Informazioni sul dispositivo6
Servizi di rete6
DRM (Gestione dei diritti digitali)7
Trovare informazioni della Guida9
Assistenza9
Mantenere aggiornati il software e le
applicazioni del dispositivo9
Guida integrata10
Operazioni preliminari11
Carta SIM, batteria, caricamento,
memory card11
Tasti e componenti16
Primo avvio19
Blocco dei tasti19
Accessori20
Controllo del volume21
Schermata iniziale21
Trasferimento dati22
Account e-mail24
Antenne25
Nokia PC Suite25
Codici di accesso26
Suggerimenti per un utilizzo
efficiente27
Ovi by Nokia27
Nokia E52 – Funzioni principali 28
Configurazione del dispositivo28
Configurazione guidata28
Menu29
Indicatori visualizzati30
Scrittura di testo32
Ricerca33
Azioni comuni nelle diverse
applicazioni34
Liberare memoria35
Personalizzazione35
Modi d'uso 35
Selez. toni chiamata36
Personalizzazione dei modi d'uso37
Personalizzazione della schermata
iniziale38
Modifica del tema del display38
Download tema38
Cambiare temi audio39
Toni di chiamata 3D 39
Novità nel dispositivo Nokia
Eseries40
Funzionalità principali40
Schermata iniziale41
Tasti di selezione rapida43
Disattivazione della suoneria di
chiamate o allarmi ruotando il
dispositivo44
Agenda44
Rubrica47
Multitasking49
Informazioni su Sincronizza di Ovi50
Messaggi50
Nokia Messaging51
Servizio e-mail51
E-mail52
Cartelle msgg.56
SMS e MMS56
Organizzazione dei messaggi60
Lettore messaggi61
TTS61
Tipi messaggio speciale62
Cell broadcast63
Impost. messaggi64
Telefono cellulare66
Chiamate vocali67
Segreteria telefonica 69
Chiamate video69
Condivisione di video70
Indice3
Chiamate via Internet73
Funzioni vocali74
Chiamate rapide75
Deviazione chiamate75
Blocco chiamate76
Blocco delle chiamate via Internet77
Invio di toni DTMF77
Tema conversazione78
Comandi vocali78
Push-to-talk80
Registro 85
Internet87
Browser Web87
Navigazione nella Intranet 93
Ovi Store94
Connessione del computer ad
Internet94
Fotocamera121
Galleria125
Foto127
Condivisione in linea135
Centro video Nokia139
Lettore musicale143
RealPlayer 145
Registratore147
Lettore Flash147
Radio FM148
Radio Internet di Nokia149
Connettività152
Connessione dati a pacchetto veloce 152
Cavo dati152
Bluetooth 153
Profilo di accesso SIM157
LAN senza fili 158
Gestione connessioni161
Gestione dei dati e protezione161
Blocco del dispositivo162
Protez. memory card162
Codifica163
Numeri consentiti164
Gestione certificati164
Visualizzazione e modifica dei moduli
di protezione166
Configurazione da remoto167
Gestione applicazioni168
Licenze171
Sincronizzazione173
Mobile VPN173
Impostazioni175
Impostazioni generali175
Impostazioni del telefono181
Impost. connessione183
Impostazioni dell'applicazione193
Tasti di scelta rapida194
Tasti di scelta rapida generici194
Risoluzione dei problemi194
Proteggere l'ambiente198
Risparmiare energia198
4Indice
Riciclare199
Informazioni sulla sicurezza e sul
prodotto199
Indice analitico206
Sicurezza5
Sicurezza
Leggere le semplici indicazioni di seguito riportate. Il mancato rispetto di tali norme
può essere pericoloso o illegale. Leggere la versione integrale del manuale d’uso per
ulteriori informazioni.
ACCENSIONE IN AMBIENTI SICURI
Non accendere il dispositivo quando è vietato l'uso di telefoni senza fili o
quando può causare interferenze o situazioni di pericolo.
SICUREZZA STRADALE PER PRIMA COSA
Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida, le
mani devono essere sempre tenute libere per poter condurre il veicolo. La
sicurezza stradale deve avere la priorità assoluta durante la guida.
INTERFERENZE
Tutti i dispositivi senza fili possono essere soggetti a interferenze che
potrebbero influire sulle prestazioni dell'apparecchio.
SPEGNERE ALL'INTERNO DELLE ZONE VIETATE
Rispettare tutte le restrizioni. Spegnere il dispositivo in aereo e in prossimità
di apparecchiature mediche, combustibili, sostanze chimiche o esplosivi.
SERVIZIO QUALIFICATO
Soltanto il personale qualificato può installare o eseguire interventi di
assistenza tecnica su questo prodotto.
ACCESSORI E BATTERIE
Utilizzare esclusivamente accessori e batterie approvati. Non collegare
prodotti incompatibili.
IMPERMEABILITÀ
Il dispositivo non è impermeabile. Evitare che si bagni.
6Sicurezza
Informazioni sul dispositivo
Il dispositivo senza fili descritto in questo manuale è stato omologato per essere
utilizzato sulla reti UMTS 900 e 2100 MHz e reti GSM 850, 900, 1800 e 1900 MHz. Rivolgersi
al proprio operatore per ulteriori informazioni sulle reti.
Il dispositivo supporta varie modalità di connessione e, come i computer, potrebbe
essere esposto a virus e altro contenuto dannoso. Occorre essere sempre molto cauti
con i messaggi, le richieste di connessione, la navigazione con browser e i download.
Installare e utilizzare esclusivamente servizi e software provenienti da fonti affidabili,
quali le applicazioni Symbian Signed o Java Verified™, che offrono adeguate garanzie
di sicurezza e protezione. Sarebbe opportuno installare software antivirus e altri
software di protezione sul proprio dispositivo e su tutti i computer ad esso collegati.
Il dispositivo potrebbe avere dei segnalibri o collegamenti preinstallati per l'accesso a
siti Internet di terzi e potrebbe consentire l'accesso a siti di terzi. I siti di terzi non sono
affiliati a Nokia e Nokia non avalla né si assume alcuna responsabilità per nessuno di
essi. Se si decide di visitare tali siti, occorre adottare le opportune precauzioni sia per
ragioni di sicurezza che relativamente al contenuto.
Avvertenza:
Per usare tutte le funzioni di questo dispositivo, ad eccezione della sveglia, il dispositivo
deve essere acceso. Non accendere il dispositivo senza fili quando l’uso può causare
interferenze o situazioni di pericolo.
Durante l’uso del presente dispositivo, assicurarsi di rispettare tutte le leggi e gli usi
locali, nonché la privacy ed i diritti altrui, inclusi i diritti di copyright. I diritti di copyright
potrebbero impedire la copia, la modifica o il trasferimento di immagini, musica e altri
elementi.
Effettuare copie di backup o conservare una copia scritta di tutti i dati importanti
memorizzati sul dispositivo.
Quando si effettua il collegamento a qualunque altro dispositivo, leggere la relativa
guida d'uso per informazioni dettagliate sulla sicurezza. Non collegare prodotti
incompatibili.
Le immagini riportate in questo manuale potrebbero essere diverse da quelle che
appariranno sul display del proprio dispositivo.
Fare riferimento al manuale d'uso per altre importanti informazioni sul dispositivo.
Servizi di rete
Per usare il dispositivo è necessario richiedere il servizio al relativo operatore. Alcune
funzionalità non sono disponibili su tutte le reti; altre funzionalità potrebbero
Sicurezza7
richiedere la stipula di speciali accordi con il proprio operatore per l'utilizzo di certi
servizi di rete. I servizi di rete implicano la trasmissione di dati. Rivolgersi al proprio
operatore per informazioni sulle tariffe relative alla propria rete di appartenenza e sulle
tariffe in caso di roaming su altre reti. Il proprio operatore potrà fornire tutte le
informazioni tariffarie relative ai vari servizi. Alcune reti potrebbero avere limitazioni
che incidono sulle modalità d’uso di alcune funzionalità di questo dispositivo laddove
fosse necessario il supporto di rete come nel caso di tecnologie specifiche quali
protocolli WAP 2.0 (HTTP e SSL) che si basano su protocolli TCP/IP e di caratteri specifici
di alcune lingue.
L’operatore potrebbe aver richiesto la disabilitazione o la non attivazione di alcune
funzioni sul dispositivo dell’utente. In questo caso, tali funzioni non appariranno sul
menu del dispositivo. Il dispositivo potrebbe anche avere elementi personalizzati quali
nomi dei menu, ordine dei menu ed icone.
DRM (Gestione dei diritti digitali)
Durante l’uso del presente dispositivo, assicurarsi di rispettare tutte le leggi e gli usi
locali, nonché la privacy ed i diritti altrui, inclusi i diritti di copyright. I diritti di copyright
potrebbero impedire la copia, la modifica o il trasferimento di immagini, musica e altri
elementi.
I proprietari di contenuto potrebbero utilizzare diversi tipi di tecnologie di gestione dei
diritti digitali (DRM) per la tutela della loro proprietà intellettuale, incluso il copyright.
Questo dispositivo utilizza diversi tipi di software DRM per accedere al contenuto
protetto da DRM. Questo dispositivo consente di accedere a contenuto protetto con
WMDRM 10 e OMA DRM 2.0. Qualora un certo software DRM non riesca a proteggere il
contenuto, i proprietari del contenuto potrebbero richiedere che a tale funzionalità del
software DRM sia revocato l'accesso al nuovo contenuto protetto da DRM. La revoca
potrebbe anche impedire il rinnovo del contenuto protetto da DRM già presente sul
dispositivo. La revoca dell’accesso a tale software DRM non influisce in alcun modo
sull’uso del contenuto protetto da altri tipi di DRM o del contenuto non protetto da DRM.
Il contenuto protetto da DRM (gestione dei diritti digitali) viene fornito con una licenza
associata che definisce i diritti all'uso di tale contenuto.
Se sul proprio dispositivo è presente contenuto protetto dal DRM OMA, per effettuare il
backup delle licenze e del contenuto, utilizzare la funzione di backup di Nokia PC Suite.
Altri metodi di trasferimento potrebbero non trasferire le licenze che dovranno essere
necessariamente ripristinate insieme al contenuto affinché l'utente possa continuare
ad utilizzare il contenuto protetto dal DRM OMA una volta formattata la memoria del
dispositivo. Potrebbe essere anche necessario ripristinare le licenze nel caso in cui i file
sul dispositivo siano per qualche ragione danneggiati.
Se il dispositivo ha contenuto protetto da WMDRM, sia le licenze che il contenuto
andranno perduti, se la memoria del dispositivo viene formattata. Nel caso in cui i file
8Sicurezza
sul dispositivo vengano per qualche ragione danneggiati si potrebbero perdere anche
le licenze e il contenuto. La perdita delle licenze o del contenuto potrebbe limitare la
capacità dell'utente di riutilizzare lo stesso contenuto sul dispositivo. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi all'operatore di rete.
Alcune licenze potrebbero essere collegate a una specifica carta SIM e il contenuto
protetto potrebbe essere accessibile solo con quella carta SIM inserita nel dispositivo.
Trovare informazioni della Guida9
Trovare informazioni della Guida
Assistenza
Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del prodotto acquistato o per indicazioni sul
funzionamento del dispositivo, visitare il sito www.nokia.com/support o, se si usa un
dispositivo cellulare, il sito www.nokia.mobi/support. È possibile anche selezionare
Menu > Guida > Guida nel dispositivo.
Se, tuttavia, non si è riusciti a risolvere il problema, effettuare una delle seguenti
operazioni:
•Spegnere il dispositivo e rimuovere la batteria. Dopo circa un minuto sostituire la
batteria e accendere il dispositivo.
•Ripristinare le impostazioni predefinite originali.
•Aggiornare il software del dispositivo.
Se il problema persiste, rivolgersi a Nokia per il servizio di riparazione. Visitare
www.nokia.com/repair. Prima di inviare il dispositivo a riparare, eseguire sempre un
backup dei dati in esso presenti.
Mantenere aggiornati il software e le applicazioni del dispositivo
Informazioni sugli aggiornamenti del software e delle applicazioni del
dispositivo
Gli aggiornamenti del software e delle applicazioni consentono di arricchire il
dispositivo di nuove funzionalità e funzioni avanzate. L'aggiornamento software
potrebbe anche migliorare le prestazioni del dispositivo.
10Trovare informazioni della Guida
Prima di aggiornare il software del dispositivo, si consiglia di eseguire sempre un
backup dei dati personali.
Avvertenza:
Se si installa un aggiornamento software, non sarà possibile usare il dispositivo,
neppure per le chiamate di emergenza, fino a quando l'installazione non sarà stata
completata e il dispositivo riavviato.
Il download degli aggiornamenti software potrebbe implicare la trasmissione di grandi
quantità di dati (servizio di rete).
Prima di iniziare l'aggiornamento, verificare il livello di carica della batteria del
dispositivo e, se necessario, collegarla al caricabatterie.
Dopo aver aggiornato il software o le applicazioni del dispositivo, è possibile che le
istruzioni del manuale d'uso non siano più aggiornate.
Aggiornare il software e le applicazioni del dispositivo tramite il dispositivo
È possibile controllare la disponibilità di aggiornamenti per il software del
dispositivo o per applicazioni singole e successivamente scaricarle e installarle nel
dispositivo in uso (servizio di rete). È anche possibile configurare il dispositivo affinché
controlli automaticamente la disponibilità di aggiornamenti e notifichi l'eventuale
presenza di aggiornamenti importanti o consigliati.
Selezionare Menu > Pann. contr. > Telefono > Aggiorn. SW.
In presenza di aggiornamenti selezionare quali scaricare e installare e scegliere
Configurare il dispositivo per il controllo automatico degli aggiornamenti
Selezionare Opzioni > Impostazioni > Controllo autom. aggiorn..
Aggiornamenti software tramite il PC
Nokia Software Updater è un'applicazione per PC che consente di aggiornare il software
del dispositivo. Per aggiornare il software del dispositivo, è necessario disporre di un
PC compatibile, di un accesso Internet a banda larga e di un cavo dati USB compatibile
per collegare il dispositivo al PC.
Per ulteriori informazioni e per scaricare l'applicazione Nokia Software Updater, visitare
l'indirizzo www.nokia.com/softwareupdate.
Guida integrata
Il dispositivo contiene istruzioni per l'utilizzo delle applicazioni presenti.
.
Operazioni preliminari11
Per aprire i testi della Guida dal menu principale, selezionare Menu > Guida > Guida
e l'applicazione di cui si desidera leggere le istruzioni.
Quando un'applicazione è aperta, per accedere al testo della Guida relativo alla vista
corrente, selezionare Opzioni > Guida.
Per cambiare la dimensione del testo della Guida mentre si leggono le istruzioni,
selezionare Opzioni > Diminuisci dim. carattere o Aumenta dim. carattere.
È possibile visualizzare i collegamenti ad argomenti correlati alla fine del testo della
Guida.
Selezionando una parola sottolineata verrà visualizzata una breve spiegazione.
I testi della Guida utilizzano i seguenti indicatori:
Collegamento a un argomento correlato della Guida.
Collegamento all'applicazione in questione.
Quando si leggono le istruzioni, per passare dalla Guida all'applicazione aperta in
background e viceversa, selezionare Opzioni > Visualizza app. aperte e l'applicazione
desiderata.
Operazioni preliminari
Il Nokia E52 è un dispositivo per uso professionale che è adatto anche per il tempo libero.
Queste prime pagine consentono di iniziare a familiarizzare con il dispositivo, mentre
il resto del manuale illustra le nuove funzionalità disponibili con il Nokia E52.
Carta SIM, batteria, caricamento, memory card
Unisci tutte le parti e inizia a familiarizzare con il tuo Nokia E52.
Inserimento della carta SIM e della batteria
Importante: Non utilizzare in questo dispositivo una carta SIM mini-UICC, nota
anche come carta micro-SIM, una carta micro-SIM con un adattatore o una carta SIM con
ritaglio mini-UICC (vedere la figura). Una carta micro-SIM è più piccola della carta SIM
standard. Questo dispositivo non supporta l'utilizzo di carte micro-SIM. L'utilizzo di carte
SIM incompatibili potrebbe danneggiare la carta, il dispositivo e i dati memorizzati sulla
carta.
12Operazioni preliminari
Rimozione sicura. Spegnere sempre il dispositivo e scollegare il caricabatterie prima di
rimuovere la batteria.
1 Per aprire il cover posteriore del dispositivo, con il retro rivolto verso di sé, sbloccare
il tasto di rilascio del cover posteriore e rimuoverlo.
2 Se la batteria è inserita, sollevarla in direzione della freccia per rimuoverla.
3 Inserire la carta SIM. Accertarsi che l'area dei contatti sulla carta sia rivolta verso i
connettori del dispositivo e che l'angolo smussato sia rivolto verso la parte inferiore
del dispositivo.
4 Allineare i contatti della batteria ai connettori corrispondenti nell'alloggiamento,
quindi inserirla seguendo la direzione della freccia.
Operazioni preliminari13
5 Per riposizionare il cover posteriore, posizionare i punti di aggancio superiori nei
rispettivi alloggiamenti e premere fino a bloccare in posizione il cover.
Caricamento della batteria
La batteria del dispositivo è parzialmente precaricata. Se il dispositivo indica che il livello
di carica è basso, procedere come segue:
1 Inserire il caricabatterie in una presa a muro.
2 Collegare il caricabatterie alla porta USB del dispositivo.
3 Quando il dispositivo indica che la batteria è completamente carica, scollegare il
caricabatterie dal dispositivo e, quindi, dalla presa a muro.
Non è necessario caricare la batteria per un periodo di tempo specifico e, durante la
carica, il dispositivo può essere utilizzato. Tuttavia, se la batteria è completamente
scarica, potrebbe passare qualche minuto prima che l'indicatore di carica appaia sul
display o prima di poter effettuare una qualsiasi chiamata.
Caricamento con il cavo dati USB
Per caricare la batteria con il cavo dati USB è necessario più tempo che con il
caricabatterie. Se si utilizza un hub USB, il caricamento tramite cavo dati USB potrebbe
14Operazioni preliminari
non essere possibile, dal momento che gli hub USB possono essere incompatibili per
caricare un dispositivo USB.
La carica della batteria con il cavo dati USB può durare molto tempo se la batteria è
completamente scarica.
Quando il cavo dati USB è collegato, mentre la batteria è in carica, è possibile trasferire
dati.
1 Collegamento di un dispositivo USB compatibile al proprio dispositivo tramite un
cavo dati USB compatibile.
A seconda del tipo di dispositivo utilizzato, l'inizio del caricamento potrebbe non
essere immediato.
2 Se il dispositivo è acceso, selezionare la modalità USB tra quelle disponibili.
Inserimento della memory card
Usare una memory card per risparmiare spazio di memoria sul proprio dispositivo. È
anche possibile creare copie di backup delle informazioni dal dispositivo alla memory
card.
Usare solo memory card microSD e microSDHC compatibili approvati da Nokia per questo
dispositivo. Nokia utilizza gli standard industriali approvati per le memory card, tuttavia
alcune marche potrebbero non essere totalmente compatibili con questo dispositivo.
L'uso di una memory card incompatibile potrebbe danneggiare la memory card o i dati
memorizzati su di essa.
Tenere le memory card lontano dalla portata dei bambini.
Verificare la compatibilità della memory card con il produttore o il fornitore di servizi.
Una memory card compatibile potrebbe essere inclusa nella confezione del dispositivo
La memory card potrebbe già essere inserita nel dispositivo. In caso contrario, procedere
come segue:
1 Per evitare che la batteria, non trattenuta, rischi di cadere, posizionare il dispositivo
con il cover posteriore verso l'alto.
2 Rimuovere il cover posteriore.
Operazioni preliminari15
3 Inserire la memory card nell'alloggiamento, inserendo prima l'area dei contatti.
Accertarsi che l'area dei contatti sia rivolta verso i connettori del dispositivo.
4 Inserire la memory card fino a bloccarla in posizione.
5 Riposizionare il cover posteriore.
Rimozione della memory card
Importante: Non rimuovere la memory card durante un’operazione che ne
prevede l'accesso. Così facendo si potrebbe danneggiare la memory card ed i dati
memorizzati su di essa.
1 Premere brevemente il tasto di accensione e spegnimento e selezionare Rimuovi
mem. card.
2 Per evitare che la batteria, non trattenuta, rischi di cadere, posizionare il dispositivo
con il cover posteriore verso l'alto.
3 Rimuovere il cover posteriore.
4 Premere l'estremità della memory card per rilasciarla dal suo alloggiamento e
rimuoverla.
5 Riposizionare il cover posteriore.
16Operazioni preliminari
Tasti e componenti
Tasti e componenti
1 Tasto di accensione e spegnimento
2 Sensore di luminosità
3 Tasto di selezione. Premere il tasto di selezione per eseguire la funzione visualizzata
sopra di esso.
4 Tasto Inizio
5 Tasto di chiamata
6 Tasto Agenda
7 Microfono
8 Tasto E-mail
9 Tasto di fine chiamata
10 Tasto Backspace. Premere questo tasto per eliminare gli oggetti.
11 Tasto di selezione
12 Tasto Navi™, in seguito denominato tasto di scorrimento. Premere il tasto di
scorrimento per eseguire una selezione o per scorrere verso sinistra, destra, l'alto
o il basso sul display. Tenendo premuto questo tasto si accelera lo scorrimento.
1 Connettore Micro-USB
2 Tasto di regolazione del volume verso l'alto/Zoom avanti
3 Tasto di disattivazione del volume/Tasto PTT
4 Tasto di regolazione del volume verso il basso/Zoom indietro
5 Tasto di acquisizione
La superficie di questo dispositivo non contiene nickel.
18Operazioni preliminari
In caso di uso prolungato come in una chiamata video e una connessione dati a banda
larga, il dispositivo potrebbe risultare caldo al tatto. Nella maggior parte dei casi, questa
condizione è normale. Tuttavia, qualora si abbia il sospetto che il dispositivo non stia
funzionando correttamente, rivolgersi al più vicino centro di assistenza tecnica
qualificato.
Tenere il dispositivo lontano da magneti o campi magnetici.
Tasti di selezione rapida
Con i tasti di selezione rapida è possibile accedere rapidamente alle applicazioni e alle
attività.
Per cambiare l'applicazione o l'attività assegnata a un tasto, selezionare Menu > Pann.
contr. > Impostaz. e Generale > Personalizzaz. > Ts. One Touch. Nel caso in cui ai
tasti siano state assegnate applicazioni dal fornitore di servizi, tale modifica non sarà
possibile.
1 Tasto Inizio
2 Tasto E-mail
3 Tasto Agenda
TastoPremere velocementeTenere premuto
Tasto Inizio (1)Visualizza la schermata
iniziale
Tasto E-mail (2)Apre la casella e-mail
predefinita
Tasto Agenda (3)Apre l'applicazione Agenda Consente di creare una voce
Visualizza l'elenco delle
applicazioni attive
Consente di scrivere un
nuovo messaggio e-mail
riunione
Operazioni preliminari19
Primo avvio
1 Tenere premuto il tasto di accensione e spegnimento finché non si sente vibrare il
dispositivo.
2 Se viene richiesto, immettere il codice PIN o il codice di blocco e selezionare OK.
3 Quando richiesto, specificare la data e l'ora correnti e il paese in cui ci si trova. Per
trovare il paese, immettere le prime lettere del nome. È importante selezionare il
paese corretto fin dall'inizio, in quanto, cambiando il paese in un momento
successivo, gli eventi programmati dell'Agenda potrebbero subire delle modifiche
qualora il nuovo paese si trovi in un'area con diverso fuso orario.
4 Si apre l'applicazione Conf. telef. Per configurare un'applicazione, selezionare
Avvia. Per ignorare la configurazione delle applicazioni, selezionare ripetutamente
Ignora. Per aprire l'applicazione Conf. telef. in un secondo momento, selezionare
Menu > Guida > Conf. telef..
Per configurare le varie impostazioni del dispositivo, utilizzare le procedure guidate
disponibili nella schermata iniziale e l'applicazione Config. guidata. Quando viene
acceso, il dispositivo riconosce il fornitore della carta SIM e configura automaticamente
alcune impostazioni. Per informazioni sulle impostazioni corrette, rivolgersi al proprio
fornitore di servizi.
È possibile accendere il dispositivo senza inserire la carta SIM. Il dispositivo si avvia con
il modo d'uso Offline e non è possibile utilizzare le funzioni che dipendono dalla rete.
Per spegnere il dispositivo, tenere premuto il tasto di accensione e spegnimento.
Blocco dei tasti
Quando il dispositivo o la tastiera è bloccata, è comunque possibile chiamare il numero
di emergenza programmato sul dispositivo.
20Operazioni preliminari
La tastiera del dispositivo si blocca automaticamente per evitare la pressione
accidentale dei tasti.
Per modificare l'intervallo di tempo dopo il quale la tastiera viene bloccata, selezionare
Menu > Pann. contr. > Impostaz. e Generale > Protezione > Telefono e carta
SIM > Intervallo bl. aut. tastiera.
Per bloccare i tasti manualmente dalla schermata iniziale, premere il tasto di selezione
sinistro e quindi il tasto di selezione destro.
Per bloccare manualmente i tasti dal menu o da un'applicazione aperta, premere
brevemente il tasto di accensione e spegnimento e selezionare Blocca tastiera.
Per sbloccare i tasti, premere il tasto di selezione sinistro e quindi il tasto di selezione
destro.
Accessori
È possibile collegare il dispositivo a una serie di accessori compatibili. Per la disponibilità
degli accessori approvati, rivolgersi al proprio rivenditore.
Collegamento dell'auricolare
Avvertenza:
Quando si usa l’auricolare, potrebbe risultare difficile udire i suoni all’esterno. Non usare
l’auricolare se questo può mettere a rischio la propria sicurezza.
Collegare l'auricolare compatibile al connettore dell'auricolare del dispositivo.
Operazioni preliminari21
Montaggio di un cinturino da polso
Infilare il cinturino da polso e stringerlo.
Controllo del volume
Per regolare il volume del ricevitore durante una chiamata oppure il volume delle
applicazioni multimediali, utilizzare i tasti volume.
Schermata iniziale
Nella Schermata iniziale è possibile accedere rapidamente alle applicazioni utilizzate
più di frequente e visualizzare rapidamente le chiamate senza risposta o i nuovi
messaggi.
Quando compare l'icona
, scorrere verso destra per accedere all'elenco di azioni
disponibili. Per chiudere l'elenco, scorrere verso sinistra.
22Operazioni preliminari
La Schermata iniziale è composta da quanto segue:
1 Collegamenti alle applicazioni. Per accedere a un'applicazione, selezionare il
collegamento dell'applicazione.
2 Area informazioni. Per visualizzare le informazioni su un elemento nell'area
informazioni, selezionare l'elemento.
3 Area notifiche. Per visualizzare le notifiche, scorrere fino alla casella desiderata. Una
casella è visibile solo se all'interno vi sono elementi.
È possibile definire due schermate iniziali distinte per scopi differenti, ad esempio, una
schermata per visualizzare le notifiche e i messaggi e-mail di lavoro e un'altra per
visualizzare i messaggi e-mail personali. In questo modo, non è necessario visualizzare
i messaggi di lavoro al di fuori dell'orario di ufficio.
Per passare da una schermata iniziale a un'altra, selezionare
Per definire gli oggetti e i collegamenti che si desidera visualizzare nella Schermata
iniziale e per impostare l'aspetto della Schermata iniziale, selezionare Menu > Pann.
contr. e Modalità.
.
Trasferimento dati
Trasferire contenuto
È possibile utilizzare l'applicazione Trasfer. dati per copiare contenuti, ad esempio
numeri di telefono, indirizzi, voci dell'Agenda e immagini dal dispositivo Nokia
precedente a quello attuale.
Il tipo di contenuto che è possibile trasferire dipende dal modello di dispositivo dal
quale si desidera eseguire il trasferimento. Se tale dispositivo supporta la
sincronizzazione, sarà anche possibile sincronizzare dati tra i due dispositivi. Il
dispositivo in uso segnala quando l’altro dispositivo non è compatibile.
Operazioni preliminari23
Se l'altro dispositivo non può essere acceso senza una carta SIM, è possibile inserirvi la
propria. Quando il dispositivo viene acceso senza una carta SIM, viene automaticamente
attivata la modalità offline ed è possibile eseguire il trasferimento.
Trasferire contenuto per la prima volta
1 Per recuperare dati dall'altro dispositivo per la prima volta, sul dispositivo in uso
selezionare Menu > Pann. contr. > Trasfer. dati.
2 Selezionare il tipo di connessione che si desidera utilizzare per trasferire i dati.
Entrambi i dispositivi devono supportare il tipo di connessione selezionato.
3 Se si seleziona la connettività Bluetooth, connettere i due dispositivi. Per fare in
modo che il dispositivo in uso cerchi i dispositivi mediante la connettività Bluetooth,
selezionare Continua. Selezionare il dispositivo da utilizzare per trasferire il
contenuto. Viene chiesto di inserire un codice nel dispositivo in uso. Inserire un
codice (da 1 a 16 cifre) e selezionare OK. Inserire lo stesso codice nell'altro
dispositivo e selezionare OK. I dispositivi sono ora associati.
Alcuni dispositivi Nokia precedenti potrebbero non disporre dell'applicazione per il
trasferimento. In tal caso, l'applicazione viene inviata all'altro dispositivo sotto
forma di messaggio. Per installare l'applicazione per il trasferimento nell'altro
dispositivo, aprire il messaggio e seguire le istruzioni visualizzate.
4 Nel dispositivo in uso selezionare il contenuto che si desidera trasferire dall'altro
dispositivo.
Dopo che il trasferimento è iniziato, l’operazione può essere annullata e ripresa in
un secondo tempo.
Il contenuto viene trasferito dalla memoria dell'altro dispositivo nella posizione
corrispondente del dispositivo in uso. La durata del trasferimento dipende dalla
quantità di dati da trasferire.
Sincronizzare, recuperare o inviare contenuto
Selezionare Menu > Pann. contr. > Trasfer. dati.
Dopo il primo trasferimento, selezionare una delle seguenti opzioni per avviare un
nuovo trasferimento, in base al modello:
per sincronizzare il contenuto tra il dispositivo in uso e l'altro dispositivo, se
l'altro dispositivo supporta la sincronizzazione. La sincronizzazione è
bidirezionale. Se un elemento viene eliminato in un dispositivo, sarà eliminato
in entrambi. Non è possibile ripristinare elementi eliminati con la
sincronizzazione.
per recuperare il contenuto dell'altro dispositivo nel dispositivo in uso. Con il
recupero il contenuto viene trasferito dall'altro dispositivo nel dispositivo in
uso. Il contenuto originali potrà essere conservato o eliminato in base al
modello del dispositivo.
24Operazioni preliminari
per inviare il contenuto dal dispositivo in uso all'altro dispositivo
Se non è possibile inviare un elemento, a seconda del modello dell'altro dispositivo, è
possibile aggiungere l'elemento alla cartella Nokia in C:\Nokia o in E:\Nokia nel
dispositivo. Quando si seleziona la cartella da trasferire, gli elementi vengono
sincronizzati nella cartella corrispondente dell'altro dispositivo e viceversa.
Utilizzare i collegamenti per ripetere un trasferimento
Dopo un trasferimento di dati è possibile salvare un collegamento con le impostazioni
di trasferimento nella vista principale per ripetere la stessa operazione in un momento
successivo.
Per modificare il collegamento, selezionare Opzioni > Impostazioni collegam.. È
possibile, ad esempio, creare o cambiare il nome del collegamento.
Dopo ogni trasferimento viene visualizzato un registro. Per visualizzare il registro
dell'ultimo trasferimento, nella vista principale selezionare un collegamento e scegliere
Opzioni > Visualizza registro.
Gestire i conflitti relativi ai trasferimenti
Se un elemento, che deve essere trasferito, è stato modificato in entrambi i dispositivi,
il dispositivo tenterà automaticamente di unire le modifiche. Se ciò non è possibile, si
verificherà un conflitto di trasferimento. Selezionare Controlla uno per uno, Priorità
al telef. in uso o Priorità all'altro telef. per risolvere il conflitto.
Account e-mail
Il dispositivo Nokia Eseries funziona per tutto il tempo necessario all'utente e ad elevate
velocità. Consente di mantenere sincronizzati i messaggi e-mail, le voci della rubrica e
dell'Agenda, in modo rapido e pratico e ad elevate velocità di connessione.
Quando si configura l'account e-mail, è possibile che venga richiesto di immettere le
seguenti informazioni: nome utente, tipo di e-mail, server della posta in arrivo, porta
del server della posta in arrivo, server della posta in uscita, porta del server della posta
in uscita, password o punto di accesso.
Con la configurazione guidata e-mail, è possibile impostare gli account e-mail di lavoro,
come Microsoft Exchange, nonché gli account e-mail Internet, come Gmail di Google. La
configurazione guidata supporta i protocolli POP/IMAP e ActiveSync.
Se si sta configurando l'account e-mail di lavoro, chiedere tutte le necessarie
informazioni al responsabile aziendale delle comunicazioni. Se si sta configurando
Operazioni preliminari25
l'account e-mail Internet, fare riferimento al sito Web del proprio fornitore di servizi email.
Per avviare la configurazione guidata e-mail:
1 Nella schermata iniziale, scorrere fino alla configurazione guidata e-mail.
2 Immettere l'indirizzo e-mail e la password. Se la configurazione guidata non è in
grado di configurare automaticamente le impostazioni e-mail, selezionare il tipo
di account e-mail e immettere le impostazioni correlate.
Suggerimento: Se non è stata configurata la casella e-mail, premere il tasto E-mail per
avviare la configurazione guidata.
Se il dispositivo contiene altri client e-mail, all'avvio della configurazione guidata e-mail
vengono visualizzati i client disponibili.
Antenne
Il dispositivo potrebbe essere dotato antenne interne ed esterne. Evitare di toccare
l’antenna mentre questa sta trasmettendo o ricevendo, se non è strettamente
necessario. Il contatto con le antenne ha impatto sulla qualità delle comunicazioni radio
e può comportare un maggiore consumo energetico durante l'utilizzo del dispositivo
nonché una riduzione della durata della batteria.
Nokia PC Suite
Nokia PC Suite è una raccolta di applicazioni che è possibile installare su un PC
compatibile. Nokia PC Suite raggruppa tutte le applicazioni disponibili in una finestra
di avvio dalla quale possono essere eseguite. Nokia PC Suite può essere inclusa nella
memory card eventualmente fornita con il dispositivo.
Nokia PC Suite consente di sincronizzare le voci nella Rubrica e nell'Agenda, gli impegni
e altre note tra il dispositivo e un'applicazione per PC compatibile, quale Microsoft
Outlook o Lotus Notes. È anche possibile utilizzare Nokia PC Suite per trasferire i
segnalibri tra il dispositivo e i browser compatibili e trasferire immagini e clip video tra
il dispositivo in uso e PC compatibili.
26Operazioni preliminari
Nota: Prestare attenzione alle impostazioni di sincronizzazione. L'eliminazione
dei dati nell'ambito della normale procedura di sincronizzazione viene determinata
dalle impostazioni selezionate.
Per utilizzare Nokia PC Suite, è necessario disporre di un PC su cui sia installato Microsoft
Windows XP (SP2) o Windows Vista e che sia compatibile con un cavo dati USB o con la
connettività Bluetooth.
Nokia PC Suite non funziona con Macintosh.
Per ulteriori informazioni su Nokia PC Suite, vedere la relativa Guida oppure visitare il
sito Web Nokia.
Per installare Nokia PC Suite:
1 Assicurarsi che la memory card sia inserita nel Nokia E52.
2 Collegare il cavo USB. Il PC riconosce il nuovo dispositivo e installa i driver necessari.
Questa operazione può durare diversi minuti.
3 Selezionare Archivio di massa come modalità di connessione USB nel dispositivo.
Il dispositivo viene visualizzato in Esplora risorse di Windows come Disco rimovibile.
4 Aprire la directory principale dell'unità della memory card in Esplora risorse di
Windows e selezionare il programma di installazione di PC Suite.
5 L'installazione viene avviata. Seguire le istruzioni visualizzate.
Suggerimento: Per aggiornare Nokia PC Suite o per risolvere eventuali problemi
verificatisi durante l'installazione di Nokia PC Suite dalla memory card, copiare il file di
installazione sul PC e avviare l'installazione dal PC.
Codici di accesso
In caso di dimenticanza di uno dei codici di accesso, contattare il fornitore di servizi.
Codice PIN (Personal Identification Number) — Protegge la carta SIM da un uso non
autorizzato. Il codice PIN, un numero da 4 a 8 cifre, in genere viene fornito assieme alla
carta SIM. Dopo tre inserimenti consecutivi errati il codice PIN viene bloccato e sarà
necessario inserire il codice PUK per sbloccarlo.
Codice UPIN — Può essere fornito con la carta USIM. La carta USIM è una versione
avanzata della carta SIM ed è supportata dai telefoni cellulari 3G.
Codice PIN2 — Questo codice, un numero da 4 a 8 cifre, viene fornito con alcune carte
SIM ed è necessario per accedere ad alcune funzioni del dispositivo.
Codice di protezione (noto anche come codice di sicurezza - 5 cifre) — Il codice di
protezione consente di proteggere il dispositivo da utilizzi non autorizzati. Il codice
predefinito è 12345. È possibile creare e cambiare il codice e configurare il dispositivo
affinché ne faccia richiesta. Mantenere segreto il nuovo codice e conservarlo in un luogo
sicuro, lontano dal dispositivo. In caso si dimentichi il codice e il dispositivo è bloccato,
Operazioni preliminari27
sarà necessario richiedere assistenza. Potranno essere applicati dei costi aggiuntivi e i
dati personali contenuti nell'apparecchio potrebbero essere cancellati. Per ulteriori
informazioni, contattare un centro assistenza Nokia Care o il fornitore di servizi.
Codici PUK (Personal Unblocking Key) e PUK2 — Sono necessari per modificare,
rispettivamente, un codice PIN o un codice PIN2 bloccato. Se i codici non vengono forniti
con la carta SIM, rivolgersi al fornitore dei servizi di rete della carta SIM.
Codice UPUK (8 cifre) — È necessario per cambiare un codice UPIN bloccato. Se il codice
non viene fornito con la carta USIM, rivolgersi al fornitore dei servizi di rete della carta
USIM.
Codice IMEI (International Mobile Equipment Identity) — Questo codice (15 o 17 cifre)
consente di identificare dispositivi validi sulla rete GSM. È possibile bloccare l'accesso
alla rete ai dispositivi che, ad esempio, sono stati rubati. Il codice IMEI del dispositivo
in uso si trova sotto la batteria.
Suggerimenti per un utilizzo efficiente
Per cambiare modo d'uso, premere brevemente il tasto di accensione.
Per passare al modo d'uso Silenzioso, tenere premuto #.
Per cercare elementi nel dispositivo o su Internet (servizio di rete), selezionare Menu >
Applicazioni > Ricerca.
Durante la navigazione delle pagine Web con il browser Web o delle mappe
nell'applicazione Mappe, premere * per ridurre e # per ingrandire.
Ovi by Nokia
Con Ovi by Nokia è possibile trovare nuovi luoghi e servizi e restare in contatto
con i propri amici. Ad esempio, è possibile effettuare quanto segue:
•Scaricare giochi, applicazioni, video e toni di chiamata sul dispositivo
•Trovare la strada giusta con il servizio di navigazione a piedi e in auto gratuito,
pianificare viaggi e visualizzare località su una mappa
•Ottenere un account Ovi Mail gratuito
•Scaricare musica
Alcuni elementi sono gratuiti, mentre altri prevedono un costo.
I servizi disponibili potrebbero variare anche in base al paese o alla regione e non tutte
le lingue sono supportate.
Per accedere ai servizi Ovi di Nokia, visitare il sito www.ovi.com e registrare il proprio
account Nokia.
28Nokia E52 – Funzioni principali
Per ulteriori informazioni, accedere alla sezione del supporto all'indirizzo
www.ovi.com.
Nokia E52 – Funzioni principali
Configurazione del dispositivo
L'applicazione Conf. telef. consente di effettuare, ad esempio, le seguenti operazioni:
•Definire le impostazioni internazionali, come la lingua del dispositivo.
•Trasferire dati dal dispositivo utilizzato in precedenza.
•Personalizzare il dispositivo.
•Configurare gli account e-mail.
•Iscriversi al servizio My Nokia per ricevere consigli, suggerimenti e supporto gratuiti
per il dispositivo Nokia. Si riceveranno inoltre notifiche quando sono disponibili
nuovi aggiornamenti software per il dispositivo in uso.
•Attivare i servizi Ovi.
Quando si accende il dispositivo per la prima volta, viene aperta l'applicazione Conf.
telef. Per aprire l'applicazione in un secondo momento, selezionare Menu > Guida >
Conf. telef..
Configurazione guidata
Selezionare Menu > Pann. contr. > Cf. guidata.
Utilizzare la Configurazione guidata per definire le impostazioni di connessione ed email. La disponibilità delle voci nella Configurazione guidata dipende dalle funzionalità
del dispositivo, dalla carta SIM, dal fornitore del servizio e dai dati nel database della
Configurazione guidata.
Per avviare la Configurazione guidata, selezionare Avvia.
Per ottenere risultati ottimali quando si utilizza la Configurazione guidata, lasciare la
carta SIM inserita nel dispositivo. Se la carta SIM non è inserita, seguire le istruzioni sul
display.
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Operatore — Consente di definire le impostazioni specifiche dell'operatore, ovvero
MMS, Internet, WAP e streaming.
Config. e-mail — Consente di configurare un account POP, IMAP o Mail for Exchange.
Push-to-talk — Consente di configurare le impostazioni push-to-talk.
Condivis. video — Consente di configurare le impostazioni della condivisione video.
Nokia E52 – Funzioni principali29
Le impostazioni che è possibile modificare possono variare.
Menu
Selezionare Menu.
Il menu rappresenta il punto di partenza da cui è possibile aprire tutte le applicazioni
del dispositivo o della memory card.
Il menu contiene applicazioni e cartelle, che sono gruppi di applicazioni simili. Tutte le
applicazioni installate nel dispositivo vengono salvate nella cartella Applicazioni, per
impostazione predefinita.
Per aprire un'applicazione, selezionarla e premere il tasto di scorrimento.
Per passare da un'applicazione aperta a un'altra, tenere premuto il tasto Principale e
selezionare un'applicazione.
Il funzionamento in background di alcune applicazioni aumenta il consumo della
batteria e ne riduce la durata.
Selezionare Opzioni, quindi una delle seguenti opzioni:
Cambia vista menu — Consente di visualizzare le applicazioni in un elenco o in una
griglia.
Dettagli memoria — Consente di visualizzare il consumo di memoria di applicazioni
e dati differenti memorizzati sul dispositivo o sulla memory card e di controllare la
quantità di memoria disponibile.
Nuova cartella — Consente di creare una nuova cartella.
Rinomina — Consente di rinominare una nuova cartella.
Sposta — Consente di riorganizzare la cartella. Scorrere fino all'applicazione che si
desidera spostare e selezionare Sposta. Accanto all'applicazione viene visualizzato un
segno di spunta. Scorrere fino a una nuova posizione e selezionare OK.
30Nokia E52 – Funzioni principali
Sposta in cartella — Consente di spostare un'applicazione in una cartella diversa.
Scorrere fino all'applicazione che si desidera spostare e selezionare Sposta in
cartella, selezionare quindi la nuova cartella e scegliere OK.
Download applicazioni — Consente di scaricare le applicazioni dal Web.
Indicatori visualizzati
Il dispositivo viene utilizzato in una rete UMTS (servizio di rete).
Livello di carica della batteria. Maggiore è il numero di barre, più elevato è
il livello di carica della batteria.
In Messaggi, nella cartella Ricevuti, sono presenti uno o più messaggi non
letti.
Nella casella e-mail remota sono presenti nuovi messaggi.
In Messaggi, nella cartella In uscita, sono presenti messaggi da inviare.
Sono presenti una o più chiamate senza risposta.
La tastiera del dispositivo è bloccata.
Un allarme è attivo.
È stato attivato il modo d'uso Silenzioso e, pertanto, il dispositivo non
emette alcun tono alla ricezione di una chiamata o di un messaggio.
La connettività Bluetooth è attiva.
È stata stabilita una connessione Bluetooth. Se l'indicatore lampeggia, il
dispositivo sta tentando di connettersi a un altro dispositivo.
È disponibile una connessione dati a pacchetto GPRS (servizio di rete).
indica che la connessione è attiva. indica che la connessione è in attesa.
È disponibile una connessione dati a pacchetto EGPRS (servizio di rete).
indica che la connessione è attiva. indica che la connessione è in attesa.
Nokia E52 – Funzioni principali31
È disponibile una connessione dati a pacchetto UMTS (servizio di rete).
indica che la connessione è attiva. indica che la connessione è in attesa.
È supportata e disponibile una connessione HSPA (High-Speed Packet
Access, servizio di rete). L'icona può variare a seconda dell'area.
che la connessione è attiva.
Il dispositivo è stato impostato per la ricerca di reti WLAN e una rete WLAN
è disponibile.
È attiva una connessione WLAN in una rete senza criptatura.
È attiva una connessione WLAN in una rete con criptatura.
Il dispositivo è collegato a un computer mediante un cavo per trasmissione
dati USB.
La seconda linea telefonica è in uso (servizio di rete).
Tutte le chiamate vengono deviate a un altro numero. Se si dispone di due
linee, la linea attiva viene indicata con un numero.
Al dispositivo è collegato un auricolare.
Al dispositivo è collegato un kit veicolare vivavoce.
indica che la connessione è in attesa.
indica
Al dispositivo è collegato un dispositivo per portatori di apparecchio
acustico.
Al dispositivo è collegato un terminale TTY.
Il dispositivo sta eseguendo la sincronizzazione.
È attiva una connessione PTT (Push-To-Talk).
La connessione PTT è impostata sulla modalità silenziosa poiché il segnale
di chiamata sul dispositivo è impostato su Bip x 1 o Silenzioso oppure è
32Nokia E52 – Funzioni principali
in corso una chiamata telefonica. In questa modalità, non è possibile
effettuare chiamate PTT.
Scrittura di testo
I metodi di scrittura disponibili sul dispositivo possono variare in base ai diversi mercati
di vendita.
Metodo di scrittura tradizionale
indica il metodo di scrittura tradizionale.
e indicano le lettere maiuscole e minuscole. indica che la prima
lettera della frase è scritta in maiuscolo e tutte le altre lettere sono scritte
automaticamente in minuscolo.
Per scrivere il testo con la tastiera, premere ripetutamente un tasto numerico (da 2 a 9)
finché non viene visualizzato il carattere desiderato. A ogni tasto numerico sono
associati più caratteri di quelli indicati sul tasto. Se la lettera successiva si trova sul tasto
appena utilizzato, attendere che venga visualizzato il cursore, quindi immettere la
lettera.
Per inserire un numero, tenere premuto il tasto numerico.
Per passare dalle lettere maiuscole a quelle minuscole e viceversa e da una modalità di
carattere a un'altra, premere #.
Per eliminare un carattere, premere il tasto Backspace. Tenere premuto il tasto
Backspace per eliminare più caratteri.
Per immettere i segni di punteggiatura più comuni, premere ripetutamente 1 finché
non viene visualizzato il segno di punteggiatura desiderato.
indica la modalità numerica.
Per aggiungere caratteri speciali, tenere premuto * .
Per aggiungere uno smile, premere * e selezionare Altre faccine, quindi scegliere uno
smile.
Per inserire uno spazio, premere 0. Per inserire un'interruzione di riga, premere tre volte
0.
Scrittura facilitata
Con la scrittura facilitata, è possibile immettere qualsiasi lettera con una singola
pressione del tasto. La scrittura facilitata si basa su un dizionario integrato.
Nokia E52 – Funzioni principali33
Per attivare o disattivare la scrittura facilitata, selezionare Opzioni > Opzioni
scrittura. Viene visualizzato l'indicatore
Quando si inizia a scrivere una parola, il dispositivo suggerisce quelle possibili. Quando
la parola corretta viene trovata, premere il tasto Spazio (0) per confermarla e per
aggiungere uno spazio.
Durante la scrittura, è possibile scorrere verso il basso per accedere all'elenco delle
parole suggerite. Se la parola desiderata è nell'elenco, selezionarla.
Se dopo la parola viene visualizzato il carattere ?, la parola che si desidera scrivere non
è presente nel dizionario. Per aggiungere una parola al dizionario, selezionare
Manuale, immettere la parola utilizzando il metodo di scrittura tradizionale e scegliere
OK. Quando il dizionario è pieno, la nuova parola sostituisce la prima ad essere stata
aggiunta.
Per disattivare il completamento automatico delle parole, selezionare Opzioni >
Opzioni scrittura > Impostazioni.
Per modificare la lingua di scrittura, selezionare Opzioni > Opzioni scrittu ra > Lingua
scrittura.
Ricerca
Informazioni sulla ricerca
Selezionare Menu > Applicazioni > Ricerca.
La funzione Ricerca (servizio di rete) consente di utilizzare vari servizi di ricerca su
Internet per trovare, ad esempio, siti Web e foto. Il contenuto e la disponibilità dei servizi
potrebbe variare.
Avvio di una ricerca
Selezionare Menu > Applicazioni > Ricerca.
Per cercare i contenuti del dispositivo cellulare, immettere i termini da cercare nel
campo di ricerca o sfogliare le categorie dei contenuti. Mentre si inseriscono i termini
da cercare, i risultati vengono organizzati in categorie.
.
Per cercare pagine Web su Internet, selezionare Cerca in Internet o un fornitore di
servizi di ricerca, quindi inserire i termini da cercare nel campo di ricerca. Il fornitore di
servizi di ricerca selezionato viene impostato come fornitore predefinito per Internet.
Per cambiare il fornitore di servizi di ricerca predefinito, selezionare Opzioni >
Impostazioni > Servizi di ricerca.
34Nokia E52 – Funzioni principali
Per cambiare le impostazioni relative al paese o all'area per trovare più fornitori di
servizi di ricerca, selezionare Opzioni > Impostazioni > Paese o area.
Azioni comuni nelle diverse applicazioni
Le seguenti azioni possono essere eseguite in diverse applicazioni:
Per cambiare il modo d'uso o spegnere o bloccare il dispositivo, premere brevemente
il tasto on/off.
Se un'applicazione contiene diverse schede (vedere la figura), aprire una scheda
scorrendo a destra o a sinistra.
Per salvare le impostazioni configurate in un'applicazione, selezionare Indietro.
Per salvare un file, selezionare Opzioni > Salva. Vi sono diverse opzioni di salvataggio
a seconda dell'applicazione utilizzata.
Per inviare un file, selezionare Opzioni > Invia. È possibile inviare un file in un'e-mail
o in un messaggio multimediale oppure utilizzando diversi metodi di connessione.
Per copiare, tenere premuto il tasto delle maiuscole e selezionare il testo con il tasto di
scorrimento. Tenere premuto il tasto delle maiuscole e selezionare Copia. Per incollare,
scorrere fino al punto in cui si desidera incollare il testo, tenere premuto il tasto delle
maiuscole e selezionare Incolla. Questo metodo potrebbe non funzionare in
applicazioni che hanno dei propri comandi per copiare ed incollare.
Per selezionare diversi elementi, come messaggi, file o nominativi, scorrere fino
all'elemento che si desidera selezionare. Selezionare Opzioni > Seleziona/
Deseleziona > Seleziona per selezionare un elemento oppure Opzioni > Seleziona/
Deseleziona > Seleziona tutto per selezionarli tutti.
Suggerimento: Per selezionare quasi tutti gli elementi, selezionare prima Opzioni >
Seleziona/Deseleziona > Seleziona tutto e poi selezionare gli elementi che si
desidera escludere ed infine Opzioni > Seleziona/Deseleziona > Deseleziona.
Personalizzazione35
Per selezionare un oggetto (ad esempio, un allegato ad un documento) scorrere fino
all'oggetto che interessa in modo che l'oggetto risulti contrassegnato ad entrambi i lati
con dei quadratini.
Liberare memoria
Per verificare la quantità di memoria disponibile per diversi tipi di dati, selezionare
Menu > Ufficio > Gestione file.
In molte funzionalità del dispositivo viene utilizzata la memoria per archiviare i dati. La
scarsa disponibilità di memoria del dispositivo viene notificata dal dispositivo stesso.
Per aumentare lo spazio disponibile nella memoria, trasferire i dati in una memoria
alternativa, se disponibile, oppure in un computer compatibile.
Per rimuovere i dati non più necessari, utilizzare Gestione file o la rispettiva
applicazione. È possibile rimuovere quanto segue:
•Messaggi contenuti nelle cartelle Messaggi e messaggi e-mail recuperati dalla
casella e-mail
•Pagine Web salvate
•Informazioni della Rubrica
•Note Agenda
•Applicazioni inutilizzate disponibili in Gestione applicazioni
•File di installazione (con estensione .sis o .sisx) di applicazioni installate. Eseguire
il backup dei file di installazione in un computer compatibile.
•Immagini e clip video in Foto. Eseguire il backup dei file in un computer compatibile
utilizzando Nokia PC Suite.
Personalizzazione
È possibile personalizzare il dispositivo, ad esempio, modificando i diversi toni, le
immagini di sfondo e gli screen saver.
Modi d'uso
Selezionare Menu > Pann. contr. > Modi d'uso.
È possibile regolare e personalizzare toni di chiamata, toni di avviso e altri toni del
dispositivo per eventi, ambienti o gruppi di chiamanti diversi. Il modo d'uso attivo viene
visualizzato nella parte superiore del display nella schermata iniziale. Tuttavia, se è
impostato il modo d'uso Normale, sul display viene visualizzata solo la data odierna.
36Personalizzazione
Per creare un nuovo modo d'uso, selezionare Opzioni > Crea nuovo e definire le
impostazioni.
Per personalizzare un modo d'uso, selezionare il modo d'uso desiderato, quindi
Opzioni > Personalizza.
Per attivare un modo d'uso, selezionare il modo d'uso desiderato, quindi Opzioni >
Attiva.
Per attivare il modo d'uso fino a una determinata ora entro le 24 ore successive,
selezionare il modo d'uso e scegliere Opzioni > Definisci scadenza, quindi impostare
l'ora. Alla scadenza del periodo impostato, viene ripristinato il modo d'uso
precedentemente attivo non programmato. Quando il modo d'uso è programmato,
nella schermata iniziale viene visualizzato il simbolo
il modo d'uso Offline.
Per eliminare un modo d'uso creato dall'utente, selezionare Opzioni > Elimina modo
d'uso. Non è possibile eliminare i modi d'uso predefiniti.
Attivando il modo d'uso Offline, la connessione alla rete cellulare viene terminata. Tutti
i segnali di radiofrequenza tra il dispositivo e la rete cellulare vengono ostacolati. Se si
tenta di inviare un messaggio, questo verrà inserito nella carte l la I n u sc i ta e ve r rà i nv i at o
solo quando sarà attivato un altro modo d'uso.
È inoltre possibile utilizzare il dispositivo senza carta SIM. Se la carta SIM viene rimossa,
il modo d'uso Offline si attiva.
Importante: Nel modo d'uso offline non è possibile effettuare o ricevere
chiamate, incluse le chiamate di emergenza, oppure utilizzare altre funzioni che
richiedono la copertura della rete cellulare. È comunque possibile chiamare il numero
di emergenza programmato sul dispositivo. Per effettuare chiamate, è necessario prima
attivare la funzione telefono modificando il modo d'uso. Se il dispositivo è stato
bloccato, inserire il codice di sblocco.
Quando si utilizza il modo d'uso Offline, è comunque possibile usare la LAN senza fili
(WLAN), ad esempio per leggere i messaggi e-mail o navigare su Internet. È possibile
utilizzare anche la connettività Bluetooth. Accertarsi di rispettare tutti i requisiti di
sicurezza applicabili quando si stabiliscono e usano connessioni WLAN o Bluetooth.
. Non è possibile programmare
Selez. toni chiamata
Per impostare un tono di chiamata per un modo d'uso specifico, selezionare Opzioni >
Personalizza > Tono di chiamata. Selezionare un tono di chiamata dall'elenco oppure
Personalizzazione37
selezionare Download toni per aprire la cartella dei siti preferiti che contiene un elenco
di siti da cui è possibile scaricare i toni mediante il browser. Tutti i toni scaricati vengono
salvati nella Galleria.
Per riprodurre un tono di chiamata solo per un gruppo di nominativi, selezionare
Opzioni > Personalizza > Avviso per, quindi selezionare il gruppo desiderato. Le
chiamate telefoniche di numeri non appartenenti a tale gruppo saranno in modalità
silenziosa.
Per modificare il tono per i messaggi, selezionare Opzioni > Personalizza > Tono di
avviso msgg..
Personalizzazione dei modi d'uso
Selezionare Menu > Pann. contr. > Modi d'uso.
Selezionare Opzioni > Personalizza e scegliere:
Tono di chiamata — Selezionare un tono di chiamata dall'elenco oppure selezionare
Download toni per aprire la cartella dei siti preferiti che contiene un elenco di siti da
cui è possibile scaricare i toni mediante il browser. Se si utilizzano due linee telefoniche,
è possibile specificare un tono di chiamata per ciascuna linea.
Tono chiamata video — Consente di selezionare un tono di chiamata per le chiamate
video.
Pronuncia nome — Se è selezionata questa opzione e arriva una chiamata da un
nominativo presente nella Rubrica, il dispositivo emette il tono di chiamata che è una
combinazione del nome della scheda pronunciato e la suoneria scelta.
Segnale di chiamata — Specificare il tipo di segnale di chiamata.
Livello suoneria — Selezionare il livello di volume del tono di chiamata.
Tono di avviso msgg. — Selezionare un tono per i messaggi di testo ricevuti.
Tono di avviso e-mail — Selezionare un tono per i messaggi e-mail ricevuti.
Con vibrazione — Consente di impostare la vibrazione del dispositivo quando si riceve
una chiamata o un messaggio.
Toni di tastiera — Consente di selezionare il livello del volume per i toni della tastiera.
Toni di avviso — Consente di disattivare i toni di avviso. Questa impostazione ha
effetto anche sui toni di alcuni giochi e applicazioni Java™.
Avviso per — Consente di impostare il dispositivo in modo da emettere il tono di
chiamata solo per le chiamate provenienti da numeri telefonici appartenenti a un
gruppo specifico di nominativi della Rubrica. Le chiamate da numeri non appartenenti
a tale gruppo saranno in modalità silenziosa.
Tono avviso chiam. PTT — Consente di selezionare un tono di chiamata per le
chiamate PTT.
38Personalizzazione
Stato PTT — Consente di impostare lo stato PTT per ogni modo d'uso.
Nome modo d'uso — È possibile assegnare un nome al nuovo modo d'uso o rinominare
un modo d'uso esistente. I modi d'uso Normale e Offline non possono essere
ridenominati.
Personalizzazione della schermata iniziale
Selezionare Menu > Pann. contr. > Modalità.
Per cambiare il nome della schermata iniziale corrente, selezionare Opzioni >
Rinomina modalità.
Per selezionare le applicazioni e le notifiche che si desidera visualizzare nella schermata
iniziale, selezionare Applicazioni Sch. iniziale.
Per cambiare il tema della schermata iniziale corrente, selezionare Tema generico.
Per cambiare l'immagine di sfondo della schermata iniziale corrente, selezionare
Sfondo.
Per passare da una schermata iniziale a un'altra, scorrere fino a Modalità corrente e
selezionare Opzioni > Cambia.
Modifica del tema del display
Selezionare Menu > Pann. contr. > Temi.
Selezionare tra le seguenti opzioni:
Temi generici — Consente di cambiare il tema utilizzato in tutte le applicazioni.
Vista menu — Consente di cambiare il tema utilizzato nel menu principale.
Menu rapido — Consente di cambiare il tema utilizzato nella Schermata iniziale.
Sfondo — Consente di cambiare l'immagine di sfondo della Schermata iniziale.
Risparm. energ. — Consente di selezionare un'animazione per la modalità di risparmio
energetico.
Foto chiamata — Consente di cambiare l'immagine visualizzata durante le chiamate.
Per attivare o disattivare gli effetti del tema, selezionare Temi generici > Opzioni >
Effetti tema.
Download tema
Selezionare Menu > Pann. contr. > Temi.
Personalizzazione39
Per scaricare un tema, selezionare Temi generici > Download temi > Opzioni > Vai
a > Nuova pagina Web. Specificare l'indirizzo Web da cui si desidera scaricare il tema.
Completato il download del tema, è possibile riprodurlo in anteprima o attivarlo.
Per riprodurre un'anteprima del tema, selezionare Opzioni > Anteprima.
Per attivare il tema, selezionare Opzioni > Imposta.
Cambiare temi audio
È possibile impostare l'audio per diversi eventi del dispositivo. I temi audio possono
essere toni, testo vocale o una combinazione di entrambi.
Selezionare Menu > Pann. contr. > Temi, quindi Temi audio.
Per cambiare il tema audio corrente, selezionare Attiva tema audio.
Per aggiungere effetti 3D al tema audio, selezionare Opzioni > Toni di chiamata 3-
D.
Per creare un nuovo tema audio, selezionare Opzioni > Salva tema.
Per impostare un audio per un evento, selezionare un gruppo di eventi, ad esempio gli
eventi di Messaggi. Selezionare l'evento desiderato e scegliere:
Silenzioso — Consente di disattivare l'audio dell'evento del dispositivo.
Tono — Consente di impostare un tono come audio per l'evento del dispositivo.
Testo vocale — Consente di impostare un nome vocale sintetizzato come audio per
l'evento del dispositivo. Inserire il testo desiderato e selezionare OK.
Selezionare un gruppo di eventi, ad esempio gli eventi di Messaggi. Selezionare l'evento
desiderato, Opzioni e scegliere:
Riproduci — Consente di riprodurre il tema audio prima di attivarlo.
Attiva audio — Consente di attivare tutti i temi audio nel gruppo di eventi.
Disattiva audio — Consente di disattivare tutti i temi audio nel gruppo di eventi.
Toni di chiamata 3D
Selezionare Menu > Pann. contr. > Toni 3-D.
Per attivare gli effetti audio tridimensionali (3D) per i toni di chiamata, selezionare
Effetti toni 3-D > Attiva. Non tutti i toni di chiamata supportano gli effetti 3D.
40Novità nel dispositivo Nokia Eseries
Per cambiare l'effetto 3D applicato al tono di chiamata, selezionare Traiettoria suono
e scegliere l'effetto desiderato.
Per modificare l'effetto 3D, selezionare una delle seguenti impostazioni:
Velocità traiettoria — Consente di selezionare la velocità di spostamento dell'audio
da una direzione all'altra. Questa impostazione non è disponibile per tutti gli effetti.
Riverberazione — Consente di selezionare l'effetto desiderato per regolare la quantità
di eco.
Effetto Doppler — Selezionare Attiva per impostare un tono di chiamata più alto
quando si è in prossimità del dispositivo e più basso quando ci si allontana. Questa
impostazione non è disponibile per tutti gli effetti.
Per ascoltare il tono di chiamata con l'effetto 3D, selezionare Opzioni > Riproduci
tono.
Per regolare il volume del tono di chiamata, selezionare Menu > Pann. contr. > Modi
d'uso, quindi Opzioni > Personalizza > Livello suoneria.
Novità nel dispositivo Nokia Eseries
Il nuovo dispositivo Nokia Eseries contiene nuove versioni delle applicazioni Agenda,
Rubrica ed E-mail, nonché una nuova schermata iniziale.
Funzionalità principali
Il nuovo Nokia E52 consente di gestire facilmente le informazioni personali e di lavoro.
Di seguito vengono illustrate alcune delle principali funzionalità:
Consente di leggere e rispondere a un messaggio e-mail mentre si è in
movimento.
Consente di rimanere aggiornati e di pianificare gli impegni con
l'applicazione Agenda.
Consente di gestire contatti di lavoro e amici con l'applicazione Rubrica.
Consente di connettersi a una rete WLAN con l'applicazione Cf. WLAN.
Consente di utilizzare documenti, fogli elettronici e presentazioni con
l'applicazione Quickoffice.
Novità nel dispositivo Nokia Eseries 41
Consente di trovare luoghi e destinazioni con l'applicazione Mappe.
Consente di passare dalla modalità business alla modalità personale e
viceversa.
Consente di modificare l'aspetto e la configurazione della schermata
iniziale con l'applicazione Modalità.
Consente di accedere alla rete intranet aziendale con l'applicazione
Intranet.
Consente di trasferire i dati dell'Agenda e della Rubrica da un dispositivo
precedente al Nokia E52 con l'applicazione Trasfer. dati.
Consente di verificare la disponibilità di aggiornamenti per le
applicazioni e di scaricarli sul dispositivo con l'applicazione Software
update.
Consente di codificare la memoria del dispositivo o la memory card per
evitare che altre persone accedano ad informazioni importanti.
Schermata iniziale
Nella schermata iniziale, è possibile accedere rapidamente alle funzioni e alle
applicazioni utilizzate più di frequente e visualizzare rapidamente le chiamate senza
risposta o i nuovi messaggi.
Schermata iniziale
Nella Schermata iniziale è possibile accedere rapidamente alle applicazioni utilizzate
più di frequente e visualizzare rapidamente le chiamate senza risposta o i nuovi
messaggi.
Quando compare l'icona
disponibili. Per chiudere l'elenco, scorrere verso sinistra.
, scorrere verso destra per accedere all'elenco di azioni
42Novità nel dispositivo Nokia Eseries
La Schermata iniziale è composta da quanto segue:
1 Collegamenti alle applicazioni. Per accedere a un'applicazione, selezionare il
collegamento dell'applicazione.
2 Area informazioni. Per visualizzare le informazioni su un elemento nell'area
informazioni, selezionare l'elemento.
3 Area notifiche. Per visualizzare le notifiche, scorrere fino alla casella desiderata. Una
casella è visibile solo se all'interno vi sono elementi.
È possibile definire due schermate iniziali distinte per scopi differenti, ad esempio, una
schermata per visualizzare le notifiche e i messaggi e-mail di lavoro e un'altra per
visualizzare i messaggi e-mail personali. In questo modo, non è necessario visualizzare
i messaggi di lavoro al di fuori dell'orario di ufficio.
Per passare da una schermata iniziale a un'altra, selezionare
Per definire gli oggetti e i collegamenti che si desidera visualizzare nella Schermata
iniziale e per impostare l'aspetto della Schermata iniziale, selezionare Menu > Pann.
contr. e Modalità.
.
Uso della schermata iniziale
Per cercare un nominativo nella schermata iniziale, immettere le prime lettere del
nominativo desiderato. Durante l'immissione dei caratteri, premere i tasti una sola
volta. Ad esempio, per immettere "Eric", premere 3742. Il dispositivo suggerisce i
nominativi che corrispondono alle lettere o alle cifre immesse.
Per passare dalla modalità numerica a quella alfabetica e viceversa, selezionare
Opzioni > Modalità alfanumerica o Modalità numerica.
Novità nel dispositivo Nokia Eseries 43
Selezionare il nominativo desiderato dall'elenco delle corrispondenze proposte. Questa
funzionalità potrebbe non essere disponibile in tutte le lingue.
Per chiamare il nominativo, premere il tasto di chiamata.
Per disattivare la ricerca dei nominativi, selezionare Opzioni > Ricerca contatto
disatt..
Per controllare i messaggi ricevuti, selezionare la casella dei messaggi nell'area delle
notifiche. Per leggere un messaggio, selezionarlo. Per accedere ad altre funzioni,
scorrere verso destra.
Per visualizzare le chiamate senza risposta, selezionare la casella delle chiamate
nell'area delle notifiche. Per effettuare una richiamata, selezionare la chiamata senza
risposta desiderata e premere il tasto di chiamata. Per inviare un messaggio di testo al
chiamante, selezionare una chiamata, scorrere verso destra e selezionare Invia
messaggio dall'elenco delle azioni disponibili.
Per ascoltare la segreteria telefonica, selezionare la casella della segreteria telefonica
nell'area notifiche. Selezionare la segreteria telefonica desiderata e premere il tasto di
chiamata.
Tasti di selezione rapida
Con i tasti di selezione rapida, è possibile accedere in modo rapido alle applicazioni e
alle attività. A ciascun tasto è assegnata un'applicazione o un'attività. Per modificare
tali assegnazioni, selezionare Menu > Pann. contr. > Impostaz. e Generale >
Personalizzaz. > Ts. One Touch. Nel caso in cui ai tasti siano state assegnate
applicazioni dal fornitore di servizi, tale modifica non sarà possibile.
1 Tasto Principale
2 Tasto E-mail
3 Tasto Agenda
44Novità nel dispositivo Nokia Eseries
Tasto Principale
Per accedere alla schermata iniziale, premere brevemente il tasto Inizio. Premere di
nuovo brevemente il tasto Inizio per accedere al menu.
Per visualizzare l'elenco delle applicazioni attive, premere il tasto Principale per alcuni
secondi. Una volta aperto l'elenco, premere brevemente il tasto Principale per scorrere
l'elenco. Per aprire l'applicazione selezionata, premere per alcuni secondi il tasto
Principale oppure premere il tasto di spostamento. Per chiudere l'applicazione
selezionata, premere il tasto Backspace.
Il funzionamento in background di alcune applicazioni aumenta il consumo della
batteria e ne riduce la durata.
Tasto Agenda
Per aprire l'applicazione Agenda, premere brevemente il tasto Agenda.
Per creare una nuova voce Riunione, premere il tasto Agenda per alcuni secondi.
Tasto E-mail
Per aprire la casella e-mail predefinita, premere brevemente il tasto E-mail.
Per creare un nuovo messaggio e-mail, premere il tasto E-mail per alcuni secondi.
Disattivazione della suoneria di chiamate o allarmi ruotando il dispositivo
Quando si attivano i sensori nel dispositivo, è possibile controllare alcune funzionalità
ruotando il dispositivo.
Selezionare Menu > Pann. contr. > Impostaz. e Generale > Impostazioni sensori.
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Sensori — Consente di impostare il display in modo che ruoti automaticamente in base
all'orientamento del dispositivo.
Controllo rotazione — Consente di impostare il dispositivo per disattivare la suoneria
delle chiamate in entrata o per ripetere gli allarmi quando viene capovolto. Per abilitare
questa opzione, è necessario che l'opzione Sensori sia attivata.
Agenda
Selezionare Menu > Agenda.
Novità nel dispositivo Nokia Eseries 45
Informazioni sull'Agenda
Selezionare Menu > Agenda.
L'Agenda consente di creare e visualizzare eventi e appuntamenti pianificati e di
spostarsi tra le diverse viste.
Nella vista del mese, le voci dell'Agenda sono contrassegnate con un triangolo. Le voci
anniversario sono contrassegnate anche con un punto esclamativo. Le voci del giorno
selezionato vengono visualizzate in un elenco.
Per aprire le voci dell'Agenda, selezionare una vista dell'Agenda e una voce.
Quando compare l'icona
disponibili. Per chiudere l'elenco, scorrere verso sinistra.
Creazione di voci dell'Agenda
Selezionare Menu > Agenda.
È possibile creare i seguenti tipi di voci dell'Agenda:
•Le voci riunione servono a ricordare eventi che hanno una data e un'ora specifiche.
•Le richieste di riunione sono inviti che è possibile mandare ai partecipanti. Per
creare una richiesta di riunione, è necessario che sul dispositivo sia configurata una
casella e-mail compatibile.
•Le voci memo fanno riferimento all'intera giornata, ma non ad un'ora specifica.
•Le voci anniversario servono da promemoria per compleanni e date speciali e fanno
riferimento a un determinato giorno, ma non a un'ora specifica. Le voci di tipo
anniversario vengono ripetute annualmente.
•Le voci impegno servono da promemoria per attività che hanno una data di
scadenza, ma non iniziano a un'ora specifica.
Per creare una voce dell'Agenda, selezionare una data, Opzioni > Nuovo evento e,
infine, il tipo di voce.
Per impostare la priorità per le voci riunione, selezionare Opzioni > Priorità.
Per specificare il modo in cui la voce sarà gestita durante la sincronizzazione, selezionare
Privata per nascondere la voce se l'Agenda è disponibile online, Pubblica per rendere
la voce visibile o Nessuna se non si desidera che la voce sia copiata sul computer.
Per inviare la voce a un dispositivo compatibile, selezionare Opzioni > Invia.
, scorrere verso destra per accedere all'elenco di azioni
46Novità nel dispositivo Nokia Eseries
Per creare una richiesta di partecipazione ad una riunione, selezionare Opzioni >
Aggiungi partecipanti.
Creazione di richieste di riunione
Selezionare Menu > Agenda.
Per creare una richiesta di riunione, è necessario che sul dispositivo sia configurata una
casella e-mail compatibile.
Per creare una voce riunione:
1 Per creare una voce riunione, selezionare un giorno e Opzioni > Nuovo evento >
Richiesta di riunione.
2 Immettere i nomi dei partecipanti. Per scegliere i nomi dall'elenco dei contatti,
digitare le prime lettere e selezionare i nomi desiderati tra quelli proposti. Per
aggiungere altri partecipanti, selezionare Opzioni > Agg. partecip. opzionali.
3 Specificare l'oggetto.
4 Immettere la data e l'ora di inizio e di fine oppure selezionare Evento giorn.
intera.
5 Digitare le informazioni relative al luogo.
6 Se necessario, impostare l'allarme per la voce.
7 Per una riunione ricorrente, impostare l'ora e immettere la data di fine.
8 Digitare una descrizione.
Per impostare la priorità per la richiesta di riunione, selezionare Opzioni > Priorità.
Per inviare la richiesta di riunione, selezionare Opzioni > Invia.
Viste agenda
Selezionare Menu > Agenda.
È possibile spostarsi tra le varie viste dell'Agenda:
•Nella vista mese viene visualizzato il mese corrente e vengono elencate le voci
dell'Agenda impostate per il giorno selezionato.
•Nella vista settimana sono visualizzati gli eventi relativi alla settimana selezionata,
suddivisi in sette caselle giornaliere.
•Nella vista giorno sono visualizzati gli eventi relativi al giorno selezionato,
raggruppati in finestre orarie in base all'ora di inizio.
•La vista degli impegni mostra tutti gli impegni.
Novità nel dispositivo Nokia Eseries 47
•Nella vista agenda sono elencati gli eventi relativi al giorno selezionato.
Suggerimento: Per passare da una vista all'altra, premere *.
Per cambiare la vista, selezionare Opzioni > Cambia vista, quindi la vista desiderata.
Suggerimento: Per aprire la vista della settimana, selezionare il numero della
settimana.
Per passare al giorno successivo o precedente nella vista mese, settimana, giorno e
agenda, selezionare il giorno desiderato.
Per modificare la vista predefinita, selezionare Opzioni > Impostazioni > Vista
predefinita.
Rubrica
Informazioni sulla Rubrica
Selezionare Menu > Rubrica.
La Rubrica consente di salvare e aggiornare le informazioni relative a una scheda, ad
esempio i numeri di telefono, il domicilio e gli indirizzi e-mail. È possibile aggiungere
toni di chiamata personali o foto ai nominativi della rubrica. È anche possibile creare
gruppi di schede che consentono di comunicare con più nominativi
contemporaneamente e di inviare le informazioni relative a una scheda a dispositivi
compatibili.
Quando compare l'icona
disponibili. Per chiudere l'elenco, scorrere verso sinistra.
, scorrere verso destra per accedere all'elenco di azioni
Gestione dei nominativi
Selezionare Menu > Rubrica.
Per creare una scheda, selezionare Opzioni > Nuova scheda e immettere i dettagli
della scheda.
Per copiare le voci della rubrica dalla memory card, se disponibile, selezionare
Opzioni > Crea backup > Da m. card a telefono.
Per cercare i nominativi, immettere le prime lettere del nominativo desiderato nel
campo di ricerca.
48Novità nel dispositivo Nokia Eseries
Per passare alla modalità di ricerca facilitata, selezionare Opzioni > Attiva ricerca
facilitata.
Per cercare i nominativi nella modalità di ricerca facilitata, immettere le prime lettere
del nominativo desiderato nel campo di ricerca.
Creare gruppi di schede
Selezionare Menu > Rubrica.
1 Per creare un gruppo di schede, selezionare ciascuna scheda che si desidera
aggiungere al gruppo, quindi Opzioni > Seleziona/Deseleziona > Seleziona.
2 Selezionare Opzioni > Gruppo > Aggiungi a gruppo > Crea nuovo gruppo e
immettere un nome per il gruppo.
Per effettuare chiamate in conferenza al gruppo utilizzando un servizio di chiamata in
conferenza, è necessario definire le seguenti opzioni:
Serv. ch. conf. — Immettere il numero del servizio di chiamata in conferenza.
ID servizio conferenza — Immettere l'ID del servizio di chiamata in conferenza.
PIN servizio confer. — Immettere il codice PIN del servizio di chiamata in conferenza.
Per effettuare una chiamata in conferenza al gruppo utilizzando un servizio di chiamata
in conferenza, selezionare il gruppo e Opzioni > Chiama, scorrere verso destra, quindi
selezionare Servizio chiam. confer..
Cercare schede in un database remoto
Per attivare la ricerca di schede Rubrica in remoto, selezionare Opzioni >
Impostazioni > Rubrica > Server ricerca remota. Per poter eseguire ricerche di
schede Rubrica in remoto, è necessario definire un server remoto.
Per cercare schede Rubrica in un database remoto, selezionare Rubrica > Opzioni >
Esegui ricerca remota. Immettere il nominativo della scheda che si desidera cercare e
selezionare Ricerca. Il dispositivo stabilisce una connessione dati al database remoto.
Per cercare le schede Rubrica nella Schermata iniziale, immettere i primi caratteri nella
Schermata iniziale, quindi selezionare il database desiderato dalle corrispondenze
proposte.
Per cambiare il database remoto della Rubrica, selezionare Opzioni > Impostazioni >
Rubrica > Server ricerca remota. Questa impostazione ha effetto sul database
Novità nel dispositivo Nokia Eseries 49
utilizzato nelle applicazioni Rubrica e Agenda e nella Schermata iniziale, ma non su
quello utilizzato per l'applicazione E-mail.
Aggiunta di toni di chiamata alle schede
Selezionare Menu > Rubrica.
Per aggiungere un tono di chiamata per una scheda, selezionare la scheda, scegliere
Opzioni > Tono di chiamata e selezionare un tono di chiamata. Il tono di chiamata
impostato viene utilizzato quando si riceve una chiamata dal nominativo.
Per aggiungere un tono di chiamata per un gruppo di schede, selezionare il gruppo di
schede, scegliere Opzioni > Gruppo > Tono di chiamata e selezionare un tono di
chiamata.
Per rimuovere il tono di chiamata, selezionare Tono predefinito dall'elenco dei toni di
chiamata.
Impostazioni Rubrica
Selezionare Menu > Rubrica.
Per modificare le impostazioni dell'applicazione Rubrica, selezionare Opzioni >
Impostazioni > Rubrica, quindi una delle seguenti opzioni:
Schede da visualizzare — Consente di visualizzare le schede che sono memorizzate
nella memoria del dispositivo, sulla carta SIM oppure su entrambe.
Memoria predefinita — Consente di scegliere dove salvare le schede.
Visualizzazione nome — Consente di modificare la modalità di visualizzazione dei
nominativi delle schede. Questa impostazione non è disponibile per tutte le lingue.
Elenco contatti predef. — Consente di selezionare l'elenco delle Rubrica da
visualizzare quando si apre l'applicazione Rubrica. Questa impostazione è disponibile
solo quando vi sono più elenchi della Rubrica.
Server ricerca remota — Consente di cambiare il database della Rubrica remoto.
Questa opzione è disponibile solo se il database della Rubrica remoto è supportato dal
fornitore di servizi.
Multitasking
È possibile tenere aperte diverse applicazioni contemporaneamente. Per passare da
un'applicazione attiva all'altra, tenere premuto il tasto Principale, scorrere fino
all'applicazione desiderata e premere il tasto di spostamento. Per chiudere
l'applicazione selezionata, premere il tasto Backspace.
50Messaggi
Esempio: Per consultare l'agenda durante una chiamata attiva, premere il tasto
Principale per accedere al menu e aprire l'applicazione Agenda. La chiamata rimane
attiva in background.
Esempio: Per visitare un sito Web durante la scrittura di un messaggio, premere il tasto
Principale per accedere al menu e aprire l'applicazione Web. Selezionare un sito
preferito o immettere manualmente l'indirizzo Web e selezionare Vai a. Per tornare al
messaggio, tenere premuto il tasto Principale, scorrere fino al messaggio e premere il
tasto di spostamento.
Informazioni su Sincronizza di Ovi
Selezionare Menu > Applicazioni > Sincronizz. Ovi.
Con Sincronizza di Ovi è possibile sincronizzare i contatti, le voci Agenda e le note tra il
dispositivo in uso e Ovi. Per utilizzare Sincronizza di Ovi, è necessario un account Nokia.
Se non si dispone di un account Nokia, è possibile crearne uno all'indirizzo
www.ovi.com.
Messaggi
Selezionare Menu > Messaggi.
In Messaggi (servizio di rete), è possibile inviare e ricevere messaggi di testo,
multimediali, audio ed e-mail. È possibile, inoltre, ricevere messaggi di informazioni
Web, messaggi cell broadcast e messaggi speciali contenenti dati, nonché inviare
comandi servizi.
Per poter inviare o ricevere messaggi, potrebbe essere necessario effettuare quanto
segue:
•Assicurarsi di aver inserito una carta SIM valida nel dispositivo e che questo si trovi
in un'area coperta dal servizio della rete cellulare.
•Verificare che la rete supporti le funzioni di messaggistica che si desidera utilizzare
e che queste siano attivate sulla carta SIM.
•Configurare le impostazioni relative al punto di accesso a Internet sul dispositivo.
•Configurare le impostazioni relative all'account e-mail sul dispositivo.
•Configurare le impostazioni relative ai messaggi di testo sul dispositivo.
•Configurare le impostazioni relative ai messaggi multimediali sul dispositivo.
È possibile che il dispositivo riconosca il fornitore della carta SIM e configuri
automaticamente alcune delle impostazioni relative ai messaggi. In caso contrario,
potrebbe essere necessario definire le impostazioni manualmente oppure rivolgersi al
proprio fornitore di servizi.
Messaggi 51
Nokia Messaging
Il servizio Nokia Messaging trasferisce automaticamente i messaggi e-mail dall'indirizzo
e-mail dell'utente al suo Nokia E52. Quindi, è possibile leggere, rispondere ed
organizzare i propri messaggi e-mail mentre si è in movimento. Il servizio Nokia
Messaging è compatibile con i numerosi fornitori di servizi e-mail su Internet, spesso
utilizzati per la posta personale come, ad esempio, Gmail di Google.
Il servizio Nokia Messaging potrebbe essere a pagamento. Per informazioni sui possibili
costi, contattare il fornitore di servizi o il servizio Nokia Messaging.
Il servizio Nokia Messaging deve essere supportato dalla rete e potrebbe non essere
disponibile in tutte le regioni.
Installazione dell'applicazione Nokia Messaging
1 Selezionare Menu > Email, quindi Nuova cas..
2 Leggere le informazioni sul display e selezionare Avvia.
3 Selezionare Connetti per permettere al dispositivo di accedere alla rete.
4 Immettere l'indirizzo e-mail e la password.
L'applicazione Nokia Messaging può essere eseguita sul proprio dispositivo anche se
sono state installate altre applicazioni e-mail come, ad esempio, Mail for Exchange.
Servizio e-mail
Il servizio E-mail trasferisce automaticamente i messaggi e-mail dall'indirizzo e-mail
dell'utente al proprio Nokia E52.
È possibile leggere e organizzare i messaggi e-mail, nonché rispondervi mentre si è in
movimento. Il servizio E-mail funziona con diversi fornitori di servizi e-mail su Internet,
utilizzati in genere per i messaggi e-mail personali.
Questo servizio deve essere supportato dalla rete e potrebbe non essere disponibile in
tutti i paesi o in tutte le regioni. Per la disponibilità di tali opzioni, rivolgersi al fornitore
di servizi.
Configurare l'e-mail sul dispositivo
1 Selezionare Menu > Email > Nuova cas..
2 Leggere le informazioni sul display e selezionare Avvia.
3 Se richiesto, consentire la connessione a Internet con il dispositivo.
4 Selezionare il fornitore di servizi e-mail o il tipo di account.
5 Immettere i dettagli dell'account richiesti, come l'indirizzo e-mail e la password.
Il servizio E-mail può essere eseguito sul dispositivo anche se sono installate altre
applicazioni e-mail, ad esempio Mail for Exchange.
52Messaggi
E-mail
Account e-mail
Con la procedura guidata per la configurazione dell'e-mail è possibile configurare il
proprio account e-mail aziendale, ad esempio Mail for Exchange, e il proprio account email su Internet.
Durante la configurazione della propria e-mail aziendale, potrebbe venire richiesto il
nome del server associato al proprio indirizzo e-mail. Per informazioni dettagliate,
contattare il reparto IT dell'azienda.
1 Per avviare la configurazione guidata, nella Schermata iniziale selezionare
Configura e-mail.
2 Immettere l'indirizzo e-mail e la password. Se la configurazione guidata non è in
grado di configurare automaticamente le impostazioni e-mail, è necessario
selezionare il tipo di account e-mail e immettere le impostazioni relative
all'account.
Se il dispositivo contiene altri client e-mail, i client disponibili vengono visualizzati
quando si avvia la configurazione guidata.
Mail for Exchange
L'uso di Mail for Exchange è limitato alla sincronizzazione via etere delle informazioni
PIM tra il dispositivo Nokia e il server Microsoft Exchange autorizzato.
Invio delle e-mail
Selezionare Menu > Messaggi.
1 Selezionare la casella e-mail, quindi Opzioni > Crea email.
2 Nel campo A, immettere l'indirizzo e-mail del destinatario. Se l'indirizzo e-mail del
destinatario è disponibile nella Rubrica, immettere le prime lettere del nome e
selezionare il destinatario desiderato dalle corrispondenze proposte. Se si
aggiungono diversi destinatari, inserire ; per separare gli indirizzi e-mail. Utilizzare
il campo Cc per inviare una copia ad altri destinatari oppure il campo Ccn per inviare
una copia nascosta ai destinatari. Se il campo Ccn non è visibile, selezionare
Opzioni > Altro > Mostra campo Ccn.
3 Nel campo Oggetto immettere l'oggetto del messaggio e-mail.
4 Scrivere il messaggio nell'area del testo.
5 Selezionare Opzioni, quindi una delle seguenti opzioni:
Aggiungi allegato — Consente di aggiungere un allegato al messaggio.
Priorità — Consente di impostare la priorità del messaggio.
Contrassegno — Consente di contrassegnare il messaggio per le operazioni
successive.
Messaggi 53
Inserisci modello — Consente di inserire testo da un modello.
Aggiungi destinatario — Consente di aggiungere destinatari al messaggio dalla
Rubrica.
Opzioni di modifica — Consente di tagliare, copiare o incollare il testo selezionato.
Opzioni di input — Consente di attivare o disattivare la scrittura facilitata o di
selezionare la lingua di scrittura.
6 Selezionare Opzioni > Invia.
Le opzioni disponibili possono variare.
Aggiunta di allegati
Selezionare Menu > Messaggi.
Per scrivere un messaggio e-mail, selezionare la propria casella e-mail e scegliere
Opzioni > Crea email.
Per aggiungere un allegato al messaggio e-mail, selezionare Opzioni > Aggiungi
allegato.
Per rimuovere l'allegato selezionato, selezionare Opzioni > Rimuovi allegato.
Lettura delle e-mail
Selezionare Menu > Messaggi.
Importante: Fare attenzione durante l’apertura dei messaggi. I messaggi
potrebbero contenere software pericolosi o essere in altro modo dannosi per il proprio
dispositivo o PC.
Per leggere un messaggio e-mail ricevuto, selezionare la casella e-mail, quindi
selezionare il messaggio dall'elenco.
Per rispondere al mittente del messaggio, selezionare Opzioni > Rispondi. Per
rispondere al mittente e a tutti gli altri destinatari, selezionare Opzioni > Rispondi a
tutti.
Per inoltrare il messaggio, selezionare Opzioni > Inoltra.
Download di allegati
Selezionare Menu > Messaggi e una casella e-mail.
54Messaggi
Per visualizzare gli allegati in un messaggio e-mail ricevuto, selezionare il campo degli
allegati e scegliere Opzioni > Azioni. Se il messaggio include un allegato, selezionare
Apri per aprire l'allegato. Se sono presenti più allegati, selezionare Visualizza elenco
per visualizzare un elenco in cui sono indicati gli allegati scaricati.
Per scaricare sul dispositivo l'allegato selezionato oppure tutti gli allegati dell'elenco,
scegliere Opzioni > Azioni > Scarica o Scarica tutto. Gli allegati non vengono salvati
sul dispositivo e vengono eliminati quando si elimina il messaggio.
Per salvare sul dispositivo l'allegato selezionato o tutti gli allegati scaricati, selezionare
Selezionare una richiesta di riunione ricevuta, Opzioni, quindi:
Accetta — Consente di accettare la richiesta di riunione.
Rifiuta — Consente di rifiutare la richiesta di riunione.
Inoltra — Consente di inoltrare la richiesta di riunione a un altro destinatario.
Rimuovi dall'Agenda — Consente di rimuovere dall'Agenda una riunione annullata.
Ricerca dei messaggi e-mail
Selezionare Menu > Messaggi e una casella e-mail.
Per cercare un oggetto nei campi relativi ai destinatari, all'oggetto e al testo del
messaggio nella casella e-mail, selezionare Opzioni > Ricerca.
Per interrompere la ricerca, selezionare Opzioni > Interrompi ricerca.
Per avviare una nuova ricerca, selezionare Opzioni > Nuova ricerca.
Eliminazione di e-mail
Selezionare Menu > Messaggi e una casella e-mail.
Per eliminare un messaggio e-mail, selezionarlo e scegliere Opzioni > Azioni >
Elimina. Il messaggio viene spostato nella cartella Voci eliminate, se disponibile. Se non
esiste alcuna cartella Voci eliminate, il messaggio viene eliminato in modo definitivo.
Messaggi 55
Per svuotare la cartella Messaggi eliminati, selezionare la cartella e scegliere Opzioni >
Svuota msgg. elimin..
Passaggio da una cartella e-mail a un'altra
Selezionare Menu > Messaggi e una casella e-mail.
Per aprire un'altra cartella o un'altra casella e-mail, selezionare Ricevuti nella parte
superiore del display. Selezionare la cartella o la casella e-mail dall'elenco.
Disconnessione dalla casella e-mail
Selezionare Menu > Messaggi e una casella e-mail.
Per annullare la sincronizzazione tra il dispositivo e il server e-mail e non utilizzare una
connessione senza fili per le e-mail, selezionare Opzioni > Disconnetti. Se nella casella
e-mail non è disponibile l'opzione Disconnetti, selezionare Opzioni > Esci per
effettuare la disconnessione dalla casella e-mail.
Per avviare di nuovo la sincronizzazione, selezionare Opzioni > Connetti.
Impostare un messaggio di risposta fuori sede
Selezionare Menu > Email.
Per impostare un messaggio di risposta fuori sede, se disponibile, selezionare la propria
casella e-mail e scegliere Opzioni > Impostazioni > Casella e-mail > Fuori sede >
Sì.
Per immettere il testo del messaggio di risposta, selezionare Risposta Fuori sede.
Impostazioni e-mail generali
Selezionare Menu > Email, quindi Impost. > Impostazioni globali.
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Layout elenco msgg. — Consente di specificare se visualizzare i messaggi e-mail nella
cartella Ricevuti su una o due righe di testo.
Anteprima corpo testo — Consente di visualizzare in anteprima i messaggi quando
si scorre l'elenco dei messaggi e-mail nella cartella Ricevuti.
Separatori titoli — Per espandere e comprimere l'elenco dei messaggi e-mail,
selezionare Sì.
56Messaggi
Download notifiche — Consente di impostare il dispositivo per visualizzare una
notifica quando viene eseguito il download di un allegato a un messaggio e-mail.
Avviso prima di elimin. — Consente di configurare il dispositivo affinché visualizzi un
avviso prima che venga eliminato un messaggio e-mail.
Schermata iniziale — Consente di impostare il numero di righe di un messaggio e-
mail da visualizzare nell'area delle informazioni nella Schermata iniziale.
Cartelle msgg.
Selezionare Menu > Messaggi.
I messaggi e i dati ricevuti utilizzando la connettività Bluetooth vengono memorizzati
nella cartella Ricevuti. I messaggi e-mail vengono memorizzati nella cartella Casella email. I messaggi creati possono essere memorizzati nella cartella Bozze. I messaggi in
attesa di essere inviati vengono memorizzati nella cartella In uscita, mentre quelli
inviati sono salvati nella cartella Inviati, tranne quelli inviati tramite Bluetooth.
Suggerimento: I messaggi vengono posizionati nella cartella In uscita, ad esempio,
quando il dispositivo non ha una copertura di rete.
Nota: L'icona o il testo di messaggio inviato che compare sul display del
dispositivo non indica che il messaggio è stato ricevuto dal destinatario.
Per richiedere l'invio tramite la rete di rapporti di consegna dei messaggi di testo e dei
messaggi multimediali inviati (servizio di rete), selezionare Opzioni > Impostazioni >
SMS > Rapporto ricezione o Messaggio multimediale > Ricevi rapporti. I rapporti
vengono salvati nella cartella Rapporti.
SMS e MMS
Selezionare Menu > Messaggi.
Solo i dispositivi con funzioni compatibili possono ricevere e visualizzare messaggi
multimediali. L'aspetto di un messaggio può variare a seconda del dispositivo ricevente.
Un MMS può contenere testo e oggetti, come immagini, clip audio o video. Prima di
poter inviare o ricevere MMS sul dispositivo, è necessario definire le impostazioni MMS.
È possibile che il dispositivo riconosca il fornitore della carta SIM e configuri
automaticamente le impostazioni MMS corrette. In caso contrario, rivolgersi al fornitore
di servizi per ottenere informazioni sulle impostazioni corrette, richiedere allo stesso
le impostazioni in un messaggio di configurazione o utilizzare l'applicazione Config.
guidata.
Scrivere e inviare messaggi
Selezionare Menu > Messaggi.
Messaggi 57
Importante: Fare attenzione durante l’apertura dei messaggi. I messaggi
potrebbero contenere software pericolosi o essere in altro modo dannosi per il proprio
dispositivo o PC.
Prima di creare un messaggio multimediale o scrivere un messaggio e-mail, è necessario
definire le impostazioni di connessione corrette.
La rete cellulare potrebbe imporre dei limiti per le dimensioni dei messaggi MMS. Se
l’immagine inserita supera questi limiti, il dispositivo potrebbe ridurla per poterla
inviare tramite MMS.
Verificare presso il fornitore di servizi il limite della dimensione dei messaggi e-mail. Se
si tenta di inviare un messaggio e-mail che supera il limite di dimensione del server email, il messaggio rimarrà nella cartella In uscita e il dispositivo tenterà periodicamente
di inviarlo di nuovo. L'invio di un messaggio e-mail richiede una connessione dati e
tentativi continui di reinvio possono fare aumentare i costi del trasferimento dati. Nella
cartella In uscita è possibile eliminare il messaggio oppure spostarlo nella cartella Bozze.
1 Selezionare Nuovo msg. > Messaggio per inviare un messaggio di testo o
multimediale (MMS), Messaggio audio per inviare un messaggio multimediale che
contiene un clip audio o E-mail per inviare un messaggio e-mail.
2 Nel campo A premere il tasto di scorrimento per selezionare destinatari o gruppi
dalla Rubrica oppure immettere il numero di telefono o l'indirizzo e-mail del
destinatario. Per inserire un punto e virgola (;) che separi i destinatari, premere *.
È anche possibile copiare e incollare il numero o l'indirizzo desiderato dagli Appunti.
3 Nel campo dell'oggetto, immettere l'oggetto del messaggio e-mail. Per cambiare i
campi che sono visibili, selezionare Opzioni > Campi intestazione msg..
4 Scrivere il testo nel campo del messaggio. Per inserire un modello o una nota,
selezionare Opzioni > Inserisci contenuto > Inserisci testo > Modello o Nota.
5 Per aggiungere un file multimediale in un messaggio, selezionare Opzioni >
Inserisci contenuto, l'origine o il tipo di file e, infine, il file desiderato. Per inserire
un biglietto da visita, una diapositiva, una nota o qualche altro file nel messaggio,
selezionare Opzioni > Inserisci contenuto > Inserisci altri tipi di file.
6 Per scattare una foto o registrare un clip video o audio da inserire in un messaggio
7 Per aggiungere caratteri speciali, premere *, selezionare Altri simboli, quindi un
simbolo.
8 Per aggiungere uno smile, premere * e selezionare Altre faccine, quindi scegliere
uno smile.
Inserisci clip video > Nuovo o Inserisci clip audio >
58Messaggi
9 Per aggiungere un allegato a un messaggio e-mail, selezionare Opzioni e il tipo di
allegato. Gli allegati e-mail sono contrassegnati da
10 Per inviare il messaggio, selezionare Opzioni > Invia oppure premere il tasto di
chiamata.
Nota: L'icona o il testo di messaggio inviato che compare sul display del
dispositivo non indica che il messaggio è stato ricevuto dal destinatario.
Il dispositivo supporta messaggi di testo con un numero di caratteri superiore al limite
per un singolo messaggio. I messaggi più lunghi verranno suddivisi e inviati in due o
più messaggi che verranno addebitati di conseguenza dal proprio operatore. I caratteri
accentati, altri segni o simboli in alcune lingue occupano più spazio e limitano
ulteriormente il numero di caratteri che possono essere inviati con un singolo
messaggio.
Potrebbe non essere possibile inviare in un MMS clip video salvati in formato file MP4 o
la cui dimensione superi il limite consentito dalla rete senza fili.
SMS sulla carta SIM
Selezionare Menu > Messaggi, quindi Opzioni > Messaggi SIM.
Nella carta SIM potrebbero essere memorizzati alcuni SMS. Prima di potere visualizzare
i messaggi SIM, è necessario copiarli in una cartella sul dispositivo. Dopo averli copiati
in una cartella, è possibile visualizzarli nella cartella oppure eliminarli dalla carta SIM.
1 Selezionare Opzioni > Seleziona/Deseleziona > Seleziona o Seleziona tutto
per contrassegnare ogni messaggio.
2 Selezionare Opzioni > Copia.
3 Selezionare una cartella, quindi OK per avviare la copia.
.
Per visualizzare i messaggi della carta SIM, aprire la cartella nella quale sono stati copiati
i messaggi, quindi aprire un messaggio.
Ricezione e risposta a messaggi MMS
Importante: Fare attenzione durante l’apertura dei messaggi. I messaggi
potrebbero contenere software pericolosi o essere in altro modo dannosi per il proprio
dispositivo o PC.
Suggerimento: Se si ricevono messaggi multimediali che contengono oggetti non
supportati dal dispositivo, non sarà possibile aprirli. Provare ad inviare gli oggetti ad
un altro dispositivo, ad esempio, un computer e ad aprirli di nuovo.
Messaggi 59
1 Per rispondere ad un messaggio multimediale, aprirlo e selezionare Opzioni >
Rispondi.
2 Selezionare Al mittente per rispondere al mittente, A tutti per rispondere a tutti i
nominativi inclusi nel messaggio ricevuto, Via messaggio audio per rispondere
con un messaggio audio o Via e-mail per rispondere con un messaggio e-mail. Il
messaggio e-mail è disponibile solo se viene configurata una casella di posta e il
messaggio viene inviato da un indirizzo e-mail.
3 Immettere il testo del messaggio e selezionare Opzioni > Invia.
Creaz. presentazioni
Selezionare Menu > Messaggi.
Non è possibile creare presentazioni multimediali se Modalità creazione MMS è
impostata su Limitata. Per modificare questa impostazione, selezionare Opzioni >
Impostazioni > Messaggio multimediale > Modalità creazione MMS > Libera o
Assistita.
1 Per creare una presentazione, selezionare Nuovo msg. > Messaggio. Il tipo di
messaggio viene impostato sul messaggio multimediale più appropriato per il
contenuto inserito.
2 Nel campo A digitare l'indirizzo e-mail o il numero di un destinatario oppure
premere il tasto di scorrimento per selezionare un destinatario dalla Rubrica. Se si
immettono più numeri o indirizzi e-mail, separarli con un punto e virgola.
un modello di presentazione. I modelli consentono di specificare gli oggetti
multimediali che è possibile includere nella presentazione, il punto in cui questi
appaiono e gli effetti visualizzati tra le immagini e le pagine.
4 Scorrere fino all'area del testo e digitare il testo desiderato.
5 Per inserire immagini, clip audio, clip video o note, scorrere fino all'area dell'oggetto
corrispondente e selezionare Opzioni > Inserisci.
6 Per aggiungere pagine, selezionare Opzioni > Inserisci > Nuova pagina.
Per impostare il colore di sfondo della presentazione e le immagini di sfondo delle varie
pagine, selezionare Opzioni > Impostazioni sfondo.
Per impostare gli effetti da visualizzare tra le immagini o le pagine, selezionare
Opzioni > Impostazioni effetti.
Per visualizzare in anteprima la presentazione, selezionare Opzioni > Anteprima. Le
presentazioni multimediali possono essere visualizzate solo su dispositivi compatibili
che supportano tale funzione e, a seconda del dispositivo, possono apparire diverse.
60Messaggi
Vis. presentazioni
Per visualizzare una presentazione, aprire il messaggio multimediale dalla cartella
Ricevuti. Scorrere fino alla presentazione e premere il tasto di scorrimento.
Per mettere in pausa la presentazione, premere uno dei tasti di selezione.
Per riavviare la presentazione, selezionare Opzioni > Continua.
Se il testo o le immagini sono troppo grandi e non rientrano nel display, selezionare
Opzioni > Attiva scorrimento e scorrere per visualizzare l'intera presentazione.
Per ricercare i numeri di telefono e gli indirizzi Web o e-mail nella presentazione,
selezionare Opzioni > Trova. È possibile utilizzare tali numeri e indirizzi, ad esempio,
per effettuare chiamate, inviare messaggi o creare preferiti.
Visualizzazione e memorizzazione di allegati multimediali
Per visualizzare gli MMS come presentazioni complete, aprire il messaggio e selezionare
Opzioni > Riproduci presentazione.
Suggerimento: Per visualizzare o riprodurre un oggetto multimediale in un MMS,
selezionare Visualizza immagine, Esegui clip audio o Riproduci clip video.
Per visualizzare il nome e la dimensione di un allegato, selezionare il messaggio e
Opzioni > Oggetti.
Per salvare un oggetto multimediale, selezionare Opzioni > Oggetti, l'oggetto e
Opzioni > Salva.
Organizzazione dei messaggi
Selezionare Menu > Messaggi, quindi Archivio.
Per creare una nuova cartella in cui organizzare i propri messaggi, selezionare
Opzioni > Nuova cartella.
Per rinominare una cartella, selezionare Opzioni > Rinomina cartella. È possibile
rinominare esclusivamente le cartelle create dall'utente.
Per spostare un messaggio in un'altra cartella, selezionare il messaggio, Opzioni >
Sposta in cartella, la cartella e scegliere OK.
Messaggi 61
Per ordinare i messaggi in un ordine specifico, selezionare Opzioni > Ordina per.
Per visualizzare le proprietà di un messaggio, selezionare il messaggio e Opzioni >
Dettagli messaggio.
Lettore messaggi
Con Lettore messaggi, è possibile ascoltare SMS, MMS, messaggi audio e messaggi email.
Per ascoltare nuovi messaggi o e-mail, nella Schermata iniziale, tenere premuto il tasto
di selezione sinistro finché non viene avviata l'applicazione Lettore messaggi.
Per ascoltare un messaggio dalla cartella Ricevuti, selezionare il messaggio e scegliere
Opzioni > Ascolta. Per ascoltare un messaggio e-mail dalla casella e-mail, selezionare
il messaggio e scegliere Opzioni > Ascolta. Per interrompere la riproduzione, premere
il tasto di fine chiamata.
Per mettere in pausa o continuare la riproduzione, premere il tasto di scorrimento. Per
passare al messaggio successivo, scorrere verso destra. Per riprodurre il messaggio o
l'e-mail corrente, scorrere verso sinistra. Per passare al messaggio precedente, scorrere
verso sinistra all'inizio del messaggio.
Per visualizzare il messaggio o l'e-mail corrente in formato testo, senza audio,
selezionare Opzioni > Visualizza.
TTS
Selezionare Menu > Pann. contr. > Telefono > TTS.
Con la funzionalità TTS è possibile impostare la lingua, la voce e le proprietà della voce
per il Lettore messaggi.
Per impostare la lingua del Lettore messaggi, selezionare Lingua. Per scaricare altre
lingue nel dispositivo, selezionare Opzioni > Scarica lingue.
Suggerimento: Quando si scarica una lingua nuova, è necessario scaricare almeno una
voce per tale lingua.
Per impostare la voce del Lettore messaggi, selezionare Voce. La voce dipende dalla
lingua scelta.
Per impostare la velocità di eloquio, selezionare Velocità.
62Messaggi
Per impostare il volume, selezionare Volume.
Per visualizzare i dettagli di una voce, aprire la scheda relativa alla voce e selezionare
la voce, quindi Opzioni > Dettagli voce. Per ascoltare una voce, selezionarla e scegliere
Opzioni > Riproduci voce.
Per eliminare lingue o voci, selezionare l'elemento e scegliere Opzioni > Elimina.
Impostazioni del Lettore messaggi
Per cambiare le impostazioni del Lettore messaggi, aprire la scheda Impostazioni e
definire quanto segue:
Rilevamento lingua — Consente di attivare il rilevamento automatico della lingua di
lettura.
Lettura continua — Consente di attivare la lettura continua di tutti i messaggi
selezionati.
Richieste TTS — Consente di impostare il Lettore messaggi per inserire richieste nei
messaggi.
Origine audio — Consente di ascoltare messaggi attraverso il ricevitore o
l'altoparlante.
Tipi messaggio speciale
Selezionare Menu > Messaggi.
È possibile ricevere messaggi speciali che contengono dati, come i logo dell'operatore,
toni di chiamata, preferiti o impostazioni relative all'accesso a Internet o all'account email.
Per salvare il contenuto di tali messaggi, selezionare Opzioni > Salva.
Messaggi servizio
I messaggi di servizio vengono inviati al dispositivo dai fornitori di servizi. Possono
contenere notifiche, quali titoli di notizie, servizi o collegamenti attraverso i quali è
possibile scaricare il contenuto dei messaggi.
Per definire le impostazioni relative ai messaggi di servizio, selezionare Opzioni >
Impostazioni > Msg. di informazioni.
Per scaricare il servizio o il contenuto del messaggio, selezionare Opzioni > Scarica
messaggio.
Messaggi 63
Per visualizzare le informazioni relative a mittente, indirizzo Web, data di scadenza e
altri dettagli sul messaggio prima di scaricarlo, selezionare Opzioni > Dettagli
messaggio.
Invio comandi di servizi
È possibile inviare un messaggio di richiesta di un servizio (denominato anche comando
USSD) al fornitore di servizi per richiedere l'attivazione di determinati servizi di rete. Per
informazioni sul testo da inserire nella richiesta del servizio, rivolgersi al fornitore di
servizi.
Per inviare un messaggio di richiesta di un servizio, selezionare Opzioni > Comando
servizi. Immettere il testo della richiesta di un servizio, quindi selezionare Opzioni >
Invia.
Cell broadcast
Selezionare Menu > Messaggi, quindi Opzioni > Cell broadcast.
Con il servizio di rete Cell broadcast, è possibile ricevere dal fornitore di servizi messaggi
relativi a diversi argomenti, ad esempio le condizioni atmosferiche o la situazione del
traffico in una determinata area geografica. Per gli argomenti disponibili e i relativi
numeri, rivolgersi al fornitore di servizi. Non è possibile ricevere i messaggi Cell
broadcast quando il dispositivo si trova in modalità SIM remota. Una connessione dati
a pacchetto (GPRS) potrebbe impedire la ricezione di messaggi cell broadcast.
Non è possibile ricevere i messaggi cell broadcast sulle reti UMTS (3G).
Per ricevere messaggi Cell broadcast, è necessario attivare la ricezione di tali messaggi.
Selezionare Opzioni > Impostazioni > Ricezione > Attiva.
Per visualizzare i messaggi relativi a un argomento, selezionare l'argomento.
Per ricevere messaggi relativi a un argomento, selezionare Opzioni > Sottoscrivi.
Suggerimento: È possibile impostare alcuni argomenti come argomenti importanti.
Mentre il dispositivo è nella schermata iniziale, l'utente viene informato quando si riceve
un messaggio relativo a un argomento importante.Selezionare un argomento, quindi
Opzioni > Seleziona.
Per aggiungere, modificare o eliminare argomenti, selezionare Opzioni >
Argomento.
64Messaggi
Impost. messaggi
Selezionare Menu > Messaggi, quindi Opzioni > Impostazioni.
Aprire il tipo di messaggio in questione e definire tutti i campi contrassegnati con
Obbligatorio o con un asterisco rosso.
È possibile che il dispositivo riconosca il fornitore della carta SIM e che configuri
automaticamente le impostazioni corrette per i messaggi di testo, i messaggi
multimediali e le connessioni GPRS. In caso contrario, rivolgersi al fornitore di servizi
per ottenere informazioni sulle impostazioni corrette, richiedere allo stesso le
impostazioni in un messaggio di configurazione o utilizzare l'applicazione Config.
guidata.
Impostazioni SMS
Selezionare Menu > Messaggi, quindi Opzioni > Impostazioni > SMS.
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Centri servizi SMS — Consente di visualizzare i centri servizi disponibili per il
dispositivo o di aggiungerne uno nuovo.
Centro SMS attivo — Selezionare un centro messaggi per inviare il messaggio.
Codifica caratteri — Selezionare Supporto ridotto per utilizzare la conversione
automatica dei caratteri verso un altro sistema di codifica, quando disponibile.
Rapporto ricezione — Selezionare Sì se si desidera che la rete invii rapporti di
consegna sui messaggi (servizio di rete).
Validità messaggio — Consente di specificare per quanto tempo il centro messaggi
deve provare a inviare il messaggio prima di considerare fallito il primo tentativo
(servizio di rete). Se il destinatario non può essere raggiunto entro il periodo di validità,
il messaggio viene eliminato dal centro messaggi.
Msg. inviato come — Consente di convertire il messaggio in un altro formato.
Modificare questa opzione solo se si è certi che il centro messaggi sia in grado di
convertire i messaggi di testo in questi altri formati. Per ulteriori informazioni, rivolgersi
all'operatore di rete.
Conness. preferita — Consente di selezionare il metodo di connessione preferito
durante l'invio di SMS dal dispositivo.
Risp. stesso centro — Consente di specificare se si desidera che il messaggio di risposta
venga inviato tramite lo stesso numero del centro messaggi (servizio di rete).
Impostazioni MMS
Selezionare Menu > Messaggi, quindi Opzioni > Impostazioni > Messaggio
multimediale.
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Messaggi 65
Dimensioni immagine — Consente di scalare le immagini nei messaggi multimediali.
Modalità creazione MMS — Selezionare Limitata per impostare il dispositivo in modo
da impedire l'inserimento nei messaggi multimediali di contenuto che potrebbe non
essere supportato dalla rete o dal dispositivo ricevente. Per ricevere avvisi circa
l'inclusione di tale contenuto, selezionare Assistita. Per creare un messaggio
multimediale senza restrizioni sul tipo di allegato, selezionare Libera. Se si seleziona
Limitata, non è possibile creare presentazioni multimediali.
Punto accesso in uso — Consente di selezionare il punto di accesso predefinito per la
connessione al centro messaggi multimediali. Potrebbe non essere possibile modificare
il punto di accesso predefinito se quest'ultimo è stato preimpostato nel dispositivo dal
fornitore di servizi.
Recupero MMS — Consente di selezionare la modalità di ricezione dei messaggi, se
disponibile. Selezionare Sempre automatico per ricevere sempre automaticamente i
messaggi multimediali, Aut. in propria rete pe r ess ere avvi sati di un nuo vo me ssaggio
multimediale che è possibile recuperare dal centro messaggi (ad esempio, quando si
viaggia all'estero e si è fuori dalla propria rete), Manuale per recuperare messaggi
multimediali dal centro messaggi manualmente o Disattivato per impedire la ricezione
di qualsiasi messaggio multimediale. È possibile che il recupero automatico non sia
supportato in tutte le aree.
Consenti msgg. anonimi — Consente di ricevere messaggi da mittenti sconosciuti.
Ricezione pubblicità — Consente di ricevere messaggi definiti pubblicità.
Ricevi rapporti — Consente di ricevere rapporti di consegna e di lettura dei messaggi
inviati (servizio di rete). Non è possibile ricevere rapporti di consegna per i messaggi
MMS inviati a un indirizzo e-mail.
Nega invio rapporti — Selezionare Sì per non inviare rapporti di consegna dei
messaggi MMS ricevuti dal dispositivo.
Validità messaggio — Consente di selezionare l'intervallo di tempo in base al quale
il centro messaggi tenta di effettuare l'invio del messaggio (servizio di rete). Se il
destinatario di un messaggio non viene raggiunto entro il periodo di validità impostato,
il messaggio sarà rimosso dal centro messaggi. Tempo massimo indica il periodo di
tempo massimo consentito dalla rete.
Il dispositivo richiede il supporto di rete per indicare che il messaggio inviato è stato
ricevuto o letto. In base alla rete e ad altri fattori, queste informazioni potrebbero non
sempre essere affidabili.
Impost. messaggi info
Selezionare Menu > Messaggi, quindi Opzioni > Impostazioni > Msg. di
informazioni.
66Telefono cellulare
Per consentire al dispositivo di ricevere i messaggi di servizio dal fornitore di servizi,
selezionare Msgg. di informazioni > Sì.
Per impostare la modalità di download dei servizi e del contenuto dei messaggi di
servizio, selezionare Scarica messaggi > Automaticamente o Manualmente. Se
viene selezionato Automaticamente, potrebbe essere ancora necessario confermare
alcune operazioni di download, poiché non tutti i servizi possono essere scaricati
automaticamente.
Impostazioni cell broadcast
Selezionare Menu > Messaggi, quindi Opzioni > Impostazioni > Cell broadcast.
Per ricevere i messaggi Cell broadcast, selezionare Ricezione > Attiva.
Per selezionare le lingue in cui si desidera ricevere i messaggi cell broadcast, selezionare
Lingua.
Per visualizzare nuovi argomenti nell'elenco degli argomenti Cell broadcast, selezionare
Rileva argomento > Attiva.
Altre impost.
Selezionare Menu > Messaggi, quindi Opzioni > Impostazioni > Altro.
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Salva messaggi inviati — Selezionare questa opzione se si desidera salvare i messaggi
inviati nella cartella Inviati.
Numero messaggi salvati — Immettere il numero di messaggi inviati da salvare. Al
raggiungimento di tale limite, il messaggio meno recente verrà eliminato.
Memoria in uso — Specificare se si desidera salvare i messaggi. È possibile salvare i
messaggi sulla memory card solo se quest'ultima è inserita.
Telefono cellulare
Per effettuare e ricevere chiamate, è necessario che il dispositivo sia acceso, che in esso
sia installata una carta SIM valida e che ci si trovi in un'area di copertura del servizio
della rete cellulare.
Per effettuare o ricevere una chiamata via rete, il dispositivo deve essere collegato a un
servizio di chiamate via rete. Per collegarsi a un servizio di chiamate via rete, è
necessario che il dispositivo disponga di una copertura della rete cellulare, come, ad
esempio, un punto di accesso WLAN.
Telefono cellulare67
Chiamate vocali
Nota: L'effettivo importo da pagare per le chiamate e i servizi di cui si usufruisce
può variare a seconda delle funzioni disponibili sulla rete, del tipo di arrotondamento
usato nelle bollette, delle imposte applicate e così via.
Eliminazione del rumore
l rumori provenienti dall'ambiente circostante vengono eliminati dalla conversazione
grazie a una speciale tecnologia basata sull'uso di un doppio microfono.
I rumori rilevati da un microfono secondario vengono rimossi dal segnale del microfono
principale che è quello utilizzato per parlare. Ne consegue un miglioramento notevole
della qualità della conversazione in ambienti rumorosi.
L'eliminazione del rumore non è disponibile quando si utilizza il vivavoce o l'auricolare.
Per trarre il massimo vantaggio da questa tecnologia, tenere il dispositivo in modo che
il microfono principale sia rivolto verso la propria bocca.
Risp. a chiam.
Per rispondere a una chiamata, premere il tasto di chiamata.
Per rifiutare una chiamata, premere il tasto di fine chiamata.
Per disattivare il tono di chiamata anziché rispondere a una chiamata, selezionare
Muto.
Mentre è in corso una chiamata ed è attivata la funzione di avviso di chiamata (servizio
di rete), premere il tasto di chiamata per rispondere a una nuova chiamata in arrivo. La
prima chiamata verrà messa in attesa. Per terminare la chiamata attiva, premere il tasto
di fine chiamata.
68Telefono cellulare
Come ch.
Per effettuare una chiamata, digitare il numero di telefono, incluso il prefisso
teleselettivo, quindi premere il tasto di chiamata.
Suggerimento: Per le chiamate internazionali, aggiungere il carattere + che sostituisce
il codice di accesso internazionale, quindi digitare il prefisso internazionale, il prefisso
teleselettivo (se necessario, omettere lo 0 iniziale), infine il numero di telefono.
Per terminare la chiamata o annullare il tentativo di chiamata, premere il tasto di fine
chiamata.
Per effettuare una chiamata utilizzando le schede salvate, aprire le schede. Immettere
le prime lettere del nominativo, scorrere fino a quello desiderato, quindi premere il
tasto di chiamata.
Per effettuare una chiamata utilizzando il registro delle chiamate, premere il tasto di
chiamata per visualizzare gli ultimi 20 numeri chiamati o che si è tentato di chiamare.
Scorrere fino al numero o al nome desiderato, quindi premere il tasto di chiamata.
Per regolare il volume di una chiamata attiva, utilizzare i tasti di regolazione del volume.
Per passare da una chiamata vocale a una chiamata video, selezionare Opzioni >
Commuta a chiam. video. Il dispositivo termina la chiamata vocale ed effettua una
chiamata video al destinatario.
Chiamata in conferenza
1 Per effettuare una chiamata in conferenza, digitare il numero di telefono del
partecipante, quindi premere il tasto di chiamata.
2 Quando il destinatario risponde alla chiamata, selezionare Opzioni > Nuova
chiamata.
3 Dopo aver chiamato tutti i partecipanti, selezionare Opzioni > Conferenza per
combinare tutte le chiamate in una chiamata in conferenza.
Per disattivare il microfono durante la chiamata, premere il tasto di disattivazione
dell'audio.
Per escludere un partecipante dalla chiamata in conferenza, selezionare Opzioni >
Conferenza > Scollega partecipante e il partecipante.
Per parlare in privato con un partecipante alla chiamata in conferenza, selezionare
Quando si apre l'applicazione Segreteria telefonica (servizio di rete) per la prima volta,
viene chiesto di immettere il numero della segreteria telefonica.
Per chiamare la propria segreteria telefonica, scorrere fino a Segreteria telefonica e
selezionare Opzioni > Chiama segret. tel..
Se sul dispositivo sono state configurate le impostazioni per le chiamate via rete ed è
disponibile una segreteria telefonica via Internet, per chiamare la segreteria telefonica,
selezionarla, quindi scegliere Opzioni > Chiama segr. Intern..
Per chiamare la segreteria telefonica nella schermata iniziale, tenere premuto 1 oppure
premere 1, quindi il tasto di chiamata. Selezionare la segreteria telefonica che si
desidera chiamare.
Per modificare il numero della segreteria telefonica, selezionare la segreteria telefonica
e scegliere Opzioni > Cambia numero.
Chiamate video
Informazioni sulle chiamate video
Per effettuare una chiamata video è necessario trovarsi nell'area di copertura di una
rete UMTS. Per la disponibilità e la sottoscrizione dei servizi di chiamata video, rivolgersi
al proprio fornitore di servizi. Mentre si effettua una chiamata, il chiamante può vedere
in tempo reale il destinatario della chiamata e viceversa, se il destinatario dispone di
un dispositivo compatibile. L'immagine video registrata dalla fotocamera del proprio
dispositivo viene mostrata al destinatario della chiamata video. Una chiamata video
può essere effettuata solo tra due interlocutori.
Esecuzione di una chiamata video
Per effettuare una chiamata video, immettere il numero di telefono o selezionare il
destinatario dall'elenco Rubrica, quindi Opzioni > Chiama > Chiamata video. Durante
la chiamata video, la fotocamera del dispositivo è attivata. Se la fotocamera è già in uso,
l'invio del video è disattivato. Se il destinatario della chiamata non desidera inviare a
sua volta un video, viene invece visualizzata un'immagine statica. Per definire
l'immagine inviata dal dispositivo al posto del video, selezionare Menu > Pann.
contr. > Impostaz. e Telefono > Chiamate > Foto in chiamata video.
Per disattivare l'invio di audio, video o video e audio, selezionare Opzioni > Disattiva >
Invio di audio, Invio di video o Invio di audio e video.
70Telefono cellulare
Per regolare il volume di una chiamata video attiva, utilizzare i tasti di regolazione del
volume.
Per utilizzare l'altoparlante, selezionare Opzioni > Attiva altoparlante. Per disattivare
l'altoparlante e utilizzare il ricevitore, selezionare Opzioni > Attiva telefono.
Per invertire la posizione delle immagini, selezionare Opzioni > Scambia immagini.
Per ingrandire l'immagine sul display, selezionare Opzioni > Zoom e scorrere verso
l'alto o verso il basso.
Per terminare la chiamata video ed effettuare una nuova chiamata vocale allo stesso
destinatario, selezionare Opzioni > Commuta a ch. vocale.
Condivisione di video
Utilizzare la funzione Condivisione video (servizio di rete) per inviare video dal vivo o
clip video dal proprio dispositivo cellulare a un altro dispositivo cellulare compatibile
durante una chiamata vocale.
L'altoparlante è in funzione quando si attiva la condivisione video. Se non si desidera
utilizzare l'altoparlante per la chiamata vocale durante la condivisione video, è anche
possibile utilizzare un auricolare compatibile.
Avvertenza:
L’esposizione continua all’alto volume potrebbe danneggiare l’udito. Ascoltare la
musica a un volume moderato e non tenere il telefono vicino all’orecchio quando è in
uso l’altoparlante.
Requisiti per la condivisione di video
Per condividere un video è necessaria una connessione 3G. Per ulteriori informazioni
sul servizio, sulla disponibilità della rete 3G e sulle tariffe associate all'uso dello stesso
servizio, rivolgersi al proprio fornitore di servizi.
Per utilizzare la funzionalità Condivisione video, effettuare le seguenti operazioni:
•Assicurarsi che il dispositivo sia configurato per connessioni uno a uno.
•Verificare di disporre di una connessione 3G attiva e di trovarsi all'interno dell'area
di copertura della rete 3G. Se durante una sessione di condivisione video ci si sposta
all'esterno della rete 3G, la condivisione si interrompe mentre la chiamata vocale
continua.
Telefono cellulare71
•Verificare che il mittente e il destinatario abbiano eseguito entrambi la
registrazione alla rete 3G. Se si invita a una sessione di condivisione una persona,
il cui dispositivo non si trova all'interno dell'area di copertura della rete 3G oppure
non è dotato della funzionalità Condivisione video o non è configurato per
connessioni uno a uno, tale persona non potrà sapere che sta ricevendo un invito.
Viene visualizzato un messaggio di errore indicante che il destinatario non è in
grado di accettare l'invito.
Impostazioni
Per configurare la condivisione di video, è necessario disporre delle impostazioni di
connessione uno a uno e 3G.
Impostazioni per la connessione uno a uno
Una connessione uno a uno è anche nota come protocollo SIP (Session Initiation
Protocol). È necessario configurare le impostazioni del profilo SIP nel dispositivo prima
di poter utilizzare la funzionalità Condivisione video. È possibile ricevere le impostazioni
del profilo SIP dal fornitore di servizi e salvarle nel dispositivo. Il fornitore di servizi può
inviare le impostazioni oppure può fornire un elenco dei parametri richiesti.
Per aggiungere un indirizzo SIP a una scheda Rubrica:
1 Selezionare
2 Aprire la scheda Rubrica oppure iniziare una nuova scheda per quella persona.
3 Selezionare Opzioni > Aggiungi dettaglio > Condividi video.
4 Inserire l’indirizzo SIP nel formato nomeutente@nomedominio (è possibile
utilizzare un indirizzo IP anziché un nome di dominio).
Se non si conosce l’indirizzo SIP del contatto, è possibile usare il numero di telefono
del destinatario, incluso il prefisso internazionale, per condividere i video (se il
servizio è supportato dal fornitore di servizi di rete).
Impostazioni della connessione 3G
Per configurare la connessione 3G:
•Contattare il fornitore di servizi per stipulare un contratto relativo all'utilizzo della
rete 3G.
•Verificare che le impostazioni di connessione del punto di accesso 3G siano
configurate in modo corretto nel dispositivo.
> Rubrica.
Condividere video live o clip video
Durante una chiamata vocale attiva, selezionare Opzioni > Condividi video.
1 Per condividere il video dal vivo durante la chiamata, selezionare Video live.
Per condividere un clip video, selezionare Clip video e il clip desiderato.
72Telefono cellulare
Potrebbe essere necessario convertire il clip video in un formato compatibile per
consentirne la condivisione. Se il dispositivo segnala che il clip video deve essere
convertito, selezionare OK. Per effettuare la conversione, è necessario che nel
dispositivo sia presente un editor video.
2 Se il destinatario dispone di più numeri di telefono o indirizzi SIP, incluso il prefisso
salvato nell'elenco Rubrica, selezionare il numero o l'indirizzo desiderato. Se il
numero di telefono o l'indirizzo SIP del destinatario non è disponibile, immettere
il numero di telefono o l'indirizzo del destinatario, incluso il prefisso, e selezionare
OK per inviare l'invito. Il dispositivo invia l'invito all'indirizzo SIP.
La condivisione inizia automaticamente quando il destinatario accetta l'invito.
Opzioni disponibili durante la condivisione di video
Consente di eseguire lo zoom del video (disponibile solo per il
mittente).
o Consente di attivare o disattivare l'audio del microfono.
o Consente di attivare e disattivare l'altoparlante.
o
3 Per terminare la sessione di condivisione, selezionare Stop. Per terminare la
chiamata vocale, premere il tasto di fine chiamata. Quando si chiude la chiamata,
termina anche la condivisione del video.
Per salvare il video dal vivo condiviso, selezionare Sì quando richiesto. Il dispositivo
segnala la posizione della memoria in cui è stato salvato il video. Per definire la
posizione di memoria preferita, selezionare Menu > Pann. contr. > Impostaz. e
Connessione > Condivis. video > Memoria salvat. preferita.
Consente di regolare la luminosità (disponibile solo per il mittente).
Consente di mettere in pausa e riprendere la condivisione di video.
Consente di passare alla modalità a schermo intero (disponibile solo
per il destinatario).
Se si accede ad altre applicazioni durante la condivisione di un clip video, la sessione di
condivisione viene sospesa. Per tornare alla vista di condivisione del video e continuare
la condivisione, nella schermata iniziale, selezionare Opzioni > Continua.
Accettare un invito
Quando una persona invia un invito per la condivisione di video, sul messaggio di invito
viene visualizzato il nome del mittente o l'indirizzo SIP. Se il dispositivo non è impostato
su Silenzioso, emetterà un segnale acustico alla ricezione di un invito.
Se si riceve un invito di condivisione e non ci si trova all'interno dell'area di copertura
della rete UMTS, non sarà possibile sapere di avere ricevuto un invito.
Quando si riceve un invito, selezionare una delle seguenti opzioni:
Telefono cellulare73
Sì — Consente di accettare l'invito e attivare la sessione di condivisione.
No — Consente di rifiutare l'invito. Il mittente riceverà un messaggio che lo informa
del rifiuto. È inoltre possibile premere il tasto di fine chiamata per rifiutare l'invito e
terminare la chiamata vocale.
Per disattivare l'audio del video nel dispositivo, selezionare Opzioni > Disattiva
audio.
Per riprodurre il video al volume originale, selezionare Opzioni > Volume originale.
La riproduzione audio dell'interlocutore della chiamata non subirà modifiche.
Per terminare la sessione di condivisione, selezionare Stop. Per terminare la chiamata
vocale, premere il tasto di fine chiamata. Quando si chiude la chiamata, termina anche
la condivisione del video.
Chiamate via Internet
Chiamate via Internet
Con il servizio di chiamata via Internet (servizio di rete) è possibile effettuare e ricevere
chiamate su Internet. Le chiamate via Internet possono essere stabilite tra due
computer, tra due telefoni cellulari e tra un dispositivo VoIP e un telefono tradizionale.
Per utilizzare il servizio, è necessario effettuare la sottoscrizione del servizio e disporre
di un account utente.
Per effettuare o ricevere una chiamata via Internet, è necessario trovarsi nell'area di
servizio di una LAN senza fili e connessi a un servizio di chiamata via Internet.
Attivare chiamate via Internet
Selezionare Menu > Rubrica. Scorrere verso sinistra e selezionare il servizio di
chiamata via Internet dall'elenco.
Per effettuare o ricevere chiamate via Internet, chiedere al fornitore di servizi le
impostazioni di connessione per tale servizio. Per potersi collegare a un servizio di
chiamata via Internet, il dispositivo deve trovarsi in un'area coperta da servizi di rete.
Per attivare il servizio per le chiamate via Internet, selezionare Opzioni > Attiva
servizio.
Per cercare le connessioni WLAN disponibili, selezionare Opzioni > Cerca WLAN.
74Telefono cellulare
Chiamate via Internet
Dopo avere attivato la funzionalità di chiamata via Internet, è possibile effettuare una
chiamata di questo tipo da tutte le applicazioni da cui è possibile effettuare una normale
chiamata vocale, ad esempio la Rubrica o il Registro. Nella Rubrica, ad esempio,
selezionare la scheda desiderata e scegliere Opzioni > Chiama > Chiamata via
Internet.
Per effettuare una chiamata via Internet nella Schermata iniziale, inserire il numero di
telefono o l'indirizzo Internet e selezionare Ch. via net.
1 Per effettuare una chiamata via Internet a un indirizzo Internet che non inizia con
una cifra, premere un tasto numerico nella Schermata iniziale, quindi premere #
per alcuni secondi per azzerare il display e per passare dalla modalità numerica a
quella alfabetica.
2 Inserire l'indirizzo Internet e premere il tasto di chiamata.
Impostazioni chiamate via Internet
Selezionare Menu > Rubrica. Scorrere verso sinistra e selezionare il servizio di
chiamata via Internet dall'elenco.
Per visualizzare o modificare le impostazioni per le chiamate via Internet, selezionare
Opzioni > Impostazioni e una delle seguenti opzioni:
Connettività servizio — Consente di selezionare le impostazioni di destinazione per
la connettività delle chiamate via Internet e di modificare i dettagli relativi alla
destinazione.
Per cambiare una destinazione, selezionare il servizio e scegliere Cambia.
Richieste disponibilità — Consente di selezionare se accettare o rifiutare
automaticamente le richieste di Presenza senza chiedere conferma.
Informazioni sul servizio — Consente di visualizzare le informazioni tecniche sul
servizio selezionato.
Funzioni vocali
Funzioni vocali
L'applicazione Funzioni vocali consente di utilizzare la voce per eseguire attività base.
È possibile chiamare o inviare messaggi audio, rispondere alle chiamate e ascoltare
messaggi. Per poter eseguire queste attività, è necessario registrare un comando di
attivazione personale. Quando Funzioni vocali è attivata, il dispositivo può ricevere il
comando di attivazione. Pronunciato il comando di attivazione, sarà possibile eseguire
le attività.
Telefono cellulare75
Attivazione di Funzioni vocali
Selezionare Menu > Applicazioni > Funz. vocali.
Per attivare l'applicazione, procedere come segue:
1 Selezionare Reg. comandi > Comando avvio per registrare il comando di
attivazione.
2 Nella vista principale selezionare Funzioni vocali.
3 Pronunciare il comando di attivazione.
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Reg. comandi — Consente di registrare i comandi.
Impostazioni — Consente di modificare le impostazioni.
Info su — Fornisce informazioni sull'applicazione.
Le opzioni disponibili possono variare.
Chiamate rapide
Selezionare Menu > Pann. contr. > Impostaz., quindi Telefono > Chiamate >
Chiamata rapida.
La funzione per le chiamate rapide consente di effettuare una chiamata tenendo
premuto un tasto numerico nella Schermata iniziale.
Per attivare la funzione di chiamata rapida, selezionare Sì.
Per assegnare un tasto numerico a un numero telefonico, selezionare Menu > Pann.
contr. > Telefono > Ch. rapida.
Scorrere fino al tasto numerico desiderato (2 - 9) visualizzato sul display, quindi
selezionare Opzioni > Assegna.
Selezionare il numero desiderato nella Rubrica.
Per eliminare il numero di telefono associato a un tasto numerico, passare al tasto di
chiamata rapida e selezionare Opzioni > Rimuovi.
Per modificare un numero di telefono associato a un tasto numerico, passare al tasto
di chiamata rapida e selezionare Opzioni > Cambia.
Deviazione chiamate
Selezionare Menu > Pann. contr. > Impostaz. e Telefono > Deviazione ch..
76Telefono cellulare
È possibile deviare le chiamate entranti alla segreteria telefonica o a un altro numero
di telefono. Per dettagli, rivolgersi al fornitore di servizi.
Selezionare il tipo di chiamate da deviare, quindi selezionare una delle seguenti opzioni:
Tutte le chiamate vocali o Tutte le chiamate fax — Consente di deviare tutte le
chiamate vocali o fax entranti. Non è possibile rispondere a tutte le chiamate, ma solo
deviarle a un altro numero.
Se occupato — Consente di deviare le chiamate entranti se si ha una chiamata attiva.
Se non si risponde — Consente di deviare le chiamate entranti dopo che il dispositivo
ha squillato per un periodo di tempo specificato. Selezionare per quanto tempo il
dispositivo deve squillare prima che la chiamata venga deviata.
Se non raggiungibile — Co ns en te d i d ev ia r e l e c hi a ma te quando il dispositivo è spento
o quando si trova in una zona priva di copertura di rete.
Se non disponibile — Consente di deviare le chiamate se si ha una chiamata attiva,
se non si risponde oppure se il dispositivo è spento o si trova in una zona senza
copertura.
Per deviare le chiamate alla segreteria telefonica, selezionare un tipo di chiamata,
l'opzione di deviazione desiderata e scegliere Opzioni > Attiva > A segreteria
telefonica.
Per deviare le chiamate a un altro numero di telefono, selezionare un tipo di chiamata,
l'opzione di deviazione desiderata e scegliere Opzioni > Attiva > Ad altro numero.
Immettere il numero o selezionare Trova per recuperare un numero salvato nella
Rubrica.
Per controllare lo stato corrente della deviazione, selezionare l'opzione di deviazione,
quindi Opzioni > Controlla stato.
Per interrompere la deviazione delle chiamate, selezionare l'opzione di deviazione e
quindi Opzioni > Disattiva.
Blocco chiamate
Selezionare Menu > Pann. contr. > Impostaz. e Telefono > Blocco chiamate. Se
sono state definite le impostazioni delle chiamate via Internet, selezionare Blocco
chiamate via Internet.
È possibile bloccare le chiamate che è possibile effettuare o ricevere con il dispositivo
(servizio di rete). Per modificare le impostazioni, è necessario ottenere la password per
il blocco delle chiamate dal fornitore di servizi. Il blocco delle chiamate ha effetto su
tutti i tipi di chiamata.
Selezionare una delle seguenti impostazioni di blocco delle chiamate:
Telefono cellulare77
Chiamate uscenti — Consente di limitare l'esecuzione di chiamate vocali mediante il
dispositivo.
Chiamate entranti — Consente di bloccare le chiamate in entrata.
Chiamate internazionali — Consente di limitare l'esecuzione di chiamate verso aree
o paesi stranieri.
Chiamate entranti se in roaming — Consente di bloccare le chiamate in entrata
quando ci si trova al di fuori del proprio paese.
Chiamate internazionali tranne a proprio paese — Consente di bloccare le chiamate
verso aree o paesi stranieri, mentre le chiamate verso il proprio paese sono consentite.
Per verificare lo stato del blocco delle chiamate vocali, selezionare l'opzione di blocco,
quindi Opzioni > Verifica stato.
Per disattivare tutte le opzioni di blocco delle chiamate vocali, selezionare un'opzione
di blocco, quindi Opzioni > Disattiva tutti i blocchi.
Per cambiare la password utilizzata per il blocco delle chiamate vocali e fax, selezionare
Opzioni > Cambia pswd di blocco. Immettere il codice corrente, quindi due volte il
nuovo codice. La password di blocco deve essere composta da quattro cifre. Per dettagli,
contattare il fornitore di servizi.
Blocco delle chiamate via Internet
Selezionare Menu > Pann. contr. > Impostaz., quindi Telefono > Blocco
chiamate > Blocco chiamate via Internet.
Per rifiutare le chiamate anonime via rete, selezionare Blocco chiamate anonime >
Attiva.
Invio di toni DTMF
È possibile inviare toni DTMF (dual-tone multifrequency) durante una chiamata attiva
per controllare la segreteria telefonica o altri servizi telefonici automatizzati.
Invio sequenza di toni DTMF
1 Effettuare una chiamata e attendere che il destinatario risponda.
2 Selezionare Opzioni > Invia DTMF.
3 Immettere la sequenza di toni DTMF o selezionare una sequenza predefinita.
Sequenza di toni DTMF associata a una scheda della Rubrica
1 Selezionare Menu > Rubrica. Selezionare una scheda e scegliere Opzioni >
Modifica > Opzioni > Aggiungi dettaglio > DTMF.
78Telefono cellulare
2 Immettere la sequenza di toni. Per inserire una pausa di circa 2 secondi prima o in
mezzo ai toni DTMF, immettere p. Per impostare il dispositivo per inviare i toni DTMF
solo dopo aver selezionato Invia DTMF durante una chiamata, immettere w. Per
immettere p e w con la tastiera, premere * ripetutamente.
3 Selezionare Fine.
Tema conversazione
Selezionare Menu > Pann. contr. > Temi e Menu rapido > Tema audio.
Quando viene attivato il tema audio, viene visualizzato sulla schermata iniziale un
elenco di funzioni supportate. Quando si scorrono le varie funzioni, il dispositivo le legge
ad alta voce. Selezionare la funzione desiderata.
Per ascoltare le voci della Rubrica, selezionare Funzionalità chiam. > Rubrica.
Per ascoltare le informazioni sulle chiamate perse e ricevute e sui numeri composti,
selezionare Funzionalità chiam. > Chiam. recenti.
Per effettuare una chiamata immettendo il numero di telefono, selezionare
Funzionalità chiam. > Composiz. num. e i numeri desiderati. Per immettere un
numero di telefono, digitare le cifre una ad una.
Per chiamare la segreteria telefonica, selezionare Funzionalità chiam. > Segreteria
telef..
Per utilizzare i comandi vocali per effettuare una chiamata, selezionare Comandi
vocali.
Se si desidera che i messaggi ricevuti vengano letti ad alta voce, selezionare Lettore
messaggi.
Per ascoltare l'ora corrente, selezionare Orologio. Per ascoltare la data corrente,
scorrere verso il basso.
Se l'allarme dell'Agenda scade mentre si utilizza l'assistenza vocale, l'applicazione legge
il testo dell'allarme dell'agenda ad alta voce.
Per ascoltare le opzioni disponibili, selezionare Opzioni.
Comandi vocali
Selezionare Menu > Pann. contr. > Telefono > Com. vocali.
Telefono cellulare79
Utilizzare i comandi vocali per effettuare chiamate e avviare applicazioni, modi d'uso o
altre funzioni sul dispositivo. Per avviare il riconoscimento vocale, tenere premuto il
tasto di disattivazione dell'audio.
Il dispositivo crea un nome vocale per le voci della Rubrica e per le funzioni indicate
nell'applicazione Comandi vocali. Quando viene pronunciato un comando vocale, il
dispositivo confronta le parole pronunciate con i nomi vocali memorizzati nel
dispositivo. I comandi vocali non dipendono dalla voce di chi parla. Tuttavia, il
riconoscimento vocale nel dispositivo si adatta alla voce dell'utente principale per
riconoscere meglio i comandi vocali.
Chiamate
Il nome vocale di una scheda è il nome o il soprannome salvato nella Rubrica.
Nota: L’uso dei comandi vocali potrebbe rivelarsi difficile in un ambiente
rumoroso o durante un'emergenza; pertanto, non confidare mai esclusivamente nella
chiamata a riconoscimento vocale.
Per ascoltare un nome vocale, selezionare una scheda e scegliere Opzioni > Dettagli
nome vocale > Opzioni > Riproduci nome vocale.
1 Per effettuare una chiamata utilizzando un comando vocale, tenere premuto il tasto
di disattivazione dell'audio.
2 Quando si sente il tono o appare l'indicazione visiva, pronunciare chiaramente il
nome salvato per la scheda.
3 Il dispositivo riprodurrà un nome vocale sintetizzato per il contatto riconosciuto
nella lingua del telefono selezionata e visualizzerà il nome. Dopo un timeout di 1,5
secondi verrà composto il numero. Se il nominativo riconosciuto non è corretto,
selezionare un altro nominativo dalle voci corrispondenti proposte o selezionare
Esci per annullare l'operazione.
Se per una scheda sono salvati più numeri, selezionare la scheda e il numero
desiderato.
Avvio di un'applicazione
Il dispositivo crea un nome vocale per ciascuna applicazione elencata nell'applicazione
Comandi vocali.
Per avviare un'applicazione utilizzando un comando vocale, tenere premuto il tasto di
disattivazione dell'audio e pronunciare chiaramente il nome dell'applicazione. Se
l'applicazione riconosciuta non è corretta, selezionare un'altra applicazione dalle voci
corrispondenti proposte o selezionare Esci per annullare l'operazione.
80Telefono cellulare
Per sostituire il comando vocale di un'applicazione, selezionare Opzioni > Cambia
comando ed immettere il nuovo comando.
Cambiare i modi d'uso
Selezionare Menu > Pann. contr. > Telefono > Com. vocali.
Il dispositivo crea un nome vocale per ciascun modo d'uso. Per attivare un modo d'uso
utilizzando un comando vocale, tenere premuto il tasto di disattivazione dell'audio nella
schermata iniziale e pronunciare il nome del modo d'uso.
Per modificare il comando vocale, selezionare Modi d'uso > Opzioni > Cambia
comando.
Impost. comandi vocali
Selezionare Menu > Pann. contr. > Telefono > Com. vocali.
Selezionare Opzioni > Impostazioni e, quindi, una delle seguenti opzioni:
Sintetizzatore — Consente di attivare il sintetizzatore che riproduce i comandi vocali.
Volume riproduzione — Consente di regolare il volume della riproduzione.
Sensibilità riconoscim. — Consente di regolare la sensibilità del riconoscimento dei
comandi vocali.
Verifica comando — Consente di selezionare se accettare i comandi vocali
automaticamente, manualmente o in base alla voce.
Rimuovi adattat. vocali — Consente di ripristinare i riconoscimenti vocali appresi dal
dispositivo se cambia l'utente principale del dispositivo.
Push-to-talk
Alcune funzioni potrebbero non essere disponibili nel proprio paese. Per la disponibilità
di tali opzioni, rivolgersi al fornitore di servizi.
Selezionare Menu > Applicazioni > PTT.
Informazioni sul servizio PTT
Il servizio di rete PTT è un servizio "voice-over-IP" in tempo reale che utilizza la rete
cellulare. Consente una comunicazione vocale diretta semplicemente premendo un
tasto. Il servizio PTT può essere utilizzato per conversare con una sola persona o un
gruppo di persone.
Prima di poter utilizzare il servizio, occorre definire le impostazioni PTT (punto di
accesso, PTT, SIP, XDM e Presenza). È possibile ricevere le impostazioni tramite uno
speciale SMS dal fornitore di servizi che offre il servizio PTT. Per la configurazione PTT è
Telefono cellulare81
anche possibile utilizzare la Configurazione guidata, se supportata dal fornitore di
servizi. Per maggiori informazioni sull'applicazione PTT, consultare il manuale d'uso del
dispositivo o visitare il sito Web Nokia del proprio paese.
Nelle comunicazioni PTT una persona parla, mentre l’altra ascolta attraverso
l’altoparlante incorporato.
A turno ciascuno può rispondere agli altri. Poiché può parlare solo un membro del
gruppo alla volta, la durata massima di un turno di conversazione è limitata. In genere,
questa durata è trenta secondi. Per i dettagli sulla durata dei turni, rivolgersi al proprio
fornitore dei servizi di rete.
Le normali telefonate hanno sempre la precedenza sulle attività PTT.
Accedere e disconnettersi da PTT
Quando si avvia il servizio PTT, si accede e si è connessi automaticamente ai canali attivi
l'ultima volta in cui è stata chiusa l'applicazione. Se la connessione non riesce, per
tentare un nuovo accesso, selezionare Opzioni > Connetti a PTT.
Per disconnettersi dal servizio PTT, selezionare Opzioni > Esci.
Per passare a un'altra applicazione aperta, tenere premuto il tasto del menu.
Effettuare e ricevere una chiamata PTT
Per effettuare una chiamata PTT, tenere premuto il tasto di chiamata durante la
conversazione. Per ascoltare la risposta, rilasciare il tasto di chiamata.
Per controllare lo stato di accesso dei propri contatti, in PTT selezionare Opzioni >
Rubrica PTT > Rubrica, quindi:
— persona disponibile
— persona sconosciuta
— persona che non vuole essere disturbata, ma può ricevere una richiesta di
richiamata
— persona che ha disattivato il servizio PTT
Questo servizio dipende dall'operatore della rete ed è disponibile solo per i contatti
sottoscritti. Per sottoscrivere un contatto, selezionare Opzioni > Mostra stato
accesso.
Chiamata uno a uno
Selezionare Opzioni > Rubrica PTT > Rubrica.
82Telefono cellulare
Selezionare la scheda della persona con cui si desidera parlare e scegliere Opzioni >
Chiamata 1 a 1.
Tenere premuto il tasto PTT per tutta la durata della conversazione. Al termine della
conversazione, rilasciare il tasto.
Per parlare con un contatto, tenere premuto il tasto PTT anche in altre viste
dell'applicazione PTT, ad esempio nella vista Rubrica.
Per effettuare una nuova chiamata telefonica, terminare prima la chiamata uno a uno.
Selezionare Disconnetti.
Suggerimento: Durante una chiamata PTT, si consiglia di tenere il dispositivo davanti
a sé, in modo da vedere il display. Parlare nel microfono e non coprire l'altoparlante con
le mani.
Chiamata di gruppo
Per chiamare un gruppo, selezionare Opzioni > Rubrica PTT > Rubrica,
contrassegnare le schede che si desidera chiamare e scegliere Opzioni > Esegui chiam.
di gruppo.
Rispondere a una chiamata PTT
Per rispondere a una chiamata uno a uno, premere il tasto di chiamata. Per rifiutare la
chiamata, premere il tasto di fine chiamata.
Suggerimento: È possibile effettuare una chiamata uno a uno o di gruppo anche dalla
Rubrica. Selezionare Opzioni > PTT > Chiamata 1 a 1 o Esegui chiam. di gruppo.
Richieste di richiamata
Per inviare una richiesta di richiamata:
Nella Rubrica selezionare il nome desiderato e scegliere Opzioni > Invia richiesta
richiam..
Quando qualcuno invia una richiesta di richiamata, nella schermata iniziale viene
visualizzato il messaggio 1 richiesta di richiamata.
Per rispondere a una richiesta di richiamata:
Telefono cellulare83
Selezionare Visualizza, una scheda e scegliere Opzioni > Chiamata 1 a 1 per avviare
una chiamata uno a uno.
Gruppi PTT
Canali
Un canale PTT consiste in un gruppo di persone, ad esempio amici o una squadra di
lavoro, che sono entrate nel canale dopo essere state invitate. Quando si chiama un
canale, tutti i membri che partecipano al canale ascoltano contemporaneamente la
chiamata.
È possibile entrare in canali preconfigurati. I canali pubblici sono aperti a chiunque ne
conosca l'URL.
Quando si è connessi a un canale e si parla, tutti i membri connessi a quel canale sono
in ascolto. Possono essere attivi al massimo 5 canali contemporaneamente.
Selezionare Opzioni > Rubrica PTT > Canali / gruppi di rete.
Per connettersi per la prima volta a un canale o a un gruppo di reti pubblico
preconfigurato, è necessario innanzitutto creare il gruppo o il canale. Selezionare
Opzioni > Aggiungi esistente e specificare le informazioni richieste. Dopo che è stato
creato il collegamento al gruppo, è possibile tentare di entrare nel gruppo.
Gruppi di rete
I gruppi di rete sono composti da elenchi preconfigurati di membri che sono
memorizzati sul server. È possibile specificare i partecipanti aggiungendoli all'elenco
dei membri. Quando si desidera conversare con un gruppo di rete, è possibile
selezionare il gruppo e chiamarlo. Il server chiama ciascun partecipante del gruppo e la
chiamata risulta pronta quando il primo partecipante risponde.
Per effettuare una chiamata, selezionare Opzioni > Rubrica PTT > Canali / gruppi di
rete, aprire la scheda dei gruppi PTT, selezionare un gruppo e premere il tasto PTT.
Creare un gruppo nel canale
Per creare un nuovo canale o gruppo di rete configurato, selezionare Opzioni > Crea
nuovo, Gruppo di rete PTT o Canale PTT.
È possibile creare i propri canali pubblici, scegliere il nome del canale e invitare i membri.
Tali membri possono invitare altri membri sul canale pubblico.
84Telefono cellulare
È anche possibile impostare canali privati. Solo gli utenti invitati dall'host possono
connettersi e comunicare sui canali privati.
Per ciascun canale definire Nome del gruppo di rete, Soprannome e Miniatura
(facoltativo).
Una volta creato un canale, verrà chiesto se si desidera inviare inviti sotto forma di SMS.
Utilizzare un canale o un gruppo
Per parlare su un canale dopo essersi collegati al servizio PTT, premere il tasto PTT. Verrà
emesso un segnale acustico che segnala l'avvenuto accesso. Continuare a tenere
premuto il tasto PTT per tutta la durata della conversazione. Al termine della
conversazione, rilasciare il tasto.
Se si tenta di rispondere a un canale premendo il tasto PTT mentre un altro membro sta
parlando, verrà visualizzato il messaggio Attendere. Rilasciare il tasto PTT, attendere
che l'altra persona termini di parlare e premere nuovamente il tasto PTT. In alternativa,
tenere premuto il tasto PTT e attendere che venga visualizzato il messaggio Parlare.
Durante la conversazione su un canale, alla persona che termina di parlare succede colui
che ha premuto il tasto PTT per primo.
Per vedere i membri attivi di un canale quando è in corso una chiamata su quel canale,
selezionare Opzioni > Membri attivi.
Al termine della chiamata PTT, selezionare Disconnetti.
Per invitare nuovi membri a entrare in una chiamata attiva, selezionare il canale quando
si è connessi ad esso. Selezionare Opzioni > Invia invito per aprire la vista degli inviti.
Si possono invitare nuovi membri soltanto quando si opera in qualità di host di un canale
privato oppure quando si tratta di un canale pubblico. Gli inviti sono SMS.
È inoltre possibile pubblicizzare il proprio canale, in modo che altri possano conoscerlo
e unirsi. Selezionare Opzioni > Invia invito e specificare le informazioni richieste.
Rispondere a un invito al canale
Per salvare un invito ricevuto, selezionare Opzioni > Salva canale. Il canale verrà
aggiunto alla Rubrica PTT, vista canali.
Telefono cellulare85
Dopo avere salvato l'invito al canale, viene chiesto se si desidera stabilire una
connessione. Selezionare Sì per aprire la vista delle sessioni PTT. Il dispositivo accede
al servizio, se l'accesso non è già avvenuto in precedenza.
Se si rifiuta o si cancella l'invito, questo viene memorizzato nella cartella dei messaggi
ricevuti. Per connettersi al canale in un secondo tempo, aprire il messaggio di invito e
salvarlo. Selezionare Sì nella finestra di dialogo per connettersi al canale.
Visualizzare il registro PTT
Selezionare Opzioni > Registro PTT e Chiamate PTT senza risposta, Chiamate PTT
ricevute o Chiamate PTT create.
Per effettuare una chiamata uno a uno dal registro PTT, selezionare una scheda e
premere il tasto PTT.
Impostazioni PTT
Per modificare le impostazioni utente PTT, selezionare Opzioni > Impostazioni >
Impostazioni utente e scegliere una delle seguenti opzioni:
Chiamate entranti — Consente o blocca le chiamate PTT.
Rich. richiamata entranti — Consente di ricevere o bloccare le richieste di richiamata
entranti.
Chiamate elen. accettati — Consente di impostare il dispositivo in modo che venga
visualizzata una notifica riguardo le chiamate PTT entranti o in modo che risponda alle
chiamate automaticamente.
Tono rich. richiamata — Consente di selezionare un tono di chiamata per le richieste
di richiamata.
Avvio applicazione — Consente di selezionare se si desidera accedere al servizio PTT
quando si accende il dispositivo.
Soprannome predefinito — Consente di inserire il soprannome predefinito che verrà
visualizzato agli altri utenti. Tale impostazione potrebbe non essere modificabile.
Mostra indirizzo PTT pers. — Consente di selezionare quando visualizzare il proprio
indirizzo PTT agli altri interlocutori della chiamata. Alcune delle opzioni potrebbero non
essere selezionabili.
Registro
Selezionare Menu > Registro.
86Telefono cellulare
L'applicazione Registro consente di memorizzare informazioni sulla cronologia delle
comunicazioni del dispositivo. Il dispositivo registra le chiamate senza risposta e quelle
ricevute solo se è acceso, se si trova nell'area coperta dal servizio di rete e se la rete
supporta tali funzioni.
Registro chiamate e dati
Selezionare Menu > Registro.
Per visualizzare le chiamate recenti senza risposta, ricevute ed effettuate, selezionare
Chiamate recenti.
Suggerimento: Per visualizzare i numeri composti nella schermata iniziale, premere il
tasto di chiamata.
Per visualizzare la durata approssimativa delle chiamate da e verso il dispositivo,
selezionare Durata chiamata.
Per visualizzare la quantità di dati trasferiti durante le connessioni dati a pacchetto,
selezionare Dati a pacchetto.
Gestione di tutte le comunicazioni
Selezionare Menu > Registro.
Per monitorare tutte le chiamate vocali, gli SMS o le connessioni dati registrate dal
dispositivo, aprire la scheda del registro generale
Per visualizzare informazioni dettagliate su un evento di comunicazione, selezionare
l'evento.
Suggerimento: Gli eventi secondari, ad esempio l'invio di un SMS in più parti o
l'apertura di una connessione dati a pacchetto, vengono registrati come eventi singoli.
Le connessioni alla casella e-mail, al centro servizi messaggi multimediali o alle pagine
Web sono riportate come connessioni dati a pacchetto.
Per aggiungere il numero di telefono da un evento di comunicazione alla Rubrica,
selezionare Opzioni > Salva nella Rubrica, quindi creare una nuova scheda o
aggiungere il numero di telefono a una scheda esistente.
Per copiare il numero, ad esempio incollarlo in un messaggio di testo e selezionare
Opzioni > Usa numero > Copia.
.
Internet87
Per visualizzare un solo tipo di evento di comunicazione o gli eventi di comunicazione
avvenuti con un altro interlocutore, selezionare Opzioni > Filtra e il filtro desiderato.
Per cancellare definitivamente il contenuto del registro, il registro delle chiamate
recenti e i rapporti di consegna dei messaggi, selezionare Opzioni > Cancella
registro.
Effettuazione di chiamate e invio di messaggi dal registro
Selezionare Menu > Registro.
Per richiamare un chiamante, selezionare Chiamate recenti > Ch. senza risp., Chiam.
ricevute o Ch. effettuate. Selezionare il chiamante e scegliere Opzioni > Chiama.
Per rispondere a un chiamante con un messaggio, selezionare Chiamate recenti > Ch.
senza risp., Chiam. ricevute o Ch. effettuate. Selezionare il chiamante, scegliere
Opzioni > Crea messaggio e inviare un messaggio.
Imp. registro
Selezionare Menu > Registro.
Per impostare il periodo di tempo durante il quale tutti gli eventi di comunicazione
vengono conservati nel registro, selezionare Opzioni > Impostazioni > Durata
registro quindi selezionare l'ora. Se si seleziona Nessun registro, tutto il contenuto
del registro verrà eliminato definitivamente.
Internet
Con il Nokia E52, è possibile navigare sul Web, nonché scaricare e installare nuove
applicazioni sul dispositivo. È anche possibile utilizzare il dispositivo come modem per
connettere il proprio PC a Internet.
Browser Web
Informazioni sul Browser Web
Con l'applicazione Browser è possibile visualizzare pagine Web su Internet.
Selezionare Menu > Web.
Per navigare sul Web, è necessario che nel dispositivo sia configurato un punto di
accesso Internet. Il browser Web richiede un servizio di rete.
88Internet
Navigare il Web
Con l'applicazione Browser è possibile navigare tra le pagine Web.
Selezionare Menu > Web.
Scelta rapida: Per aprire l'applicazione Browser, tenere premuto 0 nella Schermata
iniziale.
Andare a una pagina Web
Nella vista dei preferiti, selezionare un preferito o iniziare a inserire un indirizzo Web
(il campo
Alcune pagine Web potrebbero contenere materiale, ad esempio video clip, la cui
visualizzazione richiede una grossa quantità di memoria. Se il dispositivo esaurisce la
memoria disponibile durante il caricamento della pagina Web, inserire una memory
card. In caso contrario i video clip non verranno visualizzati.
Disabilitare i grafici per risparmiare memoria e accelerare il download.
Selezionare Opzioni > Impostazioni > Pagina > Carica contenuto > Solo testo.
Aggiornare il contenuto della pagina Web.
Selezionare Opzioni > Opzioni pagina Web > Ricarica.
Visualizzare istantanee delle pagine Web visitate
Selezionare Indietro. Si apre un elenco di pagine visitate durante la sessione di
navigazione corrente. Questa opzione è disponibile se Cronologia è attivato nelle
impostazioni del browser.
Bloccare o consentire l'apertura automatica di più finestre
Selezionare Opzioni > Opzioni pagina Web > Blocca fines. popup o Cons. finestra
popup.
Visualizzare i tasti di scelta rapida
Selezionare Opzioni > Tasti di scelta rapida. Per modificare i tasti di scelta rapida,
selezionare Modifica.
Ingrandire o ridurre la visualizzazione di una pagina Web
Premere * o #.
si apre automaticamente) e scegliere Vai a.
Suggerimento: Per andare alla Schermata iniziale senza uscire dall'applicazione
Browser o chiudere la connessione, premere una volta il tasto di fine chiamata.
Internet89
Barra degli strumenti del browser
La barra degli strumenti del browser consente di selezionare le funzioni del browser
utilizzate più di frequente.
Per aprire la barra degli strumenti, tenere premuto il tasto di scorrimento su un punto
vuoto della pagina Web.
Per spostarsi all'interno della barra degli strumenti, scorrere verso sinistra o verso
destra.
Per selezionare una funzione, premere il tasto di scorrimento.
Per visualizzare la descrizione di una funzione relativa all'icona della barra degli
strumenti, scorrere fino all'icona della barra degli strumenti desiderata.
Spostarsi sulle pagine
Quando si visita una pagina Web di grandi dimensioni, è possibile utilizzare la Mini
mappa o la Panoramica pagina per visualizzare la pagina intera.
Selezionare Menu > Web.
Attivare la Mini mappa.
Selezionare Opzioni > Impostazioni > Generali > Mini mappa > Attiva.
Quando ci si sposta all'interno di una pagina Web di grandi dimensioni, la Mini mappa
apre e mostra una panoramica della pagina.
Spostarsi sulla Mini mappa
Scorrere a sinistra, a destra, in alto o in basso. Una volta trovata la posizione desiderata,
smettere di scorrere. In luogo della Mini mappa viene visualizzata la posizione
selezionata.
Trovare informazioni su una pagina Web con la Panoramica pagina
1 Premere 8. Si aprirà un'immagine in miniatura della pagina Web corrente.
2 Spostarsi su un'immagine in miniatura scorrendo verso l’alto, il basso, a sinistra o
a destra.
3 Quando si trova una sezione che si desidera visualizzare, selezionare OK per andare
a quella sezione della pagina Web.
Feed e blog Web
Con i feed Web è possibile seguire facilmente i titoli di notizie e i blog preferiti.
Selezionare Menu > Web.
90Internet
I feed Web sono file XML presenti nelle pagine Web. Essi vengono utilizzati, ad esempio,
per condividere i titoli delle notizie o i blog. È abbastanza comune trovare feed Web in
pagine Web, nei blog e nelle pagine wiki.
L'applicazione browser rileva automaticamente se una pagina Web contiene feed Web.
Sottoscrivere un feed Web quando sulla pagina è disponibile un feed
Selezionare Opzioni > Aggiungi feed.
Aggiornare un feed Web
Nella vista dei feed Web selezionare un feed e scegliere Opzioni > Opzioni feed Web >
Aggiorna.
Impostare l'aggiornamento automatico per tutti i feed Web
Nella vista dei feed Web selezionare Opzioni > Modifica > Modifica. Questa opzione
non è disponibile se uno o più feed sono selezionati.
Widget
I widget arricchiscono i contenuti del dispositivo! I widget sono applicazioni Web di
piccola dimensione e scaricabili che trasferiscono nel dispositivo elementi multimediali,
news feed e altre informazioni, ad esempio le previsioni del tempo. I widget installati
appaiono come applicazioni separate nella cartella Applicazioni.
È possibile scaricare widget dal Web.
È anche possibile installare i widget su una memory card compatibile (se disponibile).
Il punto di accesso predefinito per i widget è identico a quello nel browser Web. Quando
sono attivi in background, alcuni widget possono aggiornare automaticamente le
informazioni nel dispositivo.
L'utilizzo dei widget potrebbe comportare la trasmissione di grandi quantità di dati
sulla rete del proprio fornitore di servizi. Per informazioni sulle tariffe per la
trasmissione dei dati, contattare il fornitore di servizi.
Ricerca di contenuto
La ricerca per parola chiave consente di reperire rapidamente le informazioni ricercate
su una pagina Web.
Selezionare Menu > Web.
Cercare testo nella pagina Web corrente
Selezionare Opzioni > Trova parola. Per andare alla corrispondenza precedente o
successiva, scorrere verso l'alto o verso il basso.
Internet91
Suggerimento: Per cercare del testo nella pagina Web corrente, premere 2.
Preferiti
È possibile archiviare le pagine Web preferite nei Preferiti per accedervi
immediatamente.
Selezionare Menu > Web.
Accedere ai preferiti
1 Se come pagina iniziale è stata impostata una pagina diversa dai Preferiti,
selezionare Opzioni > Vai a > Preferiti.
2 Selezionare un indirizzo Web dall'elenco oppure dalla raccolta di preferiti nella
cartella Pagine visitate recen..
Salvare la pagina Web corrente come preferito
Durante la navigazione, selezionare Opzioni > Opzioni pagina Web > Salva come
preferito.
Modificare o eliminare preferiti
Selezionare Opzioni > Gestione preferiti.
Inviare o aggiungere un preferito oppure configurare una pagina Web impostata
come preferito come pagina iniziale
Selezionare Opzioni > Opzioni preferiti.
Svuotare la cache
Svuotare la memoria cache aiuta a mantenere la sicurezza dei dati. Le informazioni o i
servizi consultati vengono memorizzati nella cache del dispositivo. Se si è tentato o è
stato effettuato l'accesso a informazioni riservate che richiedono password, svuotare
la cache dopo ogni sessione di navigazione.
Selezionare Opzioni > Cancella dati privacy > Cache.
Terminare la connessione
Terminare la connessione e chiudere il browser
Selezionare Opzioni > Esci.
Eliminare cookie
Selezionare Opzioni > Cancella dati privacy > Cookie. I cookie contengono
informazioni sulle visite alle pagine Web.
92Internet
Protezione delle connessioni
La visualizzazione dell'indicatore di protezione (
che la trasmissione dei dati tra il dispositivo e il server o il gateway Internet è
crittografata.
L’indicatore relativo alla sicurezza non indica che la trasmissione di dati tra il gateway
e il server dati (dove sono memorizzati i dati) è sicura. Il fornitore del servizio si occupa
di proteggere la trasmissione di dati tra il gateway e il server dati.
I certificati di protezione potrebbero essere necessari per determinati servizi, ad
esempio quelli bancari. Se l'identità del server non è autentica o se nel dispositivo non
è presente il certificato di protezione corretto, verrà visualizzato un avviso. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi all'operatore di rete.
Importante: Nonostante l’uso dei certificati riduca i rischi legati alle connessioni
remote e all’installazione del software, tali certificati devono essere utilizzati in modo
corretto per poter garantire una maggiore protezione. L’esistenza di un certificato non
basta da sola a garantire la protezione; il programma di gestione dei certificati deve
includere certificati corretti, autentici o affidabili per poter garantire una maggiore
protezione. I certificati hanno una durata limitata. Se appaiono dei messaggi secondo
cui il certificato è scaduto o non è valido quando invece dovrebbe esserlo, controllare
che la data e l’ora sul dispositivo siano corrette.
Prima di modificare qualsiasi impostazione relativa ai certificati, è necessario accertarsi
che il proprietario del certificato sia una persona affidabile e che il certificato
appartenga effettivamente al proprietario indicato.
Impostazioni Web
Selezionare Menu > Web, Opzioni > Impostazioni e una delle seguenti opzioni:
Impostazioni generali
Punto di accesso — Consente di cambiare il punto di accesso predefinito. Alcuni o tutti
i punti di accesso potrebbero essere già stati preimpostati per il dispositivo dal fornitore
di servizi. Potrebbe non essere possibile crearli, modificarli o rimuoverli.
Pagina iniziale — Consente di definire la home page.
Mini mappa — Consente di attivare o disattivare la mini mappa. La mini mappa facilita
la navigazione sulle pagine Web.
Cronologia — Durante la navigazione, se si seleziona Attiva, per visualizzare un elenco
delle pagine visitate nella sessione corrente, scegliere Indietro.
Suffisso indirizzo Web — Consente di inserire un suffisso per l'indirizzo Web che il
dispositivo utilizza per impostazione predefinita quando si inserisce un indirizzo Web
nel campo Vai a (ad esempio, .com o .org).
) durante una connessione segnala
Internet93
Avvisi di protezione — Consente di visualizzare o nascondere le notifiche di
protezione.
Script Java/ECMA — Consente di attivare o disattivare l'utilizzo di script.
Errore di script Java/ECMA — Consente di specificare se si desidera ricevere notifiche
degli script.
Impostazioni pagina
Carica contenuto — Scegliere se caricare immagini e altri oggetti durante la
navigazione. Se si seleziona Solo testo, per caricare oggetti o immagini in un secondo
momento durante la navigazione, selezionare Opzioni > Opzioni visualizzazione >
Carica immagini.
Codifica predefinita — Se i caratteri del testo non vengono visualizzati correttamente,
è possibile scegliere un'altra codifica in base alla lingua utilizzata nella pagina.
Blocca finestre popup — Consente di attivare o disattivare l’apertura automatica di
diversi popup durante la navigazione.
Ricaricamento autom. — Consente di selezionare se si desidera che le pagine Web
vengano aggiornate automaticamente durante la navigazione.
Dimensione carattere — Consente di impostare la dimensione del carattere delle
pagine Web.
Impostazioni della privacy
Pagine visitate di recen. — Consente di attivare o disattivare la raccolta automatica
dei preferiti. Se si desidera continuare a salvare gli indirizzi delle pagine Web visitate
nella cartella Pagine visitate di recen., nascondendo tuttavia la cartella dalla vista dei
preferiti, selezionare Nascondi cartella.
Salvatagg. dati modulo — Consente di selezionare se si desidera che i dati della
password o i dati immessi in moduli diversi di una pagina Web siano salvati e utilizzati
al successivo accesso alla pagina.
Cookie — Consente di attivare o disattivare l’invio e la ricezione di cookie.
Impostazioni feed Web
Punto acc. agg. aut. — Consente di selezionare il punto di accesso desiderato per
l'aggiornamento. Questa opzione è disponibile solo se è attiva l'opzione Aggiornam.
automatici.
Aggiorna in roaming — Consente di selezionare se si desidera che i feed Web vengano
aggiornati automaticamente durante il roaming.
Navigazione nella Intranet
Selezionare Menu > Ufficio > Intranet.
94Viaggio
Per collegarsi a una rete Intranet, aprire l'applicazione Intranet e selezionare Opzioni >
Connetti. Se sono state definite diverse destinazioni Intranet nelle impostazioni di
connessione, selezionare Cambia destinazione per scegliere la rete Intranet in cui
eseguire la ricerca.
Per definire le impostazioni per la connessione Intranet, selezionare Opzioni >
Impostazioni.
Ovi Store
Informazioni su Ovi Store
Con Ovi Store è possibile scaricare giochi, applicazioni, video, immagini, temi e toni
di chiamata sul proprio dispositivo. Alcuni di questi elementi sono gratuiti, altri possono
essere acquistati tramite carta di credito o addebitati sulla bolletta telefonica. La
disponibilità dei metodi di pagamento varia in base al paese di residenza e al fornitore
dei servizi di rete. Ovi Store mette a disposizione contenuto compatibile con il
dispositivo cellulare in uso e attinente ai gusti e alla zona di residenza dell'utente.
Connessione del computer ad Internet
È possibile utilizzare il dispositivo per connettere il PC al Web.
1 Collegare il cavo dati ai connettori USB del dispositivo e del PC.
2 Selezionare Connetti PC al Web. Il software necessario viene automaticamente
installato dal dispositivo sul PC.
3 Accettare l'installazione sul PC. Accettare anche la connessione, se richiesto. Una
volta stabilita la connessione al Web, viene visualizzato il browser Web del PC.
È necessario disporre dei privilegi di amministratore per il PC e che l'opzione di
esecuzione automatica sia attivata sul PC.
Se si utilizza Mac OS, selezionare PC Suite come metodo di connessione. Per maggiori
informazioni, andare su www.nokia.com/support.
Viaggio
Sia che si cerchino delle indicazioni sia che si cerchi un ristorante, questo dispositivo
dispone degli strumenti utili per andare dove si desidera.
Ricerca posizione (GPS)
È possibile utilizzare applicazioni come Dati GPS per determinare la propria posizione
oppure misurare le distanze. Tali applicazioni richiedono una connessione GPS.
Viaggio 95
Informazioni sul GPS
Il sistema GPS (Global Positioning System) è gestito dal governo degli Stati Uniti,
responsabile unico dell'accuratezza e della manutenzione del sistema. L'accuratezza dei
dati di localizzazione può variare a seguito di correzioni apportate ai satelliti GPS dal
governo degli Stati Uniti ed è soggetta a modifiche conformemente alla politica civile
GPS del Dipartimento della Difesa statunitense nonché al Piano federale di navigazione
radio. L'accuratezza può inoltre essere compromessa da una scarsa qualità della
geometria satellitare. La presenza di edifici e di ostacoli naturali, nonché le condizioni
atmosferiche e la propria posizione possono incidere sulla disponibilità e sulla qualità
dei segnali GPS. I segnali GPS possono non essere disponibili all'interno di edifici o locali
sotterranei e potrebbero essere ostacolati da materiali come cemento e metallo.
Il sistema GPS non va utilizzato per una localizzazione esatta della posizione: si
sconsiglia di fare affidamento esclusivamente sui dati di posizionamento o navigazione
del modulo GPS o delle reti mobili cellulari.
Il contachilometri ha una precisione limitata e possono verificarsi errori di
arrotondamento. La precisione è influenzata anche dalla disponibilità e qualità dei
segnali GPS.
Le coordinate nel sistema GPS sono espresse utilizzando il sistema di coordinate
internazionale WGS-84. La disponibilità delle coordinate potrebbe variare da regione a
regione.
Sistema A-GPS (Assisted GPS)
Il dispositivo supporta anche il servizio A-GPS (Assisted GPS).
Il sistema A-GPS richiede il supporto della rete.
Il sistema Assisted GPS (A-GPS) viene utilizzato per ottenere dati di supporto attraverso
una connessione dati a pacchetti che agevola il calcolo delle coordinate di posizione
quando il dispositivo riceve segnali dai satelliti.
Quando si attiva l'A-GPS, il dispositivo riceve informazioni satellitari utili da un server
di dati di assistenza sulla rete cellulare. Con l'aiuto dei dati di assistenza il dispositivo
può ottenere più rapidamente la posizione GPS.
Il dispositivo è preconfigurato per l'utilizzo del servizio A-GPS di Nokia, se non sono
disponibili impostazioni specifiche A-GPS del fornitore di servizi. I dati di assistenza
vengono recuperati dal server del servizio A-GPS di Nokia solo quando sono necessari.
Per disattivare il servizio A-GPS, selezionare Menu > Applicazioni > Dati GPS e
Opzioni > Impost. Ricerca posizione > Metodi ricerca posizione > Assisted GPS >
Opzioni > Disattiva.
96Viaggio
È necessario che nel dispositivo sia disponibile un punto di accesso Internet su una
connessione dati a pacchetto per recuperare i dati di assistenza dal servizio A-GPS di
Nokia. Il punto di accesso per A-GPS può essere definito nelle impostazioni di ricerca
posizione. Per questo servizio non può essere utilizzato un punto di accesso LAN senza
fili (WLAN). È possibile utilizzare solo un punto di accesso Internet su una connessione
dati a pacchetto. Al primo utilizzo del GPS, verrà chiesto di selezionare il punto di accesso
Internet.
Suggerimenti per la creazione di una connessione GPS
Verificare lo stato dei segnali satellitari
Selezionare Menu > Applicazioni, quindi Dati GPS > Opzioni > Stato satellite.
Se il dispositivo ha rilevato satelliti, nella vista con le informazioni sui satelliti viene
visualizzata una barra per ciascuno di essi. Più lunga è la barra, più forte è il segnale
satellitare. Quando il dispositivo ha ricevuto dal segnale satellitare dati sufficienti per
calcolare la posizione, la barra cambia colore.
Inizialmente il dispositivo deve ricevere segnali da almeno quattro satelliti per riuscire
a calcolare la posizione. Dopo che è stato effettuato il calcolo iniziale, è possibile
continuare a calcolare la posizione con tre satelliti. Tuttavia, il calcolo è generalmente
più accurato quando la quantità di satelliti rilevati è maggiore.
Se non viene rilevato alcun segnale satellitare, occorre considerare quanto segue:
•Se ci si trova in un interno, uscire all'esterno per ricevere un segnale migliore.
•Se ci si trova all'esterno, spostarsi in uno spazio ancora più aperto.
•Se le condizioni del tempo non sono buone, la potenza del segnale potrebbe
risentirne.
•Alcuni veicoli hanno i vetri colorati (atermici); questo particolare può bloccare la
ricezione dei segnali satellitari.
•Verificare di non coprire l'antenna con la mano.
Viaggio 97
Stabilire una connessione GPS può richiedere da un paio di secondi a parecchi minuti e
in un veicolo ancora di più.
Il ricevitore GPS si alimenta tramite la batteria, Usando il GPS la batteria può consumarsi
più velocemente.
Richieste di posizione
Un servizio di rete potrebbe inviare una richiesta a un utente per conoscere i dati sulla
sua posizione. I fornitori di servizi possono dare informazioni su argomenti relativi al
luogo in cui ci si trova, ad esempio le condizioni del tempo o del traffico, basandosi sulla
posizione del dispositivo.
Quando si riceve una richiesta di ricerca posizione, viene visualizzato il servizio che sta
effettuando la richiesta. Selezionare Accetta per consentire l'invio delle informazioni
relative alla propria posizione oppure Rifiuta per rifiutare la richiesta.
Punti di riferimento
Con i punti di riferimento è possibile salvare informazioni relative a posizioni specifiche
nel dispositivo. Le posizioni salvate possono essere ordinate in diverse categorie, ad
esempio lavoro, ed è possibile aggiungervi altre informazioni, quali gli indirizzi. I punti
di riferimento salvati possono essere utilizzati in applicazioni compatibili, quali Dati
GPS.
Selezionare Menu > Applicazioni > Punti rifer..
Le coordinate nel sistema GPS sono espresse utilizzando il sistema di coordinate
internazionale WGS-84.
Selezionare Opzioni, quindi una delle seguenti opzioni:
Nuovo punto riferimen. — Consente di creare un nuovo punto di riferimento. Per
effettuare una richiesta di ricerca della posizione corrente, selezionare Posizione
corrente. Per selezionare la posizione utilizzando la mappa, scegliere Seleziona da
mappa. Per inserire manualmente le informazioni sulla posizione, selezionare Inserisci
manualmen..
98Viaggio
Modifica — Consente di modificare o aggiungere informazioni a un punto di
riferimento salvato, ad esempio un indirizzo.
Aggiungi a categoria — Consente di aggiungere un punto di riferimento a una
categoria in Punti di riferimento. Selezionare ciascuna categoria a cui si desidera
aggiungere il punto di riferimento.
Invia — Consente di inviare uno o più punti di riferimento a un dispositivo compatibile.
I punti di riferimento ricevuti vengono inseriti nella cartella Ricevuti in Messaggi.
È possibile ordinare i punti di riferimento in categorie prestabilite e creare nuove
categorie. Per modificare e creare nuove categorie di punti di riferimento, aprire la
scheda della categorie e selezionare Opzioni > Modifica categorie.
Dati GPS
Selezionare Menu > Applicazioni > Dati GPS.
L'applicazione Dati GPS è progettata per fornire indicazioni su itinerari verso
destinazioni di propria scelta, informazioni sulla posizione corrente e sui viaggi, ad
esempio la distanza approssimativa per raggiungere una destinazione o la durata
approssimativa di un viaggio.
Le coordinate nel sistema GPS sono espresse utilizzando il sistema di coordinate
internazionale WGS-84.
Per utilizzare Dati GPS, il ricevitore GPS del dispositivo deve ricevere inizialmente
informazioni da almeno quattro satelliti per poter calcolare la posizione. Dopo che è
stato effettuato il calcolo iniziale, è possibile continuare a calcolare la posizione con tre
satelliti. Tuttavia, il calcolo è generalmente più accurato quando i satelliti rilevati sono
di più.
Indicazioni sull'itinerario
Selezionare Menu > Applicazioni > Dati GPS, quindi Navigazione.
Iniziare ad ascoltare le indicazioni all'esterno. Se si avvia la funzionalità in un ambiente
interno, il ricevitore GPS potrebbe non ricevere tutte le informazioni necessarie dai
satelliti.
La funzionalità che fornisce indicazioni sull'itinerario utilizza una bussola rotante sul
display del dispositivo. Una palla rossa mostra la direzione verso la destinazione e la
distanza approssimativa per raggiungerla è indicata all'interno dell'anello della bussola.
La funzionalità che fornisce indicazioni sull'itinerario è progettata per visualizzare la
strada più diritta e la distanza più breve per raggiungere la destinazione, misurata in
linea retta. Qualsiasi ostacolo sull'itinerario, ad esempio edifici e ostacoli naturali, viene
ignorato. Differenze in altitudine non sono prese in considerazione nel calcolo della
distanza. La funzionalità è attiva solo quando si è in movimento.
Viaggio 99
Per impostare la destinazione del viaggio, selezionare Opzioni > Imposta
destinazione e un punto di riferimento come destinazione oppure immettere le
coordinate di latitudine e longitudine della destinazione.
Per cancellare la destinazione impostata per il viaggio, selezionare Interrompi
navigazione.
Recuperare informazioni sulla posizione
Selezionare Menu > Applicazioni > Dati GPS, quindi Posizione.
Nella vista della posizione sono disponibili le informazioni sul luogo in cui ci si trova. È
visualizzata una stima della precisione della posizione.
Per salvare la posizione corrente come punto di riferimento, selezionare Opzioni >
Salva posizione. I punti di riferimento sono posizioni salvate che contengono un
maggior numero di informazioni e possono essere utilizzate anche in altre applicazioni
compatibili e trasferite tra dispositivi compatibili.
Distanza viaggio
Selezionare Menu > Applicazioni > Dati GPS, quindi Distanza viaggio.
Il contachilometri ha una precisione limitata e possono verificarsi errori di
arrotondamento. La precisione è influenzata anche dalla disponibilità e qualità dei
segnali GPS.
Per attivare o disattivare il calcolo della distanza del viaggio, selezionare Opzioni >
Avvia o Stop. I valori calcolati rimangono visualizzati sul display. Utilizzare questa
funzionalità all'esterno per ricevere un segnale GPS migliore.
Per azzerare la distanza e la durata del viaggio e le velocità media e massima e per
iniziare un nuovo calcolo, selezionare Opzioni > Reimposta. Per azzerare la funzione
di misurazione del viaggio e il tempo totale, selezionare Riavvia.
Mappe
Panoramica di Mappe
Selezionare Menu > Applicazioni > Mappe.
Introduzione a Mappe
Mappe mostra cosa c'è nelle vicinanze, aiuta a pianificare un itinerario e guida verso il
luogo in cui si desidera andare.
100 Viaggio
•Trovare città, strade e servizi.
•Trovare la strada giusta con indicazioni stradali dettagliate.
•Sincronizzare le posizioni e gli itinerari preferiti tra il dispositivo cellulare in uso e
il servizio Internet Mappe Ovi.
•Controllare le previsioni meteo e altre informazioni locali, se disponibili.
Nota: Il download di contenuti come mappe, immagini satellitari, file vocali,
guide o informazioni sul traffico potrebbe implicare la trasmissione di grandi quantità
di dati (servizio di rete).
Alcuni servizi potrebbero non essere disponibili in tutti i paesi e potrebbero essere
forniti solo in alcune lingue. I servizi potrebbero dipendere dalla rete. Per ulteriori
informazioni, rivolgersi al fornitore dei servizi di rete.
Tutta la cartografia digitale presenta un certo grado, anche minimo, di imprecisione e
incompletezza. Si sconsiglia di fare esclusivamente affidamento sulla cartografia
scaricata per essere utilizzata su questo dispositivo.
Contenuti come immagini satellitari, guide, informazioni sul tempo e sul traffico
insieme ai servizi correlati sono fornite da terzi indipendenti da Nokia. I contenuti forniti
possono presentare un certo grado, anche minimo, di inaccuratezza e incompletezza
oltre a non essere sempre disponibili. Si consiglia di non fare mai affidamento
esclusivamente sui contenuti sopra menzionati ed sui servizi ad essi correlati.
Visualizzare la posizione in cui ci si trova e la mappa
È possibile visualizzare sulla mappa la posizione in cui ci si trova e consultare mappe di
città e paesi diversi.
Selezionare Menu > Applicazioni > Mappe, quindi Posizione attuale.
segna la posizione corrente, se disponibile. Se la posizione corrente non è
disponibile,
Se è disponibile solo la ricerca posizione basata sull'ID della cella, un alone rosso intorno
all'icona della ricerca posizione indica in modo generico l'area in cui probabilmente ci
si trova. Nelle aree densamente popolate la precisione della stima aumenta e l'alone
rosso è di dimensioni minori rispetto alle zone meno popolate.
Spostarsi sulla mappa
Utilizzare il tasto di scorrimento. Per impostazione predefinita, la mappa è orientata
verso nord.
indica l'ultima posizione nota.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.