OPTOMA ZX210ST, ZW210ST User Manual [it]

Page 1
FOCUS
®
(Modelli a focale corta)
(Modelli a focale standard)
Proiettore dati
Manuale dell’utente
Page 2
2
Italiano
Indice
Avvertenze per l’uso .......................3
Informazioni sulla sicurezza ...........3
Avvisi per la protezione degli occhi ...
4
Precauzioni ....................................4
Caratteristiche del prodotto ............6
Introduzione ....................................7
Contenuti della confezione ............7
Descrizione del prodotto ................ 8
Unità principaleMain Unit ................8
Porte del dispositivo ........................9
Pannello di controllo .....................10
Telecomando ................................11
Collegamento del proiettore .........13
Collegamento al computer/portatile .
Connessione all’unità di memoria .
Collegamento alla rete .................15
Collegamento a sorgenti video ....16
13
14
Uso del proiettore .........................17
Accensione e spegnimento del
proiettore ......................................17
Accensione del proiettore .............17
Spegnimento del proiettore ...........18
Indicatore di avviso .......................18
Regolazione dell’immagine
proiettata ......................................19
Regolazione dell’altezza del
proiettore .......................................19
Regolazione del proiettore/
messa a fuoco ..............................20
Regolazione delle dimensioni
dell’immagine ................................20
Immagine del proiettore ...............22
Cambio sorgente ..........................22
Aggiornamento della sorgente ......22
Menu OSD (On Screen Display) ..23
Come funziona ..............................23
Struttura del menu ........................24
IMMAGINE ....................................27
Immagine | Avanzate ....................29
DISPLAY .......................................31
DISPLAY | Tre dimensioni .............34
IMPOSTA ......................................35
SETUP | AVANZATE .....................37
SETUP | SEGNALE ......................38
SETUP | SICUREZZA ...................39
SETUP | RETE .............................41
OPZIONI .......................................43
OPZIONI | Avanzate .....................45
Appendici ......................................46
Elenco funzioni comandi e
protocollo RS232 .........................46
Assegnazione dei pin RS232 ........46
Elenco funzioni Protocollo RS232
Montaggio a softto .....................51
Sedi dell’azienda Optoma ............52
Normative ed avvisi sulla
sicurezza ......................................54
Prodotto laser classe 1 ................55
...47
Page 3
3
Italiano

Avvertenze per l’uso

Informazioni sulla sicurezza

Il simbolo del fulmine all’interno di un triangolo equilatero è inteso per avvisare l’utente della presenza di “tensioni pericolose” non isolate all’in-
terno del prodotto, che possono essere di potenza sufciente a costituire
un pericolo di elettrocuzione per le persone.
Il punto esclamativo inserito in un triangolo equilatero indica all’utente la presenza di importanti istruzioni relative al funzionamento e alla manu­tenzione (riparazione) nella documentazione acclusa all’apparecchio.
AVVISO: PER RIDURRE IL RISCHIO DI INCENDI O SCOSSE ELETTRICHE, NON
ESPORRE QUESTO APPARECCHIO A PIOGGIA O UMIDITÀ. ALL'INTERNO SONO PRESENTI VOLTAGGI PERICOLOSAMENTE ALTI. NON APRIRE LA COPERTURA. RIVOLGERSI ESCLUSIVAMENTE A PERSONALE QUALIFICATO PER LE RIPARAZIONI.
Limiti sulle emissioni per i dispositivi di Classe B
Questo apparecchio digitale di Classe B ottempera tutti i requisiti delle normative canadesi per gli apparecchi che causano interferenze.
Importanti istruzioni per la sicurezza
1. Non ostruire le fessure di ventilazione. Per garantire un funzionamento afdabile
del proiettore e per proteggerlo dal surriscaldamento, si consiglia di installare l’apparecchio in un punto in cui la ventilazione non venga bloccata. Per esempio, non collocare il proiettore su un tavolo da caffè, su un divano o su un letto, ecc. Non posizionarlo in uno spazio chiuso, come una libreria o un armadio, che possa limitare la circolazione dell'aria.
2. Non usare il proiettore vicino all'acqua o in presenza di umidità. Per ridurre il rischio di incendi e/o di scosse elettriche, non esporre il proiettore a pioggia o a umidità.
3. Non installare vicino a sorgenti di calore tipo radiatori, valvole o regolatori di calore,
fornelli, stufe o altri apparati che producono calore (amplicatori inclusi).
4. Per la pulizia utilizzare soltanto un panno asciutto.
5. Usare solamente attacchi/accessori specicati dal produttore.
6. Non usare l’unità se è stata danneggiata sicamente o se è stata usata in modo non appropriato. Per danni sici/utilizzo non appropriato si intende (a mero titolo esemplicativo):
Unità lasciata cadere.Cavo di alimentazione o spina danneggiati.Liquido versato nel proiettore.Proiettore esposto a pioggia o a umidità.Oggetto caduto nel proiettore o libero al suo interno.
Non tentare di aggiustare da soli il proiettore. L’apertura e la rimozione delle coperture può esporre al contatto con parti in cui sono presenti voltaggi pericolosi o ad altri rischi. Prima di inviare il proiettore per la riparazione, contattare Optoma.
7. Non lasciare che oggetti o liquidi penetrino nel proiettore. Essi potrebbero entrare in contatto con punti di tensione pericolosi e provocare incendi o scosse elettriche.
8. Fare riferimento alle etichette apposte sul proiettore per gli avvisi sulla sicurezza.
9. L’unita deve essere riparata esclusivamente da personale adeguato.
10. Il prodotto non è adatto per l’uso in ambienti di lavoro con schermi di visualizzazione.
11. Il dispositivo non deve essere posizionato per la visualizzazione diretta.
Page 4
4
Italiano
Avvertenze per l’uso

Avvisi per la protezione degli occhi

Evitare di ssare il fascio di luce del proiettore. Tenere sempre
il fascio di luce alle proprie spalle.
Quando il proiettore è usato in un’aula scolastica, controllare
in modo adeguato gli studenti che sono chiamati ad indicare qualcosa sullo schermo.

Precauzioni

Attenersi a tutte le avvertenze, precauzioni ed istruzioni per la manutenzione raccomandate in questa guida.
Avviso- Non guardare direttamente nell’ottica del proiettore
quando questo è acceso. La luce brillante può ferire o danneggiare gli occhi.
Quando la
lampada è giunta
alla ne del suo
ciclo di vita, il proiettore non si
accende nché
il modulo di il­luminazione non viene sostituito.
Avviso- Per ridurre il rischio di incendi o di scosse elettriche,
non esporre questo proiettore a pioggia o umidità.
Avviso- Non aprire o smontare il prodotto perché si possono
subire scosse elettriche.
Avviso- Non usare il copriobiettivo quando il proiettore è in
funzione.
Avviso- Quando la lampada si avvicina al termine del proprio
ciclo di vita, viene visualizzato sullo schermo il mes-
saggio “Avviso lampada: Durata lampada ecceduta”.
Contattare il proprio rivenditore locale o il centro assistenza per sostituire la lampada non appena pos­sibile.
Avviso- Non ssare direttamente il raggio laser sul teleco-
mando e non puntarlo verso gli occhi di altre per­sone. Il raggio laser può causare danni permanenti alla vista.
Page 5
5
Italiano
Avvertenze per l’uso
Sì:
Spegnere e staccare la spina dalla presa di corrente prima di
pulire il prodotto.
Usare un panno morbido inumidito con un detergente neutro
per pulire le coperture.
Scollegare la spina dalla presa di corrente CA se il prodotto
non è usato per periodi prolungati.
No:
Bloccare le fessure e le aperture sulla copertura designate a
fornire la ventilazione.
Usare detergenti abrasivi, cere o solventi per pulire l’unità.
Usare l’unità nelle seguenti condizioni:
- In luoghi estremamente caldi, freddi o umidi.
Assicurarsi che la temperatura ambientale sia compresa
tra 5 - 40°C.
Umidità relativa a 5 - 40°C, 80% (massima),
senza condensa.
- In aree soggette a polvere e sporcizia eccessiva.
- Vicino a qualsiasi apparecchiatura che generi un forte campo magnetico.
- Alla luce diretta del sole.
Page 6
6
Italiano
Avvertenze per l’uso

Caratteristiche del prodotto

Risoluzione nativa XGA (1024 x 768) /
Risoluzione nativa WXGA (1280 x 800)
HD compatibile – 1080p supportato
Collegamento a passante monitor VGA
(funziona in modalità standby > 0,5W)
Tecnologia BrilliantColor
Barra di sicurezza e Kensington Lock
Controllo RS232
Accensione/spegnimento istantaneo Casse integrate Accensione/spegnimento istantaneo
TM
Loop-through del
monitor supporta­to solo in VGA-In.
Supporto per proiezione immagini 3D Sorgente luminosa ibrida priva di mercurio Memoria USB o lettore scheda di memoria senza com-
puter (solo per modelli a focale corta)
Supporto per proiezione wireless da MobiShow
(solo per modelli a focale corta)
Controllo di rete (tramite LAN cablata o wireless)
(solo per modelli a focale corta)
Network display (tramite LAN cablata o wireless)
(solo per modelli a focale corta)
Page 7
7
Italiano

Introduzione

FOCUS
Power Switch
Source
L
Re-Sync
R
Keystone Volume
Mode
-+-
+
Brightness1Menu2Zoom
3
HDMI4Freeze5AV mute
6
S-Video7VGA8Video
9
Eco+USB03D
Page-Page+
Enter

Contenuti della confezione

Estrarre dall’imballo i contenuti della confezione e ispezionare tutte le parti per accertarsi che non manchi nessuno degli elementi elencati in basso. Qualora mancasse qualcosa, contattare il centro di assistenza più vicino.
A causa delle dif-
ferenti applica­zioni di ciascun Paese, alcune regioni potrebbe­ro avere differenti accessori.
Proiettore Cavo VGA
2 batterie AAA
Cavo di alimentazione
Telecomando IR
CD con manuale
dell’utente
Documentazione:
Manuale dell’utente

Scheda di garanzia

Scheda per

l’avviamento rapido
Scheda WEEE

(solo per EMEA)
Page 8
8
Italiano
Introduzione
FOCUS

Descrizione del prodotto

Unità principaleMain Unit

3
4
12
9
8
7
6
5
1. Pannello di controllo
2. Ricevitori infrarossi
3. Ghiera di messa a fuoco
4. Obiettivo
5. Ricevitori infrarossi
6. Piedino di regolazione dell’inclinazione
7. Cassa
8. Ventilazione
9. Indicatore LED
Page 9
9
Italiano
Introduzione

Porte del dispositivo

PICTURE BY
SD Card
RS232C VIDEO S-VIDEO
VGA-IN/YPbPr
VGA-OUT
RJ-45
HDMI
USB / DISPLAY
AUDIO-OUT
AUDIO-IN
MOUSE/SERVICE
Loop-through
del monitor supportato solo in VGA-In.
* Solo per modelli
a focale corta
4 8 9
17216 15 11 10
7653
14 1219118 13
1. Slot scheda SD*
2. Connettore RS-232 (tipo tripolare DIN)
3. Connettore input video composito
4. Connettore input S-Video
5. Connettore VGA-In/YPbPr (segnale analogico PC/Ingresso video componente/HDTV/YPbPr)
6. Connettore HDMI
7.
Porta USB tipo B per mouse remoto e aggiornamento rmware
8. Connettore ingresso audio (mini jack 3,5 mm)
9. Ventola
10. Barra di protezione
11. Piedino di regolazione dell’inclinazione
12. Connettore uscita audio (mini jack 3,5 mm)
13. Porta Mini USB*
14. USB per adattatore wireless e chiavetta USB*
15. Connettore VGA-out (uscita loop-through monitor)
16. Connettore di rete RJ-45*
17. Presa di alimentazione
18. Piedino di regolazione dell’inclinazione
19. Dispositivo di sicurezza Kensington™
Page 10
10
Italiano
Introduzione

Pannello di controllo

1
9
Uso del pannello di controllo
1 LED lampada
2 LED Temp
Quattro tasti direzi-
3
onali e di selezione
4 Enter
5 Ricevitori a infrarossi
Indica lo stato della lampada del proiettore.
Indica lo stato della temperatura del proiettore.
Utilizzare per selezionare le opzioni o eseguire le regolazioni.
Conferma le opzioni selezionate.
Riceve il segnale di comando remoto.
3 42
5
610
8
7
6 Re-Sync
LED accen-
7
sione/standby
8 Trapezio
9 Menu
10 Sorgente
Sincronizza automaticamente il proiettore con la sorgente luminosa.
Premere per accendere o spegnere il proiettore (vedere “Accensione e spegnimento del proiettore” a pagina 17). Indica se il proiettore è acceso o spento.
Utilizzare per regolare l’inclinazione del proiettore per la correzione della distorsione dell’immagine. (± 40 gradi)
Premere per visualizzare il menu a video. Per uscire dal menu a video, premere nuovamente il tasto.
Premere per selezionare un segnale in ingresso.
Page 11
11
Italiano
Introduzione

Telecomando

Power Switch
Source
L
Re-Sync
R
Keystone Volume
Mode
-
+
-
+
Brightness1Menu2Zoom
3
HDMI4Freeze5AV mute
6
S-Video7VGA8Video
9
Eco+USB03D
Page
-
Page+
Enter
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Utilizzo del telecomando
25
24
23
22
21
20
19
18
17
16
1413
15
Alimentazione
1
2 Origine
3 Tasto L
4 Applica
Mode laser
5
(il pulsante varia in base al modello)
Fare riferimento alla sezione “Accensione e spegnimento del proiettore” a pagina 14-15.
Premere Origine per selezionare un segnale di ingresso.
Clic tasto sinistro del mouse.
Conferma la selezione della voce.
Con versione laser: premere per usare il puntatore
laser. Versione senza laser: premere Mode per cambiare
la modalità.
Page 12
12
Italiano
Introduzione
6 Correzione +/-
7 Luminosità
8 Immagine ssa
9 HDMI
10 S-Video
Eco
+
11
12 Tasti numerici
13 VGA
14 USB
15 3D
16 Video
17 Esclusione AV
18 Menu
19 Zoom
20 Volume +/-
21 Page -
22 Page +
*Quattro tasti dir-
23
ezionali
24 Pulsante R
25 Re-Sync
Permette di regolare la distorsione dell’immagine causata dall’inclinazione del proiettore.
Regola la luminosità delle immagini.
Mette in pausa l’immagine sullo schermo. Premere ancora questo pulsante per sbloccare.
Consente di selezionare HDMI come sorgente. Consente di selezionare S-Video come sorgente. Menu modalità luminosità on/off Premere i tasti per inserire i numeri. Consente di selezionare VGA come sorgente.
Consente di impostare l’unità ash USB come
sorgente. Attiva/disattiva il menu a video 3D.
Consente di selezionare il video composito come sorgente.
Disattiva/riattiva temporaneamente l’audio e il video. Quando la funzione è attiva, la luminosità viene
automaticamente ridotta no al 10% per risparmiare
energia. Consente di visualizzare il menu a video. Per uscire
dal menu a video, premere nuovamente “Menu”. Consente di ingrandire o ridurre la dimensione dello
schermo di proiezione. Consente di aumentare o ridurre il volume. Usare questo pulsante per andare alla pagina
successiva. Usare questo pulsante per andare alla pagina
precedente.
Utilizzare per selezionare le opzioni, eseguire le regolazioni o emulare il mouse tramite USB.
Tasto destro del mouse. Sincronizza automaticamente il proiettore con la
sorgente luminosa.
* Quando si collega il PC e il proiettore tramite la porta USB tipo B, i quattro tasti direzionali
funzionano automaticamente in modalità emulazione mouse. Tuttavia, una volta aperto il menu a video, i tasti tornano alla modalità di selezione.
Page 13
13
Italiano
A causa delle dif-
PICTURE BY
SD Card
RS232C VIDEO S-VIDEO
VGA-IN/YPbPr
VGA-OUT
RJ-45
HDMI
USB / DISPLAY
AUDIO-OUT
AUDIO-IN
MOUSE/SERVICE
mol ex
MOLEX MOLEX
E62405SP
R
ferenti applica­zioni di ciascun Paese, alcune regioni potrebbe­ro averedifferenti accessori.
(*) Accessori
opzionali

Collegamento del proiettore

Collegamento al computer/portatile

6
4
2
1
3
5
8
7
1. Cavo di alimentazione
2. Cavo RS232*
3. Cavo VGA
4. Cavo HDMI*
5. Cavo USB tipo B*
6. Cavo input audio*
7. Cavo output audio*
8. Cavo input VGA*
Page 14
14
Italiano
Collegamento del proiettore
SD Card
RS232C VIDEO S-VIDEO
VGA-IN/YPbPr
VGA-OUT
RJ-45
HDMI
USB / DISPLAY
AUDIO-OUT
AUDIO-IN
MOUSE/SERVICE
E62405SP
R

Connessione all’unità di memoria

(Solo per modelli a focale corta)
2
3
1
(*) Accessori
opzionali
1. Cavo di alimentazione
2. Scheda SD*
3. Unità ash USB*
Page 15
15
Italiano
Collegamento del proiettore
PICTURE BY
SD Card
RS232C VIDEO S-VIDEO
VGA-IN/YPbPr
VGA-OUT
RJ-45
HDMI
USB / DISPLAY
AUDIO-OUT
AUDIO-IN
MOUSE/SERVICE
E62405SP
R

Collegamento alla rete

(Solo per modelli a focale corta)
1
(*) Accessori
opzionali
2
3
1. Cavo di alimentazione
2. Cavo di rete*
3. Chiave Wi-Fi* (per la funzionalità rete wireless)
Page 16
16
Italiano
Collegamento del proiettore
PICTURE BY
SD Card
RS232C VIDEO S-VIDEO
VGA-IN/YPbPr
VGA-OUT
RJ-45
HDMI
USB / DISPLAY
AUDIO-OUT
AUDIO-IN
MOUSE/SERVICE
E62405SP
R

Collegamento a sorgenti video

Lettore DVD, decodicatore,
ricevitore HDTV
Uscita S-Video
A causa delle dif-
ferenti applica­zioni di ciascun Paese, alcune regioni potrebbe­ro averedifferenti accessori.
(*) Accessori
opzionali
2
4
3
5
6
1
8
9
1. Cavo di alimentazione
2. Cavo S-Video*
3. Cavo VGA
4. Cavo HDMI
5. Cavo video composito*
6. RCA/cavo audio*
7. RCA/cavo audio*
8. Adattatore 15 pin a 3 RCA component/HDTV*
9. Cavo component 3 RCA*
Composite Video
Output
Uscita Audio
7
Page 17
17
Italiano

Uso del proiettore

FOCUS

Accensione e spegnimento del proiettore

Accensione del proiettore

Collegare il cavo di alimentazione al proiettore e alla 1. sorgente di alimentazione. Una volta collegato, il LED ACCENSIONE/STANDBY si accende con luce gialla.
Quando l’opzione
Power mode (Standby) è impostata su Eco (> 0,5 W) e il proiettore è in modalità standby, l’uscita VGA, il collegamento pass­through audio e il connettore RJ45 sono disattivati.
Se il proiettore
non esegue automaticamente la ricerca della sorgente, premere
sul pannello di controllo o il pulsante Menu sul telecomando. Selezionare “OPZIONI” e impostare “Blocco sorgente” su “Off”.
Premere 2.
sul pannello di controllo o sul telecomando. Il
LED ACCENSIONE/STANDBY si accende con luce blu.
La schermata iniziale viene visualizzata per circa 3
secondi. La prima volta che si utilizza il proiettore, può venire chiesto di selezionare la lingua preferita e la modalità di risparmio energetico.
Accendere e collegare il segnale sorgente che si 3. desidera visualizzare sullo schermo (computer, notebook, riproduttore video ecc.). Il proiettore rileverà automaticamente la sorgente.
Se si collegano più sorgenti contemporaneamente, 4. premere
sul pannello di controllo o il pulsante sorgente diretta sul telecomando per commutare tra i segnali di ingresso.
ACCENSIONE/STANDBY
Page 18
18
Italiano
Uso del proiettore

Spegnimento del proiettore

Premere 1. sul pannello di controllo o sul telecomando per spegnere il proiettore. Viene visualizzato il seguente messaggio sullo schermo.
Il messaggio
“Spegnere” scompare se non viene premuto alcun pulsante entro 15 secondi.
Se il proiettore
mostra uno di questi sintomi, contattare il cen­tro assistenza più vicino. Per mag­giori informazioni, vedere Risoluzi­one dei problemi.
Premere nuovamente 2. per confermare. Il proiettore entra in modalità standby e il LED ACCENSIONE/STANDBY si accende con luce gialla.
Se si desidera accendere il proiettore, premere
per
riavviarlo.
3. Per spegnere completamente il proiettore, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa elettrica.

Indicatore di avviso

Quando si verica una delle seguenti condizioni, gli indicatori
di avvertimento si accendono e il proiettore si spegne auto-
maticamente:
L'indicatore LED "Lampada" si accende con luce gialla e
l'indicatore "ACCENSIONE/STANDBY" lampeggia con luce rossa.
L'indicatore LED "TEMP" si accende con luce gialla/verde
e l'indicatore "ACCENSIONE/STANDBY" lampeggia con luce rossa. Questo indica che il proiettore è surriscaldato. In condizioni normali, il proiettore può normalmente venire riacceso.
L'indicatore LED "TEMP" lampeggia con luce gialla e
l'indicatore "ACCENSIONE/STANDBY" lampeggia con luce rossa.
Scollegare il cavo di alimentazione dal proiettore, attendere 30 secondi e provare di nuovo. Se l’indicatore di avviso si ac­cende di nuovo, contattare il più vicino centro di assistenza.
Page 19
19
Italiano
Uso del proiettore

Regolazione dell’immagine proiettata

Regolazione dell’altezza del proiettore

Il proiettore è dotato di un piedino d’elevazione per regolare l’altezza dell’immagine.
Individuare il piedino da regolare sulla parte inferiore del 1. proiettore.
Ruotare l’anello regolabile in senso orario per alzare 2. il proiettore, in senso antiorario per abbassarlo. Se necessario, ripetere con i piedi rimanenti.
Piedino di regolazione
dell’inclinazione
Ghiera di regolazione dell’inclinazione
Page 20
20
Italiano
Uso del proiettore
Larghezza
Altezza
Diagonale
Vista dall’alto
Vista laterale
Distanza di proiezione (D)
Distanza di proiezione (D)
Schermo
Schermo
Schermo (W)
Schermo (H)
Sfasamento (Hd)
FOCUS

Regolazione del proiettore/messa a fuoco

To focus the image, rotate the focus ring until the image is clear.
Serie XGA: il proiettore mette a fuoco alle distanze da 1,64 a
8,2 piedi (da 0,5 metri a 2,5 metri).
Serie WXGA: \il proiettore mette a fuoco alle distanze da
1,64 a 8,2 piedi (da 0,5 metri a 2,5 metri).

Regolazione delle dimensioni dell’immagine

Serie XGA: dimensioni immagine proiezione da 39,3”a
196,5” (da 1,0 a 4,99 metri).
Ghiera di messa a fuoco
Serie WXGA: dimensioni immagine proiezione da 44,6”a
222,8” (da 1,1 a 5,66 metri).
Page 21
21
Italiano
Uso del proiettore
XGA
Lunghezza
diagonale (pol-
lici) dimensione
schermo 4:3
40,00 0,81 0,61 31,89 24,02 0,50 0,50 1,64 1,64 0,09 0,30
60,00 1,22 0,91 48,03 35,83 0,80 0,80 2,62 2,62 0,14 0,45
70,00 1,42 1,07 55,91 42,13 0,90 0,90 2,95 2,95 0,16 0,53
80,00 1,63 1,22 64,17 48,03 1,00 1,00 3,28 3,28 0,18 0,60
90,00 1,83 1,37 72,05 53,94 1,10 1,10 3,61 3,61 0,21 0,67
100,00 2,03 1,52 79,92 59,84 1,30 1,30 4,26 4,26 0,23 0,75
120,00 2,44 1,83 96,06 72,05 1,50 1,50 4,92 4,92 0,27 0,90
150,00 3,05 2,29 120,08 90,16 1,90 1,90 6,23 6,23 0,34 1,13
180,00 3,66 2,74 144,09 107,87 2,30 2,30 7,54 7,54 0,41 1,35
250,00 5,08 3,81 200,00 150,00 3,20 3,20 10,50 10,50 0,57 1,87
300,00 6,10 4,57 240,16 179,92 3,66 3,66 12,01 12,01 0,69 2,25
Dimensioni schermo W x H Distanza di proiezione (D)
(m) (pollici) (m) (piedi)
Larghezza
Altezza
Larghezza
Altezza
grandangolo
tele
grandangolo
Sfasamento (Hd)
tele (m) (piedi)
Questa tabella è solo per riferimento.
WXGA
Lunghezza
diagonale (pol-
lici) dimensione
schermo 16:10
40,00 0,86 0,54 33,86 21,26 0,40 0,40 1,31 1,31 0,07 0,22
60,00 1,29 0,81 50,79 31,89 0,70 0,70 2,30 2,30 0,10 0,33
70,00 1,51 0,94 59,45 37,01 0,80 0,80 2,62 2,62 0,12 0,38
80,00 1,72 1,08 67,72 42,52 0,90 0,90 2,95 2,95 0,13 0,44
90,00 1,94 1,21 76,38 47,64 1,00 1,00 3,28 3,28 0,15 0,49
100,00 2,15 1,35 84,65 53,15 1,10 1,10 3,61 3,61 0,17 0,55
120,00 2,58 1,62 101,57 63,78 1,30 1,30 4,26 4,26 0,20 0,66
150,00 3,23 2,02 127,17 79,53 1,70 1,70 5,58 5,58 0,25 0,82
180,00 3,88 2,42 152,76 95,28 2,00 2,00 6,56 6,56 0,30 0,98
250,00 5,38 3,37 211,81 132,68 2,80 2,80 9,18 9,18 0,42 1,37
300,00 6,46 4,04 254,33 159,05 3,36 3,36 11,03 11,03 0,50 1,64
Dimensioni schermo W x H Distanza di proiezione (D)
(m) (pollici) (m) (piedi)
Larghezza
Altezza
Larghezza
Altezza
grandangolo
tele
grandangolo
Sfasamento (Hd)
tele (m) (piedi)
Questa tabella è solo per riferimento.
Page 22
22
Italiano
Uso del proiettore

Immagine del proiettore

Quando si accende il proiettore, viene eseguita automaticamente la ricerca dei dispositivi collegati.
Una volta rilevato un dispositivo, il proiettore proietta l’immagine
o il menu della sorgente, ad esempio:
Network Display:
quando viene rilevata una rete
locale o una rete wireless (vedere "Collegamento alla rete" a pagina 15).
Il proiettore
cercherà solo le sorgenti indicate nel menu Origine input.
Il numero di
sorgenti su cui eseguire la ricerca automatica può condizionare il tempo necessario per terminare la ricerca.
quando un computer è collegato tramite
USB Display:
la porta Mini USB del proiettore (vedere "Modalità USB Display" nel manuale Impostazioni avanzate).
quando viene rilevata un'unità
Memory Drive Display:
ash o una scheda SD (vedere "Memory Drive Display"
nel manuale Impostazioni avanzate).
(Network Display, USB Display e Memory Drive Display sono disponibili solo nei modelli a focale corta)

Cambio sorgente

Se la sorgente desiderata non è compresa nella funzione di ricerca automatica (vedere il menu Origine input) o se sono collegati più dispositivi sorgente, è possibile cambiare
manualmente la sorgente nel seguente modo:
Premere il tasto che consente di selezionare la
sorgente (source) sul telecomando.
sul pannello di controllo per
Premere più volte scorrere le opzioni.
Source sul telecomando per
Premere più volte il tasto scorrere le opzioni.

Aggiornamento della sorgente

Se viene collegata una nuova sorgente mentre il proiettore è in uso, premere sul pannello di controllo o il tasto Re-Sync sul telecomando per aggiornare e sincronizzare il proiettore
con le sorgenti di segnale.
Page 23
23
Italiano

Regolazione delle impostazioni

Menu OSD (On Screen Display)

Il proiettore dispone di un menu a video multilingue che
consente di regolare o modicare le impostazioni dello stesso.

Come funziona

Per aprire il menu a video, premere 1. sul pannello di controllo o il tasto Menu sul telecomando.
Una volta visualizzato il menu a video, utilizzare i tasti 2. per selezionare un’opzione del menu principale.
Quando è selezionata un’opzione del menu, premere 3. Enter per entrare nel sottomenu.
Utilizzare i tasti 4. e apportare le modiche utilizzando i tasti .
Premere 5. menu principale.
Per uscire, premere nuovamente 6. video si chiude e il proiettore salva automaticamente le nuove impostazioni.
Menu principale
Menu secondario
per selezionare l’opzione desiderata
o Enter per confermare. Lo schermo torna al
o Menu. Il menu a
o
Impostazioni
Page 24
24
Italiano
Regolazione delle impostazioni
Modalità display
Presentazione / Luminosa / Film / sRGB / Lavagna / Classe / Utente / 3D
Luminosità -50~50
Contrasto -50~50
Nitidezza 1~15
1
Colore -50~50
1
Tonalità -50~50
Gamma Film / Video / Grafica / PC
0~10
Nota: BrilliantColor™ viene disabilitata e ombreggiata nella modalità Movie/Srgb
Temp. colore Caldo / Media / Freddo
Colore
Bias Rosso / Guadagno Verde / Guadagno Blu / Bias Rosso / Bias Verde / Bias Blu / ciano / magenta / giallo / Reset
Spazio Colore AUTO / RGB / YUV
AUTO / RGB (0-255) / RGB (16-235) / YUV
VGA / S-Video / Video / HDMI / Flash Drive*/ Network Display* / USB Display*
*For Short Throw models only
Uscita
Formato
4:3 / 16:9-I / 16:9-II or 16:10 (ZW210ST) / LBX (ZW210ST) / Nativo / AUTO
Maschera bordi 0~10
Zoom -5~25
Sposta. O.Immagine
-50~50
Sposta. V.Immagine
-50~50
Avanzate
IMMAGINE
DISPLAY
BrilliantColor™
Origine input

Struttura del menu

Main Menu Sub Menu Settings
Page 25
25
Italiano
Regolazione delle impostazioni
Correzione V. -40~40
Modalità 3D Off / DLP Link / IR
3
Inv. sinc. 3D On / Off
Lingua
English / Deutsch / Français / Italiano / Español / Português / Svenska / Nederlands / Norsk/Dansk / Polski / Ɋɭɫɫɤɢɣ / Suomi / İȜȜȘȞȚțȐ / Magyar / ýeština / γέΎϓ / ϲΑήϋ / 腎誎襦肫 / 襦肫 / 螔膩蓳 / 䞲ῃ㠊 / ࡷࡎ࡙ / Türkçe / TiӃng Viêt
Proiezione
Posizione menu
2
Tipo di schermo 16:10 / 16:9 (WXGA only)
Network State Read-Only
DHCP Read-Only
IP Address Read-Only
Subnet Mask Read-Only
Gateway Read-Only
DNS Read-Only
Apply Sì / No
Uscita
Automatico On / Off
Fase 0~31
Frequenza -5~5
Posizione O. -5~5
Posizione V. -5~5
Uscita
Sicurezza On / Off
Modifica Password
Uscita
DISPLAY
3D
Sicurezza
IMPOSTA
Network
Segnale
4
Main Menu Sub Menu Settings
Page 26
26
Italiano
Regolazione delle impostazioni
ID Proiettore 0~99
Esclusione On / Off
Volume 0~100
Logo Optoma / Neutro / Utente
Acquisizione logo
Closed Captioning
Off / CC1 / CC2
Blocco sorgente On / Off
Altitudine elevata On / Off
Nascondi informazioni
On / Off
Blocco tastiera On / Off
colore di sfondo Nero / Rosso / Blu / Verde
Pattern di prova Nessuno / Griglia
Accensione diretta
On / Off
Spegnimento autom. (min)
0~100
Timer di Sicurezza
0~100
Power Mode (Standby)
ECO / Attiva
Modalità Brillante Luminosa / ECO / Eco+
Uscita
Reset
IMPOSTA
OPZIONI
Avanzate
Avanzate
Main Menu Sub Menu Settings
Si noti che i menu dell’OSD variano in relazione al tipo di segnale selezionato e al modello
di proiettore che si sta utilizzando.
(
1) “Colore” e “Tonalità” sono supportati solo in modalità Video.
(
2) 16:9 o 16:10 dipendono dall’impostazione “Tipo di schermo” (disponibile solo nel mod-
ello WXGA).
(
3) “Inv. sinc. 3D” è disponibile solo quando si abilita Tre dimensioni.
(
4) “Segnale” è supportato solo dal segnale VGA (RGB) analogico.
(
5) “Flash Drive”, “Network Display” e “USB Display” sono disponibili solo nei modelli a
focale corta.
Page 27
27
Italiano
Regolazione delle impostazioni
IMMAGINE
Modalità display
Il proiettore viene preimpostato dal produttore per vari tipi
di immagini. Selezionare la modalità di visualizzazione più adatta alla propria sorgente.
Presentazione: colore e luminosità ottimali adatti per
ingresso da PC.
Luminosità: luminosità massima adatta per ingresso da
PC.
Film: per Home Theater. sRGB: colori precisi basati sugli standard. Lavagna: selezionare questa modalità per ottenere le
impostazioni di colore ottimali quando si proietta su una lavagna verde.
Classe: questa modalità è raccomandata per proiezioni
in classe.
Utente: impostazioni dell’utente. 3D: impostazione consigliata se è attivata la modalità
3D. Le regolazioni apportate dall'utente in 3D vengono salvate in questa modalità per uso futuro.
Page 28
28
Italiano
Regolazione delle impostazioni
Luminosità
Regola la luminosità delle immagini.
Premere
per scurire l'immagine. per schiarire l'immagine.
Premere
Contrasto
Le funzioni
“Saturazione”e “Tonalità” sono supportate solo in modalità Video.
Il contrasto controlla la differenza tra le aree più chiare e
più scure dell’immagine.
Premere
per diminuire il contrasto. per aumentare il contrasto.
Premere
Nitidezza
Regola la nitidezza dell’immagine.
Premere
per diminuire la nitidezza. per aumentare la nitidezza.
Premere
Colore
Regolare il colore delle immagini.
Premere
per attenuare l'intensità del colore
dell'immagine.
per aumentare l'intensità del colore
Premere dell'immagine.
Tonalità
Regola il bilanciamento dei colori rosso e verde.
Premere
per aumentare la quantità di verde
dell’immagine.
per aumentare la quantità di rosso
Premere dell’immagine.
Page 29
29
Italiano
Regolazione delle impostazioni
Immagine | Avanzate
Gamma
Consente di selezionare una tabella gamma
specicatamente congurata per fornire immagini della
migliore qualità per il segnale in ingresso.
Film: per Home Theater.
Video: per sorgente video o TV. Graca: per sorgente immagine. PC: per sorgente PC o computer.
BrilliantColor™
Questa voce regolabile impiega un nuovo algoritmo di
elaborazione del colore e miglioramenti a livello di sistema per abilitare una maggiore luminosità fornendo alle immagini colori più reali e vibranti. La gamma va da “0” a “10”. Se si preferisce un’immagine migliorata in modo più marcato, regolare l’impostazione verso il massimo. Per un’immagine più morbida e naturale, regolare verso l’impostazione minima.
Temp. colore
L’immagine appare più fredda o più calda a seconda che
sia impostata su una temperatura fredda o calda.
Page 30
30
Italiano
Regolazione delle impostazioni
Colore
Selezionare per entrare nel menu Impostazioni colore e
quindi utilizzare o per selezionare un'opzione.
Rosso/verde/blu/ciano/magenta/giallo: utilizzare i tasti
o per selezionare i colori rosso, verde, blu, ciano,
magenta e giallo.
per tornare alle impostazioni di
Ripristino: Scegliere regolazione del colore predenite dal produttore.
Spazio Colore
Selezionare un tipo matrice colore appropriato:
AUTO: seleziona automaticamente la matrice colore.
RGB: imposta la matrice colore su RGB. YUV: imposta la matrice colore su YCbCr o YPbPr.
Origine input
Utilizzare questa opzione per abilitare / disabilitare le
sorgenti di ingresso. Premere secondario e selezionare le sorgenti necessarie. Premere
Applica per nalizzare la selezione. Il proiettore non
cercherà gli ingressi che non sono selezionati.
per accedere al menu
Page 31
31
Italiano
Regolazione delle impostazioni
DISPLAY
Formato
Usare questa funzione per scegliere il rapporto proporzioni
desiderato.
XGA
4:3: questo formato è per sorgenti di ingresso 4×3. 16:9-I: questo formato è per sorgenti di ingresso
16×9, come HDTV e DVD che sono migliorate per TV
widescreen (576i/p).
16:9 II: questo formato è per sorgenti di ingresso
16×9, come HDTV e DVD che sono migliorate per TV
widescreen 480i/p).
Nativo: questo formato visualizza l’immagine originale
senza alcun proporzionamento.
AUTO: selezione automatica del formato appropriato
di visualizzazione.Quando l’entrata è 4:3, l’immagine viene visualizzata in 4:3. Quando l’entrata è 16:9, l’immagine viene visualizzata come 16:9-I.
WXGA
4:3: questo formato è per sorgenti di ingresso 4 x 3. 16:9: questo formato è per sorgenti di ingresso 16
x 9, come HDTV e DVD che sono migliorate per TV widescreen.
Page 32
32
Italiano
Regolazione delle impostazioni
16:10: questo formato è per sorgenti di ingresso 16 x
10 , e portatili widescreen.
LBX: Questo formato è per sorgenti non 16 x 9,
letterbox e per utenti che usano obiettivi esterni 16 x 9
per visualizzare il formato 2,35:1 usando la risoluzione
piena.
16:9 o 16:10
dipendono dalle impostazioni del "Tipo di schermo". La regolazione è disponibile solo nel modello WXGA.
Nativo: questo formato visualizza l’immagine originale
senza alcun proporzionamento.
AUTO: selezione automatica del formato appropriato di
visualizzazione.
Schermo 16:10 480i/p 576i/p 1080i/p 720p PC
4:3 1066 x 800 centro
16:10 1280 x 800 centro
LBX
Nativo
quindi impostare la visualizzazione dell’immagine centrale
1:1 mappatura
Scalare no a 1280 x 960 centro,
1280 x 800
Mappatura
centrata
1:1 schermo
1280 x 800
Centrato
1280 x 720
1:1 map-
patura
centrata
Schermo 16:9 480i/p 576i/p 1080i/p 720p PC
4:3 960 x 720 centro
16:9 1280 x 720 centro
LBX
Nativo
quindi impostare la visualizzazione dell’immagine centrale
1:1 mappatura
Scalare no a 1280 x 960 centro,
1280 x 720
Mappatura
centrata
1:1 schermo
1280 x 720
Centrato
1280 x 720
Maschera bordi
Premere per ridurre il bordo attorno all'immagine.
per aumentare il bordo attorno all'immagine.
Premere
1:1 map-
patura
centrata
Page 33
33
Italiano
Regolazione delle impostazioni
Zoom
Premere per ridurre le dimensioni di un’immagine.
per ingrandire un’immagine sullo schermo.
Premere
Sposta. O.Immagine
Sposta l’immagine proiettata orizzontalmente.
Sposta. V.Immagine
Sposta l’immagine proiettata verticalmente.
Correzione V.
Premere o per regolare la distorsione verticale
dell’immagine. Se l’immagine appare trapezoidale, questa opzione rende l’immagine rettangolare.
Page 34
34
Italiano
Regolazione delle impostazioni
DISPLAY | Tre dimensioni
Tre dimensioni
Utilizzare questa funzione per attivare la visualizzazione in
La modalità
3D si attiva automaticamente quando la sorgente è 120 Hz.
"Inv. sinc. 3D" è disponibile solo quando si abilita l'opzione 3D.
Compatibile
con fonti Tre dimensioni, contenuti Tre dimensioni e occhialini Tre dimensioni sono richiesti per la visione.
3D.
Off: disabilita la visualizzazione in 3D.
DLP Link: consente la visualizzazione 3D in modalità
DLP.
“IR” per utilizzare le impostazioni
IR: selezionare
ottimizzate per le immagini 3D basate su IR.
Inv. sinc. 3D
Selezionare “On” per invertire il contenuto del frame destro e sinistro.
“Off” per il contenuto del frame predenito.
Selezionare
Page 35
35
Italiano
Regolazione delle impostazioni
IMPOSTA
Le proiezioni
Retro - Scrivania e Retro - Softto devono essere usate con uno schermo traspa­rente.
Lingua
Scegliere la lingua per il menu a video. Premere o
per entrare nel sottomenu, quindi premere o
per selezionare la lingua preferita. Premere “Enter” per
nalizzare la selezione.
Proiezione
Fronte - Scrivania
Questa è la selezione predenita. L’immagine viene
proiettata direttamente sullo schermo.
Retro - Scrivania
Quando selezionato, l’immagine apparirà invertita.
Fronte - Softto
Page 36
36
Italiano
Regolazione delle impostazioni
Quando selezionato, l’immagine apparirà sottosopra.
Retro - Softto
“Tipologia Schermo”
solo per WXGA.
Quando selezionato, l’immagine apparirà sottosopra.
Posizione menu
Permette di scegliere la posizione del menu sullo schermo.
Tipo di schermo
Scegliere il tipo di schermo: 16:10 o 16:9.
Network
Vedere “SETUP | Network” a pagina 41.
Segnale
Vedere “SETUP | Segnale” a pagina 38.
Sicurezza
Vedere “SETUP | Sicurezza” a pagina 39.
ID Proiettore
Utilizzare questa funziona per denire l’ID del proiettore.
Questo ID è utilizzato per identicare e controllare un
proiettore singolo quando vi sono più proiettori collegati tramite RS-232. L’ID proiettore deve essere compreso nell’intervallo 0 - 99. Per un elenco completo dei comandi RS232, fare riferimento a “Elenco funzioni protocollo RS232” a pagina 47.
Esclusione
Scegliere “On” per attivare la funzione di esclusione.
“Off” per disattivare la funzione di esclusione.
Scegliere
Volume
Premere per diminuire il volume.
per aumentare il volume.
Premere
Page 37
37
Italiano
Regolazione delle impostazioni
SETUP | AVANZATE
Logo
Usare questa funzione per impostare la schermata iniziale
desiderata. Se vengono apportate modiche, queste
diventeranno effettive dalla successiva accensione del proiettore.
OPTOMA: schermata di avvio predenita.
Per un’acquisizione
ottimale del logo, assicurarsi che l’immagine visualizzata sullo schermo non superi la risoluzione originaria del
proiettore (XGA:
1024 x 768 o
WXGA: 1280 x 800).
Utente: utilizza l’immagine salvata dalla funzione
"Acquisizione logo".
Acquisizione logo
Scegliere per acquisire l’immagine attualmente
visualizzata sullo schermo e salvare l’immagine come logo “Utente”.
Sottotitoli
Utilizzare questa funzione per attivare o disattivare i
sottotitoli. Per utilizzare questa funzione è necessario che la sorgente collegata supporti i sottotitoli.
Off: selezionare “Off” per disattivare la funzione
Sottotitoli.
CC1: lingua CC1: inglese statunitense. CC2: lingua CC2 (in base al canale TV dell’utente):
spagnolo, francese, portoghese, tedesco, danese.
Page 38
38
Italiano
Regolazione delle impostazioni
SETUP | SEGNALE
“Segnale”
supportato solo dal segnale VGA (RGB) analogico.
AUTO
Seleziona automaticamente il segnale. Se si utilizza questa
funzione, le opzioni Fase e Frequenza sono ombreggiate. Se il segnale non è impostato su automatico, le opzioni Fase e Frequenza sono attivate e l’utente può impostarle manualmente. Le impostazioni del segnale diventeranno effettive alla successiva accensione del processore.
Fase
Sincronizza la temporizzazione del segnale dello
schermo con quella della scheda video. Se l’immagine appare instabile o sfarfallante, usare questa funzione per correggerla.
Frequenza
Cambia la frequenza dei dati di visualizzazione per farla
corrispondere a quella della scheda video del computer. Utilizzare questa funzione solo se l’immagine appare instabile verticalmente.
Posizione O.
Premere per spostare l’immagine verso sinistra. Premere
per spostare l’immagine verso destra.
Posizione V.
Premere per spostare l’immagine verso il basso. Premere
per spostare l’immagine verso l’alto.
Page 39
39
Italiano
Regolazione delle impostazioni
SETUP | SICUREZZA
La password deve
contenere 4 cifre.
Sicurezza
On: scegliere "On" per richiedere la verica di sicurezza
all’accensione del proiettore.
Off: scegliere "Off" per accendere il proiettore senza verica della password.
Timer di sicurezza
Usare questa funzione per impostare la durata (Mese/
Giorno/Ora) di utilizzo del proiettore. Una volta superato il tempo impostato sarà richiesto nuovamente l’inserimento della password.
Modica Password
La password predenita è “1234”. Per modicare la
password, scegliere “Inserire il codice”.
per visualizzare la schermata
Page 40
40
Italiano
Regolazione delle impostazioni
Utilizzare i tasti numerici sul 1. telecomando per inserire la password corrente, quindi premere Enter.
Inserire la password desiderata, quindi 2. premere Enter.
Reinserire la password per confermare.3.
Premere Enter. Viene visualizzato 4. il messaggio “Cambio codice di sicurezza riuscito”. Dopo alcuni secondi viene visualizzata automaticamente la schermata “Codice di sicurezza”.
Se viene inserita la password errata per 3 volte, il proiettore si spegne automaticamente.
Se si è dimenticata la password, contattare il rivenditore locale per assistenza.
Page 41
41
Italiano
Regolazione delle impostazioni
SETUP | RETE
(Solo per modelli a focale corta)
Quando si
modicano le
impostazioni IP, i moduli multimediali (funzioni schermo USB, schermo di
rete e unità ash)
si riavviano; il processo richiede circa 60 ~ 90 secondi.
Stato rete
Mostra lo stato della connessione di rete. Se collegata, è possibile accedere e controllare il proiettore attraverso un browser Web.
DHCP
Utilizzare questa funzione per impostare la connessione di rete del proiettore.
On: assegna automaticamente un indirizzo IP al
proiettore da un server DHCP.
Off: assegnare manualmente un indirizzo IP.
Indirizzo IP
Se DHCP è “Off”, utilizzare questa funzione per inserire l’indirizzo IP. Premere quindi premere o per modicare il valore.
o per spostarsi tra i campi,
Subnet mask
Se DHCP è “Off”, inserire il numero della maschera di sottorete. Premere
o per spostarsi tra i campi, quindi
premere o per modicare il valore.
Gateway
Se DHCP è “Off”, inserire il gateway predenito per la
connessione di rete. Premere campi, quindi premere o per modicare il valore.
o per spostarsi tra i
Page 42
42
Italiano
Regolazione delle impostazioni
DNS
Se DHCP è “Off”, inserire il numero DNS. Premere o
per spostarsi tra i campi, quindi premere o per
modicare il valore.
Applica
Premere “ ” e scegliere “Sì” per applicare la selezione..
Vedere “Come
usare il browser Web per controllare il proiettore” nel manuale Impostazioni avanzate.
Page 43
43
Italiano
Regolazione delle impostazioni
OPZIONI
Quando è installato
il ltro antipolvere,
la modalità, Altitu­dine elevata deve essere attivata. Il
ltro antipolvere
è opzionale e potrebbe non es­sere necessario in alcune regioni.
Blocco sorgente
On: il proiettore è bloccato sulla sorgente corrente.
Quando il proiettore viene acceso, non cercherà automaticamente altre sorgenti, anche se la sorgente corrente è scollegata.
Off: quando si accende il proiettore, questo ricercherà
automaticamente le sorgenti collegate.
Altitudine elevata
Quando l’opzione Altitudine elevata è “On”, le ventole ruotano più velocemente. Questa funzione è utile in aree con altitudini elevate in cui la densità dell’aria è minore.
Per disattivare il
blocco tastiera, tenere premuto sul pannello di con­trollo per 5 secondi.
Nascondi informazioni
On: scegliere "On" per nascondere i messaggi di stato. Off: scegliere "Off" per visualizzare i messaggi di stato.
Blocco tastiera
Quando la funzione blocco tastiera è "On", il pannello di controllo è bloccato. Tuttavia, è ancora possibile controllare il proiettore tramite il telecomando. Per utilizzare il pannello di controllo, impostare la funzione Blocco tastiera su "Off".
Colore di sfondo
Utilizzare questa funzione per selezionare un colore per
Page 44
44
Italiano
Regolazione delle impostazioni
lo sfondo da visualizzare quando non vi è alcun segnale disponibile.
Pattern di prova
Utilizzare questa funzione per eseguire un pattern di prova.
Nessuno: pattern di prova disattivato.
Griglia: per eseguire un pattern di prova griglia.
Reset
Utilizzare questa funzione per riportare le impostazioni del
proiettore ai valori predeniti dal produttore.
Page 45
45
Italiano
Regolazione delle impostazioni
OPZIONI | Avanzate
Accensione diretta
Scegliere “On” per attivare la modalità Accensione diretta. Il proiettore si accende automaticamente quando l’alimentazione CA viene collegata alla presa di alimentazione, anche senza premere il tasto “ ”.
Spegnimento autom. (min)
Utilizzare questa funzione per impostare il timer del conteggio alla rovescia (in minuti) in modo da spegnere automaticamente il proiettore quando non riceve alcun segnale sorgente.
Quando l’opzione
Power Mode (Standby) è impostata su ECO (> 0,5 W), l’uscita VGA, il collegamento pass­through audio e il connettore RJ45 sono disattivati.
Timer sospensione (min)
Utilizzare questa funzione per impostare il timer del conto alla rovescia per spegnere il proiettore. Una volta scaduto il timer, il proiettore si spegne automaticamente, indipendentemente dalla ricezione o meno di un segnale.
Mod. energia (Standby)
ECO: scegliere "ECO" per dissipare meno energia (> 0,5 W). Attiva: scegliere "Attiva" per tornare alla normale
modalità standby.
Modalità luminosa
LUMINOSA: scegliere "LUMINOSA" per aumentare la
luminosità.
ECO: scegliere "ECO" per ridurre l'intensità luminosa
del proiettore e quindi di consumi energetici e la rumorosità.
+
Eco
: scegliere "Eco+" per rilevare automaticamente il
livello di contrasto dell'immagine visualizzata.
Page 46
46
Italiano

Appendici

3
1 2

Elenco funzioni comandi e protocollo RS232

Assegnazione dei pin RS232

La shell RS232 è
a terra.
N. pin
1 TXD 2 RXD 3 GND
Spec.
(da lato proiettore)
Page 47
47
Italiano
Appendici
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SEND to projector
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
232 ASCII Code HEX Code Function Description
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX00 1 7E 30 30 30 30 20 31 0D Power ON ~XX00 0 7E 30 30 30 30 20 30 0D Power OFF (0/2 for backward compatible) ~XX00 1 ~nnnn 7E 30 30 30 30 20 31 20 a 0DPower ON with Password ~nnnn = ~0000 (a=7E 30 30 30 30) ~9999 (a=7E 39 39 39 39)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX01 1 7E 30 30 30 31 20 31 0D Re-sync ~XX02 1 7E 30 30 30 32 20 31 0D AV Mute On ~XX02 0 7E 30 30 30 32 20 30 0D Off (0/2 for backward compatible) ~XX03 1 7E 30 30 30 33 20 31 0D Mute On ~XX03 0 7E 30 30 30 33 20 30 0D Off (0/2 for backward compatible) ~XX04 1 7E 30 30 30 34 20 31 0D Freeze ~XX04 0 7E 30 30 30 34 20 30 0D Unfreeze (0/2 for backward compatible) ~XX05 1 7E 30 30 30 35 20 31 0D Zoom Plus ~XX06 1 7E 30 30 30 36 20 31 0D Zoom Minus ~XX07 1 7E 30 30 30 37 20 31 0D Up (Pan under zoom) ~XX08 1 7E 30 30 30 38 20 31 0D Down (Pan under zoom) ~XX09 1 7E 30 30 30 39 20 31 0D Left (Pan under zoom) ~XX10 1 7E 30 30 31 30 20 31 0D Right (Pan under zoom) ~XX12 1 7E 30 30 31 32 20 31 0D Direct Soirce HDMI ~XX12 5 7E 30 30 31 32 20 35 0D VGA ~XX12 8 7E 30 30 31 32 20 38 0D VGA Component ~XX12 9 7E 30 30 31 32 20 39 0D S-Video ~XX12 10 7E 30 30 31 32 20 31 30 0D Video
~XX12 17 7E 30 30 31 32 20 31 37 0D Flash Drive ~XX12 18 7E 30 30 31 32 20 31 38 0D Network Display ~XX12 19 7E 30 30 31 32 20 31 39 0D USB Display
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- Display Mode ~XX20 0 7E 30 30 32 30 20 30 0D None ~XX20 1 7E 30 30 32 30 20 31 0D Presentation ~XX20 2 7E 30 30 32 30 20 32 0D Bright ~XX20 3 7E 30 30 32 30 20 33 0D Movie ~XX20 4 7E 30 30 32 30 20 34 0D sRGB ~XX20 5 7E 30 30 32 30 20 35 0D User ~XX20 7 7E 30 30 32 30 20 37 0D Blackboard ~XX20 8 7E 30 30 32 30 20 38 0D Classroom
~XX20 9 7E 30 30 32 30 20 39 0D 3D
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX21 n 7E 30 30 32 31 20 a 0D Brightness n = -50 (a=2D 35 30) ~ 50 (a=35 30) ~XX22 n 7E 30 30 32 32 20 a 0D Contrast n = -50 (a=2D 35 30) ~ 50 (a=35 30) ~XX23 n 7E 30 30 32 33 20 a 0D Sharpness n = 1 (a=31) ~ 15 (a=31 35)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX24 n 7E 30 30 32 34 20 a 0D Color Settings Red Gain n = -50 (a=2D 35 30) ~ 50 (a=35 30) ~XX25 n 7E 30 30 32 35 20 a 0D Green Gain n = -50 (a=2D 35 30) ~ 50 (a=35 30) ~XX26 n 7E 30 30 32 36 20 a 0D Blue Gain n = -50 (a=2D 35 30) ~ 50 (a=35 30) ~XX27 n 7E 30 30 32 37 20 a 0D Red Bias n = -50 (a=2D 35 30) ~ 50 (a=35 30) ~XX28 n 7E 30 30 32 38 20 a 0D Green Bias n = -50 (a=2D 35 30) ~ 50 (a=35 30)

Elenco funzioni Protocollo RS232

Baud Rate : 9600 Data Bits: 8
1. Dopo tutti i comandi ASCII c’è un <CR>.
2. 0D è il codice esacedimale per <CR> nel codice ASCII.
Parity: None Stop Bits: 1 Flow Control : None UART16550 FIFO: Disable Projector Return (Pass): P Projector Return (Fail): F
XX=01-99, projector's ID, XX=00 is for all projectors
Page 48
48
Italiano
Appendici
~XX29 n 7E 30 30 32 39 20 a 0D Blue Bias n = -50 (a=2D 35 30) ~ 50 (a=35 30) ~XX30 n 7E 30 30 33 30 20 a 0D Cyan n = -50 (a=2D 35 30) ~ 50 (a=35 30) ~XX31 n 7E 30 30 33 31 20 a 0D Yellow n = -50 (a=2D 35 30) ~ 50 (a=35 30) ~XX32 n 7E 30 30 33 32 20 a 0D Magenta n = -50 (a=2D 35 30) ~ 50 (a=35 30) ~XX33 1 7E 30 30 33 33 20 31 0D Reset
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX34 n 7E 30 30 33 34 20 a 0D BrilliantColor
TM
n = 0 (a=30) ~ 10 (a=31 30) ~XX35 1 7E 30 30 33 35 20 31 0D Degamma Film ~XX35 2 7E 30 30 33 35 20 32 0D Video ~XX35 3 7E 30 30 33 35 20 33 0D Graphics ~XX35 4 7E 30 30 33 35 20 34 0D PC
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX36 1 7E 30 30 33 36 20 31 0D Color Temp. Warm ~XX36 2 7E 30 30 33 36 20 32 0D Medium ~XX36 3 7E 30 30 33 36 20 33 0D Cold ~XX37 1 7E 30 30 33 37 20 31 0D Color Space Auto ~XX37 2 7E 30 30 33 37 20 32 0D RGB ~XX37 3 7E 30 30 33 37 20 33 0D YUV
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX45 n 7E 30 30 34 34 20 a 0D Color (Saturation) n = -50 (a=2D 35 30) ~ 50 (a=35 30) ~XX44 n 7E 30 30 34 35 20 a 0D Tint n = -50 (a=2D 35 30) ~ 50 (a=35 30) ~XX39 2 7E 30 30 33 39 20 32 0D Input Source Filter DVI-D ~XX39 5 7E 30 30 33 39 20 35 0D VGA ~XX39 8 7E 30 30 33 39 20 38 0D VGA Component ~XX39 9 7E 30 30 33 39 20 39 0D S-Video ~XX39 10 7E 30 30 33 39 20 31 30 0D Video ~XX39 1 7E 30 30 33 39 20 31 0D HDMI ~XX39 12 7E 30 30 33 39 20 31 32 0D Flah Drive ~XX39 13 7E 30 30 33 39 20 31 33 0D Network Dlisplay ~XX39 14 7E 30 30 33 39 20 31 34 0D USB Display
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX60 1 7E 30 30 36 30 20 31 0D Format 4:3 ~XX60 2 7E 30 30 36 30 20 32 0D 16:9-l ~XX60 3 7E 30 30 36 30 20 33 0D 16:9-ll/16:10(ZW210ST) ~XX60 5 7E 30 30 36 30 20 35 0D L BX ~XX60 6 7E 30 30 36 30 20 36 0D Native ~XX60 7 7E 30 30 36 30 20 37 0D Auto
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX61 n 7E 30 30 36 31 20 a 0D Edge mask n = 0 (a=30) ~ 10 (a=31 30) ~XX62 n 7E 30 30 36 32 20 a 0D Zoom n = -5 (a=2D 35) ~ 25 (a=32 35) ~XX63 n 7E 30 30 36 33 20 a 0D H Image Shift n = -50 (a=2D 35 30) ~ +50 (a=35 30) ~XX64 n 7E 30 30 36 34 20 a 0D V Image Shift n = -50 (a=2D 35 30) ~ +50 (a=35 30) ~XX66 n 7E 30 30 36 36 20 a 0D V Keystone n = -40 (a=2D 34 30) ~ 40 (a=34 30)
~XX230 1 7E 30 30 32 33 30 20 31 0D 3D Mode DLP-Link ~XX230 3 7E 30 30 32 33 30 20 31 0D IR ~XX230 0/2 7E 30 30 32 33 30 20 30 0D Off ~XX231 1 7E 30 30 32 33 31 20 31 0D 3D Sync Invert On ~XX231 0 7E 30 30 32 33 31 20 30 0D 3D Sync Invert Off
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX70 1 7E 30 30 37 30 20 31 0D Language English ~XX70 2 7E 30 30 37 30 20 32 0D German ~XX70 3 7E 30 30 37 30 20 33 0D French ~XX70 4 7E 30 30 37 30 20 34 0D Italian ~XX70 5 7E 30 30 37 30 20 35 0D Spanish ~XX70 6 7E 30 30 37 30 20 36 0D Portuguese ~XX70 7 7E 30 30 37 30 20 37 0D Polish ~XX70 8 7E 30 30 37 30 20 38 0D Dutch ~XX70 9 7E 30 30 37 30 20 39 0D Swedish ~XX70 10 7E 30 30 37 30 20 31 30 0D Norwegian/Danish ~XX70 11 7E 30 30 37 30 20 31 31 0D Finnish ~XX70 12 7E 30 30 37 30 20 31 32 0D Greek ~XX70 13 7E 30 30 37 30 20 31 33 0D Traditional Chinese ~XX70 14 7E 30 30 37 30 20 31 34 0D Simplified Chinese ~XX70 15 7E 30 30 37 30 20 31 35 0D Japanese ~XX70 16 7E 30 30 37 30 20 31 36 0D Korean ~XX70 17 7E 30 30 37 30 20 31 37 0D Russian ~XX70 18 7E 30 30 37 30 20 31 38 0D Hungarian ~XX70 19 7E 30 30 37 30 20 31 39 0D Czechoslovak ~XX70 20 7E 30 30 37 30 20 32 30 0D Arabic ~XX70 21 7E 30 30 37 30 20 32 31 0D Thai ~XX70 22 7E 30 30 37 30 20 32 32 0D Turkish ~XX70 23 7E 30 30 37 30 20 32 33 0D Farsi ~XX70 25 7E 30 30 37 30 20 32 35 0D Vietnamese
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX71 1 7E 30 30 37 31 20 31 0D Projection Front-Desktop ~XX71 2 7E 30 30 37 31 20 32 0D Rear-Desktop ~XX71 3 7E 30 30 37 31 20 33 0D Front-Ceiling ~XX71 4 7E 30 30 37 31 20 34 0D Rear-Ceiling
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX72 1 7E 30 30 37 32 20 31 0D Menu Location Top Left ~XX72 2 7E 30 30 37 32 20 32 0D Top Right ~XX72 3 7E 30 30 37 32 20 33 0D Centre ~XX72 4 7E 30 30 37 32 20 34 0D Bottom Left ~XX72 5 7E 30 30 37 32 20 35 0D Bottom Right
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Page 49
49
Italiano
Appendici
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
(ZW210ST only)
~XX90 1 7E 30 30 39 31 20 31 0D Screen Type 16:10
~XX90 0 7E 30 30 39 31 20 30 0D 16:9
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX73 n 7E 30 30 37 33 20 a 0D Signal Frequency n = -5 (a=2D 35) ~ 5 (a=35) By signal ~XX91 n 7E 30 30 39 31 20 a 0D Automatic n = 0 disable; n = 1 enable ~XX74 n 7E 30 30 37 34 20 a 0D Phase n = 0 (a=30) ~ 31 (a=33 31) By signal ~XX75 n 7E 30 30 37 35 20 a 0D H. Position n = -5 (a=2D 35) ~ 5 (a=35) By timing ~XX76 n 7E 30 30 37 36 20 a 0D V. Position n = -5 (a=2D 35) ~ 5 (a=35) By timing
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ~XX77 n 7E 30 30 37 37 20 aabbcc 0D Security Security Timer Month/Day/Hour n = mm/dd/hh mm= 00 (aa=30 30) ~ 12 (aa=31 32) dd = 00 (bb=30 30) ~ 30 (bb=33 30) hh= 00 (cc=30 30) ~ 24 (cc=32 34)
~XX78 1 7E 30 30 37 38 20 31 0D Security Settings Enable ~XX78 0 7E 30 30 37 38 20 32 0D Disable(0/2 for backward
compatible)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ~XX79 n 7E 30 30 37 39 20 a 0D Projector ID n = 00 (a=30 30) ~ 99 (a=39 39)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX80 1 7E 30 30 38 30 20 31 0D Mute On ~XX80 0 7E 30 30 38 30 20 30 0D Off (0/2 for backward compatible) ~XX81 n 7E 30 30 38 31 20 a 0D Volume n = 0 (a=30) ~ 10 (a=31 30)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX82 1 7E 30 30 38 32 20 31 0D Logo Optoma ~XX82 2 7E 30 30 38 32 20 32 0D User ~XX82 3 7E 30 30 38 32 20 33 0D Neutral ~XX83 1 7E 30 30 38 33 20 31 0D Logo Capture (Option)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX88 0 7E 30 30 38 38 20 30 0D Closed Captioning Off ~XX88 1 7E 30 30 38 38 20 31 0D cc1 ~XX88 2 7E 30 30 38 38 20 32 0D cc2
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
~XX100 1 7E 30 30 31 30 30 20 31 0D Source Lock On ~XX100 0 7E 30 30 31 30 30 20 30 0D Off (0/2 for backward compatible) ~XX100 3 7E 30 30 31 30 30 20 33 0D Next Source ~XX101 1 7E 30 30 31 30 31 20 31 0D High Altitude On ~XX101 0 7E 30 30 31 30 31 20 30 0D Off (0/2 for backward compatible) ~XX102 1 7E 30 30 31 30 32 20 31 0D Information Hide On ~XX102 0 7E 30 30 31 30 32 20 30 0D Off (0/2 for backward compatible) ~XX103 1 7E 30 30 31 30 33 20 31 0D Keypad Lock On ~XX103 0 7E 30 30 31 30 33 20 30 0D Off (0/2 for backward compatible)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ~XX104 1 7E 30 30 31 30 34 20 31 0D Background Color Blue ~XX104 2 7E 30 30 31 30 34 20 32 0D Black ~XX104 3 7E 30 30 31 30 34 20 33 0D Red ~XX104 4 7E 30 30 31 30 34 20 34 0D Green ~XX104 5 7E 30 30 31 30 34 20 35 0D White
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX105 1 7E 30 30 31 30 35 20 31 0D Advanced Direct Power On On ~XX105 0 7E 30 30 31 30 35 20 30 0D Off (0/2 for backward compatible) ~XX106 n 7E 30 30 31 30 36 20 a 0D Auto Power Off (min) n = 0 (a=30) ~ 180 (a=31 38 30) step:5 ~XX107 n 7E 30 30 31 30 37 20 a 0D Sleep Timer (min) n = 0 (a=30) ~ 995 (a=39 39 39) step:5 ~XX114 1 7E 30 30 31 31 34 20 31 0D Eco Standby(1W) On ~XX114 0 7E 30 30 31 31 34 20 30 0D Off (0/2 for backward compatible)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ~XX110 1 7E 30 30 31 31 30 20 31 0D Brightness Mode Bright ~XX110 0 7E 30 30 31 31 30 20 30 0D Eco. (0/2 for backward compatible) ~XX110 3 7E 30 30 31 31 30 20 33 0D Eco+
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX112 1 7E 30 30 31 31 32 20 31 0D Reset Yes
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­~XX99 1 7E 30 30 39 39 20 31 0D RS232 Alert Reset Reset System Alert ~XX210ST n 7E 30 30 32 30 30 20 n 0D Display message on the OSD n: 1-30 characters
Page 50
50
Italiano
Appendici
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------­SEND to emulate Remote
~XX140 1 7E 30 30 31 34 30 20 31 0D Power ~XX140 10 7E 30 30 31 34 30 20 31 30 0D Up/Page + ~XX140 11 7E 30 30 31 34 30 20 31 31 0D Left/Source ~XX140 12 7E 30 30 31 34 30 20 31 32 0D Enter (for projection MENU) ~XX140 13 7E 30 30 31 34 30 20 31 33 0D Right/Re-SYNC ~XX140 14 7E 30 30 31 34 30 20 31 34 0D Down/Page - ~XX140 15 7E 30 30 31 34 30 20 31 35 0D Keystone + ~XX140 16 7E 30 30 31 34 30 20 31 36 0D Keystone - ~XX140 17 7E 30 30 31 34 30 20 31 37 0D Volume - ~XX140 18 7E 30 30 31 34 30 20 31 38 0D Volume + ~XX140 19 7E 30 30 31 34 30 20 31 39 0D Brightness (1) ~XX140 21 7E 30 30 31 34 30 20 32 31 0D 3D(3) ~XX140 20 7E 30 30 31 34 30 20 32 30 0D Menu (2) ~XX140 22 7E 30 30 31 34 30 20 32 32 0D Contrast (4) ~XX140 23 7E 30 30 31 34 30 20 32 33 0D Freeze (5) ~XX140 24 7E 30 30 31 34 30 20 32 34 0D AV Mute (6) ~XX140 25 7E 30 30 31 34 30 20 32 35 0D S-Video (7) ~XX140 26 7E 30 30 31 34 30 20 32 36 0D VGA (8) ~XX140 27 7E 30 30 31 34 30 20 32 37 0D Video (9)
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
SEND from projector automatically
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
232 ASCII Code HEX Code
Function Projector Return Description
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
when Standby/Warming/Cooling/Out of Range/Light fail/ INFOn n : 0/1/2/3/4/6/7/8/9 = Standby/Warming/Cooling/Out of Range/Light fail/ Fan Lock/Over Temperature/Cover Open Fan Lock/Over Temperature/Cover Open
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
READ from projector
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
232 ASCII Code HEX Code
Function Projector Return Description
~XX121 1 7E 30 30 31 32 31 20 31 0D Input Source Commands OKn n : 0/1/2/3/4/13/14/15 =
None/VGA/S-Video/Video/HDMI/Flash drive/Network Display/USB Display ~XX122 1 7E 30 30 31 32 32 20 31 0D Sofware Version OKdddd dddd: FW version ~XX123 1 7E 30 30 31 32 33 20 31 0D Display Mode OKn n : 0/1/2/3/4/5 /7/8/9/ None/Presentation/Bright/Movie/sRGB/User/Blackboard/Classroom/3D
~XX124 1 7E 30 30 31 32 34 20 31 0D Power State OKn n : 0/1 = Off/On ~XX125 1 7E 30 30 31 32 35 20 31 0D Brightness OKn ~XX126 1 7E 30 30 31 32 36 20 31 0D Contrast OKn
~XX127 1 7E 30 30 31 32 37 20 31 0D Aspect Ratio OKn
(ZW210ST) n: 0/1/2/3/4 = 4:3/16:9 or 16:10 */LBX/Native/AUTO
(ZX210ST) n: 0/1/2/3/4 = 4:3/16:9-I/16:9-II/Native/AUTO*16:9 or 16:10 depend on Screen Type setting
~XX128 1 7E 30 30 31 32 38 20 31 0D Color Temperature OKn n : 0/1/2 = Warm/Medium/Cold ~XX129 1 7E 30 30 31 32 39 20 31 0D Projection Mode OKn n : 0/1/2/3 = Front-Desktop/ Rear-Desktop/ Front-Ceiling/ Rear-Ceiling
~XX150 1 7E 30 30 31 35 30 20 31 0D Information OKabbbbccdddde a : 0/1 = Off/On bbbbb: Light source Hour cc: source 00/01/02/03/04 = None/VGA1/S-Video/Video/HDMI dddd: FW version e : Display mode : 0/1/2/3/4/5/7/8/9 = None/Presentation/Bright/Movie/sRGB/User/
~XX151 1 7E 30 30 31 35 31 20 31 0D Model name OKn n:1/2 =ZX210ST/ZW210ST ~XX108 1 7E 30 30 31 30 38 20 31 0D Light Source Hours OKbbbbb bbbbb: Light Source Hour
*When Power mode is Eco, the command of Information(~XX150 1) will only return OK000000000000 due to MCU memory limitation. *The command for “Flash Drive”, “Network Display” and USB Display” for Short Throw Models only.
Page 51
51
Italiano
Appendici
Avvertenza:
1. Per prevenire danni al proiettore, utilizzare solo il kit di
montaggio a softto
Optoma o kit simili approvati dal produt­tore.
2. Accertarsi di mantenere almeno uno spazio di 10
cm tra il softto e la
parte inferiore del proiettore.
3. Evitare di installare il proiettore accanto a una fonte di calore.
Montaggio a softto
Posizionare il proiettore capovolto su una supercie 1. piana.
Allineare i tre fori di montaggio e utilizzare le tre viti di 2.
montaggio a softto per ssare il supporto al proiettore.
Si prega di notare
che i danni provo­cati da una instal­lazione non corretta renderanno nulla la garanzia.
Page 52
52
Italiano
Appendici

Sedi dell’azienda Optoma

Mettersi in contatto con la liale per assistenza e supporto.
Stati Uniti
3178 Laurelview Ct. Fremont, CA 94538, USA 888-289-6786 www.optomausa.com services@optoma.com
Canada
5630 Kennedy Road, Mississauga, 905-361-2582 ON, L4Z 2A9, Canada 905-361-2581 www.optoma.ca canadacsragent@optoma.com
Europa
42 Caxton Way, The Watford Business Park Watford, Hertfordshire, WD18 8QZ, UK +44 (0) 1923 691 800 www.optoma.eu +44 (0) 1923 691 888
Tel assistenza: +44 (0)1923 691865 service@tsc-europe.com
Francia
Bâtiment E +33 1 41 46 12 20 81-83 avenue Edouard Vaillant +33 1 41 46 94 35 92100 Boulogne Billancourt, Francia
savoptoma@optoma.fr
Spagna
C/ José Hierro,36 Of. 1C +34 91 499 06 06 28522 Rivas VaciaMadrid, +34 91 670 08 32
Spagna
Germania
Wiesenstrasse 21 W +49 (0) 211 506 6670 D40549 Düsseldorf, +49 (0) 211 506 66799
Germania info@optoma.de
Scandinavia
Lerpeveien 25 +47 32 98 89 90 3040 Drammen +47 32 98 89 99
Norvegia info@optoma.no
PO.BOX 9515 3038 Drammen
Norvegia
Page 53
53
Italiano
Appendici
America Latina
715 Sycamore Drive 408-383-3700 Milpitas, CA 95035, USA 408-383-3702 www.optoma.com.br www.optoma.com.mx
Corea
WOOMI TECH.CO.,LTD. 4F,Minu Bldg.33-14, Kangnam-Ku, +82+2+34430004 seoul,135-815, COREA +82+2+34430005
Giappone
東京都足立区綾瀬3-25-18 株式会社オーエスエム info@osscreen.com サポートセンター:0120-46-5040 www.os-worldwide.com
Taiwan
5F., No. 108, Minchiuan Rd. +886-2-2218-2360 Shindian City, +886-2-2218-2313 Taipei Taiwan 231, R.O.C. services@optoma.com.tw www.optoma.com.tw asia.optoma.com
Hong Kong
Unit A, 27/F Dragon Centre, 79 Wing Hong Street, +852-2396-8968 Cheung Sha Wan, +852-2370-1222 Kowloon, Hong Kong www.optoma.com.hk
Cina
5F, No. 1205, Kaixuan Rd., +86-21-62947376 Changning District +86-21-62947375 Shanghai, 200052, Cina www.optoma.com.cn
Page 54
54
Italiano
Appendici

Normative ed avvisi sulla sicurezza

Questa appendice elenca gli avvisi generici relativi al proiettore.
Avviso FCC
Questo dispositivo è stato controllato ed è stato trovato conforme ai limiti di un apparecchio digitale di Classe B, in conformità all’articolo 15 delle norme FCC. Questi limiti sono stati determinati per poter garantire una protezione ragionevole da interferenze nocive nel caso di installazioni residenziali. Questo dispositivo genera, utilizza e può irradiare energia di frequenza radio e, se non è installato ed utilizzato in accordo alle istruzioni date, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio.
Non vi è tuttavia garanzia che non si verichino interferenze
in un’installazione particolare. Se questo dispositivo provoca interferenze dannose alla ricezione radiofonica o televisiva, che possono essere determinate accendendo o spegnendo il dispositivo, l’utente è incoraggiato a cercare di correggere
l’interferenza adottando una o più delle seguenti misure:
• Riorientare o riposizionare l’antenna di ricezione.
• Aumentare la distanza tra il dispositivo e il ricevitore.
• Collegare il dispositivo ad una presa di corrente su un
circuito diverso da quello a cui è collegato il ricevitore.
• Consultare il rivenditore o un tecnico specializzato radio/
TV per l’assistenza.
Avviso: cavi schermati
Tutti i collegamenti ad alti dispositivi di computazione devono essere eseguiti usando cavi schermati per mantenere la conformità con le normative FCC.
Attenzione
Cambiamenti o modiche non espressamente approvati
dal produttore, possono annullare l’autorità all’uso del proiettore da parte dell’utente, che è garantita dalla FCC.
Page 55
55
Italiano
Appendici
CLASS 1 LASER PRODUCT

Prodotto laser classe 1

Conforme a 21 CFR 1040.10 e 1040.11, eccetto per le deviazioni di cui alla Laser Notice N. 50, del 24 giugno 2007.
IEC 60825-1:2007
Importante!
Precauzioni relative al laser
Questo proiettore è un dispositivo laser classe 1
conforme alla normativa IEC 60825-1:2007.
Questo proiettore integra un modulo laser. Non tentare
di smontare o modicare il dispositivo in quanto si tratta
di operazioni pericolose.
Qualsiasi operazione o regolazione non
specicatamente indicata in questo manuale dell'utente
determina il rischio di esposizione a radiazioni laser pericolose.
Page 56
56
Italiano
Appendici
Condizioni operative
Questo dispositivo è conforme all’articolo 15 delle norme FCC.
Il funzionamento è soggetto alle due seguenti condizioni:
Avviso: utenti canadesi
Questo apparecchio di Classe B è conforme alla Normativa canadese ICES-003.
Remarque à l’intention des utilisateurs canadiens
Cet appareil numerique de la classe B est conforme a la norme NMB-003 du Canada.
Dichiarazione di conformità per i Paesi della Comunità Europea
1. Questo dispositivo non può provocare interferenze dannose.
2. Questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, incluse le interferenze che potrebbero provocare operazioni indesiderate.
• Direttiva 2004/108/CE sulla compatibilità
elettromagnetica (emendamenti inclusi)
• Direttiva 2006/95/CE sui bassi voltaggi
• Direttiva sui terminali radio e di telecomunicazione
1999/5/CE (se il prodotto ha funzioni RF)
Istruzioni sullo smaltimento
Non smaltire questo dispositivo elettronico
nei riuti urbani. Per ridurre l’inquinamento
ed assicurare la più alta protezione dell’am-
biente globale, riciclare questo dispositivo.
Loading...