Omron CJ2-Series BROCHURE [it]

CONTROLLORI PROGRAMMABILI CJ2
L’evoluzione della specie
» Comunicazione più flessibile
» Sviluppo più rapido delle macchine
» Innovazione continua
2
Progettati per aiutarvi ad innovare!
I costruttori, per rimanere competitivi, hanno
bisogno di incrementare continuamente non solo la
produttività e la flessibilità delle loro macchine, ma
anche l’affidabilità per essere certi che esse
funzionino alla perfezione, sempre.
La serie CJ2 è il risultato di anni di esperienza di
Omron, uno dei leader nel mercato dei PLC modulari
ed ne è la logica evoluzione progettuale.
CJ2 offre maggiori prestazioni e tempi di risposta
degli I/O più rapidi, nonché un’estrema scalabilità:
un’unica famiglia di PLC su cui potete fare
affidamento. Inoltre, le operazioni di
programmazione, debug e networking sono più
semplici e più rapide.
Nuovi PLC CJ2: progettati per aiutarvi ad innovare!
La serie CJ2 sostituisce completamente qualsiasi CPU CJ1 orendo numerosi altri vantaggi:
Apertura verso il mondo
Comunicazione dei dati avviene tramite porta Ethernet standard con funzione di collegamento dati EtherNet/ IP.
Accessibilità totale
Le porte USB ed Ethernet standard vi orono un accesso istantaneo alla programmazione, messa a punto, manutenzione e risoluzione dei problemi.
Una sola architettura
Grazie all’ampia gamma di CPU tutte basate sulla stessa architettura, vi basterà apprenderne una per conoscerle tutte.
Elevata flessibilità
Adattate il PLC alle vostre esigenze grazie alla vasta gamma di moduli di I/O della famiglia CJ1 completamente compatibili (quasi 100).
9
8
7
6
5
4
3
2
1
3
L’ampia gamma di CPU vi consente di utilizzare una sola famiglia PLC in tutte le operazioni, dalle semplici applicazioni stand alone fino alle macchine a elevata velocità e collegate in rete.
Dall’esperienza di un PLC di grande successo
In tutto il mondo moltissime applicazioni
La famiglia CJ2 si basa sulla diffusissima serie CJ1 che, dopo il suo lancio avvenuto nel lontano 2001, opera in tutto il mondo in numerosissime applicazioni. Erede naturale del CJ1, la serie CJ2 unisce a quella tecnologia comprovata sul campo una maggiore scelta di CPU, una maggiore velocità e memoria, nonché una varietà più ampia di interfacce di comunicazione.
Maggiore velocità di sviluppo
La tecnologia di comunicazione basata su tag semplificherà l’interfacciamento del PLC al mondo esterno. I miglioramenti delle operazioni di debug online contribuiscono inoltre ad accelerare lo sviluppo dei software, per cui è possibile modificare il codice e verificare i risultati rapidamente. L’ulteriore memoria Function Block vi consentirà di ottimizzare la struttura del programma e riutilizzare il codice, anche nei modelli della fascia d’ingresso.
Reti di comunicazione complete
La famiglia di prodotti CJ2 supporta le principali tecnologie di rete aperta, tra cui:
Comunicazioni Ethernet basate su standard • industriali aperti Comunicazioni seriali su porte RS-232 C, RS-422, • RS-485 e USB I principali standard di bus di campo aperto • Reti di controllo dei movimenti rapide e precise.•
4
I nostri progettisti conoscono le vostre esigenze
Omron, durante lo sviluppo dei nuovi CJ2, si è giovata della sua lunga esperienza di fornitore di soluzioni per l’automazione delle macchine . Il risultato è un PLC estremamente adabile, esempio significativo del nostro impegno a migliorare continuamente i prodotti. La famiglia CJ2 rappresenta per voi una grande opportunità di innovazione e, contemporaneamente, di riduzione dei costi: oggi e in futuro, poiché ne stiamo continuamente migliorando le funzionalità. Inoltre, il passaggio da altri PLC Omron alla serie CJ2 non potrebbe essere più semplice: non è necessario un nuovo know-how, rielaborazioni o inutili operazioni di riprogrammazione. È, quindi, la scelta giusta per voi costruttori di macchine.
Alimentazione I/O a impulsi CPU
CJ2M
Ampia gamma di CPU
Per mantenere un vantaggio nell’ambito della costruzione delle macchine, è necessario che cresciate di pari passo con le esigenze dei vostri utenti finali. Una produzione più rapida, un miglior controllo di qualità e una migliore tracciabilità richiedono più velocità e più memoria. Ecco perché la famiglia CJ2 vi ore un’ampia gamma di CPU entro cui troverete sicuramente quella che fa per voi! A partire dalla dimensione della memoria di programma di 5 kStep e dalla memoria dati di 64 kWord fino alla 400 kStep di memoria di programma e alla memoria dati di 832 kWord.
1000
832
512
352
x 13
160
Memoria dati (kWord)
100
CJ2H
64
x 80
5 10 20 30 50 60 100 150 250 400
Memoria di programma (kStep)
5
Maggiore precisione
Oltre alle superiori prestazioni di elaborazione della CPU , Omron ha aggiunto nuove unità I/O ad elevata velocità, come ad esempio moduli di ingresso analogici con tempo di conversione di 20µs, mentre le nuove istruzioni PLC forniscono un accesso immediato
Selezione libera
Con la serie CJ2, è ancora possibile connettersi alle unità I/O della serie CJ1 esistenti. Pertanto, potete usufruire dei miglioramenti della serie CJ2
senza dover riprogettare l’intero sistema. ai dati con I/O. Il risultato è un’adabilità in tempo reale ancora maggiore.
Semplice connessione tramite USB
È sufficiente collegare il cavo, senza alcun tipo di impostazione
Porta USB (standard su tutti i modelli)
Cavo USB disponibile in commercio
È possibile accedere a un’unità CPU della serie CJ2 su una rete EtherNet/IP tramite USB, senza la necessità di tabelle di instradamento
EtherNet/IP
CX-One (ovvero, CX-Programmer)
USB
6
Due modelli, un’unica famiglia
CJ2M: per l’automazione della singola macchina
La serie CJ2M è ideale per le macchine per l’imballaggio e per l’automazione delle macchine operatrici. La connettività è garantita dalla porta USB integrata e all’ampia scelta di interfacce Ethernet e RS-232C/422/485 su CPU.
Accessibilità mediante porta USB standard ­Porta Ethernet standard con funzione di collegamento dati ­Ethernet/IP Vasta gamma di memorie programma, da 5 a 60 kStep ­I moduli aggiuntivi I/O a treni di impulsi prevedono un ­collegamento speciale alla CPU e sono controllati da istruzioni di posizionamento pratiche Scheda seriale opzionale per CJ2M-CPU3* ­Memoria Function Block dedicata per garantire un’esecuzione ­efficiente dei moduli software di Function Block
Moduli I/O a impulsi
Mediante l’installazione di moduli opzionali I/O a treno di impulsi, è possibile estendere le funzionalità di qualsiasi CPU CJ2M con:
ingressi a interrupt ­contatori veloci ­ingressi per encoder incrementali ­uscite di controllo della frequenza degli impulsi ­uscite di controllo dell’ampiezza degli impulsi. -
Per ciascuna CPU è possibile installare fino a due moduli, consentendo un controllo diretto di quattro assi di movimento. Tramite istruzioni dedicate, questi assi possono essere controllati direttamente dal programma PLC, senza ritardi di comunicazione.
CJ2H: per l’automazione di linee e impianti
7
La serie CJ2H è ideale per le esigenze avanzate di automazione delle macchine, linee e impianti. Per esempio nella produzione di componenti elettrici dove vengono impiegate tecnologie per l’elaborazione delle immagini o sui nastri trasportatori, per l’ordinamento velocissimo dei prodotti.
Controllo rapido e preciso
CJ2H dispone di istruzioni speciali che orono accesso diretto ai dati delle unità I/O analogiche ad elevata velocità e delle unità di comunicazione seriali. Le unità di controllo della posizione possono essere sincronizzate per controllare fino ad un massimo di 20 assi.
Accessibilità costante mediante porta USB standard ­Porta Ethernet standard con funzione di collegamento dati ­Ethernet/IP Grande memoria programma: fino a 400 kStep ­Precisione superiore per funzionamento della macchina e ­qualità di elaborazione Aggiornamento immediato di I/O base per elaborazione in ­tempo reale Risposte più rapide equivalgono a maggiore precisione e ­migliore qualità Grande memoria dati: fino a 832 kWord -
Porta Ethernet multifunzione
La porta Ethernet integrata della serie CJ2 supporta il protocollo EtherNet/IP per collegamenti dati rapidi basati su tag. Utilizzare nomi simbolici per definire i collegamenti dati contribuirà a ridurre gli errori nella progettazione dei sistemi modulari.
Terminale
programmabile
Interruttore
EtherNet/IP
Scambi di messaggi
Collegamenti dati Collegamenti dati
CX-One
Scambi di messaggi
CPU CJ2 Unità EtherNet/IP - CJ1CPU CJ2
Naturalmente, potete anche utilizzare la stessa porta Ethernet per operazioni di programmazione, monitoraggio, trasferimento di file o scambi di messaggi attraverso protocolli IT standard.
Applicazione host
FTP
8
CJ2
PLC modulare
* Disponibili nel terzo trimestre del 2010 ** Richiesto CX-ONE V4
Modello CJ2M-CPU11 CJ2M-CPU12 CJ2M-CPU13 CJ2M-CPU14 CJ2M-CPU15 CJ2M-CPU31 CJ2M-CPU32 CJ2M-CPU33 CJ2M-CPU34 CJ2M-CPU35
Capacità I/O/Moduli installabili 2.560 punti/40 moduli (fino a 3 rack di espansione) Capacità del programma 5.000 step 10.000 step 20.000 step 30.000 step 60.000 step 5.000 step 10.000 step 20.000 step 30.000 step 60.000 step Capacità della memoria dati DM: 32.000 canali,
EM: 32.000 canali per banco x 1 banco
DM: 32.000 canali, EM: 32.000 canali per banco x 4 banchi
DM: 32.000 canali, EM: 32.000 canali per banco x 1 banco
DM: 32.000 canali, EM: 32.000 canali per banco x 4 banchi
Memoria di registrazione dei dati 8.000 canali Origine/Memoria dei commenti 1 MB Definizioni dei blocchi funzione 256 2.048 256 2.048 Istanze dei blocchi funzione 256 2.048 256 2.048 Area dei programmi dei blocchi funzione 20.000 step Funzionalità Ethernet integrata No Sì (con funzionalità EtherNet/IP) Funzionalità USB integrata Porta RS-232 integrata No
Slot per schede opzionali di comunicazione
No
Tempo di esecuzione delle istruzioni LD 40 ns Moduli aggiuntivi di I/O a impulsi Supportati* Funzionamento sincrono modulo No Strutture dati definite dall'utente** Dimensioni modulo (A x L x P) 90 x 31 x 84,5 mm 90 x 62 x 84,5 mm
Loading...
+ 16 hidden pages