Nokia RX-4, MEDALLION II User Manual [it]

Manuale d'uso per Nokia Medallion II
9311024
Edizione 1
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Noi, NOKIA CORPORATION, dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto RX-4 è conforme alle disposizioni della seguente Direttiva del Consiglio: 1999/5/EC. È possibile consultare una copia della Dichiarazione di conformità al seguente indirizzo Internet: http:// www.nokia.com/phones/declaration_of_conformity/
Il contenuto del presente documento, né parte di esso, potrà essere riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza il permesso scritto di Nokia.
Nokia e Nokia Connecting People sono marchi registrati di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza previo preavviso.
In nessuna circostanza Nokia sarà ritenuta responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o indiretto in qualunque modo causato.
Il contenuto di questo documento viene fornito "così com'è". Fatta eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore, non è avanzata alcuna garanzia, implicita o esplicita, tra cui, ma non limitatamente a, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in relazione all'accuratezza, all'affidabilità o al contenuto del presente documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in qualsiasi momento.
La disponibilità di prodotti particolari può variare a seconda delle regioni. Per informazioni, contattare il rivenditore Nokia più vicino.

Indice

INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA......................................................................4
Introduzione...........................................................................................................5
Caricabatterie e batterie ...........................................................................................................................5
Dati tecnici.................................................................................................................................................... 6
1. Informazioni generali ........................................................................................7
Collegamento del laccetto per il collo o del cinturino da polso.................................................... 9
2. Uso di Nokia Medallion II...............................................................................10
Caricamento della batteria .....................................................................................................................10
Accensione e spegnimento .....................................................................................................................11
Controllo dell'ora e dello stato della batteria ................................................................................... 11
Luminosità...................................................................................................................................................11
Visualizzazione delle immagini..............................................................................................................12
Invio delle immagini da Nokia Medallion II.......................................................................................12
Ricezione delle immagini con Nokia Medallion II............................................................................12
Eliminazione delle immagini da Nokia Medallion II........................................................................13
Impostazione dell'ora ...............................................................................................................................14
3. Informazioni sulla batteria .............................................................................15
Caricamento e scaricamento..................................................................................................................15
Precauzioni e manutenzione...............................................................................17
Copyright
© 2004 Nokia. All rights reserved.
3

INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

Leggere le semplici norme di seguito riportate. Violare tali norme può essere pericoloso o illegale. Ulteriori informazioni dettagliate in proposito sono riportate in questo manuale.
PERSONALE QUALIFICATO
Soltanto il personale qualificato può installare o eseguire interventi di assistenza tecnica su questo dispositivo.
COLLEGAMENTO AD ALTRI DISPOSITIVI
Quando si effettua il collegamento a qualunque altro dispositivo, leggere la guida d'uso di quel dispositivo per informazioni dettagliate sulla sicurezza. Non collegare prodotti incompatibili.
COPIE DI RISERVA
Ricordarsi di effettuare copie di riserva di tutti i dati importanti.
IMPORTANTE:
Questo dispositivo è impermeabile. Può essere utilizzato sotto la pioggia, ma non immerso in acqua.
I caricabatterie non soddisfano gli stessi requisiti di impermeabilità del dispositivo e devono essere utilizzati esclusivamente in ambienti asciutti. Non caricare mai il dispositivo quando il dispositivo stesso, il caricabatterie o i relativi componenti sono umidi o bagnati. Se il dispositivo viene a contatto con acqua salata, lavarlo immediatamente con acqua dolce per evitare fenomeni di corrosione. Asciugare quindi con cura il dispositivo tamponandolo delicatamente.
Non puntare il raggio infrarosso negli occhi ed inoltre evitare che interferisca con altri dispositivi ad infrarossi. Questo dispositivo è un prodotto laser di Classe 1.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
4

Introduzione

Nokia Medallion II è un accessorio che consente di portare con sé le immagini digitali compatibili preferite. In Nokia Medallion II sono precaricate tre immagini ed è possibile aggiungerne facilmente di nuove da un telefono o un PC compatibile, oppure eliminare le immagini precedenti.
Prima di utilizzare Nokia Medallion II, leggere attentamente il presente manuale d'uso.

Caricabatterie e batterie

Avvertenza! Non tentare di rimuovere la batteria. In caso di necessità, rivolgersi a
personale qualificato per la sostituzione della batteria.
Controllare il numero del modello di caricabatterie prima di utilizzarlo con questo dispositivo. Nokia Medallion è stato progettato per essere utilizzato con i seguenti caricabatterie: ACP-8 e ACP-12.
Avvertenza! Usare esclusivamente tipi di batterie e caricabatterie approvati dalla casa costruttrice per questo accessorio specifico. L'uso di tipi diversi da quelli indicati può far decadere qualsiasi garanzia o approvazione relativa all'accessorio e potrebbe risultare pericoloso.
Per la disponibilità delle batterie e dei caricabatterie approvati, rivolgersi al proprio rivenditore.
Quando si scollega il cavo di alimentazione di qualsiasi accessorio, afferrare e tirare la spina e non il cavo.
Copyright
© 2004 Nokia. All rights reserved.
5

Dati tecnici

• Peso: circa 36 g
• Lunghezza (max)/larghezza (max)/spessore (max): 47 mm/33,5 mm/14,8 mm
• Display: risoluzione di 96 x 96, fino a 4.096 colori
• Autonomia fino a 10-15 ore (a seconda del livello di carica della batteria)
• Temperatura di funzionamento: da -15
• Compatibilità: per informazioni sui PC e sui telefoni compatibili, consultare la confezione di vendita di Nokia Medallion II. Informazioni più aggiornate sulla compatibilità sono disponibili nel sito Nokia.
• Standard IrDA: IrOBEX 1.3 per invio e ricezione
• Formato di immagini supportato: JPEG; dimensioni massime: 640 x 480 VGA
o
C a 55o C
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
6

1. Informazioni generali

Nokia Medallion II è dotato dei seguenti tasti e componenti principali:
All'interno del manuale, i tasti sono indicati con , e . I tasti possono essere premuti in tre modi, come descritto di seguito.
Premere brevemente: premere il tasto per meno di un secondo.
Premere: premere il tasto per più di un secondo.
Tenere premuto: premere e tenere premuto il tasto. La relativa funzione rimane attivata finché non si rilascia il tasto.
4. Display
5. Porta a infrarossi (IR)
6. Stanghetta di fissaggio
Copyright
© 2004 Nokia. All rights reserved.
7
7. Supporto di caricamento
Icone sul display
È in corso un tentativo di connessione tra Nokia Medallion II e un altro dispositivo. L'icona scorre verso destra in caso di connessione da Nokia Medallion II e verso sinistra in caso di connessione a Nokia Medallion II.
È stata stabilita una connessione IR e Nokia Medallion II sta inviando o ricevendo un'immagine. L'icona scorre verso destra durante l'invio e verso sinistra in caso di ricezione.
La connessione IR è stata persa o non è stata stabilita alcuna connessione.
Conferma che l'operazione di invio, ricezione o eliminazione di immagini ha avuto esito positivo oppure che l'orologio è stato regolato.
La memoria di Nokia Medallion II è piena. Sono state salvate otto immagini.
L'immagine è danneggiata o non supportata da Nokia Medallion II. È ad esempio possibile che le dimensioni siano eccessive o che il formato JPEG non sia compatibile. La connessione IR viene interrotta.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
8
La batteria è in carica. L'animazione viene interrotta quando la batteria è completamente carica.
Nokia Medallion II è pronta per eliminare un'immagine.
Stato della batteria. L'icona viene inoltre visualizzata con spostamento casuale durante il caricamento e nell'angolo superiore sinistro in caso di livello di carica basso.

Collegamento del laccetto per il collo o del cinturino da polso

È possibile collegare un laccetto o un cinturino a Nokia Medallion II, per indossarlo rispettivamente al collo o al polso. Per collegare il laccetto a Nokia Medallion II, far scorrere il gancio attaccato al laccetto sotto la stanghetta di fissaggio nella parte superiore di Nokia Medallion II (1).
Per collegare il cinturino, fissare il gancio come per il laccetto. Tirare verso il basso la stanghetta per cinturino (2) e far scorrere il cinturino sotto di essa. Fissare il cinturino nella posizione corretta (3).
Copyright
© 2004 Nokia. All rights reserved.
9

2. Uso di Nokia Medallion II

Caricamento della batteria

Premere il supporto di caricamento e far scorrere Nokia Medallion II all'interno come illustrato nella figura di seguito. Assicurarsi che il supporto di caricamento e Nokia Medallion II siano fissati saldamente. Collegare il caricabatterie alla parte posteriore del supporto di caricamento e a una presa di corrente.
Durante il caricamento, sul display viene visualizzato lo screen saver. Se Nokia Medallion II è acceso, dopo circa 30 secondi viene spento automaticamente per garantire un caricamento più efficiente.
In occasione del primo caricamento di Nokia Medallion II, la batteria deve essere caricata completamente. Quando il caricabatterie viene collegato a Nokia Medallion II per la prima volta oppure Nokia Medallion II è rimasto inutilizzato per
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
10
un lungo periodo, il dispositivo deve essere caricato per almeno cinque minuti prima che venga visualizzata l'icona di caricamento sul display.

Accensione e spegnimento

Premere per accendere Nokia Medallion II. Premere per spegnerlo.

Controllo dell'ora e dello stato della batteria

Per controllare l'ora corrente e lo stato della batteria, premere brevemente con il dispositivo acceso. Nokia Medallion II visualizzerà l'ora corrente e l'icona della batteria. Un batteria interamente gialla indica che la batteria è completamente carica, mentre una batteria interamente grigia indica che è esaurita.

Luminosità

Quando il dispositivo è acceso, la luminosità delle luci sullo sfondo cambia in maniera casuale. Quando l'intensità luminosa è bassa, premendo brevemente qualsiasi tasto viene attivata la luminosità massima per circa 30 secondi.
L'uso delle luci aumenta il consumo della batteria e ne riduce l'autonomia. Se il livello di carica della batteria è basso, non è possibile attivare la luminosità massima e nell'angolo superiore sinistro viene visualizzata l'icona .
Copyright
© 2004 Nokia. All rights reserved.
11

Visualizzazione delle immagini

Se in Nokia Medallion II è disponibile una sola immagine, questa viene visualizzata all'accensione del dispositivo.
Se in Nokia Medallion II sono disponibili più immagini, è possibile eseguire le seguenti operazioni:
• Premere per selezionare l'immagine successiva.
• Tenere premuto per scorrere le immagini.

Invio delle immagini da Nokia Medallion II

Con il dispositivo acceso, selezionare sul display di Nokia Medallion II l'immagine che si desidera inviare.
1. Posizionare le porte IR di Nokia Medallion II e del dispositivo compatibile ricevente una di fronte all'altra e accertarsi che non siano presenti ostacoli intermedi o altri dispositivi IR nelle vicinanze.
2. Premere per inviare l'immagine. L'icona indica che l'invio è stato eseguito correttamente.

Ricezione delle immagini con Nokia Medallion II

Con il dispositivo acceso, è possibile ricevere immagini. Nokia Medallion II potrebbe ridimensionare e ritagliare le immagini ricevute per visualizzarle correttamente. Le immagini ricevute vengono comunque salvate nel formato originale, che viene utilizzato per l'invio se si decide di inoltrare tali immagini.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
12
1. Posizionare di fronte le porte IR di Nokia Medallion II e del dispositivo compatibile di invio e accertarsi che non siano presenti ostacoli intermedi o altri dispositivi IR nelle vicinanze.
2. Premere brevemente per attivare la porta IR di Nokia Medallion II per la ricezione di un'immagine.
3. L'utente del dispositivo compatibile inizierà a inviare l'immagine. Per ulteriori informazioni sull'invio dell'immagine dall'altro dispositivo, consultare il manuale d'uso del dispositivo. L'icona indica che l'invio è stato eseguito correttamente.
Eliminazione delle immagini da Nokia Medallion II
Con il dispositivo acceso, selezionare sul display l'immagine che si desidera eliminare.
Per avviare l'eliminazione dell'immagine, premere contemporaneamente e . L'icona segnala che si sta per eliminare un'immagine.
Per eliminare l'immagine, premere di nuovo e contemporaneamente entro tre secondi. In caso contrario, l'eliminazione non verrà eseguita. L'immagine scompare dopo circa tre secondi.
Si consiglia di creare copie di riserva delle immagini, ad esempio inviandole e salvandole in un altro dispositivo compatibile.
Copyright
© 2004 Nokia. All rights reserved.
13

Impostazione dell'ora

Per visualizzare l'orologio, premere brevemente con il dispositivo acceso.
Premere nuovamente entro 10 secondi. L'icona della batteria scompare ed è possibile impostare l'ora. Entro i successivi 10 secondi, tenere premuto per spostare le lancette in avanti o per spostarle all'indietro.
Dopo avere regolato l'ora, premere brevemente per confermare. In caso contrario, l'ora non verrà modificata.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
14

3. Informazioni sulla batteria

Caricamento e scaricamento

Nokia Medallion II è alimentato da una batteria agli ioni di litio ricaricabile. Si noti che le batterie nuove raggiungono il massimo delle prestazioni solo dopo essere state
completamente caricate e scaricate per due o tre volte! La batteria può essere caricata e scaricata centinaia di volte, ma con l'uso si esaurisce.
Quando l'autonomia risulta notevolmente ridotta rispetto al normale, è giunto il momento di acquistare una nuova batteria.
Utilizzare solo batterie approvate dalla casa costruttrice del telefono e ricaricarle usando esclusivamente i caricabatterie approvati dalla stessa. Scollegare il caricabatterie quando non viene usato. Non lasciare Nokia Medallion II in carica per più di una settimana, in quanto una carica eccessiva può limitarne la durata. Se non utilizzata, una batteria anche completamente carica si scarica con il passare del tempo.
Temperature estreme possono incidere sulla capacità di carica della batteria. Non utilizzare le batterie per scopi diversi da quelli prescritti. Non utilizzare mai caricabatterie e/o batterie che risultino danneggiati. Lasciare Nokia Medallion II in ambienti caldi o freddi, come ad esempio in un'auto
completamente chiusa in piena estate o pieno inverno, ridurrà la capacità e la durata della batteria. Cercare sempre di tenere la batteria ad una temperatura compresa tra 15° C e 25° C (59° F e 77° F). Un Nokia Medallion II con una batteria calda o fredda può temporaneamente non funzionare, anche se la batteria è completamente carica. Il rendimento delle batterie è notevolmente ridotto a temperature inferiori al punto di congelamento.
Copyright
© 2004 Nokia. All rights reserved.
15
Non gettare Nokia Medallion II nel fuoco! Se si deve rimuovere o sostituire la batteria, rivolgersi esclusivamente a personale
qualificato e non tentare di eseguire personalmente queste operazioni. Per informazioni sulle procedure di smaltimento di Nokia Medallion II e della relativa batteria, rivolgersi al punto di assistenza Nokia più vicino oppure verificare le normative locali.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
16

Precauzioni e manutenzione

Nokia Medallion II, particolarmente curato nel design, è un prodotto molto sofisticato e deve essere trattato con cura. I suggerimenti di seguito riportati aiuteranno l'utente a rispettare le condizioni espresse nella garanzia e ad assicurare una lunga durata del prodotto nel tempo.
• Tenere tutti gli accessori lontano dalla portata dei bambini piccoli.
• Evitare che Nokia Medallion II si bagni. La pioggia, l'umidità ed i liquidi o la condensa in genere contengono sostanze minerali corrosive che possono danneggiare i circuiti elettronici.
• Non usare o lasciare Nokia Medallion II in ambienti particolarmente polverosi o sporchi, in quanto potrebbero venirne irrimediabilmente compromessi i meccanismi.
• Non lasciare Nokia Medallion II in ambienti particolarmente caldi. Temperature troppo elevate possono ridurre la durata dei circuiti elettronici, danneggiare le batterie e deformare o fondere le parti in plastica.
• Non lasciare Nokia Medallion II in ambienti particolarmente freddi. Quando, infatti, riscaldandosi esso raggiunge la sua temperatura normale, al suo interno può formarsi della condensa che può danneggiare le schede dei circuiti elettronici.
• Non aprire Nokia Medallion II. Eventuali interventi effettuati da personale non specializzato possono danneggiarlo.
• Non fare cadere, battere o scuotere Nokia Medallion II poiché i circuiti interni potrebbero subire danni irreparabili.
• Non usare prodotti chimici corrosivi, solventi o detergenti aggressivi per pulire Nokia Medallion II.
Copyright
© 2004 Nokia. All rights reserved.
17
• Non dipingere Nokia Medallion II. La vernice può inceppare i meccanismi impedendone l'uso corretto.
In caso di malfunzionamento di Nokia Medallion II, rivolgersi al più vicino centro di assistenza tecnica qualificato dove si otterrà il supporto necessario.
Copyright © 2004 Nokia. All rights reserved.
18
Loading...