Nokia N80-1 User Manual

Page 1
Page 2
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Con la presente, NOKIA CORPORATION, dichiara che questo RM-92 è conforme ai
disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE. È possibile consultare una copia della Dichiarazione di conformità al seguente indirizzo Internet http://www.nokia.com/phones/declaration_of_conformity/.
La presenza di un contenitore mobile barrato segnala che all’interno dell’Unione Europea il prodotto è soggetto a raccolta speciale alla fine del ciclo di vita. Oltre che al presente dispositivo, tale norma si applica a tutti gli accessori contrassegnati da questo simbolo. Non smaltire
questi prodotti nei rifiuti urbani indifferenziati. Copyright © 2006 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Il contenuto del presente documento, né parte di esso, potrà essere riprodotto,
trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza il permesso scritto di Nokia. Nokia, Nokia Connecting People, Pop-Port e Visual Radio sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari. Nokia tune è proprietà di Nokia Corporation.
This product includes software licensed from Symbian Software Ltd © 1998­200(6). Symbian and Symbian OS are trademarks of Symbian Ltd.
Java™ and all Java-based marks are trademarks or registered trademarks of Sun Microsystems, Inc.
requisiti essenziali ed alle altre
Stac ®, LZS ®, ©1996, Stac, Inc., ©1994-1996 Microsoft Corporation. Includes one or more U.S. Patents: No. 4701745, 5016009, 5126739, 5146221, and 5414425. Other patents pending.
Hi/fn ®, LZS ®,©1988-98, Hi/fn. Includes one or more U.S. Patents: No. 4701745, 5016009, 5126739, 5146221, and 5414425. Other patents pending.
Part of the software in this product is © Copyright ANT Ltd. 1998. All rights reserved. US Patent No 5818437 and other pending patents. T9 text input software Copyright © 1997-2006. Tegic Communications, Inc. All rights reserved.
This product is licensed under the MPEG-4 Visual Patent Portfolio License (i) for personal and noncommercial use in connection with information which has been encoded in compliance with the MPEG-4 Visual Standard by a consumer engaged in a personal and noncommercial activity and (ii) for use in connection with MPEG-4 video provided by a licensed video provider. No license is granted or shall be implied for any other use. Additional information, including that related to promotional, internal, and commercial uses, may be obtained from MPEG LA, LLC. See <http://www.mpegla.com>. Questo prodotto viene concesso in licenza ai sensi della MPEG-4 Visual Patent Portfolio License (i) per uso personale e non commerciale in relazione con dati codificati in conformità allo standard MPEG-4 Visual da parte di consumatori impegnati in attività personali e non commerciali e (ii) per essere utilizzato con video MPEG-4 forniti da distributori autorizzati. Nessuna licenza viene concessa o sarà considerata implicita per qualsiasi altro uso. Ulteriori informazioni, incluse quelle relative agli usi promozionali, interni e commerciali, possono richiedersi a MPEG LA, LLC. Vedere il sito <http://www.mpegla.com>. Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza previo preavviso. In nessuna circostanza Nokia sarà ritenuta responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o indi retto in qualunque modo causato.
Il contenuto di questo documento viene fornito ‘così com'è’. Fatta eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore, non è avanzata alcuna garanzia, implicita o esplicita, tra cui, ma non limitatamente a, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in relazione all'accuratezza, all'affidabilità o al contenuto del presente documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in qualsiasi momento.
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 3
La disponibilità di prodotti particolari può variare a seconda delle regioni. Per informazioni, contattare il rivenditore Nokia più vicino. Questo dispositivo potrebbe includere materiali, tecnologie o software soggetti alle norme sul controllo delle esportazioni degli U.S.A. e di altri paesi. È vietata q ualsiasi deroga a tali normative.
AVVISO FCC / INDUSTRY CANADA Il dispositivo potrebbe essere causa di interferenze radio o TV (ad esempio, quando
si usa il telefono cellulare nelle immediate vicinanze di un apparecchio ricevente). FCC o Industry Canada possono richiedere di interrompere l’uso del telefono cellulare se tale interferenza non può essere eliminata. In caso di necessità, rivolgersi al più vicino centro di assistenza. Questo dispositivo è conforme alla parte 15 delle norme FCC. L'utilizzo è consentito alle seguenti condizioni: (1) L'apparecchio non deve causare interferenze dannose e (2) l'apparecchio deve accettare tutte le interferenze ricevute, comprese quelle che potrebbero causare anomalie nel funzionamento. Eventuali modifiche non approvate espressamente da Nokia potrebbero privare l'utente dell'autorità di utilizzare l'attrezzatura.
Edizione 2 IT, 9243834
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 4

Indice

Informazioni sulla sicurezza......................7
Dispositivo Nokia N80 ............................10
Impostazioni.........................................................................10
Supporto e informazioni per contattare Nokia .......... 10
Trasferimento di contenuto da un altro dispositivo
compatibile...........................................................................10
Indicatori principali............................................................11
Blocco della tastiera...........................................................13
Controllo del volume e dell’altoparlante......................13
Orologio ................................................................................. 13
Auricolare..............................................................................14
Cinturino da polso ..............................................................14
LAN senza fili .......................................................................14
Rete domestica.................................................................... 16
Memory card........................................................................17
Gestione file .........................................................................19
Collegamenti utili...............................................................20
Guida ......................................................................................21
Demo ......................................................................................22
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Fotocamera ..............................................23
Acquisizione di foto............................................................23
Modifica delle foto............................................................. 29
Registrazione di video........................................................30
Modifica dei clip video ...................................................... 32
Galleria .....................................................35
Visualizzazione di foto e clip video................................36
Presentazione.......................................................................37
Presentazioni........................................................................37
Album.....................................................................................37
Backup dei file .....................................................................38
Propria rete...........................................................................38
Applicazioni multimediali .......................42
Lettore musicale..................................................................42
Stampa di foto.....................................................................43
RealPlayer..............................................................................44
Film director .........................................................................47
Lettore Flash.........................................................................48
Page 5
Messaggi.................................................. 50
Scrittura di testo..................................................................51
Scrittura e invio di messaggi............................................53
Ricevuti - ricezione messaggi..........................................55
Casella e-mail.......................................................................57
Visualizzazione di messaggi su una carta SIM ...........59
Impostazioni per i messaggi.............................................59
Rubrica..................................................... 64
Salvataggio di nomi e numeri..........................................64
Copia di schede Rubrica ....................................................65
Aggiunta di toni di chiamata per le schede
Rubrica ...................................................................................66
Creazione di gruppi nella Rubrica...................................66
Chiamate.................................................. 68
Chiamate vocali...................................................................68
Chiamate video....................................................................70
Condivisione video ..............................................................71
Risposta o rifiuto di una chiamata vocale...................74
Registro ..................................................................................76
Servizi....................................................... 79
Punto di accesso..................................................................79
Vista Preferiti........................................................................79
Sicurezza delle connessioni..............................................80
Navigazione..........................................................................80
Download e acquisto di elementi...................................81
Chiusura di una connessione...........................................81
Impostazioni.........................................................................82
Agenda......................................................84
Creazione di voci dell’Agenda..........................................84
Viste dell’Agenda.................................................................85
Gestione delle voci di agenda..........................................85
Impostazioni dell’Agenda..................................................85
Preferiti.....................................................86
Visual Radio..........................................................................86
Preferiti - aggiunta di collegamenti..............................88
Chat — messaggi istantanei............................................. 88
Giochi .....................................................................................91
Connettività .............................................92
Connettività Bluetooth......................................................92
Connessione a infrarossi...................................................96
Cavo dati................................................................................97
Connessioni al PC................................................................97
Gestione connessioni .........................................................98
Sincronizzazione..................................................................99
Gestione dispositivi.............................................................99
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 6
Ufficio.................................................... 102
Calcolatrice.........................................................................102
Convertitore........................................................................102
Note......................................................................................102
Registratore........................................................................103
Personalizzazione del dispositivo......... 104
Modi d'uso — impostazione toni ..................................104
Modifica dell’aspetto grafico del dispositivo............106
Modalità Menu rapido.....................................................106
Strumenti .............................................. 108
Tasto multimediale...........................................................108
Impostazioni.......................................................................108
Comandi vocali..................................................................120
Gestione applicazioni.......................................................121
Tasti di attivazione per i file protetti da
copyright ...........................................................................123
Risoluzione dei problemi: Domande
e risposte............................................... 124
Informazioni sulla batteria .................. 128
Caricamento e scaricamento.........................................128
Linee guida per l’autenticazione delle batterie
Nokia.....................................................................................129
Precauzioni e manutenzione................ 131
Ulteriori informazioni sulla
sicurezza ................................................ 132
Indice analitico ..................................... 136
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 7

Informazioni sulla sicurezza

Leggere le semplici norme di seguito riportate. Il mancato rispetto di tali norme può essere pericoloso o illegale. Leggere la versione integrale del manuale d’uso per ulteriori informazioni.
ACCENSIONE IN AMBIENTI SICURI Non
accendere il dispositivo quando è vietato l'uso di telefoni senza fili o quando può causare interferenze o situazioni di pericolo.
SICUREZZA STRADALE Rispettare tutte le
leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida, le mani devono essere sempre tenute libere per poter condurre il veicolo. La sicurezza stradale deve essere la priorità assoluta durante la guida.
INTERFERENZE Tutti i dispositivi senza fili
sono soggetti a interferenze che possono influire sulle prestazioni dell'apparecchio.
SPEGNERE ALL'INTERNO DEGLI OSPEDALI
Rispettare tutte le restrizioni. Spegnere il dispositivo in prossimità di apparecchiature mediche.
SPEGNERE IN AEREO Rispettare tutte le
restrizioni. I dispositivi senza fili e digitali possono causare interferenze con la strumentazione dell'aereo.
SPEGNERE DURANTE IL RIFORNIMENTO DI CARBURANTE Non usare il dispositivo nelle
stazioni di servizio. Non usare il dispositivo in prossimità di combustibili o prodotti chimici.
SPEGNERE IN PROSSIMITÀ DI MATERIALI ESPLOSIVI Rispettare tutte le restrizioni. Non
usare il dispositivo in luoghi in cui sono in corso operazioni che prevedono l'uso di materiali esplosivi.
USARE IN MODO APPROPRIATO Usare
l’apparecchio solo nella sua posizione normale, così come descritta nella documentazione relativa al prodotto. Non toccare l'antenna, se non è strettamente necessario.
PERSONALE QUALIFICATO Soltanto il
personale qualificato può installare o eseguire interventi di assistenza tecnica su questo prodotto.
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
7
Page 8
ACCESSORI E BATTERIE Utilizzare
esclusivamente accessori e batterie approvati. Non collegare prodotti incompatibili.
IMPERMEABILITÀ Il dispositivo non è
impermeabile. Evitare che si bagni.
BACKUP Ricordarsi di effettuare il backup o di
tenere una copia scritta di tutti i dati importanti.
COLLEGAMENTO AD ALTRI DISPOSITIVI
Quando si effettua il collegamento a qualunque altro dispositivo, leggere la relativa guida d'uso per informazioni dettagliate sulla sicurezza. Non collegare prodotti incompatibili.
CHIAMATE AI NUMERI DI EMERGENZA
Accertarsi che la funzione telefono del dispositivo sia accesa e operativa. Premere il tasto di fine chiamata tante volte quante necessario per azzerare il display e tornare allo schermo di avvio. Digitare il numero di emergenza, quindi premere il tasto di chiamata. Indicare il luogo in cui ci si trova. pertanto non terminare la chiamata fino a che non si sarà stati autorizzati a farlo.
Informazioni sul dispositivo
Il dispositivo senza fili descritto in questo manuale è stato omologato per essere utilizzato sulle reti EGSM 850/900/ 1800/1900 e UMTS 2100. Rivolgersi al proprio operatore per ulteriori informazioni sulle reti.
Durante l’uso delle funzioni del presente dispositivo, assicurarsi di rispettare tutte le leggi, nonché la privacy ed i diritti altrui.
Quando si riprendono e si usano immagini o videoclip, assicurarsi di rispettare tutte le leggi, nonché la privacy ed i diritti altrui, incluso il copyright.
Avvertenza: Per usare tutte le funzioni di questo
dispositivo, ad eccezione della sveglia, il dispositivo deve essere acceso. Non accendere il dispositivo senza fili quando l’uso può causare interferenze o situazioni di pericolo.
Le applicazioni Quickoffice del proprio dispositivo supportano le funzioni più comuni di Microsoft Word, PowerPoint ed Excel (Microsoft Office 2000, XP e 2003). Non tutti i formati file possono essere visualizzati o modificati.
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
8
Page 9
Servizi di rete
Per usare il telefono è necessario richiedere il servizio al relativo operatore. Molte delle funzioni offerte dal dispositivo dipendono dalle funzioni supportate dalla rete cellulare. Questi servizi di rete potrebbero non essere disponibili su tutte le reti o potrebbe essere necessario concordare servizi speciali con il proprio operatore prima di poter utilizzare i servizi di rete. È probabile che l’operatore debba fornire istruzioni aggiuntive sull’uso dei servizi e spiegare quali sono i costi aggiuntivi che vengono addebitati al cliente. Alcune reti potrebbero avere limitazioni che incidono sulle modalità d’uso dei servizi di rete. Ad esempio, alcune reti potrebbero non supportare tutti i -servizi e i caratteri di particolari lingue.
L’operatore potrebbe aver richiesto la disabilitazione o la non attivazione di alcune funzioni sul dispositivo dell’utente. In questo caso, tali funzioni non appariranno sul menu del dispositivo. Il dispositivo dell’utente potrebbe inoltre avere una configurazione speciale. Tale configurazione potrebbe includere modifiche dei nomi e dell’ordine dei menu, nonché delle icone. Rivolgersi al proprio operatore per ulteriori informazioni.
Questo dispositivo supporta i protocolli WAP 2.0 (HTTP e SSL) che funzionano sui protocolli TCP/IP. Alcune funzioni di questo dispositivo, quali MMS, navigazione, e-mail e download di contenuto mediante il browser o con MMS, richiedono il supporto di rete per queste tecnologie.
Per la disponibilità e le informazioni sui servizi delle carte SIM, rivolgersi al rivenditore della carta SIM, ad esempio il fornitore del servizio, l’operatore della rete o altri fornitori.
Accessori, batterie e caricabatterie
Spegnere sempre il dispositivo e scollegare il caricabatterie prima di rimuovere la batteria.
Controllare il numero del modello di caricabatterie prima di utilizzarlo con questo dispositivo. Questo dispositivo è stato progettato per essere collegato a caricabatterie di tipo DC-4, AC-3 o AC-4 e a caricabatterie AC-1, ACP-8, ACP-12, LCH-8, LCH-9 o LCH-12 se utilizzati con l’adattatore CA-44.
La batteria da utilizzare con questo dispositivo è BL-5B.
Avvertenza: Usare esclusivamente tipi di batterie,
caricabatterie e accessori approvati da Nokia per il proprio modello di apparecchio. L'uso di tipi diversi da quelli indicati può far decadere qualsiasi garanzia o approvazione e potrebbe risultare pericoloso.
Per la disponibilità degli accessori approvati, rivolgersi al proprio rivenditore. Quando si scollega il cavo di alimentazione di un qualsiasi accessorio, afferrare e tirare la spina e non il cavo.
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
9
Page 10

Dispositivo Nokia N80

Numero di modello: Nokia N80-1 Di seguito denominato Nokia N80.

Impostazioni

Le impostazioni MMS, GPRS, streaming e mobile Internet sono in genere preconfigurate nel dispositivo Nokia N80 sulla base delle informazioni fornite dall'operatore della
Dispositivo Nokia N80
rete o dal fornitore di servizi. Le impostazioni potrebbero essere state già installate dai fornitori di servizi sul proprio dispositivo oppure è possibile ricevere le impostazioni dai fornitori di servizi tramite uno speciale SMS.

Supporto e informazioni per contattare Nokia

Visitare il sito www.nokia.com/support o il sito Web Nokia del proprio paese per la versione più recente di questo manuale, informazioni aggiuntive, download e servizi relativi ai prodotti Nokia.
Sul sito Web, è possibile ottenere informazioni sull’uso dei prodotti e servizi Nokia. Per contattare il servizio clienti, vedere l'elenco dei centri di assistenza Nokia all'indirizzo www.nokia.com/customerservice.
10
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Per i servizi di manutenzione, verificare l'ubicazione del centro di assistenza Nokia più vicino all'indirizzo www.nokia.com/repair.

Trasferimento di contenuto da un altro dispositivo compatibile

È possibile trasferire contenuto, come i nominativi della rubrica, da un dispositivo Nokia compatibile sul proprio Nokia N80 mediante la connettività Bluetooth o a infrarossi. Il tipo di contenuto che è possibile trasferire dipende dal modello di telefono cellulare. Se l’altro dispositivo supporta la sincronizzazione, è possibile anche sincronizzare i dati tra l’altro dispositivo e il proprio Nokia N80.
I diritti di copyright potrebbero impedire la copia, la modifica, il trasferimento o l’inoltro di alcune immagini, musica (inclusi i toni di chiamata) e altri elementi.
È possibile inserire la propria carta SIM nell’altro dispositivo. Quando il Nokia N80 viene acceso senza una carta SIM inserita, viene automaticamente attivata la modalità offline.
Page 11
Trasferimento di contenuto
1 Per usare l’applicazione per la prima volta, premere ,
quindi selezionare Strumenti > Trasferim.. Se l’applicazione è stata già utilizzata e si desidera avviare un nuovo trasferimento, selezionare Trasferisci dati. Nella vista informazioni, selezionare Continua.
2 Selezionare se si desidera utilizzare la connettività
Bluetooth o a infrarossi per trasferire i dati. Entrambi i dispositivi devono supportare il tipo di connessione selezionato.
3 Se si seleziona la connettività Bluetooth:
Per fare in modo che il Nokia N80 cerchi i dispositivi mediante la connettività Bluetooth, selezionare
Continua. Selezionare l’altro dispositivo dall’elenco.
Verrà chiesto di inserire un codice nel Nokia N80. Inserire un codice (da 1 a 16 cifre) e selezionare OK. Inserire lo stesso codice nell’altro dispositivo e selezionare OK. I dispositivi sono ora associati. Consultare ‘Associazione dei dispositivi’, pag. 95. Per alcuni modelli di telefoni cellulari, l’applicazione
Trasferim. viene inviata all’altro dispositivo sotto
forma di messaggio. Per installare Trasferim. nell’altro dispositivo, aprire il messaggio e seguire le istruzioni visualizzate. Se si seleziona la connessione a infrarossi, connettere i due dispositivi. Consultare ‘Connessione a infrarossi’, pag. 96.
4 Nel Nokia N80 selezionare il contenuto che si desidera
copiare dall’altro dispositivo.
Il contenuto viene copiato dalla memoria dell’altro dispositivo alla posizione corrispondente sul proprio Nokia N80. Il tempo per la copia dipende dalla quantità di dati da trasferire. È possibile annullare la copia e riprendere il processo in un secondo tempo.
Se l’altro dispositivo supporta la sincronizzazione, è possibile tenere i dati aggiornati su entrambi i dispositivi. Per avviare la sincronizzazione con un dispositivo Nokia compatibile, selezionare Telefoni, scorrere fino al dispositivo, quindi selezionare Opzioni > Sincronizza. Seguire le istruzioni visualizzate.
Per visualizzare il registro di un trasferimento precedente, selezionare Registro trasfer..

Indicatori principali

Il dispositivo viene utilizzato in una rete GSM.
Il dispositivo viene utilizzato in una rete UMTS
(servizio di rete).
Uno o più messaggi sono presenti nella cartella
Ricevuti in Messaggi.
Sono presenti nuovi messaggi nella casella e-mail
remota.
Dispositivo Nokia N80
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
11
Page 12
Nella cartella In uscita sono presenti messaggi da
inviare.
Sono presenti chiamate senza risposta.
Disponibile se Segnale di chiamata è impostato su
Silenzioso e Tono di avviso msgg., Tono di avviso chat e Tono di avviso e-mail sono impostati su Disattiva.
La tastiera del dispositivo è bloccata.
È impostata una sveglia.
Dispositivo Nokia N80
La seconda linea telefonica è in uso (servizio di rete).
È stata attivata la deviazione di tutte le chiamate a un altro numero. Se si dispone di due linee (servizio di rete), l'indicatore per la prima linea è e per la seconda è .
Un auricolare compatibile è connesso al dispositivo. La connessione a un auricolare compatibile abilitato
per la connettività Bluetooth è andata persa.
Un loopset compatibile è connesso al dispositivo.
Un TTY compatibile è connesso al dispositivo.
È attiva una chiamata dati. È disponibile una connessione dati a pacchetto GPRS o
EDGE.
È attiva una connessione dati a pacchetto GPRS o
EDGE.
Una connessione dati a pacchetto GPRS o EDGE è in
attesa.
È disponibile una connessione dati a pacchetto UMTS. È attiva una connessione dati a pacchetto UMTS. Una connessione dati a pacchetto UMTS è in attesa.
Il dispositivo è stato impostato per cercare reti LAN senza fili e una rete LAN è disponibile. Consultare ‘LAN senza fili’, pag. 114.
La connessione a una rete LAN senza fili è attiva in
una rete con crittografia.
La connessione a una rete LAN senza fili è attiva in una rete senza crittografia.
La connettività Bluetooth è attiva.
È in corso la trasmissione di dati tramite la
connettività Bluetooth.
È attiva una connessione USB.
È attiva una connessione a infrarossi. Se l’indicatore lampeggia, il dispositivo sta tentando di connettersi all’altro dispositivo o la connessione è andata persa.
12
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 13

Blocco della tastiera

Per bloccare i tasti, chiudere la tastiera scorrevole e selezionare quando viene visualizzato il messaggio
Bloccare tastiera?. Per bloccare i tasti quando la tastiera
scorrevole è chiusa, premere il tasto di accensione e spegnimento e selezionare Blocca tastiera.
Per sbloccare i tasti, aprire la tastiera scorrevole o premere
(Sblocca) e selezionare OK quando viene visualizzato
il messaggio Sbloccare tastiera?. Quando il blocco della tastiera è attivato, è comunque
possibile chiamare il numero di emergenza programmato sul dispositivo.
Controllo del volume e dell’altoparlante
Per aumentare o diminuire il livello del volume durante una chiamata o la riproduzione di un file audio, premere o .
L’altoparlante incorporato consente di parlare e ascoltare da una breve distanza senza dovere tenere il dispositivo vicino all’orecchio.
Avvertenza: Non tenere il telefono vicino
all’orecchio quando l’altoparlante è in uso, in quanto il volume potrebbe essere troppo alto.
Per utilizzare l’altoparlante durante una chiamata, selezionare Opzioni > Attiva altoparlante.
Per disattivare l’altoparlante, selezionare Opzioni >
Attiva telefono.

Orologio

Premere e selezionare Orologio. Per impostare una nuova sveglia, selezionare Opzioni > Imposta sveglia. Quando la sveglia è attiva, viene visualizzato l’indicatore
.
Per disattivare la sveglia, selezionare Stop o selezionare
Posponi. La sveglia riprenderà a suonare dopo cinque
minuti. Se all’ora su cui è impostata la sveglia il dispositivo è
spento, quest'ultimo si accende automaticamente e inizia ad emettere il tono di avviso. Se si seleziona Stop, viene richiesto se si desidera attivare il dispositivo per le chiamate. Selezionare No per spegnere il dispositivo o per effettuare e ricevere chiamate. Non selezionare quando l’uso del telefono senza fili può causare interferenze o situazioni di pericolo.
Per annullare una sveglia, selezionare Orologio >
Opzioni > Disattiva allarme.
Dispositivo Nokia N80
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
13
Page 14

Impostazioni dell’orologio

Per modificare le impostazioni dell’orologio, selezionare
Orologio > Opzioni > Impostazioni.
Per cambiare l’ora e la data, selezionare Ora o Data. Per modificare l’orologio visualizzato in modalità standby,
selezionare Tipo di orologio > Analogico o Digitale. Per consentire l'aggiornamento automatico di ora, data e
fuso orario da parte della rete cellulare (servizio di rete), selezionare Ora operatore della rete > Aggiorna
Dispositivo Nokia N80
automaticam..
Per modificare il tono di allarme della sveglia, selezionare
Tono sveglia.
Verificare che l’ora sia corretta e corrisponda al fuso orario della propria città.

Auricolare

Collegare un auricolare compatibile al connettore
TM
Pop-Port
Quando si usa l’auricolare, potrebbe risultare difficile udire i suoni all’esterno. Non usare l’auricolare se questo può mettere a rischio la propria sicurezza.
del dispositivo.
Avvertenza:
14

Orologio mondiale

Per aprire la vista dell’orologio mondiale, aprire orologio e premere . Nella vista dell’orologio mondiale viene indicata l’ora di diverse città.
Per aggiungere altre città all’elenco, selezionare
Opzioni > Aggiungi città. È possibile aggiungere
all’elenco un massimo di 15 città. Per impostare la propria città, selezionare una città,
quindi scegliere Opzioni > Città corrente. La città verrà visualizzata nella vista principale dell’orologio. L’ora del dispositivo verrà modificata in base alla città selezionata.
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.

Cinturino da polso

Infilare la cinghia come illustrato e stringere.

LAN senza fili

Questo dispositivo supporta la rete LAN (Local Area Network) senza fili. Con la LAN senza fili, è possibile connettere il dispositivo a Internet e ad altri dispositivi
Page 15
compatibili che supportano la LAN senza fili. Per informazioni sull’uso del proprio dispositivo in una rete domestica, vedere ‘Rete domestica’, p. 16.
In alcuni paesi, come la Francia, sono in vigore restrizioni dell'uso della LAN senza fili. Rivolgersi alle autorità locali per ulteriori informazioni.
Le funzioni che utilizzano la LAN senza fili o che consentono a tali funzioni di operare in background mentre si usano altre funzioni, aumentano il consumo della batteria e ne riducono la durata.
Il dispositivo supporta le seguenti funzioni della LAN senza fili:
• Standard IEEE 802.11b/g
• Funzionamento ad una frequenza di 2,4 GHz
• Crittografia WEP (Wired Equivalent Privacy) a 128 bit, Wi-Fi Protected Access (WPA) e 802.1x. Queste funzioni sono utilizzabili solo se supportate dalla rete.
È possibile creare un punto di accesso Internet (IAP) in una LAN senza fili ed utilizzarlo per le applicazioni che necessitano della connessione a Internet.
Creazione di un punto di accesso Internet
1 Premere e selezionare Connettiv. > Gest. conn. >
WLAN dispon..
2 Il dispositvo cerca le LAN senza fili entro un
determinato raggio. Scorrere fino alla rete in cui si desidera creare un punto di accesso Internet, quindi selezionare Opzioni > Definisci p.to acc..
3 Il dispositivo crea un punto di accesso Internet con le
impostazioni predefinite. Per visualizzare o modificare tali impostazioni, vedere ‘Punti di accesso’, p. 111.
Quando un’applicazione richiede di selezionare un punto di accesso, selezionare il punto di accesso creato oppure, per cercare le LAN senza fili all’interno di un determinato raggio, selezionare Cerca rete WLAN.
La connessione a una LAN senza fili viene stabilita quando si crea una connessione dati utilizzando un punto di accesso Internet nella LAN senza fili. La connessione alla LAN senza fili attiva termina quando si interrompe la connessione dati. Per terminare la connessione, vedere ‘Gestione connessioni’, p. 98.
È possibile usare la LAN senza fili durante una chiamata vocale o quando la connessione dati a pacchetto è attiva. È possibile connettersi a un solo punto di accesso LAN senza fili alla volta, ma più applicazioni possono usare la stessa connessione LAN senza fili.
Quando si attiva la modalità Offline, è comunque possibile usare la LAN senza fili (se disponibile). Accertarsi di rispettare tutti i requisiti di sicurezza applicabili quando si stabilisce e si usa una connessione LAN senza fili.
La Lan senza fili supporta due modalità operative: infrastruttura e ad hoc.
Dispositivo Nokia N80
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
15
Page 16
Nella modalità operativa infrastruttura, il proprio dispositivo è connesso a un dispositivo con punto di accesso LAN senza fili. Mediante il dispositivo con punto di accesso, è possibile accedere ad altri dispositivi compatibili o a una LAN senza fili.
Nella modalità operativa ad hoc, un dispositivo compatibile può direttamente inviare e ricevere i dati ad un altro e viceversa. Per creare un punto di accesso Internet per la rete ad hoc, vedere ‘Punti di accesso’, p. 111.
Dispositivo Nokia N80
Suggerimento: Per sapere qual è l’indirizzo MAC
(Media Access Control) univoco che identifica il proprio dispositivo, inserire il codice *#62209526# nella modalità standby.

Rete domestica

Il dispositivo è compatibile con l’architettura UpnP (Universal Plug and Play). Utilizzando un dispositivo con punto di accesso LAN senza fili o un router LAN senza fili, è possibile creare una rete domestica e collegarvi dispositivi UPnP compatibili che supportano la LAN senza fili, come il Nokia N80, un PC compatibile, una stampante compatibile, un sistema audio compatibile, una TV compatibile o un sistema audio o TV dotato di ricevitore multimediale senza fili compatibile.
Una volta configurata la rete domestica, è possibile copiare, visualizzare o riprodurre i file multimediali compatibili e stampare le immagini nel menu Galleria sugli altri dispositivi compatibili collegati; ad esempio, è possibile visualizzare le immagini memorizzate nel proprio dispositivo Nokia N80 su una TV compatibile. Consultare ‘Propria rete’ e ‘Stampa di foto’, rispettivamente a pag. 38 e a pag. 43.
I diritti di copyright potrebbero impedire la copia, il trasferimento, la visualizzazione, la riproduzione o la stampa di alcune immagini, musica (inclusi i toni di chiamata) e altri elementi.
Per configurare una rete domestica nella propria LAN senza fili, è necessario prima creare e configurare il punto di accesso Internet domestico, quindi configurare i dispositivi. Sul Nokia N80, configurare le impostazioni nell’applicazione Propria rete. Consultare ‘Propria rete’, pag. 38. Per connettere un PC compatibile alla rete domestica, è necessario installare sul PC il software Home Media Server dal CD-ROM fornito con il Nokia N80.
Una volta completate le operazioni di configurazione necessarie su tutti i dispositivi connessi alla rete, è possibile iniziare ad utilizzare la rete domestica. Consultare ‘Visualizzazione dei file multimediali’, pag. 39.
La rete domestica usa le impostazioni di protezione della connessione LAN senza fili. Usare la funzione relativa alla
16
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 17
rete domestica in una rete LAN senza fili con un dispositivo dotato di punto di accesso o router LAN senza fili e crittografia abilitata.
Importante: Abilitare sempre uno dei metodi di
crittografia disponibili per migliorare la sicurezza della propria connessione LAN senza fili. L’uso della crittografia riduce il rischio di accesso non autorizzato ai propri dati.
Per visualizzare o modificare le impostazioni del punto di accesso Internet LAN senza fili sul proprio dispositivo Nokia N80, vedere ‘Punti di accesso’, p. 111.

Informazioni importanti sulla sicurezza

Quando si configura una rete domestica LAN senza fili, abilitare un metodo di crittografia, prima sul dispositivo con punto di accesso o router, quindi sugli altri dispositivi compatibili che si desidera connettere alla rete domestica. Fare riferimento alla documentazione relativa ai dispositivi. Conservare i codici di protezione in un posto sicuro e separato dai dispositivi.
Per visualizzare o modificare le impostazioni del punto di accesso Internet LAN senza fili sul proprio dispositivo Nokia N80, vedere ‘Punti di accesso’, p. 111.
Se si usa la modalità operativa ad hoc per creare una rete domestica con un dispositivo compatibile, abilitare uno dei metodi di crittografia in Modalità prot. WLAN quando si
configura il punto di accesso Internet. Questo passo riduce il rischio di accessi indesiderati alla rete ad hoc.
Il dispositivo notifica all’utente se un altro dispositivo tenta di connettersi ad esso e alla rete domestica. Non accettare richieste di connessione da parte di un dispositivo sconosciuto.
Se si usa la LAN senza fili in una rete senza crittografia, disattivare la condivisione dei file Nokia N80 con altri dispositivi oppure non condividere file multimediali privati. Per istruzioni su come modificare le impostazioni di condivisione, vedere ‘Propria rete’, p. 38.

Memory card

È possibile usare una memory card miniSD compatibile come supporto di memorizzazione aggiuntivo per risparmiare spazio nella memoria del dispositivo. È possibile inoltre effettuare il backup dei dati dal proprio dispositivo alla memory card.
Usare solo memory card miniSD compatibili con questo dispositivo. Le altre memory card, come le Reduced Size MultiMediaCards, non possono essere inserite nello slot della memory card e non sono compatibili con questo dispositivo. L’uso di una memory card incompatibile potrebbe danneggiare sia la memory card che il dispositivo
Dispositivo Nokia N80
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
17
Page 18
e i dati memorizzati sulla memory card incompatibile potrebbero rimanere danneggiati.
Usare solo memory card miniSD approvate da Nokia con questo dispositivo. Nokia utilizza standard industriali approvati per le memory card, ma è probabile che non tutti i marchi funzionino completamente o siano perfettamente compatibili con questo dispositivo.
Tenere tutte le memory card fuori dalla portata dei bambini.
Inserimento della memory card
Dispositivo Nokia N80
1 Per inserire la memory
card, posizionare il dito nello spazio apposito nella parte superiore dello slot della memory card e aprire lo sportellino.
2 Inserire la memory card
nello slot. Accertarsi che l'area di contatto sulla memory card sia rivolta verso l'alto in direzione dello slot con l'angolo smussato rivolto verso la base del dispositivo.
3 Spingere la memory card
all'interno e bloccarla in sede.
4 Chiudere lo sportellino. Non è
possibile utilizzare la memory card se lo sportellino è aperto.
Estrazione della memory card
1 Prima di rimuovere la memory
card, premere il tasto di accensione e spegnimento e selezionare Rimuovi mem.
card. Tutte le applicazioni vengono chiuse.
2 Quando viene visualizzato il messaggio Rimuovere la
memory card e premere "OK", aprire lo sportellino
dello slot della memory card.
3 Premere la memory card per estrarla dallo slot. 4 Rimuovere la memory card. Se il dispositivo è acceso,
selezionare OK.
Importante: Non rimuovere la memory card nel
corso di un’operazione per cui è necessario accedere alla memory card. La rimozione della memory card nel corso di un’operazione potrebbe danneggiare sia la memory card che il dispositivo e i dati memorizzati sulla memory card potrebbero rimanere danneggiati.
18
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 19

Strumenti della memory card

Gestione file

Premere e selezionare Strumenti > Memoria. È possibile utilizzare una memory card miniSD compatibile come supporto di memorizzazione aggiuntivo e per effettuare il backup dei dati nella memoria del dispositivo.
Per eseguire il backup di informazioni dalla memoria del dispositivo a una memory card, selezionare Opzioni >
Backup memoria tel.
Per eseguire il ripristino di informazioni dalla memory card compatibile alla memoria del dispositivo, selezionare
Opzioni > Ripristina da card.
Formattazione di una memory card
Con l’ulteriore formattazione tutti i dati presenti nella memory card verranno definitivamente persi.
Alcune memory card vengono fornite già formattate, mentre per altre è necessario eseguire la formattazione. Rivolgersi al rivenditore per sapere se è necessario formattare la memory card prima di utilizzarla.
Per formattare una memory card, selezionare Opzioni >
Formatta mem. card. Selezionare per confermare.
In molte funzionalità del dispositivo, come rubrica, messaggi, immagini, video, toni di chiamata, note di agenda, documenti e applicazioni scaricate, viene utilizzata la memoria per archiviare i dati. La memoria disponibile dipende dalla quantità di dati già salvata nella memoria del dispositivo.
È possibile utilizzare una memory card compatibile come supporto di memorizzazione aggiuntivo. Le memory card sono riscrivibili, in modo da consentire l’eliminazione dei vecchi dati e il salvataggio di quelli nuovi.
Per sfogliare file e cartelle presenti nella memoria del dispositivo o in una memory card eventualmente inserita, premere e selezionare Strumenti > Gest. file. Verrà aperta la vista della memoria del dispositivo ( ). Premere per aprire la vista della memory card ( ), se disponibile.
Per spostare o copiare file in una cartella, premere contemporaneamente e per contrassegnare un file, quindi selezionare Opzioni > Sposta in cartella o
Copia nella cartella.
Per trovare un file, selezionare Opzioni > Trova, quindi la memoria in cui eseguire la ricerca e immettere un testo corrispondente al nome del file.
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Dispositivo Nokia N80
19
Page 20

Visualizzazione dell’utilizzo della memoria

Per vedere quali tipi di dati sono presenti nel dispositivo e la memoria utilizzata dai diversi tipi di dati, selezionare
Opzioni > Dettagli memoria. La quantità di spazio
disponibile nella memoria viene visualizzata in Memoria
libera.
Memoria insufficiente – liberare
Dispositivo Nokia N80
memoria
La scarsa disponibilità di spazio nella memoria del dispositivo o nella memory card viene notificata direttamente dal dispositivo.
Per aumentare lo spazio disponibile nella memoria del dispositivo, trasferire i dati in una memory card, se disponibile. Contrassegnare i file da spostare e selezionare
Sposta in cartella > Memory card, quindi una cartella.
È anche possibile trasferire i file multimediali su un PC compatibile, ad esempio, utilizzando l’opzione per il trasferimento nel menu Galleria. Consultare ‘Backup dei file’, pag. 38.
Suggerimento: Per visualizzare le memorie presenti
nel dispositivo e trasferire i dati, è possibile utilizzare Nokia Phone Browser, disponibile in Nokia PC Suite.
Per rimuovere dati, liberando così memoria, utilizzare Gest.
file o passare alla relativa applicazione. È possibile, ad
esempio, rimuovere quanto segue:
• Messaggi dalle cartelle Ricevuti, Bozze e Inviati in
Messaggi
• Messaggi e-mail recuperati dalla memoria del dispositivo
• Pagine Web salvate
• Immagini, video o file audio salvati
• Informazioni della Rubrica
• Note dell’Agenda
• Applicazioni scaricate. Consultare anche ‘Gestione applicazioni’, pag. 121.
• Tutti gli altri dati non più necessari

Collegamenti utili

I collegamenti consentono di utilizzare il dispositivo al meglio. Fare riferimento alle relative sezioni del manuale d’uso per i dettagli su tali funzioni.
Modalità standby
• Per passare da un’applicazione aperta a un’altra, tenere premuto e selezionare un’applicazione. Se la memoria è insufficiente, è possibile che alcune applicazioni vengano chiuse. Prima della chiusura delle applicazioni, i dati non salvati verranno memorizzati nel dispositivo.
20
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 21
Il funzionamento in background di alcune applicazioni aumenta il consumo della batteria e ne riduce la durata.
• Per attivare la fotocamera, tenere premuto il tasto di acquisizione per più di 1 secondo.
• Per chiamare la segreteria telefonica (servizio di rete), tenere premuto .
• Per aprire le applicazioni multimediali, premere o tenere premuto . Consultare ‘Tasto multimediale’, pag. 108.
• Per cambiare il modo d’uso, premere e selezionare un modo d’uso.
• Per passare dal modo d’uso Normale a quello
Silenzioso e viceversa, tenere premuto . Se si
dispone di due linee telefoniche (servizio di rete), tale azione consentirà di passare da una linea all’altra.
• Per aprire l’elenco degli ultimi numeri digitati, premere .
• Per utilizzare i comandi vocali, tenere premuto .
• Per avviare una connessione su Servizi (servizio di rete), tenere premuto . Consultare ‘Servizi’, pag. 79.
Per gli altri collegamenti disponibili in modalità standby, consultare ‘Modalità Menu rapido’, pag. 106.
Modifica di testo ed elenchi
• Per contrassegnare un elemento di un elenco, selezionarlo, quindi premere e contemporaneamente.
• Per contrassegnare più elementi di un elenco, tenere premuto e contemporaneamente premere o
. Per terminare la selezione, rilasciare , quindi
.
• Per copiare e incollare testo: per selezionare lettere e parole, tenere premuto e contemporaneamente, premere o per evidenziare il testo. Per copiare il testo negli Appunti, tenere premuto e selezionare Copia. Per inserire il testo in un documento, tenere premuto e selezionare Incolla.

Guida

Il dispositivo dispone di una guida sensibile al contesto. Quando un’applicazione è aperta, selezionare Opzioni >
Guida per accedere alla Guida della vista corrente.
Mentre si leggono le istruzioni, è possibile passare dalla Guida all’applicazione aperta in background tenendo premuto .
Dispositivo Nokia N80
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
21
Page 22
Per aprire la Guida dal menu principale, selezionare
Strumenti > Guida. Selezionare l’applicazione desiderata
per visualizzarne gli argomenti della Guida.

Demo

L’esercitazione fornisce informazioni su alcune delle funzionalità presenti nel dispositivo. Per accedere all’esercitazione nel menu, premere e selezionare
Dispositivo Nokia N80
Preferiti > Demo e la sezione da visualizzare.
22
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 23

Fotocamera

Il Nokia N80 è dotato di due fotocamere, una fotocamera ad alta risoluzione sul retro del dispositivo (fotocamera principale) e una fotocamera a risoluzione inferiore sul davanti (fotocamera secondaria). Entrambe le fotocamere possono essere utilizzate per acquisire immagini statiche e registrare video. La fotocamera secondaria sul davanti viene utilizzata in posizione verticale, mentre la fotocamera principale sul retro viene utilizzata in posizione orizzontale.
Il dispositivo Nokia N80 supporta una risoluzione dell’immagine di 2048 x 1536 pixel. La risoluzione dell’immagine su questi materiali potrebbe apparire diversa.
Per attivare la fotocamera, premere e selezionare Imaging >
Fotocamera oppure
tenere premuto il tasto di acquisizione. Attraverso il mirino è possibile vedere l’immagine da acquisire. Per passare da una fotocamera all’altra, selezionare Opzioni > Usa
fotocamera sec. oppure Usa fotocamera princ..
Le foto e i clip video vengono salvati automaticamente nella cartella Imm. e video nel menu Galleria. Le fotocamere producono foto .jpeg. I clip video vengono registrati nel formato file .3gpp con estensione .3gp (modalità di qualità video Normale e Condivisione) oppure nel formato file .mp4 (modalità di qualità video Alta). Consultare ‘Impostazioni video’, pag. 31.
È anche possibile inviare foto e clip video in un messaggio multimediale, come allegati e-mail o tramite una connessione Bluetooth.

Acquisizione di foto

Se la fotocamera è in Modalità video, è possibile cambiare modalità selezionando Opzioni > Modalità
foto.
Per selezionare la fotocamera secondaria, ad esempio per includere se stessi nella foto, selezionare Opzioni > Usa
fotocamera sec..
Per cancellare le copie dei file trasferiti e svuotare la memoria per inserire nuove immagini, selezionare
Opzioni > Vai a memoria dispon. (solo fotocamera
principale).
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Fotocamera
23
Page 24
Per scattare una fotografia con la fotocamera principale, premere il tasto di acquisizione. Quando si usa la fotocamera secondaria, premere il tasto di scorrimento. Non spostare il dispositivo finché l’immagine non viene salvata.
Fotocamera
Per regolare l’illuminazione e il colore prima di scattare una foto, selezionare Opzioni > Impostazione foto. Consultare ‘Impostazioni di configurazione — Regolazione del colore e illuminazione’, pag. 26.
Il salvataggio della foto acquisita potrebbe richiedere più tempo in presenza di modifiche alle impostazioni relative allo zoom, all’illuminazione o al colore.
Per selezionare una modalità di scatto, selezionare
Opzioni > Impostazione foto > Modalità di scatto.
Consultare ‘Modalità di scatto’, pag. 27. Gli indicatori della fotocamera segnalano quanto segue:
• Gli indicatori della memoria del dispositivo ( ) e della memory card ( ) (1) segnalano la posizione in cui sono salvate le foto.
• L’indicatore delle foto (2) riporta una stima approssimativa del numero di foto registrabili nella memoria del dispositivo o nella memory card (se inserita), in base alla qualità di immagine selezionata.
• L’indicatore della modalità di scatto (3) mostra la modalità di scatto attiva.
• L’indicatore del flash (4) segnala se il flash è impostato su
Automatico (), Rid. occhi ros. (), Attiva () o Disattiva ().
• L’indicatore della risoluzione dell’immagine (5) indica la qualità della foto.
• L’indicatore della modalità sequenziale (6) segnala che tale modalità è attiva. Consultare ‘Acquisizione di foto in sequenza’, pag. 25.
• L’indicatore dell’autoscatto (7) segnala che l’autoscatto è attivato. Consultare ‘Foto di se stessi con l’autoscatto’, pag. 25.
I collegamenti sono i seguenti:
• Scorrere verso l’alto e verso il basso per ingrandire e ridurre. L’indicatore di zoom, che appare a lato del display, mostra il livello di zoom.
• Scorrere verso sinistra per selezionare le impostazioni del menu Impostazione foto. Consultare ‘Impostazioni di configurazione — Regolazione del colore e illuminazione’, pag. 26.
24
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 25
Durante lo scatto di una foto osservare quanto segue:
• Usare entrambe le mani per tenere ferma la fotocamera.
• Per scattare foto o registrare video in ambienti diversi, utilizzare la modalità di scatto appropriata per ciascun ambiente.
• La qualità di una fotografia eseguita con lo zoom è inferiore rispetto a quella eseguita a grandezza naturale.
• Se non viene premuto alcun pulsante per un certo lasso di tempo, la fotocamera passa in modalità risparmio batteria. Per continuare a scattare foto, premere .
Una volta scattata la foto:
• Se non si desidera conservare la foto, premere oppure selezionare Opzioni > Elimina.
• Per inviare la foto Via MMS, Via e-mail, Via Bluetooth o Via infrarossi, premere oppure selezionare
Opzioni > Invia. Per ulteriori informazioni, consultare
‘Messaggi’ e ‘Connettività Bluetooth’, rispettivamente alle pagine 50 e 92. Questa opzione non è disponibile nel corso di una chiamata attiva.
• Per inviare una foto all’interlocutore nel corso di una chiamata, selezionare Opzioni > Invia a chiamante.
• Per modificare la foto, selezionare Opzioni > Modifica. Consultare ‘Modifica delle foto’, pag. 29.
• Per stampare la foto, selezionare Opzioni > Stampa. Consultare ‘Stampa di foto’, pag. 43.

Acquisizione di foto in sequenza

Sequenza avanzata è disponibile solo nella fotocamera
principale. Per configurare la fotocamera affinché scatti foto in
sequenza, selezionare Opzioni > Sequenza avanzata e impostare la frequenza degli scatti. Il numero di foto è limitato dalla quantità di memoria disponibile.
Per scattare le fotografie, premere il tasto di acquisizione. Una volta scattate, le foto vengono visualizzate in una
griglia sul display. Per visualizzare una fotografia, premere
per aprirla.
È possibile utilizzare la modalità sequenza anche con l’autoscatto.
Per tornare al mirino in modalità sequenza, premere il tasto di acquisizione.

Foto di se stessi con l’autoscatto

L’autoscatto è disponibile solo nella fotocamera principale.
Utilizzare l’autoscatto per ritardare l’acquisizione in modo da includere se stessi nella foto. Per impostare il tempo di attesa prima dell’autoscatto, selezionare Opzioni > Attiva
autoscatto > 2 secondi, 10 secondi o 20 secondi. Per
attivare l’autoscatto, selezionare Attiva. L’indicatore
Fotocamera
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
25
Page 26
dell’autoscatto ( ) lampeggerà e il dispositivo emetterà un segnale acustico quando il timer sarà in esecuzione. La foto verrà scattata al termine dell’intervallo selezionato.
È possibile utilizzare l’autoscatto anche in modalità sequenza.
Fotocamera
Suggerimento: Selezionare Opzioni > Attiva
autoscatto > 2 secondi per avere le mani ferme
mente si scatta una foto.

Il flash

Il flash è disponibile solo nella fotocamera principale. Tenersi a distanza di sicurezza quando si usa il flash. Non
usare il flash per fotografare persone o animali a distanza ravvicinata. Non coprire il flash mentre si scattano le foto.
La fotocamera è dotata di un flash integrato in caso di condizioni di scarsa illuminazione. Sono disponibili le seguenti modalità di flash: Automatico (), Rid. occhi
ros. (), Attiva () e Disattiva ().
Per usare il flash, selezionare Opzioni > Impostazione
foto > Flash > Attiva.
Se il flash è impostato su Disattiva o Automatico quando le condizioni di luce sono buone, durante l’acquisizione di una foto verrà emessa una luce debole. In tal modo sarà possibile vedere quando la foto viene scattata. Sulla foto non sarà visibile alcun effetto del flash.
Se il flash è impostato su Rid. occhi ros., viene ridotto l’effetto occhi rossi nella fotografia.

Impostazioni di configurazione — Regolazione del colore e illuminazione

Per consentire alla fotocamera di riprodurre in modo accurato colori e illuminazione oppure di aggiungere effetti alle foto o ai video, selezionare Opzioni >
Impostazione foto o Impostazione video e scegliere una
delle seguenti opzioni:
Modalità di scatto — Selezionare una modalità di scatto
appropriata per l’ambiente in cui vengono scattate le fotografie. Le impostazioni di illuminazione di ciascuna modalità di scatto sono regolate in base all’ambiente.
Flash (solo fotografie) — Impostare il flash in base alle
condizioni di luce. Consultare ‘Il flash’, pag. 26.
Bilanciam. bianco — Selezionare la condizione di luce
dall’elenco. In questo modo i colori riprodotti dalla fotocamera saranno più accurati.
Valore di esposiz. (solo fotografie) — Regolare il tempo di
esposizione della fotocamera.
Tonalità colori — Selezionare un effetto di colore
dall’elenco.
26
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 27
Nitidezza foto (solo fotografie) — Regolare la nitidezza
dell’immagine.
Luminosità — Selezionare il livello di luminosità
desiderato.
Contrasto — Selezionare il livello di contrasto desiderato. Saturazione col. — Regolare la profondità dei colori nella
fotografia. Il display dello schermo cambia per riflettere le
impostazioni specificate, così da mostrare l’aspetto finale delle foto o dei video.
Le impostazioni disponibili variano in base alla fotocamera selezionata.
Le impostazioni di configurazione si riferiscono in modo specifico alla fotocamera utilizzata; se si modificano le impostazioni della fotocamera secondaria, le impostazioni relative alla fotocamera principale rimangono inalterate. Le impostazioni di configurazione possono comunque essere applicate a entrambe le modalità foto e video.
Alla chiusura della fotocamera saranno ripristinate le impostazioni di configurazione predefinite. Se si seleziona una nuova modalità di scatto, diventeranno attive le impostazioni della modalità di scatto selezionata. Consultare ‘Modalità di scatto’, pag. 27. Se è necessario modificare le impostazioni di configurazione, è possibile farlo dopo aver selezionato una modalità di scatto.

Modalità di scatto

Una modalità di scatto consente di impostare il colore e l’illuminazione adeguati per l’ambiente circostante. Selezionare dall’elenco corrispondente la modalità di scatto appropriata per la foto o il video. Le impostazioni di ciascuna modalità di scatto riflettono un determinato stile o ambiente.
Il dispositivo è dotato di un interruttore per la modalità primo piano sotto l’obiettivo della fotocamera principale. Con l’interruttore per la modalità primo piano, è possibile scegliere se si desidera scattare foto di primi piani o di documenti di testo. Per usare la modalità primo piano come predefinita, impostare l’interuttore sulla modalità primo piano ( ). Per passare dalla Modalità primo piano alla modalità Testo documento e viceversa, selezionare
Opzioni > Impostazione foto > Modalità di scatto.
Per selezionare un’altra modalità di scatto, riportare l’interruttore nella posizione normale ( ), selezionare
Opzioni > Impostazione foto o Impostazione video > Modalità di scatto e la modalità di scatto appropriata.
Modalità di registrazione video
Automatica ( )(predefinita) e Notte ()
Modalità di scatto fotografie
Automatica ( ) (predefinita), Utente (), Ritratto
(), Paesaggio (), Sport ( ) (quando si usa la
Fotocamera
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
27
Page 28
modalità di scatto Sport, la risoluzione delle immagini viene ridotta a 1280x960. Vedere Qualità foto in ‘Impostazioni per la fotocamera che acquisisce immagini statiche’, p. 28.), Paesaggio notturno (), Ritratto
notturno () e A lume di candela ().
Fotocamera
Quando si scattano fotografie, la modalità di scatto predefinita è Automatica. È possibile selezionare la modalità di scatto Utente come modalità di scatto predefinita.
Per adattare la modalità di scatto definita dall’utente a un determinato ambiente, scorrere fino a Utente e selezionare Opzioni > Cambia. Nella modalità di scatto definita dall’utente è possibile regolare le impostazioni relative a colore e illuminazione. Per copiare le impostazioni di un’altra modalità di scatto, selezionare
Basata sulla modalità scatto e la modalità di scatto
desiderata. Le modalità di scatto disponibili variano in base alla
fotocamera selezionata.

Impostazioni per la fotocamera che acquisisce immagini statiche

Esistono due tipi di impostazioni per la fotocamera che acquisisce immagini statiche: Impostazione foto e impostazioni principali. Per modificare le opzioni di
Impostazione foto, vedere ‘Impostazioni di
configurazione — Regolazione del colore e illuminazione’, p. 26. Alla chiusura della fotocamera saranno ripristinate le impostazioni di configurazione predefinite, ma le impostazioni principali non cambieranno fino alla successiva modifica da parte dell’utente. Per modificare le impostazioni principali, selezionare Opzioni >
Impostazioni e scegliere una delle impostazioni seguenti: Qualità fotoStampa 3M - Grande (risoluzione 2048 x
1536), Stampa 2M - Media (risoluzione 1600 x 1200),
Stampa 1,3M - Piccola (risoluzione 1280 x 960), E-mail 0,5M (risoluzione 800 x 600) o MMS 0,3M (risoluzione
640 x 480). Una qualità più elevata richiede una quantità di memoria maggiore. Se si desidera stampare la foto, selezionare Stampa 3M - Grande, Stampa 2M - Media oppure Stampa 1,3M - Piccola. Se si desidera inviarla per e-mail, selezionare E-mail 0,5M. Per inviare la foto tramite MMS, selezionare MMS 0,3M.
Aggiungi ad album — Specificare se si desidera inserire la
foto in un determinato album della Galleria. Se si seleziona
, verrà visualizzato un elenco degli album disponibili. Mostra foto acquisita - Selezionare se si desidera
visualizzare la foto appena scattata oppure No se si desidera scattare immediatamente altre foto.
Zoom esteso (solo fotocamera principale) — Selezionare Attiva se si desidera scattare una foto con il livello
massimo di zoom. La qualità di una fotografia eseguita con
28
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 29
lo zoom è inferiore rispetto a quella eseguita a grandezza naturale. Se si desidera limitare lo zoom al livello in cui la qualità dell’immagine viene preservata, selezionare
Disattiva. Nome foto predefinito — Definire il nome predefinito per
le fotografie.
Tono scatto — Selezionare il tono che deve essere emesso
quando si scatta una foto.
Memoria in uso — Selezionare la memoria in cui archiviare
le foto.

Modifica delle foto

Per modificare le foto acquisite o già salvate nella Galleria, selezionare Opzioni > Modifica.
Selezionare Applica effetto per ritagliare e ruotare la foto, regolarne la luminosità, il colore, il contrasto e la risoluzione e per aggiungere effetti, testo, immagini ClipArt o una cornice.
Per ritagliare una foto, selezionare Opzioni > Applica
effetto > Ritaglia. Per ritagliare la fotografia
manualmente, selezionare Manuale oppure selezionare un valore predefinito dall’elenco. Se si seleziona Manuale, nell’angolo superiore sinistro della fotografia appare una croce. Usare il tasto di scorrimento per selezionare l’area da ritagliare, quindi selezionare Imposta. Nell’angolo
inferiore destro verrà visualizzata un’altra croce. Selezionare nuovamente l’area da ritagliare. Per modificare l’area selezionata in precedenza, selezionare
Indietro. Le aree selezionate formeranno un rettangolo
che rappresenta la foto ritagliata. Se si è selezionato un valore predefinito, selezionare l’angolo
superiore sinistro dell’area da ritagliare. Per modificare le dimensioni dell’area evidenziata, usare il tasto di scorrimento. Per bloccare l’area selezionata, premere . Per spostare l’area all’interno della foto, usare il tasto di scorrimento. Per selezionare l’area da ritagliate, premere .
Per ridurre l’effetto occhi rossi in una foto, selezionare
Opzioni > Applica effetto > Riduz. eff. occhi rossi.
Spostare la croce sull’occhio e premere . Sul display appare un cerchio. Usare il tasto di scorrimento per modificare il cerchio adattandolo alle dimensioni dell’occhio. Per ridurre l’effetto occhi rossi, premere .
Collegamenti nell’editor delle foto:
• Per visualizzare una foto a schermo intero, premere . Per tornare alla vista normale, premere
nuovamente .
• Per ruotare l’immagine in senso orario o antiorario,
premere o .
• Per eseguire lo zoom avanti o indietro, premere
o.
• Per spostarsi su una foto ingrandita, scorrere verso
l’alto, il basso, a sinistra o a destra.
Fotocamera
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
29
Page 30

Registrazione di video

Se la fotocamera è in Modalità foto, selezionare la modalità video scegliendo Opzioni > Modalità video.
Per selezionare la fotocamera secondaria, ad esempio per
Fotocamera
includere se stessi nella foto, selezionare Opzioni > Usa
fotocamera sec..
Per cancellare le copie dei file trasferiti e svuotare la memoria per inserire nuovi clip video, selezionare
Opzioni> Vai a memoria dispon. (solo fotocamera
principale).
1 Per avviare la registrazione, premere il tasto di
acquisizione nella fotocamera principale oppure nella fotocamera secondaria. Verrà visualizzata l’icona della registrazione . Il flash incorporato si accende e un segnale sonoro indica che la registrazione è stata avviata. Il flash non influirà in alcun modo sulla registrazione del video.
2 Per sospendere la registrazione in qualsiasi momento,
selezionare Pausa. L’icona indicante l’interruzione temporanea ( ) lampeggerà sul display. La registrazione del video viene interrotta automaticamente dopo un minuto di inattività se è stata impostata la sospensione della registrazione.
3 Selezionare Continua per riprendere la registrazione.
4 Selezionare Stop per interrompere la registrazione. Il
clip video verrà salvato automaticamente nella cartella
Imm. e video della Galleria. Consultare ‘Galleria’,
pag. 35.
Per regolare l'illuminazione e il colore prima di registrare un video, selezionare Opzioni > Impostazione video. Consultare ‘Impostazioni di configurazione — Regolazione del colore e illuminazione’, pag. 26.
Per selezionare una modalità di registrazione, selezionare
Opzioni > Impostazione video > Modalità di scatto.
Consultare ‘Modalità di scatto’, pag. 27. Gli indicatori del registratore video segnalano quanto
segue:
• Gli indicatori della memoria del dispositivo ( ) e della memory card ( ) (1) segnalano la posizione in cui viene salvato il video.
• L’indicatore della durata del video corrente (2) mostra il tempo trascorso e quello residuo.
• L’indicatore della modalità di scatto (3) mostra la modalità di scatto attiva.
30
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 31
• Lo stabilizzatore dell’immagine (4) segnala che questa funzione è attiva e serve a limitare gli effetti dei piccoli spostamenti sulla nitidezza dell’immagine (solo fotocamera principale).
• L’indicatore del microfono (5) segnala che l’audio è disattivato.
• L’indicatore del formato file (6) indica il formato del clip video.
• L’indicatore della qualità video (7) segnala se la qualità del video è impostata su Alta, Normale o Condivisione.
I collegamenti sono i seguenti
• Scorrere verso l’alto o verso il basso per ingrandire o ridurre. L’indicatore di zoom, che appare a lato del display, mostra il livello di zoom.
• Scorrere verso sinistra per selezionare le impostazioni del menu Impostazione video. Consultare ‘Impostazioni di configurazione — Regolazione del colore e illuminazione’, pag. 26.
Dopo la registrazione di un clip video:
• Per riprodurre immediatamente il clip video appena registrato, selezionare Opzioni > Riproduci.
• Se non si desidera conservare il video, premere o selezionare Opzioni > Elimina.
• Per inviare il video Via MMS, Via e-mail, Via
Bluetooth, o Via infrarossi, premere oppure
selezionare Opzioni > Invia. Per ulteriori informazioni, consultare ‘Messaggi’ e ‘Connettività Bluetooth’,
rispettivamente alle pagine 50 e 92. Questa opzione non è disponibile nel corso di una chiamata attiva. Non è possibile inviare clip video in formato .mp4 in un messaggio multimediale.
• Per inviare un clip video all’interlocutore nel corso di
una chiamata, selezionare Opzioni > Invia a
chiamante.
• Per modificare il video, selezionare Opzioni >
Modifica. Consultare ‘Modifica dei clip video’, pag. 32.

Impostazioni video

Esistono due tipi di impostazioni per il registratore video:
Impostazione video e impostazioni principali. Per
modificare le opzioni di Impostazione video, vedere ‘Impostazioni di configurazione — Regolazione del colore e illuminazione’, p. 26. Alla chiusura della fotocamera saranno ripristinate le impostazioni di configurazione predefinite, ma le impostazioni principali non cambieranno fino alla successiva modifica da parte dell’utente. Per modificare le impostazioni principali, selezionare Opzioni > Impostazioni e scegliere una delle impostazioni seguenti:
Registrazione audio — Selezionare Attiva se si desidera
registrare insieme alle immagini il sonoro.
Qualità video — Impostare la qualità del clip video su Alta, Normale o Condivisione. La qualità è indicata da
Fotocamera
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
31
Page 32
una delle seguenti icone: (Alta), (Normale) o (Condivisione). Se si seleziona Alta o Normale, la durata della registrazione video sarà limitata dallo spazio disponibile sulla memory card (se inserita) e ammonterà al massimo a un’ora per clip. Per visualizzare il video su una TV o PC compatibile, impostare la qualità video su Alta,
Fotocamera
con risoluzione CIF (352x288) e formato file .mp4. Non è possibile inviare clip video in formato .mp4 in un messaggio multimediale. Per visualizzare il clip sui dispositivi cellulari, selezionare Normale, con risoluzione QCIF (176x144) e formato file .3gp. Per inviare il clip video tramite MMS, selezionare Condivisione (risoluzione QCIF, formato file .3gp). Il clip video ha una dimensione massima di 300 KB (corrispondente a una durata di circa 20 secondi), in modo da semplificarne l’invio come messaggio multimediale a un dispositivo compatibile. Alcune reti, tuttavia, supportano solo l’invio di messaggi multimediali con una dimensione massima di 100 KB. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al fornitore di servizi o all’operatore della rete.
Aggiungi ad album — Selezionare se salvare il clip video
registrato in un determinato album della Galleria. Selezionare per aprire un elenco degli album disponibili.
Mostra video acquisito — Specificare se si desidera che il
primo fotogramma del clip video registrato venga visualizzato sul display al termine della registrazione.
Selezionare Opzioni > Riproduci per visualizzare il clip video.
Nome video predefinito — Definire il nome predefinito per
i clip video.
Memoria in uso — Definire l’archivio predefinito di
memorizzazione: memoria del dispositivo o memory card (se inserita).

Modifica dei clip video

Per modificare clip video nella Galleria e personalizzarli, scorrere fino a un clip video e selezionare Opzioni >
Modifica. Consultare ‘Galleria’, pag. 35. È possibile creare
clip video personalizzati combinando e tagliando i clip video e aggiungendo immagini, clip audio, transizioni ed effetti. Le transizioni sono effetti visivi che è possibile aggiungere all’inizio e alla fine del video oppure tra i clip video.
Nell’editor video è possibile visualizzare due sequenze temporali: sequenza del clip video e sequenza del clip audio. Le immagini, il testo e le transizioni aggiunti a un clip video appaiono nella sequenza temporale video. Per passare da una sequenza temporale a un’altra, scorrere verso l’alto o verso il basso.
32
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 33

Modifica di video, audio, immagini, testo e transizioni

Per creare clip video personalizzati, contrassegnare e selezionare almeno un clip, quindi scegliere Opzioni >
Modifica.
Per modificare il video, scegliere tra le seguenti opzioni:
Modifica clip video: Taglia — Consente di tagliare il clip video nella
corrispondente vista di taglio.
Aggiungi effetto colore - Consente di inserire un effetto
di colore nel clip video.
Rallenta - Consente di rallentare la velocità del clip video. Disattiva audio/Attiva audio - Consente di attivare o
disattivare l’audio del clip video originale.
Sposta - Consente di spostare il clip video nella posizione
selezionata.
Rimuovi - Consente di rimuovere il clip video dal video. Duplica - Consente di creare una copia del clip video
selezionato.
Modifica testo (disponibile solo se è stato aggiunto del
testo) - Consente di spostare, rimuovere o duplicare il testo, modificarne il colore e lo stile, definirne la durata di visualizzazione e aggiungervi effetti.
Modifica immagine (disponibile solo se sono state
aggiunte immagini) - Consente di spostare, rimuovere o duplicare un’immagine, definirne la durata di visualizzazione e impostarvi uno sfondo o un effetto di colore.
Modifica clip audio (disponibile solo se si aggiunge un
clip audio) — Consente di tagliare o spostare il clip audio, regolarne la lunghezza o rimuovere o duplicare il clip.
Modifica transizione - Esistono tre tipi di transizioni:
all’inizio di un video, alla fine di un video e tra clip video. Una transizione iniziale può essere selezionata quando è attiva la prima transizione del video.
Inserisci — Clip video, Immagine, Testo, Clip audio o Nuovo clip audio.
Filmato - Consente di visualizzare un’anteprima del
filmato a schermo intero o come miniatura, salvare o inviare il filmato oppure ridurlo a una dimensione adeguata per inviarlo in un messaggio multimediale.
Per acquisire un fotogramma di un clip video, selezionare
Opzioni > Acquisisci fotogramma nella vista di taglio del
video oppure premere e selezionare Acquisisci
fotogramma nella vista di anteprima ridotta.
Per salvare il video, selezionare Opzioni > Filmato >
Salva. Per definire la Memoria in uso, selezionare Opzioni > Impostazioni. Per impostazione predefinita,
viene utilizzata la memoria del dispositivo.
Fotocamera
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
33
Page 34
Nella vista Impostazioni, è anche possibile definire le impostazioni Nome video predefinito, Nome pred.
fotogram., Risoluzione e Memoria in uso.
Per inviare il video, selezionare Invia > Via MMS, Via
e-mail, Via Bluetooth o Via infrarossi. Per informazioni
Fotocamera
dettagliate sulla dimensione massima dei messaggi multimediali che è possibile inviare o ricevere, rivolgersi al fornitore di servizi o all’operatore della rete. Se il video risulta di dimensioni eccessive per essere inviato in un messaggio multimediale, verrà visualizzato il simbolo .
Suggerimento: È possibile inviare un clip video che
superi la dimensione massima consentita dal fornitore di servizi per i messaggi multimediali tramite la tecnologia senza fili Bluetooth. Consultare ‘Invio di dati utilizzando una connessione Bluetooth’, pag. 94. È inoltre possibile trasferire i video in un PC compatibile tramite la connessione Bluetooth o utilizzando un lettore di memory card SD (accessorio).
34
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 35

Galleria

Per archiviare e organizzare le foto, i clip video e audio, le playlist e i collegamenti di streaming oppure per condividere i file con altri dispositivi UPnP (Universal Plug and Play) compatibili tramite la rete LAN senza fili, premere e selezionare Galleria. Per aprire la Galleria dall’applicazione Fotocam., selezionare Opzioni > Vai a
Galleria. Dal menu Fotocam., è disponibile solo la cartella Imm. e video.
Suggerimento: Per passare dalla Galleria alla
fotocamera, nella cartella Imm. e video selezionare
Opzioni > Vai a fotocamera.
Selezionare la cartella Imm.
e video , Brani , Clip audio , Coll. streaming
, Presentazioni ,
Tutti i file o Propria rete e premere per
aprirla. Le opzioni relative a Propria
rete non sono disponibili
nella Galleria prima che le impostazioni di Propria rete siano configurate.
È possibile sfogliare e aprire le cartelle, nonché selezionare, copiare e spostare elementi nelle cartelle. È anche possibile creare album e selezionare, copiare e aggiungere elementi agli stessi. Consultare ‘Album’, pag. 37.
Per aprire un file, premere . Consultare ‘Visualizzazione di foto e clip video’, pag. 36. I clip video, i file .ram e i collegamenti di streaming vengono aperti e riprodotti mediante l’applicazione RealPlayer, mentre i clip audio vengono aperti e riprodotti nell’applicazione Lettore musicale. Vedere ‘RealPlayer’, p. 44 e ‘Lettore musicale’, p. 42.
Per copiare o spostare file nella memory card compatibile (se inserita) o nella memoria del dispositivo, selezionare un file e Opzioni > Sposta e copia > Copia in memory
card/Sposta in mem. card o Copia in mem. telef./Sposta in mem. telef..
I file salvati nella memory card (se inserita) sono contrassegnati da .
Per ridurre le dimensioni dei file già copiati in altre ubicazioni, come un PC compatibile, selezionare
Opzioni > Comprimi. Selezionando Comprimi la
risoluzione di un’immagine viene ridotta a 640x480. Per
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Galleria
35
Page 36
liberare spazio nella memoria, selezionare un file e
Opzioni > Libera memoria. Consultare ‘Backup dei file’,
pag. 38.
Galleria
Per scaricare file in una delle principali cartelle della
Galleria mediante il browser, selezionare Downl. imm. o Download video, Download brani o Download audio.
Verrà aperto il browser e sarà possibile scegliere un sito preferito da cui eseguire il download.

Visualizzazione di foto e clip video

Le foto scattate e i clip video registrati con la fotocamera vengono salvati nella cartella Imm. e video della Galleria. La qualità e le dimensioni di un clip video sono indicate da una delle seguenti icone:
il clip video può essere condiviso o inviato tramite
MMS,
il clip video può essere condiviso e
le dimensioni del clip video sono eccessive per l’invio o
la condivisione. Le foto e i clip video possono anche essere inviati in
messaggi multimediali, come allegati e-mail, tramite una connessione Bluetooth o a infrarossi. Per visualizzare nella Galleria o nel lettore multimediale una foto o un video
ricevuti, è necessario salvarli nella memoria del dispositivo o in una memory card compatibile (se inserita).
Aprire la cartella Imm. e video nella Galleria. Le foto e i file dei clip video sono ordinati per data. Sul display è segnalato il numero di file. Per sfogliare i file, scorrere verso l’alto o verso il basso. Per sfogliare i file senza interruzioni, tenere premuto il tasto di scorrimento verso l’alto o verso il basso.
Per sfogliare i file in gruppi, scorrere a sinistra o a destra. Per aprire un file, premere il tasto di scorrimento.
Per modificare una foto o un clip video, selezionare
Opzioni > Modifica. Verrà aperto un editor delle foto o un
editor video. Per aggiungere una foto o un clip video a un album nella
Galleria, selezionare Opzioni > Album > Aggiungi ad album. Consultare ‘Album’, pag. 37.
Per creare clip video personalizzati, selezionare uno o più clip video nella Galleria e selezionare Opzioni > Modifica. Consultare ‘Modifica dei clip video’, pag. 32.
Per stampare le foto su una stampante compatibile connessa al dispositivo in uso o per memorizzarle sulla memory card (se inserita) per la stampa, selezionare
Opzioni > Stampa. Consultare ‘Stampa di foto’, pag. 43.
Per eseguire lo zoom di una foto, selezionare Opzioni >
Zoom avanti o Zoom indietro. Nella parte superiore del
36
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 37
display viene visualizzata la percentuale di zoom. La percentuale di zoom non viene memorizzata in modo permanente.
Per usare la foto come immagine di sfondo, selezionarla e scegliere Opzioni > Assegna > Usa come sfondo.
Per eliminare una foto o un clip video, premere .

Presentazione

Selezionare Opzioni > Presentazione > Avvia per visualizzare foto e clip video a schermo intero. La presentazione inizia dal file più datato. Selezionare una delle seguenti opzioni:
Riproduci — per aprire l’applicazione RealPlayer e riprodurre un clip video
Pausa - per sospendere la presentazione
Continua - per riprendere la presentazione
Fine - per chiudere la presentazione
Per attivare Pausa, Continua e Fine, premere il tasto di selezione. Per sfogliare le foto, premere (precedente) o
(successiva).
Per impostare i tempi della presentazione prima di avviarla, selezionare Opzioni > Presentazione > Impostazioni >
Intervallo diapositive.
Per aggiungere l’audio alla presentazione, selezionare
Opzioni > Presentazione > Impostazioni e scegliere:
Musica - Selezionare Attiva o Disattiva.
Brano - Selezionare un file musicale dall’elenco. Per alzare o abbassare il volume, premere o .

Presentazioni

Con le presentazioni, è possibile visualizzare i file SVG (Scalable Vector Graphics), come animazioni e mappe. Le immagini SVG mantengono il loro aspetto quando vengono stampate o visualizzate con diversi formati e risoluzioni. Per visualizzare i file SVG, selezionare la cartella Presentazioni, scegliere una foto e selezionare
Opzioni > Riproduci.
Per ingrandire, premere . Per ridurre, premere . Per passare dallo schermo intero allo schermo normale e
viceversa, premere *.

Album

Gli album consentono di gestire in modo efficiente le foto e i clip video. Per visualizzare l’elenco degli album, nella cartella Imm. e video, selezionare Opzioni > Album >
Visualizza album.
Galleria
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
37
Page 38
Per creare un nuovo album, selezionare Opzioni > Nuovo
album. Immettere un nome per l’album e selezionare OK.
Per aggiungere una foto o un clip video in un album della
Galleria
Galleria, selezionare la foto o il clip video e scegliere Opzioni > Album > Aggiungi ad album. Verrà
visualizzato un elenco di album. Selezionare l’album in cui si desidera aggiungere la foto o il clip video e premere .
Per rimuovere un file da un album, premere . Il file non verrà eliminato dalla cartella Imm. e video nella Galleria.

Backup dei file

Per trasferire e creare copie di backup dei file multimediali dal proprio dispositivo a un PC compatibile tramite la rete LAN senza fili, selezionare Opzioni > Trasferisci > Avvia. Consultare ‘LAN senza fili’, pag. 14.
Viene avviata la ricerca dei dispositivi di memorizzazione. Selezionare un dispositivo e una cartella in cui si desidera trasferire i file multimediali. Premere OK.
Per cambiare le impostazioni di Dispositivo di
memorizzaz. o Cartella di archiviazione, selezionare Opzioni > Trasferisci > Impostazioni.

Propria rete

Il dispositivo è compatibile con l’architettura UpnP (Universal Plug and Play). Utilizzando un dispositivo con punto di accesso LAN senza fili o un router LAN senza fili, è possibile creare una rete domestica e collegarvi dispositivi UPnP compatibili che supportano la LAN senza fili, come il Nokia N80, un PC compatibile, una stampante compatibile, un sistema audio compatibile, una TV compatibile o un sistema audio o TV dotato di ricevitore multimediale senza fili compatibile.
Per usare la funzione LAN senza fili del Nokia N80 in una rete domestica, è necessario che la connessione alla rete LAN domestica senza fili sia funzionante e che gli altri dispositivi domestici siano abilitati UPnP e connessi alla stessa rete domestica.
È inoltre possibile condividere i file multimediali salvati nel menu Galleria con altri dispositivi UPnP compatibili tramite la rete domestica. Per gestire le impostazioni di
Propria rete, premere e selezionare Connettiv. > Propria rete. È possibile inoltre usare la rete domestica per
visualizzare, riprodurre, copiare o stampare file multimediali compatibili dalla Galleria. Consultare ‘Visualizzazione dei file multimediali’, pag. 39.
38
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 39

Impostazioni della rete domestica

Per condividere i file multimediali salvati nella Galleria con altri dispositivi UPnP compatibili tramite la rete LAN senza fili, è necessario prima creare e configurare il punto di accesso Internet della LAN domestica senza fili, quindi configurare l’applicazione Propria rete. Vedere ‘LAN senza fili’, p. 14 e le impostazioni della LAN senza fili in ‘Punti di accesso’, p. 111 e ‘LAN senza fili’, p. 114.
Le opzioni relative a Propria rete non sono disponibili nella
Galleria prima che le impostazioni di Propria rete siano
configurate.
Configurazione delle impostazioni
Per configurare l’applicazione Propria rete, selezionare
Connettiv. > Propria rete > Impostazioni, quindi: Condivisione contenuto — Consente di accettare o meno
la condivisione dei file multimediali con altri dispositivi compatibili. Non attivare Condivisione contenuto prima di aver configurato tutte le altre impostazioni. Se si attiva
Condivisione contenuto, gli altri dispositivi UPnP
compatibili nella rete domestica possono visualizzare e copiare i file presenti sul dispositivo N80.
Punto acc. propria rete — Selezionare il punto di accesso
Internet della rete domestica. Se le impostazioni di protezione della LAN senza fili nella propria rete domestica non sono abilitate, verrà visualizzato un messaggio di
avvertenza. È possibile continuare e attivare le impostazioni di protezione della LAN senza fili in un secondo momento oppure annullare la definizione del punto di accesso e attivare prima le impostazioni di protezione della LAN senza fili. Vedere LAN senza fili in ‘Punti di accesso’, p. 111.
Nome proprio disposit. — Immettere il nome del proprio
dispositivo così come dovrà apparire per gli altri dispositivi compatibili sulla rete domestica.
Definizione del contenuto per la condivisione
Se si attiva Condivisione contenuto, gli altri dispositivi UPnP compatibili nella rete domestica possono visualizzare e copiare i file che si desidera condividere con essi.
Per selezionare i file multimediali da condividere con altri dispositivi o per visualizzare lo stato di condivisione di
Immagini e video o Musica, selezionare Condividi conten..

Visualizzazione dei file multimediali

Per connettere un PC compatibile alla rete domestica, è necessario installare il relativo software dal CD-ROM fornito con il Nokia N80.
Se la funzione Condivisione contenuto è attiva sul proprio dispositivo, gli altri dispositivi UPnP compatibili
Galleria
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
39
Page 40
nella rete domestica possono visualizzare e copiare i file multimediali che si è scelto di condividere in Condividi
conten.. Se non si desidera consentire l’accesso degli altri
dispositivi ai propri file, attivare la funzione Condivisione
Galleria
contenuto. Anche se la funzione Condivisione contenuto
è disattivata sul proprio dispositivo, è comunque possibile visualizzare e copiare i file multimediali memorizzati in un altro dispositivo della rete domestica se consentito da quest’ultimo.
Visualizzazione file multimediali memorizzati nel proprio dispositivo
Per selezionare foto, video e brani musicali memorizzati nel proprio dispositivo e visualizzarli in un altro dispositivo della rete domestica, come una TV compatibile, fare quanto segue:
1 In Galleria, selezionare una foto, un video o un brano
musicale.
2 Selezionare Opzioni > Mostra via propria rete (foto e
video) oppure Riprod. tramite pr. rete (musica).
3 Selezionare un dispositivo compatibile in cui il file
multimediale viene visualizzato. Le foto vengono visualizzate sia sul proprio dispositivo che sull’altro dispositivo della rete domestica, mentre i clip audio e video vengono riprodotti solo sull’altro dispositivo.
Visualizzazione file multimediali memorizzati nell’altro dispositivo
Per selezionare i file multimediali memorizzati su un altro dispositivo della rete domestica e visualizzarli su un altro dispositivo, ad esempio, una TV compatibile, fare quanto segue:
1 Nel menu Galleria, selezionare Propria rete. Il proprio
dispositivo avvia la ricerca di altri dispositivi compatibili. I nomi dei dispositivi iniziano ad apparire sul display.
2 Selezionare un dispositivo dall’elenco. 3 Selezionare il tipo di file multimediale che si desidera
visualizzare dall’altro dispositivo. I tipi di file disponibili dipendono dalle funzioni supportate dall’altro dispositivo.
4 Scegliere la foto, il clip video o il brano musicale che si
desidera visualizzare e selezionare Opzioni > Mostra
via propria rete (foto e video) oppure Riprod. tramite pr. rete (musica).
5 Selezionare il dispositivo in cui appare il file.
Per interrompere la condivisione del file multimediale, selezionare Opzioni > Interrompi visualizzaz..
Per stampare le immagini salvate nella Galleria mediante l’applicazione Propria rete con una stampante UPnP compatibile, selezionare l’opzione per la stampa nel menu
40
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 41
Galleria. Consultare ‘Stampa di foto’, pag. 43. Condivisione contenuto non deve essere attivata.
Per cercare i file con criteri diversi, selezionare Opzioni >
Trova. Per ordinare i file trovati, selezionare Opzioni > Ordina per.

Copia dei file multimediali

Per copiare o trasferire file multimediali dal proprio dispositivo a un altro dispositivo compatibile, quale un PC compatibile UPnP, selezionare un file nella Galleria, quindi
Opzioni > Sposta e copia > Copia nella propria rete o Sposta in propria rete. Condivisione contenuto non deve
essere attivata. Per copiare o trasferire file da un altro dispositivo sul
proprio, selezionare un file nell’altro dispositivo, quindi
Opzioni > Copia nel telefono o Copia in memory card. Condivisione contenuto non deve essere attivata.
Galleria
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
41
Page 42

Applicazioni multimediali

Lettore musicale

Premere e selezionare Lettore mus.. Con il lettore musicale è possibile riprodurre file musicali e creare e ascoltare playlist.
Avvertenza: Ascoltare la musica a un volume
Applicazioni multimediali
42
moderato. L’esposizione continua all’alto volume potrebbe danneggiare l’udito. Non tenere il telefono vicino all’orecchio quando l’altoparlante è in uso, in quanto il volume potrebbe essere troppo alto.

Aggiunta di musica

Quando si apre per la prima volta, il lettore musicale cerca nella memoria del dispositivo i file musicali per creare una libreria musicale.
Una volta aggiunti o rimossi i file musicali nel dispositivo, aggiornare la propria libreria musicale. Selezionare Opzioni >
Raccolta musica > Opzioni > Aggiorna Raccolta mus..
Suggerimento: È possibile trasferire file musicali dal
dispositivo a una memory card compatibile (se inserita) con Nokia Audio Manager disponibile in Nokia PC Suite.
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
È possibile trasferire musica da un PC compatibile o altri dispositivi compatibili tramite cavo USB o connessione Bluetooth. Per i dettagli sulla connessione del dispositivo, vedere ‘Connettività’, p. .92. Per cambiare la modalità di connessione USB predefinita, premere , selezionare
Connettiv. > Cavo dati e una delle opzioni in Modalità cavo dati.

Riproduzione di musica

Quando si apre il lettore musicale, viene visualizzato l’ultimo brano o playlist riprodotti. Per visualizzare la libreria musicale, selezionare
oppure Opzioni >
Raccolta musica e l’elenco
dei brani desiderati. Per avviare la riproduzione dei brani presenti nella vista, selezionare Opzioni >
Riproduci.
Durante la riproduzione di un brano, per passare dalla riproduzione alla pausa e viceversa, premere o .
Page 43
Per interrompere la riproduzione di un brano, premere . Per avanzare rapidamente o tornare indietro, tenere premuto o . Per iniziare la riproduzione del brano successivo o precedente, premere o .
Per visualizzare l’elenco dei brani in fase di riproduzione, selezionare oppure Opzioni > Apri "In esecuzione". Per salvare l’elenco dei brani come playlist, selezionare
Opzioni > Aggiungi a el. brani, quindi creare una nuova
playlist o selezionare una playlist salvata. Per regolare il volume, premere o . Per scegliere tra la modalità di riproduzione casuale e
quella normale, selezionare Opzioni > Riproduz. casuale. Per scegliere se terminare la riproduzione alla fine della playlist o ripartire dall’inizio, selezionare Opzioni > Loop.
Suggerimento: Per lasciare l’applicazione in funzione
e ascoltare la musica in background, premere due volte
per tornare in modalità standby. Per tornare
all’applicazione, premere e selezionare Lettore
mus..
Per aprire i siti preferiti del Web da cui scaricare musica, selezionare Opzioni > Download brani.
Per tornare alla modalità standby e ascoltare la musica in background, selezionare Opzioni > Ripr. in background.
Libreria musicale
Per visualizzare la libreria musicale, selezionare Opzioni >
Raccolta musica. Tutti i brani elenca tutti i brani
musicali. Per visualizzare i brani elencati secondo un ordine specifico, selezionare Album, Artisti, Generi o
Compositori. Le informazioni sull’album, l’artista, il
genere e il compositore vengono raccolte, se disponibili, grazie ai tag ID3 o M4A associati ai file dei brani.
Per aggiungere brani, album, artisti, generi o compositori a una playlist, selezionare gli elementi, quindi Opzioni >
Aggiungi a el. brani. È possibile creare una nuova playlist
o aggiungerli a una esistente. Per visualizzare le playlist, selezionare Elenchi brani. Per
creare una nuova playlist, selezionare Opzioni > Nuovo
elenco brani. Quando è visualizzata una playlist creata
dall’utente, per aggiungere nuovi brani selezionare
Opzioni > Aggiungi brani.
Per eliminare una playlist, premere . L’eliminazione di una playlist elimina solo la playlist, non i file musicali.

Stampa di foto

Per stampare foto con Stampa immag., selezionare la foto che si desidera stampare e l’opzione per la stampa nella galleria, nella fotocamera, nell’editor o nel visualizzatore foto.
Applicazioni multimediali
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
43
Page 44
Usare Stampa immag. per stampare le foto tramite il cavo dati USB fornito con il dispositivo, LAN senza fili (se disponibile), connessione Bluetooth o una memory card compatibile (se disponibile).
È possibile stampare solo foto in formato .jpeg. Le foto acquisite con la fotocamera vengono automaticamente salvate in formato .jpeg.
Per stampare su una stampante compatibile con PictBridge, collegare il cavo dati prima di selezionare l’opzione per la stampa.
Applicazioni multimediali

Selezione della stampante

Al primo utilizzo di Stampa immag., verrà visualizzato un elenco di stampanti disponibili dopo aver selezionato la foto. Selezionare una stampante. La stampante verrà impostata come predefinita.
Se è stata connessa una stampante USB compatibile PictBridge utilizzando un cavo CA-53 in dotazione con il dispositivo, la stampante verrà visualizzata automaticamente.
Se la stampante predefinita non è disponibile, verrà visualizzato l’elenco delle stampanti utilizzabili.
Per cambiare la stampante predefinita, selezionare
Opzioni > Impostazioni > Stampante predefinita.

Anteprima di stampa

L’anteprima di stampa si apre solo quando si inizia a stampare una foto nella Galleria.
Le foto selezionate sono visualizzate con layout predefiniti. Per cambiare il layout, scorrere verso destra e sinistra per visualizzare i layout disponibili della stampante selezionata. Se le dimensioni delle foto sono tali da non poter essere contenute in un’unica pagina, scorrere verso l’alto o verso il basso per visualizzare le altre pagine.

Impostazioni di stampa

Le opzioni disponibili variano a seconda delle funzionalità della periferica di stampa selezionata.
Per impostare una stampante predefinita, selezionare
Opzioni > Stampante predefinita.
Per selezionare il formato della carta, selezionare Formato
carta, quindi il formato della carta dall’elenco e infine OK.
Selezionare Annulla per tornare alla vista precedente.

RealPlayer

Premere e selezionare Imaging > RealPlyr.. Con
RealPlyr., è possibile riprodurre clip video oppure eseguire
lo streaming di file multimediali in linea. È possibile
44
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 45
attivare un collegamento di streaming durante la navigazione di pagine Web oppure memorizzarlo nella memoria del dispositivo o nella memory card compatibile (se disponibile).
Suggerimento: È anche possibile visualizzare clip
video o attivare un collegamento di streaming sul proprio dispositivo con altri dispositivi UPnP compatibili, quale una TV o un PC, tramite la LAN senza fili. Consultare ‘Visualizzazione dei file multimediali’, pag. 39.
RealPlyr. supporta i file con estensioni quali .3gp, .mp4
o .rm. Tuttavia, RealPlyr. non supporta necessariamente tutti i formati di file o tutte le variazioni dei formati di file. Ad esempio, RealPlyr. tenta di aprire tutti i file .mp4, ma alcuni di questi file potrebbero includere contenuto non compatibile con gli standard 3GPP e di conseguenza non essere supportati dal dispositivo.

Riproduzione dei clip video

1 Per riprodurre un file multimediale memorizzato nella
memoria del dispositivo o nella memory card (se inserita), selezionare Opzioni > Apri e scegliere:
Clip più recenti — per riprodurre uno degli ultimi sei
file riprodotti in RealPlyr.
Clip salvato - per riprodurre un file salvato nella Galleria.
Consultare ‘Galleria’, pag. 35.
2 Selezionare un file e premere per riprodurlo.
Suggerimento: Per visualizzare un clip video a
schermo intero, premere . Per tornare alla visualizzazione normale, premere un tasto qualsiasi.
Collegamenti durante la riproduzione:
• Per far avanzare rapidamente il file multimediale, tenere premuto .
• Per riavvolgere il file multimediale, tenere premuto .
• Per disattivare l’audio, tenere premuto finché non verrà visualizzato . Per attivare l’audio, tenere premuto finché non verrà visualizzato .

Esecuzione di contenuto streaming in linea

Numerosi fornitori di servizi richiedono l’utilizzo di un punto di accesso Internet (IAP) quale punto di accesso predefinito, mentre altri fornitori consentono l’utilizzo di un punto di accesso WAP.
I punti di accesso possono essere configurati quando si avvia il dispositivo per la prima volta.
Rivolgersi al proprio operatore per ulteriori informazioni. In RealPlyr., è possibile aprire esclusivamente un indirizzo
URL rtsp://. Tuttavia, RealPlyr. riconosce i collegamenti http a un file .ram.
Applicazioni multimediali
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
45
Page 46
Per eseguire lo streaming di contenuto in linea, selezionare un collegamento di streaming salvato nella
Galleria, in una pagina Web o ricevuto in un SMS o in un
messaggio multimediale. Prima di avviare lo streaming di contenuto dal vivo, il dispositivo si connetterà al sito e inizierà a caricare il contenuto. Il contenuto non verrà salvato nel dispositivo.

Acquisizione delle impostazioni di RealPlayer

È possibile ricevere le impostazioni di RealPlyr. tramite
Applicazioni multimediali
uno speciale SMS dall’operatore della rete o dal fornitore di servizi. Consultare ‘Dati e impostazioni’, pag. 56. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’operatore della rete o al fornitore di servizi.
Modifica delle impostazioni di RealPlayer
Selezionare Opzioni > Impostazioni, quindi:
Video — per impostare RealPlyr. in modo che ripeta
automaticamente i clip video al termine della riproduzione.
Connessione — per scegliere se utilizzare un server proxy,
modificare il punto di accesso predefinito e impostare l’intervallo di porte utilizzato durante la connessione. Per le impostazioni corrette, contattare il proprio fornitore di servizi.
Imp. proxy: Usa proxy - Per utilizzare un server proxy, selezionare Sì. Indirizzo serv. proxy - Immettere l’indirizzo IP del server
proxy.
Numero porta proxy - Immettere il numero di porta del
server proxy. Glossario: I server proxy sono server intermedi tra i server
multimediali e gli utenti. Alcuni fornitori di servizi utilizzano questi server per garantire maggiore protezione o velocizzare l’accesso alle pagine del browser contenenti clip audio o video.
Impost. rete: P.to accesso predef. - Selezionare il punto di accesso che
si desidera utilizzare per la connessione a Internet e premere .
Resta in linea per — Impostare l’intervallo temporale
trascorso il quale RealPlyr. dovrà disconnettersi dalla rete in caso di interruzione temporanea della riproduzione di un clip multimediale tramite un collegamento di rete. Selezionare Limite definito e premere . Specificare l’intervallo temporale e selezionare OK.
Porta UDP più bassa — Immettere il numero di porta
minimo dell’intervallo di porte del server. Il valore minimo è 1024.
46
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 47
Porta UDP più alta — Immettere il numero di porta
massimo dell’intervallo di porte del server. Il valore massimo è 65535.
Selezionare Opzioni > Impostaz. avanzate per modificare i valori della larghezza di banda per reti diverse.

Film director

Per creare muvee, premere e selezionare Imaging >
Director. I muvee sono brevi clip video modificati che
possono contenere video, foto, musica e testo. Un muvee
rapido viene creato automaticamente da Film director
dopo la selezione dello stile del muvee. Film director utilizza la musica e il testo predefiniti associati allo stile scelto. In un muvee person.è possibile selezionare clip video e audio, foto e stile personalizzati, nonché aggiungere un messaggio di apertura e di chiusura. È possibile inviare i muvee tramite MMS.
Aprire Director e premere o per spostarsi tra le viste e . È inoltre possibile tornare alla vista principale da selezionando Fine.
La vista contiene un elenco di clip video per i quali è possibile selezionare le opzioni Riproduci, Invia, Rinomina ed Elimina.

Creazione di un muvee rapido

1 Nella vista principale di Film director, selezionare
muvee rapido.
2 Selezionare uno stile per il muvee dall’elenco degli stili.
Il muvee creato viene salvato nell’elenco dei muvee di
Film director. Dopo il salvataggio il muvee verrà
riprodotto automaticamente.

Creazione di un muvee personalizzato

1 Nella vista principale di Film director selezionare
muvee person..
2 Selezionare i clip che si desidera inserire nel muvee in
Video, Foto, Stile o Musica.
Una volta scelti i clip video e le foto, per definire l’ordine di riproduzione dei file nel muvee selezionare
Opzioni > Opzioni avanzate. Per selezionare il file da
spostare, premere . Selezionare quindi il file al di sotto del quale si desidera posizionare il file scelto e premere . Per tagliare i clip video, selezionare Opzioni >
Seleziona momento. Consultare ‘Selezione del
contenuto’, pag. 48. In Messaggio è possibile aggiungere un testo di apertura e di chiusura a un muvee.
Applicazioni multimediali
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
47
Page 48
3 Selezionare Crea muvee, quindi scegliere:
MMS — per ottimizzare la durata del muvee da inviare
tramite MMS
Selezione automatica - per includere nel muvee tutte
le foto e i clip video selezionati.
Come la musica — per impostare per il muvee una
durata identica al clip musicale scelto
Definita dall'utente — per definire la durata del
muvee
4 Selezionare Opzioni > Salva.
Per visualizzare l’anteprima del muvee personalizzato prima di salvarlo, nella vista Anteprima, selezionare
Applicazioni multimediali
Opzioni > Riproduci.
Per creare un nuovo muvee personalizzato con le stesse impostazioni di stile, selezionare Opzioni > Ricrea.
Selezione del contenuto
Per modificare i clip video selezionati, scegliere Opzioni >
Opzioni avanzate > Opzioni > Seleziona momento. È
possibile selezionare le parti del clip video da includere o escludere dal muvee. Nel dispositivo di scorrimento, il verde indica le parti incluse, il rosso quelle escluse e il grigio le parti disattivate.
Per includere una parte del clip video nel muvee, selezionare la parte e scegliere Opzioni > Includi. Per escludere una parte, selezionare Opzioni > Escludi. Per
escludere uno scatto, selezionare Opzioni > Escludi
fotogramma.
Per consentire l’inclusione o l’esclusione casuale da parte di Film director, selezionare la parte del clip video e scegliere Opzioni > Ignora.
Per consentire l’inclusione o l’esclusione casuale di parti del clip video da parte di Film director, selezionare
Opzioni > Ignora tutte.
Impostazioni
Selezionare Impostazioni per modificare le seguenti opzioni:
Memoria in uso - Selezionare la memoria in cui archiviare
i muvee.
Risoluzione - Selezionare la risoluzione dei muvee. Nome muvee predef. - Impostare un nome predefinito per
i muvee.

Lettore Flash

Con il lettore Flash, è possibile visualizzare, riprodurre e interagire con i file flash creati per i dispositivi cellulari.
48
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 49

Gestione dei file flash

Premere e selezionare Imaging > Lett. Flash. Scorrere verso destra.
Per aprire una cartella o riprodurre un file flash, scorrere fino alla cartella o al file e premere il tasto di scorrimento.
Per inviare un file flash a un dispositivo compatibile, scorrere fino ad esso e premere il tasto di chiamata.
Per copiare un file flash in un’altra cartella, selezionare
Opzioni > Organizza > Copia nella cartella.
Per spostare un file flash in un'altra cartella, selezionare
Opzioni > Organizza > Sposta in cartella.
Per creare una cartella per organizzare i file flash, selezionare Opzioni > Organizza > Nuova cartella.
Le opzioni disponibili possono variare. Per eliminare un file flash, scorrere fino ad esso e
premere .

Riproduzione di file flash

Premere e selezionare Imaging > Lett. Flash. Scorrere fino a un file flash e premere il tasto di scorrimento.
Se disponibile, selezionare Opzioni, quindi:
Pausa — per mettere in pausa la riproduzione
Stop — per interrompere la riproduzione
Volume — per regolare il volume della riproduzione. Per alzare o abbassare il volume, scorrere verso sinistra o verso destra.
Qualità — per selezionare la qualità di riproduzione. Se la riproduzione appare di cattiva qualità e lenta, cambiare l’impostazione Qualità in Normale o Bassa.
Schermo intero — per riprodurre il file a schermo intero. Per tornare allo schermo normale, selezionare
Schermo normale.
Anche se le funzioni dei tasti di selezione non sono visibili a schermo intero, potrebbero essere comunque disponibili quando si preme uno qualsiasi dei tasti di selezione.
Adatta a schermo — per riprodurre il file nelle sue dimensioni originali dopo averlo ingrandito
Attiva mod. dettaglio — per spostarsi nel display con il tasto di scorrimento quando si esegue lo zoom avanti.
Applicazioni multimediali
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
49
Page 50

Messaggi

Messaggi
50
Premere e selezionare Messaggi (servizio di rete). In
Messaggi è possibile creare, inviare, ricevere, visualizzare
e organizzare SMS, MMS, messaggi e-mail e speciali SMS contenenti dati. È inoltre possibile ricevere messaggi di informazioni Web, messaggi Cell broadcast e inviare comandi servizi. I messaggi e i dati ricevuti tramite connessione Bluetooth o a infrarossi vengono inclusi nella cartella Ricevuti dell’applicazione Messaggi.
Per creare un nuovo messaggio, selezionare Nuovo msg.. Solo i dispositivi con funzioni compatibili possono ricevere
e visualizzare messaggi multimediali. L’aspetto di un messaggio può variare a seconda del dispositivo ricevente.
I diritti di copyright potrebbero impedire la copia, la modifica, il trasferimento o l’inoltro di alcune immagini, musica (inclusi i toni di chiamata) e altri elementi.
Messaggi contiene le seguenti cartelle:
Ricevuti — I messaggi ricevuti, ad eccezione dei
messaggi e-mail e Cell broadcast, vengono memorizzati qui. I messaggi e-mail sono archiviati nella Casella e-
mail.
Archivio — Consente di organizzare i messaggi in
cartelle.
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Suggerimento: Per evitare di riscrivere messaggi
inviati di frequente, è possibile utilizzare i messaggi nella cartella dei modelli.
Casella e-mail — Consente di connettersi alla casella
e-mail remota per recuperare i nuovi messaggi e-mail o visualizzare i messaggi già recuperati non in linea. Consultare ‘E-mail’, pag. 61.
Bozze — Le bozze dei messaggi non ancora inviati
vengono memorizzate qui.
Inviati — Gli ultimi 20 messaggi inviati, ad eccezione
di quelli inviati tramite una connessione Bluetooth o a infrarossi, sono memorizzati qui. Per modificare il numero di messaggi da salvare, consultare ‘Impostazioni di Altro’, pag. 63.
In uscita — I messaggi in attesa di essere inviati
vengono temporaneamente memorizzati qui.
Esempio: I messaggi vengono inseriti nella cartella In
uscita, ad esempio, quando il dispositivo si trova fuori copertura di rete. È possibile inoltre pianificare l’invio di messaggi e-mail durante la successiva connessione alla casella e-mail remota.
Page 51
Rapporti - È possibile richiedere alla rete di inviare un
rapporto di consegna degli SMS e dei messaggi multimediali inviati (servizio di rete). È possibile che un rapporto di consegna di un messaggio multimediale inviato a un indirizzo e-mail non venga ricevuto.
Suggerimento: Quando è aperta una cartella
predefinita, è possibile spostarsi fra le cartelle premendo o .
Per immettere e inviare richieste di servizi al fornitore di servizi (note anche come comandi USSD), ad esempio i comandi di attivazione dei servizi di rete, selezionare
Opzioni > Comando servizi nella vista principale di Messaggi.
Cell broadcast (servizio di rete) consente di ricevere dal
fornitore di servizi messaggi su diversi argomenti, ad esempio le condizioni atmosferiche o la situazione del traffico. Per gli argomenti disponibili e i relativi numeri, rivolgersi al fornitore di servizi. Nella vista principale di
Messaggi selezionare Opzioni > Cell broadcast. La vista
principale indicherà lo stato di un argomento, il numero e il nome dell’argomento e quell’argomento è stato contrassegnato ( ) per il completamento.
Non è possibile ricevere messaggi Cell broadcast in reti UMTS. Una connessione GPRS potrebbe impedire la ricezione di messaggi Cell broadcast.

Scrittura di testo

ABC, abc e Abc indicano la modalità carattere selezionata. 123 indica la modalità numerica.
Messaggi

Metodo di scrittura tradizionale

Quando si utilizza il metodo di scrittura tradizionale, viene visualizzato l’indicatore .
• Premere più volte un tasto numerico ( - ) fino alla visualizzazione del carattere desiderato. A ogni tasto numerico sono associati più caratteri di quelli indicati sul tasto.
• Se la lettera successiva si trova sullo stesso tasto della precedente, attendere che venga visualizzato il cursore o premere per terminare il periodo di timeout, quindi digitare la lettera.
• Per inserire uno spazio, premere . Per spostare il cursore alla riga successiva, premere tre volte .

Metodo di scrittura intuitivo

È possibile digitare qualsiasi lettera premendo un singolo tasto. Il metodo di scrittura intuitivo si basa su un dizionario incorporato al quale è possibile aggiungere nuove parole. L’icona viene visualizzata quando si scrive utilizzando il metodo di scrittura intuitivo.
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
51
Page 52
1 Per attivare il metodo di scrittura intuitivo, premere
e selezionare Attiva scritt. facilitata. Il metodo di
scrittura intuitivo verrà attivato per tutti gli editor del
Messaggi
dispositivo.
2 Per scrivere la parola
desiderata, premere i tasti — . Per ogni lettera premere il tasto una volta. Ad esempio, per scrivere “Nokia” quando è selezionato il dizionario inglese, premere per N, per o, per k, per i e per a. La parola suggerita cambia a ogni pressione di tasto.
3 Una volta scritta la parola corretta, premere per
confermarla oppure premere per aggiungere uno spazio. Se la parola non è corretta, premere più volte per visualizzare singolarmente le parole corrispondenti presenti nel dizionario oppure premere e selezionare Scrittura facilitata > Suggerimenti. Se la parola è seguita dal carattere ?, significa che non è inclusa nel dizionario. Per aggiungere una parola al dizionario, selezionare Manuale, immettere la parola utilizzando il metodo di scrittura tradizionale e scegliere OK. La parola verrà aggiunta al dizionario.
Quando il dizionario è pieno, la nuova parola sostituirà la parola aggiunta per prima.
4 Procedere alla scrittura della parola successiva.
Scrittura di parole composte
Scrivere la prima parte di una parola composta e confermarla premendo . Scrivere l’ultima parte della parola composta. Completare la parola composta premendo per aggiungere uno spazio.
Disattivazione del metodo di scrittura intuitivo
Per disattivare il metodo di scrittura intuitivo per tutti gli editor del dispositivo, premere e selezionare Scrittura
facilitata > Disattiva.
Suggerimento: Per attivare e disattivare il metodo di
scrittura intuitivo, premere due volte rapidamente .

Suggerimenti per il metodo di scrittura

Per inserire un numero in modalità carattere, tenere premuto il tasto numerico desiderato.
Per alternare lettere e numeri, tenere premuto . Per passare tra le diverse modalità carattere, premere . Per cancellare un carattere, premere . Per cancellare
più caratteri, tenere premuto . I più comuni segni di punteggiatura sono disponibili in .
52
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 53
Per aprire un elenco di caratteri speciali, tenere premuto .
Suggerimento: Per inserire più caratteri speciali
contemporaneamente, premere quando si seleziona ciascun carattere.

Scrittura e invio di messaggi

Prima di creare un messaggio multimediale o scrivere un messaggio e-mail, è necessario definire le impostazioni di connessione corrette. Consultare ‘Acquisizione di impostazioni e-mail e MMS’ e ‘E-mail’, rispettivamente a pag. 54 e a pag. 61.
La rete cellulare potrebbe imporre dei limiti per le dimensioni dei messaggi MMS. Se l’immagine inserita supera questi limiti, il dispositivo potrebbe ridurla per poterla inviare tramite MMS.
1 Selezionare Nuovo msg., quindi scegliere:
SMS — per inviare un SMS Msg. multimediale — per inviare un messaggio
multimediale (MMS)
E-mail - per inviare un messaggio e-mail
Se non è stato impostato l’account e-mail, verrà chiesto di farlo. Per avviare la creazione delle impostazioni e-mail seguendo le istruzioni, selezionare
Avvia.
2 Nel campo A, premere
per selezionare i destinatari o i gruppi dalla Rubrica oppure digitare il numero di telefono o l’indirizzo e­mail del destinatario. Per separare i destinatari con un punto e virgola (;), premere . È possibile anche copiare e incollare il numero e l’indirizzo dagli Appunti.
3 Nel campo Oggetto, immettere l’oggetto del
messaggio multimediale o del messaggio e-mail. Per cambiare i campi visibili, selezionare Opzioni > Campi
indirizzi.
4 Scrivere il testo nel campo del messaggio. Per inserire
un modello, selezionare Opzioni > Inserisci o Inserisci
oggetto > Modello.
5 Per aggiungere un oggetto multimediale a un MMS,
selezionare Opzioni > Inserisci oggetto > Immagine,
Clip audio o Clip video. Una volta aggiunto l’audio,
verrà visualizzata l’icona . Non è possibile inviare clip video in formato .mp4 in un messaggio multimediale. Per modificare il formato in cui vengono salvati i video registrati, consultare ‘Impostazioni video’, pag. 31.
Messaggi
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
53
Page 54
6 Per scattare una nuova foto o registrare un audio o un
video per un messaggio multimediale, selezionare
Inserisci nuovo > Immagine, Clip audio o Clip video.
Messaggi
Per inserire una nuova pagina al messaggio, selezionare Pagina. Per vedere come appare il messaggio multimediale, selezionare Opzioni > Anteprima.
7 Per aggiungere un allegato a un messaggio e-mail,
selezionare Opzioni > Inserisci > Foto, Clip audio,
Clip video o Nota. Gli allegati e-mail sono
contrassegnati da .
Suggerimento: Per inviare altri tipi di file come
allegati, aprire l’applicazione appropriata e selezionare Invia > Via e-mail, se disponibile.
8 Per inviare il messaggio, selezionare Opzioni > Invia,
oppure premere .
Nota: Il dispositivo potrebbe indicare che il
messaggio è stato inviato al numero telefonico del centro servizi messaggi programmato sul dispositivo, ma non che il messaggio è stato ricevuto dal destinatario. Per ulteriori informazioni sui servizi SMS, rivolgersi all'operatore della rete.
Il dispositivo supporta l'invio di messaggi di testo con un numero di caratteri superiore al limite per un singolo messaggio. I messaggi più lunghi verranno suddivisi e inviati in due o più messaggi in serie che verranno addebitati di conseguenza dal proprio operatore. I
caratteri che usano accenti o altri segni e i caratteri di lingue quali il Cinese occupano più spazio e limitano ulteriormente il numero di caratteri che possono essere inviati con un singolo messaggio. Sulla barra di spostamento l’indicatore della lunghezza del messaggio segnala il numero di caratteri che possono ancora essere inseriti. Ad esempio, 10 (2) significa che è possibile aggiungere ancora 10 caratteri prima che il testo venga inviato in due messaggi.
I messaggi e-mail vengono inseriti automaticamente nella cartella In uscita prima dell’invio. Se l’invio non riesce, il messaggio e-mail rimarrà nella cartella In uscita con lo stato Non inviato.
Suggerimento: È possibile combinare foto, video,
audio e testo in una presentazione e inviarla in un messaggio multimediale. Avviare la creazione di un messaggio multimediale e selezionare Opzioni > Crea
presentazione. Questa opzione appare solo se Mod. creazione MMS è impostata su Assistita o Libera.
Consultare ‘Messaggi multimediali’, pag. 60.
Acquisizione di impostazioni e-mail e MMS
È possibile ricevere le impostazioni tramite messaggio dall’operatore della rete o dal fornitore di servizi. Consultare ‘Dati e impostazioni’, pag. 56.
54
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 55
Immissione manuale delle impostazioni MMS
1 Premere e selezionare Strumenti > Impostaz. >
Connessione > Punti di accesso e definire le
impostazioni per un punto di accesso multimediale. Consultare ‘Connessione’, pag. 111.
2 Premere e selezionare Messaggi > Opzioni >
Impostazioni > Msg. multim. > Punto accesso in uso
e il punto di accesso creato da utilizzare come connessione preferita. Consultare anche ‘Messaggi multimediali’, pag. 60.
Per inviare, ricevere, recuperare, inoltrare messaggi e-mail e rispondere ad essi, è necessario effettuare quanto segue:
• Configurare in modo corretto un punto di accesso Internet (IAP). Consultare ‘Connessione’, pag. 111.
• Definire in modo corretto le impostazioni e-mail. Se si seleziona Casella e-mail nella vista principale
Messaggi e non è stato impostato l’account e-mail,
verrà chiesto di farlo. Per avviare la creazione delle impostazioni e-mail seguendo le istruzioni, selezionare
Avvia. Consultare anche ‘E-mail’, pag. 61.
È necessario disporre di un account e-mail separato. Attenersi alle istruzioni fornite dalla casella e-mail remota e dal fornitore di servizi Internet (ISP).

Ricevuti - ricezione messaggi

Nella cartella Ricevuti, indica un SMS non letto, un MMS non letto, i dati ricevuti tramite una connessione a infrarossi e i dati ricevuti tramite una connessione Bluetooth.
Alla ricezione di un messaggio, in modalità standby vengono visualizzate l’icona e l’indicazione 1 nuovo
messaggio. Per aprire il messaggio, selezionare Visualiz..
Per aprire un messaggio nella cartella Ricevuti, selezionare il messaggio e premere .
Per rispondere a un messaggio ricevuto, selezionare
Opzioni > Rispondi
Per stampare un SMS o MMS su una stampante BPP (Basic Print Profile) compatibile dotata di connettività Bluetooth (ad esempio HP Deskjet 450 Mobile Printer o HP Photosmart 8150), selezionare Opzioni > Stampa.

Messaggi multimediali

Importante: Fare attenzione durante l’apertura dei
messaggi. Gli oggetti inclusi nei messaggi multimediali potrebbero contenere software pericolosi o essere altrimenti dannosi per il proprio dispositivo o PC.
Messaggi
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
55
Page 56
È possibile ricevere una notifica secondo cui un messaggio multimediale ricevuto è stato salvato nel centro servizi MMS. Per recuperare il messaggio nel dispositivo avviando una connessione dati a pacchetto, selezionare
Messaggi
Opzioni > Recupera.
All’apertura di un messaggio multimediale ( ), verranno visualizzati un’immagine e un messaggio. L’indicatore
appare se è incluso l’audio, mentre l’indicatore appare se è incluso un video. Per riprodurre l’audio o il video, selezionare l’indicatore.
Per visualizzare gli oggetti inclusi nel messaggio multimediale, selezionare Opzioni > Oggetti.
Se il messaggio include una presentazione multimediale, appare l’indicatore . Per riprodurre la presentazione, selezionare l’indicatore.

Dati e impostazioni

Il dispositivo può ricevere molti tipi di messaggi contenenti dati ( ):
Messaggio di configurazione — È possibile ricevere le
impostazioni in un messaggio di configurazione inviato dall’operatore della rete, dal fornitore di servizi o dal reparto responsabile della gestione delle informazioni aziendali. Per salvare le impostazioni, selezionare
Opzioni > Salva tutto.
Biglietto da visita — Per salvare le informazioni nella Rubrica, selezionare Opzioni > Salva bigl. da visita.
I certificati o i file audio eventualmente allegati non verranno salvati.
Tono di chiamata — Per salvare il tono di chiamata,
selezionare Opzioni > Salva.
Logo operat. — Per visualizzare il logo operatore in
modalità standby anziché l’identificativo dell’operatore della rete, selezionare Opzioni > Salva.
Voce dell'agenda — Per salvare l’invito, selezionare Opzioni > Salva in Agenda.
Msg. Web — Per salvare il preferito nell’elenco dei preferiti
Web, selezionare Opzioni > Aggiungi a preferiti. Se il messaggio contiene sia impostazioni per il punto di accesso che preferiti, per salvare i dati selezionare
Opzioni > Salva tutto. Notifica e-mail — Indica il numero di nuovi messaggi
presenti nella casella e-mail remota. Una notifica estesa può elencare informazioni più dettagliate.

Messaggi di informazioni Web

I messaggi di informazioni Web ( ) sono notifiche di notizie o di altre informazioni e possono contenere un SMS o un collegamento. Per la disponibilità e la sottoscrizione, rivolgersi al proprio fornitore di servizi.
56
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 57

Casella e-mail

Se si seleziona Casella e-mail e non è stato impostato l’account e-mail, verrà chiesto di farlo. Per avviare la creazione delle impostazioni e-mail seguendo le istruzioni, selezionare Avvia. Consultare anche ‘E-mail’, pag. 61.
Alla creazione di una nuova casella e-mail, il nome assegnato alla casella sostituirà automaticamente Casella
e-mail nella vista principale di Messaggi. È possibile
disporre di un massimo di sei caselle e-mail.

Apertura della casella e-mail

Quando si apre la casella e-mail, il dispositivo chiede se si desidera connettersi alla casella e-mail (Connettersi alla
casella e-mail?).
Per connettersi alla casella e-mail e recuperare le intestazioni dei messaggi o i messaggi nuovi, selezionare
. Quando si visualizzano messaggi in linea, si è connessi
a una casella e-mail remota tramite una connessione dati continua. Consultare anche ‘Connessione’, pag. 111.
Per visualizzare non in linea i messaggi e-mail recuperati in precedenza, selezionare No. Quando i messaggi e-mail vengono visualizzati non in linea, il dispositivo non è connesso alla casella e-mail remota.

Recupero di messaggi e-mail

In modalità non in linea selezionare Opzioni > Connetti per stabilire una connessione a una casella e-mail remota.
Importante: Fare attenzione durante l’apertura dei messaggi. Gli oggetti inclusi nei messaggi di posta elettronica potrebbero contenere software pericolosi o essere altrimenti dannosi per il proprio dispositivo o PC.
1 Con una connessione a una casella e-mail remota
attiva, selezionare Opzioni > Rec. msgg. e-mail, quindi:
Nuovi — per recuperare tutti i nuovi messaggi e-mail Selezionati - per recuperare solo i messaggi e-mail
contrassegnati.
Tutti - per recuperare tutti i messaggi dalla casella
e-mail. Per interrompere il recupero dei messaggi, selezionare
Annulla.
2 Dopo aver recuperato i messaggi e-mail, è possibile
continuare a visualizzarli in linea oppure selezionare
Opzioni > Disconnetti per chiudere la connessione e
visualizzare non in linea i messaggi e-mail. Icone indicanti lo stato del messaggio e-mail:
Il nuovo messaggio e-mail (modalità non in linea
o in linea) non è stato recuperato nel dispositivo.
Il nuovo messaggio e-mail è stato recuperato nel
dispositivo.
Messaggi
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
57
Page 58
Il messaggio e-mail è stato letto e non è stato
recuperato nel dispositivo.
Il messaggio e-mail è stato letto.
Messaggi
L’intestazione del messaggio e-mail è stata letta e
il contenuto è stato eliminato dal dispositivo.
3 Per aprire un messaggio e-mail, premere . Se il
messaggio e-mail non è stato recuperato, in modalità non in linea verrà chiesto se si desidera recuperare il messaggio dalla casella e-mail.
Per visualizzare allegati e-mail, aprire un messaggio con il simbolo dell’allegato e selezionare Opzioni > Allegati. Se il simbolo dell’allegato è disattivato, significa che l’allegato non è stato recuperato nel dispositivo; selezionare Opzioni > Recupera.
Per stampare un messaggio e-mail su una stampante BPP (Basic Print Profile) compatibile dotata di connettività Bluetooth (ad esempio HP Deskjet 450 Mobile Printer o HP Photosmart 8150), selezionare Opzioni > Stampa.
Recupero automatico di messaggi e-mail
Per recuperare i messaggi automaticamente, selezionare
Opzioni > Impostazioni e-mail > Recupero automatico > Recupero intestaz. > Sempre attivo o Solo propria rete e specificare il momento e la frequenza
del recupero. Il recupero automatico dei messaggi e-mail potrebbe
aumentare i costi di chiamata a causa del traffico dati.

Eliminazione di messaggi e-mail

Per eliminare il contenuto di un messaggio e-mail dal dispositivo conservandolo nella casella e-mail remota, selezionare Opzioni > Elimina. In Elimina msg. da: selezionare Solo telefono.
Il dispositivo esegue il mirroring delle intestazioni e-mail nella casella e-mail remota. Sebbene il contenuto del messaggio venga eliminato, l’intestazione del messaggio e-mail rimane nel dispositivo. Per rimuovere anche l’intestazione, è necessario eliminare prima il messaggio e-mail dalla casella e-mail remota, quindi eseguire di nuovo una connessione dal dispositivo alla casella e-mail remota per aggiornare lo stato.
Per eliminare un messaggio e-mail dal dispositivo e dalla casella e-mail remota, selezionare Opzioni > Elimina. In
Elimina msg. da: selezionare Telefono e server.
In modalità non in linea, il messaggio e-mail verrà eliminato innanzitutto dal dispositivo. Nel corso della successiva connessione alla casella e-mail, verrà eliminato automaticamente da quest’ultima. Se si utilizza il protocollo POP3, i messaggi contrassegnati per l’eliminazione verranno rimossi solo dopo la chiusura della connessione alla casella e-mail remota.
Per annullare l’eliminazione di un messaggio e-mail dal dispositivo e dal server, selezionare un messaggio contrassegnato per l’eliminazione nel corso della
58
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 59
successiva connessione ( ) e scegliere Opzioni >
Annulla eliminazione.

Disconnessione dalla casella e-mail

In modalità in linea selezionare Opzioni > Disconnetti per terminare la connessione dati alla casella e-mail remota.
impostazioni dal fornitore di servizi tramite un messaggio di configurazione.
Alcuni o tutti i centri messaggi o punti d’accesso potrebbero essere stati preimpostati sul proprio dispositivo dal fornitore di servizi o dall’operatore della rete e potrebbe non essere possibile cambiarli, crearli, modificarli o rimuoverli.
Messaggi
Visualizzazione di messaggi su una carta SIM
Per visualizzare i messaggi SIM, è necessario copiarli in una cartella del dispositivo.
1 Nella vista principale di Messaggi, selezionare
Opzioni > Messaggi SIM.
2 Selezionare Opzioni > Seleziona/Deselez. > Seleziona
o Seleziona tutto per contrassegnare i messaggi.
3 Selezionare Opzioni > Copia. Verrà visualizzato un
elenco di cartelle.
4 Per avviare la copia, selezionare una cartella, quindi
OK. Per visualizzare i messaggi, aprire la cartella.

Impostazioni per i messaggi

Compilare tutti i campi contrassegnati con Obbligatorio o con un asterisco rosso. Attenersi alle istruzioni del fornitore di servizi. È anche possibile ricevere le
SMS
Premere e selezionare Messaggi > Opzioni >
Impostazioni > SMS, quindi: Centri servizi SMS — Visualizza un elenco di tutti i centri
servizi SMS definiti.
Codifica caratteri — Per usare la funzione di conversione
dei caratteri in un altro sistema di codifica quando disponibile, selezionare Supporto ridotto.
Centro SMS attivo — Selezionare il centro servizi SMS da
utilizzare per la consegna di SMS.
Rapporto ricezione—Scegliere se si desidera che la rete invii
i rapporti relativi alla consegna dei messaggi (servizio di rete).
Validità messaggio — Selezionare per quanto tempo il
centro messaggi deve continuare a inviare il messaggio se il primo tentativo fallisce (servizio di rete). Se non è possibile raggiungere il destinatario entro il periodo di validità, il messaggio verrà eliminato dal centro servizi SMS.
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
59
Page 60
Msg. inviato come - Modificare questa opzione solo se si
è sicuri che il centro servizi sia in grado di convertire gli SMS negli altri formati. Rivolgersi all’operatore della rete.
Conness. preferita — Selezionare la connessione
Messaggi
utilizzata per l’invio degli SMS: Rete GSM o dati a pacchetto, se tale tecnologia è supportata dalla rete. Consultare ‘Connessione’, pag. 111.
Risp. stesso centro — Scegliere se si desidera inviare la
risposta utilizzando lo stesso numero di centro servizi SMS (servizio di rete).

Messaggi multimediali

Premere e selezionare Messaggi > Opzioni >
Impostazioni > Msg. multimediale, quindi: Dimensioni immagine — Definire la dimensione
dell’immagine in un messaggio multimediale: Originale (disponibile solo quando l’opzione Mod. creazione MMS è impostata su Assistita o Libera), Piccola o Grande.
Mod. creazione MMS - Se si seleziona Assistita, verrà
visualizzato un avviso quando si tenterà di inviare un messaggio che potrebbe non essere supportato dal destinatario. Selezionare Limitata per impedire l’invio di messaggi che potrebbero non essere supportati dal dispositivo.
Punto accesso in uso — Selezionare il punto di accesso da
utilizzare come connessione preferita per il centro servizi MMS.
Recupero MMS - Selezionare la modalità di ricezione dei
messaggi multimediali. Per ricevere automaticamente messaggi multimediali nella propria rete, selezionare Aut.
in propria rete. All’esterno della propria rete una notifica
segnalerà che è possibile recuperare un messaggio multimediale nel centro servizi MMS.
All’esterno della propria rete potrebbe essere più costoso inviare e ricevere messaggi multimediali.
Selezionando Recupero MMS > Sempre automatico, nel dispositivo verrà attivata automaticamente una connessione dati a pacchetto per recuperare il messaggio sia all’interno che all’esterno della propria rete.
Consenti msgg. anon. — Scegliere se si desidera rifiutare
messaggi provenienti da un mittente anonimo.
Ricezione pubblicità — Specificare se si desidera ricevere
o meno messaggi multimediali pubblicitari.
Ricezione rapporto — Scegliere se si desidera visualizzare
nel registro lo stato del messaggio inviato (servizio di rete). È possibile che un rapporto di consegna di un messaggio multimediale inviato a un indirizzo e-mail non venga ricevuto.
60
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 61
Nega invio rapporti—Scegliere se non si desidera che
vengano inviati rapporti di consegna dei messaggi multimediali ricevuti.
Validità messaggio — Selezionare per quanto tempo il
centro messaggi deve continuare a inviare il messaggio se il primo tentativo fallisce (servizio di rete). Se non è possibile raggiungere il destinatario entro il periodo di validità, il messaggio verrà eliminato dal centro servizi SMS.
E-mail
Premere e selezionare Messaggi > Opzioni >
Impostazioni > E-mail, quindi: Caselle e-mail — Selezionare una casella e-mail per
modificare le seguenti impostazioni: Connessione,
Impostazioni utente, Impostaz. recupero e Recupero automatico.
Casella e-mail in uso — Selezionare la casella e-mail da
utilizzare per l’invio di messaggi. Per creare una nuova casella e-mail, selezionare Opzioni >
Nuova cas. e-mail nella vista principale della casella e-mail.
Connessione
Per modificare le impostazioni per il messaggio e-mail ricevuto, selezionare E-mail in arrivo, quindi:
Nome utente — Immettere il proprio nome utente,
assegnato dal fornitore di servizi.
Password — Inserire la password. Se questo campo viene
lasciato vuoto, verrà chiesto di inserire la password quando si tenterà di connettersi alla casella e-mail remota.
Serv. e-mail in arrivo — Inserire l’indirizzo IP o il nome
host del server e-mail che riceve i messaggi.
P.to accesso in uso — Selezionare un punto d’accesso
Internet (IAP). Consultare ‘Connessione’, pag. 111.
Nome casella e-mail — Immettere un nome per la casella
e-mail.
Tipo casella e-mail—Consente di definire il protocollo e-
mail consigliato dal fornitore di servizi della casella e-mail remota. Le opzioni sono POP3 e IMAP4. Questa impostazione può essere selezionata una sola volta e non può essere modificata dopo il salvataggio o una volta usciti dalle impostazioni della casella e-mail. Se si utilizza il protocollo POP3, i messaggi e-mail non verranno aggiornati automaticamente in modalità in linea. Per visualizzare gli ultimi messaggi e-mail, disconnettersi ed effettuare una nuova connessione alla casella e-mail.
Protezione (porte) — Selezionare l’opzione desiderata per
proteggere la connessione alla casella e-mail remota.
Porta — Definire una porta per la connessione. Acc. protetto (APOP) (solo per POP3) — Opzione
utilizzata con il protocollo POP3 per crittografare l’invio di
Messaggi
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
61
Page 62
password al server e-mail remoto durante la connessione alla casella e-mail.
Per modificare le impostazioni per il messaggio e-mail ricevuto, selezionare E-mail in uscita, quindi:
Messaggi
Proprio indir. e-mail — Immettere l’indirizzo e-mail
assegnato dal fornitore di servizi. Le risposte ai messaggi verranno inviate a questo indirizzo.
Serv. e-mail in uscita — Inserire l’indirizzo IP o il nome
host del server e-mail che riceve i messaggi. Sarà possibile utilizzare solo il server in uscita dell’operatore della rete. Rivolgersi al proprio operatore per ulteriori informazioni.
P.to accesso in uso — Selezionare un punto d’accesso
Internet (IAP). Consultare ‘Connessione’, pag. 111. Le impostazioni per Nome utente, Password, Protezione
(porte) e Porta sono simili a quelle presenti in E-mail in arrivo.
Impostazioni utente
Nome utente — Immettere il proprio nome. Il nome
sostituisce l’indirizzo e-mail nel dispositivo del destinatario quando il dispositivo supporta questa funzione.
Invia messaggio - Consente di definire la modalità di
invio dei messaggi e-mail dal dispositivo. Selezionare
Immediato affinché il dispositivo si connetta alla casella
e-mail quando si sceglie Invia messaggio. Se si seleziona
Alla conn. succes., il messaggio e-mail verrà inviato
quando la connessione alla casella e-mail remota sarà disponibile.
Invia copia a sé — Scegliere se si desidera salvare una
copia del messaggio e-mail nella casella e-mail remota e all’indirizzo definito in Proprio indir. e-mail.
Includi firma — Scegliere se si desidera allegare una firma
ai propri messaggi e-mail.
Avvisi nuovi e-mail — Specificare se si desidera che venga
segnalato l’arrivo di un nuovo messaggio, tramite un tono e una nota, al momento della ricezione del messaggio nella casella e-mail.
Impostaz. recupero
E-mail da recuperare — Consente di definire quali parti
dei messaggi e-mail recuperare: Solo intestazioni,
Parziale (KB), Messaggi (solo per IMAP4) o Msgg. e allegati.
Quantità da recuper. — Consente di definire la quantità di
nuovi messaggi che verranno recuperati nella casella e­mail.
Perc. cartella IMAP4 (solo per IMAP4) — Consente di
definire il percorso delle cartelle da sottoscrivere.
Sottoscriz. cartelle (solo per IMAP4) — Consente di
effettuare la sottoscrizione di altre cartelle nella casella e-mail remota e recuperare il contenuto di tali cartelle.
62
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 63
Recupero automatico
Recupero intestaz. — Scegliere se si desidera che il
dispositivo recuperi automaticamente i nuovi messaggi e-mail. È possibile specificare il momento e la frequenza del recupero.
Il recupero automatico dei messaggi e-mail potrebbe aumentare i costi di chiamata a causa del traffico dati.

Messaggi di informazioni Web

Premere e selezionare Messaggi > Opzioni >
Impostazioni > Messaggio di informazioni. Specificare se
si desidera ricevere messaggi di informazioni. Se si desidera configurare l’attivazione automatica del browser e l’avvio di una connessione di rete per recuperare il contenuto al momento della ricezione di un messaggio di informazioni, selezionare Scarica messaggi > Automaticamente.

Cell broadcast

Per gli argomenti disponibili e i relativi numeri, rivolgersi al fornitore di servizi. Premere e selezionare Messaggi >
Opzioni > Impostazioni > Cell broadcast, quindi: Ricezione — Scegliere se ricevere messaggi Cell broadcast. Lingua — Selezionare le lingue in cui si desidera ricevere i
messaggi: Tutte, Selezionate o Altre.
Rileva argomento — Scegliere se si desidera che il
dispositivo esegua automaticamente la ricerca di nuovi numeri di argomenti da salvare senza nome nell’elenco degli argomenti.
Messaggi
Impostazioni di Altro
Premere e selezionare Messaggi > Opzioni >
Impostazioni > Altro, quindi: Salva msgg. inviati — Scegliere se salvare una copia di
SMS, messaggi multimediali o messaggi e-mail inviati alla cartella Inviati.
Nr. messaggi salvati — Definire la quantità di messaggi da
salvare contemporaneamente nella cartella Inviati. Il limite predefinito è 20 messaggi. Al raggiungimento di tale limite, il messaggio meno recente verrà eliminato.
Memoria in uso — Se nel dispositivo è inserita una
memory card compatibile, selezionare la memoria in cui si desidera salvare i propri messaggi: Memoria telefono o
Memory card.
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
63
Page 64

Rubrica

Rubrica
Premere e selezionare Rubrica. Nella Rubrica è possibile aggiungere a una scheda Rubrica un tono di chiamata personale o una miniatura. È anche possibile creare gruppi di schede che consentano di inviare SMS o messaggi e-mail a diversi destinatari contemporaneamente. Infine è possibile aggiungere i biglietti da visita ricevuti. Consultare ‘Dati e impostazioni’, pag. 56. Le informazioni della Rubrica possono essere inviate o ricevute solo tra dispositivi compatibili.

Salvataggio di nomi e numeri

1 Selezionare Opzioni > Nuova scheda. 2 Compilare i campi desiderati e selezionare Fine.
Per modificare le schede della Rubrica, selezionare la scheda desiderata e scegliere Opzioni > Modifica. È anche possibile cercare il nominativo desiderato immettendo le prime lettere del nome nel campo di ricerca. Sul display appare un elenco dei nominativi che iniziano con le lettere immesse.
Suggerimento: Per stampare le schede della rubrica
su una stampante BPP (Basic Print Profile) compatibile dotata di connettività Bluetooth (ad esempio HP Deskjet 450 Mobile Printer o HP Photosmart 8150), selezionare
Opzioni > Stampa.
Per eliminare una scheda della Rubrica, selezionarla e premere . Per eliminare più schede contemporaneamente, premere e per selezionare le schede, quindi per eliminarle.
Suggerimento: Per aggiungere e modificare le schede
della Rubrica, utilizzare Nokia Contacts Editor, disponibile in Nokia PC Suite.
Per allegare una miniatura a una scheda della rubrica, aprire la scheda desiderata e selezionare Opzioni >
Modifica > Opzioni > Aggiungi miniatura. La miniatura
verrà visualizzata quando il contatto registrato nella scheda Rubrica chiama.
Suggerimento: La funzione di chiamata rapida è un
modo pratico per chiamare i numeri usati più di frequente. È possibile assegnare tasti di chiamata rapida a otto numeri telefonici. Consultare ‘Chiamata rapida’, pag. 69.
Suggerimento: Per inviare informazioni della
Rubrica, selezionare la scheda che si desidera inviare. Selezionare Opzioni > Invia > Via SMS, Via MMS, Via
Bluetooth o Via infrarossi. Consultare ‘Messaggi’ e
‘Invio di dati utilizzando una connessione Bluetooth’, rispettivamente a pag. 50 e a pag. 94.
64
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 65
Per aggiungere una scheda a un gruppo, selezionare
Opzioni > Aggiungi a gruppo: (appare solo se è stato
creato un gruppo). Consultare ‘Creazione di gruppi nella Rubrica’, pag. 66.
Per visualizzare il numero di schede, gruppi e la quantità di memoria disponibile nella Rubrica, selezionare Opzioni >
Info Rubrica.

Numeri e indirizzi predefiniti

A una scheda Rubrica è possibile assegnare numeri o indirizzi predefiniti. In tal modo, se un contatto ha diversi numeri o indirizzi, sarà possibile chiamare o inviare facilmente un messaggio utilizzando un numero o un indirizzo specifico. Il numero predefinito viene utilizzato anche nella chiamata a riconoscimento vocale.
1 Selezionare una delle schede della Rubrica e
premere .
2 Selezionare Opzioni > Numeri predefiniti. 3 Selezionare un valore predefinito a cui si desidera
aggiungere un numero o un indirizzo, quindi scegliere
Assegna.
4 Selezionare un numero o un indirizzo da impostare
come predefinito.
Nella scheda della rubrica il numero o indirizzo predefinito è sottolineato.

Copia di schede Rubrica

Per copiare nomi e numeri da una carta SIM al dispositivo, premere e selezionare Rubrica > Opzioni > Schede
SIM > Rubrica SIM. Selezionare i nomi da copiare, quindi Opzioni > Copia nella Rubrica.
Per copiare le schede nella carta SIM, premere e selezionare Rubrica. Selezionare i nomi da copiare, quindi
Opzioni > Copia in rubrica SIM oppure Opzioni > Copia > Nella directory SIM. Verranno copiati soltanto i
campi della scheda Rubrica supportati dalla carta SIM.
Suggerimento: È possibile sincronizzare le schede
della rubrica in un PC compatibile con Nokia PC Suite.
Rubrica SIM e altri servizi SIM
Per la disponibilità e le informazioni sui servizi delle carte SIM, rivolgersi al rivenditore della carta SIM, ad esempio il fornitore del servizio, l’operatore della rete o altri fornitori.
Premere e selezionare Rubrica > Opzioni > Schede

SIM > Rubrica SIM per vedere i nomi e i numeri

memorizzati sulla carta SIM. Nella Rubrica SIM è possibile aggiungere, modificare o copiare numeri nelle schede Rubrica ed è possibile effettuare chiamate.
Per visualizzare l’elenco dei numeri consentiti, selezionare
Opzioni > Schede SIM > Rubrica n. consentiti. Questa
Rubrica
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
65
Page 66
impostazione è disponibile solo se è supportata dalla carta SIM.
Per limitare le chiamate in uscita ai soli numeri di telefono
Rubrica
selezionati, scegliere Opzioni > Attiva n. consentiti. Per aggiungere nuovi numeri all’elenco dei numeri consentiti, selezionare Opzioni > Nuova scheda SIM. Per queste funzioni è necessario il codice PIN2.
Quando si utilizzano i Numeri consentiti, non è possibile effettuare connessioni dati a pacchetto, tranne che per l’invio di SMS. In questo caso, è necessario che il numero del centro servizi messaggi e il numero di telefono del destinatario siano inclusi nell’elenco dei numeri consentiti.
Quando è attiva l’opzione per le sole chiamate ai numeri consentiti, è comunque possibile chiamare il numero di emergenza programmato sul dispositivo.

Aggiunta di toni di chiamata per le schede Rubrica

Quando si riceve una chiamata dal nominativo di una scheda Rubrica o di un gruppo, il dispositivo riproduce il tono di chiamata scelto (se il numero del chiamante viene trasmesso e viene riconosciuto dal dispositivo).
1 Premere per aprire una scheda della rubrica o
passare all’elenco dei gruppi e selezionare un gruppo.
2 Selezionare Opzioni > Tono di chiamata. Verrà
visualizzato un elenco di toni di chiamata.
3 Scegliere il tono di chiamata da utilizzare per la singola
scheda o il gruppo selezionato.
È anche possibile usare un clip video come tono di chiamata.
Per rimuovere il tono di chiamata, selezionare Tono
predefinito dall’elenco dei toni di chiamata.

Creazione di gruppi nella Rubrica

1 Nella Rubrica premere per visualizzare l’elenco dei
gruppi.
2 Selezionare Opzioni > Nuovo gruppo. 3 Specificare un nome per il gruppo o usare il nome
predefinito Gruppo e selezionare OK.
4 Aprire il gruppo e selezionare Opzioni > Aggiungi
scheda.
5 Selezionare una scheda e premere per
contrassegnarla. Per aggiungere più schede contemporaneamente, ripetere l’azione su tutte le schede che si desidera aggiungere.
6 Selezionare OK per aggiungere le schede al gruppo.
Per rinominare un gruppo, selezionare Opzioni >
Rinomina, immettere il nuovo nome e scegliere OK.
66
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 67

Rimozione di schede da un gruppo

1 Nell’elenco dei gruppi aprire il gruppo da modificare. 2 Selezionare la scheda, quindi Opzioni > Rimuovi da
gruppo.
3 Selezionare Sì per rimuovere la scheda dal gruppo.
Suggerimento: Per verificare a quali gruppi
appartiene una scheda Rubrica, selezionarla e scegliere
Opzioni > Gruppi di apparten..
Rubrica
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
67
Page 68

Chiamate

Chiamate
68

Chiamate vocali

Suggerimento: Per aumentare o diminuire il volume
durante una chiamata, premere o . Se il volume è stato impostato su Disattiva microfoni, selezionare prima Microf., quindi premere o .
1 Digitare il numero, incluso il prefisso, mentre il
dispositivo si trova in modalità standby. Per rimuovere un numero, premere . Per effettuare chiamate internazionali, premere due volte per visualizzare il carattere + che sostituisce il codice di accesso internazionale, quindi comporre il prefisso del paese, il prefisso della città (eventualmente omettendo lo zero iniziale) e infine il numero di telefono.
2 Premere per chiamare il numero. 3 Premere per annullare o terminare la chiamata.
La pressione di comporta sempre la conclusione di una chiamata, anche se è attiva un’altra applicazione.
Suggerimento: Se si desidera chiudere la tastiera
scorrevole durante una chiamata senza terminarla, premere e chiudere la tastiera scorrevole entro pochi secondi. È possibile chiudere la tastiera
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
scorrevole senza terminare la chiamata prima di rispondere alla chiamata.
Per effettuare una chiamata dalla Rubrica, premere e selezionare Rubrica. Selezionare il nome desiderato oppure immettere le prime lettere del nome nel campo di ricerca. Verranno elencate le schede corrispondenti. Per chiamare, premere . Selezionare il tipo di chiamata
Chiamata vocale.
È necessario copiare le schede della carta SIM nella
Rubrica prima di potere effettuare questo tipo di
chiamata. Consultare ‘Copia di schede Rubrica’, pag. 65. Per chiamare la segreteria telefonica (servizio di rete),
tenere premuto in modalità standby. Consultare anche ‘Deviazioni’, pag. 118.
Suggerimento: Per cambiare il numero della propria
segreteria telefonica, premere e selezionare
Strumenti > Segr. tel. > Opzioni > Cambia numero.
Immettere il numero (ricevuto dal fornitore di servizi) e selezionare OK.
Per chiamare uno degli ultimi numeri digitati in modalità standby, premere . Selezionare il numero desiderato e premere .
Page 69

Chiamata in conferenza

1 Effettuare una chiamata al primo partecipante. 2 Per effettuare una chiamata a un altro partecipante,
selezionare Opzioni > Nuova chiamata. La prima chiamata verrà automaticamente messa in attesa.
3 Dopo la risposta alla nuova chiamata, per unirsi ai
partecipanti nella chiamata in conferenza, selezionare
Opzioni > Conferenza.
Per aggiungere un nuovo partecipante, ripetere il punto 2 e selezionare Opzioni > Conferenza > Aggiungi a
confer.. Il dispositivo consente di effettuare chiamate
in conferenza con un massimo di sei partecipanti, incluso l’utente. Per instaurare una conversazione privata con uno dei partecipanti, selezionare Opzioni > Conferenza >
Privata. Selezionare un partecipante e scegliere Privata. La chiamata in conferenza verrà messa in
attesa e gli altri partecipanti potranno continuare a conversare tra loro. Al termine della conversazione privata selezionare Opzioni > Aggiungi a confer. per tornare alla chiamata in conferenza. Per escludere un partecipante, selezionare Opzioni >
Conferenza > Scollega partecip., scegliere il
nominativo desiderato e infine Scollega.
4 Per terminare la chiamata in conferenza attiva,
premere .

Chiamata rapida

Per attivare la chiamata rapida, premere e selezionare
Strumenti > Impostaz. > Chiamata > Chiamata rapida > Sì.
Per associare un numero di telefono a uno dei tasti di chiamata rapida ( ), premere e selezionare
Strumenti > Ch. rapida. Selezionare il tasto a cui si desidera
associare il numero di telefono e scegliere Opzioni >
Assegna. è riservato alla segreteria telefonica.
Per chiamare in modalità standby, premere il tasto di chiamata rapida e .

Chiamata a riconoscimento vocale

Il dispositivo supporta i comandi vocali avanzati. I comandi vocali avanzati non dipendono dalla voce di chi parla, pertanto l’utente non deve preregistrare nomi vocali. Il dispositivo crea un nome vocale per le voci della Rubrica e lo raffronta con il nome vocale pronunciato. Il riconoscimento vocale nel dispositivo si basa sul tono di voce dell’utente principale per riconoscere meglio i comandi vocali.
Il nome vocale di un contatto è il nome o il soprannome salvato nella scheda Rubrica. Per ascoltare il nome vocale sintetizzato, aprire una scheda Rubrica e selezionare
Opzioni > Riproduci nome voc..
Chiamate
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
69
Page 70
Chiamata con un nome vocale
Nota: L’uso dei nomi vocali potrebbe rivelarsi
difficile in un ambiente rumoroso o durante
Chiamate
un'emergenza; pertanto, non confidare mai esclusivamente nella chiamata a riconoscimento vocale.
Quando si utilizza la chiamata a riconoscimento vocale, l’altoparlante è in funzione. Tenere il dispositivo a una breve distanza quando si pronuncia il nome vocale.
1 Per iniziare una chiamata a riconoscimento vocale, nella
modalità standby, tenere premuto il tasto di selezione destro. Se si utilizza un auricolare compatibile dotato di apposito tasto, tenere premuto tale tasto per avviare la chiamata a riconoscimento vocale.
2 Verrà emesso un breve segnale e verrà visualizzato il
messaggio Pronunciare nome adesso. Pronunciare chiaramente il nome o il soprannome salvato nella scheda Rubrica.
3 Verrà riprodotto un nome vocale sintetizzato relativo
al contatto riconosciuto nella lingua impostata per il dispositivo e verranno visualizzati il nome e il numero. Dopo un timeout di 2,5 secondi verrà composto il numero. Se il contatto riconosciuto non è corretto, selezionare
Succ. per visualizzare un elenco di altre voci
corrispondenti oppure Esci per annullare la chiamata a riconoscimento vocale.
Se per il nome sono memorizzati diversi numeri, verrà selezionato il numero predefinito, se impostato. Altrimenti, verrà selezionato il primo numero disponibile tra i seguenti: Cellulare, Cellulare (ab.), Cellulare (uff.),
Telefono, Telefono (ab.) e Telefono (uff.).

Chiamate video

Quando si effettua una chiamata video (servizio di rete), il chiamante può vedere in tempo reale il destinatario della chiamata e viceversa. L’immagine video dal vivo o quella acquisita dalla fotocamera presente nel dispositivo del chiamante verrà visualizzata sul display del destinatario.
Per effettuare e ricevere una chiamata video, è necessario che il dispositivo del chiamante e del ricevente disponga di una carta USIM e si trovi nell’area di copertura di una rete UMTS. Per la disponibilità e la sottoscrizione dei servizi di videochiamata, rivolgersi all’operatore della rete o al fornitore di servizi.
Una chiamata video è possibile soltanto tra due interlocutori e può essere effettuata verso un dispositivo cellulare compatibile o un client ISDN compatibile. Non è possibile effettuare chiamate video se è attiva un’altra chiamata vocale, video o dati.
Icone:
Non si ricevono video (il destinatario non invia video
o la rete non li trasmette).
70
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 71
Il chiamante ha configurato il proprio dispositivo in modo che non invii video. Per inviare invece un’immagine statica, consultare ‘Impostazioni’, pag. 110.
Anche se il chiamante ha configurato il proprio dispositivo in modo che non invii video durante una chiamata video, la chiamata verrà comunque addebitata come chiamata video. Verificare i prezzi con l’operatore della rete o il fornitore di servizi.
1 Per iniziare una chiamata
video, inserire il numero di telefono in modalità standby oppure selezionare Rubrica e scegliere una scheda.
2 Selezionare Opzioni >
Chiama > Chiamata video.
L’avvio di una chiamata video può richiedere un po’ di tempo. Viene visualizzato il messaggio In attesa
dell'immagine video. Se la chiamata non ha esito positivo,
ad esempio perché la rete non supporta le chiamate video o il dispositivo ricevente non è compatibile, verrà chiesto se si desidera effettuare una chiamata vocale o inviare un SMS.
Una chiamata video è attiva quando è possibile vedere due immagini (la propria e quella del destinatario) e ascoltare la conversazione tramite l’altoparlante. Il destinatario può negare l’invio di video ( ). In questo caso, il chiamante potrà ascoltare solo l’audio e vedere un’immagine statica o un’immagine di sfondo di colore grigio.
Per passare dalla chiamata video a una chiamata solo vocale, selezionare Attiva/Disattiva > Invia video, Invia
audio o Invia audio e video.
Per eseguire lo zoom della propria immagine, selezionare
Zoom avanti o Zoom indietro. L’indicatore dello zoom
viene visualizzato nella parte superiore del display. Per modificare le posizioni delle immagini video inviate sul
display, selezionare Modifica ordine imm.. Per terminare la chiamata video, premere .

Condivisione video

Utilizzare la funzionalità Condiv. video (servizio di rete) per inviare video dal vivo o un clip video a un altro dispositivo cellulare compatibile durante una chiamata vocale. È sufficiente invitare il destinatario a vedere le immagini in diretta o un clip video che si desidera condividere. La condivisione inizia automaticamente quando il destinatario accetta l’invito.
Chiamate
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
71
Page 72
L’altoparlante è in funzione quando si attiva la Condiv.
video. È anche possibile utilizzare un auricolare
compatibile per continuare la chiamata vocale durante la condivisione del video. Quando una chiamata vocale è
Chiamate
attiva, selezionare Opzioni > Condividi video > Live o
Clip.
Per terminare la condivisione di video, selezionare Stop. Se termina la chiamata vocale attiva, termina anche la condivisione video.

Requisiti per la condivisione di video

Poiché per la funzionalità Condiv. video è necessario disporre di una connessione UMTS, la possibilità di utilizzo della funzionalità Condiv. video è subordinata alla disponibilità di una rete UMTS. Rivolgersi al proprio fornitore di servizi per ulteriori informazioni sulla disponibilità della rete e del servizio e sulle tariffe associate all’uso dello stesso servizio.
Per utilizzare la funzionalità Condiv. video, è necessario:
• Assicurarsi che il dispositivo sia configurato per connessioni uno a uno. Consultare ‘Impostazioni’, pag. 72.
• Verificare di disporre di una connessione UMTS attiva e di trovarsi all’interno dell’area di copertura della rete UMTS. Consultare ‘Impostazioni’, pag. 72. Se si avvia la sessione di condivisione all’interno dell’area di
copertura della rete UMTS e si verifica un passaggio alla rete GSM, la sessione viene interrotta, ma la chiamata vocale continua. Non è possibile avviare la funzionalità Condiv. video al di fuori dell’area di copertura della rete UMTS, ad esempio quando ci si trova in una rete GSM.
• Verificare che il mittente e il destinatario abbiano eseguito entrambi la registrazione alla rete UMTS. Se si invita a una sessione di condivisione una persona che ha il dispositivo spento o non si trova all’interno dell’area di copertura della rete UMTS oppure il cui dispositivo non è dotato della funzionalità Condiv.
video o non è configurato per connessioni uno a uno,
tale persona non potrà sapere che sta ricevendo un invito. Viene tuttavia visualizzato un messaggio di errore indicante che il destinatario non è in grado di accettare l’invito.

Impostazioni

Impostazioni per la connessione uno a uno
Una connessione uno a uno è anche nota come protocollo SIP (Session Initiation Protocol). È necessario configurare le impostazioni del profilo SIP nel dispositivo prima di poter utilizzare la funzionalità Condiv. video. La configurazione di un profilo SIP consente di stabilire una connessione uno a uno dal vivo con un altro dispositivo
72
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 73
compatibile. Il profilo SIP deve essere stabilito anche per ricevere una sessione di condivisione.
È possibile ricevere le impostazioni del profilo SIP dall’operatore della rete o dal fornitore di servizi e salvarle nel dispositivo. L’operatore della rete o il fornitore di servizi può inviare le impostazioni tramite SMS oppure può fornire un elenco dei parametri richiesti.
Se si conosce l’indirizzo SIP di un destinatario, è possibile inserirlo nella scheda Rubrica di quella persona. Aprire la
Rubrica dal menu principale del dispositivo, quindi la
scheda oppure iniziare una nuova scheda per quella persona. Selezionare Opzioni > Aggiungi dettaglio > SIP o Condividi vista (l’opzione corretta dipende dall’operatore di rete). Inserire l’indirizzo SIP nel formato nomeutente@nomedominio (è possibile utilizzare un indirizzo IP anziché un nome di dominio).
Se non si conosce l’indirizzo SIP per il nominativo, è anche possibile usare il numero telefonico già salvato del destinatario incluso il prefisso internazionale, ad esempio +358, per condividere i video. Se il numero di telefono salvato nella Rubrica non include il prefisso internazionale, è possibile immettere il numero con il prefisso internazionale quando si invia l’invito.
Impostazioni della connessione UMTS
Per impostare la connessione UMTS, effettuare le seguenti operazioni:
• Contattare il fornitore di servizi per stipulare un contratto relativo all’utilizzo della rete UMTS.
• Verificare che le impostazioni di connessione del punto di accesso UMTS siano configurate in modo corretto sul dispositivo. Per assistenza, consultare ‘Connessione’, pag. 111.

Condivisione di immagini in diretta o di clip video

Per ricevere una sessione di condivisione, il destinatario deve installare la funzionalità Condiv. video e configurare le impostazioni richieste sul dispositivo cellulare. Il chiamante e il destinatario devono avere eseguito entrambi la registrazione al servizio prima di poter avviare la condivisione.
1 Nel corso di una chiamata attiva, selezionare Opzioni
> Condividi video > Live o Clip. Se è stata selezionata l’opzione Clip, verrà visualizzato un elenco di clip video. Selezionare il clip video da condividere, quindi Opzioni > Invia invito.
Chiamate
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
73
Page 74
2 Se il destinatario ha diversi indirizzi SIP nell’elenco dei
nominativi, selezionare l’indirizzo SIP a cui si desidera inviare l’invito.
Chiamate
Se l’indirizzo SIP del destinatario non è disponibile, inserire un indirizzo SIP. Se non si conosce l'indirizzo SIP per il nominativo, immettere il numero di telefono del destinatario incluso il prefisso internazionale, se non è già salvato nella Rubrica.
3 La condivisione inizia automaticamente quando il
destinatario accetta l’invito.
4 Selezionare Pausa per sospendere la sessione di
condivisione. Selezionare Continua per riprenderla. Se si condivide un clip video, scorrere verso sinistra o destra per riavvolgere e fare avanzare rapidamente il clip.
5 Per terminare la condivisione di video, selezionare
Stop. Se termina la chiamata vocale attiva, termina
anche la condivisione video.

Accettazione di un invito

Quando una persona invia un invito di condivisione, viene visualizzato un messaggio di invito indicante il nome del mittente o l’indirizzo SIP. Se il dispositivo non è impostato su Silenzioso, emetterà un segnale acustico alla ricezione di un invito.
Se si riceve un invito di condivisione e il dispositivo è spento o non ci si trova all’interno dell’area di copertura della rete UMTS, non sarà possibile sapere di averlo ricevuto.
Quando si riceve un invito, selezionare una delle seguenti opzioni:
Accetta — per attivare la sessione di condivisione. Rifiuta - per rifiutare l’invito. Il mittente riceverà un
messaggio che lo informa del rifiuto. È anche possibile premere il tasto di fine chiamata per rifiutare la sessione di condivisione e concludere la chiamata vocale.
Per terminare la condivisione di video, selezionare Stop. Se termina la chiamata vocale attiva, termina anche la condivisione video.
Risposta o rifiuto di una chiamata vocale
Per rispondere alla chiamata, premere o aprire la tastiera scorrevole.
Per disattivare il tono di chiamata quando è in arrivo una chiamata, selezionare Muto.
74
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 75
Se non si desidera rispondere a una chiamata, premere
. Se è stata attivata la funzione Inoltro ch. > Se
occupato per deviare le chiamate, anche il rifiuto di una
chiamata entrante devierà la chiamata. Consultare ‘Deviazioni’, pag. 118.
Quando si rifiuta una chiamata entrante, è possibile inviare al chiamante un SMS in cui viene spiegato il motivo per cui non è stato possibile rispondere. Selezionare Opzioni >
Invia SMS. Prima di inviare il messaggio, è possibile
modificarne il testo. Per configurare questa opzione e scrivere un SMS standard, vedere ‘Impostazioni’, p. 110.

Risposta o rifiuto di una chiamata video

L’arrivo di una chiamata video è segnalato dall’icona .
Suggerimento: È possibile assegnare un tono di
chiamata alle chiamate video. Premere e selezionare
Modi d'uso.
Premere per rispondere alla chiamata video. Sul display appare il messaggio Inviare l'immagine video al
chiamante?. Per iniziare a inviare immagini video in
diretta, selezionare . Se non si attiva la chiamata video, l’invio di video non verrà
attivato e verrà trasmessa solo la voce del chiamante. Uno schermo grigio verrà visualizzato al posto del video. Per
sostituire lo schermo grigio con un’immagine statica acquisita dalla fotocamera del proprio dispositivo, vedere ‘Impostazioni’, Foto in chiam. video, p. 110.
Per terminare la chiamata video, premere .
Avviso di chiamata (servizio di rete)
È possibile rispondere a una chiamata vocale mentre ne è in corso un’altra, se è stata attivata la funzione Avviso di
chiamata in Strumenti > Impostazioni > Chiamata > Avviso di chiamata.
Suggerimento: Per cambiare i toni del dispositivo a
seconda degli ambienti e degli eventi, ad esempio per impostare la modalità silenziosa, consultare ‘Modi d'uso — impostazione toni’, pag. 104.
Per rispondere a una chiamata in attesa, premere . La prima chiamata verrà messa in attesa.
Per passare da una chiamata all’altra, selezionare
Commuta. Per connettere una chiamata entrante o in
attesa a una chiamata attiva e disconnettersi da entrambe le chiamate, selezionare Opzioni > Trasferisci. Per terminare la chiamata attiva, premere oppure chiudere la tastiera scorrevole; la prima chiamata è ancora attiva. Per terminare entrambe le chiamate, selezionare
Opzioni > Chiudi tutte.
Chiamate
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
75
Page 76

Opzioni disponibili durante una chiamata vocale

Molte delle opzioni utilizzabili durante una chiamata
Chiamate
vocale sono servizi di rete. Selezionare Opzioni durante una chiamata per ottenere alcune delle seguenti opzioni:
Disattiva microfoni o Microf., Rispondi, Rifiuta, Commuta, Trattieni o Riattiva, Attiva telefono, Attiva altoparlante o Attiva vivavoce (se è connesso un
auricolare compatibile dotato di connettività Bluetooth),
Fine chiam. attiva o Chiudi tutte, Nuova chiamata, Conferenza, Trasferisci e Apri Menu rapido. Selezionare
tra le seguenti opzioni:
Sostituisci - per terminare una chiamata attiva e
sostituirla rispondendo alla chiamata in attesa.
Invia MMS (solo nelle reti UMTS) — per inviare
all’interlocutore un messaggio multimediale contenente una foto o un video durante la chiamata vocale. Prima dell’invio è possibile modificare il messaggio e cambiare il destinatario. Premere per inviare il file a un dispositivo compatibile (servizio di rete).
Invia DTMF — per inviare stringhe di toni DTMF, ad
esempio una password. Digitare la stringa DTMF o cercarla nella Rubrica. Per inserire un carattere indicante attesa (w) o pausa (p), premere più volte. Selezionare OK per inviare il tono.
Suggerimento: È possibile aggiungere toni DTMF ai
campi Numero di telefono o DTMF in una scheda Rubrica.

Opzioni disponibili durante una chiamata video

Selezionare Opzioni durante una chiamata video per visualizzare le seguenti opzioni: Attiva o Disattiva (video, audio o entrambe), Attiva telefono (se è connesso un auricolare compatibile dotato di connettività Bluetooth) o
Attiva vivavoce (se è connesso un auricolare compatibile
dotato di connettività Bluetooth), Attiva altoparlante,
Fine chiam. attiva, Apri Menu rapido, Usa fotocamera princip./Usa fotocamera second., Modifica ordine imm., Zoom avanti/Zoom indietro e Guida.
Le opzioni disponibili possono variare.

Registro

Per monitorare i numeri di telefono delle chiamate vocali senza risposta, ricevute ed effettuate, premere e selezionare Preferiti > Registro > Chiam. recenti. Il dispositivo registra le chiamate senza risposta e ricevute solo se è acceso, si trova nell’area coperta dal servizio di rete e se la rete supporta tali funzioni.
76
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 77
Per cancellare tutti gli elenchi delle chiamate recenti, selezionare Opzioni > Cancella ch. recenti nella vista principale delle chiamate recenti. Per cancellare un registro delle chiamate, aprire il registro desiderato e selezionare Opzioni > Cancella elenco. Per cancellare un evento singolo, aprire un registro, selezionare l’evento desiderato e premere .

Dati pacch.

Per controllare la quantità di dati inviati e ricevuti durante le connessioni dati a pacchetto, premere e selezionare
Preferiti > Registro > Dati pacch.. Il costo di questo tipo
di connessioni potrebbe essere calcolato in base a tale quantità.
Chiamate

Dur. chiam.

Per monitorare la durata approssimativa delle chiamate entranti e uscenti, premere e selezionare Preferiti >
Registro > Durata chiam..
Per impostare la visualizzazione dei timer delle chiamate durante una chiamata attiva, selezionare Preferiti >
Registro > Opzioni > Impostazioni > Visual. durata chiam. > o No.
Nota: L'effettivo tempo di utilizzo addebitato
dall'operatore per le chiamate può variare a seconda delle funzioni disponibili sulla rete, del tipo di arrotondamento usato nelle bollette e così via.
Per azzerare i timer, selezionare Opzioni > Azzera timer. A questo scopo, è necessario il codice di protezione. Consultare ‘Telefono e SIM’, pag. 115.

Monitoraggio di tutti gli eventi di comunicazione

Icone presenti nel Registro:
Eventi di comunicazione
entranti
Eventi di comunicazione
uscenti
Eventi di comunicazione
senza risposta Per monitorare tutte le
chiamate vocali, gli SMS o le connessioni LAN senza fili e dati registrate dal dispositivo, premere , selezionare Preferiti > Registro, quindi scorrere verso destra per aprire il registro generale. Per ogni evento di comunicazione vengono visualizzati il nome e il numero di telefono del mittente o del destinatario, il nome del fornitore di servizi o il punto di
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
77
Page 78
accesso. È possibile filtrare il registro generale per visualizzare solo un tipo di evento e creare nuove schede Rubrica in base alle informazioni del registro.
Chiamate
Suggerimento: Per visualizzare un elenco dei
messaggi inviati, premere e selezionare Messaggi >
Inviati.
Gli eventi secondari, ad esempio un SMS inviato in più parti e le connessioni dati a pacchetto, vengono registrati come evento singolo. Le connessioni alla casella e-mail, al centro servizi messaggi multimediali o alle pagine Web sono riportate come connessioni dati a pacchetto.
Per aggiungere un numero di telefono sconosciuto dal
Registro alla rubrica, selezionare Opzioni > Aggiungi a Rubrica.
Per filtrare il registro, selezionare Opzioni > Filtra e scegliere un filtro.
Per cancellare definitivamente il contenuto del registro, il registro delle chiamate recenti e i rapporti di consegna dei messaggi, selezionare Opzioni > Cancella registro. Selezionare per confermare. Per rimuovere un singolo evento dal registro, premere .
Per impostare la Durata registro, selezionare Opzioni >
Impostazioni > Durata registro. Gli eventi del registro
rimangono nella memoria del dispositivo per un determinato numero di giorni, quindi vengono cancellati automaticamente per liberare memoria. Se si seleziona
Nessun registro, tutto il contenuto del registro, il registro
delle chiamate recenti e i rapporti di consegna dei messaggi verranno eliminati definitivamente.
Per visualizzare i dettagli di un evento di comunicazione, nella vista del registro generale selezionare un evento e premere .
Suggerimento: Nella vista dei dettagli è possibile
copiare un numero di telefono negli Appunti e incollarlo, ad esempio, in un SMS. Selezionare
Opzioni > Copia numero.
Contatore dati a pacchetto e timer di connessione: Per
visualizzare la quantità di dati in KB trasferiti e la durata di una determinata connessione dati a pacchetto, selezionare un evento entrante o uscente indicato da
Pacch. e scegliere Opzioni > Visualizza dettagli.
78
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 79

Servizi

Premere e selezionare Servizi (servizio di rete). Diversi fornitori di servizi gestiscono pagine appositamente
progettate per i dispositivi mobili che è possibile visualizzare con il browser Servizi. In queste pagine viene utilizzato il linguaggio WML (Wireless Markup Language), XHTML (Extensible Hypertext Markup Language) o HTML (Hypertext Markup Language).
Verificare la disponibilità dei servizi, i prezzi e le tariffe con l’operatore della rete o il fornitore di servizi. I fornitori di servizi forniranno inoltre le istruzioni per l’utilizzo dei servizi offerti.
Collegamento: Per avviare una connessione, tenere
premuto in modalità standby.

Punto di accesso

Per accedere alle pagine, è necessario disporre delle impostazioni del servizio per la pagina che si desidera utilizzare. È possibile ricevere le impostazioni tramite uno speciale SMS dall’operatore della rete o dal fornitore di servizi della pagina. Consultare ‘Dati e impostazioni’, pag. 56. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’operatore della rete o al fornitore di servizi.
Suggerimento: Le impostazioni sono disponibili sul
sito Web di un operatore della rete o di un fornitore di servizi.
Immissione manuale delle impostazioni
1 Premere , selezionare Strumenti > Impostaz. >
Connessione > Punti di accesso e definire le
impostazioni per un punto di accesso. Attenersi alle istruzioni del fornitore di servizi. Consultare ‘Connessione’, pag. 111.
2 Premere e selezionare Servizi > Opzioni >
Gestione preferiti > Aggiungi preferito. Digitare un
nome per il preferito e l'indirizzo della pagina definita per il punto di accesso corrente.
3 Per impostare il punto di accesso creato come
predefinito, selezionare Opzioni > Impostazioni >
Punto di accesso.

Vista Preferiti

La vista dei preferiti si apre quando si apre il menu Servizi. Sul dispositivo potrebbero essere presenti indirizzi
preferiti predefiniti di siti non affiliati a Nokia. Nokia non garantisce né avalla tali siti. Se si decide di accedere a tali
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Servizi
79
Page 80
siti, rispettare le precauzioni relative alla protezione e al contenuto rispettate per qualsiasi altro sito Internet.
Servizi
indica la pagina iniziale definita per il punto di
accesso predefinito.

Sicurezza delle connessioni

La visualizzazione dell'indicatore relativo alla sicurezza
durante una connessione indica che la trasmissione dati tra il dispositivo e il server o il gateway Internet è crittografata.
L’indicatore relativo alla sicurezza non indica che la trasmissione di dati tra il gateway e il server dati (o l’area in cui sono memorizzati i dati richiesti) è sicura. Il fornitore del servizio si occupa di proteggere la trasmissione di dati tra il gateway e il server dati.
Selezionare Opzioni > Dettagli > Protezione per visualizzare informazioni dettagliate sulla connessione e sullo stato della crittografia, nonché informazioni sull'autenticazione del server e dell'utente.
I certificati di protezione potrebbero essere necessari per determinati servizi, ad esempio quelli bancari. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio operatore di servizi. Consultare anche ‘Gestione certificati’, pag. 116.

Navigazione

Importante: Usare esclusivamente servizi affidabili e
che offrono un livello adeguato di sicurezza e protezione da software pericolosi.
Per aprire una pagina, selezionare un preferito o inserire l'indirizzo nel campo ( ).
In una pagina del browser i nuovi collegamenti vengono sottolineati in blu e quelli già visitati in viola. Le immagini che fungono da collegamenti sono racchiuse in un bordo blu.
Per aprire i collegamenti ed effettuare selezioni, premere
.
Collegamento: Utilizzare per andare alla fine di
una pagina e per andare all'inizio della stessa.
Per tornare alla pagina precedente durante la navigazione, selezionare Indietro. Se Indietro non è disponibile, selezionare Opzioni > Opzioni navigazione > Cronologia per visualizzare un elenco cronologico delle pagine visitate durante una sessione di navigazione.
Per recuperare le ultime informazioni dal server, selezionare Opzioni > Opzioni navigazione > Ricarica.
Per salvare un preferito, selezionare Opzioni > Salva come
preferito.
80
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 81
Suggerimento: Per accedere alla vista Preferiti
durante la navigazione, tenere premuto . Per tornare nuovamente alla vista del browser, selezionare
Opzioni > Torna alla pagina.
Per salvare una pagina durante la navigazione, selezionare
Opzioni > Opzioni avanzate > Salva pagina. Le pagine
possono essere salvate nella memoria del dispositivo o nella memory card compatibile (se inserita) e visualizzate in modalità Offline. Per accedere alle pagine in un secondo tempo, premere nella vista Preferiti per aprire la vista
Pagine salvate.
Per immettere un nuovo indirizzo URL, selezionare
Opzioni > Opzioni navigazione > Vai a indirizzo Web.
Per aprire un elenco secondario di comandi o azioni per la pagina aperta, selezionare Opzioni > Opzioni servizio.
È possibile scaricare file che non sono visualizzabili nella pagina del browser, ad esempio toni di chiamata, immagini, logo operatore, temi e clip video. Per scaricare un elemento, selezionare il collegamento e premere .
Quando si avvia un download, viene visualizzato l’elenco dei download in corso, in pausa e completati della sessione di navigazione corrente. È possibile visualizzare l’elenco anche selezionando Opzioni > Download. Scegliere un elemento in elenco e selezionare Opzioni per mettere in pausa, riprendere o annullare i download in corso oppure per aprire, salvare o eliminare i download completati.

Download e acquisto di elementi

È possibile scaricare elementi, quali toni di chiamata, immagini, logo operatore, temi e clip video. Questi elementi possono essere forniti gratuitamente o dietro pagamento. Gli elementi scaricati vengono gestiti dalle rispettive applicazioni nel dispositivo. Ad esempio, è possibile salvare una foto scaricata nella Galleria.
Importante: Si prega di installare e utilizzare solo
applicazioni e software ricevuti da fonti in grado di garantire un'adeguata protezione da software pericolosi.
1 Per scaricare un elemento, selezionare il collegamento
e premere .
2 Selezionare l'opzione appropriata per acquistare
l'elemento.
3 Leggere attentamente tutte le informazioni fornite.
Per continuare il download, selezionare Accetta. Per annullare il download, selezionare Annulla.

Chiusura di una connessione

Per terminare una connessione e visualizzare non in linea la pagina del browser, selezionare Opzioni > Opzioni
avanzate > Disconnetti oppure per terminare la
connessione e chiudere il browser, selezionare Opzioni >
Esci.
Servizi
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
81
Page 82

Cancellazione della cache

Le informazioni o i servizi consultati durante la
Servizi
navigazione vengono memorizzati nella cache del dispositivo.
La cache è un’area di memoria che viene utilizzata per memorizzare temporaneamente i dati. Qualora si fosse tentato di consultare o si fossero consultate informazioni riservate che richiedono una password, svuotare la cache del telefono dopo l'uso di tali informazioni. Le informazioni o i servizi consultati vengono memorizzati nella cache. Per svuotare la cache, selezionare Opzioni >
Opzioni avanzate > Svuota cache.

Impostazioni

Selezionare Opzioni > Impostazioni, quindi:
Punto di accesso — Modificare il punto di accesso
predefinito. Consultare ‘Connessione’, pag. 111. Alcuni o tutti i punti di accesso potrebbero essere stati preimpostati sul proprio dispositivo dal fornitore di servizi o dall’operatore della rete e potrebbe non essere possibile cambiarli, crearli, modificarli o rimuoverli.
Home page — Definire la pagina iniziale. Carica imm. e suoni — Specificare se si desidera caricare
le immagini durante la navigazione. Se si sceglie No, per
caricare le immagini in un secondo momento durante la navigazione, selezionare Opzioni > Visualizza foto.
Dimensione carattere — Scegliere la dimensione del testo. Codifica predefinita — Se i caratteri del testo non
vengono visualizzati correttamente, è possibile scegliere un'altra codifica in base alla lingua utilizzata.
Preferiti automatici — Consente di attivare o disattivare
la raccolta automatica dei preferiti. Se si desidera continuare la raccolta automatica dei preferiti, senza tuttavia visualizzare la cartella nell’elenco dei preferiti, selezionare Nascondi cartella.
Dimensioni schermo — Selezionare gli elementi da
visualizzare durante la navigazione. Solo tasti selez. o
Schermo intero. Pagina di ricerca — Definire una pagina Web che verrà
scaricata quando si seleziona Opzioni navigazione > Apri
pagina ricerca nella vista Preferiti oppure durante la
navigazione.
Volume — Se si desidera che il browser riproduca i suoni
presenti nelle pagine Web, selezionare un livello di volume.
Rendering - Se si desidera che il layout della pagina venga
visualizzato nel modo più accurato possibile in modalità
Schermo piccolo, selezionare Per qualità. Se non si
desidera scaricare fogli di stile CSS (cascading style sheet) esterni, selezionare Per velocità.
82
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 83
Cookie — Attivare o disattivare l'invio e la ricezione di
cookie.
Script Java/ECMA — Attivare o disattivare l’utilizzo di
script.
Avvisi di protezione — Visualizzare o nascondere le
notifiche di protezione.
Conferma invio DTMF — Consente di scegliere se
richiedere conferma prima dell'invio di toni DTMF dal dispositivo durante una chiamata vocale. Consultare anche ‘Opzioni disponibili durante una chiamata vocale’, pag. 76.
Servizi
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
83
Page 84

Agenda

Agenda
Usare Agenda come promemoria per riunioni e anniversari e per tenere traccia delle proprie attività e altre note.

Creazione di voci dell’Agenda

Collegamento: Nella vista giornaliera, settimanale o
mensile dell’agenda, premere un tasto qualsiasi (
). Verrà aperta una voce appuntamento e i caratteri
immessi verranno inseriti nel campo Oggetto. Nella
vista impegni si apre una voce relativa a una nota
impegni.
1 Premere e
selezionare Agenda >
Opzioni > Nuova voce,
quindi scegliere:
Riunione — Per
visualizzare il
promemoria di un
appuntamento con data
e ora specifiche
Memo — per scrivere una
voce generica per un
giorno
Anniversario — per visualizzare promemoria relativi a
compleanni o altre date speciali (le voci vengono ripetute ogni anno)
Impegni — per visualizzare promemoria relativi a
impegni che devono essere rispettati entro una data specifica
2 Compilare i campi. Per impostare un allarme,
selezionare Allarme > Attivato e impostare le opzioni
Ora allarme e Data allarme.
Per aggiungere la descrizione di un appuntamento, selezionare Opzioni > Aggiungi descriz..
3 Per salvare la voce, selezionare Fine.
Quando l’agenda suona per una nota, selezionare Muto per disattivare il tono di allarme per l’agenda. Il testo del promemoria rimarrà visualizzato. Per interrompere l’allarme dell’agenda, selezionare Stop. Per posticipare l’allarme, selezionare Posponi.
Suggerimento: È possibile sincronizzare l’agenda con
un PC compatibile che usa Nokia PC Suite. Quando si crea una voce di agenda, impostare l’opzione desiderata per Sincronizzazione.
84
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 85

Viste dell’Agenda

Suggerimento: Selezionare Opzioni > Impostazioni
per modificare la vista all’apertura dell’Agenda oppure il giorno di inizio della settimana.
Nella vista Mese le date in cui sono presenti voci dell’Agenda sono contrassegnate da un piccolo triangolo nell’angolo inferiore destro. Nella vista settimanale, i promemoria e gli anniversari vengono posizionati prima delle ore 8. Per cambiare le viste da mensile a settimanale, giornaliera e impegni, premere .
Per passare a una data specifica, selezionare Opzioni > Vai
a data. Per passare alla data corrente, premere .
Per inviare una nota di agenda a un dispositivo compatibile, selezionare Opzioni > Invia.
Per stampare le note di agenda su una stampante BPP (Basic Print Profile) compatibile dotata di connettività Bluetooth (ad esempio HP Deskjet 450 Mobile Printer o HP Photosmart 8150), selezionare Opzioni > Stampa.

Gestione delle voci di agenda

L'eliminazione delle voci non più attuali nell'Agenda consente di risparmiare spazio nella memoria del dispositivo.
Per eliminare più eventi contemporaneamente, passare alla vista Mese e selezionare Opzioni > Elimina voce >
Prima di o Tutte le voci.
Per contrassegnare un’attività come completata, selezionarla nella vista impegni e scegliere Opzioni >
Segna come compl..

Impostazioni dell’Agenda

Per modificare le opzioni Tono allarme agenda, Vista
predefinita, Inizio settimana e Intestazione settim.,
selezionare Opzioni > Impostazioni.
Agenda
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
85
Page 86

Preferiti

Preferiti
86

Visual Radio

Premere e selezionare Preferiti > Radio. È possibile utilizzare l’applicazione come una normale radio FM con la sintonizzazione automatica e stazioni memorizzate oppure con informazioni visive parallele correlate al programma radio sul display, se ci si sintonizza su stazioni che offrono il servizio Visual Radio. Questo servizio di rete utilizza dati a pacchetto. È possibile ascoltare la radio FM e contemporaneamente utilizzare altre applicazioni.
Se non è possibile accedere al servizio Visual Radio, significa che gli operatori e le stazioni radio dell’area in cui ci si trova non supportano Visual Radio. È possibile che il servizio Visual Radio non sia disponibile in tutte le aree e in tutti i paesi.
È possibile effettuare una chiamata o rispondere a una chiamata in entrata normalmente e ascoltare contemporaneamente la radio. L’audio della radio si disattiva quando è in corso una chiamata.
La radio seleziona la banda di frequenza utilizzata sulla base delle informazioni locali ricevute dalla rete. Se tali informazioni non sono disponibili, è possibile che venga
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
chiesto di indicare l’area in cui ci si trova oppure l’area può essere selezionata nelle impostazioni di Visual Radio. Consultare ‘Impostazioni’, pag. 87.

Ascolto della radio

La qualità della trasmissione radio dipende dalla copertura della stazione radio in quella particolare area.
La radio FM funziona con un’antenna diversa dall’antenna del dispositivo wireless. Per fare in modo che la radio FM funzioni correttamente, è necessario collegare al dispositivo un auricolare o accessorio compatibile.
Premere e selezionare Preferiti > Radio. Per avviare la ricerca di una stazione, selezionare o . Per cambiare la frequenza manualmente, selezionare
Opzioni > Ricerca manuale.
Se in precedenza sono state salvate stazioni radio, selezionare o per passare alla successiva o alla precedente stazione salvata oppure premere il tasto numerico corrispondente per selezionare la posizione in memoria di una stazione.
Per regolare il volume, premere o . Per ascoltare la radio tramite l’altoparlante, selezionare Opzioni > Attiva
altoparlante.
Page 87
Avvertenza: Ascoltare la musica a un volume
moderato. L’esposizione continua all’alto volume potrebbe danneggiare l’udito. Non tenere il telefono vicino all’orecchio quando l’altoparlante è in uso, in quanto il volume potrebbe essere troppo alto.
Per visualizzare le stazioni disponibili sulla base della posizione, selezionare Opzioni > Directory Stazioni (servizio di rete).
Per salvare la stazione su cui si è sintonizzati nell’elenco delle stazioni, selezionare Opzioni > Salva stazione. Per aprire l’elenco delle stazioni salvate, selezionare Opzioni >
Stazioni.
Per tornare alla modalità standby e lasciare la radio FM accesa in background, selezionare Opzioni > Ripr. in
background.

Visualizzazione del contenuto visivo

Per verificare la disponibilità e i costi e per effettuare la sottoscrizione del servizio, rivolgersi all’operatore della rete o al fornitore di servizi.
Per visualizzare il contenuto visivo di una stazione sintonizzata, selezionare o Opzioni > Avvia servizio
visivo. Se l’ID del servizio visivo della stazione non è stato
salvato, inserirlo oppure selezionare Recupera per cercarlo nella Directory Stazioni (servizio di rete).
Quando viene stabilita la connessione al servizio visivo, sul display viene visualizzato il contenuto visivo corrente.
Per modificare le impostazioni del display relative alla vista del contenuto visivo, selezionare Opzioni >
Impostazioni schermo.

Stazioni salvate

Nella radio è possibile salvare fino a 20 stazioni. Per aprire l’elenco delle stazioni, selezionare Opzioni > Stazioni.
Per ascoltare una stazione salvata, selezionare Opzioni >
Stazione > Ascolta. Per visualizzare il contenuto visivo
relativo a una stazione con il servizio Visual Radio, selezionare Opzioni > Stazione > Avvia servizio visivo.
Per cambiare i dettagli della stazione, selezionare
Opzioni > Stazione > Modifica.

Impostazioni

Selezionare Opzioni > Impostazioni, quindi:
Tono avvio — Specificare se deve essere riprodotto un
tono all’avvio dell’applicazione.
Servizio avvio automat.—Selezionare per configurare
l’avvio automatico del servizio Visual Radio quando si sceglie una stazione salvata che offre il servizio Visual Radio.
Preferiti
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
87
Page 88
Punto di accesso - Selezionare il punto di accesso
utilizzato per la connessione dati. Per utilizzare l’applicazione come normale radio FM non è necessario definire un punto di accesso.

Preferiti

Area corrente - Selezionare l’area in cui ci si trova.
Questa impostazione viene visualizzata solo in mancanza di copertura di rete all’avvio dell’applicazione.
Preferiti - aggiunta di collegamenti
Premere e selezionare Preferiti > Preferiti. I collegamenti predefiniti sono i seguenti: apre
l’Agenda, apre la cartella Ricevuti e apre le Note.
Chat — messaggi istantanei
Premere e selezionare Preferiti > Chat. Il servizio di rete Chat consente di conversare con altre
persone utilizzando messaggi istantanei e di partecipare a forum di discussione (gruppi chat) con argomenti specifici. Vari fornitori di servizi gestiscono server di chat ai quali è possibile accedere dopo avere eseguito la registrazione a un servizio di chat. Il supporto delle funzioni potrebbe variare in base ai fornitori di servizi.
Selezionare Conversazioni per iniziare o continuare una conversazione con un utente del servizio di chat, Contatti

chat per creare, modificare o visualizzare lo stato in linea

dei contatti chat, Gruppi chat per iniziare o continuare una conversazione di gruppo con più utenti del servizio di chat oppure Chat registrate per visualizzare una sessione di chat precedente che è stata salvata.

Acquisizione di impostazioni chat

È necessario salvare le impostazioni per l’accesso al servizio che si desidera utilizzare. È possibile ricevere le impostazioni tramite uno speciale SMS dall’operatore della rete o dal fornitore del servizio di chat. Consultare ‘Dati e impostazioni’, pag. 56. È inoltre possibile immettere le impostazioni manualmente. Consultare ‘Impostazioni del server di chat’, pag. 91.

Connessione a un server di chat

1 Per connettersi al server di chat in uso, aprire Chat e
selezionare Opzioni > Accedi. Per modificare il server di chat in uso e salvare nuovi server di chat, vedere ‘Impostazioni del server di chat’, p. 91.
2 Immettere l’ID utente e la password e premere per
accedere. L’ID utente e la password per il server di chat vengono assegnati dal fornitore di servizi.
3 Per disconnettersi, selezionare Opzioni > Disconnetti.
88
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 89

Modifica delle impostazioni di chat

Selezionare Opzioni > Impostazioni > Impostazioni chat, quindi:
Usa soprannome (disponibile solo se i gruppi chat sono
supportati dal server) - Per immettere un soprannome, selezionare .
Presenza chat - Per consentire ad altri di verificare se si è
in linea, selezionare Attiva per tutti.
Consenti messaggi da — Per accettare messaggi da tutti,
selezionare Tutti.
Consenti inviti da — Per accettare inviti solo dai propri
contatti chat, selezionare Solo Contatti chat. Gli inviti a chat vengono inviati dai contatti chat che desiderano invitare un utente a entrare nei loro gruppi.
Velocità flusso msgg. — Selezionare la velocità con cui
verranno visualizzati i messaggi.
Ordina Contatti chat — Specificare in che modo si
desidera ordinare i contatti chat: In ordine alfabet. o Per
stato in linea. Ricarica presenti — Per scegliere come aggiornare le
informazioni sulla disponibilità in linea o non in linea dei contatti chat, selezionare Automatica o Manuale.
Contatti offline — Specificare se i contatti chat con uno
stato offline devono apparire nel relativo elenco.
Colore propri messaggi — Selezionare il colore dei
messaggi istantanei che si desidera inviare.
Colore msgg. ricevuti — Selezionare il colore dei
messaggi istantanei ricevuti.
Tono di avviso chat — Consente di cambiare il tono
riprodotto quando si riceve un messaggio istantaneo.

Ricerca di utenti e gruppi chat

Per cercare i gruppi, nella vista Gruppi chat selezionare
Opzioni > Cerca. È possibile eseguire la ricerca in base al Nome gruppo, all’Argomento e ai Membri (ID utente).
Per cercare gli utenti, nella vista Contatti chat selezionare Opzioni > Nuovo contatto chat > Cerca nel
server. È possibile cercare: Nome utente, ID utente, Numero di telefono e Indirizzo e-mail.

Partecipazione a gruppi chat

La vista Gruppi chat visualizza un elenco dei gruppi chat che sono stati salvati o a cui si sta partecipando.
Per entrare in un gruppo chat salvato, premere . Per uscire dal gruppo chat, selezionare Opzioni > Esci da
gruppo chat.
Preferiti
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
89
Page 90

Chat

Dopo l’ingresso in un gruppo chat, è possibile visualizzare i messaggi scambiati nel gruppo e inviare messaggi.
Preferiti
Per inviare un messaggio, scrivere il testo nel campo dell’editor dei messaggi e premere .
Per inviare un messaggio privato a un partecipante, selezionare Opzioni > Invia msg. privato.
Per rispondere a un messaggio privato, selezionare il messaggio, quindi Opzioni > Rispondi.
Per invitare i contatti chat in linea a entrare nel gruppo chat, selezionare Opzioni > Invia invito.
Per impedire la ricezione di messaggi provenienti da determinati partecipanti, selezionare Opzioni > Opzioni
di blocco.
Registrazione di chat
Per registrare in un file i messaggi scambiati durante una conversazione oppure durante la partecipazione a un gruppo chat, selezionare Opzioni > Registra chat. Per interrompere la registrazione, selezionare Opzioni >
Interrompi registr.. Per visualizzare le chat registrate,
nella vista principale selezionare Chat registrate.

Visualizzazione e avvio di conversazioni

La vista Conversazioni visualizza un elenco dei partecipanti a singole conversazioni con i quali è in corso una conversazione. Le conversazioni in corso vengono chiuse automaticamente uscendo dalla Chat.
Per visualizzare una conversazione, selezionare un partecipante e premere .
Per continuare la conversazione, scrivere il messaggio e premere .
Per tornare all’elenco delle conversazioni senza chiudere la conversazione, selezionare Indietro. Per chiudere la conversazione, selezionare Opzioni > Chiudi conversaz..
Per avviare una nuova conversazione, selezionare
Opzioni > Nuova conversaz..
Per salvare un partecipante alla conversazione nei Contatti chat, selezionare Opzioni > Agg. a Contatti chat.
Per inviare risposte automatiche ai messaggi in entrata, selezionare Opzioni > Attiva risp. autom.. È comunque possibile ricevere messaggi.
90
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 91

Contatti chat

Nella vista Contatti chat, è possibile recuperare gli elenchi dei contatti chat dal server oppure aggiungere un nuovo contatto chat all’elenco. Quando si accede al server, l’elenco dei contatti chat utilizzato in precedenza verrà recuperato dal server automaticamente.

Impostazioni del server di chat

Selezionare Opzioni > Impostazioni > Impostazioni
server. È possibile ricevere le impostazioni tramite uno
speciale SMS dall’operatore della rete o dal fornitore del servizio di chat. L’ID utente e la password vengono assegnati dal fornitore di servizi al momento della registrazione al servizio. Se non si conosce l’ID utente o la password, contattare il proprio fornitore di servizi.
Server — Visualizzare un elenco di tutti i server di chat
definiti.
Server predefinito — Cambiare il server di chat a cui si
desidera connettersi.
Tipo di accesso chat — Per accedere automaticamente
quando si avvia l’applicazione Chat, selezionare All'avvio
applicaz..
Per aggiungere un nuovo server all’elenco dei server di chat, selezionare Server > Opzioni > Nuovo server. Immettere le seguenti impostazioni:
Nome server — Il nome del server di chat. Punto accesso in uso — il punto di accesso che si desidera
utilizzare per il server.
Indirizzo Web — l’indirizzo URL del server di chat ID utente — l’ID utente. Password — la password di accesso.

Giochi

Premere e selezionare Preferiti, quindi un gioco. Per visualizzare le istruzioni del gioco, selezionare Opzioni >
Guida.
Preferiti
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
91
Page 92

Connettività

Connettività
La tecnologia Bluetooth consente di connettersi senza fili ad altri dispositivi compatibili. I dispositivi compatibili possono essere costituiti da telefoni cellulari, computer e accessori, quali auricolari e kit veicolari. Mediante la tecnologia Bluetooth è possibile inviare foto, clip video, brani musicali, clip audio e note, connettersi senza fili al PC compatibile (ad esempio per trasferire file) oppure connettersi a una stampante compatibile per stampare foto con Stampa immag.. Consultare ‘Stampa di foto’, pag. 43.
Poiché i dispositivi che utilizzano la tecnologia Bluetooth senza fili comunicano tramite onde radio, non è necessario che i dispositivi siano posti di fronte. È sufficiente che si trovino in un raggio di 10 metri l’uno dall’altro. La connessione può tuttavia essere soggetta a interferenze causate da ostacoli, quali muri o altri dispositivi elettronici.
Questo dispositivo è conforme alla specifica Bluetooth 1.2 che supporta i seguenti profili: BPP (Basic Printing Profile), GAP (Generic Access Profile), SPP (Serial Port Profile), DUN (Dial-up Networking Profile), HSP (Headset
92
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.

Connettività Bluetooth

Profile), HFP (Handsfree Profile), GOEP (Generic Object Exchange Profile), OPP (Object Push Profile), FTP (File Transfer Profile), BIP (Basic Imaging Profile), SAP (SIM Access Profile) e HIDP (Human Interface Device Profile). Per garantire l’interoperabilità con altri dispositivi che supportano la tecnologia Bluetooth, usare accessori approvati Nokia per questo modello. Rivolgersi ai produttori degli altri dispositivi per accertarne la compatibilità con questo dispositivo.
Glossario: Un profilo corrisponde a un servizio o una
funzione e definisce la modalità di connessione di dispositivi diversi. Ad esempio, il profilo Handsfree viene utilizzato per connettere il telefono cellulare al dispositivo cellulare. I dispositivi sono compatibili quando supportano lo stesso profilo.
Potrebbero esserci delle limitazioni relative all’uso della tecnologia Bluetooth in alcuni paesi. Rivolgersi alle autorità locali o al proprio operatore.
Le funzioni che utilizzano la tecnologia Bluetooth o che consentono a tali funzioni di operare in background mentre si usano altre funzioni, aumentano il consumo della batteria e ne riducono la durata.
Page 93
Non è possibile usare la connettività Bluetooth quando il dispositivo è bloccato. Per ulteriori informazioni sul blocco del dispositivo, consultare ‘Protezione’, pag. 115.

Impostazioni

Premere e selezionare Connettiv. > Bluetooth. Quando si apre l’applicazione per la prima volta, viene chiesto di specificare un nome per il dispositivo. Dopo aver configurato una connessione Bluetooth e impostato
Visibilità telefono su Visibile a tutti, il dispositivo e il
nome saranno visibili agli utenti che dispongono di dispositivi con tecnologia senza fili Bluetooth.
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Bluetooth - Selezionare Attivato o Disattivato. Per
connettersi senza fili a un altro dispositivo compatibile, impostare innanzitutto la connettività Bluetooth su
Attivato, quindi stabilire una connessione. Visibilità telefono—Per fare in modo che il dispositivo
venga individuato da altri dispositivi con tecnologia senza fili Bluetooth, selezionare Visibile a tutti. Per nasconderlo agli altri dispositivi, selezionare Nascosto.
Nome telefono — Consente di modificare il nome del
dispositivo.
Modalità SIM remota — Per abilitare un altro dispositvo,
come un kit veicolare compatibile, ad utilizzare la carta
SIM nel proprio dispositivo per connettersi alla rete, selezionare Attiva.
Modalità SIM remota
Per usare la modalità SIM remota con un kit veicolare compatibile, attivare la connessione Bluetooth, quindi abilitare l’uso della modalità SIM remota sul proprio dispositivo. Prima di poter attivare la modalità, i due dispositivi devono essere associati e l’associazione deve essere avviata dall’altro dispositivo. Durante l’associazione, usare un codice a 16 cifre e autorizzare l’altro dispositivo. Consultare ‘Associazione dei dispositivi’, pag. 95. Attivare la modalità SIM remota dall’altro dispositivo.
Quando la modalità SIM remota è attiva sul proprio Nokia N80, SIM remota viene visualizzato in modalità standby. La connessione alla rete senza fili è disattivata, come segnalato dall’indicatore nell’area relativa all’indicatore della potenza del segnale e non è possibile usare i servizi o le funzioni della carta SIM che necessitano della copertura della rete cellulare. Tuttavia, una connessione LAN senza fili rimane attiva durante la modalità SIM remota.
Quando il dispositivo senza fili è nella modalità SIM remota, è possibile solo usare un accessorio compatibile connesso, ad esempio, un kit veicolare, per effettuare e ricevere chiamate. In questa modalità, il dispositivo senza
Connettività
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
93
Page 94
fili non potrà effettuare alcuna chiamata, tranne che ai numeri di emergenza programmati sul proprio dispositivo. Per effettare chiamate dal proprio dispositivo, è necessario prima uscire dalla modalità SIM remota. Se il dispositivo è stato bloccato, inserire prima il codice di sblocco.
Connettività
Per uscire dalla modalità SIM remota, premere il tasto di accensione e spegnimento e selezionare Chiudi mod. SIM
rem..
Suggerimenti per la protezione
Se non si utilizza la connettività Bluetooth, selezionare
Bluetooth > Disattivato o Visibilità telefono > Nascosto.
Non associarsi a un dispositivo sconosciuto.

Invio di dati utilizzando una connessione Bluetooth

È possibile attivare più connessioni Bluetooth alla volta. Ad esempio, anche se si è connessi a un auricolare compatibile, è possibile contemporaneamente trasferire file a un altro dispositivo compatibile.
Indicatori della connessione Bluetooth
• Se in modalità standby viene visualizzato , significa
che la connessione Bluetooth è attivata.
• Se lampeggia, il dispositivo sta tentando di connettersi all’altro dispositivo.
• Se rimane fisso, significa che i dati vengono trasmessi mediante la tecnologia Bluetooth.
Suggerimento: Per inviare testo tramite una connessione Bluetooth, aprire Note, scrivere il testo, quindi selezionare Opzioni > Invia > Via Bluetooth.
1 Aprire l’applicazione in cui è contenuto l’elemento da
inviare. Aprire ad esempio la Galleria per inviare una foto a un altro dispositivo compatibile.
2 Selezionare l’elemento, quindi Opzioni > Invia > Via
Bluetooth. I dispositivi con la tecnologia Bluetooth
senza fili presenti in tale area verranno visualizzati uno alla volta sul display. Icone dei dispositivi: computer, telefono, dispositivo audio o video e altri dispositivi. Per interrompere la ricerca, selezionare Stop.
3 Selezionare il dispositivo al quale connettersi. 4 Se l’altro dispositivo richiede l’associazione per la
trasmissione dati, verrà emesso un suono e verrà chiesto di immettere un codice di protezione. Consultare ‘Associazione dei dispositivi’, pag. 95.
5 Una volta stabilita la connessione, verrà visualizzato il
messaggio Invio di dati in corso.
Nella cartella Inviati in Messaggi non vengono memorizzati i messaggi inviati tramite la connettività Bluetooth.
94
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 95
Suggerimento: Durante la ricerca di dispositivi alcuni
dispositivi potrebbero visualizzare solo l’indirizzo univoco (indirizzo del dispositivo). Per individuare l’indirizzo univoco del proprio dispositivo, immettere il codice *#2820# in modalità standby.

Associazione dei dispositivi

Per aprire la vista dei dispositivi associati ( ), nella vista principale dell’applicazione Bluetooth, premere .
Per eseguire l’associazione, creare un codice protezione di massimo 16 cifre e comunicarlo all’utente dell’altro dispositivo affinché adoperi lo stesso codice. I dispositivi senza interfaccia utente dispongono di un codice di protezione preimpostato. Il codice protezione verrà utilizzato una sola volta.
Per eseguire l’associazione a un dispositivo, selezionare
Opzioni > Nuovo disp. assoc.. I dispositivi con la
tecnologia Bluetooth senza fili presenti in tale area verranno visualizzati uno alla volta sul display. Selezionare il dispositivo e inserire il codice di protezione. Sull’altro dispositivo sarà necessario inserire lo stesso codice. Dopo l’associazione il dispositivo viene salvato nella vista dei dispositivi associati.
Nel corso di una ricerca i dispositivi associati sono segnalati da .
Per impostare l’autorizzazione o meno di un dispositivo, selezionarlo e scegliere una delle seguenti opzioni:
Autorizzato - Le connessioni tra il proprio dispositivo e
l’altro potranno essere stabilite automaticamente. Non sarà necessaria alcuna conferma o autorizzazione separata. Utilizzare questo stato per i propri dispositivi, ad esempio l’auricolare o il PC compatibile, oppure per i dispositivi di provenienza attendibile. indica i dispositivi autorizzati nella vista dei dispositivi associati.
Non autorizzato — Le richieste di connessione provenienti
da questo dispositivo devono essere accettate separatamente ogni volta.
Per annullare un’associazione, selezionare il dispositivo, quindi Opzioni > Elimina. Per annullare tutte le associazioni, selezionare Opzioni > Elimina tutti.
Suggerimento: Se si annulla l’associazione al
dispositivo a cui si è connessi, l’associazione verrà rimossa immediatamente e la connessione al dispositivo sarà disattivata.

Ricezione di dati utilizzando una connessione Bluetooth

Alla ricezione di dati tramite una connessione Bluetooth verrà emesso un segnale acustico e verrà chiesto se si desidera accettare il messaggio. In caso affermativo, verrà
Connettività
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
95
Page 96
visualizzato e l’elemento verrà inserito nella cartella Ricevuti in Messaggi. I messaggi ricevuti tramite una connessione Bluetooth sono indicati da . Consultare ‘Ricevuti - ricezione messaggi’, pag. 55.
Disattivazione della connettività
Connettività
Bluetooth
Per disattivare la connessione Bluetooth, selezionare
Bluetooth > Disattivato.

Connessione a infrarossi

Con la connessione a infrarossi, è possibile trasferire dati quali biglietti da visita, note di agenda e file multimediali con un dispositivo compatibile.
Non puntare il raggio infrarosso negli occhi e inoltre evitare che interferisca con altri dispositivi a infrarossi. Questo dispositivo è un prodotto laser di Classe 1.
Invio e ricezione di dati con connessione a infrarossi
1 Accertarsi che le porte a infrarossi dei dispositivi che
inviano e ricevono dati puntino una verso l’altra e che non vi siano ostacoli tra i due dispositivi. La distanza consigliata tra i due dispositivi è di massimo 1 metro.
2 L’utente del dispositivo ricevente attiva la porta a
infrarossi. Per attivare la porta a infrarossi del proprio dispositivo per ricevere i dati mediante questa connessione, premere e selezionare Connettiv. > Infrarossi.
3 L’utente del dispositivo che invia i dati seleziona la
funzione infrarossi desiderata per avviare il trasferimento dei dati. Per inviare i dati mediante la connessione a infrarossi, individuare il file desiderato in un’applicazione o in gestione risorse e selezionare Opzioni > Invia > Via
infrarossi.
Se il trasferimento dei dati non viene avviato entro 1 minuto dall’attivazione della porta a infrarossi, la connessione viene annullata e deve essere riavviata.
Tutti gli elementi ricevuti mediante la porta a infrarossi vengono collocati nella cartella Ricevuti in Messaggi. I nuovi messaggi ricevuti con connessione a infrarossi sono indicati da .
Quando lampeggia, significa che il dispositivo sta tentando di connettersi all’altro dispositivo o che una connessione è andata persa.
Quando rimane fisso, la connessione a infrarossi è attiva e il dispositivo è pronto per inviare e ricevere dati mediante la sua porta a infrarossi.
96
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Page 97

Cavo dati

Premere e selezionare Connettiv. > Cavo dati. Nella
Modalità cavo dati, specificare per quali funzioni la
connessione mediante cavo dati USB viene utilizzata:
Lettore multimediale, PC Suite, Trasferimento dati o Stampa immagini. Per impostare il dispositivo in modo
che chieda lo scopo della connessione ogni volta che il cavo viene collegato, selezionare Richiesta alla conness..

Connessioni al PC

È possibile utilizzare il dispositivo con diverse applicazioni compatibili di comunicazione dati e connettività per PC. Con Nokia PC Suite è possibile, ad esempio, trasferire foto tra il dispositivo e un PC compatibile.
Stabilire sempre la connessione dal PC per la sincronizzazione con il dispositivo.

Modem

È possibile usate il dispositivo compatibile come modem per connettersi a Internet con un PC compatibile.
Premere e selezionare Connettiv. > Modem.
Prima di usare il proprio dispositivo come modem, è necessario fare quanto segue:
• Installare il software di comunicazione dati appropriato sul proprio PC.
• Registrarsi ai servizi di rete appropriati dal proprio fornitore di servizi di telefonia o Internet.
• Installare i driver appropriati sul proprio PC. È necessario installare i driver per la propria connessione con cavo dati USB e potrebbe essere necessario installare o aggiornare i driver per la connessione Bluetooth o a infrarossi.
Per collegare il proprio dispositivo a un PC compatibile tramite infrarossi, premere il tasto di scorrimento. Accertarsi che le porte a infrarossi del proprio dispositivo e del PC puntino una verso l’altra e che non vi siano ostacoli tra i due dispositivi. Vedere ‘Connessione a infrarossi’, p. 96
Per collegare il proprio dispositivo a un PC tramite connessione Bluetooth, avviare la connessione dal PC. Per attivare la connessione Bluetooth sul proprio dispositivo, premere e selezionare Connettiv. > Bluetooth e
Bluetooth > Attivato. Consultare ‘Connettività
Bluetooth’, pag. 92. Per collegare il proprio dispositivo a un PC compatibile
tramite cavo dati USB, avviare la connessione dal PC.
Connettività
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
97
Page 98
Si noti che potrebbe non essere possibile usare alcune delle altre funzioni di comunicazione mentre il dispositivo viene utilizzato come modem. Non è possibile effettuare chiamate di emergenza quando il dispositivo viene utilizzato come modem. Per effettuare una chiamata di emergenza, è necessario prima chiudere la connessione.
Connettività
Per istruzioni dettagliate sull’installazione, fare riferimento al Manuale d’uso di Nokia PC Suite.
Suggerimento: Al primo utilizzo connettere il
dispositivo a un PC compatibile e usare Nokia PC Suite tramite la Connessione guidata disponibile in Nokia PC Suite.
dati a pacchetto ( o ) e connessioni LAN senza fili ( ).
Nota: L'effettivo tempo di utilizzo addebitato
dall'operatore per le chiamate può variare a seconda delle funzioni disponibili sulla rete, del tipo di arrotondamento usato nelle bollette e così via.
Per terminare una connessione, selezionare Opzioni >
Disconnetti. Per terminare tutte le connessioni attive,
selezionare Opzioni > Disconnetti tutto. Per visualizzare i dettagli di una connessione, selezionare
Opzioni > Dettagli. I dettagli visualizzati dipendono dal
tipo di connessione.
98

Gestione connessioni

Premere e selezionare Connettiv. > Gest. conn.. Per visualizzare lo stato delle connessioni dati o terminare le connessioni nella rete GSM e UMTS e nella LAN senza fili, selezionare Conn. attive. Per cercare LAN senza fili disponibili entro un determinato raggio, selezionare
WLAN dispon..

Connessioni dati

Nella vista delle connessioni attive, è possibile visualizzare le connessioni dati aperte: chiamate dati ( ), connessioni
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.

LAN senza fili

Nella vista delle LAN senza fili disponibili appare un elenco delle LAN senza fili disponibili entro un determinato raggio, la relativa modalità di rete (Infrastruttura o
Ad-hoc) e l’indicatore della potenza del segnale. viene
visualizzato per le reti con crittografia, mentre appare se il proprio dispositivo dispone di una connessione attiva nella rete.
Per visualizzare i dettagli di una rete, selezionare
Opzioni > Dettagli.
Per creare un punto di accesso Internet in una rete, selezionare Opzioni > Definisci p.to acc..
Page 99

Sincronizzazione

Premere e selezionare Connettiv. > Sincronizz.. La funzione Sincronizz. consente di sincronizzare le note, l’agenda, la rubrica o le e-mail in uso con altre applicazioni simili su un computer compatibile o su Internet. È inoltre possibile creare o modificare le impostazioni di sincronizzazione.
L’applicazione di sincronizzazione utilizza la tecnologia SyncML. Per informazioni sulla compatibilità SyncML, contattare il fornitore dell’applicazione con cui si desidera sincronizzare i propri dati.
È possibile ricevere le impostazioni di sincronizzazione mediante uno speciale SMS. Consultare ‘Dati e impostazioni’, pag. 56.

Sincronizzazione dati

Nella vista principale Sincronizz., è possibile visualizzare i diversi modi di sincronizzazione.
1 Selezionare un modo di sincronizzazione, quindi
Opzioni > Sincronizza. Lo stato della sincronizzazione
appare sul display. Per annullare la sincronizzazione prima che venga completata, premere Annulla.
2 Al completamento della sincronizzazione verrà
visualizzato un messaggio. Selezionare per aprire un file di registro in cui è riportato lo stato della sincronizzazione e il numero di voci che sono state aggiunte, aggiornate, eliminate o scartate (non sincronizzate) nel dispositivo o sul server.

Gestione dispositivi

Per connettersi a un server e ricevere le impostazioni di configurazione per il dispositivo, per creare nuovi profili server o per visualizzare e gestire i profili server esistenti, premere e selezionare Connettiv. > Gest. disp., quindi scorrere verso destra. Le opzioni disponibili possono variare.
È possibile ricevere i profili server e le diverse impostazioni di configurazione dall’operatore della rete, dai fornitori di servizi o dal reparto responsabile della gestione delle informazioni aziendali. Le impostazioni di configurazione possono includere le impostazioni per le connessioni e altre impostazioni utilizzate da differenti applicazioni presenti nel dispositivo.
Connettività
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
99
Page 100
Scorrere fino a un profilo server e selezionare Opzioni, quindi una delle seguenti opzioni:
Avvia configuraz. — Per connettersi al server e ricevere le
impostazioni di configurazione per il dispositivo.
Nuovo prof. server — Per creare un nuovo profilo server.
Connettività
Modifica profilo — Per modificare le impostazioni del
profilo.
Visualizza registro — Per visualizzare il registro di
configurazione del profilo. Per eliminare un profilo server, scorrere fino ad esso e
premere .

Impostazioni del profilo server

Per le impostazioni corrette, contattare il proprio fornitore di servizi.
Nome server — Immettere il nome del server di
configurazione.
ID server — Immettere l’ID univoco del server di
configurazione.
Password server — Immettere una password per
consentire al server di identificare il dispositivo.
Punto di accesso — Selezionare un punto di accesso da
utilizzare per la connessione al server.
Indirizzo host — Immettere l’indirizzo URL del server. Porta — Immettere il numero di porta del server. Nome utente e Password — Immettere il nome utente e la
password.
Consenti configuraz. — Per consentire la ricezione delle
impostazioni di configurazione dal server, selezionare .
Accetta tutte autom. — Per fare in modo che il dispositivo
chieda una conferma prima di accettare una configurazione dal server, selezionare No.
Autenticazione rete — Scegliere se si desidera utilizzare
l’autenticazione della rete.
Nome utente rete e Password di rete — Immettere il
proprio nomeutente e la password per fare in modo che il proprio dispositivo venga identificato dal server. Queste opzioni appaiono solo se viene utilizzata l’autenticazione della rete.

Aggiornamenti software

Nota: Questa funzione potrebbe non essere
disponibile per il proprio dispositivo. Rivolgersi al proprio operatore per ulteriori informazioni.
Per visualizzare o aggiornare la versione corrente del software sul proprio dispositivo o per controllare la data di
100
Copyright © 2006 Nokia. All rights reserved.
Loading...