E53-CK03RS-485
E53-CKBIngresso evento: 1 punto
E53-CKFUscita di trasferimento (4 ... 20 mA)
Certificato di taratura
Il regolatore digitale può essere fornito con un certificato di taratura.
Fare riferimento ai seguenti codici con il suffisso “K” per ordinare modelli con accluso un certificato di taratura.
E5E5CK-AA1-K, E53-CKF-K
■ Accessori (disponibili a richiesta)
NomeModello
CopriterminaliE53-COV07
Caratteristiche
■ Valori nominali
ModelloModello a 100-240 Vc.a.Modello a 24 Vc.a./c.c.
Tensione di alimentazione100 ... 240 V in c.a., 50/60 Hz24 V in c.a./c.c., 50/60 Hz
Assorbimento15 VA6 VA, 3,5 W
Campo della tensione di esercizio85% ... 110% della tensione di alimentazione nominale
IngressoTermocoppia:K, J, T, E, L, U, N, R, S, B, W, PLII
Impedenza di ingressoIngresso in corrente: 150 Ω
Uscita di controlloIn base al modulo di uscita (fare riferimento alla sezione “Caratteristiche e valori nominali del modulo
Uscita ausiliariaUnipolare NA, 1 A a 250 Vc.a. (carico resistivo)
Metodo di controlloControllo ON/OFF o 2-PID (con auto-tuning)
Metodo di impostazioneImpostazione tramite i tasti sul pannello frontale
VisualizzazioneDisplay digitale a 7 segmenti a LED
Altre funzioniIn base al modulo opzionale (fare riferimento alla sezione “Caratteristiche e valori nominali del modulo
Termoresistenza al platino: JPt100, Pt100
Ingresso in corrente:4 ... 20 mA, 0 ... 20 mA
Ingresso in tensione:1 ... 5 V, 0 ... 5 V, 1 ... 10 V
Ingresso in tensione: 1 MΩ min.
di uscita”)
opzionale”)
■ Scale di temperatura
Termoresistenza al platino
Ingresso (selezionabile
tramite selettore)
Campo°C−199,9 ... 650,0−199,9 ... 650,0
°F−199,9 ... 999,9−199,9 ... 999,9
Risoluzione (°C/°F)
(impostazione principale
e allarme)
JPt100Pt100
01
K-90Regolatore digitaleE5CK
Termocoppia
Ingresso
(selezionabile
tramite
selettore)
(vedere nota)
Campo°C−200 ...
°F−300 ...
Risoluzione
(°C/°F)
(impostazione
principale e
allarme)
Nota: l'impostazione di fabbrica del numero è 2 (K1).
La termocoppia di tipo W è W/Re 5-26 (renio tungsteno 5, renio tungsteno 26).
K1K2J1J2TEL1L2UNRSBWPLII
0,0 ...
1.300
2.300
2345678910111213141516
500,0
0,0 ...
900,0
−100 ...
850
−100 ...
1.500
0,0 ...
400,0
0,0 ...
750,0
−199,9
... 400,0
−199,9
... 700,0
0 ...
600
0 ...
1.100
−100 ...
850
−100 ...
1.500
0,0 ...
400,0
0,0 ...
750,0
−199,9
... 400,0
−199,9
... 700,0
−200 ...
1.300
−300 ...
2.300
Corrente/tensione
Ingresso
(selezionabile tramite
selettore)
CampoUno dei seguenti campi a seconda dell'impostazione del fattore di scala
Risoluzione (°C/°F)
(impostazione principale e
allarme)
Precisione di indicazione (vedere nota) Termocoppia:
(il maggiore tra ±0,3% del valore di misurazione e ±1 °C) ±1 cifra max.
Termoresistenza al platino:
(il maggiore tra ±0,2% del valore di misurazione e ±0,8 °C) ±1 cifra max.
Ingresso analogico: ±0,2% di FS ±1 cifra max.
Isteresi0,01% ... 99,99% di FS (in unità di 0,01% di FS)
Banda proporzionale (P)0,1% ... 999,9% di FS (in unità di 0,1% di FS)
Tempo integrale (I)0 … 3.999 s (in unità di 1 s)
Tempo derivativo (D)0 … 3.999 s (in unità di 1 s)
Ciclo proporzionale1 … 99 s (in unità di 1 s)
Valore di reset manuale0,0% … 100,0% (in unità di 0,1%)
Campo di impostazione degli allarmi−1.999 … 9.999 o −199,9 o 999,9 (la posizione della virgola dipende dal tipo di ingresso)
Periodo di campionamentoIngresso in temperatura:250 ms
Ingresso in corrente/tensione:100 ms
Resistenza di isolamento20 MΩ min. (a 500 Vc.c.)
Rigidità dielettrica2.000 Vc.a., 50/60Hz per 1 minuto tra terminali con polarità diverse
Resistenza alle vibrazioni
Funzionamento incorretto: 10 … 55 Hz, 10 m/s
X, Y e Z.
Distruzione:10 … 55 Hz, 20 m/s
2
(circa 1 G) per 10 minuti in ciascuna delle direzioni
2
(circa 2 G) per due ore in ciascuna delle direzioni X,
Y e Z.
Resistenza agli urti
Funzionamento incorretto: minimo 200 m/s
(100 m/s
Distruzione:minimo 300 m/s
2
(circa 20 G), 3 volte ognuna nelle 6 direzioni
2
[circa 10 G] applicata al relè)
2
(30 G), 3 volte ognuna nelle 6 direzioni
Temperatura ambienteFunzionamento:−10 °C ... 55 °C (senza formazione di ghiaccio)/
Periodo di garanzia di 3 anni: –10°C ... 50 °C
Stoccaggio:−25 °C ... 65 °C (senza formazione di ghiaccio)
Umidità ambienteFunzionamento: 35% … 85%
Grado di protezionePannello frontale:NEMA4 per uso al coperto (equivalente a IP66)
Protezione della memoriaMemoria non volatile (numero di scritture: 100.000 operazioni)
PesoCirca 170 g
Adattatore: circa 10 g
EMCEmissioni custodia:EN55011 gruppo 1 classe A
Emissioni in rete c.a.:EN55011 gruppo 1 classe A
Immunità a scariche elettrostatiche: EN61000-4-2: scarica a contatto di 4 kV (livello 2)
scarica in aria di 8 kV (livello 3)
Immunità a interferenze
in radiofrequenza:ENV50140:10 V/m (80 MHz …1 GHz in modulazione di
ampiezza) (livello 3)
10 V/m (900 MHz in modulazione a impulsi)
Immunità ai disturbi condotti:ENV50141:10 V (0,15 … 80 MHz) (livello 3)
Immunità allo scoppio:EN61000-4-4: linea elettrica da 2 kV (livello 3)
linea di segnale di I/O da 2 kV (livello 4)
ApprovazioniUL1092, CSA22.2 N. 142, CSA22.2 N. 1010-1
Conforme a EN50081-2, EN50082-2, EN61010-1 (IEC1010-1)
Conforme a VDE0106/parte 100 (protezione delle dita), con copriterminali montato (disponibile a
richiesta).
Nota: La precisione di indicazione delle termocoppie K1, T e N a una temperatura di −100 °C o inferiore è ±2 °C ±1 cifra max. La precisione di
indicazione delle termocoppie U, L1 e L2 a qualsiasi temperatura è ±2 °C ±1 cifra max.
La precisione di indicazione della termocoppia B a una temperatura di 400 °C o inferiore non prevede limitazioni.
La precisione di indicazione delle termocoppie R e S a una temperatura di 200 °C o inferiore è ±3 °C ±1 cifra max.
La precisione di indicazione della termocoppia W a qualsiasi temperatura è (il maggiore tra ±0,3% del valore indicato e ±3 °C) ±1cifra max.
La precisione di indicazione della termocoppia PLII a qualsiasi temperatura è (il maggiore tra ±0,3% e ±2 °C) ±1 cifra max.
K-92Regolatore digitaleE5CK
■ Caratteristiche e valori nominali del modulo di uscita
Uscita a relèUnipolare, 250 Vc.a., 3 A (carico resistivo)
Uscita in tensioneNPN: 20 mA a 12 Vc.c. (con protezione da cortocircuiti)
PNP: 20 mA a 12 Vc.c. (con protezione da cortocircuiti)
Impedenza del carico ammissibile: 1 kΩ min.
Risoluzione: circa 2.600
Impedenza del carico ammissibile: 500 Ω max.
Risoluzione: circa 2.600
■ Caratteristiche e valori nominali del modulo opzionale
Ingressi eventoIngresso a contatto
ComunicazioniInterfaccia:RS-232C o RS-485
Uscita di trasferimento4 … 20 mA
ON: 1 kΩ max., OFF: 100 kΩ min.
Ingresso statico
ON: tensione residua 1,5 V max., OFF: corrente residua 0,1 mA max.
Metodo di trasmissione:half-duplex
Metodo di sincronizzazione: sincronizzazione avvio-arresto (metodo asincrono)
Velocità di trasmissione:1,2/2,4/4,8/9,6/19,2 kbps
Codice di trasmissione:ASCII
Impedenza del carico ammissibile: 500 Ω max.
Risoluzione: circa 2.600
Regolatore digitaleE5CKK-93
Termo-
regolatori
Legenda
Spie di funzionamento
• OUT1
Si illumina quando viene attivata l'uscita di controllo 1.
• OUT2
Si illumina quando viene attivata l'uscita di controllo 2.
• SUB1
Si illumina quando viene attivata l'uscita ausiliare 1.
• MANU
Si illumina quando è selezionato il funzionamento manuale.
• STOP
Si illumina quando si è interrotto il funzionamento.
• RMT
Si illumina in modo remoto.
• AT
Lampeggia durante l'auto-tuning.
Tasto A/M
Premere per selezionare il funzionamento automatico o quello manuale.
Visualizzatore n. 1
Visualizza il valore attuale o i simboli dei parametri.
Visualizzatore n. 2
Visualizza il valore impostato, il valore impostato durante la rampa del valore impostato, la variabile manipolata o le impostazioni dei parametri.
Tasti Incremento/Decremento
Premere per incrementare o decrementare il valore sul visualizzatore n. 2.
Tasto Visualizzazione
Premere per meno di 1 s per passare
alla visualizzazione del parametro
successivo. Premendo il tasto per 1 s
o più, viene invece visualizzato il
menu.
Dimensioni
Nota: se non diversamente specificato, tutte le misure sono in millimetri.
E5CK
60 min.
Foratura del pannello
+0,6
45
0
53 x 53
65 min.
45
58
+0,6
0
13100
48
44,8 x 44,8
Nota: 1. Lo spessore raccomandato per il pannello varia da
1 a 5 mm.
2. Mantenere lo spazio di montaggio specificato sia
orizzontalmente sia verticalmente tra ogni unità.
Le unità non devono essere montate troppo vicine
verticalmente o orizzontalmente.
K-94Regolatore digitaleE5CK
Installazione
■ Istruzioni per il montaggio
Parti principali
Terminali
Ponticello per i
tipi di ingresso
Modulo opzionale
Estrazione del regolatore dalla
custodia
Estrarre il regolatore dalla custodia tirandolo fuori mentre si esercita
pressione sui ganci sui lati destro e sinistro del pannello frontale.
Modulo di
uscita
Custodia
Pannello
frontale
Installazione del modulo di uscita
1. La scheda di alimentazione presenta due fori rettangolari (sul lato
destro del regolatore) in cui vanno inserite le due sporgenze del
modulo di uscita.
2. Una volta montato il modulo di uscita sulla scheda di
alimentazione, inserire il modulo di uscita nel connettore sulla
scheda di controllo (sul lato sinistro del regolatore).
1
2
Installazione del modulo opzionale
1. Capovolgere il regolatore e inserire la scheda orizzontalmente nel
connettore della scheda di alimentazione (sul lato destro del
regolatore).
2. Una volta collegata la scheda di alimentazione, inserire la scheda
verticalmente nel connettore della scheda di controllo (sul lato
sinistro del regolatore).
1
2
Termo-
regolatori
Regolatore digitaleE5CKK-95
Loading...
+ 15 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.