Omron 61F-GP-N8 DATASHEET [it]

Regolatore di livello conduttivo
61F-GP-N8
Regolatori di livello compatti per il controllo in alimentazione e scarico di materiali conduttivi (liquidi e solidi)
• Alimentazione a 24 / 100 / 110 / 120 / 200 / 220 / 230 / 240 Vc.a.
• Facilità di installazione su guida DIN.
• Elettrodi (c.a.) a bassa tensione.
• Spia di funzionamento a LED (rosso).
• Conformità alle direttive EMC e LVD.
• Approvazione UL / CSA.
Modelli disponibili
Legenda
61F-GP-N8@
1 2 3
1. Modello ad inserzione
2. Compatto con connettore Octal
Elenco dei modelli
Applicazione Codice del modello
per impieghi generali 61F-GP-N8 per lunghe distanze 2 km 61F-GP-N8L 2KM
4 km 61F-GP-N8L 4KM ad alta sensibilità 61F-GP-N8H a bassa sensibilità 61F-GP-N8D* a due fili 61F-GP-N8R*
*Modelli disponibili a richiesta
3. Applicazioni
Nessuna: per impieghi generali L: per lunghe distanze H: ad alta sensibilità (azione inversa) HY: ad alta sensibilità (azione normale) D: a bassa sensibilità R: a due fili
di livello
Regolatori
Regolatore di livello conduttivo 61F-GP-N8 G-15
Accessori (disponibili a richiesta)
Guida alla selezione dei portaelettrodi e dei separatori di elettrodi
Portaelettrodi
Applicazioni Per l’impiego con elettrodi
per acque urbane e altri im­pieghi generali. Le versioni separate di facile sostituzio­ne agevolano la manutenzio­ne degli elettrodi.
Modo di montaggio Flangia Vite Flangia Materiale isolante Resina fenolica Resina fenolica Ceramica Temperatura massima 70°C 150°C (senza gocciolamenti d’acqua o formazione
Numero di elettrodi 1 --- --- BF-1
3 PS-3S PS-31 ---
Per spazi di montaggio limitati. Speciali supporti a 3 poli con di­mensioni e peso ridotti, ideali per distributori automatici di bibite e affini, nei quali lo spazio disponi­bile è limitato.
Per i liquidi a bassa resistenza specifica. Utilizzati per acque fognarie, acqua di mare e così via, che presentano una bassa resistenza specifica. Negli impieghi con acque fognarie i portaelettrodi devono essere installati ad una distanza compresa fra 10 e 20 cm l’uno dall‘altro. Nel caso delle sostanze acide e alcaline o dell’acqua di mare, gli elettrodi sono in grado di funzionare fino ad una distanza massima di 1metro.
di vapore sulla superficie dei portaelettrodi)
G-16 Regolatore di livello conduttivo 61F-GP-N8
Caratteristiche
Caratteristiche
Modello / elemento Regolatore per
Materiali rilevabili e condizioni operative
Tensione di alimentazione 24, 100, 110, 120, 200, 220, 230 o 240 Vc.a., 50/60 Hz Campo tensione di
funzionamento Tensione fra gli elettrodi 8 Vc.a. 24 Vc.a. 8 Vc.a. Corrente fra gli elettrodi Circa 1 mA c.a. max. Circa
Assorbimento Circa 3,5 VA max. Resistenza di
funzionamento
Resistenza di riassetto 15 k… ∞Ω circa 4 k… ∞Ω circa
Tempo di risposta Attivazione: 80 ms max.
Lunghezza del cavo (vedere la nota 2)
Uscita 1 A, 250 Vc.a. (carico induttivo: cosφ = 0,4)
Temperatura ambiente Operativa: 10°C… 55°C Umidità ambiente Operativa: UR 45%… 85% Resistenza di isolamento
(vedere la nota 3) Rigidità dielettrica
(vedere la nota 4) Vita Elettrica: minimo 100.000 operazioni
Nota: 1. Quando fra gli elettrodi è presente acqua il relè dell’unità 61F-GP-N8H si diseccita, mentre quello dell’unità 61F-GP-N8HY si eccita.
2. Lunghezza in caso di impiego di cavi da 600 V a 3 conduttori (da 0,75 mm
si riducono progressivamente al crescere del loro diametro o del numero di conduttori.
3. I valori indicati della resistenza di isolamento e della rigidità dielettrica si riferiscono ai morsetti di alimentazione e i terminali degli elettrodi,
fra i morsetti di alimentazione e i terminali dei contatti e fra i terminali degli elettrodi e quelli dei contatti.
4. L’impiego con 10 k o meno è possibile, ma con la possibilità che si verifichino malfunzionamenti in fase di riassetto.
impieghi generali
61F-GP-N8
Regolazione di nor­mali acque depurate o di acque fognarie
Dall’85% al 110% della tensione nominale
0… 4 k circa 0… 1,3 kcirca
Riassetto: 160 ms max. 1 km max. 2 km max.
3 A, 250 Vc.a. (carico resistivo)
100 M max. (a 500 Vc.c.)
2.000 Vc.a. a 50/60 Hz per 1 min.
Meccanica: minimo 5.000.000 di operazioni
Regolatori per
lunghe distanze
61F-GP-N8L 2KM
(per 2 km)
61F-GP-N8L 4KM
(per 4 km)
Regolazione di nor­mali acque depurate nei casi in cui la di­stanza fra le pompe delle acque fognarie e i serbatoi dell’acqua, o fra i serbatoi di rice­zione e di erogazione, è notevole, oppure in cui è richiesta la pos­sibilità di regolazione a distanza.
(per 2 km) 0… 0,5 kΩ circa (per 4 km)
(per 2 km) 2,5 k… ∞Ω circa (per 4 km)
4 km max.
Regolatori ad alta
sensibilità
61F-GP-N8H
61F-GP-N8HY
(vedere la nota 1)
Regolazione di liquidi dotati di una resisten­za specifica elevata, come l’acqua distillata
0,4 mA c.a. max.
15 kΩ… 70 kΩ circa (vedere la nota
3)
300 k… ∞Ω circa 4 k… ∞Ω circa 15 k… ∞Ω circa
50 m max. 1 km max. 800 m max.
2
) completamente isolati. I valori di lunghezza dei cavi utilizzabili
Regolatore a bassa
sensibilità
61F-GP-N8D
Regolazione di liquidi dotati di una bassa resistenza specifica, come le acque saline, le acque fognarie e le sostanze chimiche acide e alcaline
Circa 1 mA c.a. max.
0… 1,3 k circa 0… 2 k circa
Regolatore a due fili
61F-GP-N8R
Regolazione delle normali acque depu­rate o delle acque fognarie, in combina­zione con portaelet­trodi del tipo a due fili (con resistenza incor­porata da 6,8 kΩ)
di livello
Regolatori
Regolatore di livello conduttivo 61F-GP-N8 G-17
Loading...
+ 7 hidden pages