Nokia NGAGE User Manual [it]

Page 1
Page 2
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Noi, NOKIA CORPORATION, dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto NEM-4 è conforme alle disposizioni della seguente Direttiva del Consiglio: 1999/5/EC. È possibile consultare una copia della Dichiarazione di conformità al seguente indirizzo Internet
Copyright © 2003-2004 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del presente documento, né parte di esso, potrà essere riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza il permesso scritto di Nokia. Nokia, Nokia Connecting People e N-Gage sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari. Nokia tune è proprietà di Nokia Corporation. Nel prodotto è incluso software concesso in licenza da Symbian Ltd © 1998-2002 © 1998-2002 Symbian Ltd. Tutti i diritti sono riservati. Symbian e Symbian OS sono marchi di Symbian Ltd. Tutti i diritti sono riservati.
Java™ e tutti i marchi basati su Java sono marchi o marchi registrati di Sun Microsystems, Inc. L'UTILIZZO (L'USO) DEL PRESENTE PRODOTTO IN CONFORMITÀ ALLO STANDARD MPEG-4 VISUAL È CONSENTITO UNICAMENTE NEI CASI DIRETTAMENTE COLLEGATI A: (A)
DATI O INFORMAZIONI (i) GENERATI E OTTENUTI GRATUITAMENTE DA CONSUMATORI NON IMPEGNATI IN ATTIVITÀ DI VENDITA E (ii) SOLO AD USO PERSONALE; (B) AD ALTRI USI SPECIFICATAMENTE E SEPARATAMENTE AUTORIZZATI DA MPEG LA, L.L.C.
USE OF THIS PRODUCT IN ANY MANNER THAT COMPLIES WITH THE MPEG-4 VISUAL STANDARD IS PROHIBITED, EXCEPT FOR USE DIRECTLY RELATED TO (A) DATA OR INFORMATION (i) GENERATED BY AND OBTAINED WITHOUT CHARGE FROM A CONSUMER NOT THEREBY ENGAGED IN A BUSINESS ENTERPRISE, AND (ii) FOR PERSONAL USE ONLY; AND (B) OTHER USES SPECIFICALLY AND SEPARATELY LICENSED BY MPEG LA, L.L.C. Stac ®, LZS ®, ©1996, Stac, Inc., ©1994-1996 Microsoft Corporation. Sono inclusi uno o più brevetti USA: n. 4701745, 5016009, 5126739, 5146221 e 5414425. Altri brevetti in corso. Hi/fn ®, LZS ®,©1988-98, Hi/fn. Sono inclusi uno o più brevetti USA: n. 4701745, 5016009, 5126739, 5146221 e 5414425. Altri brevetti in corso. Una parte del software incluso nel prodotto è protetta dal diritto d’autore © Copyright ANT Ltd. 1998. Tutti i diritti sono riservati. m-Router Connectivity Components © 2000-2002 Intuwave Limited. Tutti i diritti sono riservati. (www.intuwave.com) Brevetto USA n. 5818437 e altri brevetti in corso. Software di scrittura T9: Copyright (C) 1997-2003. Tegic Communications, Inc. Tutti i diritti sono riservati. Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza previo preavviso. In nessuna circostanza Nokia sarà ritenuta responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o indiretto in qualunque modo causato. Il contenuto di questo documento viene fornito “così com’è”. Fatta eccezione per quanto previsto dall a legge in vigore, non è avanzata alcuna garanzia, implicita o esplicita, tra cui, ma non limitatamente a, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in relazione all’accuratezza, all’affidabilità o al contenuto del presente documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in qualsiasi momento. La disponibilità di prodotti particolari può variare a seconda delle regioni. Per informazioni, contattare il rivenditore Nokia più vicino. Bluetooth is a registered trademark of Bluetooth SIG, Inc. 9361506 Versione 2 IT
http://www.nokia.com/phones/declaration_of_conformity/
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 3

Sommario

Informazioni sulla sicurezza......................6
Informazioni generali ................................8
Modalità standby...................................................................8
Menu .....................................................................................10
Elenco opzioni...................................................................... 11
Guida in linea.......................................................................12
Barra di spostamento - spostamento orizzontale..... 12
Azioni comuni a tutte le applicazioni........................... 12
Controllo del volume.......................................................... 13
Collegamento e utilizzo dei cavi in dotazione ...........15
Memoria condivisa ............................................................. 16
Utilizzo della console
come telefono cellulare.......................... 17
Effettuare una chiamata...................................................17
Risposta a una chiamata.................................................. 19
Chiamate - Registro chiamate e generale................... 21
Rubrica SIM.......................................................................... 25
Memory card........................................................................25
Giochi ....................................................... 29
Avvio di un gioco multiplayer ......................................... 29
Avvio di un gioco a due giocatori ..................................29
Avvio di un gioco a più giocatori (multiplayer).......... 30
Lettore musicale e radio ........................ 31
Lettore musicale ..................................................................31
Radio FM stereo...................................................................33
Utilizzo della radio ..............................................................35
Impostazioni ............................................ 40
Modifica delle impostazioni generali.............................40
Impostazioni dispositivo....................................................40
Impostazioni chiamata.......................................................42
Impostazioni connessione.................................................43
Data e ora ..............................................................................48
Protezione..............................................................................48
Blocco chiam. (servizio di rete)........................................52
Rete .........................................................................................52
Impostazioni accessori.......................................................53
Rubrica..................................................... 54
Creazione di schede Rubrica ............................................54
Copia di schede Rubrica tra la carta SIM
e la memoria della console...............................................54
Modifica di schede Rubrica ..............................................55
Visualizzazione di una scheda Rubrica..........................56
Gestione dei gruppi.............................................................59
Importazione dati ................................................................60
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 4
Foto album e Fotogramma .....................61
Foto......................................................................................... 61
Fotogramma .........................................................................64
RealOne Player™ ......................................66
Media Guide......................................................................... 67
Riproduzione di file multimediali................................... 67
Invio di file multimediali................................................... 68
Modifica delle impostazioni ............................................ 68
Messaggi...................................................70
Messaggi - Informazioni generali.................................. 71
Scrittura di testo................................................................. 72
Creazione e invio di nuovi messaggi.............................75
Ricevuti - ricezione di messaggi..................................... 80
Archivio ................................................................................ 84
Casella e-mail......................................................................84
In uscita.................................................................................88
Visualizzazione di messaggi su una carta SIM........... 89
Cell broadcast (servizio di rete) ......................................89
Editor di comandi servizi ..................................................89
Impostazioni per i messaggi ............................................ 90
Modi d’uso................................................95
Modifica dei modi d’uso ...................................................95
Personalizzazione dei modi d’uso................................... 95
Modo d’uso Offline............................................................. 97
Agenda......................................................99
Creazione di voci dell’Agenda .........................................99
Impostazione degli allarmi dell’Agenda .....................102
Invio di voci dell’Agenda.................................................102
Importazione dati..............................................................102
Varie e Media ........................................103
Preferiti................................................................................103
Impegni................................................................................104
Calcolatrice.........................................................................104
Convertitore........................................................................105
Note ......................................................................................106
Orologio ...............................................................................106
Compositore .......................................................................107
Registratore........................................................................108
Servizi (XHTML).....................................110
Procedura di base per l’accesso....................................110
Impostazione della console
per il servizio browser......................................................110
Come effettuare una connessione...............................111
Visualizzazione dei preferiti...........................................112
Esplorazione .......................................................................113
Download ............................................................................114
Termine di una connessione ..........................................115
Impostazioni del browser................................................116
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 5
Applicazioni (Java™) ............................. 117
Installazione di un’applicazione Java..........................118
Impostazioni di un’applicazione Java .........................119
Gestione - installazione
di applicazioni e software .................... 120
Installazione di software ................................................120
Rimozione di software.....................................................122
Visualizzazione dello stato della memoria ................122
Connettività........................................... 123
Connessione Bluetooth ...................................................123
Connessione della console a un computer ................ 128
Sincroniz. – sincronizzazione remota.........................128
Risoluzione dei problemi ...................... 131
Domande e risposte .........................................................131
Informazioni sulla batteria .................. 135
Precauzioni e manutenzione ................ 136
Informazioni importanti
sulla sicurezza .......................................137
Indice...................................................... 142
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 6

Informazioni sulla sicurezza

Leggere le semplici norme di seguito riportate. Violare tali norme può essere pericoloso o illegale. Ulteriori informazioni dettagliate in proposito sono riportate in questo manuale.
Nell’utilizzo delle funzioni del prodotto, rispettare l’altrui diritto alla privacy e tutte le disposizioni di legge.
Non accendere il dispositivo quando è vietato l’uso di telefoni senza fili o quando l’apparecchio può causare interferenze o situazioni di pericolo.
SICUREZZA NEL TRAFFICO Non usare il dispositivo portatile quando si è intenti alla guida.
INTERFERENZE Tutti i dispositivi senza fili sono soggetti ad interferenze che possono influire sulle prestazioni dell’apparecchio.
SPEGNERE IL DISPOSITIVO ALL’INTERNO DEGLI OSPEDALI Attenersi alle disposizioni
o norme previste. Spegnere il dispositivo in prossimità di apparecchiature medicali.
SPEGNERE IL DISPOSITIVO IN AEREO I dispositivi senza fili possono causare interferenze in aereo.
Copyright © 2003-2004-2004 Nokia. All rights reserved.
6
SPEGNERE IL DISPOSITIVO DURANTE IL RIFORNIMENTO DI CARBURANTE Non
usare il dispositivo nelle stazioni di servizio. Non usare l’apparecchio in prossimità di combustibili o prodotti chimici.
SPEGNERE IL DISPOSITIVO IN PROSSIMITÀ DI MATERIALI ESPLOSIVI Non usare il
dispositivo in luoghi in cui sono in corso operazioni che prevedono l’uso di materiali esplosivi. Rispettare le limitazioni ed attenersi a qualunque disposizione o norma prevista.
USARE IL DISPOSITIVO IN MODO APPROPRIATO Usare solo nella posizione
normale di funzionamento, come indicato in questo manuale. Non toccare l’antenna, se non è strettamente necessario.
PERSONALE QUALIFICATO Soltanto il personale qualificato può installare o eseguire interventi di assistenza tecnica sulle apparecchiature del dispositivo.
ACCESSORI E BATTERIE Utilizzare esclusivamente accessori e batterie approvati. Non collegare prodotti incompatibili.
Page 7
IMPERMEABILITÀ Il dispositivo non è impermeabile. Evitare che si bagni.
COPIE DI RISERVA Ricordarsi di effettuare copie di riserva di tutte le informazioni importanti.
COLLEGAMENTO AD ALTRI DISPOSITIVI
Quando si effettua il collegamento a qualunque altro dispositivo, leggere la guida d’uso di quel dispositivo per informazioni dettagliate sulla sicurezza. Non collegare prodotti incompatibili.
CHIAMATE AI NUMERI DI EMERGENZA
Accertarsi che il dispositivo sia acceso e che il telefono sia operativo. Premere per un numero di volte pari all’operazione necessaria (ad esempio per terminare una chiamata, per uscire da un menu e così via) per azzerare il display. Digitare il numero di emergenza desiderato e premere . Indicare il luogo in cui ci si trova. Non terminare la chiamata fino a che non si sarà stati autorizzati a farlo.
Servizi di rete
Il dispositivo senza fili descritto in questo manuale è stato omologato per essere utilizzato sulle reti EGSM 900 e GSM 1800 e 1900.
Alcune funzioni descritte in questo manuale sono chiamate Servizi di rete. Si tratta di servizi speciali concordati con l’operatore che opera in questo campo. Prima di poter utilizzare i Servizi di rete, può essere necessario abbonarsi ai servizi a cui si è interessati e richiedere all’operatore le istruzioni per l’uso.
Nota: alcune reti potrebbero non supportare tutti
i servizi e/o i caratteri di una lingua.
Caricabatterie e accessori
Nota: controllare il numero del modello di
caricabatterie prima di utilizzarlo con questo dispositivo. Questo dispositivo è stato progettato per essere collegato a fonti di alimentazione di tipo ACP-12, LCH-9 e LCH-12.
AVVERTENZA: usare esclusivamente tipi di
batterie, caricabatterie ed accessori approvati da Nokia per il proprio modello di apparecchio. L’uso di tipi diversi da quelli indicati può far decadere qualsiasi garanzia o approvazione relativa all’apparecchio e potrebbe risultare pericoloso.
Per la disponibilità degli accessori approvati, rivolgersi al proprio rivenditore.
Quando si scollega il cavo di alimentazione di un qualsiasi accessorio, afferrare e tirare la spina e non il cavo.
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
7
Page 8

1. Informazioni generali

La console portatile Nokia N-Gage™ offre funzionalità musicali e di gioco e numerose altre funzioni che si rivelano estremamente utili per l’utilizzo quotidiano, quali Telefono, RealOne Player™, Messaggi, Orologio, sveglia, Calcolatrice e Agenda.
Etichette adesive della confezione
Informazioni generali
• Le etichette incluse nella confezione di vendita contengono informazioni importanti sull’assistenza tecnica. Nella confezione di vendita sono anche incluse le istruzioni per l’utilizzo di queste etichette.

Modalità standby

I seguenti indicatori vengono visualizzati quando la console è pronta per l’utilizzo e non viene digitato alcun carattere. La console si trova in modalità standby.
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
8
A Indica la potenza del
segnale della rete cellulare nel punto in cui si trova l’utente. Maggiore è il livello della barra, migliore è il segnale. Il simbolo dell’antenna riportato sopra A viene sostituito dal simbolo GPRS quando Connessione
GPRS è stata impostata su Quando disponib. e nella rete
o nella cella corrente è disponibile una connessione. Consultare "GPRS (General Packet Radio Service)", pag. 44 e "GPRS", pag. 48.
B Rappresenta un orologio analogico o digitale. Consultare anche le impostazioni di "Data e ora" e le impostazioni di Modalità standbyImmagine di sfondo, pag. 41
C Indica la rete cellulare in cui viene utilizzata la console. D Indica il livello di carica della batteria. Maggiore
è il livello della barra, maggiore è il livello di carica della batteria.
E Barra di esplorazione: visualizza il modo d’uso attivo. Se il modo d’uso selezionato è Normale, anziché il nome
.
, pag. 48,
Page 9
del modo d’uso verrà visualizzata la data corrente. Per ulteriori informazioni, consultare "Barra di spostamento ­spostamento orizzontale", pag. 12 e "Modi d’uso", pag. 95.
F Visualizza i collegamenti assegnati ai tasti di selezione
e .
Suggerimento: è possibile modificare
i collegamenti dei tasti di scelta rapida e l’immagine di sfondo. Consultare le impostazioni di "Modalità standby", pag. 8.
Nota: la console dispone di uno screen saver.
Se non vengono eseguite azioni per cinque minuti, il display viene azzerato e viene attivato lo screen saver. Consultare pag. 41 premere un tasto qualsiasi.
. Per disattivare lo screen saver,

Indicatori relativi alle azioni

Quando la console è in modalità standby, può essere visualizzata una o più delle seguenti icone:
- Indica la ricezione di nuovi messaggi nella cartella Ricevuti. Se l’indicatore lampeggia, la memoria della console è insufficiente ed è necessario eliminare dati. Per ulteriori informazioni, consultare "Memoria insufficiente"
.
pag.131
- Indica la ricezione di nuovi messaggi e-mail (servizio di rete).
- Indica la ricezione di uno o più messaggi vocali. Consultare "Chiamata alla propria segreteria telefonica" pag. 18
.
- Indica la presenza di messaggi da inviare nella
cartella In uscita. Consultare pag. 71
- Viene visualizzato quando Segnale di chiamata è stata impostata su Silenzioso e Tono di avviso SMS su No nel modo d’uso attivo. Consultare "Modi d’uso"
- Indica che la tastiera della console è stata
bloccata.
- Indica la presenza di un allarme attivo. Consultare "Orologio"
trasmessi tramite Bluetooth, viene visualizzato .
le chiamate. - Indica che è stata attivata la deviazione di tutte le chiamate alla segreteria telefonica. Consultare "Impostazioni di deviazione delle chiamate" pag. 21 deviazione per la prima linea è e per la seconda è . Consultare "Linea attiva (servizio di rete)"
,
43
con la linea 2 (servizio di rete). Consultare "Linea attiva (servizio di rete)", pag. 43.
, pag. 106.
- Indica che è attivo Bluetooth. Quando i dati vengono
- Indica che è stata attivata la deviazione di tutte
. Se si dispone di due linee, l’indicatore di
.
- Indica che è possibile effettuare chiamate solo
.
, pag. 95.
,
Informazioni generali
,
, pag.
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
9
Page 10

Indicatori di connessioni dati

• Mentre viene stabilita una connessione dati tramite un’applicazione, uno degli indicatori riportati di seguito lampeggia in modalità standby.
• Quando l’indicatore rimane fisso, significa che la connessione è attiva.
Indica una chiamata dati, indica una chiamata
dati ad alta velocità.
Informazioni generali
Viene visualizzato al posto del simbolo dell’antenna quando è attiva una connessione GPRS. viene visualizzato se la connessione GPRS viene messa in attesa durante le chiamate vocali.
Indica una chiamata fax.
Indica una connessione Bluetooth.

Menu

•Premere (tasto Menu) per aprire la griglia del menu principale e accedere a tutte le applicazioni presenti sulla console.
Opzioni del menu:
Apri, Vista elenco / Vista griglia, Sposta, Sposta in cartella, Nuova cartella, Guida ed Esci.
Spostamento nel menu
• Per spostarsi nella griglia del menu, premere la parte superiore , inferiore , sinistra
e destra del
tasto di controllo.
Nota: per spostarsi in
diagonale durante il gioco, è possibile premere il tasto di controllo.
10
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 11
Apertura di applicazioni o cartelle
• Selezionare un’applicazione o una cartella e premere il centro del tasto di controllo , come indicato dalla freccia blu 5, per aprirla.
Suggerimento: Selezionare OpzioniVista elenco
per visualizzare le applicazioni in forma di elenco.
Chiusura di applicazioni
•Premere Indietro fino a tornare in modalità standby o selezionare OpzioniEsci.
Tenendo premuto , la console tornerà in modalità standby e l’applicazione rimarrà aperta in background.
Nota: la pressione di comporta sempre
la conclusione di una chiamata, anche se è attiva e visualizzata un’altra applicazione.
Allo spegnimento della console, le applicazioni verranno chiuse e i dati non salvati verranno salvati automaticamente.
2 Spostare la selezione nel punto in cui si desidera
inserire l’applicazione e premere OK.

Passaggio da un’applicazione a un’altra

Se sono aperte diverse applicazioni e si desidera passare da un’applicazione ad un’altra: tenere premuto
(tasto Menu). Verrà visualizzata la finestra per il passaggio tra le applicazioni con l’elenco delle applicazioni aperte. Scorrere fino a un’applicazione e premere per accedervi.
Nota: se la memoria è insufficiente, è possibile
che alcune applicazioni vengano chiuse. Prima della chiusura i dati non salvati verranno salvati.
Informazioni generali

Organizzazione del menu

Il menu può essere organizzato nell’ordine desiderato, ad esempio spostando le applicazioni utilizzate meno frequentemente in cartelle e quelle utilizzate più spesso da una cartella nella griglia del menu. È inoltre possibile creare nuove cartelle.
1 Scorrere fino all’elemento che si desidera spostare e
selezionare OpzioniSposta. Accanto all’applicazione verrà inserito un segno di spunta.

Elenco opzioni

Opzioni
In questo manuale vengono riportati i comandi disponibili nell'elenco delle opzioni. con i comandi disponibili nelle diverse viste e situazioni.
Nota: i comandi disponibili variano in base alla
vista.
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
11
Page 12
Suggerimento: in alcuni casi, premendo il tasto di
controllo verrà visualizzato un breve elenco di opzioni con i comandi principali della vista.

Guida in linea

La console Nokia N-Gage dispone di una Guida in linea accessibile da qualsiasi applicazione
Informazioni generali
dotata di un elenco Opzioni. Premere il tasto
per aprire l’elenco
Opzioni.
Barra di spostamento ­spostamento orizzontale
Sulla barra di spostamento sono disponibili:
• piccole frecce o schede che indicano la presenza di ulteriori viste, cartelle o file.
• indicatori di modifica. Consultare "Scrittura di testo", pag. 72.
• altre informazioni, ad esempio 2/14 indica che l’immagine corrente è la seconda di 14 contenute nella cartella. Premere per visualizzare la foto successiva.
Azioni comuni a tutte le applicazioni
Apertura di elementi per la visualizzazione -
Per aprire un elemento durante la visualizzazione di un elenco di file o cartelle, scorrere fino a tale elemento e premere il tasto di controllo o selezionare OpzioniApri.
Modifica di elementi - Per aprire un elemento
per la modifica, talvolta è necessario aprirlo per la visualizzazione e selezionare OpzioniModifica per modificarne il contenuto.
Ridenominazione di elementi - Per rinominare un file
o una cartella, scorrere fino all’elemento e selezionare OpzioniRinomina.
Eliminazione di elementi - Scorrere fino all’elemento e selezionare OpzioniElimina o premere . Per eliminare più elementi contemporaneamente, contrassegnarli. Consultare il paragrafo successivo, “Contrassegno di un elemento”.
Contrassegno di un elemento - Gli elementi all’interno di un elenco possono essere contrassegnati in diversi modi.
• Per selezionare un elemento, scorrere fino
all’elemento e selezionare OpzioniSeleziona/ Deselez.Seleziona o premere insieme al tasto di controllo. Accanto all’elemento verrà inserito un segno di spunta.
12
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 13
• Per selezionare tutti gli elementi nell’elenco,
selezionare OpzioniSeleziona/Deselez.Seleziona tutto.
Contrassegno di più elementi - Tenere premuto
e contemporaneamente spostare il tasto di controllo verso l’alto o il basso. Mentre la selezione si sposta, accanto agli elementi verrà inserito un segno di spunta. Per terminare la selezione, interrompere lo scorrimento con il tasto di controllo e rilasciare . Una volta selezionati gli elementi desiderati, è possibile spostarli o eliminarli selezionando OpzioniSposta in cartella o Elimina.
• Per deselezionare un elemento, scorrere fino ad esso
e selezionare OpzioniSeleziona/Deselez. Deseleziona o premere insieme al tasto di controllo.
Creazione di cartelle - Per creare una nuova cartella, selezionare OpzioniNuova cartella. Verrà chiesto di specificare un nome per la cartella (max 35 caratteri).
Spostamento di elementi in una cartella - Per spostare elementi in una cartella o tra diverse cartelle, selezionare OpzioniSposta in cartella (non disponibile se non sono presenti cartelle). Se si seleziona Sposta in cartella, verrà aperto un elenco di cartelle e sarà visualizzato il livello principale dell’applicazione (per estrarre un elemento da una cartella). Selezionare il percorso in cui spostare l’elemento e premere OK.
Suggerimento: per informazioni sull’inserimento di
testo e numeri, consultare "Scrittura di testo"
, pag. 72.

Ricerca di elementi

È possibile cercare un nome, file, collegamento o una cartella tramite il campo di ricerca. In alcuni casi questo campo non viene visualizzato automaticamente, ma può essere attivato selezionando OpzioniTrova o iniziando semplicemente a digitare i caratteri desiderati.
1 Per cercare un elemento,
digitare testo nel campo di ricerca. Verranno cercate le corrispondenze e la selezione passerà alla corrispondenza più appropriata. Per rendere più accurata la ricerca, digitare più caratteri. La selezione passerà all’elemento più corrispondente ai caratteri.
2 Una volta trovato l’elemento corretto, premere
per aprirlo.

Controllo del volume

Durante una chiamata o la riproduzione di un suono premere o per aumentare o diminuire, rispettivamente, il livello del volume.
Informazioni generali
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
13
Page 14
Icone volume vocale:
- modalità privata
- modalità vivavoce
Suggerimento: l’utilizzo dell’auricolare in
dotazione rappresenta un modo piacevole di utilizzare la console per le chiamate, i giochi o l’ascolto di musica.

Altoparlante

Informazioni generali
La console è dotata di un altoparlante con funzioni di vivavoce. Per individuare l’altoparlante, vedere la figura che riporta i diversi componenti nella Guida rapida. Con l’altoparlante è possibile parlare e ascoltare conversazioni da una distanza limitata dalla console, posizionata ad esempio su un tavolo, senza doverla tenere vicino all’orecchio. Il vivavoce può essere utilizzato durante una chiamata, la visualizzazione di messaggi multimediali e con applicazioni audio. Per impostazione predefinita, RealOne Player™ utilizza l’altoparlante durante la riproduzione di un video. Con il vivavoce è inoltre possibile utilizzare più facilmente altre applicazioni durante una chiamata.
Attivazione dell’altoparlante
Per utilizzare l’altoparlante durante una chiamata già attiva, selezionare OpzioniAttiva altoparlante. Verrà emesso un suono, sulla barra di spostamento verrà visualizzato e l’indicatore del volume cambierà.
Importante: non tenere la console vicina
all’orecchio quando è in funzione l’altoparlante, perché il volume potrebbe essere molto alto.
L’altoparlante deve essere attivato per ogni chiamata telefonica. Le applicazioni audio come il Compositore e il Registratore utilizzano l’altoparlante per impostazione predefinita.
Disattivazione dell’altoparlante
• Durante una chiamata o la riproduzione di musica,
selezionare OpzioniAttiva telefono.

Collegamento e utilizzo dell’auricolare

È possibile ascoltare la radio FM o il lettore musicale della console con l’auricolare stereo HDD-2 in dotazione. Per effettuare una chiamata utilizzare la tastiera. Una volta stabilita la comunicazione, è possibile utilizzare l’auricolare per parlare e ascoltare l’interlocutore.
14
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 15
Per collegare l’auricolare HDD-2
Inserire il cavo nero dell’auricolare nel connettore 1 della console. Analogamente, inserire il cavo grigio dell’auricolare nel connettore 2.
Il cavo dell’auricolare funge da antenna della radio e deve quindi restare libero.
AVVERTENZA: l’ascolto di musica a volume elevato
può danneggiare l’udito.Per regolare il livello del volume quando alla console è collegato un auricolare, premere o .
AVVERTENZA: durante l’utilizzo di un auricolare,
la facoltà di udire suoni esterni risulta ridotta. Non utilizzare un auricolare in situazioni in cui può compromettere la propria sicurezza personale.
Per utilizzare l’auricolare per ricevere chiamate
Per rispondere a una chiamata utilizzando l’auricolare, premere il pulsante di controllo remoto (3) situato nella parte del microfono dell’auricolare. Consultare “Per collegare l’auricolare HDD-2”, pag. 15. Per terminare la chiamata, premere nuovamente lo stesso pulsante.
Collegamento e utilizzo deicaviin dotazione
Nella confezione di vendita sono inclusi due cavi utilizzabili con la console.
1 È possibile collegare la console a un sistema audio
esterno compatibile, ad esempio un lettore CD, utilizzando il cavo audio line-in ADE-2 (3).
Informazioni generali
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
15
Page 16
Nota: è opportuno monitorare la registrazione
utilizzando la presa dell’auricolare sul dispositivo esterno. Regolare il volume sul dispositivo esterno in modo da evitare distorsioni.
2 È possibile gestire i file audio mediante Nokia Audio
Manager. Per collegare la console a un PC compatibile, utilizzare il cavo Mini-B USB DKE-2 in dotazione (1). Per informazioni su "Nokia Audio Manager" consultare pag. 36
Informazioni generali
3 È possibile collegare la console ad altri tipi di
Nota: quando il cavo USB è collegato, il lettore
musicale e le altre applicazioni non possono accedere alla memory card. Quando si rimuove il cavo USB, la memory card diventa disponibile per tutte le applicazioni.
auricolare mediante il cavo adattatore ADA-2 in dotazione (2).
Importante: il software Nokia Audio Manager per
PC disponibile nel CD deve essere installato sul PC prima di collegare il cavo Mini-B USB DKE-2 in dotazione.
.

Memoria condivisa

La memoria condivisa viene utilizzata dalle seguenti funzioni della console: giochi, rubrica, messaggi di testo, messaggi multimediali, immagini e toni di chiamata, RealOne Player™, note di agenda e di impegni e applicazioni scaricate. L’uso di una di queste funzioni
implica la riduzione della quantità di memoria disponibile per altre funzioni, soprattutto nei casi in cui queste ultime richiedano una quantità di memoria elevata. Ad esempio, è possibile che per l’installazione di più giochi o il salvataggio di più immagini venga utilizzata tutta la memoria condivisa disponibile e che sulla console venga visualizzato che la memoria è piena. In tal caso,
,
è necessario cancellare alcuni giochi, immagini o dati che occupano la memoria condivisa.
Nota: i brani musicali vengono memorizzati nella
memory card e pertanto non occupano la memoria condivisa della console.
16
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 17
2. Utilizzo della console come telefono cellulare

Effettuare una chiamata

1 Digitare il numero, incluso
il prefisso, mentre il dispositivo si trova in modalità standby. Premere o per spostare il cursore. Premere per eliminare un numero.
Per effettuare chiamate
internazionali, premere due volte per il prefisso internazionale (il carattere + sostituisce il codice di accesso internazionale), quindi comporre il prefisso del paese, il prefisso della città e il numero telefonico.
Nota: le chiamate definite internazionali
potrebbero in alcuni casi riferirsi a chiamate tra regioni di una stessa nazione.
2 Premere per chiamare il numero. 3 Premere per annullare o terminare la
chiamata.
Suggerimento: per regolare il volume durante una
chiamata, premere per aumentare il volume e per ridurlo.
Nota: la pressione di comporta sempre la
conclusione di una chiamata, anche se è attiva un’altra applicazione.
Per informazioni su come effettuare una chiamata usando i nomi vocali, consultare see "Come effettuare una chiamata pronunciando un nome vocale", pag. 57.

Chiamata tramite Rubrica

1 Per aprire la Rubrica, passare a MenuRubrica. 2 Per trovare una scheda Rubrica, scorrere al nome
desiderato o digitare la prima lettera del nome. Verrà visualizzato il campo di ricerca, quindi l’elenco delle schede corrispondenti.
3 Premere per chiamare.
Se la scheda comprende più numeri telefonici, scorrere al numero e premere per chiamare.
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Utilizzo della console come telefono cellulare
17
Page 18

Chiamata alla propria segreteria telefonica

La segreteria telefonica (servizio di rete) consente di lasciare messaggi vocali quando non si riesce a parlare con l’interlocutore.
• Per chiamare la segreteria telefonica, premere e quindi oppure tenere premuto in modalità standby.
• Se richiesto, comporre il numero della segreteria telefonica e scegliere OK. Per ottenere tale numero, rivolgersi all’operatore della rete.
Consultare anche "Impostazioni di deviazione delle chiamate", pag. 21.
Ogni linea telefonica può disporre del proprio numero di segreteria telefonica, consultare "Linea attiva (servizio di rete)", pag. 43.
Modifica del numero di segreteria telefonica
Per modificare il numero della propria segreteria telefonica, passare a MenuStrumentiSegreteria
Utilizzo della console come telefono cellulare
telefonica e selezionare OpzioniCambia numero. Comporre il numero (ottenuto dall’operatore della rete) e premere OK.
Suggerimento: se per ascoltare i messaggi nella
segreteria telefonica è necessario immettere una password, è possibile aggiungere un numero DTMF dopo il numero della segreteria telefonica. In questo modo la password verrà comunicata automaticamente
18
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
a ogni chiamata alla segreteria. Ad esempio +44123 4567p1234# dove 1234 è la password e “p” inserisce una pausa di circa due secondi prima dei caratteri DTMF o tra di essi.
Come effettuare la chiamata rapida di un numero telefonico
Per visualizzare la griglia delle chiamate rapide,
passare a MenuStrumentiCh. rapida.
1 Assegnare un numero telefonico a uno dei tasti di
chiamata rapida ( - ), consultare "Assegnazione di tasti di chiamata rapida"
2 Impostare la funzione MenuStrumenti
Impostazioni chiamataChiamata rapida su . Per
chiamare il numero: in modalità standby, premere il tasto di chiamata rapida corrispondente e fino all’avvio della chiamata.
, pag. 58.
Come effettuare una chiamata in conferenza
La chiamata in conferenza è un servizio di rete che consente di eseguire teleconferenze con un massimo di sei partecipanti incluso l’utente.
1 Effettuare una chiamata al primo partecipante. 2 Per effettuare una chiamata a un altro partecipante,
selezionare OpzioniNuova chiamata. Comporre o cercare nella memoria il numero del partecipante
Page 19
epremere OK. La prima chiamata viene automaticamente messa in attesa.
3 Dopo la risposta alla nuova chiamata unirsi ai
partecipanti nella chiamata in conferenza. Selezionare OpzioniConferenza.
4 Per aggiungere un nuovo
partecipante, ripetere il punto 2 e selezionare
Opzioni→ Conferenza Aggiungi a confer.
Per avere una
conversazione privata con uno dei due partecipanti, Selezionare Opzioni ConferenzaPrivata. Scorrere al partecipante desiderato e premere Privata. La chiamata in conferenza verrà messa in attesa e gli altri partecipanti potranno continuare a parlare tra di loro, mentre l’utente converserà in modo privato con un solo partecipante. Al termine della conversazione privata, selezionare Opzioni Aggiungi a confer. per tornare alla chiamata in conferenza.
Per escludere un partecipante dalla chiamata in conferenza, selezionare OpzioniConferenza Scollega partecip., quindi scorrere al partecipante e premere Scollega.
Suggerimento: per effettuare velocemente
una nuova chiamata, comporre il numero e
premere per chiamare. La chiamata in corso viene automaticamente messa in attesa.
5 Per terminare la chiamata in conferenza attiva,
premere .

Risposta a una chiamata

• Per rispondere a una chiamata entrante premere oppure, se si utilizza l’auricolare in dotazione,
il pulsante di controllo remoto.
• Per terminare una chiamata premere oppure,
se si utilizza l’auricolare in dotazione, il pulsante di controllo remoto.
Se non si desidera rispondere, premere . Il chiamante sentirà un tono di linea occupata.
Quando è in arrivo una chiamata, premere Muto per disattivare rapidamente la suoneria.
Suggerimento: per regolare i toni di chiamata per
diversi ambienti ed eventi, ad esempio per impostare la modalità silenziosa, consultare "Modi d’uso"
Nota: è possibile che al numero telefonico
venga associato un nome scorretto, se il numero del chiamante non è memorizzato nella Rubrica, ma le ultime sette cifre del numero corrispondono a un numero memorizzato nella Rubrica. In questo caso l’identificazione del chiamante non sarà corretta.
, pag. 95.
Utilizzo della console come telefono cellulare
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
19
Page 20
Suggerimento: per concludere tutte le chiamate
contemporaneamente, selezionare Opzioni→ Chiudi tutte e premere OK.

Avviso di chiamata (servizio di rete)

Se è stato attivato l’avviso di chiamata, durante una chiamata in corso verrà notificata una nuova chiamata entrante. Consultare "Avviso di chiamata: (servizio di rete)", pag. 42.
1 Durante una chiamata premere per
rispondere alla chiamata in attesa. La prima chiamata verrà messa in attesa. Per passare da una chiamata all’altra, premere
Commuta.
2 Per concludere la chiamata attiva, premere .
Suggerimento: se è stata attivata la funzione
DeviazioniSe occupato per deviare le chiamate ad esempio alla segreteria telefonica, il rifiuto di una chiamata entrante devierà la chiamata. Consultare
Utilizzo della console come telefono cellulare
"Impostazioni di deviazione delle chiamate"
, pag. 21.

Opzioni nel corso di una chiamata

Molte delle opzioni utilizzabili durante le chiamate sono servizi di rete. Scegliere Opzioni durante una chiamata per ottenere alcune delle seguenti opzioni:
Disattiva microfono o Microf., Fine chiam. attiva, Chiudi tutte, Trattieni o Rilascia, Nuova chiamata, Conferenza, Privata, Scollega partecip., Rispondi ed Rifiuta.
Commuta consente di passare tra la chiamata attiva e la
chiamata in attesa. Trasferisci consente di collegare una chiamata entrante o in
attesa a una chiamata attiva e scollegarsi da entrambe le chiamate.
Invia DTMF consente di inviare stringhe di toni DTMF, ad esempio password o numeri di conto bancari.
Glossario: i toni DTMF vengono emessi quando
si premono i tasti numerici sulla tastiera della console e consentono di comunicare con segreterie telefoniche, sistemi telefonici computerizzati e così via. Ad esempio:
1 Digitare le cifre con - . Ciascuna pressione
di tasto genera un tono DTMF che viene trasmesso mentre la chiamata è attiva. Premere più volte per
20
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 21
produrre: *, p (inserisce una pausa di circa due secondi prima dei caratteri DTMF o tra di essi) e w (con questo carattere la sequenza rimanente non viene inviata fino alla pressione di Invia nel corso della chiamata). Premere per produrre #.
2 Per inviare il tono, premere OK.
Suggerimento: è possibile anche memorizzare
una sequenza di toni DTMF per una scheda. Quando si effettua una chiamata al nominativo indicato nella scheda, è possibile recuperare la sequenza. Aggiungere i toni DTMF al numero di telefono o campi DTMF in una scheda Rubrica.
Impostazioni di deviazione delle chiamate
Passare a MenuStrumentiDeviazioni.
Se questo servizio di rete è attivato, è possibile deviare le chiamate entranti a un altro numero, ad esempio quello della segreteria telefonica. Per dettagli, rivolgersi all’operatore o al fornitore del servizio.
• Selezionare una delle opzioni di deviazione, ad esempio Se occupato per deviare le chiamate vocali quando il numero è occupato o se la chiamata entrante viene rifiutata.
• Selezionare OpzioniAttiva per attivare la deviazione, Annulla per disattivare la deviazione o Controlla stato per verificare se la deviazione è attiva o disattiva.
• Per annullare tutte le deviazioni attive, selezionare
OpzioniAnnulla deviazioni.
Per informazioni sugli indicatori di deviazione, consultare "Indicatori relativi alle azioni"
Nota: non è possibile attivare
contemporaneamente il blocco delle chiamate entranti e la deviazione. Consultare "Blocco chiam. (servizio di rete)", pag. 52.
, pag. 9.

Chiamate - Registro chiamate e generale

Passare a MenuVarieRegistro.
L’applicazione Registro consente di monitorare le chiamate vocali, gli SMS, le connessioni GPRS e le chiamate dati e fax registrate dalla console. È possibile filtrare il registro generale per visualizzare solo un tipo di evento e creare nuove schede Rubrica in base alle informazioni del registro.
Nota: le connessioni alla casella e-mail remota, al
centro messaggi multimediale o a pagine del browser sono indicate come chiamate dati o GPRS nel registro delle comunicazioni generale.
Suggerimento: per visualizzare un elenco di
messaggi inviati, passare a MessaggiInviati.
Utilizzo della console come telefono cellulare
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
21
Page 22

Registro chiamate recenti

Passare a MenuVarieRegistroChiam. recenti.
Vengono registrati i numeri telefonici delle chiamate senza risposta, ricevute ed effettuate, la durata approssimativa e il costo delle chiamate. La console registra le chiamate senza risposta e ricevute solo se è accesa e si trova nell’area coperta dal servizio di rete e se la rete supporta tali funzioni.
Icone:
per chiamate senza risposta, per chiamate ricevute e per chiamate effettuate.
Opzioni nelle viste delle
chiamate senza risposta, ricevute ed effettuate:
Chiama, Usa numero, Elimina, Cancella elenco, Aggiungi a Rubrica, Guida ed Esci.
Chiamate senza risposta e ricevute
Per visualizzare gli ultimi venti numeri telefonici di utenti che hanno chiamato senza ottenere risposta (servizio di
Utilizzo della console come telefono cellulare
rete), passare a RegistroChiam. recentiCh. senza risp.
Suggerimento: quando in modalità standby viene
visualizzato un messaggio per chiamate senza risposta, premere Visualiz. per accedere all’elenco delle chiamate senza risposta. Per richiamare, scorrere fino al numero o al nome desiderato e premere .
Per visualizzare l’elenco degli ultimi venti numeri o nomi di cui sono state accettate chiamate (servizio di rete), passare a RegistroChiam. recentiChiam. ricevute.
Chiamate effettuate
Suggerimento:
premere in modalità standby per aprire Chiamate effettuate.
Per visualizzare gli ultimi venti numeri telefonici chiamati o che si è tentato di chiamare, passare a
Registro→ Chiam. recenti Ch. effettuate.
Cancellazione degli elenchi di chiamate recenti
• Per cancellare tutti gli elenchi di chiamate recenti,
selezionare OpzioniCancella ch. recenti nella visualizzazione principale Ultime chiamate.
• Per cancellare uno dei registri chiamate, aprire il
registro desiderato e selezionare OpzioniCancella elenco.
• Per cancellare un evento singolo, aprire un registro, scorrere all’evento e premere .

Durata della chiamata

Passare a MenuVarieRegistroDurata chiam.
22
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 23
Consente di visualizzare la durata delle chiamate entranti e uscenti.
Nota: l’effettivo tempo di utilizzo addebitato
dall’operatore per le chiamate può variare in base alle funzioni disponibili sulla rete, al tipo di arrotondamento usato nelle bollette e così via.
Suggerimento: per visualizzare la durata di una
chiamata mentre questa è in corso, selezionare
OpzioniImpostazioniVisual. durata chiam..
Cancellazione delle informazioni sulla durata -
selezionare OpzioniAzzera timer. Per eseguire questa operazione è necessario immettere il codice di protezione, consultare "Protezione" singolo, scorrere all’evento e premere .
, pag. 48. Per cancellare un evento

Costi delle chiamate (servizio di rete)

Passare a MenuVarieRegistroCosti chiamate.
Consente di controllare il costo dell’ultima chiamata o di tutte le chiamate. I costi delle chiamate vengono visualizzati in modo distinto per ogni carta SIM.
Nota: l’effettivo importo da pagare per le chiamate
ed i servizi di cui si usufruisce può variare a seconda delle funzioni disponibili sulla rete, del tipo di arrotondamento usato nelle bollette, delle imposte applicate e così via.
Limite ai costi delle chiamate imposto dal fornitore del servizio
Il fornitore del servizio può limitare il costo delle chiamate a un determinato numero di unità di costo o di valuta. Se è attiva la modalità a costo limitato, le chiamate possono essere effettuate solo se non viene superato il limite di credito prefissato (limite costo chiamate) e l’utente si trova in una rete che supporta tale limite. Il numero di unità residue viene visualizzato nel corso di una chiamata e in modalità standby. Quando le unità di costo sono terminate, viene visualizzato Limite costo raggiunto. Contattare il fornitore del servizio per informazioni sulla modalità a costo limitato e i prezzi delle unità di costo.
Costo indicato come unità di costo o valuta
• La console può visualizzare il tempo di conversazione rimanente in unità di costo o di valuta. Può essere necessario il codice PIN2, vedere pag. 49
1 Selezionare Opzioni ImpostazioniVisualizza
costi in. Le opzioni sono Valuta e Unità.
2 Se si sceglie Valuta, verrà visualizzata la richiesta del
prezzo unitario. Digitare il costo dell’unità di costo o credito della propria rete e premere OK.
3 Digitare un nome per la valuta. Usare un acronimo
di tre lettere, ad esempio EUR.
Nota: una volta terminate le unità di costo
o valuta, potranno essere effettuate solo chiamate al numero di emergenza programmato sulla console, ad esempio 112 o altri numeri ufficiali di emergenza.
.
Utilizzo della console come telefono cellulare
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
23
Page 24
Impostazione di un limite di costo personale
1 Selezionare OpzioniImpostazioniLimite costo
chiam.Attivo.
2 Verrà chiesto di immettere il limite in unità. Per questo
servizio può occorrere il codice PIN2. In base all’impostazione Visualizza costi in immettere l’importo delle unità di costo o valuta.
Una volta raggiunto il limite di costo prefissato, il contatore si fermerà al valore massimo e verrà visualizzato Reimpostare contatore costo chiamate. Per effettuare chiamate, passare a OpzioniImpostazioni Limite costo chiam.Disattivo. È necessario il codice PIN2, vedere pag. 49
Cancellazione dei contatori costi chiamate - selezionare OpzioniAzzera contatori. È necessario il codice PIN2,
vedere pag. 49 all’evento e premere .
.
. Per cancellare un evento singolo, scorrere

Contatori dati GPRS

Utilizzo della console come telefono cellulare
Passare a MenuVarieRegistro Contatore
GPRS.
Consente di controllare la quantità di dati inviati e ricevuti durante le connessioni GPRS. Il costo di questo tipo di connessione potrebbe essere calcolato in base atale quantità.

Visualizzazione del registro generale delle chiamate

Passare a MenuVarieRegistro e premere
seguito da .
Nel registro generale, per ogni evento di comunicazione viene visualizzato nome e numero di telefono di mittente o destinatario, fornitore del servizio opuntodi accesso.
Nota: gli eventi
secondari, ad esempio un SMS inviato in più parti e le connessioni GPRS, vengono registrati come evento singolo.
Icone:
per eventi di comunicazione entranti uscenti
senza risposta.
Filtro del registro 1 Selezionare OpzioniFiltra. Verrà aperto un elenco
di filtri.
2 Scorrere a un filtro e premere Seleziona. Come cancellare il contenuto del registro
• Per cancellare il contenuto del registro, selezionare
OpzioniCancella registro. Confermare premendo SÌ.
24
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 25
Contatore GPRS e timer di connessione
• Per visualizzare la quantità di dati in KB trasferiti e la durata di una determinata connessione, scorrere a un evento entrante o uscente e selezionare Opzioni Visualizza dettagli.
Impostazioni del registro
• Selezionare OpzioniImpostazioni. Verrà aperto l’elenco delle impostazioni.
Durata registro - gli eventi del registro rimangono
nella memoria della console per un determinato numero di giorni, quindi vengono cancellati automaticamente per liberare memoria.
Nota: se si seleziona Nessun registro nessun
dato relativo alle comunicazioni in entrata o in uscita, verrà memorizzato.
•Per Durata chiam., Visualizza costi in, Limite costo
chiam., tornare alle sezioni "Durata della chiamata" "Costi delle chiamate (servizio di rete)" capitolo.
in questo

Rubrica SIM

Passare a MenuStrumentiRubrica
SIM.
Alcune carte SIM forniscono servizi aggiuntivi, accessibili da questa cartella. Consultare anche "Copia di schede Rubrica tra la carta SIM e la memoria della console", pag. 54
, “Conferma azioni servizi SIM”, pag. 50, “Impostazioni
numeri consentiti”, pag. 50 e "Visualizzazione di messaggi su una carta SIM", pag. 89.
Opzioni nella rubrica SIM: Apri,
Chiama, Nuova scheda SIM, Modifica, Elimina, Seleziona/ Deselez.,Copia nella Rubrica, Numeri predefiniti, Dettagli SIM, Guida ed Esci.
Nota: per la disponibilità, le tariffe e le
informazioni sull’uso dei servizi SIM, rivolgersi al fornitore della carta SIM, ad esempio l’operatore di rete, il fornitore del servizio o un altro fornitore.
• Nella rubrica SIM è possibile visualizzare i nomi e i numeri memorizzati nella carta SIM, aggiungerli o modificarli ed effettuare chiamate.

Memory card

e
Passare a MenuStrumentiMemory
card.
La memory card consente di memorizzare giochi, brani musicali, file multimediali come video clip e file audio, foto e messaggi e di eseguire il backup di informazioni dalla memoria della console.
Importante: tenere tutte le memory card fuori
dalla portata dei bambini.
Nota: utilizzare soltanto carte multimediali (MMC)
compatibili con questo dispositivo. Altre memory card, come le carte Secure Digital (SD), non si adattano all’alloggiamento della carta MMC e non sono
Utilizzo della console come telefono cellulare
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
25
Page 26
compatibili con questo dispositivo. L’utilizzo di una memory card non compatibile può danneggiare sia la memory card sia la console, nonché compromettere i dati memorizzati nella carta non compatibile.
Nota: per informazioni sull’utilizzo della memory
card con altre funzionalità e applicazioni della console, consultare le sezioni relative alle diverse funzionalità e applicazioni.
Backup mem. disp., Ripristina da card, Formatta mem. card, Nome memory card, Imposta password, Cambia password, Rimuovi password, Sblocca mem. card, Dettagli memoria, Guida ed Esci.
Utilizzo della console come telefono cellulare

Per inserire la memory card

Opzioni nella memory card:
1 Controllare che la console sia spenta. Se è accesa,
tenere premuto per spegnerla.
2 Con il retro della console rivolto verso l’alto, aprire il
cover e far scorrere il dito nell’apposita fessura, quindi sollevare la batteria. Per istruzioni sulla rimozione del
26
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 27
cover, consultare la sezione della Guida rapida relativa all’inserimento della carta SIM.
3 Rimuovere la memory card esistente, se presente. 4 Inserire la memory card nell’apposito alloggiamento,
come illustrato nella figura. Verificare che i contatti dorati della memory card siano rivolti verso il basso.
5 Quando la memory card è bloccata in posizione,
inserire nuovamente la batteria, quindi il cover posteriore facendolo scorrere in posizione.
Importante: non rimuovere la memory card se
è in corso un’operazione. Prima di rimuoverla, chiudere tutte le applicazioni presenti su di essa.
Importante: se si installa un’applicazione sulla
memory card ed è necessario riavviare la console, non rimuovere la memory card prima del completamento dell’operazione. In caso contrario, si potrebbero perdere i file dell’applicazione.

Formattazione della memory card

Le memory card vengono fornite da numerosi produttori e sono talvolta preformattate. In altri casi è invece necessario eseguirne la formattazione. Consultare il rivenditore e, in caso di incertezza, formattare la memory card. La memory card deve essere formattata prima di essere utilizzata per la prima volta.
•Selezionare OpzioniFormatta mem. card.
Verrà chiesta una conferma, quindi verrà avviata la formattazione.
Importante: con la formattazione, tutti i dati
presenti nella memory card verranno definitivamente persi.
Backup e ripristino di informazioni
È possibile eseguire il backup di informazioni dalla memoria della console alla memory card.
•Selezionare OpzioniBackup mem. disp.
È possibile eseguire il ripristino di informazioni dalla memory card alla memoria della console.
•Selezionare OpzioniRipristina da card.
Utilizzo della console come telefono cellulare
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
27
Page 28

Password della memory card

Per bloccare la memory card e impedirne l’uso non autorizzato, è possibile impostare una password.
Nota: la password viene memorizzata nella
console e non deve essere specificata nuovamente se la memory card viene utilizzata sulla stessa console. Se si desidera utilizzare la memory card su un’altra console, verrà richiesta la password.
Impostazione, modifica o rimozione della password
• Selezionare OpzioniImposta password, Cambia password oppure Rimuovi password.
Per ogni opzione verrà chiesto di immettere e confermare la password. La password può avere una lunghezza massima di otto caratteri.
Importante: una volta rimossa la password, la
memory card verrà sbloccata e potrà essere utilizzata su un’altra console senza specificare la password.
Utilizzo della console come telefono cellulare

Sblocco di una memory card

Se si inserisce un’altra memory card protetta da password nella console, verrà chiesto di digitare la password della memory card.
• Per sbloccare la memory card, selezionare Opzioni Sblocca mem. card.

Controllo dell’utilizzo di memoria

L’opzione Dettagli memoria consente di verificare l’utilizzo della memoria dei diversi gruppi di dati e la memoria disponibile per l’installazione di nuove applicazioni o nuovo software sulla memory card.
• Selezionare OpzioniDettagli memoria.
28
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 29

3. Giochi

Nota: per potere usare questa funzione, la console
deve essere accesa. Non accendere la console quando è vietato l’uso di dispositivi senza fili o quando l’apparecchio può causare interferenze o situazioni di pericolo.
Se sono aperte numerose applicazioni, le prestazioni dei giochi possono risultare ridotte. Di conseguenza, prima di giocare chiudere le altre applicazioni.
Per giocare è possibile utilizzare i tasti di gioco principali
e . A seconda del gioco, possono essere utilizzati altri tasti. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle istruzioni fornite con il gioco.
Suggerimento: è possibile ricevere e terminare una
chiamata senza interrompere il gioco.
Nota: l’utilizzo di giochi fa consumare la batteria
riducendo l’autonomia della console.
Nota: durante il gioco, il lettore musicale non
è accessibile.
È possibile acquistare una vasta gamma di giochi per la console. Per informazioni sui giochi disponibili rivolgersi a un fornitore di giochi autorizzato Nokia oppure visitare il sito Internet all’indirizzo www.n-gage.com.

Avvio di un gioco multiplayer

Nota: rimuovere il cavo USB dalla console prima di
iniziare a giocare.
Ciascun gioco viene fornito su una memory card distinta. Inserire la memory card del gioco nella console Nokia N-Gage. Consultare "Memory card" gioco verrà visualizzata automaticamente nella vista principale Menu come nona icona.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alle istruzioni di gioco fornite con il gioco. È inoltre possibile utilizzare giochi Java scaricati da Internet. Consultare "Installazione di un’applicazione Java", pag. 118.
Scegliere Menu, scorrere fino all’icona del gioco e premere
.
Suggerimento: scegliere Menu per avviare
il gioco.
, pag. 25. L’icona del

Avvio di un gioco a due giocatori

Tramite una connessione Bluetooth è possibile giocare in due giocatori con un amico che dispone dello stesso gioco su un dispositivo compatibile. Prima di avviare un gioco a due giocatori, verificare la compatibilità delle
Giochi
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
29
Page 30
impostazioni Bluetooth dei dispositivi. Consultare "Connessione Bluetooth" dettagliate su come avviare il gioco, sui diversi livelli, sulle
Giochi
funzionalità aggiuntive e così via, fare riferimento alle istruzioni fornite con il gioco.
, pag. 123. Per informazioni

Avvio di un gioco a più giocatori (multiplayer)

Tramite connessioni Bluetooth è possibile giocare in più giocatori con amici che dispongono dello stesso gioco su un dispositivo compatibile. Prima di avviare un gioco a più giocatori, verificare la compatibilità delle impostazioni Bluetooth dei dispositivi. Consultare "Connessione Bluetooth", pag. 123. Per informazioni dettagliate su come avviare il gioco, sui diversi livelli, sulle funzionalità aggiuntive e così via, fare riferimento alle istruzioni fornite con il gioco.
30
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 31

4. Lettore musicale e radio

Con la console è possibile ascoltare la radio o la musica salvata nella memory card, nonché registrare musica dalla radio o da una fonte esterna. Si possono registrare brani musicali con qualità di tipo CD nella memory card.
Nota: la memory card è in grado di visualizzare
soltanto i dettagli dei primi 255 brani musicali.
Per trasferire brani musicali da un PC compatibile alla console, consultare "Nokia Audio Manager"
, pag. 36.

Lettore musicale

Nota: per potere usare questa funzione, la console
deve essere accesa. Non accendere la console quando è vietato l’uso di dispositivi senza fili o quando l’apparecchio può causare interferenze o situazioni di pericolo.
Passare a Menu MultimediaLettore music.
per aprire il lettore musicale oppure premere .
Con l’applicazione Lettore music. è possibile ascoltare i brani musicali memorizzati nella memory card. Per l’ascolto, collegare l’auricolare alla console (consultare "Collegamento e utilizzo dell’auricolare" utilizzare l’altoparlante.
, pag. 14) o
Nota: è possibile riprodurre musica solo da una
memory card da 32, 64 o 128 MB. Non sono supportate altre memory card.
Nota: l’utilizzo dell’applicazione Lettore music.
fa consumare la batteria riducendo l’autonomia della console.
Suggerimento: per attivare rapidamente
l’applicazione Lettore music. premere lo speciale tasto Lettore musicale .
AVVERTENZA: l’ascolto di musica a volume
elevato può danneggiare l’udito.
Con l’attivazione di Lettore music. viene avviata la riproduzione di brani.
Per regolare il volume dell’auricolare o dell’altoparlante, premere o per aumentare o ridurre il livello del volume.
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Lettore musicale e radio
31
Page 32

Ascolto di musica

È possibile selezionare il pulsante di riproduzione/ pausa / , di interruzione , di passaggio al brano precedente o successivo e di registrazione premendo o per evidenziare il pulsante di
Lettore musicale e radio
controllo e quindi per effettuare la selezione.
Elenco brani, Impostazioni, Attiva altoparlante / Disattiva altoparl., Guida ed Esci.
Suggerimento: è inoltre possibile premere il
pulsante dell’auricolare per selezionare il brano successivo.
In Elenco brani è possibile visualizzare e riprodurre i brani musicali memorizzati nella console.
Riproduci, Elimina, Rinomina, Aggiungi a elenco / Rimuovi da elenco, Guida ed Esci.
Per visualizzare i brani musicali memorizzati scegliere OpzioniElenco brani.
Opzioni del lettore musicale:
Opzioni in Elenco brani:
Suggerimento: durante l’ascolto di musica
è possibile premere per visualizzare le voci disponibili in Opzioni.
Per riprodurre uno dei brani musicali inclusi in Elenco brani premere o per evidenziare il brano e quindi scegliere OpzioniRiproduci.
Durante l’ascolto con il lettore musicale è possibile ricevere ed effettuare chiamate. Nel corso di una chiamata, la riproduzione del brano viene sospesa e viene disattivato l’audio del lettore. Al termine della chiamata, il lettore musicale verrà riattivato automaticamente.
Per rispondere a una chiamata entrante mentre si utilizza l’auricolare, premere il pulsante dell’auricolare. L’applicazione Lettore music. viene sospesa e la console suona. Per terminare la chiamata, premere nuovamente il pulsante dell’auricolare. Per ulteriori informazioni, consultare "Collegamento e utilizzo dell’auricolare" pag. 14
.
Per modificare le impostazioni scegliere Opzioni e selezionare Impostazioni. Sono disponibili le opzioni elencate di seguito.
Genere: è possibile selezionare il genere dei brani musicali riprodotti in modo da impostare automaticamente le opzioni dell’equalizzatore, quali i livelli di bassi e alti e il bilanciamento, in base al genere selezionato. In questo modo è possibile ottimizzare la qualità di riproduzione. Sono disponibili i seguenti generi: Rock, Pop, Dance, Jazz, Classica, Latina e Normale.
,
32
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 33
Opzioni riproduzione: selezionare Normale per riprodurre i brani memorizzati nella console nell’ordine in cui vengono riportati nell’elenco dei brani. È inoltre possibile selezionare Casuale o Ripetizione.
Extra bass: è possibile aumentare i bassi per il genere musicale corrente.
Opzioni disponibili in
Impostazioni: Cambia, Guida ed Indietro.

Registrazione da apparecchi esterni

È possibile collegare la console a un apparecchio audio esterno compatibile, ad esempio un lettore CD, e registrare musica direttamente nella console.
Nota: non utilizzare questa funzione in maniera
illegale. La musica può essere protetta da copyright. La registrazione di questi brani musicali è consentita esclusivamente per uso personale e la copia a scopo di vendita o distribuzione è illegale.
Per registrare un brano musicale da un apparecchio audio esterno compatibile
1 Collegare l’apparecchio audio esterno. Per ulteriori
informazioni, consultare "Collegamento e utilizzo dei cavi in dotazione", pag. 15.
2 Scegliere MenuMultimediaLettore music..
3 Premere per
evidenziare il pulsante di controllo per la registrazione e quindi per registrare. Per interrompere la registrazione scegliere Stop.
4 Immettere il nome del
brano e premere OK.
Lettore musicale e radio
Durante la registrazione è possibile ricevere ed effettuare chiamate. Il volume del lettore musicale viene disattivato, ma la registrazione prosegue in background. Al termine della chiamata, il lettore musicale verrà riattivato automaticamente.

Radio FM stereo

Nota: per potere usare questa funzione, la console
deve essere accesa. Non accendere la console quando è vietato l’uso di dispositivi senza fili o quando l’apparecchio può causare interferenze o situazioni di pericolo.
Passare a MenuMultimediaRadio per aprire
l’applicazione o premere .
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
33
Page 34
È possibile ascoltare la Radio della console utilizzando l’auricolare (consultare "Collegamento e utilizzo dell’auricolare", pag. 14) o l’altoparlante. Il cavo dell’auricolare funge da antenna della radio e deve quindi restare libero, assicurandosi sempre che sia collegato.
Per regolare il volume dell’auricolare o dell’altoparlante, premere o per aumentare o ridurre il livello del volume.
Lettore musicale e radio
Nota: la qualità della trasmissione radio dipende
dalla copertura della stazione radio nell’area.
AVVERTENZA: l’ascolto di musica a volume
elevato può danneggiare l’udito.
Suggerimento: premendo il pulsante dell’auricolare
è possibile selezionare il canale salvato successivo.
Suggerimento: per attivare rapidamente
l’applicazione Radio premere lo speciale tasto Radio .
È possibile selezionare il pulsante di passaggio al canale successivo o precedente , di ricerca automatica in su o in già e di registrazione
premendo o per evidenziare il pulsante di controllo e quindi per effettuare la selezione.
Opzioni della radio:
Canali, Attiva altoparlante / Disattiva altoparl., Ricerca auto in su, Ricerca auto in giù, Ricerca manuale, Salva canale, Guida ed Esci.

Ricerca di un canale radio

• Dopo l’attivazione di Radio selezionare Opzioni
Ricerca auto in su o Ricerca auto in giù per la ricerca
automatica. Quando viene trovato un canale, viene visualizzata la nuova frequenza.
Nota: se sono già stati salvati canali radio,
possono essere visualizzati anche il numero e il nome del canale.
Nota: è supportato l’intervallo di frequenze
da 87,5 a 108 MHz.
• È inoltre possibile eseguire la ricerca manuale
selezionando OpzioniRicerca manuale e premendo
34
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 35
o per passare alla frequenza superiore o
inferiore, con incrementi o decrementi di 0,05 MHz.
Suggerimento: se si conosce la frequenza
desiderata, immetterla direttamente mediante la tastiera, premendo per il separatore decimale.
• Per salvare il canale nella console, selezionare
OpzioniSalva canale. Scorrere fino alla posizione in cui si desidera memorizzare il canale, quindi premere Seleziona. Digitare il nome della stazione radio e premere OK.
Nota: le posizioni vuote vengono visualizzate con
la frequenza predefinita di 87,5 MHz.

Utilizzo della radio

Opzioni disponibili nell’elenco dei canali: Ascolta, Attiva altoparlante / Disattiva altoparl., Rinomina, Elimina, Guida ed Esci.
Una volta attivata, l’applicazione Radio può essere disattivata premendo Esci.
Nota: quando viene attivato l’altoparlante, l’audio
dell’auricolare viene disattivato.
Durante l’ascolto della radio è possibile ricevere ed effettuare chiamate. Durante una chiamata, il volume della radio viene disattivato. Al termine della chiamata, la radio verrà riattivata automaticamente.
Nota: l’utilizzo dell’applicazione Radio fa
consumare la batteria riducendo l’autonomia della console.
Se sono già stati salvati canali radio, è possibile selezionare OpzioniCanali per selezionare il canale che si desidera ascoltare. È inoltre possibile selezionare una posizione di canale radio da 1 a 9 premendo il tasto numerico corrispondente. Per selezionare una posizione di canale radio da 10 a 20, premere i tasti numerici in successione immediata, ad esempio 1 + 0 = 10, 1 + 5 = 15 e 2 + 0 = 20.
Nota: se l’auricolare è scollegato, l’applicazione
Radio rileva un timeout dopo cinque minuti e viene chiusa.

Registrazione dalla radio

È possibile registrare il canale radio corrente premendo per evidenziare il pulsante di controllo per la registrazione e quindi per registrare. Immettere il nome del brano e premere
OK.
Nota: in modalità
registrazione, il pulsante
Lettore musicale e radio
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
35
Page 36
di registrazione viene modificato nel pulsante di controllo di interruzione .
Suggerimento: è inoltre possibile utilizzare Stop.
Durante la registrazione della radio è possibile ricevere ed effettuare chiamate. Il volume della radio viene disattivato e la registrazione prosegue in background. Al termine della chiamata, la radio verrà riattivata automaticamente. È possibile ascoltare le registrazioni effettuate dalla radio utilizzando il lettore musicale.
Lettore musicale e radio

Nokia Audio Manager

Con Nokia Audio Manager è possibile selezionare brani musicali digitali su un PC compatibile ed eseguirne il trasferimento nella memory card della console Nokia N-Gage. Il software Nokia Audio Manager consente inoltre di creare sequenze di riproduzione M3U sul PC, con riferimenti a brani MP3 o a brani salvati da CD. Per accedere dal PC all’area di memorizzazione del supporto (memory card) nella console, è necessario collegare la console al PC mediante il cavo Mini-B USB DKE-2 in dotazione. Consultare "Collegamento e utilizzo dei cavi in dotazione", pag. 15. Il contenuto della memory card della console può quindi essere visualizzato nell’area
Dispositivo portatile della finestra Music Studio di Nokia Audio Manager. È ad esempio possibile trasferire da CD i brani musicali inclusi nelle sequenze di riproduzione.
Nota: per l’utilizzo di Nokia Audio Manager, è
sufficiente collegare la console al PC tramite il cavo Mini-B USB DKE-2 in dotazione (consultare "Collegamento e utilizzo dei cavi in dotazione" pag. 15
). Qualsiasi altra operazione verrà eseguita
sul PC.
Nota: non utilizzare questa funzione in maniera
illegale. La musica può essere protetta da copyright. La registrazione di questi brani musicali è consentita esclusivamente per uso personale e la copia a scopo di vendita o distribuzione è illegale.
Suggerimento: l’applicazione è disponibile nel CD
fornito nella confezione di vendita.
,
Requisiti di sistema
Per installare e utilizzare Nokia Audio Manager, è necessario quanto segue:
• PC compatibile Intel con sistema operativo Windows 98 Seconda Edizione, Windows Millennium Edition, Windows 2000 o Windows XP.
Nota: il software non è supportato su PC su cui
è stato un eseguito un aggiornamento di sistema da Windows 95 o 3.1 a Windows 98.
• CPU Pentium MMC a 266 MHz (consigliato processore Pentium a 300 MHz).
36
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 37
• Almeno 35 MB di spazio libero su disco.
• Minimo 48 MB di spazio in memoria consigliato, 64 MB per Windows 2000.
• Schermo con risoluzione di 800 x 600 pixel e impostazioni superiori a 65536 colori.
• Unità CD-ROM standard SCSI/ANSI X3T10-1048D o standard ATAPI/SFF-8020i.
Installazione di Nokia Audio Manager
Nota: collegare il cavo USB al PC solo dopo avere
installato il software Nokia Audio Manager per PC dal CD contenuto nella confezione di vendita della console Nokia N-Gage.
1 Avviare Windows. 2 Inserire il CD fornito nella confezione di vendita
nell’unità CD-ROM del PC.
3 Il CD dovrebbe avviarsi automaticamente. In caso
contrario, aprire Esplora risorse e selezionare l’unità CD-ROM in cui è stato inserito il CD. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull’icona di Nokia Audio Manager, quindi scegliere AutoPlay.
4 Completare correttamente l’installazione attenendosi
alle apposite istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.
5 Al termine dell’installazione del programma software,
in Programmi verrà aggiunta la cartella Nokia Audio Manager.
Nota: dopo l’installazione del software Nokia Audio
Manager è necessario riavviare il computer.
Salvataggio di brani da CD mediante Nokia Audio Manager
Aprire Nokia Audio Manager sul PC. Verrà visualizzata la schermata iniziale.
1 Inserire un CD musicale nell’apposita unità del PC e
fare clic sull’icona Lettore CD. Per impostazione predefinita, verranno visualizzate tutte le informazioni sul brano.
2 Per salvare i brani, selezionare i brani e fare clic sul
pulsante Salva brani.
Nota: non rimuovere il CD prima del
completamento dell’operazione di salvataggio. Un indicatore di stato segnalerà approssimativamente il tempo richiesto per salvare i brani.
3 Per trasferire i brani salvati in Music Studio, fare clic sul
pulsante + Aggiungi, selezionare i brani salvati e quindi fare clic su Aprire.
È ora possibile trasferire i brani contenuti in Music Studio nella console N-Gage.
Trasferimento di brani musicali nel dispositivo
1 Salvare i brani e le sequenze di riproduzione contenuti
nella finestra Music Studio di Nokia Audio Manager. Per ulteriori istruzioni, consultare la precedente sezione o la Guida in linea di Nokia Audio Manager.
Nota: verificare che il PC compatibile e la
console siano collegati mediante il cavo USB in
Lettore musicale e radio
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
37
Page 38
dotazione. Consultare "Collegamento e utilizzo deicaviin dotazione", pag. 15.
2 Aprire Nokia Audio Manager sul PC. Verrà visualizzata
la schermata iniziale.
3 Fare clic sull’icona nell’area relativa al dispositivo
mobile in Music Studio.
4 Selezionare i brani o le sequenze di riproduzione che
si desidera trasferire nella memory card della console. Evidenziare le sequenze di riproduzione o i brani desiderati facendovi clic.
Lettore musicale e radio
5 Fare clic su Trasferisci sul dispositivo portatile. Se la quantità di musica selezionata è superiore allo
spazio disponibile nella memory card della console, verrà visualizzato un messaggio di errore. Deselezionare alcuni
dei brani musicali selezionati fino a ottenere una selezione appropriata.

Trasferimento mediante Esplora risorse

È possibile utilizzare Esplora risorse per trasferire brani musicali MP3 o AAC nella memory card della console.
Nota: verificare che il PC compatibile e la console
siano collegati mediante il cavo USB in dotazione. Consultare "Collegamento e utilizzo dei cavi in dotazione", pag. 15.
1 Aprire Esplora risorse in modo da visualizzare i dischi
installati sul PC. Una delle unità associate a una lettera dovrebbe visualizzare la console N-Gage (disco locale). Fare clic su questa unità per visualizzare una finestra con il contenuto della memory card della console.
2 Aprire una seconda istanza di Esplora risorse
e visualizzare il contenuto della cartella sul PC da cui si desidera trasferire brani MP3 e AAC.
3 Selezionare i brani sul PC da trasferire nella console
e trascinare tali brani nella prima finestra. I brani verranno così trasferiti nella console e potranno essere riprodotti mediante l’applicazione Lettore music.. Prima di avviare il trasferimento di brani mediante Esplora risorse, verificare la dimensione dei file da trasferire. Calcolare approssimativamente 10 secondi per ciascun megabyte da trasferire. Non interrompere il trasferimento né rimuovere il cavo prima del completamento del processo.
38
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 39
Importante: è possibile che in Esplora risorse
venga indicato il completamento del trasferimento di file prima che sia trascorsa una quantità di tempo sufficiente. Questa segnalazione potrebbe non essere corretta ed è quindi necessario calcolare approssimativamente 10 secondi per ciascun megabyte da trasferire. In caso di interruzione del trasferimento, i file potrebbero non essere trasferiti.
Nota: i file trasferiti mediante Esplora risorse
non sono visualizzati nella finestra Dispositivo mobile di Nokia Audio Manager.
Se la quantità di musica selezionata è superiore allo spazio disponibile nella memory card della console, verrà visualizzato un messaggio di errore. Rimuovere alcuni brani musicali e riprovare.

n-gage.com

In Nokia Audio Manager è inclusa una finestra per l’esplorazione in Internet. Per impostazione predefinita, nel browser viene visualizzata la pagina n-gage.com come home page. Nel campo del percorso è possibile immettere qualsiasi URL. Per eseguire una ricerca in Internet, il percorso deve essere impostato su un sito dotato di un motore di ricerca. Prima dell’aggiunta alla finestra Music Studio per il trasferimento nella console, i brani devono innanzitutto essere scaricati sul PC.

Altre funzionalità

Tipi di brani musicali supportati
Nokia Audio Manager supporta brani musicali MP3 e sequenze di riproduzione M3U. Le sequenze di riproduzione possono essere create in Music Studio. Quando viene selezionata una sequenza di riproduzione per il trasferimento nella memory card della console, vengono trasferiti solo i brani elencati nella sequenza di riproduzione. I brani creati con CD Player sono dotati dell’estensione di file AAC e possono essere riprodotti sul PC mediante Nokia Audio Manager e trasferiti nella memory card della console.
Modifica dei campi dei brani su un PC compatibile
Quando si visualizzano i brani o le sequenze di riproduzione in Music Studio, è possibile modificare le informazioni relative all’artista o al brano. Per informazioni dettagliate, consultare la Guida in linea di Nokia Audio Manager.
Lettore musicale e radio
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
39
Page 40

5. Impostazioni

Impostazioni

Modifica delle impostazioni generali

1 Selezionare un gruppo di impostazioni e premere
per aprirlo.
2 Selezionare un’impostazione che si desidera
modificare e premere per
passare da un’opzione all’altra nel caso di due
aprire un elenco di opzioni o un editor.
aprire una vista contenente il dispositivo di

Impostazioni dispositivo

Generale
Lingua dispositivo - consente di modificare la lingua del testo sul display. Verrà inoltre modificato il formato di data e ora e i separatori, ad esempio per i calcoli. Se si seleziona Automatica, la lingua verrà selezionata automaticamente in base alle informazioni della carta
40
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Passare a MenuStrumentiImpostazioni.
opzioni (Sì/No).
scorrimento; premere o per aumentare o ridurre, rispettivamente, il valore.
SIM. Dopo avere modificato la lingua del testo visualizzato, riavviare la console.
Nota: la modifica delle impostazioni di Lingua
dispositivo o Lingua scrittura riguarda tutte le
applicazioni della console e rimarrà in vigore fino all’eventuale modifica successiva.
Lingua scrittura - è possibile modificare la lingua di scrittura dei testi. La modifica riguarderà
• i caratteri disponibili alla pressione dei tasti
( - ),
• il dizionario per il metodo di scrittura intuitivo e
• i caratteri speciali disponibili quando si premono
itasti e .
Esempio: il testo visualizzato sul display della
console è in inglese, ma si desidera scrivere tutti i messaggi in francese. Dopo avere modificato la lingua, il dizionario per il metodo di scrittura intuitivo cercherà le parole in francese e i più comuni caratteri speciali o segni di punteggiatura della lingua francese saranno disponibili premendo i tasti e .
Suggerimento: questa modifica può essere
eseguita anche in alcuni editor. Premere e selezionare Lingua scrittura:.
Page 41
Dizionario - per impostare il metodo di scrittura intuitivo Attivo o Non attivo per tutti gli editor della console. Queste impostazioni possono essere modificate anche all’interno di un editor. Premere e selezionare DizionarioAttiva dizionario o Non attivo.
Nota: il dizionario per il metodo di scrittura
intuitivo non è disponibile per tutte le lingue.
Logo o msg iniz. - premere per aprire le impostazioni. Il logo o messaggio iniziale viene visualizzato brevemente all’accensione della console. Selezionare Predefinito per utilizzare l’immagine predefinita. Selezionare Testo per scrivere un messaggio iniziale (max 50 caratteri). Selezionare Foto per selezionare una foto o immagine da Foto album.
Ripristino imp. iniz. - è possibile ripristinare i valori originali di alcune impostazioni. A questo scopo è necessario il codice di protezione. Consultare pag. 49 Dopo il ripristino delle impostazioni l’accensione della console potrebbe richiedere più tempo.
Nota: tutti i documenti e file creati non
verranno modificati.
Modalità standby
Immagine di sfondo - è possibile selezionare una foto da usare come sfondo in modalità standby. Selezionare per selezionare un’immagine da Foto album.
Tasto selezione sn e Tasto selezione dx - è possibile modificare i collegamenti visualizzati sui tasti di selezione sinistro e destro in modalità standby. È possibile impostare un collegamento sia ad
applicazioni che a una funzione, ad esempio Nuovo
msg.
Nota: non è possibile impostare un
collegamento a un’applicazione installata dall’utente.
Display
Contrasto - per aumentare o ridurre il contrasto del display.
Tavolozza colori - per modificare la tavolozza colori del display.
Timeout screen sav. ­lo screen saver viene attivato allo scadere dell’intervallo di timeout
.
definito. Quando lo screen saver è attivo, viene visualizzata la barra dello screen saver al posto del contenuto del display.
• Per disattivare lo screen saver premere un tasto.
Impostazioni
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
41
Page 42
Screen saver - per selezionare cosa verrà visualizzato sulla barra: ora e data o un testo personalizzato. La
Impostazioni
posizione e il colore di sfondo della barra dello screen saver cambiano ogni minuto. Lo screen saver viene inoltre modificato per indicare il numero di nuovi messaggi o chiamate senza risposta ricevute.

Impostazioni chiamata

Nota: per modificare le impostazioni di deviazione
chiamate, passare a MenuStrumentiDeviazioni. Consultare "Impostazioni di deviazione delle chiamate", pag. 21.
Invio proprio numero
• Questo servizio di rete consente di impostare il telefono affinché il proprio numero sia visibile (Sì) o non visibile (No) all’interlocutore. In alternativa, il valore può essere impostato dall’operatore della rete o dal fornitore dei servizi al momento dell’abbonamento (Definito da rete).
Avviso di chiamata: (servizio di rete)
• Durante una chiamata, verranno segnalate eventuali nuove chiamate entranti. Selezionare: Attiva per attivare l’avviso di chiamata, Annulla per disattivare l’avviso di chiamata o Verifica stato per verificare se la funzione è attiva o disattiva.
Richiamo automatico
• Se questa funzione è attivata, verranno effettuati fino a dieci tentativi di collegamento con un numero telefonico dopo una chiamata senza risposta. Premere
per interrompere la composizione automatica.
Info sulla chiamata
• Attivare questa impostazione per visualizzare brevemente durata e costo dell’ultima chiamata. Per visualizzare il costo, Limite costo chiam. per la carta SIM deve essere attivato. Vedere pag. 23
Chiamata rapida
• Selezionare per comporre i numeri assegnati ai tasti di chiamata rapida ( - ) tenendo premuto il relativo tasto. Consultare anche "Assegnazione di tasti di chiamata rapida", pag. 58.
Risp. con ogni tasto
• Selezionare No per rispondere a una chiamata entrante premendo qualunque tasto, ad eccezione di , e .
.
42
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 43
Linea attiva (servizio di rete)
• Questa impostazione è visualizzata solo se la carta SIM supporta due numeri, ovvero due linee telefoniche. Selezionare la linea (Linea 1 o Linea 2) da utilizzare per le chiamate e gli SMS. È possibile rispondere alle chiamate su entrambe le linee indipendentemente da quella selezionata.
Nota: non sarà possibile effettuare chiamate
se si seleziona Linea 2 senza aver precedentemente sottoscritto il relativo servizio di rete.
Per impedire la selezione della linea, selezionare Cambio lineaDisattiva se supportato dalla carta SIM. Per modificare questa impostazione occorre il codice PIN2.
Suggerimento: per passare da una linea telefonica
all'altra, tenere premuto in modalità standby.

Impostazioni connessione

Informazioni generali sulle connessioni dati e i punti di accesso

Glossario: punto di accesso - punto da cui la
console si connette a Internet con una chiamata dati o GPRS. Il punto di accesso può essere fornito, ad esempio, da un provider di servizi Internet, da un fornitore di servizi per dispositivi mobili o dall’operatore di rete.
Per definire le impostazioni dei punti di accesso, passare a ImpostazioniConnessionePunti di accesso.
Per connettersi a un punto di accesso è necessaria una connessione dati. La console supporta tre tipi di connessioni dati:
• chiamata dati GSM ( ),
• chiamata dati HSCSD ( ) o
•connessione GPRS ( ). È possibile definire tre diversi tipi di punti di accesso:
punto di accesso MMS, punto di accesso del browser e punto di accesso Internet (IAP). Verificare il punto di accesso necessario per il servizio a cui si desidera accedere con il proprio fornitore di servizi. È necessario impostare punti di accesso ad esempio per:
• inviare e ricevere messaggi multimediali,
• inviare e ricevere e-mail,
• visualizzare pagina del browser,
• scaricare applicazioni Java™,
•caricare foto o
• utilizzare la console come modem. Consultare anche "Indicatori di connessioni dati"
, pag. 10.
Chiamate dati GSM
Una chiamata dati GSM consente una velocità di trasmissione massima di 14,4 kbps. Per la disponibilità e la sottoscrizione dei servizi dati, rivolgersi all’operatore della rete o al fornitore del servizio.
Impostazioni
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
43
Page 44
Impostazioni minime per effettuare una chiamata dati
• Per inserire un set di impostazioni di base per le chiamate dati GSM, passare a Impostazioni
ConnessionePunti di accesso e selezionare Opzioni Nuovo p.to accesso. Compilare i seguenti campi: Tipo di
Impostazioni
trasporto dati: Dati GSM, N. di accesso remoto, Modalità sessione: Permanente, Tipo di chiamata dati: Analogico e Velocità chiam. dati: Automatica.
Chiamate dati HSCSD
Glossario: con HSCSD sono supportate velocità
di trasmissione dati fino a 43,2 kbps.
Per la disponibilità e la sottoscrizione dei servizi dati ad alta velocità, rivolgersi all’operatore della rete o al fornitore del servizio.
Nota: l’invio di dati in modalità HSCSD può
scaricare la batteria della console più rapidamente rispetto alle normali chiamate vocali o dati, perché la console invia dati alla rete più frequentemente.
GPRS (General Packet Radio Service)
Glossario: con la tecnologia GPRS le informazioni
vengono inviate sulla rete mobile in pacchetti dati di piccole dimensioni.
Impostazioni minime per effettuare una connessione GPRS
• È necessario sottoscrivere il servizio GPRS. Per la disponibilità e la sottoscrizione di GPRS, rivolgersi all’operatore della rete o al fornitore del servizio.
•Passare a ImpostazioniConnessionePunti di accesso
e selezionare OpzioniNuovo p.to accesso. Compilare i seguenti campi: Tipo di trasporto dati: GPRS e Nome p.to di accesso: immettere il nome indicato dal fornitore del servizio. Per ulteriori informazioni consultare "Come creare un punto di accesso", pag. 44.
Tariffe per GPRS e applicazioni
Sia la connessione GPRS attiva che le applicazioni utilizzate con GPRS richiedono una tariffa, ad esempio, per l’utilizzo di servizi browser, l’invio e la ricezione di dati e gli SMS. Per ulteriori informazioni sulle tariffe, rivolgersi all’operatore della rete o al fornitore di servizi. Consultare anche "Contatore GPRS e timer di connessione"
, pag. 25.

Come creare un punto di accesso

accesso: Modifica, Nuovo p.to accesso, Elimina, Guida ed Esci.
Nella console possono essere presenti impostazioni predefinite per il punto di accesso. In alternativa, è possibile ricevere tali impostazioni tramite SMS da un fornitore di servizi. Consultare "Ricezione di smart message", pag. 82.
Se non sono presenti punti di accesso quando si apre Punti di accesso, verrà chiesto se si desidera crearne uno.
Opzioni nell’elenco Punti di
44
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 45
Se sono già stati definiti punti di accesso, per crearne uno nuovo selezionare OpzioniNuovo p.to accesso e selezionare:
Usa impost. predef. per utilizzare l’impostazione predefinita. Apportare le necessarie modifiche e premere Indietro per salvare le impostazioni.
Usa impost. esistenti per utilizzare le informazioni delle impostazioni esistenti come base per il nuovo punto di accesso. Verrà aperto l’elenco dei punti di accesso esistenti. Selezionarne uno e premere OK. Verranno aperte le impostazioni del punto di accesso con alcuni campi già compilati.
Modifica di un punto di accesso
Aprendo Punti di accesso viene visualizzato l’elenco dei punti di accesso già disponibili. Scorrere al punto di accesso che si desidera modificare e premere .
Eliminazione di un punto di accesso
Nell’elenco dei punti di accesso scorrere al punto di accesso da eliminare e selezionare OpzioniElimina.

Punti di accesso

Opzioni durante la modifica delle impostazioni dei punti di accesso: Cambia, Impost. avanzate, Guida ed Esci.
Verrà fornita una breve spiegazione per ogni impostazione eventualmente necessaria per diverse connessioni dati e punti di accesso.
Nota: specificare le impostazioni partendo
dall'inizio, perché in base alla connessione dati selezionata (Tipo di trasporto dati) o all’eventuale necessità di specificare un Indirizzo IP, saranno disponibili solo determinati campi.
Nota: attenersi accuratamente alle istruzioni
del fornitore del servizio.
Nome connessione - digitare un nome descrittivo per la connessione.
Tipo di trasporto dati - le opzioni sono Dati GSM, GSM HSCSD ed GPRS. In base alla connessione dati selezionata, saranno disponibili solo alcuni campi. Riempire tutti i campi contrassegnati con Da definire o con un asterisco rosso. Gli altri campi possono essere lasciati vuoti se non sono presenti istruzioni differenti del fornitore del servizio.
Nota: per poter utilizzare una connessione dati,
il fornitore del servizio deve supportare questa funzionalità e, se necessario, attivarla sulla carta SIM.
Impostazioni
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
45
Page 46
Nome p.to di accesso (solo GPRS) - il nome del punto di accesso è necessario per stabilire una connessione con la rete GPRS. È possibile ottenerlo dall’operatore di rete o dal fornitore del servizio.
N. di accesso remoto (solo dati GSM e ad alta velocità) -
Impostazioni
numero di telefono del modem del punto di accesso.
Nome utente - digitare un nome utente, se richiesto dal fornitore del servizio. Il nome utente può essere necessario per le connessioni dati e normalmente è indicato dal fornitore del servizio. Spesso viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole.
Richiesta password - se occorre digitare una nuova password ogni volta che si accede a un server o non si desidera salvare la password sulla console, scegliere Sì.
Password - la password può essere necessaria per le connessioni dati e normalmente è indicata dal fornitore del servizio. Spesso viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole. Mentre si scrive la password, i caratteri digitati vengono visualizzati brevemente, quindi sostituiti da asterischi (*). Per immettere numeri con facilità, premere e selezionare Inserisci numero , quindi continuare a immettere lettere.
Autenticazione - Normale / Protetta.
Indirizzo IP - l’indirizzo IP utilizzato dal gateway del browser richiesto.
Home page - in base alle impostazioni in corso, specificare
• l’indirizzo del servizio o
• l’indirizzo del centro servizi messaggi multimediali.
Protezione conness. - scegliere se utilizzare TLS (Transport Layer Security) per la connessione. Attenersi alle istruzioni del fornitore del servizio.
Modalità sessione - Permanente / Temporanea.
Tipo di chiamata dati (solo dati GSM e ad alta velocità) ­Analogico, ISDN v.110 oppure ISDN v.120 definisce se la console utilizzerà una connessione analogica o digitale. Questa impostazione dipende dall’operatore della rete GSM e dal provider di servizi Internet, in quanto alcune reti GSM non supportano certi tipi di connessioni ISDN. Per maggiori dettagli, rivolgersi al proprio provider di servizi Internet. Se disponibili, le connessioni ISDN vengono stabilite in modo più rapido delle connessioni analogiche.
Glossario: le connessioni ISDN rappresentano
un modo per stabilire una chiamata dati tra la console e il punto di accesso. In quanto completamente digitali, la connessione viene stabilita in tempi più rapidi e la velocità è maggiore rispetto alle connessioni analogiche. Per utilizzare una connessione ISDN, il fornitore del servizio e l’operatore di rete devono supportarla.
Velocità chiam. dati (solo dati GSM e ad alta velocità) - le opzioni sono automatica / 9600 / 14400 / 19200 / 28800 / 38400 / 43200, in base alla scelta eseguita in Modalità sessione e Tipo di chiamata dati. Questa opzione consente di limitare la velocità di connessione massima con i dati ad alta velocità. Trasferimenti di dati a velocità superiori possono risultare più costosi, in base all’operatore della rete cellulare.
46
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 47
Nota: le velocità menzionate sopra
costituiscono il limite massimo a cui opera la connessione. Durante la connessione la velocità operativa può essere inferiore, in base alle condizioni di rete.
Suggerimento: durante la scrittura premere
per aprire la tabella dei caratteri speciali. Premere per immettere uno spazio.
Suggerimento: consultare anche "Impostazioni
necessarie per i messaggi multimediali", pag. 77, "Impostazioni necessarie per i messaggi e-mail" pag. 79
e "Impostazione della console per il servizio
browser", pag. 110.
Opzioni Impost. avanzate
Indirizzo IP disposit. - l'indirizzo IP del dispositivo.
Server nome primario: - l’indirizzo IP del server DNS primario.
Glossario: DNS - Domain Name Service. Servizio
Internet che converte nomi di dominio, quali
www.nokia.com in indirizzi IP come
192.100.124.195.
Server nome second.: - l’indirizzo IP del server DNS secondario.
Nota: per immettere Indirizzo IP disposit., Server nome
primar. oppure Server nome second.:, rivolgersi al provider
di servizi Internet per ottenere le informazioni.
,
Le seguenti impostazioni vengono visualizzate se come tipo di connessione è stata selezionata chiamata dati e dati ad alta velocità:
Richiamata autom. - questa opzione consente a un server di richiamare dopo che l’utente ha effettuato la chiamata iniziale. Per sottoscrivere questo servizio, rivolgersi al fornitore del servizio.
Tipo di richiamata - le opzioni sono Usa n. server / Usa altro n.. Richiedere al fornitore del servizio le corrette impostazioni da utilizzare che dipendono dalla configurazione da esso utilizzata.
Numero di richiamata - digitare il numero dati della console utilizzato dal server per richiamare, che in genere corrisponde al numero telefonico per le chiamate dati della console.
Usa compress. PPP - se impostata su , questa opzione consente di aumentare la velocità di trasferimento dati, purché supportata dal server PPP remoto. In caso di problemi per stabilire la connessione, impostare l’opzione su No. Per maggiori dettagli, rivolgersi al fornitore del servizio.
Glossario: PPP (Point-to-Point Protocol) -
protocollo software di rete comune che consente a qualsiasi computer dotato di modem e linea telefonica di connettersi direttamente a Internet.
Usa script di accesso - le opzioni sono / No.
Script di accesso - inserire lo script di accesso.
Inizializzaz. modem (stringa di inizializzazione modem)
- controlla il telefono tramite i comandi AT. Se richiesto, immettere i caratteri specificati
Impostazioni
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
47
Page 48
dall’operatore della rete GSM o dal provider di servizi Internet.

GPRS

Impostazioni
Passare a ImpostazioniConnessioneGPRS.
Le impostazioni GPRS influiscono su tutti i punti di accesso che utilizzano connessioni GPRS.
Connessione GPRS - se si seleziona Quando disponib. e la rete in uso supporta GPRS, la console esegue la registrazione alla rete GPRS e l’invio di SMS avverrà tramite GPRS. Inoltre una connessione GPRS, ad esempio per inviare e ricevere e-mail, è più veloce. Se si seleziona Su richiesta, verrà utilizzata una connessione GPRS solo se un’applicazione o un’azione la richiede.
Punto di accesso - il nome del punto di accesso è necessario per utilizzare la console come modem GPRS con il computer. Per ulteriori informazioni sulle connessioni modem, vedere pag. 128
Nota: se non è presente la copertura GPRS ed
è stato scelto Quando disponib., la console tenterà periodicamente di stabilire una connessione GPRS.
.
Resta in linea per - in assenza di azioni, la chiamata dati si interrompe automaticamente dopo un periodo preimpostato. Le opzioni sono Definito che consente di immettere un periodo di tempo o Nessun limite.

Data e ora

• Le impostazioni di data e ora consentono di definire la data e l’ora utilizzate nella console, nonché modificare formato di data e ora e separatori. Scegliere Tipo di orologioAnalogico o Digitale per modificare l’orologio visualizzato in modalità standby. Scegliere Aggiorn. autom. ora se si desidera aggiornare le informazioni su ora, data e fuso orario in base alla rete cellulare (servizio di rete).
Nota: affinché l’impostazione Aggiorn. autom.
ora venga attivata, è necessario spegnere e
riaccendere la console.
Suggerimento: consultare anche le impostazioni
della lingua, pag. 40
.

Protezione

48

Chiamata dati

Passare a ImpostazioniConnessioneChiamata dati.
Le impostazioni di Chiamata dati influiscono su tutti i punti di accesso che utilizzano chiamate dati e chiamate dati ad alta velocità.
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.

Dispositivo e SIM

Spiegazioni relative ai diversi codici di protezione:
Codice PIN (da 4 a 8 cifre) - il codice PIN (Personal Identification Number) protegge la carta SIM da utilizzi
Page 49
non autorizzati e viene in genere fornito con la carta SIM. Dopo tre inserimenti errati il codice PIN viene bloccato e sarà necessario sbloccarlo con il codice PUK per poter usare nuovamente la carta SIM. Consultare le informazioni sul codice PUK.
Codice PIN2 (da 4 a 8 cifre) - il codice PIN2, fornito
con alcune carte SIM, è necessario per accedere ad alcune funzioni, quali i contatori delle unità di costo.
Codice di protezione (5 cifre) - il codice di protezione
può essere utilizzato per bloccare la console e la tastiera e impedirne l’utilizzo non autorizzato.
Nota: le impostazioni iniziali del codice di
protezione sono 12345. Per impedire l’utilizzo non autorizzato della console, modificare il codice di protezione. Mantenere segreto il nuovo codice e conservarlo in un luogo sicuro, separato dalla console.
Codice PUK e PUK2 (8 cifre) - il codice PUK (Personal
Unblocking Key) è necessario per modificare un codice PIN bloccato. Il codice PUK2 è necessario per modificare un eventuale codice PIN2 bloccato. Se i codici non vengono forniti con la carta SIM, rivolgersi all’operatore di rete della carta SIM.
È possibile sostituire i seguenti codici: codice di protezione, codice PIN e codice PIN2. Tali codici possono includere solo numeri da 0 a 9.
Nota: evitare di usare codici di accesso simili
ai numeri di emergenza, come 112, per evitare di chiamare involontariamente un servizio di emergenza.
Richiesta codice PIN - se viene attivata la richiesta del codice PIN, tale codice verrà richiesto a ogni accensione della console. Alcune carte SIM non consentono la disattivazione della richiesta del codice PIN.
Codice PIN / Codice PIN2 / Codice di protezione - aprire l'impostazione se si desidera modificare il codice.
Suggerimento: per bloccare manualmente la
console, premere . Si aprirà un elenco di comandi. Selezionare Blocca dispositivo.
Interv. blocco autom. - è possibile impostare un intervallo di timeout in seguito al quale la console verrà bloccata automaticamente e potrà essere utilizzata solo immettendo il codice di protezione corretto. Digitare un numero per i minuti dell’intervallo o selezionare Nessuno per disattivare l’intervallo di blocco automatico.
• Per sbloccare la console, immettere il codice di protezione.
Nota: quando la console è bloccata, è comunque
possibile chiamare il numero di emergenza programmato sulla console (ad esempio 112 o altri numeri ufficiali di emergenza).
Blocca se SIM diversa - selezionare per impostare la console affinché richieda il codice di sicurezza quando viene inserita una nuova carta SIM sconosciuta. La
Impostazioni
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
49
Page 50
console memorizza ogni carta SIM inserita se sbloccata tramite codice di sicurezza.
Per visualizzare l’elenco dei numeri consentiti,
passare a MenuStrumentiNumeri consentiti.
Impostazioni
consentiti: Apri, Chiama, Nuova scheda, Modifica, Elimina, Aggiungi a Rubrica, Aggiungi da Rubrica, Guida ed Esci.
Numeri consentiti - è possibile limitare le chiamate in
uscita ai soli numeri telefonici selezionati, purché la carta SIM lo consenta. Per questa funzione è necessario il codice PIN2. Quando questa funzione è attivata, è possibile chiamare solo i numeri telefonici inclusi nell’elenco dei numeri consentiti o che iniziano con le stesse cifre di un numero nell’elenco.
Nota: quando è attiva l’opzione delle chiamate ai
numeri consentiti, in alcune reti è possibile chiamare alcuni numeri di emergenza (ad esempio 112 o altri numeri ufficiali di emergenza).
• Per aggiungere nuovi numeri all’elenco dei numeri
consentiti, selezionare OpzioniNuova scheda o
Aggiungi da Rubrica.
Grup. chiuso d'utenti (servizio di rete) - è possibile
specificare un gruppo di persone che è possibile chiamare e dalle quali è possibile ricevere chiamate. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’operatore della rete o al fornitore del servizio. Selezionare: Predefinito per attivare il gruppo predefinito concordato con l’operatore della
Opzioni nella vista Numeri
rete, Attivo per utilizzare un altro gruppo di cui è necessario conoscere il numero di indice o No.
Nota: quando è attiva l’opzione che abilita le
chiamate solo verso un gruppo limitato di utenti, è comunque possibile chiamare alcuni numeri di emergenza su determinate reti (ad esempio 911, 112 o altri numeri ufficiali di emergenza)
Conferma servizi SIM (servizio di rete) - per impostare la console affinché visualizzi messaggi di conferma quando si utilizzano i servizi della carta SIM.

Gestione certif.

Nella vista principale Gestione certificati è presente un elenco di certificati di autorità memorizzati nella console. Premere per visualizzare un elenco di certificati utenti, se disponibili.
Glossario: i certificati di autorità sono utilizzati da
alcuni servizi browser, ad esempio quelli bancari, per verificare le firme sui certificati server o altri certificati di autorità.
Glossario: i certificati utente vengono forniti agli
utenti da un’autorità di certificazione.
Opzioni nella vista principale Gestione certificati: Dettagli certificato, Elimina, Impost. attendibilità, Seleziona/Deselez., Guida ed Esci.
È opportuno utilizzare certificati digitali se:
50
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 51
• ci si desidera collegare a una banca in linea o a un altro sito o server remoto per azioni che prevedono il trasferimento di informazioni riservate o
• si desidera ridurre il rischio di virus o installazione di software sospetti ed essere certi dell’autenticità del software che si scarica e installa.
Glossario: i certificati digitali consentono di
verificare l’origine delle pagine del browser e del software installato. Tuttavia, possono essere considerati attendibili solo se si conosce l’autenticità dell’origine.
Importante: l’esistenza di un certificato non è
garanzia di protezione; per ottenere una protezione adeguata, in Gestione certificati devono essere presenti certificati corretti, autentici o attendibili.
Visualizzazione dei dettagli dei certificati ­verifica dell’autenticità
È possibile essere sicuri della corretta identità di un gateway o server solo se la firma e il periodo di validità di un certificato del server o del gateway del browser sono stati verificati.
Sul display della console verrà visualizzato:
• se l’identità del server o del gateway non è autentica o
• se nella console non è presente il certificato di protezione corretto.
Per verificare i dettagli del certificato scorrere a un certificato e selezionare OpzioniDettagli certificato. All’apertura dei dettagli di un certificato, Gestione
certificati verificherà la validità dello stesso e verrà visualizzato uno dei seguenti messaggi:
Certificato non attendibile - nessuna applicazione è stata impostata per utilizzare il certificato. Per ulteriori informazioni, consultare la sezione successiva "Modifica delle impostazioni di attendibilità del certificato di un’autorità".
Certificato scaduto - il periodo di validità del certificato è terminato.
Certificato non ancora valido - il periodo di validità del certificato non è ancora iniziato.
Certificato danneggiato - il certificato non può essere utilizzato. Contattare l’ente che ha emesso il certificato.
Importante: i certificati hanno una scadenza. Se
viene visualizzato Certificato scaduto o Certificato non ancora valido sebbene il certificato debba essere valido, controllare che l’ora e la data della console siano corrette.
Modifica delle impostazioni di attendibilità del certificato di un’autorità
• Scorrere al certificato di un’autorità e selezionare OpzioniImpost. attendibilità. Verrà visualizzato l’elenco delle applicazioni che possono utilizzare il certificato selezionato. Ad esempio:
Servizi / - il certificato può certificare siti. Gestione applicazioni / - il certificato può certificare
l’origine di nuovo software.
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Impostazioni
51
Page 52
Internet / - il certificato può certificare server di immagini ed e-mail.
Importante: prima di modificare le impostazioni,
accertarsi dell’affidabilità del proprietario del certificato e che il certificato appartenga
Impostazioni
effettivamente al proprietario elencato.
Blocco chiam. (servizio di rete)
Il blocco delle chiamate consente di limitare le chiamate in entrata e in uscita. Per questa funzione è necessaria la password per il blocco delle chiamate indicata dal fornitore del servizio.
1 Scorrere a una delle opzioni di blocco. 2 Selezionare OpzioniAttiva per attivare la
limitazione delle chiamate, Annulla per disattivare la limitazione delle chiamate selezionate o Verifica stato per verificare se le chiamate sono bloccate.
• Selezionare OpzioniAnnulla blocchi per annullare
tutti i blocchi di chiamate attivi.
• Selezionare OpzioniCambia pswd blocchi per
modificare la password per il blocco.
Nota: quando è attivo il blocco delle chiamate,
in alcune reti è possibile chiamare alcuni numeri di emergenza (112 o altri numeri ufficiali di emergenza).
Nota: il blocco chiamate influisce su tutte le
chiamate, incluse quelle dati.
Nota: non è possibile attivare
contemporaneamente il blocco delle chiamate entranti e la deviazione delle chiamate o i numeri consentiti. Consultare “Impostazioni di deviazione delle chiamate”, pag. 21 o “Numeri consentiti”, pag. 50.

Rete

Selezione rete
• Scegliere Automatica per impostare la console per la ricerca e la selezione automatica di una delle reti cellulari disponibili nell’area o
• Scegliere Manuale per selezionare la rete manualmente da un elenco di reti. Se la connessione alla rete selezionata manualmente viene persa, la console emetterà un segnale di errore e chiederà di riselezionare la rete. Per la rete selezionata deve essere stato stipulato un contratto di roaming con l’operatore della propria rete, ovvero l’operatore della carta SIM inserita nella console.
Glossario: accordo di roaming - accordo tra due
o più operatori di rete che consente agli utenti del servizio fornito da uno degli operatori di utilizzare i servizi forniti dagli altri operatori di rete.
Info microcella
• Selezionare Attivo per impostare la console affinché indichi l’utilizzo in una rete cellulare basata sulla tecnologia MCN (Micro Cellular Network) e attivi la ricezione delle informazioni sulla microcella. Verificare
52
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 53
la disponibilità del servizio con il proprio operatore o fornitore di servizi.

Impostazioni accessori

Indicatori visualizzati in modalità standby:
- connessione di un auricolare.
- connessione di un loopset.
Scorrere fino a una cartella accessori e aprire le impostazioni:
• Selezionare Modo predefinito per selezionare il modo d’uso da attivare ogni volta che si collega un determinato accessorio alla console. Consultare "Modi d’uso"
• Selezionare Risposta automatica per rispondere automaticamente a una chiamata entrante dopo cinque secondi. Se l’avviso di chiamata entrante è impostato su Bip x 1 o Silenzioso, non sarà possibile usare la risposta automatica.
, pag. 95.
Impostazioni
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
53
Page 54

6. Rubrica

Rubrica
Per aprire la Rubrica, premere in modalità
standby o passare a MenuRubrica.
La Rubrica consente di memorizzare e gestire informazioni quali nomi, numeri di telefono e indirizzi.
Per la Rubrica viene utilizzata memoria condivisa. Consultare "Memoria condivisa" pag. 16
.
È inoltre possibile aggiungere un tono di chiamata personale, un nome vocale o una miniatura a una scheda Rubrica, nonché creare gruppi di schede Rubrica per inviare SMS o e-mail a più destinatari contemporaneamente.
Apri, Chiama, Crea messaggio, Nuova scheda, Modifica, Elimina, Duplica, Aggiungi a gruppo, Gruppi di apparten.,Seleziona/Deselez., Invia, Info Rubrica, Guida ed Esci.
Glossario: il nome vocale può essere rappresentato
da qualsiasi parola, ad esempio un nome. Consente di
,
Opzioni nella Rubrica:
effettuare chiamate semplicemente pronunciando la parola.

Creazione di schede Rubrica

1 Aprire la Rubrica e selezionare OpzioniNuova scheda.
Verrà aperta una scheda Rubrica vuota.
2 Compilare i campi desiderati e premere Fine. La scheda
Rubrica verrà salvata nella memoria del dispositivo e chiusa, quindi potrà essere visualizzata nella Rubrica.

Copia di schede Rubrica tra la carta SIM e la memoria della console

• Per copiare nomi e numeri da una carta SIM alla
console telefono, passare a MenuStrumenti
Rubrica SIM. Selezionare i nomi da copiare, quindi OpzioniCopia nella Rubrica.
• Per copiare un numero di telefono, fax o cercapersone dalla Rubrica alla carta SIM, passare alla Rubrica, aprire una scheda, passare al numero e selezionare Opzioni Copia in rubrica SIM.
54
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 55

Modifica di schede Rubrica

di una scheda Rubrica: Aggiungi miniatura / Rimuovi miniatura, Aggiungi dettaglio, Elimina dettaglio, Modifica etichetta, Guida ed Esci.
1 Nella Rubrica scorrere alla scheda Rubrica da
modificare e premere per aprirla.
2 Per modificare le informazioni nella scheda, selezionare
OpzioniModifica.
3 Per salvare le modifiche e tornare alla scheda Rubrica,
premere Fine.

Eliminazione di schede Rubrica

• Nella Rubrica scorrere alla scheda da eliminare e
selezionare OpzioniElimina.
Per eliminare più schede Rubrica 1 Contrassegnare le schede da eliminare. Scorrere a una
scheda Rubrica da eliminare e selezionare Opzioni
Seleziona. Accanto alla scheda Rubrica verrà inserito un segno di spunta.
2 Una volta contrassegnate tutte le schede da eliminare,
selezionare OpzioniElimina.
Suggerimento: per contrassegnare più elementi
è possibile tenere premuto contemporaneamente a . Consultare anche
.
pag. 12
Opzioni durante la modifica
Aggiunta e rimozione di campi dalle schede Rubrica
1 Aprire una scheda Rubrica e selezionare Opzioni
Modifica.
2 Per aggiungere un campo, selezionare Opzioni
Aggiungi dettaglio. Per eliminare un campo, selezionare Opzioni Elimina dettaglio. Per rinominare l’etichetta di un campo di una scheda Rubrica, selezionare OpzioniModifica etichetta.

Inserimento di un’immagine in una scheda Rubrica

È possibile aggiungere due tipi di immagini a una scheda Rubrica. Per ulteriori informazioni sulla memorizzazione di immagini, consultare "Foto album e Fotogramma" pag. 61
.
• Per allegare una miniatura a una scheda Rubrica, aprire una scheda Rubrica, selezionare Opzioni Modifica, quindi
Opzioni Aggiungi miniatura. La miniatura
verrà visualizzata anche
,
Rubrica
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
55
Page 56
in caso di chiamata dalla persona della scheda Rubrica.
Nota: dopo aver allegato una miniatura a
Rubrica
una scheda Rubrica, è possibile selezionare Aggiungi miniatura per sostituire la foto con una miniatura
differente oppure Rimuovi miniatura per rimuovere la miniatura dalla scheda Rubrica.
• Per aggiungere una foto a una scheda Rubrica, aprire la scheda Rubrica e premere per aprire Foto album ( ). Per allegare una foto, selezionare Opzioni Aggiungi foto.

Visualizzazione di una scheda Rubrica

visualizzazione di una scheda Rubrica, in caso di selezione di un numero di telefono: Chiama, Crea
messaggio, Modifica, Elimina, Numeri predefiniti, Aggiungi nome voc. / Nomi vocali, Assegna ch. rapida / Rimuovi ch. rapida, Tono di chiamata, Copia in rubrica SIM, Invia, Guida
ed Esci.
Le informazioni della scheda Rubrica ( ) comprendono tutti i dati inseriti nella scheda. Premere per aprire Foto album .
Nota: nelle informazioni della scheda Rubrica
vengono riportati solo i campi con informazioni. Selezionare OpzioniModifica per visualizzare tutti i campi e aggiungere dati alla scheda.
Opzioni durante la

Assegnazione di numeri e indirizzi predefiniti

Se una scheda Rubrica contiene più numeri telefonici o indirizzi e-mail, per velocizzare la chiamata e l’invio di messaggi è possibile definire numeri e indirizzi da usare come predefiniti.
• Aprire una scheda Rubrica e selezionare Opzioni
Numeri predefiniti. Verrà aperta una finestra con l’elenco delle opzioni.
Esempio: scorrere fino a Numero di telefono e
premere Assegna. Verrà visualizzato l’elenco dei numeri di telefono nella scheda selezionata. Scorrere a quello che si desidera impostare come predefinito e premere
. Tornando alla scheda Rubrica, il numero
predefinito risulterà sottolineato.

Chiamata a riconoscimento vocale

È possibile effettuare una chiamata semplicemente pronunciando un nome o una parola assegnati ad un numero di una scheda della Rubrica. Prima di utilizzare la funzione di chiamata a riconoscimento vocale, si noti che:
• i nomi vocali non dipendono dalla lingua, ma dipendono dal tono di voce di chi ha effettuato la registrazione;
• i nomi vocali sono sensibili al rumore di fondo. Registrarli ed effettuare le chiamate in un ambiente silenzioso;
56
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 57
• i nominativi molto brevi non sono accettati. Utilizzare nomi lunghi ed evitare nomi simili per numeri telefonici diversi.
Nota: è necessario pronunciare il nome come
al momento della registrazione. Questo potrebbe rivelarsi difficile ad esempio in un ambiente rumoroso o durante un’emergenza, pertanto, non confidare mai esclusivamente nella chiamata a riconoscimento vocale.
Esempio: è possibile utilizzare il nome di una
persona, ad esempio “Gianni cellulare”.
Aggiunta di un nome vocale a un numero di telefono
Nota: è possibile aggiungere nomi vocali solo
ai numeri di telefono registrati nella memoria della console. Consultare "Copia di schede Rubrica tra la carta SIM e la memoria della console", pag. 54.
Nota: per ogni scheda Rubrica è consentito un
solo nome vocale.
1 Nella Rubrica scorrere alla scheda Rubrica in cui si
desidera aggiungere un nome vocale e premere per aprirla.
2 Scorrere al numero a cui si desidera aggiungere il nome
vocale e selezionare OpzioniAggiungi nome voc..
3 Verrà visualizzato Premere Avvia, quindi parlare dopo il
segnale.
Durante la registrazione tenere la console a una certa distanza dalla bocca. Dopo il segnale pronunciare in
modo chiaro la parola che si desidera registrare come nome vocale.
Scegliere Avvia per registrare un nome vocale.
La console emetterà un segnale e verrà visualizzato il messaggio Pronunciare nome adesso.
4 Al termine della registrazione, il nome vocale verrà
riprodotto e verrà visualizzato Riproduzione nome vocale in corso. Se non si desidera salvare la registrazione, premere Esci.
5 Dopo il salvataggio del nome vocale verrà visualizzato
Nome vocale salvato e verrà emesso un suono. Accanto al numero nella scheda Rubrica verrà visualizzato .
Nota: è possibile associare nomi vocali a 25 numeri
di telefono. Se la memoria è piena, eliminare qualche dato.
Suggerimento: per visualizzare l’elenco dei nomi
vocali definiti, selezionare OpzioniInfo Rubrica Nomi vocali nella Rubrica.
Come effettuare una chiamata pronunciando un nome vocale
Nota: è necessario pronunciare il nome vocale
esattamente come è stato registrato.
1 In modalità standby tenere premuto . Verrà
emesso un segnale e verrà visualizzato Pronunciare nome adesso.
2 Quando si effettua una chiamata utilizzando un nome
vocale, è in uso il vivavoce. Tenere la console a una
Rubrica
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
57
Page 58
certa distanza dalla bocca e dal viso e pronunciare chiaramente il nome vocale.
3 Se riconosciuto correttamente, verrà riprodotto il
Rubrica
nome vocale e saranno visualizzati il nome e il numero. Dopo 1,5 secondi verrà composto il numero del nome vocale.
AVVERTENZA: non tenere la console vicina
all’orecchio quando è in funzione l’altoparlante, perché il volume potrebbe essere molto alto.
• Se il nome vocale emesso non è corretto o se è necessario ripetere l’attivazione vocale, premere
Riprova.
Nota: non è possibile effettuare chiamate a
riconoscimento vocale mentre un’applicazione invia o riceve dati tramite una chiamata dati o GPRS. Per effettuare una chiamata con un nome vocale, chiudere tutte le connessioni dati attive.
Ripetizione, cancellazione o modifica di un nome vocale
Per ripetere, cancellare o modificare un nome vocale, aprire una scheda Rubrica, scorrere al numero associato al nome vocale (indicato da ) e selezionare Opzioni Nomi vocali→ quindi
Riproduci - per riascoltare il nome vocale o
Elimina - per cancellare il nome vocale o
Cambia - per registrare un nuovo nome vocale. Scegliere Avvia per registrare.

Assegnazione di tasti di chiamata rapida

Le chiamate rapide consentono di chiamare i numeri d’uso frequente in modo veloce. È possibile assegnare tasti di chiamata rapida a otto numeri di telefono. Il numero 1 è riservato per la segreteria telefonica.
1 Aprire la scheda Rubrica
a cui assegnare il tasto di chiamata rapida e selezionare Opzioni Assegna ch. rapida.. Verrà aperta la griglia delle chiamate rapide, in cui vengono visualizzati i numeri disponibili.
2 Scorrere a un numero
e premere Assegna. Tornando alle informazioni della scheda Rubrica, accanto al numero verrà visualizzata l’icona della chiamata rapida.
• Per chiamare l’utente della scheda Rubrica utilizzando
la chiamata rapida, impostare la funzione Menu
StrumentiImpostazioniImpostazioni chiamataChiamata rapida su Sì, passare alla
modalità standby e tenere premuto il tasto di chiamata rapida fino all’avvio della chiamata.
58
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 59

Aggiunta di un tono di chiamata ad una scheda Rubrica o ad un gruppo

È possibile impostare un tono di chiamata per ogni scheda Rubrica e gruppo. Quando si riceverà una chiamata dall’utente della scheda Rubrica o del gruppo, la console riprodurrà il tono di chiamata scelto (se il numero del chiamante viene trasmesso e riconosciuto dalla console).
1 Premere per aprire una scheda Rubrica o passare
all’elenco dei gruppi e selezionare un gruppo.
2 Selezionare OpzioniTono di chiamata. Verrà
visualizzato un elenco di toni di chiamata.
3 Utilizzare il tasto di controllo per selezionare il tono
di chiamata da usare per la scheda Rubrica o il gruppo e scegliere Seleziona.
• Per rimuovere il tono di chiamata, selezionare Tono predefinito dall’elenco dei toni di chiamata.
Nota: per una scheda Rubrica verrà sempre
utilizzato l’ultimo tono di chiamata assegnato. Se viene modificato il tono di chiamata di un gruppo, quindi quello di una singola scheda Rubrica appartenente a tale gruppo, alla successiva chiamata della persona della scheda verrà utilizzato il relativo tono di chiamata.

Invio di biglietti da visita dalla Rubrica

1 Dalla Rubrica selezionare la scheda da inviare. 2 Selezionare OpzioniInvia quindi il metodo tra le
seguenti opzioni: Via SMS, Via e-mail (disponibile solo se
sono presenti le impostazioni e-mail corrette) o Via Bluetooth. La scheda Rubrica da inviare diviene un “biglietto da visita”. Per ulteriori informazioni, consultare il capitolo "Messaggi" tramite Bluetooth", pag. 125.
• È possibile aggiungere i biglietti da visita ricevuti alla Rubrica. Consultare "Ricezione di smart message"
per ulteriori informazioni.
pag. 82
Nota: le informazioni della Rubrica possono
essere inviate o ricevute solo tra dispositivi compatibili.
Glossario: il termine “biglietto da visita” indica
l’invio o la ricezione di schede Rubrica. Un biglietto da visita corrisponde a una scheda in un formato adatto a essere trasmesso tramite SMS, in genere vCard.
e "Invio di dati

Gestione dei gruppi

È possibile creare gruppi da utilizzare, ad esempio, come liste di distribuzione per l’invio di SMS e messaggi e-mail. Vedere anche pag. 59 aggiungere un tono di chiamata a un gruppo.
Apri, Nuovo gruppo, Elimina, Rinomina, Tono di chiamata, Info Rubrica, Guida ed Esci.
per informazioni su come
Opzioni nella vista dei gruppi:
Rubrica
,
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
59
Page 60

Creazione di gruppi nella Rubrica

1 Per aprire l’elenco dei
Rubrica
gruppi, premere nella Rubrica.
2 Selezionare Opzioni
Nuovo gruppo.
3 Specificare un nome per il
gruppo o usare il nome predefinito Gruppo 1 e premere OK.

Aggiunta di schede a un gruppo

1 Nella Rubrica scorrere alla scheda da aggiungere
al gruppo e selezionare OpzioniAggiungi a gruppo:. Verrà visualizzato l’elenco dei gruppi disponibili.
2 Scorrere al gruppo a cui si desidera aggiungere la
scheda e premere .
Aggiunta di più schede contemporaneamente
1 Nell’elenco dei gruppi aprire un gruppo e selezionare
OpzioniAggiungi scheda.
2 Scorrere a una scheda e premere per
contrassegnarla. Ripetere l’azione per tutte le schede da aggiungere, quindi premere OK per aggiungerle al gruppo selezionato.

Rimozione di schede da un gruppo

1 Passare all’elenco dei gruppi, scorrere al gruppo
da modificare e premere .
2 Scorrere alla scheda da rimuovere e selezionare
OpzioniRimuovi da gruppo.
3 Scegliere per rimuovere la scheda dal gruppo.

Importazione dati

È possibile trasferire dati dell’Agenda, della Rubrica e degli Impegni da vari telefoni cellulari Nokia alla console utilizzando l’applicazione Importazione dati di PC Suite per Nokia N-Gage. Le istruzioni per l’utilizzo dell’applicazione sono disponibili nella Guida in linea di PC Suite.
60
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 61

7. Foto album e Fotogramma

Foto

Nota: per potere usare questa funzione, la console
deve essere accesa. Non accendere la console quando è vietato l’uso di dispositivi senza fili o quando l’apparecchio può causare interferenze o situazioni di pericolo.
Passare a MenuMultimediaFoto album.

Memorizzazione di immagini

Foto album consente di visualizzare, organizzare, eliminare e inviare le foto e le immagini memorizzate nella console, inviate in Ricevuti in messaggi multimediali o con disegno, come allegati e-mail o tramite connessioni Bluetooth oppure salvati dall’applicazione Fotogramma. Le foto in Ricevuti devono essere salvate in Foto album.
Nella vista principale Foto album viene visualizzato un elenco di foto e cartelle, in cui vengono riportati:
• la data e l’ora in cui è stata salvata la foto,
• una miniatura, un’anteprima della foto,
• il numero di elementi all’interno di una cartella e
• una scheda che indica se le foto o le cartelle si trovano nella memoria della console o nella memory card, se disponibile.
Opzioni in Foto album: Apri,
Invia, Caricatore foto, Elimina, Sposta in cartella, Nuova cartella, Seleziona/Deselez., Rinomina, Visualizza dettagli, Aggiungi a Preferiti, Aggiorna miniature, Guida ed Esci.

Visualizzazione di foto

Nota: quando si apre Foto album la scheda iniziale
è impostata sulla memoria della console.
1 Premere o per spostarsi da una memoria
all’altra.
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Foto album e Fotogramma
61
Page 62
2 Per sfogliare le foto, premere e . 3 Premere per aprire una foto. Quando la foto
è aperta, il relativo nome e il numero di foto nella cartella verranno visualizzati in alto nel display.
Opzioni durante la
visualizzazione di una foto: Invia, Ruota, Zoom avanti,
Zoom indietro, Schermo intero, Elimina, Rinomina, Visualizza dettagli, Aggiungi a Preferiti, Guida ed Esci.
Durante la visualizzazione di una foto, premendo o verrà visualizzata la foto successiva o precedente nella cartella corrente.
È possibile visualizzare file GIF animati come altri tipi di
Foto album e Fotogramma
immagini. Le animazioni vengono eseguite una sola volta. Al termine, l’immagine rimarrà fissa. Per rivedere l’animazione, chiuderla e riaprirla.
Zoom
1 Selezionare Opzioni
Zoom avanti o Zoom indietro. Nella parte
superiore del display viene indicata la percentuale di zoom. Consultare anche la sezione "Tasti di scelta rapida" più avanti in questo capitolo.
2 Scegliere Indietro per tornare alla vista iniziale.
Nota: la percentuale di zoom non viene
memorizzata.
Nota: non è possibile usare lo zoom con animazioni
GIF in esecuzione.
Schermo intero
Se si seleziona OpzioniSchermo intero, il riquadro attorno alla foto verrà eliminato per visualizzarne una porzione maggiore. Premere per tornare alla vista iniziale.
Spostamento dell’area attiva
Durante l’ingrandimento o la visualizzazione di una foto a schermo intero utilizzare il tasto di controllo per spostare l’area attiva a sinistra, destra, in alto o in basso, in modo da concentrarsi su una parte della foto, ad esempio l’angolo superiore destro.
Rotazione
Selezionare OpzioniRuotaSinistra per ruotare una foto di 90° in senso antiorario o Destra per ruotare la foto in senso orario. La rotazione non viene memorizzata.
Tasti di scelta rapida
• Rotazione: - in senso antiorario, - in senso orario
• Scorrimento: - in alto, - in basso, ­a sinistra, - a destra.
- zoom avanti, - zoom indietro, tenere premuto per tornare alla vista normale.
62
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 63
- per passare da schermo intero a vista normale.
Vista Dettagli foto
• Per visualizzare informazioni dettagliate su una foto,
scorrere alla foto e selezionare OpzioniVisualizza
dettagli. Verrà visualizzato un elenco di informazioni: Formato - JPEG, GIF, PNG, TIFF, MBM, BMP, WBMP, OTA, WMF, Non support. oppure Sconosciuto. Data e Ora - il momento in cui la foto è stata creata
osalvata, n x n- la dimensione della foto in pixel,
Dimens. - in byte o KB, Colori - 16,8 milioni, 65536 colori, 4096 colori, 256 colori, 16 colori, Scala di grigi oppure Bianco/nero.

Organizzazione di foto e cartelle

• Per rimuovere una foto o una cartella, scorrere
all’elemento e selezionare OpzioniElimina.
• Per rinominare una foto o cartella, scorrere
all’elemento da rinominare e selezionare Opzioni Rinomina. Digitare il nuovo nome e premere .
Consultare "Azioni comuni a tutte le applicazioni" per ulteriori informazioni su come creare cartelle e contrassegnare e spostare elementi in cartelle.
, pag. 12

Invio di foto

È possibile inviare foto a dispositivi compatibili con diversi servizi di messaggistica.
1 Scorrere alla foto che si desidera inviare e selezionare
OpzioniInvia.
2 Selezionare il metodo tra le seguenti opzioni: Via MMS,
Via e-mail e Via Bluetooth.
Se si invia la foto in un messaggio e-mail o
multimediale, verrà aperto un editor. Premere per selezionare i destinatari dalla Rubrica o scrivere il numero di telefono o indirizzo e-mail del destinatario nel campo A:. Aggiungere testo o audio e selezionare OpzioniInvia. Per ulteriori informazioni, consultare "Creazione e invio di nuovi messaggi", pag. 75.
Per inviare l’immagine tramite Bluetooth, consultare
"Invio di dati tramite Bluetooth" ulteriori informazioni.
Suggerimento: tramite Bluetooth è possibile
inviare più foto contemporaneamente. Per inviare diverse foto contemporaneamente, contrassegnarle utilizzando i comandi OpzioniSeleziona/Deselez. oppure tenendo premuto e contemporaneamente o . Mentre la selezione si sposta, accanto alle foto verrà inserito un segno di spunta. Per terminare la selezione, interrompere lo scorrimento con il tasto di controllo e rilasciare .
, pag. 125 per

Cartella Disegni messaggio

Nella cartella Disegni messaggio sono presenti i disegni ricevuti con i messaggi con disegno.
Foto album e Fotogramma
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
63
Page 64
Opzioni nella cartella Disegni messaggio: Apri, Invia, Elimina, Seleziona/Deselez., Rinomina, Visualizza dettagli, Guida ed Esci.
Per salvare un disegno ricevuto in un messaggio con disegno, passare a MessaggiRicevuti, aprire il messaggio e selezionare OpzioniSalva.
Visualizzazione di disegni
1 Scorrere al disegno che si desidera visualizzare
e premere . Il disegno si aprirà. Premere per visualizzare il disegno successivo nella cartella.
2 Scegliere Indietro per tornare alla vista principale
Foto album e Fotogramma
dei disegni.

Fotogramma

Passare a MenuMultimedia
Fotogramma.
L’applicazione Fotogramma consente di acquisire immagini dal display della console. Le immagini possono quindi essere inviate in messaggi multimediali. È possibile eseguire Fotogramma in background, affinché venga rimosso dal display e attivato solo in caso di pressione
della combinazione di tasti assegnata in Impostazioni. La combinazione di tasti predefinita è + . Consultare "Esecuzione in background" "Modifica delle impostazioni"
in background, Impostazioni, Guida ed Esci.
È possibile selezionare uno dei tre seguenti formati: JPG bassa qualità, JPG alta qualità o MBM.
1 Selezionare MenuMultimediaFotogramma. 2 Selezionare OpzioniAppl. in background. Verrà
visualizzato il messaggio “Premere Editor + controllo per acquisire un fotogramma” e l’applicazione verrà rimossa dal display.
3 Premere + per acquisire un fotogramma.
Nota: se la memoria è insufficiente, è possibile
che alcune applicazioni vengano chiuse. Prima della chiusura i dati non salvati verranno salvati. Consultare "Passaggio da un’applicazione a un’altra"
, pag. 65.
Opzioni in Fotogramma: Appl.
, pag. 64 e
, pag. 11.

Esecuzione in background

Se si seleziona OpzioniAppl. in background, l’applicazione verrà rimossa dal display. L’applicazione Fotogramma, ancora attiva, non influisce sulle applicazioni che si desidera eseguire e consente di acquisire il contenuto del display in qualsiasi momento, ad esempio durante un gioco, premendo la combinazione di tasti assegnata in Impostazioni. Consultare "Modifica delle impostazioni", pag. 65.
64
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 65

Modifica delle impostazioni

Selezionare Impostazioni per aprire un elenco delle impostazioni di Fotogramma che è possibile definire.
Acquisisci con - selezionare una combinazione di tasti per attivare Fotogramma.
Nome cartella - scrivere un nome descrittivo per la cartella di immagini in cui verranno salvati i fotogrammi.
Nome fotogramma - scrivere un nome descrittivo per l’immagine.
Qualità fotogramma - selezionare uno dei tre seguenti formati:
JPG bassa qualità
JPG alta qualità
MBM.
Usa nome predefinito - selezionare se si desidera salvare l’immagine con il nome immesso in Nome fotogramma. Selezionare No per impostare un nome specifico per ogni immagine. Il nome immesso in Nome fotogramma verrà visualizzato per impostazione predefinita.
Opzioni: Acquisisci
con, Nome cartella, Nome fotogramma, Qualità fotogramma ed Usa nome predefinito.
Nota: è possibile salvare più immagini con
lo stesso nome, ad esempio “Fotogramma”. Le immagini verranno salvate con il nome “Fotogramma”, “Fotogramma(01)”, “Fotogramma(02)” e così via.
Foto album e Fotogramma
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
65
Page 66

8. RealOne Player™

Nota: per potere usare questa funzione, la console
deve essere accesa. Non accendere la console quando è vietato l’uso di dispositivi senza fili o quando
RealOne Player™
66
l’apparecchio può causare interferenze o situazioni di pericolo.
Passare a MenuMultimediaRealOne Player.
Con RealOne Player™ è possibile riprodurre file multimediali archiviati nella memoria della console o in una memory card oppure riprodurre file video e musicali ed eseguire lo streaming di contenuto live da Internet.
Glossario: i file multimediali sono clip video,
musicali o audio riproducibili su un lettore multimediale come RealOne Player. I file con estensione 3gp, mp4, amr, rm, ram, ra e rv sono supportati da RealOne Player.
RealOne Player non supporta necessariamente tutte le varianti di tutti i formati file supportati. RealOne Player tenterà, ad esempio, di aprire tutti i file mp4, ma in alcuni file mp4 può essere incluso contenuto non compatibile con gli standard 3GPP e pertanto non supportato dalla console Nokia N-Gage. In questo caso possono verificarsi problemi nel funzionamento, quali una riproduzione parziale o la visualizzazione di un messaggio di errore.
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Per RealOne Player viene utilizzata memoria condivisa. Consultare "Memoria condivisa"
disponibili opzioni diverse, in base a quanto illustrato di seguito.
• Quando nell’elenco non sono presenti file, collegamenti o cartelle: Apri, Nuova cartella, Impostazioni, Info prodotto, Guida e Esci.
• Quando l’elemento selezionato corrisponde a un file locale: Riproduci, Apri, Rinomina (se non è selezionato alcun elemento), Elimina, Nuova cartella, Sposta in
cartella, Seleziona/Deselez., Invia, Aggiungi a Preferiti, Impostazioni, Info prodotto, Guida e Esci.
• Quando l’elemento selezionato corrisponde a un collegamento di rete: Riproduci (se non è selezionato alcun elemento), Apri, Rinomina, Modifica collegam.,
Elimina, Nuova cartella, Sposta in cartella, Seleziona/ Deselez., Invia, Aggiungi a Preferiti, Impostazioni, Info prodotto, Guida e Esci.
• Quando è evidenziata una cartella: Apri cartella (se non è selezionato alcun elemento), Apri, Rinomina (se non è selezionato alcun elemento), Elimina, Nuova cartella, Seleziona/Deselez., Impostazioni, Info prodotto, Guida e Esci.
, pag. 16.
Opzioni: nel menu Opzioni sono
Page 67
• Quando sono selezionati numerosi elementi: Apri,
Elimina, Nuova cartella, Sposta in cartella, Seleziona/ Deselez., Invia, Aggiungi a Preferiti, Impostazioni, Info prodotto, Guida e Esci.

Media Guide

Da RealOne Player è possibile aprire una pagina del browser contenente Media Guide, con collegamenti a file e siti multimediali di streaming. Consultare "Streaming da Internet", pag. 67.

Riproduzione di file multimediali

È possibile riprodurre file musicali o video dall’elenco visualizzato all’avvio di RealOne Player o direttamente da Internet.
• Per riprodurre un file multimediale archiviato nella memoria della console o nella memory card, aprire RealOne Player, scorrere fino al file e selezionare Opzioni Riproduci.
• Per riprodurre un file multimediale direttamente da Internet:
1 Selezionare OpzioniApriIndirizzo URL.
2 Immettere l’URL del sito da cui si desidera eseguire
la riproduzione o lo streaming del contenuto.
Glossario: lo streaming consiste nella riproduzione
di audio o video in tempo reale durante il download da Internet, senza l’iniziale memorizzazione in un file locale.
Nota: non è possibile connettersi a un sito se non
è stato in precedenza configurato un punto di accesso. Vedere l’impostazione P.to accesso predef., pag. 69 Numerosi fornitori di servizi richiedono l’utilizzo di un punto di accesso Internet (IAP) come punto di accesso predefinito, mentre altri fornitori consentono di utilizzare un punto di accesso WAP. Per assistenza e informazioni sulla disponibilità, rivolgersi al fornitore del servizio.
Nota: in RealOne Player è possibile aprire
esclusivamente un indirizzo URL rtsp://. Non si può aprire un indirizzo URL http://. Un collegamento http a un file ram verrà tuttavia riconosciuto da RealOne Player, poiché un file ram costituisce un file di testo contenente un collegamento rtsp.
.

Streaming da Internet

• Per eseguire lo streaming di contenuto live da Internet (servizio di rete), configurare innanzitutto il punto di accesso predefinito. Consultare la nota a pag. 67 Successivamente: 1 Aprire RealOne Player e selezionare Opzioni
ApriGuida. Aprire Media Guide per individuare
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
.
RealOne Player™
67
Page 68
un collegamento a un sito di streaming con il contenuto desiderato.
2 Selezionare il collegamento. Verrà chiesto di
disconnettersi dal punto di accesso WAP.
• In caso di configurazione di un punto di accesso Internet (IAP) come punto di accesso predefinito in RealOne Player, in base a quanto concordato
RealOne Player™
con il fornitore del servizio, accettare la richiesta.
• In caso di configurazione di un punto di accesso WAP come punto di accesso predefinito in RealOne Player, in base a quanto concordato con il fornitore del servizio, rifiutare la richiesta.
Verrà avviata la sessione di streaming. Prima di avviare la riproduzione del file multimediale
o l’esecuzione dello streaming, la console si connetterà al sito e caricherà il file.

Controllo del volume

• Per aumentare il volume premere . Per ridurlo premere .
• Per disattivare l’audio, tenere premuto finché l’indicatore non sarà visualizzato.
• Per attivare l’audio, tenere premuto fino a quando viene visualizzato l’indicatore .

Invio di file multimediali

Per inviare file multimediali, utilizzare l’opzione Invia dall’elenco dei video clip.
1 Scorrere al file che si desidera inviare e selezionare
OpzioniInvia.
2 Selezionare uno dei tre metodi di invio disponibili:
Via Bluetooth, Via MMS o Via e-mail.

Modifica delle impostazioni

Suggerimento: quando si seleziona una delle
impostazioni, viene visualizzata una scheda. Premere o per spostarsi tra le diverse schede di impostazioni. Le icone che seguono indicano l’impostazione attiva:
per Video per Riproduzione per Rete ed per Proxy.
68
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 69
Per modificare le impostazioni Video selezionare Opzioni ImpostazioniVideo per aprire il seguente elenco di impostazioni:
Qualità video - scegliere Immagini nitide per ottenere una qualità dell’immagine migliore, ma una frequenza di frame lenta oppure Freq. frame alta per una frequenza di frame più rapida, ma una qualità dell’immagine inferiore.
Adattamento autom. - scegliere per il ridimensionamento automatico dell’immagine video.
Per modificare le impostazioni Riproduzione selezionare OpzioniImpostazioniRiproduzione per aprire la seguente impostazione:
Ripetizione - scegliere affinché il file audio o video riprodotto si riavvii automaticamente una volta terminato.
Per modificare le impostazioni Rete selezionare Opzioni ImpostazioniRete per aprire il seguente elenco di impostazioni:
P.to accesso predef. - come specificato in Impostazioni connessione, consultare "Punti di accesso" Consultare inoltre le istruzioni fornite al punto 2 a pag. 67
.
Larghezza di banda - scegliere Automatica per ottenere la migliore velocità di consegna disponibile.
Largh. di banda max. - scegliere la larghezza di banda massima per il contenuto di streaming.
, pag. 45.
Timeout connessione - aprire l’indicatore di scorrimento per modificare il tempo di attesa per la connessione iniziale al server su una sessione di streaming.
Timeout server - aprire l’indicatore di scorrimento per modificare il tempo consentito per non ottenere risposta dal server.
Porta più alta e Porta più bassa - immettere i numeri di porta per lo streaming. Se non si è certi dei numeri, contattare il proprio fornitore di servizi.
Per modificare le impostazioni Proxy selezionare OpzioniImpostazioniProxy per aprire il seguente elenco di impostazioni:
Usa proxy / Indirizzo host / Porta - scegliere se utilizzare un proxy.
RealOne Player™
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
69
Page 70

9. Messaggi

Messaggi
70
Nota: per potere usare le funzioni disponibili nella
cartella Messaggi la console deve essere accesa. Non accendere la console quando è vietato l’uso di dispositivi senza fili o quando l’apparecchio può causare interferenze o situazioni di pericolo.
Passare a MenuMessaggi.
In Messaggi è possibile creare, inviare, ricevere, visualizzare, modificare e organizzare:
• messaggi SMS
• messaggi multimediali
• messaggi e-mail e
• smart message, speciali SMS contenenti dati. È inoltre possibile ricevere messaggi e dati tramite una
connessione Bluetooth, ricevere messaggi di informazioni WAP, messaggi Cell broadcast e inviare comandi servizi.
Messaggi: Crea messaggio, Connetti (presente se sono definite le impostazioni per la casella e-mail) o Disconnetti (presente se è attiva una connessione alla casella e-mail), Messaggi SIM, Cell broadcast, Comandi servizi, Impostazioni, Guida e Esci.
Per i messaggi SMS e multimediali viene utilizzata la memoria condivisa. Consultare "Memoria condivisa"
.
pag. 16
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Opzioni nella vista principale
,
Aprendo Messaggi, vengono visualizzati la funzione Nuovo msg. e un elenco di cartelle predefinite:
Ricevuti - contiene i messaggi ricevuti, tranne
i messaggi e-mail e Cell broadcast. I messaggi e-mail sono contenuti in Casella e-mail. Per leggere i messaggi Cell broadcast selezionare OpzioniCell broadcast.
Archivio - per organizzare i messaggi in cartelle. Suggerimento: organizzare i messaggi
aggiungendo nuove sottocartelle ad Archivio.
Casella e-mail - aprendo questa cartella, è possibile
connettersi alla casella e-mail remota per recuperare i nuovi messaggi e-mail o visualizzare non in linea i messaggi già recuperati. Consultare pag. 85 informazioni sulle modalità in linea e non in linea. Dopo la definizione delle impostazioni per una nuova casella e-mail, il nome assegnato sostituirà Casella e-mail nella vista principale. Consultare "Impostazioni per i messaggi e-mail", pag. 92.
Bozze - contiene le bozze dei messaggi non ancora
inviati.
Inviati - contiene gli ultimi venti messaggi inviati.
Per modificare il numero di messaggi da salvare, consultare "Impostazioni per la cartella Altro"
, pag. 94.
per ulteriori
Page 71
In uscita - memorizzazione temporanea dei
messaggi in attesa di invio.
Rapporti - è possibile richiedere alla rete di inviare
rapporti di consegna degli SMS, degli smart message e dei messaggi multimediali inviati. Per attivare la ricezione dei rapporti, selezionare OpzioniImpostazioniSMS, scorrere fino a Rapporto ricezione e selezionare Sì.
Nota: potrebbe non essere possibile ricevere il
rapporto di consegna di un messaggio multimediale inviato a un indirizzo e-mail.
Nota: prima di creare un messaggio multimediale,
scrivere un messaggio e-mail o connettersi alla casella e-mail remota, devono essere definite le impostazioni di connessione corrette. Consultare "Impostazioni necessarie per i messaggi e-mail", pag. 79 e "Impostazioni necessarie per i messaggi multimediali"
.
pag. 77
Suggerimento: quando è aperta una delle cartelle
predefinite, ad esempio Inviati, è possibile spostarsi facilmente tra le cartelle premendo per aprire la cartella successiva (In uscita), o premendo per aprire la cartella precedente (Bozze).

Messaggi - Informazioni generali

Lo stato del messaggio può essere bozza, inviato o ricevuto. Prima dell’invio, i messaggi possono essere salvati nella cartella Bozze e vengono inseriti temporaneamente
in In uscita se in attesa di invio. Dopo l’invio di un messaggio, una copia del messaggio sarà inserita in Inviati. I messaggi ricevuti e inviati sono in sola lettura fino a quando si seleziona Rispondi o Inoltra per copiare il messaggio in un editor. Non è possibile inoltrare i propri messaggi e-mail inviati.
Nota: i messaggi o dati inviati tramite connessione
Bluetooth non vengono salvati nelle cartelle Bozze oInviati.

Apertura di un messaggio ricevuto

• Quando si riceve un messaggio, in modalità standby viene visualizzato e 1 nuovo messaggio. Scegliere Visualiz. per aprire il messaggio.
• Se sono presenti più messaggi, premere Visualiz. per aprire Ricevuti e visualizzare le intestazioni dei
,
messaggi. Per aprire un messaggio in Ricevuti, scorrere al messaggio e premere .

Aggiunta di destinatari a un messaggio

Mentre si crea un messaggio, è possibile aggiungere destinatari in modi diversi:
• aggiungere i destinatari dalla Rubrica. Per aprire la Rubrica, premere o nel campo A: o Cc: oppure selezionare OpzioniAggiungi destinat. Scorrere a una scheda e premere per contrassegnarla. È possibile contrassegnare diversi destinatari contemporaneamente. Scegliere OK per
Messaggi
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
71
Page 72
tornare al messaggio. I destinatari verranno elencati nel campo A: e automaticamente separati con un punto e virgola (;).
• scrivere il numero di telefono o indirizzo e-mail del
Messaggi
destinatario nel campo A: oppure
• copiare le informazioni del destinatario da un’altra applicazione e incollarle nel campo A:. Consultare "Copia di testo"
Esempio: +44 123 456; 050 456 876
Per cancellare un destinatario a sinistra del cursore, premere .
Nota: se vengono scritti più numeri di telefono o
indirizzi e-mail nel campo A:, ricordarsi di aggiungere un punto e virgola (;) tra ogni elemento per separarlo dal precedente. Recuperando i destinatari dalla Rubrica, il punto e virgola viene aggiunto automaticamente.
, pag. 75.

Opzioni di invio

Per modificare il tipo di invio di un messaggio, selezionare OpzioniOpzioni di invio durante la modifica di un messaggio. Al salvataggio di un messaggio, vengono salvate anche le relative impostazioni.

Scrittura di testo

È possibile scrivere in due modi diversi: con il metodo tradizionale dei dispositivi mobili o con il metodo di scrittura intuitivo.
Suggerimento: per attivare e disattivare il metodo
di scrittura intuitivo, premere due volte rapidamente
durante la scrittura.

Uso del metodo di scrittura tradizionale

Quando si utilizza il metodo di scrittura tradizionale, in alto a destra nel display compare l’indicatore .
• Premere più volte un tasto numerico ( - ) fino alla visualizzazione del carattere desiderato. A ogni tasto numerico sono associati più caratteri, indicati sul tasto.
• Per inserire un numero, tenere premuto il tasto numerico.
• Per alternare lettere e numeri, tenere premuto .
• Se la lettera successiva si trova sullo stesso tasto della precedente, attendere che venga visualizzato il cursore o premere per terminare il periodo di timeout, quindi digitare la lettera.
• In caso di errore, premere per rimuovere un carattere. Tenere premuto per cancellare più caratteri.
• I più comuni segni di punteggiatura sono disponibili in
. Premere più volte per ottenere il segno di
punteggiatura desiderato.
72
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 73
Premere per aprire un elenco di caratteri speciali. Utilizzare il tasto di controllo per spostarsi nell’elenco e premere Seleziona per selezionare un carattere.
• Per inserire uno spazio, premere . Per spostare il cursore alla riga successiva, premere tre volte .
• Per passare tra le combinazioni di maiuscole/minuscole
Abc, abc e ABC, premere .
Icone: e indicano l’uso delle
maiuscole o minuscole. indica che la prima lettera della parola viene scritta in maiuscolo, mentre le altre lettere vengono scritte automaticamente in minuscolo. indica la modalità numerica.

Uso del metodo di scrittura intuitivo

Per attivare il metodo di scrittura intuitivo, premere e selezionare Attiva dizionario. Verrà attivato il metodo di scrittura intuitivo per tutti gli editor della console. Nella parte superiore del display verrà visualizzato l’indicatore
.
1 Scrivere la parola desiderata premendo i tasti -
. Per ogni lettera premere una volta il tasto.
A ogni pressione la parola cambierà.
Nota: la corrispondenza della parola cambia.
Attendere di avere digitato l’intera parola prima di controllare il risultato.
Ad esempio, per scrivere “Nokia” con il dizionario inglese, premere
per la N, per la o, per la k, per
la i e per la a.
Come è possibile osservare, la parola cambia dopo ogni pressione di tasto.
2 Al termine della scrittura,
controllare se la parola è corretta.
In caso affermativo,
confermare premendo
o per inserire uno spazio. La sottolineatura scomparirà e sarà possibile scrivere una nuova parola.
Se la parola non è corretta, è possibile:
Premere più volte per visualizzare
singolarmente le parole trovate nel dizionario.
Premere e selezionare Dizionario
Suggerimenti per visualizzare un elenco di
parole corrispondenti. Scorrere alla parola che si desidera utilizzare e premere per selezionarla.
Se la parola è seguita dal carattere ?, significa che
non è inclusa nel dizionario. Per aggiungere una parola al dizionario, premere Manuale, digitare la parola (max 32 lettere) utilizzando il metodo di scrittura tradizionale e premere OK. La parola verrà aggiunta al dizionario. Quando il dizionario è pieno,
Messaggi
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
73
Page 74
la nuova parola sostituirà la parola aggiunta per prima.
Per rimuovere il segno ? e cancellare singolarmente
Messaggi
i caratteri dalla parola, premere .
Suggerimenti per l’uso del metodo di scrittura intuitivo
• Per cancellare un carattere, premere . Tenere premuto per cancellare più caratteri.
• Per passare tra le combinazioni di maiuscole/ minuscole Abc, abc e ABC, premere . Premendo rapidamente due volte, verrà disattivato il metodo di scrittura intuitivo.
• Per inserire un numero in modalità caratteri, tenere premuto il tasto numerico desiderato. In alternativa, premere e selezionare Inserisci numero, digitare i numeri desiderati e premere OK. Per alternare lettere e numeri, tenere premuto .
• I più comuni segni di punteggiatura sono disponibili in . Premere più volte e per ottenere il segno di punteggiatura desiderato. Tenere premuto per aprire un elenco di caratteri speciali. Utilizzare il tasto di controllo per scorrere l’elenco e premere Seleziona per selezionare un carattere. In alternativa, premere e selezionare Inserisci simbolo.
Suggerimento: il metodo di scrittura intuitivo
tenterà di anticipare il segno di punteggiatura più comune (.,?!’) necessario. L’ordine e la disponibilità
dei segni di punteggiatura dipendono dalla lingua del dizionario.
• Premere più volte per visualizzare singolarmente le parole trovate nel dizionario.
È anche possibile premere , selezionare Dizionario e selezionare
Suggerimenti - per visualizzare un elenco di parole che corrisponde ai tasti premuti. Scorrere alla parola desiderata e premere .
Inserisci parola - per aggiungere una parola (max 32 caratteri) al dizionario con il metodo di scrittura tradizionale. Quando il dizionario è pieno, la nuova parola sostituirà la parola aggiunta per prima.
Modifica parola- per aprire una vista per la modifica della parola, disponibile solo se la parola è attiva (sottolineata).
Scrittura di parole composte
• Scrivere la prima parte di una parola composta e confermare premendo . Scrivere l’ultima parte della parola composta e completare la parola premendo
per aggiungere uno spazio.
Disattivazione del metodo di scrittura intuitivo
• Premere e selezionare DizionarioNon attivo per disattivare il metodo di scrittura intuitivo per tutti gli editor della console.
74
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 75

Copia di testo

Per copiare con facilità un testo negli Appunti: 1 Per selezionare lettere e parole, tenere premuto
e contemporaneamente o . Il testo verrà evidenziato allo spostamento della selezione. Per selezionare righe di testo, tenere premuto e contemporaneamente o .
2 Per terminare la selezione, non premere più il tasto
di controllo (tenendo premuto ).
3 Per copiare il testo negli Appunti, tenendo premuto
, premere Copia.
In alternativa, rilasciare e premerlo una volta per aprire un elenco di comandi di modifica, ad esempio, Copia o Taglia. Per rimuovere il testo selezionato dal documento, premere .
4 Per inserire il testo in un documento, tenendo premuto
, premere Incolla.
In alternativa, premere una volta e selezionare Incolla.

Opzioni di modifica

Premendo , verranno visualizzate le seguenti opzioni (in base alla modalità e alla situazione):
Dizionario (metodo di scrittura intuitivo), Modalità alfa (metodo di scrittura tradizionale), Modalità numerica
Taglia, Copia - disponibili solo se è stato selezionato testo.
Incolla - disponibile solo se è stato tagliato o copiato testo negli Appunti.
Inserisci numero, Inserisci simbolo ed
Lingua scrittura: - consente di modificare la lingua di scrittura per tutti gli editor della console. Consultare "Impostazioni dispositivo"
, pag. 40.

Creazione e invio di nuovi messaggi

Nota: dopo l’invio di messaggi potrebbe essere
visualizzata la parola "Inviato". per indicare che il messaggio è stato inviato dalla console al numero centro servizi SMS programmato nella console. Questo non indica che il messaggio sia stato ricevuto dal destinatario. Per ulteriori informazioni sui servizi SMS, rivolgersi all’operatore della rete.
Per iniziare a creare messaggi è possibile:
•Selezionare Nuovo msg.Crea: SMS, Messaggio multimediale oppure E-mail nella vista principale Messaggi o
• Iniziare a creare un messaggio da un’applicazione comprendente l’opzione Invia. In questo caso, il file selezionato (ad esempio una foto o testo) verrà aggiunto al messaggio.
Messaggi
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
75
Page 76
Messaggi
76

Scrittura e invio di SMS

1 Selezionare Nuovo msg.
Si aprirà un elenco di opzioni di messaggi.
2 Selezionare Crea: SMS.
Verrà aperto l’editor con il cursore nel campo A:. Premere per selezionare i destinatari dalla Rubrica o scrivere il numero di telefono del destinatario. Premere
per aggiungere un punto e virgola (;) per separare
i destinatari. Premere per passare al campo del messaggio.
3 Scrivere il messaggio.
Nota: la console supporta l’invio
contemporaneo di più SMS, pertanto è possibile superare il normale limite dei 160 caratteri per SMS. Se il testo supera i 160 caratteri, verrà inviato in due o più SMS e l’invio sarà più costoso.
Nella barra di spostamento viene riportato l’indicatore della lunghezza del messaggio che indica il conteggio inverso da 160. Ad esempio, 10 (2) significa che è possibile aggiungere 10 caratteri per inviare il testo in due SMS.
4 Per inviare il messaggio, selezionare OpzioniInvia
opremere .
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Opzioni nell’editor SMS:
Invia, Aggiungi destinat., Inserisci, Elimina, Dettagli messaggio, Opzioni di invio, Guida ed Esci.
Invio di smart message
Gli smart message sono speciali SMS contenenti dati, ad esempio:
• messaggi con disegno,
• biglietti da visita contenenti informazioni della Rubrica in formato vCard,
• note dell’Agenda in formato vCalendar.
Per ulteriori informazioni, consultare "Invio di biglietti da visita dalla Rubrica", pag. 59, "Invio di voci dell’Agenda",
e "Invio di preferiti", pag. 112.
pag. 102
Suggerimento: è inoltre possibile ricevere toni di
chiamata, logo operatore o impostazioni da fornitori di servizi. Consultare pag. 82
.
Creazione e invio di messaggi con disegno
messaggi con disegno: Invia, Aggiungi destinat., Inserisci, Rimuovi disegno, Elimina, Dettagli messaggio, Guida
ed Esci.
Con la console è possibile inviare e ricevere messaggi con disegno, ovvero SMS contenenti piccole immagini in bianco e nero. Sono disponibili diversi disegni predefiniti nella cartella Disegni msg. in MultimediaFoto album.
Nota: questa funzione è disponibile solo se
supportata dall’operatore della rete o dal fornitore di
Opzioni nell’editor dei
Page 77
servizi. Solo i dispositivi che dispongono della funzione relativa ai messaggi con disegni possono ricevere e visualizzare questo tipo di messaggi.
Per inviare un messaggio con disegno: 1 Sono presenti due possibilità:
• Passare a MultimediaFoto albumDisegni msg.
e selezionare un disegno da inviare. Selezionare
OpzioniInvia oppure
• Selezionare MessaggiNuovo msg.Crea: SMS
e selezionare InserisciDisegno.
2 Immettere le informazioni
sul destinatario e aggiungere testo.
3 Selezionare Opzioni
Invia o premere .
Nota: ogni
messaggio con disegno è costituito da più SMS, pertanto l’invio potrebbe essere più costoso rispetto a quello di un unico SMS.

Messaggi multimediali

Un messaggio multimediale può contenere una combinazione di testo e video clip o di testo, foto e clip audio, ma mai di foto e video clip.
Opzioni nell’editor dei
messaggi multimediali: Invia, Aggiungi destinat.,
Inserisci, Anteprima msg., Rimuovi, Oggetti, Elimina, Dettagli messaggio, Opzioni di invio, Guida ed Esci.
Importante: la protezione del copyright può
impedire la copia, la modifica, il trasferimento o l’inoltro di foto, toni di chiamata e altro contenuto.
Nota: questa funzione è disponibile solo se
supportata dall’operatore della rete o dal fornitore di servizi. Solo i telefoni dotati delle funzioni dei messaggi multimediali o e-mail compatibili possono ricevere e visualizzare questo tipo di messaggi. Gli altri tipi di dispositivi potranno ricevere un collegamento a una pagina Web.
Impostazioni necessarie per i messaggi multimediali
È possibile ricevere le impostazioni in forma di SMS dall’operatore della rete o fornitore di servizi. Consultare "Ricezione di smart message"
Per la disponibilità e la sottoscrizione dei servizi dati, rivolgersi all’operatore della rete o al fornitore di servizi.
1 Passare a Impostaz. Impostazioni connessione Punti
di accesso e definire le impostazioni di un punto di
accesso per i messaggi multimediali: Nome connessione - digitare un nome descrittivo per la connessione. Modalità sessione - selezionare un tipo di connessione dati: Dati GSM, GSM HSCSD oppure GPRS.
, pag. 82.
Messaggi
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
77
Page 78
Indirizzo IP - immettere l’indirizzo.
Esempio: nomi di domini, quale
www.nokia.com, possono essere convertiti in
Messaggi
indirizzi IP come 192.100.124.195.
Home page - immettere l’indirizzo del centro messaggi multimediale.
Se è stato selezionato Dati GSM o GSM HSCSD,
specificare: N. di accesso remoto - un numero di telefono per la chiamata dati.
Se è stato selezionato GPRS, specificare: Nome p.to
di accesso - il nome indicato dal fornitore di servizi.
Per ulteriori informazioni sulle diverse connessioni dati, consultare anche "Impostazioni connessione"
.
pag. 43
2 Passare a MessaggiOpzioni→ Impostazioni
Messaggio multimediale. Apri Conness. preferita
e selezionare il punto di accesso creato da usare come connessione preferita. Consultare anche "Impostazioni per i messaggi multimediali", pag. 91.
Creazione di messaggi multimediali
Nota: per l’invio di un messaggio MMS a un
dispositivo compatibile diverso da una console Nokia N-Gage, si consiglia di utilizzare foto di dimensioni ridotte e clip audio non più lunghi di 15 secondi. L’impostazione predefinita è Dimensioni foto: Grande. Per verificare l’impostazione relativa alle dimensioni delle foto, passare a MessaggiOpzioni ImpostazioniMessaggio multimediale oppure selezionare OpzioniOpzioni di invio durante la
creazione di un messaggio MMS. Per l’invio di un messaggio MMS a un indirizzo e-mail o a un’altra console Nokia N-Gage, se possibile, utilizzare foto di dimensioni grandi (le impostazioni dipendono dalla rete). Per modificare l’impostazione, selezionare OpzioniOpzioni di invio Dimensioni foto Grande durante la creazione di un messaggio multimediale.
1 In Messaggi selezionare Nuovo msg. Crea: Messaggio
multimediale e premere .
2 Premere per selezionare i destinatari dalla Rubrica
o scrivere il numero di telefono o indirizzo e-mail del destinatario nel campo A:. Aggiungere un punto
,
e virgola (;) per separare i destinatari. Premere per passare al campo successivo.
3 I diversi oggetti del messaggio multimediale possono
essere aggiunti nell’ordine desiderato.
Per aggiungere una foto, selezionare Opzioni
InserisciFoto.
Per aggiungere un
suono, selezionare
Opzioni Inserisci Clip audio o Nuovo clip audio. Una volta
aggiunto il suono, nella barra di spostamento comparirà l’icona .
Per aggiungere un
video, selezionare
Opzioni→ Inserisci Video clip.
78
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 79
Per scrivere testo, premere .
• Se si seleziona InserisciFoto, Clip audio, Video clip
oppure Modello, verrà visualizzato un elenco di elementi. Scorrere all’elemento che si desidera aggiungere e premere Seleziona.
Nota: se si seleziona Foto, specificare se
memorizzare le foto nella memoria della console o nella memory card.
Se si seleziona InserisciNuovo clip audio, verrà
aperto il Registratore per registrare un nuovo suono. Il suono verrà salvato automaticamente e una copia verrà inserita nel messaggio.
Nota: un messaggio multimediale può
contenere solo una foto e un clip audio.
4 Per inviare il messaggio, selezionare OpzioniInvia
opremere .
Anteprima di un messaggio multimediale
Per visualizzare un’anteprima del messaggio multimediale, selezionare OpzioniAnteprima msg.
Rimozione di un oggetto da un messaggio multimediale
Per rimuovere un oggetto multimediale, selezionare OpzioniRimuovi Foto Video clip o Clip audio. Premere
per rimuovere testo.
Operazioni con diversi oggetti multimediali
Per visualizzare tutti gli oggetti multimediali inclusi in un messaggio multimediale, aprire un messaggio
multimediale e selezionare OpzioniOggetti per aprire Oggetti.
Opzioni nella vista Oggetti:
Apri, Inserisci, Prima la foto / Prima il testo, Rimuovi, Guida ed Esci.
In questa vista è possibile modificare l’ordine degli oggetti, eliminare oggetti oppure aprire un oggetto nella relativa applicazione.
Viene visualizzato un elenco di diversi oggetti con la dimensione dei file.

E-mail

Impostazioni necessarie per i messaggi e-mail
Prima di poter inviare, ricevere, recuperare, inoltrare messaggi e-mail e rispondere ad essi, è necessario:
• Configurare in modo corretto un punto di accesso Internet (IAP). Consultare "Impostazioni connessione"
.
pag. 43
• Definire in modo corretto le impostazioni e-mail. Consultare "Impostazioni per i messaggi e-mail"
.
pag. 92
Nota: attenersi alle istruzioni fornite dalla casella
e-mail remota e dal provider di servizi Internet.
,
Messaggi
,
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
79
Page 80
Scrittura e invio di messaggi e-mail
Opzioni nell’editor e-mail:
Invia, Aggiungi destinat., Inserisci, Allegati, Elimina,
Messaggi
Dettagli messaggio, Opzioni di invio, Guida ed Esci.
1 Selezionare Nuovo msg.Crea: E-mail. Si aprirà
l’editor.
2 Premere per selezionare i destinatari dalla Rubrica
o scrivere l’indirizzo e-mail del destinatario nel campo A:. Aggiungere un punto e virgola (;) per separare i destinatari. Per inviare il messaggio e-mail in copia a un altro utente, scriverne l’indirizzo nel campo Cc:. Premere per passare al campo successivo.
3 Scrivere il messaggio. Per aggiungere un allegato,
selezionare OpzioniInserisciFoto, Clip audio, Video clip o Nota. Nella barra di spostamento verrà visualizzato per indicare che l’e-mail contiene un allegato. Modello consente di aggiungere testo predefinito al messaggio e-mail. Per aggiungere un allegato a un messaggio e-mail, selezionare OpzioniAllegati in un messaggio e-mail aperto. Si aprirà la vista Allegati in cui sarà possibile aggiungere, visualizzare e rimuovere allegati.
Nota: se si seleziona Foto, specificare se
memorizzare le foto nella memoria della console o nella memory card.
4 Per rimuovere un allegato, scorrere ad esso
e selezionare OpzioniRimuovi.
5 Per inviare il messaggio e-mail, selezionare Opzioni
Invia o premere .
Nota: i messaggi e-mail vengono inseriti
automaticamente in In uscita prima dell’invio. In caso di problemi durante l’invio del messaggio e-mail, questo rimarrà in In uscita con lo stato Non inviato.
Suggerimento: per inviare file diversi da suoni
e note come allegati, aprire l’applicazione appropriata e selezionare l’opzione InviaVia e-mail, se disponibile.

Ricevuti - ricezione di messaggi

I messaggi e i dati possono essere ricevuti tramite SMS o messaggi multimediali o mediante una connessione Bluetooth da dispositivi compatibili. In caso di messaggi non letti in Ricevuti, l’icona diventa .
Opzioni in Ricevuti: Apri, Crea
messaggio, Elimina, Dettagli messaggio, Sposta in cartella, Seleziona/Deselez., Guida ed Esci.
In Ricevuti le icone dei messaggi indicano il tipo di messaggio. Di seguito vengono illustrate alcune icone:
per un SMS non letto e per uno smart message
non letto,
per un messaggio multimediale non letto, per un messaggio servizio WAP non letto, per dati ricevuti tramite Bluetooth e
80
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 81
per un tipo di messaggio sconosciuto.

Visualizzazione dei messaggi in Ricevuti

• Per aprire un messaggio, scorrere al messaggio e premere . Spostarsi in alto e in basso nel messaggio utilizzando il tasto di controllo. Premere o per spostarsi al messaggio precedente o successivo nella cartella.
Opzioni nei diversi visualizzatori di messaggi
Le opzioni disponibili dipendono dal tipo di messaggio aperto per la visualizzazione:
Salva - salva il disegno in Multimedia Foto album.
Rispondi - copia l’indirizzo del mittente nel campo A:. Selezionare RispondiA tutti - per copiare l’indirizzo del mittente e i destinatari del campo Cc. nel nuovo messaggio.
Inoltra - copia il contenuto del messaggio in un editor.
Chiama - per chiamare premere .
Elimina - elimina il messaggio.
Visualizza foto - consente di visualizzare e salvare la foto.
Esegui clip audio - consente di ascoltare il suono nel messaggio.
Oggetti - visualizza l’elenco degli oggetti multimediali in un messaggio multimediale.
Allegati - visualizza l’elenco dei file inviati come allegati e-mail.
Dettagli messaggio - visualizza informazioni dettagliate su un messaggio.
Sposta in cartella / Copia nella cartella - consente di spostare o copiare messaggi in Archivio, Ricevuti o altre cartelle create. Consultare “Spostamento di elementi in una cartella”, pag. 13.
Aggiungi a Rubrica - consente di copiare il numero di telefono o indirizzo e-mail del mittente del messaggio nella Rubrica. Scegliere se creare una nuova scheda Rubrica o aggiungere le informazioni a una scheda esistente.
Trova - cerca numeri di telefono, indirizzi e-mail e Internet nel messaggio. Dopo la ricerca è possibile effettuare una chiamata, inviare un messaggio al numero o all’indirizzo e-mail trovato oppure salvare i dati nella Rubrica o come preferito del browser.

Visualizzazione dei messaggi multimediali in Ricevuti

È possibile riconoscere i messaggi multimediali dall’icona :
• Per aprire un messaggio multimediale, scorrere al messaggio e premere . Verrà visualizzata una foto, un messaggio e riprodotto un suono.
Messaggi
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
81
Page 82
Durante la riproduzione del suono, premere o per aumentare o diminuire il volume. Per disattivare il suono, premere Stop.
Oggetti di messaggi multimediali
Messaggi
Salva, Invia, Guida ed Esci.
• Per visualizzare il tipo di oggetti inclusi nel messaggio multimediale, aprire il messaggio e selezionare OpzioniOggetti. Nella vista Oggetti verranno visualizzati i file inclusi nel messaggio multimediale. Il file può essere salvato nella console o inviato, ad esempio a un altro dispositivo tramite Bluetooth.
Esempio: è possibile aprire un file vCard e
salvare le informazioni del file nella Rubrica.
• Per aprire un file, scorrere al file e premere .
Importante: gli oggetti dei messaggi multimediali
possono contenere virus o essere comunque pericolosi per la console o il PC. Non aprire allegati se non si è sicuri dell’affidabilità del mittente. Per ulteriori informazioni, consultare "Gestione certif."
Opzioni nella vista Oggetti: Apri,
Suoni in un messaggio multimediale
Gli oggetti audio in un messaggio multimediale sono indicati da nella barra di spostamento. I suoni per impostazione predefinita sono riprodotti dal vivavoce. Per interrompere il suono, premere Stop durante la riproduzione. Per modificare il livello di volume, premere o .
, pag.50.
• Per riascoltare un suono dopo la visualizzazione di tutti gli oggetti e il termine della riproduzione audio, selezionare OpzioniEsegui clip audio.

Ricezione di smart message

La console può ricevere molti tipi di smart message, SMS contenenti dati e denominati anche messaggi. Per aprire uno smart message ricevuto, aprire Ricevuti, scorrere fino allo smart message ( ) e premere .
Messaggio con disegno - per salvare il disegno nella cartella Disegni msg. in MultimediaFoto album per utilizzo futuro, selezionare OpzioniSalva.
Biglietto da visita - per salvare le informazioni, selezionare OpzioniSalva bigl. da visita.
Nota: se ai biglietti da visita sono allegati
certificati o file audio, questi ultimi non verranno salvati.
Tono di chiamata - per salvare il tono di chiamata nel Compositore, selezionare OpzioniSalva.
Logo operatore - per salvare il logo, selezionare OpzioniSalva. Il logo operatore verrà visualizzato in modalità standby al posto dell’identificativo dell’operatore della rete.
Voce dell'agenda - per salvare l’invito nell’Agenda, selezionare OpzioniSalva in Agenda.
Messaggio WAP - per salvare il preferito, selezionare OpzioniSalva nei preferiti. Il preferito verrà aggiunto all’elenco Preferiti nei servizi browser.
82
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 83
Se il messaggio contiene sia impostazioni per il punto di accesso browser che preferiti, per salvare i dati selezionare OpzioniSalva tutto. In alternativa, selezionare OpzioniVisualizza dettagli per visualizzare separatamente le informazioni sul punto di accesso e il preferito. Per non salvare tutti i dati, selezionare un’impostazione o un preferito, aprire i dettagli e selezionare OpzioniSalva in impostaz. o Salva nei preferiti in base all’elemento visualizzato.
Suggerimento: per modificare le impostazioni
del punto di accesso predefinito per messaggi WAP o multimediali, passare a ServiziOpzioni
ImpostazioniP.to accesso predef. o Messaggi OpzioniImpostazioniMessaggio multimediale
Conness. preferita.
Notifica e-mail - indica il numero di nuovi messaggi e-mail nella casella e-mail remota. Una notifica estesa può elencare informazioni più dettagliate quali oggetto, mittente, allegati e così via.
• È inoltre possibile ricevere il numero di un servizio SMS, di una segreteria telefonica, profili per la sincronizzazione remota, impostazioni di punti di accesso per il browser, messaggi multimediali o e-mail, impostazioni per script di accesso a punti di accesso o per e-mail. Per salvare le impostazioni, selezionare Opzioni
Salva in imp. SMS, Salva in segr. tel., Salva in impostaz., Salva in impostaz. oppure Salva in imp. e-mail.
Suggerimento: se si riceve un file vCard con una
foto allegata, anche la foto verrà salvata nella Rubrica.

Messaggi di informazioni

È possibile richiedere messaggi di informazioni (tecnologia push) da fornitori di servizi. I messaggi di informazioni sono notifiche di notizie o di altre informazioni e possono contenere un messaggio di testo o l’indirizzo di un servizio browser. Per la disponibilità e la sottoscrizione, rivolgersi al proprio fornitore di servizi.
I fornitori di servizi possono aggiornare un messaggio di informazioni esistente a ogni ricezione di un nuovo messaggio di informazioni. I messaggi possono essere aggiornati anche se sono stati spostati in una cartella diversa da Ricevuti. Alla scadenza, i messaggi di informazioni vengono eliminati automaticamente.
Opzioni durante la
visualizzazione di un messaggio di informazioni:
Scarica messaggio, Sposta in cartella, Dettagli messaggio, Guida ed Esci.
Visualizzazione dei messaggi di informazioni in Ricevuti
1 In Ricevuti scorrere a un messaggio di informazioni
( ) e premere .
2 Per scaricare o visualizzare il servizio, premere Scarica
messaggio. Verrà visualizzato Download del messaggio
in corso. Se necessario, verrà avviata una connessione dati.
3 Scegliere Indietro per tornare a Ricevuti.
Messaggi
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
83
Page 84
Visualizzazione dei messaggi di informazioni nel browser
Durante la navigazione selezionare Opzioni Leggi msg. servizio per scaricare e visualizzare i nuovi messaggi di
Messaggi
informazioni.

Archivio

Opzioni in Archivio: Apri, Crea messaggio, Elimina, Dettagli messaggio, Sposta in cartella, Nuova cartella, Rinomina cartella, Guida ed Esci.
Archivio consente di organizzare i messaggi in cartelle, creare, rinominare ed eliminare cartelle. Selezionare
Opzioni Sposta in cartella, Nuova cartella oppure Rinomina cartella. Per ulteriori informazioni, consultare
“Spostamento di elementi in una cartella”
Cartella Modelli
• I modelli di testo consentono di evitare di riscrivere messaggi inviati di frequente. Per creare un nuovo modello, selezionare OpzioniNuovo modello.

Casella e-mail

Quando si apre questa cartella, è possibile eseguire il collegamento alla casella e-mail remota per:
• recuperare le intestazioni dei nuovi messaggi o i messaggio oppure
, pag. 13.
• visualizzare non in linea i messaggi o le intestazioni recuperate in precedenza.
Se si seleziona Nuovo msg.Crea: E-mail o Casella e-mail nella vista principale Messaggi e non è stato impostato l’account e-mail, verrà chiesto di farlo. Consultare "Impostazioni necessarie per i messaggi e-mail"
Alla creazione di una nuova casella e-mail, il nome assegnato sostituirà automaticamente Casella e-mail nella vista principale Messaggi. Possono essere create più caselle e-mail per un massimo di sei.
, pag. 79.

Apertura della casella e-mail

All’apertura della casella e-mail, è possibile scegliere se visualizzare i messaggi e-mail recuperati in precedenza con le relative intestazioni non in linea o se connettersi al server e-mail.
• Quando si scorre fino alla casella e-mail e si preme , verrà chiesto Connettersi alla casella e-mail? Selezionare per connettersi alla casella e-mail o No per visualizzare non in linea i messaggi recuperati in precedenza.
• In alternativa, per avviare una connessione è possibile selezionare OpzioniConnetti.
84
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 85
Visualizzazione di messaggi e-mail in linea
Quando si visualizzano messaggi in linea, la connessione a una casella e-mail remota tramite chiamata dati o connessione GPRS è continua. Consultare "Indicatori di connessioni dati", pag. 10, "Chiamate dati GSM", pag. 43, e "GPRS (General Packet Radio Service)", pag. 44.
sezione successiva. Una volta recuperati i messaggi e-mail nella console, per terminare la connessione dati selezionare OpzioniDisconnetti.
È possibile leggere le intestazioni dei messaggi e-mail recuperati e/o i messaggi stessi non in linea. È possibile scrivere nuovi messaggi e-mail, rispondere a messaggi e-mail recuperati e inoltrare messaggi e-mail. È possibile impostare i messaggi e-mail affinché vengano inviati alla successiva connessione alla casella e-mail. Alla successiva apertura di Casella e-mail per visualizzare e leggere i messaggi e-mail non in linea, rispondere No alla domanda Connettersi alla casella e-mail? .
Messaggi
visualizzazione di intestazioni e-mail: Apri, Crea
Opzioni durante la
messaggio, Connetti/Disconnetti, Recupera, Elimina, Dettagli messaggio, Copia, Seleziona/Deselez., Guida e Esci.
Nota: se si utilizza il protocollo POP3, i messaggi
e-mail non vengono aggiornati automaticamente in modalità in linea. Per visualizzare gli ultimi messaggi e­mail, disconnettersi ed effettuare una nuova connessione alla casella e-mail.
Visualizzazione di messaggi e-mail non in linea
Quando si visualizzano messaggi e-mail non in linea, la console non è connessa alla casella e-mail remota.
Per visualizzare messaggi e-mail non in linea, è necessario prima recuperarli dalla casella e-mail; consultare la

Recupero di messaggi e-mail dalla casella e-mail

• In modalità non in linea selezionare Opzioni
Connetti per stabilire una connessione a una casella e-mail remota.
La vista della casella e-mail remota è simile alla cartella Ricevuti in Messaggi. Per spostarsi in alto e in basso nell’elenco, premere o . Le seguenti icone indicano lo stato del messaggio e-mail:
- nuovo messaggio e-mail (modalità non in linea o in linea). Il contenuto non è stato recuperato dalla casella e-mail sulla console (la freccia dell’icona punta verso l’esterno).
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
85
Page 86
- nuovo messaggio e-mail. Il contenuto è stato recuperato dalla casella e-mail (la freccia punta verso l’interno).
Messaggi
- per messaggi e-mail letti.
- per intestazioni di messaggi e-mail letti.
Il contenuto è stato eliminato dalla console. 1 Con una connessione aperta a una casella e-mail
remota, selezionare OpzioniRecupera
Nuovi - per recuperare tutti i nuovi messaggi e-mail
nella console.
Selezionati - per recuperare solo i messaggi e-mail
contrassegnati. Utilizzare i comandi Seleziona/Deselez.Seleziona/ Deseleziona per selezionare i messaggi singolarmente. Consultare pag. 13 su come selezionare più elementi contemporaneamente.
Tutti - per recuperare tutti i messaggi dalla casella
e-mail.
Per annullare il recupero, premere Annulla.
2 Una volta recuperati tutti i messaggi e-mail, è
possibile anche continuare a visualizzarli in linea. Selezionare OpzioniDisconnetti per chiudere la connessione e visualizzare i messaggi e-mail non in linea.
per informazioni
Copia di messaggi e-mail in una cartella diversa
Per copiare un messaggio e-mail dalla casella e-mail remota in una sottocartella di Archivio, selezionare OpzioniCopia. Selezionare una cartella dall’elenco epremere OK.

Apertura di messaggi e-mail

Opzioni durante la
visualizzazione di un messaggio e-mail: Rispondi,
Inoltra, Elimina, Allegati, Dettagli messaggio, Sposta in cartella, Aggiungi a Rubrica, Trova, Guida ed Esci.
• Durante la visualizzazione di messaggi e-mail in modalità in linea o non in linea scorrere all’e-mail da visualizzare e premere per aprirla. Se il messaggio e-mail non è stato recuperato (la freccia dell’icona punta verso l’esterno) e, mentre si è non in linea, si seleziona Apri, verrà chiesto se si desidera recuperare il messaggio dalla casella e-mail.
Nota: dopo il recupero di messaggi e-mail, la
connessione dati viene lasciata aperta. Selezionare OpzioniDisconnetti per terminare la connessione dati.

Disconnessione dalla casella e-mail

Mentre si è in linea, selezionare OpzioniDisconnetti per terminare la chiamata dati o la connessione GPRS alla casella e-mail remota. Consultare anche "Indicatori di connessioni dati", pag. 10.
86
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 87

Visualizzazione di allegati e-mail

Opzioni nella vista Allegati:
Apri, Recupera, Salva, Invia, Elimina, Guida ed Esci.
• Aprire un messaggio con l’indicatore dell’allegato e
selezionare OpzioniAllegati per aprire Allegati. In questa vista è possibile recuperare, aprire o salvare allegati, nonché inviare allegati tramite Bluetooth.
Importante: gli allegati e-mail possono contenere
virus o essere comunque pericolosi per la console o il PC. Non aprire allegati se non si è sicuri dell’affidabilità del mittente. Per ulteriori informazioni, consultare "Gestione certif."
Suggerimento: per occupare una quantità inferiore
di memoria, rimuovere gli allegati dalle e-mail mentre queste sono sul server. Selezionare OpzioniElimina nella vista Allegati.
Recupero di allegati nella console
• Se l’indicatore dell’allegato è sfocato, significa che l’allegato non è stato recuperato sulla console. Per recuperarlo, scorrere ad esso e selezionare Opzioni Recupera.
Nota: se la casella e-mail utilizza il protocollo
IMAP 4, è possibile decidere se recuperare solo le intestazioni dei messaggi e-mail, solo i messaggi o i messaggi e gli allegati. Con il protocollo POP3, le opzioni sono relative alle sole intestazioni o ai messaggi con allegati. Per ulteriori informazioni, consultare 92
, pag.50.
.
Apertura di un allegato 1 Nella vista Allegati scorrere a un allegato e premere
per aprirlo.
In modalità in linea l’allegato viene recuperato
direttamente dal server e aperto nell’applicazione corrispondente.
In modalità non in linea, verrà chiesto se si desidera
recuperare l’allegato sulla console. Se si risponde Sì, verrà stabilita una connessione alla casella e-mail remota.
2 Scegliere Indietro per tornare al visualizzatore di e-
mail.
Suggerimento: i formati immagine supportati
sono elencati a pag. 63. Per un elenco di altri formati file supportati dalla console Nokia N-Gage, consultare le informazioni sul prodotto all’indirizzo www.n-gage.com.
Salvataggio separato degli allegati
Per salvare un allegato, selezionare OpzioniSalva nella vista Allegati. L’allegato verrà salvato nell’applicazione corrispondente, ad esempio i suoni possono essere salvati nel Registratore, mentre i file di testo (TXT) in Note.
Nota: gli allegati come le foto possono essere
salvati nella memory card, se disponibile.

Eliminazione di messaggi e-mail

• Per eliminare un messaggio e-mail dalla console mantenendolo nella casella e-mail remota:
Messaggi
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
87
Page 88
Selezionare OpzioniEliminaSolo dispositivo.
Nota: la console esegue il mirroring delle
intestazioni dei messaggi e-mail nella casella
Messaggi
e-mail remota. Per questo motivo, sebbene il contenuto del messaggio venga eliminato, l’intestazione del messaggio e-mail verrà mantenuta. Per eliminare anche l’intestazione, eliminare prima il messaggio e-mail dalla casella e-mail remota, quindi eseguire una connessione dalla console alla casella e-mail remota per aggiornare lo stato.
• Per eliminare un messaggio e-mail sia dalla console che dalla casella e-mail remota: Selezionare OpzioniEliminaDispositivo e server.
Nota: in modalità non in linea, il messaggio e-mail
verrà eliminato innanzitutto dalla console. Nel corso della successiva connessione alla casella e-mail verrà eliminato automaticamente dalla casella e-mail. Se si utilizza il protocollo POP3, i messaggi contrassegnati per l’eliminazione verranno rimossi solo dopo la chiusura della connessione alla casella e-mail remota.
Annullamento dell’eliminazione di messaggi e-mail non in linea
Per annullare l’eliminazione di un messaggio e-mail dalla console e dal server, scorrere fino a un messaggio contrassegnato per l’eliminazione nel corso della successiva connessione ( ) e selezionare Opzioni Annulla eliminazione.

In uscita

In uscita consente di memorizzare in modo temporaneo i messaggi in attesa di invio.
Esempio: i messaggi vengono inseriti in In uscita,
ad esempio, quando la console è all’esterno dell’area di copertura. È inoltre possibile impostare i messaggi e-mail affinché vengano inviati alla successiva connessione alla casella e-mail remota.
Stato dei messaggi in In uscita
Invio in corso - è in corso una connessione con l’invio del messaggio.
In attesa /In coda - se, ad esempio, in In uscita sono presenti due tipi di messaggi simili, il secondo è in attesa che venga inviato il primo.
Nuovo invio alle (ora) - l’invio non è riuscito e verrà ritentato dopo un determinato periodo di tempo. Scegliere Invia per riprovare subito l’invio.
Rinviato - è possibile impostare i documenti in In uscita come “in sospeso”. Scorrere a un messaggio in attesa di invio e selezionare OpzioniPosticipa invio.
Non inviato - è stato raggiunto il numero massimo di tentativi di invio. L’invio non è riuscito. Se si tratta di un SMS, aprire il messaggio e verificare che le impostazioni di invio siano corrette.
88
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 89

Visualizzazione di messaggi su una carta SIM

Per visualizzare i messaggi SIM, è necessario copiarli in una cartella della console.
1 Nella vista principale Messaggi selezionare Opzioni
Messaggi SIM.
2 Selezionare Opzioni Seleziona/Deselez. Seleziona o
Seleziona tutto per contrassegnare i messaggi.
3 Selezionare OpzioniCopia. Verrà visualizzato un
elenco di cartelle.
4 Selezionare una cartella e premere OK. Passare alla
cartella per visualizzare i messaggi.

Cell broadcast (servizio di rete)

Nella vista principale Messaggi selezionare Opzioni
Cell broadcast.
Opzioni in Cell broadcast: Apri,
Sottoscrivi /Annulla sottoscriz., Contrassegna / Deseleziona, Argomento, Impostazioni, Guida ed Esci.
È possibile ricevere messaggi su diversi argomenti, ad esempio le condizioni atmosferiche o del traffico, dal fornitore di servizi. Per gli argomenti disponibili e i relativi numeri, rivolgersi al fornitore di servizi. Nella vista principale vengono riportati:
• lo stato dell’argomento: - per messaggi nuovi sottoscritti e - per messaggi nuovi non sottoscritti.
• il numero e nome di argomento e se è stato contrassegnato ( ) per il completamento. Verrà fornita notifica dell’arrivo di messaggi appartenenti a un argomento contrassegnato.
Nota: una connessione GPRS potrebbe impedire
la ricezione di messaggi Cell broadcast. Contattare l’operatore della rete per ottenere le impostazioni GPRS corrette. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni GPRS, consultare "GPRS (General Packet Radio Service)", pag. 44.

Editor di comandi servizi

Nella vista principale Messaggi selezionare
OpzioniComandi servizi.
È possibile inviare richieste di servizi, ad esempio comandi di attivazione dei servizi di rete (noti anche come comandi USSD), al fornitore di servizi. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio fornitore di servizi. Per inviare una richiesta:
• in modalità standby o durante una chiamata, digitare il numero del comando e premere Invia oppure
• per immettere lettere e numeri, selezionareMessaggiOpzioniComandi servizi.
Messaggi
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
89
Page 90

Impostazioni per i messaggi

Le impostazioni per i messaggi sono state divise in gruppi in base ai diversi tipi di messaggi. Scorrere all’impostazione che si desidera modificare e
Messaggi
premere .

Impostazioni per gli SMS

Opzioni durante la modifica delle impostazioni del centro servizi SMS: Nuovo centro SMS, Modifica, Elimina, Guida ed Esci.
Passare a Messaggi e selezionare Opzioni ImpostazioniSMS per aprire il seguente elenco di impostazioni:
Centri servizi SMS - elenca tutti i centri servizi SMS definiti. Consultare "Aggiunta di un nuovo centro servizi SMS", pag. 90.
Centro SMS attivo - consente di definire il centro servizi SMS utilizzato per la consegna di SMS e smart message, ad esempio di messaggi con disegno.
Rapporto ricezione (rapporto di consegna) - se questo servizio di rete è impostato su , lo stato del messaggio inviato (In attesa, Non inviato, Consegnato) verrà incluso nel registro. Se è impostato su No, solo lo stato Inviato verrà incluso nel registro. Consultare
.
pag. 21
Validità messaggio - se non è possibile raggiungere il destinatario di un messaggio entro il periodo di validità, il messaggio verrà eliminato dal centro
messaggi SMS. La rete deve supportare questa funzione. Tempo massimo è il periodo di tempo massimo consentito dalla rete.
Msg. inviato come - le opzioni sono Testo, Fax, Tramite cercap. ed E-mail. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’operatore della rete.
Nota: modificare questa opzione solo se si
è sicuri che il proprio centro servizi sia in grado di convertire gli SMS in uno degli altri formati.
Conness. preferita - gli SMS possono essere inviati tramite la normale rete GSM o tramite GPRS, se supportato dalla rete. Consultare "GPRS (General Packet Radio Service)", pag. 44.
Risp. stesso centro (servizio di rete) - impostando questa opzione su , se il destinatario risponde al messaggio, la risposta verrà inviata con il numero dello stesso centro messaggi SMS.
Aggiunta di un nuovo centro servizi SMS
1 Apri Centri servizi SMS e selezionare OpzioniNuovo
centro SMS.
2 Premere , scrivere un nome per il centro servizi e
premere OK.
3 Premere e quindi e scrivere il numero del
centro servizi SMS (Obbligatorio). Scegliere OK. Il numero del centro servizi SMS è necessario per inviare messaggi di testo e con disegno. Per ricevere tale numero, rivolgersi al fornitore di servizi.
90
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 91
• Per attivare le nuove impostazioni, tornare alla vista delle impostazioni. Scorrere fino a Centro SMS attivo, premere e selezionare il nuovo centro servizi SMS.

Impostazioni per i messaggi multimediali

Passare a Messaggi e selezionare Opzioni
ImpostazioniMessaggio multimediale per aprire il seguente elenco di impostazioni:
Conness. preferita (Obbligatorio) - selezionare il punto di accesso da utilizzare come connessione preferita per il centro messaggi multimediali. Consultare "Impostazioni necessarie per i messaggi multimediali" pag. 77
.
Nota: se si ricevono impostazioni per messaggi
multimediali tramite uno smart message e si salvano, tali impostazioni verranno utilizzate automaticamente come connessione preferita. Consultare "Ricezione di smart message"
Conness. secondaria - selezionare il punto di accesso da utilizzare come connessione secondaria per il centro messaggi multimediali.
Nota: sia Conness. preferita e Conness. secondaria
devono avere la stessa impostazione per Home page allo stesso centro servizi multimediale. Solo la connessione dati è diversa.
Esempio: se la connessione preferita utilizza una
connessione GPRS, per la connessione secondaria
, pag. 82.
è possibile utilizzare una chiamata dati o dati ad alta velocità. In questo modo sarà possibile inviare e ricevere messaggi multimediali anche se non ci si trova in una rete che supporta GPRS. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’operatore della rete o al fornitore del servizio. Consultare anche "Informazioni generali sulle connessioni dati e i punti di accesso", pag. 43.
Ricezione multimed. - selezionare: Solo propria rete - per ricevere messaggi multimediali solo se ci si trova nella rete locale. All’esterno della rete locale, la ricezione di messaggi multimediali verrà disattivata. Sempre attiva - per ricevere messaggi multimediali
,
in ogni caso. Non attiva - per non ricevere messaggi multimediali o pubblicitari.
Importante:
•all’esterno della rete locale l’invio e la ricezione di messaggi multimediali possono essere più costosi;
• se è stata selezionata l’opzione Solo propria rete o Sempre attiva, è possibile che venga effettuata una chiamata dati o GPRS automaticamente.
Alla ricezione msg. - selezionare:
Messaggi
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
91
Page 92
Recupera subito - per recuperare subito i messaggi multimediali. Verranno recuperati anche eventuali messaggi con stato Rinviato.
Messaggi
Posticipa recup. - affinché il messaggio venga salvato per essere recuperato in seguito. Per recuperare il messaggio in seguito, impostare Alla ricezione msg. su Recupera subito. Rifiuta messaggio - per rifiutare i messaggi multimediali. I messaggi verranno eliminati.
Consenti msgg. anon. - Selezionare No per rifiutare messaggi da mittenti anonimi.
Ricezione pubblicità - definire se si desidera ricevere messaggi multimediali pubblicitari.
Rapporti - impostare su se si desidera che lo stato del messaggio inviato (In attesa, Non inviato, Consegnato) venga incluso nel registro. Consultare pag. 21
Nota: potrebbe non essere possibile ricevere il
rapporto di consegna di un messaggio multimediale inviato a un indirizzo e-mail.
Nega invio rapporti - scegliere , se non si desidera che vengano inviati rapporti di consegna dei messaggi multimediali ricevuti.
Validità messaggio - se non è possibile raggiungere il destinatario di un messaggio entro il periodo di validità, il messaggio verrà eliminato dal centro messaggi multimediali. La rete deve supportare questa funzione. Tempo massimo è il periodo di tempo massimo consentito dalla rete.
Dimensioni foto - definire le dimensioni della foto in un messaggio multimediale. Le opzioni sono le
seguenti: Piccola (max 160*120 pixel) e Grande (max 640*480 pixel).
Microfono predefinito - scegliere Altoparlante o Telefono per specificare se il suono dei messaggi multimediali deve essere riprodotto attraverso il vivavoce o il ricevitore. Per ulteriori informazioni, consultare "Altoparlante"
, pag.14.

Impostazioni per i messaggi e-mail

Passare a Messaggi e selezionare Opzioni
ImpostazioniE-mail. Apri Casella e-mail in uso per selezionare la casella e-mail
da utilizzare.
.
delle impostazioni e-mail: Opzioni di modifica, Nuova casella post., Elimina, Guida ed Esci.
Impostazioni per le caselle e-mail
Selezionare Caselle e-mail per aprire un elenco di caselle e-mail definite. Se non sono state definite caselle e-mail, verrà chiesto di farlo. Verrà visualizzato il seguente elenco di impostazioni:
Nome casella e-mail - immettere un nome descrittivo per la casella e-mail.
P.to accesso in uso (Obbligatorio) - il punto di accesso Internet (IAP) utilizzato per la casella e-mail. Scegliere un punto di accesso Internet dall’elenco. Per ulteriori informazioni su come creare un punto di accesso
Opzioni durante la modifica
92
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 93
Internet, consultare anche "Impostazioni connessione",
.
pag. 43
Proprio indir. e-mail (Obbligatorio) - digitare l'indirizzo
e-mail assegnato dal fornitore del servizio. L’indirizzo deve contenere il carattere @. Le risposte ai messaggi verranno inviate a questo indirizzo.
Serv. e-mail in uscita: (Obbligatorio) - specificare
l'indirizzo IP o il nome host del computer che invia i messaggi e-mail.
Invia messaggio - definire il tipo di invio dei messaggi e-mail. Immediato - la connessione alla casella e-mail verrà stabilita dopo la selezione di Invia. Alla conn. succes. - i messaggi e-mail verranno inviati alla successiva connessione alla casella e-mail remota.
Invia copia a sé - selezionare per salvare una copia del messaggio e-mail nella casella e-mail remota e nell’indirizzo definito in Proprio indir. e-mail.
Includi firma - selezionare per allegare una firma ai messaggi e-mail e per creare o modificare il testo della firma.
Nome utente: - specificare il proprio nome utente, indicato dal fornitore del servizio.
Password: - digitare la password. Se questo campo viene lasciato vuoto, verrà chiesto di inserire la password quando si tenterà di connettersi alla casella e-mail remota.
Serv. e-mail in arrivo: (Obbligatorio) - specificare l'indirizzo IP o il nome host del computer che riceve i messaggi e-mail.
Tipo di casella e-mail: - definisce il protocollo e-mail consigliato dal fornitore del servizio della casella e-mail remota. Le opzioni sono POP3 e IMAP4.
Nota: queste impostazioni possono essere
selezionate una sola volta e non possono essere modificate dopo il salvataggio o una volta usciti dalle impostazioni della casella e-mail.
Protezione - utilizzata con i protocolli POP3, IMAP4 e SMTP per proteggere la connessione alla casella e-mail remota.
Acc. protetto (APOP) - utilizzata con il protocollo POP3 per crittografare l’invio di password a server di posta remoti. Non disponibile se è stato selezionato IMAP4 per Tipo di casella e-mail:.
Recupera allegato (non disponibile se il protocollo e-mail è impostato su POP3) - per recuperare e-mail con o senza allegati.
Recupera intestaz.- per limitare il numero di intestazioni e-mail da recuperare nella console. Le opzioni sono Tutte e Definite utente, utilizzabile solo con il protocollo IMAP4.
Impostazioni per i messaggi di informazioni
Passando a Messaggi e selezionare Opzioni
ImpostazioniMessaggio di informazioni, verrà aperto l’elenco di impostazioni seguente:
Messaggi
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
93
Page 94
Msgg. di informazioni - consente di scegliere se ricevere messaggi di informazioni.
Necessaria autentic. - consente di scegliere se ricevere messaggi di informazioni solo da origini autorizzate.
Messaggi

Impostazioni per Cell broadcast

Verificare con il proprio fornitore di servizi se Cell broadcast è disponibile e quali sono gli argomenti presenti e i relativi numeri. Passare a MessaggiOpzioni ImpostazioniCell broadcast per modificare le impostazioni:
Ricezione - Attiva o Disattiva.,
Lingua - Tutte consente di ricevere messaggi Cell broadcast in tutte le lingue supportate. Selezionate consente di scegliere le lingue in cui ricevere i messaggi Cell broadcast. Se la lingua non è presente nell’elenco, selezionare Altre.
Aggiorna argomento - Se si riceve un messaggio non appartenente ad alcun argomento esistente, Aggiorna argomentoAttiva consente di salvare automaticamente il numero di argomento nell’elenco degli argomenti e di visualizzarlo senza nome. Scegliere Disattiva per non salvare automaticamente il numero del nuovo argomento.

Impostazioni per la cartella Altro

Passare a Messaggi e selezionare Opzioni
ImpostazioniAltro per aprire il seguente elenco di impostazioni:
Salva msg. inviati - scegliere se salvare una copia di ogni SMS, messaggio multimediale o e-mail inviato alla cartella Inviati.
Nr. messaggi salvati - definire il numero di messaggi che è possibile salvare nella cartella Inviati. Il limite predefinito è 20 messaggi. Al raggiungimento di tale limite, il messaggio meno recente verrà eliminato.
94
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 95

10. Modi d’uso

Passare a MenuModi d'uso.
In Modi d’uso è possibile modificare e personalizzare i toni per diverse situazioni, diversi ambienti o gruppi di chiamanti. Sono disponibili sei modi d’uso preimpostati:
Normale, Silenzioso, Riunione, All'aperto, Cercapersone ed Offline, personalizzabili secondo le esigenze.
In modalità standby, in alto nel display è indicato il modo d’uso selezionato. Se è attivo il modo d’uso Normale, è visualizzata solo la data corrente.
È possibile utilizzare toni di chiamata predefiniti, creati nel Compositore, ricevuti in un messaggio o trasferiti sulla console tramite Bluetooth o una connessione con un PC e quindi salvati.

Modifica dei modi d’uso

1 Passare a MenuModi
d'uso. Si aprirà un
elenco di modi d’uso.
2 Nell’elenco Modi d’uso
scorrere a un modo d’uso e selezionare Opzioni Attiva.
Tasto di scelta
rapida: per cambiare
modo d’uso, premere in modalità standby. Scorrere al modo d’uso desiderato e premere OK

Personalizzazione dei modi d’uso

Nota: per informazioni sul modo d’uso Offline,
consultare "Modo d’uso Offline"
1 Per modificare un modo d’uso, scorrere al modo d’uso
nell’elenco Modi d’uso e selezionare Opzioni
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
, pag. 97.
Modi d’uso
95
Page 96
Personalizza. Verrà visualizzato un elenco di impostazioni di modi d’uso.
2 Scorrere all’impostazione che si desidera modificare
e premere per aprire le opzioni:
Tono di chiamata - per
Modi d’uso
impostare il tono di chiamata per le chiamate vocali, scegliere un tono di chiamata dall’elenco. Scorrendo l’elenco e fermandosi su un tono, questo verrà riprodotto e potrà essere scelto. Premere un tasto qualsiasi per interrompere il suono. Se è in uso una memory card, accanto al nome dei toni memorizzati su di essa viene visualizzata l’icona . Per i toni di chiamata viene utilizzata memoria condivisa. Consultare "Memoria condivisa"
Nota: i toni di chiamata possono essere
cambiati in due posizioni: Modi d’uso o Rubrica.
, pag. 16.
Consultare "Aggiunta di un tono di chiamata ad una scheda Rubrica o ad un gruppo", pag. 59.
Segnale di chiamata - se si seleziona Crescente, il volume della suoneria inizierà dal livello uno, aumentando gradualmente fino al volume impostato.
Livello suoneria - per impostare il livello di volume della suoneria e dei toni di avviso dei messaggi.
Tono di avviso SMS - per impostare il tono per i messaggi.
Con vibrazione - per impostare la vibrazione della console in caso di chiamate vocali e messaggi in entrata.
Toni di tastiera - per impostare il livello di volume per i toni della tastiera.
Toni di avviso - per impostare la console affinché emetta un tono di avviso, ad esempio quando la batteria è quasi scarica.
Avviso per - per impostare la console affinché suoni solo in caso di chiamate dai numeri telefonici di un gruppo selezionato. In caso di chiamate di utenti non appartenenti al gruppo, verrà emesso un avviso silenzioso. Le opzioni sono: Tutte le chiamate / (elenco
96
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 97
dei gruppi, se creati). Consultare "Creazione di gruppi nella Rubrica", pag. 60.
Nome modo d'uso - è possibile rinominare un modo d’uso, assegnando il nome desiderato. I modi d’uso Normale e Offline non possono essere rinominati.

Modo d’uso Offline

Nota: per potere usare questa funzione, la console
deve essere accesa. Non accendere la console quando è vietato l’uso di dispositivi senza fili, Bluetooth o radio o quando l’apparecchio può causare interferenze o situazioni di pericolo.
Il modo d’uso Offline consente di utilizzare la console senza connettersi alla rete rete cellulare GSM, per giocare o ascoltare musica e radio.
AVVERTENZA: con il modo d’uso Offline non è
possibile effettuare chiamate, incluse le chiamate di
emergenza, né utilizzare altre funzionalità che richiedono la copertura di rete.
1 Passare a MenuModi d'uso.
Nell’elenco Modi d’uso scorrere fino a Offline e selezionare OpzioniAttiva.
2 Scegliere . La console
verrà riavviata con la connessione alla rete GSM disattivata, come segnalato da nell’indicatore di potenza del segnale. Vengono soppressi tutti i segnali telefonici GSM da e verso il dispositivo.
Suggerimento:
premere brevemente il tasto di accensione e spegnimento per aprire l’elenco dei modi d’uso, scorrere fino a Offline e selezionare OK.
Nota: in caso di disattivazione di Bluetooth in
seguito all’impostazione del modo d’uso Offline, è necessario riattivare Bluetooth manualmente. Consultare "Impostazioni Bluetooth"
Nota: nelle aree in cui è vietato l’utilizzo di telefoni
cellulari, è possibile che sia proibito anche l’utilizzo di dispositivi Bluetooth e radio. Prima di utilizzare
, pag. 124.
Modi d’uso
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
97
Page 98
Bluetooth o la radio, consultare quindi le autorità competenti.

Disattivazione del modo d’uso Offline

1 Passare a MenuModi d'uso.
Modi d’uso
2 Nell’elenco Modi d’uso scorrere fino a un modo d’uso
diverso da Offline e selezionare OpzioniAttiva.
3 Scegliere . La console verrà riavviata e verranno
riattivate le trasmissioni senza fili GSM, a condizione che la potenza del segnale sia sufficiente.

Personalizzazione del modo d’uso Offline

1 Scorrere fino a Offline nell’elenco Modi d’uso e
selezionare OpzioniPersonalizza. Verrà visualizzato un elenco di impostazioni di modi d’uso.
2 Scorrere all’impostazione che si desidera modificare
e premere per aprire le opzioni:
Livello suoneria - per impostare il livello di volume dei toni di avviso dei messaggi ricevuti tramite Bluetooth.
Tono di avviso SMS - per impostare il tono per i messaggi ricevuti tramite Bluetooth.
Con vibrazione - per impostare la vibrazione della console in caso di messaggi Bluetooth in entrata.
Toni di tastiera - per impostare il livello di volume per i toni della tastiera.
Toni di avviso - per impostare la console affinché emetta un tono di avviso, ad esempio quando la
batteria è quasi scarica.
Nome modo d'uso - il modo d’uso Offline non può essere rinominato.
98
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Page 99

11. Agenda

Nota: per potere usare questa funzione, la console
deve essere accesa. Non accendere la console quando è vietato l’uso di dispositivi senza fili o quando l’apparecchio può causare interferenze o situazioni di pericolo.
Passare a MenuAgenda.
L’Agenda consente di tenere sotto controllo appuntamenti, riunioni, compleanni, anniversari e altri eventi. È inoltre possibile impostare allarmi per essere avvisati degli eventi in scadenza.
Per l’Agenda viene utilizzata memoria condivisa. Consultare "Memoria condivisa"

Creazione di voci dell’Agenda

1 Selezionare OpzioniNuova voce, quindi selezionare:
Riunione per essere avvisati di un appuntamento
con una data e ora specifica.
Memo per immettere una voce generale per un giorno.
Anniversario per essere avvisati di compleanni o altre
date speciali. Le voci Anniversario vengono ripetute ogni anno.
, pag. 16.
2 Inserire i dati nei campi.
Consultare "Campi delle voci dell’Agenda", pag.
. Spostarsi tra i campi
100 con il tasto di controllo. Premere per alternare tra caratteri maiuscoli e minuscoli.
3 Per salvare la voce,
premere Fine.

Modifica delle voci dell’Agenda

una voce dell’Agenda: Elimina, Invia, Guida ed Esci.
1 Nella vista Giorno scorrere alla voce e premere
per aprirla.
2 Modificare i campi della voce e premere Fine.
• Se si modifica una voce ricorrente, scegliere come apportare le modifiche: Tutti gli eventi - verranno modificate tutte le voci ricorrenti / Solo questo evento ­verrà modificata solo la voce corrente.
Opzioni durante la modifica di
Agenda
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
99
Page 100

Eliminazione di voci dell’Agenda

• Nella vista Giorno scorrere alla voce da eliminare e
Agenda
selezionare OpzioniElimina o premere . Premere per confermare.
• Se si elimina una voce ricorrente, scegliere come apportare le modifiche: Tutti gli eventi - verranno eliminate tutte le voci ricorrenti / Solo questo evento ­verrà eliminata solo la voce corrente.
Esempio: la lezione del corso settimanale di
spagnolo è stata annullata. Nell’Agenda era stato impostato un promemoria settimanale. Scegliere Solo questo evento per ottenere il promemoria la settimana successiva.

Campi delle voci dell’Agenda

Oggetto / Occasione - digitare una descrizione per l’evento.
Luogo - il luogo di una riunione, facoltativo.
Ora inizio, Ora fine, Data di inizio ed Data di fine.
Allarme - premere per attivare i campi per Ora allarme e Data allarme.
Frequenza - premere per impostare la voce come ricorrente. Indicata con nella vista Giorno.
Esempio: la ricorrenza è utile in caso di
un evento che si ripete, ad esempio un corso settimanale, una riunione mensile o un’attività giornaliera.
Fino a - è possibile impostare una data di fine per la voce ricorrente.
Sincronizzazione - se si seleziona Privata, dopo la sincronizzazione la voce dell’Agenda potrà essere visualizzata solo dall’utente e non dagli altri utenti con accesso in linea per la visualizzazione dell’Agenda. Può essere utile, ad esempio, se si sincronizza l’Agenda con un’agenda di un computer compatibile dell’ufficio. Se si seleziona Pubblica, la voce dell’Agenda verrà visualizzata anche dagli altri utenti con accesso per la visualizzazione in linea. Se si seleziona Nessuna, la voce dell’Agenda non verrà copiata nel PC alla sincronizzazione dell’Agenda.
Tasto di scelta rapida: per immettere una voce
dell’Agenda, premere un tasto ( - ) in una delle viste. Verrà aperta una voce Riunione e i caratteri digitati verranno inseriti nel campo Oggetto.

Viste dell’Agenda

Opzioni nelle viste dell’Agenda:
Apri, Nuova voce, Vista Settimana / Vista Mese, Elimina, Vai a data, Invia, Impostazioni, Guida ed Esci.
Vista Mese
Icone sincronizzazione nella vista Mese:
- Privata,
- Pubblica,
- Nessuna ed
- al giorno sono associate più voci.
100
Copyright © 2003-2004 Nokia. All rights reserved.
Loading...