
Sensore di spostamento a contatto ad alta precisione
Serie ZX-T
Serie ZX-T
Modelli disponibili
Sensori
Teste di rilevamento
Dimensione Tipo Distanza di rilevamento Risoluzione (nota) Modello
Ø 6 Corto 1 mm 0,1 μm ZX-TDS01T
Ø 6 Standard 4 mm 0,1 μm ZX-TDS04T
Ø 6 A bassa resistenza 4 mm 0,1 μm ZX-TDS04T-L
Nota: La risoluzione rappresenta il valore minimo rilevabile con un amplificatore ZX-TDA@1 collegato.
Amplificatori
Aspetto Alimentazione Tipo di uscita Modello
c.c. NPN ZX-TDA11
PNP ZX-TDA41
Accessori (disponibili a richiesta)
Unità di calcolo Modulo di interfaccia di comunicazione per la serie ZX
Aspetto Modello
ZX-CAL2
Aspetto Modello
ZX-SF11
B-63Serie ZX-T

Strumento di configurazione per sensori SmartMonitor
per il collegamento al computer
Aspetto Nome Modello
Modulo di interfac-
ZX-SF11
cia di comunicazione per la serie ZX
Modulo di interfaccia di comunicazione per la serie ZX +
ZX-
SFW11EV3
*1, *2
Software di confi-
+
CD-ROM
gurazione di base
per sensori della
serie ZX
CD-ROM Software di confi-
gurazione per sen-
ZX-SW11EV3
*2
sori della serie ZX
Nota: *1. Se con SmartMonitor viene utilizzato il sensore ZX-TDA11/41,
Nota: *2. Lo SmartMonitor ZX-SFW11EV3 può essere utilizzato per l'imposta-
deve essere utilizzato SmartMonitor ZX-SFW11EV3 o ZX-SW11EV3.
Non è possibile utilizzare versioni precedenti.
zione dei parametri, il log dei dati e il monitoraggio delle forme d'onda.
Caratteristiche
Cavi di prolunga con connettori a entrambe le estremità*
Lunghezza cavo Modello Quantità
1 m ZX-XC1A
14 m ZX-XC4A
8 m ZX-XC8A
* Sono disponibili anche modelli con cavi per applicazioni di robotica.
Il codice di tali modelli è ZX-XC@R.
Staffe di montaggio per il preamplificatore
Aspetto Modello Note
ZX-XBT1 Inclusa nella confe-
ZX-XBT2 Per il montaggio
zione di ogni testa
di rilevamento
su guida DIN
Cavi di prolunga con connettori a entrambe le estremità
Lunghezza cavo Modello Quantità
1 m ZX-XC1A 1
4 m ZX-XC4A
8 m ZX-XC8A
Teste di rilevamento
Modello ZX-TDS01T ZX-TDS04T ZX-TDS04T-L
Campo di misurazione 1 mm 4 mm
Massima distanza di corsa
dell'attuatore
Risoluzione (nota 1) 0,1 μm
Linearità (nota 2) 0,3% FS
Forza di azionamento (nota 3) Circa 0,7 N Circa 0,25 N
Grado di protezione
(testa di rilevamento)
Vita meccanica Minimo 10.000.000 operazioni
Temperatura ambiente Funzionamento: 0°C … 50°C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Umidità relativa Funzionamento e stoccaggio: 35% … 85% (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Deriva termica
(nota 4)
Peso (con imballo) Circa 100 g
Materiali Sensore Acciaio inox
Accessori Manuale di istruzioni, staffe di montaggio per il preamplificatore (ZX-XBT1)
Nota: 1. La risoluzione coincide con il valore minimo rilevato con un amplificatore ZX-TDA@1 collegato 15 minuti dopo l'accensione con conteggio
medio impostato su 256.
2. La linearità è definita come l'errore di scostamento dell'uscita rispetto a una linea retta ideale.
3. Questi valori rappresentano la forza di azionamento minima nel punto medio del campo di misura quando viene utilizzato l'attuatore for-
nito con movimento verso il basso. Se l'attuatore si muove orizzontalmente o verso l'alto, la forza di azionamento risulterà ridotta. Inoltre,
se si utilizza un attuatore diverso da quello standard, la forza di azionamento varierà con il peso dell'attuatore stesso.
4. Questi valori rappresentano la deriva termica per il punto medio del campo di misura.
Testa
di rilevamento
Preamplificatore 0,01% F.S./°C
Preamplificatore Policarbonato
Circa 1,5 mm Circa 5 mm
IEC60529, IP67 IEC60529, IP54
Stoccaggio: −15°C … 60°C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
0,03% F.S./°C
B-64 Sensori di spostamento

Amplificatori
Modello ZX-TDA11 ZX-TDA41
Periodo di misurazione 1 ms
Impostazioni possibili di
conteggio medio (nota 1)
Uscita analogica (nota 2) Uscita corrente: da 4 a 20 mA/FS, resistenza di carico massima: 300 Ω
Uscite verifica soglia
(3 uscite: HIGH/PASS/LOW)
Ingresso di reset a zero,
ingresso di temporizzazione, ingresso di reset,
ingresso di ritenzione
uscita verifica soglia
Funzione
Spie
Tensione alimentazione Da 12 a 24 Vc.c. ±10%, ondulazione (p-p): 10% max.
Assorbimento di corrente
Temperatura ambiente Funzionamento e stoccaggio: 0 ... 50°C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Deriva termica 0,03% F.S./°C
Metodo di collegamento Cavo precablato (lunghezza cavo standard: 2 m)
Peso (con imballo) Circa 350 g
Materiali Rivestimento esterno in polibutilene tereftalato (PBT), coperchio in policarbonato
Nota: 1.
La velocità di risposta dell'uscita analogica è calcolata come (periodo di misurazione) × (impostazione conteggio medio +1) con sensibilità fissa.
La velocità di risposta delle uscite di verifica soglia sono calcolate come (periodo di misurazione)
con sensibilità fissa.
2. È possibile passare da uscita in corrente a uscita in tensione tramite il selettore posto sotto l'amplificatore.
3. L'impostazione è possibile tramite la funzione fattore di scala.
4. È richiesta un'unità di calcolo (ZX-CAL2).
1, 16, 32, 64, 128, 256, 512 o 1.024
Uscita tensione: ±4 V (±5 V, da 1 a 5 V, nota 3), impedenza uscita: 100 Ω
Uscite NPN a collettore aperto, 30 Vc.c., 30 mA max.
Tensione residua: 1,2 V max.
ON: cortocircuitato con un terminale a 0 V oppure
a meno di 1,5 V (valore incluso)
OFF: aperto (corrente di dispersione: 0,1 mA max)
Uscite PNP a collettore aperto, 30 Vc.c., 30 mA max.
Tensione residua: 2 V max.
ON: alimentazione cortocircuitata oppure entro 1,5 V
OFF: aperto (corrente di dispersione: 0,1 mA max)
- Visualizzazione valore di misurazione - Visualizzazione valore corrente/valore impostato/valore di uscita
- Inversione visualizzazione - Modalità ECO - Modifica numero di cifre visualizzate
- Ritenzione campionamento - Ritenzione picco massimo
- Ritenz. picco massimo con autoattivaz. - Ritenzione picco minimo con autoattivaz
- Ritenz. picco minimo, ritenz. picco-picco
. - Reset a zero
- Reset iniziale - Impostaz. diretta valori di soglia - Autoimpostazione posizione
- Impostazione ampiezza isteresi - Ingressi di temporizzazione - Ingresso di reset
- Ingresso di ritenz. uscita verifica soglia - Fattore di scala - Calcoli (A-B) (nota 4.)
- Calcoli (A+B) (nota 4) - Rilevamento scollegamento sensore
- Memorizzazione reset a zero - Pulsante di sblocco - Impostazione in assenza di misuraz.
- Impostazione valore di serraggio - Inversione di scala - Indicatore di reset a zero
- Regolazione ampiezza - Visualizzazione riscaldamento - Allarme di pressione
Indicatori verifica soglia: HIGH (arancione), PASS (verde), LOW (giallo), display digitale principale a 7 segmenti (rosso),
display digitale secondario a 7 segmenti (giallo), accensione (verde), reset a zero (verde), ENABLE (verde)
140 mA max. (con sensore collegato), con una tensione di alimentazione di 24 Vc.c.: 140 mA max. (con sensore collegato)
× (impostazione conteggio medio +1)
Serie ZX-T
Curve caratteristiche
Caratteristiche in uscita
Uscita in tensione/corrente
ZX-TDS01T/-S04T/-S04T-L
Distanza di misurazione (FS)
Tensione/Corrente
dell'uscita analogica
Direzione dello
spostamento
(Rilasciato)
Centro
+−
(Premuto)
(+2 mm)
Uscita HIGH/LOW
4 V
Uscita in tensione
0 V
−4 V
(−2 mm)
ON
Spenta
Nota: Per evitare danni alla testa di rilevamento, quando viene raggiunto il 101% del valore massimo della distanza di misura vengono attivate
entrambe le uscite di verifica soglia (HIGH e LOW).
−0,5 mm
20 mA
Uscita in corrente
12 mA
4 mA
Spostamento 0 mm +0,5 mm
B-65Serie ZX-T