( Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare a usare la vostra
fotocamera, leggete attentamente queste istruzioni per ottenere i migliori risultati. Conservate il manuale
in un posto sicuro per futuro riferimento.
( Prima di fare fotografie importanti, vi consigliamo di scattare alcune fotografie di prova, per acquisire
familiarità con la macchina.
( Allo scopo del costante miglioramento del prodotto, Olympus si riserva il diritto di aggiornare o modificare
le informazioni contenute nel presente manuale.
( Le illustrazioni dello schermo e della fotocamera mostrate in questo manuale sono state realizzate durante
le fasi di sviluppo e potrebbero presentare delle differenze rispetto al prodotto reale.
Sommario
Panoramica p. 3
Funzionamento tasti
Funzionamento dei menu
Stampa immagini
Utilizzo di OLYMPUS Master
Conoscere meglio
la fotocamera
Varie
p. 10
p. 16
p. 28
p. 37
p. 50
p. 59
Esplorate le funzioni dei pulsanti della
fotocamera osservando le illustrazioni
fornite e provando a usarle.
Scoprite tutti i dettagli relativi ai menu,
dalle operazioni di base alle funzioni
di ogni singolo menu e le varie
impostazioni.
Imparate a stampare le fotografie
scattate.
Imparate a trasferire e salvare le
fotografie su un computer.
Scoprite altre informazioni sulla
fotocamera e quello che dovete fare
quando avete dei dubbi relativi al
funzionamento.
Leggete quali sono le funzioni più utili
e le precauzioni di sicurezza che
consentono di usare la fotocamera in
modo più efficiente.
2 IT
Raggruppare questi elementi
(contenuto della confezione)
Fotocamera
digitale
LI-10C
Caricabatterie
Tracolla
Cavo USB
Altri accessori
Attacco della tracolla
LI-12B
Batteria agli ioni di litio
Cavo AV
• Manuale di base
• Manuale avanzato
• Scheda di garanzia
I contenuti potrebbero variare in base
alla località di acquisto.
OLYMPUS Master
CD-ROM
( Tirate bene la tracolla in modo che non si allenti.
IT 3
Preparare la batteria
W
a. Caricate la batteria.
3
Caricabatterie
Indicatore di carica
Accesa (rosso): in carica
Accesa (verde): ricarica completa
(Tempo di ricarica: circa 2 ore)
(
Le batterie sono fornite parzialmente caricate.
1
b. Inserite la batteria nella fotocamera.
Panoramica
(
Per dettagli su come inserire una xD-Picture Card opzionale
(«la scheda»), fate riferimento a «Inserimento e rimozione della
scheda» (p. 62)
2
1
4
5
Batterie agli ioni di litio
Alimentatore
Presa di corrente a parete
2
3
•
•
Per rimuovere la batteria, premete il tasto nel
senso della freccia.
Inserire la batteria
dal lato .
W
4 IT
Accendere la fotocamera
Y / M /D
Y M D T I M E
----.--.-- --:--
Di seguito viene spiegato come accendere la fotocamera in modalità fotografia.
a. Impostate la ghiera modalità su h.
Per riprendere filmati
Per scattare immagini
Modalità fotografia
hLa fotocamera determina le impostazioni ottimali e scatta la foto.
hQuesta funzione riduce la sfocatura provocata da un soggetto in
BAdatto per fotografare persone.
EAdatto per fotografare paesaggi.
MAdatto per la fotografia notturna di persone.
fScattare fotografie selezionando una scena in base alla situazione.
gPotete impostare le funzioni desiderate seguendo le istruzioni della guida
b. Premete il pulsante o.
movimento o dallo spostamento della fotocamera durante la ripresa.
visualizzata sullo schermo.
X
Y M D TIME
Pulsante o
----.--.-- --:--
Y/M/D
Panoramica
( Per spegnere la fotocamera, premete di nuovo il pulsante o.
MENU
CANCEL
Questa schermata appare
se non avete impostato la data
e l'ora.
IT 5
Impostazione della data e dell'ora
Y / M /D
Y M D T I M E
----.--.-- --:--
2006
.--.-- --:--
Y M D T I M E
Y / M /D
2006
.0808
.-- --:--
Y M D T I M E
Y / M /D
La schermata di impostazione di data e ora
Y-M-D (Year-Month-Day)
X
Y M D TIME
----.--.-- --:--
MENU
CANCEL
Y/M/D
Ora
Minuti
Formati data (Y-M-D, M-D-Y, D-M-Y)
Annulla l'impostazione
a. Premete i pulsanti O< e NY per selezionare [Y].
( Le prime due cifre dell’anno sono fisse.
Pulsante O<
Panoramica
Pulsante NY
X
Y M D TIME
2006
.--.-- --:--
MENU
CANCEL
b. Premete il pulsante Y#.
Pulsante Y#
Y/M/D
c. Premete i pulsanti O< e NY per
selezionare [M].
d. Premete il pulsante Y#.
6 IT
X
Y M D TIME
2006
.-- --:--
MENU
CANCEL
Y/M/D
e. Premete i pulsanti O< e NY per
2006
.0808
.2626
--:--
Y M D T I M E
Y / M /D
2006
.0808
.2626
1212
:3030
Y M D T I M E
Y / M /D
2006
.0808
.2626
1212
:3030
Y / M /D
Y M D T I M E
2816
×
2112
[]
[
IN
]
4
selezionare [D].
f. Premete il pulsante Y#.
g. Premete i pulsanti O< e NY per
selezionare «l'ora» e «i minuti».
X
Y M D TIME
2006
MENU
CANCEL
X
Y M D TIME
2006
--:--
Y/M/D
Y/M/D
h. Premete il pulsante Y#.
i. Premete i pulsanti O< e NY per
selezionare l'anno, il mese e la data.
j. Premete i dopo aver impostato tutte le funzioni.
( L’ora è visualizzata nel formato delle 24 ore.
( Per un’impostazione più precisa, premete i quando l’orologio indica 00
secondi.
Pulsante i
MENU
CANCEL
X
Y M D TIME
2006
MENU
CANCEL
HQHQ2816
2112
SET
Y/M/D
SET
IN
OK
Panoramica
OK
4
IT 7
Fotografare
2816
×
2112
[]
[
IN
]
4
Q
a. Impugnatura della fotocamera
Presa orizzontalePresa verticale
b. Messa a fuoco
Panoramica
c. Ripresa
Pulsante
di scatto
Premere
ametà
Pulsante
di scatto
Premuto a fondo
uesto segno deve trovarsi sopra
il soggetto.
HQHQ2816
Viene indicato il numero
di fotografie che potete
salvare.
Quando la messa a fuoco e
l'esposizione sono bloccate, si
accende la spia verde.
La spia di accesso alla
scheda lampeggia.
2112
IN
4
8 IT
Riproduzione delle immagini
12: 30
'0 6 .0 8.2 6
1 0 0 - 0 0 0 1
1
HQ
[
IN
]
a. Premete il pulsante q.
Pulsante q
Tasti a freccia
IN
Immagine successiva
'06.08.26
Immagine precedente
Cancellazione di immagini
a. Come descritto in a. sopra, visualizzate le immagini
da cancellare.
b. Premete il pulsante S.
ERASE
MENU
Pulsante S
BACK
c. Premete il pulsante O<, selezionate [YES],
quindi premete i.
Pulsante O<
Pulsante i
ERASE
MENU
BACK
12:30
100-0001
YES
NO
SET
YES
NO
SET
HQ
Panoramica
OK
OK
IT 9
Funzionamento tasti
2816
×
2112
HQ
+2.0
4
2816
×
2112
HQ
4
1 2
6
0
9
4
3
5
a
c
b
d87
Autoscatto
Modalità macro/super macro
Modalità fotografia
2816
HQ
Compensazione
dell'esposizione
+2.0
2112
4
Modalità flash
1 Pulsante oAccensione e spegnimento della fotocamera
Accensione:La fotocamera si accende in modalità fotografia.
Funzionamento tasti
2 Pulsante di scattoScattare fotografie
Scattare fotografie
Impostate la ghiera modalità su qualsiasi opzione tranne n, quindi premete il
pulsante di scatto con una leggera pressione (a metà). Quando la messa a fuoco
e l'esposizione sono bloccate (blocco messa a fuoco), si accende la spia verde.
Ora premete completamente il pulsante di scatto per fotografare.
Spia verde
2816
HQ
• Il monitor si accende
• L'obiettivo si estende
Bloccare la messa a fuoco e comporre l'immagine
(blocco messa a fuoco)
Componete l'immagine con la messa a fuoco bloccata,
quindi premete a fondo il pulsante di scatto per scattare
una foto.
• Quando la spia verde lampeggia, significa che la messa
a fuoco non è regolata correttamente. Provate a bloccare
2112
di nuovo la messa a fuoco.
4
10 IT
Registrazione di filmati
Impostate la ghiera modalità su n, premete il pulsante di scatto con una leggera
pressione per bloccare la messa a fuoco, quindi premetelo a fondo per avviare la
registrazione. Premete nuovamente il pulsante di scatto per arrestare la registrazione.
3 Pulsante q Selezione della modalità riproduzione/
(modalità riproduzione)Accensione della fotocamera
Passa alla modalità riproduzione e viene visualizzata l'ultima immagine scattata.
• Premete i tasti a freccia per visualizzare le altre foto.
• Usate il pulsante dello zoom per alternare la riproduzione ingrandita e la
visualizzazione indice.
Se la fotocamera non è accesa, premete q per accenderla in modalità riproduzione.
g«K/q Accensione della fotocamera con K/q» (p. 25)
g«MOVIE PLAY Riproduzione di filmati» (p. 22)
4 Pulsante K Selezione della modalità riproduzione/
(modalità riproduzione)Accensione della fotocamera
Per tornare in modalità fotografia.
Se la fotocamera non è accesa, premete K per accenderla in modalità fotografia.
g«K/q Accensione della fotocamera con K/q» (p. 25)
5 Ghiera modalitàCambiare modalità di ripresa
Impostate la ghiera modalità e fotografate.
h Per scattare fotografie con le impostazioni automatiche
La fotocamera determina le impostazioni ottimali e scatta la foto.
h Scattare fotografie usando la stabilizzazione immagine digitale
Questa funzione riduce la sfocatura provocata da un soggetto in movimento o
dallo spostamento della fotocamera durante la ripresa.
i, l, M Scattare fotografie in base alla situazione
Potete fotografare usando le impostazioni più appropriate per ritratti, paesaggi e
ritratti notturni.
f Scattare fotografie selezionando una scena in base alla
situazione
Potete fotografare selezionando uno di 10 tipi di scene in base alla situazione.
Premete i per impostare la scena.
j SPORT/ N INDOOR/ b CANDLE
/ R SELF PORTRAIT/ S SUNSET/ c FIREWORKS
/ V BEHIND GLASS/ V CUISINE/ d DOCUMENTS
/ i AUCTION
IT 11
Funzionamento tasti
1
00:36
SPORT
j
N
W
R
MENU
BACK
SET
• Nella schermata di selezione della scena
vengono visualizzate immagini d'esempio e la
modalità fotografia più adatta alla situazione.
• Per passare a un'altra scena dopo aver
selezionato una scena, impostate la ghiera
OK
modalità su una diversa posizione, quindi
impostatela di nuovo a
f
. Appare la
schermata di selezione.
• Quando si cambia scena, vengono attivate
automaticamente le impostazioni predefinite
della scena scelta.
g Attenersi alle istruzioni della guida
Questa funzione permette di impostare gli oggetti target seguendo la guida
visualizzata sullo schermo.
SHOOTING GUIDE1/3
1 Brightening subject.
2 Shooting into backlight.
3 Blurring background.
Adjusting area in focus.
4
5 Shooting subject in motion.
SET
•Premete
guida fotografia.
• Per modificare l'impostazione senza utilizzare
le istruzioni della guida, cambiate
l'impostazione della modalità fotografia.
• Il contenuto impostato utilizzando la guida
OK
verrà riportato alle impostazioni predefinite
premendo il pulsante
MENU
per visualizzare di nuovo la
MENU
o cambiando la
modalità, servendosi della ghiera modalità.
n Registrazione di filmati
Registrazione di filmati. Insieme al filmato viene registrato anche l'audio.
• Durante la registrazione potete usare solo lo zoom digitale. Per scattare fotografie
R
con lo zoom ottico, impostate [
g«R Impostazione della registrazione dell'audio durante la registrazione di fil-
Funzionamento tasti
mati
» (p. 26)
] a [OFF].
Durante la registrazione questo indicatore è di
colore rosso.
12 IT
00:36
00:36
Sul monitor appaiono i secondi rimanenti.
Se il tempo di registrazione restante si esaurisce
la registrazione si interrompe.
6
2816
×
2112
HQ
4
2816
×
2112
HQ
4
’0606
.0808
.1616
1212
:
30
4
100
-
0004
HQ
21
3
4
8
7
9
5
6
21
34
Pulsanti dello zoom
Impostare il grandangolare o il teleobiettivo durante
la fotografia o la riproduzione di immagini
Modalità fotografia: Ingrandire il soggetto (zoom ottico: 5x, zoom ottico x
zoom digitale: 20x)
Grandangolare:
Ruotate i pulsanti dello zoom verso W.
2816
2112
HQ
4
Teleobiettivo:
Ruotate i pulsanti dello zoom verso T.
• Usate i tasti a freccia per sfogliare le immagini.
W
HQ
T
T
TW
Visualizzazione indice
• Utilizzate i tasti a freccia per
selezionare l'immagine da
riprodurre, quindi premete i per
riprodurre un singolo fotogramma
dell'immagine selezionata.
TW
30
100
0004
W
Riproduzione ingrandita
•
Ruotare ripetutamente verso T
per ingrandire l'immagine fino a
10 volte le dimensioni originali.
Ruotare verso
dimensioni.
• Premete i tasti a freccia durante
la riproduzione ingrandita per
scorrere l'immagine nella direzione
indicata.
• Quando tornate alla riproduzione
di un singolo fotogramma,
premete i.
W
per ridurre le
Funzionamento tasti
TW
IT 13
7 Pulsante MENU Visualizzazione del menu
Consente di visualizzare il menu principale.
8 Tasti a freccia (ONXY)
Utilizzate i tasti a freccia per selezionare le scene, l'immagine da visualizzare e i
comandi dei menu.
9 Pulsante i
Questo pulsante viene usato anche per confermare la selezione.
0 Pulsante O< Stampa
Visualizzate l'immagine da stampare nella modalità riproduzione, collegate la
fotocamera a una stampante e premete il pulsante O<.g«Stampa diretta (PictBridge)» (p. 28)
a Pulsante X& Scattare fotografie a distanza ravvicinata dal soggetto
Nella modalità fotografia, premete il pulsante X& per selezionare la modalità
macro. Premete i per impostarla.
OFF Modalità macro disattivata Disattiva la modalità macro.
& Modalità macroQuesta modalità consente di scattare fotografie a una
% Modalità super macroQuesta modalità consente di fotografare a una distanza di
Funzionamento tasti
distanza di 20 cm dal soggetto (con lo zoom impostato su
grandangolare) e a una distanza di 50 cm (con lo zoom
impostato su teleobiettivo).
5 cm dal soggetto. La posizione dello zoom è fissata
automaticamente e non può essere modificata.
b Pulsante NY Autoscatto
Nella modalità fotografia, premete il pulsante NY per attivare e disattivare
l'autoscatto. Premete i per impostarlo.
YAutoscatto impostatoDopo aver selezionato questa impostazione, premete a
OFF Autoscatto disattivatoDisattiva l'autoscatto.
fondo il pulsante di scatto.
• La spia dell'autoscatto si illumina per circa 10 secondi, poi lampeggia per circa
2 secondi, quindi viene scattata la fotografia.
• Per annullare l’autoscatto premete
NY
.
• La modalità autoscatto viene disattivata automaticamente dopo uno scatto.
14 IT
c Pulsante Y# Uso del flash
Nella modalità fotografia, premete il pulsante Y# per selezionare la modalità
flash. premete i per impostarla.
AUTO Flash automaticoIl flash si accende automaticamente in condizioni di
! Flash riduzione occhi rossiViene emessa una serie di pre-flash per la riduzione
# Flash fill-inIl flash si accende indipendentemente dalle condizioni
$ Flash offIl flash non si accende, nemmeno in scarse condizioni
scarsa illuminazione o in controluce.
degli occhi rossi.
di luce.
di luce.
d Pulsante SCancellazione di immagini
Nella modalità riproduzione, selezionate l'immagine da cancellare e premete il
pulsante S.
• Una volta cancellate, le immagini non possono essere recuperate. Controllate
ogni immagine prima di cancellarla, per evitare la cancellazione accidentale di
immagini che desiderate conservare.
immagini
» (p. 23)
g
«PROTECT
Protezione delle
Funzionamento tasti
IT 15
Funzionamento dei menu
PANORAMA
EXPOSURE
COMP.
SILENT
MODE
IMA GE
QUA LIT Y
SETUP
RESET
SETUP
Pulsante K (modalità fotografia)
Pulsante q (modalità riproduzione)
Pulsante i
Pulsante MENU
Tasti a freccia
(ONXY)
Informazioni sui menu
Premete MENU per visualizzare il menu principale sul monitor.
• I contenuti visualizzati nel menu principale variano a seconda della modalità.
Menu principale
(nella modalità fotografia)
PANORAMA
IMAGE
COMP.
SETUP
SILENT
MODE
SET
OK
i
per visualizzare menu dettagliati con cui
RESET
QUALITY
EXPOSURE
MENU
EXIT
• Selezionate [SETUP] e premete
definire le impostazioni.
• Se la ghiera modalità è impostata su
g
visualizzare la guida relativa alla modalità fotografia.
Funzionamento dei menu
Voci menu SETUP
1
MEMORY FORMAT
2
BACKUP
3
W
PIXEL MAPPING
K/qK/q
BACK
MENU
ENGLISH
NO
SET
, premete il pulsante
OK
m
per
16 IT
Guida operativa
PANORAMA
EXPOSURE
COMP.
SILENT
MODE
IMAG E
QUAL ITY
SETUP
RESET
PANORAMA
EXPOSURE
COMP.
SILENT
MODE
IMA GE
QUA LIT Y
SETUP
RESET
Durante il funzionamento dei menu, il pulsante da usare e la relativa funzione
vengono mostrati in basso al monitor. Seguite la guida per istruzioni.
Guida
operativa
RESET
MENU
EXIT
Pulsante
m
PANORAMA
IMAGE
QUALITY
EXPOSURE
COMP.
Tasti a freccia
(ONXY)
SETUP
SILENT
MODE
SET
BACK → m: Ritorna al menu precedente.
EXIT → m: Esce dal menu.ONXY:Premete i tasti a freccia (ONXY)
OK
SET → i:Imposta l'elemento selezionato.
per selezionare una voce di menu.
Pulsante i
Uso dei menu
Come esempio, viene spiegato come impostare [VIDEO OUT] con i menu.
1 Impostate la ghiera modalità su una modalità diversa da g.
2 Premete il pulsante m per visualizzare il
menu principale. Premete Y per selezionare
[SETUP], quindi premete i.
• [VIDEO OUT] si trova in un menu all'interno di
[SETUP].
RESET
EXIT
PANORAMA
MENU
IMAGE
QUALITY
EXPOSURE
COMP.
SETUP
SILENT
MODE
SET
OK
Funzionamento dei menu
IT 17
3 Premete ON per selezionare [VIDEO OUT],
SETUP
SETUP
SETUP
PANORAMA
EXPOSURE
COMP.
SILENT
MODE
IMA GE
QUA LIT Y
SETUP
RESET
1
quindi premete i.
• Le impostazioni non disponibili non possono essere
selezionate.
•Premete X in questa schermata per spostare il
cursore nella visualizzazione delle pagine. Premete ON per cambiare pagina. Premete Y o i per
MEMORY FORMAT
2
BACKUP
3
W
PIXEL MAPPING
K/qK/q
MENU
BACK
ENGLISH
NO
SET
tornare alla selezione delle impostazioni.
1
Visualizzazione delle pagine:
Questi indicatori appaiono quando sono presenti
altre voci di menu nella pagina successiva.
R
X
2
3
VIDEO OUT
AF ILLUMINAT.
MENU
BACK
La voce selezionata
appare in un colore
diverso.
OFF
'06.08.16 12:30
NTSC
OFF
SET
4 Premete ON per selezionare [NTSC] o
1
[PAL], quindi premete i.
• La voce di menu viene selezionata e viene
visualizzato il menu precedente. Premete m
ripetutamente per uscire dal menu.
• Per annullare le modifiche e tornare al menu,
premete m prima di i.
Menu per la modalità fotografiaK
*1
2
1
2
3
BACK
R
X
VIDEO OUT
AF ILLUMINAT.
MENU
NTSC
PAL
SET
OK
OK
OK
PANORAMA
RESET
MENU
IMAGE
QUALITY
EXPOSURE
COMP.
3
Funzionamento dei menu
EXIT
4
SETUP
SILENT
MODE
SET
5
g«Menu SETUP» (p. 24)
*1 È richiesta una scheda xD-Picture Card (opzionale).
OK
• Alcune voci di menu non sono disponibili in base alla posizione della ghiera
modalità.
• Le impostazioni predefinite sono visualizzate in grigio ().
18 IT
g
«Funzioni disponibili nelle scene e nelle modalità fotografia» (p. 58)
1 IMAGE QUALITYModificare la qualità dell'immagine
Impostazioni per la qualità dell'immagine per le fotografie e relative applicazioni
Qualità immagine/
Dimensione dell'immagine
SHQ2816 × 2112 Bassa
HQ2816 × 2112 Compressione
SQ12048 × 1536 Compressione
SQ2640 × 480 Compressione
Compressione Applicazione
compressione
standard
standard
standard
• Utile per stampare immagini di grandi
dimensioni a grandezza naturale o su
foglio A3.
• Utile per elaborare le immagini sul computer, per esempio la regolazione del contrasto e la correzione dell'effetto occhi rossi.
• Utile per stampare immagini su fogli A4.
• Utile per la modifica al computer, per
esempio la rotazione o l'aggiunta di testo
alle immagini.
• Utile per stampare cartoline.
• Utile per l'invio come allegati di posta
elettronica.
Qualità dell'immagine per i filmati
Qualità immagine/
Dimensione dell'immagine
HQ320 × 240
SQ160 × 120
2 PANORAMACreazione di una fotografia panoramica
La funzione Panorama consente di creare una fotografia panoramica usando il
software OLYMPUS Master incluso nel CD-ROM. Per utilizzare questa funzione è
necessaria una scheda Olympus xD-Picture Card.
Unisce le immagini
da sinistra a destra
Y: L’immagine succe ssiva viene unita sul
lato destro.
X: L’immagine succe ssiva viene unita sul
lato sinistro.
Unisce le immagini dal
basso all’alto
O: L’immagine successiva viene unita in
alto.
N: L’immagine successiva viene
collegata in basso.
Usate i tasti a freccia per specificare il lato di unione delle immagini, quindi
componete le foto in modo che i margini si sovrappongano. La parte dell’immagine
precedente nel punto di giunzione alla successiva immagine non rimane nel
fotogramma. Dovrete ricordare quale parte del fotogramma è simile e scattare
l’immagine successiva in modo che si sovrapponga.
IT 19
Funzionamento dei menu
È possibile eseguire fotografie panoramiche fino a 10 immagini. Premete i per
uscire dalla modalità panorama.
3 RESETRipristinare le funzioni fotografiche predefinite
4 EXPOSURE COMP.Regolazione della luminosità delle immagini
EXPOSURE COMP.
Per impostarla, usate XY, quindi premete i.
Y: Per compensare verso valori positivi.
X: Per compensare verso valori negativi.
+2.0
Funzionamento dei menu
BACK
MENU
SET
OK
5 SILENT MODEDisattivare i suoni di funzionamento
OFF / ON
Disattivate i suoni di funzionamento, i segnali d'avviso e il suono di scatto durante
la fotografia o la riproduzione di immagini.
20 IT
Menu per la modalità riproduzioneq
ROTATE
PROTECT
RESIZE
ERASE
SETUP
MOVIE
PLAY
PRINT
ORDER
SILENT
MODE
ROTATE
PROTECT
RESIZE
ERASE
SETUP
SLIDE-
SHOW
PRINT
ORDER
SILENT
MODE
Quando è selezionata un'immagine
4
*1*1, *2
ROTATE
PROTECT
MENU
EXIT
137
*1
6
PRINT
RESIZE
ORDER
SLIDE-
SETUP
SHOW
SILENT
ERASE
MODE
SET
OK
5
Quando è selezionato un filmato
2
*1 Questa impostazione non è disponibile se è
selezionato un filmato.
*2 È richiesta una scheda xD-Picture Card
(opzionale).
g «Menu SETUP» (p. 24)
g«Disattivare i suoni di funzionamento» (p. 20)
4
ROTATE
PROTECT
MENU
EXIT
RESIZE
MOVIE
PLAY
ERASE
5
PRINT
ORDER
SETUP
SILENT
MODE
SET
g«Menu SETUP» (p. 24)
OK
g«SILENT MODE Disattivare i suoni di
funzionamento» (p. 20)
• Le impostazioni predefinite sono visualizzate in grigio ().
1 SLIDESHOWRiproduzione automatica delle immagini
Premete i per avviare la presentazione.
• Per i filmati, viene riprodotto solo il primo fotogramma.
•Premete
i
per arrestare la presentazione.
Funzionamento dei menu
IT 21
2 MOVIE PLAYRiproduzione di filmati
’0606
.0808
.1616
1212
:
30
100
-
0004
4
00
:
00
/
00
:
36
’0606
.0808
.1616
1212
:
30
100
-
0004
320
×
240
HQ
00
:
00
/
00
:
36
’0606
.0808
.1616
1212
:
30
100
-
0004
320
×
240
HQ
Selezionate [MOVIE PLAY] dal menu principale e
premete i per riprodurre il filmato. In alternativa,
potete selezionare un'immagine con l'icona del filmato
(A) e premere i per riprodurre il filmato.
30
100
0004
MOVIE PLAY
Funzioni durante la riproduzione del filmato
•Premete i per interrompere temporaneamente la riproduzione. Premete di
nuovo
Funzioni durante la pausa
OK
HQ
32
24
30
100
0004
00
00
00
36
Y: Tenete premuto questo pulsante per far avanzare il filmato.
X: Tenete premuto questo pulsante per riavvolgere il filmato.
i
per riavviare la riproduzione.
HQ
32
24
30
100
0004
00
00
00
36
Tempo di riproduzione/tempo totale di registrazione
O: Aumenta il volume.
N: Riduce il volume.
O: Visualizza il primo fotogramma.
N: Visualizza l'ultimo fotogramma.
Y: Riproduce il filmato.
X: Riproduce il filmato all'indietro.
• Per interrompere un filmato mentre viene riprodotto o quando la riproduzione è in
pausa, premete il pulsante
Funzionamento dei menu
22 IT
MENU
.
3 ROTATERotazione delle immagini
RO TATE
RO TATE
RO TATE
+90° /
Le immagini scattate con la fotocamera tenuta verticalmente sono visualizzate in
orizzontale. Questa funzione consente di ruotare le immagini in modo da visualizzarle
in verticale. Il nuovo orientamento delle immagini rimane memorizzato anche a
fotocamera spenta.
0°/ –90°
ROTATE
+90°
EXIT
ROTATE
OK
OK
EXIT
0°
ROTATE
–90°
EXIT
OK
Selezionate un'immagine con XY, quindi, per ruotare la visualizzazione, selezionate
[+90°]/[0°]/[–90°] con ON. Potete ruotare diversi fotogrammi in successione.
4 PROTECTProtezione delle immagini
OFF / ON
PROTECT
Le immagini protette non possono essere cancellate
con la funzione cancellazione di un singolo fotogramma
o la cancellazione di tutti i fotogrammi, ma vengono
OFF
ON
EXIT
tutte cancellate con la formattazione.
• Selezionate un'immagine premendo XY, quindi attivate
la protezione selezionando [ON] con ON. Potete
OK
proteggere diversi fotogrammi in successione.
5 ERASECancellare le immagini selezionate/tutte le immagini
Le immagini protette non possono essere cancellate. Per cancellarle, annullate
prima la protezione. Una volta cancellate, le immagini non possono essere
recuperate. Controllate ogni immagine prima di cancellarla, per evitare la
cancellazione accidentale di immagini che desiderate conservare.
• Per cancellare le immagini presenti nella memoria interna, non inserite la scheda
nella fotocamera.
• Per cancellare le immagini dalla scheda, inserite prima una scheda nella
fotocamera.
Funzionamento dei menu
SEL. IMAGE........................Cancellare tramite la selezione di un singolo fotogramma
SEL. IMAGE
• Utilizzate i tasti a freccia per selezionare l'immagine e
premete i per aggiungere 9.
• Premete di nuovo i per annullare la selezione.
BACK
MENU
OK
• Quando la selezione è completa, premete il pulsante S.
• Selezionate [YES], quindi premete i.
GO
IT 23
ALL ERASE ...................................................Cancellare tutte le immagini memorizzate
SILENT
MODE
SETUP
ROTATE
RESIZE
PRINT
ORDER
SLIDESHOW
PROTECT
ERASE
PANORAMA
EXPOSURE
COMP.
SILENT
MODE
IMA GE
QUA LIT Y
SETUP
RESET
nella memoria interna e sulla scheda
• Selezionate [YES], quindi premete i.
6 RESIZEModifica delle dimensioni delle immagini
640 × 480/ 320 × 240
Questa funzione consente di modificare le dimensioni di un'immagine e salvarla
come nuovo file.
7 PRINT ORDEREffettuare prenotazioni di stampe (DPOF)
Questa funzione consente di salvare i dati di stampa (informazioni sul numero di
stampe e sulla data/ora) insieme alle immagini memorizzate sulla scheda.
g«Impostazioni di stampa (DPOF)» (p. 33)
Menu SETUP
Modalità fotografia
RESET
EXIT
Modalità riproduzione
ROTATE
PROTECT
MENU
EXIT
Funzionamento dei menu
24 IT
PANORAMA
EXPOSURE
MENU
IMAGE
QUALITY
COMP.
RESIZE
SLIDE-
SHOW
ERASE
SETUP
SILENT
MODE
SET
PRINT
ORDER
SETUP
SILENT
MODE
SET
SETUP
MEMORY FORMAT
(FORMAT*1)
BACKUP
W
PIXEL MAPPING
OK
K/q
*1
*2
s
BEEP
8
SHUTTER SOUND
VOLUME
R
*3
*4
*2
X
VIDEO OUT
OK
AF ILLUMINAT.
*1 È richiesta una scheda xD-Picture Card
(opzionale).
*2 Non è possibile selezionare questa opzione
nella modalità riproduzione.
*3 Non è possibile selezionare questa opzione nella
modalità fotografia.
*4 Questa opzione può essere selezionata solo se si
registrano filmati.
Loading...
+ 56 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.