registrati di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente
documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto
di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel
presente documento senza previo preavviso.
FINO AL LIMITE MASSIMO AUTORIZZATO DALLA LEGGE IN VIGORE, in nessuna
circostanza Nokia o qualsivoglia dei suoi licenziatari SARÀ ritenuto responsabile
di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale,
consequenziale o indiretto in qualunque modo causato.
IL CONTENUTO DI QUESTO DOCUMENTO VIENE FORNITO “COSÌ COM'È”. FATTA
ECCEZIONE PER QUANTO PREVISTO DALLA LEGGE IN VIGORE, NON È AVANZATA
ALCUNA GARANZIA, IMPLICITA O ESPLICITA, TRA CUI, MA NON LIMITATAMENTE A,
GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ E IDONEITÀ PER UN FINE
PARTICOLARE, IN RELAZIONE ALL'ACCURATEZZA, ALL'AFFIDABILITÀ O AL
CONTENUTO DEL PRESENTE DOCUMENTO. NOKIA SI RISERVA IL DIRITTO DI
MODIFICARE QUESTO DOCUMENTO O DI RITIRARLO IN QUALSIASI MOMENTO.
La disponibilità di prodotti, applicazioni e servizi particolari può variare a seconda
delle regioni. Per i dettagli e le informazioni sulle lingue disponibili, contattare
il rivenditore Nokia più vicino.
Alcune operazione e funzioni dipendono dalla carta SIM e/o dalla rete, dal servizio
MMS oppure dalla compatibilità dei dispositivi e dai formati supportati per
i contenuti. Alcuni servizi sono a pagamento.
Fare riferimento al manuale d'uso per altre importanti informazioni sul dispositivo.
EDIZIONE 2 IT
Page 3
Push-to-talk
Il servizio di rete push-to-talk (PTT) è un servizio voce su
IP in tempo reale implementato attraverso una rete GSM/
GPRS. Il servizio push-to-talk consente la comunicazione
vocale diretta con la semplice pressione di un tasto.
È possibile utilizzare il servizio push-to-talk per conversare
con una persona o un gruppo di persone.
Prima di poter utilizzare il servizio PTT, occorre definire
il punto di accesso e le impostazioni PTT. Le impostazioni
possono essere inviate in uno speciale messaggio di testo
dal fornitore del servizio PTT. Per la configurazione
è anche possibile utilizzare l'applicazione Cf. guidata,
se supportata dal fornitore di servizi. Per ulteriori
informazioni sull'applicazione, vedere i manuali
relativi al dispositivo in uso, disponibili all'indirizzo
www.nokia.com/support o sul sito Web Nokia del
proprio paese.
Premere , quindi selezionare Strumenti > Connettiv. >
Push-to-talk.
Nella comunicazione push-to-talk, una persona parla
mentre le altre ascoltano attraverso il vivavoce
incorporato. Ogni persona risponde a turno alle altre.
Poiché solo un membro del gruppo alla volta può parlare,
la durata massima del turno di parola è limitata. In genere,
questa durata è trenta secondi. Per i dettagli sulla durata
dei turni, rivolgersi al proprio fornitore dei servizi di rete.
Avvertenza: Non tenere il telefono vicino
all'orecchio quando l'altoparlante è in uso, in quanto
il volume potrebbe essere troppo alto.
Le normali telefonate hanno sempre la precedenza sulle
attività PTT.
Definire un punto di accesso PTT
Numerosi fornitori di servizi richiedono l'utilizzo di un
punto di accesso Internet (IAP) quale punto di accesso
predefinito, mentre altri fornitori consentono l'utilizzo
di un punto di accesso WAP. Per ulteriori informazioni,
contattare il proprio fornitore di servizi.
Se non si dispone di una connessione WAP, è necessario
rivolgersi al proprio fornitore dei servizi di rete per
assistenza al momento della prima connessione oppure
visitare il sito www.nokia.com/phonesettings.
Push-to-talk
3
Page 4
Impostazioni push-to-talk
Premere , quindi selezionare Strumenti > Connettiv. >
Push-to-talk > Opzioni > Impostazioni PTT.
Selezionare Impostazioni utente e immettere le seguenti
informazioni:
Push-to-talk
Chiamate elen. Accettati - Selezionare Notifica se si
desidera visualizzare una notifica delle chiamate entranti.
Selezionare Accetta automatic. se si desidera rispondere
automaticamente alle chiamate PTT. Selezionare Non
consentite se si desidera rifiutare automaticamente
le chiamate PTT.
Tono avviso chiam. PTT - Selezionare Definito dal modo
se si desidera che l'impostazione dell'avviso di chiamata
entrante per il servizio PTT sia la stessa del tono di avviso
di chiamata entrante definito nel modo d'uso attivo
principale.
Tono rich. richiamata - Selezionare un tono per le
richieste di richiamata.
Avvio applicazione - Selezionare questa opzione se si
desidera accedere al servizio PTT quando si accende
il dispositivo.
Soprannome predefinito - Inserire il soprannome
predefinito che verrà visualizzato agli altri utenti.
La modifica di questa opzione sul dispositivo può
essere disabilitata dal fornitore di servizi.
Mostra indirizzo PTT pers. - Selezionare Nelle chiamate
1 a 1, In chiamate gruppo, In tutte le chiamate oppure
Mai. Il fornitore di servizi potrebbe avere disabilitato
alcune di queste opzioni nel dispositivo.
Mostra stato acc. person. - Selezionare Sì se si desidera
visualizzare il proprio stato o No se si desidera
nasconderlo.
Selezionare Impostaz. di connessione e immettere
le seguenti informazioni:
Dominio - Inserire il nome del dominio ricevuto
dal fornitore di servizi.
Nome punto di accesso - Immettere il nome del punto
di accesso per il servizio PTT. Il nome del punto di
accesso è necessario per stabilire una connessione
alla rete GSM/GPRS.
Indirizzo server - Immettere l'indirizzo IP o il nome
del dominio del server PTT indicato dal proprio fornitore
di servizi.
Nome utente - Inserire il nome utente ricevuto dal
fornitore di servizi.
Password PTT - Immettere una password, se necessaria,
per effettuare una connessione dati. Generalmente la
password è assegnata dal fornitore di servizi e spesso
per la sua immissione viene operata la distinzione tra
maiuscole e minuscole.
4
Page 5
Accesso al servizio PTT
Premere , quindi selezionare Strumenti > Connettiv. >
Push-to-talk. La funzionalità PTT accederà
automaticamente al servizio quando verrà avviata.
Una volta effettuata la connessione, il servizio PTT si
connette automaticamente ai canali che erano attivi nel
momento in cui l'applicazione è stata chiusa per l'ultima
volta. Se la connessione viene persa, il dispositivo tenta
automaticamente di riconnettersi fino a quando l'utente
non decide di chiudere l'applicazione PTT.
Uscita da PTT
Premere , quindi selezionare Strumenti > Connettiv. >
Push-to-talk > Opzioni > Esci. Verrà visualizzato il
messaggio Diconnettersi da push-to-talk dopo aver
chiuso l'applicazione?. Premere Sì per disconnettersi
e chiudere il servizio. Premere No se si desidera mantenere
l'applicazione attiva in background. Se sono aperte più
applicazioni e si desidera passare da un'applicazione
all'altra, tenere premuto.
Chiamata individuale
Selezionare Opzioni > Rubrica.
Selezionare dall'elenco il contatto con cui si desidera
conversare e scegliere Opzioni > Chiamata 1 a 1.
Tenere sempre premuto mentre si sta parlando.
Una volta finito di parlare, rilasciare .
Per parlare con il contatto, tenere premuto anche
in altre viste dell'applicazione Push-to-talk, ad esempio
nella vista della rubrica. Per effettuare una nuova
chiamata telefonica, terminare prima la chiamata uno
auno. Selezionare Disconnetti oppure premere .
Suggerimento: Ricordarsi di tenere il dispositivo
davanti a sé mentre si parla, in modo da vedere il
display. Parlare nel microfono e non coprire
l'altoparlante con le mani.
Risposta ad una chiamata individuale
Premere per iniziare una chiamata individuale
oppure per chiudere la chiamata.
Suggerimento: È possibile effettuare una chiamata
individuale o di gruppo anche dalla Rubrica. Selezionare
Opzioni > PTT > Chiamata 1 a 1 o Esegui chiam.
di gruppo.
Push-to-talk
5
Page 6
Chiamata di gruppo
Per chiamare un gruppo, selezionare Opzioni > Rubrica,
contrassegnare gli elementi della Rubrica che si desidera
chiamare, quindi selezionare Opzioni > Esegui chiam.
di gruppo.
Push-to-talk
Rilevazione presenza altri
utenti PTT
Per visualizzare o nascondere lo stato di accesso al servizio
PTT di altri utenti, selezionare Opzioni > Rubrica,
specificare il contatto, scegliere Opzioni > Mostra stato
accesso o Nascondi stato accesso.
Invio richiesta di richiamata
In Rubrica, selezionare lo stile desiderato e scegliere
Opzioni > Invia richiesta richiam.
Risposta ad una richiesta di richiamata
Quando qualcuno invia una richiesta di richiamata, viene
visualizzato il messaggio 1 nuova richiesta di richiamata
in modalità standby. Premere Visualiz. per aprire Ricevuti
richiamata. Selezionare un contatto e scegliere Opzioni >
Chiamata 1 a 1 per iniziare una chiamata individuale.
6
Canali
È possibile connettersi a canali pubblici preconfigurati.
I canali pubblici sono aperti a chiunque ne conosca l'URL.
Quando si è connessi a un canale e si parla, tutti i membri
connessi a quel canale sono in ascolto. Possono essere
attivi contemporaneamente un massimo di cinque canali.
Quando sono attivi più canali, selezionare Cambia per
cambiare il canale su cui si desidera parlare.
Selezionare Opzioni > Canali PTT.
Per connettersi per la prima volta a un canale pubblico
preconfigurato, selezionare Opzioni > Nuovo canale >
Aggiungi esistente. Quando si entra in un canale
preconfigurato, è necessario specificare un URL per
il canale.
Creazione di canali
Per creare un nuovo canale preconfigurato, selezionare
Opzioni > Nuovo canale > Crea nuovo.
È possibile creare i propri canali pubblici, scegliere il nome
del canale ed invitare i membri. Quei membri possono
invitare altri membri sul canale pubblico.
È anche possibile impostare canali privati. Solo gli utenti
invitati dall'host possono connettersi e comunicare sui
canali privati.
Page 7
Per ciascun canale, definire: Nome canale, Privacy canale,
Soprannome e Miniatura (opzione facoltativa).
Una volta creato un canale, verrà richiesto se si vogliono
inviare degli inviti. Gli inviti sono dei messaggi di testo.
Uso di un canale
Per parlare su un canale dopo essersi connessi al servizio
PTT, premere . Verrà emesso un segnale acustico che
segnala l'avvenuto accesso.
Tenere sempre premuto mentre si parla. Una volta
finito di parlare, rilasciare .
Se si tenta di rispondere ad un canale premendo
mentre un altro membro sta parlando, sul display viene
visualizzato Attendere. Rilasciare , attendere che
l'altra persona termini di parlare e quando avrà finito
premere nuovamente . Altrimenti, tenere premuto
ed attendere che sul display venga visualizzato Parlare.
Quando si comunica su un canale, parla per primo chi per
primo preme appena smette chi sta parlando in quel
momento.
Al termine della chiamata PTT, selezionare Disconnetti
oppure premere .
Per vedere i membri attivi di un canale quando è in corso
una chiamata su quel canale, selezionare Opzioni >
Membri attivi.
Quando si è connessi a un canale, è possibile anche invitare
nuovi membri su quel canale selezionando Opzioni > Invia
invito per aprire la vista degli inviti. Si possono invitare
nuovi membri soltanto quando si opera in qualità di host
di un canale privato oppure quando si tratta di un canale
pubblico. Gli inviti sono dei messaggi di testo.
Risposta all'invito per un canale
Per salvare un invito ricevuto, selezionare Opzioni > Salva
canale. Il canale verrà aggiunto alla Rubrica PTT nella vista
dei canali.
Dopo avere salvato l'invito per il canale, viene chiesto
se si desidera stabilire una connessione. Selezionare Sì
per aprire la vista delle sessioni PTT. Il dispositivo accede al
servizio, se l'accesso non è già avvenuto in precedenza.
Se si rifiuta o si cancella l'invito, questo viene memorizzato
nella cartella dei messaggi ricevuti. Per connettersi al
canale in un secondo tempo, aprire il messaggio di invito
e salvarlo. Selezionare Sì nella finestra di dialogo per
connettersi al canale.
Visualizzare il registro PTT
Premere , quindi selezionare Strumenti > Connettiv. >
Push-to-talk > Opzioni > Registro PTT.
Push-to-talk
7
Page 8
Il registro contiene le seguenti cartelle: PTT senza
risposta, PTT ricevute e Chiamate PTT create.
Per iniziare una chiamata individuale dal Registro PTT,
premere .
Push-to-talk
8
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.