Nokia CK-7W Installation Manual

Page 1
Kit veicolare avanzato CK-7W Manuale d’uso Guida all’installazione
9310692
Edizione 5 IT
Page 2
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀCon la presente, NOKIA CORPORATION, dichiara che il prodotto HF-5 è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE. Il prodotto è conforme ai limiti definiti nella Direttiva 2004/104/CE (a modifica della Direttiva 72/245/CEE), Allegato I, paragrafi 6.5, 6.6, 6.8 e 6.9. È possibile consultare una copia della Dichiarazione di conformità al seguente indirizzo Internet: http://www.nokia.com/phones/declaration_of_conformity/.
0434
Copyright © 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
Il contenuto del presente documento, né parte di esso, potrà essere riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza il permesso scritto di Nokia.
Nokia e Connecting Nokia sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Bluetooth is a registered trademark of Bluetooth SIG, Inc.
Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza previo preavviso.
In nessuna circostanza Nokia sarà ritenuta responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o indiretto in qualunque modo causato.
Il contenuto di questo documento viene fornito "così com'è". Fatta eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore, non è avanzata alcuna garanzia, implicita o esplicita, tra cui, ma non limitatamente a, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in relazione all'accuratezza, all'affidabilità o al contenuto del presente documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in qualsiasi momento.
La disponibilità di prodotti particolari può variare a seconda delle regioni. Per informazioni, contattare il rivenditore Nokia più vicino.
Controlli sull’esportazione In questo dispositivo sono inclusi articoli, tecnologia o software soggetti alle normative relative all’esportazione degli Stati Uniti e di altri paesi. È vietata qualsiasi deroga a tali normative.
9310692 / Edizione 5 IT
Page 3

Indice

Informazioni sulla sicurezza.... 4
Introduzione ............................. 5
Kit veicolare avanzato
Nokia CK-7W.......................................... 5
Tecnologia Bluetooth ........................... 6
Codice d’accesso Bluetooth................ 6
1. Operazioni preliminari......... 7
Descrizione .............................................. 7
Uso degli accessori................................ 8
Supporto veicolare............................. 8
Accoppiatore antenna ...................... 8
Antenna GSM...................................... 8
2. Installazione ......................... 9
Informazioni sulla sicurezza............... 9
Configurazione..................................... 11
Collegamento di un telefono cellulare tramite la tecnologia
senza fili Bluetooth ......................... 11
Collegamento di un telefono cellulare tramite il cavo dati
ed il supporto veicolare.................. 12
Installazione del kit veicolare
avanzato................................................. 13
Unità vivavoce .................................. 13
Tasto di controllo remoto .............. 14
Altoparlante....................................... 14
Microfono........................................... 15
Cavo di alimentazione .................... 15
Cavo dati ............................................ 16
Cavo del caricabatterie .................. 17
Test di funzionamento ....................... 17
3. Attivazione del kit veicolare
avanzato...................................18
Collegamento di un telefono cellulare tramite la tecnologia
senza fili Bluetooth............................. 18
Associazione mediante un
codice d’accesso Bluetooth........... 18
Associazione automatica a un
telefono cellulare compatibile ..... 19
Collegamento di un telefono
cellulare tramite il cavo dati............ 19
4. Funzionamento................... 20
Tasto di controllo remoto.................. 20
Accensione/spegnimento del kit
veicolare avanzato .............................. 21
Funzionamento del kit veicolare
avanzato................................................. 21
Accettazione di una chiamata ..... 21
Chiusura di una chiamata ............. 21
Rifiuto di una chiamata................. 21
Apertura di una chiamata ............. 22
Ripetizione del numero .................. 22
Attivazione vocale ........................... 22
Regolazione del volume................. 22
Ricerca manuale di dispositivi
Bluetooth............................................ 22
Ripristino dei dispositivi
Bluetooth associati.......................... 23
Passaggio dalla modalità
vivavoce al telefono cellulare....... 23
Cura e manutenzione ............. 24
3
Page 4

Informazioni sulla sicurezza

Informazioni sulla sicurezza
Leggere le semplici norme di seguito riportate. Violare tali norme può essere pericoloso o illegale. Per ulteriori e più dettagliate informazioni, consultare il presente manuale d'uso.
Tenere tutte le carte SIM e gli accessori molto piccoli fuori dalla portata dei bambini.
SICUREZZA NEL TRAFFICO
Si ricordi che la guida di un veicolo a motore nel traffico richiede la massima concentrazione da parte del conducente. Utilizzare il proprio kit veicolare avanzato solo quando le condizioni del traffico lo permettono e nel massimo rispetto delle norme del codice della strada che regolamentano l'uso del telefono cellulare durante la guida.
INTERFERENZE
Tutti i telefoni senza fili sono soggetti ad interferenze che possono influire sulle prestazioni dell'apparecchio.
PERSONALE QUALIFICATO PER ASSISTENZA E INSTALLAZIONE
Soltanto il personale qualificato può installare o eseguire interventi di assistenza tecnica sulle apparecchiature telefoniche.
COLLEGAMENTO AD ALTRI DISPOSITIVI
Quando si effettua il collegamento a qualunque altro dispositivo, leggere la relativa guida d'uso per informazioni dettagliate sulla sicurezza. Non collegare prodotti incompatibili.
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE
Sostituire un fusibile bruciato con uno uguale per tipo e dimensione. Non usare mai un fusibile con portata superiore a quella prevista!
4
Page 5

Introduzione

Introduzione

Kit veicolare avanzato Nokia CK-7W

Installazione del kit veicolare avanzato nell’abitacolo
Il kit veicolare avanzato Nokia è stato progettato per essere installato nei veicoli a motore e consente di utilizzare il telefono cellulare in vivavoce e alcune funzioni specifiche del telefono.
L’installazione di questo kit è semplice e rapida. È possibile collegare un telefono cellulare al kit veicolare avanzato in uno dei due modi seguenti: tramite un supporto veicolare opzionale con cavo o tramite un collegamento senza fili Bluetooth.
In alcuni paesi, l’uso del kit veicolare avanzato potrebbe essere limitato per legge. Attenersi alle norme applicabili.
5
Page 6
Introduzione

Tecnologia Bluetooth

La tecnologia senza fili Bluetooth è uno standard internazionale per le comunicazioni senza fili a breve distanza. Consente di stabilire una connessione senza fili entro un raggio di 10 metri tra il kit veicolare avanzato ed un dispositivo compatibile.
Il kit veicolare avanzato è stato progettato per essere utilizzato con un qualsiasi telefono cellulare che supporti il profilo vivavoce Bluetooth (Bluetooth HFP).
Il collegamento senza fili tra i dispositivi compatibili tramite la tecnologia Bluetooth è gratuito per l'utente. In alcuni paesi, potrebbero essere in vigore delle limitazioni relative all'uso dei dispositivi Bluetooth. Per informazioni, rivolgersi alle autorità locali competenti.

Codice d’accesso Bluetooth

La prima volta che si desidera stabilire un collegamento senza fili ad un dispositivo compatibile tramite la tecnologia Bluetooth, sarà necessario immettere un codice d’accesso per associare i dispositivi.
Il codice di accesso è 0000.
6
Page 7
Operazioni preliminari

1. Operazioni preliminari

Descrizione

Il kit veicolare avanzato include i componenti mostrati nella figura precedente.
• 1 Unità vivavoce HF-5 con piastra di montaggio MK-2
• 2 Tasto di controllo remoto CU-7
• 3 Altoparlante HFS-12
• 4 Microfono MP-2
• 5 Cavo di alimentazione PCU-4
• 6 Cavo dati CA-27
• 7 Cavo del caricabatterie CA-116
7
Page 8
Operazioni preliminari

Uso degli accessori

A seconda della configurazione, è disponibile una serie di accessori opzionali che espandono le funzioni del proprio kit veicolare avanzato. Prima di iniziare l’installazione, rivolgersi a un tecnico esperto per sapere quali sono gli accessori più adatti alle proprie esigenze. Utilizzare esclusivamente accessori approvati. Accertarsi che al kit veicolare avanzato siano collegati solo prodotti compatibili.

Supporto veicolare

Se si desidera collegare il telefono cellulare direttamente all’unità vivavoce tramite il cavo dati, è necessario disporre del supporto veicolare progettato per quel telefono cellulare compatibile.

Accoppiatore antenna

Per collegare un’antenna esterna, è necessario disporre di un accoppiatore antenna. In commercio è disponibile una vasta gamma di accoppiatori antenna per i telefoni cellulari e i supporti veicolari presenti sul mercato. L’accoppiatore antenna migliora la ricezione del telefono cellulare all’interno del veicolo.

Antenna GSM

Un’antenna GSM compatibile consente di ottimizzare la qualità dei collegamenti senza fili.
Se è stata installata un’antenna esterna, ricordarsi che per il rispetto delle norme sull’esposizione alle radiofrequenze per i dispositivi ricetrasmittenti mobili, è necessario mantenere una distanza di almeno 20 cm tra l’antenna e le persone.
8
Page 9
Installazione

2. Installazione

Informazioni sulla sicurezza

Durante l’installazione del kit veicolare avanzato, è necessario attenersi alle direttive di base sulla sicurezza riportate di seguito.
Nota:
• Soltanto personale qualificato deve prestare assistenza tecnica per il kit veicolare avanzato o installarlo in un veicolo. Un'installazione difettosa o una riparazione male eseguita può rivelarsi pericolosa e far decadere qualsiasi tipo di garanzia applicabile all'apparecchiatura.
• Il kit veicolare avanzato Nokia può essere installato soltanto da tecnici qualificati utilizzando i componenti originali Nokia forniti nel pacchetto. Gli utenti finali devono ricordare che il kit veicolare avanzato include apparecchiature complesse che richiedono un'installazione professionale eseguita con attrezzi specifici ed un adeguato know-how.
• Notare che le istruzioni contenute nella guida all'installazione sono da considerarsi come direttive generiche applicabili all'installazione del kit veicolare avanzato su un'automobile. Tuttavia, in considerazione della grande varietà di tipi e modelli di automobili disponibili sul mercato, questa guida non può considerare i singoli requisiti tecnici come validi per ogni singolo veicolo. Rivolgersi all'assistenza del veicolo in questione per ulteriori dettagli tecnici su di esso.
• Il kit veicolare avanzato può essere utilizzato esclusivamente su veicoli con batteria 12 volt e negativo a massa. L’uso con tensioni di tipo diverso o con polarità invertita causerà danni al dispositivo.
• Ricordarsi che i moderni sistemi veicolari includono computer di bordo in cui vengono memorizzati i parametri principali del veicolo. Uno scollegamento improprio della
9
Page 10
Installazione
batteria del veicolo potrebbe causare una perdita di dati, con la conseguente necessità di reinizializzare il sistema. In caso di dubbi, rivolgersi al concessionario del veicolo prima di iniziare l’installazione.
• Non collegare il kit veicolare avanzato alle linee ad alta tensione del sistema di accensione.
• Tutte le apparecchiature vanno montate in modo tale da non costituire intralcio alla guida.
• Il tecnico qualificato è in grado di fornire all'utente informazioni sui modi migliori per montare l’apparecchiatura nel veicolo senza dover praticare alcun foro nell'automobile.
• Il supporto veicolare va montato sul cruscotto o in un punto dell'abitacolo in cui risulti chiaramente visibile per l'utente, ma senza costituire intralcio per la guida. Il tastierino deve essere facilmente raggiungibile dal guidatore.
• Durante l'installazione del kit veicolare avanzato, prestare la massima attenzione a non intralciare in alcun modo i dispositivi di guida (freni, volante, ecc.) fondamentali per un sicuro utilizzo del veicolo. Verificare che l'area di espansione dell'air bag non sia bloccata od ostacolata in alcun modo.
• Non fumare mentre si lavora sul veicolo. Accertarsi che nei pressi non vi sia alcuna fonte di fuoco o calore eccessivo.
• Durante l'installazione prestare la massima attenzione a non danneggiare i fili elettrici, i tubi della benzina o dell'olio dei freni o altri dispositivi di sicurezza del veicolo.
• I segnali a radiofrequenza RF possono alterare il funzionamento di sistemi elettronici non installati o schermati in modo appropriato sui veicoli a motore (ad esempio, sistemi di iniezione elettronica, sistemi ABS, sistemi di controllo elettronico della velocità, air bag). Qualora si riscontri anche il minimo problema o la minima
10
Page 11
Installazione
alterazione di funzionamento di tali sistemi, si consiglia di rivolgersi all'assistenza del veicolo.
• Accertarsi che i cavi non siano posizionati in modo tale da essere soggetti ad usura meccanica (ad esempio, se passati sotto i sedili o lungo bordi taglienti).

Configurazione

In linea di principio, il kit veicolare avanzato offre due diverse configurazioni di base per l’installazione:

Collegamento di un telefono cellulare tramite la tecnologia senza fili Bluetooth

Per stabilire un collegamento da un telefono cellulare compatibile all’unità vivavoce, entrambi i dispositivi devono essere prima associati.
Per questa configurazione, è necessario disporre di un telefono cellulare compatibile che supporta la tecnologia senza fili Bluetooth.
11
Page 12
Installazione

Collegamento di un telefono cellulare tramite il cavo dati ed il supporto veicolare

Quando viene collegato tramite il cavo dati, il telefono cellulare compatibile è pronto per funzionare con il kit veicolare avanzato una volta inserito nel supporto veicolare.
A seconda del tipo di telefono cellulare e di veicolo a disposizione dell’utente, potrebbero essere necessari accessori quali un supporto veicolare, un accoppiatore antenna o un’antenna esterna.
12
Page 13
Installazione

Installazione del kit veicolare avanzato

Vedere "Introduzione" a pagina 5 per un esempio di installazione adeguata del kit veicolare avanzato.

Unità vivavoce

Quando si installa l’unità vivavoce, accertarsi che i cavi del microfono e dell’altoparlante siano lunghi abbastanza da raggiungere le posizioni in cui si desidera montare questi componenti.
Non montare l’unità vivavoce in un alloggiamento chiuso in metallo o in un qualsiasi posto nel veicolo in cui sarebbe schermata dalle onde radio, in quanto ciò potrebbe rendere impraticabile l’uso della funzione Bluetooth.
Per montare l’unità vivavoce, installare prima la piastra di montaggio fornita con il kit veicolare avanzato, quindi fissare l’unità vivavoce mediante l’apposita vite. Infine, inserire la placca con il logo Nokia nell’alloggiamento e premere per fissarla.
13
Page 14
Installazione

Tasto di controllo remoto

Il tasto di controllo remoto deve essere posizionato in modo da essere facilmente raggiungibile dall’utente. Accertarsi tuttavia che sia posizionato in modo da poter montare il cavo per il collegamento all’unità vivavoce. Una posizione di montaggio appropriata per il tasto di controllo remoto potrebbe essere sulla console tra i due sedili anteriori.
A
B
Per montare il tasto di controllo remoto, usare le piastrine con l’occhiello ed il gancio fornite con il kit. Staccare prima le due parti delle piastrine l’una dall’altra. Applicare prima la piastrina con l’occhiello: rimuovere la pellicola protettiva dal lato adesivo (A) e applicare la piastrina nella posizione desiderata all’interno del proprio veicolo (B). Accertarsi che la superficie dove si desidera applicare la piastrina sia asciutta e non polverosa.
Applicare quindi la piastrina con i ganci: rimuovere la pellicola protettiva dal lato adesivo (C) e applicare la piastrina sul lato inferiore del tasto di controllo remoto
Premere il tasto di controllo remoto (D) con decisione sulla piastrina con l’occhiello montata nel veicolo.
C
D

Altoparlante

Per garantire una buona acustica, montare l'altoparlante in modo che punti in direzione dell'utente. Si consiglia di montare l'altoparlante ad almeno 1 metro di distanza dal microfono per evitare il ritorno.
Il kit veicolare avanzato supporta anche il collegamento ad un sistema autoradio compatibile. Se si desidera utilizzare l’autoradio installata nel veicolo come uscita audio per il kit veicolare avanzato, rivolgersi al tecnico dell’assistenza.
Collegare l’altoparlante o un sistema autoradio compatibile all’uscita "SPEAKER".
14
Page 15
Installazione

Microfono

Una scelta accurata della posizione di montaggio per il microfono può migliorare la qualità di trasmissione della voce.
Montare il microfono in modo che risulti rivolto in direzione della bocca del conducente ad una distanza ottimale di circa 30 cm. L'esperienza dimostra che i punti migliori sono vicino allo specchietto retrovisore interno o al parasole. Si consiglia di montare il microfono ad almeno 1 metro di distanza dall'altoparlante del kit veicolare avanzato per evitare il ritorno.
Fare attenzione a non montare il microfono in una posizione esposta al flusso proveniente dalle bocchette d'aria. Evitare di far passare i cavi del microfono nell'impianto elettrico, di ventilazione o riscaldamento. Usare il nastro biadesivo fornito per fissare il microfono, in modo da evitare che il rumore esterno della carrozzeria venga diffuso all'interno dell'abitacolo.
Inserire lo spinotto nella presa "MIC" dell’unità vivavoce e ruotarlo in senso orario per fissarlo.
Nota: L’uso di un microfono diverso da quello fornito con il kit veicolare avanzato (MP-2) potrebbe compromettere la qualità della trasmissione.

Cavo di alimentazione

I fili contenuti all’interno del cavo devono essere collegati in base al diagramma di cablaggio.
• Collegare il filo nero alla massa del veicolo (GND).
15
Page 16
Installazione
• Collegare il filo giallo al connettore MUTE dell’autoradio. Se l’autoradio non dispone di un connettore per la disattivazione
dell’audio, questa linea potrebbe rimanere non collegata. In questo caso, l’audio dell’autoradio non verrà disattivato automaticamente durante una chiamata.
È possibile utilizzare un relè aggiuntivo per consentire la disattivazione dell’audio sull’autoradio. Quando si accetta una chiamata, il kit veicolare avanzato commuta la linea gialla (MUTE) a massa, disattivando l’audio dell’autoradio. Quando si termina la chiamata, la linea gialla viene separata dalla massa e l’audio dell’autoradio viene riattivato.
• Collegare il filo blu alla linea IGNS del veicolo tramite il fusibile a 1 A fornito.
Alcuni veicoli non sono dotati di un collegamento IGNS. Questa linea non è necessaria per il funzionamento del kit veicolare avanzato, quindi il filo blu può essere lasciato libero. Tuttavia, in questo caso il kit veicolare avanzato non si spegne automaticamente quando si spegne il motore. Per evitare che la batteria del veicolo si scarichi accidentalmente, il kit veicolare avanzato si spegne automaticamente dopo due minuti a meno che non sia collegato un telefono cellulare tramite tecnologia senza fili Bluetooth o il cavo dati.
• Collegare il filo rosso al terminale positivo della batteria a 12 V del veicolo tramite il fusibile a 2 A fornito.
Il connettore a quattro piedini del cavo viene inserito nella porta "DC" dell’unità vivavoce.

Cavo dati

Il cavo dati collega l’unità vivavoce ad un telefono cellulare compatibile, ad esempio tramite il supporto veicolare.
Inserire un’estremità del cavo nella presa "PHONE" dell’unità vivavoce e l’altra nel supporto veicolare.
Se il kit veicolare avanzato viene utilizzato solo con la tecnologia senza fili Bluetooth, non è necessario collegare il cavo dati.
16
Page 17
Installazione

Cavo del caricabatterie

Il cavo del caricabatterie consente di caricare un telefono cellulare compatibile mentre questo è collegato al kit veicolare avanzato mediante la tecnologia senza fili Bluetooth.
Il cavo del caricabatterie può essere utilizzato con i dispositivi compatibili Nokia dotati di un connettore per il caricabatterie da 2,0 mm.

Test di funzionamento

Una volta completata l'installazione del kit veicolare avanzato, è necessario verificarne il funzionamento. Durante il test di funzionamento dell'apparecchio, è opportuno verificare anche che l'installazione sia stata eseguita in maniera tale da non costituire in alcun modo intralcio alla guida del veicolo.
17
Page 18

Attivazione del kit veicolare avanzato

3. Attivazione del kit veicolare
avanzato
È possibile collegare un telefono cellulare compatibile al kit veicolare avanzato in uno dei due modi seguenti: tramite un collegamento senza fili Bluetooth o un supporto veicolare compatibile con cavo.

Collegamento di un telefono cellulare tramite la tecnologia senza fili Bluetooth

La prima volta che si stabilisce un collegamento senza fili dal kit veicolare avanzato tramite la tecnologia Bluetooth, sarà necessario associare l’unità vivavoce al telefono cellulare compatibile che si sta utilizzando. Si tratta di un’operazione che deve essere effettuata una sola volta: in seguito i dispositivi si riconosceranno a vicenda e stabiliranno il collegamento automaticamente.
Nota: Se si desidera stabilire un collegamento tramite la tecnologia senza fili Bluetooth, accertarsi che non vi sia alcun telefono cellulare inserito nel supporto veicolare.

Associazione mediante un codice d’accesso Bluetooth

1. Accertarsi che il telefono cellulare sia acceso e che la batteria sia carica.
2. Accendere il kit veicolare avanzato. Per ulteriori informazioni, vedere "Accensione/spegnimento del kit veicolare avanzato" a pagina 21.
3. Aprire il menu Bluetooth nel telefono cellulare e attivare la funzione Bluetooth.
4. Selezionare le impostazioni necessarie sul telefono cellulare per attivare una ricerca di dispositivi Bluetooth entro il raggio consentito. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni necessarie sul telefono cellulare, vedere il relativo manuale d’uso.
5. Selezionare il kit veicolare avanzato dall’elenco dei dispositivi Bluetooth trovati.
18
Page 19
Attivazione del kit veicolare avanzato
6. Quando viene richiesto, digitare il codice d’accesso Bluetooth.
7. Il telefono cellulare è ora associato al kit veicolare avanzato ed è pronto per essere utilizzato.
Nota: Il kit veicolare avanzato è in grado di stabilire un collegamento senza fili Bluetooth con un solo telefono cellulare compatibile. Pertanto, potrebbe essere necessario terminare o interrompere un collegamento senza fili Bluetooth esistente.

Associazione automatica a un telefono cellulare compatibile

1. Selezionare le impostazioni appropriate nel telefono cellulare in modo da associarlo al kit veicolare avanzato senza che sia necessaria alcuna accettazione o autorizzazione. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni necessarie sul telefono cellulare, vedere il relativo manuale d’uso.
2. Accendere il kit veicolare avanzato.
3. Il kit veicolare avanzato avvia subito una ricerca automatica di 30 secondi dei telefoni cellulari che sono stati associati in precedenza mediante il codice d’accesso Bluetooth. Il kit veicolare avanzato viene associato con il telefono cellulare a cui è stato associato l’ultima volta. La ricerca Bluetooth attiva viene indicata dalla luce lampeggiante sul tasto di controllo remoto.

Collegamento di un telefono cellulare tramite il cavo dati

Se si utilizza questo tipo di collegamento, il telefono cellulare è pronto per l’uso con il kit veicolare avanzato quando viene inserito nel supporto veicolare; non è necessario associare i dispositivi.
Se nel supporto veicolare collegato al kit veicolare avanzato tramite il cavo dati è inserito un telefono cellulare, questo è il dispositivo attivo e non sarà possibile stabilire un collegamento con nessun dispositivo tramite la tecnologia senza fili Bluetooth. Se si inserisce un telefono cellulare al momento impegnato in un collegamento senza fili Bluetooth attivo in un supporto veicolare collegato al kit veicolare avanzato, il collegamento senza fili Bluetooth verrà terminato automaticamente.
19
Page 20
Funzionamento

4. Funzionamento

È possibile controllare il kit veicolare avanzato con il tasto di controllo remoto o mediante la tastierina di un telefono cellulare compatibile.

Tasto di controllo remoto

1 Il tasto può essere utilizzato come segue:
•Premere
• Tenere premuto per circa 1 secondo
• Premere brevemente per due volte
• Tenere premuto per più di 10 secondi
2 La manopola può essere utilizzata come segue:
• Girare verso sinistra
• Girare verso destra
3 L’indicatore luminoso può avere tre stati:
•Acceso
• Lampeggiante
• Spento
20
Page 21
Funzionamento

Accensione/spegnimento del kit veicolare avanzato

Quando si accende il motore del veicolo, si accende automaticamente anche il kit veicolare avanzato. L’indicatore luminoso si accende ad indicare che il kit veicolare avanzato è attivo.
Quando si spegne il motore del veicolo, il kit veicolare avanzato si disattiva e l’indicatore luminoso si spegne.
Se il kit veicolare avanzato è stato installato senza collegare il cavo per il rilevamento dell’accensione (IGNS), per accendere il kit veicolare avanzato è necessario premere brevemente il tasto oppure inserire un telefono cellulare compatibile nel supporto veicolare, se ne è stato installato uno.
Nota: Se il kit veicolare avanzato è stato installato senza il cavo IGNS, quando viene acceso, rimane in funzione per tutto il tempo in cui il telefono cellulare compatibile rimane inserito nel supporto veicolare.
Se non è attivo alcun collegamento ad un telefono cellulare, il kit veicolare avanzato si spegnerà da solo dopo 2 minuti.

Funzionamento del kit veicolare avanzato

È possibile utilizzare il tasto di controllo remoto per accedere alle seguenti funzioni del telefono:

Accettazione di una chiamata

Per accettare una chiamata in arrivo, premere il tasto.

Chiusura di una chiamata

Per terminare una chiamata attiva, premere il tasto.

Rifiuto di una chiamata

Se non si desidera accettare una chiamata, tenere premuto il tasto.
21
Page 22
Funzionamento

Apertura di una chiamata

Selezionare la voce desiderata dalla rubrica del telefono cellulare o digitare il numero desiderato sul telefono cellulare.

Ripetizione del numero

Per riselezionare un numero chiamato di recente, premere brevemente il tasto due volte.

Attivazione vocale

È possibile utilizzare i nomi vocali salvati nel proprio telefono cellulare:
1. Per avviare la chiamata a riconoscimento vocale, tenere premuto il tasto finché non viene emesso un tono.
2. Pronunciare il nome vocale.
3. Il telefono cellulare riproduce il nome vocale e chiama il corrispondente numero telefonico.
Per ulteriori informazioni sull'attivazione vocale, consultare il manuale d'uso del telefono cellulare.
Nota: Alcuni telefoni cellulari potrebbero non supportare tutte le funzioni descritte in questo manuale d’uso.

Regolazione del volume

Per regolare il volume dell’altoparlante, girare la manopola.

Ricerca manuale di dispositivi Bluetooth

Se non è stato stabilito un collegamento ad un telefono cellulare, è possibile avviare la ricerca manuale di un telefono cellulare che supporti la tecnologia senza fili Bluetooth.
Per attivare la funzione di ricerca Bluetooth nel kit veicolare avanzato, tenere premuto il tasto.
Se la ricerca dei dispositivi Bluetooth è attiva, l’indicatore luminoso inizierà a lampeggiare.
22
Page 23
Funzionamento

Ripristino dei dispositivi Bluetooth associati

Il kit veicolare avanzato salva gli ultimi 7 dispositivi Bluetooth a cui è stato associato.
L’elenco dei dispositivi Bluetooth associati può essere cancellato. Per cancellare l’elenco, il kit veicolare avanzato deve essere spento (l’indicatore luminoso si spegne):
Tenere premuto il tasto finché un tono non indicherà che l’elenco è stato cancellato.

Passaggio dalla modalità vivavoce al telefono cellulare

• Se il telefono cellulare compatibile è stato collegato al kit veicolare avanzato mediante un cavo dati, è sufficiente sollevare il telefono dal supporto veicolare per passare dalla modalità vivavoce alla modalità normale del telefono cellulare.
• Per tornare alla modalità vivavoce, reinserire il telefono cellulare nel supporto veicolare. Il telefono cellulare viene quindi utilizzato in modalità vivavoce mediante il kit veicolare avanzato.
• Se il telefono cellulare compatibile è collegato al kit veicolare avanzato tramite la tecnologia Bluetooth, è possibile passare la chiamata attiva dal kit veicolare avanzato al telefono cellulare e viceversa. Tenere premuto il tasto oppure selezionare la funzione corrispondente sul proprio telefono cellulare compatibile.
23
Page 24

Cura e manutenzione

Cura e manutenzione
Il kit veicolare avanzato, particolarmente curato nel design, è un prodotto molto sofisticato e deve essere trattato con cura. I suggerimenti di seguito riportati aiuteranno l'utente a rispettare le condizioni espresse nella garanzia e ad assicurare una lunga durata dell'apparecchio nel tempo.
• Tenere tutti gli accessori fuori dalla portata dei bambini.
• Evitare che il kit veicolare avanzato si bagni. La pioggia, l'umidità ed i liquidi o la condensa in genere contengono sostanze minerali corrosive che possono danneggiare i circuiti elettronici.
• Non usare o lasciare il kit veicolare avanzato in ambienti particolarmente polverosi o sporchi, in quanto potrebbero venirne irrimediabilmente compromessi i meccanismi.
• Non aprire il kit veicolare avanzato. Eventuali interventi effettuati da personale non specializzato possono danneggiarlo.
• Non utilizzare prodotti chimici, solventi o detersivi aggressivi per pulire il kit veicolare avanzato o il tasto di controllo remoto.
• Non dipingere il kit veicolare avanzato o il tasto di controllo remoto. La vernice può inceppare i meccanismi impedendone l'uso corretto.
Se il kit veicolare avanzato o il tasto di controllo remoto non funziona correttamente, portare il componente difettoso al centro di assistenza qualificato più vicino. Il personale del centro esaminerà il problema e, se necessario, darà corso alle procedure di assistenza più appropriate.
24
Loading...