DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Noi, NOKIA CORPORATION, dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto PD-2 è
conforme alle disposizioni della seguente Direttiva del Consiglio: 1999/5/CE.
È possibile consultare una copia della Dichiarazione di conformità al seguente indirizzo Internet
http://www.nokia.com/phones/declaration_of_conformity/.
Nokia e Nokia Connecting People sono marchi registrati di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e
società citati nel presente documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e
miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza previo preavviso. Nokia si
riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in qualsiasi momento.
In nessuna circostanza Nokia sarà ritenuta responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di
qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o indiretto in qualunque modo causato.
La disponibilità di prodotti particolari può variare a seconda delle regioni. Per informazioni, contattare il
rivenditore Nokia più vicino.
1.Introduzione
Il Nokia Camera Flash consente di realizzare foto e video in condizioni di scarsa
luminosità. Il Nokia Camera Flash può essere collegato a telefoni Nokia
compatibili dotati di fotocamera come, ad esempio, il telefono cellulare Nokia
7610. Per verificare la compatibilità del proprio telefono cellulare Nokia, rivolgersi
al rivenditore o all’assistenza clienti Nokia.
Il Nokia Camera Flash è dotato di un flash Xenon e di un LED ad alta luminosità.
Con il flash si possono scattare foto fino 3 metri di distanza. Il LED invece
consente di realizzare video riprendendo soggetti ad una distanza massima di 0,5
metri.
Non utilizzare il flash su persone o animali a distanza ravvicinata.
Si noti che l’uso del flash è opportuno esclusivamente in condizioni di scarsa
luminosità o completa oscurità. Se si utilizza il flash in condizioni di normale
luminosità, sia al chiuso che all’aperto, le foto potranno risultare sovraesposte.
Leggere attentamente la presente guida d’uso prima di utilizzare il Nokia Camera
Flash. Ulteriori informazioni sono contenute nella guida d’uso del proprio
telefono. Non utilizzare questa guida al posto della guida d’uso del telefono in
quanto quest’ultima fornisce importanti informazioni sulla sicurezza e la
manutenzione.
2. Per scattare una fotografia, fare riferimento alla guida d’uso del telefono.
L’indicatore lampeggia a luce verde mentre il flash è in carica. Quando
l’indicatore smette di lampeggiare e rimane acceso a luce verde fissa, è
possibile scattare una foto.
3. Per realizzare un video, fare riferimento alla guida d'uso del telefono.
4. Non coprire il flash mentre lo si sta utilizzando.
• D: Perché quando si collega il Camera Flash ad un telefono compatibile, viene
visualizzato un messaggio che informa che l’accessorio non è supportato?
R: Camera Flash deve essere collegato correttamente al telefono. Fare
riferimento alla figura sottoriportata.
• D: Cosa indica il LED?
R: Il LED con luce verde lampeggiante indica che il flash è in carica e non
ancora pronto per l’uso.
Il LED con luce verde fissa segnala che il flash è carico e pronto per l'uso.
Una luce rossa lampeggiante indica che l’operazione di carica del flash si è
interrotta per ragioni di sicurezza come, ad esempio, la presenza di umidità.
Una luce rossa fissa segnala uno scarso livello di carica della batteria.
Si noti che il LED indica lo stato di efficienza del flash esclusivamente per le
foto.
Questo dispositivo deve essere alimentato con una batteria al litio CR2 da 3V. L'uso di
qualsiasi altro tipo potrebbe invalidare qualsiasi approvazione o garanzia e potrebbe essere
pericoloso. Spegnere sempre il dispositivo prima di rimuovere la batteria. Assicurarsi che le
batterie vengano inserite con la polarità corretta.
Non utilizzare le batterie per scopi diversi da quelli prescritti. Non utilizzare mai
caricabatterie o batterie che risultino danneggiati.
Non mettere in corto la batteria. Ciò può accadere accidentalmente se, ad esempio, si
tengono in tasca o in uno stesso contenitore una batteria di riserva e un oggetto metallico,
come una moneta, un fermaglio o una penna, e ciò mette a diretto contatto i poli + e - della
batteria, con conseguenti possibili danni per la batteria o l'oggetto in questione.
Lasciare la batteria in ambienti caldi o freddi, come ad esempio in un'auto completamente
chiusa in piena estate o pieno inverno, ridurrà la capacità e la durata della batteria stessa.
Cercare sempre di tenere la batteria a una temperatura compresa tra 15° C e 25° C (59° F e
77° F). Un dispositivo con una batteria calda o fredda può temporaneamente non funzionare,
anche se la batteria è completamente carica. Il rendimento delle batterie è notevolmente
ridotto a temperature inferiori al punto di congelamento.
Non gettare le batterie nel fuoco! Smaltire le batterie rispettando le normative locali.
Riciclarle, quando possibile. Non gettare le batterie nei rifiuti domestici.
Questo dispositivo, particolarmente curato nel design, è un prodotto molto sofisticato e
deve essere trattato con cura. I suggerimenti di seguito riportati aiuteranno l’utente a
tutelare i propri diritti durante il periodo di garanzia.
• Evitare che il dispositivo si bagni. La pioggia, l'umidità e tutti i tipi di liquidi o la
condensa contengono sostanze minerali corrosive che possono danneggiare i circuiti
elettronici. Se il dispositivo si bagna, rimuovere la batteria e asciugare completamente il
dispositivo prima di reinstallarla.
• Non usare o lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente polverosi o sporchi, in
quanto potrebbero venirne irrimediabilmente compromessi i meccanismi.
• Non lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente caldi. Temperature troppo elevate
possono ridurre la durata dei circuiti elettronici, danneggiare le batterie e deformare o
fondere le parti in plastica.
• Non lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente freddi. Quando, infatti, esso
raggiunge la sua temperatura normale, al suo interno può formarsi della condensa che
può danneggiare le schede dei circuiti elettronici.
• Non tentare di aprire il dispositivo in modi diversi da quelli indicati nel manuale.
• Non fare cadere, battere o scuotere il dispositivo poiché i circuiti interni e i meccanismi
del dispositivo potrebbero subire danni.
• Non usare prodotti chimici corrosivi, solventi o detergenti aggressivi per pulire il
dispositivo.
• Non dipingere il dispositivo. La vernice può inceppare i meccanismi impedendone l'uso
corretto.
Tutti i suggerimenti sopra riportati sono validi per il dispositivo, la batteria, il caricabatterie
o qualunque altro accessorio. In caso di malfunzionamento di uno qualsiasi di questi
dispositivi, rivolgersi al più vicino centro di assistenza tecnica qualificato.