 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare il nome da richiamare e
premere [OK].
Per eliminare un nome aggiunto
1 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare “Lista nomi” e premere
[OK].
Si può anche premere [:] per selezionare “Lista nomi”. 2 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare il nome da eliminare. 3 Premere [OPTION] per visualizzare “Elimina nome” e premere
[OK].
4 Premere [2, 1] per selezionare “Elimina” e premere [OK]. 5 Premere [RETURN ].
Nota Bene
Se si introduce un nome lungo, solo parte di esso viene visualizzata nel menu principale dopo la finalizzazione (> 72). Quando si introduce il nome di un titolo, il nome che apparirà nel menu principale può essere visto nella finestra “Anteprima in Top Menu”.
Caratteri standard
Anteprima in Top Menu
Se un nome è troppo lungo, parte di questo potrebbe non essere
visualizzato in alcune schermate.
Il numero di caratteri da inserire dipende dal tipo di cose a cui si
vuol dare un nome.
Altri caratteri
avanzate
Operazioni
VQT2J48
49
Page 50
Editing di titoli/capitoli
Editare
Schermata Vista Titolo
Vedere “Operazioni sui titoli” (> 51).
Modifica dell’aspetto di DIRECT NAVIGATOR (> 39)
Riproduzione di immagini fisse (> 43)
Per riprodurre musica registrata su HDD (>45)
Per editare il gruppo di titoli [HDD] (> 39) > di seguito
Per cercare i programmi sulla Guida TV (> 36)
Ad es.,
DIRECT NAVIGATOR
Vista Capitolo
008 ARD 11.10. SAB
------ ---
HDD
0:31.24
Schermata Vista capitolo
Vedere “Operazioni sui capitoli” (> 51).
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] (Non è possibile editare dischi
finalizzati.)
[+RW] [-RW‹VR›]
Capitolo
Ogni sezione fra i punti di divisione diventa un capitolo.
Titolo
Capitolo Capitolo Capitolo Capitolo
[HDD] [RAM] Si può cambiare l’ordine dei capitoli e creare una Lista di ripr. (Video) (> 52).
“Creazione capitolo” nel menu Impostazioni (> 75)
“Automatico”:
Rileva i cambiamenti (speciali punti senza audio come l’inizio e la fine del programma) della scena durante la registrazione e su di questi imposta automaticamente i punti di inizio del capitolo. A seconda del tipo di programma da registrare o della Modo
registr., i punti di inizio del capitolo potrebbero non essere creati correttamente.
“5 minuti”:
Imposta automaticamente i punti di inizio del capitolo durante la registrazione a intervalli di circa 5 minuti.
Numero massimo di voci su di un disco:
[HDD]
–Titoli: 499 –Capitoli: Circa 1000 per titolo (Dipende dallo stato della registrazione). [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] –Titoli: 99 ([+R] [+R]DL] [+RW] 49 titoli) –Capitoli: Circa 1000([+R] [+R]DL] [+RW] Circa 254) (Dipende dallo stato della registrazione).
1 Durante la riproduzione o a unità ferma
Premere [DIRECT NAVIGA TOR].
[HDD] [RAM] Quando “VIDEO” non è selezionato, premere il tasto “Rosso” per selezionare “VIDEO”.
2 Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere il
titolo.
Titoli gruppo
Precedente
Pagina
Per far comparire altre pagine
Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere “Precedente” o “Pross.” e premere [OK]. E’ anche possibile premere [:, 9] per mostrare altre
pagine.
Editing multiplo
Scegliere con [3, 4, 2, 1] e premere [;]. (Ripetere). Appare una spuntatura. Per cancellare l’operazione, premere di nuovo [;].
Seleziona
VIDEO
Pross.
Precedente
IMMAG.
MUSICA
Pross.
3 Premere [OPTION]. 4 Premere [3, 4] per scegliere
un’operazione e premere [OK].
Se si è scelto “Modifica”, premere [3, 4] per selezionare
l’operazione, quindi premere [OK].
Una volta cancellato, diviso o parzialmente cancellato, il materiale
non può venire riportato alla sua condizione originaria. Esser certi di voler procedere.
Non è possibile editare durante la registrazione o la copia, ecc.Le informazioni di registrazione con restrizioni rimangono anche
dopo l’editing (es. divisione di un titolo, ecc.).
[+R] [+R]DL] Ogni volta che si edita un titolo le informazioni vengono
salvate nello spazio libero sul disco. Se lo si fa numerose volte, la quantità di spazio libero diminuisce leggermente. Si consiglia di eseguire l’editing sull’HDD e poi copiare il titolo sul disco.
Editing di titoli/capitoli e riproduzione di capitoli
Potete modificare (togliere porzioni non necessarie, dividere, ecc.) i programmi registrati.
Preparativi
Accendere il televisore e scegliere l’ingresso AV adatto al
collegamento con questa unità.
Accendere l’unità.Premere [DRIVE SELECT] per scegliere l’unità che contiene il
titolo da editare.
[RAM] Eliminare la protezione (> 70, Impostare la protezione).
Inserire nome Attivare protezione
Annulla protezione Elimina Proprietà
Modifica
TV Guide Explorer Crea Gruppo Sciogli gruppo Vista capitolo Visualizza tabella Tutti i titoli IMMAGINI / MUSICA
Elimina parziale
Cambia miniatura
Dividi titolo
Se si sceglie “Vista capitolo”
5 Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere il
capitolo.
Per iniziare la r ip r oduzione > Premere [OK]. Per lediting > Passaggio 6.
VIDEO
Per far comparire altre pagine/Editing multiplo
(> sopra)
6
Premere [OPTION], quindi [3,4] per scegliere un’operazione e premere [OK].
VQT2J48
50
Elimina capitolo
Crea capitolo Unisci capitoli Vista Titolo
Potete tornare a Vista Titolo.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo sche r m o
Premere [DIRECT NAVIGATOR].
Page 51
Operazioni sui titoli
Proprietà
Nr
Canale
Data
026
ARD
11.10.2010
Ora
Auton.
12:19 0:30 (SP)LUN
Dinosaur
DIRECT NA VIGA TO R Tutti i
ARD 10.10. VEN ARD 11.10.
Tutti i
007 008
HDD
DIRECT NAVIGATOR
Avvio
Prossima Fine
0:43.21
PLAY
008
Termina
- -:- -.- - - -:- -.- -
Avvio Termina
HDD
Elimina parziale
VIDEO
DIRECT NAVIGATOR
Cambia miniatura
Cambia
Fine
0:00.00
- -:- -.- -
Cambia
HDD

008
ENTER
Avviare la lettura e selezionare una miniatura.
DIRECT NAVIGATOR
Dividi titolo
Antepr.
Fine
0:43.21
PLAY
008
Dividi
HDD
DIRECT NAVIGATOR C
rea capitolo
Crea
Fine
0:43.21
PLAY
008
HDD
Dopo aver eseguito le fasi 1-4 (> 50)
Elimina
§
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW]
Proprietà
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] [-RW‹VR›]
Premere [2, 1] per scegliere “Elimina” e premere [OK].
Una volta cancellata, la r e gis trazione è perdut a e non può venire recuperata. Esser certi di voler Lo spazio di registrazione disponibile su DVD-R, DVD-R DL, +R o +R DL non aumenta quando si eliminano Lo spazio per la registrazione su DVD-RW (formato DVD-Video) e +RW aumenta solo quando l’ultimo titolo
Vengono mostrate le informazioni (es., ora e data). Premere [OK] per uscire dalla schermata.
procedere. i titoli. registrato viene cancellato. Non aumenta se vengono cancellati altri titoli (> 25).
Inserire nome
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW]
Attivare protezione Annulla protezion e
[HDD] [RAM] [+R] [+R]DL] [+RW]
Elimina parziale
[HDD] [RAM] (> di seguito, Nota Bene)
Cambia miniatura
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW]
(> di seguito, Nota Bene)
Dividi titolo
[HDD] [RAM] (> di seguito, Nota Bene)
Potete dare nomi ai titoli registrati, ecc. (> 49, Memorizzazione di testi)
[HDD] Anche se il nome del gruppo viene modificato, i nomi dei titoli nel gruppo non verranno modificati.
§
Se impostata, questa opzione proteggerà il titolo dal rischio di eliminazione accidentale.
§
Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e premere [OK].
Il lucchetto appare quando un titolo è protetto dalla scrittura.
È possibile rimuovere le parti non necessarie della registrazione.
1 Premere [OK] nel punto di partenza e nel punto di fine
della sezione che volete cancellare.
2 Premere [3, 4] per scegliere “Fine” e premere [OK].
Selezionare “Prossima” e premere [OK] per cancellare altre sezioni.
3 Premere [2, 1] per scegliere “Elimina” e premere
[OK].
È possibile cambiare l’immagine da mostrare come anteprima nella Title View.
1 Premere [1] (PLAY) per dare inizio alla riproduzione. 2 Premere [OK] quando l’immagine che volete usare
come anteprima appare.
Per cambiare l’anteprima
Riavviare la riproduzione e premere [3, 4] per scegliere “Cambia”, quindi premere [OK] nel punto che volete cambiare.
3 Premere [3, 4] per scegliere “Fine” e premere [OK].
È possibile dividere un titolo in due.
1 Premere [OK] nel punto di divisione del titolo. 2 Premere [3, 4] per scegliere “Fine” e premere [OK]. 3 Premere [ 2, 1] per scegliere “Dividi” e premere [OK].
Per confermare il punto di divisione
Premere [3, 4] per selezionare “Antepr.” e premere [OK]. (L’unità riproduce i 10 secondi precedenti e successivi al punto di divisione.)
Per cambiare il punto di div isione
Riavviare la riproduzione e premere [3, 4] per scegliere “Dividi”, quindi premere [OK] nel punto in cui volete dividere il titolo.
VIDEO
VIDEO
Editare
§
L’editing multiplo è possibile.
Operazioni sui capitoli
Dopo aver eseguito le fasi 1-6 (> 50)
Elimina capitolo
[HDD] [RAM]
Crea capitolo
[HDD] [RAM] (> di seguito, Nota Bene)
Unisci capitoli
[HDD] [RAM]
§
L’editing multiplo è possibile.
Nota Bene
Per trovare il punto desiderato, usare la funzione di ricerca (> 38) o Time Slip (> 38).Per trovare correttamente il punto desiderato, usare il rallentatore (> 38) e l’avanzamento per fotogrammi (> 38).Per saltare l’inizio o la fine di un titolo/capitolo, premere [:] (inizio) o [9] (fine) .
I titoli divisi mantengono il titolo e le proprietà CPRM (> 96) del titolo originale.Il video e l’audio subito prima e dopo al punto di divisione possono essere momentaneamente tagliati.[HDD] I titoli divisi formano un gruppo di titoli.
§
Premere [2, 1] per scegliere “Elimina” e premere [OK].
Una volta cancellata, la registrazione è perduta e non può venire recuperata.
Esser certi di voler procedere.
Selezionare “Unisci capitoli” (> di seguito) quando si desidera solo cancellare il punto di divisione tra i
capitoli. (I contenuti registrati non verranno cancellati.)
Selezionare il punto nel quale si desidera iniziare un nuovo capitolo mentre si visualizza il titolo.
VIDEO
1 Premere [OK] nel punto di divisione.
Ripetere questa fase per effettuare altre divisioni.
2 Premere [3, 4] per scegliere “Fine” e premere [OK].
Premere [2, 1] per scegliere “Unisci” e premere [OK].
Il capitolo scelto e quello successivo vengono combinati.
VQT2J48
51
Page 52
Creazione, editing e riproduzione di Liste di riproduz. (Video)
Liste di riprod.
Vedi Lista di ripr. (Video)
- -
- -
Crea
HDD
- -
- - - -
- -
Liste di riprod.
Vedi Lista di ripr. (Video)
- -
- -
Crea
HDD
- -
- - - -
- -
Si possono organizzare i capitoli (> 50) per creare una Lista di ripr. (Video).
Titolo Titolo
Capitolo Capitolo Capitolo Capitolo Capitolo
Lista di
riproduzione
Capitolo
Capitolo
(Video)
La copia (> 58) di una Lista di ripr. (Video) crea un titolo. Le Liste di riproduz. (Video) non sono registrate separatamente,
quindi la lista non occupa molto spazio.
L’editing di capitoli in una Lista di ripr. (Video) non modifica i titoli
e capitoli sorgente.
Non è possibile creare o fare l'editing di Liste di riproduz. (Video)
mentre si registra o si duplica.
[HDD] [RAM] Numero massimo di voci su di un disco:
–Liste di riproduz. (Video):99 –Capitoli in Liste di riproduz. (Video): Circa 1000 (Dipende dallo stato della registrazione).
Se si supera il numero massimo di voci per disco, nessuna di
quelle impostate viene memorizzata.
Creazione di Liste di riproduz. (Video)
[HDD] [RAM]
Preparativi
Accendere il televisore e scegliere l’ingresso AV adatto al
collegamento con questa unità.
Accendere l’unità.Premere [DRIVE SELECT] per scegliere l’unità che contiene il
titolo da editare.
[RAM] Eliminare la protezione (> 70, Impostare la protezione). Le Liste di riproduz. (Video) devono essere eseguite in accordo col
sistema di codifica attualmente selezionato in “Sistema TV” (> 77).
1 Ad unità ferma
Premere [FUNCTION MENU].
2 Premere [3, 4] per selezionare “Altre
funzioni” e premere [OK].
3 Premere [3, 4] per scegliere “Liste di
riproduz.” e premere [OK].
HDD
FUNCTION MENU
Riproduzione Registrazione Elimina
Copia TV Guide
Altre funzioni
Selezione unità
OK
RETURN
Rimanente
Liste di riproduz.
Reg. flessibile Gestione HDD Impostazioni
30:00 SP
4 Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere
“Crea” e premere [OK].
VIDEO
IMMAG.
5 Premere [2, 1] per scegliere il titolo
sorgente e premere [4].
Premere [OK] per scegliere tutti i capitoli nel titolo, quindi
saltare alla passaggio 7.
HDD
Titolo di origine
001
Capitolo di origine
001
Cap. in lista ripr.
OK
RETURN
Crea
001 ARD 11.10. SAB
002
002 003
---
OPTION
VIDEO
Pagina 001/001
------
Pagina 001/001
---
Pagina 001/001
---------
Premere RETURN per finire.
Liste di riprod.
6 Premere [2, 1] per selezionare il
capitolo che si vuole aggiungere alla Lista di ripr. (Video), quindi premere [OK].
Premere [3] per cancellare.
HDD
001 ARD 11.10. SAB
Titolo di origine
001
Capitolo di origine
001
Cap. in lista ripr.
OK
OPTION
RETURN
Crea
002
002 003
Premere RETURN per finire.
------
---
------------
VIDEO
Pagina 001/001
Pagina 001/001
Pagina 001/001
Liste di riprod.
E’ anche possibile creare un nuovo capitolo dal titolo
sorgente. Premere [OPTION] per scegliere “Crea capitolo” e premere [OK] (> 51, Crea capitolo).
7 Premere [2, 1] per scegliere la
posizione di inserimento del capitolo e premere [OK].
HDD
001 ARD 11.10. SAB
Titolo di origine
001 002
Capitolo di origine
001
Cap. in lista ripr.
OK
RETURN
Crea
002 003
VIDEO
------
---
------------
Pagina 001/001
Pagina 001/001
Pagina 001/001
Liste di riprod.
Premere [3] per scegliere altri titoli sorgente.Ripetere le fasi 6–7 per aggiungere altri capitoli.
8 Premere [RETURN ].
Tutte le scene selezionate diventano la Lista di ripr. (Video).
VQT2J48
52
[HDD]
Quando “VIDEO” non è selezionato, premere il tasto “Rosso” per selezionare “VIDEO”.
VIDEO
IMMAG.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo sche r m o
Premere [EXIT].
Page 53
Modifica e riproduzione di Liste di
01
Crea
- - - -
- - - - - -
12.10. DOM 0:30
HDD
Liste di riprod.
Vedi Lista di ripr. (Video)
Schermata Vedi Lista di ripr. (Video)
Vedere “Lista di ripr. Operazioni (Video)”.
Liste di riprod. Vista Capitolo
01 ARD 12.10. DOM 0:30
001
--- ---
--- ------ ---
002
HDD
0:19.36
0:10.24
Schermata Vista capitolo
Vedere “Operazioni su capitoli”.
Liste di riprod. Sposta capitolo
Precedente Pagina 01/01 Pross.
01 12.10. DOM 0:11
001
--- ---
--- ------ ---
--- ------ ---
002
HDD
0:10.240:10.24
0:19.36
VIDEO
riproduz. (Video)/capitoli
[HDD] [RAM] [-RW‹VR›](Solo riproduzione)
1 Ad unità ferma
Premere [FUNCTION MENU].
2 Premere [3, 4] per selezionare “Altre
funzioni” e premere [OK].
3 Premere [3, 4] per scegliere “Liste di
riproduz.” e premere [OK].
[HDD]
Quando “VIDEO” non è selezionato, premere il tasto “Rosso” per selezionare “VIDEO”.
4 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare
Lista di ripr. (Video).
Per iniziare la rip r oduzione > Premere [OK]. Per l’editing > Passaggio 5.
VIDEO
IMMAG.
Lista di ripr. Operazioni (Video)
Dopo aver eseguito i passi 1-5 (> sinistra)
Elimina
§
[HDD] [RAM]
Proprietà
[HDD] [RAM] [-RW‹VR›]
Crea
[HDD] [RAM]
Copia
[HDD] [RAM]
§
Premere [2, 1] per scegliere “Elimina” e premere [OK]. Una volta cancellate, le Liste di riproduz. (Video) son o perse e non possono venire recuperate.
Esser certi di voler procedere. Vengono visualizzate informazioni sulla Lista
di ripr. (Video) (ad esempio data ed ora). Premere [OK]
per uscire dalla schermata.
Nr Capitoli 0:30.53
(> 52, Creazione di Liste di riproduz. (Video), passaggio 5-8)
Premere [2, 1] per scegliere “Copia” e premere [OK].
La Lista di ripr. (Video) copiata diventa la
più recente sulla schermata “Vedi Lista di ripr. (Video)”.
Dinosaur
10 002
Proprietà
Data Tempo
OK
11.10.2010 MAR
RETURN
Per far comparire altre pagine/Editing multiplo (> 50)
5 Premere [OPTION], quindi [3, 4] per
scegliere un’operazione e premere [OK].
Se si è scelto “Modifica”, premere [3, 4] per selezionare
l’operazione, quindi premere [OK].
Es.: [HDD]
Crea Copia
Elimina Proprietà
Modifica
Vista capitolo IMMAG.
Se si sceglie “Vista capitolo”
Inserire nome
Cambia miniatura
6 Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere il
capitolo.
Per iniziare la rip r oduzione > Premere [OK]. Per l’editing > Passaggio 7.
VIDEO
Inserire nome
È possibile dare dei nomi alle Liste di riproduz. (Video). (> 49, M emorizzazione di testi)
[HDD] [RAM]
Cambia
(> 51, Cam bia miniatura)
miniatura
[HDD] [RAM]
§
L’editing multiplo è possibile.
Operazioni su capitoli
[HDD] [RAM] Dopo aver eseguito i passi 1-7 (> sinistra) L’editing di capitoli in una Lista di ripr. (Video) non modifica i titoli e
capitoli sorgente.
Aggiungi capitolo
Sposta capitolo
(> 52, Creazione di Liste di riproduz. (Video), passaggio 5-7)
Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere la posizione di inser im e nto del capitolo e premere [OK].
Editare
Per far comparire altre pagine/Editing multiplo (> 50)
7 Premere [OPTION], quindi [3, 4] per
scegliere un’operazione e premere [OK].
Si può tornare a Vedi Lista di ripr. (Video).
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo schermo
Premere [EXIT].
Aggiungi capitolo
Sposta capitolo Crea capitolo Unisci capitoli Elimina capitolo
Vista Lista ripr.
Crea
(> 51, Cr ea capitolo)
capitolo Unisci
(> 51, Unisc i capitoli)
capitoli Elimina
capitolo
§
L’editing multiplo è possibile.
(> 51, E limina capitolo) La Lista di ripr. (Video) stessa viene
§
cancellata se tutti i capitoli che contiene vengono cancellati.
VQT2J48
53
Page 54
Modificare immagini ferme e musica
Operazioni su album (immagini fis se) e immagini
(@ destra)
Avvia presentaz./Imposta presentaz. (> 43, 44)
Vai a Liste di riproduz. (Immagini) (> 56)
Proprietà Cambia Data Attivare protezione Annulla protezione
Vista Album
Elimina Immagini
Operazioni su album (im ma gini fisse) e immagini
(> destra)
Potete tornare a Vista Album.
DIRECT NAVIGATOR V
0001
Nome album
103
0002
HDD
Editing di immagini fisse (JPEG)
[HDD] [RAM] [SD] [-R] (JPEG)
È possibile editare immagini e album.Non è possibile fare l'editing di immagini fisse registrate su DVD-R
DL, CD-R/CD-RW e memoria USB.
Non si può eseguire l’editing di immagini ferme registrate su DVD-
R finalizzati.
Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive HDD, DVD o SD.[RAM] [SD] Rilasciare la protezione (> 70, Impostare la protezione).
1 Premere [DIRECT NAVIGATOR]. 2 Editing di un album:
3 Premere [3, 4] per scegliere
Per editare l’album
Per editare un’immagine ferma
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo sche r m o
VQT2J48
Premere [DIRECT NAVIGATOR].
54
[HDD] [RAM] Quando non è selezionato “IMMAG.”, premere il pulsante “Verde” per scegliere “IMMAG.”.
Selezionare l’album da editare e premere [OPTION].
Quando si desidera creare un album utilizzando “Crea
album”, premere [OPTION] senza selezionare l’album.
Editing di un’immagine ferma:
1 Selezionare l’album che contiene
l’immagine ferma da editare e premere [OK].
2 Selezionare le immagini ferme da editare e
premere [OPTION].
Per far comparire altre pagine
Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere “Precedente” o “Pross.” e premere [OK]. E’ anche possibile premere [:, 9] per mostrare altre
pagine.
Editing multiplo
Scegliere con [3, 4, 2, 1] e premere [;]. (Ripetere). Appare una spuntatura. Per cancellare l’operazione, premere di nuovo [;].
Per selezionare tutti gli album
Premere []. Dopo che appare il messaggio di conferma, premere [2, 1] per selezionare “Sì”.
un’operazione e premere [OK].
(ad es., [HDD])
Avvia presentaz. Imposta presentaz.
Aggiungi immagini
Crea album
Modifica album
Copia su DVD Vista Lista ripr.
VIDEO / MUSICA
(ad es., [HDD])
Elimina album
Cambia Data Attivare protezione Annulla protezione
Operazioni su album (immagini fisse) e immag ini
Dopo aver eseguito i passi 1–3 (> sinistra)
Elimina Immagini
Elimina
§
album
[HDD] [RAM] [SD] [-R] (JPEG)
Cambia
§
Data
[HDD] [RAM]
Inser. nome album
[HDD] [RAM] [SD]
Attivare protezione
Annulla protezione
[HDD] [RAM] [SD]
Proprietà
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [CD] [USB] [SD]
Aggiungi immagini
Crea album
[HDD] [RAM] [SD]
Copia su
§
DVD
[HDD]
Copia su
§
HDD
[RAM]
§
L’editing multiplo è possibile. [Cambia Data : Solo quando viene visualizzata la schermata “Vista imm. ( JPEG )”]
Premere [2, 1] per selezionare “Elimina” e premere [OK].
§
Una volta cancellata, la registrazione è
perduta e non può ven ire recuperat a. Esser certi di voler procedere.
Quando si elimina un album, verranno
eliminati anche i file diversi dalle immagini ferme all’interno dell’album. (Ciò non vale per cartelle che l’album contiene).
[-R] Lo spazio disponibile non aumenta anche
dopo che le immagini sono state eliminate.
Potete modificare la data dell’immagine.
1 Premere [2, 1] per selezionare la voce e
premere [3, 4] per modificare.
2 Premere [OK].
Potete dare dei nomi agli album. (> 49, Memorizzazione di testi)
I nomi di album impostati con questa unità possono non
venire visualizzati da altri apparecchi.
Se l’opzione è impostata,
§
essa proteggerà l’immagine fissa o l’album dal rischio di eliminazione accidentale.
Premere [2, 1] per
§
selezionare “Sì” e premere [OK ].
Il lucchetto appare quando un’immagine ferma o un album sono protetti. Anche se un album venisse protetta con
questa unità, l’album può sempre venire cancellato con un’unità diversa.
Le informazioni (come dimensioni dell’immagine e dimensioni del file) vengono mostrate. Per abbandonare lo schermo Proprietà,
premere [OK].
1 Premere [2, 1] per selezionare “Avvio”
o “Sì” e premere [OK].
2 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare
l’album che contiene l’immagine fissa che si desidera aggiungere e premere [OK].
3 Premere [3, 4] per scegliere una voce e
poi premere [OK].
Se è selezionato “Sel. immagini”:
Selezionare l’immagine ferma che si desidera aggiungere e premere [OK].
Se è selezionato “Copia tutte le immagini”:
Tutte le immagini ferme nell’album verranno copiate.
4 Premere [2, 1] per selezionare “Sì” o
“No” e premere [OK].
Se si desidera continuare a copiare,
selezionare “Sì” e andare al passaggio 2.
Solo per “Crea album” 5 Premere [2, 1] per selezionare “Sì” o
“No” e premere [OK].
Se è selezionato “Sì”:
Potete dare dei nomi agli album. (> 49, Memorizzazione di testi)
Se è selezionato “No”:
Il nome dell’album viene mostrato automaticamente.
Per la copia su DVD-RAM o HDD
Premere [2, 1] per selezionare “Avvio” e premere [OK].
Per la copia su DVD-R
Premere [2, 1] per selezionare “Copia e finalizza” o “Copia solo” e premere [OK].
[-R] Utilizzare dischi vuoti o non finalizzati su
cui sono state registrate immagini JPEG con questa unità.
Page 55
Le registrazioni via timer non vengono avviate quando si eseguono
Selezione dei programmi registrati (titoli) da riprodurre—
DIRECT NAVIGATOR (> 39)
Riproduzione di immagini fisse (> 43)
Operazioni su album e brani (> di seguito)
Funzioni utili durante la riproduzione di musica (> 45)
È possibile tornare indietro a Vista Album
Operazioni su album e brani (> di seguito)
le funzioni “Cambia Data”, “Copia su DVD”, “Copia su HDD”, “Aggiungi immagini” o “Crea album”.
[RAM] [SD]
La funzione “Aggiungi immagini” è disponibile solo per le cartelle conformi allo standard DCF .
Se si vogliono cancellare le immagini campione, eseguire “Annulla
protezione” e poi cancellarle. (> 54) “Traccia Campion e” non viene visualizzato sullo schermo MUSICA.
Editing di musica
[HDD]
Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive HDD.
1 Premere [DIRECT NAVIGATOR].
Quando non è selezionato “MUSICA”, premere il pulsante “Giallo” per scegliere “MUSICA”.
2 Editing di un album:
Premere [3, 4] per selezionare l’album e prem ere [OPTION].
Editing di un brano:
1 Premere [3, 4] per selezionare l'album e
premere [OK].
2 Premere [3, 4] per scegliere un brano e
premere [OPTION].
3 Premere [3, 4] per scegliere
un’operazione e premere [OK].
Per effettuare l’editing dell’album (musicale)
Elimina album
Inser. nome alb um Imposta ripetizione Vista brani Ordina VIDEO / IMMAGINI
Cancellare immagini fisse e musica utilizzando ELIMINA Navig.
[HDD] [RAM] [SD] [-R] (JPEG)
1 Ad unità ferma
Premere [FUNCTION MENU].
2 Premere [3, 4] per scegliere
“Elimina” e premere [OK].
3 Premere [3, 4] per selezionare
“Immagine” o “Musica”.
4 Premere [OK]. 5 Eliminazione di un album
Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare la voce e premere [DELETE ¢].
Eliminazione di un’im magine ferma o di un brano
1 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare
l’album che contiene l’immagine ferma o il brano da eliminare e premere [OK].
2 Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere
l’immagine ferma o brano e premere [OK].
Potete confermare la voce scelta utilizzando il menu opzioni. Consultare la sezione delle operazioni del menu opzioni
–per le immagini fisse > 54, fase 3 –per la musica @ sinistra, fase 3
Per mostrare le altre pagine [solo album (immagine ferma) e immagine ferma]
Premere [:, 9] per far comparire altre pagine.
Cancellazione multipla [solo album (immagine ferma) e immagine ferma]
Scegliere con [3, 4, 2, 1] e premere [;]. (Ripetere). Appare una spuntatura. Per cancellare l’operazione, premere di nuovo [;].
> di seguito
Per effettuare l’editing del brano (musicale)
Elimina brano
Proprietà Immetti nome brano Imm. nome artista Imposta ripetizione Vista Album
Funzioni utili durante la riproduzione di musica (> 45)
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo schermo
Premere [DIRECT NAVIGATOR].
Operazioni su album e brani
Dopo aver eseguito i passaggi 1-3 (> sopra)
Elimina album Elimina brano
Inser. nome album Immetti nome brano
Imm. nome artista Consente di editare il nome dell'artista del
Quando si avvia la registrazione via timer, l’editing di musica si
interrompe in corso.
Premere [2, 1] per scegliere “Elimina” e premere [OK].
Una volta canc ellata, la reg istrazione è
perduta e non può venire recuperata.
Esser certi di voler procedere.
Consente di assegnare dei nomi agli album e ai brani. (> 49, Mem orizz azione di testi)
brano. (> 49, Mem orizz azione di testi)
6 Premere [2, 1] per scegliere
Editare
“Elimina” e premere [OK].
L’elemento è stato cancellato.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo schermo
Premere [EXIT].
VQT2J48
55
Page 56
Creazione, editing e riproduzione di Liste di riproduz. (Immagine)
Immagine
fissa
Immagine
fissa
Immagine
fissa
Immagine
fissa
Immagine
fissa
Album 1 Album 2
Lista di ripr.
(Immagine)
Immagine
fissa
Immagine
fissa
Immagine
fissa
Liste di riprod.
Vedi Lista di ripr. (Immag.)
- -
HDD
- - - -
IMMAG.
VIDEO
Liste di riprod. Vedi Lista di ripr. (Immag.)
- -
- -
Crea
HDD
- -
- - - -
- -
È possibile organizzare le immagini fisse in album memorizzati su Hard Disk per creare una Lista di ripr. (Immagini).
La copia (> 64) di una Lista di ripr. (Immagini) crea un album. (Traccia Audio non possono essere copiate.)
Le Liste di riproduz. (Immagine) non sono registrate
separatamente, quindi la lista non occupa molto spazio.
L'editing di immagini fisse in una Lista di ripr. (Immagini) non
modifica gli album sorgente o le immagini fisse sorgente.
Non è possibile creare o fare l'editing di Liste di riproduz.
(Immagini) mentre si registra o si duplica.
Numero massimo di Liste di riproduz. (Immagine):
–Liste di riproduz.: 99 –Immagini in una Lista di ripr. (Immagine): circa 3000
Creazione di Liste di riproduz. (Immagine)
[HDD]
È possibile creare Liste di riproduz. (Immagini) con Traccia Audio.
Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive HDD.
1 Ad unità ferma
Premere [FUNCTION MENU].
2 Premere [3, 4] per selezionare “Altre
funzioni” e premere [OK].
3 Premere [3, 4] per scegliere “Liste di
riproduz.” e premere [OK].
FUNCTION MENU
HDD
Riproduzione
Registrazione Elimina Copia TV Guide
Altre funzioni
Selezione unità
OK
RETURN
Quando “IMMAG.” non è selezionato, premere il tasto “Verde” per selezionare “IMMAG.”.
Rimanente
Liste di riproduz.
Reg. flessibile Gestione HDD Impostazioni
30:00 SP
4 Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere
“Crea” e premere [OK].
VIDEO
5 Premere [2, 1] per selezionare un
album (una cartella) in “Album Origine”, quindi premere [4].
Premere [OK] per selezionare tutte le immagini fisse
dell'album, poi saltare alla fase 8.
Premere [3] per cancellare.
HDD
001 Data :25.5.2010
Album Origine
001
Immagini Origine
0001
Immag. Lista di ripr.
----
OK
RETURN
Crea
004
0002 0003
----
Pagina
--- ---
Pagina
----
Pagina
---- ----
Premere RETURN per finire.
Liste di riprod.
VQT2J48
56
IMMAG.
001/001
001/001
001/001
IMMAG.
6 Premere [2, 1] per selezionare
l'immagine fissa che si vuole aggiungere alla Lista di ripr. (Immagine), quindi premere [;].
Viene visualizzata una spuntatura. Ripetere questa fase fino alla selezione di tutti gli elementi necessari. Premere di nuovo [;] per cancellare.
HDD
001 Data :25.5.2010
Album Origine
001
Immagini Origine
0001
Immag. Lista di ripr.
----
OK
RETURN
Crea
002
OPTION
0002 0003
----
Vista
IMMAG.
Pagina
001/001
--- ---
Pagina
001/001
----
001/001
Pagina
---- ----
Premere RETURN per finire.
Liste di riprod.
7 Premere [OK]. 8 Premere [2, 1] per selezionare la
posizione dove inserire l'immagine fissa, quindi premere [OK].
HDD
001 Data :25.5.2010
Album Origine
001
Immagini Origine
0001
Immag. Lista di ripr.
----
OK
RETURN
Crea
002
0002
----
IMMAG.
001/001
Pagina
--- ---
Pagina
0003
001/001
----
001/001
Pagina
---- ----
Liste di riprod.
Premere [3] per selezionare altri “Album Origine” e ripetere
le fasi 5–8 per aggiungere immagini in altri album.
9 Premere [RETURN ]. 10Premere [2, 1] per selezionare “Sì”
se si vuole dare un nome alla Lista di ripr. (Immagini).
Crea
Inserire nome Lista di riproduzione ?
SELECT
OK
(> 49, Memorizzazione di testi)
No
RETURN
11 Selezionare la Traccia Audio se si
vuole Traccia Audio.
Se è selezionato “No”, Traccia Campione è impostato per
Traccia Audio.
Crea
La traccia audio campione è ora selezionata. Cambiare traccia audio ?
RETURN
No
>
57)
SELECT
OK
1
Premere [2,1] per selezionare “Sì”, quin di preme re [O K].
2 Premere [3, 4] per selezionare la posizione in cui è
memorizzata Traccia Audio e premere [OK]. “Traccia Campione” è la Traccia Audio pre-installata su
Hard Disk.
3 Premere [3, 4] per selezionare un album di Traccia
Audio, quindi premere [OK] quando si seleziona qualcosa di diverso da “Traccia Campione”.
Traccia Audio su Liste di riproduz. (Immagine) può essere specificata per ogni Lista di ripr. (Immagine). (
Tutte le immagini selezionate diventano una Lista di ripr. (Immagini).
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo sche r m o
Premere [EXIT].
Page 57
Editing di Liste di riproduz. (Immagine)/
Lista di ripr. Operazioni (Immagini) (@ destra)
destra
Operazioni su albu m (imm agini fis se) e imm agini (> 54)
Creazione, editing e riproduzione di Liste di riproduz. (Video) (> 52)
Proprietà Aggiungi immagini Sposta Immagini Elimina Immagini
Vista Lista ripr.
Operazioni relative alle immagini fisse (@ destra)
Si può tornare a Vedi Lista di ripr. (Immag.).
immagini fisse
[HDD]
1 Ad unità ferma
Premere [FUNCTION MENU].
2 Premere [3, 4] per selezionare “Altre
funzioni” e premere [OK].
3 Premere [3, 4] per scegliere “Liste di
riproduz.” e premere [OK].
Quando “IMMAG.” non è selezionato, premere il tasto
“Verde” per selezionare “IMMAG.”.
4 Editing di una Lista di ripr. (Immagini):
Selezionare la Lista di ripr. (Immagini) di cui fare l'editing, quindi premere [OPTION].
Editing di un’immagine fer m a:
1 Selezionare la Lista di ripr. (Immagine) che
contiene le immagini fisse da editare e premere [OK].
2 Selezionare le immagini ferme da editare e
premere [OPTION].
Per far comparire altre pagine
Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere “Precedente” o “Pross.” e premere [OK]. E’ anche possibile premere [:, 9] per mostrare
altre pagine.
Editing multiplo
Scegliere con [3, 4, 2, 1] e premere [;]. (Ripetere). Appare una spuntatura. Per cancellare l’operazione, premere di nuovo [;].
5 Premere [3, 4] per scegliere
un’operazione e premere [OK].
Per editare la Lista di ripr. (Immagine)
Avvia presentaz. Imposta presentaz.
Elimina
Modifica
Copia su DVD
Vista Album
VIDEO
Crea
Copia Inserire nome
Lista di ripr. Operazioni (Immagini)
[HDD]
Dopo aver eseguito le fasi da 1 a 5 (@ sinistra)
Avvia presentaz.
Imposta presentaz.
Elimina
§
Copia su
§
DVD
(> 43, Avvia presentaz., Fasi 1-2) Non è possibile selezionare Liste di
riproduz. multiple (Immagini) o tutte le Liste di riproduz. (Immagini).
(> 44, I mpos ta presentaz.) Le Imposta presentaz. sono conservate
soltanto per la Lista di ripr. (Immagini) specificata.
Quando si inserisce un CD musicale (CD-
DA), questo viene utilizzato come Traccia Audio.
Premere [2, 1] per scegliere “Elimina” e premere [OK]. Una volta cancellate, le Liste di riproduz. (Immagine) sono perse e non possono venire recuperate.
Esser certi di voler procedere.
Per la copia su un DVD-RAM
Premere [2, 1] per sceglie re “Avvio” e premere [OK]
Per la copia su DVD-R
Premere [2, 1] per selezionare “Copia e finalizza” o “Copia solo” e premere [OK].
[-R] Utilizzare dischi vuoti o non finalizzati
su cui sono state registrate immagini JPEG con questa unità.
Crea Copia
§
Inserire nome
§
L’editing multiplo è possibile.
(> 56, Creazione di Liste di riproduz. (Immagine), Fase 5–11)
Premere [2, 1] per scegliere “Copia” e premere [OK].
La Lista di ripr. (Immagine) copiata diventa
la più recente sulla schermata “Vedi Lista di ripr. (Immag.)”.
È possibile dare dei nomi alle Liste di riproduz. (Immagine). (> 49, M emorizzazione di testi)
Operazioni relative alle immagini fisse
[HDD]
Dopo aver eseguito le fasi da 1 a 5 (@ sinistra)
(> 54,
Proprietà Aggiungi
immagini
Operazioni su album (immagini fisse) e )
immagini (> 56, Creazione di Liste di riproduz.
(Immagine), Fase 5–9)
Editare
Per editare immagini fisse
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo schermo
Premere [EXIT].
Sposta Immagini
Elimina Immagini
§
L’editing multiplo è possibile.
Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare la posizione dove inserire l'immagine, quindi premere [OK].
Liste di riprod.
HDD
Nome Playlist
0001
Precedente
OK
RETURN
Sposta Immagini
0002
0:10.24
Playlist 01
---- ----
---- ---- ---- ---
---- ---- ---- ---
Pagina
001/001 Pross.
IMMAG.
Premere [2, 1] per sceglie re “Elimina” e premere [OK].
§
VQT2J48
57
Page 58
Copiare
VQT2J48
58
Copia di titoli o Liste di riproduz. (Video)
Copia [Video (HDD a DVD)] Duplicazione One touch Copia avanzata
Caratteristiche Consente di copiare facilmente
da HDD a DVD, senza bisogno di difficili impostazioni.
Direzione della copia
HDD > DVD DVD > HDD ––
HDD > VHS –– DVD > VHS ––
VHS > HDD VHS > DVD
Copia in modalità alta velocità
Cambio della modalità di
§1
≤ – ≤
registrazione Finalizzazione
§3
[-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL]
Finalizzato automaticamente
Modalità alta
velocità
Modalità
velocità
normale
Copiare video (MPEG2) da una
––
scheda SD (> 63)
Copia di Liste di riproduz.
§4
(Video) I capitoli vengono conservati? Le anteprime vengono
––
§5
§6
conservate? Registrazione o Riproduzione
––
durante la Duplicazione
§1
Per duplicare titoli ad alta velocità (o Liste di riproduz. (Video) create da quei titoli), impostare “Reg. per copia High Speed” su “On” prima di registrare su Hard Disk (L’impostazione predefinita è “O n”. > 75). Nei casi seguenti, comunque, la copia su DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW (formato DVD-Video), +R, +R DL e +RW utilizzando la modalità ad alta velocità non funziona.
Quando si organizzano titoli multipli per la copia, se qualche titolo è registrato con “Reg. per copia High Speed” su “Off”, non sarà poss ibile
realizzare la copia ad alta velocità.
Liste di riproduz. (Video) create da titoli utilizzando diverse modalità di registrazione o titoli multipli utilizzando la modalità di registrazione
FR.
Liste di riproduz. (Video) mixate con diversi tipi di audio (Dolby Digital e LPCM, ecc.)Titoli che contengono molti segmenti cancellati.I titoli che sono stati copiati su HDD da una scheda SD o da una videocamera digitale Panasonic con HDD (SD Video).
[+R] [+R]DL] [+RW] Titoli registrati in modalità “EP” e modalità “FR (registrazioni di durata pari o superiore a 5 ore)”. (Visualizzato ) ≥[+R] [+R]DL] [+RW] Titoli registrati in formato 16:9 ≥[-R] [-R]DL] [-RW‹V›] Titoli registrati in formato 16:9 utilizzando la modalità “EP” o la modalità “FR” (registrazioni di durata pari o superiore a 5
ore)
§2
Se si seleziona una modalità di registrazione con una qualità dell’immagine migliore rispetto all’originale, la qualità dell’immagine non migliora. (Ciò impedisce tuttavia che la qualità dell’immagine possa peggiorare.) [+R]DL] Non è possibile copiare quando si opera in modalità “EP” o “FR (registrazioni di 5 ore o più)”.
§3
Non è possibile scegliere “Top Menu” o “Selezione riproduz. Autom.”. Se si desidera impostare la selezione riproduzione automatica o il colore di sfondo, selezionare “Top Menu” o “Selezione riproduz. Autom.” in “Ge sti o ne DV D”
>
72
prima della copia (
§4
Non è possibile duplicare le Liste di riproduz. (Video) con un tempo di riproduzione di più di 8 ore. Quando si duplica una Lista di ripr. (Video), diventerà un titolo nel drive di destinazione.
§5
[RAM] [-R]DL] [+R]DL] [+RW] : Un titolo diventa un capitolo.
).
[-R] [-RW‹V›] [+R] : I capitoli vengono creati automaticamente ([-R] [-RW‹V›] circa 5 minuti [+R] circa 8 minuti) quando si finalizza il disco dopo averne eseguito la copia.
§6
Le anteprime ritornano alla posizione base di default.
§7
Quando si duplicano le Liste di riproduz. (Video), le anteprime possono non riflettere i cambiamenti effettuati.
§8
Possibile quando si copia da HDD a DVD o da DVD a HDD. Durante la copia è possibile registrare programmi su HDD o riprodurre titoli o L. ripr. (Video) su HDD.
[Comunque non è possibile mentre si duplica con la finalizzazione automatica.] –Non è possibile eseguire la riproduzione o modiche, ecc. durante l’operazione di copia. –Non è possibile riprodurre una L. ripr. (Video) mentre si duplicano dei titoli con una restrizione “Registrazione una sola volta” (> 26). –Le immagini fisse o la musica non possono essere riprodotte.
§9
Possibile quando si copia da VHS a HDD o DVD. Durante la copia è possibile solo riprodurre titoli o L. ripr. (Video) su HDD.
È possibile copiare direttamente da VHS all’HDD e a un DVD.
[RAM] [-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW]
§2
[-R] [-RW‹V›] [+R]
Può essere selezionato
Modalità velocità normale
§5
§6
§9
Consente di creare una lista di copia e poi eseguire la copia. È possibile impostare l'unità in modo che copi i titoli o le Liste di riproduz. (Video) nel modo desiderato.
[RAM] [-RW‹VR›] [+RW] [DVD-V] (Solo da un disco
finalizzato)
[RAM] [-RW‹VR›] [+RW] [DVD-V] (Solo da un disco
finalizzato)
[RAM] [-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW]
[DVD-V] Non è possibile eseguire
la copia ad alta velocità con dischi finalizzati. [+RW] Non è possibile eseguire la copia ad alta velocità da dischi +RW all’HDD. [VHS] Non è possibile eseguire la copia ad alta velocità.
§2
[-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL]
Può essere selezionato
Modalità alta
velocità
Modalità
velocità
normale
Solo [HDD]
[RAM]
§7
§8
§5
§6
§9
Page 59
Tempi di copia indicativi (Velocità massima)
(Esclude il tempo necessario per scrivere le informazioni per la gestione dei dati)
HDD
Modo di
XP
Registrato
1 ora
registrazione
SP
LP EP (6ore) EP (8ore)
Il valore sopra classificato indica il tempo e la velocità più rapidi richiesti per copiare un titolo di 1 ora da HDD su ogni disco menzionato nella
lista in alto che supporti la funzione di copia ad Alta velocità. La quantità di tempo e velocità può variare a seconda di condizioni quali l'area nella quale vengono scritte le informazioni o le specifiche caratteristiche del disco.
§1
In questa unità, la velocità di copia con un disco DVD-R 16X sarà analoga a quella con un disco DVD-R 12X.
§2
In questa unità, la copia con dischi, DVD-RDL e +R DL a velocità 8X, sarà realizzata alla stessa velocità che con i dischi, DVD-R DL e +R DL a velocità 4X.
§3
In questa unità, la velocità di copia con un disco DVD-RW 6X sarà analoga a quella con un disco DVD-RW 4X.
§4
In questa unità, la velocità di copia con un disco +R 16X sarà analoga a quella con un disco +R 8X.
Quando si registra o si riproduce durante la copia, l’unità potrebbe non utilizzare la velocità di registrazione massima.A seconda delle condizioni del disco, l’unità potrebbe non copiare utilizzando la massima velocità.
DVD-RAM con
velocità 5X
Tempo
necessario
Velocità
12 min. 5x
6 min. 10x 3 min. 20x 2 min. 30x
1 min. 30 s.
40x
DVD-R con
velocità 12X
Tempo
necessario
5 min. 46 s. 2 min. 30 s. 1 min. 21 s.
58 s. 62x 48 s. 75x
1 
Velocità
10x 24x 44x
DVD-R DL con
velocità 4X
Tempo
necessario
Velocità
15 min. 7 min. 30 s. 3 min. 45 s. 2 min. 30 s. 1 min. 53 s.
16x 24x 32x
2
4x 8x
DVD-RW con velocità 4X Tempo
necessario
15 min. 7 min. 30 s. 3 min. 45 s. 2 min. 30 s. 1 min. 57 s.
3
Velocità
4x
8x 16x 24x 31x
+R con
velocità 8X
Tempo
necessario
8 min. 20 s. 3 min. 45 s. 1 min. 53 s.
4
Velocità
7x 16x 32x
+R DL con velocità 4X Tempo
necessario
15 min.
7 min. 30 s. 3 min. 45 s.
2
Velocità
4x 8x
16x
+RW con
velocità 4X
Tempo
necessario
15 min. 7 min. 30 s. 3 min. 45 s.
Velocità
4x 8x
16x
Quando si copiano DVD-R DL (lato singolo, Dual Layer) e +R DL (lato singolo, Doubl e Layer)
Quando non si esegue la copia ad alta velocità, i titoli vengono copiati temporaneamente a velocità normale su HDD, e poi copiati ad alta velocità su DVD-R DL e +R DL. I titoli temporaneamente copiati sull’HDD vengono quindi cancellati. Non è possibile copiare su DVD-R DL e +R DL nei seguenti casi.
–Quando non vi è spazio libero sufficiente su HDD. (Quando si
esegue una copia su un disco nuovo vuoto e si intende riempirlo completamente, è necessario uno spazio libero equivalente a 4 ore in modalità SP sull’HDD).
–Quando il numero dei titoli registrati su HDD e il numero dei
titoli da copiare su DVD-R DL e +R DL è superiore a 499 in
totale. Quando si riproduce un titolo registrato su entrambi gli strati, video e audio possono interrompersi momentaneamente quando l’unità passa da uno strato all’altro. (> 14)
Per ciò che concerne la copia di trasmissioni che consentono la “Registrazione una sola volta”
Potete copiare un titolo registrato su un DVD-RAM che sia CPRM (> 96) compatibile, ma il titolo viene cancellato dall’HDD. I titoli o le Liste di riproduz. (Video) non possono essere copiate
da DVD-RAM su Hard Disk.
I titoli non vengono copiati se sono protetti (> 51).Non è possibile duplicare le Liste di riproduz. (Video) create da
titoli “Registrazione una sola volta”.
I titoli con limitazioni sulla registrazione e le Liste di riproduz.
(Video) non possono essere registrati sullo stesso elenco di duplicazione.
Quando si copia da VHS
Non è possibile copiare un titolo copiato con “Registrazione una
sola volta”.
Se si desidera copiare su HDD e successivamente su [-R] [-R]DL]
[-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] in modalità alta velocità, impostare
“Reg. per copia High Speed” su “On” prima di registrare su HDD (> 75).
Se parte di un nastro registrato in modalità AUTO viene copiata
su HDD o su un disco, è possibile che quella parte sia interessata da qualche rumore.
In questa unità non è possibile riprodurre nastri VHS registrati col
sistema SECAM.
Per copiare un nastro VHS registrato in modalità SECAM (> 31)
Quando si copia su VHS
Durante la copia di titoli “Registrazione una sola volta” su VHS,
viene copiato anche il segnale di protezione. –A nche quando si esegue una copia su nastro è possibile che il
titolo non venga copiato correttamente a causa della
protezione. Durante la copia di un titolo su HDD o di nuovo su
disco, l’area in cui è stato registrato il segnale di protezione non
viene copiata.
Prima della copia
Quando si copia un titolo con audio principale e secondario (Solo trasmissioni analogiche)
Selezionare il tipo di audio per la registrazione di trasmissioni
bilingue da “Selezione audio bilingue” (> 76) quando: –Si sta eseguendo una copia su un DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW
(formato DVD-Video), +R, +R DL e +RW.
–“Modalità Audio per Reg. XP” è impostato su “LPCM” (> 76) e si
sta eseguendo una copia in modalità XP.
Velocità e modalità di registrazione quando si
esegue una copia
[HDD] ,-. [RAM] : Alta velocità [HDD] > [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] : Consultare in
proposito la tabella seguente.
Reg. per copia High Spe e d (> 75) Velocità della copia
Solo titoli registrati con “Reg. per copia High Speed” impostato su “On”.
§
Solo titoli registrati con “Reg. per copia High Speed” impostato su “Off”.
Quando si selezionano più titoli da copiare che sono stati registrati con “Reg. per copia High Speed” impostato su “On” e “Off”.
§
Nei casi seguenti, anche se “Reg. per copia High Speed” è impostato su “On”, la copia verrà effettuata a velocità normale.
[+R] [+R]DL] [+RW] Quando la sorgente di copia è st ata registrata in
modalità “EP” o “FR (registrazioni di durata pari o superiore a 5ore)”.
Quando la destinazione di copia (disco) non dispone di spazio
sufficiente.
Quando l’aspetto del titolo della sorgente di copia e “Formato di
registrazione” (> 75) non corrispondono.
Se l’aspetto del titolo per la sorgente di copia è 16:9
[+R] [+R]DL] [+RW][-R] [-R]DL] [-RW‹V›] (sorgente di copia) è stata registra in
modalità “EP” o “FR (registrazioni di durata pari o superiore a 5 ore)”.
[HDD] > [VHS]: Velocità normale soltanto [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [-RW‹VR›] [+R] [+R]DL] [+RW]> [VHS]:
Solo velocità normale (selezionare la modalità di registrazione sull'unità VHS prima di eseguire la copia)
I titoli e le Liste di riproduz. (Video) registrati utilizzando un sistema
di codifica diverso (PAL o NTSC) da quello del sistema TV correntemente selezionato sull'unità non possono essere copiati.
[-R] I video non possono essere duplicati su dischi dove ci sono già
registrare immagini fisse (JPEG).
[-R]
Non è possibile copiare immagini ferme su un disco DVD-R sul
quale siano stati registrati dei video.
Alta velocità
Velocità normale
Copiare
VQT2J48
59
Page 60
VQT2J48
60
Copia di titoli o Liste di riproduz. (Video)
Preparativi
Inserire un disco che si possa utilizzare per la copia (> 14, 18).Controllare che ci sia spazio sufficiente sul disco.
Copia [Video (HDD a DVD)]
I DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW (formato DVD-Video), +R e +R DL
vengono finalizzati automaticamente (
dischi diventano di sola riproduzione e possono anche essere riprodotti
su altri apparecchi DVD. Tuttavia non è più possibile registrare o editare.
[HDD] > [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] (Non è possibile copiare su dischi finalizzati). Quando si esegue la copia a velocità normale, la modalità di registrazione viene impostata su FR. (Comunque, se lo spazio non è ancora sufficiente dopo aver impostato la modalità FR, la copia non viene eseguita).
>
96). Dopo la finalizzazione, i
1 Ad unità ferma
Premere [FUNCTION MENU].
2 Premere [3, 4] per scegliere “Copia”
e premere [OK].
3 Premere [3, 4] per selezionare
“Video (HDD a DVD)” e premere [OK].
Navigatore COPIA
HDD
Auton. 0:52(SP)
OK
OPTION
RETURN
Totale : 0
001 002 003 004 005 006 007 008
---
Tutti i titoli
Canale
Data Gio.
ARD 26. 9. ZDF 27. 9. AV2 3. 10. ARD 3. 10. AV2 4. 10. ZDF 10.10. ARD 10.10. ARD 11.10.
Pagina 01/01
Seleziona
Spazio disco: 4310MB
Dim. totale: 0MB( 0%)
Nome titolo Ora Nr
VEN
13:30
SAB
12:15
VEN
20:00
VEN
22:05
SAB
16:10
VEN
9:25
VEN
13:30
SAB
21:00
4 Premere [3, 4] per scegliere il titolo
che si desidera copiare e premere [;].
Viene visualizzata una spuntatura. Ripetere questa fase fino alla selezione di tutti gli elementi necessari. Premere di nuovo [;] per cancellare.
Per far comparire altre pagine
Premere [:, 9] per far comparire altre pagine.
5 Premere [OK]. 6
Dopo che si inizia la copia su dischi DVD-R, DVD-R DL, DVD­RW (formato DVD-Video), +R e +R DL, questi diventano di
sola riproduzione e non è più possibile registrare o editare.
Premere [2,1] per selezionare “A vvio” e premere [OK].
La copia inizia.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per fermare la copia (> 61)Navigatore COPIA
copia
(> 61)
Per controllare le proprietà di un titolo e
ordinare la Navigatore COPIA
1 Premere [3, 4] per scegliere il titolo e premere
[OPTION].
Navigatore COPIA
HDD
Auton. 0:52(SP)
OK
RETURN
Totale : 0
Proprietà
Ordina
Titoli gruppo
S
SUB MENU
001 002 003 004 005 006 007 008
---
Tutti i titoli
Canale
Data Gio.
ARD 26. 9. ZDF 27. 9. AV2 3. 10. ARD 3. 10. AV2 4. 10. ZDF 10.10. ARD 10.10. ARD 11.10.
Pagina 01/01
2 Premere [3, 4] per scegliere “Proprietà” o
“Ordina” e premere [OK].
Proprietà:
Vengono visualizzati il nome, la data di registrazione, il canale, ecc. del titolo selezionato.
Ordina (solo screen Tutti i titoli): Premere [3, 4] per scegliere una voce e poi premere [OK].
Questa opzione cambia il modo in cui vengono visualizzati i titoli. È possibile selezionare la visualizzazione dei titoli per N., canale, data di registrazione, giorno, ora di inizio della registrazione e nome del titolo. (Non è possibile selezionare questa voce se un titolo ha un segno di spunta.) Se si chiude la schermata Navigatore COPIA, l’ordine di visualizzazione viene annullato.
/Icone e funzioni delle liste di
Spazio disco: 4310MB
Dim. totale: 0MB( 0%)
Nome titolo Ora Nr
VEN
13:30
SAB
12:15
VEN
20:00
VEN
22:05
SAB
16:10
VEN
9:25
VEN
13:30
SAB
21:00
Quando si esegue la copia di titoli in modalità ad alta velocità su
dischi compatibili DVD-RAM 5X, DVD-R 8X, +R 8X e +RW 4X, il rumore della rotazione del disco è più percepibile. Il suono di rotazione del disco diventa più forte del normale. Se si desidera che il rumore generato durante la copia sia inferiore, selezionare “Normale ( Silenziosa )” in “Vel. DVD per copia High Speed” nel menu Impostazioni (> 75). Se si selezionano più titoli, questi vengono c opiati in sequenza a p artire
dal titolo visualizzato più in alto ne lla scherma ta, e non n ell’ordine in cui sono stati registrati. Per modificare l’ordine in cui i titoli vengono copiati,
>
creare una lista di copia, quindi copiare i con ten uti de lla list a (
60).
Utilizzo delle lista di copia–Copia avanzata
[HDD] > [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] [VHS] [RAM] [-RW‹VR›] [+RW] > [HDD] [VHS] [SD] > [HDD] [RAM]
I titoli e le Liste di riproduz. (Video) da copiare su disco o cassetta possono essere ordinati nel modo desiderato.
Vedere anche “Prima della copia” (> 59).
1 Ad unità ferma
Premere [FUNCTION MENU].
2 Premere [3, 4] per scegliere “Copia”
e premere [OK].
3 Premere [3, 4] per scegliere “Copia
avanzata” e premere [OK].
Copia
Annulla tutti
Direzione copia
1
HDD DVD
Modalità copia
2
VIDEO High Speed
Crea lista
3
Inizio copia
OK
RETURN
Se non si intende cambiare l’elenco memorizzato premere
varie volte [4] (> fase 7).
0
Origin e
HDD
Destinazione
DV D
Selezionare direzione copia.
4 Impostare la direzione di copia.
Se non si intende cambiare la direzione di duplicazione,
premere [4] (> fase 5).
Premere [3,4] per scegliere “Direzione copia” e premere [1].
1 2 Pr emere [3, 4] per scegliere “Origine” e premere [OK]. 3 Pr emere [3, 4] per scegliere il drive e premere [OK]
Premere [3,4] per scegliere “Destinazione” e premere [OK].
4 5 Pr emere [3, 4] per scegliere il drive e premere [OK]
Non è possibile selezionare la stessa unità come fonte della copia.
6 Pr emere [2] per confermare loperazione.
5 Impostare la modalità di registrazione.
Se non si intende cambiare la modalità di registrazione,
premere [4] (> fase 6).
Premere [3,4] per scegliere “Modalit à copia” e pr emere [1].
1 2 Pr emere [3, 4] per scegliere “Formato” e premere [OK]. 3 Pr emere [3, 4] per selezionare “VIDEO” e premere [OK]. 4 Premere [3, 4] per selezionare “Modo registr.” e premere
[OK]. Premere [3,4] per selezionare la modalità e premere [OK].
5 6 Pr emere [2] per confermare loperazione.
6 Registrazione dei titoli e delle Liste di
riproduz. (Video) per la copia.
Se si trasferisce una lista in memoria senza modificarla
(> fase 7).
1 Pr emere [3, 4] per scegliere “Crea lista” e premere [1].
Copia
Annulla tutti
Direzione copia
1
HDD DVD
Modalità copia
2
VIDEO High Speed
Crea lista
3
Inizio copia
OK
RETURN
Premere [3,4] per scegliere “Nuova voce” e premere [OK].
2
OPTION
Capacità destinazione: 4343MB
Dimensioni: 0MB
Nr
Capacità
Nome voce
Nuova voce (Totale= 0)
Pagina 01/01
Crea lista di copia.
( 0%)
Page 61
7
HDD
Crea lista
007
ARD 10.10. VEN
008 0:30(XP)
ARD 11.10. SAB
- - -
- - - - - - - - -
L. ripr.
VIDEO
Tutti i titoli
Pagina 01/01
Crea lista di copia.
(0%)
Dimensioni: 0MB
Capacità destinazione: 4343MB
Nr
Nome voce
Nuova voce (Totale=0)
Capacità
8
Per far comparire altre pagine
Premere [3,4,2,1] per scegliere “Precedente” o “Pross.” e premere [OK].
É’ anche possibile premere [:, 9] per mostrare altre pagine.
Per fermare la copia
Premere e tenere premuto [RETURN ] per 3 secondi. (Non è possibile interrompere la finalizzazione mentre questa è in corso)
Quando si esegue la copia ad alta velocità
Vengono copiati tutti i titoli la cui copia era stata completata al momento dell’annullamento.
Quando si esegue la copia a velocità normale
Sul disco vengono copia ti tutti i titoli fino al momento dell’annullamento. Se si tratta di titoli “Registrazione una sola v olta”, tutta via, sul disc o ven gon o cop iati solo quelli la cui copia era stat a completata al momento dell’annullamento. I titoli la cui copia non è stata co mp letata prima dell’annu llamento non vengon o copiati e rimangono sull’HDD.
[-R]DL] [+R]DL]
copiando provvisoriamente sull’HDD, non sarà copiato nulla. Tuttavia, se la copia viene annullata durante la fase mentre si sta copiando sul disco dall’HDD, allora saranno copiati soltanto i titoli copiati completamente fino a quel punto.
Anche se il titolo non è stato copiato su DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW (formato DVD-Video), +R, +R DL o +RW, lo spazio residuo sul disco può diminuire.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
3
Premere il tasto “Rosso” per selezionare “VIDEO” o premere il tasto “Blu” per selezionare “L. ripr.”.
4
Premere [3,4,2,1] per selezionare il titolo o la Lista di ripr. (Video), quindi premere [
;
]. Viene visualizzata una spuntatura. Ripetere questa fase fino alla selezione di tutti gli elementi necessari.
Premere di nuovo [;] per cancellare.
Gli elementi verranno copiati nell’ordine della lista di copia. Se desiderate specificare l’ordine, ripetere un elemento alla volta.
Quando si passa da “VIDEO” e “L. ripr.”, la spuntatura viene cancellata.
Quando si esegue una copia su un disco utilizzando la modalità ad alta velocità,
[-R] [-R]DL] [-RW‹V›]
: solo gli elementi indicati con “ ” o
” possono essere registrati.
[+R] [+R]DL] [+RW]
: solo elementi indicati con “ ” possono
essere registrati.
Per far comparire altre pagine (>di seguito)
5
Premere [OK].
Per fare l'editing della lista di duplicazione (>destra)
(Tranne per [VHS])
Non è possibile iniziare la copia se il valore “Dimensioni” (>61) supera il 100% (“Capacità destinazione:” è insufficiente).
6
Premere [2] per confermare loperazione.
Premere [3,4] per scegliere “Inizio copia” e premere [OK].
Quando si esegue la copia di titoli in modalità ad alta velocità su dischi compatibili DVD-RAM 5X, DVD-R 8X, +R 8X e +RW 4X, il rumore della rotazione del disco è più percepibile. Il suono di rotazione del disco diventa più forte del normale. Se si desidera che il rumore generato durante la copia sia inferiore, selezionare “Normale ( Silenziosa )” in “Vel. DVD per copia High Speed” nel menu Impostazioni (
>
75).
Premere [2,1] per scegliere “Sì” e premere [OK] per avviare la copia.
[HDD] > [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL]
Premere [2,1] per selezionare “Copia e finalizza” o “Copia solo” e premere [OK].
Se è selezionato “Copia e finalizza”
Dopo la finalizzazione, i dischi diventano di sola riproduzione e possono anche essere riprodotti su altri apparecchi DVD. Tuttavia non è più possibile registrare o editare.
Se la copia viene annullata durante la fase mentre si sta
Registrazi on e e rip r o du z io ne du ra nt e la du p lic a z io ne
É’ possibile registrare e riprodurre utilizzando l’HDD durante la copia ad alta velocità. (Solo quando si esegue la copia ad alta velocità senza finalizzazione)
Non è possibile riprodurre immagini ferme e musica registrate sull’HDD. Premere [OK] per cancellare il display sullo schermo.
Per controllare lo stato di avanzamento
Premere [STATUS ].
Le registrazioni via timer eseguite durante la copia vengono registrate sull’HDD indipendentemente dall’impostazione del drive di registrazione. (Solo quando si esegue la copia ad alta velocità senza finalizzazione)
Navigatore COPIA/Icone e funzioni delle liste di copia
Navigatore COPIA/Indicatori delle liste di copia
(NTSC) (PAL)
Dimensioni di ciascun elemento registrato
Per editare la lista di copia
Selezionare la voce alla fase 6–5 (>sinistra)
1
Premere [OPTION].
2
Premere [3,4] per scegliere un’operazione e premere [OK].
Elimina tutto:
Cancellare tutte le voci registrate sulla lista di copia. Premere [
Aggiungi:
Aggiungere nuove voci alla lista di copia.
1
Premere [3,4,2,1] per selezionare il titolo o la Lista di ripr.(Video), quindi premere [ Viene visualizzata una spuntatura. Ripetere questa fase fino alla selezione di tutti gli elementi necessari.
Premere di nuovo [;] per cancellare.
2
Premere [OK].
Elimina:
Cancellare le voci scelte. Premere [
Muovi:
Spostar e le voci scelte o cam biarne l’ordine nella lista di copia . Premere [
Per cancellare tutte le impostazioni e gli elenchi di copia registrati
Dopo aver eseguito le fasi 1-3 (>60)
1
Premere [3,4] per scegliere “Annulla tutti” e premere [OK].
2
Premere [2,1] per scegliere “Sì” e premere [OK].
Le impostazioni e gli elenchi possono venire cancellati nelle seguenti situazioni. – Quando un titolo, un’immagine fissa, ecc. è stato registrato o eliminato
sull’unità di origine della copia.
Quando delle misure sono state prese, ad esempio per spegnere
Titoli e Liste di riproduz. (Video) che possono essere duplicati ad alta velocità su DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW (formato DVD-Video), +R, +R DL, +RW
Titoli e Liste di riproduz. (Video) che possono essere duplicati ad alta velocità su DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW (formato DVD-Video) (Comunque, i titoli e le Liste di riproduz. (Video) non possono essere copiati ad alta velocità su +R, +R DL, +RW)
[+R]DL]
viene visualizzato, ma non è possibile
realizzare la copia. Titolo con limitazione “Registrazione una sola volta”
(
>
26, Quando si registrano le trasmissioni “Registrazione
una sola volta”) Titoli cancellati dall’HDD con limitazione “Registrazione
una sola volta” dopo la co pia. (
>
26, Quando si registrano
le trasmissioni “Registrazione una sola volta”) Titoli o Lista di ripr. (Video) che contengono immagini fisse
Le immagini ferme non possono essere copiate.
Titolo o Lista di ripr. (Video) registrato con un sistema di codifica differente da quello del televisore attualmente scelto per l’unità.
Titoli e Liste di riproduz. (Vide o) ch e visualizza no quest i contrassegni non possono essere selezionati.
Dimensioni:
Dimensioni dei dati trasferiti alla destinazione della copia
Per la copia alla velocità normale, le dimensioni complessive dei dati cambiano a seconda della modalità di registrazione.
Le dimensioni complessive dei dati indicate possono essere superiori alla somma dei dati di ciascun elemento in memoria dato che ad essi vanno aggiunte le informazioni di gestione dei dati da scrivere sul disco di destinazione della copia, ecc.
2,1
] per scegliere “Sì” e premere [OK].
;
].
2,1
] per scegliere “Sì” e premere [OK].
3,4
] per scegliere la destinazione e quindi [OK].
Elimina tutto
Aggiungi Elimina Muovi
l’unità, per togliere la scheda dalla slot, per aprire il piatto portadisco, per cambiare la direzione di copia, ecc.
Copiare
VQT2J48
61
Page 62
Copia di titoli o Liste di riproduz. (Video)
Copia
Min.
1
2
3
Ora002
Durata copia
VHS DVD
VHS-Video SP
Impostare un tempo un pó più lungo.
Modalità copia
Annulla tutti
Direzione copia
CH
COPYING
VIDEO
§
§
Formato di registrazione DVD Video
Cavo USB
Video (MPEG2)
Dispositivo USB
Riproduci video ( DivX ) Copia video ( MPEG2 )
Copia di una videocassetta
[VHS] > [HDD] [RAM] [-R] [-RW‹V›] [+R] [+RW]
Preparativi:
Inserire un disco e una videocassetta utilizzabile per la copia
(> 18).
Controllare che ci sia spazio sufficiente sul disco.Quando si copia un nastro NTSC su un DVD, impostare “Sistema
TV” su “NTSC” nel menu Impostazioni (> 77). Questa unità non è in grado di registrare segnali NTSC su dischi che contengono già registrazioni di segnali PAL. (Sull’HDD invece è possibile registrare entrambi i tipi di programmi.)
Una volta eseguiti i passaggi 1–5 (il “Formato” viene automaticamente impostato su “VHS-Video”.) (> 60, Utilizzo delle lista di copia–Copia avanzata)
1 Impostare “Durata copia”.
Se non si intende cambiare l’impostazione (> fase 2)
1 Prem ere [3, 4] per scegliere “Durata copia” e premere
[1].
2 Prem ere [3, 4] per scegliere “Impos. dell'ora” e premere
[OK].
Impostazione di questa unità per la copia di un’intera
videocassetta
3 Prem ere [3, 4] per scegliere “Off” e premere [OK]. 4 Prem ere [2] per conferm are l’operazione.
Impostazione di questa unità per la copia in base al tempo
impostato
3Premere [3, 4] per selezionare “On”, quindi premere [OK]. 4Premere [3, 4] per selezionare “Durata copia”, quindi
premere [OK].
5 Prem ere [2, 1] per selezionare “Ora” e “Min.”, quindi
premere [3, 4] per impostare la durata della registrazione.
6 Prem ere [OK ]. 7 Prem ere [2] per conferm are l’operazione.
Potete anche impostare la durata della registrazione con i
pulsanti numerici.
2 Premere [3, 4] per scegliere “Inizio
copia” e premere [OK].
3 Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e
premere [OK] per avviare la copia.
La copia prosegue fino al termine della durata impostata
anche se la riproduzione del programma che si intende copiare è stata ultimata. Da notare l’arresto automatico della copia se il nastro giunge a termine o se viene raggiunto il limite di capacità residua della destinazione di copia.
[VHS] > [-R] [-RW‹V›] [+R]
Premere [2, 1] per selezionare “Copia e finalizza” o “Copia solo” e premere [OK].
Se è selezionato “Copia e finalizza ”
Dopo la finalizzazione, i dischi diventano di sola riproduzione e possono anche essere riprodotti su altri apparecchi DVD. Tuttavia non è più possibile registrare o editare.
Per fermare la copia
Premere e tenere premuto [RETURN ] per 3 secondi. (Non è possibile interrompere la finalizzazione mentre questa è in corso)
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per riprodurre DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW (formato DVD-Video)
+R e +R DL su altri lettori, è necessario finalizzarli dopo la copia.
Modalità FR Quando “Impos. dell' ora” è impostato su “Off” nella fase 1 (> sinistra):
La modalità di registrazione viene selezionata automaticamente
calcolando la capacità residua del disco per la copia delle sole parti registrate nella videocassetta (non verrà effettuata la registrazione delle parti non registrate).
Premendo [OK] per avviare la copia, prima dell’avvio effettivo del
processo di copia viene eseguito l’avanzamento rapido, quindi il riavvolgimento del nastro. L’avvio del processo di copia potrebbe richiedere qualche istante. Se la capacità residua del disco è insufficiente, il processo di copia si arresta a metà.
La registrazione viene suddivisa in titoli in base ai segnali di indice
rilevati sul nastro.
Quando “Impos. dell ' or a ” è impostato su “On” nella fase 1 (> sinistra):
La modalità di registrazione viene stabilita automaticamente
calcolando la capacità residua del disco per la copia, che è equivalente alla durata della registrazione a partire dal punto di avvio della copia su videocassetta (non verrà effettuata la registrazione delle parti non registrate).
La registrazione non viene suddivisa in titoli.
Copiare video (MPEG2) da un apparecchi o video
Le immagini in movimento codificate nel formato MPEG2, che sono state riprese con una videocamera digitale Panasonic con HDD ecc., possono essere copiate dall’HDD della videocamera all’HDD di questa unità o su un DVD-RAM. (Tutte le registrazioni con la stessa data diventano un titolo.) Non è possibile riprodurre SD Video presenti nell’HDD della
videocamera con questa unità. È necessario copiare i file su HDD o su un DVD-RAM.
Non è possibile eseguire la riproduzione o la registrazione mentre
si copiano SD Video.
EJECT
S VIDEO
S VIDEO
/MONO
/MONO
IN 2
AUDIO
AUDIO
R
R
L
L
VIDEO
VIDEO
AV3 IN
Preparativi
1 Ac cendere questa unità e la videocamera. 2 Collegare la fotocamera a questa unità con il cavo USB. 3 Selezionare la modalità appropriata per preparare la
videocamera al trasferimento dei dati (come “PC CONNECT”) sulla videocamera.
Fare riferimento al manuale di istruzioni della videocamera per
dettagli.
Quando si collega la fotocamera a questa unità, appare automaticamente il display. (> 41) 1 Pr emere [3, 4] per selezionare “Video ( DivX & MPEG2 )”,
quindi premere [OK].
2 Pr emere [3, 4] per selezionare “Copia video ( MPEG2 )”,
quindi premere [OK].
Quindi andare alla fase 7 a pag. 61.
SD Video su una fotocamera sono registrati automaticamente
sulla lista delle copie.
In assenza di SD Video su una fotocamera, “ non viene visualizzato.
OPEN/CLOSE
CH
REC
DRIVESELECT
HDD
VHS
VHS
COPYING
HDD
DVD
DVD-RAM
Copia video ( MPEG2 )
VQT2J48
62
Page 63
Copiare video (MPEG2) da una scheda
VIDEO
§
§
Formato di registrazione DVD Video
Video (MPEG2)
Scheda SD
Vedi immagini ( JPEG ) Avvia presentazione
Copia video ( MPEG2 )
My favorite 01/02
01
Chapter 1
03
05
02
04
06
Chapter 2
Chapter 3 Chapter 4
SD
Le immagini in movimento codificate in formato MPEG2, che sono state riprese con una videocamera SD Panasonic, una videocamera digitale, ecc. possono essere memorizzate su HDD o DVD-RAM. (Tutte le registrazioni con la stessa data diventano un titolo.)
Non è possibile riprodurre SD Video su una Scheda SD con questa unità.
È necessario copiare i file su HDD o su un DVD-RAM.
Non è possibile eseguire la riproduzione o la registrazione mentre
si copiano SD Video.
Questa unità non è in grado di copiare immagini in movimento in
formato AVCHD da una scheda SD.
HDD
DVD-RAM
Quando si inserisce una scheda nello slot per scheda SD appare automaticamente la schermata riprodotta sotto mentre l’unità è ferma. Premere [3, 4] per selezionare “Copia video ( MPEG2 )”, quindi premere [OK]. Andare quindi al passaggio 7 a pagina 61.
Copia nuove immagini ( JPEG )
SD Video su una scheda SD sono registrati automaticamente
sulla lista delle copie. In assenza di SD Video su una scheda SD, “
non viene visualizzato.
Copia video ( MPEG2 )
Impostazione di questa unità per la copia in base al tempo
impostato
3 Prem ere [3, 4] per scegliere “On” e premere [OK]. 4 Prem ere [3, 4] per scegliere “Durata copia” e premere
[OK].
Copia
Annulla tutti
Direzione copia
1
DVD HDD
Modalità copia
2
DVD-Video XP
Durata copia
3
Inizio copia
OK
RETURN
Ora002
Impostare un tempo un pó più lungo.
Premere OK per cambiare I'impostazione.
Min.
5 Prem ere [2, 1] per scegliere “Ora” e “Min.” quindi
[3, 4] per impostare la durata della registrazione.
6 Premere [OK]. 7 Premere [2] per confermare loperazione.
La copia sull'HDD o sull'unità VHS continua per il tempo impostato anche se il contenuto riprodotto finisce.
Impostare alcuni minuti in più rispetto alla durata del titolo
sorgente per includere anche il tempo di funzionamento prima dell’inizio della riproduzione.
Potete anche impostare la durata della registrazione con i
pulsanti numerici.
2 Premere [3, 4] per scegliere “Inizio
copia” e premere [OK].
3 Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e
premere [OK] per avviare la copia.
Viene visualizzato il menu principale del disco. La riproduzione del disco inizia automaticamente dal titolo 1
quando “Titolo 1” viene selezionato dal menu “Selezione riproduz. Autom.” quando si finalizza il disco (> 71).
4 Quando è visualizzato il menu principale
Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare il titolo di cui si desidera iniziare la copia, quindi premere [OK].
Copia di un DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW (formato DVD-Video), +R e +R DL
[DVD-V] > [HDD] [VHS] È possibile copiare il contenuto di DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW
(formato DVD-Video) +R, e +R DL finalizzati sull’Hard Disk o su VHS e rieditare il contenuto copiato sull’Hard Disk. Mentre si riproduce un disco, il contenuto riprodotto viene copiato sull’HDD o su VHS secondo il tempo impostato. [HDD] Se si esegue un'operazione di ricerca, riproduzione
fotogramma per fotogramma o pausa mentre è in corso la copia, la parte del titolo corrispondente non viene registrata.
Quando “Reg. per copia High Speed” (> 75) è impostato su “On” e
si realizza una copia, tale copia sarà realizzata usando le dimensioni dell’immagine selezionate in “Formato di registrazione” (> 75) del menu Impostazioni.
Anche le operazioni e le visualizzazioni sullo schermo
durante la copia vengono registrate.
Quasi tutti i DVD-Video in vendita sono stati trattati per impedire
copie illegali e non possono essere copiati.
Non è possibile copiare quanto segue: Video CD, Audio CD e
simili.
Preparativi
Inserire il disco finalizzato (> 18). Dopo aver eseguito le fasi 1–5 (“Formato” viene automaticamente
regolato su “DVD-Video”) (> 60, Utilizzo delle lista di copia–Copia avanzata)
1 Impostare “Durata copia”.
Se non si intende cambiare l’impostazione (> fase 2)
1 Premere [3, 4] per scegliere “Durata copia” e premere
[1].
2 Premere [3, 4] per scegliere “Impos. dell'ora” e premere
[OK].
Impostazione di questa unità per la copia di un intero disco
3 Premere [3, 4] per scegliere “Off” e premere [OK]. 4 Premere [2] per confermare l’operazione.
La copia continuerà finché vi sarà spazio sufficiente sull'Hard Disk o su VHS.
Quando si riproduce in ordine, tutti i titoli dopo il titolo selezionato vengono registrati fino al tempo impostato. (Dopo che l’ultimo titolo sul disco è stato riprodotto viene registrato il menu principale fino al tempo impostato).
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per fermare la copia
Premere [∫]. Si può anche premere e tenere premuto [RETURN ] per 3 secondi per interrompere la copia. Se interrotta a parziale completamento, la copia sarà eseguita fino
a tale punto.
Lo screen riprodotto a destra viene registrato
dall’inizio.
Il materiale viene registrato come 1 titolo
dall’inizio della copia alla sua fine.
Se la riproduzione non inizia automaticamente
oppure il menu principale non viene visualizzato automaticamente, premere [1] (PLAY ) per avviare il funzionamento.
Anche se si copia un DVD video/audio di elevata qualità, la qualità
dell’immagine e dell’audio originali non può essere replicata con esattezza. Se si desidera copiare un titolo da un DVD-RW (formato di registrazione
DVD Video) finalizzato, creare una lista di copia, quindi eseguire la copia
>
60, Utilizzo delle lista di copia–Copia avanzata
(
).
Copiare
VQT2J48
63
Page 64
Copia di immagini fisse/Lista di ripr. (Immagine)
Copia nuove imm.
Copia da
USB
Copia in
HDD
Copia
1
2
3
Origin e
Destinazione
Annulla tutti
Direzione copia
Modalità copia
Crea lista
IMMAG. High Speed
0
Copia
Capacità destinazione: 4343MB
Nr
1
2
3
Modalità copia
Crea lista
Imm./Cartella
Nome voce
Pagina 01/01
Crea lista di copia.
Nuova voce (Totale =0)
Capacità
Annulla tutti
Direzione copia
Inizio copia
IMMAG. High Speed
Immagine
DVD HDD
Copia
Capacità destinazione: 4343MB
Nr
1
Imm./Cartella
Nome voce
Nuova voce (Totale=0)
Capacità
Annulla tutti
Direzione copia
Immagine
Le schede di memoria SDHC usate per registrare con questa unità possono essere usate soltanto con apparecchi compatibili con altre schede di memoria SDHC. Le schede di memoria SDHC non possono essere usate con apparecchi che siano compatibili solo con schede di memoria SD.
Non è possibile eseguire la copia di immagini registrate su DVD-R, DVD-R DL o CD-R/CD-RW.
Quando si duplica una Lista di ripr. (Immagini), questa diventerà un album nel drive di destinazione.
Copia di immagini fis se nuove su scheda SD o memoria USB—Copia nuove imm.
[USB] [SD] > [HDD]
Questa unità salva le informazioni sulle immagini fisse importate. Perciò, se le immagini fisse sono state importate dalla stessa scheda SD o dalla stessa memoria USB, verranno importate soltanto quelle nuove.
1
Ad unità ferma
Inserire la memoria USB/la scheda SD. (
>
18)
Il menu viene visualizzato automaticamente. (>41)
2
[USB]
Premere [3,4] per selezionare “Immagine ( JPEG )”, quindi premere [OK].
3
Premere [3,4] per selezionare “Copia nuove immagini ( JPEG )”, quindi premere
[OK].
4
Imposta re la dire zio ne di cop ia.
Se non si intende cambiare la direzione di duplicazione, premere [
4
] (>fase 5).
1
Premere [3,4] per scegliere “Direzione copia” e premere [1].
2
Premere [3,4] per scegliere “Origine” e premere [OK].
3
Premere [3,4] per scegliere il drive e premere [OK]
4
Premere [3,4] per scegliere “Destinazione” e premere [OK].
5
Premere [3,4] per scegliere il drive e premere [OK] È possibile scegliere lo stesso drive come sorgente della copia.
6
Premere [2] per confermare loperazione.
5
Impostare modalità copia.
Se non si intende cambiare la modalità di registrazione, premere [
4
] (>fase 6).
1
Premere [3,4] per scegliere “Modalità copia” e premere [1].
2
Premere [3,4] per scegliere “Formato” e premere [OK].
3
Premere [3,4] per scegliere “IMMAG.” e premere [OK]. “Modo registr.” viene automaticamente impostato su “High Speed”.
4
Premere [2] per confermare loperazione.
6
Registrare le immagini ferme per la copia.
Se si trasferisce una lista in memoria senza modificarla (
>
fase 7).
Si possono registrare immagini fisse, cartelle di immagini fisse o Liste di riproduz. (Immagine).
Non è possibile registrare in una stessa lista immagini fisse individuali e cartelle/Liste di riproduz. (Immagine).
VQT2J48
64
4
Premere [2,1] per scegliere “Copia” e premere [OK].
Per fermare la copia
Premere e tenere premuto [RETURN ] per 3 secondi.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Questa unità salva le informazioni di 12.000 immagini fisse e 30 schede SD al massimo per supporti SD e di 12.000 immagini fisse e tutte le memorie USB al massimo per i dispositivi USB. Se si importano altre immagini fisse, allora le informazioni più vecchie verranno cancellate.
Se lo spazio nel drive di destinazione si esaurisce o il numero di file/ cartelle da copiare supera il massimo ( strada.
Non è possibile copiare le informazioni sulla rotazione dell’immagine.
Le immagini fisse copiate da schede SD o da memorie USB vengono raggruppate secondo la data di scatto sull’Hard Disk.
Per questa funzione possono essere usati solo dispositivi USB conformi al formato DCF.
>
17), la copia si interrompe a metà
Utilizzo delle lista di copia
[HDD] >[HDD] [-R] [RAM]
>[HDD] [RAM] [SD]
[SD]
>[HDD] [-R]
1
Ad unità ferma
(JPEG)
(JPEG)
[RAM] [SD]
[RAM] [SD]
Premere [FUNCTION MENU].
2
Premere [3,4] per scegliere “Copia” e premere [OK].
3
Premere [3,4] per scegliere “Copia avanzata” e premere [OK].
DVD HDD
Se non si intende cambiare l’elenco memorizzato premere varie volte [
4
] (>fase 7).
DVD
HDD
Per registrare immagini fisse singole
1
Premere [3,4] per scegliere “Crea lista” e premere [1].
2
Premere [3,4] per scegliere “Nuova voce” e premere [OK].
3 [HDD] >[HDD] [-R]
Premere il tasto “Verde” per selezionare “IMMAG.”. Premere il tasto “Blu” per selezionare “L. ripr.”.
4
Premere [3,4,2,1] per selezionare l'immagine fissa, quindi
premere [ Viene visualizzata una spuntatura. Ripetere questa fase fino alla selezione di tutti gli elementi necessari.
Premere di nuovo [;] per cancellare.
Gli elementi verranno copiati nell’ordine della lista di copia. Se
desiderate specificare l’ordine, ripetere un elemento alla volta.
(JPEG)
[RAM] [SD]
;
].
Quando si passa da “IMMAG . ” e “L. ripr.”, la spuntatura
viene cancellata.
Per far comparire altre pagine (>65)
Per selezionare un’altra carte lla o Lista di ripr. (Immagine)
(
>
65)
5
Premere [OK].
Per editare la lista di copia (>65)
6
Premere [2] per confermare loperazione.
Per registrare un a cartella alla volta (Per registr are List e di rip ro duz. (Immagine))
1
Premere [3,4] per selezionare “Crea lista”, quindi premere [1].
2
Premere [3,4] per selezionare “Imm./Cartella”, quindi premere
[OK].
DVD HDD
3
Premere [3,4] per selezionare “Cartella”, quindi premere [OK].
4
Premere [3,4] per selezionare “Nuova voce”, quindi premere
[OK].
5 [HDD] >[HDD] [-R]
Premere il tasto “Verde” per selezionare “IMMAG.”.
Premere il tasto “Blu” per selezionare “L. ripr.”.
6
Premere[3,4] per selezionare la cartella o la Lista di ripr.
(Immagine), quindi premere [ Viene visualizzata una spuntatura. Ripetere questa fase fino alla selezione di tutti gli elementi necessari.
Premere di nuovo [;] per cancellare.
Gli elementi verranno copiati nell’ordine della lista di copia. Se
desiderate specificare l’ordine, ripetere un elemento alla volta.
Per far comparire altre pagine (>65)
7
Premere [OK].
8
Ripetere le fasi 4–7 fino ad aver selezionato tutte le cartelle
necessarie (Liste di riproduz. (Immagine)).
Per editare la lista di copia (>65)
9
Premere [2] per confermare.
(JPEG)
[RAM] [SD]
;
].
Page 65
Cartella
Nuova cartella
001 100__DVD 002 101__DVD 003 102__DVD
---
Nuova cartella
Copia immagini
Copia da
USB
Copia in
HDD
7 Premere [3, 4] per scegliere “Inizi o
copia” e premere [OK].
Solo quando si copiano singole immagini ferme.
Tranne per [SD] > [HDD] [RAM] Quando si specifica un’altra cartella come destinazione della copia, selezionare “Cartella”.
8 Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e
premere [OK] pe r avviare la copia.
9
Per copiare su DVD-R
Premere [2,1] per selezionare “Copia e finalizza” o “Copia solo” e premere [OK].
Per fermare la copia
Premere e tenere premuto [RETURN ] per 3 secondi.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
La sequenza co n l a q ual e l e i mma gin i ferm e so no r egi st rate su ll a l is t a di copia potrebbe non essere la stessa alla destinazione di copia.
Le immagini fisse copiate da schede SD vengono raggruppate
secondo la data di scatto sull’Hard Disk o sul DVD-RAM.
Se lo spazio nel drive di destinazione si esaurisce o il numero di
file/cartelle da copiare supera il massimo (> 17), la copia si interrompe a metà strada. Non è possibile copiare le informazioni sulla rotazione dell’immagine.
≥ ≥[-R] I video non possono essere duplicati su dischi dove ci sono già
registrare immagini fisse (JPEG).
[-R]
Non è possibile copiare immagini ferme su un disco DVD-R sul
quale siano stati registrati dei video.
Per far comparire altre pagine
Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere “Precedente” o “Pross.” e premere [OK].
É’ anche possibile preme re [:, 9] per mostrare altre pa gine.
Per editare la lista di copia
Selezionare la voce alla fase 6–5 (per un’immagine
7
fissa) o 6–
(per una cartella o una Lista di ripr.) (>64)
1 Premere [OPTION]. 2 Premere [3, 4] per scegliere un’operazione e
premere [OK].
Elimina tutto:
Cancellare tutte le voci registrate sulla lista di copia. Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e premere [OK].
Aggiungi:
Aggiungere nuove voci alla lista di copia. 1 Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere l’immagine ferma o cartella
e premere [;] Viene visualizzata una spuntatura. Ripetere questa fase fino alla selezione di tutti gli elementi necessari. Premere di nuovo [;] per cancellare.
2 Premere [OK].
Elimina:
Cancellare le voci scelte. Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e premere [OK].
Per cancellare tutte le impostazioni e gli elenchi di copia registrati
Dopo aver eseguito i passi 1-3 (> 64, Utilizzo delle lista di copia)
1 Premere [3, 4] per scegliere “Annulla tutti” e premere [OK]. 2 Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e premere [OK].
Le impostazioni e gli elenchi possono venire cancellati nelle
seguenti situazioni. –Quando un titolo, una Lista di ripr. (Immagine) o un’immagine fissa
è stata registrata o cancellata come sorgente della duplicazione.
–Quando delle misure sono state prese, ad esempio per spegnere
l’unità, per togliere la scheda dalla slot, per aprire il piatto portadisco, per cambiare la direzione di copia, ecc.
Per selezionare un’altra cartella o Lista di ripr.
(Immagine)
Dopo aver eseguito i passaggi 6–2 (> 64, Per registrare immagini fisse singole) 1 [HDD] >[HDD] [-R] (JPEG) [RAM] [SD]
Premere il tasto “Verde” per selezionare “IMMAG.”. Premere il tasto “Blu” per selezionare “L. ripr.”.
2 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare “Cartella”, quindi
premere [OK].
Elimina tutto
Aggiungi Elimina
3 Premere [3, 4] per selezionare la cartella o la Lista di
ripr.(Immagine), quindi premere [OK].
Crea lista IMMAG. (JPEG)
HDD
Cartella 103__DVD
0002
0001
----
----
Precedente
OK
RETURN
0003
----
---- ---- ----
001/001
Pagina
OPTION
IMMAG.
0004
---- ----
Pross.
L. ripr.
Crea lista
HDD
OK
RETURN
\JPEG\DCIM\100__DVD
001 100__DVD
101__DVD
002 003
102__DVD 103__DVD
004
---
---
---
---
OPTION
Cartella
IMMAG.
Pagina 01/01
Immagine 0012 File 0012
L. ripr.
È possibile selezionare le cartelle anche con i pulsanti numerici.
Le immagini fisse individuali di cartelle differenti (Liste di riproduz.
(Immagine)) non possono venire registrate in una stessa lista.
È utile creare una Lista di ripr. (Immagini) (> 56) se si desidera
registrare immagini fisse di cartelle diverse su Hard Disk nella stessa lista.
Copiare immagini ferme su una memoria USB
Copiare tutte le immagini ferme
[USB] > [HDD]
1 Ad unità ferma
Inserire la memoria USB (> 18).
Il menu viene visualizzato automaticamente. (> 41)
2 Premere [3, 4] per selezionare
“Immagine ( JPEG )”, quindi premere [OK].
3 Premere [3, 4] per selezionare
“Copia tutte le immagini ( JPEG )” e premere [OK].
4 Premere [2, 1] per scegliere “Copia”
e premere [OK].
Copiare utilizzando la lista di copia
[USB] > [HDD] [RAM] [SD]
1 Ad unità ferma
Inserire la memoria USB (> 18).
Il menu viene visualizzato automaticamente. (> 41)
2 Premere [3, 4] per selezionare
“Immagine ( JPEG )”, quindi premere [OK].
3 Premere [3, 4] per selezionare
“Copia Immagini Sel. ( JPEG )”, quindi premere [OK].
4 Eseguire i passaggi 4 - 8 di “Utilizzo
delle lista di copia” (> 64).
Non è possibile selezionare un'altra cartella come
destinazione della copia al passaggio 7.
Per fermare la copia
Premere e tenere premuto [RETURN ] per 3 secondi.
La modalità di coppia è fissa su “IMMAG. High Speed”.La struttura delle cartelle sulla memoria USB può non essere la
stessa nella destinazione della copia.
Se lo spazio nel drive di destinazione si esaurisce o il numero di
file/cartelle da copiare supera il massimo (> 17), la copia si interrompe a metà strada. Non è possibile copiare le informazioni sulla rotazione dell’immagine.
≥ ≥Le immagini fisse copiate da memoria USB vengono raggruppate
per data delle riprese su HDD o su DVD-RAM.
Copiare
VQT2J48
65
Page 66
Copia musica all’HDD
È possibile memorizzare i seguenti formati di dati musicali sull’HDD di questa unità.
CD musicali (CD-DA)
Quando si copiano CD musicali, questa unità accede al database interno Gracenote
®
per ottenere informazioni sul titolo. Il nome dell’album, del brano e dell’artista vengono assegnati automaticamente, permettendovi di trovare facilmente il brano per la riproduzione.
MP3/WMA
È possibile copiare file MP3 o WMA da una memoria USB o CD-R/ CD-RW/DVD-R/DVD-R DL.
Informazioni sul database Gracenote
®
Il database Gracenote
è un database utilizzato per cercare e
®
recuperare informazioni sui titoli dei CD. Quando si inserisce un CD o ha inizio una registrazione da CD, l'unità ricercherà e recupererà automaticamente delle informazioni relative al CD inserito. Il database Gracenote
®
è preinstallato su questa unità per poter ottenere informazioni sul titolo e sull’artista. I titoli di CD ecc. più recenti potrebbero non essere ancora stati registrati nel database interno. Questa unità ha un database interno che contiene informazioni su circa 350.000 titoli di album. È possibile aggiornare il database interno (> 67).
Se ci sono CD con informazioni sul titolo molto simili, è possibile che vengano comunicate informazioni scorrette sul titolo. Se non viene trovato alcun suggerimento sul titolo, allora il nome del brano, dell’album e dell’artista saranno lasciati vuoti. In tali casi, immettere manualmente le informazioni relative al titolo del CD, al termine della registrazione sull'HDD.
Copia di musica da un CD
[CD] > [HDD] Tutti i brani presenti sul CD musicale (CD-DA) vengono registrati sull'HDD. (Non è possibile registrare brano per brano).
Un CD viene registrato sull'HDD come un unico album.Qualità audio: LPCMNumero massimo di album su HDD: 300
(Dipende dalla capacità residua). Se vengono registrati i titoli o le immagini, il numero di album registrabili si ridurrà.
Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive DVD.
1 Inserire un CD musicale.
Il menu viene visualizzato automaticamente.
CD
Riproduci musica
Copia musica
SELECT
RETURN
OK
2 Premere [3, 4] per scegliere “Copia
musica” e preme re [OK].
L’unità inizia ad accedere al database Gracenote® e cerca le informazioni sul titolo.
POWERED BY
Se vengono trovati più titoli
Premere [3, 4] per scegliere il titolo appropriato e premere [OK].
3 Premere [2, 1] per scegliere “Copia”
e premere [OK].
La registrazione inizia.
Mentre è in corso una registrazione, non è possibile eseguire altre
operazioni. Le registrazioni via timer non andranno avanti.
I brani registrati sull'HDD non si possono trasferire su disco,
memoria USB o scheda SD.
I CD con sistema SCMS (Serial Copy Management System) per la
limitazione della copia non possono essere registrati sull'HDD.
Copiare musica da una memoria USB o CD-R/CD-RW/DVD-R/DVD-R DL
[-R] [-R]DL] [CD] [USB] (MP3/WMA) > [HDD] È possibile copiare file MP3 o WMA registrati su una memoria USB o CD-R/CD-RW/DVD-R/DVD-R DL su HDD copiando per file o per cartella.
Una cartella viene registrata sull’HDD come un unico gruppo.Il numero massimo di album
§
su HDD: 300 Il numero massimo di brani su HDD: 3000 (Dipende dalla capacità residua.) Se sono stati registrati titoli o immagini, il numero di album possono registrare sarà ridotto.
§
Le cartelle con file musicali (gruppi) copiate su HDD saranno
§
che si
trattate come album.
1 Ad unità ferma
[-R] [-R]DL] [CD]
Inserire il CD-R/CD-RW/DVD-R/ DVD-R DL (> 18).
[USB]
Inserire la memoria USB (> 18).
Il menu viene visualizzato automaticamente. (> 41)
2 Premere [3, 4] per selezionare
“Copia musica ( MP3&WMA )” e premere [OK].
Le voci “Direzione copia” e “Modalità copia” vengono automaticamente impostate rispettivamente su “USB#HDD”, “DVD#HDD” o “CD#HDD” e “MUSICA High Speed”.
3 Registrare file MP3 o WMA per la
copia.
È possibile registrare file MP3/WMA o cartelle. Non si possono registrare nella stessa lista file MP3/WMA e
cartelle.
Copia
Annulla tutti
Direzione copia
1
Modalità copia
2
MUSICA High Speed
Crea lista
3
Inizio copia
Capacità destinazione
Brano / Cart.
Nr Capacità
Nuova voce (Totale = 0)
Pagina
Crea lista di copia.
Per registrare singoli file MP3/WMA
1 Pr emere [3, 4] per scegliere “Crea lista” e premere [1]. 2 Pr emere [3, 4] per scegliere “Nuova voce” e premere
[OK].
3 Pr emere [3, 4] per scegliere una cartella e quindi
premere [OK].
4 Pr emere [3, 4] per selezionare il file MP3/WMA e
premere [;]. Viene visualizzata una spuntatura. Ripetere questa fase fino alla selezione di tutti gli elementi necessari.
Premere di nuovo [;] per cancellare.Gli elementi verranno copiati nell’ordine della lista di copia.
Se desiderate specificare l’ordine, ripetere un elemento
alla volta.
5 Pr emere [OK ].
Per fare l'editing della lista di duplicazione (> 67)
6 Prem ere [2] per confermare loperaz ione.
Traccia
Nome voce
MB
VQT2J48
66
Per fermare la registrazione
Premere e tenere premuto [RETURN ] per 3 secondi. Se la registrazione viene annullata, non verranno registrati brani
sul CD.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Page 67
Per registrare una cartella alla volta
Copia
Nr Capacità
Annulla tutti
Traccia
Direzione copia
Brano / Cart.
Nome voce
Totale
Nuova voce
Dispositivo USB
Video ( DivX ) Immagine ( JPEG ) Musica ( MP3 e WMA ) Aggiorna database CD su HDD
1 Premere [3, 4] per scegliere “Crea lista” e premere [1]. 2 Premere [3, 4] per scegliere “Brano / Cart.” e premere
[OK].
Capacità destinazione MB
3 Premere [3, 4] per scegliere “Cartella” e premere [OK]. 4 Premere [3, 4] per scegliere “Nuova voce” e premere
[OK].
5 Premere [3, 4] per scegliere una cartella e quindi
premere [;]. Viene visualizzata una spuntatura. Ripetere questa fase fino alla selezione di tutti gli elementi necessari.
Premere di nuovo [;] per cancellare.Gli elementi verranno copiati nell’ordine della lista di copia.
Se desiderate specificare l’ordine, ripetere un elemento
alla volta.
6 Premere [OK].
Per editare l'elenco di copia (> di seguito)
7 Premere [2] per confermare l'operazione.
4 Premere [3, 4] per scegliere “Inizi o
copia” e premere [OK].
Solo per file singoli
Per specificare una cartella esistente come destinazione della copia
1 Premere [3, 4] per scegliere “Cartella” e premere [OK]. 2 Premere [3, 4] per scegliere una cartella e quindi
premere [OK].
Per creare una nuova cartella come destinazione della copia
1 Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e premere [OK]. 2 Inserire il nome della cartella (> 49, Memorizzazione di
testi).
5 Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e
premere [OK] pe r avviare la copia.
Per fermare la copia
Premere e tenere premuto [RETURN ] per 3 secondi.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
La sequenza con la quale i file MP3/WMA sono registrati sulla lista
di copia potrebbe non essere la stessa alla destinazione di copia.
Se i file MP3/WMA sono già contenuti all’interno della cartella
destinazione della copia, i nuovi file MP3/WMA vengono registrati dopo i file MP3/WMA esistenti.
Se lo spazio nel drive di destinazione si esaurisce o il numero di
file/cartelle da copiare supera il massimo (> 17), la copia si interrompe a metà strada.
Per aggiornare il database Gracenote
®
Per aggiornare il database con informazioni sui CD pubblicati recentemente, seguire le istruzioni riportate sotto.
Preparazione dei dati dell'aggiornamento
1 Visitare il seguente sito Web.
http://panasonic.net/avc/support/gn/
2 Scaricare i dati nella memoria USB.
È necessaria una memoria USB da 1 GB o superiore.Fare riferimento alle istruzioni sul sito Web per ulteriori
informazioni.
Aggiornamento del database su questa unità
3 Accendere questa unità. 4 Inserire la memori a USB (> 18).
Il menu viene visualizzato automaticamente.
5 Premere [3, 4] per scegliere “Aggiorna database CD su HDD” e
premere [OK].
6 Premere [2, 1] per scegliere “Aggiorna” e premere [OK]
L'aggiornamento richiede sino a 20 minuti.Non disconnettere la memoria USB e il cavo di
alimentazione CA durante l’aggiornamento.
Una volta avviato, non è possibile annullare
l'aggiornamento.
Ad aggiornamento terminato appare un messaggio.
7 Premere [OK].
Le registrazioni via timer non si avviano mentre si sta eseguendo
l'aggiornamento.
L’aggiornamento sovrascrive il database interno a forza senza
controllare lo stato di aggiornamento dati nella memoria USB. Controllate di aver scaricato l’ultima versione dal sito Web.
Alcune delle informazioni sul titolo del CD presenti nel database
potrebbero venire cancellate dopo l’aggiornamento del database.
Se le informazioni sul titolo del CD non sono registrate nel
database, non verrà assegnato alcun nome dopo la copia di un CD sull’HDD. Anche se le informazioni sul titolo del CD vengono aggiunte al database con un aggiornamento successivo, le informazioni non saranno assegnate al brano/album già copiato sull’HDD. (I nomi rimarranno comunque vuoti.)
A seconda della situazione di Panasonic o Gracenote,
l’aggiornamento del database Gracenote Web potrebbero essere interrotti senza preavviso.
®
e l’accesso ad esso sul
Copiare
Per editare la lista di copia
Selezionare la voce alla fase 3–5 (per un file MP3/ WMA) (> 66, Copiare musica da una memoria USB o CD-R/CD-RW/DVD-R/DVD-R DL) o 3–6 (per una cartella) (> sopra).
1 Premere [OPTION]. 2 Premere [3, 4] per scegliere un’operazione e premere [OK].
Elimina tutto:
Cancellare tutte le voci registrate sulla lista di copia. Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e premere [OK].
Aggiungi:
Aggiungere nuove voci alla lista di copia. 1 Premere [3, 4] per selezionare il MP3/WMA file o la cartella e
premere [;]. Viene visualizzata una spuntatura. Ripetere questa fase fino alla selezione di tutti gli elementi necessari. Premere di nuovo [;] per cancellare.
2 Premere [OK].
Elimina:
Cancellare le voci scelte. Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e premere [OK].
Per cancellare tutte le impostazioni e gli elenchi di copia registrati
Dopo aver eseguito le fasi 1-2 (> 66, Copiare musica da una memoria USB o CD-R/CD-RW/DVD-R/DVD-R DL)
1 Premere [3, 4] per scegliere “Annulla tutti” e premere [OK]. 2 Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e premere [OK].
Elimina tutto
Aggiungi Elimina
VQT2J48
67
Page 68
Menu delle impostazioni
Menu Voce Impostazioni
VQT2J48
68
Uso dei menu sullo schermo/Messaggio di stato
Numero di canali
Uso dei menu sullo schermo
Procedure comuni
1 Premere [DISPLAY].
Disco
Play Video Audio
Altro
A seconda delle condizioni di questa unità (in riproduzione,
ferma, ecc.) e del contenuto del disco, alcuni elementi possono non poter venir cambiati o scelti.
Colonna sonora Sottotitoli Canale audio
Digital 2/0 ch
1
Off L R
2 Premere [3, 4] per scegliere un
menu e premere [1].
3 Premere [3, 4] per scegliere una
voce e poi premere [1].
LPCM/ Digital/DTS/MPEG:
k (kHz): b (bit): ch (canale):
Lingua
ENG: FRA: DEU: ITA: ESP: NLD: SVE: NOR:
Menu Play—Modifica de lla se que nza di riproduzione
Funziona solo quando il tempo di riproduzione trascorso è visualizzato. Scegliere la voce per la riproduzione ripetuta. A seconda del disco, le voci selezionabili cambiano.
Ripetizione
4 Premere [3, 4] per scegliere
l’impostazione.
Alcune voci possono venire cambiate premendo [OK].
Per cancellare i menu sullo schermo
Premere [DISPLAY].
Menu Disco—Impostazione del contenuto del disco
§
[DVD-V]
§
Menu Video— Modifica della qualità dell’immagine
> destra
, Numero di canali, Lingua).
NR Riproduzione
Copia NR
Colonna sonora
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] [-RW‹VR›] Appaiono gli attributi dell’audio del disco.
[DVD-V]
Selezionare l’audio e la lingua ( [VCD] (SVCD) e DivX Selezionare il numero della traccia audio. I numeri delle tracce audio vengono visualizzati anche quando
c’è soltanto un tipo audio.
Sottotitoli
[DVD-V]
Attivazione e disattivazione dei sottotitoli e scelta della lingua (> destra, Lingua). [HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] [-RW‹VR›] (Solo dischi che contengono informazioni per l'attivazione e disattivazione dei sottotitoli) Attivare o disattivare i sottotitoli. Le informazioni sull’attivazione o disattivazione dei sottotitoli
non possono venire registrate con quest’unità. [VCD] (SVCD) e DivX Attivare/disattivare i sottotitoli e selezionare “Testo” o il numero di sottotitolo. “Testo” o i numeri di sottotitolo vengono visualizzati anche se
non vi sono sottotitoli multipli.
§
Angolo
Cambiare il numero per scegliere un’angolazione.
Canale audio [HDD] [RAM] [-RW‹VR›] [VCD] e DivX
(> 38, Cambio dell’audio durante la riproduzione)
Selez. origine (DivX)
Automatico:
Il metodo di codifica dei contenuti DivX viene rilevato automaticamente e utilizzato per i segnali in uscita.
Interlacciato:
Selezionare quando i contenuti del disco sono stati registrati mediante segnali interlacciati.
Progressivo:
Selezionare quando i contenuti del disco sono stati registrati mediante segnali a scansione progressiva.
PBC (Controllo della riproduzione > 96) [VCD]
Indica se la riproduzione via menu (controllo della riproduzione) è attiva o inattiva.
§
Con alcuni dischi, potreste non essere in grado di fare modifiche usando i menu (> 20) del disco.
Il display cambia a seconda del contenuto del disco. Non potete
cambiare se non sono presenti registrazioni.
Tipo di segnale Frequenza di
campionamento Numero di bit Numero di canali
Inglese Francese Tedesco Italiano Spagnolo Olandese Svedese Norvegese
Tutto [CD] [VCD]Capitolo [HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL]
Gruppo MP3/WMA (eccetto [USB]) ≥PL
(Lista di ripr. (Video))
Titolo [HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL]
Brano [CD] [VCD] e MP3/WMA (eccetto [USB])
Scegliere “Off” per cancellare.
Riduce il rumore e la degradazione dell’immagine durante la riproduzione.
On:
Riduce il rumore e la degradazione dell’immagine.
Off:
Il video viene riprodotto così com'è.
Riduce i disturbi durante la copia (Tranne che per i canali analogici).
Automatico:
La riduzione del rumore funziona solo con immagini da una videocassetta.
On:
La riduzione del rumore funziona per tutti i segnali video in ingresso.
Off:
La riduzione del rumore è disattivata. È possibile registrare il segnale in ingresso così come è.
DAN:
Danese
POR:
Portoghese
RUS:
Russo
JPN:
Giapponese
CHI:
Cinese
KOR:
Coreano
MAL:
Malese
VIE:
Vietnamita
[+RW] [DVD-V] [-RW‹VR›]
[HDD] [RAM] [-RW‹VR›]
[+RW] [DVD-V] [-RW‹VR›]
THA: POL: CES: SLK: HUN: FIN: ¢:
Thai Polacco Ceco Slovacco Ungherese Finlandese Altri
Page 69
Menu Audio—Consente di cambiare il multi-audio
Stato drive selezionato/tipo di disco o memoria USB
Informazioni sul canale
Stato registrazione o operativo/canale di ingresso
Tipo di audio scelto
T empo di registrazione disponibile e modalità di registrazione
Numero titolo e tempo trascorso durante la riproduzione/Modo di registrazione
Data ed ora
Nessuna indicazione
Indicatore dell’unità di registrazione/del progresso della copia
Numero titolo e tempo trascorso durante la registrazione/Modo di registrazione
Il tempo rimanente viene visualizzato qui mentre l’unità è ferma.
Ora attuale
Se si utilizza Pause Live TV
L’ora in cui l’immagine visualizzata al momento è stata trasmessa in televisione
Modificare l’audio (> 40)
VHS Modalità di registrazione e autonomia (> 27)
Contagiri
Autonomia residua su nastro
Nessuna indicazione
Stato di
funzionamento
Indicatore dell'unità VHS
DVB e gli effetti sonori
Messaggi di stato
Audio mult. DVB
[Solo canali digitali]
Se è presente più di un canale audio, è possibile impostare il canale desiderato prima della registrazione. Non è possibile selezionare Audio mult. DVB durante la
riproduzione o la registrazione.
A seconda della trasmissione, le voci selezionabili cambiano.Inglese
ItalianoSpagnoloBascoCorso
§
L'indicazione “Originale” viene visualizzata quando in una trasmissione è disponibile la lingua originale.
Enf. dialoghi.
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] [DVD-V] [-RW‹VR›] e DivX
(Solo Dolby Digital, a tre canali o più, incluso quello centrale)
Il volume del canale centrale viene aumentato per rendere i dialoghi più facili da ascoltare.
TedescoFranceseCatalanoGalizianoOriginale
§
Menu Altro —Modifica i sottotitoli DVB e la posizione di visualizzazione
Sottotitoli DVB
[Solo canali digitali]
È possibile selezionare i sottotitoli desiderati se può essere selezionato più di un sottotitolo. Sottotitoli DVB non può essere selezionato durante la
registrazione o la riproduzione.
A seconda della trasmissione, le voci selezionabili cambiano.Inglese
ItalianoSpagnoloBascoCorso
§
L'indicazione “Originale” viene visualizzata quando in una trasmissione è disponibile la lingua originale.
Posizione
1–5: Il menu sullo schermo si posiziona più in basso quanto è più alto il valore impostato.
TedescoFranceseCatalanoGalizianoOriginale
§
Premere [STATUS ].
Il display cambia ogni volta che si preme il pulsante. (es.: [HDD])
HDD
REC
PLAY
1 DVB
ABC
L R
DVD REC
18:53:50 11.10.
T1 0:05.14 XP T2 0:00.10 XP
Riproduci 15:05:13
Riman.
13:50 XP
Live 15:10:46
([VHS] durante la riproduzione)
VHS
L R SP
0:04.53
REMAIN:
Indicazione dell' a utonomia residua su nastr o
L'autonomia residua è solamente indicativa.L'autonomia visualizzata non sarà corretta se si è impostato la
lunghezza del nastro sbagliata in “Lunghezza nastro” nel menu Impostazioni (> 78) e se il nastro è di scarsa qualità.
2:55
Menu delle
impostazioni
VQT2J48
69
Page 70
Gestione di HDD, dischi e schede
My favorite 01/02
01
Chapter 1
02
Chapter 2
E
[HDD] [RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] [-RW‹VR›] [SD]
Procedure comuni
Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive.
1 Ad unità ferma
Premere [FUNCTION MENU].
2 Premere [3, 4] per selezionare “Altre
funzioni” e premere [OK].
HDD
FUNCTION MENU
Riproduzione Registrazione Elimina Copia TV Guide
Altre funzioni
Selezione unità
OK
RETURN
Rimanente
Liste di riproduz.
Reg. flessibile Gestione HDD Impostazioni
30:00 SP
3 Premere [3, 4] per selezionare
“Gestione HDD”, “Gestione DVD” o “Gestione card” e premere [OK].
Ad es., [RAM]
Gestione DVD
DVD-RAM
SELECT
OK
Se si è scelto HDD, vengono visualizzati “Elimina tutti i titoli”
e “Formatta HDD”.
Se si è scelto SD, viene visualizzato scelto, solo “Formatta
scheda”.
RETURN
Titoli 11 Usato
0 : 22
Nome disco
Protezione disco
Elimina tutti i titoli
Formatta disco
Rimanente
5:38 (EP)
Off
Impostare la protezione
[RAM]
Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive DVD.
Dopo aver eseguito i passi 1-3 (> sinistra)
1 Premere [3, 4] per scegliere
“Protezione disco” e premere [OK].
2 Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e
premere [OK].
Gestione DVD
DVD-RAM
SELECT
OK
Il lucchetto appare quando un disco è protetto dalla scrittura.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo sche r m o
Premere [EXIT].
Protezione scheda
Portare l’interruttore di protezione dalla scrittura nella posizione “LOCK”.
Denominazione di un disco
[RAM] [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] Potete dare ai dischi nomi diversi.
Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive DVD.[RAM] Eliminare la protezione (> sopra, Impostare la protezione).
RETURN
Titoli Usato
Nome disco
Protezione disco
Elimina tutti i titoli
Formatta disco
11 0 : 22
Rimanente
5:38 (EP)
On
LOCK
Dopo aver eseguito i passi 1-3 (> sinistra)
1 Premere [3, 4] per scegliere “Nome
disco” e premere [OK].
(> 49, Memorizzazione di testi)
Il nome del disco viene visualizzato nella finestra Gestione DVD.[-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] Con un disco finalizzato, il nome
viene visualizzato nel Top Menu.
[+RW] Il nome del disco viene visualizzato solo se si riproduce il
disco su altri apparecchi dopo aver creato il menu principale.
Gestione DVD
DVD-RAM
[-R] Una volta che si assegna un nome a un disco, non è più
possibile registrare immagini ferme su quel disco.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo sche r m o
Premere [EXIT].
Documentary
Titoli 11 Usato
0 : 22
Rimanente
5:38 (
VQT2J48
70
Page 71
Eliminazione di tutti i titoli e Liste di
Display dopo la finalizz a zione
Nome titolo
Anteprima
(Immagine
ferma)
riproduz. (Video)—Elimina tutti i titoli
[HDD] [RAM]
Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive HDD o DVD.[RAM] Eliminare la protezione (> 70, Impostare la protezione).
Dopo aver eseguito i passi 1-3 (> 70, Procedure comuni)
4 Premere [OK].
Se un disco o scheda è stato formattato con questa unità, potrebbe
non essere possibile usarlo con altri componenti.s
[-R] [-R]DL] [CD] Non è possibile eseguire la formattazione. ≥Con questa unità potete formattare i dischi DVD-RW solo come
DVD-Video.
Le immagini campione vengono recuperate quando si formatta
l'HDD anche se sono state cancellate.
1 Premere [3, 4] per scegliere “Elimina
tutti i titoli” e premere [OK].
2 Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e
premere [OK].
3 Premere [2, 1] per scegliere “Avvio”
e premere [OK].
Un messaggio appare ad operazione compiuta.
4 Premere [OK].
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo schermo
Premere [EXIT].
Una volta cancellata, la registrazione è perduta e non può
venire recuperata. Esser certi di voler procedere.
La cancellazione di tutti i titoli video fa sì che vengano cancellate
anche tutte le Liste di riproduz. (Video).
I dati delle immagini fisse (JPEG), le Liste di riproduz. (Immagini), i
dati della musica o i dati del computer non possono essere cancellati.
La cancellazione non funziona se un titolo o più sono protetti.
Cancellazione di tutto il contenuto—
Formattazione
[HDD] [RAM] [-RW‹V›] [+RW] [-RW‹VR›] [+R] [+R]DL] (Solo dischi nuovi) [SD]
Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive HDD, DVD o SD.[SD] Rilasciare la protezione (> 70, Impostare la protezione).
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo schermo
Premere [EXIT].
Selezione dello stile dello sfondo—T op Menu
[-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] È possibile selezionare lo sfondo che sarà visualizzato come top menu del DVD-Video dopo aver finalizzato o creato il Top Menu ([+RW]).
Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive DVD.
Dopo aver eseguito i passi 1-3 (> 70, Procedure comuni)
1 Premere [3, 4] per scegliere “Top
Menu” e premere [OK].
2 Premere [3, 4, 2, 1] per selezionare
lo sfondo e premere [OK].
Lista Top Menu
1
2
3
4
5
6
01
7 8
E’ possibile cambiare le miniature visualizzate nel menu principale.
(> 51, Cam bia miniatura)
[-R]Questa funzione non si può utilizzare per i dischi sui quali sono
registrate immagini ferme.
9
La formattaz ione distrugge tutti i dat i (compresi quelli per computer), che non possono venire più recuperati. Essere quindi ben certi di voler procedere. I dati vengono cancellati
quando si formatta un disco o una scheda anche se la protezione è stata impostata.
Dopo aver eseguito i passi 1-3 (> 70, Procedure comuni)
1 Premere [3, 4] per scegliere
“Formatta HDD”, “Formatta disco” o “Formatta scheda” e premere [OK].
2 Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e
premere [OK].
3 Premere [2, 1] per scegliere “Avvio”
e premere [OK].
A formattazione terminata appare un messaggio.
La formattazione normalmente richiede qualche minuto; ma
può richiedere sino a 70 minuti ([RAM]).
Non scollegare il cavo di alimentazione CA durante la
formattazione.
Questo potrebbe rovinare il disco o la scheda.
Selezionare se visualizzare per primo il Top Menu —Selezione riproduz. Autom.
[-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] [+RW] Potete scegliere se far comparire il menu principale dopo la finalizzazione.
Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive DVD.
Dopo aver eseguito i passi 1-3 (> 70, Procedure comuni)
1 Premere [3, 4] per scegliere
“Selezione riproduz. Autom.” e premere [OK]
2 Premere [3, 4] per scegliere “Top
Menu” o “Titolo 1” e premere [OK].
Top Menu : Appare per primo il menu principale. Titolo 1: Il contenuto del disco viene riprodotto senza
visualizzare il menu principale.
[-R] Questa funzione non si può utilizzare per i dischi sui quali sono
registrate immagini ferme.
Menu delle
impostazioni
VQT2J48
71
Page 72
Gestione di HDD, dischi e schede
Perché i dischi possano venire riprodotti con altri lettori— Finalizzazione
[-R] [-R]DL] [-RW‹V›] [+R] [+R]DL] Fare qualsiasi selezione dal menu “Top Menu” e “Selezione riproduz. Autom.” (> 71) prima di finalizzare il disco.
Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive DVD.
Dopo aver eseguito i passi 1-3 (> 70, Procedure comuni)
1 Premere [3, 4] per scegliere
“Finalizzazione” e premere [OK]
2 Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e
premere [OK].
3 Premere [2, 1] per scegliere “Avvio”
e premere [OK].
A finalizzazione terminata appare un messaggio.
Non è possibile cancellare la finalizzazione.La finalizzazione richiede sino a 15 minuti.
([-R]DL] [+R]DL] La finalizzazione richiede sino a 60 minuti).
Non scollegare il cavo di alimentazione durante la
finalizzazione. Questo rovina sicuramente il disco.
4 Premere [OK].
Quando si finalizza un disco compatibile con la registrazione ad alta velocità, il tempo impiegato potrebbe essere maggiore di quanto visualizzato sulla schermata di conferma (circa quattro volte).
Dopo la finalizzazione ≥[-R] [-R]DL] [+R] [+R]DL] Il disco diviene di sola riproduzione e
non è più possibile registrare o editare.
[-RW‹V›] Potete registrare ed edita r e il disco anche dopo la
formattazione (> 71), nonostante esso possa venire solo riprodotto dopo la finalizzazione.
Quando si copia ad alta velocità, i capitoli vengono replicati.[-R] [-RW‹V›] [+R] I capitoli vengono creati automaticamente
([-R] [-RW‹V›]: capitoli di circa 5 minuti/[+R]: capitoli di circa 8 minuti), se –i titoli sono stati duplicati direttamente su disco. –i titoli sono stati copiati utilizzando una qualsiasi modalità
diversa da quella ad alta velocità.
§
Questo tempo varia in modo significativo a seconda delle
condizioni e della modalità di registrazione.
Fra i titoli ed i capitoli durante la riproduzione c’è una pausa di
vari secondi.
§
Creazione Top Menu—Crea Top Menu
[+RW]
I dischi +RW non contengono dati Top Menu. Top Menu è una funzione comoda. Si consiglia di creare il menu prima di riprodurre un disco +RW su altri apparecchi.
Non è possibile utilizzare il Top Menu per la riproduzione su questa unità.
Fare qualsiasi selezione dal menu “Top Menu” e “Selezione riproduz. Autom.” (> 71) prima di creare il menu principale.
Preparativi
Premere [DRIVE SELECT] per scegliere il drive DVD.
Dopo aver eseguito i passi 1-3 (> 70, Procedure comuni)
1 Premere [3, 4] per scegliere “Crea
Top Menu” e premere [OK].
2 Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e
premere [OK].
3 Premere [2, 1] per scegliere “Avvio”
e premere [OK].
Ha inizio la creazione del T op Menu. Non è possibile annullare la creazione. La creazione del Top Menu può richiedere alcuni minuti.
4 Premere [OK].
È possibile registrare o editare i dischi dopo aver creato il Top
Menu. Ma il menu creato viene eliminato quando si registra o si edita il disco. In tali casi, creare nuovamente il Top Menu utilizzando “Crea Top Menu”.
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo sche r m o
Premere [EXIT].
VQT2J48
72
Prima della finalizzazione
Registrazione/editing/ impostazione di nomi
Riproducibile su altri lettori
Non è possibile finalizzare dischi registrati con unità di altre
marche.
Se si finalizza un disco su apparecchi Panasonic diversi da questa
unità, lo sfondo selezionato come “Top Menu” potrebbe non essere visualizzato.
Un disco finalizzato con questa unità può non essere riproducibile
con altri lettori a causa delle caratteristiche della registrazione.
Per maggiori informazioni sui DVD, visitare il sito Web di Panasonic.
http://www.panasonic-europe.com
Dopo la finalizzazione
Page 73
Modifica delle impostazioni dell’unità
Schede
Menu Opzioni
Se non vengono visualizzate la qualità o la potenza del segnale, premere il tasto “Rosso” e selezionare il sistema canale corretto.
Aggiungi Nuovi Canali DVB
Scansione Can. 5 69
Can.
Qualità
Nome Canale Tipo
È possibile modificare le impostazioni dell’unità utilizzando il menu Setup. Le impostazioni rimangono intatte anche se si imposta la modalità
di attesa.
Procedure comuni
1 Ad unità ferma
Premere [FUNCTION MENU].
2 Premere [3, 4] per selezionare “Altre
funzioni” e premere [OK].
3 Premere [3, 4] per scegliere
“Impostazioni” e premere [OK].
Impostazioni
Sintonia Disco
Immagine Audio
Display Connessioni VHS
Altri
Telecomando Data e ora Impostazioni Standby Registrazione DivX
Tipo TV Guide Digitale
Aggiornamento sistema Inizializza
SELECT
DVD 1
SCHEDA
RETURN
OK
4 Premere [3, 4] per scegliere la
scheda e premere [1].
5 Premere [3, 4] per scegliere un
menu e premere [OK].
6 Premere [3, 4] per scegliere
l’opzione e premere [OK].
Per tornare alla schermata precedente
Premere [RETURN ].
Per abbandonare lo schermo
Premere [EXIT].
Sintonia
(Tutte le impostazioni predefinite in fabbrica sono evidenziate dalla sottolineatura).
Modifica Preferiti
È possibile creare i propri canali preferiti o Favourite per rendere più semplice la visualizzazione e la registrazione. L’editing di questi Favourite non influisce sull’impostazione del canale.
La registrazione via timer potrebbe non funzionare correttamente se si
modificano i Preferito quando la registrazione via timer è in standby.
Premere il pulsante “Verde” per selezionare i Preferito.
SELEZ.
Per aggiungere canali a un Preferito
1 Premere [3, 4] per selezionare il canale nella colonna “Tutti i
Canali” e premere il pulsante “Giallo”.
Ripetere questo passaggio per gli altri canali.Premere il pulsante “Blu” per aggiungere tutti i canali disponibili
ai Preferito. (Questa funzione è disponibile solo quando non sono stati aggiunti canali ai Preferito.)
2 Premere [OK] per salvare i Preferito.
Per cambiare l’ordine dei canali di un Preferito
1 Premere [1]§. 2 Premere [3, 4] per selezionare il canale nella colonna
“Preferito” per spostarlo e premere il pulsante “Verde”.
3 Premere [3, 4] per selezionare la nuova posizione del canale e
premere il pulsante “Verde”.
Ripetere i passaggi 2 – 3 per spostare altri canali.
4 Premere [OK] per salvare i Preferito.
Per eliminare i canali di un Preferito
1 Premere [1]§. 2 Premere [3, 4] per selezionare il canale nella colonna
“Preferito” e premere il pulsante “Giallo”.
Ripetere questo passaggio per eliminare altri canali.
Premere il pulsante “Blu” per eliminare tutti i can ali dal Preferito.
Tutti i Canali
2 ABC
20 ABC HDTV
RETURN
Editor Preferiti
Selez. Preferito
Preferito 1
3 Premere [OK] per salvare i Preferito.
L’eliminazione di un canale da un Preferito non influisce sul canale stesso. È sempre possibile selezionare il canale dalla categoria “Tutti i Canali”.
Per modificare il nome di un Preferito nella colonna “Preferito”
1 Premere [1]§. 2 Premere il pulsante “Rosso”.
(> 49, Memorizzazione di testi)
§
Quando il nome della stazione televisiva della colonna “Tutti i
Canali” è evidenziato
Riavvio ATP
Trasferimento canali TV
È possibile riavviare l’impostazione automatica dei canali se la configurazione (> 12) non riesce per qualche ragione.
Selezionare “Trasferimento canali TV” quando si collega l’unità a un televisore compatibile Q Link con un cavo Scart a 21 piedini interamente cablato o a un televisore compatibile VIERA Link (HDAVI Control 3 o versioni successive) con un cavo HDMI.
Quando viene visualizzata la schermata di conferma.
Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e quindi [OK].
È possibile riavviare la funzione di configurazione automatica Auto Setup anche con il seguente metodo. Se l’unità è accesa e ferma.
Mantenere pr e muto [X CH] e [CH W] sull’unità principale fino a quando non appare la sc he r m a ta per l’impostazione del pa e se.
Tutte le impostazioni, tranne quelle relative al livello di classificazione, al PIN di classificazione, alle impostazioni dell’orologio e al codice del telecomando, ecc. tornano ai valori predefiniti. Vengono cancellati anche i programmi di registrazione via timer.
Impostazioni Canali Digitali
Premere [OK] per visualizzare le seguenti impostazioni.
Ricerca manuale (DVB)
È possibile impostare in modo manuale i canali che la funzione Setup autom. DVB non è stata in grado di completare correttamente.
Ricerca manuale (DVB)
Tabella canali
Frequenza
Qualità segnale Intensità segnale
Nr
TV : 0 Radio : 0 Dati : 0
AVVIA RICERCA OFFSET RETURN
Can.
1
Premere [
Europa occidentale (CCIR)
[CH24] 0 10 0 10
Nome Canale Tipo
3, 4]
per selezionare il canale che si desidera impostare.
498,0
MHz
Nuovo
Modifica tabella canali
2 Premere [2, 1] per regolare la frequenza.
La frequenza sale e scende secondo intervalli di 0,5 MHz.
Regolare la frequenza verificando l'intensità e la qualità del segnale. [Vedere “Condizione segnale” (
>
74) riguardo alla qualità e
all'intensità del segnale.]
3 Premere [OK] per iniziare la scansione.
Il canale impostato viene visualizzato nella tabella.
4 Premere [EXIT] e premere [WXCH] per verificare che siano stati
selezionati i canali applicabili.
Aggiungi Nuovi Canali DVB
È possibile ricercare i nuovi canali digitali terrestri disponibili.
Aggiungi tutto Aggiungi
L'unità inizia a cercare i nuovi canali digitali terrestri disponibili. Per questo sono necessari circa 5 minuti.
Menu delle
impostazioni
Quando la ricerca è terminata appare un messaggio. Quando non vengono trovati nuovi canali viene visualizzata l’indicazione “Nessun nuovo canale DVB trovato.”.
Premere [OK] per salvare i nuovi canali che sono stati trovati.
Messaggio Nuovo Canale (> 19)
Quando viene aggiunto a questa unità un nuovo canale DVB, questa unità viene informata automaticamente. Viene visualizzato il messaggio di conferma. Se si seleziona “Sì” Setup (tutte le impostazioni dei canali vengono eliminate. Vengono anche eliminate le programmazioni delle registrazioni via timer.).
[
Automatico
]
[Off] I messaggi del canale non vengono mostrati.
sul display, si avvia la funzione Auto-
VQT2J48
73
Page 74
Modifica delle impostazioni dell’unità
Po s Canale Canale Sint. Fine Sist. Video
901
4
Au to
Sintonia manual e
ARD
Au to
Mono
Off
Guida progr.
301
RETURN
SELECT
Condizione segnale
È possibile verificare la qualità e l'intensità dei segnali dei canali digitali.
Viene mostrata la qualità e l'intensità del segnale. Premere [WXCH] per scegliere il canale. Quando “Condizione segnale”
Stato segnale DVB
Canale DVB
Qualità segnale 010 Intensità segnale 010
RETURN
[CH14] 5 BR3
Canale + Canale –
appare in grigio e non è possibile selezionarlo:
1 Premere [EXIT] per uscire dalla schermata. 2 Premere [WXCH] per selezionare un canale digitale. Sul display
dell'unità appare “D”.
3 Visualizzare nuovamente il menu Impostazioni (> 73).
Qualità segnale
Inferiore a 2 (in rosso): La qualità del segnale è insufficiente: possono verificarsi interferenze nelle immagini e nell'audio. Da 2 a 5 (in arancione): La qualità del segnale è sufficiente: possono però verificarsi in alcuni casi brevi interferenze nelle immagini e nell'audio. Superiore a 5 (in verde): Qualità ottimale di immagini e audio.
Intensità segnale
Il display per l'intensità del segnale è grigio. “0” significa intensità del segnale 0%, “10” significa intensità del segnale 100%. Se il segnale è troppo forte, il display passa da grigio a rosso. Ridurre l'amplificazione del segnale presso l'antenna. Quando il segnale è debole:
–regolare la ricezione dell'antenna con “Ricerca manuale (DVB)”
sul menu Impostazioni (> 73).
–verificare che il canale digitale corrente stia trasmettendo
correttamente.
Lingua preferita DVB
È possibile selezionare fino a 2 diversi sottotitoli e tracce audio da utilizzare quando si ricevono trasmissioni digitali con audio e sottotitoli. Selezionare l’ordine di priorità. Se la lingua selezionata non è disponibile, verrà selezionata la lingua inclusa nel programma della trasmissione.
Multi Audio Multi Audio ( alternativo )
[Inglese] [Tedesco] [Italiano] [Francese] [Spagnolo] [Catalano] [Basco] [Galiziano] [Corso]
[Originale]
§
Sottotitoli Sottotitoli ( a lternativo )
[Inglese] [Tedesco] [Italiano] [Francese] [Spagnolo] [Catalano] [Basco] [Galiziano] [Corso]
§
La lingua indicata come “Originale” dal canale che effettua la
[Originale]
§
trasmissione.
Impostazioni Canali Analogici
Premere [OK] per visualizzare l’impostazione seguente.
Sintonia manuale
È possibile eliminare i canali analogici e impostare i dettagli dei canali analogici.
Sintonia manuale
Pos
Canale
Can.
Pos
Canale
Can.
11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
SELECT
Canc.
1 ARD 4 2 ZDF
2
5
3 N3
8
4 HR3 5 BR3 10 6 7 8
OK
RETURN
9
10
Per cancellare un programma
Premere [3, 4, 2, 1] per scegliere una posizione di programmazione e quindi il pulsante “Rosso”.
Questa unità non supporta SECAM L, L’.
Per cambiare le i mpost azi oni di s inton izzazi one per p osizi oni di canale individuali
1 Pr emere [3, 4, 2, 1] per selezionare una posizione del
programma e premere [OK].
2 Pr emere [3, 4] per selezionare una voce e premere [1].
Pos
Posizione del programma nella tabella
(Non è possibile cambiare la posizione del programma.)
Canale
Per immettere o cambiare il Canale di una stazione televisiva
Premere [3, 4, 2, 1] per impostare il nome della stazione e quindi [OK]. Se è necessario inserire uno spazio, selezionare quello fra “Z” e “¢”.
Canale
Per creare nuove stazioni televisive disponibili o per modificare il numero Cana le di una stazione televisiva già sintonizzata
Premere [3, 4] o i pulsanti numerici per inserire il numero Canale della stazione televisiva desiderata. Attendere quindi che sia stata messa in sintonia. Una volta che è sintonizzata, premere [OK].
Sint. Fine
Per ottenere la sintonizzazione migliore possibile
Premere [3, 4] per trovare la posizione di sintonia migliore e premere [OK]. Premere [1] per tornare a “Auto”.
Sist. Video
Per selezionare il tipo di sistema video
Premere [3, 4] per scegliere “P AL” o “SECAM” se all’immagine manca colore e premere [OK]. Auto
Questa unità rileva automaticamente i segnali PAL e SECAM.
PAL
Per la ricezione di segnali PAL.
SECAM
Per la ricezione di segnali SECAM.
Mono
Per scegliere il tipo di suono da registrare
Premere [3, 4] per selezionare “On” se la ricezione stereo è troppo disturbata a causa di condizioni di ricezione scadenti o se si vuole registrare segnale normale (mono) durante una trasmissione stereo, bilingue o NICAM e premere [OK].
Guida progr.
Per introdurre la pagina di titolo Televideo per un canale
L’introduzione del numero della pagina titolo permette all’unità di registrare automaticamente i nomi del programma e della stazione. Premere [3, 4] o i pulsanti numerici per impostare il numero e poi premere [OK]. Per trovare la pagina titolo corretta per la stazione, vedere la
sua guida TV Televideo.
Le seguenti due impostazioni possono essere effettuate selezionando il canale di ingresso dall'esterno (AV1, AV2, AV3) nel passaggio
1.
Sist. Video (Auto/PAL/SECAM)
Per registrare correttamente, effettuare le impostazioni adatte alle unità possedute.
Guida progr. (Aut o/ Off)
VQT2J48
74
Page 75
Disco
(Tutte le impostazioni predefinite in fabbrica sono evidenziate dalla sottolineatura).
Impostazioni di riproduzione
Premere [OK] per mostrare le seguenti impostazioni.
Livelli di accesso autorizzato
Impostare un livello di interdizione della visione per la riproduzione DVD-Video. Seguire le istruzioni sullo schermo. Quando appare la schermata per il PIN, impostare un PIN a 4 cifre con i tasti numerici.
Non dimenticare il proprio PIN.
Impostazione delle interdizioni (quando si seleziona il livello 8) [8 Accesso a
tutti i titoli] [1 - 7] Proibisce la riproduzione di DVD-Video classificati con il
[0 Proibiti tutti i titoli]
Modifica delle interdizioni (quando si seleziona un livello compreso tra 0 e 7) [Apparecchio sbloccato] [Cambia PIN] [Impostare livello di accesso] [Sblocco temporaneo]
Colonna sonora
[Inglese] [Tedesco] [Francese] [Italiano] [Spagnolo] [Olandese] [Svedese] [Originale] Verrà scelta la lingua originale di ciascun disco.
¢¢¢¢
[Altro
Sottotitoli
[
Automatico
[Inglese] [Tedesco] [Francese] [Italiano] [Spagnolo] [Olandese] [Svedese]
¢¢¢¢
[Altro
Menu del disco
[Inglese] [Tedesco] [Francese] [Italiano] [Spagnolo] [Olandese] [Svedese]
¢¢¢¢
[Altro
§
[Altro
¢¢¢¢
Inserire un codice( Quando la lingua selezionata non è disponibile sul disco, viene riprodotta la lingua predefinita. Vi sono dischi in cui la lingua può essere cambiata solo dal menu sullo schermo (
[DVD-V]
Scegliere la lingua per l’audio, i sottotitoli ed il menu dei dischi.
Alcuni dischi partono sempre con una certa lingua a prescindere da quella impostata qui.
Nel caso si usino le lingue inglese/francese/tedesco/italiano/spagnolo, quando si esegue un download dal televisore o le impostazioni del paese nella configurazione automatica, la lingua (“Colonna sonora”/“Menu del disco”) sarà la stessa e “Sottotitoli” sarà im p o s ta to su “A uto matico”.
Impostazioni di registrazione
Premere [OK] per mostrare le seguenti impostazioni.
Auton. di registr. in modo EP
Selezionare il numero massimo di ore per la registrazione nella modalità EP (
>
27, Modalità di registrazione su HDD e DVD e autonomia di registrazione
indicativa).
[EP ( 6ore )] Un disco nuovo da 4,7 GB contiene sino a 6 ore di
[EP ( 8ore )
La qualità del suono è migliore quando si usa “EP ( 6ore )” di quando si usa
“EP ( 8ore )”.
Formato di registrazione
Imposta il rapporto di aspetto durante la registrazione o la copia. [Automatico]: Il programma viene registrato con l’aspetto originale usato
[16:9] [4:3
Quando si registra o si copia sull’HDD o DVD-RAM con “Reg. per copia High
Speed” impostato su “Off”, il programma sarà registrato nel rapporto di
aspetto originale.
Nei seguenti casi, anche se si imposta “Automatico” o “16:9”, le registrazioni
saranno realizzate o copiate in 4:3.
[-R] [-R]DL] [-RW‹V›]
modalità “EP” o “FR (registrazioni di durata pari o superiore a 5 ore)”. – Quando si registra o si copia su un +R, +R DL e +RW. La copia ad a lta v e lo cità n o n è disponibile pe r i tito li registrati in formato 1 6:9 , anche se sono stati registrati con “Reg. per copia High Speed” impostato su “On”.
È possibile riprodurre tutti i DVD-Video.
livello di interdizione corrispondente. Proibisce la riproduzione di tutti i DVD-Video.
§
]
]
Se la lingua scelta per “Colonna sonora” non è disponibile, i suoi sottotitoli, se presenti, vengono visualizzati automaticam ente.
§
]
§
]
]
>
85) con i pulsanti numerati.
>
20).
registrazione.
] Un disco nuovo da 4,7 GB contiene sino a 8 ore di
registrazione.
all’avvio della reg is tra z io ne (in clu s o quando la registrazione inizia con uno spot pubblicitario, ecc.).
]:
Quando la modalità di registrazione è impostata sulla
Creazione capitolo
Impostare il metodo Creazione capitolo automatico. (>50) [Automatico [Off] Non sono impostati i punti di inizio del capitolo.
] [5 minuti]
Reg. per copia High Speed
È possibile copiare titoli registrati dall'Hard Disk su DVD-R, DVD-R DL, DVD­RW (forma to DVD-Video), +R, +R DL e + RW utilizzando la modalità ad alta velocità. Comunque, il formato, ecc. è ristretto ( i consiglia di impostare “Off” se non è necessaria la copia ad lata velocità su DVD-R, ecc. quando si registra un programma. Questa impostazione è attiva quando si registra da un programma televisivo o da un dispositivo esterno, o quando si copia da un disco DVD-Video finalizzato.
[On
] È possibile copiare ad alta velocità su DVD-R, ecc. Premere
[Off]
[
2,1
] per scegliere “Sì” e premere [OK].
Per i titoli registrati, valgono le seguenti limitazioni. – Le registrazioni vengono eseguite in base al rapporto di
aspetto impostato in “Formato di registrazione” (
>
sinistra).
– Scegliere anticipatamente il tipo di audio con “Selezione
audio bilingue” (
– Non è più possibile commutare l’audio quando si guarda
un programma su un canale di input sul TV collegato a questa unità (ad es., AV1, ecc.).
>
di seguito).
>
76).
Vel. DVD per copia High Speed
Selezionare la v elo cità per la copia (Qua nd o si utilizzano DVD-RAM 5X, DVD­R, +R 8X o +RW 4X compatibili con la copia ad alta velocità).
[Massima
]
[Normale ( Silenziosa )] il rumore generato da questa unità è inferiore a
quando si seleziona “Massima”, ma il tempo richiesto per la copia raddoppia (circa).
Ora d'inizio registrazione
Questa funzione imposta la registrazione via timer affinché inizi prima rispetto all’ora della TV Guide.
[1 min prima] [3 min prima] [5 min prima] [10 min prima] [Off
]
Ora di fine registrazione
Questa funzione imposta la registrazione via timer affinché termini dopo rispetto all’ora della TV Guide.
[1 min dopo] [3 min dopo] [5 min dopo] [10 min dopo] [Off
]
Immagine
(Tutte le impostazioni predefinite in fabbrica sono evidenziate dalla sottolineatura).
Filtro a pettine
Scegliere la risoluzione delle immagini da registrare. L’impostazione si fissa su “On” se “Sistema TV” viene regolato su “NTSC” (
] Le immagini divengono chiare e vivide. Usare normalmente questa
[On
impostaz ione.
[Off] Scegliere questa voce se le immagini contengono rumore.
Modo di fermoimmagine
Scegliere il tipo di immagine mostrato in pausa (>96, Quadri e c a m p i) [Automatico [Semiquadro] Scegliere questa posizione se si hanno disturbi in
[Quadro] Scegliere questa modalità se delle lettere piccole o dettagli
]
“Automatico”. (L’immagine risulta di qualità inferiore).
fini non sono chiari in “Automatico”. (L’immagine è più chiara e dettagliata ) .
Riproduzione Seamless
Selezionare la modalità di riproduzione tra i segmenti dei capitoli della Lista di ripr. e i titoli parzialm en te ca n c ellati.
[On
] I capitoli nelle Liste di riproduz. (Video) vengono riprodotti senza
interruzione. Ciò non funziona quando vi sono diversi tipi di audio inclusi nelle Liste di riprod u z . (Video) e quando si utilizza Quick V iew ( Inoltre, il posizionamento dei segmenti del capitolo possono cambiare leggermente.
[Off] I punti in cui i capitoli nelle Liste di riproduz. (Video) cambiano vengono
riprodotti accuratamente, ma l’immagine potrebbe bloccarsi p er u n attimo.
>
77).
>
38).
Menu delle
VQT2J48
75
impostazioni
Page 76
Modifica delle impostazioni dell’unità
VQT2J48
76
Audio
(Tutte le impostazioni predefinite in fabbrica sono evidenziate dalla sottolineatura).
Compressione dinamica
[DVD-V] (solo Dolby Digital) Potete cambiare la gamma dinamica della musica per facilitare la visione di film a tarda notte.
[On] [Off
Selezione audio bilingue
(Solo trasmissioni analogiche) Selezionare se registrare il tipo di audio principale o secondario quando: Si esegue una registrazione o una copia su un DVD-R,
DVD-R DL, DVD-RW (formato DVD-Video), +R, +R DL e +RW.
“Reg. per copia High Speed” è impostato su “On”.Si registra segnale audio in LPCM (> di seguito, “Modalità Audio
per Reg. XP”).
][M2]
[M 1
Non è possibile selezionare l’a udio su quest a unità quand o si registra
da una fonte esterna, come quando si esegue una copia da un
videoregistratore a cassette. Selezionare l’audio sull’altro dispositivo.
Uscita Audio Digitale
Cambiare le impostazioni fatte se si sono collegati apparecchi attraverso il terminale Uscita Audio Digitale di questa unità ( Premere [OK] per mostrare le seguenti impostazioni.
Sottocampionamento PCM
Determina come emettere audio con una frequenza di
campionamento di 96 kHz.
I segnali vengono convertiti a 48 kHz nonostante le impostazioni
effettuate sotto se il segnale ha una frequenza di campionamento di oltre 96 kHz o il disco è protetto dalla duplicazione.
[On] I segnali vengono convertiti a 48 kHz. (Da scegliere se il
componente collegato non è in grado di elaborare segnali con una frequenza di campionamento di 96 kHz).
] I segnali vengono emessi a 96 kHz. (Da scegliere se il
[Off
componente collegato è in grado di elaborare segnali con una frequenza di campionamento di 96 kHz).
Dolby Digital
Scegliere la modalità di emissione del segnale.
Se il componente collegato decodifica il segnale, scegliere “
Scegliere “PCM” se questa unità decodifica il segnale e lo emette
su 2 canali.
Se le impostazioni sono inesatte si possono verificare rumori.
[Bitstream
[PCM] Quando è collegato a un apparecchio senza
§
DTS
Scegliere la modalità di emissione del segnale.
Se il componente collegato decodifica il segnale, scegliere “Bitstream”.
Scegliere “PCM” se questa unità decodifica il segnale e lo emette
su 2 canali.
Se le impostazioni sono inesatte si possono verificare rumori.
[Bitstream
[PCM] Quando è collegato a un apparecchio senza
MPEG
Scegliere la modalità di emissione del segnale.
Se il componente collegato decodifica il segnale, scegliere “
Scegliere “PCM” se questa unità decodifica il segnale e lo emette
su 2 canali.
Se le impostazioni sono inesatte si possono verificare rumori.
[Bitstream] Se si fa uso di componenti dotati di decodificatore
[PCM
§
Vedere le istruzioni d'uso dei dispositivi collegati per verificare se
questi sono in grado di decodificare o meno i singoli formati audio.
§
] Se si fa uso di componenti non dotati di
§
] Quando è collegato a un apparecchio con decoder
Dolby Digital integrato. decoder Dolby Digital integrato.
] Quando è collegato a un apparecchio con decoder
DTS integrato.
decoder DTS integrato.
MPEG.
decodificatore MPEG.
Modalità Audio per Reg. XP
Selezionare il tipo di audio quando si registra o si copia nella modalità XP.
[Dolby Digital La qualità delle immagine delle registrazioni LPCM può essere
inferiore a quella delle normali registrazioni in modalità XP.
La registrazione audio diviene D olby Digital an che se si è sele zionato
LPCM quando si utilizza una modalità di registrazione diversa da XP. Quando si registra una trasmissione bilingue, selezionare in
anticipo il tipo di audio da “Selezione audio bilingue” (> sopra).
] (> 96) [LPCM] (> 96)
]
>
81
, 82
Bitstream
Bitstream
Display
(Tutte le impostazioni predefinite in fabbrica sono evidenziate dalla sottolineatura).
Lingua
Scegliere la lingua di questi menu e dei messaggi sullo schermo. [English] [Deutsch [Español]
Messaggi sullo schermo
Scegliere la permanenza approssimativa della schermata di informazioni sul canale digitale (> 19). È possibile anche modificare la permanenza del pannello di controllo (> 47) , ma “Off” non funziona.
[Off] (Le informazioni sui canali digitali non vengono visualizzate) [3 sec.] [5 sec.
Sfondo grigio
Scegliere “Off” se non si vuole che l’unità visualizzi uno sfondo grigio quando la ricezione è debole.
] [Off]
[On
Display Unità
Cambia la luminosità del display dell’unità.
).
Quest’impostazione è fissa su “Automatico” se “Risparmio energetico” viene regolato su “On” o “All'ora impostata” (> 78).
[Luminoso [Automatico]: Il display diventa scuro durante la riproduzione e
] [Attenuato]
scompare quando l'unità viene spenta. Quando “Risparmio energetico”è attivo ( energia durante la modalità di standby viene ridotto.
Icona Pause Live TV
Selezionare “Off” se si desidera che l’unità non mostri l’icona sullo schermo durante l’uso della funzione Pause Live TV.
] [Off]
[On
Salvaschermo
[On]
Quando non si utilizza l’unità per circa 5 minuti mentre è visualizzata una schermata, viene visualizzato il salvascher mo. Per tornare alla schermata precedente, premere [OK].
”.
[Off]
Display FUNCTION MENU
[On] Quando si accende l'unità, viene visualizzato il
FUNCTION MENU. (> 9)
[Off]
”.
] [Français] [Italiano]
] [7sec.] [10sec.]
>
78), il consumo di
Page 77
Connessioni
(Tutte le impostazioni predefinite in fabbrica sono evidenziate dalla sottolineatura). Con alcuni tipi di apparecchiature collegate, alcune voci possono essere visualizzate in grigio e non selezionabili, o è possibile che non si riesca a cambiare le impostazioni.
Schermo TV
Da impostare a seconda del tipo di televisore posseduto.
] Quando ci si collega ad un televisore widescreen
[16:9
[Pan & Scan]
[Letterbox]
Sistema TV
Cambiare l’impostazione a seconda dell’apparecchiatura collegata o del titolo quando vi sono titoli sia PAL che NTSC sull’HDD.
[PAL]: Da scegliere per fare uso di un televisore PAL o
[
NTSC]:≥Da scegliere per fare uso di un televisore NTSC. I
Questa unità non è in grado di registrare segnali NTSC, pertanto i dischi
che hanno già registrazioni del segnale PAL. (Entrambi i tipi di programma, comunque, possono essere registrati su HDD.)
Se è stato selezionato “NTSC”, il sistema TV Guide non può
essere utilizzato.
Durante la registrazione, in modalità di standby della
registrazione via timer o in modalità di standby di EXT LINK non è possibile riprodurre dischi con una impostazione di “Sistema TV” (PAL/NTSC)) diversa. Impostare “Sistema TV” su un valore corrispondente a quello dei dischi prima di riprodurli.
Per cambiare l’impostaz ione in una sola volta (PAL
!#NTSC)
Ad unità ferma, mantenere premuto [] e [< OPEN/CLOSE] sull’unità principale per 5 secondi o più.
Impostazioni HDMI
Premere [OK] per mostrare le seguenti impostazioni.
Formato video HDMI
È possibile selezionare solo le voci compatibili con l’apparecchio collegato. Normalmente non è necessario modificare questa impostazione. Se però la qualità dell’immagine trasmessa non è soddisfacente, è possibile migliorarla modificando l’impostazione. Per utilizzare Video di alta qualità convertiti a 1080p, dovete
collegare l’unità direttamente a un HDTV 1080p compatibile. Se questa unità viene collegata a un HDTV tramite un altro dispositivo, anche questo deve essere 1080p compatibile.
[576i / 480i] [576p / 480p] [720p] [1080i] [1080p]
[Automatico
Aspetto per Video 4:3
Per riprodurre un titolo 4:3 quando si è collegati con un cavo HDMI, impostare la modalità di visualizzazione delle immagini su un televisore widescreen da 16:9.
]:
[4:3
[16:9]
da 16:9. Quando collegato a un televisore
4:3, l'immagine laterale è tagliata per una riproduzione di immagini in 16:9.
Quando collegato a un televisore 4:3. L’immagine 16:9 è visualizzata nello stile letterbox.
Multisistema. Programmi registrati con sistema di colore NTSC vengono riprodotti come PAL 60.
Da scegliere per registrare programmi televisivi e
segnale PAL da altre unità.
[HDD] Selezionare quando si riproduce un titolo in
ingresso PAL registrato sull’HDD.
programmi televisivi non possono venire registrati correttamente. Da scegliere per registrare segnale NTSC da altre unità.
≥ ≥[HDD] Selezionare quando si riproduce un titolo in
ingresso NTSC registrato sull’HDD.
Quando si imposta l’uscita video su “1080p”, si consiglia l’uso di cavi HDMI High Speed con il logo HDMI (come mostrato in copertina) e di lunghezza inferiore a 5metri per ev i tare la distorsione video ec c .
]
Seleziona automaticamente la risoluzione di uscita più adatta al televisore collegato (1080p, 1080i, 720p, 576p / 480p o 576i / 480i).
L’emissione dell’immagine si espande verso sinistra o destra.
L’immagine viene emessa come da aspetto originale con i pannelli laterali.
Uscita Audio Digitale
[HDMI e ottico] [Solo ottico]
Selezionare questa impostazione quando l’unità è collegata ad un amplificatore con un cavo audio ottico digitale e ad un televisore con un cavo HDMI, e si desidera ottenere la migliore qualità audio quando si riproduce un
>
81
disco (
).
VIERA Link
Impostare per utilizzare la funzione “ mediante cavo HDMI a un dispositivo compatibile “
[On]
Selezionare quando non si desidera usare “HDAVI Control”.
[Off]
HDAVI Control
” se collegato
HDAVI Control
Uscita AV1
Eseguire le impostazioni appropriate in base al terminale di connessione del televisore. Se questa unità è collegata con un cavo HDMI, non è possibile scegliere “RGB 1” o “RGB 2”. Quando è collegato un decoder, non impostare “RGB 1”.
]
[Video
Selezionare quando è collegato un televisore in grado di ricevere un segnale composito.
[RGB 1]:
Selezionare quando è selezionato un televisore in grado di ricevere un segnale RGB. Se si des ider a visu alizz are se mpre le i mmagi ni da questa unità con un segnale RGB, selezionare questa modalità. Quando l’unità viene accesa lo schermo del televisore si accenderà automaticamente per visualizzare le immagini pr ov e nienti dall’unità.
[RGB 2]:
Selezionare quando è collegato un televisore in grado di ricevere un segnale RGB. Se si desidera passare alla visualizzazione dell’immagine dall’unità solo durante la riproduzione o quando sono visualizzati i menu, selezionare questa modalità.
Impost. AV2
L’impostazione deve riflettere le unità collegate a questa. Premere [OK] per mostrare le seguenti impostazioni.
Ingresso AV2
Durante la ricezione o registrazione dall’uscita RGB di un componente esterno, scegliere “RGB / Video” o “RGB”.
[RGB / Video
] [RGB] [Video] [S Video]:
Connessione AV2
[Decoder]: Se si collega un decodificatore per decodificare
]: Se si è collegato un videoregistratore a cassette o
[Ext
segnali codificati (ad esempio, un C+decoder).
un ricevitore digitale satellitare.
Ext Link
Questa impostazione non può essere eseguita quando “Sistema TV” è impostato su “NTSC” (> 77).
[Ext Link 1]:
[Ext Link 2
Quando è collegato un ricevit ore satellita re digitale che trasmette uno speciale segnale di controllo delle registrazioni tramite cavo Scart a 21 piedini. Gli orari di avvio e arresto della registrazione sono controllati dal segnale di comando.
]: Quando si fa uso di un componente esterno con
funzione di timer. All'accensione ha inizio la registrazione. Al momento dello spegnimento la registrazione si arresta.
Antenna attiva
[On] Selezionare questa impostazione quando si desidera [Off
utilizzare un antenna interna priva di alimentazione.
]
”.
Menu delle
impostazioni
VQT2J48
77
Page 78
Modifica delle impostazioni dell’unità
Impostazioni
Sintonia
Disco Immagine
es., Questa schermata viene visualizzata m en tr e si r ic e ve una trasmissione digitale.
Diff. oraria > di seguito
VHS
(Tutte le impostazioni predefinite in fabbrica sono evidenziate dalla sottolineatura).
Lunghezza nastro
Impostare la durata del nastro in uso in modo tale che l’unità possa indicarne esattamente il tempo residuo.
[Auto (E-240)
[E-195] [E-260] [E-300]
Sistema colore riproduzione
[
Automatico [PAL] [MESECAM]
SQPB
Per riprodurre videocassette registrate in formato S-VHS (SQPB; S-VHS Quasi Playback)
[
Automatico
[Attivato]
[Disattivato]
Altri
(Tutte le impostazioni predefinite in fabbrica sono evidenziate dalla sottolineatura).
Telecomando
Se vari prodotti Panasonic vengono installati vicini, cambiare il codice di telecomando dell’unità principale e del telecomando (i due devono essere uguali).
] [DVD 2] [DVD 3]
[DVD 1 In circostanze normali, usare il codice “DVD 1” predefinito in fabbrica.
1 Premere [3, 4] per scegliere il codice (“DVD 1”, “DVD 2” o
“DVD 3”) e premere [OK].
Per cambiare il codice del telecomando 2 Tenendo premuto [OK], premere e tenere premuto il
pulsante numerico ([1], [2] o [3]) per oltre 5 secondi.
3 Preme re [OK].
Quando l’indicatore seguente appare sul
display dell’unità.
Eseguendo “Cancellazione totale” nel menu Impostazioni si riporta il codice dell’unità principale su “DVD 1”. Modificare il codice del telecomando su 1 (> passaggio 2).
VQT2J48
78
]
L'unità distingue automaticamente i nastri E30,
-60, -90, -120, -180 e -240. Per nastro E195 Per nastro E260 Per nastro E300
]
Distingue tra PAL e MESECAM. In caso di utilizzo del sistema PAL. In caso di utilizzo del sistema MESECAM.
]
Questa unità rileva automaticamente il formato in cui sono state eseguite le registrazioni e seleziona lo stesso formato per la riproduzione. È però possibile che le immagini risultino distorte. Perciò, impostare su “Attivato” o “Disattivato”.
Utilizzare questa impostazione durante la riproduzione di un nastro a cassetta registrato in formato S-VHS.
Utilizzare quest’impostazione durante la riproduzione di un nastro a cassetta registrato unicamente in formato VHS.
Telecomando
Premere contemporaneamente “±” e “OK” sul telecomando per oltre 5 secondi.
Codice telecomando dell’unità Modificare il codice sul telecomando
per farlo corrispondere all’unità
>
principale (
passaggio 2).
Data e ora
Questa unità ottiene le informazioni sulla data e l'ora dai canali digitali e corregge automaticamente l'ora diverse volte al giorno. Tuttavia, se l'ora non è impostata correttamente, usare il metodo di impostazione indicato di seguito.
Premere [
1
3, 4]
per selezionare “Off” in “Automatico” e premere
[OK].
Data e or a
Automatico Ora Data
0
Numero
0 9
CHANGE
OK
: 00 : 00
Impostare ora manualmente , prego.
SELECT
memorizza
OK:
RETURN
Off
1
RETURN: ritorna
Diff. oraria
. 1
.
Auto
2010
2 Premere [2, 1] per scegliere la voce da cambiare.
Le voci cambiano come segue: Ora!#Minuti!#Secondi!#Giorno!#Mese!#Anno
^---------------------------------------------------------------------------------------------J
3 Premere [3, 4] per modificare le impostazioni.
Questa’operazione può anche venire eseguita con i pulsanti numerici.
4 Premere [OK] per porre fine alle impostazioni.
L’orologio si avvia.
Se una stazione televisiva trasmette un segnale orario e se “Automatico” nel menu di regolazione dell’ora si trova su “On”, la funzione di regolazione automatica dell’ora esatta controlla l’ora e, se necessario, la regola varie volte al giorno.
Per cambiare l’impostazione time offset
Se l’ora non è corretta, impostare “Diff. oraria” (da –2h a +2h). 1 Pr emere [ 3, 4] per selezionare “On” di “Automatico” e
premere [OK] nel passaggio 1. Viene avviata l’impostazione automatica dell'orologio. Questa operazione richiede qualche minuto. Viene visualizzata la schermata “Impostazione automatica completata.”.
2 Pr emere [ 1]. 3 Pr emere [ 3, 4] per selezionare il valore di time offset corretto
e premere [OK].
4 Pr emere [RETURN ].
Impostazioni Standby
Premere [OK] per mostrare le seguenti impostazioni.
Risparmio energetico
[On]
[Off] È possibile eseguire l’avvio rapido dalla
[All'ora impostata]
1 Premere [3, 4] per selezionare “All'ora impostata”,
quindi premere [OK].
Risparmio energetico
Risparmio energetico
Numero
0 9
CHANGE
SELECT
OK
RETURN
2 Premere [3, 4] per impostare l'ora di inizio (Ore). 3 Premere [2, 1] per selezionare l'ora di fine, quindi
premere [3, 4] per impostare l'ora di fine (Ore).
4 Premere [OK] per porre fine alle impostazioni.
Questa operazione può anche venire eseguita con i tasti numerici.
È possibile impostare l'ora di inizio e di fine per ogni ora.Se l'orologio non è stato impostato, “Risparmio energetico” è
attivo a tutte le ore.
Il sistema si predispone in modalità Risparmio energetico quando l’unità è in modalità standby.
modalità standby. (Modalità Avvio rapido) “Risparmio energetic o” è impostato per attivarsi
durante il periodo di tempo stabil ito. (
All'ora impostata
De
0
Riduce al minimo il consumo di corrente in standby disabilitando la funzione di Avvio Veloce e il loop AV2 in standby. Display Unità è impostato su "Automatico". Premi OK per impostare manalmente il tempo di Risparmio Energetico.
A
6
:00
:00
>
di seguito)
Auto Standby
Imposta l’ora per lo spegnimento automatico dell’unità. Quando l’unità non è più operativa, si spegne automaticamente non appena oltrepassato l'orario impostato.
[30 minuti] [1 ora] [2 ore] [4 ore [6 ore] [Off] L’unità non si spegne automaticamente.
]
Page 79
Standby automatico dopo reg.
[On] Questa unità va in standby quando non viene utilizzata
per circa 5 minuti dopo aver completato la Registrazione One Touch (> 22).
[Off]
Standby automatico dopo copia
[On] Questa unità va in standby quando non viene utilizzata
per circa 5 minuti dopo aver completato la copia (> 58-
67).
]
[Off
RF OUT ( Segnale Antenna )
[On] I segnali delle trasmissioni vengono emessi da questa
unità. La TV può ricevere i segnali delle trasmissioni anche se questa unità è in standby quando si collega la TV a questa unità utilizzando il cavo RF (> 83).
[Off] Premere [2, 1] per selezionare “Sì” quando è
visualizzato il messaggio di conferma. I segnali delle trasmissioni non vengono emessi da questa unità per ridurre il consumo in modalità standby. Il consumo di corrente è ulteriormente ridotto quando
“Risparmio energetico” è attivo.
Se questa unità va in standby quando si collega la TV a
questa unità utilizzando il cavo RF, sulla TV non appariranno immagini chiare delle trasmissioni.
Registrazione DivX
Questo codice di registrazione è necessario per acquistare e riprodurre dei contenuti DivX Video-on-Demand (VOD) (> 42).
Tipo TV Guide
Questa unità è in grado di ricevere il sistema TV Guide per le trasmissioni digitali o analogiche. Premere [2, 1] per scegliere “Sì” e premere [OK].
L'unità entrerà in stand-by una volta, e si riaccenderà
automaticamente. Questa procedura può richiedere alcuni minuti.
Tutti i dati TV Guide per le trasmissioni digitali e le impostazioni
delle registrazioni via timer verranno cancellate.
[Canali Digitali
] [Canali Analogici]
Aggiornamento sistema
Per aggiornare il software di questa unità, il download di TV Guide, e per supportare le modifiche di sistema effettuate dalle trasmissioni, questa unità effettua periodicamente aggiornamenti software. Premere [OK] per visualizzare le seguenti impostazioni.
Con questa impostazione è possibile scaricare solo il sistema TV
Guide per le trasmissioni digitali. Per le trasmissioni analogiche vedere a pagina 13.
I dati degli aggiornamenti e le informazioni di download di TV
Guide vengono inviati da una trasmissione digitale non programmata. Per ricevere questi aggiornamenti è necessario essere in grado di ricevere canali digitali.
Per un aggiornamento sono necessari circa 60 minuti. Mentre
l'aggiornamento è in corso, sul display dell'unità appare “SW­DL”. Non è possibile utilizzare l'unità sino a che non è terminato l'aggiornamento. La rimozione del cavo di alimentazione elettrica mentre è in corso l'aggiornamento può danneggiare l'unità.
Per un aggiornamento di TV Guide sono necessari circa 60
minuti. Mentre il download di TV Guide è in corso, sul display dell'unità appare “GUIDE”. Il download di TV Guide può essere interrotto accendendo l'unità.
Scarica TV Guide in Standby
[On] Se l’unità è impostata in modalità attesa, i dati TV Guide
vengono scaricati automaticamente. [Off] Nelle aree dove è disponibile il sistema GUIDE Plus+,
l'impostazione è automaticamente fissa su “On”.
§1
Ricerca TV Guide / Software Orario ricerca software
§2
§3
Seleziona l'orario in cui effettuare automaticamente il download di TV Guide e gli aggiornamenti quando l'unità è in modalità attesa. Puó essere impostato solo quando “Scarica TV Guide in Standby” o “Aggiorna software in Standby” é impostato su “On”. Se una registrazione programmata è impostata per l'orario
selezionato, verrà data priorità alla registrazione programmata.
Nell’area in cui è non disponibile il sistema GUIDE Plus+:
§
[Automatica
] [02:00–06:00] [06:00–10:00] [10:00–14:00] [14:00–18:00] [18:00–22:00] [22:00–02:00] Nell’area in cui è disponibile il sistema GUIDE Plus+:
§
[Giorno] (06:00-22:00)
[Automatica
§
L'unità darà priorità alla ricerca per il download dei dati di TV
]
Guide e di aggiornamento a mezzanotte.
Ricerca ora aggiorn. software
Inizia la ricerca manuale di nuovo software. Una nuova versione del software viene annunciata da un messaggio. Non spegnere l'unità durante l'aggiornamento. Questo potrebbe provocare la perdita di dati. Un messaggio mostra che l'aggiornamento è terminato. Se i dati richiesti per l’aggiornamento sono disponibili, premere
[2, 1] per selezionare “Sì” e premere [OK].
]Per]Germania,]Austria,[Italia]e]Spagna]
Scarica ora dati GUIDE Plus+
§1
Inizia il download di dati GUIDE Plus+. Se questo è effettuato in modalità attesa per registrazione con
timer, la registrazione con timer potrebbe non funzionare correttamente.
]Per]Germania,]Austria,[Italia]e]Spagna]
Info sistema GUIDE Plus+
§1
È possibile verificare la condizione del sistema GUIDE Plus+ di questa unità.
]Per]Germania,]Austria,[Italia]e]Spagna]
Codice postale
§1
È possibile immettere il codice postale che è necessario per scaricare informazioni del sistema GUIDE Plus+ specifiche per l'area.
§
1
Viene visualizzato solo quando è selezionato “Canali Digitali” in “Tipo TV Guide”.
§
2
Quando “Canali Digitali” è selezionato in “Tipo TV Guide”
§
3
Quando “Canali Analogici” è selezionato in “Tipo TV Guide”
Inizializza
Premere [OK] per mostrare le seguenti impostazioni.
Cancellazione totale
Tutte le impostazioni, tranne quelle relative alle impostazioni di lingua, al livello di classificazione, al PIN di classificazione, alle Imposta presentaz. e alle impostazioni dell'orologio, ecc. tornano ai valori predefiniti.
[Sì] [No
Impostazioni predefinite
Tutte le impostazioni che non siano le impostazioni di sintonizzazione, le impostazioni dell’orologio, le impostazioni del paese, le impostazioni di lingua, le impostazioni della lingua del disco, il livello di classificazione, il PIN di classificazione, il codice del telecomando, ecc. tornano ai valori predefiniti.
[Sì] [No
§1
Vengono anche eliminate le programmazioni delle registrazioni via timer.
§2
Le registrazioni su HDD non verranno eliminate.
§1, §2
]
§1, §2
]
Menu delle
impostazioni
Aggiorna software in Standby
[On] Se l’unità è impostata in modalità attesa, gli
aggiornamenti software vengono scaricati automaticamente.
[Off]
VQT2J48
79
Page 80
Altre impostazioni
Accendere/ spegnere il televisore
Scelta ingresso
Volume
Selezione canale
Uso del televisore
Potete configurare i pulsanti di controllo del televisore sul telecomando in modo da poter accendere e spegnere il televisore, cambiare la modalità di segnale, ingresso scegliere il canale televisivo e cambiarne il volume.
TV
VOL
VOL
CH
DRIVE
SELECT
1
AV
AV
2 54
CH
TRACKING/V-LOCK/PAGE
3
CH
6
1 Puntare il telecomando verso il
televisore Premere [Í TV] e digitare il codice con i pulsanti numerici.
Ad es., 01: [0] > [1] 10: [1] > [0]
Marca e numero di codice
Marca Codice Marca Codice
Panasonic 01/02/03/04 METZ 05/28 AIWA 35 MITSUBISHI 05/19/20/47 AKAI 27/30 MIVAR 24 BEJING 33 NEC 36 BEKO 05/71/72/73/74 NOBLEX 33 BENQ 58/59 NOKIA 25/26/27/60/61 BP 09 NORDMENDE 10 BRANDT 10/15 OLEVIA 45 BUSH 05 ONWA 30/39/70 CENTREX 66 ORION 05 CHANGHONG 69 PEONY 49/69 CURTIS 05 PHILCO 41/48/64 DAEWOO 64/65 PHILIPS 05/06/46 DESMET 05 PHONOLA 05 DUAL 05 PIONEER 37/38 ELEMIS 05 PROVIEW 52 FERGUSON 10/34 PYE 05 FINLUX 61 RADIOLA 05 FISHER 21 SABA 10 FUJITSU 53 SALORA 26 FUNAI 32/42/43/65/6863/67 SAMSUNG GOLDSTAR 05/50/51 SANSUI 05 GOODMANS 05 SANYO 21/54/55/56 GRADIENTE 36 SCHNEIDER 05/29/30 GRUNDIG HIKONA 52 SELECO 05/25 HITACHI 05/22/23/40/41 SHARP 18 INNO HIT 05 SIEMENS 09 IRRADIO 30 SINUDYNE 05 ITT 25 SONY 08 JINGXING 31/33/66/67/6949 TCL JVC 17/30/39/70 TELEFUNKEN 10/11/12/13/14 KDS 52 TEVION 52 KOLIN 45 TEX ONDA 52 KONKA 62 THOMSON 10/15/44 LG 05/50/51 TOSHIBA 16/57
MAG 52 YAMAHA 18/41
09 SEG
07/46
WHITE WESTINGHOUSE
05/69/75/76/77/78
05LOEWE
2 Provare ad accendere il televisore ed
a cambiare i canali.
Ripetere la procedura sino a trovare il codice che funziona
perfettamente.
Se la marca del vostro televisore non è presente nell’elenco
o se il codice nell’elenco non funziona, questo telecomando non è compatibile con il vostro televisore.
Se il vostro televisore possiede più di un codice, usare quello che
funziona correttamente.
Funzione Child Lock
La funzione Child Lock disattiva tutti i pulsanti dell’unità e del telecomando. Usarla per evitare che qualcuno possa usare l’unità.
Premere e tenere premuto simultaneamente [OK] e [RETURN ] fino a quando sul display appare l’indicazione “X HOLD”.
Se si preme un pulsante mentre Child Lock è attivato, “X HOLD” appare sul display dell’unità ed il suo uso è impossibile.
Per disattivare la funzione Child Lock
Premere e tenere premuto simultaneamente [OK] e [RETURN ] fino a quando l’indicazione “X HOLD” scompare.
VQT2J48
80
Page 81
Collegamenti aggiuntivi
RFRF ININ
RFRF OUTOUT
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
(PCM/BITSTREAM) OUT
VIDEO
AV2 (DECODER/EXT) AV1 (TV)
R-AUDIO-L
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
(PCM/BITSTREAM) OUT
VIDEO
R-AUDIO- L
Pannello posteriore di questa unità
Cavo Audio/Video
Pannello posterior e de l televisore
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
(PCM/BITSTREAM) OUT
VIDEO
R-AUDIO- L
Cavo audio
digitale
a fibre ottiche
Non piegare
eccessivamente
questo cavo.
Pannello posterior e di que sta unità
Inserire a fondo con questo lato rivolto in alto.
Pannello posterior e de ll’amplificatore
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
(PCM/BITSTREAM) OUT
VIDEO
R-AUDIO- L
Cavo audio
Pannello posteriore di questa unità
Pannello posterior e de ll’amplificatore
Uscite HDD/DVD e HDD/DVD/VHS
Questa unità dispone di terminali di uscita comuni per HDD/DVD/ VHS e di terminali Uscita con priorità per HDD/DVD.
I terminali Uscita con priorità per HDD/DVD sono anche in grado
di trasmettere i segnali VHS. Questo però non è possibile mentre sono in corso una registrazione o una registrazione via timer sull'HDD/ su un DVD.
Uscita comune per HDD/DVD/VHS
Uscita con priorità per HDD/DVD
Collegamento di un televisore con AUDIO/VIDEO
Collegare ai terminali dello stesso colore.
AUDIO IN
VIDEO
R L
IN
Collegamento di un amplificatore con un terminale di ingresso digitale
Per riprodurre DVD-Video con audio surround multicanale,
collegare un amplificatore con decodificatori Dolby Digital, DTS e MPEG.
Impostazione necessaria
“Uscita Audio Digitale” nel menu Impostazioni (> 76)
Quando l’unità è collegata ad un amplificatore con un cavo audio
ottico digitale e ad un televisore con un cavo HDMI, è possibile ottenere la migliore qualità audio quando si riproduce un disco impostando “Uscita Audio Digitale” su “Solo ottico” nel menu Impostazioni (> 77). In questo caso laudio viene trasmesso solo dallamplificatore, non dal televisore.
Prima di acquistare un cavo audio digitale a fibre ottiche (non
fornito), controllare la forma del terminale del componente collegato.
Non è possibile usare decodificatori DTS Digital Surround non
adatti a DVD.
OPTICAL IN
Collegamento di un amplificatore stereo
Collegare ai terminali dello stesso colore.
AUDIO IN
R L
Menu delle
impostazioni
Riferimento
VQT2J48
81
Page 82
Collegamenti aggiuntivi
RFRF ININ
RFRF OUTOUT
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
(PCM/BITSTREAM) OUT
VIDEO
AV2 (DECODER/EXT) AV1 (TV)
R-AUDIO- L
Pannello posterior e di que sta unità
Cavo HDMI
Cavo HDMI
Cavo Scart da 21 piedini completamente cablato
Pannello posteriore del televisore
Pannello posterior e del
ricevitore
Collegamento con un televisore Panasonic (VIERA)
Se si utilizza un cavo Scart a 21 piedini, saranno disponibili le seguenti funzioni.
Download dal televisore (> 46)Registrazione TV diretta (> 46)
Collegamento ad un televisore e ricevitore HDMI compatibile
Quando viene effettuato il collegamento ad un’unità compatibile HDMI, viene trasmesso un segnale audio e video digitale non compresso. Con un unico cavo è possibile ottenere audio e video digitale di alta qualità. Collegandosi ad un televisore HDMI compatibile ad alta definizione HDTV (High Definition T elevision), è possibile scegliere un output video 1080p, 1080i o 720p HD.
Questa unità incorpora la tecnologia HDMIFonti video convertite alla risoluzione a 1920k1080, seppur di alta qualità, mostreranno una risoluzione dell’immagine inferiore rispetto a fonti
originali 1080p full-HD. Contattare il rivenditore per ulteriori informazioni.
Utilizzare cavi High Speed HDMI con il logo HDMI (come mostrato sul coperchio).Quando si imposta l’uscita video su “1080p”, si consiglia di utilizzare cavi HDMI da 5,0 metri o meno.
La funzione VIERA Link “HDAVI ControlTM”
Collegandosi ad un televisore Panasonic (VIERA) o ad un ricevitore munito di funzione “HDAV I Control”, sono possibili operazioni coordinate. [> 46,
Operazioni in collegamento con il televisore (
Non è possibile utilizzare cavi non compatibili con HDMI.Si consiglia di usare un cavo HDMI Panasonic.
Numero della parte consigliata: RP-CDHS15 (1,5 m), RP-CDHS30 (3,0 m), RP-CDHS50 (5,0 m), ecc.
TM
(V. 1.3a con Deep Colour).
VIERA Link “HDAVI ControlTM”/
Q Link)]
HDMI IN
HDMI IN
HDMI OUT
HDMI AV OUT
Impostazione necessaria
Impostare “Uscita Audio Digitale” su “HDMI e ottico” (> 77).
(L’impostazione predefinita è “HDMI e ottico”.)
AV
VQT2J48
82
Se si sta effettuando il collegamento ad un televisore compatibile solo con l’output audio a 2 canali, l’audio a 3 o più canali verrà rimissato
(> 96) e trasmesso come audio a 2 canali, anche se l'unità è collegata tramite un cavo HDMI. (Alcuni dischi non possono essere rimissati).
Non è possibile collegare l’unità a dispositivi DVI non compatibili con il protocollo HDCP.
Per le unità compatibili con il sistema di protezione del copyright HDCP (High-Bandwidth Digital Content Protection) dotati di un terminale di input DVI digitale (monitor di PC, ecc.): Con alcune unità è possibile che le immagini non vengano visualizzate correttamente o non compaiano del tutto, quando si effettua il collegamento con un cavo di commutazione DVI/HDMI. (L’audio non può essere trasmesso.)
Page 83
Collegamento di un televisore e di un videoregistratore
Ad una presa di corrente
(Da AC 220 V a 240 V, 50 Hz)
Cavo di alimentazione c.a.
(incluso) Collegare solo dopo che tutti gli altri collegamenti sono completati.
6
AC IN
Ventola di raffreddamento
Pannello posteriore di questa unità
Impostazione necessaria
“Ingresso AV2” e “Connessione AV2” nel menu Impostazioni (> 77)
Collegamento di un terminale diverso dal terminale Scart a 21 pin (>
11, 81)
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT (PCM/BITSTREAM) OUT
R-AUDIO- L
VIDEO
Cavo Scart da 21
Cavo Scart da
21 pin
completamente
cablato
AV2 (DECODER/EXT)
3
piedini
Pannello posteriore del televisore
AV
VHF/UHF
RF IN
Cavo
coassiale RF
5
RF IN
RF OUT
AV1 (TV)
2
Cavo coassiale RF
(incluso)
All’antenna
4
Cavo antenna
1
Pannello
posteriore del
videoregistratore
AV
VHF/UHF
RF IN
RF OUT
Collegamento di un televisore e di un VCR, di un ricevitore digitale satellitare o di un decoder analogico
Ad una presa di corrente
(Da AC 220 V a 240 V, 50 Hz)
Cavo di alimentazione c.a.
(incluso) Collegare solo dopo che tutti gli altri collegamenti sono completati.
7
AC IN
Ventola di raffreddamento
Pannello posteriore di questa unità
Collegamento di un terminale diverso dal terminale Scart a 21 pin (>
11, 81)
OPTICAL
DIGITAL AUDIO OUT
(PCM/BITSTREAM) OUT
R-AUDIO- L
21 pin completamente
Cavo Scart da
VIDEO
AV2 (DECODER/EXT) AV1 (TV)
Pannello posteriore del televisore
AV
Cavo coassiale
cablato
6
VHF/UHF
RF IN
RF IN
RF OUT
All’antenna
RF
5
Cavo antenna
1
Cavo Scart da 21
4
piedini
Pannello posteriore
del videoregistratore
Pannello posteriore del ricevitore satellitare digitale o decoder analogico
Impostazione necessaria
“Ingresso AV2” e “Connessione AV2” nel menu Impostazioni (> 77)
Collegare l'unità direttamente al televisore (>
10, [B])
3
AVAVAV
Cavo Scart da 21 piedini
2
Cavo coassiale RF
(incluso)
VHF/UHF
RF IN
RF OUT
Riferimento
VQT2J48
83
Page 84
Domande poste spesso
Per qualsiasi dubbio sul funzionamento dell’unità, consultare la sezione che segue.
Impostazione
Che antenna è adatta per ricevere trasmissioni digitali terrestri?
¾ È possibile utilizzare l'antenna attuale. Sono adatte anche
antenne per interni. Utilizzare un'antenna per interni se la ricezione non è buona. Consultare il proprio antennista locale.
Questa unità è in grado di ricevere o registrare trasmissioni ad alta definizione (HD)?
¾ No, questa unità non è in grado di ricevere o registrare
trasmissioni ad alta definizione (HD).
Quali componenti sono necessari per riprodurre i segnali Surround multicanale?
¾ Non è possibile riprodurre dell’audio multicanale su questa
unità senza l’ausilio di altre apparecchiature. È necessario collegare questa unità tramite un cavo HDMI o un cavo ottico digitale a un amplificatore con decodificatore (Dolby Digital, DTS o MPEG) incorporato. (> 81, 82)
Le cuffie ed i diffusori sono direttamente collegati a questa unità?
¾ I l collegamento diretto con questa unità non è possibile.
Collegarli attraverso un amplificatore, ecc. (> 81)
Registrazione
Posso registrare da una videocassetta o DVD preregistrati e regolarmente acquistati?
¾ La maggior parte delle videocassette e DVD preregistrati sono
protetti dalla duplicazione e la registrazione non è di conseguenza possibile.
Posso riprodurre con altri componenti DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW (formato DVD-Video), +R, +R DL e +RW registrati con questa unità?
¾ Potete riprodurre tali dischi con lettori DVD dopo averli
finalizzati con questo unità. A seconda delle condizioni di registrazione, della qualità del disco e delle funzionalità del lettore DVD, tuttavia, la riproduzione può non essere possibile.
¾ Se si riproduce un DVD-R DL, +R DL o +RW, utilizzare
apparecchi compatibili.
Posso registrare con un apparecchio esterno un segnale audio digitale da questa unità?
¾ Potete registrare tali segnali se sono di tipo PCM. Nel registrare
DVD, cambiare le impostazioni “Uscita Audio Digitale” con il menu Impostazioni nel modo seguente. (> 76) – Sottocampionamento PCM: On – Dolby Digital/DTS/MPEG: PCM Tuttavia, ciò è possibile solo fintanto che la registrazione digitale dal disco è permessa e il masterizzatore è compatibile con frequenze di campionamento da 48 kHz.
¾ Non è possibile registrare segnali MP3 o WMA.
Il mio televisore è compatibile con segnale a scansione progressiva?
¾ Tutti i televisori Panasonic con terminali di ingresso 576 (625)/
50i · 50p, 480 (525)/60i · 60p sono compatibili. Consultare il fabbricante nel caso di un televisore di altra marca.
Disco
Posso riprodurre DVD-Video e Video CD acquistati all'estero?
¾ Non è possibile riprodurre i DVD-Video se il loro numero di
regione non include “2” o “ALL”. Vedere la copertina del disco per ulteriori informazioni. (> Copertina)
Posso riprodurre un DVD-Video privo di numero di regione?
¾ I l numero di regione del DVD-Video indica che il disco è
conforme agli standard dell’industria. I dischi che sono privi di numero di regione non sono riproducibili. Non potete neppure riprodurre dischi non conformi ad alcuno standard.
Quali dischi sono compatibili con questa unità?
¾ Questa unità registra e riproduce DVD-RAM, DVD-R, DVD-RW
(formato DVD-Video), +R e +RW, e riproduce DVD-RW (Formato di registrazione DVD Video). Non è invece possibile utilizzare questa unità per registrare direttamente su un disco DVD-R DL +R DL (la riproduzione e la copia invece sono possibili). (> 14–15)
¾ Questa unità registra e riproduce anche DVD-R, DVD-R DL,
DVD-RW, +R, +R DL e +RW compatibili con la registrazione ad alta velocità.
I formati CD-R e CD-RW sono compatibili con questa unità?
¾ Questa unità riproduce dischi CD-R/CD-RW che sono stati
registrati in uno dei seguenti standard: CD-DA, Video CD, SVCD (conformi IEC62107), DivX, MP3, WMA e immagini fisse (JPEG). (> 15, 17)
¾ Non è possibile scrivere CD-R o CD-RW con questa unità.
(Solo trasmissioni analogiche) Posso eseguire la commutazione su trasmissione bilingue durante la registrazione?
¾ Con HDD, DVD-RAM e VHS, ciò è possibile. Basta premere
[AUDIO]. (Quando “Reg. per copia High Speed” è impostato su “Off”) (> 38, 40)
¾ Con DVD-R, DVD-RW (formato DVD-Video), +R, +RW ciò non
è possibile. Commutare prima della registrazione con “Selezione audio bilingue” nel menu Impostazioni. (> 76)
Posso copiare ad alta velocità su un disco?
¾ Si, è possibile. (Se “Reg. per copia High Speed” è stato
impostato su “On” prima di registrare il programma.) A seconda del tipo di disco, la velocità massima varia. (> 58)
TV Guide
È possibile programmare una registrazione, con un’ora di inizio e fine diversa da quella del sistema TV Guide?
¾ È possibile modificare manualmente il tempo di inizio e di fine
dei programmi nel menu delle Registrazione temporizzata. (> 33)
¾ Se si imposta la registrazione via timer utilizzando il sistema TV
Guide, è possibile impostare l’ora di inizio della registrazione e l’ora della fine della registrazione secondo un margine di 10 minuti. (> 75, O ra d'inizio registrazione, Ora di fine registrazione)
Posso ricevere i dati del sistema TV Guide tramite un ricevitore satellitare digitale o un STB collegato?
¾ No, solo attraverso il sintonizzatore incorporato. Per eseguire
delle registrazioni via timer con ricevitori digitali satellitari o Set Top Box, utilizzare la funzione External Link o programmare manualmente l’unità. (> 30, 33)
VQT2J48
84
Page 85
Come posso annullare una programmazione via timer?
¾ Premere [PROG/CHECK] per scegliere l'album desiderato e
premere [DELETE ¢]. (> 33)
Cosa succede quando disconnetto l’unità dalla presa di alimentazione?
¾ I dati TV Guide non verranno aggiornati. ¾ Se l'unità viene scollegata dalla sorgente di alimentazione per
un periodo più lungo, i dati TV Guide andranno perduti.
¾ Le impostazioni dell'orologio verranno cancellate e la
registrazione con timer non funzionerà.
Cosa succede se il mio codice postale cambia, ad es. se mi sposto?
¾ I dati del TV Guide potrebbero non essere stati scaricati in
modo corretto. Cambiare “Codice postale” nel menu Setup (per trasmissione digitale), o cambiare il codice postale nel menu Setup GUIDE Plus+ (per trasmissione analogica). Se necessario, effettuare una configurazione automatica completa. I dati del TV Guide salvati potrebbero essere persi. (> 37, 73,
79)
USB
Cosa è possibile o non è possibile fare utilizzando la porta USB su questa unità?
¾ È possibile riprodurre DivX (tranne per contenuti DivX VOD)
MP3, WMA o file di immagini fisse (JPEG) su una memoria USB. (> 41)
¾ È possibile copiare dei file di immagini fisse (JPEG) da una
memoria USB all’Hard Disk, DVD-RAM o scheda SD. (> 64,
65)
¾ È possibile copiare file MP3 o WMA da una memoria USB
all'HDD. (> 66)
¾ È possibile collegare un apparecchio video e copiare SD Video
su HDD o DVD-RAM. (> 62)
¾ I dati registrati sull'HDD o su un disco non possono essere
trasferiti su una memoria USB.
¾ I dati presenti su una memoria USB non possono essere editati
e non è possibile formattare una memoria USB con questa unità.
¾ Alcune memorie USB non possono essere utilizzate con questa
unità. (> 16)
Musica
(Solo trasmissioni analogiche)
perché il sistema GUIDE Plus+ è disponibile solo dopo circa 2 ore?
¾ La velocità di trasmissione del sistema GUIDE Plus+ è limitata.
Il tempo necessario per approntare il sistema GUIDE Plus+ può variare a seconda del paese, della qualità del segnale e del numero di canali ricevuti.
(Solo per le trasmissi oni analogiche)
Quanto spesso vengono aggiornati i dati del sistema GUIDE Plus+ e quando?
¾ I dati GUIDE Plus+ vengono trasmessi dal canale Host (la
stazione televisiva che trasmette la lista dei programmi) diverse volte al giorno. I dati verranno trasmessi tutte le notti alle 2:50. Occorrono circa 2 ore per completare lo scaricamento dei dati. I dati del sistema GUIDE Plus+ vengono scaricati automaticamente quando l'unità è spenta. (> 13)
Cosa succede se cerco di registrare più volte lo stesso CD?
¾ È possi bile registr are il CD, ma il nuovo album sarà basato
sull'album esistente.
Posso trasferire I brani musicali dall'HDD a un disco o una memoria USB?
¾ No, non è possibile.
Canali TV
Vorrei informazioni sui canali per la ricezione TV.
¾ La copertura dei canali dipende dal sistema sintonizzatore
utilizzato. Consultare la lista seguente dei canali TV ricevuti.
Lista dei canali ricevuti dall’apparecchio TV
Sistema
sintonizzatore
PAL-B, G, H CCIR E2 – E12
DVB-T Germania
Copertura
canali
Austria
Italia
Spagna
Svizzera
VHF UHF CATV
A – H2
(Italia)
5 – 12 5 – 12
D – H2
5 – 12 5 – 12
21 – 69 S01 – S05
(S1 – S3) S1 – S20
(M1 – U10)
S21 – S41
21 – 69 21 – 69 21 – 69 21 – 69 21 – 69
Elenco dei codici di lingua Digitare il codice con i pulsanti numerici.
Abkhaziano: 6566 Afar: 6565 Afrikaans: 6570 Albanese: 8381 Ameharic: 6577 Arabo: 6582 Armeno: 7289 Assamese: 6583 Aymara: 6589 Azerbaijani: 6590 Basco: 6985 Bashkir: 6665 Bengali; Bangla: Bhutani: 6890 Bielorusso: 6669 Bihari: 6672 Birmano: 7789 Bretone: 6682 Bulgaro: 6671 Cambogiano: 7577 Catalano: 6765
Ceco: 6783 Cinese: 9072 Coreano: 7579 Corso: 6779 Croato: 7282 Curdo: 7585 Danese: 6865 Ebraico: 7387 Esperanto: 6979 Estone: 6984 Faroese: 7079 Fiji: 7074
6678
Finlandese: 7073 Francese: 7082 Frisone: 7089 Gaelico scozzese:
Galiziano: 7176 Gallese: 6789 Georgiano: 7565 Giapponese: 7465
Giavanese: 7487 Greco: 6976 Groenlandese: 7576 Guarani: 7178 Gujarati: 7185 Hausa: 7265 Hindi: 7273 Indonesiano: 7378 Inglese: 6978 Interlingua: 7365 Irlandese: 7165 Islandese: 7383 Italiano: 7384 Kannada: 7578 Kashmiri: 7583 Kazakh: 7575
7168
Kirghiz: 7589 Lao: 7679 Latino: 7665 Lettone: 7686 Lingala: 7678
Lituano: 7684 Macedone: 7775 Malagasy: 7771 Malay: 7783 Malayalam: 7776 Maltese: 7784 Maori: 7773 Marathi: 7782 Moldavo: 7779 Mongolo: 7778
Nauru: 7865 Nepali: 7869 Norvegese: 7879
Olandese: 7876 Oriya: 7982 Pashto, Pushto: 8083 Persiano: 7065 Polacco: 8076 Portoghese: 8084 Punjabi: 8065 Quechua: 8185
Reto-Romancio: Rumeno: 8279 Russo: 8285 Samoano: 8377 Sanscrito: 8365 Serbo: 8382 Serbo-Croato: 8372 Shona: 8378 Sindhi: 8368 Singhalese: 8373 Slovacco: 8375 Sloveno: 8376 Somali: 8379 Spagnolo: 6983 Sundanese: 8385 Svedese: 8386 Swahili: 8387 Tagalog: 8476 Tajik: 8471 Tamil: 8465 Tatar : 8484
8277
Tedesco: 6869 Telugu: 8469 Thai: 8472 Tibetano: 6679 Tigrinya: 8473 Tonga: 8479 Turco: 8482 Turkm eno: 8475 Twi: 8487 Ucraino: 8575 Ungherese: 7285 Urdu: 8582 Uzbek: 8590 Vietnamita: 8673 Volapük: 8679 Wolof: 8779 Xhosa: 8872 Yiddish: 7473 Yoruba: 8979 Zulu: 9085
Riferimento
VQT2J48
85
Page 86
Messaggi
Relativi alla televisione
L'unità non è autorizzata a riprodurre questo video DivX protetto.
Impossibi le c ompletare la reg is t r a zione. Rilevato un segnale di protezione da copia.
Disco pieno, o numero massimo di titoli registrato. Impossibile completare la registrazione.
Impossibile registrare. Numero massimo titoli superato.
Impossibile riprodurre. Sistema TV differente dalle imposta zioni. Per riprodur re, cambiare sistema TV in Impostazioni.
Impossibile leggere su questa unità. Si è tentata la riproduzione di un’immagine incompatibile. (> 17)
Nessuna cassetta presente. Durante la riproduzione o la registrazione di programmi televisivi, nel lettore non vi è
Disco non presente Il disco potrebbe esser caricato alla rovescia. Nessuna cartella presente. Questa unità non contiene cartelle compatibili. (> 17) Assenza SD CARD
Scheda non compat ibile.
Spazio insufficiente su unità di destinazione della copia.
Si sta cercando di riprodurre dei contenuti DivX VOD acquistati con un codice di
registrazione differente. Non è possibile riprodurre i contenuti su questa unità. (DivX) (> 42)
Il programma è protetto dalla duplicazione.
L’HDD o il disco potrebbe essere pieno.È stato superato il numero massimo di programmi. (> 27)[HDD] [RAM] [-RW‹V›] [+RW] Creare spazio cancellando titoli non più necessari.
[Anche cancellando delle registrazioni dal DVD-R, DVD-R DL, +R o +R DL, si potrebbe non guadagnare spazio libero. Lo spazio disponibile su DVD-RW (formato DVD-Video) e +RW aumenta solo quando l’ultimo titolo registrato viene cancellato.] (> 25, 51, 71)
Usare un nuovo disco.Avete tentato di riprodurre un programma registrato con un sistema di codifica differente
da quello del televisore attualmente scelto per l’unità. Cambiare l’impostazione “Sistema TV” di questa unità a piacere. (> 77)
Spegnere l’unità e reinserire la scheda. (> 18)
alcuna videocassetta. Inserire una videocassetta. (> 18)
La scheda non è caricata. Se un messaggio viene visualizzato con una scheda
compatibile già caricata, spegnere questa unità, togliere la scheda e reinserirla. (> 18)
La scheda inserita non è compatibile o il suo formato non è corretto. (> 16)Creare spazio cancellando oggetti non più necessari. (> 25, 51, 55, 71)
Cancellare uno o più oggetti registrati nell’elenco di copia per assicurarsi che il valore
“Capacità destinazione:” non venga superato. (> 61, 65, 67)
Registrazione su DVD / HDD in corso. Per guardare delle im m agini su VHS, utilizzare la presa AV1, e passare a un canale AV appropriato sul televisore.
La cassetta è protetta da scrittura. Durante la registrazione dei programmi viene inserita una videocassetta priva di
Disco non registrabile. Il disco potrebbe essere sporco o graffiato. (> 18) Impossibile formattare. Disco non formattato correttamente.
Formattarlo con Gestione DVD in FUNCTION MENU.
Spazio insufficiente su HDD. È necessario uno spazio di 4 ore ( in modalità SP ).
Numero massimo di titoli registrato su HDD. Eliminare i titoli indesiderati.
Noleggio scaduto. I contenuti DivX VOD hanno zero riproduzioni residue. Non è possibile riprodurli. (DivX)
$ L’operazione è proibita dall'unità, da disco o da videocassetta.
La videocassetta VHS viene riprodotta mentre si esegue una registrazione sull’HDD o su
un DVD. È possibile guardare le immagini della cassetta VHS che si sta riproducendo collegando un cavo Scart a 21 piedini dal terminale AV1 sull’unità al televisore. Il segnale VHS non può essere emesso tramite “Uscita con priorità per HDD/DVD” mentre è in corso una registrazione sull’HDD o su un DVD. (> 81)
linguetta di protezione da cancellatura accidentale. Inserire una videocassetta dotata di
a di protezione da cancellatura accidentale. (> 6)
t
linguet
Quest’unità non può registrare il disco inserito. Inserire un DVD-RAM o un DVD-R, DVD-
RW (formato DVD-Video), +R o +RW non finalizzato. (> 14)
Si è caricato un DVD-RAM, DVD-RW, +R, +R DL o +RW non formattato. (> 71)Non è possibile registrare direttamente su un disco DVD-R DL e +R DL con questa unità.
Eseguite la registrazione sull’HDD, quindi copiatela sul disco.
[-R]DL] [+R]DL] Non è possibile copiare quando lo spazio sull’HDD è insufficiente o
quando il numero totale dei titoli registrati sull’HDD e dei titoli copiati è superiore a 499. Eliminare dei titoli non desiderati dall’HDD. (> 25, 51, 71)
(> 42)
VQT2J48
86
Page 87
Sul display dell’unità
I messaggi seguenti o numeri di servizio appaiono sul display dell’unità quando qualcosa di insolito viene rilevato durante l’avvi o è l’uso.
DVD
(“” sta per un numero.)
Il telecomando e l’unità principale usano codici differenti. Cambiare il codice del telecomando.
Premere e tenere premuto [OK] ed il pulsante numerico indicato contemporaneamente per oltre 5 secondi. (> 78)
GUIDE I dati TV Guide sono stati scaricati. (> 13, 79) HARD ERR
§
NoCASSETTE
§
Se non si ha alcun cambiamento dopo aver spento e riacceso l’apparecchio, consultare il negozio di acquisto.Non è stata inserita alcuna videocassetta per la registrazione. (> 6)
NoERAS ≥Non è possibile eliminare voci su questo disco.
Il disco può essere danneggiato. Utilizzare un nuovo disco.
NoREAD Il disco è sporco o danneggiato. L’unità non registra, riproduce o edita. (> 18)
Questo messaggio può apparire quando il pulitore della lente del DVD ha finito la pulizia.
Premere [< OPEN/CLO SE ] dell’unità principale per fare uscire il disco. (> 6)
NoWRIT ≥Non è possibile scrivere su questo disco.
Il disco può essere danneggiato. Utilizzare un nuovo disco.
PLEASE WAIT
§
C’è stata un’interruzione di corrente o la spina dell’alimentazione CA è stata scollegata mentre l’unità era in
funzione. L’unità sta ef fettuando il suo processo di recupero. Questo processo ripristina il funzionamento normale dell’unità. L’unità non è guasta. Attendere finché non scompare il messaggio.
PROG FULL PROTECT
§
§
Ci sono già 32 programmi del timer. Cancellare programmi del timer non necessari. (> 33)È stata inserita una videocassetta priva di linguetta di protezione da cancellatura accidentale. Utilizzare una
videocassetta dotata di linguetta di protezione da cancellatura accidentale. (> 6)
REMOVE Il dispositivo USB sta utilizzando troppa energia. Disconnettere il dispositivo USB e spegnere l’unità. SP 35:50
LP 151h
“SP”, “LP” e i numeri sono solo esempi.
Spazio disponibile sull’HDD o sul disco.
La dicitura dell’esempio, “SP 35:50”, viene visualizzata quando lo spazio disponibile è inferiore a 100 ore, mentre la dicitura “LP 151h” viene visualizzata quando lo spazio disponibile è superiore a 100 ore. “SP” e “LP” sono le modalità di registrazione, “35:50” significa “35 ore e 50 minuti” e “151h” significa “151 ore”.
SW-DL L'unità sta effettuando un aggiornamento software. (> 79) UNFORMAT
§
Si è inserito un DVD-RAM, DVD-RW, +RW non formattato, un +R, +R DL non usato o un DVD-RW (formato
DVD-Video) registrato con un altro apparecchio. Formattare il disco per utilizzarlo. Tutti i contenuti registrati sul disco saranno però eliminati. (> 71)
UNSUPPORT
§
Il disco inserito non è né registrabile né riproducibile su questa unità. (> 14–15)Si è tentato di utilizzare una memoria USB non compatibile. (> 16)
F74 ≥La connessione HDMI non ha potuto essere autenticata a causa di un errore in fase di duplicazione.
Consultare il rivenditore presso il quale è stata acquistata l’unità.
F75 ≥La connessione HDMI non ha potuto essere autenticata a causa di un errore nei dati interni.
Consultare il rivenditore presso il quale è stata acquistata l’unità.
U50 È stato rilevato un cortocircuito a livello dell'ingresso dell'antenna. Controllare l'antenna. U59 L’unità è surriscaldata.
Questa unità passa alla modalità di attesa per motivi di sicurezza. Attendere circa 30 minuti che il messaggio scompaia. Installare l’unità in una posizione ben ventilata. Non bloccare la ventola di raffreddamento sul retro dell’unità.
U61 ≥(Quando non c'è un disco inserito) Mostra quando si è verificato il guasto. Questo viene visualizzato quando
l'unità è nel processo di recupero per tornare al funzionamento normale. Una volta che il display è vuoto, è possibile utilizzare nuovamente l'unità. Se rimane visualizzato, consultare il rivenditore dell'unità.
U76 ≥HDMI non può essere riprodotto perchè si è collegati ad un modello che non supporta la protezione del
copyright.
U80 U81
L’unità non funziona bene. Premere [Í/I] dell’unità principale per portare l’unità nel modo di attesa. Premere [Í/
I] dell’unità principale un’altra volta per farla accendere.
U99 U88 (Quando c'è un disco inserito) Mostra quando si è verificato qualcosa di anomalo rilevato con il disco durante la
registrazione, la riproduzione o la duplicazione. Questo viene visualizzato quando l'unità è nel processo di recupero per tornare al funzionamento normale. Una volta che il display è vuoto, è possibile utilizzare nuovamente l'unità. (> 88) Se rimane visualizzato, consultare il rivenditore dell'unità.
H o F C’è qualcosa di insolito. (Il numero di servizio visualizzato dopo H ed F dipende dalle condizioni dell’unità.)
Controllare l’unità utilizzando la guida alla diagnostica. Se il numero di servizio non scompare, fare quanto
segue. (> 88–94)
1. Scollegare la spina dalla presa di corrente, attendere qualche secondo e ricollegarla.
2. Premere [Í/I] per accendere questa unità. (L’unità può bloccarsi.) Se il numero di servizio non scompare nonostante quanto fatto, richiedere le riparazioni al proprio negoziante di fiducia. Dare al personale tecnico il numero di servizio comparso.
X HOLD ≥La funzione Child Lock è attivata.
Premere e tenere premuto simultaneamente [OK] e [RETURN ] fino a quando l’indicazione “X HOLD” scompare. (> 80)
§
I messaggi vengono visualizzati alternativamente.
Riferimento
VQT2J48
87
Page 88
Diagnostica
Prima di richiedere riparazioni, consultare la sezione seguente. Se vi sono dei dubbi su alcuni punti o se le soluzioni suggerite non risolvono il problema, consultare il proprio negoziante di fiducia.
Questa segue non rappresenta un problema su questa unità:
Normale suono di rotazione del disco/videocassetta.Ricezione scadente dovuta alle condizioni atmosferiche.Disturbi all’immagine durante la ricerca.Interruzioni della ricezione dovuti a periodiche interruzioni della
trasmissione dei satelliti.
L'unità risponde lentamente quando “Risparmio energetico” è
attivo.
Le operazioni non sono possibili a causa della scarsa qualità del
disco. (Riprovare con un disco Panasonic.)
Questa unità si blocca a causa di uno dei suoi dispositivi di
sicurezza, che si è attivato. (Tenere premuto [Í/I] nell’unità principale per 3 secondi).
Quando si accende o si spegne l’unità, potrebbe udirsi un suono
imprevisto.
Alimentazione
Non c’è alimentazione. L’unità non si accende premendo [Í].
¾ Inserire bene il cavo di alimentazione a corrente alternata in
una presa di corrente che si sa funzionare. (> 10, 83)
¾ Le registrazioni via timer collegate a un apparecchio esterno
sono in standby per la registrazione (l’indicazione “EXT-L” lampeggia sul display dell’unità quando si preme [Í]). Premere [EXT LINK] per annullare la modalità standby della registrazione. (> 30)
L’unità si porta nella modalità di attesa.
¾ Uno dei dispositivi di sicurezza di questa unità si è attivato.
Premere [Í/I] dell’unità principale per portarla nella modalità di attesa.
L’alimentazione si spegne automaticamente.
¾ Se questa unità è stata collegata ad una TV “HDAVI Control”
compatibile con un cavo HDMI, o se è stata collegata ad una TV Q Link compatibile con un cavo Scart da 21 piedini completamente cablato, questa unità sarà automaticamente impostata in modalità standby anche quando la TV viene impostata in modalità standby. (> 46)
L’orologio non è regolato correttamente.
¾ In condizioni di ricezione scadente, la funzione di regolazione
automatica dell’orologio potrebbe non funzionare. In questo caso, “Automatico” viene portato automaticamente su “Off”. Se la regolazione automatica dell’ora non funziona, impostare l’ora esatta manualmente. (> 78)
Lo spazio disponibile per la registrazione reale è inferiore a quello visualizzato. (Solo se si usa il sistema NTSC)
¾ Il tempo di registrazione/riproduzione visualizzato è convertito
dal numero di fotogrammi a 29,97 fotogrammi (uguali a 0,999 secondi) a 1 secondo. Ci sarà una lieve differenza fra il tempo visualizzato e quello effettivamente trascorso (es. 1 ora di tempo trascorso potrebbe essere visualizzata all'incirca come 59 minuti e 56 secondi). Ciò non ha alcuna conseguenza sulla registrazione.
Non si registrano modifiche sul contanastro.
¾ Il contanastro non muta durante la riproduzione di parti non
registrate. Il display “second” cambia come segue: (ad es., Spazio vuoto dopo 1 ora e 36 minuti)
¾ Il display dell'unità appare così anche quando il nastro è sporco
o danneggiato. In tal caso consultare il rivenditore.
Viene visualizzato “U88” ed il disco non può essere espulso.
¾ È in corso il processo di ripristino dell’unità. Fare quanto segue
per espellere il disco. 1 Premere [Í/I] sull'unità principale per mettere l'unità in
standby. Se l'unità non si mette in standby, tenere premuto [Í/I] sull'unità principale per circa 3 secondi. L'unità viene forzata a mettersi in standby.
2 Con l’unità spenta, premere e tenere premuti
contemporaneamente [] e [CH W] sull’unità principale per circa 5 secondi. Rimuovere il disco.
VQT2J48
88
L'unità si spegne quando si cambia ingresso TV.
¾ È normale quando si utilizza VIERA Link (HDAVI Control 4 o
successivo). Per ulteriori informazioni leggere le istruzioni per l'uso del televisore.
Indicazioni del display
Il display è poco luminoso.
¾ Cambiare “Display Unità” nel menu Impostazioni. (> 76)
“0:00” lampeggia sul display dell’unità.
¾ Regolare l’orologio. (> 78)
Il tempo registrato sul disco e quello rimanente indicato non combaciano. L’ora visualizzata da questa unità è diversa rispetto all’ora di registrazione effettiva o dall’ora di registrazione di MP3/WMA.
¾ I tempi indicati possono a volte differire dai tempi reali. ¾ Lo spazio per la registrazione su DVD-RW (formato DVD-
Video) o +RW aumenta solo quando l’ultimo titolo registrato viene cancellato. Non aumenta se vengono cancellati altri titoli.
¾ Anche cancellando delle registrazioni dal DVD-R, DVD-R DL,
+R o +R DL, lo spazio su disco non aumenta.
¾ Dopo aver registrato o editato un DVD-R, DVD-R DL, +R o +R
DL 200 volte o più, la registrazione richiede più spazio su disco di prima.
¾ Durante la ricerca, il tempo trascorso potrebbe non venire
visualizzato correttamente.
Schermo del televisore e video
La ricezione televisiva peggiora o diventa impossibile dopo che quest’unità è stata collegata.
¾ Ciò può accadere se i segnali vengono suddivisi fra questa
unità ed un altro apparecchio. Il problema può venire risolto da un preamplificatore di segnale disponibile in negozi specializzati. Se il problema non viene risolto con l’uso di un preamplificatore di segnale, consultare il proprio negoziante di fiducia.
¾ I segnali delle trasmissioni non vengono emessi dal terminale
RF OUT di questa unità. Selezionare “On” in “RF OUT ( Segnale Antenna )” del menu Impostazioni. (>
Non appaiono le informazioni sul canale digitale o il pannello di controllo. I messaggi di stato del sistema non appaiono.
¾ Selezionare per quanto tempo (3–10 sec.) verranno visualizzati
gli “Messaggi sullo schermo” nel menu Impostazioni. (>
¾ Durante la riproduzione o la registrazione non appariranno le
informazioni sul canale digitale.
¾ Le trasmissioni analogiche non supportano le informazioni sul
canale digitale.
¾ Il pannello di controllo viene visualizzato solo quando collegato
a un televisore che supporta la funzione “HDAVI Control 2” o versioni successive. (> 47)
79)
76)
Page 89
Alcune funzioni del DVB-T non funzionano.
¾ L'unità non supporta necessariamente tutte le funzioni del DVB-
T, come per esempio la MHP (Multimedia Home Platform) ecc. Non è garantito il funzionamento di nuove funzioni introdotte dalle emittenti televisive.
Lo sfondo grigio dello schermo non appare.
¾ Scegliere “On” in “Sfondo grigio” del menu Impostazioni. (> 76)
Le dimensioni dello schermo non sono corrette.
¾ Controllare le impostazioni di “Schermo TV” sul menu
Impostazioni. (> 77)
¾ Se si collega un cavo HDMI, impostare “Aspetto per Video 4:3”
su “16:9” nel menu Impostazioni. (> 77)
L’immagine è distort a durante la ripro duzione, o il video non viene riprodotto correttamente.
¾ È probabile che si stia riproducendo un programma TV
registrato con ricezione scadente o in condizioni atmosferiche sfavorevoli.
¾ Nei seguenti casi, l’immagine potrebbe essere distorta o
potrebbe comparire una schermata nera per un breve periodo tra i titoli registrati: – tra titoli registrati con diverse modalità di registrazione. – tra scene registrate con diversi rapporti di aspetto. – tra scene registrate con diverse risoluzioni. – tra capitoli di sequenze brani.
Suono
Le dimensioni della schermata del titolo registrato sono sbagliate.
¾ Impostare “Reg. per copia High Speed” su “On”, e impostare
“Formato di registrazione” su “4:3”. (> 26, 75)
¾ I programmi di rapporto con forma 16:9 vengono registrati con
rapporto di forma 4:3 nei seguenti casi. – [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] Se è stata realizzata una registrazione o
una copia usando la modalità di registrazione “EP” o “FR (registrazioni di durata pari o superiore a 5 ore)”.
– Se è stata realizzata una registrazione o una copia su un +R,
+R DL o +RW.
– Se è stata realizzata una registrazione con il “Formato di
registrazione” impostato su “4:3” nel menu Impostazioni.
Per registrare un programma in 16:9 con lo stesso rapporto, impostare “Reg. per copia High Speed” su “On”, e “Formato di registrazione” su “16:9”. (> 75)
¾ Impostando “Formato di registrazione” su “Automatico”, esiste
una possibilità che la registrazione sia realizzata usando il rapporto di aspetto errato. Quando si registra, far coincidere le
impostazioni dell’aspetto con la trasmissione. (> 75) Si può riuscire a regolare la modalità di visualizzazione sul televisore. Consultare il manuale del proprio televisore.
L’immagine non appare durante la registrazione via timer.
¾ Le registrazioni via timer si attivano sia che l’unità sia accesa
che spenta. Per accertarsi che la registrazione via timer
funzioni in modo appropriato, accendere l’unità.
La schermata cambia automaticamente.
¾ Quando la voce “Salvaschermo” nel menu Impostazioni è
impostata su “On”, il display potrebbe tornare automaticamente
alla modalità salvaschermo se rimane inattivo per 5 minuti o
più. (> 76) Premere [OK ] per tornare alla schermata
precedente.
Quando si riproduce video vi sono molte riflessioni.
¾ Impostare “NR Riproduzione” nel menu Video su “Off”. (> 68)
Non c’è cambiamento apparente nella qualità dell’immagine se la si regola col menu Video dei menu sullo schermo.
¾ L’effetto è meno percettibile con alcuni tipi di video.
Mancata riproduzione. V olume basso. Suono distorto. Il tipo desiderato di audio non viene prodotto.
¾ Controllare i collegamenti e le impostazioni “Uscita Audio
Digitale”. Controllare la modalità di ingresso dell’amplificatore, qualora se ne sia collegato uno. (> 10, 11, 76, 77, 81, 82, 83)
¾ Premere [AUDIO] per scegliere l’audio. (> 38) ¾ È possibile che l’audio non venga emesso a causa della
modalità di creazione dei file. (DivX)
¾ È possibile che non si riesca ad udire l’audio quando vi sono
più di 4 dispositivi collegati tramite cavi HDMI. Ridurre il numero di dispositivi collegati.
¾ G li effetti sonori non sono disponibili quando un segnale bit-
stream viene trasmesso attraverso i terminali HDMI AV OUT o OPTICAL DIGITAL AUDIO OUT.
¾ Per riprodurre audio da un dispositivo collegato con un cavo
HDMI, impostare “Uscita Audio Digitale” su “HDMI e ottico” nel menu Impostazioni. (> 77)
¾ Con alcuni apparecchi, il suono può risultare distorto se questa
unità è collegata tramite un cavo HDMI.
¾ Se si esegue una registrazione sull’HDD o su un DVD-RAM
quando “Reg. per copia High Speed” è impostato su “On”, è possibile registrare solo l’audio principale o quello secondario di una trasmissione bilingue. Se non si intende copiare il titolo sul DVD-R, DVD-R DL, DVD­RW (formato DVD-Video), +R, +R DL o +RW impostare “Reg. per copia High Speed” nel menu Impostazioni su “Off”. (> 75)
Non è possibile cambiare l’audio.
¾ Non è possibile cambiare il tipo di audio nei casi seguenti.
– Se un disco DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW (formato DVD-
Video), +R, +R DL o +RW si trova nel piatto portadisco mentre è selezionata l’unità DVD.
– Quando il modo di registrazione è XP e “Modalità Audio per
Reg. XP” è impostato su “LPCM”. (> 76)
– Se “Reg. per copia High Speed” è impostato su “On”.
(L’impostazione di default è “On”.) (> 75)
¾ L’amplificatore è collegato con un cavo ottico digitale o con un
cavo HDMI. Non è possibile cambiare audio se “Dolby Digital” si trova su “Bitstream”. Impostare “Dolby Digital” su “PCM” o collegarsi con cavi audio. (> 76, 81, 82)
¾ Ci sono dischi il cui audio non può venire cambiato a causa del
modo in cui il disco è stato creato.
Le immagini da questa unità non appaiono sul televisore. L’immagine è distorta.
¾ Accertarsi che il televisore sia collegato al terminale AV1, al
terminale VIDEO OUT o al terminale HDMI di questa unità.
(> 10, 11, 81, 82, 83) ¾ Controllare che l’ingresso del televisore scelto (ad esempio AV
1) sia corretto.
¾ L’impostazione “Sistema TV” di questa unità differisce dal
sistema di colore usato dal disco al momento riprodotto. Ad
unità ferma, mantenere premuto [] e [< OPEN/CLOSE]
dell’unità principale per 5 secondi o più. Il sistema passa dal
sistema di colore PAL a quello NTSC o viceversa. (> 77) ¾ Quando questa unità è collegata con un cavo HDMI, utilizzare
un disco compatibile con il sistema TV di questa unità. ¾ È possibile che l’immagine non venga visualizzata quando vi
sono più di 4 dispositivi collegati tramite cavi HDMI.
Ridurre il numero di dispositivi collegati.
Riferimento
VQT2J48
89
Page 90
Diagnostica
Funzionamento Registrazione, registrazione via
timer e copia
Il televisore non risponde.
Il telecomando non funziona.
¾ Cam b iare codice di fabbricante. Alcuni televisori non possono
venire controllati neppure cambiandone il codice di telecomando. (> 80)
¾ I l telecomando e l’unità principale usano codici differenti.
Cambiare il codice del telecomando. (> 78) Premere e tenere premuto [OK] ed il
pulsante numerico indicato contemporaneamente per oltre 5 secondi.
¾ Le batterie sono esaurite. Sostituirle con altre nuove. (> 4)
¾ Non si sta puntando il telecomando verso il sensore di segnale
dell’unità principale quando lo si usa. (> 4)
¾ I l vetro colorato può ostacolare la ricezione e trasmissione del
segnale.
¾ Non esporre il sensore a luce solare diretta o in aree che
possono esservi esposte.
¾ P otrebbe rendersi necessar ia l’impostazione del codice di
telecomando dopo la sostituzione delle sue batterie. (> 78)
¾ P otrebbe rendersi necessar ia l’impostazione del codice del
fabbricante dopo la sostituzione delle batterie. (> 80)
¾ La funzione Child Lock è attivata. (> 80)
L’unità è accesa ma non risponde ai comandi.
¾ Il drive di registrazione o di riproduzione non è stato selezionato
correttamente. (> 20, 21)
¾ Alcune operazioni possono essere proibite dal disco.
¾ L’unità è calda (“U59” appare sul display). Attendere che
l’indicazione “U59” scompaia.
¾ Uno dei dispositivi di sicurezza di questa unità si è attivato.
Reinizializzare l’unità nel modo che segue: 1 Premere [Í/I] sull'unità principale per mettere l'unità in
standby. Se l'unità non si mette in standby, tenere premuto [Í/I] sull'unità principale per circa 3 secondi. L'unità viene forzata a mettersi in standby. In alternativa, togliere l'alimentazione, attendere un minuto, poi ricollegare il cavo di alimentazione.
2 Premere [Í/I] dell’unità principale per accenderla. Se
ancora non funziona, consultare il proprio negoziante di fiducia.
Il disco non può venire espulso.
¾ L’unità sta registrando.
¾ Le regist razioni via timer collegate a un apparecchio esterno
sono in standby per la registrazione (l’indicazione “EXT-L” lampeggia sul display dell’unità quando si preme [Í]). Premere [EXT LINK] per annullare la modalità standby della registrazione. (> 30) L’unità può avere un problema. Ad unità spenta, mantenere premuti
¾
]
e [CH
[ secondi. Togliere il disco e consultare il proprio negoziante di fiducia. Se la funzione Child Lock è attivata, l’operazione descritta non funziona. Disattivare la funzione Child Lock. (> 80)
W] dell’unità principale allo stesso tempo per circa 5
Non è possibile mettere in sintonia i canali.
Non è possibile scaricare i canali preselezionati
dal televisore.
¾ Cont rollare i collegamenti. (> 10, 83)
¾ E seguire il collegamento a un apparecchio TV compatibile con
Q Link tramite un cavo Scart a 21 piedini interamente cablato o a un apparecchio TV compatibile con VIERA Link (HDAVI Control 3 o versioni successive) con un cavo HDMI.
Registrazione impossibile. Copia impossibile.
¾ Non si è inserito un disco o quello inserito non è registrabile.
Inserire un disco registrabile. (> 14)
¾ Il disco non è formattato. Formattatelo. [RAM] [-RW‹V›] [+R]
[+R]DL] [+RW] (> 71)
¾ Il disco è protetto con Gestione DVD. (> 70) ¾ La linguetta di protezione da cancellatura accidentale è stata
rimossa. Coprire il foro con del nastro adesivo. (> 6)
¾ Alcuni programmi possono venire registrati solo un numero
limitato di volte (CPRM). (> 96)
¾ Non è possibile registrare quando lo spazio non è sufficiente
oppure quando il numero di titoli ha raggiunto il suo limite. Cancellare titoli non necessari o usare un nuovo disco. (> 25, 51, 71)
¾ Non è possibile registrare i video su dischi DVD-R nei quali
siano già registrate immagini ferme.
¾ Non è possibile registrare direttamente su un disco DVD-R DL
o +R DL con questa unità. Eseguite la registrazione sull’HDD, quindi copiatela sul disco.
¾ [-R]DL] [+R]DL] Nei seguenti casi, la copia è impossibile.
Eliminare dei file non necessari dall’HDD, quindi eseguire la copia. (> 25, 51, 71) – Se lo spazio disponibile sull’HDD non è sufficiente (Se si
copiano dei titoli dall’HDD a un disco vuoto e si riempie l’intero disco, è necessario uno spazio su HDD equivalente a una registrazione di 4 ore in modalità SP).
– Se il numero di titoli registrati e dei titoli da copiare è
superiore a 499.
¾ Non è possibile registrare e copiare sui dischi finalizzati. È però
possibile registrare e copiare nuovamente se si formatta il DVD-RW.
¾ A causa di peculiarità dei DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW
(formato DVD-Video), +R, +R DL e +RW potrebbe essere impossibile registrare su di essi se si inserisce e si rimuove il disco oppure se si accende e spegne l’unità mentre il disco è inserito per un totale di cinquanta volte.
¾ I DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW (formato DVD-Video) +R, +R DL
e +RW registrati con questa unità possono non essere registrabili con altri masterizzatorri DVD Panasonic.
¾ Questa unità non può registrare segnali NTSC su dischi che
possiedono già delle registrazioni con segnale PAL. (Comunque, entrambi i tipi di programma possono essere registrati su Hard Disk o VHS.) La riproduzione di dischi registrati sia con PAL che con NTSC su un'altra unità non è garantita.
¾ Alcune trasmissioni sono protette da diritto di autore.
Non è possibile registrare da componenti esterni.
¾ Controllare che i collegamenti siano corretti. (> 31, 62, 83) ¾ Selezionare il canale di ingresso (“AV2 ” o “AV3”) per il
dispositivo che è stato collegato.
La registrazione via timer non funziona.
¾ La programmazione del timer è scorretta o i tempi coincidono
con quelli di un altro programma. Correggere il programma. (> 33)
¾ Il programma non si trova in modalità Attesa della registrazione
via timer. (L'icona del timer “F” nella lista delle registrazioni via timer non è attiva.) (> 33)
¾ Regolare l’orologio. (> 78) ¾ È possibile che le informazioni sul programma nel sistema TV
Guide non siano corrette. Si consiglia di modificare l'ora di inizio e quella finale lasciando un margine di qualche minuto, o di impostare “Ora d'inizio registrazione” e “Ora di fine registrazione” nel menu Impostazioni. (> 33, 75)
VQT2J48
90
L’avvio è lento.
¾ Disat tivare “Risparmio energetico” nel menu Impostazioni.
(> 78)
¾ L’avvio richiede tempo nei seguenti casi:
– Si carica un disco che non sia un DVD-RAM. – L’ora esatta non è impostata. – Subito dopo una caduta di tensione o il collegamento del
cavo di alimentazione a corrente alternata.
– Quando l’unità è collegata con un cavo HDMI.
La registrazione via timer non si ferma neppure se [] viene premuto.
¾ Se si usa la registrazione via timer attraverso dispositivi esterni,
premere [EXT LINK]. (“EXT-L” scompare.) (> 30)
¾ Se si inizia la registrazione immediatamente dopo aver acceso
l'unità mentre “Risparmio energetico” è disattivo (modalità Quick Start) poi, per qualche secondo, non è possibile fermare la registrazione.
Page 91
Il programma via timer rimane anche dopo che termina la registrazione.
¾ Il programma via timer rimane se è impostato su base
giornaliera o settimanale.
Un intero titolo o una sua parte vengono pe rduti.
¾ Se si ha una caduta di tensione o se la spina viene scollegata
dalla presa di corrente durante la registrazione o l’editing, il
titolo può venire perduto o l’HDD/disco può divenire
inutilizzabile.
Dovete formattare il disco ([HDD] [RAM] [-RW‹V›] [+RW]) o usarne
uno nuovo. Il fabbricante non offre alcuna garanzia per
programmi o dischi perduti. (> 71)
Il nome del programma ed il titolo registrato non sono uguali.
¾ C’è stato un cambiamento nel programma dopo che la
registrazione via timer è stata impostata ma il titolo della
registrazione non è cambiato.
E’ impossibile copiare su un DVD-R o altro utilizzando la modalità ad alta velocità.
¾ Quando si esegue una registrazione su HDD, impostare “Reg.
per copia High Speed” su “On” nel menu Impostazioni.
(L’impostazione di default è “On”.) (> 75) ¾ Nei seguenti casi, la modalità Alta velocità non funzionerà,
anche se i titoli sono stati registrati con “Reg. per copia High
Speed” impostato su “On”.
[+R] [+R]DL] [+RW] Se registrato in modalità “EP” o “FR
(registrazioni di 5 ore o più)”. – [+R] [+R]DL] [+RW] Se s è r e g is trato in forma t o 16:9. – [-R] [-R]DL] [-RW‹V›] Se si è registrato in formato 16:9
utilizzando la modalità “EP” o “FR” (registrazioni di durata
pari o superiore a 5 ore).
¾ [+R] [+R]DL] [+RW] Per i tito li r e g i s t r a ti s u a lt ri registrato r i
Panasonic DVD con “Reg. per copia High Speed” impostato su “On”, e poi copiati sull’hard disk di questa unità, la copia ad alta velocità su dischi +R, +R DL o +RW può risultare impossibile.
Quando si copia è necessario un lungo tempo anche se si seleziona la modalità ad alta velocità.
¾ Usare un disco compatibile con la registrazione ad alta velocità.
Anche se il disco è compatibile con la registrazione ad alta velocità, la velocità massima può non venire raggiunta a causa della natura particolare di un disco.
¾ E’necessario più tempo del normale per copiare molti titoli. ¾ Non è possibile copiare ad alta velocità su DVD-R titoli da oltre
6 ore se si usano masterizzatori Panasonic non compatibili con la modalità EP ( 8ore ).
Un suono di intensità insolita proviene dal DVD-R o altro disco che ruota.
¾ Quando si registra oppure si copia ad alta velocità su un DVD-
R, DVD-R DL, DVD-RW (formato DVD-Video), +R, +R DL e +RW il suono del disco che ruota sarà maggiore del solito ma ciò non rappresenta un problema.
Riproduzione
La riproduzione non inizia neppure premendo [1](PLAY). La riproduzione inizia, ma cessa immediatamente.
¾ Inserire il disco correttamente con l’etichetta rivolta in alto.
(> 18)
¾ Il disco è sporco. (> 18) ¾ Si è tentata la riproduzione di un disco vuoto o non compatibile
con quest’unità. (> 14–15)
¾ Si è tentata la riproduzione di un +RW che doveva venire
finalizzato con il componente usato per la sua registrazione.
¾ Pot rebbe esser e possibile copiare un titolo “Registrazione una
sola volta” che sia stato registrato su DVD-RAM utilizzando un diverso masterizzatore DVD Panasonic con l’HDD di questa unità ma la riproduzione non sarebbe possibile a causa della protezione della copia. Quando si registra su DVD-RAM utilizzando la modalità “EP ( 8ore )” la
¾
riproduzione potrebbe non essere possibile con lettori DVD compatibili con DVD-RAM. In questi casi utilizzare il modo “EP ( 6ore )”. (
¾ Se si riproducono contenuti DivX VOD, vedere la homepage del
sito dove li si è acquistati. (DivX) (> 42)
¾ Ac certarsi che il televisore sia acceso. Se viene visualizzato il
menu o se appaiono dei messaggi, seguire le istruzioni su schermo.
L’audio ed il video si portano temporaneamente in pausa.
¾ Questo accade fra capitoli di liste di riproduzione. ¾ Questo accade fra capitoli e con titoli parzialmente cancellati su
DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW (formato DVD-Video), +R, +R DL e +RW finalizzati copiati in modalità ad alta velocità.
¾ Questo accade quando le scene cambiano in modalità Quick
View.
¾ [-R]DL] [+R]DL] Quando si riproduce un titolo registrato su
entrambi gli strati, l’unità passa automaticamente da uno strato all’altro, e il titolo viene riprodotto analogamente a un normale programma. Tuttavia è possibile che il video e l’audio si interrompano momentaneamente quando l’unità passa da uno strato all’altro. (> 14)
Un DVD-Video non viene riprodotto.
¾ Avete impostato un livello di interdizione della visione per la
riproduzione DVD-Video. Cambiarlo. (> 75)
¾ Accertarsi che il disco abbia il corretto numero di regione DVD-
Video, enon sia difettoso. (> Copertina)
Non è possibile scegliere un sonoro o sottotitoli alternativi.
¾ Le lingue desiderate non sono presenti sul disco. ¾ Potreste non essere in grado di usare i menu sullo schermo per
cambiare il sonoro ed i sottotitoli di certi dischi. Usare i menu del disco stesso. (> 20)
Nessun sottotitolo.
¾ I sottotitoli desiderati non sono presenti sul disco. ¾ Attivare i sottotitoli e selezionare “Testo” o il numero di
sottotitolo. (> 68)
>
75
)
L’angolazione non può venire cambiata.
¾ L’angolazione può venire cambiata solo se scene alternative
sono presenti sul disco.
Si è dimenticato il PIN di classificazione. Volete cancellare il livello di interdizione della visione scelto.
¾ Il livello di classificazione torna al valore predefinito. A piatto
portadisco aperto, premere [DRIVE SELECT] per selezionare l’unità disco DVD e mantenere premuti [¥ REC] e [1] sull’unità principale allo stesso tempo per almeno 5 secondi (“INIT” apparirà sul display dell’unità).
Riferimento
VQT2J48
91
Page 92
Diagnostica
Quick View non funziona.
¾ Questo non funziona se l’audio non è di tipo Dolby Digital. ¾ Questo non funziona se la registrazione è fatta nella modalità
XP o FR.
La funzione di ripresa della riproduzione non funziona.
¾ Le posizioni memorizzate vengono annullate quando
– si preme [] varie volte. – si apre il piatto portadisco. – [CD] [VCD] [USB] spegne l’unità. – se si è eseguita una registrazione o una registrazione via timer.
L’immagine di un disco Video CD non viene visualizzata correttamente.
¾ Se si usa un televisore multisistema, scegliere “NTSC” in
“Sistema TV” del menu Impostazioni. (> 77)
¾ Se si usa un televisore PAL, la porzione inferiore dell’immagine
durante la ricerca non può venire visualizzata correttamente.
Le funzioni Time Slip, Salto manuale, ecc. non sono disponibili.
¾ Queste funzioni non sono disponibili quando si utilizzano dischi
finalizzati.
¾
La funzione Time Slip non fun ziona se le impost azioni “Sistem a TV” di questa unità sono diverse da quelle del titolo riprodotto. (
>
77)
L’avvio della riproduzione è lento.
¾ È normale per i video DivX. (DivX)
Le immagini si bloccano.
¾ L'imm agine si può fermare se i file DivX sono più grandi di
4 GB. (DivX)
Impossibile vedere l’inizio del titolo riprodotto.
¾ (Se ci si collega ad un TV che supporta VIERA Link con un
cavo HDMI) Quando si preme [1] (PLAY) sul telecomando di questa unità per avviare la riproduzione, l’alimentazione della TV si accenderà automaticamente, ma si potrebbe non essere in grado di vedere l’inizio del titolo riprodotto fino a che non compaia l’immagine sulla TV. Usando [
:
], tornare all’inizio del titolo.
Editing
Lo spazio disponibile su disco non aumenta anche dopo la cancellazione di un titolo.
¾ Lo spazio disponibile su disco non aumenta dopo aver
cancellato un titolo su DVD-R, DVD-R DL, +R o +R DL. (> 25)
¾
Lo spazio su disco aumenta solo quando viene cancellato l’ultimo titolo registrato su DVD-RW (formato DVD-Video) e +RW. L o spazio su disco non aumen ta quando vengono cancellati altri titoli.
Impossibile cancellare dei capitoli.
¾ Se un capitolo è troppo corto per venire cancellato, usare
“Unisci capitoli” per renderlo più lungo. (> 51)
Non è possibile creare una Lista di ripr. (Video).
¾ Non è possibile selezionare tutti i capitoli in un titolo in una sola
volta se il titolo include anche immagini ferme. Selezionarli individualmente.
Musica
Non è stato possibile copiare i brani sull’HDD.
¾ Se vi sono brani protetti da copyright quali limitazioni SCMS,
non verranno copiati.
¾ Non è possibile garantire la registrazione da CD non conformi
alle specifiche CD-DA (CD con controllo della copia, ecc.).
¾ Non è possibile copiare i brani bonus.
Il tag ID3 di un file MP3 o il tag WMA di un file WMA non viene visualizzato del tutto.
¾ Con questa unità è possibile visualizzare solo il nome del brano
([HDD] [USB]) e il nome dell'artista ([HDD]).
Immagini ferme
Impossibile visualizzare la schermata DIRECT NAVIGATOR.
¾ Questa schermata non è visualizzabile durante la registrazione
o la copia o mentre quest’unità è in attesa di eseguire la registrazione via timer in collaborazione con un’unità esterna.
Non è possibile editare o formattare una scheda.
¾ Eliminare la protezione dalla scrittura della scheda. (Con
alcune schede, il messaggio “Protezione da scrittura Off” appare sullo schermo anche se la protezione dalla scrittura in effetti è impostata.) (> 70)
Il contenuto della scheda non può venire letto.
¾ Togliere la scheda e reinserirla nella slot. Se questo non risolve
il problema, spegnere e riaccendere l’unità.
¾ La formattazione della scheda non è compatibile con questa
unità. (Il contenuto della scheda potrebbe essere danneggiato.) Questa unità è compatibile con schede di memoria SD che rispettano le specifiche per le schede SD di formato FAT12 e FAT16, oltre che per le schede di memoria SDHC di formato FAT32. (
¾ La scheda contiene una struttura a cartelle e/o estensioni di file
che non sono compatibili con questa unità. (> 16)
¾
È possibile utilizzare schede di memoria SD con capacità da 8 MB a 2 GB e schede di memoria SDHC con capacità da 4 GB a 32 GB.
¾ Questa unità non è in grado di riprodurre immagini in
movimento in formato AVCHD o MPEG4 su una scheda SD.
>
16, 17)
VQT2J48
92
Editing impossibile.
¾ L’editing su HDD può risultare impossibile se non vi è spazio
disponibile. Cancellare i titoli non necessari per creare spazio vuoto. (> 25, 51, 71)
Formattazione impossibile.
¾ I l disco è sporco. Usare un panno inumidito e ben strizzato,
quindi asciugare il disco. (> 18)
¾ Si è tentato di formattare un disco non utilizzabile con
quest’unità. (> 14–15)
E’ impossibile creare capitoli. Durante un’operazione “Elimina parziale” non è possibile segnare un punto di inizio ed uno di fine.
¾ Questa unità scrive le informazioni sulle suddivisioni in capitoli
sul disco quando questa unità viene spenta o il disco viene tolto. L’informazione non viene scritta se vi è un’interruzione di corrente prima di questo.
¾ Queste operazioni non sono possibili con immagini ferme.
¾
Non è possibile impostare punti se sono troppo vicini uno all’altro. Non è possibile impostare un punto di fine prima di un punto di inizio.
La copia, la cancellazione e l’attivazione della protezione richiedono molto tempo.
¾ Quando sono presenti molte cartelle e file, può richiedere
qualche ora.
¾ Quando si ripetono le operazioni di copia o eliminazione, in
alcuni casi può occorrere molto tempo. Formattare il disco o la scheda. (> 71)
Le immagini ferme (JPEG) non vengono riprodotte normalmente.
¾
Le immagini che sono state editate su PC, come PROGRESSIVE JPEG ecc., potrebbero non essere riprodotte. (
>
17)
Page 93
VHS
TV Guide
Gli indicatori del display sullo schermo non vengono visualizzati.
¾ Selezionare un’impostazione diversa da “Off” alla voce
“Messaggi sullo schermo” del menu Impostazioni. (> 76) – P er mos trare gli indicatori della funzione on-screen display,
premere [STATUS ]. – L'indicazione della riproduzione di una videocassetta sullo
schermo non verrà visualizzata quando questa unità è
collegata al televisore attraverso i terminali Uscita con priorità
per HDD/DVD.
Durante la riproduzione viene visualizzato lo sfondo grigio dello schermo.
¾ La porzione di nastro attualmente in riproduzione è vuota o di
qualità scadente.
¾ La riproduzione di nastri sporchi o danneggiati può
danneggiare l’unità e comportare la visualizzazione dello sfondo grigio.
Il tipo di audio auspicato non viene prodotto.
¾ Premere [AUDIO] per scegliere l’audio. (> 40)
La riproduzione di una videocassetta è rumorosa.
¾ Regolare l’allineamento. (> 40) ¾ Il nastro è usurato o danneggiato.
Nella schermata di riproduzione si riscontra uno sfarfallio.
¾ La testina video è sporca. (> 6) ¾ Il nastro è usurato o danneggiato. ¾ Controllare l’impostazione “SQPB”. (> 78)
1” lampeggia se si tenta di avviare la registrazione. Registrazione impossibile.
¾ La videocassetta non è inserita. Inserire una videocassetta
dotata di linguetta di protezione da cancellatura accidentale. (> 6)
¾ La linguetta di protezione da cancellatura accidentale è stata
rimossa. Coprire il foro con del nastro adesivo. (> 6)
USB
Il sistema TV Guide non riceve dati.
¾ L’unità è in grado di visualizzare soltanto il sistema TV Guide
per le trasmissioni digitali o quello per le trasmissioni analogiche. L’impostazione predefinita è “TV Guide per le trasmissioni digitali”. Per visualizzare il sistema TV Guide per le trasmissioni analogiche, cambiare “Tipo TV Guide” nel menu Impostazioni. (> 79)
¾ Controllare se l’impostazione del sistema TV Guide è stata
effettuata interamente.
¾ (Solo per le trasmissioni analogiche) I dati del sistema GUIDE
Plus+ vengono aggiornati diverse volte al giorno. Quando si collega l'unità per la prima volta, il sistema GUIDE Plus+ non è ancora pronto per ricevere i dati. Occorrono circa 2 ore per completare lo scaricamento dei dati. A seconda di come si è impostata l'unità, può volerci circa un giorno prima di poter visualizzare la lista dei programmi televisivi. (> 13, 37)
¾ Controllare se l’orologio è impostato correttamente. (> 78) ¾ Se la qualità del segnale è bassa (immagini fantasma o
ricezione limitata), il sistema TV Guide può non essere in grado di ricevere i dati.
¾ Nelle zone in cui è disponibile il sistema GUIDE Plus+,
controllare se è stato immesso il codice postale corretto. (> 37)
Viene visualizzato “Dati assenti” per alcune o per tutte le stazioni.
¾ (Solo per le trasmissioni analogiche) È possibile che il sistema
non sia riuscito a identificare automaticamente queste stazioni. Per tali stazioni, selezionare “On” nel sottomenu alla voce “Editor” e assegnare manualmente la stazione di riferimento corretta. (> 37)
¾ Alcune stazioni non sono supportate dal sistema TV Guide. ¾ Progr ammare manualmente la riproduzione via timer o via
HOWVIEW. (> 32, 33)
S
Le informazioni TV Guide non vengono visualizzate correttamente.
¾ (Solo per le trasmissioni analogiche) La stazione di riferimento
non viene assegnata correttamente in “Editor”. Selezionare la stazione di riferimento corretta. (> 37)
¾ C’è stato un cambiamento del programma.
Controllare il programma corrente, ad es. sul sito Web del fornitore del sistema TV Guide o della stazione televisiva.
¾ Le informa zioni sui programmi di trasmissioni analogiche non
sono visualizzate quando si imposta “Tipo TV Guide” su “Canali Digitali”. Per utilizzare il sistema TV Guide per le trasmissioni analogiche, cambiare “Tipo TV Guide”. (> 79)
Il contenuto della memoria USB non può venire letto.
¾ Rimuovere la memoria USB dalla porta USB e quindi
reinserirla. Se ciò non risolve il problema, spegnere e riaccendere nuovamente l’unità.
¾ Controllare che la memoria USB sia inserita correttamente.
(> 18)
¾ Il formato della memoria USB o del suo contenuto non è
compatibile con questa unità. (Il contenuto della memoria USB potrebbe essere danneggiato.) (> 16, 17)
¾ La memoria USB contiene una struttura a cartelle e/o
estensioni di file che non sono compatibili con questa unità. (> 17)
¾ Spegnere e riaccendere questa unità. ¾ È possibile che le memorie USB collegate usando una prolunga
USB o un hub USB non vengano riconosciute da questa unità.
¾ Alcune memorie USB non possono essere utilizzate con questa
unità. (> 16)
¾ Se la memoria USB viene inserita durante la riproduzione, la
registrazione, la copia ecc., è possibile che non venga riconosciuta da questa unità.
Il trasferimento dei dati TV Guide è stato interrotto.
¾ Il sistema TV Guide mostra i dati ricevuti fino all’interruzione. ¾ Le informazioni sui programmi possono essere incomplete.
I dati TV Guide non sono aggiornati.
¾ L’unità deve trovarsi in modalità di attesa per aggiornare i dati.
Se l’unità si trova in modalità EXT LINK (sul display si illumina l’indicazione EXT-L), l’aggiornamento dei dati può anche non funzionare.
¾ Ac certarsi che l’ora sia impostata correttamente. ¾ Controllare che “Scarica TV Guide in Standby” o “Scaricamento
di notte” sia impostato su “On”. (> 37, 79)
Riferimento
VQT2J48
93
Page 94
Diagnostica
Canali digitali VIERA Link
Non è possibile ricevere i canali digitali.
¾ Nella vostra area potrebbero non essere ancora disponibili
canali digitali.
¾ L'ante nna potrebbe non essere orientata in direzione del
ripetitore, o la direzione dell'antenna potrebbe essere cambiata a seguito di venti forti o di vibrazioni. Se il problema persiste consultare il vostro antennista locale.
¾ Impostare “Antenna attiva” su “On” nel menu Impostazioni se si
sta utilizzando un'antenna interna. (> 77)
Dopo aver eseguito la funzione Setup autom. DVB sono stati trovati solo alcuni o nessun canale DVB.
¾ Controllare che l'area sia coperta da trasmissioni DVB. ¾ Verificare che il cavo aerial e dell’antenna siano progettati per il
componente DVB. Se si vive a una distanza pari a 5-10 km da un ripetitore di trasmissioni DVB, un cavo aerial VHF/UHF combinato dovrebbe essere adeguato. Al di fuori di quest’area, i cavi aerial VHF e UHF separati forniscono prestazioni di ricezione superiori. (> 10)
Su alcuni canali l'immagine è spesso disturbata. Viene visualizzato il messaggio “Nessun segnale”.
¾ Verificare “Condizione segnale”. Se “Qualità segnale” o
“Intensità segnale” vengono visualizzati in rosso o variano in continuazione, verificare l'antenna. Se il problema persiste, consultate il vostro antennista. (> 74)
¾ Verificare che il cavo aerial e dell’antenna siano progettati per il
componente DVB.
¾ L'interferenza (nota come disturbo ad impulsi) da
apparecchiature domestiche come interruttori della luce, frigoriferi, ecc. può causare disturbi delle immagini o distorsioni dei suoni. Per minimizzare questi disturbi, usare un cavo coassiale di elevata qualità, con quadrupla schermatura, tra questa unità e la presa a muro dell'antenna. Se il problema persiste, consultare il proprio antennista.
¾ Controllare il collegamento dell'antenna. ¾ Regolare la ricezione dell'antenna con “Ricerca manuale
(DVB)” sul menu Impostazioni. (> 73)
Su alcuni canali o su tutti i canali l'immagine molto raramente risulta disturbata.
¾ L'interferenza elettrica causata da fulmini durante temporali o
da forti piogge in aree dove è presente vegetazione può causare temporaneamente disturbi alle immagini o interruzioni o distorsioni dell'audio.
¾ I nterferenz a da un elettrodomestico usato raramente, o da un
veicolo di passaggio o da un tosaerba con un'accensione “rumorosa”.
Non é possibile ricevere trasmissioni dati.
¾ Se nell'impostazione Paese é selezionato Italia, non é possibile
ricevere trasmissioni dati.
VIERA Link non funziona.
¾ Controllare la connessione del cavo HDMI. Controllare che
“HDMI” compaia sul display anteriore quando l’alimentazione per l’unità principale sia impostata su On.
¾ Controllare che “VIERA Link” sia impostato su “On”. (> 77) ¾ Controllare le impostazioni “HDAVI Control” sul dispositivo
collegato.
¾ Alcune funzioni possono non funzionare a seconda della
versione di “HDAVI Control” degli apparecchi collegati. Questa unità supporta le funzioni “HDAVI Control 5”.
¾ Se la connessione per l’apparecchiatura collegata con HDMI è
stata modificata, o se si è verificato un guasto all'alimentazione o è stata tolta la spina dalla presa di alimentazione, “HDAVI Control” potrebbe non funzionare. In tal caso, effettuare le seguenti operazioni. 1 Quando il cavo HDMI è collegato a tutta l’apparecchiatura
con l’alimentazione accesa, riaccendere la TV (VIERA).
2 Portare le impostazioni della TV (VIERA) per la funzione
“HDAVI Control” su Off, quind i re i mp o starla su On. (per ulteriori informazioni, consultare le istruzioni di funzionamento VIERA.)
3 Comm utare l’entrata VIERA sulla connessione HDMI con
questa unità e dopo l’avvenuta visualizzazione della schermata di questa unità, controllare che “HDAVI Control” funzioni.
Le operazioni su questa unità (riproduzione musicale, ecc.) sono interrotte.
¾ Le operazioni su questa unità potrebbero interrompersi quando
si premono sul telecomando del televisore dei pulsanti non attivi per le funzioni VIERA Link.
Reinizializzazione di questa unità
Per riportare tutte le impostazioni che non siano quelle principali ai valori predefiniti
¾ Selezionare “Sì” in “Cancellazione totale” nel menu
Impostazioni. Tutte le impostazioni, salvo quelle relative al livello di classificazione, al PIN di classificazione, alle impostazioni di lingua, Imposta presentaz. e alle impostazioni dell’orologio, ecc. vengono riportate ai valori predefiniti. Anche i programmi di registrazione via timer vengono cancellati. (> 79)
¾
Scegliere “Sì” in “Impostazioni predefinite” nel menu Impostazioni. Tutte le impostazioni che non siano le impostazioni di sintonizzazione, le impostazioni dell’orologio, le impostazioni di paese, le impostazioni di lingua, le impostazioni della lingua del disco, il livello di classificazione, il PIN di classificazione, il codice del telecomando, ecc. tornano ai valori predefiniti. Anche i programmi di registrazione via timer vengono cancellati. (
¾ Mantenere premuto [X CH] e [CH W] sull’unità principale fino a
quando non appare la schermata per l’impostazione del paese. Tutte le impostazioni, tranne quelle relative al livello di classificazione, al PIN di classificazione, alle impostazioni dell’orologio e al codice del telecomando, ecc. tornano ai valori predefiniti. Vengono cancellati anche i programmi di registrazione via timer.
>
79)
VQT2J48
94
Per reinizializzare le impostazioni di interdizione della visione
¾ A piatto portadisco aperto, premere [DRIVE SELECT] per
selezionare l’unità disco DVD, quindi mantenere premuti [¥ REC] e [1] sull’unità principale allo stesso tempo per 5 secondi o più.
Per reinizializzare questa unità se si blocca a causa dell’attivazione di un dispositivo di sicurezza
¾ Mantenere premuto [Í/I] sull’unità principale per 3 secondi. (Le
impostazioni fatte rimangono).
Altro
Dopo aver effettuato un aggiornamento, non è più possibile ricevere le trasmissioni.
¾ A seconda del contenuto dell'aggiornamento, alcune
impostazioni possono essere tornate ai valori predefiniti. Effettuare nuovamente le impostazioni.
Page 95
Dati tecnici
Sistema di registrazione
DVD-RAM: formato di registrazione DVD Video
DVD-R : formato DVD-Video
DVD-R DL (Dual Layer) : formato DVD-Video
DVD-RW : formato DVD-Video
+R
+R DL (Double Layer)
+RW
Dischi registrabili
DVD-RAM: 2X SPEED (Ver. 2.0),
2-3X SPEED (Ver. 2.1), 2-5X SPEED (Ver. 2.2)
DVD-R: 1X SPEED (Ver. 2.0), 1-4X SPEED (Ver. 2.0),
1-8X SPEED (Ver. 2.0), 1-16X SPEED (Ver. 2.1)
DVD-R DL (Dual Layer):
2-4X SPEED (Ver. 3.0), 2-8X SPEED (Ver. 3.0)
DVD-RW: 1X SPEED (Ver. 1.1), 1-2X SPEED (Ver. 1.1),
2-4X SPEED (Ver. 1.2), 2-6X SPEED (Ver. 1.2)
+R: 2,4X SPEED (Ver. 1.0) , 2 ,4- 4X SPEED (Ver. 1.1),
2,4-8X SPEED (Ver. 1.2), 2,4-16X SPEED (Ver. 1.3) +R DL: 2,4X SPEED (Ver. 1.0) , 2,4-8X SPEED (Ver. 1.1) +RW: 2,4X SPEED (Ver. 1.1), 2,4-4X SPEED (Ver. 1.2)
Durata della registrazione Massimo 8 ore (con dischi da 4,7 GB)
XP: Circa 1 ora, SP: Circa 2 ore
LP: Circa 4 ore, EP: Circa 6 ore/8 ore
Massimo 441 ore circa con HDD da 250 GB (modalità EP 8 ore)
XP: Circa 55 ore, SP: Circa 110 ore
LP: Circa 221 ore, EP: Circa 331 ore/441 ore
Dischi riproducibili
DVD-RAM : formato di registrazione DVD Video, JPEG
DVD-R : formato DVD-Video, MP3
DVD-R DL (Dual Layer) : formato DVD-Video,
§1
, WMA§1, JPEG§1, DivX
§1
, WMA§1, JPEG§1, DivX
MP3
DVD-RW: formato DVD-Video, formato di registrazione DVD Video
+R, +R DL (Double Layer), +RW
DVD-Video, CD-Audio (CD-DA), Video CD, SVCD
CD-R/CD-RW : CD-DA
§
1
, Video CD
§
1
, SVCD
§1§
2
, MP3
JPEG
§
1
, WMA
§
1
, DivX
§
Capacità HDD interna 250 GB Pick-up ottico Sistema con 1 lente, 2 unità di integrazione
(lunghezza d’onda di 662 nm per i DVD, 780 nm per i CD)
Specifiche LASER
Prodotto LASER (Pickup) di Classe 1
Lunghezza d’onda:
CD 780 nm di lunghezza d’onda DVD 662 nm di lunghezza d’onda
Potenza del laser:
A protezione in uso non vengono emesse radiazioni laser pericolose
Audio
Sistema di registrazione: Dolby Digital a 2 can., Linear PCM (modalità XP) Ingresso audio: AV1/AV2 (21 piedini), AV3 (spinotto a spillo) Livello di ingresso: Standard: 0,5 Vrms, Tutta scala: 2,0 Vrms a 1 kHz Impedenza d’ingresso: Oltre 10 k Uscita audio: AV1/AV2 (21 piedini), Uscita audio (spinotto a spillo) Livello di uscita: Standard: 0,5 Vrms, Tutta scala: 2,0 Vrms a 1 kHz Impedenza di uscita: Meno di 1 k Uscita audio digitale:
Uscita HDMI 19 piedini tipo A: 1 pz.
Terminale a fibre ottiche (PCM, Dolby Digita l, DTS, MPEG)
TM
(V.1.3a con Deep Colour)
HDMI
Questa unità supporta la funzione “HDAVI Control 5”.
Video
Sistema video:
SECAM (solo ingresso)/Segnale di colore PAL, 625 righe, 50 campi
Segnale di colore NTSC, 525 righe, 60 campi Sistema di registrazione: MPEG2 (Hybrid VBR) Ingresso video (PAL/SECAM/NTSC): AV1/AV2 (21 piedini), AV3 (spinotto a spillo) 1 Vp-p 75 ≠,terminazione Ingresso S-Video (PAL/SECAM/NTSC):
AV2 (21 piedini), AV3 (
terminale S
) 1 Vp-p 75 ≠, terminazione
Ingresso RGB (PAL):
AV2 (21 piedini) 0,7 Vp-p (PAL) 75 , terminazione
Uscita video (PAL/NTSC):
AV1/AV2 (21 piedini), Uscita video (spinotto a spillo) 1 Vp-p 75 ≠,
terminazione
Uscita RGB (PAL/NTSC):
AV1 (21 piedini) 0,7 Vp-p (PAL) 75 , terminazione
VHS
Formato di registrazione:
Standard di sistema per videocassette VHS con audio FM
Testine: 4 testine a scansione elicoidale per filmati
2 testine a scansione elicoidale per audio FM
1 testina fissa per audio normale
Velocità del nastro/tempo di registrazione (con nastro E-240):
PAL: SP: 23,39 mm/s, 240 min.
LP: 11,7 mm/s, 480 min.
EP: 7,8 mm/s, 720 min.
NTSC: SP: 33,35 mm/s, 168 min.
EP: 11,12 mm/s, 505 min.
Sistema di colore
Sistema
sintonizzatore
Copertura canali
VHF: E2–E12, A–H2 (Italia) PAL-B, G, H (CCIR)
UHF: 21–69
CATV: S01–S05 (S1–S3),
S1–S20 (M1–U10), S21–S41
DVB-T (Germania/Austria)
DVB-T (Italia)
DVB-T (Spagna/Svizzera)
VHF: 5-12
UHF: 21–69
VHF: D–H2
UHF: 21–69
VHF: 5-12
UHF: 21–69
Uscita convertitore RF: Non presente Uscita Antenna attiva: 5 V commutati, massimo 50 mA,
protetta contro le sovracorrenti.
Scheda SD
Slot: Slot scheda di memoria SD: 1 pz.
Supporti compatibili: Scheda di memoria SD
§1
§1
§2
1
,
§
1
Formato: FAT1 2, FAT16
(In caso di scheda di memoria SD/MultiMediaCard)
§5
(In caso di scheda di memoria SDHC)
FAT32
Immagini ferme (JPEG)
Formato:
JPEG conforme a DCF (Design rule for Camera File system)
Pixel compatibil i: Tra 34 a 34 e 6400 a 6400
scheda di memoria SDHC
MultiMediaCard
§4
,
§4
,
§5
sottocampionamento; 4:2:2 o 4:2:0
Video (SD Video)
§6
Codec: MPEG 2 (SD-Video Entertainment Video Profile) Formato di file: Conforme al formato SD-Video
Porta USB Tipo A : 1 pz.
Standard USB: USB 2.0 High Speed Formato: FAT16, FAT32
Video (SD Video)
§3
Codec: MPEG 2 (SD-Video Entertainment Video Profile) Formato file: Conforme al formato SD-Video
Altri
Codice di regione:
2 Temperatura di uso: 5 oC a 40 oC Gamma umidità funzionamento: 10 % a 80 % U.R. (senza condensa) Alimentazione: Da AC 220 V a 240 V, 50 Hz Consumo: Circa 41 W Dimensioni (LkAkP): 430 mmk84 mmk335 mm
(escluse le parti sporgenti)
430 mmk84 mmk346 mm
(incluse le parti sporgenti)
Massa: Circa. 6,1 kg
Consumo di corrente in modalità standby:
Circa 0,5 W (“Risparmio energetico” è attivato e
“RF OUT ( Segnale Antenna )” è impostato su “Off”)
Circa 16 W (“Risparmio energetico” non è attivato.)
Dati tecnici soggetti a modifiche senza avviso.
§1
Per una riproduzione compatibile è necessaria la finalizzazione.
§
2
Conforme a IEC62107 Questa unità non è compatibile con i “Chaoji Video CD” disponibili sul mercato compresi CVD, DVCD e SVCD non conformi a IEC62107.
§3
La conversione e il trasferimento della registrazione video è possibile da una videocamera digitale Panasonic con HDD ecc., verso HDD o disco DVD-RAM. Dopo la conversione e trasferimento della registrazione video su HDD o disco DVD-RAM, è possibile eseguire la riproduzione.
§4
Include schede miniSD o miniSDHC. (È necessario inserire un
Riferimento
adattatore miniSD o miniSDHC.) Include schede microSD o microSDHC. (È necessario inserire un adattatore microSD o microSDHC.)
§5
Un nome di file lungo non è supportato.
§6
La conversione e trasferimento della registrazione video sono possibili da una scheda verso HDD o disco DVD-RAM. Dopo la conversione e trasferimento della registrazione video su HDD o disco DVD-RAM, è possibile eseguire la riproduzione.
La capacità utilizzabile sarà inferiore. (Scheda SD)
VQT2J48
95
Page 96
Glossario
VQT2J48
96
Bitstream
Questa è la forma digitale assunta dai dati audio multicanale (ad esempio da 5,1 canali) prima di venire decodificati in vari canali.
CPRM (Content Protection for Recordable Media)
La tecnologia CPRM viene utilizzata per proteggere trasmissioni che possono essere registrate una sola volta. Queste trasmissioni possono venire registrate solo su registratori e dischi CPRM compatibili.
Decodificatore
Un decodificatore riporta i segnali audio codificati su DVD alla normalità. Questo processo è chiamato decodifica.
Deep Colour
Questa unità incorpora la tecnologia HDMI Colour) in grado di riprodurre una gradazione del colore maggiore (4096 livelli) quando collegata a un apparecchio TV compatibile. È possibile vedere colori di una ricchezza e naturalezza straordinarie, con un gradazione fluida e dettagliata e un bandeggio minimo. [Se l’unità è collegata a un televisore che non supporta la funzione Deep Colour, si otterrà una gradazione del colore inferiore (256 livelli), senza Deep Colour. L’unità imposterà automaticamente l’uscita appropriata per l’apparecchio TV collegato.]
DivX
DivX è una tecnologia multimediale diffusa creata da DivX, Inc. I file multimediali DivX contengono video ad alta compressione con un’elevata qualità visiva che consente di mantenere dimensioni dei file relativamente piccole.
Dolby Digital
Questo è un metodo di codifica dei segnali digitali sviluppato dalla Dolby Laboratories. A parte l’audio stereo (2 canali) questi segnali possono essere anche audio multicanale. Una grande quantità di informazioni audio può essere registrata su un disco utilizzando questo metodo. Quando si registra su questa unità, l’audio base è Dolby Digital (2 canali).
Rimissaggio
Questo è il processo di rimissaggio dell’audio multicanale, presente su alcuni dischi, in due canali. E’ utile quando si desidera ascoltare audio a 5,1 canali registrato su DVD tramite i diffusori del televisore. Alcuni dischi proibiscono il rimissaggio e questa unità può quindi emettere solo i due canali anteriori.
Drive
Nel caso di quest’unità, il termine indica un disco fisso (HDD), un disco (DVD), una videocassetta (VHS) e una scheda SD (SD). Questi eseguono la lettura e la scrittura dei dati.
DTS (Digital Theater Systems)
Questo sistema Surround viene utilizzato in molte sale cinematografiche. Vi è una buona separazione tra i canali e sono possibili effetti sonori realistici.
Gamma dinamica
La gamma dinamica è la differenza tra il livello inferiore del suono udibile sopra al rumore dell’apparecchio ed il livello superiore del suono prima che esso venga distorto. Compressione della gamma dinamica significa ridurre la distanza tra i suoni di maggiore e minore volume. Ciò significa poter ascoltare a bassi livelli di volume udendo ancora chiaramente un dialogo.
Film e video
I DVD-Video sono registrati o con film o con video. Questa unità è in grado di determinare cosa è stato utilizzato e quindi utilizza il metodo di uscita progressiva più adatto.
Film: Registrati a 25 fotogrammi al secondo (dischi PAL) o a
24 fotogrammi al secondo (dischi NTSC). (Anche dischi NTSC registrati a 30 fotogrammi al secondo.) Generalmente appropriato per film.
Video: Registrati a 25 fotogrammi/50 campi al secondo (dischi
PAL) o 30 fotogrammi/60 campi al secondo (dischi NTSC). Generalmente appropriati per i programmi televisivi o l’animazione.
Finalizzazione
Un processo che rende possibile la riproduzione di un CD-R, CD­RW, DVD-R ecc. registrato con questa unità su di un apparecchio diverso. Con questa unità potete finalizzare DVD-R, DVD-R DL, DVD-RW (formato DVD-Video), +R, +R DL. Dopo la finalizzazione, il disco diviene di sola riproduzione e non è più possibile registrare o editare. Ciononostante, i DVD-RW finalizzati possono essere formattati per una nuova registrazione.
Cartella
Locazione dell’hard disk, del disco o della scheda SD nella quale sono memorizzati insieme gruppi di dati. Nel caso di questa unità, il termine si riferisce alla locazione nella quale sono memorizzate le immagini ferme (JPEG) e i file MPEG2.
TM
(V.1.3a con Deep
Formattazione
La formattazione è il processo di rendere supporti come DVD-RAM registrabili su apparecchi di registrazione. Su questa unità è possibile formattare dischi DVD-RAM, DVD-RW (solo come formato DVD-Video), +RW, schede SD e l’HDD o dischi +R e +R DL vergini. La formattazione cancella in modo definitivo tutti i contenuti.
Quadri e campi
I quadri si riferiscono alle singole immagini che costituiscono il video visibile sul televisore. Ciascun quadro consiste di due campi.
Quadro Campo Campo
Un quadro fermo mostra due campi e perciò vi può essere una
leggera sfocatura ma la qualità dell’immagine è generalmente migliore.
Un campo fermo mostra un numero inferiore di informazioni e può
perciò essere più grezzo però non è sfocato.
Disco fisso (HDD)
Questo è un dispositivo di memorizzazione di massa utilizzato in computer, ecc. Un disco con una superficie trattata con fluido magnetico viene fatto girare ed una testina magnetica viene avvicinata ad esso per facilitare la lettura e la scrittura di grosse quantità di dati ad alta velocità.
HDMI (High-Definition Multimedia Interface)
A differenza delle connessioni convenzionali, trasmette segnali audio e video digitali non compressi su un unico cavo. Questa unità supporta la trasmissione di video ad alta definizione [720p (750p), 1080i (1125i), 1080p (1125p)] da terminali HDMI AV OUT. Per la riproduzione di video ad alta definizione è necessario disporre di un televisore compatibile.
JPEG (Joint Photographic Experts Group)
Questo è un sistema usato per la compressione/decodifica di immagini ferme a colori. Se si sceglie il formato JPEG per i file della propria fotocamera digitale, ecc. i dati vengono compressi fino ad 1/10–1/100 delle loro dimensioni originali. La compressione JPEG comporta un deterioramento molto inferiore dell’immagine a pari livello di compressione.
LPCM (Linear PCM)
Si tratta di segnali digitali non compressi, simili a quelli che si trovano nei CD.
MPEG2 (Moving Picture Experts Gr oup)
Uno standard che assicura una efficiente compressione/espansione di video a colori. MPEG2 è uno standard di compressione utilizzato per i DVD e la trasmissione digitale via satellite. Questa unità registra dei programmi utilizzando lo standard MPEG2. La sequenza SD Video ripresa con videocamera Panasonic SD, ecc. può essere copiata sull’HDD o su un disco DVD-RAM.
MP3 (MPEG Audio Layer 3)
Si tratta di un metodo di compressione audio che riduce le dimensioni dei file fino a 1/10 di quelle originali senza una perdita apprezzabile della qualità dell'audio.
Pan&Scan/Letterbox
In generale, i DVD-Video sono prodotti con l’intento di essere visionati su un televisore widescreen (aspetto 16:9) e perciò spesso le immagini non si adattano ai normali televisori (aspetto 4:3). Due tipi di immagine, “Pan & Scan” e “Letterbox”, affrontano questo problema.
Pan & Scan: Le estremità dell’immagine vengono
tagliate in modo da riempire le schermo.
Letterbox: La parte superiore ed inferiore dello
schermo è nera e l’immagine appare in mezzo con proporzioni 16:9.
Playback control (PBC)
Se un Video CD possiede questa funzione, è possibile scegliere scene ed informazioni attraverso i suoi menu. (questa unità è compatibile con le versioni 2.0 e 1.1.)
Page 97
Protezione
Collocazione
Posizionare l’unità su una superficie piana non soggetta alla luce
diretta del sole, a temperature elevate, all’eccessiva umidità e a forti vibrazioni. Ciò potrebbe danneggiare l’involucro esterno e gli altri componenti e di conseguenza accorciare la durata operativa dell’unità. Non appoggiare oggetti pesanti sull’unità.
Precauzioni per il cavo di alimentazione
Assicurarsi che il cavo di alimentazione c.a. sia collegato correttamente e che non sia danneggiato. Un collegamento allentato e un cavo danneggiato potrebbero causare un incendio o scariche elettriche. Non tirare, piegare, o appoggiare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione. Afferrare la spina saldamente per disconnettere il cavo. Tirando il cavo si corre il rischio di scariche elettriche. Non maneggiare la spina con mani bagnate. Potrebbe causare scariche elettriche.
Corpi estranei
Non introdurre oggetti metallici all’interno dell’unità. Ciò potrebbe
causare scariche elettriche o malfunzionamento. Non far filtrare liquidi all’interno dell’unità. Ciò potrebbe causare scariche elettriche o malfunzionamento. Se si verifica questa circostanza, disconnettere immediatamente il cavo di alimentazione dalla presa di corrente e rivolgersi al venditore autorizzato. Non spruzzare insetticidi sopra o all’interno dell’unità. Contengono gas infiammabili che potrebbero incendiarsi se spruzzati sull’unità.
Riparazioni
Non tentare di riparare quest’unità da soli. Se il suono si interrompe, gli indicatori non si accendono, viene emesso del fumo, o si verificano altri problemi non previsti in questo manuale, scollegare il cavo di alimentazione e rivolgersi al rivenditore o a un centro specializzato. Se l’unità viene riparata, smontata o riassemblata da persone non qualificate, potrebbe danneggiarsi e si correrebbe il rischio di scariche elettriche. Per aumentare la durata operativa dell’unità, scollegare il cavo di alimentazione quando l’unità non viene utilizzata per lunghi periodi di tempo.
E’ possibile evitare cancellazioni accidentali impostando la protezione dalla scrittura o dalla cancellazione.
RGB
Ciò si riferisce ai nomi inglesi dei tre colori primari della luce, rosso (R), verde (G) e blu (B) ed anche al metodo di produrre video che li utilizza. Dividendo il segnale video nei tre colori per la trasmissione, i disturbi vengono ridotti per ottenere immagini di una qualità ancora migliore.
Tipo di segnale
Il campionamento è il processo di conversione dei campioni degli acuti di un’onda sonora (segnale analogico) presi ad intervalli predefiniti in cifre (codifica digitale). La frequenza di campionamento è il numero di campioni presi al secondo, perciò numeri maggiori indicano una più fedele riproduzione del suono originale.
Qualità segnale
Questa è la guida per verificare l'orientamento dell'antenna. I valori numerici visualizzati non indicano la potenza del segnale, ma la sua qualità (il rapporto segnale/rumore, o “S/N”). I canali ricevuti sono influenzati dalle condizioni del tempo, dalle stagioni, dall'orario (giorno/notte), dalla regione, dalla lunghezza del cavo collegato all'antenna, ecc.
Precauzioni di sicurezza
Anteprima
Una rappresentazione in miniatura di un’immagine usata per rappresentarla in una lista.
WMA
WMA è un formato di compressione sviluppato da Microsoft Corporation. Raggiunge la medesima qualità del suono di un file MP3 con dimensioni del file inferiori a un MP3.
1080i
In un’immagine ad alta definizione, 1080 (1125) linee vengono scandite alternativamente ogni 50° di secondo per creare un’immagine interallacciata. Poiché 1080i (1125i) consentono di raddoppiare l’attuale definizione delle trasmissioni televisive pari a 480i (525i), i dettagli sono molto più nitidi e l’immagine è molto più realistica.
1080p
In un’immagine ad alta definizione, 1080 (1125) linee vengono scandite contemporaneamente ogni 50° di secondo per creare un’immagine progressiva. Poiché la modalità progressiva non alterna le linee scandite come la modalità interallacciata, la stabilità dell’immagine è maggiore.
720p
In un’immagine ad alta definizione, 720 (750) linee vengono scandite contemporaneamente ogni 50 un'immagine progressiva. Poiché la modalità progressiva non alterna le linee scandite come la modalità interallacciata, la stabilità dell’immagine è maggiore.
o
di secondo per creare
Tensione
Non utilizzare sorgenti di alimentazione ad alta tensione. Ciò potrebbe sovraccaricare l’unità e causare un incendio. Non utilizzare un’alimentazione a corrente continua. Controllare attentamente la sorgente di alimentazione quando si intende utilizzare l’unità su una nave o in un altro posto dove viene utilizzata la corrente continua.
Informazioni per gli utenti sulla raccolta e l’eliminazione di vecchie apparecchiature e batterie usate
Questi simboli sui prodotti, sull’imballaggio, e/o sulle documentazioni o manuali accompagnanti i prodotti indicano che i prodotti elettrici, elettronici e le batterie usate non devono essere buttati nei rifiuti domestici generici. Per un trattamento adeguato, recupero e riciclaggio di vecchi prodotti e batterie usate, vi preghiamo di portarli negli appositi punti di raccolta, secondo la legislazione vigente nel vostro Paese e le Direttive 2002/96/EC e 2006/66/EC. Smaltendo correttamente questi prodotti e le batterie, contribuirete a salvare importanti risorse e ad evitare i potenziali effetti negativi sulla salute umana e sull’ambiente che altrimenti potrebbero verificarsi in seguito ad un trattamento inappropriato dei rifiuti. Per ulteriori informazioni sulla raccolta e sul riciclaggio di vecchi prodotti e batterie, vi preghiamo di contattare il vostro comune, i vostri operatori per lo smaltimento dei rifiuti o il punto vendita dove avete acquistato gli articoli. Sono previste e potrebbero essere applicate sanzioni qualora questi rifiuti non siano stati smaltiti in modo corretto ed in accordo con la legislazione nazionale.
Per utenti commerciali nell’Unione Europea
Se desiderate eliminare apparecchiature elettriche ed elettroniche, vi preghiamo di contattare il vostro commerciante od il fornitore per maggiori informazioni.
[Informazioni sullo smaltimento rifiuti in altri Paesi fuori dall’Unione Europea]
Questi simboli sono validi solo all’interno dell’Unione Europea. Se desiderate smaltire questi articoli, vi preghiamo di contattare
Cd
le autorità locali od il rivenditore ed informarvi sulle modalità per un corretto smaltimento.
Nota per il simbolo delle batterie (esempio con simbolo chimico riportato sotto il simbolo principale):
Questo simbolo può essere usato in combinazione con un simbolo chimico; in questo caso è conforme ai requisiti indicati dalla Direttiva per il prodotto chimico in questione.
Riferimento
VQT2J48
97
Page 98
Prodotto su licenza dei Dolby Laboratories.
Questo prodotto include tecnologia di protezione da copia protetta da brevetti degli Stati Uniti e altri diritti di proprietà intellettuale. L’uso di tale tecnologia di protezione da copia deve essere autorizzata da Macrovision ed è destinato esclusivamente ad usi domestici e altre visualizzazioni limitate, se non altrimenti autorizzato da Macrovision. È vietato il Reverse engineering o lo smontaggio.
Windows Media e il logo Windows sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati della Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Questo prodotto è protetto da certi diritti di proprietà intellettuali della Microsoft Corporation e di terze parti. L’uso o la distribuzione di tale tecnologia fuori di questo prodotto sono proibiti senza una licenza dalla Microsoft o da una consociata Microsoft autorizzata e terze parti.
DivX® è un marchio registrato di DivX, Inc. e viene utilizzato in licenza.
DivX
®
is a registered trademark of DivX, Inc., and is used under
license.
Dolby e il simbolo della doppia D sono marchi dei Dolby Laboratories.
Prodotto con licenza sui brevetti U.S.A. N.: 5.451.942;
5.956.674; 5.974.380; 5.978.762; 6.487.535 e altri brevetti U.S.A. e mondiali rilasciati e da rilasciare. DTS e Symbol sono marchi depositati, e DTS 2.0+ Digital Out e i loghi DTS sono marchi della DTS, Inc. I prodotti includono il software. © DTS, Inc. Tutti i diritti riservati.
Il logo SDHC è un marchio di SD-3C, LLC.
HDMI, il logo HDMI e High-Definition Multimedia Interface sono marchi o marchi registrati di HDMI Licensing LLC negli Stati Uniti e in altri paesi.
HDAVI Control™ è un marchio di fabbrica della Panasonic Corporation.
GUIDE Plus+, SHOWVIEW sono (1) dei marchi depositati o dei marchi di, (2) fabbricati sotto licenza di/e (3) oggetto di diversi brevetti internazionali e di brevetti depositati sotto licenza o proprietà di, Gemstar-TV Guide International, Inc. e/o di una sua società affiliata.
GEMSTAR-TV GUIDE INTERNATIONAL, INC. E/O LE SUE FILIALI NON SONO IN ALCUN CASO RESPONSABILI DELL’ESATTITUDINE DEI PALINSESTI PRESENTI NEL SISTEMA GUIDE PLUS+. IN ALCUN CASO GEMSTAR-TV GUIDE INTERNATIONAL, INC. E/O LE SUE FILIALI POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI PER QUALSIASI DANNO DIRETTO, INCIDENTALE, CONSEQUENZIALE, INDIRETTO O PER RISARCIMENTI DI DANNI IN RELAZIONE ALLA FORNITURA O L’UTILIZZO DI QUALSIASI INFORMAZIONE CHE SIA, APPARECCHIO O SERVIZIO DEL SISTEMA GUIDE PLUS+.
Per la registrazione e la riproduzione di contenuti su questo o altri dispositivi potrebbe essere necessaria l’autorizzazione del titolare dei diritti d’autore o di altri diritti su tali contenuti. Panasonic non può concedere tale autorizzazione, né la garantisce. Panasonic nega inoltre apertamente qualunque diritto, possibilità o intenzione di ottenere tale autorizzazione al posto dell’acquirente. E’ nelle responsabilità dell’acquirente assicurarsi che l’utilizzo di questo o di altri dispositivi avvenga nel rispetto delle norme nazionali che regolano il diritto d’autore. Si prega di fare riferimento alla normativa nazionale per avere maggiori informazioni sulle leggi e i regolamenti applicabili o di mettersi in contatto con il titolare dei diritti sui contenuti che si vogliono registrare o riprodurre.
Terminologia da adottare per la descrizione di Gracenote
La tecnologia di riconoscimento musicale e i relativi dati sono forniti da Gracenote riconoscimento e identificazione musicale e nella diffusione dei contenuti associati. Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.gracenote.com.
Didascalie proprietarie ufficiali della Gracenote
Dati sui CD e informazioni di carattere musicale tratte da Gracenote, Inc., copyright © 2000-2009 Gracenote. Software Gracenote, copyright © 2000-2009 Gracenote. Questo prodotto e questo servizio possono essere coperti da uno o più brevetti detenuti dalla Gracenote. Per un elenco, non necessariamente completo, dei brevetti Gracenote applicabili, visitare il sito web di Gracenote. Gracenote, CDDB, MusicID, MediaVOCS, il logo e il logotipo Gracenote e il logo "Powered by Gracenote" sono marchi commerciali registrati o marchi commerciali di Gracenote negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
Accordo di licenza per utente finale Gracenote
Questa applicazione o dispositivo contiene software prodotto dalla Gracenote, Inc. di Emeryville, California (“Gracenote”). Il software Gracenote (“Software Gracenote”) permette a questa applicazione di eseguire l’identificazione online di dischi e/o file e di ottenere informazioni associate alla musica, compresi dati sul nome, l’artista, la traccia e il titolo (“Dati Gracenote”) da server o database integrati online (collettivamente “Server Gracenote”) e di svolgere altre funzioni. I Dati Gracenote possono essere utilizzati solo entro i limiti delle funzioni di questa applicazione o dispositivo previste per l’utente finale.
L’utente accetta di usare i Dati Gracenote, il Software Gracenote e i Server Gracenote esclusivamente per il proprio uso personale e non commerciale. L’utente si impegna a non dare in prestito, copiare, trasferire o trasmettere il Software Gracenote o alcuno dei Dati Gracenote a terze parti. L’UTENTE SI IMPEGNA A NON UTILIZZARE O SFRUTTARE I DATI GRACENOTE, IL SOFTWARE GRACENOTE O I SERVER GRACENOTE, SE NON PER QUANTO ESPLICITAMENTE PERMESSO DAL PRESENTE ACCORDO.
L’utente accetta che la licenza non esclusiva per l’uso dei Dati Gracenote, del Software Gracenote e dei Server Gracenote cesserà a ogni effetto in caso di violazione di queste limitazioni. In caso di cessazione della suddetta licenza, l’utente si impegna a non utilizzare in alcun modo i Dati Gracenote, il Software Gracenote e i Server Gracenote. Gracenote si riserva tutti i diritti sui Dati Gracenote, il Software Gracenote e i Server Gracenote, inclusi tutti i diritti di proprietà.
In nessun caso o circostanza la Gracenote sarà tenuta ad alcuna forma di pagamento all’utente per eventuali informazioni da questo fornite. L’utente accetta che la Gracenote, Inc. possa far valere i propri diritti nei confronti dell’utente medesimo ai sensi del presente Accordo direttamente a proprio nome.
Il servizio Gracenote usa un identificatore unico per tenere traccia delle interrogazioni, a fini statistici. Lo scopo di questo identificatore numerico, assegnato in modo casuale, consiste nel permettere al servizio Gracenote di conteggiare le interrogazioni senza acquisire alcuna informazione sull’utente che le inoltra. Per ulteriori informazioni, vedere la pagina web che riporta la Politica di tutela (Privacy Policy) per il servizio Gracenote.
Il Software Gracenote e ciascun elemento dei Dati Gracenote vengono concessi in licenza d’uso “COME SONO”. Gracenote non fa alcuna dichiarazione né fornisce alcuna garanzia, esplicita o implicita, in merito alla precisione e accuratezza di alcuno dei Dati Gracenote ricavati dai Server Gracenote. La Gracenote si riserva il diritto di eliminare dati dai Server Gracenote o di cambiare categorie di dati per qualsivoglia ragione che Gracenote consideri sufficiente. Nessuna garanzia viene data che il Software Gracenote o i Server Gracenote siano esenti da errori o che il funzionamento del Software Gracenote o dei Server Gracenote sarà immune da interruzioni. La Gracenote non è obbligata a fornire all’utente alcun tipo o categoria di dati nuova, migliorata o supplementare, che decida di fornire in futuro ed è libera di interrompere i propri servizi in qualsiasi momento.
LA GRACENOTE NON RICONOSCE GARANZIE, ESPLICITE O IMPLICITE, COMPRESE, A MERO TITOLO ESEMPLIFICATIVO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, IDONEITÀ PER SCOPI SPECIFICI, TITOLO E ASSENZA DI VIOLAZIONI DI DIRITTI DI TERZI. LA GRACENOTE NON GARANTISCE I RISULTATI CHE SARANNO OTTENUTI CON L’UTILIZZO DEL SOFTWARE GRACENOTE O DI SERVER GRACENOTE. IN NESSUN CASO LA GRACENOTE POTRÀ ESSERE RITENUTA RESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI INDIRETTI O DIPENDENTI, COMPRESI LUCRO CESSANTE E MANCATO GUADAGNO.
®
. Gracenote è lo standard nella tecnologia di
®
®
®
VQT2J48
98
Page 99
ATTENZIONE!
(
All’interno del prodotto
)
QUESTO APPARECCHIO UTILIZZA UN LASER. L’USO DI APPARECCHI DI CONTROLLO O DI REGOLAZIONE, O PROCEDURE DI UTILIZZAZIONE DIVERSE DA QUELLE INDICAT E IN QUESTO MANUALE DI ISTRUZIONI, POSSONO CAUSARE L’ESPOSIZIONE A RADIAZIONI PERICOLOSE. NON APRIRE I COPERCHI E NON CERCARE DI RIPARARE DA SOLI. PER QUALSIASI RIPARAZIONE RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO.
ATTENZIONE:
PER RIDURRE IL RISCHIO D’INCENDIO, SCOSSE ELETTRICHE O DANNI AL PRODOTTO, NON ESPORLO ALLA PIOGGIA, UMIDITÀ,
GOCCIOLAMENTI O SPRUZZI ED EVITARE DI METTERVI SOPRA OGGETTI PIENI DI LI Q U IDI, COME VASI.
USARE SOLTANTO GLI ACCESSORI CONSIGLIATI.NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O RETRO);
ALL’INTERNO NON CI SONO PARTI RIPARABILI DALL’UTENTE. PER LE RIPARAZIONI, RIVOLGERSI AL PERSONALE DI ASSISTENZA QUALIFICA TO.
ATTENZIONE!
PER MANTENERE UNA BUONA VENTILAZIONE, NON
INSTALLARE O SISTEMARE QUESTA UNITÀ IN UNO SCAFFALE DEI LIBRI, ARMADIETTO INCORPORATO OD ALTRO SPAZIO RISTRETTO. PER PREVENIRE I RISCHI DI SCOSSE O INCENDIO DOVUTI A SURRISCALDAMENTO, ACCERTARSI CHE TENDE OD ALTRO MATERIALE NON OSTRUISCANO LE CONDIZIONI DI VENTILAZIONE.
NON OSTRUIRE LE APERTURE DI VENTILAZIONE
DELL’UNITÀ CON GIORNALI, TOVAGLIE, TENDE ED AL TRI OGGETTI SIMILI.
NON METTERE SULL’UNITÀ SORGENTI DI FIAMME NUDE,
COME CANDELE ACCESE.
DISFARSI DELLE PILE RISPETTANDO L’AMBIENTE.
PRECAUZIONE
Se la batteria non è sostituita correttamente, potrebbe verificarsi un’esplosione. Per la sostituzione utilizzare solo batterie dello stesso tipo o di tipo equivalente consigliate dal produttore. Per lo smaltimento delle batterie usate attenersi alle istruzioni del produttore.
QUEST A UNITÀ È PROGETTATA PER L’USO NEI PAESI CON CLIMA MITE.
Durante l’uso, questo prodotto potrebbe essere soggetto all’interferenza radio causata dal cellulare. Se si dovesse verificare tale interferenza, aumentare la distanza tra questo prodotto e il cellulare.
La presa di corrente deve trovarsi vicino all’apparecchio ed essere facilmente accessibile. La spina del cavo di alimentazione deve rimanere sempre facilmente accessibile. Per isolare completamente l’apparecchio dalla fonte di alimentazione principale, staccare la spina del cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
Solo per l’Italia
Il produttore “Pana s onic Corporation, 1-15 Matsuo-cho, Kadoma, Osaka 571-8504 Giappone” di questo modello numero DMR-EX99VEG, dichiara che esso è conforme al D.M. 28/08/1995 Nr. 548, ottemperando alle prescrizioni di cui al D.M. 25/06/1985 (paragrafo 3, Allegato A) e D.M. 27/08/ 1987 (paragrafo 3, Allegato I).
Riferimento
VQT2J48
99
Page 100
Indice
Aggiorna m e nto Sistema . . . . . . . . . . . 79
Album (Immagine ferma)
Modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .54
Riproduci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .43
Album (Musica)
Modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
Riproduci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .45
Angolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Antenna attiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Audio
Canali digitali (DVB Multi Audio)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19, 22 , 69, 74
Riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Audio mult. DVB
Registra con l'audio selezionato . . . . . .22
Seleziona audio . . . . . . . . . . . . . . . 19, 69
Auto Standby . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 78
Autonom ia r e s id ua su nastro . . . . . . . 69
Cambia miniatura . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Canale
Impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73, 74
Selezione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Canali digitali
Aggiornamento Sistema . . . . . . . . . . . .7 9
Audio mult. DVB . . . . . . . . . 19, 22, 69, 74
Condizione Segnale . . . . . . . . . . . . . . . 74
Sottotitoli DVB . . . . . . . . . . 19, 22, 69, 74
Informazioni sul canale digitale . . . . . . 19
Nuovo Canale . . . . . . . . . . . . . . . . 19, 73
Registrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
Selezione canale . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Timer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38, 50
Child Lock . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .80
Codice telecomando . . . . . . . . . . . . . . .78
Condizione Segnale . . . . . . . . . . . . . . . 74
Connessioni
Amplificatore, ricevitore . . . . . . . . . . . .81
Antenna . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10, 83
HDMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11, 82
Ricevitore satellitare digitale, decoder
analogico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10, 83
Televisore . . . . . . . . . . . . . . 10, 11, 81–83
Videoregistratore a cassette . . . . . . . . 83
Copia (lista di riproduzione) . . . . .53, 57
Copia
Immagine ferma . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Musica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
SD Video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .62, 63
Titolo/Lista di ripr. (Video) . . . . . . . . . .58
Copia ad alta velocità . . . . . . . . . . . . . .75
CPRM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 96
Crea capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38, 51
Creazione capitolo . . . . . . . . . . . . . 50, 75
Creazione di liste di riproduzione
DIRECT NAVIGA TOR . . . . . 39, 43, 50, 54
Dischi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14–15
Display
Informazioni sul canale digitale . . . . . . 19
Messaggi di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Display FUNCTION MENU . . . . . 9, 48, 76
Dividi titolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
DivX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17, 42, 96
Elimina
Album (Imma g i ne fe r ma ) . . . . . . . . . . . 54
Album (Musica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Brano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51, 53
Immagine ferma . . . . . . . . . . . . . . . 54, 57
Lista di riproduzione . . . . . . . . . . . . 53, 57
Titolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Tutti i titoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .71
Elimina parzia le . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Finalizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 72, 96
Formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Formattazione . . . . . . . . . . . . . . . . . 71, 96
FR (Flexible Recording Mode) . . . . 27, 29
. . . . 52, 56
®
Gracenote
Guida TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13, 23 , 36
GUIDE Plus+ . . . . . . . . . . . . 13, 23, 36, 37
HDAVI Control . . . . . . . .11, 46–47, 77, 82
HDMI . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11, 77, 82, 96
Immagine ferma
Copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
Modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Riproduc i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 43
Impost. AV2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 77
Impostazione de ll’orologio . . . . . . . . . 78
Impostazioni di Uscita Audio Digitale
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76, 77
Impostazioni nazionali . . . . . . . . . . . . 12
Inizializz a . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
JPEG . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17, 43–44, 96
Lingua
Elenco dei codici . . . . . . . . . . . . . . . . . 85
Lingua dialoghi . . . . . . . . . . . . . . . 68, 75
Menu Disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Sottotitoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68, 75
Sullo schermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Lingua dialoghi . . . . . . . . . . . . . . . 68, 75
Lista di riproduzione . . . . . . . . . . . 52, 56
Livello di interdiz ione . . . . . . . . . . . . . 75
LPCM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76, 96
Menu
DivX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Musica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
Setup . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Menu impostazioni . . . . . . . . . . . . . . . 73
Modalità Time Slip . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Modifica
Capitolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Immagine ferma . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Lista di riproduzione . . . . . . . . . . . 53, 57
Musica sull’HDD . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Titolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Modo
Modo di fermoimmagine . . . . . . . . . . . 75
Registrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Musica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Riproduci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41,45
Musica sull’HDD
Copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Modifica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Riproduc i . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Nome
Album (Immagine ferm a ) . . . . . . . . . . . 54
Album (Musica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Brano . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Lista di riproduzione . . . . . . . . . . . 53, 57
Memorizzazione di testi . . . . . . . . . . . . 49
Titolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33, 51
Nuovo Canale . . . . . . . . . . . . . . . . . 19, 73
Passare dall’audio ai sottotitoli sul disco
(menu del Disco) . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Pause Live TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
VIERA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 47
Perché i dischi possa no ve ni re ripr od otti co n
altri lettori-Finalizzazione
Presentazione . . . . . . . . . . . . . 43, 44, 57
Proprietà
Immagine ferma . . . . . . . . . . . . . . 44, 54
Lista di riproduzione . . . . . . . . . . . 53, 57
Musica sull’HDD . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Titolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Protezione
Album (Immagine ferm a ) . . . . . . . . . . . 54
Disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Immagine ferma . . . . . . . . . . . . . . . . . 54
Scheda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Titolo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Database . . . . . . . . . . . . . . 66
. . . . . . . . . . . 72
Pulizia
Disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Lente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Testine video . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Unitŕ principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Q Link . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Quick View . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Registrazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
External Link . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Flexib le Record ing . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Formato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2 6 , 7 5
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
Modo Nota
. . . .
Reg. temporizzata . . . . . . . . . . 23, 32–37
Registrazione Auto Renewal
Registrazione Relief . . . . . . . . . . . . . . . 34
Registrazione TV diretta . . . . . . . . . . . . 46
Registrazione di serie televisive . . . . . 32
Registrazione e riproduzione
simultanee . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Registrazione via timer sincronizzata con
dispositivi esterni (ricevitore digitale
satellitar e )-EXT LINK . . . . . . . . . . 30, 77
Regolare la qualità dell’audio
(menu Suono)
Regolare la qualità dell’immagine (menu
Video) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Ripetizion e . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 5 , 6 8
Ripresa della riproduzione . . . . . . . . . . 38
Riproduzione a seguir e . . . . . . . . . . . . 29
Risparmio energetico . . . . . . . . . . . . . . 78
Salto manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 38
Salvaschermo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Scheda SD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Selezione canale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
ShowView . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Sintonia
Canali digitali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Lista dei canali ricevuti
dall’apparecchio TV . . . . . . . . . . . . . . 85
Trasmissione analogica . . . . . . . . . . . . 74
Sistema TV (PAL/NTSC) . . . . . . . . . . . . 77
Sottotitoli
Canali digitali (Trasmissioni DVB)
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19, 22, 69, 74
Disco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68, 75
Sottotitoli DVB
Registra con sottotitoli . . . . . . . . . . . . . 22
Seleziona sottotitoli . . . . . . . . . . . . 19, 69
Visualizzazione sottotitoli . . . . . . . . . . . 19
Sullo schermo
Lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 76
Tipo TV Guide . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 79
USB
Copia (Immagine ferma) . . . . . . . . 64,65
Copia (Musica) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
Copia (SD Video) . . . . . . . . . . . . . . . . . 63
Formati supportati . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Inserire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Riproduci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
VHS
Copia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24, 62
Inserire . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Jet Rewind . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 40
Riproduci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20, 40
S-VHS Quasi Playback (SQPB). . . 40, 78
Sistema di ricerca VIS S . . . . . . . . . . . . 40
VIERA Link . . . . . . . . . . 11, 46–47, 77, 82
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
. . . . . . . . . . 34
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 69
EU
Panasonic Corporation
Web Site: http://panasonic.net
Pursuant to at the directive 2004/108/EC, article 9(2)
Panasonic Testing Centre Panasonic Marketing Europe GmbH
Winsbergring 15, 22525 Hamburg, Germany © Panasonic Corporation 2010
u
VQT2J48
F0110SD0
Loading...