• Ampia gamma di sensori di
spostamento laser adatti a qualsiasi
superficie
• Alta risoluzione: fino a 0,25 µm
• Piattaforma modulare: fino a un
massimo di 9 controllori collegabili
contemporaneamente grazie al bus di
velocità
• Configurazione e installazione
semplice ed immediata (adatte ad
ogni utilizzatore)
• Alta velocità di risposta: 110 µs
• La funzionalità multitasking può
gestire fino a 4 strumenti di misura in
un'unica unità di controllo.
Modelli disponibili
Sensori
Teste di rilevamento serie ZS-HL
Sistema ottico
Reflex focalizzato 20 ± 1 mm
Reflex
*1.
Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla tabella sulle caratteristiche di funzionamento e le specifiche tecniche.
Distanza di
rilevamento
50 ± 5 mm 1,0 mm x 30 µm 0,25 µm ZS-HLDS5T
100 ± 20 mm 3,5 mm x 60 µm 1 µm ZS-HLDS10
600 ± 350 mm 16 mm x 0,3 mm 8 µm ZS-HLDS60
1.500 ± 500 mm 40 mm x 1,5 mm 500 µm ZS-HLDS150
Forma dello spot
Spot lineare
Teste di rilevamento serie ZS-HL (per applicazioni con ugello) compatibili anche con l'unità di controllo ZS-L
Sistema ottico
Reflex focalizzato
*1.
Per informazioni dettagliate, fare riferimento alla tabella sulle caratteristiche di funzionamento e le specifiche tecniche.
Distanza di
rilevamento
10 ± 0,5 mm
15 ± 0,75 mm ZS-LD15GT
Forma dello spot
Spot lineare 900 x 25 µm 0,25 µm
Teste di rilevamento serie ZS-L
Sistema ottico
Reflex
Reflex focalizzato
*1.
Il valore di conversione di spostamento picco-picco nell'uscita dello spostamento in corrispondenza della distanza dal centro di misura in modalità a elevata precisione, quando il numero di campioni sul quale calcolare la media è impostato su 128 e la misura è impostata sulla modalità ad alta risoluzione. L'oggetto standard
è in ceramica di allumina bianca per la modalità di riflessione diffusa e in vetro per quella di riflessione normale.
Distanza di
rilevamento
50 ± 5 mm
80 ± 15 mm
130 ± 15 mm600 x 70 µm3 µmZS-LD130
200 ± 50 mm900 x 100 µm5 µmZS-LD200
350 ± 135 mmSpot puntiformeØ 240 µm20 µmZS-LD350S
20 ± 1 mm
40 ± 2,5 mmSpot lineare2.000 x 35 µm0,4 µmZS-LD40T
Forma dello spot
Spot lineare900 x 60 µm
Spot puntiformeØ 50 µmZS-LD50S
Spot lineare
Spot lineare900 x 25 µm
Spot puntiformeØ 25 µmZS-LD20ST
Dimensioni dello
spot
1,0 mm x 20 µm 0,25 µm ZS-HLDS2T
Dimensioni dello
spot
Dimensioni dello
spot
900 x 60 µm2 µmZS-LD80
Risoluzione
Risoluzione
Risoluzione
0,8 µm
0,25 µm
*1
*1
*1
Modello
Modello
ZS-LD10GT
Modello
ZS-LD50
ZS-LD20T
1Serie ZS-HL
Amplificatori
FormaTensione di alimentazioneTipo di uscitaModello
NPNZS-HLDC11
24 Vc.c.
Unità di controllo multiplo
FormaTensione di alimentazioneTipo di uscitaModello
24 Vc.c.
Unità di memorizzazione dati
FormaTensione di alimentazioneTipo di uscitaModello
24 Vc.c.
Accessori (venduti separatamente)
Unità di connessione controllori
FormaModello
ZS-XCN
Adattatore per montaggio a pannello
FormaModello
ZSXPM1
ZSXPM2
Cavi per collegamento a un personal computer
FormaModelloTipoQtà
Per la prima unità di controllo
Per espansione (a partire dalla
seconda unità di controllo)
ZS-XRS2RS-232C
ZS-XUSB2 USB
ZS-HLDC41
PNP
ZS-HLDC41A
(incluso cavo USB +
Software Smart Monitor)
NPNZS-MDC11
PNPZS-MDC41
NPNZS-DSU11
PNPZS-DSU41
Cavi di prolunga per teste di rilevamento
Lunghezza cavoModelloQuantità
1mZS-XC1A1
4mZS-XC4A1
5mZS-XC5B
*1,*2
1
8mZS-XC8A1
*1
10 mZS-XC10B
*1.
È possibile collegare fino a due cavi ZS-XC@B (22 m max.).
*2.
È inoltre disponibile un cavo per applicazioni di robotica ZS-XC5BR.
1
Software di programmazione e registrazione dati per PC
110 µs (modalità ad alta velocità), 500 µs (modalità standard), 2,2 ms (modalità ad alta risoluzione), 4,4 ms (modalità ad alta sensibilità)
Si accende in prossimità della distanza centrale e quando si è più vicini della distanza centrale nell'ambito dell'intervallo di misura.
Lampeggia quando l'oggetto da rilevare è al di fuori dell'intervallo di misura o quando la quantità di luce ricevuta è insufficiente.
Si accende in prossimità della distanza centrale e quando si è più lontani della distanza centrale nell'ambito dell'intervallo di misura.
Lampeggia quando l'oggetto da rilevare è al di fuori dell'intervallo di misura o quando la quantità di luce ricevuta è insufficiente.
Illuminazione sulla superficie di ricezione della luce 3.000 lx o inferiore (luce ad incandescenza)Illuminazione
funzionamento
Temperatura
Funzionamento: 0 … +50 °C, stoccaggio: –15 … +60 °C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
ambiente
Umidità relativaFunzionamento e stoccaggio: 35% … 85% (senza formazione di condensa)
Grado di
IP64 (IEC60529)Quando la lunghezza del cavo è pari a 0,5 m: IP66 (IEC60529)
protezione
Resistenza alle
vibrazioni
10 ... 150 Hz, 0,7 mm in doppia ampiezza per 80 minuti in ciascuna delle direzioni X, Y e Z
(distruzione)
Resistenza agli
150 m/s² per 3 volte ciascuna nelle sei direzioni (basso/alto, sinistra/destra, avanti/indietro)
urti (distruzione)
MaterialiInvolucro: fusione di alluminio, coperchio anteriore: vetro
Lunghezza cavo0,5 m e 2 m0,5 mm
PesoCirca 350gCirca 600gCirca 800g
FS: Valore di fondo scala del campo di misura
*1.
Definito come 1/e² (13,5 %) dell'intensità ottica centrale sull'asse di misura. Il diametro del fascio è talvolta influenzato dalle condizioni ambientali dell'oggetto quali
ad esempio la dispersione di luce dal fascio principale.
*2.
L'errore sul valore misurato rispetto alla linea retta ideale. La curva lineare può variare in base all'oggetto. Di seguito, vengono elencati gli oggetti
ModelloReflexRiflessione speculare
ZS-HLDS2TBlocchi in acciaio inoxvetro
ZS-HLDS5T/HLDS10Ceramica di allumina biancavetro
ZS-HLDS60/HLDS150Ceramica di allumina bianca-
*3.
Si tratta del valore di conversione di spostamento "picco-picco" dell'uscita dello spostamento in corrispondenza della distanza centrale, quando nella tabella sono
impostati la modalità a elevata precisione e il numero medio (nel caso del modello ZS-HLDS60, è compresa anche la risoluzione massima a 250 mm). Di seguito,
vengono elencati gli oggetti.
ModelloReflexRiflessione speculare
ZS-HLDS2TBlocchi in acciaio inoxvetro
ZS-HLDS5TCeramica di allumina biancavetro
ZS-HLDS10Ceramica di allumina bianca
ZS-HLDS60/HLDS150Ceramica di allumina bianca-
*4.
Valore ottenuto quando i componenti del sensore e dell'oggetto vengono fissati utilizzando una maschera in alluminio.
Forma dello spotSpot lineareSpot puntiformeSpot lineare
Dimensioni dello
*1
spot
*2
Linearità
Risoluzione
*3
Deriva termica
Ciclo di
campionamento
SpieSpia
NEAR
Spia
FAR
Illuminazione
ambiente di
900 x 25 µm25 µm2,000 x 35 µmCirca 25 x 900 µm
±0,1% F.S.
0,25 µm0,25 µm0,4 µm0,25 µm
*4
0,04% F.S./°C0,02% F.S./°C0,04% F.S./°C
110 µs
*5
Si accende in prossimità della distanza centrale e quando si è più vicini della distanza centrale nell'ambito dell'intervallo di misura.
Lampeggia quando l'oggetto da rilevare è al di fuori dell'intervallo di misura o quando la quantità di luce ricevuta è insufficiente.
Si accende in prossimità della distanza centrale e quando si è più lontani della distanza centrale nell'ambito dell'intervallo di misura.
Lampeggia quando l'oggetto da rilevare è al di fuori dell'intervallo di misura o quando la quantità di luce ricevuta è insufficiente.
Illuminazione sulla superficie di ricezione della luce: 3.000 lux o meno (luce a incandescenza)
funzionamento
Temperatura
ambiente
Funzionamento: da 0 a 50 °C, stoccaggio: da –15 a 60 °C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Umidità relativaFunzionamento e stoccaggio: da 35% a 85% (senza formazione di condensa)
Grado di protezione Lunghezza cavo 0,5 m: IP66, lunghezza cavo 2 m: IP67IP40
MaterialiInvolucro: alluminio pressofuso, coperchio anteriore: vetro
Lunghezza cavo0,5 m, 2 m
PesoCirca 350 gCirca 400 g
AccessoriEtichette laser (1 ciascuna per JIS/EN, 3 per FDA), nuclei in ferrite (2), blocchi di sicurezza (2),
foglio di istruzioni
*1.
Definito come 1/e2 (13,5 %) dell'intensità ottica centrale sull'asse di misura reale (valore effettivo). Il diametro del fascio è talvolta influenzato dalle condizioni ambientali dell'oggetto, quali ad esempio la dispersione di luce dal fascio principale.
*2.
L'errore del valore misurato rispetto alla linea retta ideale. L'oggetto standard è in ceramica di allumina bianca per la modalità di riflessione diffusa e in vetro per
quella di reflex regolare del modello ZS-LD20T/40T/50. La linearità può variare in base all'oggetto.
*3.
Il valore di conversione di spostamento picco-picco nell'uscita dello spostamento in corrispondenza della distanza dal centro di misura in modalità a elevata precisione, quando il numero di campioni sul quale calcolare la media è impostato su 128 e la misura è impostata sulla modalità ad alta risoluzione. L'oggetto standard
è in ceramica di allumina bianca per la modalità di riflessione diffusa e in vetro per quella di riflessione normale.
*4.
Il valore ottenuto in corrispondenza della distanza centrale quando il sensore e l'oggetto sono fissati con un dispositivo in alluminio.
*5.
Il valore ottenuto quando la misura è impostata sulla modalità ad alta velocità.
Riflessione
diffusa
Riflessione
regolare
Riflessione
diffusa
Riflessione
regolare
Riflessione
diffusa
Riflessione regolare
Etichette di sicurezza per prodotti
laser (1 per ogni JIS/EN), nuclei in
ferrite (2), blocchi di sicurezza (2)
ModelloZS-LD50ZS-LD50SZS-LD80ZS-LD130ZS-LD200
ZS-
LD350S
AmplificatoreSerie ZS-HLDC/ZS-LDC
Sistema otticoRiflessione
diffusa
Reflex
regolare
Riflessione
diffusa
Reflex
regolare
Riflessione
diffusa
Reflex
regolare
Riflessione
diffusa
Reflex
regolare
Riflessione
diffusa
Reflex
regolare
Riflessione
diffusa
Punto di misura50 mm47 mm50 mm47 mm80 mm78 mm130 mm130 mm200 mm200 mm350 mm
Campo di misura±5 mm±4 mm±5 mm±4 mm±15 mm±14 mm ±15 mm±12 mm±50 mm±48 mm±135 mm
Sorgente luminosaLaser semiconduttore visibile (lunghezza d'onda: 650 nm, 1 mW max., Classe 2)
Forma dello spotSpot lineareSpot puntiformeSpot lineareSpot
*4
*5
NEAR
Spia
FAR
*1
900 x 60 µmØ 50 µm900 x 60 µm600 x 70 µm900 x 100 µmØ 240 µm
±0,1% F.S.±0,25%
Si accende in prossimità della distanza centrale e quando si è più vicini della distanza centrale nell'ambito dell'intervallo di misura.
Lampeggia quando l'oggetto da rilevare è al di fuori dell'intervallo di misura o quando la quantità di luce ricevuta è insufficiente.
Si accende in prossimità della distanza centrale e quando si è più lontani della distanza centrale nell'ambito dell'intervallo di misura.
Lampeggia quando l'oggetto da rilevare è al di fuori dell'intervallo di misura o quando la quantità di luce ricevuta è insufficiente.
Illuminazione sulla superficie di ricezione della luce: 3.000 lux o meno (luce a incandescenza)
Illuminazione sulla
superficie di ricezione
della luce: 2.000 lux o
Illuminazione sulla superficie di
ricezione della luce: 3.000 lux o
meno (luce a incandescenza)
Dimensioni dello spot
*2
Linearità
Risoluzione
*3
Deriva termica
Ciclo di
campionamento
SpieSpia
Illuminazione ambiente
di funzionamento
puntiforme
±0,1% F.S.
F.S./°C
meno (luce a incandescenza)
4Sensori di spostamento/Sensori di misura della larghezza
Loading...
+ 8 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.