Informazioni sul dispositivo5
Applicazioni per l'ufficio6
Servizi di rete6
Operazioni preliminari7
Tasti e componenti7
Inserire la carta SIM e la batteria8
Inserire una memory card8
Cinturino da polso9
Caricamento della batteria9
Accendere e spegnere il dispositivo10
Blocco della tastiera10
Controllo del volume10
Collegare un auricolare compatibile11
Collegare un cavo dati USB11
Posizioni delle antenne11
Trasferimento di contenuto da un altro
dispositivo12
Installare Ovi Suite12
Ovi by Nokia13
Informazioni su Ovi Store13
Rimuovere una memory card13
Rimuovere la batteria e la carta SIM14
Utilizzo di base15
Scrivere testo15
Menu16
Indicatori presenti sul display16
Tasti di scelta rapida18
Modo d'uso Offline19
Codici di accesso19
Impostazioni di configurazione20
Configurazione guidata20
Blocco remoto20
Personalizzare il dispositivo22
Schermata iniziale22
Barra Contatti22
Temi22
Modi d'uso 23
Telefono cellulare25
Come ch.25
Risp. a chiam.25
Esecuzione di una chiamata video25
Rispondere o rifiutare una chiamata
video26
Requisiti per la condivisione di video 26
Condividere video live o clip video27
Esecuzione di una chiamata in
conferenza28
Chiamate rapide28
Chiamate a riconoscimento vocale28
Registratore29
Registro chiamate e dati29
Blocco chiamate30
Numeri consentiti30
Deviazione chiamate31
Impostazioni di chiamata32
Impostaz. rete32
Rubrica34
Restare connessi con i propri amici in
linea34
Copiare schede Rubrica35
Gestire nomi e numeri35
Salvare e modificare nomi e numeri36
Toni di chiamata, immagini e testo di
chiamata per le schede Rubrica36
Messaggi38
Informazioni sui messaggi38
Scrittura e invio di messaggi38
E-mail40
Informazioni sulla chat43
Connessione del computer ad
Internet44
Trasferimento di contenuto da un altro
dispositivo44
Bluetooth45
Cavo dati48
Sincronizzazione49
Web50
Informazioni sul browser Web50
Navigare il Web50
Informazioni sulla ricerca51
Barra degli strumenti del browser51
Spostarsi sulle pagine51
Feed e blog Web52
Ricerca di contenuto52
Preferiti52
Trovare eventi nelle vicinanze53
Svuotare la cache53
Terminare la connessione53
Protezione delle connessioni53
Web, impostazioni54
Ricerca posizione56
Informazioni sul GPS56
Sistema A-GPS (Assisted GPS)56
Mappe57
Punti di riferimento66
Dati GPS67
Musica e audio69
Musica Ovi69
Lettore musicale69
Radio FM71
Fotocamera72
Scattare una foto72
Registrare un clip video72
Foto e video73
Informazioni sulla Galleria73
Condividi in linea73
Centro video Nokia74
Gestione del tempo76
Agenda76
Sveglia77
Impostazioni dell'orologio78
Applicazioni per ufficio79
Lettore PDF 79
Dizionario79
Informazioni su Quickoffice79
Convertitore79
Calcolatrice 80
Note attive 80
Note81
Gestione zip 82
Leggere le semplici indicazioni di seguito
riportate. Il mancato rispetto di tali norme
può essere pericoloso o illegale. Leggere
la versione integrale del manuale d’uso
per ulteriori informazioni.
ACCENSIONE IN AMBIENTI SICURI
Non accendere il dispositivo
quando è vietato l'uso di
telefoni senza fili o quando può
causare interferenze o
situazioni di pericolo.
SICUREZZA STRADALE PER PRIMA COSA
Rispettare tutte le leggi locali
per la sicurezza stradale.
Durante la guida, le mani
devono essere sempre tenute
libere per poter condurre il
veicolo. La sicurezza stradale
deve avere la priorità assoluta
durante la guida.
INTERFERENZE
Tutti i dispositivi senza fili
possono essere soggetti a
interferenze che potrebbero
influire sulle prestazioni
dell'apparecchio.
SERVIZIO QUALIFICATO
Soltanto il personale
qualificato può installare o
eseguire interventi di
assistenza tecnica su questo
prodotto.
IMPERMEABILITÀ
Il dispositivo non è
impermeabile. Evitare che si
bagni.
Informazioni sul dispositivo
Il dispositivo senza fili descritto in questo
manuale è stato omologato per essere
utilizzato sulle reti (E)GSM 850, 900, 1800
e 1900 MHz e reti UMTS 900 e 2100 MHz
HSDPA e HSUPA . Rivolgersi al proprio
operatore per ulteriori informazioni sulle
reti.
Il dispositivo supporta varie modalità di
connessione e, come i computer,
potrebbe essere esposto a virus e altro
contenuto dannoso. Occorre essere
sempre molto cauti con i messaggi, le
richieste di connessione, la navigazione
con browser e i download. Installare e
utilizzare esclusivamente servizi e
software provenienti da fonti affidabili,
quali le applicazioni Symbian Signed o
Java Verified™, che offrono adeguate
garanzie di sicurezza e protezione.
Sarebbe opportuno installare software
antivirus e altri software di protezione sul
proprio dispositivo e su tutti i computer
ad esso collegati.
Il dispositivo potrebbe avere dei
segnalibri o collegamenti preinstallati per
l'accesso a siti Internet di terzi e potrebbe
consentire l'accesso a siti di terzi. I siti di
terzi non sono affiliati a Nokia e Nokia non
avalla né si assume alcuna responsabilità
per nessuno di essi. Se si decide di visitare
tali siti, occorre adottare le opportune
precauzioni sia per ragioni di sicurezza
che relativamente al contenuto.
Per usare tutte le funzioni di questo
dispositivo, ad eccezione della sveglia, il
dispositivo deve essere acceso. Non
accendere il dispositivo senza fili quando
l’uso può causare interferenze o
situazioni di pericolo.
Durante l’uso del presente dispositivo,
assicurarsi di rispettare tutte le leggi e gli
usi locali, nonché la privacy ed i diritti
altrui, inclusi i diritti di copyright. I diritti
di copyright potrebbero impedire la copia,
la modifica o il trasferimento di immagini,
musica e altri elementi.
Effettuare copie di backup o conservare
una copia scritta di tutti i dati importanti
memorizzati sul dispositivo.
Quando si effettua il collegamento a
qualunque altro dispositivo, leggere la
relativa guida d'uso per informazioni
dettagliate sulla sicurezza. Non collegare
prodotti incompatibili.
Le immagini riportate in questo manuale
potrebbero essere diverse da quelle che
appariranno sul display del proprio
dispositivo.
Fare riferimento al manuale d'uso per
altre importanti informazioni sul
dispositivo.
Applicazioni per l'ufficio
Le applicazioni per l'ufficio supportano le
comuni funzioni di Microsoft Word,
PowerPoint ed Excel (Microsoft Office
2000, XP e 2003). Non tutti i formati di file
sono supportati.
Servizi di rete
Per usare il dispositivo è necessario
richiedere il servizio al relativo operatore.
Alcune funzionalità non sono disponibili
su tutte le reti; altre funzionalità
potrebbero richiedere la stipula di speciali
accordi con il proprio operatore per
l'utilizzo di certi servizi di rete. I servizi di
rete implicano la trasmissione di dati.
Rivolgersi al proprio operatore per
informazioni sulle tariffe relative alla
propria rete di appartenenza e sulle tariffe
in caso di roaming su altre reti. Il proprio
operatore potrà fornire tutte le
informazioni tariffarie relative ai vari
servizi. Alcune reti potrebbero avere
limitazioni che incidono sulle modalità
d’uso di alcune funzionalità di questo
dispositivo laddove fosse necessario il
supporto di rete come nel caso di
tecnologie specifiche quali protocolli WAP
2.0 (HTTP e SSL) che si basano su protocolli
TCP/IP e di caratteri specifici di alcune
lingue.
L’operatore potrebbe aver richiesto la
disabilitazione o la non attivazione di
alcune funzioni sul dispositivo
dell’utente. In questo caso, tali funzioni
non appariranno sul menu del dispositivo.
Il dispositivo potrebbe anche avere
elementi personalizzati quali nomi dei
menu, ordine dei menu ed icone.
Rimozione sicura. Spegnere sempre il
dispositivo e scollegare il caricabatterie
prima di rimuovere la batteria.
13 Connettore del caricabatterie
14 Connettore USB micro
15 Connettore AV Nokia (3,5 mm)
16 Flash della fotocamera
17 Tasti del volume Possono essere
utilizzati anche per ingrandire o
ridurre le immagini quando si utilizza
la fotocamera.
18 Alloggiamento memory card
19 Obiettivo principale della fotocamera
20 Pulsante di rilascio della cover
posteriore
21 Foro per il cinturino da polso
22 Altoparlante
Nota: La superficie di questo
dispositivo non contiene nichel nelle
placcature. La superficie di questo
dispositivo contiene acciaio inossidabile.
8Operazioni preliminari
Inserire la carta SIM e la batteria
Importante: Non utilizzare in
questo dispositivo una carta SIM miniUICC, nota anche come carta micro-SIM,
una carta micro-SIM con un adattatore o
una carta SIM con ritaglio mini-UICC
(vedere la figura). Una carta micro-SIM è
più piccola della carta SIM standard.
Questo dispositivo non supporta l'utilizzo
di carte micro-SIM. L'utilizzo di carte SIM
incompatibili potrebbe danneggiare la
carta, il dispositivo e i dati memorizzati
sulla carta.
3 Inserire la batteria.
1 Per rimuovere la cover posteriore del
dispositivo, tirare il pulsante di
rilascio (1) verso la parte inferiore del
dispositivo e sollevare la cover per
toglierla (2).
2 Rimuovere la batteria e far scorrere la
carta SIM nell'apposito supporto.
Assicurarsi che l'area di contatto sia
rivolta verso il basso.
4 Per posizionare di nuovo la cover,
allineare correttamente le alette
superiori (1) e allineare la cover
posteriore, quindi premere
delicatamente verso il basso fino a
bloccarla in posizione (2).
Inserire una memory card
La memory card può essere fornita
insieme al dispositivo ed essere già
inserita.
card per bloccarla in posizione.
Chiudere la cover dello slot.
Cinturino da polso
Infilare il cinturino da polso e stringerlo.
Potrebbe non essere incluso un cinturino
da polso.
Caricamento della batteria
La batteria è stata parzialmente
precaricata, ma potrebbe essere
necessario ricaricarla prima di accendere
il dispositivo per la prima volta.
Se il dispositivo indica un livello di carica
insufficiente, effettuare quanto segue:
Operazioni preliminari9
1 Collegare il caricabatteria a una presa
a muro.
2 Collegare il caricabatterie al
dispositivo.
3 Quando la batteria è completamente
carica, scollegare il caricabatterie dal
dispositivo, quindi dalla presa a muro.
Non è necessario caricare la batteria per
un determinato periodo e il dispositivo
può essere utilizzato durante la carica. Se
la batteria è completamente scarica,
potrebbe passare qualche minuto prima
che l’indicatore di carica appaia sul
display o prima di poter effettuare una
qualsiasi chiamata.
Suggerimento: Se si dispone di vecchi
caricabatterie compatibili Nokia, è
possibile usarli con il dispositivo
collegando l'adattatore per caricabatterie
CA-44 al vecchio caricabatterie.
L'adattatore è disponibile come
accessorio separato.
Caricamento USB
È possibile utilizzare il cavo USB per
caricare quando una presa a muro non è
disponibile. La durata della ricarica del
dispositivo è maggiore quando si utilizza
il cavo dati USB. L'efficienza della carica
tramite USB varia notevolmente. In alcuni
casi, l'avvio della carica e l'inizio del
funzionamento del dispositivo
potrebbero richiedere un tempo molto
lungo.
È anche possibile trasferire dati mentre si
carica il dispositivo utilizzando il cavo dati
USB.
1 Collegare un dispositivo USB
compatibile al dispositivo utilizzando
un cavo dati USB compatibile.
A seconda del tipo di dispositivo
utilizzato per la carica, l'avvio
dell'operazione potrebbe richiedere
un po' di tempo.
2 Se il dispositivo è acceso, scegliere
una delle opzioni della modalità USB
disponibili sul display del dispositivo.
Accendere e spegnere il dispositivo
Se viene chiesto un codice PIN, inserirlo e
selezionare OK.
Se viene chiesto un codice di protezione,
inserirlo e selezionare OK. L'impostazione
predefinita del codice di protezione è
12345.
Per impostare il fuso orario, l'ora e la data
corretti, selezionare il paese in cui ci si
trova e inserire l'ora e la data locali.
Blocco della tastiera
Per bloccare la tastiera nella Schermata
iniziale, premere il tasto di selezione
sinistro e * in meno di 1,5 secondi.
Per configurare il dispositivo in modo che
la tastiera venga bloccata
automaticamente dopo un determinato
periodo di tempo, scegliere
>
Impostazioni e Generale >
Protezione > Telefono e carta SIM >
Intervallo bl. aut. tastiera > Definito
dall'utente, quindi selezionare il tempo
desiderato.
Per sbloccare la tastiera, selezionare
Sblocca, quindi premere *. Quando il
dispositivo o la tastiera è bloccata, è
comunque possibile chiamare il numero
di emergenza programmato sul
dispositivo.
Tenere premuto il tasto di accensione e
spegnimento per accendere e spegnere il
dispositivo. Premere per breve tempo il
tasto di accensione e spegnimento per
terminare una chiamata o chiudere
un'applicazione.
Controllo del volume
Per regolare il volume dell'altoparlante
integrato o il volume dell'altoparlante
durante una chiamata o mentre si ascolta
un file audio, utilizzare i tasti del volume.
Per attivare o disattivare l'altoparlante
durante una chiamata, selezionare
L’esposizione continua all’alto volume
potrebbe danneggiare l’udito. Ascoltare la
musica a un volume moderato e non
tenere il telefono vicino all’orecchio
quando è in uso l’altoparlante.
Operazioni preliminari11
Collegare un auricolare compatibile
Non collegare prodotti che generano
segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe
danneggiare il dispositivo. Non collegare
il Nokia AV Connector ad alcuna fonte di
alimentazione.
Quando si collega un dispositivo esterno
o un auricolare, diverso da quello
approvato da Nokia per questo
dispositivo, al Nokia AV Connector,
prestare particolare attenzione al livello
del volume.
Collegare un cavo dati USB
Collegare un cavo dati USB compatibile al
connettore USB.
Per selezionare la modalità di
connessione USB predefinita o cambiare la
modalità attiva, scegliere
>
Impostazioni e Connettiv. > USB >
Modalità di conness. USB, quindi
selezionare la modalità desiderata.
Per selezionare se attivare
automaticamente la modalità predefinita,
scegliere Richiesta alla conn..
Posizioni delle antenne
Il dispositivo potrebbe essere dotato
antenne interne ed esterne. Evitare di
toccare l’antenna mentre questa sta
trasmettendo o ricevendo, se non è
strettamente necessario. Il contatto con le
antenne ha impatto sulla qualità delle
comunicazioni radio e può comportare un
maggiore consumo energetico durante
l'utilizzo del dispositivo nonché una
riduzione della durata della batteria.
Trasferimento di contenuto da un altro
dispositivo
Selezionare
> Impostazioni >
Trasfer. dati.
Con l'applicazione per il trasferimento dati
è possibile trasferire contenuto, ad
esempio schede Rubrica, tra due
dispositivi Nokia compatibili.
Il tipo di contenuto che è possibile
trasferire dipende dal modello di
dispositivo dal quale si desidera eseguire
il trasferimento. Se l'altro dispositivo
supporta la sincronizzazione, è possibile
anche sincronizzare i dati tra l'altro
dispositivo e il dispositivo in uso. Il
dispositivo in uso avvisa se l'altro
dispositivo non è compatibile.
Se l'altro dispositivo non può essere
acceso senza una carta SIM, è possibile
inserirvi la propria. Quando il dispositivo
viene acceso senza una carta SIM, viene
automaticamente attivata la modalità
offline.
È necessario che l'altro dispositivo
supporti la connettività Bluetooth.
Trasferire contenuto
Per recuperare dati dall'altro dispositivo
per la prima volta:
1 Attivare la connettività Bluetooth in
entrambi i dispositivi:
2 Selezionare il dispositivo da utilizzare
per trasferire il contenuto. Viene
chiesto di inserire un codice nel
dispositivo in uso. Inserire un codice
(da 1 a 16 cifre) e selezionare OK.
Inserire lo stesso codice nell'altro
dispositivo e selezionare OK. I
dispositivi sono ora associati.
In alcuni modelli, l'applicazione di
trasferimento dati viene inviata
all'altro dispositivo tramite
messaggio. Per installare
l'applicazione per il trasferimento
nell'altro dispositivo, aprire il
messaggio e seguire le istruzioni
visualizzate.
3 Nel dispositivo in uso selezionare il
contenuto che si desidera trasferire
dall'altro dispositivo.
Il contenuto viene trasferito dalla
memoria dell'altro dispositivo nella
posizione corrispondente del dispositivo
in uso.
La durata del trasferimento dipende dalla
quantità di dati da trasferire. È possibile
annullare il trasferimento e riprenderlo in
un momento successivo.
La sincronizzazione è bidirezionale,
pertanto saranno presenti gli stessi dati in
entrambi i dispositivi. Se un elemento
viene eliminato da un dispositivo, verrà
eliminato anche dall'altro durante la
sincronizzazione. Gli elementi eliminati
con la sincronizzazione non possono
essere ripristinati.
Per visualizzare il registro dell'ultimo
trasferimento, nella vista principale
selezionare un collegamento e scegliere
Opzioni > Visualizza registro.
Installare Ovi Suite
L'applicazione per PC Nokia Ovi Suite
consente di accedere facilmente ai file sul
proprio Nokia C5-00, su altri dispositivi
Nokia e su Ovi, da un'unica vista. È
possibile trasferire e sincronizzare
messaggi, schede Rubrica, foto, brani
musicali e altro ancora tra il computer e il
dispositivo in uso. È inoltre possibile
registrare un account Nokia, condividere
le proprie foto su Ovi, aggiornare il
software del dispositivo, scaricare mappe
e mantenere i propri contenuti sicuri e
accessibili.
Per ulteriori informazioni, visitare l'area
di supporto all'indirizzo www.ovi.com.
Per informazioni su come installare Ovi
Suite, consultare l'opuscolo allegato.
Se non si desidera installare Ovi Suite, è
possibile eliminare i file di installazione
dalla memory card per aumentare la
quantità di memoria disponibile.
Ovi by Nokia
Con Ovi by Nokia è possibile trovare
nuovi luoghi e servizi e restare in contatto
con i propri amici. Ad esempio, è possibile
effettuare quanto segue:
•Scaricare giochi, applicazioni, video e
toni di chiamata sul dispositivo
•Trovare la strada giusta con il servizio
di navigazione a piedi e in auto
gratuito, pianificare viaggi e
visualizzare località su una mappa
•Scaricare musica
Alcuni elementi sono gratuiti, mentre altri
prevedono un costo.
I servizi disponibili potrebbero variare
anche in base al paese o alla regione e non
tutte le lingue sono supportate.
Per accedere ai servizi Ovi di Nokia,
visitare il sito www.ovi.com e registrare il
proprio account Nokia.
Per ulteriori informazioni, accedere alla
sezione del supporto all'indirizzo
www.ovi.com.
Informazioni su Ovi Store
Con Ovi Store è possibile scaricare
giochi, applicazioni, video, immagini,
temi e toni di chiamata sul proprio
telefono cellulare. Alcuni elementi sono
gratuiti, altri possono essere acquistati
con carta di credito o addebitati sulla
bolletta telefonica. La disponibilità dei
metodi di pagamento varia in base al
paese di residenza e al fornitore di servizi
di rete. Ovi Store mette a disposizione
contenuto compatibile con il dispositivo
cellulare in uso e attinente ai gusti e alla
zona di residenza dell'utente.
Selezionare
oppure visitare il sito
www.ovi.com.
Rimuovere una memory card
Importante: Non rimuovere la
memory card durante un’operazione che
ne prevede l'accesso. Così facendo si
potrebbe danneggiare la memory card ed
i dati memorizzati su di essa.
1 Premere brevemente il tasto di
accensione e spegnimento e
selezionare Rimuovi mem. card >
e indicano le lettere
maiuscole e minuscole.
prima lettera della frase è scritta in
maiuscolo e tutte le altre lettere sono
scritte automaticamente in minuscolo.
indica la modalità numerica.
Per scrivere il testo con la tastiera,
premere ripetutamente un tasto
numerico (da 2 a 9) finché non viene
visualizzato il carattere desiderato. A ogni
tasto numerico sono associati più
caratteri di quelli indicati sul tasto. Se la
lettera successiva si trova sul tasto appena
utilizzato, attendere che venga
visualizzato il cursore, quindi immettere
la lettera.
Per inserire un numero, tenere premuto il
tasto numerico.
Per passare dalle lettere maiuscole a
quelle minuscole e viceversa e da una
modalità di carattere a un'altra, premere
#.
Per eliminare un carattere, premere il
tasto Cancella. Tenere premuto il tasto
Cancella per eliminare più caratteri.
Per immettere i segni di punteggiatura
più comuni, premere ripetutamente 1
finché non viene visualizzato il segno di
punteggiatura desiderato.
indica che la
Per aggiungere caratteri speciali, tenere
premuto * .
Per aggiungere uno smile, premere * e
selezionare Altre faccine, quindi
scegliere uno smile.
Per inserire uno spazio, premere 0. Per
inserire un'interruzione di riga, premere
tre volte 0.
Metodo di scrittura intuitivo
1 Per attivare o disattivare la scrittura
facilitata, premere # due volte
velocemente. La scrittura facilitata
viene attivata o disattivata per tutti
gli editor del dispositivo.
indica che la scrittura facilitata è
attivata.
2 Per scrivere la parola desiderata,
premere i tasti da 2 a 9. Per ogni
lettera premere ogni tasto una sola
volta.
3 Una volta scritta la parola corretta,
scorrere verso destra per confermarla
oppure premere 0 per aggiungere
uno spazio.
Se la parola non è corretta, premere *
più volte per visualizzare le parole
corrispondenti nel dizionario.
Se la parola è seguita dal carattere ?,
significa che la parola che si intende
scrivere non è inclusa nel dizionario.
Per aggiungere una parola al
dizionario, selezionare Manuale,
immettere la parola (massimo 32
lettere) utilizzando il metodo di
scrittura tradizionale e scegliere OK.
La parola verrà aggiunta al dizionario.
Quando il dizionario è pieno, la parola
Scrivere la prima parte di una parola
composta; scorrere verso destra per
confermarla. Scrivere la seconda parte
della parola composta. Per completare la
parola composta, premere 0 per
aggiungere uno spazio.
Modifica della lingua di scrittura
Durante la scrittura di testo è possibile
cambiare la lingua. Dopo avere cambiato
la lingua di scrittura, se ad esempio si
preme più volte 6 per raggiungere un
carattere specifico, l'ordine dei caratteri
sarà diverso.
Se si scrive del testo utilizzando l'alfabeto
non latino e si desidera invece scrivere con
caratteri latini, ad esempio indirizzi email o Web, potrebbe essere necessario
cambiare la lingua di scrittura. Per
cambiare la lingua di scrittura,
selezionare Opzioni > Opzioni di
input > Lingua scrittura e una lingua di
scrittura che utilizzi caratteri latini.
Copiare ed eliminare il testo
1 Per selezionare lettere e parole,
tenere premuto# e
contemporaneamente scorrere verso
sinistra o verso destra. Per
selezionare righe di testo, tenere
premuto # e contemporaneamente
scorrere verso l'alto o verso il basso.
2 Per copiare il testo, tenere premuto#
e contemporaneamente selezionare
Copia.
Per eliminare il testo selezionato,
premere il tasto C.
3 Per incollare il testo, selezionare la
posizione desiderata, tenere premuto
# e contemporaneamente scegliere
Incolla.
Menu
Premere
.
Nel menu è possibile accedere alle
funzioni presenti sul dispositivo.
Per aprire un'applicazione o una cartella,
selezionare l'elemento.
Se si modifica l’ordine delle funzioni nel
menu, l’ordine può differire dall’ordine
predefinito descritto nel presente
manuale d’uso.
Per selezionare o deselezionare un
elemento nelle applicazioni, premere #.
Per cambiare la vista Menu, selezionare
Opzioni > Cambia vista menu.
Per chiudere un'applicazione o una
cartella, selezionare Opzioni > Esci.
Per visualizzare e passare da
un'applicazione aperta a un'altra, tenere
premuto il tasto Schermata iniziale e
selezionare un'applicazione.
Il funzionamento in background di alcune
applicazioni aumenta il consumo della
batteria e ne riduce la durata.
Indicatori presenti sul display
Il dispositivo viene utilizzato in una
rete 3G o in una rete GSM (servizio
di rete). L'indicatore a barre accanto
all'icona indica la potenza del
segnale della rete nella posizione
corrente. Maggiore è il numero di
barre, più forte è il segnale.
Il servizio di rete HSDPA (high-speed
packet access downlink)/HSUPA
(high-speed uplink packet access) è
attivato nella rete 3G.
È stato attivato il modo d'uso Offline
e il dispositivo non è connesso a una
rete cellulare.
Livello di carica della batteria.
Maggiore è il numero di barre, più
elevato è il livello di carica della
batteria.
Sono presenti messaggi non letti
nella cartella Ricevuti in Messaggi.
Se l'indicatore lampeggia, significa
che la cartella Ricevuti è piena ed è
necessario rimuovere i vecchi
messaggi per poterne ricevere di
nuovi.
Sono presenti nuovi messaggi nella
casella e-mail remota.
Nella cartella In uscita
dell'applicazione Messaggi sono
presenti messaggi da inviare.
È stato attivato il modo d'uso
Silenzioso e il dispositivo non
emette alcun tono alla ricezione di
una chiamata o di un messaggio.
È attiva la connettività Bluetooth.
È stata stabilita una connessione
Bluetooth. Se l'indicatore
lampeggia, il dispositivo sta
tentando di connettersi a un altro
dispositivo.
È disponibile una connessione dati
a pacchetto GPRS (servizio di rete).
indica che la connessione è attiva.
indica che la connessione è in
attesa.
È disponibile una connessione dati
a pacchetto EGPRS (servizio di rete).
indica che la connessione è attiva.
indica che la connessione è in
attesa.
È disponibile una connessione dati
a pacchetto 3G (servizio di rete).
indica che la connessione è attiva.
Una connessione HSDPA/HSUPA
(servizio di rete) è supportata e
disponibile. L'icona può variare a
seconda delle aree.
connessione è attiva.
indica che la
indica che
la connessione è in attesa.
18Utilizzo di base
Il dispositivo è collegato a un
computer mediante un cavo dati
USB.
La seconda linea telefonica è in uso
(servizio di rete).
Tutte le chiamate vengono deviate
a un altro numero. Se si dispone di
due linee, la linea attiva viene
indicata con un numero.
Al dispositivo è collegato un
auricolare o un loopset.
Al dispositivo è collegato un kit
veicolare vivavoce.
Il dispositivo sta eseguendo la
sincronizzazione.
Potrebbero inoltre essere visualizzati altri
indicatori.
Tasti di scelta rapida
Di seguito sono descritti alcuni dei tasti di
scelta rapida disponibili nel dispositivo. I
tasti di scelta rapida consentono di
utilizzare le applicazioni in maniera più
efficiente.
Tasti di scelta rapida generici
Tasto di
accensione
e
spegniment
o
Tenere premuto per
accendere e spegnere il
dispositivo.
Premere una volta per
passare da un modo d'uso
all'altro.
*Tenere premuto per
attivare o disattivare la
connettività Bluetooth.
#Tenere premuto per
attivare o disattivare il
modo d'uso Silenzioso.
Tasto di
chiamata
Premere una volta per
visualizzare un elenco
delle ultime chiamate
effettuate.
Tasto
Schermata
iniziale
Premere per accedere alla
Schermata iniziale da
un'applicazione aperta.
Tenere premuto per
passare da un'applicazione
aperta all'altra.
Schermata iniziale
Tasto di
selezione
sinistro + *
Tasto di
chiamata
Tasto
Attiva e disattiva il blocco
del tastierino numerico e
della tastiera.
Consente di chiamare un
numero telefonico tramite
la funzione di chiamata
rapida. Per attivare la
funzione di chiamata
rapida, selezionare
>
Impostazioni e
Telefono > Chiamate >
Chiamata rapida.
Modo d'uso Offline
Per attivare rapidamente il modo d'uso
Offline, premere per un breve istante il
tasto di accensione e spegnimento e
selezionare Offline.
Per passare a un altro modo d'uso,
premere per un breve istante il tasto di
accensione e spegnimento e selezionarne
un altro.
Quando il modo d'uso Offline è attivo,
tutte le connessione che utilizzano le
frequenze radio vengono chiuse. Tuttavia,
è possibile utilizzare il dispositivo senza
una carta SIM e ascoltare la radio o la
musica. Spegnere il dispositivo quando è
vietato l'uso di telefoni senza fili.
Importante: Nel modo d'uso
offline non è possibile effettuare o
ricevere chiamate, incluse le chiamate di
emergenza, oppure utilizzare altre
funzioni che richiedono la copertura della
rete cellulare. È comunque possibile
chiamare il numero di emergenza
programmato sul dispositivo. Per
effettuare chiamate, è necessario prima
attivare la funzione telefono modificando
il modo d'uso. Se il dispositivo è stato
bloccato, inserire il codice di sblocco.
Codici di accesso
Selezionare
> Impostazioni.
Per definire la modalità di utilizzo dei
codici di accesso e delle impostazioni di
protezione da parte del dispositivo,
selezionare Generale > Protezione >
Telefono e carta SIM, quindi:
•Il codice PIN (UPIN), fornito con la
carta SIM (USIM), consente di
proteggere la carta da un uso non
autorizzato.
•Il codice PIN2 (UPIN2), fornito con
alcune carte SIM (USIM), è necessario
per accedere a determinati servizi.
•I codici PUK (UPUK) e PUK2 (UPUK2)
possono essere forniti con la carta SIM
(USIM). Se si inserisce il codice PIN per
tre volte di seguito in modo errato,
verrà chiesto di fornire il codice PUK.
Se non si dispone dei codici, rivolgersi
al fornitore di servizi di rete.
•Il codice di protezione consente di
proteggere il telefono cellulare da un
uso non autorizzato. È possibile
creare e cambiare il codice, nonché
impostare il telefono cellulare in
modo che lo richieda. Mantenere
segreto il codice e conservarlo in un
luogo sicuro, lontano dal telefono
cellulare. Se si dimentica il codice e il
telefono cellulare è bloccato, sarà
necessario rivolgersi all'assistenza.
Potrebbero essere applicati costi
aggiuntivi e tutti i dati personali
presenti nel dispositivo potrebbero
essere eliminati. Per ulteriori
informazioni, contattare un centro di
assistenza Nokia Care o il rivenditore
del dispositivo.
•La password di blocco è necessaria
quando si utilizza il servizio di blocco
delle chiamate per limitare le
chiamate in entrata e in uscita dal
telefono cellulare (servizio di rete).
Impostazioni di configurazione
Prima di utilizzare i messaggi
multimediali, l'e-mail, la
sincronizzazione, lo streaming e il
browser, è necessario impostare le
opzioni di configurazione corrette sul
dispositivo. Le impostazioni del browser,
dei messaggi multimediali, del punto di
accesso e di streaming potrebbero
configurarsi automaticamente in base
alla carta SIM in uso. In caso contrario, è
possibile utilizzare l'applicazione
Configurazione guidata. È possibile
ricevere le impostazioni tramite un
messaggio di configurazione da salvare
sul dispositivo. Per ulteriori informazioni
sulla disponibilità, rivolgersi al fornitore
di servizi o al più vicino rivenditore Nokia
autorizzato.
Alla ricezione di un messaggio di
configurazione, se le impostazioni non
vengono automaticamente salvate e
attivate, viene visualizzato 1 nuovo
messaggio. Per salvare le impostazioni,
selezionare Visualizza > Opzioni >
Salva. Potrebbe essere necessario inserire
un codice PIN comunicato dal fornitore di
servizi.
Configurazione guidata
La Configurazione guidata consente di
definire le impostazioni di connessione ed
e-mail. La disponibilità delle voci nella
Configurazione guidata dipende dalle
funzionalità del dispositivo, dalla carta
SIM, dal fornitore del servizio e dai dati nel
database della Configurazione guidata.
Selezionare
> Impostazioni > Cf.
guidata.
Per ottenere risultati ottimali quando si
utilizza la Configurazione guidata,
lasciare la carta SIM inserita nel
dispositivo. Se la carta SIM non è inserita,
seguire le istruzioni sul display.
Selezionare una delle seguenti opzioni:
Operatore — Consente di definire le
impostazioni specifiche dell'operatore,
ovvero MMS, Internet, WAP e streaming.
Config. e-mail — Consente di
configurare un account POP, IMAP o Mail
for Exchange.
Condivis. video — Consente di
configurare le impostazioni della
condivisione video.
Le impostazioni che è possibile modificare
possono variare.
Blocco remoto
È possibile bloccare il dispositivo
mediante un SMS inviato da un altro
dispositivo. Per consentire il blocco
remoto del dispositivo e definire il
messaggio di blocco da utilizzare,
selezionare
> Impostazioni >
Impostazioni > Generale > Protezione
e Telefono e carta SIM > Blocco
telefono remoto. Dopo avere inserito il
messaggio, selezionare OK. Il messaggio
può avere una lunghezza massima di 20
caratteri.
Per bloccare il dispositivo, inviare il
messaggio di blocco al proprio numero di
Dopo l'accensione e la registrazione nella
rete il dispositivo si trova nella Schermata
iniziale ed è pronto per essere utilizzato.
Per aprire l'elenco delle ultime chiamate
effettuate, premere il tasto di chiamata.
Per chiamare la propria segreteria
telefonica, tenere premuto 1.
Per utilizzare i comandi vocali o la
chiamata a riconoscimento vocale, tenere
premuto il tasto di selezione destro.
Per modificare il modo d'uso, premere per
un breve istante il tasto di accensione e
spegnimento e selezionare un modo
d'uso.
Per stabilire una connessione Web, tenere
premuto 0.
Per modificare la Schermata iniziale,
selezionare
Generale > Personalizzaz. > Modalità
standby, quindi:
Tema standby — Consente di
selezionare un tema per la Schermata
iniziale.
Collegamenti — Consente di aggiungere
collegamenti ad applicazioni o eventi
oppure di associare collegamenti al tasto
di scorrimento, in base al tema della
Schermata iniziale selezionato.
Barra Contatti
Per aggiungere una scheda alla Schermata
iniziale, selezionare l'icona Aggiungi
schede e una scheda dall'elenco.
> Impostazioni e
Per creare una nuova scheda, selezionare
Opzioni > Nuovo contatto, immettere i
dettagli e scegliere Fine. È anche possibile
aggiungere un'immagine alle
informazioni della scheda.
Per aggiungere un feed Web alla scheda,
selezionare l'icona Aggiungi feed,
scegliere il feed desiderato dall'elenco,
quindi selezionare Fine.
Per creare un nuovo feed, selezionare
Opzioni > Nuovo feed.
Per aggiornare un feed, selezionare
Aggiorna.
Per rimuovere una scheda dalla
Schermata iniziale, nella vista relativa alle
informazioni, selezionare l'icona
Impostazioni, quindi scegliere Rimuovi.
Temi
Modifica del tema del display
Selezionare
Selezionare tra le seguenti opzioni:
Temi generici — Consente di cambiare il
tema utilizzato in tutte le applicazioni.
Vista menu — Consente di cambiare il
tema utilizzato nel menu principale.
Menu rapido — Consente di cambiare il
tema utilizzato nella Schermata iniziale.
Sfondo — Consente di cambiare
l'immagine di sfondo della Schermata
iniziale.
Risparm. energ. — Consente di
selezionare un'animazione per la
modalità di risparmio energetico.
Per attivare o disattivare gli effetti del
tema, selezionare Temi generici >
Opzioni > Effetti tema.
Download tema
Selezionare
> Impostazioni > Temi.
Per scaricare un tema, selezionare Temi
generici > Download temi > Opzioni >
Vai a > Nuova pagina Web. Specificare
l'indirizzo Web da cui si desidera scaricare
il tema. Completato il download del tema,
è possibile riprodurlo in anteprima o
attivarlo.
Per riprodurre un'anteprima del tema,
selezionare Opzioni > Anteprima.
Per attivare il tema, selezionare
Opzioni > Imposta.
Tema conversazione
Selezionare
> Impostazioni > Temi
e Menu rapido > Tema audio.
Quando viene attivato il tema audio, viene
visualizzato nel Menu rapido un elenco di
funzioni supportate. Quando si scorrono
le varie funzioni, il dispositivo le legge ad
alta voce. Selezionare la funzione
desiderata.
Per ascoltare le informazioni sulle
chiamate perse e ricevute e sui numeri
composti, selezionare Funzionalità
chiam. > Chiam. recenti.
Per effettuare una chiamata immettendo
il numero di telefono, selezionare
Funzionalità chiam. > Composiz. num.
e i numeri desiderati. Per immettere un
numero di telefono, digitare le cifre una
ad una.
Per chiamare la segreteria telefonica,
selezionare Funzionalità chiam. >
Segreteria telef..
Per utilizzare i comandi vocali per
effettuare una chiamata, selezionare
Comandi vocali.
Se si desidera che i messaggi ricevuti
vengano letti ad alta voce, selezionare
Lettore messaggi.
Per ascoltare l'ora corrente, selezionare
Orologio. Per ascoltare la data corrente,
scorrere verso il basso.
Se l'allarme dell'Agenda scade mentre si
utilizza l'assistenza vocale, l'applicazione
legge il testo dell'allarme dell'agenda ad
alta voce.
Per ascoltare le opzioni disponibili,
selezionare Opzioni.
Per ascoltare le voci della Rubrica,
selezionare Funzionalità chiam. >
È possibile regolare e personalizzare toni
di chiamata, toni di avviso e altri toni del
dispositivo per eventi, ambienti o gruppi
di chiamanti diversi. Il modo d'uso attivo
viene visualizzato nella parte superiore
del display in modalità standby. Tuttavia,
se è impostato il modo d'uso Normale, sul
display viene visualizzata solo la data
odierna.
Per creare un nuovo modo d'uso,
selezionare Opzioni > Crea nuovo e
definire le impostazioni.
Per personalizzare un modo d'uso,
selezionare il modo d'uso desiderato,
quindi Opzioni > Personalizza.
Per attivare un modo d'uso, selezionare il
modo d'uso desiderato, quindi Opzioni >
Attiva.
Per attivare il modo d'uso fino a una
determinata ora entro le 24 ore
successive, selezionare il modo d'uso e
scegliere Opzioni > Definisci scadenza,
quindi impostare l'ora. Alla scadenza del
periodo impostato, viene ripristinato il
modo d'uso precedentemente attivo non
programmato. Quando il modo d'uso è
programmato, in modalità standby viene
visualizzato il simbolo
. Non è possibile
programmare il modo d'uso Offline.
radiofrequenza tra il dispositivo e la rete
cellulare vengono ostacolati. Se si tenta di
inviare un messaggio, questo verrà
inserito nella cartella In uscita e verrà
inviato solo quando sarà attivato un altro
modo d'uso.
È inoltre possibile utilizzare il dispositivo
senza carta SIM. Se la carta SIM viene
rimossa, il modo d'uso Offline si attiva.
Importante: Nel modo d'uso
offline non è possibile effettuare o
ricevere chiamate, incluse le chiamate di
emergenza, oppure utilizzare altre
funzioni che richiedono la copertura della
rete cellulare. È comunque possibile
chiamare il numero di emergenza
programmato sul dispositivo. Per
effettuare chiamate, è necessario prima
attivare la funzione telefono modificando
il modo d'uso. Se il dispositivo è stato
bloccato, inserire il codice di sblocco.
Quando si utilizza il modo d'uso Offline, è
comunque possibile usare la connettività
Bluetooth. Accertarsi di rispettare tutti i
requisiti di sicurezza applicabili quando si
stabilisce e utilizza una connessione
Bluetooth.
Per eliminare un modo d'uso creato
dall'utente, selezionare Opzioni >
Elimina modo d'uso. Non è possibile
eliminare i modi d'uso predefiniti.
Attivando il modo d'uso Offline, la
connessione alla rete cellulare viene
terminata. Tutti i segnali di
Per effettuare una chiamata, digitare il
numero di telefono, incluso il prefisso
teleselettivo, quindi premere il tasto di
chiamata.
Suggerimento: Per le chiamate
internazionali, aggiungere il carattere +
che sostituisce il codice di accesso
internazionale, quindi digitare il prefisso
internazionale, il prefisso teleselettivo (se
necessario, omettere lo 0 iniziale), infine
il numero di telefono.
Per terminare la chiamata o annullare il
tentativo di chiamata, premere il tasto di
fine chiamata.
Per effettuare una chiamata utilizzando le
schede salvate, aprire le schede.
Immettere le prime lettere del
nominativo, scorrere fino a quello
desiderato, quindi premere il tasto di
chiamata.
Per effettuare una chiamata utilizzando il
registro delle chiamate, premere il tasto
di chiamata per visualizzare gli ultimi 20
numeri chiamati o che si è tentato di
chiamare. Scorrere fino al numero o al
nome desiderato, quindi premere il tasto
di chiamata.
Per regolare il volume di una chiamata
attiva, utilizzare i tasti di regolazione del
volume.
Per passare da una chiamata vocale a una
chiamata video, selezionare Opzioni >
Commuta a chiam. video. Il dispositivo
termina la chiamata vocale ed effettua
una chiamata video al destinatario.
Risp. a chiam.
Per rispondere a una chiamata, premere il
tasto di chiamata.
Per rifiutare una chiamata, premere il
tasto di fine chiamata.
Per disattivare il tono di chiamata anziché
rispondere a una chiamata, selezionare
Muto.
Mentre è in corso una chiamata ed è
attivata la funzione di avviso di chiamata
(servizio di rete), premere il tasto Chiama
per rispondere a una nuova chiamata in
arrivo. La prima chiamata verrà messa in
attesa. Per terminare la chiamata attiva,
premere il tasto di fine chiamata.
Esecuzione di una chiamata video
Per effettuare una chiamata video,
immettere il numero di telefono o
selezionare il destinatario dall'elenco
Rubrica, quindi Opzioni > Chiama >
Chiamata video. Durante la chiamata
video, la fotocamera del dispositivo è
attivata. Se la fotocamera è già in uso,
l'invio del video è disattivato. Se il
destinatario della chiamata non desidera
inviare a sua volta un video, viene invece
visualizzata un'immagine statica. Per
definire l'immagine inviata dal dispositivo
al posto del video, selezionare
>
Impostazioni e Telefono > Chiamate >
Foto in chiamata video.
Per disattivare l'invio di audio, video o
video e audio, selezionare Opzioni >
Disattiva > Invio di audio, Invio di
video o Invio di audio e video.
Per regolare il volume di una chiamata
video attiva, utilizzare i tasti di
regolazione del volume.
Per utilizzare l'altoparlante, selezionare
Opzioni > Attiva altoparlante. Per
disattivare l'altoparlante e utilizzare il
ricevitore, selezionare Opzioni > Attiva
telefono.
Per invertire la posizione delle immagini,
selezionare Opzioni > Scambia
immagini.
Per ingrandire l'immagine sul display,
selezionare Opzioni > Zoom e scorrere
verso l'alto o verso il basso.
Per terminare la chiamata video ed
effettuare una nuova chiamata vocale allo
stesso destinatario, selezionare
Opzioni > Commuta a ch. vocale.
Rispondere o rifiutare una chiamata
video
L'arrivo di una chiamata video è indicato
dall'icona
.
Per rispondere alla chiamata video,
premere il tasto di chiamata. Verrà
visualizzato il messaggio Inviare
l'immagine video al chiamante?.
Per iniziare a inviare immagini video dal
vivo, selezionare Sì.
Se non si attiva la chiamata video, viene
trasmessa solo la voce del chiamante. Uno
schermo grigio sostituisce l'immagine
video. Per sostituire lo schermo grigio con
un'immagine statica acquisita dalla
fotocamera del dispositivo in uso,
selezionare
> Impostazioni e
Telefono > Chiamate > Foto in
chiamata video.
Per terminare la chiamata video, premere
il tasto di fine chiamata.
Requisiti per la condivisione di video
Per condividere un video è necessario che
entrambi le parti dispongano di una
connessione 3G. Per ulteriori informazioni
sul servizio, sulla disponibilità della rete
3G e sulle tariffe associate all'uso del
servizio stesso, rivolgersi al proprio
fornitore di servizi.
Per utilizzare la condivisione video,
accertarsi di quanto segue:
•Sono state definite le impostazioni di
connessione uno a uno corrette, è
stato accettato un invito per la
condivisione di video o è in corso una
chiamata
•Si dispone di una connessione 3G
attiva e ci si trova all'interno dell'area
di copertura della rete 3G. Se durante
una sessione di condivisione video ci
si sposta all'esterno della rete 3G, la
condivisione si interrompe ma la
chiamata vocale continua.
•Sia il mittente che il destinatario
hanno eseguito la registrazione alla
rete 3G. Se si invita a una sessione di
condivisione una persona, il cui
dispositivo non si trova all’interno
dell’area di copertura della rete 3G
oppure non è dotato della
funzionalità Condivisione video o non
è configurato per connessioni uno a
uno, tale persona non potrà sapere
che sta ricevendo un invito. Viene
visualizzato un messaggio di errore
indicante che il destinatario non è in
grado di accettare l'invito.
Condividere video live o clip video
Durante una chiamata vocale attiva,
selezionare Opzioni > Condividi video.
1 Per condividere il video dal vivo
durante la chiamata, selezionare
Video live.
Per condividere un clip video,
selezionare Clip video e il clip
desiderato.
Il dispositivo verifica se il clip video
deve essere convertito. In questo
caso, la conversione avviene
automaticamente.
2 Se il destinatario dispone di più
numeri di telefono o indirizzi SIP,
incluso il prefisso salvato nell'elenco
Rubrica, selezionare il numero o
l'indirizzo desiderato. Se il numero di
telefono o l'indirizzo SIP del
destinatario non è disponibile,
immettere il numero di telefono o
l'indirizzo del destinatario, incluso il
prefisso, e selezionare OK per inviare
l'invito. Il dispositivo invia l'invito
all'indirizzo SIP.
La condivisione inizia
automaticamente quando il
destinatario accetta l'invito.
Opzioni disponibili durante la
condivisione di video
Consente di eseguire lo
zoom del video
(disponibile solo per il
mittente).
Consente di regolare la
luminosità (disponibile
solo per il mittente).
Consente di attivare o
disattivare l'audio del
microfono.
Consente di attivare e
disattivare l'altoparlante.
Consente di mettere in
pausa e riprendere la
condivisione di video.
Consente di passare alla
modalità a schermo
intero (disponibile solo
per il destinatario).
3 Per interrompere la condivisione del
video, selezionare Stop. Per
terminare la chiamata vocale,
premere il tasto di fine chiamata.
Quando si chiude la chiamata,
termina anche la condivisione del
video.
Per salvare il video dal vivo condiviso,
selezionare Sì quando richiesto. Il
dispositivo segnala la posizione della
memoria in cui è stato salvato il video. Per
definire la posizione di memoria preferita,
selezionare
Connessione > Condivis. video >
Memoria salvat. preferita.
Se si accede ad altre applicazioni durante
la condivisione di un clip video, la sessione
di condivisione viene sospesa. Per tornare
alla vista di condivisione del video e
continuare la condivisione, nella modalità
standby, selezionare Opzioni > Riprendi
condivisione.
Esecuzione di una chiamata in
conferenza
1 Per effettuare una chiamata in
conferenza (servizio di rete), digitare
il numero di telefono di un
partecipante, quindi premere il tasto
Chiama.
2 Quando il partecipante risponde,
selezionare Opzioni > Nuova
chiamata.
3 Dopo aver chiamato tutti i
partecipanti, selezionare Opzioni >
Conferenza per unire tutte le
chiamate in una chiamata in
conferenza.
Per disattivare il microfono del dispositivo
durante la chiamata, selezionare
Opzioni > Disattiva microfono.
Per escludere un partecipante dalla
chiamata in conferenza, selezionare
Opzioni > Conferenza > Scollega
partecipante e il partecipante.
Per parlare in privato con un partecipante
alla chiamata in conferenza, selezionare
Opzioni > Conferenza > Privata e il
partecipante.
Chiamate rapide
Selezionare
> Impostazioni, quindi
Telefono > Chiamate > Chiamata
rapida.
La funzione per le chiamate rapide
consente di effettuare una chiamata
tenendo premuto un tasto numerico in
modalità standby.
Per attivare la funzione di chiamata
rapida, selezionare Sì.
Per assegnare un tasto numerico a un
numero telefonico, selezionare
>
Impostazioni > Ch. rapida.
Scorrere fino al tasto numerico desiderato
(2 - 9) visualizzato sul display, quindi
selezionare Opzioni > Assegna.
Selezionare il numero desiderato nella
Rubrica.
Per eliminare il numero di telefono
associato a un tasto numerico, passare al
tasto di chiamata rapida e selezionare
Opzioni > Rimuovi.
Per modificare un numero di telefono
associato a un tasto numerico, passare al
tasto di chiamata rapida e selezionare
Opzioni > Cambia.
Chiamate a riconoscimento vocale
Effettuare una chiamata pronunciando il
nominativo salvato nella Rubrica.
rumoroso o durante un'emergenza;
pertanto, non confidare mai
esclusivamente nella chiamata a
riconoscimento vocale.
1 Nel Menu rapido tenere premuto il
tasto di selezione destro. Viene
emesso un breve segnale e viene
visualizzato il messaggio
Pronunciare nome adesso.
2 Pronunciare il nominativo della
scheda che si desidera chiamare. Se si
riesce a stabilire la chiamata a
riconoscimento vocale, viene
visualizzato un elenco di nominativi
corrispondenti a quello pronunciato.
Il telefono cellulare riprodurrà il
comando vocale del primo
nominativo corrispondente
nell'elenco. Se non si tratta del
comando corretto, selezionare
un'altra voce.
Registratore
È possibile utilizzare il registratore
per registrare memo vocali e
conversazioni telefoniche. È possibile
anche inviare clip audio agli amici.
Selezionare
> Applicazioni >
Registrat..
Registrare un clip audio
Selezionare
.
Interrompere la registrazione di un
clip audio
Selezionare
.
Ascoltare il clip audio
Selezionare
.
Inviare una clip audio sotto forma di
messaggio
Selezionare Opzioni > Invia.
Registrare una conversazione
telefonica
Aprire il registratore mentre è in corso una
chiamata vocale e selezionare
. Durante
la registrazione entrambi gli interlocutori
sentiranno un segnale acustico ad
intervalli regolari.
Selezionare la qualità di registrazione
o il percorso in cui salvare i clip audio
Selezionare Opzioni > Impostazioni.
Il registratore non può essere utilizzato
quando è attiva una chiamata dati o una
connessione GPRS.
Registro chiamate e dati
Selezionare
> Registro.
Per visualizzare le chiamate recenti senza
risposta, ricevute ed effettuate,
selezionare Chiamate recenti.
Suggerimento: Per visualizzare i numeri
composti in modalità standby, premere il
tasto di chiamata.
Per visualizzare la durata approssimativa
delle chiamate da e verso il dispositivo,
selezionare Durata chiamata.
Per visualizzare la quantità di dati
trasferiti durante le connessioni dati a
pacchetto, selezionare Dati a pacchetto.
Blocco chiamate
Selezionare
> Impostazioni e
Telefono > Blocco chiamate.
È possibile bloccare le chiamate che è
possibile effettuare o ricevere con il
dispositivo (servizio di rete). Per
modificare le impostazioni, è necessario
ottenere la password per il blocco delle
chiamate dal fornitore di servizi. Il blocco
delle chiamate ha effetto su tutti i tipi di
chiamata.
Selezionare una delle seguenti
impostazioni di blocco delle chiamate:
Chiamate uscenti — Consente di limitare
l'esecuzione di chiamate vocali mediante
il dispositivo.
Chiamate entranti — Consente di
bloccare le chiamate in entrata.
Chiamate internazionali — Consente di
limitare l'esecuzione di chiamate verso
aree o paesi stranieri.
Chiamate entranti se in roaming
— Consente di bloccare le chiamate in
entrata quando ci si trova al di fuori del
proprio paese.
Chiamate internazionali tranne a
proprio paese — Consente di bloccare le
chiamate verso aree o paesi stranieri,
mentre le chiamate verso il proprio paese
sono consentite.
Per verificare lo stato del blocco delle
chiamate vocali, selezionare l'opzione di
blocco, quindi Opzioni > Verifica stato.
Per disattivare tutte le opzioni di blocco
delle chiamate vocali, selezionare
un'opzione di blocco, quindi Opzioni >
Disattiva tutti i blocchi.
Per cambiare la password utilizzata per il
blocco delle chiamate vocali e fax,
selezionare Opzioni > Cambia pswd di
blocco. Immettere il codice corrente,
quindi due volte il nuovo codice. La
password di blocco deve essere composta
da quattro cifre. Per dettagli, contattare il
fornitore di servizi.
Numeri consentiti
Il servizio di chiamata ai numeri consentiti
consente di limitare le chiamate dal
proprio dispositivo solo verso certi
numeri. Non tutte le carte SIM supportano
il servizio di chiamata ai soli numeri
consentiti. Per maggiori informazioni,
rivolgersi al fornitore di servizi.
Selezionare
> Rubrica e Opzioni >
Numeri SIM > Rubrica n. consentiti.
Quando si utilizzano le funzioni di
sicurezza che limitano le chiamate (blocco
delle chiamate, chiamate a numeri
consentiti, chiamate a un gruppo limitato
di utenti), è comunque possibile chiamare
il numero di emergenza programmato sul
dispositivo. Le funzioni di blocco e di
deviazione delle chiamate non possono
essere attive contemporaneamente.
È necessario immettere il codice PIN2 per
attivare e disattivare le chiamate ai