PTI (caratteristiche di Tracking)175
Grado di contaminazione3 (IEC947-5-1)
Temperatura ambienteFunzionamento:da −10°C a 55°C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Umidità ambienteFunzionamento:dal 35% all’85%
PesoCirca 10 g (pulsante bipolare in deviazione, luminoso, con terminali a saldare)
Funzionamento a ritenuta: 60 operazioni/minuto max. (vedere la nota 1)
2.000 Vc.a. a 50/60 Hz per 1 minuto fra i terminali con polarità diversa e fra ciascun terminale e la terra
1.000 Vc.a. a 50/60 Hz per 1 minuto fra i terminali della sorgente luminosa (vedere la nota 2)
Da 10 a 55 Hz, 1,5 mm in doppia ampiezza (malfunzionamento entro 1 ms)
2
500 m/s
2
150 m/s
Funzionamento a ritenuta: minimo 200.000 operazioni
Classe II
Stoccaggio:da −25°C a 65°C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
max. (malfunzionamento entro 1 ms)
Nota: 1. Azionamento e riassetto costituiscono una operazione.
2. Con LED e lampada ad incandescenza non montati.
Pulsanti
PulsanteA16@-PI-39
Modalità d'uso
Per il modello A16 fare riferimento alla voce Informazioni tecniche sui
pulsanti (Cat. No. A143) e il capitolo Modalità d’uso.
!AVVERTENZA
Non cablare mai il blocco contatti quando l’alimentazione è attiva.
Non toccare mai i terminali sotto tensione.
La mancata osservanza di queste avvertenze può causare scosse
elettriche.
■ Impiego corretto
Montaggio
Prima di montare, smontare o cablare il blocco contatti e di effettuare
la manutenzione accertarsi sempre che l’alimentazione sia disattivata.
Non serrare eccessivamente la ghiera di montaggio con attrezzi
come pinze a punta. Ciò danneggia la ghiera di montaggio. La coppia di serraggio è compresa fra 0,20 e 0,39 Nm.
Cablaggio
I terminali sono di solito dei tipi a saldare e ad terminali Fast-on
(#110).
Utilizzare fili elettrici di sezione adeguata per la tensione e la corrente applicate (la sezione del conduttore è compresa fra 0,5 e
0,75 mm
seguito. Se le saldature non vengono eseguite correttamente i conduttori si staccano, causando cortocircuiti.
1. Saldatura manuale: 30 W, meno di 5 s
2. Saldatura a immersione: 240°C, meno di 3 s
Una volta eseguita la saldatura, prima di esercitare su di essa forze
esterne attendere per un minuto.
Per la pulizia utilizzare un flussante a base di resine non corrosivo.
Accertarsi che il cavo elettrico sia cablato in modo da non essere a
contatto con l’unità. Se il cavo elettrico tocca l’unità, occorre utilizzare fili elettrici con una resistenza al calore pari o superiore a
100°C.
Una volta cablato il blocco contatti, mantenere una distanza di separazione e dissipazione adeguata.
2
). Eseguire le saldature secondo le indicazioni fornite di
Utilizzo del pulsante con microcarichi
Se necessario, inserire un circuito di protezione dei contatti per prevenire la riduzione della loro durata prevista a seguito dell’usura
estrema dei contatti causata dai carichi derivanti dalle correnti di
spunto che insorgono all’apertura e alla chiusura dei contatti.
Il modello A16 permette l’uso sia con carichi standard (125 V a 5 A e
250 V a 3 A), sia con microcarichi. Se si applica un carico standard,
tuttavia, non è possibile utilizzare l’area per i microcarichi. Utilizzando quest’ultima con un carico standard, la superficie di contatto
diventa ruvida, ed è possibile che l’apertura e la chiusura dei contatti
per i microcarichi diventino inaffidabili.
Il carico minimo applicabile corrisponde al valore di riferimento del
livello N. Tale valore indica il livello di riferimento per un malfunzionamento per un’affidabilità pari al 60% (λ 60) (a norma JIS C5003).
L’equazione λ 60 = 0,5 x 10
zionamento è inferiore a 1/2.000.000 operazioni con un livello di affidabilità del 60%.
0,15 mA
Tensione (V)
Area non
valida
−4
/operazioni indica che il tasso di malfun-
26 mA
Area d'utilizzo
1 mA
150 mA
Corrente (mA)
Ambiente operativo
Il modello IP65 è progettato con un grado di protezione tale da non
riportare danni nel caso in cui sia soggetto a un getto d’acqua proveniente da qualunque direzione e diretto verso il lato anteriore del
pannello.
I-40PulsanteA16@-P
Varie
Le unità IP65 resistenti agli oli impiegano gomma NBR e resistono ai
normali oli per fresatura e agli oli refrigeranti. Con le unità IP65 resistenti agli oli non è tuttavia possibile utilizzare alcuni oli particolari;
per informazioni dettagliate rivolgersi quindi al rappresentante
OMRON di fiducia.
Se il pannello viene rifinito con vernici o simile, accertarsi che le sue
dimensioni soddisfino le caratteristiche dopo l’applicazione del rivestimento.
Non sottoporre il blocco contatti a vibrazioni o urti estremi. Ciò danneggia il blocco contatti e causa errori di funzionamento.
Non permettere che oggetti appuntiti vengano a contatto con i blocchi contatti, realizzati in resina. Ciò danneggia i blocchi contatti, causando graffi sulla superficie esterna dei pulsanti, e provoca un
malfunzionamento.
Non lanciare o lasciare cadere i blocchi contatti mentre li si maneggia.
Non lasciar cadere il
blocco contatti per terra.
Martello
Non appoggiare o lasciar
cadere oggetti pesanti sul
blocco contatti.
Pulsanti
Non utilizzare oggetti rigidi o
affilati per azionare i blocchi
contatti.
Cacciavite
PulsanteA16@-PI-41
TUTTE LE DIMENSIONI INDICATE SONO ESPRESSE IN MILLIMETRI.
Per convertire i millimetri in pollici moltiplicare per 0,03937. Per convertire i grammi in once, moltiplicare per 0,03527.
Cat. No. A116-IT2-03
Nell'interesse del miglioramento del prodotto, le caratteristiche tecniche sono soggette a variazioni senza preavviso.
I-42PulsanteA16@-P
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.