Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Il contenuto del presente documento, o parte di esso, non potrà essere riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza il
permesso scritto di Nokia.
Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel
presente documento senza previo preavviso.
FINO AL LIMITE MASSIMO AU TORIZZATO DALLA LEGGE IN VIGORE, in ne ssuna circostanza Nokia o qualsivoglia dei suoi licenzianti SARÀ ritenuto responsabile
di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o indiretto in qualunque modo causato.
Il contenuto di questo documento viene fornito COME TALE, fatta eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore. Non è avanzata alcuna garanzia,
implicita o esplicita, tra cui, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in relazione all'accuratezza, all'affidabilità o al
contenuto del presente documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in qualsiasi momento senza preavviso.
La disponibilità di prodotti, applicazioni e servizi particolari può variare a seconda delle regioni. Per i dettagli e le informazioni sulle lingue disponibili,
contattare il rivenditore Nokia più vicino.
Alcune operazioni e fu nzioni dipendono dalla carta SIM e/ o dalla rete, dal servizio MMS oppure dalla compatibilità dei dispositivi e dai formati supportati
per i contenuti. Alcuni servizi sono a pagamento.
Fare riferimento al manuale d'uso per altre importanti informazioni sul dispositivo.
/Edizione 1
Il servizio di rete PTT è un servizio "voice-over-IP"
in tempo reale che utilizza una rete GSM o GPRS.
Consente una comunicazione vocale diretta
semplicemente premendo un tasto. Il servizio PTT
può essere utilizzato per conversare con una sola
persona o un gruppo di persone.
Prima di poter utilizzare il servizio, occorre definire
le impostazioni PTT (punto di accesso, PTT, SIP, XDM
e Presenza). È possibile ricevere le impostazioni
tramite uno speciale SMS dal fornitore di servizi che
offre il servizio PTT. Per la configurazione PTT è
anche possibile utilizzare la Configurazione
guidata, se supportata dal fornitore di servizi. Per
ulteriori informazioni sull'applicazione PTT,
consultare il manuale d'uso del dispositivo o
visitare il Web Nokia del proprio paese.
Nelle comunicazioni PTT una persona parla, mentre
l’altra ascolta attraverso l’altoparlante incorporato.
Avvertenza: Non tenere il telefono vicino
all’orecchio quando l’altoparlante è in uso, in
quanto il volume potrebbe essere troppo alto.
4
A turno ciascuno può rispondere agli altri. Poiché
può parlare solo un membro del gruppo alla volta,
la durata massima di un turno di conversazione è
limitata. In genere, questa durata è trenta secondi.
Per i dettagli sulla durata dei turni, rivolgersi al
proprio fornitore dei servizi di rete.
Le normali telefonate hanno sempre la precedenza
sulle attività PTT.
Accedere e disconnettersi da
PTT
Quando si avvia il servizio PTT, si accede e si è
connessi automaticamente ai canali attivi l'ultima
volta in cui è stata chiusa l'applicazione. Se la
connessione non riesce, per tentare un nuovo
accesso, selezionare Opzioni > Connetti a PTT.
Per disconnettersi dal servizio PTT, selezionare
Opzioni > Esci.
Per passare a un'altra applicazione aperta, tenere
premuto il tasto del menu.
Page 5
Effettuare e ricevere una
chiamata PTT
Avvertenza: Non tenere il telefono vicino
all’orecchio quando l’altoparlante è in uso, in
quanto il volume potrebbe essere troppo alto.
Per effettuare una chiamata PTT, tenere premuto il
tasto di chiamata durante la conversazione. Per
ascoltare la risposta, rilasciare il tasto di chiamata.
Per controllare lo stato di accesso dei propri
contatti, in PTT selezionare Opzioni > Rubrica
PTT > Rubrica, quindi:
●
— persona disponibile
●
— persona sconosciuta
— persona che non vuole essere disturbata,
●
ma può ricevere una richiesta di richiamata
●
— persona che ha disattivato il servizio PTT
Questo servizio dipende dall'operatore della rete ed
è disponibile solo per i contatti sottoscritti. Per
sottoscrivere un contatto, selezionare Opzioni >
Mostra stato accesso.
Chiamata uno a uno
Selezionare Opzioni > Rubrica PTT > Rubrica.
Selezionare la scheda della persona con cui si
desidera parlare e scegliere Opzioni > Chiamata
1 a 1. Tenere premuto il tasto di chiamata per tutta
la durata della conversazione. Al termine, rilasciare
il tasto.
Per parlare con un contatto, tenere premuto il tasto
di chiamata anche in altre viste dell'applicazione
PTT, ad esempio nella vista Rubrica.
Per effettuare una nuova chiamata telefonica,
terminare prima la chiamata uno a uno. Selezionare
Disconnetti.
Suggerimento: Si consiglia di tenere,
mentre si parla, il dispositivo davanti a sé in
modo da vedere il display. Parlare nel
microfono e non coprire l'altoparlante con le
mani.
Chiamata di gruppo
Per chiamare un gruppo, selezionare Opzioni >
Rubrica PTT > Rubrica, contrassegnare le schede
che si desidera chiamare e scegliere Opzioni >
Esegui chiam. di gruppo.
Rispondere a una chiamata PTT
Per rispondere a una chiamata uno a uno, premere
il tasto di chiamata. Per rifiutare la chiamata,
premere il tasto di fine chiamata.
Suggerimento: È possibile effettuare una
chiamata uno a uno o di gruppo anche dalla
5
Page 6
Rubrica. Selezionare Opzioni > PTT >
Chiamata 1 a 1 o Esegui chiam. di gruppo.
Richieste di richiamata
Per inviare una richiesta di richiamata:
Nella Rubrica selezionare il nome desiderato e
scegliere Opzioni > Invia richiesta richiam..
Quando qualcuno invia una richiesta di richiamata,
in modalità standby viene visualizzato il messaggio
1 richiesta di richiamata.
Per rispondere a una richiesta di richiamata:
Selezionare Visualizza, una scheda e scegliere
Opzioni > Chiamata 1 a 1 per iniziare una
chiamata uno a uno.
Gruppi PTT
Canali
Un canale PTT consiste in un gruppo di persone, ad
esempio amici o una squadra di lavoro, che sono
entrate nel canale dopo essere state invitate.
Quando si chiama un canale, tutti i membri che
partecipano al canale ascoltano
contemporaneamente la chiamata.
È possibile entrare in canali preconfigurati. I canali
6
pubblici sono aperti a chiunque ne conosca l'URL.
Quando si è connessi a un canale e si parla, tutti i
membri connessi a quel canale sono in ascolto.
Possono essere attivi al massimo 5 canali
contemporaneamente.
Selezionare Opzioni > Rubrica PTT > Canali /
gruppi di rete.
Per connettersi per la prima volta a un canale o a un
g ru p po d i r e ti p ub b li c o prec onfigurato, è necessario
innanzitutto creare il gruppo o il canale. Selezionare
Opzioni > Aggiungi esistente e specificare le
informazioni richieste. Dopo che è stato creato il
collegamento al gruppo, è possibile tentare di
entrare nel gruppo.
Gruppi di rete
I gruppi di rete sono composti da elenchi
preconfigurati di membri che sono memorizzati sul
server. È possibile specificare i partecipanti
aggiungendoli all'elenco dei membri. Quando si
desidera conversare con un gruppo di rete, è
possibile selezionare il gruppo e chiamarlo. Il server
chiama ciascun partecipante del gruppo e la
chiamata risulta pronta quando il primo
partecipante risponde.
Per effettuare una chiamata, scegliere Opzioni >
Rubrica PTT > C anali / gruppi di rete, selezionare
la scheda dei gruppi PTT, quindi un gruppo e infine
premere il tasto di chiamata.
Page 7
Creare un gruppo nel canale
Per creare un nuovo canale o gruppo di rete
configurato, selezionare Opzioni > Crea nuovo,
Gruppo di rete PTT o Canale PTT.
È possibile creare i propri canali pubblici, scegliere
il nome del canale e invitare i membri. Tali membri
possono invitare altri membri sul canale pubblico.
È anche possibile impostare canali privati. Solo gli
utenti invitati dall'host possono connettersi e
comunicare sui canali privati.
Per ciascun canale definire Nome del gruppo di
rete, Soprannome e Miniatura (facoltativo).
Una volta creato un canale, verrà chiesto se si
desidera inviare inviti sotto forma di SMS.
Utilizzare un canale o un gruppo
Per parlare su un canale dopo essersi collegati al
servizio PTT, premere il tasto di chiamata. Verrà
emesso un segnale acustico che segnala l'avvenuto
accesso. Continuare a tenere premuto il tasto di
chiamata per tutta la durata della conversazione. Al
termine della conversazione, rilasciare il tasto.
Se si tenta di rispondere a un canale premendo il
tasto di chiamata mentre un altro membro sta
parlando, verrà visualizzato il messaggio
Attendere. Rilasciare il tasto di chiamata,
attendere che l'altra persona termini di parlare e
quando avrà finito premere nuovamente il tasto di
chiamata. In alternativa, tenere premuto il tasto di
chiamata e attendere che venga visualizzato il
messaggio Parlare.
Durante la conversazione su un canale alla persona
che termina di parlare succede colui che ha premuto
il tasto di chiamata per primo.
Per vedere i membri attivi di un canale quando è in
corso una chiamata su quel canale, selezionare
Opzioni > Membri attivi.
Al termine della chiamata PTT, selezionare
Disconnetti oppure premere C.
Per invitare nuovi membri a entrare in una
chiamata attiva, selezionare il canale quando si è
connessi ad esso. Selezionare Opzioni > Invia
invito per aprire la vista degli inviti. Si possono
invitare nuovi membri soltanto quando si opera in
qualità di host di un canale privato oppure quando
si tratta di un canale pubblico. Gli inviti sono SMS.
È inoltre possibile pubblicizzare il proprio gruppo,
in modo che altri possano conoscerlo e unirsi.
Selezionare Opzioni > Invia invito e specificare le
informazioni richieste.
Rispondere a un invito al canale
Per salvare un invito ricevuto, selezionare
Opzioni > Salva canale. Il canale verrà aggiunto
alla Rubrica PTT, vista canali.
7
Page 8
Dopo avere salvato l'invito al canale, viene chiesto
se si desidera stabilire una connessione.
Selezionare Sì per aprire la vista delle sessioni PTT.
Il dispositivo accede al servizio, se l'accesso non è
già avvenuto in precedenza.
Se si rifiuta o si cancella l'invito, questo viene
memorizzato nella cartella dei messaggi ricevuti.
Per connettersi al canale in un secondo tempo,
aprire il messaggio di invito e salvarlo. Selezionare
Sì nella finestra di dialogo per connettersi al canale.
Visualizzare il registro PTT
Selezionare Opzioni > Registro PTT e Chiamate
PTT senza risposta, Chiamate PTT ricevute o
Chiamate PTT create.
Per effettuare una chiamata uno a uno dal registro
PTT, selezionare una scheda e premere il tasto di
chiamata.
Impostazioni PTT
Per cambiare le impostazioni utente PTT,
selezionare Opzioni > Impostazioni e scegliere:
● Chiamate entranti — Consente di selezionare
se permettere o bloccare le chiamate PTT.
8
● Rich. richiamata entranti — Consente di
selezionare se ricevere o bloccare le richieste di
richiamata entranti.
● Chiamate elen. accettati — Consente di
selezionare se visualizzare una notifica riguardo
le chiamate PTT entranti o rispondere alle
chiamate automaticamente.
● Tono rich. richiamata — Consente di
selezionare un tono di chiamata per le richieste
di richiamata.
● Avvio applicazione — Consente di selezionare
se si desidera accedere al servizio PTT quando si
accende il dispositivo.
● Soprannome predefinito — Consente di
inserire il soprannome predefinito che verrà
visualizzato agli altri utenti. Tale impostazione
potrebbe non essere modificabile.
● Mostra indirizzo PTT pers. — Consente di
selezionare quando visualizzare il proprio
indirizzo PTT agli altri interlocutori della
chiamata. Alcune delle opzioni potrebbero non
essere selezionabili.
● Elenco accettati — Consente di selezionare da
chi si desidera essere contattati.
● Elenco bloccati — Consente di selezionare da
chi non si desidera essere mai contattati.
● Mostra stato acc. person. — Consente di
selezionare quando mostrare il proprio stato di
accesso agli altri. Il fornitore di servizi potrebbe
non supportare tale funzionalità.
Page 9
● Impostaz. di connessione — Selezionare
questa opzione per modificare le impostazioni di
connessione, se necessario. Tali impostazioni,
tra cui le impostazioni SIP, XDM e di Presenza,
potranno essere inviate tramite OTA.
9
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.