Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche periodiche,
senza obbligo di preavviso ad alcuna persona. Tali modifiche saranno incorporate nelle nuove
edizioni di questo manuale, o in documenti e pubblicazioni integrative. Il costruttore non
rilascia dichiarazioni, né garanzie di commerciabilità o di idoneità ad uno scopo specifico.
Trascrivere nello spazio sottostante il numero di modello, il numero di serie, la data d'acquisto
e il luogo d'acquisto.Il numero di serie e il numero di modello sono riportati sull'etichetta
applicata al computer.In tutta la corrispondenza relativa all'apparecchio si dovranno sempre
citare numero di serie, numero di modello e data e luogo d'acquisto.
È severamente vietato riprodurre, memorizzare in un sistema di recupero o trasmettere parti
di questa pubblicazione, in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico, meccanico,
fotocopie, registrazioni o altro, senza la previa autorizzazione scritta della Acer Incorporated.
. Acer Incorporated.
tti riservati.
04
/2013
Monitor LCD Packard Bell
Manuale utente del Monitor LCD Packard Bell
Numero di modello: ______________________
Numero di serie: _________________________
Data di acquisto: _________________________
Luogo d'acquisto: ________________________
Packard Bell e il l
rchi registrat
ma
identificazione e appartengono ai rispettivi proprietari.
ogo Packard Bell sono marchi registrati di Acer Incorporated. Gli altri nomi di prodotto o
i delle società so
no utilizzati nel presente documento solo a scopo di
Page 3
Informazioni sulla sicurezza e il
comfort
Istruzioni per la sicurezza
Leggere con attenzione queste istruzioni. Conservare questo documento per il
futuro. Rispettare tutte le avvertenze ed istruzioni riportate sul prodotto.
Note particolari sui monitor LCD
Quanto riportato di seguito rappresenta un comportamento normale del
monitor LCD e non indica un problema.
•A causa della natura della luce fluorescente, si potrebbe notare un leggero
sfarfallio sullo schermo durante l’uso iniziale. Per eliminare lo sfarfallio
spegnere e accendere nuovamente lo schermo.
•Sullo schermo potrebbe apparire una leggere irregolarità nella luminosità
in relazione al modello desktop utilizzato.
•Lo schermo LCD ha il 99,99% o più di pixel attivi. È comunque da
considerare uno 0,01% o meno di difetti come ad esempio un pixel
mancante o un pixel sempre acceso.
•A causa della natura dello schermo LCD, una immagine residua della
schermata precedente potrebbe rimanere sullo schermo dopo che viene
tolta una immagine che è rimasta visualizzata sullo schermo per ore. In
questi casi, lo schermo si ripristina lentamente quando l’immagine viene
cambiata o dopo che è stata tolta l’alimentazione per alcune ore.
iii
Pulizia del monitor
Seguire con attenzione le seguenti istruzioni per la pulizia del monitor:
•Prima di pulirlo scollegare sempre il monitor.
•Usare un panno soffice per pulire lo schermo e la scocca su entrambi i lati.
Page 4
iv
Accessibilità
Assicurarsi che la presa di corrente nella quale viene inserito il cavo di
alimentazione sia accessibile e posizionata il più vicino possibile
all’apparecchiatura. Se è necessario scollegare l’alimentazione dall’apparecchio,
assicurarsi di scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.
Ascolto sicuro
Seguire queste istruzioni per proteggere l’udito.
•Aumentare in modo graduale il volume fino ad avere un ascolto pulito e
confortevole senza distorsioni.
•Una volta impostato il livello del volume, non aumentarlo nel caso l’udito
si è abituato.
•Limitare la durata dell’ascolto di musica ad alto volume.
•Evitare di aumentare il volume per impedire l’ascolto di rumori ambientali.
•Diminuire il volume se non si riesce a sentire chi sta parlando.
Avvertenze
•Non usare questo prodotto in prossimità di acqua.
•Non collocare questo prodotto su un carrello, una mensola o un tavolo
instabili. In caso di caduta, il prodotto potrebbe danneggiarsi gravemente.
•Slot e aperture sono previste per la ventilazione per assicurare l’affidabilità
operativa del prodotto e proteggerlo dal surriscaldamento. Queste
aperture non devono essere ostruite o coperte. Non ostruire mai le
aperture collocando il prodotto su un letto, divano, tappeto o altre
superfici simili. Questo prodotto non deve essere mai posizionato vicino o
sopra radiatori o bocchette d’aria calda, o installato in interni a meno che
non siano provvisti di ventilazione adeguata.
•Non spingere mai oggetti di alcun tipo all’interno del prodotto attraverso
le fessure del cabinet, poiché potrebbero toccare parti sotto tensione o
provocare cortocircuiti con il rischio di incendi o scosse elettriche. Non
rovesciare mai liquidi di alcun tipo sul prodotto.
•Non posizionare il prodotto superfici soggette a vibrazione per evitare di
danneggiare le componenti interne e prevenire la perdita di liquido dalla
batteria.
•Non utilizzarlo durante lo svolgimento di sport, esercizi, o in ambienti
soggetti a vibrazione poiché si potrebbero verificare urti accidentali o
danni al dispositivo.
Page 5
Utilizzo della corrente elettrica
•Alimentare il prodotto esclusivamente con il tipo di alimentazione indicato
sulla targhetta d’identificazione. Se non si è sicuri del tipo di alimentazione
disponibile, rivolgersi al proprio rivenditore o alla società elettrica locale.
•Non collocare oggetti d’alcun tipo sul cavo d’alimentazione. Evitare l’uso
del prodotto in luoghi dove persone potrebbero camminare sul cavo
d’alimentazione.
•Se si utilizza un cavo di prolunga con il prodotto, assicurarsi che
l’amperaggio totale degli apparecchi collegati al cavo non superi
l’amperaggio di quest’ultimo. Assicurarsi anche che la potenza nominale di
tutti i prodotti collegati alla presa a parete non superi la potenza nominale
del fusibile.
•Non sovraccaricare una presa di corrente, la prolunga o la presa multipla
collegandovi troppi dispositivi. Il carico totale del sistema non deve
superare l’80% del carico nominale della sezione di circuito interessata. Se
si utilizza una prolunga, il carico non deve superare l'80% del carico
nominale previsto per la corrente in ingresso.
•Il cavo di alimentazione del prodotto è dotato di una spina a tre poli con
messa a terra. La presa può essere inserita solo su prese di alimentazione
con messa a terra. Assicurarsi che la presa di corrente disponga della messa
a terra richiesta prima di collegare la spina del cavo di alimentazione. Non
inserire la spina in una presa di corrente priva di messa a terra. Contattare
il proprio elettricista per i dettagli.
Avvertenza! Il perno di messa a terra garantisce un alto livello di
sicurezza. L’uso di una presa di corrente con messa a terra non
adeguata potrebbe causare scosse e/o lesioni.
v
Nota: Il perno di messa a terra garantisce inoltre una buona
protezione da eventuali disturbi dovuti ai dispositivi elettrici nelle
vicinanze che potrebbero interferire con la prestazione del
prodotto.
•Usare il prodotto solamente con il cavo di alimentazione fornito. Se è
necessario sostituire il cavo di alimentazione, verificare che il nuovo cavo
sia conforme ai seguenti requisiti: tipo staccabile, UL/CSA certificato, tipo
SPT-2, potenza nominale 7 A 125 V, approvato VDE o equivalente,
lunghezza massima 4,6 metri (15 piedi).
Page 6
vi
Manutenzione prodotto
Non tentare di riparare da soli il prodotto, poiché l’apertura o rimozione di
coperchi potrebbe esporre parti, con gravi rischi per la propria incolumità.
Affidare sempre le riparazioni a personale tecnico qualificato.
Scollegare il prodotto dalla presa a muro e far riferimento al personale
qualificato addetto all’assistenza quando
•il cavo di alimentazione o la presa sono danneggiati, tagliati o logori
•del liquido è stato rovesciato sul prodotto
•il prodotto è stato esposto a pioggia o acqua
•si è fatto cadere il prodotto o il case è stato danneggiato
•il prodotto rivela un evidente calo nelle prestazioni, suggerendo la
necessità di assistenza tecnica
•il prodotto non funziona correttamente dopo aver seguito istruzioni
operative
Nota: Intervenire unicamente sui comandi contemplati nelle
istruzioni operative, poiché la regolazione impropria di altri
comandi potrebbe causare danni e spesso richiede l’intervento
approfondito di un tecnico qualificato per riportare il prodotto
alle normali condizioni operative.
Ambienti potenzialmente esplosivi
Spegnere il dispositivo negli ambienti con atmosfera esplosiva e rispettare tutti i
segnali e le istruzioni. Le atmosfere potenzialmente esplosive includono arre in
cui normalmente si spegnerebbe il motore dell’automobile. Le scintille in
questo tipo di aree potrebbero causare esplosioni o incendi con possibili danni a
persone, con conseguenze anche letali. Spegnere il dispositivo se in prossimità
di pompe di benzia nelle stazioni di servizio. Osservare le restrizioni relative
all’utilizzo delle apparecchiature radio in depositi e magazzini di carburante e
nelle relative aree di distribuzione, negli impianti chimici e nei luoghi con
esplosioni in corso. Le aree con ambiente potenzialmente esplosivo sono spesso,
ma non sempre, chiaramente indicate. Queste includono le sottocoperte nelle
imbarcazioni, strutture di immazzinaggio o trasferimento di sostanze chimiche,
veicoli a GPL (ad esempio propano o butano) e le aree in cui l’area contiene
sostanze chimiche o particelle ad esempio granelli, polvere o polveri metalliche.
:
Informazioni aggiuntive sulla sicurezza
Il dispositivo e gli accessori potrebbero contenere parti di piccolo dimensioni.
Tenere fuori dalla portata di bambini.
Page 7
vii
Informazioni sul riciclo delle apparecchiature
IT
Acer è impegnata nella protezione dell’ambiente e considera il riciclaggio come
una forma di conservazione e smaltimento delle apparecchiature usate, ed è
una delle priorità più importanti della società per ridurre l’impatto ambientale.
Acer è consapevole degli effetti sull’ambiente del proprio lavoro e si impegna a
identificare e forni
l’impatto ambientale dei suoi prodotti.
Per ulteriori informazioni e una guida sul ricic
http://www.acer-group.com/public/Sustainability/.
Visitare
vantaggi dei nostri prodotti.
www.acer-group.com per ulteriori informazioni su caratteristiche e
re le migliori procedure di funziona
laggio, visitare il sito web:
mento per ridurre
Istruzioni per lo smaltimento
Non gettare questo dispositivo elettronico nei rifiuti quando lo si
getta. Per ridurre l’inquinamento e garantire la massima protezione
dell’ambiente globale, si raccomanda di riciclarlo. Per avere
maggiori informazioni sulle normative WEE (Rifiuti da
apparecchiature elettriche e elettroniche) si prega di visitare:
http://www.acer-group.com/public/Sustainability/.
Dichiarazione relativa ai pixel dello schermo
LCD
Lo schermo LCD è prodotto con tecniche di alta precisione. Tuttavia, alcuni pixel
potrebbero occasionalmente non accendersi o apparire come punti neri o
rossi. Ciò non ha alcun effetto sull’immagine registrata e non costituisce
un’anomalia.
Al momento della spedizione, il prodotto è dotato di funzioni di risparmio
etico:
energ
•Attiva la modalità Sleep del display entro 15 minuti di inattività.
•Attiva la modalità Sleep del computer entro 30 minuti di inattività.
•Consente di risvegliare il computer dalla modalità Sleep premendo il
tasto di accensione.
Page 8
viii
Suggerimenti e informazioni sull’uso
Gli utenti che utilizzano computer possono spesso lamentare affaticamento
degli occhi e mal di testa in seguito a uso prolungato. Gli utenti sono anche
soggetti a Danni fisici dopo aver lavorato molte ore di fronte a un computer.
Periodi di lavoro molto lunghi, posture errate, abitudini di lavoro errate, stress,
condizioni di lavoro non idonee, lo stato di salute personale e altri fattori
possono influenzare molto il rischio di danni fisici.
Un uso errato del computer può essere responsabile dell’insorgere del tunnel
, di tendiniti, tendinosiviti e altri disturbi musc
carpale
riportati di seguito possono riscontrarsi nelle mani, nei polsi, nelle braccia, nelle
spalle, sul collo o sulla schiena:
•intorpidimento, oppure una sensazione di bruciore o di formicolio
•dolore, irritazione, debolezza
•dolore, gonfiore, dolore pulsante
•rigidità o tensione
•freddo o debolezza
Qualora insorgessero questi sintomi, o nel caso di dolore o sensazione di
mancanza di comfort ricorrenti o persistenti in segu
raccomanda di consultare immediatamente il medico e di informare
prontamente il reparto medico della propria società.
Nella sezione seguente vengono presentati
migliore del computer.
alcuni sugger
La ricerca della propria zona di comfort
Individuare l’area più confortevole regolando l’angolazione del monitor,
usando un poggiapiedi, o sollevando l’altezza del sedile al fine di garantire la
postura ottimale. Seguire i suggerimenti presentati di seguito:
•Evitare di mantenere troppo a lungo la stessa posizione
•Evitare di chinarsi in avanti o piegarsi indietro
•Alzarsi e camminare con regolarità per eliminare l’affaticamento dei
muscoli delle gambe
olo-scheletrici. I sintomi
ito all’uso del computer, si
imenti per un uso
Page 9
Cura della vista
Se si guarda il monitor per lunghi periodi, se si usano occhiali o lenti a contatto
non corretti, se ci sono riflessi, un’illuminazione eccessiva, schermi messi a fuoco
male, font troppo piccoli e display con contrasto molto ridotto, gli occhi
possono affaticarsi. Nella sezione seguente vengono presentati dei
suggerimenti su come ridurre l’affaticamento degli occhi.
Occhi
•Riposare spesso gli occhi.
•Concedersi delle pause regolari allontanando lo sguardo dal monitor e
mettendo a fuoco un punto in lontananza.
•Chiudere spesso gli occhi per evitare secchezza degli occhi.
Display
•Tenere il monitor pulito
•Tenere la propria testa più in alto del bordo superiore del display, in modo
che quando si fissa la parte centrale del display, lo sguardo sia leggermente
inclinato verso il basso.
•Regolare la luminosità del monitor e/o il contrasto a un livello corretto che
permetta di leggere bene il testo e di distinguer ele figure.
•Eliminare riverbero e riflessi:
•Collocando il monitor in modo tale che i lati si trovino di fronte alla
finestra o a altre sorgenti luminose
•Ridurre l’illuminazione dell'ambiente utilizzando tende o persiane
•Usare una lampadina
•modificando l’angolazione del display
•Usare un filtro per la riduzione dei riflessi
•applicando una "visiera" al display. Può trattarsi semplicemente di un
foglio di cartone applicato sulla superficie superiore del display e
sporgente da esso
•Evitare di regolare il monitor in modo da avere un angolo di
visualizzazione scomodo.
•Evitare di guardare sorgenti di luce intensa, quali finestre aperte, per
lunghi periodi di tempo.
ix
Adottare buone abitudini di lavoro
Adottare le seguenti abitudini per rendere il proprio lavoro al computer più
rilassante e produttivo:
•Fare brevi pause con regolarità e spesso.
•Fare degli esercizi di allungamento.
•Respirare aria fresca il più spesso possible.
•Fare attività fisica con regolarità per conservare il proprio corpo in salute.
Risoluzione dei problemi .................................................................... 15
Page 11
Disimballaggio
Quick Guide
Model number
All’apertura dell’imballaggio, verificare che siano presenti i componenti
riportati di seguito. Conservare i materiali di imballaggio in quanto
potrebbero servire in futuro per spedire o trasportare il monitor.
• Monitor LCD
• Cavo di
alimentazione AC
• Guida rapida
• Cavo Segnale
(opzionale)
IT-1
• Cavo DVI
(opzionale)
Page 12
Installazione / rimozione della base
25
Nota: Rimuovere il monitor e la base dalla confezione. Posizionare il
monitor rivolto verso una superficie stabile – usare un panno per
evitare di graffiare lo schermo.
1:
Collegare il support del monitor alla
base.
2:
Verificare che la base sia ben collegata
al supporto del monitor.
Regolazione della posizione dello schermo
Per ottenere la posizione di visualizzazione ottimale, è possibile regolare
l’inclinazione del monitor spostandolo con entrambe le mani come illustrato
nella figura riportata di seguito.
Il monitor può essere inclinato di 25 gradi verso l’alto e di 5 verso il basso
come indicato dalla freccia.
IT-2
Page 13
Connessione del trasformatore e del cavo di alimentazione
CA
• Verificare innanzitutto che il cavo di alimentazione in uso sia del tipo
appropriato per la propria zona.
• Questo monitor dispone di un alimentatore universale che consente di
utilizzarlo nelle zone con tensione pari a 100/120 V CA oppure 220/240 V
CA. Non è richiesta alcuna regolazione da parte dell’utente.
• Inserire un’estremità del cavo di alimentazione nel connettore di
alimentazione CA e l’altra estremità nella presa elettrica CA appropriata.
• Per l’unità da utilizzare a 120 V CA:
utilizzare un set di cavi costituito da un cavo incluso nell’elenco UL, di tipo
SVT, e da una spina di tipo SP-12N con tensione nominale di 10 A/125 V.
• Per l’unità da utilizzare a 220/240 V CA (al di fuori degli Stati Uniti):
utilizzare un set di cavi costituito da un cavo H05VV-F e da una spina di
tipo SP-021A con tensione nominale di 10 A/250 V. Il set di cavi deve essere
conforme ai requisiti di sicurezza specifici del Paese in cui il dispositivo
verrà installato e deve portare il marchio HAR.
Precauzioni di sicurezza
• Per evitare il pericolo di incendi o scosse elettriche derivanti da danni
causati al cavo di alimentazione, evitare di posizionare il monitor o
qualsiasi altro oggetto pesante su tale cavo.
• Per evitare il pericolo di incendi o scosse elettriche, non esporre il monitor
a pioggia, umidità eccessiva o polvere.
• Per consentire una corretta dissipazione del calore, non coprire gli slot o le
aperture del monitor. Mantenere il monitor in un’area adeguatamente
ventilata.
• Evitare di posizionare il monitor contro uno sfondo luminoso o in luoghi in
cui la luce del sole o altre fonti luminose potrebbero riflettersi sull’area
dello schermo. Posizionare il monitor poco al di sotto del livello degli
occhi.
• Maneggiare il monitor con cura durante il trasporto.
• Lo schermo è fragile, quindi evitare di sottoporlo a urti o di graffiarlo.
Pulizia del monitor
Per la pulizia del monitor, attenersi scrupolosamente alle istruzioni riportate
di seguito.
• Prima della pulizia, rimuovere sempre il cavo di alimentazione del monitor
dalla presa.
IT-3
Page 14
• Utilizzare un panno morbido per pulire lo schermo e le parti anteriore e
laterali del cabinet.
Risparmio energetico
Stato Spia LED
ON Bianco
Mode d'économie d'énergie lampeggiante
DDC (Display Data Channel)
Per semplificare ulteriormente l’installazione, il monitor prevede la
funzionalità Plug and Play se anche il sistema in uso supporta il protocollo
DDC (Display Data Channel). Si tratta di un protocollo per le comunicazioni
tramite il quale il monitor informa automaticamente il sistema host delle
proprie funzionalità, ad esempio le risoluzioni supportate e la modalità di
temporizzazione corrispondente. Il monitor supporta gli standard DDC2B.
IT-4
Page 15
Assegnazione dei pi del connettore
Cavo segnale schermo a colori a 15 pin
NUMERO
DEL PIN
1.Rosso9.+5V
2.Verde10.Logic Ground
3.Blu 11.Terra monitor
4.Terra monitor12.Dati seriali DDC
5.Rritorno-DCC13.
6.Terra rosso14.Sincronia verticale
7.Terra verde15.
8.Terra blu
DESCRIZIONE
NUMERO
DEL PIN
DESCRIZIONE
Sincronia
orizzontale
Frequenza seriale
DDC
IT-5
Page 16
Cavo segnale a 24 pin dello schermo a colori*
PINSignificatoPINSignificato
1.TMDS Dati2-13.NC
2.TMDS Dati2+14.Potenza +5V
3.TMDS Dati schermo 2/415.Logic Ground
4.NC16.
5.NC17.TMDS Dati0-
6.Frequenza DDC18.TMDS Dati0+
7.Dati DDC19.TMDS Dati schermo 0/5
8.NC20.NC
9.TMDS Dati1-21.NC
10.TMDS Dati1+22.
11.TMDS Dati schermo 1/323.Frequenza+ TMDS
12.NC24.Frequenza- DDC TMDS
* Solo per alcuni modelli
Rilevamento
collegamento a caldo
Frequenza schermo
TMDS
IT-6
Page 17
Tabella di temporizzazione standard
Modalità Risoluzione
1VGA640 x 48060Hz
2MAC640 x 48066.66Hz
3VESA720 x 40070Hz
4SVGA800 x 60056Hz
5SVGA800 x 60060Hz
6XGA1024 x 76860Hz
7XGA1024 x 76870Hz
8VESA1152 x 86475Hz
9SXGA1280 x 102460Hz
10VESA1280 x 72060Hz
11WXGA1280 x 80060Hz
12WXGA+1440 x 90060Hz
13WSXGA+1680 x 105060Hz
14UXGA1920 x 108060Hz
IT-7
Page 18
Installazione
AUDIO IN
VGA IN
DVI-D IN
DVI
D-Sub
AUDIO IN
VGA IN
DVI-D IN
Per installare il monitor al sistema host, attenersi alla procedura riportata di
seguito.
Procedura
1. 1-1 Collegare il cavo video
a. Assicurarsi che sia il monitor sia il computer siano SPENTI.
b. Collegare il cavo video VGA al computer.
1-2 Cavo digitale(Solamente modello a doppio ingresso)
a. Assicurarsi che sia il monitor sia il computer siano SPENTI.
b. Collegare una estremità del cavo DVI a 24 pin sul retro del monitor e
collegare l’altra estremità alla porta del computer.
2. Collegare il cavo audio(Solo modello con ingresso audio)(Opzionalel)
3. Connettere il cavo di alimentazione
Cvonnettere il cavo di alimentazione al monitor, dopodiché a una presa CA
dotata di una messa a terra corretta.
4. Accendere computer e monitor
Accendere prima il monitor, dopodiché accendere il computer.
È molto importante rispettare la sequenza.
5. Se il monitor non funziona ancora correttamente, consultare la sezione
“Risoluzione dei problemi” per risolvere il problema.
IT-8
Page 19
Controlli utente
Comandi di base
Interruttore di accensione e spegnimento/LED di accensione:
Consente di accendere o spegnere il monitor.
Spie accese per indicare che il monitor c acceso.
/ Meno/Più:
Se l’OSD è attivo, premere il tasto Meno o Più per scorrere le opzioni dell’OSD.
MENU Funzioni OSD:
Premere questo tasto per attivare il menu a video.
AUTO Tasto Regolazione automatica / Esci:
Premere tasto per attivare la funzione Auto Adjustment (Regolazione automatica). La
funzione Auto Adjustment (Regolazione automatica) è usata per impostare Hpos
(Posizione orizzontale), Vpos (Posizione verticale), Clock (Frequenza) e Focus (Fuoco).
Empowering (Empowering):
Quando il menu OSD è disattivato, premere questo tasto per selezionare la modalità
scenario.
IT-9
Page 20
OSD di eColor Management
Istruzioni per il funzionamento
Fase 1: Premere il tasto ““ per aprire il menu OSD eColor Management ed
accedere alle modalità scenario
Fase 2: Premere “” o “” per selezionare la modalità
Fase 3: Premere il tasto “AUTO” per confermare la modalità ed eseguire la
funzione Auto Adjust (Regolazione automatica).
Caratteristiche e Vantaggi
Icona
menu
principale
Icona
menu
secondario
N/AUtente
N/A
Voce menu
secondario
Modalità
ECO
Descrizione
Definite dall'utente. Le impostazioni possono
essere regolate in modo preciso per
rispondere a ogni situazione
Consente di regolare le impostazioni per
ridurre il consumo.
N/AStandard
N/AGrafica
N/AFilmato
Impostazioni predefinite. Riflette le
funzionalità native
Ottimizza i colori e enfatizza i dettagli.
Immagini e foto sono presentati con colori
vivaci e dettagli netti.
Visualizza le scene con dettagli molto nitidi.
Le impostazioni possono essere regolate in
modo preciso per rispondere a ogni
situazione.
IT-10
Page 21
Regolazione delle impostazioni dell’OSD
Nota: Il contenuto riportato di seguito è solo di riferimento. Le
specifiche dei prodotti possono differire.
L’OSD può essere utilizzato per regolare le impostazioni del Monitor LCD.
Premere il tasto Menu per aprire l’OSD. È possibile utilizzare l’OSD per
regolare la qualità dell'immagine, la posizione dell’OSD e le impostazioni
generali. Per le impostazioni avanzate, fare riferimento alla pagina seguente:
Regolazione della qualità dell’immagine
1 Premere il tasto Menu per richiamare l’OSD.
2 Utilizzando i tasti / , selezionare Immagine dall’OSD. Quindi
scorrere all’elemento immagine da regolare.
3 Usare i tasti / per regolare la scala di scorrimento.
4 Il menu Immagine può anche essere usato per regolare Luminosità,
Contrasto, Temp. Colore, Configurazione automatica e altre qualità
relative all’immagine.
IT-11
Page 22
Regolazione della posizione dell’OSD
1 Premere il tasto Menu per richiamare l’OSD.
2 Utilizzando i tasti direzionali, selezionare OSD. Scorrere alla funzione
alla funzione da regolare.
3 Il menu Impostazioni può essere usato per regolare la lingua del menu e
altre impostazioni importanti.
IT-13
Page 24
Informazioni sul prodotto
1 Premere il tasto Menu per richiamare l’OSD.
2 Utilizzando i tasti / , selezionare Informazioni dall’OSD. Vengono
visualizzate le informazioni di base del monitor LCD per l’ingresso in uso.
IT-14
Page 25
Risoluzione dei problemi
Prima di portare il monitor LCD in assistenza, consultare l’elenco riportato di
seguito per verificare se è possibile diagnosticare e risolvere automaticamente
il problema.
(Modello VGA)
Problemi Stato corrente Soluzione
Nessuna
immagine
Immagine
anomala
Problemi audio
(Solo modello con
ingresso audio)
(Opzionalel)
LED acceso
LED OFF
LED lampeggiante
Immagine instabile
Schermo
mancante,
spostato al centro
o con dimensioni
troppo piccole o
troppo grandi
No audio, o
volume audio
troppo basso
• Utilizzando l'OSD, regolare la luminosità
e il contrasto impostandoli sul valore
massimo oppure ripristinare le rispettive
impostazioni predefinite.
• Controllare l'interruttore di accensione e
spegnimento.
• Verificare che il cavo di alimentazione CA
sia collegato correttamente al monitor.
• Verificare che il cavo del segnale di
trasmissione video sia collegato
correttamente al retro del monitor.
• Verificare che il computer sia acceso.
• Verificare se le specifiche della scheda
grafica e del monitor sono compatibili. In
caso contrario, questa potrebbe essere la
causa della non corrispondenza della
frequenza del segnale di input.
• Utilizzando l'OSD, regolare
RISOLUZIONE, DIMENSIONE ORIZZ.,
DIMENSIONE ORIZZ. - FASE, POSIZIONE
ORIZZ. e POSIZIONE VERT. senza segnali
standard.
• Utilizzando l'OSD, se l'immagine non
viene visualizzata a pieno schermo,
selezionare un'altra risoluzione o
un'altra temporizzazione di
aggiornamento verticale.
• Attendere alcuni secondi dopo aver
regolato le dimensioni dell'immagine
prima di cambiare o scollegare il segnale
o prima di spegnere il monitor.
• Controllare il cavo audio con il PC host
collegato
• Controllare se il volume del PC host è al
minimo e provare ad aumentarlo
IT-15
Page 26
(Modalità DVI)
Problemi Stato corrente Soluzione
Nessuna
immagine
Problemi audio
(Solo modello con
ingresso audio)
(Opzionalel)
LED acceso
LED OFF
LED lampeggiante
No audio, o
volume audio
troppo basso
• Utilizzando l'OSD, regolare la luminosità
e il contrasto impostandoli sul valore
massimo oppure ripristinare le rispettive
impostazioni predefinite.
• Controllare l'interruttore di accensione e
spegnimento.
• Verificare che il cavo di alimentazione CA
sia collegato correttamente al monitor.
• Verificare che il cavo del segnale di
trasmissione video sia collegato
correttamente al retro del monitor.
• Verificare che il computer sia acceso.
• Controllare il cavo audio con il PC host
collegato
• Controllare se il volume del PC host è al
minimo e provare ad aumentarlo
IT-16
Page 27
IT-17
Page 28
ENERGY STAR®
Acer’s ENERGY STAR qualified products save you money by reducing energy
costs and helps protect the environment without sacrificing features or
performance. Acer is proud to offer our customers products with the ENERGY
STAR mark.
What is ENERGY STAR?
Products that are ENERGY STAR qualified use less energy and prevent
greenhouse gas emissions by meeting strict energy efficiency guidelines set by
the U.S. Environmental Protection Agency. Acer is committed to offer products
and services worldwide that help customers save money, conserve energy and
improve the quality of our environment. The more energy we can save through
energy efficiency, the more we reduce greenhouse gases and the risks of climate
change. More information refers to http://www.energystar.gov or http://
www.energystar.gov/powermangement
Acer ENERGY STAR qualified products:
• Produce less heat and reduce cooling loads, and warmer climates.
• Automatically go into “display sleep” and “computer sleep” mode after 15 and 30
minute of inactivity respectively.
• Wake the monitor when it is in Active Off mode, move the mouse or press any
keyboard key.
• Computers will save more than 80% energy at “sleep” mode.
ENERGY STAR and the ENERGY STAR mark are registered U.S. marks
IT-18
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.