Olympus E-300 User Manual [it]

DIGITAL CAMERA
B ASIC MANU AL
IT
FOTOCAMERA DIGITALE
MANUALE DI BASE
2
Per utenti in Nord e Sud America
Per utenti in Europa
Il marchio «CE» indica che il prodotto è conforme ai requisiti europei sulla sicurezza, sull’ambiente e sulla salute e protezione del consumatore. Gli apparecchi con marchio «CE» sono destinati alla vendita in Europa.
Marchi di fabbrica
• IBM è un marchio registrato della International Business Machines Corporation.
• Microsoft e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
• Macintosh è un marchio di fabbrica di Apple Computer Inc.
• Tutti gli altri nomi di società e prodotti sono marchi registrati e/o marchi di fabbrica dei rispettivi proprietari.
• Le norme sui sistemi di memorizzazione dei file delle fotocamere menzionati nel presente manuale rispondono alle «Norme di Progettazione di Sistemi di File per Fotocamere (Design Rule for Camera File System/DCF)» stipulate dalla Japan Electronics and Information Technology Industries Association (JEITA).
Per utenti in USA
Dichiarazione di Conformità Modello: E-300 Marca: OLYMPUS Responsabile: Indirizzo: Two Corporate Center Drive, PO Box 9058, Melville,
New York 11747-9058 U.S.A.
Telefono: 1-631-844-5000 Sottoposto a prova di Conformità con le Norme FCC
PER USO DOMESTICO E DI LAVORO Questo apparecchio è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è
soggetto alle seguenti due condizioni: (1) Questo dispositivo non può causare interferenze dannose. (2) Questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza ricevuta, inclusa l’interferenza
che può causare un funzionamento non desiderato.
Per utenti in Canada
Questo apparecchio digitale di Classe B è conforme a tutti i requisiti delle Norme Canadesi sulle apparecchiature che causano interferenze.
Vi ringraziamo per aver acquistato una fotocamera digitale Olympus. Prima di iniziare ad usarla, leggete attentamente queste istruzioni per ottenere i migliori risultati e assicurarne la massima durata.
Questo manuale spiega le procedure di base per la ripresa e la riproduzione delle immagini. Per maggiori dettagli, consultate il manuale avanzato su CD-ROM. Conservate questo manuale in un luogo sicuro per future consultazioni.
Prima di dedicarvi a fotografie importanti, vi consigliamo di effettuare alcuni scatti di prova per acquisire familiarità con la fotocamera.
Le schermate e le illustrazioni utilizzate in questo manuale sono state realizzate nelle fasi di sviluppo e potrebbero differire dal prodotto reale.
3
Batteria agli ioni
di litio (BLM-1)
Caricabatterie per
batterie agli ioni di litio
(BCM-2)
Contenuto della confezione
Se alcuni accessori dovessero risultare mancanti o danneggiati, rivolgetevi al rivenditore da cui avete acquistato la fotocamera.
Fotocamera digitale Coperchio del corpo
fotocamera
Coprioculare Tracolla
Cavo USB Cavo video
CD-ROM
OLYMPUS Master
Manuale di base Manuale avanzato
(CD-ROM)
Scheda di registrazione
(non fornita in alcune
aree geografiche)
Garanzia
Il contenuto può variare in base all’area nella quale viene distribuita la fotocamera.
4
Cosa potete fare con questa fotocamera
Potete scegliere fra più di 10 tipi di modalità scene, per impostare con facilità il modo fotografico più adatto alle diverse situazioni di ripresa! Una volta selezionata la modalità di ripresa, per fotografare è sufficiente premere il pulsante di scatto.
Potete eseguire scatti in sequenza.
Le immagini vengono memorizzate nella scheda Compact­Flash.
Potete rivedere le immagini registrate con la presentazione e controllare i dati di ripresa.
Le immagini registrate nella modalità RAW possono essere convertite e salvate in altri formati di registrazione.
Le immagini possono essere riprodotte sul televisore tramite il cavo video.
Quando la fotocamera è collegata ad un PC o stampante ...
Una volta trasferite le immagini sul PC, potete utilizzare le svariate funzioni di ritocco, visualizzazione e stampa offerte dal software OLYMPUS Master.
Con una stampante compatibile PictBridge potete stampare direttamente le immagini salvate, senza usare un PC.
Precauzioni di sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Attacco della tracolla . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Ricarica della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
Inserimento della batteria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Montaggio di un obiettivo sulla fotocamera . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Obiettivi utilizzabili. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
Inserimento di una scheda . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Schede utilizzabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Regolazione diottrica del mirino. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Ripresa di fotografie. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
Riproduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Spegnimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29
Cosa potete fare col software OLYMPUS Master . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
Informazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Caratteristiche tecniche: fotocamera. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Caratteristiche tecniche: accessori forniti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Per le altre funzioni non descritte qui, leggete il
manuale avanzato.
Questo manuale spiega come prepararsi alla ripresa e le più semplici tecniche per fotografare e rivedere le immagini. Questo manuale è inteso solo come riferimento rapido e va letto prima di usare la fotocamera per imparare ad usare le funzioni principali.
5
SOMMARIO
Il manuale avanzato spiega quanto segue:
Metodi di ripresa diversi dalla modalità P.
Scelta delle modalità di ripresa in base al tipo di situazione.
Regolazione manuale per messa a fuoco, esposizione,
immagine e qualità dell’immagine in base ai propri gusti.
Metodi per vedere e modificare le immagini.
Personalizzazione delle funzioni per un utilizzo più efficiente.
Trasferimento al computer delle immagini registrate.
Stampa delle immagini memorizzate.
6
Precauzioni di sicurezza
Leggete tutte le istruzioni. Prima di utilizzare il prodotto, leggete tutte le istruzioni operative.
Per ulteriori informazioni riguardanti accessori come la batteria al litio, leggete i manuali forniti con questi prodotti.
Conservate queste istruzioni. Conservate tutte le istruzioni riguardanti la sicurezza ed il
funzionamento per consultazione successiva.
Seguite le avvertenze. Leggete con attenzione e seguite scrupolosamente quanto riportato
su tutte le etichette sul prodotto e nelle istruzioni.
Seguite le istruzioni. Seguite tutte le istruzioni fornite con questo prodotto. Pulizia. Scollegate sempre questo prodotto dalla presa di corrente prima di pulirlo.
Per la pulizia usate soltanto un panno morbido. Per pulire questo prodotto non utilizzate mai alcun tipo di detergente spray o liquido né alcun tipo di solvente organico.
Aggiuntivi. Per la vostra sicurezza, e per evitare danni al prodotto, utilizzate esclusivamente
accessori raccomandati da Olympus.
Acqua e umidità. Non utilizzate mai questo prodotto in presenza di acqua (vicino alla vasca
da bagno, lavello della cucina, lavandini, pavimenti bagnati, piscine o sotto la pioggia).
Posizione. Per evitare danni al prodotto e prevenire lesioni personali, non mettete mai questo
prodotto su supporti, treppiedi, staffe, tavoli o carrelli instabili. Montatelo solo su un treppiede, supporto o staffa stabile. Seguite le istruzioni sul montaggio del prodotto di supporto e usate esclusivamente dispositivi raccomandati dal fabbricante.
Alimentazione elettrica. Collegate questo prodotto esclusivamente all’alimentatore descritto
sull’etichetta del prodotto. Se non siete certi del tipo di alimentazione elettrica presente nell’edificio, consultate la locale azienda elettrica. Per l’impiego di questo prodotto con la batteria, fate riferimento alle relative pagine delle istruzioni.
Messa a terra, Polarizzazione. Se questo prodotto viene usato con l’adattatore di rete
dedicato, la relativa spina che va inserita nella presa di corrente alternata potrebbe essere polarizzata (con un contatto elettrico più grande dell’altro). Questa misura di sicurezza consente un solo possibile orientamento della spina al momento dell’inserimento nella presa di corrente (questo caso si presenta solo in certe aree geografiche). Se non riuscite ad inserire la spina nella presa, rovesciatela e riprovate. Se anche così non dovesse essere possibile inserire la spina, rivolgetevi ad un elettricista per effettuare il dovuto intervento.
Precauzioni generali
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCARICHE ELETTRICHE
NON SMONTARE L’APPARECCHIO
ATTENZIONE: PER RIDURRE I RISCHI DI SCARICHE ELETTRICHE, NON
SMONTATE L’APPARECCHIO (COPERCHIO O DORSO). ALL’INTERNO NON VI SONO PARTI CHE RICHIEDONO MANUTENZIONE. PER INTERVENTI TECNICI RIVOLGETEVI A PERSONALE TECNICO QUALIFICATO OLYMPUS.
Il simbolo del lampo con la freccia, racchiuso in un triangolo, mette in guardia contro la presenza di tensioni elettriche non isolate all’interno del prodotto, che potrebbero causare seri shock elettrici.
Un punto esclamativo racchiuso in un triangolo mette in evidenza istruzioni importanti che riguardano il funzionamento e la manutenzione, presenti nella documentazione fornita col prodotto.
AVVERTENZA! PER EVITARE RISCHI DI INCENDI O SCHOCK ELETTRICI, NON ESPONETE MAI QUESTO PRODOTTO ALL’ACYUA E NON UTILIZZATELO MAI IN AMBIENTI CON FORTE PRESENZA DI UMIDITÀ.
7
Precauzioni di sicurezza
Protezione del cavo di alimentazione. Il cavo di alimentazione va disposto in modo che
non sia calpestato. Non piazzate mai oggetti pesanti su un cavo di alimentazione e non avvolgetelo mai attorno alla gamba di un tavolo o di una sedia. Evitate di applicare adattatori e prolunghe al cavo di alimentazione (ai connettori del lato presa di corrente e del lato prodotto).
Fulmini. Se durante l’utilizzo dell’adattatore di rete specificato si scatena un temporale con
fulmini, scollegate immediatamente l’adattatore dalla presa di corrente. Per prevenire danni causati da sovratensioni impreviste, scollegate sempre l’adattatore di rete dalla presa di corrente e dalla fotocamera quando la fotocamera non è in uso.
Sovraccarichi. Non sovraccaricate mai le prese di corrente, prolunghe, prese multiple ed
altri punti di alimentazione collegando troppi apparecchi elettrici.
Corpi estranei, spruzzi. Per prevenire lesioni personali causate da incendi o shock elettrici
dovuti al contatto con punti soggetti a tensioni elevate, non inserite mai oggetti metallici nel prodotto. Evitate l’utilizzo del prodotto dove c’è pericolo che vada soggetto a spruzzi.
Calore. Non utilizzate e non lasciate mai questo prodotto in prossimità di fonti di calore come
radiatori dei termosifoni, stufe, fornelli o qualsiasi altro apparecchio o elettrodomestico che generi calore, compresi gli amplificatori stereo.
Assistenza tecnica. Richiedete interventi di assistenza tecnica solo a personale qualificato.
Tentativi di rimozione delle coperture o di smontaggio dell’apparecchio possono esporvi a tensioni elettriche pericolose.
Danni che richiedono interventi. Se notate una qualunque delle seguenti condizioni durante
l’utilizzo dell’adattatore di rete specificato, scollegatelo dalla presa di corrente e consultate personale tecnico qualificato: a)
Il prodotto è stato investito da spruzzi oppure corpi estranei sono penetrati al suo interno. b) Il prodotto è stato esposto all’acqua. c) Il prodotto non funziona correttamente nonostante si siano seguite le istruzioni d’uso.
Azionate soltanto i comandi in base a quanto riportato sulle istruzioni, perché altre
operazioni potrebbero danneggiare il prodotto e richiedere riparazioni gravose da parte
del personale qualificato. d) Il prodotto è caduto o è stato danneggiato in qualche modo. e) Il prodotto mostra evidenti cambiamenti nelle prestazioni.
Ricambi. Se occorrono parti di ricambio, assicuratevi che il centro di assistenza usi
esclusivamente parti con le stessa caratteristiche di quelle originali, secondo quanto raccomandato dal fabbricante. La sostituzione con parti non autorizzate può provocare incendi, scariche elettriche o altri pericoli.
Verifica di sicurezza.A completamento dell’intervento di assistenza o della riparazione,
chiedete al tecnico di effettuare una verifica del perfetto funzionamento del prodotto.
Se il prodotto viene usato senza seguire le informazioni date con questo simbolo, si corrono rischi di lesioni gravi o morte.
PERICOLO
Se il prodotto viene usato senza seguire le informazioni date con questo simbolo, si corrono rischi di lesioni o morte.
AVVERTENZA
Se il prodotto viene usato senza seguire le informazioni date con questo simbolo, si corrono rischi di lesioni di lieve entità, danni all’apparecchio o perdita di dati utili.
ATTENZIONE
8
Precauzioni di sicurezza
AVVERTENZA
Non usate la fotocamera in aree esposte a gas infiammabili o esplosivi.
Si potrebbe verificare un incendio o un’esplosione.
Non usate il flash su persone (neonati, bambini, ecc.) da breve distanza.
Impiegando il flash, dovete essere ad almeno 1 metro dai volti dei soggetti. Far scattare
il flash da distanza troppo ravvicinata può provocare una perdita temporanea della vista.
Tenete la fotocamera fuori dalla portata di bambini e neonati.
In caso contrario si possono verificare le seguenti situazioni di pericolo:
– Possibilità che rimangano impigliati nella cinghia o nel cavo di alimentazione, con rischi
di strangolamento. In questo caso, consultate un medico e seguitene le istruzioni. – Ingestione accidentale di batterie, schede o altre piccole parti. – Emissione accidentale del lampo nei propri occhi o in quelli di un altro bambino. – Lesioni accidentali provocate da parti mobili della fotocamera.
Non utilizzate né lasciate la fotocamera in luoghi polverosi o umidi.
L’uso o lo stazionamento della fotocamera in luoghi polverosi o umidi può causare
incendi o shock elettrici.
Non coprite il flash con la mano durante l’utilizzo.
Non coprite il flash e non toccatelo immediatamente dopo l’utilizzo in sequenza.
Potrebbe scottare e provocarvi piccole ustioni.
Non smontate né modificate la fotocamera.
Non tentate mai di smontare la fotocamera. I circuiti interni utilizzano tensioni elevate
che potrebbero causare ustioni serie o scariche elettriche.
Evitate l’ingresso di acqua o corpi estranei nella fotocamera
Si potrebbe provocare un incendio o una scossa elettrica. Se la fotocamera dovesse
cadere accidentalmente in acqua, o se un liquido venisse spruzzato sulla fotocamera, interrompetene l’uso, asciugatela e rimuovete la batteria. Rivolgetevi al più vicino centro assistenza autorizzato Olympus.
Non toccate la fotocamera o l’adattatore di rete finché la carica non è terminata
e la batteria si è raffreddata.
La fotocamera e l’adattatore di rete scottano durante la ricarica. Toccandoli troppo a
lungo, si rischiano piccole ustioni.
Non usate batterie agli ioni di litio e/o caricabatterie non dedicati a questo
apparecchio.
L’uso di batterie e/o caricabatterie non appropriati può causare malfunzionamenti ed
altri inconvenienti inaspettati. Qualunque incidente o danno causato dall’utilizzo di attrezzature non adeguate non verrà risarcito.
Come maneggiare la fotocamera
ATTENZIONE
Interrompete subito l’uso della fotocamera se notate odori insoliti, rumori o fumo.
Se notate odori insoliti, rumori o fumo emesso dalla fotocamera durante l’uso,
spegnetela immediatamente e scollegate l’adattatore di rete dedicato (se collegato). Lasciate inutilizzata la fotocamera per alcuni minuti allo scopo di farla raffreddare. Portate la fotocamera all’esterno, lontana da oggetti infiammabili, e rimuovete con cautela la batteria. Non rimuovete la batteria a mani nude. Rivolgetevi subito al più vicino centro assistenza autorizzato Olympus.
9
Precauzioni di sicurezza
Seguite queste indicazioni importanti per prevenire perdite di liquido dalla batteria, surriscaldamento, bruciature, esplosioni o cause di shock elettrici ed ustioni.
Precauzioni nell’utilizzo delle batterie
Non scaldate e non incenerite la batteria.Non collegate tra loro i terminali (+) e (–) con oggetti metallici.Non trasportate e non lasciate la batteria dove potrebbe entrare in contatto
con oggetti metallici come gioielli, spille, fermagli, ecc.
Non lasciate la batteria dove possa essere esposta alla luce solare diretta,
o dove vada soggetta a temperature elevate, come in un’automobile parcheggiata, in prossimità di fonti di calore, ecc.
Non cercate mai di smontare la batteria o di modificarla in alcun modo, ad esempio
con saldature.
Questo potrebbe danneggiare i terminali o causare schizzi di liquido elettrolitico,
con rischi di incendi, esplosioni, fuoriuscita di liquido, surriscaldamento o altri danni.
PERICOLO
Non utilizzate la fotocamera con le mani bagnate.
Si rischierebbero danni o scosse elettriche. Evitate anche di collegare o scollegare il
cavo di alimentazione con le mani bagnate.
Fate attenzione alla tracolla durante il trasporto della fotocamera.
Essa potrebbe facilmente impigliarsi negli oggetti presenti, con rischi di danni seri.
Non lasciate la fotocamera in zone soggette a temperature estremamente elevate.
Questo potrebbe causare il deterioramento di alcune parti e, in alcune circostanze,
causare l’incendio della fotocamera.
Usate soltanto l’adattatore di rete specificato da Olympus.
L’uso di un adattatore di rete diverso può danneggiare la fotocamera o l’alimentazione
elettrica e potrebbe provocare incidenti o incendi. Assicuratevi che l’adattatore in uso corrisponda all’area geografica o alla nazione nella quale intendete usarlo. Per maggiori informazioni, rivolgetevi al più vicino centro assistenza Olympus o al negozio dove avete effettuato l’acquisto. Olympus non rilascia dichiarazioni o garanzie riguardanti possibili danni causati da adattatori di rete non raccomandati da Olympus.
Maneggiate con cura la fotocamera per evitare lievi ustioni.
Il surriscaldamento di una fotocamera con parti metalliche può causare leggere
scottature. Fate attenzione a quanto segue: – Se usata a lungo, la fotocamera può arrivare a scottare. Reggendo una fotocamera in
queste condizioni si possono riportare lievi scottature. – In luoghi soggetti a bassissime temperature, il corpo della fotocamera può raggiungere
temperature inferiori a quelle dell’ambiente. Se possibile, indossate i guanti quando
maneggiate la fotocamera alle basse temperature.
Non danneggiate il cavo dell’adattatore di rete.
Non tirate il cavo dell’adattatore di rete e non applicategli prolunghe. Inserite e disinserite
il cavo dell’adattatore di rete dalla presa di corrente tenendolo per la spina. Se si dovessero verificare i seguenti casi, interrompete l’utilizzo e rivolgetevi ad un rivenditore o al servizio clienti Olympus. – La spina o il cavo producono calore, odore di bruciato o fumo. – La spina o il cavo mostrano incrinature o rotture. La spina non garantisce un buon
contatto elettrico.
10
Mantenete sempre asciutta la batteria. Evitate sempre il contatto con acqua dolce
o salata.
Non toccate e non reggete la batteria con le mani bagnate.Se la batteria ricaricabile non si ricarica nel tempo previsto, interrompete la carica
e non usatela.
In caso contrario si rischiano incendi, esplosioni o surriscaldamento.
Non utilizzate una batteria che presenti crepe o rotture.
In caso contrario si rischiano esplosioni o surriscaldamento.
Non sottoponete la batteria a forti sollecitazioni o vibrazioni continuate.
In caso contrario si rischiano esplosioni o surriscaldamento.
Non tentate mai di modificare il vano batteria della fotocamera, non inserite oggetti
(oltre alla batteria prevista) nel vano della batteria.
Se durante l’utilizzo la batteria perde liquido, cambia colore o si deforma, o presenta
un aspetto anomalo sotto altri punti di vista, interrompete subito l’utilizzo della fotocamera.
Contattate il rivenditore o un centro di assistenza autorizzato Olympus. Continuando
nell’utilizzo si rischiano incendi o scariche elettriche.
Se il liquido della batteria viene a contatto con abiti o epidermide, toglietevi l’abito
e risciacquatelo subito con acqua corrente fresca. Se il liquido aggredisce la pelle, rivolgetevi immediatamente ad un medico.
Non rimuovete la batteria dalla fotocamera subito dopo un utilizzo prolungato della
fotocamera con la batteria.
Potreste provocarvi ustioni.
Rimuovete la batteria dalla fotocamera se prevedete un periodo prolungato di
inattività.
In caso contrario la possibile fuoriuscita di liquido o il surriscaldamento potrebbero
provocare un incendio o lesioni personali.
ATTENZIONE
PERICOLO
Non immergete il caricabatterie in acqua e non usatelo bagnato. Non toccatelo e
non reggetelo con le mani bagnate.
Questo potrebbe provocare un malfunzionamento o una scarica elettrica.
Non usate il caricabatterie coperto con un tessuto come un telo.
Non utilizzate il caricabatterie coperto da tessuti (come teli e simili). Il calore sarebbe
trattenuto causando deformazioni al caricabatterie. In questi casi si potrebbero avere incendi, combustione o surriscaldamenti.
Precauzioni nell’utilizzo del caricabatterie
AVVERTENZA
Precauzioni di sicurezza
Se il liquido della batteria colpisce gli occhi, si rischia la perdita della vista.
Se il liquido elettrolitico investe gli occhi, non sfregateli. Risciacquateli subito con acqua
corrente pulita e fredda e rivolgetevi immediatamente ad un medico.
11
Precauzioni di sicurezza
Avviso FCC
• Interferenze radiotelevisive
Cambiamenti o modifiche non espressamente approvati dal fabbricante possono invalidare l’autorità dell’utente di utilizzare questo apparecchio. Questo apparecchio è stato verificato e trovato conforme ai limiti stabiliti per un dispositivo digitale di Classe B, in base alla Parte 15 delle Norme FCC. Questi limiti sono stabiliti per fornire una ragionevole protezione contro interferenze dannose in una installazione residenziale. Questo apparecchio genera, usa e può irradiare energia in radiofrequenza e, nel caso di installazione ed utilizzo in disaccordo con le istruzioni, può causare interferenze dannose per le comunicazioni radio. Non vi è tuttavia garanzia che non si generi interferenza in una particolare installazione. Se questo dispositivo dovesse causare interferenze dannose alla ricezione radiotelevisiva, determinabile spegnendo e riaccendendo il dispositivo, l’utente è invitato a cercare di correggere l’interferenza adottando una o più delle seguenti misure: – Regolare o spostare l’antenna ricevente. – Aumentare la distanza fra la fotocamera e il ricevitore. – Collegare l’apparecchio ad una presa su un impianto differente da quello a cui è collegato
il ricevitore.
– Consultare il rivenditore o un esperto tecnico radiotelevisivo.
Per collegare la fotocamera ad un computer dotato di interfaccia USB usate esclusivamente
il cavo USB fornito da Olympus. Qualunque cambiamento o modifica non autorizzata a questo apparecchio invalida il diritto dell’utente di usarlo.
Non danneggiate il cavo di alimentazione del caricabatterie
Non tirate il cavo del caricabatterie e non applicategli prolunghe. Inserite e disinserite il
cavo del caricabatterie dalla presa di corrente tenendolo per la spina. Se si dovessero verificare i seguenti casi, interrompete l’utilizzo e rivolgetevi ad un rivenditore o al servizio clienti Olympus. – La spina o il cavo producono calore, odore di bruciato o fumo. – La spina o il cavo mostrano incrinature o rotture. La spina non garantisce un buon
contatto elettrico.
AVVERTENZA
Scollegate il cavo del caricabatterie prima di pulire la fotocamera.
In caso contrario si rischiano scariche elettriche o lesioni.
ATTENZIONE
Non smontate e non modificate il caricabatterie.
Si potrebbero avere scariche elettriche o lesioni.
Usate un il caricabatterie progettato per funzionare con la tensione elettrica
dell’area nella quale impiegate la fotocamera.
In caso contrario si potrebbero avere incendi, esplosioni, fumo, surriscaldamento,
shock elettrici o ustioni.
Loading...
+ 25 hidden pages