Ocean VA201, VA230 User manual

Page 1
Congelatore Freezer
IT GUIDA PER L’INSTALLAZIONE E PER L’USO EN INSTRUCTION FOR USE
Page 2
Cara Cliente, Caro Cliente,
Ha appena acquistato un congelatore OCEAN e La ringraziamo per la Sua scelta.
Le nostre équipe di ricerca hanno concepito per Lei una nuova generazione di apparecchi per semplificarLe la vita.
Nella gamma dei prodotti OCEAN, troverà anche una vasta scelta di lavastoviglie, di lavatrici, di asciugatrici e di frigoriferi che potrà coordinare al Suo nuovo congelatore OCEAN.
All’avanguardia nell’innovazione, OCEAN contribuisce a migliorare la qualità della vita offrendo prodotti ad alte prestazioni, semplici da utilizzare ed affidabili.
OCEAN
Al fine di migliorare costantemente i nostri prodotti, ci riserviamo il diritto di apportare le modifiche tecniche, fun­zionali od estetiche necessarie alla loro evoluzione.
Importante: Prima di usare il vostro elettrodomestico per la prima volta, raccomandiamo di leggere con attenzione la guida d’installazione e d’utilizzo per prendere dimestichezza più rapidamente col suo funziona­mento.
0022
Page 3
IT SOMMARIO
• Raccomandazioni per la sicurezza
__________________________
04
11 // IINNSSTTAALLLLAAZZIIOONNEE DDEELL VVOOSSTTRROO AAPPPPAARREECCCCHHIIOO
• Collegamento elettrico
____________________________________
05
• Prima di collegare il vostro apparecchio
_____________________
05
• Protezione dell’ambiente
__________________________________
05
• Riciclaggio ______________________________________________ 05
• Descrizione dell’apparecchio _______________________________ 06
22 // UUTTIILLIIZZZZOO DDEELL VVOOSSTTRROO AAPPPPAARREECCCCHHIIOO
C onsigli
_______________________________________
07
33 // MMAANNUUTTEENNZZIIOONNEE OORRDDIINNAARRIIAA DDEELL VVOOSSTTRROO AAPPPPAARREECCCCHHIIOO
• Sbrinamento
____________________________________________
08
• Manutenzione
___________________________________________
08
44 // MMEESSSSAAGGGGII PPAARRTTIICCOOLLAARRII,, IINNCCIIDDEENNTTII
• Problemi di funzionamento
________________________________
09
55 // SSEERRVVIIZZIIOO AASSSSIISSTTEENNZZAA CCLLIIEENNTTII
______________________________
10
0033
Page 4
Questo apparecchio è stato ideato per la conservazione di ali­menti congelati, per il congelamento di alimenti freschi e la fabbri­cazione di cubetti di ghiaccio. Ogni altro utilizzo sarebbe scor­retto.
L’installazione deve essere effettuata secondo le istruzioni di questo manuale; una cattiva installazione potrebbe deteriorare l’apparecchio.
Per i problemi eventuali di funzionamento dell’apparecchio, rivol­getevi sempre ed esclusivamente ai centri autorizzati di Servizio Assistenza Clienti oppure a personale qualificato.
Per ogni operazione di manutenzione, staccate prima di tutto la spina dell’apparecchio evitando di tirare il cavo di alimentazione.
Se questo congelatore ne sostituisce un altro, che abbia un dispo­sitivo di chiusura con nottolino, a molla, a serratura o altro, non dimenticate di distruggere il dispositivo di chiusura o, meglio ancora, di smontare la porta del vostro vecchio apparecchio per evitare che qualcuno possa essere bloccato all’interno (dei bam­bini che giocano, degli animali, ecc).
Dopo aver disimballato l’apparecchio, assicuratevi che esso non sia stato danneggiato. In questa eventualità, i deterioramenti dovranno essere segnalati al rivenditore entro le 24h che seguono la consegna. I materiali impiegati per l’imballaggio sono inter­amente riciclabili (scatolone, plastica a bolle di PE, EPS…). Tenere questi materiali al di fuori della portata dei bambini.
Il circuito di refrigerazione dell’apparecchio racchiude dell’iso­butano refrigerante, un gas naturale poco inquinante tuttavia infiammabile. Durante il trasporto e l’installazione dell’apparecchio, assicuratevi che nessuno dei componenti del circuito di refrigera­zione non sia danneggiato. In caso di danno, lasciarlo lontano da fiamme e da fonti di infiammazione ed aerare bene la stanza dove esso si trova.
Per un funzionamento ottimale dell’apparecchio, installatelo lontano da fonti di calore e assicuratevi che l’aria possa ben circolare attorno (vedere Installazione dell’apparecchio).
Questo apparecchio non è concepito per essere utilizzato da per­sone (bambini compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o mentali sono ridotte, o da persone non sufficientemente dotate d’espe­rienza o di conoscenze, tranne nel caso in cui esse abbiano potuto beneficiare, grazie all’intermediazione di un soggetto responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di un’istruzione prelimi­nare inerente all’utilizzo dell’apparecchio stesso.
E’ consigliabile sorvegliare i bambini per assicurarsi che non gio­chino con l’apparecchio.
RRAACCCCOOMMAANNDDAAZZIIOONNII PPEERR LLAA SSIICCUURREEZZZZAA
IT
0044
Page 5
INST
PPrriimmaa ddii pprroocceeddeerree aalllliinnssttaallllaazziioonnee,, lleeggggeerree aatttteennttaammeennttee llee nnoorrmmee ddii ssiiccuurreezzzzaa oonnddee eevviittaarree iinnccoonnvveenniieennttii..
Installare l’apparecchio in un locale senza umidità e ben aerato, lon­tano dalle sorgenti di calore. Lasciare una distanza minima di 10 cm fra l’estremità superiore dell’apparecchio e il mobile soprastante. Se l’installazione non lo consente, lasciare 5 cm fra l’estremità superiore della carrozzeria e altri mobili da cucina fissati al muro, e una distanza di 2,5 cm da ogni lato dell’apparecchio.
Se l’apparecchio deve essere installato accanto ad un frigorifero o un freezer, non avvicinare troppo i due apparecchio onde evitare la formazione di condensa esternamente.
La classe climatica del apparecchio è indicata sulla rispettiva
targa segnaletica. Questa determina la fascia di temperature ambienti
per il quale l’impianto frigorifero è studiato, garantendo il corretto funzionamento dell’apparecchio.
Classe Temperatura ambiente
N 16° - 32° ST 18° - 38° T18° - 43°
CCOOLLLLEEGGAAMMEENNTTOO EELLEETTTTRRIICCOO
Caratteristiche della presa: 220-240V con presa di terra. Evitare di utilizzare adattatori o prolunghe. Evitare che il cavo venga a contatto con il compressore. Evitare che il cavo rimanga impigliato sotto l’apparecchio.
L’installazione elettrica dell’apparecchio deve essere dotata di collegamento alla terra. Per la vostra sicurezza, collegare l’apparec­chio ad una presa di corrente dotata di collegamento alla terra effi­cace (conformemente alle vigenti norme di sicurezza dell’impianto elettrico).
Il costruttore declina la propria responsabilità per i danni eventual­mente provocati dalla mancanza di collegamento alla terra.
PPRRIIMMAA DDII CCOOLLLLEEGGAARREE
• Pulire l’interno dell’apparecchio con acqua tiepida miscelata a bicarbonato. Sciacquare e asciugare accuratamente.
• Attendere 2 ore prima di accendere onde garantire la stabilizza­zione dei lubrificanti del motocompressore.
TTUUTTEELLAA DDEELLLLAAMMBBIIEENNTTEE
Questo apparecchio non contiene, nel circuito refrigerante e nelle materie isolanti, gas refrigeranti nocivi allo strato atmosferico dell’ozono. Non deve essere scartato con i rifiuti urbani e le ferra­menta onde evitare di danneggiare il circuito refrigerante posto die­tro l’apparecchio. Contattare il municipio locale per informarsi sulla raccolta di questo tipo di apparecchi.
RRIICCIICCLLAAGGGGIIOO
Il materiale d’imballaggio di questo apparecchio è riciclabile. Partecipa al riciclaggio e contribuisci alla tutela dell’ambiente get­tando l’imballaggio negli appositi contenitori messi a disposizione dal tuo comune.
Questo apparecchio contiene anche altri materiali riciclabili. Reca quindi questo logo per indicare che gli apparecchi usurati non vanno mescolati ad altri rifiuti. Il riciclaggio degli apparecchi orga­nizzato dal costruttore verrà quindi realizzato nelle migliori condi­zioni, conformemente alla direttiva europea 2002/96/CE sullo smal­timento di impianti elettrici ed elettronici. Rivolgersi al comune o al rivenditore per conoscere i punti di raccolta per apparecchi usurati più vicini al vostro domicilio. Ti ringraziamo per la tua collaborazione alla tutela dell’ambiente.
005
IT
11 //
INSTALLAZIONE DELL’ APPARECCHIO
Page 6
INSTALLAZIONE
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO (secondo il modello)
Riquadro comandi e spie
Cassetti di congelamento (1 - 2 secondo il modello)
Cassetti di stoccaggio
IINNVVEERRSSIIOONNEE DDEELL SSEENNSSOO DDII AAPPEERRTTUURRAA DDEELLLLAA PPOORRTTAA
È possibile cambiare il senso di apertura della porta:
LLaappppaarreecccchhiioo ddeevvee sseemmpprree eesssseerree ssccoolllleeggaattoo qquuaannddoo ssii
mmooddiiffiiccaa iill sseennssoo ddii aappeerrttuurraa..
• Inclinare l’apparecchio leggermene all’indietro e stabilizzarlo in questa posizione.
• Svitare il perno del ganghero inferiore, quindi togliere la porta. Smontare il ganghero inferiore e rimontarlo dalla parte opposta.
• Svitare il ganghero superiore e rimontarlo dalla parte opposta.
• Togliere dalla porta la guida di plastica del perno del ganghero superiore e inserirlo nel foro opposto dopo avere rimosso la prote­zione che verra posizionata nel foro reso libero.
• Inserire la porta nel perno del ganghero superiore e richiuderla.
• Inserire il perno del ganghero inferiore e avvitarlo saldamente.
• Se l’apparecchio è dotato di maniglia verticale, avere cura di spostare la stessa dalla parte opposta.
MONTAGGIO DELLE MANIGLIE DELLA PORTA (secondo il modello)
Le maniglie sono poste dentro l’apparecchio. Montare le maniglie sulle porte posizionandole di fronte ai rispettivi fori quindi fissarle utilizzando le viti fornite come indicato dallo schema sottostante. Posizionate le maniglie, inserire le protezioni delle viti fornite nelle apposite sedi.
RIMOZIONE DEL COPERCHIO AMOVIBILE (secondo il modello)
Per installare l’apparecchio sotto il ripiano delle cucina, può risul­tare necessario toglierne il coperchio.
LLaappppaarreecccchhiioo ddeevvee sseemmpprree eesssseerree ssccoolllleeggaattoo qquuaannddoo vviieennee
rriimmoossssoo iill ccooppeerrcchhiioo aammoovviibbiillee..
• Estrarre le due viti poste dietro al coperchio.
• Svincolare il coperchio sollevandolo da dietro e facendolo scor­rere leggermente in avanti.
C
B
A
11 //
INSTALLAZIONE DELL’ APPARECCHIO IT
0066
AA
CC
BB
AA
BB
CC
Page 7
INSTALLAZIONE
Il comando del termostato è posto dietro la porta del freezer e consente di regolare la temperatura. In psozione 0, l’apparecchio è spento. Si consiglia di scegliere una posizione media: 2 o 3.
Questo apparecchio dispone altresì di 3 spie che ne facilitano l’uti­lizzo:
AArraanncciioonnee::
Super Congelamento
RRoossssoo::
Allarme temperatura
VVeerrddee::
Acceso
AAcccceessoo//SSppeennttoo
La spia verde si accende quando il freezer viene collegato, a meno che il termostato dell’apparecchio non sia posizionato sullo 0.
SSuuppeerr CCoonnggeellaammeennttoo
Questa funzione consente di congelare insieme una grande quan­tità di alimenti. Si consiglia di attivare la funzione 24 ore prima di introdurre gli alimenti e di mantenerla attiva per 24 ore dopo tale operazione. Per attivare il Super COngelamento, è sufficiente premere l’interrut­tore posto dietro la porta, accanto al termostato.
AAllllaarrmmee aauummeennttoo tteemmppeerraattuurraa
La spia si accende non appena la temperatura supera una certa soglia pregiudizievole alla conservazione degli alimenti congelati (superiore a -12°C). È normale che la spia di allarme rimanga momentaneamente accesa quando viene acceso l’apparecchio, ossia fino a che la temperatura raggiunga il valore che più è adatto alla conservazione degli alimenti.
In regime di congelamento, il compressore è sempre in funzione, questo consente di fruire al massimo della sua potenza frigorifera. Mantenere questo regime per le 24 ore susseguenti all’introduzione delle derrate da congelare, quindi riattivare la modalità di conserva­zione normale.
Porre gli alimenti da congelare nei comparto superiore dell’appa­recchio onde evitare che vengano a contatto con prodotti già congelati, questo indurrebbe l’aumento della temperatura e rischie­rebbe di rendere gli alimenti non idonei al consumo. Se gli alimenti da congelare sono pochi, utilizzare sempre il comparto superiore nel quale i prodotti possono essere impilati, avendo cura di non impedire la circolazione dell’aria.
La quantità massima di alimenti che possono essere congelati in 24 ore è indicata sulla targa segnaletica posta nell’apparecchio. Non superare tale indicazione: gli alimenti rischierebbero di mal conge­larsi.
Trascorso il tempo necessario al congelamento, ripartire i prodotti congelati fra i cassetti di stoccaggio.
CCoonnssiiggllii::
• Non mettere nel freezer alimenti caldi o liquidi non tappati.
• MAI introdurre liquidi volatili, infiammabili o esplosivi come sol­venti, alcool, acetone o benzina. Rischio di esplosione.
• Non congelare quantità eccessive di alimenti insieme, più rapido si congela, più l’alimento conserva le proprie qualità.
• Avere cura di imballare bene gli alimenti prima di congelarli cosic­ché conserveranno tutto il sapore e non intaccheranno gli altri ali­menti.
CONSIGLI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI SURGELATI
• La durata di conservazione degli alimenti surgelati dipende dal tipo di alimenti. Riferirsi alle istruzioni riportate sulle confezioni.
• Non aprire la porta e non mettere nuovi prodotti a congelare durante la fase di congelamento.
• Un prodotto scongelato non va mai ricongelato.
• Individuare la data di fabbricazione dei prodotti surgelati e rispet­tare la durata di conservazione indicata dal produttore.
• Evitare di aprire spesso la porta, e non lasciarla aperta più di quanto necessario: un aumento della temperatura può ridurre dras­ticamente la durata di conservazione degli alimenti.
• Assicurarsi che l’imballaggio esterno dell’alimento sia intatto. In caso contrario, il prodotto rischia di alterarsi.
• Se un involucro è gonfio o reca tracce di umidità, ciò significa che non è stato conservato alla giusta temperatura e che il prodotto ha perso le proprie qualità originali.
• Occorre prestare estrema attenzione in sede di acquisto, giacché gli alimenti scongelati, anche parzialmente, non possono essere ricongelati. In questo caso, è necessario consumarli entro 24 ore.
SSCCOONNGGEELLAAMMEENNTTOO
Prima dell’utilizzo, gli alimenti congelati o surgelati vanno messi a scongelare nel frigorifero (carne, pollame, pesci, ecc.) o a tempera­tura ambiente (per gli altri alimenti). Se si tratta di prodotti sottili o scompartati, metterli direttamente a cuocere: in tal caso, il tempo di cottura sarà più lungo.
IT
22 //
UTILIZZO DE LL’ APPARECCHIO
0077
Page 8
SSBBRRIINNAAMMEENNTTOO
ÈÈ nneecceessssaarriioo eeffffeettttuuaarree lloo ssbbrriinnaammeennttoo ddeell ffrreeeezzeerr qquuaannddoo lloo ssttrraattoo ddii bbrriinnaa rraaggggiiuunnggee cciirrccaa 44 mmmm.. ÈÈ ppoossssiibbiillee uuttiilliizzzzaarree llaa ssppaattoollaa ddii ppllaassttiiccaa ffoorrnniittaa ccoonn llaappppaarreecccchhiioo,, mmaa nnoonn bbiissooggnnaa mmaaii uuttiilliizzzzaarree ssttrruummeennttii mmeettaalllliiccii oo uunn aappppaarreecccchhiioo eelleettttrriiccoo..
Per effettuare uno sbrinamento completo, procedere nel modo seguente:
• Ruotare il comando del termostato fino alla posizione 0,
• Avvolgere le derrate in vari fogli di carta di giornale e conservarle in un luogo fresco.
• Mantenere la porta aperta onde lasciare fondere il ghiaccio. Per accelerare lo sbrinamento, porre un recipiente pieno di acqua calda dentro l’apparecchio.
• Tamponare e asciugare accuratamente le pareti.
• Ripristinare il comando del termostato nella posizione desiderata e attivare il congelamento rapido.
Dopo 2 - 3 ore di funzionamento, l’apparecchio è nuovamente pronto a conservare derrate surgelate ed è possibile spegnere il congelamento rapido.
PPUULLIIZZIIAA EE MMAANNUUTTEENNZZIIOONNEE
SSccoolllleeggaarree iill ffrreeeezzeerr pprriimmaa ddii eeffffeettttuuaarree llaa ppuulliizziiaa..
Si consiglia di effettuare periodicamente pulizia e disinfezione dell’apparecchio.
• Pulire l’interno con acqua e bicarbonato utilizzando una spugna o una salvietta, ciò eviterà il formarsi di cattivi odori.
• Non utilizzare solventi o detergenti abrasivi che rischiano di dan­neggiare l’interno dell’apparecchio. Non mettere gli accessori interni del lavastoviglie.
• Si consiglia di pulire con un panno una volta l’anno il retro dell’ap­parecchio poiché, se è sporco, il rendimento del freezer diminuisce e il consumo aumenta.
IT
33 //
MANUTENZIONE ROUTINARIA DELL’APPARECCHIO
0088
Page 9
PPRROOBBLLEEMMII DDII FFUUNNZZIIOONNAAMMEENNTTOO
Esistono dei rumori che sono del tutto normali in un congelatore:
• Il gas refrigerante può produrre un gorgogliamento circolando nei circuiti.
• Il compressore può produrre dei ronzii che possono accentuarsi al momento dell’avviamento.
• Il “crac” prodotto dalle dilatazioni e dalle contrazioni dei materiali utilizzati.
SSEERRVVIIZZIIOO DDII AASSSSIISSTTEENNZZAA TTEECCNNIICCAA
Se avete già effettuato i controlli indicati ed il vostro problema persiste, NON EFFETTUATE ALCUNA RIPARAZIONE DA SOLI. Mettetevi in contatto con il Servizio di Assistenza Tecnica più vicino
IT
44 // MMEESSSSAAGGGGII PPAARRTTIICCOOLLAARRII,, IINNCCIIDDEENNTTII
PPRROOBBLLEEMMAA SSOOLLUUZZIIOONNEE
L’apparecchio non funziona.
Verificate che la spina sia ben collegata, che il fusibile non sia fuso o che il disgiuntore non sia saltato.
Il congelatore non raffredda molto.
Verificate il termostato e controllate che la porta resti aperta il meno tempo possibile. Allo stesso modo, verificate che la porta chiuda bene.
Il motore funziona continuamente.
Assicuratevi che il congelatore sia ben ventilato lasciando degli spazi come indicato nel capitolo “Installazione”. Verificate anche che il vostro apparecchio non sia esposto ad alcuna fonte di calore.
QQUUEESSTTOO AAPPPPAARREECCCCHHIIOO RRIISSPPEETTTTAA LLEE DDIIRREETTTTIIVVEE CCEEEE
7733//2233,, 9933//6688,, 8899//333366,, 9966//5577,, 9922//3311,, 9944//6622
0099
Page 10
IT
55 // SSEERRVVIIZZIIOO AASSSSIISSTTEENNZZAA CCLLIIEENNTTII
1100
IINNTTEERRVVEENNTTII
Quando si contatta il Centro di assistenza tecnica autorizzato, speci­ficare sempre la referenza completa dell'apparecchio (modello, tipo, numero di serie). Questi dati sono riportati sulla targa di identifica­zione dell'apparecchio.
RRIICCAAMMBBII OORRIIGGIINNAALLII
Chiedete sempre l’utilizzo di ricambi originali certificati dal costrut­tore.
SSEERRVVIIZZIIOO AASSSSIISSTTEENNZZAA TTEECCNNIICCAA
OCEAN vi offre un servizio di assistenza tecnica rapido ed efficace grazie ad una capillare rete di Centri di assistenza autorizzati. Per conoscere il Centro di Assistenza autorizzato competente per la Vs. zona, basta comporre il numero unico 199.188.177. Il servizio è attivo anche da telefoni cellulari.
BBrraannddtt IIttaalliiaa SS..pp..AA.. -- VViiaallee EEuurrooppaa,, 55//77 -- 2255002288 VVeerroollaannuuoovvaa ((BBSS))
TTééll.. 003300 9933667711 -- FFaaxx 003300 99992200990099
Page 11
EN CONTENTS
• Safety instructions
______________________________________
03
11 // IINNSSTTAALLLLIINNGG YYOOUURR AAPPPPLLIIAANNCCEE
• Electrical connection
_____________________________________
04
• Before connecting your appliance
__________________________
04
• Environmental protection
_________________________________
04
• Recycling ______________________________________________ 04
• Description of your appliance ______________________________ 05
• Reversing the door opening direction _______________________ 05
22 // HHOOWW TTOO UUSSEE YYOOUURR AAPPPPLLIIAANNCCEE
• Advice _________________________________________________ 06
33 // OONNGGOOIINNGG MMAAIINNTTEENNAANNCCEE OOFF YYOOUURR AAPPPPLLIIAANNCCEE
• Defrosting
______________________________________________
07
• Cleaning and maintenance
_________________________________
07
44 // PPAARRTTIICCUULLAARR MMEESSSSAAGGEESS,, IINNCCIIDDEENNTTSS
• Operating problems
______________________________________
08
55 // AAFFTTEERR--SSAALLEESS SSEERRVVIICCEE
_____________________________________
09
0022
Page 12
This appliance has been designed for conserving frozen food, free­zing fresh food, and producing ice cubes. Any other use would be inappropriate.
Your appliance must be installed in accordance with the instruc­tions in this manual; faulty installation could result in damage to the appliance
For any problems regarding the appliance’s operation, please only contact the approved After-Sales Service centres or a suitably qua­lified professional.
Disconnect your appliance prior to performing any maintenance operation. Unplug it; do not pull on the power cable.
If this freezer is replacing another one with a catch, spring, lock or other closing system, remember to destroy the closing mechanism or, better still, remove the door from your old appliance to avoid anyone becoming trapped inside (children playing, animals, etc.)
Once you have unpacked the appliance, ensure that it is not dama­ged. If it is, any damage must be notified to the retailer within 24 hours of delivery. The materials used for the packaging are 100% recyclable (cardboard, PE bubblewrap, EPS, etc.). Keep these mate­rials out of children’s reach.
Your appliance’s refrigeration circuit is filled with isobutane refrigerant (R600a), a natural, non-polluting gas that is, however, inflammable. Ensure that none of the components in your appliance’s refrigeration circuit is damaged during transport or ins­tallation. If you detect any damage, keep your appliance away from flames and any sources of ignition and ventilate the room in which it is located.
For your appliance to operate optimally, install it away from any heat sources and ensure that air can circulate well all around it (see “Installing your appliance”).
This appliance is not intended for use by persons (including chil­dren) with reduced physical, sensory or mental capabilities, or lack of experience and knowledge, unless they have been given super­vision or instruction concerning use of the appliance by a person responsible for their safety.
Children shoud be supervised to ensure that they do not play with the appliance.
SSAAFFEETTYY IINNSSTTRRUUCCTTIIOONNSS
EN
0033
Page 13
INST
IImmppoorrttaanntt:: BBeeffoorree iinnssttaalllliinngg yyoouurr aapppplliiaannccee pplleeaassee ccaarreeffuullllyy rreeaadd tthhee ssaaffeettyy iinnssttrruuccttiioonnss iinn oorrddeerr ttoo aavvooiidd ssoommee mmiinnoorr iinnccoonnvveenniieenncceess..
Install the appliance in a dry, well-ventilated room, away from any heat source. Leave a minimum distance of 10cm between the top of your appliance and any unit above it. If your installation does not permit this, leave 5cm between the top of the casing and any kit­chen unit fixed to the wall and a gap of 2.5cm on each side of the appliance.
If your appliance must be installed next to another refrigerator or freezer, do not attach the two appliances together to avoid conden­sation forming on the outside.
Your appliance’s climate class is shown on the identification plate. It determines the ambient temperature range for which the refrige­ration unit has been designed to ensure that the appliance will ope­rate correctly.
Climate class Ambient temperatures
N 16° to 32° ST 18° to 38° T 18° to 43°
EELLEECCTTRRIICCAALL CCOONNNNEECCTTIIOONN
Socket characteristics: 220-240V with Earth. Do not use extension leads or adaptors. The cable must not be in contact with the compressor. Do not trap the cable under the appliance.
The appliance’s electrical installation s provided with an Earth. For your safety’s sake, connect the appliance to a socket fitted with an efficient Earth (in accordance with the prevailing electrical installa­tion safety regulations).
The manufacturer declines any responsibility for any damage cau­sed through lack of Earthing.
BBEEFFOORREE CCOONNNNEECCTTIIOONN
• Clean the inside of your appliance with warm water and bicarbo­nate of soda. Rinse and dry thoroughly.
• Wait 2 hours before switching on to ensure that the oil in the com­pressor has stabilized.
RREECCYYCCLLIINNGG
The packaging materials for your appliance are made from recycla­ble materials. Participate in recycling them and thereby contributing to protecting the environment by disposing of them in the municipal containers provided for this purpose.
Your appliance also contains many recyclable materials. It is there­fore marked with this logo to inform you that worn-out appliances should not be mixed in with other waste. The recycling that your manufacturer arranges can then be done in optimum conditions n accordance with European Directive 2002/9/EEC regarding waste electrical and electronic equipment. Please contact your local town hall or your dealer for the worn-out appliances collection points nea­rest to your home. We thank you for collaborating in protecting the environment.
EN
11 //
INSTALLATION
EENNVVIIRROONNMMEENNTTAALL PPRROOTTEECCTTIIOONN
This appliance contains no refrigerant gases harmful to the ozone layer in its refrigeration circuit and its insulation materials. It must not be disposed of with normal urban waste and scrap metal in order to avoid damage to the refrigeration circuit, particularly at the rear of the appliance. Contact your local town hall for information on the collection of this type of appliance.
0044
Page 14
ALLATION
DDEESSCCRRIIPPTTIIOONN OOFF YYOOUURR AAPPPPLLIIAANNCCEE ((ddeeppeennddiinngg oonn tthhee mmooddeell))
11 //
INSTALLATION EN
RREEVVEERRSSIINNGG TTHHEE DDIIRREECCTTIIOONN TTHHEE DDOOOORRSS OOPPEENN
You can alter the direction in which the doors open if you wish:
TThhee aapppplliiaannccee mmuusstt aallwwaayyss bbee ddiissccoonnnneecctteedd ffrroomm tthhee ppoowweerr
ssuuppppllyy wwhheenn cchhaannggiinngg tthhee ddiirreeccttiioonn tthhee ddoooorrss ooppeenn..
• Gently tilt the appliance backwards and wedge it in this position.
• Remove the pin from the lower hinge and then remove the door. Remove the lower hinge and fit it on the opposite side.
• Unscrew the upper hinge and fit this on the opposite side.
• Take the plastic guide off the hinge pin for the upper hinge and press it into the opposite hole after removing the hole cover, which is subsequently placed over the hole you have just created.
• Slide the door onto the pin for the upper hinge and close it.
• Insert the pin for the lower hinge and screw it down tightly.
• If your appliance is fitted with a vertical handle, ensure that you move it over to the opposite side.
0055
RREEMMOOVVIINNGG TTHHEE RREEMMOOVVAABBLLEE TTOOPP ((ddeeppeennddiinngg oonn tthhee mmooddeell))
To install your appliance under a worktop, you may need to remove its top.
TThhee aapppplliiaannccee mmuusstt aallwwaayyss bbee ddiissccoonnnneecctteedd wwhheenn yyoouu pprroo--
cceeeedd ttoo rreemmoovvee tthhee rreemmoovvaabbllee ttoopp..
• Remove the two screws at the back of the top.
• Free the top by lifting it at the back and sliding it gently forwards.
Control panel and indicator lights
Freezing drawers (1 or 2, depending on the model)
Vegetable compartment
FFIITTTTIINNGG TTHHEE DDOOOORR HHAANNDDLLEESS ((ddeeppeennddiinngg oonn tthhee mmooddeell))
The handles are located inside the refrigerator. Fit the handles on the doors, positioning them opposite the respective holes and fas­ten them with the screws provided as shown in the diagram below. Once the handles are in place, insert the screw covers supplied in the spaces provided for this purpose
C
B
A
AA
BB
CCAACC
BB
Page 15
The thermostat knob behind the freezer door enables you to adjust the temperature. When set to position 0, the appliance is OFF. We recommend that you select a middle position: 2 or 3.
This appliance also has 3 indicator lights to help you to use it:
OOrraannggee::
Quick Freeze
RReedd::
Temperature alarm
GGrreeeenn::
ON
OONN // OOFFFF
The green light illuminated as soon as your freezer is plugged in unless your thermostat is set to 0.
QQuuiicckk FFrreeeezzee
This function enables you to freeze a large amount of food at one time. We recommend that you switch this on 24 hours before you put in the food and that you keep it on for 24 hours afterwards. To switch on the Quick Freeze function, all you have to do is press the switch behind the door, next to the thermostat.
TTeemmppeerraattuurree aallaarrmm
This lights up when the temperature exceeds a certain threshold that could adversely affect preservation of the frozen food (over ­12°C). It is quite normal for the light to stay lit for a while when the appliance is switched on, i.e. until the temperature reaches the best temperature for keeping the food.
In freezing mode, the compressor operates continuously in order to obtain maximum benefit from its refrigeration output. Keep the free­zer in this mode for 24 hours after introducing the food to be frozen and then switch over to normal operation.
Place the food to be frozen in the top compartment(s) in the appliance so as to avoid it coming into contact with products that are already frozen, which would raise their temperature and risk making them unfit to eat. If there are only a few items to freeze, always use the top compartment, in which the items can be piled up, taking care not to prevent air from circulating.
The maximum amount of food that can be frozen in 24 hours is shown on the manufacturer’s plate inside the appliance. Take care not to exceed this; you would risk your food not being properly fro­zen.
After the requisite freezing time is over, share out the frozen pro­ducts among the storage drawers.
AAddvviiccee::
• Do not put hot food or unsealed liquids into the refrigerator.
• NEVER introduce volatile, inflammable or explosive fluids such as alcohol, acetone or petrol because of the risk of explosion.
• Do not freeze too large an amount of food at one time; the faster the food is frozen, the more of its qualities are preserved.
• Ensure that you package your items correctly before freezing them so that they keep all their flavour and do not spoil the other products..
FFRREEEEZZIINNGG AADDVVIICCEE
• The time that frozen food can be kept depends on the type of food. Please refer to the instructions on the pack.
• Do not open the door and insert new items for freezing when the appliance is already freezing other items.
• Once defrosted, an item should never be refrozen.
• Note the frozen products’ production date and comply with the storage times the manufacturer indicates.
• Avoid opening the door too often and never leave it open longer than necessary: a rise in temperature can reduce the item’s conser­vation times quite significantly.
• Ensure that the outer packaging is intact. If not, the item may be spoiled.
• If a pack swells up or shows traces of dampness, this means that it has not been kept at a suitable temperature and has lost its origi­nal qualities.
• It is advisable to pay particular attention when purchasing frozen food because defrosted, or even partially defrosted, items cannot be refrozen. In this case, they must be eaten within 24 hours..
DDEEFFRROOSSTTIINNGG
Before you use it, your frozen food must be left to defrost in the refrigerator (red meat, poultry, fish, etc.) or at ambient temperature (for other items). In the case of items that are thin or divided up, these can be cooked directly: in this case, the cooking time is lon­ger.
EN
22 //
USING YOUR APPLIANCE
0066
Page 16
DDEEFFRROOSSTTIINNGG
YYoouu mmuusstt ddeeffrroosstt yyoouurr ffrreeeezzeerr wwhheenn tthhee llaayyeerr ooff ffrroosstt iinn iitt iiss aarroouunndd 44mmmm.. yyoouu mmaayy uussee tthhee ppllaassttiicc ssppaattuullaa ssuupppplliieedd wwiitthh tthhee aapppplliiaannccee bbuutt nneevveerr uussee aa mmeettaall iitteemm oorr eelleeccttrriiccaall aapppplliiaannccee ffoorr tthhiiss ppuurrppoossee
.
Follow the procedure below to defrost it completely:
• Turn the thermostat knob to 0,
• Wrap the food in several sheets of newspaper and keep it in a cool place.
• Keep the door open to let the ice melt. You can accelerate defros­ting by placing a bowl of hot water in the appliance.
• Sponge down and dry the walls carefully.
• Return the thermostat knob to the desired position and switch on Quick Freeze mode.
After 2 or 3 hours of operation, appliance is once again ready to pre­serve frozen food and you can switch off Quick Freeze mode.
CCLLEEAANNIINNGG AANNDD MMAAIINNTTEENNAANNCCEE
SSwwiittcchh ooffff yyoouurr rreeffrriiggeerraattoorr bbeeffoorree pprroocceeeeddiinngg ttoo cclleeaann iitt..
We recommend that you clean and disinfect your appliance regularly
• Clean the interior with water and bicarbonate of soda using a sponge or a dishcloth to prevent any bad smells occurring.
• Never, under any circumstances, use solvents or abrasive deter­gents because these could damage the interior of your appliance. Also do not put any of the interior’s accessories in the dishwasher.
• We recommend that you dust the back of the appliance with a cloth once a year because if it is dirty, your refrigerator’s output reduces and its consumption increases.
0077
33 //
MAINTAINING YOUR APPLIANCE EN
Page 17
OOPPEERRAATTIINNGG PPRROOBBLLEEMMSS
There are some noises that it is quite normal for a freezer to make:
• The refrigerant gas can produce a gurgling sound as it travels through the circuits.
• The compressor may produce a buzzing noise, which can be more noticeable during start-up.
• The “cracking” noise produced by expansion and contraction of the materials used.
TTEECCHHNNIICCAALL AASSSSIISSTTAANNCCEE DDEEPPAARRTTMMEENNTT
If you have already performed the indicated checks and your problem still persists, DO NOT ATTEMPT TO MAKE ANY REPAIRS YOUR­SELF. Contact your nearest Technical Assistance Department.
PPRROOBBLLEEMM SSOOLLUUTTIIOONN
The appliance does not work.
Check that the plug is correctly connected, that the fuse hasn’t blown or that the circuit-breaker has not jumped.
The freezer vibrates or is noisy. Check that it is level. Adjust the feet.
The freezer gets too cold or not cold enough.
Check the position of the thermostat and set it to a more suitable temperature.
The compressor does not start after a change in the temperature.
This is normal; the compressor will restart after a certain time.
EN
44 //
PARTICULAR MESSAGES, INCIDENTS
0088
TTHHIISS AAPPPPLLIIAANNCCEE CCOOMMPPLLIIEESS WWIITTHH EEEECC DDIIRREECCTTIIVVEESS
7733//2233,, 9933//6688,, 8899//333366,, 9966//5577,, 9922//3311,, 9944//6622
Page 18
Any work on your appliance must be performed by a brand accredited qualified professional. When you call, please mention the complete reference for your machine (model, type, serial number): this information is provided on your guarantee certificate and the information plate on your appliance.
ORIGINAL SPARE PARTS: when any maintenance work is being performed, ask that only cer
tified original spare parts be used.
EN
55 //
AFTER-SALES SERVICE
0099
Page 19
ML - FREEZER OCEAN - 01/07
Loading...