Omron F400 Instructions Manual [it]

Page 1
Sensore intelligente per elaborazione di immagini a colori
F400
Per il rilevamento di differenze minime di colore
F400
Caratteristiche
Oltre alla normale funzione di estrazione dei colori, il sistema di visione F400 è dotato del primo filtro di conversione dei colori in scala di grigio oggi disponibile sul mercato. Si tratta di un tipo di sensore completamente nuovo che consente di rilevare in modo semplice ed economico differenze minime di colore che non è possibile distinguere mediante l'elaborazione monocromatica o l'estrazione dei colori.
Novità
assoluta
A
Distinzione ottimale di differenze minime di colore (esempio: ispezione di difetti del tappo di chiusura)
Immagine originale Immagine con colori in scala di grigio
Include un filtro di conversione dei colori in scala di grigio
Immagine monocromatica
I difetti a malapena visibili nell'immagine originale vengono evidenziati chiaramente.
I difetti sono scarsamente visibili.
C-25F400
Page 2
Caratteristiche
B
Gestione delle variazioni di illuminazione (esempio: ispezione della disposizione delle matite
colorate con impostazione per il rilevamento del rosso)
Immagine originale Immagine con colori in scala di grigio
Anche se l'illuminazione diminui-
Illuminazione bassa Illuminazione alta
Immagine originale Immagine con colori in scala di grigio
sce, è possibile ottenere un'im­magine con colori in scala di grigio stabile.
Semplicità di utilizzo
A È possibile modificare il colore dei caratteri visualizzato nella schermata.
Selezionare il colore dei caratteri più facilmente visibile in base al colore dell'oggetto.
I caratteri di colore bianco su sfondo chiaro sono difficili da visualizzare.
Modificare in rosso il colore dei carat­teri visualizzato.
B Funzione avanzata di definizione dell'area di ispezione
È possibile selezionare l'area di ispezione più adatta per oggetti di forma complessa.
Misurazione del carattere “M” di colo­re arancione.
Tracciare un'area che delinei il contor­no del carattere.
C-26 Sistemi di visione
Page 3
Caratteristiche
Altre funzioni
Filtri RGB
Oltre al filtro di conversione dei colori in scala di grigio, il sensore dispone di filtri per i colori rosso (R), verde (G) e blu (B).
• Utilizzare il filtro più appropriato per il colore dell'oggetto e le specifiche esigenze di ispezione.
Immagine a colori (immagine originale)
F400
Immagine con filtro R (rosso) Immagine con filtro G (verde) Immagine con filtro B (blu)
Funzione di estrazione dei colori
È possibile rilevare contemporanea­mente fino a 8 colori per la visualizzazio­ne ed è possibile eseguire una misurazione ad alta velocità e con ele­vata precisione dell'area, del baricentro e dello scostamento della posizione.
• Ideale per la selezione e la discrimina­zione dei colori, il controllo della pre­senza di oggetti estranei e il controllo della disposizione dei colori.
Immagine originale Immagine con colori estratti
Modo di ispezione multi-funzionale
È stato incluso anche l'apprezzato algoritmo di ispezione multi-funzionale del sistema F150-2.
• Algoritmo di misurazione binaria e di misurazione luce-buio
• Algoritmo di rilevamento difetti e di misurazione della posizione dei contorni
• Memorizzazione di immagini di oggetti difettosi (immagini monocromatiche elaborate mediante filtro)
*È possibile che l'immagine effettiva del dispositivo sia differente dalla fotografia del catalogo.
C-27F400
Page 4
Conversione dei colori in scala di grigio
I
llicol
Ispezione di macchie sul tappo di chiusura
Ispezione della presenza della salsa
Esempi applicativi
Immagine originale Immagine filtrata
È possibile aumentare il contrasto tra il colore del tappo di chiusura e la macchia.
Immagine originale Immagine filtrata
È possibile verificare la presenza della salsa indipendentemente dalla posizione.
spezione della pe
a
adesiva
Estrazione dei colori
Discriminazione dei colori su bicchieri di carta
Controllo della disposizio­ne dei colori per la verifica del corretto cablaggio dei connettori
Immagine originale Immagine filtrata
È possibile ispezionare la larghezza della pellicola adesiva su una piastra di rame mediante la funzione di rilevamento dei contorni.
Immagine originale Immagine con colori estratti
Immagine originale Immagine con colori estratti
*È possibile che l'immagine effettiva del dispositivo sia differente dalla fotografia del catalogo.
C-28 Sistemi di visione
Page 5
Configurazione del sistema
Controllore F400-C15E
Alimentatore
Modello consigliato: S82K-01524 (OMRON)
Utilizzare l'alimentatore alla tensione di alimentazione specificata.
Sensore di sincronizzazione
Console F150-KP (lunghezza cavo: 2 m)
(solo per il modello F400) Utilizzare esclusivamente questi componenti.
F400
Controllore programmabile
Cavo della telecamera F150-VS (3 m)
* Telecamera F400-S1
Nota: Fare riferimento alla sezione Lens Details (C-94) per informazioni sulla scelta dell'obiettivo.
Cavo del monitor F150-VM (2 m)
Modelli disponibili
Nome Modello Controllore F400-C15E Telecamera F400-S1 Console F150-KP Monitor LCD F150-M05L Cavo telecamera F150-VS Cavo monitor F150-VM Ottica Sistema di illuminazione
Per informazioni dettagliate, vedere le opzioni disponibili.
Adattatore BNC (in dotazione)
Monitor LCD
F150-M05L
(spinotto miniaturizzato)
C-29F400
Page 6
Caratteristiche

Controllore F400-C15E

Modello F400-C15-E
Caratteristiche Estrazione dei colori
Numero di telecamere collegabili Risoluzione di elaborazione 512 x 484 (O x V) Numero di scene 16 scene Funzione di memorizzazione
immagini Funzionamento Estrazione dei colori/selezione dei colori mediante filtri
Metodo di elaborazione Estrazione di 8 colori max.
Filtri immagini ---
Livello binario --- 256 livelli (per regione di ispezione)
Funzione di compensazione dello spostamento
Numero regioni di ispezione
Dati di misurazione
Funzioni di calcolo Quattro operazioni aritmetiche, distanza, angolo, radice quadrata, valore massimo e minimo Uscita risultati Interfaccia monitor 1 canale (supporto per spinotto miniaturizzato e monitor overscan) Interfaccia RS-232C I/O parallelo Ingresso: 11 punti, uscita: 21 punti (inclusi I/O di controllo) Tensione di alimentazione 20,4 … 26,4 Vc.c., inclusa ondulazione residua (p-p) Assorbimento 0,6 A max. Temperatura ambiente Funzionamento: 0 … +50°C. Stoccaggio: –25 ... +65°C (senza formazione di ghiaccio o condensa) Umidità relativa Funzionamento e stoccaggio: 35% … 85% (senza formazione di condensa) Peso (con imballo) Circa 1,3 kg (controllore: circa 600 g) Accessori 3 manuali per l'operatore
1
È possibile memorizzare fino a 16 scene (solo immagini monocromatiche elaborate mediante filtro)
Direzioni di compensazione: X, Y, Modi di rilevamento: baricentro binario/angolo assi, ricerca (1 o 2 modelli), posizione contorni (1 regione o 2 regioni)
16 regioni per scena
Area binaria, baricentro e angolo asse principale, valore relativo, posizione ricerca, posizione contorni
Giudizio complessivo, giudizio in base al risultato del calcolo per regione di ispezione, dati di misurazione e calcolo
1 canale (connettore sub-D femmina a 9 pin)
Filtro conversione colori in scala di grigio/filtro colori
(R G B)
Immagine con 256 sfumature (selezione in base al gruppo di colori: grigio, rosso, verde, blu)
Sfumatura, aumento contrasto, estrazione dei contorni, soppressione dello sfondo
Area binaria, baricentro, angolo asse principale, valore relativo, posizione ricerca, posizione contorni, difetti/mac­chie (grado di difettosità)

Telecamera F400-S1

Tipo Modello F400-S1 Tipo immagine CCD a colori da 1/3 di pollice Pixel effettivi 659 x 494 (O x V) Otturatore Otturatore elettronico: 1/100, 1/500, 1/2.000, 1/10.000 s (selezionabile tramite menu) Innesto ottica Innesto C Temperatura ambiente Funzionamento: 0 … +50°C. Stoccaggio: –25 ... +65°C (senza formazione di ghiaccio o condensa) Umidità relativa Funzionamento e stoccaggio: 35% … 85% (senza formazione di condensa) Peso (con imballo) Circa 180 g (telecamera: circa 80 g) Accessori Cappuccio lente, coperchio del connettore a 4 pin

Monitor LCD

Elemento Modello F150-M05L Dimensione 5,5 pollici Tipo A cristalli liquidi, a colori e matrice attiva Risoluzione 320 x 240 punti Segnale di ingresso Video composito NTSC (1,0 V/75 Ω) Tensione di alimentazione 20,4 ... 26,4 Vc.c. Assorbimento Circa 700 mA Temperatura ambiente Funzionamento: 0 … +50°C. Stoccaggio: –25 ... +65°C (senza formazione di ghiaccio o condensa) Umidità relativa Funzionamento e stoccaggio: 35% … 85% (senza formazione di condensa) Peso* (solo monitor) Circa 1 kg Accessori Manuale dell'operatore, 4 staffe di fissaggio
C-30 Sistemi di visione
Page 7
Legenda
(1) Spia
POWER
(2) Terminale
di messa a terra
(9) Spia ERROR
(10) Spia RUN
(4) Terminali di uscita
(3) Terminali
di alimentazione
(8) Connettore della telecamera
(5) Terminali di ingresso
(4) Terminali di uscita
* Non aprire.
(6) Connettore
del monitor
(7)
Connettore della console
(1) Accesa quando il sistema
è alimentato.
(2) Collegamento al filo di messa
a terra.
(3) Collegamento all'alimentatore.
(4)
Collegamento a dispositivi esterni, quali sensori di sincronizzazione o controllori
(5)
programmabili.
(6) Collegamento al monitor.
(7) Collegamento alla console.
(8) Collegamento alla telecamera.
(9) Accesa quando si è verificato
un errore.
(10) Accesa quando il sistema F400
è nel modo RUN.
(11)
Collegamento a dispositivi esterni,
quali personal computer
o controllori programmabili.
F400
(11) Connettore RS-232C

Funzionamento

Metodo di misurazione
Sono disponibili cinque modi di ispezione. Le opzioni variano a seconda del modo selezionato per la scena.
Metodi comuni sia al modo estrazione dei colori che al modo filtro dei colori.
Search (Ricerca) Selezionare questo modo se si desidera concentrare l'ispezione sulla forma dell'oggetto. Viene memorizzato un modello di im­magine e l'ispezione viene eseguita utilizzando tale modello. È possibile ottenere il grado di corrispondenza con il modello (valore di correlazione) e la posizione originale del modello.
Edge (Contorno) Selezionare questo modo se si desidera conoscere le coordi­nate del contorno dell'oggetto. La larghezza dell'oggetto può essere ottenuta anche sottraendo le coordinate di un bordo da quelle di un altro, utilizzando un'equazione.
Area and center of gravity (Area e baricentro) Selezionare questo modo se si desidera ottenere la dimensione (definita “area”) e la posizione (definita “baricentro”) dell'oggetto.
Center of gravity and main axis angle (Baricentro e angolo asse principale) Selezionare questo modo quando si desidera ottenere l'incli­nazione dell'oggetto (definita “angolo dell'asse principale”) oltre all'area e alla posizione. Per ottenere l'angolo dell'asse principale, sono necessari tempi di elaborazione più lunghi. Se si desidera ottenere solo l'area e il baricentro, selezionare “Center of gravity and main axis angle”.
Solo modo filtro dei colori
Dirt and damage (Difetti e macchie) Selezionare questo modo se si desidera verificare la presen­za di difetti e macchie sull'oggetto da ispezionare. I punti con ampie deviazioni di luminosità vengono rilevati come difettosi.
C-31F400
Page 8
Diagramma della struttura dei menu
La struttura del menu è differente per il modo estrazione di colori ed il modo filtro dei colori. La struttura del menu per ciascun modo selezionato per la scena è la seguente:
Modo estrazione dei colori
Scene 0
...
Scene 15
Set mode
Adjust
Filtering
Shutter Speed
Position
compensation
Region0
Calibration
Gravity and area
Modo filtro dei colori
Scene 0
...
Scene 15
Region1
Edge
Search
Gravity and axis
region
Measurement
...
region 0
region 15
Measurement
Measurement
Edge
Gravity and axis
Gravity and area
Search
Monitor mode
Expression
Data
Judge
System
Run Mode
White Balance
Output
Display
Backup
Communications
Version
Error method
Startup mode
Set key operation
Save
Set mode
Adjust
Color filter
Shutter Speed
Color selection
Filtering
BGS levels
Position
Calibration
compensation
Adjust
Filtering
Color filter
Color selection
Region
Region0
Search
BGS levels
Region1
Edge
Gravity and area
region
Measurement
...
region 0
region 15
Measurement
Measurement
Surface
Search
Gravity and axis
Edge
Gravity and axis
Gravity and area
Monitor mode
Expression
Data
Judge
System
Run mode
White Balance
Output
Display
Backup
Communications
Version
Error method
Startup mode
Set key operation
Save
C-32 Sistemi di visione
Page 9
Dimensioni
Controllore
F400-C15E
4,1
52,4
100
Telecamera
F400-S1
40
37
11
15,5
185
195
Quattro, Ø 4,5
90
Console
8
50
165 min.
F400
F150-KP
25
14,5
2-M3
48
8 (40)
30,5 1,5 31
16,7531,25
Connettore F400
Due fori M4 (profondità 8 mm)
Ø 12
2.000
50
87
23 5 10
131,5
12,5
Monitor LCD
F150-M05L
143
42,2
2021,25 6,75
POWER
SYNC
(100)
185
174
1/4-20UNC profondità 8 mm
Spessore pannello di montaggio: Da 1,6 … 4,8
(46 max.)
Staffa di montaggio
(155)
132
(5,5)
Tolleranza:
(145)
50 min.
Cavo monitor RCA/BNC
±1 mm
Foratura di montaggio a pannello
+0,5mm
175,5
0
133,5
+0,5mm 0
C-33F400
Page 10
TUTTE LE DIMENSIONI INDICATE SONO ESPRESSE IN MILLIMETRI. Per convertire i millimetri in pollici, moltiplicare per 0,03937. Per convertire i grammi in once, moltiplicare per 0,03527.
Cat. No. Q08E-IT-01
C-34 Sistemi di visione
Loading...