Normative ed avvisi sulla sicurezza ..................................................................................... 60
IT-1
Page 2
Avvertenze per l’uso
Istruzioni per la sicurezza
Leggere tutte le istruzioni che seguono prima di usare il proiettore e
conservare queste istruzioni per usi futuri.
1. Leggere le istruzioni
Tutte le istruzioni di sicurezza ed operative devono essere lette prima di
far funzionare il prodotto.
2. Note e Avvisi
Bisogna attenersi a tutte le avvertenze contenute nelle istruzioni
operative.
3. Pulizia
Scollegare il proiettore dalla presa a muro prima della pulizia. Usare un
panno morbido inumidito per pulire le coperture del proiettore. Non
usare detergenti liquidi o spray.
4. Accessori
Non collocare questo prodotto su di un carrello, supporto o tavolo
instabile. Il prodotto potrebbe cadere, provocando gravi danni al
prodotto.
Tenere lontano dalla portata dei bambini i sacchetti di plastica (che
proteggono il proiettore, gli accessori e le parti optional) perché
possono provocare la morte per soffocamento. Prestare particolare
attenzione ai bambini più piccoli.
5. Ventilazione
Il proiettore è dotato di fori di ventilazione che servono come prese
d’aria e come uscite o scarichi dell’aria. Non bloccare né collocare nulla
vicino a queste fessure, diversamente il calore si accumulerà all’interno
del proiettore, provocando il deterioramento dell’immagine o danni al
proiettore.
6. Alimentazione
Controllare la tensione operativa dell’unità sia identica a quella
dell’alimentazione elettrica locale.
7. Riparazioni
Non tentare di aggiustare da soli il proiettore. Rivolgersi a personale
qualificato per tutti i tipi di riparazione.
IT-2
Page 3
8. Pezzi di ricambio
Quando è necessario sostituire delle parti, assicurarsi che i ricambi
siano specificati dal produttore. Le sostituzioni non autorizzate possono
provocare incendi, scariche elettriche o altri pericoli.
9. Condensamento dell’umidità
Non usare mai questo proiettore subito dopo averlo spostato da un
ambiente freddo ad uno caldo. Quando il proiettore è soggetto a questi
cambi di temperatura, sull’obiettivo e su parti interne cruciali si può
formare della condensa. Per impedire possibili danni, non usare il
proiettore per almeno 2 ore quando avviene un repentino o estremo
cambio di temperatura.
IT-3
Page 4
Note sul cavo d’alimentazione
Il cavo d’alimentazione deve soddisfare i requisiti del paese in cui è usato il
proiettore. Usando le illustrazioni che seguono, controllare il tipo di spina ed
accertarsi che sia usato il cavo d’alimentazione appropriato. Se il cavo
d’alimentazione fornito in dotazione non corrisponde alla presa di corrente,
rivolgersi al rivenditore. Questo proiettore è attrezzato con una spina di tipo
con messa a terra. Assicurarsi che la presa sia adatta per la spina. Non
sopprimere lo scopo di sicurezza di questa spina con messa a terra. Si
raccomanda di usare attrezzature d’origine video dotate di spine con messa
a terra per prevenire l’interferenza dei segnali a causa delle fluttuazioni della
tensione.
Te rr a
Per l’Australia e la
Cina Continentale
Te rr a
Per l’Europa Continentale
Te rr a
Per gli U.S.A. ed il Canada
Te rr a
Per il Regno Unito
IT-4
Page 5
Introduzione
Caratteristiche del proiettore
Il proiettore integra un motore ottico di proiezione ad alte prestazioni ed un
semplice design che insieme forniscono un’alta affidabilità e facilità d’uso.
Il proiettore mette a disposizione le seguenti funzioni:
Tecnologia Single Chip 0.55" Texas Instruments DLP
Tecnologia Single Chip 0.65" Texas Instruments DLP
XGA (1024 x 768 pixel)
WXGA (1280 x 800 pixel)
Compatibilità con computer Macintosh
Compatibilità con NTSC, PAL, SECAM e HDTV
Terminale D-Sub 15-pin per connettività video analogico
Menu OSD multilingue di facile utilizzo
Correzione elettronica avanzata distorsioni
Connettore RS-232 per controllo seriale
Compatibilità HDMI
Supporto dongle wireless tramite l’alimentazione interna di VGA 1
Supporto di Optoma 3D-XL
Implementata la nuova funzione di Ripresa rapida
Nuova modalità Eco
+
per un uso ancora più economico
®
®
(modello XGA)
®
(modello WXGA)
Nota
Le informazioni di questo Manuale sono soggette a modifiche senza preavviso.
La riproduzione, il trasferimento o la copia, parziale o totale di questo documento è vietata
senza consenso scritto.
IT-5
Page 6
Contenuti della confezione
Assicurarsi che la confezione del proiettore contenga tutti i seguenti
componenti:
ProiettoreCavo d’alimentazioneTelecomando (IR) e batterie
(2 x AAA)
Cavo VGA
(D-SUB a D-SUB)
Custodia
(optional per alcuni
modelli)
Telecomando (IR) e batterie ( 2 x
AAA) per la Cina
Documentazione:
5Manuale d’uso
5Scheda della garanzia
5Scheda della guida rapida
5Scheda WEEE (solo per EMEA)
Nota
Per informazioni sulla garanzia Europea visitare il sito www.optomaeurope.com
A causa dei diversi requisiti di ciascun paese, alcune zone potrebbero avere accessori
diversi.
Se uno qualsiasi degli elementi manca, appare danneggiato, oppure se l’unità non funziona,
mettersi immediatamente in contatto con il rivenditore.
Conservare la scatola ed i materiali d’imballaggio originali; saranno utili se si deve spedire
l’unità. Per garantire la massima protezione, confezionare l’unità come originalmente
imballata in fabbrica.
IT-6
Page 7
Panoramica del proiettore
Veduta frontale
9
1
78
6
5
32
4
Sensore frontale
telecomando IR
Piedino di elevazioneGhiera dello zoom
Lente di proiezioneGhiera di messa a fuoco
AltoparlanteCoperchio lampada
Fori di ventilazione
Pannello di controllo
IT-7
Page 8
Veduta posteriore
1
Presa di corrente
Porte di collegamento
Antifurto Kensington
Veduta inferiore
2
3
3
1
2
Leva di protezione
Fori per montaggio a soffitto
Fori di ventilazione
Nota
Questo proiettore può essere usato con un supporto per l’installazione su soffitto, che non è
incluso nella confezione.
Rivolgersi al rivenditore per informazioni su come installare il proiettore sul soffitto.
IT-8
Page 9
Uso del prodotto
Pannello di controllo
4
3
2
1
4
Alimentazione
Accende e spegne il proiettore.
SOURCE
Cambio tra i segnali d’ingresso.
MENU/ESCI
Visualizza o fa uscire dai menu OSD.
Correzione ( /)
Correzione manuale delle immagini distorte come risultato di una
proiezione inclinata.
Quattro tasti direzionali
Usare i quattro tasti direzionali per selezionare le voci o per eseguire le
regolazioni delle selezioni.
Re-SYNC
Sincronizza automaticamente il proiettore sull’origine dell’ingresso.
ALIMENTAZIONE (LED indicatore d’alimentazione)
Fare riferimento ala sezione “Messaggi dell’indicatore LED”.
TEMPERATURA/LAMPADA (LED indicatore Temperatura/Lampada)
Fare riferimento ala sezione “Messaggi dell’indicatore LED”.
6
5
7
8
IT-9
Page 10
Porte di collegamento
2
1
11
AUDIO IN
Collegare l’uscita audio dell’attrezzatura video a questo connettore.
HDMI
Collegare l’uscita HDMI dell’attrezzatura video a questo connettore.
S-VIDEO
Collegare a questo connettore l’uscita S-Video dell’attrezzatura video.
VGA1-IN/YPbPr/
Collegare il segnale d’ingresso immagine (RGB analogico o
componente) a questo connettore.
Supporto dongle wireless tramite l’alimentazione interna di VGA 1.
RS-232
Quando si usa un computer per controllare il proiettore, collegare questo
connettore alla porta RS-232C del computer in controllo.
Service/Mouse
Questo connettore serve per l’aggiornamento del firmware e per il
supporto della funzione mouse.
RJ45
Per display LAN/il controllo sulla rete e da server web.
VGA OUT
Da collegare all’ingresso video di computer, ecc.
VGA2-IN/YPbPr
Collegare il segnale d’ingresso immagine (RGB analogico o
componente) a questo connettore.
VIDEO
Collegare a questo connettore l’uscita video composito dell’attrezzatura
video.
AUDIO OUT
Collegare a questo connettore ad un sistema di casse o altra
attrezzatura d’ingresso audio.
IT-10
35
10
4
98
6
7
Page 11
Telecomando
Alimentazione
Accende e spegne il proiettore.
Quattro tasti direzionali
Usare i quattro tasti direzionali per
selezionare le voci o per eseguire
le regolazioni delle selezioni.
Tasto “Up” (Su): Quando il menu è
disattivo, funziona come tasto su
per emulazione del mouse USB.
Tasto “Left” (Sinistra): Quando il
menu è disattivo, funziona come
tasto sinistra per emulazione del
mouse USB.
Tasto “Right” (Destra): Quando il
menu è disattivo, funziona come
tasto destra per emulazione del
mouse USB.
Tasto “Down” (Giù): Quando il
menu è disattivo, funziona come
tasto giù per emulazione del
mouse USB.
Tasto L (Sinistra)
Esegue le funzioni del tasto
sinistro del mouse.
Source
Cambio tra i segnali d’ingresso.
Quando il menu è attivo, funziona
come tasto sinistra per il menu
OSD.
Cambio/
Passa alla modalità mouse
quando i menu OSD sono chiusi.
Keystone +/- (Correzione
distorsione)
Correzione manuale delle
immagini distorte come risultato di
una proiezione inclinata.
Menu
Visualizza i menu OSD (OnScreen Display).
1
2
2
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
2
13
14
15
16
17
18
19
20
21
Brightness (Luminosità)
Visualizza barra d’impostazione per la
regolazione della luminosità.
HDMI
Visualizza il segnale HDMI.
(Questa funzione non funziona se il
prodotto non è dotato di HDMI)
S-Video
Visualizza il segnale S-Video.
Blocca
Blocca l’immagine proiettata.
Enter (Invio)
Conferma la selezione della voce di
menu.
Tasto R (Destra)
Esegue le funzioni del tasto destro del
mouse.
Page + (Pagina)
Esegue la funzione pagina su.
Quando il menu è attivo, funziona come
tasto su per il menu OSD.
IT-11
Page 12
Re-SYNC
Sincronizza automaticamente il
proiettore sull’origine
dell’ingresso.
Quando il menu è attivo,
funziona come tasto destra per
il menu OSD.
Volume +/-
Regola il volume.
Page-
Esegue la funzione pagina giù.
Quando il menu è attivo,
funziona come tasto giù per il
menu OSD.
3D
Attiva o disattiva la funzione
3D.
Esclusione AV
Disattiva temporaneamente
audio e video. Solo premendo
di nuovo il tasto AV Mute si
ripristinano audio e video. Se
sono premuti altri tasti,
l’immagine proiettata subirà
anomalie e non sarà emesso
alcun suono.
Video
Visualizza il segnale video.
VGA
Cambia in sequenza l’origine
dell’ingresso su VGA1 o VGA2.
Uso del telecomando
La capacità di controllare il computer usando
il telecomando permette una maggiore
flessibilità quando si eseguono le
1. Collegare il proiettore al PC o
usando un cavo USB prima di usare
il telecomando al posto del mouse
del computer. Fare riferimento ala
sezione “Collegamento ad un
computer" a pagina 18 per i
dettagli.
2. Imposta il segnale d’ingresso su
VGA1
3. Premere il tasto Switch del
telecomando per passare alla
modalità mouse quando i menu
OSD sono chiusi. Sullo schermo
appare un’icona che indica
l’attivazione della modalità mouse.
4. Eseguire le azioni mouse volute
usando il telecomando.
Premere / / / per
Per il clic tasto sinistro del
Per il clic tasto destro del
Per tornare alla modalità
Nota
HDMI non supporta la funzione mouse.
presentazioni.
o
VGA2
.
spostare il cursore sullo
schermo.
mouse, premere il tasto L.
mouse, premere il tasto R.
normale, premere di nuovo il
tasto Switch.
IT-12
Page 13
Telecomando
Switch
Passa alla modalità mouse
quando i menu OSD sono
chiusi.
Origine
Cambio tra i segnali d’ingresso.
Quattro tasti direzionali
Usare i quattro tasti direzionali
per selezionare le voci o per
eseguire le regolazioni delle
selezioni.
Tasto sinistro del mouse
Esegue la funzione del tasto
sinistro del mouse quando è
attivata la modalità mouse.
Correzione ( /)
Correzione manuale delle
immagini distorte come
risultato di una proiezione
inclinata.
Luminosità
Visualizza barra
d’impostazione per la
regolazione della luminosità.
Blocco
Blocca l’immagine proiettata.
HDMI
Visualizza il segnale HDMI.
(Questa funzione non funziona
se il prodotto non è dotato di
HDMI)
S-Video
Visualizza il segnale S-Video.
1
2
12
13
3
14
4
5
6
7
8
9
10
11
Page+
Esegue la funzione pagina su
quando è attivata la modalità mode.
3D
Attiva o disattiva la funzione 3D.
Alimentazione
Accende e spegne il proiettore.
Re-SYNC
Sincronizza automaticamente il
proiettore sull’origine dell’ingresso.
15
16
17
18
19
20
21
22
IT-13
Page 14
Enter
Conferma le selezioni.
Tasto destro del mouse
Esegue la funzione del tasto
destro del mouse quando è
attivata la modalità mouse.
Volume ( /)
Regola il volume.
Menu
Visualizza i menu OSD (OnScreen Display).
ZOOM
Ingrandisce o riduce le
dimensioni dell’immagine
proiettata.
Esclusione AV
Disattiva temporaneamente
audio e video. Solo premendo
di nuovo il tasto AV Mute si
ripristinano audio e video. Se
sono premuti altri tasti,
l’immagine proiettata subirà
anomalie e non sarà emesso
alcun suono.
Video
Visualizza il segnale video.
VGA
Cambia in sequenza l’origine
dell’ingresso su VGA1 o VGA2.
Page-
Esegue la funzione pagina giù
quando è attivata la modalità
mouse.
IT-14
Page 15
Installazione delle batterie
1. Aprire il coperchio dello
scomparto batterie facendolo
scorrere nella direzione mostrata.
2. Installare le batterie come indicato
nella stampigliatura all’interno
dello scomparto.
3. Chiudere il coperchio dello
scomparto.
Attenzione
C’è il rischio di esplosione se la batteria è sostituita con una di tipo
non corretto.
Smaltire le batterie usate secondo le istruzioni.
Assicurarsi che i terminali più e meno siano allineati correttamente
quando si installano le batterie.
Nota
Tenere le batterie lontane dalla portata dei bambini. C’è il pericolo di morte in seguito
all’ingestione accidentale delle batterie.
Rimuovere le batterie dal telecomando quando non è usato per periodi prolungati.
Non smaltire le batterie usate insieme ai normali rifiuti domestici. Smaltire le batterie usate in
base alle normative locali.
C’è pericolo d’esplosioni se le batterie sono sostituite in modo scorretto. Sostituire tutte le batterie
con batterie nuove.
Le batterie non devono stare in vicinanza di fuoco o acqua; conservare le batterie in un luogo
buio, fresco e asciutto.
Se si sospetta una perdita delle batterie, pulire la perdita e sostituire con batterie nuove. Se
le perdite entrano in contatto con il corpo o con gli indumenti, sciacquare immediatamente
con abbondante acqua.
IT-15
Page 16
Funzionamento del telecomando
Puntare il telecomando verso il sensore IR del proiettore e premere un tasto.
Uso del sensore IR frontale
del proiettore
15
15
5m
8m
7m
Nota
Il telecomando potrebbe non funzionare quando il sensore è esposto alla luce diretta del
sole o ad altra luce forte come le lampade fluorescenti.
Usare il telecomando da una posizione in cui il sensore sia visibile.
Non fare cadere o far subire impatti al telecomando.
Tenere il telecomando lontano da luoghi estremamente caldi o umidi.
Non bagnare il telecomando né collocarvi sopra oggetti bagnati.
Non smontare il telecomando.
IT-16
Page 17
Collegamenti
Quando si collega un’origine di segnale al proiettore, assicurarsi di:
1. Spegnere tutte le attrezzature prima di eseguire qualsiasi collegamento.
2. Usare i cavi segnale appropriati per ciascuna origine.
3. Assicurarsi che i cavi siano inseriti con fermezza.
5...........................................................*Cavo VGA (D-Sub) a HDTV (RCA)
6.......................................................................Cavo VGA (D-Sub a D-Sub)
7..................................................................................................*Cavo USB
8....................................................................................*Cavo VGA a DVI-A
Nota
A causa dei diversi requisiti di ciascun paese, alcune zone potrebbero avere accessori
diversi.
(*) Accessorio optional
IT-17
Page 18
Collegamento ad un computer o monitor
Collegamento ad un computer
Il proiettore mette a disposizione due connettori d’ingresso VGA che
permettono il collegamento a computer compatibili IBM
necessario un adattatore Mac se si collega un computer Macintosh versione
legacy.
Collegamento del proiettore ad un notebook o computer:
1. Collegare una estremità del cavo VGA fornito in dotazione al connettore
uscita D-Sub del computer.
2. Collegare l’altra estremità del cavo VGA al connettore d’ingresso
segnale VGA1-IN/YPbPr o VGA2-IN/YPbPr del proiettore.
Importante
Molti notebook non attivano le porte video esterno quando sono
collegati ai proiettori. Di norma, una combinazione di tasti come FN +
F3 o CRT/LCD permette di attivare/disattivare lo schermo esterno.
Trovare un tasto di funzione con la stampigliatura CRT/LCD oppure
con il simbolo di un monitor sulla tastiera del notebook. Premere
simultaneamente il tasto Fn ed il tasto con la funzione stampigliata.
Fare riferimento alla documentazione del notebook se non si riesce a
trovare la combinazione di tasti.
Collegamento ad un monitor
Per vedere la presentazione su un monitor, oltre che sullo schermo di
proiezione, collegare il connettore uscita segnale VGA OUT del proiettore ad
un monitor esterno usando un cavo VGA ed attenendosi alle istruzioni che
seguono:
Collegamento del proiettore ad un monitor:
1. Collegare il proiettore ad un computer come descritto nella sezione
“Collegamento ad un computer" a pagina 18.
2. Usare un cavo VGA appropriato (ne è fornito in dotazione solo uno) e
collegare una estremità al connettore ingresso D-Sub del monitor video.
Oppure, se il monitor è dotato di connettore ingresso DVI, utilizzare un cavo VGA a DVI-A e
collegare l’estremità DVI al connettore ingresso DVI del monitor video.
3. Collegare l’altra estremità del cavo al connettore VGA OUT del
proiettore.
®
e Macintosh®. È
Importante
L’uscita VGA OUT funziona solo quando è collegato il connettore
VGA1-IN/YPbPr o VGA2-IN/YPbPr del proiettore.
IT-18
Page 19
Collegamento di dispositivi d’origine video
Il proiettore può essere collegato a vari dispositivi d’origine video dotati di
uno dei seguenti connettori d’uscita:
HDMI
Video a componenti
S-Video
Video (composito)
Il proiettore deve essere collegato all’origine video usando uno solo dei
metodi sopra descritti; ciascuno di essi fornisce diversi livelli di qualità video.
Il metodo scelto dipenderà molto probabilmente dalla disponibilità di
terminali corrispondenti sia sul proiettore, sia sull’origine video, come
descritto di seguito:
Nome del
terminale
Aspetto del terminaleRiferimento
HDMIHDMI“Collegamento di
Qualità
d’immagine
Massima
dispositivi
d’origine HDMI" a
pagina 20
Video a
componenti
VGA1-IN/YPbPr or
VGA2-IN/YPbPr
“Collegamento di
dispositivi
Migliore
d’origine video a
componenti" a
pagina 20
S-VideoS-VIDEO“Collegamento di
un dispositivo
d’origine S-Video"
a pagina 21
VideoVIDEO“Collegamento di
Normale
un dispositivo
d’origine video
composito" a
pagina 22
Nota
Non tutti i modelli hanno il connettore d’ingresso HDMI, controllare il proiettore prima si
eseguire il collegamento
Buona
IT-19
Page 20
Collegamento di dispositivi d’origine HDMI
Controllare il dispositivo d’origine video per determinare se è dotato di un set
di connettori d’uscita HDMI non utilizzato:
In caso affermativo, si può continuare con questa procedura.
In caso contrario, è necessario rivalutare quale metodo usare per
collegare il dispositivo.
Come si collega il proiettore ad un dispositivo d’origine HDMI:
1. Prendere un cavo HDMI e collegarne una estremità al connettore uscita
HDMI del dispositivo d’origine HDMI.
2. Collegare l’altra estremità del cavo HDMI al connettore
proiettore.
HDMI
del
Collegamento di dispositivi d’origine video a
componenti
Controllare il dispositivo d’origine video per determinare se è dotato di un set
di connettori d’uscita video a componenti non utilizzato:
In caso affermativo, si può continuare con questa procedura.
In caso contrario, è necessario rivalutare quale metodo usare per
collegare il dispositivo.
Collegamento del proiettore ad un dispositivo d’origine video a
componenti:
1. Prendere un cavo VGA (D-Sub) a HDTV (RCA) e collegare l’estremità
con i 3 connettori di tipo RCA ai connettori d’uscita video a componenti
del dispositivo d’origine video. Fare corrispondere i colori degli spinotti ai
colori dei connettori; verde con verde, blu con blu e rosso con rosso.
2. Collegare l’altra estremità del cavo (con connettore di tipo D-Sub) al
connettore
Importante
Se l’immagine video selezionata non è visualizzata dopo che il
proiettore è stato acceso, e dopo avere selezionato la corretta origine
dell’ingresso, verificare che il dispositivo d’origine video sia acceso e
che funzioni correttamente. Controllare anche che i cavi segnale
siano stati collegati correttamente.
VGA1-IN/YPbPr
o
VGA2-IN/YPbPr
del proiettore.
IT-20
Page 21
Collegamento di un dispositivo d’origine S-Video
Controllare il dispositivo d’origine video per determinare se è dotato di un
connettore d’uscita S-Video non utilizzato:
In caso affermativo, si può continuare con questa procedura.
In caso contrario, è necessario rivalutare quale metodo usare per
collegare il dispositivo.
Collegamento del proiettore ad un dispositivo d’origine S-Video:
1. Collegare una estremità del cavo S-Video al connettore d’uscita S-Video
del dispositivo d’origine video.
2. Collegare l’altra estremità del cavo S-Video al connettore
proiettore.
Importante
Se l’immagine video selezionata non è visualizzata dopo che il
proiettore è stato acceso, e dopo avere selezionato la corretta origine
dell’ingresso, verificare che il dispositivo d’origine video sia acceso e
che funzioni correttamente. Controllare anche che i cavi segnale
siano stati collegati correttamente.
Se è già stato eseguito un collegamento video a componenti tra il
proiettore e questo dispositivo d’origine S-Video usando i connettori
video a componenti, non è necessario collegare questo dispositivo
usando il collegamento S-Video perché si crea un secondo
collegamento inutile e di qualità d’immagine inferiore. Fare
riferimento ala sezione “Collegamento di dispositivi d’origine video" a
pagina 19 per i dettagli.
S-VIDEO
del
IT-21
Page 22
Collegamento di un dispositivo d’origine video
composito
Controllare il dispositivo d’origine video per determinare se è dotato di un set
di connettori d’uscita video composito non utilizzato:
In caso affermativo, si può continuare con questa procedura.
In caso contrario, è necessario rivalutare quale metodo usare per
collegare il dispositivo.
Collegamento del proiettore ad un dispositivo d’origine video
composito:
1. Collegare una estremità del cavo Video al connettore d’uscita video
composito del dispositivo d’origine video.
2. Collegare l’altra estremità del cavo Video al connettore
proiettore.
Importante
Se l’immagine video selezionata non è visualizzata dopo che il
proiettore è stato acceso, e dopo avere selezionato la corretta origine
dell’ingresso, verificare che il dispositivo d’origine video sia acceso e
che funzioni correttamente. Controllare anche che i cavi segnale
siano stati collegati correttamente.
È necessario eseguire il collegamento a questo dispositivo usando
un cavo video solo se gli ingressi video a componenti e S-Video non
sono disponibili. Fare riferimento ala sezione “Collegamento di
dispositivi d’origine video" a pagina 19 per i dettagli.
VIDEO
del
IT-22
Page 23
Funzionamento
Accensione/spegnimento del proiettore
Accensione del proiettore:
1. Collegare il cavo d’alimentazione ed i cavi segnale delle periferiche.
2. Premere per accendere il proiettore.
Il proiettore impiega un minuto per riscaldarsi.
3. Accendere la propria origine (computer, Notebook, lettore DVD,
eccetera). Il proiettore rileva automaticamente l’origine.
Se si collegano simultaneamente più origini al proiettore, premere il
tasto SOURCE del proiettore o il tasto Source del telecomando per
selezionare il segnale voluto, oppure premere il tasto del
telecomando del segnale voluto.
Avviso
Non guardare mai nell’obiettivo quando la lampada è accesa.
Diversamente si possono subire lesioni alla vista.
Questo unto focale concentra alta temperatura. Non collocarvi vicino
nessun oggetto per evitare possibili incendi.
Spegnimento del proiettore:
1. Premere per spegnere la lampada del proiettore. Sullo schermo
apparirà il messaggio "Spegnere? Premere di nuovo il tasto
d’alimentazione".
2. Premere di nuovo per confermare.
Le ventoline continuano a funzionare per il ciclo di raffreddamento.
Quando il LED d’alimentazione resta acceso di colore blu, significa
che il proiettore è entrato in modalità Standby.
Per riaccendere il proiettore, è necessario attendere finché il ciclo di
raffreddamento è terminato ed il proiettore accede alla modalità di
Standby. Una volta in Standby, premere per riaccendere il
proiettore.
3. Scollegare il cavo d’alimentazione dalla presa di corrente e dal
proiettore.
4. Non riaccendere il proiettore immediatamente dopo lo spegnimento.
Avviso
Quando la funzione Ripresa rapida è attiva, se si spegne
accidentalmente il proiettore e la funzione Ripresa rapida è selezionata
entro 100 secondi, il proiettore si riaccenderà immediatamente.
Quando la funzione Ripresa rapida è attiva, se si spegne il proiettore è
necessario attendere fino al termine della procedura di raffreddamento
per poter riavviare il proiettore. Ci vorranno alcuni minuti perché la
ventola continuerà a funzionare fino a quando la temperatura interna è
ridotta ad un certo livello.
IT-23
Page 24
Regolazione dell’altezza del proiettore
Piedino elevatore
Il proiettore è dotato di un piedino d’elevazione per regolare l’altezza
dell’immagine. Per sollevare o abbassare l’immagine, girare il piedino
d’elevazione per regolare l’altezza.
Nota
Per evitare di danneggiare il proiettore, assicurarsi che il piedino d’elevazione sia inserito
completamente nel suo alloggio prima di mettere il proiettore nella custodia protettiva.
Regolazione dello zoom e della messa a
fuoco del proiettore
Ghiera dello
zoom
Ghiera di
messa a fuoco
1.Ruotare la ghiera di messa a fuoco per mettere a fuoco l’immagine. Si
raccomanda di usare una fotografia per eseguire la messa fuoco.
2. Ruotare la ghiera dello zoom per regolare le dimensioni d’immagine.
IT-24
Page 25
Regolazione delle dimensioni dell’immagine
Fare riferimento alle illustrazioni ed alle tavole che seguono per determinare le
dimensioni dello schermo e la distanza di proiezione.
Collocare il proiettore in posizione orizzontale; altre posizioni possono provocare l’accumulo
di calore e danneggiare il proiettore.
Mantenere una distanza di 30 cm o più ai lati del proiettore.
Non usare il proiettore in ambienti dove sono presenti fumi. Residui di fumo possono
accumularsi su parti critiche e danneggiare il proiettore o deteriorare le sue prestazioni.
IT-25
Page 26
Consultare il rivenditore per installazioni particolari, come l’installazione su soffitto.
IT-26
Page 27
Funzionamento dei menu
Il proiettore ha dei menu OSD multilingue che consentono di eseguire le
regolazioni dell’immagine e di cambiare una varietà d’impostazioni.
Funzionamento
1. Premere il tasto MENU del proiettore o il tasto Menu del telecomando
per aprire il menu OSD.
2. Quando il menu OSD è visualizzato, usare i tasti / per selezionare
qualsiasi funzione del menu principale.
3. Dopo avere selezionato la voce voluta nel menu principale, premere
per accedere al menu secondario e regolare le impostazioni.
4. Usare i tasti / per selezionare la voce desiderata e regolarne le
impostazioni usando i tasti /.
5. Premere il tasto MENU del proiettore o il tasto Menu del telecomando, lo
schermo tornerà al menu principale.
6. Per uscire dal menu OSD, premere di nuovo MENU sul proiettore o
Menu sul telecomando. Il menu OSD si chiuderà ed il proiettore salverà
automaticamente le nuove impostazioni.
IT-27
Page 28
Immagine
Luminosità
Contrasto
Impostazioni colore
Correzione
Zoom
Proporzioni
Immagine
Gamma
Segnale
Frequenza
Fase
Posizione O.
Posizione V.
Immagine Video
Colore
Nitidezza
Tonalità
Suono
Volume
Esclusione
Speaker Interno
ImpostazionePosizione menu
Proiezione
Screen Type
Spazio Colore
Ore lampada
Ripristino ore lampada
Sicurezza
Mod. energia
Spegnimento autom.
Quick Resume
Blocco sorgente
Modalità luminosa
Altitudine elevata
Timeout OSD
Sottotitoli
ID Proiettore
Rete
Wireless
Modalità 3D
Inv. sinc. 3D
0 - 100
0 - 100
Temp. colore, Rosso,
Verde, Blu
-40 - +40
-5 - +5
XGA: 4:3,16: 9-I, 16: 9-II, Asal, Otomatis
WXGA: 4:3, 16: 9 / 16:10, LBX,
Asal, Otomatis
Presentazione, Luminosa, Film,
sRGB, Utente, Lavagna, Classe
0 - 10
0 - 3
-5 - +5
0 - 31
-5 - +5
-5 - +5
0 - 100
0 - 31
0 - 100
0 - 10
On, Off
On, Off
XGA: 16:9
WXGA: 16 :10, 16 : 9
RGB, YUV
Sì, No
Impostazioni di protezione
Modifica Password
Uscita
Modalità attiva, Modalità Eco
0 - 180 MIN
On, Off
On, Off
Luminosa, Eco., Eco.+
On, Off
5 - 60 SEC
Off,CC1,CC2
0 - 99
Stato rete
DHCP
Indirizzo IP
Subnet mask
Gateway
DNS
Applica
On, Off
Off, On
Off, On
Sì, No
Disconnetti, Connetti
On, Off
IT-28
Lingua
Impostazioni predefinite
Sì, No
Page 29
Immagine
Luminosità
Schiarisce o scurisce l’immagine.
Contrasto
Imposta la differenza tra le aree chiare e quelle scure.
Impostazioni colore
Regola la temperatura colore. Con una temperatura più alta lo schermo
sembra più freddo; con una temperatura più bassa lo schermo sembra più
caldo. Se si seleziona “Utente”, si può cambiare l’intensità di ciascuno dei 3
colori (Rosso, Verde, Blu) per personalizzare la temperatura colore utente.
Correzione
Correzione manuale delle immagini distorte come risultato di una proiezione
inclinata.
Zoom
Ingrandimento e riduzione delle immagini.
Proporzioni
Usare questa funzione per scegliere il rapporto proporzioni desiderato.
Per i modelli SVGA:
Per i modelli XGA:
Origine480i/p
4:31024x768 centro
16:9-I1024x576 centro
16: 9-II 1024x614 centro (mostra 1024x768).
Originale Visualizza l'immagine originale senza proporzionamento.
576i/p1080i/p720p
PC
IT-29
Page 30
Automatico
(predefinito)
Selezione automatica del formato appropriato di
visualizzazione.
Per i modelli WXGA:
16:9 o 16:10 in base all’impostazione “Screen Type” (Tipo di schermo).
Schermo 16:10
16 :10
Schermo
4:3
480i/p576i/p1080i/p720pPC
1066 x800 centro
16:101280x800 centro
LBX
(Letterbox)
1280x960 centro, poi è visualizzata l’immagine 1280x800
centrale.
Visualizza l'immagine originale senza proporzionamento.
Originale
Automatico
(predefinito)
Mapping 1:1
centrato
Selezione automatica del formato appropriato di
visualizzazione.
Visualizzazione
mapping 1:1
1280 x 800
1280x720
Centrato
Mapping 1:1
centrato
Schermo 16:9
16 :9
Schermo
480i/p576i/p1080i/p720pPC
4:3960x720 centro
16:91280x720 centro
LBX
(Letterbox)
1280x960 centro, poi è visualizzata l’immagine 1280x720
centrale.
Visualizza l'immagine originale senza proporzionamento.
Originale
Automatico
(predefinito)
Mapping 1:1
centrato
Selezione automatica del formato appropriato di
visualizzazione.
Visualizzazione
mapping 1:1
1280 x 720
1280x720
Centrato
Mapping 1:1
centrato
Immagine
Ci sono diverse impostazioni predefinite ottimizzate per vari tipi d’immagine.
Presentazione: Per computer o notebook.
Luminosa: Per ambienti luminosi.
Film: Per Home Theater.
sRGB: Per colore standard PC.
Utente: Memorizza le impostazioni dell’utente.
Lavagna: Per la proiezione su schermi con sfondo nero.
Classe: Per la proiezione nelle aule.
IT-30
Page 31
BrilliantColor™
Regola il valore della funzione BrilliantColor™ per aumentare la portata
dell’esposizione ed i dettagli della nitidezza per ottenere immagini senza
granatura.
Gamma
Interessa la presentazione di scenari scuri. Con un valore Gamma più alto,
gli scenari scuri appaiono più luminosi.
Nota
In modalità Economic Standby (Standby economico) (<1W), le funzioni VGA e Loop-through
audio saranno disabilitate.
Segnale
Frequenza
Regola la temporizzaizone del proiettore in base a quella del computer.
Fase
Regola la fase del proiettore in base a quella del computer.
Posizione O. (Posizione orizzontale)
Regola l’immagine verso sinistra o destra all’interno dell’area di proiezione.
Posizione V. (Posizione verticale)
Regola l’immagine verso l’alto o il basso all’interno dell’area di proiezione.
IT-31
Page 32
Immagine video
Colore
Regola un’immagine video da bianco e nero a colori completamente saturi.
Nitidezza
Rende l’immagine più nitida o più delicata.
Tonalità
Sposta la tonalità dei colori verso il rosso o il verde.
Suono
Volume
Regola il volume.
Esclusione
Disattiva temporaneamente l’audio.
Speaker Interno
Usa le casse interne del proiettore.
IT-32
Page 33
Impostazione
Posizione menu
Scegliere la posizione del menu sullo schermo.
Proiezione
Regola l’immagine per farla corrispondere all’orientamento del proiettore:
Diritta o sottosopra, di fronte o dietro lo schermo. Inverte o capovolge
l’immagine di conseguenza.
Tipo di schermo – solo per il modello WXGA
Scegliere il tipo di schermo tra 16:10 e 16:9.
Spazio Colore
Selezionare un tipo appropriato di matrice colore tra RGB e YUV.
Ore lampada
Visualizza il tempo operativo trascorso (in ore) della lampada.
Ripristino ore lampada
Ripristina a 0 ore il contatore della lampada.
Sicurezza
Accensione del proiettore, con o senza verifica password. Quando la
funzione password è impostata, sarà necessario inserire la password
predefinita quando si accende proiettore e per poter proiettare le immagini.
La password predefinita (iniziale) è "Sinistra – Destra – Giù – Su".
Mod. energia (standby)
Impostare se la funzione USCITA VGA deve funzionare quando il proiettore
IT-33
Page 34
è in standby (spento ma collegato alla presa CA).
Modalità Eco: La funzione USCITA VGA non funziona quando il
proiettore è in standby.
Modalità attiva: Le funzioni USCITA VGA e USCITA AUDIO non
funzionano quando il proiettore è in standby.
Spegnimento autom.
Imposta l’intervallo del timer del conto alla rovescia. Il timer del conto alla
rovescia inizierà il conteggio quando al proiettore non è inviato alcun
segnale. Il proiettore si spegnerà automaticamente al termine del conto alla
rovescia (in minuti).
Sommario
Se il proiettore è spento accidentalmente, questa funzione permette di
riaccendere immediatamente il proiettore entro 100 secondi dallo
spegnimento.
Blocco sorgente
On: Il proiettore cercherà la porta di connessione specificata.
Off: Il proiettore cercherà altri segnali se il corrente segnale d’ingresso è
perso.
Modalità luminosa
Luminosa: Scegliere “Bright” (Luminoso) per aumentare la luminosità.
Eco.: Scegliere “Eco” per diminuire la luminosità della lampada del
proiettore, diminuendo così il consumo energetico ed allungando la
durata della lampada fino al 120%.
Eco
+
: Scegliere “Eco+” per ridurre la luminosità della lampada del
proiettore; questa funzione rileverà automaticamente il livello di
luminosità dei contenuti e ridurrà i consumi energetici della lampada
(fino al 70 per cento) durante i periodi di inattività.
Altitudine elevata
Usare questa funzione per permettere alle ventole di funzionare in modo
continuo a tutta velocità per ottenere l’appropriato raffreddamento del
proiettore quando si trova ad altezze elevate.
Timeout OSD
Durata di visualizzazione del menu OSD (in stato di inattività, in secondi).
Didascalie
Sottotitoli
Abilitare o disabilitare i sottotitoli selezionando CC1, CC2 o Off (Disattiva).
ID Proiettore
La definizione degli ID può essere configurata con il menu (usando valori da
0 a 99), e consente il controllo di un singolo proiettore usando il protocollo
RS232.
IT-34
Page 35
Rete
Permette di configurare le impostazioni LAN.
Network State (Stato rete): Visualizza lo stato di connessione della rete.
DHCP: Questo protocollo di assegnare automaticamente l'indirizzo IP ai
dispositivi collegati in rete.
Attiva: Assegna automaticamente un indirizzo IP al proiettore da un
server DHCP esterno.
Disattiva: Assegnazione manuale dell'indirizzo IP.
Indirizzo IP: Selezionare un indirizzo IP.
Subnet Mask: Selezione del numero di Subnet mask.
Gateway: Selezione del Gateway predefinito della rete collegata al
proiettore.
DNS: Selezione del numero DNS.
Applica: Premere il tasto "" scegliere "Yes" (Sì) per applicare la
selezione.
Wireless
Questa impostazione è solo per l'uso del modulo wireless.
Il wireless è funzionale solo con il connettore VGA 1.
Modalità 3D
On: Abilita la funzione Modalità 3D.
Off: Disabilita la funzione Modalità 3D.
Quando la funzione 3D Sync (Sincronia 3D) è impostata su "On", sono
necessarie le seguenti impostazioni dell’origine dell’ingresso:
1. Per le origini d’ingresso S-VIDEO e VIDEO, il tipo di segnale deve essere
NTSC (60).
2. Per le origini d’ingresso computer, i requisiti hardware e software sono:
sistema operativo Windows 7, video 3D e lettori video 3D software
professionali. La frequenza d’uscita del computer deve essere 120Hz e la
scheda video deve essere superiore a NVIDIA 9800.
Inv. sinc. 3D
On: Inverte i contenuti dei fotogrammi di sinistra e di destra.
Off: Contenuti predefiniti dei fotogrammi.
IT-35
Page 36
Lingua
Selezionare la lingua usata per il menu OSD.
Impostazioni predefinite
Ripristina le impostazioni sui valori predefiniti.
IT-36
Page 37
Uso del browser web per controllare il
proiettore
1.Attivare la funzione DHCP per consentire al server DHCP di assegnare
automaticamente un indirizzo IP, oppure inserire manualmente le
informazioni di rete necessarie.
2.Poi, scegliere Apply (Applica) e premere il tasto "" per completare la
procedura di configurazione.
3.Aprire il browser web ed inserire l'indirizzo IP del proiettore nella
schermata LAN. Sarà visualizzata la pagina web che segue:
•Quando si usa l'indirizzo IP del proiettore, non sarà possibile eseguire il
collegamento al server di servizio.
IT-37
Page 38
4.Le impostazioni di controllo Crestron si trovano nella scheda [Tools]
(Strumenti). (Fare riferimento all’immagine) Notare che ciascun campo
può contenere solo un numero limitato di caratteri, come mostrato nella
tabella che segue. (Spazi e punteggiatura sono inclusi):
Categoria
Controllo Crestron
Proiettore
Network
Configuration
(Configurazione di
rete)
Password utente
Password
amministratore
Voce
Indirizzo IP15
ID IP2
Porta5
Nome del proiettore10
Posizione9
Assegnato a9
DHCP (Enabled) (Abilitato)(N/A)
Indirizzo IP15
Subnet Mask15
Gateway predefinito15
Server DNS15
Enabled (Abilitato)(N/A)
Nuova password15
Conferma15
Enabled (Abilitato)(N/A)
Nuova password15
Conferma15
Lunghezza inserimento
(caratteri)
IT-38
Page 39
Collegare il computer al proiettore
1.Trovare un indirizzo IP (10.0.50.100) usando la funzione LAN del
proiettore.
2.Selezionare "Apply" (Applica) e premete il tasto "Enter" (Invio) per
confermare la funzione oppure premere il tasto "MENU" per uscire.
3.Per aprire Network Connections (Connessioni di rete), fare clic su Start,
Control Panel (Pannello di controllo), Network and Internet
Connections (Rete e connessioni remote) e poi su Network
Connections (Connessioni direte). Fare clic sulla connessione che si
vuole configurare, poi sotto Network Tasks (Attività di rete), fare clic
su Change settings of this connection (Cambia impostazioni di
questa connessione).
4.Nella scheda General (Generale), sotto This connection uses the
following items (La connessione utilizza i seguenti componenti), fare clic
su Internet Protocol (TCP/IP) (Protocollo Internet TCP/IP), e fare clic su
"Properties" (Proprietà).
IT-39
Page 40
5.Fare clic su Use the following IP address (Usa il seguente indirizzo IP),
e scrivere come segue:
6.Per aprire Internet Options (Opzioni Internet), fare clic sul browser Web
Internet Explorer, fare clic su Internet Options (Opzioni Internet), scheda
Connections (Connessioni), "LAN Settings" (Impostazioni LAN) .
7.Appare la finestra di dialogo Local Area Network (LAN) Setting
(Impostazioni LAN), nell'area Proxy Server (Server Proxy),
IT-40
Page 41
deselezionare la casella Use a proxy server for your LAN (Usa server
Proxy per la LAN), poi fare clic due volte sul tasto "OK".
8.Aprire Internet Explorer e scrivere l'indirizzo IP 10.0.50.100 nel campo
dell'indirizzo e poi premere il tasto "Enter" (Invio).
Strumento di controllo Crestron RoomView
Crestron RoomViewTM fornisce una stazione di monitoraggio centrale per
250+ sistemi di controllo su una singola rete Ethernet (più reti sono possibili,
il numero dipende dalla combinazione di ID IP ed indirizzi IP). Crestron
RoomView monitora ciascun proiettore, includendo lo stato online del
proiettore, l'alimentazione del sistema, la durata della lampada, le
impostazioni di rete ed i guasti hardware, oltre a qualsiasi attributo
personalizzato definito dall'amministratore. L'amministratore può
aggiungere, eliminare o modificare le informazioni della stanza e le
informazioni sui contatti e gli eventi che sono registrati automaticamente dal
software per tutti gli utenti. (Interfaccia operativa come nell'immagine che
segue)
1.Schermata principale
Il supporto della funzione Crestron RoomView dipende dai modelli.
IT-41
Page 42
2.Schermata Edit Room (Modifica stanza)
3.Schermata Attribute Edit (Modifica attributi)
IT-42
Page 43
4.Schermata Edit Event (Modifica evento)
Per altre informazioni, visitare il sito: http://www.crestron.com &
www.crestron.com/getrommview.
IT-43
Page 44
Appendice
Sostituzione della lampada
Col tempo la luminosità della lampada del proiettore diminuisce
gradatamente e la lampada diventa più suscettibile alle rotture. Si
raccomanda di sostituire la lampada se è visualizzato un messaggio
d’avviso. Non tentare di sostituire da sé la lampada. Rivolgersi a personale
qualificato per la sostituzione.
Nota
La lampada è molto calda quando si spegne il proiettore. Se toccata ci si può ustionare le
dita. Attendere almeno 45 minuti per permetterle alla lampada di raffreddarsi prima di
sostituirla.
Non toccare mai il vetro della lampada. La lampada può esplodere quando è maneggiata in
modo inappropriato, e questo include anche il contatto col vetro della lampada.
La durata può variare da lampada a lampada in base all’ambiente in cui è usata. Non c’è
garanzia della stessa durata per ciascuna lampada. Alcune lampade possono guastarsi o
concludere la loro durata utile in periodi più brevi di altre lampade simili.
Una lampada può esplodere in seguito a vibrazioni, impatti o degrado risultante dalle ore
d’uso che concludono la sua durata utile. Il rischio di esplosioni può variare in base
all’ambiente o alle condizioni d’uso del proiettore e della lampada.
Indossare guanti ed occhiali protettivi quando si installa o rimuove la lampada.
Cicli d’accensione e spegnimento a brevi intervalli danneggeranno la lampada e ne
accorceranno la durata. Attendere almeno 5 minuti prima di spegnere il proiettore dopo
l’accensione.
Non usare la lampada in prossimità di carta, tessuti o altri materiali combustibili; non coprire
la lampada con questo tipo di materiali.
Non usare la lampada in ambienti dove l’aria contiene sostanze infiammabili, come solventi.
Ventilare accuratamente l’area o la stanza quando si usa la lampada in ambienti dove l’aria
contiene ossigeno. Se l’ozono è inalato può provocare emicranie, nausea, vertigini ed altri
sintomi.
La lampada contiene Mercurio inorganico. Se la lampada scoppia, il Mercurio contenuto al
suo interno sarà liberato nell’aria. Se la lampada scoppia durante l’uso del proiettore,
abbandonare immediatamente la stanza e lasciare l’area evacuata per almeno 30 minuti per
evitare di inalare i vapori di Mercurio, Diversamente la salute dell’utente potrebbe subire
danni.
IT-44
Page 45
1. Spegnere il proiettore.
1
2
3
4
2. Se il proiettore è installato sul soffitto, rimuoverlo.
3. Scollegare il cavo d’alimentazione.
4. Rimuovere la vite sul lato del coperchio della lampada. 1
5. Rimuovere il coperchio. 2
6. Rimuovere le viti del modulo della lampada. 3
7. Sollevare l’impugnatura ed estrarre il modulo. 4
8. Inserire il nuovo modulo della lampada nel proiettore e stringere le viti.
9. Rimettere il coperchio della lampada e stringere le viti.
10. Accende il proiettore. Se la lampada non si accendere dopo il
riscaldamento, provare ad installarla di nuovo.
11. Ripristinare le ore della lampada. Fare riferimento al menu
“
Impostazione > Ripristino ore lampada
1
2
”.
3
4
Nota
Smaltire la lampada usata osservando le leggi locali.
Assicurarsi che le viti siano strette in modo appropriato. Se le viti non strette in modo
appropriato si possono subire lesioni o provocare incidenti.
Poiché la lampada è fatta di vetro, non far cadere l’unità e non graffiare la superficie del vetro.
Non riutilizzare le lampade vecchie, perché possono esplodere.
Assicurarsi di spegnere il proiettore e di scollegare il cavo d’alimentazione prima di sostituire
la lampada.
Non utilizzare il proiettore senza il coperchio della lampada.
IT-45
Page 46
Installazione su soffitto
1. Usare montaggi a soffitto Optoma per prevenire danni al proiettore.
2. Se si desidera utilizzare un kit prodotto da terzi, assicurarsi che le viti
impiegate per fissare il proiettore soddisfino le specifiche che seguono:
Tipo di vite: M4*3
Lunghezza massima della vite: 8mm
Lunghezza minima della vite: 6mm
120,0073,00
57,94
61,70
278,32
210,70
29,.70
12,70
139,0038,50
54,00
231,50
Obiettivo
Unità: mm
Nota
Si prega di notare che i danni provocati da una installazione scorretta annulleranno la
garanzia.
Avviso
1.Se si acquistano montaggi a soffitto di altre aziende, assicurarsi di
usare viti di dimensioni appropriate. Le dimensioni delle viti varieranno
in base allo spessore della piastra di montaggio.
2.Assicurarsi di lasciare uno spazio di almeno 10 cm tra il soffitto e la
parte inferiore del proiettore.
3.Evitare di installare il proiettore vicino a sorgenti di calore.
IT-46
Page 47
Modalità compatibili
Computer:
ModalitàRisoluzioneSincronia
orizzontale [KHz]
640 x 35031,570
640 x 35037,985
720 x 35031,570
640 x 40031,570
640 x 40037,985,1
720 x 40031,570
720 x 40037,985
720 x 576-50
720 x 576-60
Velocità Baud: 9600
Bit di dati: 8
Parità: Nessuna
Bit di stop: 1
Controllo del flusso: Nessuna
UART16550 FIFO: Disabilita
Ritorno proiettore (riuscito): P
Ritorno proiettore (non riuscito): F
Fare riferimento alle indicazioni e soluzioni elencate di seguito prima di
inviare il proiettore per la riparazione. Se il problema persiste, mettersi in
contatto con il rivenditore oppure con il Centro assistenza locale. Fare anche
riferimento ai "Massaggi dei LED".
Problemi d’avvio
Se non si accende nessuna luce:
Assicurarsi che il cavo d’alimentazione sia collegato in modo appropriato
al proiettore e che l’altra estremità sia collegata ad una presa che eroga
corrente.
Premere di nuovo il tasto d’alimentazione.
Scollegare il cavo d’alimentazione ed attendere un paio di minuti, poi
ricollegarlo e premere il tasto d’alimentazione.
Problemi d’immagine
Se è visualizzata l’origine di ricerca:
Premere ORIGINE sul proiettore o Source sul telecomando per
selezionare un’origine attiva dell’ingresso.
Assicurarsi che l’origine esterna sia accesa e collegata.
Per il collegamento al computer assicurarsi che la porta video esterna
del notebook o computer sia attivata. Fare riferimento al Manuale del
computer.
L’immagine è sfuocata:
Regolare la ghiera di messa a fuoco mentre è visualizzato il menu OSD.
(Le dimensioni dell’immagine non dovrebbero cambiare; in caso
contrario si sta regolando lo zoom, non la messa fuoco.)
Controllare l’obiettivo per vedere se deve essere pulito.
Se l’immagine sfarfalla o è instabile quando è eseguito il collegamento al
computer:
Premere MENU sul proiettore o Menu sul telecomando, andare a
Segnale e regolare Frequenza o Allineamento.
Problemi del telecomando
Se il telecomando non funziona:
Assicurarsi che nulla blocchi il ricevitore IR sulla parte frontale del
proiettore. Assicurarsi che il telecomando si trovi nel campo operativo.
Puntare il telecomando verso lo schermo oppure verso la parte frontale
del proiettore.
Spostare il telecomando in modo che sia direttamente di fronte al
proiettore e non scostato sul lato.
IT-55
Page 56
Messaggi dei LED
Stato proiettoreALIMENTAZIONETEMPLAMPADA
Standby (Modalità
Eco)
Standby (Modalità
attiva)
Normale modalità di
funzionamento
Normale
raffreddamento
Accensione della
lampada non
riuscita
Fine durata lampadaAcceso di colore
Errore temperaturaAcceso di colore
Errore ventolaAcceso di colore
Errore ruota colore o
DMD
Ripresa rapida
Eco+Blu lampeggiante
Acceso di colore
blu
Blu lampeggianteDisattiva
Lampeggia per 30
secondi dopo
l’accensione e poi
resta acceso di
colore blu
Acceso di colore
blu
Acceso di colore
blu
blu
blu
blu
Blu lampeggianteBlu
Blu lampeggiante
(0,25 secondi
spento, poi 0,25
secondi accesso
per 100 secondi)
Disattiva
DisattivaDisattiva
Acceso di
colore blu
DisattivaRosso
DisattivaAcceso di
Blu
lampeggiante
Acceso di
colore blu
lampeggiante
DisattivaDisattiva
Blu
lampeggiante
Disattiva
Disattiva
Acceso di
colore rosso
lampeggiant
e
colore rosso
Disattiva
Disattiva
Rosso
lampeggiant
e
Disattiva
IT-56
Page 57
Sedi dell’aziendale Optoma
Mettersi in contatto con la filiale per assistenza e supporto.
USA
3178 Laurelview Ct.
Fremont, CA 94538, USA888-289-6786
www.optomausa.comservices@optoma.com
Canada
5630 Kennedy Road, Mississauga,905-361-2582
ON, L4Z 2A9, Canada905-361-2581
www.optoma.caservices@optoma.com
Europe
42 Caxton Way, The Watford Business
Park
Watford, Hertfordshire,
WD18 8QZ, UK+44 (0) 1923 691 800
www.optoma.eu+44 (0) 1923 691 888
Service Tel : +44 (0)1923 691865service@tsc-europe.com
Unit A, 27/F Dragon Centre,
79 Wing Hong Street,+852-2396-8968
Cheung Sha Wan,+852-2370-1222
Kowloon, Hong Kongwww.optoma.com.hk
IT-58
Page 59
中国
上海市长宁区+86-21-62947376
凯旋路 1205 号 5 楼
琉璃奥图码www.optoma.com.cn
+86-21-62947375
IT-59
Page 60
Normative ed avvisi sulla sicurezza
Questa appendice elenca gli avvisi generici relativi al proiettore.
Avviso FCC
Questa attrezzatura è stata collaudata e trovata conforme ai limiti di un
apparecchio digitale di Classe B, in conformità alla parte 15 delle Normative
FCC. Questi limiti sono designati a fornire una protezione ragionevole da
interferenze dannose in un’installazione privata. Questa attrezzatura genera,
utilizza e può emanare energia di frequenza radio e, se non è installata ed
utilizzata in accordo alle istruzioni date, può causare interferenze dannose
alle comunicazioni radio.
Non si garantisce, tuttavia, che non si verifichino interferenze in
un’installazione particolare. Se questa attrezzatura provoca interferenze
dannose alla ricezione radio o televisiva, che possono essere determinate
accendendo o spegnendo l’attrezzatura, l’utente è incoraggiato a cercare di
correggere l’interferenza adottando una o più delle seguenti misure:
Riorientare o riposizionare l’antenna di ricezione.
Aumentare la distanza tra l’attrezzatura ed il ricevitore.
Collegare l’attrezzatura ad una presa di corrente che si trova su un circuito
elettrico diverso da quello a cui è collegata l’antenna.
Per l’assistenza, rivolgersi al rivenditore o ad un tecnico radio/TV
specializzato.
Avviso: Cavi schermati
Tutti i collegamenti ad alti dispositivi di computazione devono essere eseguiti
usando cavi schermati per mantenere la conformità con le normative FCC.
Attenzione
Cambiamenti o modifiche non espressamente approvati dal produttore,
possono annullare l’autorità all’uso da parte dell’utente di questo proiettore,
che è garantita dalla FCC (Federal Communications Commission).
IT-60
Page 61
Condizioni d’uso
Questo prodotto è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il
funzionamento è soggetto alle due seguenti condizioni:
1. Questo dispositivo non può provocare interferenze dannose; e
2. Questo dispositivo non può provocare interferenze dannose; (2) questo
dispositivo deve accettare tutte le interferenze ricevute, incluse le
interferenze che possono provocare operazioni indesiderate.
Avviso: utenti canadesi
Questo apparato di Classe B è conforme alla Normativa canadese ICES-
003.
Remarque à l'intention des utilisateurs canadiens
Cet appareil numérique de la classe B est conforme à la norme NMB-003 du
Canada
Dichiarazione di conformità per i Paesi della Comunità
Europea
Direttiva 2004/108/EC sulla Compatibilità Elettromagnetica
(emendamenti inclusi)
Direttiva 2006/95/CE sui bassi voltaggi
Direttiva R & TTE 1999/5/EC sui terminali radio e di telecomunicazione
(se il prodotto ha funzioni RF)
Istruzioni sullo smaltimento
Non smaltire questa attrezzatura
elettronica nei rifiuti urbani. Per
ridurre l'inquinamento ed
assicurare la più alta protezione
dell'ambiente globale, riciclare
questa attrezzatura.
IT-61
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.