NOLAN BLUETOOTH KIT 3 User Manual

SICUREZZA E ISTRUZIONI D’USO
SAFETY AND INSTRUCTIONS FOR USE
SICHERHEIT UND GEBRAUCHSANLEITUNG
SÉCURITÉ ET INSTRUCTIONS D'UTILISATION
SEGURIDAD E INSTRUCCIONES
SEGURANÇA E INSTRUÇÕES DE USO
VEILIGHEID EN GEBRUIKSAANWIJZING
GB
DE
FR
ES
PT
NL
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:14 Pagina 1
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:14 Pagina 2
ITALIANO
33
Congratulazioni per aver acquistato un prodotto Nolan della linea N-Com. Il sistema N-Com Bluetooth Kit , è stato costruito utilizzando le più moderne tecnologie e i migliori materiali. I lunghi test e lo sviluppo meticoloso del sistema hanno consentito di raggiungere la più elevata qualità audio.
Il sistema N-Com Bluetooth Kit permette di connettersi al proprio telefono cellulare Bluetooth senza fili. Il sistema è espandibile con l’accessorio Intercom Wire che permette di dialogare in interfono con un casco Nolan N-Com provvisto di Basic kit.
Il sistema è, inoltre, espandibile con l’accessorio Multimedia Wire che permette la connessione a sorgenti multimediali quali lettori Cd, Mp3, navigatori satellitari ecc… dotati dell’uscita audio da 3,5 mm che generalmente questi apparecchi utilizzano per le cuffie auricolari. Se entrambi i caschi sono dotati di N-Com Bluetooth Kit è possibile, oltre al collegamento con i telefono cellulare Bluetooth, dialogare in interfono senza fili tra i due caschi.
1. AVVERTENZE E SICUREZZA
1.1. Riferimenti normativi
1.2. Sicurezza stradale
1.3. Accensione in ambienti sicuri
1.4. Usare in modo appropriato
1.5. Personale qualificato
1.6. Accessori e batterie
1.7. Smaltimento
2. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
3. INSTALLAZIONE
3.1. Schema di funzionamento
3.2. Operazioni per l’installazione del sistema
4. FUNZIONI DI BASE
4.1. Accendere il sistema
4.2. Spegnere il sistema
4.3. Regolare il volume
4.4. Disattivare e riattivare la modalità interfono
5. FUNZIONAMENTO CON IL TELEFONO CELLULARE
5.1. Affiliare N-Com ad un telefono cellulare Bluetooth
5.2. Funzionamento profilo Handsfree (HF)
5.3. Rispondere ad una chiamata telefonica
5.4. Rifiutare una chiamata telefonica (solo profilo HF)
5.5. Effettuare una chiamata telefonica
5.6. Chiamate vocali e funzioni evolute
6. N-COM BLUETOOTH COME INTERFONO
6.1. Interfono via cavo
6.2. Interfono via Bluetooth
6.2.1. Affiliare due Bluetooth Kit
6.2.2. Utilizzo dell’interfono Bluetooth
7. UTILIZZO DI ALTRE PERIFERICHE AUDIO
7.1. Collegamento con Multimedia Wire
7.2. Funzione “Mute”
8. SCHEMA RIASSUNTIVO DEI COMANDI
9. BATTERIA
9.1. Installazione della batteria
9.2. Avvertenze sull’uso delle batterie ricaricabili
9.3. Carica della batteria
9.4. Segnale di batteria scarica
10. MANUTENZIONE
11. LA GAMMA DI PRODOTTI N-COM
11.1. Basic kit
11.2. Intercom kit
11.3. Bluetooth kit
11.4. Mobile wire
11.5. Multimedia wire
11.6. Intercom wire
11.7. I sistemi di comunicazione modulari N-Com
12. GARANZIA LIMITATA
12.1. Copertura della garanzia
12.2. Esclusioni e limitazioni della copertura
12.3. Validità di questa garanzia limitata
12.4. Procedura per l’inoltro di eventuali reclami
13. SCHEDA DI REGISTRAZIONE DELLA GARANZIA
SOMMARIO
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:14 Pagina 3
ITALIANO
4
1. AVVERTENZE E SICUREZZA
Leggete attentamente il presente libretto di istruzioni, nonché il libretto di istruzioni degli altri kit N-Com che andrete ad abbinare a N-Com Bluetooth kit. Leggere le semplici norme di seguito riportate. Il mancato rispetto di tali norme può dare origine a situazioni pericolose.
Attenzione: il prodotto non può essere utilizzato in competizioni ufficiali e non ufficiali, motodromi, circuiti, piste e simili.
Attenzione: l’istallazione del sistema N-Com Bluetooth kit comporta in incremento di peso di circa 60g che si aggiunge al
peso del casco e degli altri accessori.
Avvertenza: le parti elettroniche del sistema N-Com interne al casco non sono impermeabili.
Evitare quindi che si bagni l’interno del casco, compresa l’imbottitura di conforto, per non rischiare di danneggiare il sistema. Qualora dell’acqua filtrasse all’interno del casco, rimuovere il sistema N-Com e la cuffia di conforto del casco e lasciare asciugare all’aria. Scollegare il connettore della batteria ed asciugare.
1.1. Riferimenti normativi
I prodotti della linea N-Com sono conformi alle normative secondo lo schema sotto riportato:
Basic Kit Conforme alla direttiva 89/336/CEE. Intercom Kit Conforme alle direttive 73/23/CEE e 89/336/CE. Bluetooth Kit Il sistema Bluetooth è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza e le altre
pertinenti disposizioni della Direttiva 99/5/CE.
Bluetooth è un marchio registrato di proprietà di Bluetooth SIG, Inc.
1.2. Sicurezza stradale
Rispettate tutte le leggi in vigore che regolano la circolazione stradale. Durante la guida, le mani devono essere impegnate nella conduzione del veicolo. Ogni operazione da svolgere sul sistema N-Com deve essere fatta a veicolo fermo. In particolare:
- Predisporre il telefono per la risposta automatica (vedere istruzioni relative al telefono per effettuare questa predisposizione). Qualora il telefono non fosse provvisto di questa funzione, prima di rispondere ad una chiamata in arrivo fermare il veicolo in un luogo appropriato rispettando le regole del codice della strada, quindi rispondere alla chiamata.
- Non effettuate chiamate durante la guida. Fermate il veicolo in un luogo sicuro rispettando il codice della strada, quindi effettuare una chiamata.
- Regolare il volume in modo che non possa arrecare disturbo o distrazione durante la guida e allo stesso tempo permetta di poter percepire nitidamente i rumori esterni.
- Non agite sul telefono cellulare durante la guida.
- In ogni caso il rispetto del codice della strada e le manovre necessarie a condurre la motocicletta hanno priorità assoluta.
1.3. Accensione in ambienti sicuri
- Per l’uso di N-Com rispettate tutte le restrizioni e le indicazioni relative all’uso di telefoni cellulari.
- Non accendere il telefono cellulare o il sistema N-Com quando ne è vietato l'uso o quando l'apparecchio può causare interferenze o situazioni di pericolo.
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:14 Pagina 4
ITALIANO
5
- Spegnere durante il rifornimento di carburante. Non usare il sistema N-Com nelle stazioni di servizio. Non usare il dispositivo in prossimità di combustibili o prodotti chimici.
- Spegnere in prossimità di materiali esplosivi.
1.4. Usare in modo appropriato
- Usare il dispositivo solo nella posizione normale, come descritto nella documentazione relativa al prodotto.
- Non tentare di smontare, manomettere, modificare alcuna parte del sistema N-Com.
1.5. Personale qualificato
- Soltanto personale qualificato può eseguire interventi di assistenza tecnica su questo prodotto. In caso di mal funzionamento rivolgetevi sempre al vostro rivenditore di fiducia.
- Il casco è un prodotto di sicurezza, la manomissione del casco e/o del sistema elettronico al suo interno, oltre a far decadere la garanzia del prodotto, può essere pericolosa.
1.6. Accessori e batterie
- Usare esclusivamente tipi di batterie, caricabatteria e accessori approvati da Nolan per il proprio modello di dispositivo.
- L'uso di tipi diversi da quelli indicati potrebbe risultare pericoloso e fa decadere qualsiasi garanzia.
- Per la disponibilità degli accessori approvati, rivolgersi al proprio rivenditore.
- Quando si scollega il cavo di alimentazione di un qualsiasi accessorio o il caricabatteria, afferrare e tirare la spina e non il cavo.
- Non utilizzare le batterie per scopi diversi da quelli prescritti.
- Non utilizzare mai caricabatteria o batterie che risultino danneggiati.
- Non mettere in cortocircuito la batteria.
- Pericolo di incendio o esplosione: non gettare le batterie nel fuoco e non esporle ad alte temperature!
- Non gettare le batterie nei rifiuti domestici. Smaltire le batterie rispettando le normative locali.
1.7. Smaltimento
Fare riferimento al presente libretto di istruzioni ed a quelli relativi alle altre parti del sistema N-Com per rimuovere il sistema dal Casco. Una volta rimosso il sistema smaltire seguendo le seguenti indicazioni:
- Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della spazzatura barrato da una croce significa che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
- Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
- Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce a prevenire possibili conseguenze negative sulla salute umana e sull'ambiente.
- Non gettare la batteria nei rifiuti domestici.
- Batteria, componenti elettrici e elettronici devono essere smontati e separati e consegnati agli specifici centri di raccolta differenziata autorizzati per il riciclo dei rifiuti.
- Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:14 Pagina 5
ITALIANO
6
2. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Nella confezione N-Com Basic Kit sono presenti:
3. INSTALLAZIONE
3.1. Schema di funzionamento
Lo schema di seguito riportato illustra le possibilità di connessione del sistema nolan N-Com Bluetooth Kit.
3.2. Operazioni per l’installazione del sistema Avvertenza: Per utilizzare il sistema N-Com Bluetooth kit è necessario che entrambi i caschi Nolan N-Com siano equipaggiati
con il Basic Kit (venduto separatamente). Fate riferimento alle specifiche istruzioni fornite con il Basic Kit per il corretto assemblaggio nel casco.
Nota: Prima di utilizzare il sistema N-Com Bluetooth Kit è necessario caricare la batteria, come spiegato nel paragrafo 9.
Casco del Pilota
- Inserite la batteria nell’apposito vano ricavato nel Basic Kit (vedi istruzioni specifiche istruzioni fornite con il Basic Kit. Il casco provvisto di batteria sarà il casco del Pilota e sarà quello equipaggiato con la e-box.
Nr 1 e-box Bluetooth
Nr 1 Guarnizione sigillante
Nr 1 Batteria ricaricabile
Nr 1 Caricabatteria
N-Com Bluetooth N-com Intercom Bluetooth
FIG. 1
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:14 Pagina 6
ITALIANO
7
- Dopo aver inserito il Basic Kit all'interno del casco, applicate la guarnizione sigillante adesiva attorno al connettore 10 vie nel seguente modo:
• Rimuovete la piastrina di protezione N-Com dal casco (fig. 2).
• Togliete la pellicola protettiva dalla guarnizione.
• Applicate la guarnizione attorno al connettore 10 vie come indicato in figura 3 e 4.
- Inserite la e-box nell’apposito vano (fig. 5). Inserire prima la parte anteriore, quindi premete la e-box sino a far scattare completamente entrambi i ganci di tenuta (fig. 6). Per rimuovere la e-box agire contemporaneamente su entrambi i ganci scorrevoli sino all’espulsione della e-box stessa (fig. 7).
Avvertenza: Non lasciate il casco esposto agli agenti atmosferici senza la e-box o la piastrina di protezione fornita col
casco.
4. FUNZIONI DI BASE
Tutte le funzioni del sistema N-Com vengono attivate utilizzando i 3 tasti, “ ”, “on” “ ” posti sulla e-box. Ogni comando impartito al sistema viene confermato dall’emissione di un particolare tono acustico, dipendente dalla funzione richiesta. In questo modo è possibile adoperare tutte le funzioni a casco calzato.
FIG. 2 FIG. 3 FIG. 4
FIG. 5 FIG. 6 FIG. 7
LL MM
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 7
ITALIANO
8
4.1. Accendere il sistema
- Inserire la e-box Intercom nell’apposita sede sul casco.
- Premete e tenete premuto il tasto “on” per 2 secondi sino all'accensione dei led ed al tono in cuffia.
- Rilasciare il tasto. Il led del tasto “on” comincia a lampeggiare lentamente. All’accensione il sistema apre automaticamente la comunicazione interfono.
4.2. Spegnere il sistema
- Premete e tenete premuto il tasto “on” per circa 4 secondi sino al tono grave ed allo spegnimento dei led.
4.3. Regolare il volume
- Accendete il sistema.
- Premete brevemente i tasti “ ” o “ ” per regolare il volume.
Il volume può cambiare, passando da un volume minimo ad uno massimo, in 7 livelli. Ogni pressione dei tasti “ ” o “ ” (confermato da un tono in cuffia) fa salire o scendere di un livello il volume, sino ad arrivare ad un massimo e un minimo, contrassegnate da un tono acuto e uno grave rispettivamente.
Avvertenza: i telefoni cellulari (e/o altri dispositivi collegabili a N-Com) dispongono di un propria regolazione del volume.
Regolare il livelli audio del dispositivo collegato e di N-Com in modo da ottenere il volume desiderato prima di utilizzare il sistema in moto.
Attenzione: l’uso di un volume molto elevato può distrarre dalla giuda del veicolo e causare situazioni di pericolo o ridurre
la possibilità di percepire i rumori esterni.
4.4. Disattivare e riattivare la modalità interfono
Disattivazione
- Premete e tenete premuto per circa 3 secondi il tasto “on”.
Nota: Se siete collegati in interfono con un altro casco (via cavo Intercom wire o via Bluetooth) e volete effettuare una
telefonata è necessario interrompere il collegamento prima di effettuare la telefonata.
Riattivazione
- Premete e tenete premuto il tasto “ ” per circa 2 secondi (tono composto in cuffia).
Attenzione: se siete collegati in interfono tra due caschi via Bluetooth, solo il casco del pilota può riattivare la funzionalità
interfono (vedi anche il paragrafo 6.2.2 “Utilizzo dell’interfono Bluetooth”). Nota: Se dovesse presentarsi qualche malfunzionamento è possibile effettuare il “reset” del sistema. È sufficiente rimuovere la e-box dal casco e riposizionarla.
5. FUNZIONAMENTO CON IL TELEFONO CELLULARE
Perché il sistema N-com Bluetooth funzioni con il telefono cellulare è necessario che quest’ultimo sia stato affiliato al sistema N-Com.
5.1. Affiliare N-Com ad un telefono cellulare Bluetooth
Affinché due dispositivi Bluetooth possano comunicare fra di loro, devono essere affiliati, cioè devono essere presentati l'uno all'altro.
LLLLMM
LL MM
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 8
Esistono 2 diversi profili di affiliazioni utilizzati dai telefoni cellulari: il profilo Headset (HS) ed il profilo Handsfree (HF). Se possibile verificate sulla tabella di compatibilità presente sul sito www
.nolan.it quale profilo utilizza il vostro telefono. In ogni caso è possibile provare in successione entrambi i profili per stabilire quale funziona correttamente con il vostro telefono. Il sistema N-Com Bluetooth supporta entrambi i sistemi, HS e HF. Il sistema N-Com viene visto dal telefono come un auricolare Bluetooth. Consultate il manuale del vostro telefono Bluetooth, alla voce affiliazione dispositivi Bluetooth, per verificare la procedura di affiliazione che varia da telefono a telefono. Una volta appresa la procedura di affiliazione del vostro telefono, procedete all'affiliazione con il casco.
1. Verificare che l’e-box Bluetooth sia spenta.
2. Premete e tenete premuto il tasto centrale “on”. Dopo i primi 3 secondi l’e-box si accenderà; continuate a tenere premuto
per altri 3 secondi, sino al lampeggio rapido dei led e al tono acuto emesso dalla e-box, che indica la fase di accettazione affiliazione. In questo modo il casco si posiziona sulla modalità affiliazione Headset (HS).
2.1. Per utilizzare il profilo Handsfree (HF) eseguite la stessa operazione vista al punto 2 ma, una volta in modalità
affiliazione, tenete ancora premuto il tasto “on” per altri 3 secondi. Verrà emesso un altro tono ed il lampeggio diventerà più rapido per segnalare la modalità di affiliazione HF.
3. Mentre il casco è in modalità affiliazione (HS o HF) effettuate la ricerca dei dispositivi Bluetooth secondo la procedura del
vostro telefono.
Nota: qualora fosse necessario ripetere l’operazione, spegnete il sistema e ripartite la punto 1). L’operazione di affiliazione può essere ripetuta più volte senza rischio di danneggiare il sistema.
4. Il nome N-Com HS (o HF, a seconda del profilo scelto) apparirà sul telefono nell'elenco dei dispositivi disponibili.
5. Selezionate sul telefono il dispositivo N-Com HS (o HF).
6. Alla richiesta della password da parte del telefono inserite il codice 0000 (quattro volte Zero).
7. Il casco confermerà l'avvenuta affiliazione mediante un tono cuffia e il led passerà al lampeggio lento.
Nota: qualora l'affiliazione non abbia avuto successo, spegnete il sistema e ripetete la procedura di affiliazione dall'inizio. L’operazione di affiliazione può essere ripetuta più volte senza rischio di danneggiare il sistema.
8. Spegnete e riaccendete sia il telefono sia il sistema N-Com per memorizzare i dati di affiliazione.
Per verificare che N-com ed il telefono Bluetooth siano collegati effettuate una chiamata al telefono affiliato al casco.
Nota: l'affiliazione viene memorizzata dal casco e dal telefono e non viene persa al loro spegnimento. Questa procedura va quindi effettuata una sola volta, a meno che non cambiate telefono o sistema N-com
Attenzione: Non effettuate la procedura di Affiliazione durante la guida.
Nota: Se collegate via cavo un telefono al sistema Bluetooth Kit, è necessario impostare il telefono sulla risposta automatica.
5.2. Funzionamento profilo Handsfree (HF)
Alcuni telefoni con profilo HF richiedono, l’attivazione del collegamento Bluetooth al casco, ottenibile premendo brevemente il tasto “on”. Fate riferimento al manuale istruzioni del vostro telefono per maggiori informazioni. Una volta instaurato il collegamento non sarà possibile la comunicazione con un altro casco provvisto di Bluetooth Kit.
- Per attivare il collegamento con il telefono premete brevemente il tasto “on”.
- Per disattivare il collegamento con il telefono premete contemporaneamente i tasti “ ” e “ ” per circa 2 secondi.
- Per trasferire una chiamata in arrivo dal casco al telefono (funzione “Transfer call”) premete e tenete premuto contempo-
raneamente i tasti “ ” e “ ” per circa 2 secondi.
ITALIANO
9
LL MM
LL MM
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 9
ITALIANO
10
5.3. Rispondere ad una chiamata telefonica
Risposta dal casco
- Il telefono cellulare riceve una chiamata (tono che funge da suoneria; la tipologia di tono dipende dal telefono utilizzato).
- Fermate il veicolo in luogo idoneo rispettando il Codice della Strada
- Premete brevemente il tasto “on”.
- Per terminare la chiamata premete e tenete premuto il tasto “on” per circa 2 secondi (tono composto in cuffia). Alla fine della chiamata è possibile riattivare la conversazione interfono premendo e tenendo premuto il tasto “ ” per circa 2 secondi (tono composto in cuffia).
Avvertenza: Alcune funzioni dei telefoni cellulari, ad esempio la modalità silenziosa, l’identificazione del chiamante ecc…
possono non trasmettere al casco il segnale di suoneria. In questo caso provate queste funzionalità prima di utilizzare il sistema in moto. Nota: Non tutti i telefoni cellulari consentono la risposta direttamente dal casco. Questo dipende dal software installato nel telefono e non dal sistema N-Com. Qualora il vostro telefono non consentisse la risposta direttamente dal casco, utilizzate la funzione risposta automatica (vedi più avanti). Nota: Non tutti i telefoni mandano la suoneria al casco (ed a ogni tipo di auricolare connesso). In questo caso attivare la vibrazione del telefono per riconoscere l’arrivo di una telefonata Nota: Se all'arrivo della telefonata due caschi sono in modalità interfono, il collegamento con il casco del passeggero viene interrotto.
Avvertenza: Se siete collegati via cavo al passeggero, questi sentirà comunque la voce del pilota durante la telefonata. Attenzione: Non rispondere ad una chiamata durante la guida.
Risposta automatica
- Predisponete il vostro telefono (se previsto) per rispondere automaticamente quando viene collegato via Bluetooth ad un
auricolare.
- All’arrivo di una telefonata il telefono risponde automaticamente ed è possibile parlare. Se siete collegati al Passeggero
(via cavo o via Bluetooth), la comunicazione viene automaticamente interrotta.
Nota: Al termine della telefonata potete riattivare la comunicazione interfono pr
emendo e tenendo premuto il tasto “ ” per
circa 2 secondi (tono composto in cuffia).
5.4. Rifiutare una chiamata telefonica (solo profilo HF)
- Il telefono cellulare riceve una chiamata (tono che funge da suoneria; la tipologia di tono dipende dal telefono utilizzato).
- Fermate il veicolo in luogo idoneo rispettando il Codice della Strada.
- Premete e tenete premuto per 3 secondi il tasto “on”.
5.5. Effettuare una chiamata telefonica
- Fermate il veicolo in luogo idoneo rispettando il Codice della Strada.
- Scollegate il passeggero premendo il tasto “on” per 3 secondi cir
ca.
- Effettuate la telefonata con le modalità previste dal vostro telefono cellulare.
- Al termine della telefonata potete ricollegare il passeggero premendo e tenendo premuto il tasto “ ” per 2 secondi (tono
in cuffia).
LL
LL
LL
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 10
ITALIANO
11
Nota: Alcuni telefoni richiedono, prima di effettuare la telefonata, l’attivazione del collegamento Bluetooth al casco, ottenibile premendo il tasto “on”. Altri telefoni passano la comunicazione direttamente al casco, senza bisogno di premere il tasto. Fate riferimento al manuale istruzioni del vostro telefono per maggiori informazioni.
Attenzione: Non effettuare chiamate durante la guida.
5.6. Chiamate vocali e funzioni evolute
Alcuni telefoni cellulari consentono l’effettuazione di chiamate vocali o altre operazioni a comando vocale. Per effettuare una chiamata vocale:
- Scollegate il passeggero (se collegato) premendo e tenendo premuto il tasto “on” per circa 3 secondi.
- Premete brevemente il tasto “on”. In questo modo si attiva la modalità vocale del telefono. Seguire poi le istruzioni del
proprio telefono per l’effettuazione di chiamate o di altri comandi vocali.
Nota: Con i telefoni che lo consentono è meglio registrare i comandi vocali direttamente dal casco. Questo faciliterà il riconoscimento del comando vocale.
Nota: Se dovesse presentarsi qualche malfunzionamento è possibile effettuare il “r
eset” del sistema. E’ sufficiente rimuovere
la e-box dal casco e riposizionarla.
6. N-COM BLUETOOTH COME INTERFONO
N-com Bluetooth Kit permette di collegare due caschi tra loro in modalità interfono. Esistono due possibilità di collegamento interfono:
1. Interfono via Cavo, utilizzando l’apposito cavo Intercom Wire della linea N-Com (Vedi par 11.7 “N-com Bluetooth”).
2. Interfono via Bluetooth, nel quale entrambi i caschi sono dotati di Bluetooth Kit (Vedi par 11.7 “N-com intercom Bluetooth”).
6.1. Interfono via cavo
- Per utilizzare N-Com Bluetooth Kit come interfono a cavo acquistate Intercom Wire, il cavo di collegamento tra i due caschi
(venduto separatamente).
- Allestite il casco del pilota
con il Basic Kit e ed il Bluetooth Kit.
- Allestite il casco del passeggero
con il Basic Kit (La scheda elettronica base, fornita nella confezione del Basic kit deve essere inserita dell’apposito alloggiamento sotto la piastrina di protezione. Fate riferimento alle istruzioni del Basic Kit per la corretta installazione).
- Collegare il casco del pilota
con il casco del passeggero
con l’apposito cavo Intercom wire nel seguente modo (fig. 8):
• connettore 1 nel jack piccolo (diam 2,5 mm) del casco pilota .
• connettore 2 nel jack grande (diam 3,5 mm) del casco passeggero .
Nota: Se collegate il cavo Intercom Wire quando il sistema è acceso, questo potrebbe spegnersi automaticamente per proteggersi da rischi di corto circuito. Il sistema non viene comunque danneggiato. Nel caso riaccendere il sistema una
volta collegato il cavo correttamente.
Avvertenza: Se il cavo intercom wire viene invertito non sarà possibile parlare tra i due caschi. Non vi è comunque rischio
di danneggiare il sistema.
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 11
ITALIANO
12
6.2. Interfono via Bluetooth
- Allestite il casco del pilota con il Basic Kit ed il Bluetooth Kit.
- Allestite il casco del passeggero con il Basic Kit ed il Bluetooth Kit affinché due Bluetooth Kit possano comunicare fra di loro, devono essere affiliati, cioè devono essere presentati l'uno all'altro.
6.2.1. Affiliare due Bluetooth Kit
1. Tenete i due caschi vicini (0-3 metri). Verificate quindi che entrambe le e-box Bluetooth siano spente.
2. Premete e tenete premuto il tasto “on”. Dopo i primi 3 secondi l’e-box si accenderà; continuate a tenere premuto per altri
3 secondi, sino al lampeggio rapido dei led e al tono acuto emesso dalla e-box, che indica la modalità affiliazione.
3. Con la stessa procedura portate anche il secondo casco in modalità affiliazione.
4. Quando entrambi i caschi si trovano in modalità affiliazione (tutte le luci lampeggiano) premete brevemente il tasto “on”
del casco del Pilota. Senza questa operazione l’affiliazione non può andare a buon fine.
5. Dopo qualche secondo i caschi si riconoscono, viene messo un tono per segnalare la corretta affiliazione e viene aperta
la comunicazione interfono.
6. Spegnete entrambi i sistemi per registrare in memoria i dati sull’affiliazione.
Qualora l'operazione non riuscisse, spegnere entrambi i caschi e ripetere l'operazione dal punto 1).
Nota: La presenza di altri dispositivi Bluetooth operativi potrebbe rallentare o rendere difficoltose le procedure di affiliazione. Nota: Se prima dell’affiliazione dei sistemi Bluetooth Kit avevate già affiliato un telefono cellulare, verificate che questa
affiliazione sia ancora operativa. In caso contrario ripetere l’affiliazione col telefono. Tutte le affiliazioni rimangono in memoria anche quando si spengono i caschi, e vengono mantenute alla loro riaccensione. La procedura di affiliazione va quindi ripetuta solo qualora si usassero sistemi diversi da quelli già affiliati.
Attenzione: Non effettuare la procedura di Affiliazione durante la guida.
FIG. 8
21
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 12
Cavo Multimedia wire
3
4
IN
FIG. 9
ITALIANO
13
6.2.2. Utilizzo dell’interfono Bluetooth
Per utilizzare in interfono due Bluetooth Kit è necessario che le due e-box Bluetooth siano state precedentemente affiliate, come sopra descritto.
- Accendete prima la e-box del Passeggero e successivamente quella del Pilota. All’accensione, il casco del Pilota ricerca quello del passeggero; una volta trovato si stabilisce automaticamente la comunicazione interfono.
Nota: Se accendete prima il casco del pilota oppure in qualsiasi altro caso in cui venga persa la connessione Bluetooth (ci si allontana oltre i 10 metri oppure si disattiva volontariamente la connessione) è sufficiente premere e tenere premuto il tasto “ ” della e-box del pilota per circa 2 secondi (segnale acustico). In questo modo si attiva la ricerca. Solo la e-box del Pilota può attivare la comunicazione interfono. Entrambe le e-box possono invece interromperla.
7. UTILIZZO DI ALTRE PERIFERICHE AUDIO
Il sistema N-Com è predisposto per permettere l’ascolto di diversi dispositivi audio, che vanno collegati tramite l’apposito cavetto Multimedia wire (venduto separatamente). È possibile ascoltare un MP3, una radio FM, collegarsi ad un sistema di navigazione satellitare ecc… utilizzando l’uscita 3,5mm che generalmente questi apparecchi predispongono per le cuffie auricolari.
Attenzione: Nel rispetto del Codice della Strada, l’ascolto di altri apparecchi non deve influire sulla guida del veicolo, che
ha priorità assoluta. Effettuate tutte le manovre sugli apparecchi elettronici e sul sistema N-Com a veicolo fermo, rispettando il Codice della Strada.
Attenzione: L’uso di un volume molto elevato può distrarre dalla guida del veicolo e causare situazioni di pericolo o ridurre
la possibilità di percepire i rumori esterni; regolare il volume desiderato prima di utilizzare il sistema in moto.
7.1. Collegamento con Multimedia Wire
• connettore 3 (3 poli - con fascetta rossa) nell’ingresso della periferica audio (fig. 9).
• connettore 4 (4 poli) nell’ingresso del casco (fig. 9).
Nota: Il suono proveniente dalla fonte sonora collegata al casco viene sentito sia dal pilota che dal passeggero. Qualora il passeggero non volesse ascoltare, scollegate il passeggero.
LL
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 13
“ ”
+ “ ”
2 sec
giù “ ”
2 sec
su “ ”
2 sec
giù “ ”
breve
su “ ”
breve
on
4 sec
on
3 sec
on
breve
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
FIG. 10
Accensione Spegnimento Volume + Volume ­Risposta telefonata Chiamata vocale Riaggancio/rifiuto telefonata Disattivare modalità interfono Riattivare modalità interfono Microfoni muti Microfoni attivi Affiliazione (da sistema spento) Aggancio telefono (profilo HF) Distacco telefono (profilo HF) Trasferimento chiamata (profilo HF)
ITALIANO
14
LL
LL
LL
LL
LL
LL
LL
LL
7.2. Funzione “Mute”
La funzione “mute” che disinserisce entrambi i microfoni, permettendo l’ascolto senza i disturbi captati dai microfoni. Attivazione:
Premete e tenete premuto il tasto “ ” per circa 2 secondi (emissione di un tono composto).
Disattivazione:
Premete e tenete premuto il tasto “ ” per circa 2 secondi (emissione di un tono composto).
8. SCHEMA RIASSUNTIVO DEI COMANDI
9. BATTERIA
9.1. Installazione della batteria
La batteria va installata sul Basic Kit. Fate riferimento alle istruzioni del Basic Kit specifiche per il vostro casco per installare correttamente la batteria.
9.2. Avvertenze sull’uso delle batterie ricaricabili
Il dispositivo è alimentato da una batteria ricaricabile. Le batterie nuove raggiungono il massimo delle prestazioni solo dopo essere state completamente caricate e scaricate per due o tre volte. La batteria può essere caricata e scaricata svariate volte, ma con l'uso si esaurisce. Quando i tempi di conversazione continua e di attesa risultano notevolmente ridotti rispetto al normale, è necessario sostituire la batteria.
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 14
ITALIANO
15
FIG. 11
LL
LL
Attenzione: Usare esclusivamente tipi di batterie, caricabatteria e accessori approvati da Nolan per il proprio modello di dispositivo.
- Scollegare il caricabatteria dalla presa elettrica e dal dispositivo quando non viene usato. Non lasciare la batteria collegata al caricabatteria per periodi molto lunghi. Temperature estreme possono incidere sulla capacità di carica della batteria.
- Non utilizzare le batterie per scopi diversi da quelli prescritti. Non utilizzare mai caricabatteria o batterie che risultino danneggiati.
- Non mettere in cortocircuito la batteria.
- Cercare sempre di tenere la batteria a una temperatura compresa tra 10°C e 35°C.
- Non gettare le batterie nel fuoco! Smaltire le batterie rispettando le normative locali. Non gettare le batterie nei rifiuti domestici.
- Utilizzare esclusivamente il caricabatteria in dotazione. Non caricare la batteria con altri dispositivi.
- Se il sistema non viene utilizzato per un lungo periodo di tempo staccate la e-box dal casco.
9.3. Carica della batteria
Prima di utilizzare per la prima volta il dispositivo N-Com caricare completamente la batteria, per almeno 10 ore. Per ottenere le migliori prestazioni dalla batteria è consigliabile, per le prime ricariche, effettuare cicli di ricarica completi. Successivamente è possibile ricaricare la batteria anche per periodi più brevi. Quando possibile, è meglio effettuare il ciclo di ricarica completo.
1. Collegare il caricabatteria alla rete elettrica. Si accende la spia verde posta sul caricabatteria.
2. Inserire il connettore del caricabatteria nel corrispondente connettore (fig. 11) provvisto nel casco. L'accensione della spia rossa posta sul caricabatteria segnala che il connettore è stato inserito correttamente e che è in corso la ricarica.
3. A ricarica ultimata la spia ritorna di colore verde. Staccare il connettore e rimuovere il caricabatteria dalla presa elettrica.
Alcuni caricabatteria, a seconda del modello, possono essere privi del led luminoso che indica lo stato di ricarica della batteria stessa. In questo caso il ciclo di ricarica completo della batteria è di circa 3 ore.
9.4. Segnale di batteria scarica
Il sistema, durante il funzionamento segnala quando la batteria si sta scaricando, entrando in “Riserva
. Quando la carica
della batteria scende sotto le 2 ore circa di autonomia anche i tasti “ ” e “ ” cominciano a lampeggiare per segnalare lo stato di “Riserva
. Lo stato di riserva viene segnalato ogni 6 minuti circa con 3 segnali acustici consecutivi.
10. MANUTENZIONE
Il prodotto N-Com non necessita di particolari operazioni di manutenzione. Nel caso in cui abbiate utilizzato il sistema sotto la pioggia, smontare la e-box dalla propria sede ed asciugarla con aria calda. Asciugare le parti esterne bagnate del casco, con particolare attenzione alla zona di contattazione. Qualora il sistema venisse bagnato diverse volte potrebbe depositarsi dell’ossido che pregiudica la contattazione elettrica. In questi casi è opportuno pulire i contatti del connettore fissato alla calotta e della e-box con dell’alcool o dell’antiossidante.
11. LA GAMMA DI PRODOTTI N-COM
11.1. Basic kit
È l’equipaggiamento minimo che si installa facilmente all'interno dei caschi Nolan predisposti per l'allestimento dei sistemi di comunicazione N-Com. E’ composto da una coppia di altoparlanti e da un microfono.
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 15
ITALIANO
16
N-Com Bluetooth
N-com Intercom Bluetooth
N-Com Mobile N-Com Intercom
11.2. Intercom kit
È il sistema interfono via cavo che permette al motociclista di dialogare con il proprio passeggero (entrambi i caschi Nolan devono avere la predisposizione N-Com e devono essere equipaggiati con il Basic kit). La scatola contiene: E-box Intercom, Intercom wire, batteria, caricabatteria.
11.3. Bluetooth kit
È il sistema con tecnologia senza cavi Bluetooth che permette di connettersi al proprio telefono cellulare Bluetooth e/o ad un altro casco dotato di Bluetooth Kit (entrambi i caschi Nolan devono avere la predisposizione N-Com e devono essere equipaggiati con il Basic kit). La scatola contiene: e-box bluetooth, batteria, caricabatteria.
11.4. Mobile wire
È il cavo di collegamento tra il vostro Telefono Cellulare ed un sistema N-Com. La gamma N-Com propone diverse tipologie di cavo a seconda del modello di telefono.
11.5. Multimedia wire
È il cavo per i sistemi N-Com che permette il collegamento ad una fonte sonora esterna provvista dell’uscita 3,5mm che generalmente questi apparecchi predispongono per le cuffiette auricolari.
11.6. Intercom wire
È il cavo di collegamento tra due caschi provvisti di sistema N-Com.
11.7. I sistemi di comunicazione modulari N-Com
12. GARANZIA LIMITATA
Con questo CERTIFICATO DI GARANZIA LIMITATA, Nolan
®
garantisce all’acquirente che il prodotto, all’atto dell’acquisto, è
esente da difetti di materiali e fabbricazione.
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 16
ITALIANO
17
La invitiamo a:
• Leggere le avvertenze per la sicurezza e il corretto uso.
• Prendere visione dei termini e delle condizioni della garanzia.
• Conservare la ricevuta di acquisto originale. È necessario esibirla in caso di riparazioni in garanzia. In questi casi il prodotto va fatto pervenire al rivenditore presso il quale si è effettuato l'acquisto.
12.1. Copertura della garanzia
Se un qualsiasi difetto coperto da questo certificato di garanzia limitata viene rilevato entro 2 (due) anni dalla data d’acquisto riportata sullo scontrino fiscale, Nolan
®
provvederà, attraverso la propria rete distributiva e dopo verifica del difetto, a riparare o a sostituire il prodotto difettoso. Nolan®fornirà tutto il materiale e il lavoro ragionevolmente necessario per porre rimedio al difetto segnalato, ad eccezione che il danno sia causato da una delle voci elencate nel successivo paragrafo “Esclusioni e Limitazioni della Copertura”.
12.2. Esclusioni e limitazioni della copertura
Questa garanzia copre solo i difetti di materiali e fabbricazione. Nolan
®
non può essere ritenuta responsabile per difetti del prodotto attribuibili in tutto o in parte a qualsiasi altra causa, incluso, ma non limitatamente a: a) difetti o danni risultanti dall’utilizzo del Prodotto in condizioni diverse da quelle abituali. b) danni causati da uso improprio e non conforme al normale funzionamento secondo quanto indicato nelle istruzioni per l'uso e
la manutenzione del prodotto fornite da Nolan®. c) incuria e normale usura delle parti interne ed esterne. d) ogni danno derivante da un incidente. e) ogni cambiamento o modifica apportati al casco o al sistema N-com dall’utente o da terzi. f) variazione di colore o danni causati dall’esposizione a prodotti chimici dannosi. g) uso di accessori incompatibili non facenti parte della gamma di prodotti N-Com. h) Inoltre, la garanzia non copre difetti del prodotto derivanti da eventi fortuiti, modifiche o adattamenti, cause di forza maggiore o
danni derivanti dal contatto con liquidi. i) Le parti interne del casco non sono né possono essere impermeabili e ogni esposizione impropria a pioggia, umidità,
versamento di cibi o altri liquidi può determinare danni ai dispositivi elettronici dell'N-COM, danni di cui la Nolan non potrà
essere ritenuta responsabile. j) Sono escluse dalla presente garanzia le parti di consumo considerate soggette ad usura o logorio quali ad esempio la batteria
ricaricabile ed i cavi di collegamento tra diversi sistemi N-Com o tra i sistemi N-Com ed altri dispositivi. k) Dato che il sistema sul quale funzionano i telefoni cellulari non viene fornito da Nolan
®
, questa non si ritiene responsabile per il
funzionamento, la disponibilità, la copertura, i servizi o la gamma del suddetto sistema. l) Quando il prodotto è utilizzato insieme ad accessori o attrezzature non fornite da Nolan®, Nolan®non garantisce il corretto fun-
zionamento della combinazione prodotto/periferica, ne accetterà richieste di intervento in garanzia nel caso in cui il prodotto
venga utilizzato in tal modo. m)Nolan®non si ritiene responsabile nel caso in cui il prodotto manifestasse una funzionalità limitata dovuta alla modalità di
funzionamento dei telefoni cellulari o altri accessori o attrezzature non fornite da Nolan®. n) La manomissione della scheda elettronica interna o di altre parti del sistema N-com invaliderà la garanzia. o) Non rientrano, inoltre, nei difetti coperti da questa garanzia tutte le particolari situazioni specifiche e soggettive che si dovessero
presentare nell’utilizzo dinamico del casco, come, a titolo esemplificativo, problemi di comfort durante la guida o fruscii e sibili
aerodinamici. Nolan
®
non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile per danni accidentali o consequenziali (incluso, senza limitazione alcuna, lesioni a persona o persone) risultanti dal mancato adempimento degli obblighi derivanti da questa garanzia riguardante i prodotti Nolan®.
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 17
ITALIANO
18
12.3. Validità di questa garanzia limitata
Questa garanzia è valida solo se all’atto dell’acquisto l’allegata scheda di registrazione viene debitamente compilata in ogni sua parte e dotata di:
1) Denominazione del prodotto.
2) Nome e timbro del rivenditore autorizzato.
3) Data di acquisto del prodotto.
4) Nome e indirizzo dell’acquirente.
Nolan
®
si riserva il diritto di non effettuare la riparazione in garanzia se queste informazioni risultassero cancellate o modificate dopo il primo acquisto del prodotto dal rivenditore.
12.4. Procedura per l’inoltro di eventuali reclami
Per inoltrare qualsiasi reclamo coperto da questa garanzia, l’acquirente deve notificare direttamente al rivenditore presso cui il casco è stato acquistato il presunto difetto riscontrato, presentando contemporaneamente il prodotto oggetto del reclamo, copia dello lo scontrino fiscale e la Scheda di registrazione della garanzia, compilata in ogni sua parte, come sopra specificato.
PRIMA DI RIVOLGERSI AL RIVENDITORE, LE CONSIGLIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PER L’USO ALLEGATE AL PRODOTTO. TRASCORSI 2 (DUE) ANNI DALLA DATA D’ACQUISTO, QUESTA GARANZIA LIMITATA È NULLA A TUTTI GLI EFFETTI. La prestazione eseguita in garanzia non prolunga il periodo della garanzia stessa. Pertanto, in caso di sostituzione del prodotto o di un suo componente, sul prodotto o sul singolo componente fornito in sostituzione non decorre un nuovo periodo di garanzia, ma si deve tener conto della data di acquisto del prodotto originario. Unicamente per riparazioni o sostituzioni delle componenti elettroniche, qualora Nolan
®
proceda alla riparazione o alla sostituzione del prodotto, detto prodotto godrà di un periodo di garanzia pari alla parte residua della garanzia originale oppure di novanta (90) giorni dalla data di riparazione (si considera il periodo più lungo). La riparazione o la sostituzione potranno essere effettuate anche tramite componenti rigenerati con funzionalità equivalenti. Le parti o i componenti sostituiti diventeranno di proprietà di Nolan
®
. LA PRESENTE GARANZIA ANNULLA E SOSTITUISCE OGNI GARANZIA SCRITTA O ORALE PREVISTA DALLA LEGGE CHE SIA DEROGABILE PER VOLONTÀ DELLE PARTI; IN PARTICOLARE NOLAN
®
NON PRESTA ALCUNA GARANZIA SPECIFICA DI COMMERCIABILITÀ O DI IDONEITÀ A SCOPI PARTICOLARI DEL PRODOTTO. IN NESSUN CASO NOLAN POTRÀ ESSERE RITENUTA RESPONSABILE PER I DANNI ACCIDENTALI O CONSEQUENZIALI, QUALI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON TASSATIVO, PERDITE DI PROFITTO O DANNI COMMERCIALI, NELLA MISURA IN CUI TALI DANNI NON VENGANO RICONOSCIUTI DALLA LEGGE. NOLAN
®
SI RISERVA IN QUALSIASI MOMENTO DI MODIFICARE SENZA PREAVVISO CARATTERISTICHE FUNZIONALITÀ, COMPATIBILITÀ, SOFTWARE. Alcuni Paesi non consentono l'esclusione o la limitazione di danni accidentali o consequenziali, o la limitazione della durata di garanzie implicite; pertanto le limitazioni o esclusioni precedenti potrebbero non essere applicabili. La presente garanzia non influisce sui diritti legali del cliente sotto la giurisdizione nazionale vigente e sui diritti del consumatore nei confronti del rivenditore sanciti dal contratto di acquisto/vendita. La presente garanzia è valida su tutto il territorio europeo ed è la sola espressa garanzia fornita da Nolan
®
in relazione alla vendita dei propri prodotti. Essa non pregiudica i diritti di cui l’acquirente è titolare ed espressamente previsti dalla Direttiva 1999/44/CE. La presente garanzia non pregiudica i diritti del consumatore previsti dalla legge, e in particolare quanto previsto dal cfr D. Lgs. 2 febbraio 2002 n. 24.
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 18
ENGLISH
19
Congratulations on your purchase of a Nolan product of the N-Com line. The N-Com Bluetooth Kit system was designed and built according to the latest technologies and the best materials. Long tests and thorough system development have made it possible to achieve the best audio quality.
The N-Com Bluetooth Kit allows a wireless connection to your own Bluetooth cell phone. The system can be expanded with the Intercom Wire accessory, which is used to talk in intercom mode with a Nolan N-Com helmet fitted with a Basic kit.
The system can also be expanded with the Multimedia Wire accessory for connection to multimedia sources such as CD and MP3 players, satellite navigation systems, etc., equipped with a 3.5 mm audio output generally used for earphone purposes. If both helmets are fitted with an N-Com Bluetooth Kit, in addition to the connection with a Bluetooth cell phone, they can also communicate in a wireless intercom mode.
1. WARNINGS and SAFETY
1.1. Reference standards
1.2. Road safety
1.3. Switching on the system in safe environments
1.4. Appropriate use
1.5. Qualified personnel
1.6. Accessories and batteries
1.7. Disposal
2. CONTENTS OF THE PACKAGING
3. INSTALLATION
3.1. Operating diagram
3.2. System installation procedure
4. BASIC FUNCTIONS
4.1. Switching on the system
4.2. Switching off the system
4.3. Adjusting the volume
4.4. Turning off and turning back on the intercom
mode
5. USING THE SYSTEM WITH A CELL PHONE
5.1. Affiliating N-Com to a Bluetooth cell phone
5.2. Operation of the Handsfree (HF) profile
5.3. Answering a phone call
5.4. Rejecting a phone call (HF profile only)
5.5. Making a phone call
5.6. Vocal calls and advanced functions
6. N-COM BLUETOOTH AS INTERCOM
6.1. Intercom via cable
6.2. Intercom via Bluetooth
6.2.1. Affiliating two Bluetooth Kits
6.2.2. Using the Bluetooth intercom
7. USING THE SYSTEM WITH OTHER AUDIO DEVICES
7.1. Connection with Multimedia Wire
7.2. “Mute” function
8. SUMMARY TABLE OF CONTROLS
9. BATTERY
9.1. Battery installation
9.2. Warnings on the use of rechargeable batteries
9.3. Charging the battery
9.4. Discharged battery signal
10. MAINTENANCE
11. THE N-COM RANGE OF PRODUCTS
11.1. Basic kit
11.2. Intercom kit
11.3. Bluetooth kit
11.4. Mobile wire
11.5. Multimedia wire
11.6. Intercom wire
11.7. The N-Com modular communication systems
12. LIMITED WARRANTY
12.1. Warranty coverage
12.2. Exclusions and limitations of the coverage
12.3. Validity of this limited warranty
12.4. Procedure for the forwarding of claims
13. WARRANTY REGISTRATION FORM
TABLE OF CONTENTS
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 19
20
ENGLISH
1. WARNINGS and SAFETY
Read this User Manual carefully, as well as the User Manuals for other N-Com kits that you will be using with the N-Com Bluetooth kit. Read the simple rules listed below. Failure to comply with these rules may lead to dangerous situations.
Caution: The product cannot be used in official or non-official competitions, motordromes, circuits, racing tracks and similar.
Caution: Installation of the N-Com Bluetooth kit system results in a weight increase of approximately 60 g, which is added
to the weight of the helmet and of the other accessories.
Warning: The electronic components of the N-Com system mounted inside the helmet are not waterproof. Consequently,
make sure the inside of the helmet, including the comfort padding, does not get wet in order to avoid damage to the system. If it does, remove the N-Com system and the helmet comfort padding and let it air dry. Disconnect the battery connector and let it dry as well.
1.1. Reference standards
The products of the N-Com line are in compliance with standards as per the table below:
Basic Kit Complies with Directive 89/336/CEE. Intercom Kit Complies with Directives 73/23/CEE and 89/336/CE. Bluetooth Kit The Bluetooth system complies with the main safety requirements and
other applicable provisions of Directive 99/5/CE.
Bluetooth is a registered trademark property of Bluetooth SIG, Inc.
1.2. Road safety
Always obey all Traffic Regulations in force. While riding the motorcycle, your hands should always be engaged in actually riding the vehicle. Any operation to the N-Com system must be carried out with the vehicle stopped.
Specifically:
- Set your cell phone on automatic answer (see the cell phone instructions to do this). If your cell phone is not equipped with this function, first stop your vehicle in a safe area, in compliance with Traffic Regulations and then answer the call.
- Do not make any calls while riding. Stop your vehicle in a safe place in compliance with Traffic Regulations, and then make the call.
- Adjust the volume so that it does not cause a disturbance or distraction while riding and at the same time allows you to distinctively hear background noises.
- Do not handle the cell phone while riding.
- In all cases, obey the Traffic Regulations and remember that riding the motorcycle has absolute priority over any other maneuver.
1.3. Switching on the system in safe environments
- When using the N-Com system, comply with all limitations and instructions related to the use of cell phones.
- Do not turn on your cell phone or the N-Com system whenever their use is forbidden or when the devices can cause interference or dangerous situations.
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 20
- Turn off while refueling. Do not use the N-Com system in filling stations. Do not use the device near combustible materials or chemical products.
- Turn off in proximity to explosive materials.
1.4. Appropriate use
- Use the device only in the normal position, as described in the product documentation.
- Do not attempt to disassemble, tamper with or modify any part of the N-Com system.
1.5. Qualified personnel
- Only qualified personnel can carry out technical assistance on this product. In case of any malfunction, always turn to your local dealer.
- The helmet is a safety device. Tampering with it and/or with the electronic system inside the helmet, in addition to invalidating the product warranty, can also lead to dangerous situations.
1.6. Accessories and batteries
- Only use the type of batteries, battery chargers and accessories approved by Nolan for the specific model.
- The use of a type different from the recommended one may lead to dangerous situations and invalidate the warranty.
- Contact your local dealer to see about the availability of approved accessories.
- When disconnecting the power supply cable of any accessory or of the battery charger, always grab and pull the plug not the cable.
- Do not use batteries for purposes that are different from the prescribed ones.
- Never use batteries or battery chargers that turn out to be damaged.
- Do not short-circuit the battery.
- Keep the battery at a temperature between 10°C and 35°C.
- Danger of fire or explosion: do not throw the batteries into a fire nor expose them to high temperatures!
- Do not throw out batteries together with household refuse. The batteries should be disposed of in compliance with local regulations.
1.7. Disposal
Refer to this user manual and to manuals related to other parts of the N-Com system in order to disassemble the system from the helmet. Once the system has been disassembled, dispose of it according to the following instructions:
- If the product bears the symbol of a crossed-out trash bin, this means that it is covered by European Directive 2002/96/EC.
- All electric and electronic products must be disposed of separately from the town selective waste collection, by means of specific waste disposal facilities set up by the government or by local authorities.
- The proper disposal of obsolete equipment contributes to preventing possible negative consequences on people’s health and on the environment.
- Do not throw the battery out with household waste.
- All batteries as well as electric and electronic components must be disassembled, separated and taken to specific waste collection centers authorized for waste recycling.
- For more detailed information on the disposal of obsolete equipment, contact your municipality, a waste disposal service or the store where the product was purchased.
21
ENGLISH
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 21
22
ENGLISH
Nr 1 Bluetooth e-box
Nr 1 Sealing trim
Nr 1 Rechargeable battery
Nr 1 Battery charger
N-Com Bluetooth N-com Intercom Bluetooth
FIG. 1
2. CONTENTS OF THE PACKAGING
The N-Com Bluetooth Kit contains:
3. INSTALLATION
3.1. Operating diagram
The diagram below illustrates the possible connections of the Nolan N-Com Bluetooth Kit system.
3.2. System installation procedure Warning: In order to use the N-Com Intercom kit, both Nolan N-Com helmets have to be equipped with the Basic Kit (sold
separately). Please refer to the specific instructions supplied with the Basic Kit for proper assembly on the helmet.
Note: Before using the N-Com Bluetooth Kit system the battery has to be charged, as explained in paragraph 9.
Pilot’s helmet
- Insert the battery in its compartment in the Basic Kit (see specific instructions provided with the Basic Kit.) The helmet equipped with the battery will be the Pilot’s helmet, and it will also be the one fitted with the e-box.
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 22
23
ENGLISH
FIG. 2 FIG. 3 FIG. 4
FIG. 5 FIG. 6 FIG. 7
- After positioning the Basic Kit inside the helmet, apply the adhesive sealing trim around the 10-way connector as follows:
• Remove the N-Com protection cover from the helmet (fig. 2).
• Remove the protective film from the gasket.
• Apply the sealing trim around the 10-way connector as shown in figure 3 and 4.
- Insert the e-box in its compartment (fig. 5). First insert the front part, then press down on the e-box until both fasteners click (fig. 6). To remove the e-box, operate at the same time on both sliding hooks until the e-box is ejected (fig. 7).
Warning: Do not leave the helmet exposed to atmospheric agents without the e-box or the protection cover supplied with
the helmet.
4. BASIC FUNCTIONS
All functions available on the N-Com system can be turned on using 3 keys: “ ”, “on” and “ ” located on the e-box. Each command is confirmed by a special acoustic signal, depending on the requested function. This means that you can use all the functions while wearing your helmet.
4.1 Switching on the system
- Insert the Intercom e-box in the relevant housing on the helmet.
- Press the “on” key and keep it pressed for 2 seconds until the LEDs turn on and you hear a buzz in the earphone.
LL MM
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 23
24
ENGLISH
- Release the key. The “on” key LED starts to flash slowly. When the system is turned on, it automatically opens the intercom communication.
4.2. Switching off the system
- Press the “on” key and keep it pressed for about 4 seconds until you hear a low buzz and the LEDs turn off.
4.3. Adjusting the volume
- Turn on the system.
- Briefly press key “ ” or “ ” to adjust the volume.
The volume can be adjusted to 7 different levels, from the lowest to the highest. Each time key “ ” or “ ” is pressed (confirmed by a buzz in the earphone) the volume is increased or decreased by one level up to the highest value or down to the lowest one, marked by a high buzz and a low buzz respectively.
Warning: Cell phones (and/or other devices that can be connected to N-Com) are equipped with their own volume adjustment.
Adjust the volume levels of the connected device and of the N-Com system so as to obtain the desired volume prior to using the system while riding.
Caution: Listening at a very high volume may distract you from riding your vehicle and create dangerous situations or limit
the ability to hear background noises.
4.4. Turning off and turning back on the intercom mode
Switching it of
f
- Press the “on” key and keep it pressed for about 3 seconds.
Note: If you are connected in intercom mode with another helmet (by Intercom wire or by Bluetooth) and you wish to make
a phone call, the connection has to be cut off before making the phone call. Tur
ning the intercom mode back on
- Press the “ ” key and keep it pressed for about 2 seconds (double buzz in the earphone).
Caution: If two helmets are connected in intercom mode via Bluetooth, only the pilot’s helmet can reactivate the intercom
function (see also paragraph 6.2.2 “Using the Bluetooth intercom”).
Note: In case of any malfunction, the system can be “r
eset”. Simply remove the e-box from the helmet and then put it back
in place.
5. USING THE SYSTEM WITH A CELL PHONE
In order for the N-com Bluetooth system to work with a cell phone, the cell phone has to first be affiliated to the N-Com system.
5.1. Affiliating N-Com to a Bluetooth cell phone
So that two Bluetooth devices are able to communicate with each other, they have to be affiliated, in other words they have to be “introduced” to each other.
LL MM
LL MM
LL
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 24
25
ENGLISH
There are 2 different affiliation profiles used by cell phones: the Headset (HS) profile and the Handsfree (HF) profile. If possible, verify in the compatibility table at www.nolan.it which profile is used by your cell phone. In any case, you can also try both profiles to see which one works properly with your cell phone. The N-Com Bluetooth system supports both profiles, HS and HF. The N-Com system is seen by the cell phone as a Bluetooth earphone. Please refer to the manual provided with your Bluetooth cell phone, in the section Bluetooth devices affiliation, to verify the affiliation procedure as it varies from one cell phone to the next. Once you have learned the affiliation procedure for your cell phone, proceed to affiliation with the helmet.
1. Make sure the Bluetooth e-box is switched off.
2. Press middle key “on” and keep it pressed. After the first 3 seconds the e-box will turn on; continue pressing the key for
another 3 seconds, until the LEDs start to flash quickly and you hear a high buzz from the e-box, indicating the affiliation acceptance phase. Now the helmet positions itself on the Headset (HS) affiliation mode.
2.1. In order to use the Handsfree (HF) profile, carry out the same operation as in item 2, but this time, after reaching the
affiliation mode, keep pressing the “on” key for an additional 3 seconds. You will then hear a second buzz and the LEDs will start to flash even more quickly, indicating the HF affiliation mode.
3. While the helmet is in affiliation mode (HS or HF) carry out the search for Bluetooth devices according to the specific
procedure for your cell phone.
Note: In case you need to repeat the procedure, turn off the system and start again from item 1). Affiliation can be carried out more than once without the risk of damaging the system.
4. The name N-Com HS (or HF, depending on the selected profile) will appear on the cell phone in the list of available
devices.
5. Select the N-Com HS (or HF) device on the cell phone.
6. When the cell phone asks for a password, enter the code 0000 (four times the number zero).
7. The helmet confirms that affiliation is complete through a buzz in the earphone and the LED now switches to slow flashing.
Note: In the event that the affiliation process was not successful, turn off the system and repeat the procedure from the beginning. The affiliation procedure can be repeated several times without the risk of damaging the system.
8. Switch both the cell phone and the N-Com system off and then back on in order to memorize the affiliation data in the system.
In order to verify that the N-com system and the Bluetooth cell phone are connected, make a call to the cell phone affiliated to the helmet.
Note: The affiliation data is stored in the helmet and in the cell phone even when the systems are switched off. Consequently, this procedure needs to be carried out only once, unless you change the cell phone or the N-com system.
Caution: Do not carry out the affiliation procedure while riding.
Note: If you connect a cell phone via cable to the Bluetooth Kit system, the cell phone has to be set on automatic answer.
5.2. Operation of the Handsfree (HF) profile
Some cell phones with HF profile require that the Bluetooth connection to the helmet be switched on, which can be done by briefly pressing key “on”. Please refer to the cell phone user manual for additional information. Once the connection is made, it will no longer be possible to communicate with another helmet fitted with a Bluetooth Kit.
- To turn on the connection with the cell phone, press key “on” briefly.
- To turn off the connection with the cell phone, press keys “ ” and “ ” at the same time for about 2 seconds.
- To transfer an incoming call from the helmet to the cell phone (“Call transfer” function), press keys “ ” and “ ” at the same time for about 2 seconds.
LL MM
LL MM
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 25
26
ENGLISH
5.3. Answering a phone call
Answering fr
om the helmet
- The cell phone receives an incoming call (buzz that acts as a telephone ringing; the type of buzz depends on the cell phone).
- Stop the vehicle in a suitable place in compliance with Traffic Regulations.
- Briefly press the “on” key.
- To end the call press key “on” and keep it pressed for about 2 seconds (double buzz in the earphone).
At the end of the phone call, you can switch the intercom mode back on by pressing key “ ” and keeping it pressed for about 2 seconds (double buzz in the earphone).
Warning: Some cell phone functions, for example silent mode, caller id, etc., may not transmit the ringing tone to the helmet.
In this case, try these functions prior to using the system while riding.
Note: Not all cell phones allow for a call to be answered directly from the helmet. This depends on the software installed on the phone and not on the N-Com system. In case your cell phone does not allow you to answer directly from the helmet, use the automatic answer function (see below). Note: Not all cell phones send a ringing tone to the helmet (and to every type of earphone connected). In this case, turn on the cell phone vibration function to be notified of an incoming call.
Note: If two helmets are in intercom mode at the time of an incoming call, connection to the passenger’s helmet is cut off.
Warning: If you are connected via cable to the passenger, the passenger will be able to hear the pilot’s voice during the
phone call.
Caution: Do not answer incoming calls while riding.
Automatic answer
- Preset your cell phone (if possible) for automatic answer when it is connected to an earphone via Bluetooth.
- When a call comes in, the cell phone answers automatically and you can start talking. If you are connected to the Passenger (via cable or via Bluetooth), communication is automatically cut off.
Note: At the end of the phone call, you can switch back to the intercom mode by pr
essing key “ ” and keeping it pressed
for about 2 second (double buzz in the earphone).
5.4. Rejecting a phone call (HF profile only)
- The cell phone receives a call (buzz that acts as a telephone ringing; the type of buzz depends on the telephone).
- Stop the vehicle in a suitable place in compliance with Traffic Regulations.
- Press key “on” and keep it pressed for about 3 seconds.
5.5. Making a phone call
- Stop the vehicle in a suitable place in compliance with Traffic Regulations.
- Disconnect the passenger via Bluetooth by pressing the “on” key for about 3 seconds.
- Make the phone call as you would normally with your cell phone.
- At the end of the phone call, you can reconnect the passenger by pressing key “ ” and keeping it pressed for 2 seconds (buzz in the earphone).
LL
LL
LL
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 26
27
ENGLISH
Note: Some cell phones need the Bluetooth connection to the helmet to be turned on before making a phone call, which can be done by pressing key “on”. Other cell phones transfer the call directly to the helmet, without having to press any key. Please refer to your cell phone instructions manual for additional information.
Caution: Do not make any phone calls while riding.
5.6. Vocal calls and advanced functions
Some cell phones allow vocal calls or other functions using vocal commands. To make a vocal call:
- Disconnect the passenger (if connected) by pressing the “on” key and keeping it pressed for about 3 seconds.
- Briefly press the “on” key to switch on the vocal mode of the cell phone. Then carry out the vocal call or other vocal commands as you would normally with your cell phone.
Note: If the cell phone allows it, it is better to record the vocal commands directly from the helmet. This will facilitate recognition of the vocal command.
Note: In case of any malfunction, the system can be “r
eset”. Simply remove the e-box from the helmet and then put it back
in place.
6. N-COM BLUETOOTH AS INTERCOM
With the N-com Bluetooth Kit you can connect two helmets to each other in intercom mode. There are two types of intercom connection:
1. Intercom via cable, using the special N-Com line Intercom Wire (See par 11.7 “N-com Bluetooth”).
2. Intercom via Bluetooth, where both helmets are equipped with a Bluetooth Kit (See par 11.7 “N-com intercom Bluetooth”).
6.1. Intercom via cable
- In order to use the N-Com Bluetooth Kit as an intercom system via cable, you need to purchase the Intercom Wire to connect the two helmets (sold separately).
- Fit the pilot’s helmet with the Basic Kit and the Bluetooth Kit.
- Fit the passenger’s helmet with the Basic Kit (the basic electronic card supplied with the Basic kit must be positioned in the special housing under the protection cover. Please refer to the Basic Kit instructions for proper installation).
- Connect the pilot’s helmet to the passenger’s helmet using the special Intercom wire according to the following procedure (fig. 8):
• connector 1 in the small jack (diameter 2.5 mm) of the pilot’s helmet .
• connector 2 in the large jack (diameter 3.5 mm) of the passenger’s helmet .
Note: If you connect the Intercom Wire cable when the system is on, it may automatically turn off to protect itself from possible short circuits. The system is not damaged. In case this happens, turn the system back on after properly connecting the cable.
Warning: If the Intercom Wire is inverted, the two helmets will not be able to communicate with each other. There is no risk
of damaging the system if this happens.
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 27
28
ENGLISH
FIG. 8
21
6.2. Intercom via Bluetooth
- Fit the pilot’s helmet with the Basic Kit and the Bluetooth Kit.
- Fit the passenger’s helmet with the Basic Kit and the Bluetooth Kit. In order for two Bluetooth Kits to communicate with each other, they must be affiliated, in other words they must be “introduced” to each other.
6.2.1. Affiliating two Bluetooth Kits
1. Keep the two helmets close to each other (within 0-3 meters). Then verify that both Bluetooth e-boxes are turned off.
2. Press the “on” key and keep it pressed. The e-box will switch on after the first 3 seconds. Continue pressing the key for
another 3 seconds, until the LEDs flash rapidly and you hear a high buzz from the e-box, indicating the affiliation mode.
3. Follow the same procedure to put the second helmet in affiliation mode also.
4. When both helmets are in affiliation mode (all lights are flashing) briefly press the “on” key on the Pilot’s helmet. If this is
not done the affiliation will not have a successful outcome.
5. After a few seconds the helmets recognize each other, a buzz signals proper affiliation and the intercom mode is switched on.
6. Turn off both systems to store the affiliation data in the memory.
In the event that this procedure is not successful, turn off both helmets and start again from step 1).
Note: The presence of other operating Bluetooth devices may slow down or make the affiliation procedures difficult. Note: If prior to the affiliation of the Bluetooth Kit system you had already affiliated a cell phone, make sure this affiliation is
still working. Otherwise repeat the affiliation to the cell phone. All affiliations are stored in memory even after the helmets are switched off, and are maintained until they are switched back on. Consequently, the affiliation procedure has to be repeated only in case different systems are used from the ones already affiliated.
Caution: Do not carry out the affiliation procedure while riding.
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 28
29
ENGLISH
Multimedia wire
3
4
IN
FIG. 9
6.2.2. Using the Bluetooth intercom
In order to use two Bluetooth Kits in Intercom mode, the two Bluetooth e-boxes have to be affiliated first, as described above.
- First turn on the Passenger’s e-box and then the Pilot’s. When it is turned on, the Pilot’s helmet searches for the Passenger’s helmet. After finding it, the intercom mode is automatically established.
Note: If you turn on the Pilot’s helmet first or in any other situation where the Bluetooth connection is lost (the distance between the two helmets exceeds 10 meters or the connection is voluntarily cut off), simply press key “ ” of the Pilot’s e-box and keep it pressed for about 2 seconds (until you hear the acoustic signal), to activate the search.
Only the Pilot’s e-box can switch on the intercom mode, but both e-boxes can switch it off.
7. USING THE SYSTEM WITH OTHER AUDIO DEVICES
The N-Com system is preset for listening to different audio devices, which can be connected by means of the Multimedia wire (sold separately). You can listen to an MP3, an FM radio, or connect to a satellite navigation system, etc. by using the 3.5 mm output that these devices are generally equipped with for earphone purposes.
Caution: In compliance with Traffic Regulations, listening to other devices must not interfere with driving the vehicle, which
has absolute priority. All maneuvers on electronic devices and on the N-Com system must be carried out with the vehicle stopped, in conformity with applicable Traffic regulations.
Caution: Setting the volume at a very high level may distract you from riding the vehicle and cause dangerous situations or in
any case limit your ability to hear background noises. Adjust the volume to a suitable level prior to using the system while riding.
7.1. Connection with Multimedia Wire
- connector 3 (3 poles – with red band) in the audio device input (fig. 9).
- connector 4 (4 poles) in the helmet input (fig. 9).
Note: The sound coming from the source connected to the helmet is heard by both the pilot and the passenger. In the event that the passenger does not want to listen, you can disconnect him.
LL
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 29
30
ENGLISH
“ ”
+ “ ”
2 sec
down “ ”
2 sec
up “ ”
2 sec
down “ ”
short
up “ ”
short
on
4 sec
on
3 sec
on
short
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
x
Switching on Switching off Volume + Volume ­Answering a call Vocal call Hanging up after a call/Rejecting it Deactivating the Intercom mode Reactivating the Intercom mode Microphones off Microphones on Affiliation (from switched off system) Hanging up the phone (HF profile) Picking up the phone (HF profile) Call transfer (HF profile)
LL
LL
LL
LL
LL
LL
FIG. 10
LL
LL
7.2. “Mute” function
The “mute” function disconnects both microphones, making it possible to listen without any interference that may be picked up by the microphones. Switching on:
Press key “ ” and keep it pressed for about 2 seconds (double buzz in the earphone).
Switching of
f: Press key “ ” and keep it pressed for about 2 seconds (double buzz in the earphone).
8. SUMMARY TABLE OF CONTROLS
9. BATTERY
9.1. Battery installation
The battery has to be installed in the Basic Kit. Please refer to the specific Basic Kit instructions for your helmet to properly install the battery.
9.2. Warnings on the use of rechargeable batteries
The device runs on a rechargeable battery. New batteries achieve the highest performances only after being completely charged and discharged two or three times. The battery can be charged and discharged several times, although it does deteriorate with use. When continuous talking and pause times are significantly reduced compared to normal, it is time to replace the battery.
NOLAN nCOM bluetooth 0024 23-05-2006 16:15 Pagina 30
Loading...
+ 86 hidden pages