DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Noi, NOKIA CORPORATION dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto HF-7 è
conforme alle disposizioni della seguente Direttiva del Consiglio: 1999/5/EC.
È possibile consultare una copia della Dichiarazione di conformità al seguente indirizzo Internet:
http://www.nokia.com/phones/declaration_of_conformity/
Il contenuto del presente documento, né parte di esso, non potrà essere riprodotto, trasferito, distribuito o
memorizzato in qualsiasi forma senza il permesso scritto di Nokia. Nokia, Nokia Connecting People e
Pop-Port sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel
presente documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari. Nokia adotta una
politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi
prodotto descritto nel presente documento senza previo preavviso.In nessuna circostanza Nokia sarà
ritenuta responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale,
consequenziale o indiretto in qualunque modo causato. Il contenuto di questo documento viene fornito
"così com'è". Fatta eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore, non è avanzata alcuna garanzia,
implicita o esplicita, tra cui, ma non limitatamente a, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per
un fine particolare, in relazione all'accuratezza, all'affidabilità o al contenuto del presente documento.
Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in qualsiasi momento senza
preavviso.
La disponibilità di prodotti e servizi particolari può variare a seconda delle regioni.
Per informazioni, contattare il rivenditore Nokia più vicino.
Controlli sull’esportazione
In questo dispositivo sono inclusi articoli, tecnologia o software soggetti alle normative relative
all’esportazione degli Stati Uniti e di altri paesi. È vietata qualsiasi deroga a tali normative.
9233639 Edizione 1
Informazioni sulla sicurezza
Leggere le semplici norme di seguito riportate. Violare tali norme può essere pericoloso o
illegale. Per ulteriori e più dettagliate informazioni, consultare il presente manuale d'uso.
SICUREZZA STRADALE
Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida, le mani
devono essere sempre tenute libere per poter condurre il veicolo. La sicurezza
stradale deve essere la priorità assoluta durante la guida.
PERSONALE QUALIFICATO PER ASSISTENZA E INSTALLAZIONE
Soltanto il personale qualificato può installare o eseguire interventi di assistenza
tecnica su questo prodotto.
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE
Sostituire un fusibile bruciato con uno uguale per tipo e dimensione. Non usare
mai un fusibile con portata superiore a quella prevista!
ACCESSORI
Utilizzare esclusivamente accessori approvati. Non collegare prodotti
incompatibili.
Questo dispositivo, particolarmente curato nel design, è un prodotto molto sofisticato e
deve essere trattato con cura. I suggerimenti di seguito riportati aiuteranno l’utente a
tutelare i propri diritti durante il periodo di garanzia.
• Non tentare di aprire il dispositivo in modi diversi da quelli indicati nel manuale.
• Non usare prodotti chimici corrosivi, solventi o detergenti aggressivi per pulire il kit
veicolare.
• Non dipingere il kit veicolare. La vernice può inceppare i meccanismi impedendone l'uso
corretto.
Tutti i suggerimenti sopra riportati sono validi per il kit veicolare e tutti gli accessori. In caso
di malfunzionamento di uno qualsiasi di questi dispositivi, rivolgersi al più vicino centro di
assistenza tecnica qualificato.
Il kit veicolare Nokia CK-10 è stato progettato per essere installato nei veicoli a
motore. Consente di utilizzare il telefono cellulare in vivavoce e di caricare la
batteria del telefono. Il kit veicolare è estremamente compatto e consiste di
un’unità vivavoce avanzata e di un microfono. L’installazione del kit veicolare è
semplice e rapida. È sufficiente collegare il cavo di alimentazione, l’altoparlante e
una delle linee dal cavo di sistema all’unità vivavoce avanzata.
Di seguito viene riportato l’elenco dei componenti del kit veicolare (1-7) e gli
accessori opzionali (8-12) disponibili per espandere le funzioni del proprio kit
veicolare.
1. Unità vivavoce avanzata HF-7 con microfono incorporato
2. Piastra di montaggio HH-8 per l’unità vivavoce avanzata
3. Altoparlante SP-3
4. Cavo di sistema CA-46 per collegare un supporto veicolare compatibile
all’unità vivavoce avanzata
5. Cavo di sistema CA-47 per collegare un telefono cellulare compatibile
direttamente all’unità vivavoce avanzata
6. Cavo di alimentazione CA-60P per collegare l’unità vivavoce avanzata alla
batteria a 12 V del veicolo
7. Rondella HH-9 per montare gli accoppiatori di antenna AD-14, AXF-13L o AXF- 15S
8. Microfono compatibile aggiuntivo, ad esempio il microfono MP-2, da installare
all’interno del veicolo (opzionale)
9. Accoppiatore di antenna per collegare un’antenna esterna quando si usa un
supporto veicolare (opzionale)
10.Supporto veicolare attivo per collegare un telefono cellulare compatibile
(venduto separatamente)
11.Supporto veicolare passivo per collegare un telefono cellulare compatibile
(venduto separatamente)
12.Antenna GSM (opzionale)
Tenere lontane tutte le parti piccole dalla portata dei bambini.
■ Configurazione
È possibile installare il kit veicolare CK-10 in diversi modi. Le seguenti figure
forniscono esempi delle varianti più comuni di installazione. Prima di iniziare
l’installazione, rivolgersi a un tecnico esperto per sapere qual è la configurazione
più adatta alle proprie esigenze.
Accertarsi che al kit veicolare siano collegati solo prodotti compatibili. Prima di
iniziare l’installazione, rivolgersi a un tecnico esperto per sapere quali sono gli
accessori più adatti alle proprie esigenze.
Microfono (componente 8)
L’unità vivavoce avanzata HF-7 viene fornita con un microfono di alta qualità
incorporato. È possibile anche collegare un microfono esterno (ad esempio, un
microfono MP-2) al kit veicolare in base alle proprie esigenze.
Nota: L’uso di un microfono diverso da quello fornito con il kit veicolare
CK-10 potrebbe compromettere la qualità della trasmissione.
Per collegare un telefono cellulare compatibile all’unità vivavoce avanzata, è
necessario un supporto veicolare (non incluso nel pacchetto). Sono disponibili
diversi supporti veicolari a seconda dei modelli di telefono.
Accoppiatore di antenna (componente 9)
È possibile installare un accoppiatore di antenna separato (non incluso nel pacchetto)
per collegare un’antenna esterna. È disponibile un’ampia gamma di accoppiatori di
antenna per i diversi telefoni cellulari e supporti veicolari. L’accoppiatore di antenna
migliora la ricezione del telefono cellulare all’interno del veicolo.
Rivolgersi al produttore per verificare la compatibilità degli accoppiatori.
L’antenna GSM compatibile (non inclusa nel pacchetto) consente di ottimizzare la
qualità dei collegamenti senza fili. Per usare un’antenna esterna, è necessario un
accoppiatore di antenna e/o supporto veicolare compatibile (venduto
separatamente).
Nota: Se è stata installata un’antenna esterna, ricordarsi che per il
rispetto delle norme sull’esposizione alle radiofrequenze per i dispositivi
ricetrasmittenti mobili, è necessario mantenere una distanza di almeno
20 cm tra l’antenna e le persone.
Durante l’installazione del kit veicolare, è necessario attenersi alle direttive di
base sulla sicurezza riportate di seguito.
• Notare che le istruzioni contenute nella guida all'installazione sono da
considerarsi come direttive generiche applicabili all'installazione del kit
veicolare CK-10 su un'automobile. In considerazione della grande varietà di
tipi e modelli di automobili disponibili, questa guida non può considerare i
singoli requisiti tecnici come validi per ogni singolo veicolo. Rivolgersi
all'assistenza del veicolo in questione per ulteriori dettagli tecnici su di esso.
• Accertarsi che il quadro del veicolo sia spento e scollegare la batteria del
veicolo prima di iniziare l'installazione ed accertarsi altresì che essa non possa
essere inavvertitamente ricollegata.
• I moderni sistemi veicolari includono computer di bordo in cui vengono
memorizzati i parametri principali del veicolo. Uno scollegamento improprio
della batteria del veicolo potrebbe causare una perdita di dati, con la
conseguente necessità di reinizializzare il sistema. In caso di dubbi, rivolgersi al
concessionario del veicolo prima di iniziare l’installazione.
• Il supporto veicolare va montato sull’unità vivavoce avanzata in un punto
dell'abitacolo in cui risulti chiaramente visibile per l'utente, ma senza
costituire intralcio per la guida. Il tastierino deve essere facilmente
raggiungibile dall’utente.
• Tutte le apparecchiature vanno montate in modo tale da non costituire
intralcio alla guida. Durante l'installazione del kit veicolare, prestare la
massima attenzione a non intralciare in alcun modo i dispositivi di guida (freni,
volante, ecc.) fondamentali per un sicuro utilizzo del veicolo. Verificare che
l'area di espansione dell'air bag non sia bloccata od ostacolata in alcun modo.
• Non fumare mentre si lavora sul veicolo. Accertarsi che nei pressi non vi sia
alcuna fonte di fuoco o calore eccessivo.
• I segnali a radiofrequenza RF possono alterare il funzionamento di sistemi
elettronici non installati o schermati in modo appropriato sui veicoli a motore
(ad esempio, sistemi di iniezione elettronica, sistemi ABS, sistemi di controllo
elettronico della velocità, air bag). Qualora si riscontri anche il minimo
problema o la minima alterazione di funzionamento di tali sistemi, si consiglia
di rivolgersi all'assistenza del veicolo.
• Il kit veicolare non deve essere installato nell’area di possibile impatto della
testa.
• Non collegare il kit veicolare alle linee ad alta tensione del sistema di
accensione.
• Durante l'installazione prestare la massima attenzione a non danneggiare i fili
elettrici, i tubi della benzina o dell'olio dei freni o altri dispositivi di sicurezza
del veicolo.
• Accertarsi che i cavi non siano posizionati in modo tale da essere soggetti ad
usura meccanica. Non devono passare sotto i sedili o lungo bordi taglienti.
Vedere le istruzioni a pagina 5 per un esempio di installazione corretta del kit
veicolare.
È necessario anche installare un supporto veicolare (venduto separatamente)
compatibile con il telefono cellulare da utilizzare. Se si desidera installare
un’antenna esterna (venduta separatamente), è necessario un accoppiatore di
antenna compatibile con il supporto veicolare in uso oppure di un supporto
veicolare con un accoppiatore di antenna incorporato.
Quando si installa l’unità vivavoce avanzata, accertarsi che non ostruisca le
bocchette d’aria e che sia ben fissata in modo da risentire il meno possibile delle
vibrazioni del veicolo. Per montare l’unità vivavoce, installare prima la piastra di
montaggio fornita con il kit veicolare, quindi fissare l’unità vivavoce mediante
l’apposita vite che passa attraverso l’unità e il supporto veicolare.
Quando si monta l’accoppiatore di antenna AD-14, AXF-13L o AXF-15S,
posizionare la rondella HH-9 tra l’accoppiatore e la piastra di montaggio.
Infine, inserire la placca con il logo Nokia nell’alloggiamento e premere per
fissarla.
Montare il supporto veicolare sul cruscotto o in un punto dell'abitacolo in cui
risulti chiaramente visibile per l'utente e in modo che il tastierino del telefono
cellulare sia a portata di mano dell’utente.
È possibile montare il microfono incorporato in modo che risulti rivolto in
direzione della bocca dell’utente: allentare la vite, quindi ruotare delicatamente
l’apertura del microfono nella direzione desiderata. Una volta individuata la
posizione adeguata per il microfono, stringere nuovamente la vite.
Altoparlante SP-3
Per garantire una buona acustica, montare l'altoparlante in modo che punti in
direzione dell'utente. Si consiglia di montare l'altoparlante ad almeno 1 metro di
distanza dal microfono per evitare il ritorno.
Se si desidera utilizzare l’altoparlante installato nel veicolo come uscita audio per
il kit veicolare, rivolgersi al tecnico dell’assistenza.
Collegamento dei cavi all’unità vivavoce avanzata HF-7
Cavo di alimentazione CA-60P
Inserire il cavo di alimentazione nella porta corrispondente dell’unità vivavoce
avanzata. I fili contenuti all’interno del cavo devono essere collegati in base al
diagramma di cablaggio.
1. Collegare il filo nero alla massa del veicolo (GND).
2. Collegare il filo giallo al connettore MUTE dell’autoradio. Quando si accetta
una chiamata, il kit veicolare commuta la linea gialla (MUTE) a massa,
disattivando l’audio dell’autoradio. Quando si termina la chiamata, la linea
gialla viene separata dalla massa e l’audio dell’autoradio viene riattivato.
Se l’autoradio non dispone di un connettore per la disattivazione dell’audio,
questa linea potrebbe rimanere non collegata. In questo caso, l’audio
dell’autoradio non viene disattivato automaticamente durante una chiamata.
È possibile installare un relè aggiuntivo per passare dall’unità vivavoce
avanzata agli altoparlanti del veicolo utilizzando la linea gialla.
3. Collegare il filo rosso alla linea a 12 V controllata dalla chiave di accensione
utilizzando il fusibile a 2 A fornito (terminale 15, cavo per il rilevamento
dell'accensione, IGNS). Quando si accende il motore del veicolo, si accende
automaticamente anche il kit veicolare. Quando si spegne il motore, il kit
veicolare viene disattivato. Si noti, comunque, che queste operazioni non
spengono o accendono automaticamente il telefono cellulare sul supporto
veicolare.
Alcuni veicoli non sono dotati di questa funzione. In questo caso il kit veicolare
può essere collegato al terminale positivo della batteria a 12 V del veicolo
utilizzando il fusibile a 2 A fornito. Se il kit veicolare viene installato in questo
modo, rimane attivo fino a che il telefono cellulare compatibile resta sul
supporto veicolare.
Nota: Sostituire un fusibile bruciato con uno uguale per tipo e
dimensione. Non usare mai un fusibile con portata superiore a quella
prevista.
Vengono forniti due cavi di sistema per il collegamento dell’unità vivavoce
avanzata con un telefono cellulare compatibile, in quanto il kit veicolare può
essere utilizzato sia con un supporto veicolare che collegato direttamente al
telefono cellulare.
Collegare il cavo di sistema CA-46 ai supporti veicolari attivi mediante un
connettore Pop-PortTM e il cavo di sistema CA-47 ai supporti veicolari passivi.
■ Test di funzionamento
Una volta completata l'installazione del kit veicolare, è necessario verificarne il
funzionamento. Durante il test di funzionamento dell'apparecchio, è opportuno
verificare anche che l'installazione sia stata eseguita in maniera tale da non
costituire in alcun modo intralcio alla guida del veicolo.
Per accendere e spegnere il kit veicolare, usare la chiave di accensione. Se il
telefono cellulare si trova sul supporto veicolare ed è collegato al kit veicolare,
l’indicatore luminoso sul microfono incorporato si accende ad indicare che il kit
veicolare è attivo. Quando si scollega il telefono cellulare, l’indicatore luminoso si
spegne.
Se il kit veicolare è collegato direttametne alla batteria del veicolo (ad esempio
senza il collegamento alla linea a 12 V controllata dalla chiave di accensione),
inserire il telefono cellulare compatibile nel supporto veicolare per accendere il kit
veicolare. Per spegnerlo, è sufficiente rimuovere il telefono cellulare dal supporto
(controllare il tipo di installazione).
Nota: Per motivi di sicurezza e per evitare che la batteria del veicolo si
scarichi accidentalmente, non lasciare il telefono cellulare nel supporto
veicolare quando si esce dal veicolo.
Se si usa un supporto su cui è possibile collegare un cavo di sistema, posizionare il
telefono cellulare nel supporto veicolare. Se non è possibile collegare un cavo al
supporto, inserire il cavo di sistema nel telefono.
Rimuovere il telefono dal supporto per interrompere il funzionamento in modalità
vivavoce. Se necessario, scollegare prima il cavo dal telefono.
Per i dettagli su come utilizzare le funzioni del telefono cellulare, vedere il
manuale d’uso del proprio telefono.