NOLAN BASIC KIT 2 User Manual

N102
SICUREZZA E ISTRUZIONI D’USO
SAFETY AND INSTRUCTIONS FOR USE
SICHERHEIT UND GEBRAUCHSANLEITUNG
SÉCURITÉ ET INSTRUCTIONS D'UTILISATION
SEGURIDAD E INSTRUCCIONES
SEGURANÇA E INSTRUÇÕES DE USO
I
GB
DE
FR
ES
PT
NL
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 1
Scheda elettronica base
Leggi le istruzioni di seguito riportate per il suo corretto montaggio e utilizzo.
Basic electronic card
Read the instructions below for proper assembly and use.
Elektronische Schaltkarte
Lesen Sie bitte, zur richtigen Montage und zum ordnungsgemäßen Benutzen der Karte, die folgenden Anleitungen.
Carte électronique de base
Lire les instructions ci-après pour l'installer et l'utiliser correctement.
Tarjeta electrónica base
Lea las instrucciones a continuación para el correcto uso y montaje.
Placa eletrônica base
Leia as instruções abaixo para a correta montagem e uso.
Elektronische basiskaart
Lees onderstaande instructies voor een correcte montage en gebruik.
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 2
N102
ITALIANO
N102
3
Congratulazioni per aver acquistato un prodotto Nolan N-Com. N-Com Basic Kit, è stato costruito utilizzando le più moderne tecnologie e i migliori materiali. I lunghi test e lo sviluppo meticoloso del sistema hanno consentito di raggiungere la più elevata qualità audio.
Il sistema N-Com Basic Kit è l’equipaggiamento di base per uno dei sistemi di comunicazione della linea Nolan N-Com. Basic Kit si può montare unicamente sui caschi Nolan predisposti per N-Com
1. AVVERTENZE e SICUREZZA
1.1. Riferimenti normativi
1.2. Sicurezza stradale
1.3. Accensione in ambienti sicuri
1.4. Usare in modo appropriato
1.5. Personale qualificato
1.6. Accessori e batterie
1.7. Smaltimento
2. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
3. NOMENCLATURA
4. INSTALLAZIONE
4.1. Installazione e rimozione della batteria
(solo per Intercom Kit e Bluetooth Kit)
4.2. Installazione del Basic Kit
4.3. Rimozione del Basic Kit
4.4. Connettori di collegamento
5. FUNZIONAMENTO DEL BASIC KIT CON IL TELEFONO CELLULARE (N-Com Mobile)
5.1. Rispondere ad una chiamata telefonica
5.2. Effettuare una chiamata telefonica
5.3. Chiamate vocali e funzioni evolute
6. UTILIZZO DI ALTRE PERIFERICHE AUDIO
6.1 Collegamento con Multimedia Wire
7. MANUTENZIONE
8. LA GAMMA DI PRODOTTI N-COM
8.1 Basic kit
8.2 Intercom kit
8.3 Bluetooth kit
8.4 Mobile wire
8.5 Multimedia wire
8.6 Intercom wire
8.7 I sistemi di comunicazione modulari N-Com
9. GARANZIA LIMITATA
9.1 Copertura della garanzia
9.2 Esclusioni e limitazioni della copertura
9.3 Validità di questa garanzia limitata
9.4 Procedura per l’inoltro di eventuali reclami
10.SCHEDA DI REGISTRAZIONE DELLA GARANZIA
SOMMARIO
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 3
N102
ITALIANO
N102
4
1. AVVERTENZE E SICUREZZA
Leggete attentamente il presente libretto di istruzioni, nonché il libretto di istruzioni degli altri kit N-Com che andrete ad abbinare a N-Com Basic kit. Leggere le semplici norme di seguito riportate. Il mancato rispetto di tali norme può dare origine a situazioni pericolose.
Attenzione: il prodotto non può essere utilizzato in competizioni ufficiali e non ufficiali, motodromi, circuiti, piste e simili.
Attenzione: l’istallazione del sistema N-Com Basic Kit comporta in incremento di peso di circa 70g che si aggiunge al peso
del casco e degli altri accessori.
Avvertenza: le parti elettroniche del sistema N-Com interne al casco non sono impermeabili. Evitare quindi che si bagni
l’interno del casco, compresa l’imbottitura di conforto, per non rischiare di danneggiare il sistema. Qualora dell’acqua filtras­se all’interno del casco, rimuovere il sistema N-Com e la cuffia di conforto del casco e lasciare asciugare all’aria. Scollegare il connettore della batteria ed asciugare.
1.1. Riferimenti normativi
I prodotti della linea N-Com sono conformi alle normative secondo lo schema sotto riportato:
Basic Kit Conforme alla direttiva 89/336/CEE. Intercom Kit Conforme alle direttive 73/23/CEE e 89/336/CE. Bluetooth Kit Il sistema Bluetooth è conforme ai requisiti essenziali di sicurezza e le altre
pertinenti disposizioni della Direttiva 99/5/CE.
Bluetooth è un marchio registrato di proprietà di Bluetooth SIG, Inc
1.2. Sicurezza stradale
Rispettate tutte le leggi in vigore che regolano la circolazione stradale. Durante la guida, le mani devono essere impegnate nella conduzione del veicolo. Ogni operazione da svolgere sul sistema N-Com deve essere fatta a veicolo fermo. In particolare:
- Predisporre il telefono per la risposta automatica (vedere istruzioni relative al telefono per effettuare questa predisposizione).
Qualora il telefono non fosse provvisto di questa funzione, prima di rispondere ad una chiamata in arrivo fermare il veicolo in un luogo appropriato rispettando le regole del codice della strada, quindi rispondere alla chiamata.
- Non effettuate chiamate durante la guida. Fermate il veicolo in un luogo sicuro rispettando il codice della strada, quindi
effettuare una chiamata.
- Regolare il volume in modo che non possa arrecare disturbo o distrazione durante la guida e allo stesso tempo permetta
di poter percepire nitidamente i rumori esterni.
- Non agite sul telefono cellulare durante la guida.
- In ogni caso il rispetto del codice della strada e le manovre necessarie a condurre la motocicletta hanno priorità assoluta.
1.3. Accensione in ambienti sicuri
- Per l’uso di N-Com rispettate tutte le restrizioni e le indicazioni relative all’uso di telefoni cellulari.
- Non accendere il telefono cellulare o il sistema N-Com quando ne è vietato l'uso o quando l'apparecchio può causare
interferenze o situazioni di pericolo.
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 4
N102
ITALIANO
N102
5
- Spegnere durante il rifornimento di carburante. Non usare il sistema N-Com nelle stazioni di servizio.
Non usare il dispositivo in prossimità di combustibili o prodotti chimici.
- Spegnere in prossimità di materiali esplosivi
1.4. Usare in modo appropriato
- Usare il dispositivo solo nella posizione normale, come descritto nella documentazione relativa al prodotto.
- Non tentare di smontare, manomettere, modificare alcuna parte del sistema N-Com.
1.5. Personale qualificato
- Soltanto personale qualificato può eseguire interventi di assistenza tecnica su questo prodotto.
In caso di mal funzionamento rivolgetevi sempre al vostro rivenditore di fiducia.
- Il casco è un prodotto di sicurezza, la manomissione del casco e/o del sistema elettronico al suo interno, oltre a far
decadere la garanzia del prodotto, può essere pericolosa.
1.6. Accessori e batterie
- Usare esclusivamente tipi di batterie, caricabatteria e accessori approvati da Nolan per il proprio modello di dispositivo.
- L'uso di tipi diversi da quelli indicati potrebbe risultare pericoloso e fa decadere qualsiasi garanzia.
- Per la disponibilità degli accessori approvati, rivolgersi al proprio rivenditore.
- Quando si scollega il cavo di alimentazione di un qualsiasi accessorio o il caricabatteria, afferrare e tirare la spina e non il cavo.
- Non utilizzare le batterie per scopi diversi da quelli prescritti.
- Non utilizzare mai caricabatteria o batterie che risultino danneggiati.
- Non mettere in cortocircuito la batteria.
- Tenere la batteria a una temperatura compresa tra 10°C e 35°C.
- Pericolo di incendio o esplosione: non gettare le batterie nel fuoco e non esporle ad alte temperature!
- Non gettare le batterie nei rifiuti domestici. Smaltire le batterie rispettando le normative locali.
1.7. Smaltimento
Fare riferimento al presente libretto di istruzioni ed a quelli relativi alle altre parti del sistema N-Com per rimuovere il sistema dal Casco. Una volta rimosso il sistema smaltire seguendo le seguenti indicazioni:
- Quando su un prodotto è riportato il simbolo di un bidone della spazzatura barrato da una croce significa che il prodotto è coperto dalla direttiva europea 2002/96/EC.
- Tutti i prodotti elettrici ed elettronici dovrebbero essere smaltiti separatamente rispetto alla raccolta differenziata municipale, mediante impianti di raccolta specifici designati dal governo o dalle autorità locali.
- Il corretto smaltimento delle apparecchiature obsolete contribuisce a prevenire possibili conseguenze negative sulla salute umana e sull'ambiente.
- Non gettare la batteria nei rifiuti domestici.
- Batteria, componenti elettrici e elettronici devono essere smontati e separati e consegnati agli specifici centri di raccolta differenziata autorizzati per il riciclo dei rifiuti.
- Per informazioni più dettagliate sullo smaltimento delle apparecchiature obsolete, contattare il comune, il servizio di smaltimento rifiuti o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 5
N102
ITALIANO
N102
6
2. CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Nella confezione N-Com Basic Kit sono presenti:
3. NOMENCLATURA
Nr 1 Basic Kit N102
Nr 1 Scheda elettronica base
Piastrina di protezione
Sede calotta
FIG. 1
FIG. 2
FIG. 3
Microfono
Flex Cable
Linguetta di posizionamento
Connettore a 10 vie
Altoparlante
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 6
N102
ITALIANO
N102
7
4. INSTALLAZIONE
4.1. Installazione e rimozione della batteria (solo per Intercom Kit e Bluetooth Kit)
1. Posizionare la batteria nell’apposito alloggiamento dietro il lato destro del
Basic Kit (fig. 4).
2. Collegare il cavetto batteria (rosso+nero) all’apposito connettore, facendo
passare i cavi nell’apposita sede (fig. 5).
3. Sistemare il cavetto per la ricarica della batteria facendolo passare nell’apposita
sede (fig. 6).
4. Per togliere la batteria è sufficiente rimuovere il cavetto per la ricarica dalla
sua sede; quindi staccare il cavetto batteria (Rosso+Nero) dall’apposito connettore. Tenere fissato il connettore femmina e sfilare la parte maschio (fig.7).
FIG. 4
FIG. 5
FIG. 6
FIG. 7
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 7
N102
ITALIANO
N102
8
4.2. Installazione del Basic Kit
1. Aprire la mentoniera del casco
2. Rimuovere entrambi i guanciali, destro e sinistro, del casco (fig. 8).
3. Rimuovere dai due guanciali, i Noise Reducer e strappare gli inserti plastici
pretagliati. (fig. 9)
4. Rimuovere la parte posteriore dell’imbottitura di conforto, tirando il paranuca
sino allo sgancio dello stesso dalla calotta. Riporre provvisoriamente l’imbottitura all’interno del casco (Fig. 10).
5. Rimuovere la piastrina di protezione “N-Com” posta sul lato sinistro del
casco (fig. 11).
FIG. 8
FIG. 9
FIG. 10
FIG. 11
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 8
N102
ITALIANO
N102
9
6. Preparare il Basic Kit per il montaggio. Il lato sinistro del Basic Kit è quello
provvisto di microfono e dovrà essere sistemato all’interno del casco dalla parte della piastrina appena rimossa (fig. 12)
7. Inserite il nastro del sottogola, lato destr
o e sinistro, nel foro presente sul
Basic Kit e sistemate lo stesso a contatto della calotta.
Attenzione; per il momento non inseritelo completamente. (fig. 13)
8. Sistemare il Flex cable dietro le linguette del telaio di aggancio della cuffia
di conforto (fig.14)
9. Sistemare nuovamente la parte posteriore della cuffia di conforto agganciando
il paranuca con i 3 dentini di fissaggio
10. Sistemare i cavi di collegamento A e B provvisti di connettore affinché
escano dal casco (fig. 15) (Vedi anche il capitolo “Connettori di collegamento” par. 4.4).
11. Alloggiare l’asola del paranuca, lato sinistro nell’apposita sede posta
sull’Basic Kit. (fig. 16)
FIG. 12
FIG. 13
FIG. 14
FIG. 15
FIG. 16
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 9
N102
ITALIANO
N102
10
12. Ruotare il casco guardando la sede N-com della calotta (fig 17) dall’esterno.
13. Impugnando il Basic Kit e, sempre guardando la sede N-Com sulla calotta,
infilare la linguetta di posizionamento nella scanalatura A ricavata nella calotta (fig. 18).
14. Allineare il connettore 10 vie con il foro calotta e agganciatelo verificando lo
scatto del dentino
15. Verificare il posizionamento del Basic Kit, lato sinistro, facendo corrispondere
il bottone automatico con il foro del Basic Kit.
16. Rimettere il guanciale sinistro nella sua posizione originale, facendo scattare
il bottone automatico. In questo modo il Basic Kit sarà fissato all’interno della calotta.
Nota: Per rimettere facilmente il guanciale inserite la lingua posteriore tra Basic Kit e polistirolo, spingetela sino in fondo
e poi far coincidere il bottone
automatico con quello posto sulla calotta (fig. 19)
17. Alloggiare l’asola del paranuca, lato destr
o, nell’apposita sede posta
sull’Basic Kit. (fig. 20)
18. Rimettere il guanciale destro nella sua posizione originale, facendo scattare
il bottone automatico.
Nota: Se avete allestito il Basic Kit con la batteria, tenete il cavetto di ricarica sotto il paranuca. Questo potrà essere utilizzato solo quando dovete ricaricare il sistema.
FIG. 17
FIG. 18
FIG. 19
FIG. 20
A
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 10
N102
ITALIANO
N102
11
19. Inserire la scheda base sul retro piastrina di protezione “N-Com”. La scheda
elettronica base ha un angolo smussato che vi consente di inserirla sempre correttamente nel suo alloggiamento. Verificate che tutti i ganci siano scattati e che la scheda risulti piana con i contatti dorati verso l’esterno (Fig 21 a-b)
20. Riposizionare la piastrina di protezione a copertura della sede “N-Com”
sulla calotta. Inserite prima la parte anteriore e poi premete il retro sino alo scatto dei dentini (Fig 22)
Attenzione: Verificate sempre la corretta lunghezza del nastro sottogola ed eventualmente regolatela nuovamente
facendo riferimento alle specifiche istruzioni del casco.
Avvertenza: Una volta installato il Basic Kit all’interno del casco, verificare il corretto posizionamento del microfono davanti
alla bocca, orientando opportunamente l’asta pieghevole. Quando il microfono non viene utilizzato è possibile sistemarlo in una zona dove risulta più confortevole. Al ricevimento di una chiamata o quando si rendesse necessario l'utilizzo del microfono fermarsi e riposizionarlo in modo corretto.
Avvertenza: Il paravento, fornito in dotazione con il casco, può rendere più difficoltosa l’ apertura e chiusura della mentoniera
quando il microfono è installato.
FIG. 21
FIG. 22
a)
b)
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 11
ITALIANO
N102
12
4.3. Rimozione del Basic Kit
1. Staccare la zona guanciali della cuffia, destro e sinistro, dal casco.
2. Rimuovere la parte posteriore dell’imbottitura di conforto, tirando il paranuca sino allo sgancio dello stesso dalla calotta.
Riporre provvisoriamente l’imbottitura all’interno del casco.
3. Rimuovere la piastrina di protezione (o la e-box nel caso di Intercom Kit o Bluetooth Kit).
4. Guardando la sede N-Com, sganciare il connettore 10 vie agendo sul
gancio di tenuta. (fig 23).
5. Solo dopo aver liberato il connettor
e 10 vie dalla calotta (passi 3 e 4) rimuovere
delicatamente il Basic Kit, lato sinistro, dalla sua sede.
6. Rimuovere delicatamente il Basic Kit (lato destro) dalla sua sede
7. Rimuovere il Flex Cable dalla zona retro del casco.
8.Sistemare nuovamente la cuffia di conforto (vedi istruzioni specifiche su
manuale d’uso del casco)
Attenzione: Verificate sempre la corretta lunghezza del nastro sottogola ed eventualmente regolatela nuovamente
facendo riferimento alle specifiche istruzioni del casco.
4.4. Connettori di collegamento
Il Basic Kit è attrezzato con 2 cavetti provvisti di connettori femmina.
- Connettor
e 3,5 mm, (fig. 24 - IN): Ingresso Audio. Può essere utilizzato per
collegare un telefono cellulare (utilizzando l’accessorio Mobile Wire come descritto nel par. 4) oppure una qualsiasi sorgente audio (lettore CD, MP3, Navigatore satellitare ecc…) provvista dell’uscita standard (3,5mm) per le cuffiette auricolari utilizzando l’accessorio Multimedia Wire (come descritto nel par.6).
- Connettor
e 2,5 mm, (fig. 24 - OUT): Uscita Audio. viene utilizzato quando,
installando un sistema Intercom Kit o Bluetooth Kit, si collega il casco del Pilota a quello del Passeggero.
I cavi con connettore possono essere sistemati sotto o sopra il paranuca (fig 25). Quando vengono utilizzati può essere conveniente che escano completamente da casco, (fig. 25) mentre se uno o entrambi i cavetti non vengono utilizzati è possibile riporli sotto il paranuca (fig. 26).
N102
FIG. 23
FIG. 25
FIG. 26
IN
OUT
FIG. 24
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 12
ITALIANO
N102
13
5. FUNZIONAMENTO DEL BASIC KIT CON IL TELEFONO CELLULARE (N-Com Mobile)
I sistemi N-Com sono predisposti per essere collegati a un telefono cellulare. Acquistando separatamente un cavo di collegamento N-Com, specifico per il vostro telefono cellulare, è possibile utilizzare il sistema N-Com come un semplice auricolare.
Nota: A causa della variabilità del segnale di rete, si potrebbero verificare delle interferenze nei collegamenti a filo non dipendenti dal sistema N-Com o dal cavetto utilizzato.
Nota: Per utilizzare il Basic Kit in abbinamento a un sistema N-com Intercom Kit o N-com Bluetooth Kit, fare riferimento alle specifiche istruzioni allegate a questi sistemi. I sistemi N-com Intercom Kit o N-com Bluetooth Kit offrono infatti oltre alle funzioni di base qui di seguito illustrate ulteriori funzioni specifiche di questi sistemi.
Nota: l funzionamento N-Com mobile prevede che il casco sia equipaggiato con il Basic Kit e che sia inserita la scheda elettronica base nell’apposito alloggiamento.
Attenzione: l’ascolto di altri apparecchi non deve influire sulla guida del veicolo, che ha priorità assoluta. Effettuare tutte le
manovre sugli apparecchi elettronici e sul sistema N-Com a veicolo fermo, rispettando il Codice della Strada.
Attenzione: i telefoni cellulari dispongono di un propria regolazione del volume. Regolare il livelli audio del telefono in modo
da ottenere il volume desiderato prima di utilizzare il sistema in moto.
Attenzione: l’uso di un volume molto elevato può distrarre dalla guida del veicolo e causare situazioni di pericolo o ridurre
la possibilità di percepire i rumori esterni.
1. Collegare il cavetto Mobile wire al connettore di INGRESSO (jack 3,5 mm).
2. Collegare il cavetto Mobile wire al telefono cellulare.
3. Verificare che sul display del telefono appaia l’icona che segnala il collegamento con un auricolare.
5.1. Rispondere ad una chiamata telefonica
- Risposta automatica Predisporre il vostro telefono per rispondere automaticamente quando viene collegato a un auricolare. All’arrivo di una telefonata il telefono risponde automaticamente ed è possibile parlare attraverso il microfono del Basic Kit.
- Risposta manuale Se il telefono non dispone dell’opzione di risposta automatica, all’arrivo di una telefonata è necessario fermare il veicolo in luogo sicuro, rispettando il codice della strada. Quindi rispondere alla telefonata normalmente e parlare attraverso il vostro casco N-Com.
Attenzione: Non rispondere a una chiamata durante la guida.
5.2. Effettuare una chiamata telefonica
Fermare il veicolo in luogo idoneo rispettando il Codice della Strada ed effettuare la telefonata con le modalità previste dal vostro telefono cellulare. Una volta inviata la chiamata dal telefono, la comunicazione passa direttamente al casco.
Attenzione: Non effettuare chiamate durante la guida.
N102
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 13
ITALIANO
N102
14
5.3. Chiamate vocali e funzioni evolute
Alcuni telefoni cellulari consentono l’effettuazione di chiamate vocali o altre operazioni a comando vocale attraverso una “parola magica”. Se il telefono dispone di tale funzione è possibile, dicendo la parola magica precedentemente registrata, inviare un comando o una funzione vocale.
Nota: Con i telefoni che lo consentono è meglio registrare i comandi vocali direttamente dal casco. Questo faciliterà il riconoscimento del comando vocale quando viene impartito direttamente dal casco.
6. UTILIZZO DI ALTRE PERIFERICHE AUDIO
Il sistema N-Com è predisposto per permettere l’ascolto di diversi dispositivi audio, che vanno collegati tramite l’apposito cavetto Multimedia wire (venduto separatamente). È possibile ascoltare un MP3, una radio FM, collegarsi ad un sistema di navigazione satellitare ecc… utilizzando l’uscita 3,5mm che generalmente questi apparecchi predispongono per le cuffie auricolari.
Attenzione: Nel rispetto del Codice della Strada, l’ascolto di altri apparecchi non deve influire sulla guida del veicolo, che
ha priorità assoluta. Effettuate tutte le manovre sugli apparecchi elettronici e sul sistema N-Com a veicolo fermo, rispettando il Codice della Strada.
Attenzione: L’uso di un volume molto elevato può distrarre dalla guida del veicolo e causare situazioni di pericolo o ridurre
la possibilità di percepire i rumori esterni; regolare il volume desiderato prima di utilizzare il sistema in moto.
6.1 Collegamento con Multimedia Wire
- connettore 3 (3 poli - con fascetta rossa) nell’ingresso della periferica audio (fig. 27).
- connettore 4 (4 poli) nell’ingresso del casco (fig. 27).
FIG. 27
N102
Cavo Multimedia wire
3
4
IN
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 14
ITALIANO
N102
15
Nota: Il suono proveniente dalla fonte sonora collegata al casco viene sentito sia dal pilota che dal passeggero. Qualora il passeggero non volesse ascoltare, scollegate il passeggero.
7. MANUTENZIONE
Il prodotto N-Com non necessita di particolari operazioni di manutenzione. Nel caso in cui abbiate utilizzato il sistema sotto la pioggia, smontare la e-box dalla propria sede ed asciugarla con aria calda. Asciugare le parti esterne bagnate del casco, con particolare attenzione alla zona di contattazione. Qualora il sistema venisse bagnato diverse volte potrebbe depositarsi dell’ossido che pregiudica la contattazione elettrica. In questi casi è opportuno pulire i contatti del connettore fissato alla calotta e della e-box con dell’alcool o dell’antiossidante.
8. LA GAMMA DI PRODOTTI N-COM
8.1 Basic kit
E’ l’equipaggiamento minimo che si installa facilmente all'interno dei caschi Nolan predisposti per l'allestimento dei sistemi di comunicazione N-Com. E’ composto da una coppia di altoparlanti e da un microfono.
8.2 Intercom kit
E’ il sistema interfono via cavo che permette al motociclista di dialogare con il proprio passeggero (entrambi i caschi Nolan devono avere la predisposizione N-Com e devono essere equipaggiati con il Basic kit). La scatola contiene: E-box Intercom, Intercom wire, batteria, caricabatteria
8.3 Bluetooth kit
E’ il sistema con tecnologia senza cavi Bluetooth che permette di connettersi al proprio telefono cellulare Bluetooth e/o ad un altro casco dotato di Bluetooth Kit (entrambi i caschi Nolan devono avere la predisposizione N-Com e devono essere equipaggiati con il Basic kit). La scatola contiene: e-box bluetooth, batteria, caricabatteria
8.4 Mobile wire
E’ il cavo di collegamento tra il vostro Telefono Cellulare ed un sistema N-Com. La gamma N-Com propone diverse tipologie di cavo a seconda del modello di telefono.
8.5 Multimedia wire
E’ il cavo per i sistemi N-Com che permette il collegamento ad una fonte sonora esterna provvista dell’uscita 3,5mm che generalmente questi apparecchi predispongono per le cuffiette auricolari.
8.6 Intercom wire
E’ il cavo di collegamento tra due caschi provvisti di sistema N-Com
N102
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 15
ITALIANO
N102
16
8.7 I sistemi di comunicazione modulari N-Com
9 GARANZIA LIMITATA
Con questo CERTIFICATO DI GARANZIA LIMITATA, Nolan
®
garantisce all’acquirente che il prodotto, all’atto dell’acquisto, è
esente da difetti di materiali e fabbricazione.
La invitiamo a:
- Leggere le avvertenze per la sicurezza e il corretto uso.
- Prendere visione dei termini e delle condizioni della garanzia.
- Conservare la ricevuta di acquisto originale. È necessario esibirla in caso di riparazioni in garanzia. In questi casi il prodotto
va fatto pervenire al rivenditore presso il quale si è effettuato l'acquisto.
N102
N-Com Bluetooth N-com Intercom Bluetooth
N-Com Mobile N-Com Intercom
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 16
ITALIANO
N102
17
9.1 Copertura della garanzia
Se un qualsiasi difetto coperto da questo certificato di garanzia limitata viene rilevato entro 2 (due) anni dalla data d’acquisto riportata sullo scontrino fiscale, Nolan
®
provvederà, attraverso la propria rete distributiva e dopo verifica del difetto, a riparare o a sostituire il prodotto difettoso. Nolan®fornirà tutto il materiale e il lavoro ragionevolmente necessario per porre rimedio al difetto segnalato, ad eccezione che il danno sia causato da una delle voci elencate nel successivo paragrafo “Esclusioni e Limitazioni della Copertura”.
9.2 Esclusioni e limitazioni della copertura
Questa garanzia copre solo i difetti di materiali e fabbricazione. Nolan
®
non può essere ritenuta responsabile per difetti del
prodotto attribuibili in tutto o in parte a qualsiasi altra causa, incluso, ma non limitatamente a:
a) difetti o danni risultanti dall’utilizzo del Prodotto in condizioni diverse da quelle abituali b) danni causati da uso improprio e non conforme al normale funzionamento secondo quanto indicato nelle istruzioni per
l'uso e la manutenzione del prodotto fornite da Nolan
®
c) incuria e normale usura delle parti interne ed esterne; d) ogni danno derivante da un incidente; e) ogni cambiamento o modifica apportati al casco o al sistema N-com dall’utente o da terzi; f) variazione di colore o danni causati dall’esposizione a prodotti chimici dannosi; g) uso di accessori incompatibili non facenti parte della gamma di prodotti N-Com. h) Inoltre, la garanzia non copre difetti del prodotto derivanti da eventi fortuiti, modifiche o adattamenti, cause di forza
maggiore o danni derivanti dal contatto con liquidi
i) le parti interne del casco non sono né possono essere impermeabili e ogni esposizione impropria a pioggia, umidità, ver-
samento di cibi o altri liquidi può determinare danni ai dispositivi elettronici dell'N-COM, danni di cui la Nolan non potrà essere ritenuta responsabile.
j) sono escluse dalla presente garanzia le parti di consumo considerate soggette ad usura o logorio quali ad esempio la
batteria ricaricabile ed i cavi di collegamento tra diversi sistemi N-Com o tra i sistemi N-Com ed altri dispositivi.
k) dato che il sistema sul quale funzionano i telefoni cellulari non viene fornito da Nolan
®
, questa non si ritiene responsabi-
le per il funzionamento, la disponibilità, la copertura, i servizi o la gamma del suddetto sistema.
l) quando il prodotto è utilizzato insieme ad accessori o attrezzature non fornite da Nolan
®
, Nolan®non garantisce il corretto funzionamento della combinazione prodotto/periferica, ne accetterà richieste di intervento in garanzia nel caso in cui il prodotto venga utilizzato in tal modo.
m) Nolan®non si ritiene responsabile nel caso in cui il prodotto manifestasse una funzionalità limitata dovuta alla modalità
di funzionamento dei telefoni cellulari o altri accessori o attrezzature non fornite da Nolan
®
. n) la manomissione della scheda elettronica interna o di altre parti del sistema N-com invaliderà la garanzia. o) non rientrano, inoltre, nei difetti coperti da questa garanzia tutte le particolari situazioni specifiche e soggettive che si
dovessero presentare nell’utilizzo dinamico del casco, come, a titolo esemplificativo, problemi di comfort durante la guida o fruscii e sibili aerodinamici.
Nolan
®
non potrà in alcun caso essere ritenuta responsabile per danni accidentali o consequenziali (incluso, senza limitazio­ne alcuna, lesioni a persona o persone) risultanti dal mancato adempimento degli obblighi derivanti da questa garanzia riguardante i prodotti Nolan
®
.
N102
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 17
ITALIANO
N102
18
9.3 Validità di questa garanzia limitata
Questa garanzia è valida solo se all’atto dell’acquisto l’allegata scheda di registrazione viene debitamente compilata in ogni sua parte e dotata di:
1) denominazione del prodotto
2) nome e timbro del rivenditore autorizzato;
3) data di acquisto del prodotto;
4) nome e indirizzo dell’acquirente.
Nolan
®
si riserva il diritto di non effettuare la riparazione in garanzia se queste informazioni risultassero cancellate o modificate
dopo il primo acquisto del prodotto dal rivenditore.
9.4 Procedura per l’inoltro di eventuali reclami
Per inoltrare qualsiasi reclamo coperto da questa garanzia, l’acquirente deve notificare direttamente al rivenditore presso cui il casco è stato acquistato il presunto difetto riscontrato, presentando contemporaneamente il prodotto oggetto del reclamo, copia dello lo scontrino fiscale e la Scheda di registrazione della garanzia, compilata in ogni sua parte, come sopra specificato.
PRIMA DI RIVOLGERSI AL RIVENDITORE, LE CONSIGLIAMO DI LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PER L’USO ALLEGATE AL PRODOTTO. TRASCORSI 2 (DUE) ANNI DALLA DATA D’ACQUISTO, QUESTA GARANZIA LIMITATA È NULLA A TUTTI GLI EFFETTI.
La prestazione eseguita in garanzia non prolunga il periodo della garanzia stessa. Pertanto, in caso di sostituzione del prodotto o di un suo componente, sul prodotto o sul singolo componente fornito in sostituzione non decorre un nuovo periodo di garanzia, ma si deve tener conto della data di acquisto del prodotto originario. Unicamente per riparazioni o sostituzioni delle componenti elettroniche, qualora Nolan
®
proceda alla riparazione o alla sostituzione del prodotto, detto prodotto godrà di un periodo di garanzia pari alla parte residua della garanzia originale oppure di novanta (90) giorni dalla data di riparazione (si considera il periodo più lungo). La riparazione o la sostituzione potranno essere effettuate anche tramite componenti rigenerati con funzionalità equivalenti. Le parti o i componenti sostituiti diventeranno di proprietà di Nolan®.
LA PRESENTE GARANZIA ANNULLA E SOSTITUISCE OGNI GARANZIA SCRITTA O ORALE PREVISTA DALLA LEGGE CHE SIA DEROGABILE PER VOLONTA' DELLE PARTI; IN PARTICOLARE NOLAN
®
NON PRESTA ALCUNA GARANZIA SPECIFICA DI COMMERCIABILITA' O DI IDONEITA' A SCOPI PARTICOLARI DEL PRODOTTO. IN NESSUN CASO NOLAN POTRA' ESSERE RITENUTA RESPONSABILE PER I DANNI ACCIDENTALI O CONSEQUENZIALI, QUALI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO E NON TASSATIVO, PERDITE DI PROFITTO O DANNI COMMERCIALI, NELLA MISURA IN CUI TALI DANNI NON VENGANO RICONOSCIUTI DALLA LEGGE. NOLAN
®
SI RISERVA IN QUALSIASI MOMENTO DI MODIFICARE SENZA PREAVVISO CARATTERISTICHE FUNZIONALITA’,
COMPATIBILITA’, SOFTWARE. Alcuni Paesi non consentono l'esclusione o la limitazione di danni accidentali o consequenziali, o la limitazione della durata di
garanzie implicite; pertanto le limitazioni o esclusioni precedenti potrebbero non essere applicabili. La presente garanzia non influisce sui diritti legali del cliente sotto la giurisdizione nazionale vigente e sui diritti del consumatore nei
confronti del rivenditore sanciti dal contratto di acquisto/vendita. La presente garanzia è valida su tutto il territorio europeo ed è la sola espressa garanzia fornita da Nolan
®
in relazione alla vendita dei propri prodotti. Essa non pregiudica i diritti di cui l’acquirente è titolare ed espressamente previsti dalla Direttiva 1999/44/CE. La presente garanzia non pregiudica i diritti del consumatore previsti dalla legge, e in particolare quanto previsto dal cfr D.Lgs. 2 febbraio 2002 n. 24.
N102
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 18
N102
ENGLISH
Congratulations on your purchase of a Nolan N-Com product. The N-Com Basic Kit was designed and built using the latest technologies and the best materials. Long tests and thorough system development have made it possible to achieve the highest sound quality.
The N-Com Basic Kit is the basic equipment for one of the communication systems of the Nolan N-Com product line. The Basic Kit can only be installed on Nolan helmets preset for N-Com
1. WARNINGS AND SAFETY
1.1. Reference standards
1.2. Road safety
1.3. Switching on the system in safe
environments
1.4. Appropriate use
1.5. Qualified personnel
1.6. Accessories and batteries
1.7. Disposal
2. CONTENTS OF THE PACKAGING
3. NOMENCLATURE
4. INSTALLATION
4.1. IInstalling and removing the battery
(only for Intercom Kit and Bluetooth Kit)
4.2. Installing the Basic Kit
4.3. Removing the Basic Kit
4.4. Connectors
5. USING THE BASIC KIT WITH A CELL PHONE (N-Com Mobile)
5.1. Answering a phone call
5.2. Making a phone call
5.3. Vocal calls and advanced functions
6. USING THE SYSTEM WITH OTHER AUDIO DEVICES
6.1 Connection with Multimedia Wire
7. MAINTENANCE
8. THE N-COM RANGE OF PRODUCTS
8.1 Basic kit
8.2 Intercom kit
8.3 Bluetooth kit
8.4 Mobile wire
8.5 Multimedia wire
8.6 Intercom wire
8.7 The N-Com modular communication
systems
9. LIMITED WARRANTY
9.1 Warranty coverage
9.2 Exclusions and limitations of the coverage
9.3 Validity of this limited warranty
9.4 Procedure for the forwarding of claims
10.WARRANTY REGISTRATION FORM
TABLE OF CONTENTS
N102
19
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 19
20
1. WARNINGS AND SAFETY
Read this User Manual carefully, as well as the User Manuals for other N-Com kits that you will be using with the N-Com Basic kit. Read the simple rules listed below. Failure to comply with these rules may lead to dangerous situations.
Caution: The product cannot be used in official or non-official competitions, motordromes, circuits, racing tracks and similar.
Caution: Installation of the N-Com Basic Kit system results in a weight increase of approximately 70 g, which is added to
the weight of the helmet and of the other accessories.
Warning: The electronic components of the N-Com system mounted inside the helmet are not waterproof. Consequently,
make sure the inside of the helmet, including the comfort padding, does not get wet in order to avoid damage to the system. If it does, remove the N-Com system and the helmet comfort padding and let it air dry. Disconnect the battery connector and let it dry as well.
1.1. Reference standards
The products of the N-Com line are in compliance with standards as per the table below:
Basic Kit Complies with Directive 89/336/CEE. Intercom Kit Complies with Directives 73/23/CEE and 89/336/CE. Bluetooth Kit The Bluetooth system complies with the main safety requirements and other
applicable provisions of Directive 99/5/CE.
Bluetooth is a registered trademark property of Bluetooth SIG, Inc.
1.2. Road safety
Always obey all Traffic Regulations in force. While riding the motorcycle, your hands should always be engaged in actually riding the vehicle. Any operation to the N-Com system must be carried out with the vehicle stopped. Specifically:
- Set your cell phone on automatic answer (see the cell phone instructions to do this). If your cell phone is not equipped with this function, first stop your vehicle in a safe area, in compliance with Traffic Regulations and then answer the call.
- Do not make any calls while riding. Stop your vehicle in a safe place in compliance with Traffic Regulations, and then make the call.
- Adjust the volume so that it does not cause a disturbance or distraction while riding and at the same time allows you to distinctively hear background noises.
- Do not handle the cell phone while riding.
- In all cases, obey the Traffic Regulations and remember that riding the motorcycle has absolute priority over any other maneuver.
1.3. Switching on the system in safe environments
- When using the N-Com system, comply with all limitations and instructions related to the use of cell phones.
- Do not turn on your cell phone or the N-Com system whenever their use is forbidden or when the devices can cause interference or dangerous situations.
N102
ENGLISH
N102
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 20
21
- Turn off while refueling. Do not use the N-Com system in filling stations. Do not use the device near combustible materials or chemical products.
- Turn off in proximity to explosive materials.
1.4. Appropriate use
- Use the device only in the normal position, as described in the product documentation.
- Do not attempt to disassemble, tamper with or modify any part of the N-Com system.
1.5. Qualified personnel
- Only qualified personnel can carry out technical assistance on this product. In case of any malfunction, always turn to your local dealer.
- The helmet is a safety device. Tampering with it and/or with the electronic system inside the helmet, in addition to invalidating the product warranty, can also lead to dangerous situations.
1.6. Accessories and batteries
- Only use the type of batteries, battery chargers and accessories approved by Nolan for the specific model.
- The use of a type different from the recommended one may lead to dangerous situations and invalidate the warranty.
- Contact your local dealer to see about the availability of approved accessories.
- When disconnecting the power supply cable of any accessory or of the battery charger, always grab and pull the plug not the cable.
- Do not use batteries for purposes that are different from the prescribed ones.
- Never use batteries or battery chargers that turn out to be damaged.
- Do not short-circuit the battery.
- Keep the battery at a temperature between 10°C and 35°C.
- Danger of fire or explosion: do not throw the batteries into a fire nor expose them to high temperatures!
- Do not throw out batteries together with household refuse. The batteries should be disposed of in compliance with local regulations.
1.7. Disposal
Refer to this user manual and to manuals related to other parts of the N-Com system in order to disassemble the system from the helmet. Once the system has been disassembled, dispose of it according to the following instructions:
- If the product bears the symbol of a crossed-out trash bin, this means that it is covered by European Directive 2002/96/EC.
- All electric and electronic products must be disposed of separately from the town selective waste collection, by means of specific waste disposal facilities set up by the government or by local authorities.
- The proper disposal of obsolete equipment contributes to preventing possible negative consequences on people’s health and on the environment.
- Do not throw the battery out with household waste.
- All batteries as well as electric and electronic components must be disassembled, separated and taken to specific waste collection centers authorized for waste recycling.
- For more detailed information on the disposal of obsolete equipment, contact your municipality, a waste disposal service or the store where the product was purchased.
N102
ENGLISH
N102
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 21
22
2. CONTENTS OF THE PACKAGING
The N-Com Basic Kit contains:
3. NOMENCLATURA
N102
ENGLISH
Nr 1 Basic Kit N102
Nr 1 Basic electronic card
Microphon
Flex Cable
Protection cover
Shell housing
Positioning tab
10-way connector
Loudspeaker
FIG. 1
FIG. 2
FIG. 3
N102
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 22
23
4. NSTALLATION
4.1. Installing and removing the battery (only for Intercom Kit and Bluetooth Kit)
The battery is included in the Intercom Kit and Bluetooth Kit
1. Position the battery in the housing behind the right side of the Basic Kit
(fig. 4).
2. Connect the battery cable (Red+Black) to the proper connector, passing the
cables through the housing (fig. 5).
3. Position the battery charge cable so that it passes through the housing
(fig. 6).
4. To take out the battery, simply remove the charge cable from its housing;
then disconnect the battery cable (Red +Black) from its connector. Keep the female connector in place and pull out the male part (fig.7).
N102
ENGLISH
FIG. 4
FIG. 5
FIG. 6
FIG. 7
N102
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 23
24
4.2. Installing the Basic Kit
1. Open the helmet chin guard
2. Remove both cheek pads, right and left, from the helmet (fig. 8).
3. Remove the Noise Reducers from the two cheek pads, and tear off the pre-
cut plastic inserts (fig. 9)
4. Remove the rear part of the comfort padding, pulling on the neck roll until it
separates from the shell. Temporarily put the padding back inside the helmet (Fig. 10).
5. Remove the “N-Com” protection cover located on the left side of the helmet
(fig. 11).
N102
ENGLISH
FIG. 8
FIG. 9
FIG. 10
FIG. 11
N102
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 24
25
6. Prepare the Basic Kit for assembly. The left side of the Basic Kit is the one
equipped with microphone, and it has to be positioned inside the helmet on the side of the cover that has just been removed (fig. 12)
7. Pass the chin strap, left and right side,
through the hole in the Basic Kit and
position the kit in contact with the shell.
Caution: do not push it in all the way for now (fig. 13)
8. Position the Flex cable behind the comfort padding frame. (fig.14)
9. Put the rear part of the comfort padding back in its original position, hooking the
neck roll in the 3 fastening teeth.
10. Position the connection cables with connector so that they come out of the
helmet (fig. 15) (See also chapter “Connectors” par. 4.4).
11. Position the slot of the neck roll, left side
in the special housing on the Basic
Kit. (fig. 16)
N102
ENGLISH
FIG. 12
FIG. 13
FIG. 14
FIG. 15
FIG. 16
N102
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 25
26
12. Rotate the helmet looking at the N-com housing in the shell (fig 17) from the
outside.
13. While holding the Basic Kit and still looking at the N-Com housing on the shell, insert the positioning tab in the groove A on the shell (fig. 18).
14. Align the 10-way connector with the shell and fasten it, making sure the fastening clasp clicks
15. Check the positioning of the Basic Kit, left side, matching up the press-stud with the hole in the Basic Kit.
16. Put the left cheek pad back in its original position, making sure the press-stud clicks. Now the Basic Kit is fixed to the inside of the shell.
Note: To facilitate the repositioning of the cheek pad, position the rear tab between the Basic Kit and the polystyrene, push it in all the way
and then
align the press-stud with the one on the shell (fig. 19)
17. Position the neck roll slot, right side
, in its housing on the Basic Kit. (fig. 20)
18. Put the right cheek pad back in its original position, clicking the press-stud.
Note: If you assembled the Basic Kit with the battery, keep the recharge
cable under the neck roll. This can be used only when you need to recharge the system.
N102
ENGLISH
FIG. 17
FIG. 18
FIG. 19
FIG. 20
A
N102
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 26
27
19. Position the basic card on the rear of the “N-Com” protection cover. The basic electronic card features a rounded-off corner that ensures it is always properly inserted in its housing. Make sure all the clips are in place and that the card is flat with the golden contacts facing up. (Fig 21 a-b)
20. Reposition the protection cover on the “N-Com” housing in the shell. First insert the front part and then press down in the rear until the clips lock in place (Fig 22)
Caution: Always check the length of the chin strap and readjust it as necessary according to specific helmet
instructions.
Warning: After installing the Basic Kit inside the helmet, verify that the microphone is positioned correctly in front of your
mouth, adjusting the flexible part accordingly. When the microphone is not used, you can move it to a more comfortable position. When you receive a call or you need to use the microphone, stop and reposition it accordingly.
Warning: The wind protector supplied with the helmet can make it more difficult to open and close the chin guard when the
microphone is installed.
N102
ENGLISH
FIG. 21
FIG. 22
a)
b)
N102
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 27
28
4.3. Removing the Basic Kit
1. Remove the two cheek pads, left and right, from the helmet.
2. Remove the rear part of the comfort padding, pulling the neck roll until it separates from the shell.
Temporarily reposition the padding inside the helmet.
3. Remove the protection cover (or the e-box in case of Intercom Kit or Bluetooth Kit).
4. Looking at the N-Com housing, release the 10-way connector by acting on
the fastening clasp. (fig 23).
5. Only after r
eleasing the 10-way connector from the shell (steps 3 and 4), gently
remove the Basic Kit, left side, from its housing.
6. Gently remove the Basic Kit (right side) from its housing.
7. Remove the Flex Cable from the rear of the helmet.
8.8. Reposition the comfort padding and the cheek pads in their seat.
Caution: Always check the length of the chin strap and readjust it as necessary according to specific helmet
nstructions.
4.4. Connectors
The Basic Kit features 2 small cables equipped with female connectors.
- 3.5 mm connector (fig. 24 -
IN) : Audio input. This can be used to connect
a cell phone (using the Mobile Wire accessory described in par. 4) or any other audio source (CD player, MP3, Satellite navigation system, etc…) equipped with a standard output (3.5 mm) for earphones using the Multimedia wir
e accessory (see chapter 6).
- 2.5 mm connector (fig. 24 - OUT) : Audio output. This is used to connect the Pilot’s helmet to the passenger’s helmet when installing an Intercom Kit or Bluetooth Kit.
The connector cables can be fitted under or over the neck roll (fig 25). Whenever these cables are used, it may be handy to have them come out completely from the helmet, fig. (25) while if one or both of them are not used, you can put them underneath the neck roll (fig 26).
N102
ENGLISH
FIG. 23
FIG. 25
FIG. 26
N102
IN
OUT
FIG. 24
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 28
29
5. 5. USING THE BASIC KIT WITH A CELL PHONE (N-Com Mobile)
The N-Com systems are preset for connection to a cell phone. By separately purchasing an N-Com connection cable, specific for your cell phone model, you can use the N-Com system as a simple earphone.
Note: Due to the varying strength of the network signal, there may be interferences in the wire connections which do not depend on the N-Com system or the cable used.
Note: In order to use the Basic Kit together with an N-com Intercom Kit or N-com Bluetooth Kit system, please refer to the specific instructions provided with these systems. In fact, in addition to the basic functions illustrated below, the N-com Intercom Kit or N-com Bluetooth Kit systems offer additional functions specific to these systems.
Note: The N-Com Mobile operation requires that the helmet be equipped with the Basic Kit and that the basic electronic card be inserted in the proper housing.
Caution: Listening to other devices must not interfere with driving the vehicle, which has absolute priority. All maneuvers on
electronic devices and on the N-Com system must be carried out with the vehicle stopped, in compliance with Traffic regulations.
Caution: Cell phones are equipped with their own volume adjustment. Adjust the cell phone volume levels so as to obtain
the desired volume prior to using the system while riding.
Caution: Listening at a very high volume may distract you from riding your vehicle and create dangerous situations or limit
the ability to hear background noises.
1. Connect the Mobile wire to the INPUT connector (3.5 mm jack).
2. Connect the Mobile wire to the cell phone.
3. Make sure that the cell phone displays the icon that signals connection to an earphone
5.1. Answering a phone call
- Automatic answer Preset your cell phone for automatic answer when it is connected to an earphone. When a call comes in, you can talk through the Basic Kit microphone.
- Manual answer If your cell phone is not equipped with an automatic answering function, stop the vehicle in a safe place, in compliance with Traffic Regulations. Then answer your call normally and speak through your N-Com helmet.
Caution: Do not answer any calls while riding.
5.2. Making a phone call
Stop your vehicle in a suitable place in compliance with Traffic Regulations and make the phone call as you would normally with your cell phone. Once the phone call is sent, communication switches directly to the helmet.
Caution: Do not make any calls while riding.
N102
ENGLISH
N102
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 29
30
5.3. Vocal calls and advanced functions
Some cell phones allow vocal calls or other functions using vocal commands by using a “magic word”. If your cell phone is equipped with this function, you can send a vocal command or function simply by saying the magic word previously recorded.
Note: If the cell phone allows it, it is better to record vocal commands directly from the helmet. This will facilitate recognition of the vocal command when the command is given directly from the helmet.
6. USING THE SYSTEM WITH OTHER AUDIO DEVICES
The N-Com system is preset for listening to different audio devices, which can be connected by means of the Multimedia wire (sold separately). You can listen to an MP3, an FM radio, or connect to a satellite navigation system, etc. by using the 3.5 mm output that these devices are generally equipped with for earphone purposes.
Caution:In compliance with Traffic Regulations, listening to other devices must not interfere with driving the vehicle, which
has absolute priority. All maneuvers on electronic devices and on the N-Com system must be carried out with the vehicle stopped, in conformity with applicable Traffic regulations.
Caution: Setting the volume at a very high level may distract you from riding the vehicle and cause dangerous situations or in
any case limit your ability to hear background noises. Adjust the volume to a suitable level prior to using the system while riding.
6.1 Connection with Multimedia Wire
- connector 3 (3 poles – with red band) in the audio device input (fig. 27).
- connector 4 (4 poles) in the helmet input (fig. 27).
FIG. 27
N102
ENGLISH
Multimedia wire
3
4
IN
N102
ncom n102 0023 23-05-2006 15:31 Pagina 30
Loading...
+ 86 hidden pages