Nokia N79-1, N79, N96, N85 User Manual [it]

Chat
Edizione 1
© 2008 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia, Nokia Connecting People ed Nseries sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Nokia tune è una tonalità registrata di proprietà di
Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari. Il contenuto del presente documento, o parte di esso, non potrà essere riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza il
permesso scritto di Nokia. Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel
di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o indiretto in qualunque modo causato. Il contenuto di questo documento viene fornito COME TALE, fatta eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore. Non è avanzata alcuna garanzia,
implicita o esplicita, tra cui, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in relazione all'accuratezza, all'affidabilità o al contenuto del presente documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in qualsiasi momento senza preavviso.
La disponibilità di prodotti, applicazioni e servizi particolari può variare a seconda delle regioni. Per i dettagli e le informazioni sulle lingue disponibili, contattare il rivenditore Nokia più vicino.
Alcune operazioni e funzioni dipendono dalla carta SIM e/o dalla rete, dagli MMS o dalla compatibilità dei dispositivi e dei formati dei contenuti supportati. Alcuni servizi sono soggetti a tariffazione separata.
Fare riferimento al manuale d'uso per altre importanti informazioni sul dispositivo. /Edizione 1

Indice

Chat..............................................................4
Informazioni sulla chat...................................................4
Viste chat..........................................................................4
Connessione a un server delle chat...............................5
Avvio di una nuova conversazione................................5
Visualizzazione e avvio di conversazioni......................5
Modifica dello stato.........................................................6
Modifica delle preferenze di chat personali.................6
Recupero di elenchi di contatti chat.............................6
Memorizzazione di chat..................................................7
Ricerca di gruppi chat e utenti.......................................7
Gruppi chat.......................................................................8
Impostazioni del server delle chat................................8

Chat

Informazioni sulla chat

La chat (servizio di rete) consente di conversare con altre persone attraverso messaggi istantanei e di partecipare a forum di discussione (Gruppi chat) con argomenti specifici. Numerosi fornitori di servizi mettono a disposizione server compatibili con la funzione di chat a cui è possibile accedere dopo la registrazione a un servizio di chat. Il supporto per le funzioni può variare in base al fornitore di servizi.
Prima di utilizzare la chat è necessario salvare le impostazioni per accedere al servizio che si desidera utilizzare. Le impostazioni possono essere preconfigurate nel dispositivo in uso, oppure l'utente può riceverle come messaggio di configurazione dal fornitore che offre il servizio di chat. È inoltre possibile inserire le impostazioni manualmente.

Viste chat

Nella vista principale dell'applicazione selezionare
ID utente — per visualizzare il proprio stato in
4
chat e la propria identità
Conversazioni — per visualizzare un elenco di
conversazioni chat, gruppi chat e ricevere inviti e per aprire un gruppo chat, una conversazione o un invito
Per visualizzare i propri contatti, selezionare un nome nell'elenco dei contatti.
Sono disponibili le opzioni seguenti:
Nuova conversazione — Avviare o continuare
una conversazione con un utente chat.
Nuovo contatto chat — Creare, modificare o
visualizzare lo stato in linea dei propri contatti chat.
Conversazioni salvate — Visualizzare una
precedente sessione di chat salvata.
Quando si avvia una conversazione, la vista delle conversazioni visualizza i messaggi inviati e ricevuti. Per inviare un nuovo messaggio, digitare il testo nella casella di immissione nella parte inferiore dello schermo.

Connessione a un server delle chat

1. Per connettersi al server delle chat attivo, aprire
la chat e selezionare Opzioni > Accedi.
2. Inserire l'ID utente e la password, quindi
premere il tasto di scorrimento per effettuare l'accesso. L'ID utente e la password per il server delle chat sono assegnati dal fornitore del servizio.
3. Per effettuare la disconnessione, selezionare
Opzioni > Disconnetti.

Avvio di una nuova conversazione

Per avviare una nuova conversazione chat, nella vista principale dell'applicazione selezionare un elenco di contatti chat. Se l' elenco è chiuso, premere il tasto di scorrimento per ingrandirlo e visualizzare i contatti contenuti.
Selezionare il contatto desiderato nell'elenco. Un'icona indica la disponibilità del contatto. Per avviare una conversazione con il contatto, premere il tasto di scorrimento.
Dopo aver selezionato un contatto, si apre la vista delle conversazioni con la casella di immissione in
evidenza, quindi è possibile iniziare a digitare il messaggio.

Visualizzazione e avvio di conversazioni

Sotto l'intestazione Conversazioni è visibile un elenco dei contatti con cui si hanno conversazioni in corso. Le conversazioni in corso vengono chiuse automaticamente all'uscita dalla chat.
Per visualizzare una conversazione, selezionare un partecipante, quindi premere il tasto di scorrimento.
Per continuare la conversazione mentre la si visualizza, scrivere il messaggio e premere il tasto di scorrimento.
Per tornare all'elenco delle conversazioni senza chiudere la conversazione, selezionare Indietro.
Per chiudere la conversazione, selezionare
Opzioni > Chiudi conversaz..
Per avviare una nuova conversazione, selezionare
Opzioni > Nuova conversazione.
5

Modifica dello stato

Per modificare lo stato visualizzato dagli altri utenti della chat, scegliere il primo elemento nella vista principale dell'applicazione.
Per selezionare un nuovo stato, premere il tasto di scorrimento. Selezionare il nuovo stato e premere il tasto di scorrimento.

Modifica delle preferenze di chat personali

Selezionare Opzioni > Impostazioni >
Preferenze e scegliere:
Usa soprannome (visualizzato solo se il server
supporta i gruppi di chat) — Per inserire un soprannome, selezionare .
Mostra propria dispon. — Per consentire ad
altri di vedere quando si è in linea, selezionare A
tutti.
Consenti messaggi da — Per consentire i
messaggi da tutti, selezionare Tutti.
Consenti messaggi da — Per consentire i
messaggi solo dai propri contatti, selezionare
Solo Contatti chat. I contatti che desiderano
chiedere all'utente di entrare nel loro gruppo
6
possono inviare un invito alla chat.
Ordina Contatti chat — Selezionare il criterio
di ordinamento dei messaggi: In ordine
alfabet. o Per stato in linea.
Ricarica presenti — Per selezionare la modalità
di aggiornamento delle informazioni sullo stato in linea o offline dei contatti, selezionare
Automatica o Manuale.
Contatti offline — Selezionare se visualizzare i
contatti con stato offline nell'elenco dei contatti.
Colore propri messaggi — Selezionare il colore
dei messaggi istantanei da inviare.
Colore messaggi ricevuti — Selezionare il
colore dei messaggi istantanei ricevuti.
Mostra info data/ora — Per visualizzare la data
e l'ora dei messaggi istantanei delle conversazioni, selezionare .
Tono di avviso chat — Modificare il segnale
acustico emesso alla ricezione di un nuovo messaggio istantaneo.

Recupero di elenchi di contatti chat

È possibile recuperare gli elenchi di contatti dal server, oppure aggiungere un nuovo contatto a un elenco. Quando si effettua l'accesso al server, vengono automaticamente recuperati gli elenchi di contatti utilizzati in precedenza.

Memorizzazione di chat

Quando si visualizza il contenuto di una conversazione, per memorizzare i messaggi che vengono scambiati durante la conversazione stessa o mentre si partecipa a un gruppo chat, selezionare
Opzioni > Salva conversazione.
Per interrompere la registrazione, selezionare
Opzioni > Interrompi registr..
Per visualizzare le chat memorizzate, nella vista principale selezionare Opzioni > Conversazioni
salvate.

Ricerca di gruppi chat e utenti

Per ricercare gruppi chat e utenti, nella vista principale della community della chat, selezionare un elemento come ad esempio un elemento del proprio stato o un elemento presente in uno dei propri elenchi di contatti chat.
Per cercare dei gruppi, selezionare Opzioni >
Nuova conversazione > Cerca gruppi. È possibile
effettuare la ricerca in base al nome del gruppo, all'argomento e ai membri (ID utente).
Per cercare degli utenti, selezionare Opzioni >
Nuovo contatto chat > Cerca nel server. È
possibile effettuare la ricerca in base al nome dell'utente, all'ID, al numero di telefono e all'indirizzo e-mail.
Quando una ricerca è completa, selezionare
Opzioni e scegliere:
Altri risultati — Per recuperare ulteriori risultati
di ricerca.
Risultati precedenti — Per recuperare
precedenti risultati di ricerca, se disponibili.
Agg. a Contatti chat — Per aggiungere un
contatto ai propri contatti chat.
Apri conversazione — Per avviare una
conversazione con un contatto.
Invia invito — Per invitare un contatto a
conversare.
Opzioni di blocco — Per bloccare i messaggi di
un contatto, aggiungere un contatto all'elenco bloccati o visualizzare l'elenco dei contatti bloccati.
Entra — Per entrare nel gruppo chat.
Salva — Per salvare un gruppo chat recuperato
come preferito visibile sotto l'intestazione Conversazioni.
Nuova ricerca — Per iniziare una nuova ricerca
con criteri diversi.
Le opzioni disponibili variano a seconda del server delle chat.
7

Gruppi chat

Per entrare in un gruppo chat salvato sotto l'intestazione Conversazioni, selezionare il gruppo in cui si desidera entrare e premere il tasto di scorrimento.
Dopo l'ingresso in un gruppo chat, l'utente può visualizzare i messaggi che vi vengono scambiati e inviare i propri messaggi.
Per inviare un messaggio, scrivere il testo nella casella di immissione nella parte inferiore dello schermo, quindi premere il tasto di scorrimento.
Per inviare un messaggio privato a un partecipante, selezionare Opzioni > Invia msg. privato.
Per rispondere a un messaggio privato, selezionare il messaggio e Opzioni > Rispondi.
Per invitare i contatti chat al momento in linea a entrare nel gruppo chat, selezionare Opzioni >
Invia invito.
Per evitare di ricevere messaggi da determinati partecipanti, selezionare Indietro > Opzioni >
Opzioni di blocco.
Per uscire dal gruppo chat, selezionare Opzioni >
Esci da gruppo chat.
8

Impostazioni del server delle chat

Selezionare Opzioni > Impostazioni. Le impostazioni possono essere preconfigurate nel dispositivo in uso, oppure l'utente può riceverle come messaggio di conferma dal fornitore che offre il servizio di chat. L'ID utente e la password vengono assegnati dal fornitore del servizio dopo la registrazione al servizio stesso. Se non si conoscono il proprio ID utente e la propria password, rivolgersi al fornitore del servizio.
Sono disponibili le impostazioni seguenti:
Preferenze — Modificare le impostazioni chat.
Server — Visualizzare un elenco di server delle
chat definiti.
Server predefinito — Modificare il server delle
chat a cui si desidera connettersi.
Tipo di accesso chat — Per effettuare
automaticamente l'accesso all'avvio della chat, selezionare All'avvio applicaz..
Per aggiungere un nuovo server all'elenco dei server delle chat, selezionare Server > Opzioni >
Nuovo server. Inserire le seguenti impostazioni del
server:
Nome server — Nome del server delle chat.
Punto accesso in uso — Punto di acceso che si
desidera utilizzare per il server.
Indirizzo Web — Indirizzo URL del server delle
chat.
ID utente — Il proprio ID utente.
Password — La propria password di accesso.
9
Loading...