Nokia DC-14 User Manual [it]

Caricabatterie da bicicletta Nokia DC-14
2
1
3
5
4
9
10
9222639/1.0
6
7
8
11
12
13
16
17
18
20
19
21
22
23
25
26
28
27
© 2010 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.

Introduzione

Con il caricabatterie da bicicletta Nokia DC-14 è possibile caricare la batteria di un dispositivo Nokia compatibile utilizzando la dinamo di una bicicletta.
Questo prodotto è progettato per l'uso su strade pavimentate.
Prima di utilizzare il prodotto, leggere attentamente il presente manuale. Leggere anche il manuale d'uso della bicicletta e del dispositivo Nokia da collegare al caricabatterie.
Questo prodotto può contenere parti molto piccole. Tenere il dispositivo e i relativi accessori lontano dalla portata dei bambini!
ITALIANO
Nokia, Nokia Connecting People e il logo Nokia Original Accessories sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation.
Avvertenza: i connettori di questo dispositivo possono
contenere una piccola quantità di nichel. Nelle persone sensibili al nichel si possono manifestare sintomi causati dal contatto prolungato della pelle con i connettori.

Parti

Il prodotto si compone dei seguenti elementi illustrati nella pagina del titolo:
• Caricabatterie da bicicletta Nokia DC-14: cavo di ricarica (1), cavo di messa a terra (2), cavo elettrico (3)
• Dinamo: staffa di montaggio (4), levetta (5), anello di frizione (6), fermo per il filo elettrico (7), bullone per la regolazione della posizione della dinamo (8)
• Altre parti: supporto per bicicletta Nokia CR-124 (9), filo di messa a terra (10), filo elettrico (11)

Istruzioni generali sulla sicurezza

Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida, le mani devono essere sempre tenute libere per poter condurre la bicicletta. La sicurezza stradale deve avere la priorità assoluta durante la guida. Utilizzare il prodotto solo quando non rappresenta un pericolo per la guida.
Quando si installa il prodotto, accertarsi che non interferisca con
i sistemi di sterzo e frenaggio della bicicletta né che li ostacoli.
Accertarsi che il prodotto non sia installato in una posizione con cui si potrebbe venire in contatto in caso di incidente o collisione.
In caso di uso prolungato o temperature elevate è possibile che il caricabatterie o la dinamo si surriscaldi. Non toccare la dinamo per
ITALIANO
alcuni minuti dopo avere guidato la bicicletta per un periodo prolungato.
In caso di installazione errata è possibile che la dinamo cada tra i raggi della bicicletta, andando così a bloccare la ruota. Dopo avere guidato la bicicletta per alcuni chilometri, accertarsi che la dinamo

Montare la dinamo

Con il caricabatterie utilizzare solo la dinamo in dotazione.
Fissare la dinamo alla staffa di montaggio
Per fissare la dinamo alla staffa di montaggio, utilizzare il bullone, il dado e la rondella in dotazione (12). Accertarsi che la staffa sia saldamente fissata alla dinamo.
ITALIANO
sia ancora saldamente fissata in posizione. Effettuare tale verifica prima di ogni utilizzo della bicicletta.
L'installazione errata della dinamo causa un aumento della resistenza alla marcia e un'usura eccessiva degli pneumatici durante l'utilizzo.

Fissare la staffa alla forcella anteriore

Per fissare la staffa di montaggio sul lato destro della forcella anteriore della bicicletta, utilizzare i bulloni, i dadi e la vite in dotazione (13). Accertarsi che la staffa sia saldamente fissata alla forcella.

Montare la dinamo sullo pneumatico

Per montare la dinamo sullo pneumatico, posizionare l'anello di frizione con l'angolazione, l'altezza e la distanza corrette rispetto allo pneumatico (14) in modo che si crei il giusto contatto tra l'anello e il lato dello pneumatico quando si preme la levetta (15). Posizionare la dinamo in modo corretto utilizzando il bullone di regolazione (16).
Per staccare l'anello di frizione dallo pneumatico, allontanare la dinamo da quest'ultimo (17).

Collegare il filo elettrico

Per collegare il filo elettrico alla dinamo, tenere saldamente premuto verso l'alto il fermo situato nella parte inferiore della dinamo (18), fare passare l'estremità spellata del filo attraverso il foro (19), quindi rilasciare
ITALIANO
il fermo per bloccare il filo in posizione.

Collegare il filo di messa a terra

Per collegare il filo di messa a terra alla staffa di montaggio, posizionare il connettore del filo sotto il dado (20), quindi serrare il bullone per bloccare saldamente il filo in posizione.

Montare il caricabatterie e il dispositivo cellulare

ITALIANO
Fissare il caricabatterie al manubrio
Per fissare il caricabatterie e il dispositivo cellulare Nokia al manubrio, utilizzare l'apposito supporto veicolare Nokia per biciclette CR-124.
Posizionare il supporto sopra e il caricabatterie sotto il manubrio (21). Fare passare le fascette del supporto attraverso gli slot sul caricabatterie (22).

Collegare i cavi

Per collegare i cavi del caricabatterie al filo elettrico collegato alla dinamo e al filo di messa a terra collegato alla staffa di montaggio, inserire le
estremità dei cavi e fili corrispondenti le une dentro le altre (23).
Collegare il filo elettrico e quello di messa a terra al tubo principale del telaio utilizzando le apposite fascette rimovibili in dotazione. Accertarsi che il caricabatterie sia montato in modo corretto (24).

Fissare il dispositivo cellulare al manubrio

Posizionare il dispositivo cellulare sopra il supporto. Allungare con cautela le fascette del supporto, quindi farle passare attorno ai lati superiore e inferiore del dispositivo cellulare (25). Accertarsi che il dispositivo cellulare sia saldamente
bloccato in posizione e montato in modo corretto (26).
Per tenere il supporto fissato al manubrio durante i periodi di inutilizzo, allungare con cautela le relative fascette al di sopra del manubrio e farle passare dietro le linguette sul caricabatterie (27). Accertarsi che il supporto sia saldamente bloccato in posizione (28).

Collegare il caricabatterie al dispositivo cellulare

Collegare il cavo di ricarica del caricabatterie nell'apposito connettore da 2 mm sul dispositivo Nokia.
Se contemporaneamente si collega la dinamo a un fanale, la carica del dispositivo non viene eseguita in modo corretto.

Caricare la batteria utilizzando la dinamo

Accertarsi che il caricabatterie sia collegato al dispositivo cellulare.
Premere la levetta sulla dinamo in modo che l'anello di frizione tocchi lo pneumatico.
Iniziare a pedalare per raggiungere una velocità superiore a 6 km/ora, che corrisponde alla normale velocità di marcia. Se si pedala troppo lentamente, è possibile che il processo
di carica non abbia inizio anche quando si aumenta la velocità. In tal caso, smettere di pedalare e scollegare il cavo di ricarica dal dispositivo cellulare per alcuni secondi.
ITALIANO

Precauzioni e manutenzione del proprio dispositivo

ITALIANO
Maneggiare il dispositivo e gli accessori con attenzione. I suggerimenti di seguito riportati aiutano l'utente a tutelare i propri diritti durante il periodo di garanzia.
• Evitare che il dispositivo si bagni. La pioggia, l'umidità e tutti i tipi di liquidi o la condensa contengono sostanze minerali corrosive che possono danneggiare i circuiti elettronici. Se il dispositivo si bagna, fare in modo che si asciughi completamente.
• Non usare o lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente polverosi o sporchi, in quanto potrebbero venirne irrimediabilmente compromessi i meccanismi.
• Non tentare di aprire il dispositivo.
• Non far cadere, battere o scuotere il dispositivo poiché i meccanismi del dispositivo potrebbero subire danni.
• Usare esclusivamente un panno morbido, pulito e asciutto per pulire la superficie del dispositivo.
• Non dipingere il dispositivo. La vernice può danneggiare i meccanismi impedendone l'uso corretto.
Riciclo
Smaltire sempre i prodotti elettronici usati, le batterie scariche e i materiali di imballaggio presso i punti di raccolta dedicati. Contribuendo alla raccolta differenziata dei prodotti, si combatte lo smaltimento indiscriminato dei rifiuti e si promuove il riutilizzo delle risorse rinnovabili. Per informazioni sull'ambiente relative a questo prodotto e su come riciclare i prodotti Nokia,
visitare il sito www.nokia.com/werecycle o, utilizzando un dispositivo cellulare, il sito www.nokia.mobi/werecycle.
La presenza di un contenitore mobile barrato sul prodotto, sulla batteria, sulla documentazione o sulla
confezione segnala che tutti i prodotti elettrici ed elettronici, nonché le batterie e gli accumulatori, sono soggetti a raccolta speciale alla fine del ciclo di vita. Questo requisito si applica all'Unione Europea. Non smaltire questi prodotti nei rifiuti urbani indifferenziati. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche ambientali del dispositivo in uso, visitare il sito www.nokia.com/ ecodeclaration.
ITALIANO
Loading...