Nokia C2–03, C2–06 User Manual

Manuale d'uso del Nokia C2–03/C2–06
Edizione 1.1
2Indice

Indice

Sicurezza 4
Operazioni preliminari 5
Il telefono con doppia SIM 5 Tasti e componenti 5 Inserire una carta SIM e la batteria 6 Inserire una seconda carta SIM 8 Inserire una memory card 8 Caricamento della batteria 9 Fissare un cinturino da polso 10 Accendere o spegnere il telefono 10 Antenna GSM 11
Utilizzo di base 12
Codici di accesso 12 Impostare la carta SIM da utilizzare 13 Bloccare o sbloccare i tasti e lo schermo 13 Azioni tramite il touchscreen 13 Passare il dito per aprire un'applicazione o attivare una funzionalità 15 Indicatori 15 Copiare contatti o messaggi dal telefono precedente 16 Modificare il volume di una chiamata, un brano o un video 16
Chiamate 17
Effettuare una chiamata 17 Chiamare l'ultimo numero composto 17 Visualizzare le chiamate senza risposta 17
Rubrica 18
Salvare un nome e un numero di telefono 18 Chiamata rapida 18
Scrivere testo 19
Passare da un metodo di scrittura all'altro 19 Utilizzare la scrittura tradizionale 19 Utilizzare la scrittura facilitata 20
Messaggi 20
Inviare un messaggio 20 Recuperare un messaggio multimediale 21 Ascoltare i messaggi vocali 22 Inviare messaggio audio 22
Personalizzazione del telefono cellulare 23
Schermata iniziale 23 Personalizzare la Schermata iniziale 23 Personalizzare i toni del telefono 24
Gestione del tempo 25
Modificare l'ora e la data 25 Impostare una sveglia 25 Aggiungere un appuntamento 25
Connettività 25
Bluetooth 25 Cavo per trasferimento dati USB 27
Musica e audio 27
Radio FM 27 Lettore multimediale 29
Foto e video 29
Scattare una foto 29 Registrare un video 29 Inviare foto o video 30
Web 30
Informazioni sul browser Web 30 Navigare sul Web 30 Adattare una pagina Web al display del telefono 31
Aggiungere un preferito 32 Cancellare la cronologia di navigazione 32
Mantenersi in contatto con gli amici online 32
Info su Community 32
E-mail e chat 33
Informazioni su E-mail 33 Inviare un messaggio e-mail 33 Leggere/rispondere a e-mail 33 Informazioni su Chat 34 Chat con amici 34
Mappe 34
Informazioni su Mappe 34 Visualizzare la posizione corrente sulla mappa 35 Trovare un luogo 35 Condividere la posizione o un luogo 36 Creare un itinerario a piedi 36
Servizi Ovi di Nokia 36
Disponibilità e costi dei servizi Ovi di Nokia 36 Accedere ai servizi Ovi di Nokia 37
Assistenza 37
Assistenza 37 Sottoscrivere il servizio Suggerimenti e Offerte. 37 Mantenere il telefono aggiornato 37
Indice 3
Proteggere l'ambiente 40
Risparmiare energia 40 Riciclare 40
Informazioni sulla sicurezza e sul prodotto 41
Indice analitico 48
4Sicurezza

Sicurezza

Leggere le semplici indicazioni di seguito riportate. Il mancato rispetto di tali norme può essere pericoloso o illegale. Per ulteriori informazioni, leggere la versione integrale del manuale d'uso.

SPEGNERE ALL'INTERNO DELLE ZONE VIETATE

Spegnere il dispositivo quando è vietato l'uso di telefoni cellulari o quando può causare interferenze o situazioni di pericolo, ad esempio in aereo, in ospedale e in prossimità di apparecchiature mediche, combustibili, sostanze chimiche o esplosivi. Attenersi a tutte le istruzioni nelle aree limitate.

SICUREZZA STRADALE PER PRIMA COSA

Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida, le mani devono essere sempre tenute libere per poter condurre il veicolo. La sicurezza stradale deve avere la priorità assoluta durante la guida.

INTERFERENZE

Tutti i dispositivi senza fili possono essere soggetti a interferenze che potrebbero influire sulle prestazioni dell'apparecchio.

SERVIZIO QUALIFICATO

Soltanto il personale qualificato può installare o eseguire interventi di assistenza tecnica su questo prodotto.

EVITARE CHE IL DISPOSITIVO SI BAGNI

Il dispositivo non è impermeabile. Evitare che si bagni.

PROTEGGERE IL PROPRIO UDITO

Impostare un volume moderato quando si utilizza l'auricolare e non tenere il dispositivo vicino all'orecchio quando è in uso l'altoparlante.
Operazioni preliminari 5

Operazioni preliminari

Il telefono con doppia SIM

È possibile inserire due carte SIM.
Alcuni vantaggi di un telefono con doppia SIM
È possibile risparmiare quando si utilizzano servizi di fornitori di servizi differenti.
Si può utilizzare un numero di telefono per le chiamate personali e un altro per il
lavoro, con un solo telefono.
È possibile evitare variazioni di copertura di rete tra fornitori di servizi.
Entrambe le carte SIM sono disponibili contemporaneamente quando il dispositivo non è in uso, ma mentre una carta SIM è attiva, ad esempio per effettuare chiamate, l'altra non è disponibile.
Se si dispone di una sola carta SIM, inserirla nel fermo della carta SIM1. Alcune funzioni e alcuni servizi potrebbero non essere disponibili quando si utilizza la carta SIM nel fermo della carta SIM1. Se è presente una carta SIM sono nel fermo della carta SIM2, è solo possibile effettuare chiamate di emergenza.
In background non può essere attiva una connessione GPRS. Se un'applicazione sta utilizzando una connessione GPRS e si ritorna alla Schermata iniziale o si passa a un'altra applicazione, vista o menu, la connessione verrà automaticamente chiusa.

Tasti e componenti

6 Operazioni preliminari
1 Display 2 Tasto Chiama 3 Tastiera 4 Ricevitore 5 Foro per il cinturino da polso 6 Tasto volume su/Zoom avanti 7 Tasto volume giù/Zoom indietro 8 Interruttore di blocco dei tasti 9 Tasto di accensione e spegnimento/Fine 10 Microfono 11 Connettore AV Nokia (3,5 mm) 12 Connettore USB micro 13 Connettore del caricabatterie 14 Obiettivo della fotocamera. Prima di utilizzare la fotocamera, rimuovere la pellicola
protettiva dall'obiettivo.
15 Altoparlante 16 Slot della carta SIM (SIM 2)
Per passare da una carta SIM all'altra, nella Schermata iniziale tenere premuto *.

Inserire una carta SIM e la batteria

Nota: Prima di sostituire le cover, spegnere il dispositivo e scollegarlo dal
caricabatterie e da qualsiasi altro dispositivo. Durante la sostituzione delle cover non toccare i componenti elettronici. Conservare e usare sempre il dispositivo con le cover montate.
Importante: Non utilizzare in questo dispositivo una carta SIM mini-UICC, nota anche come carta micro-SIM, una carta micro-SIM con un adattatore o una carta SIM con ritaglio mini-UICC (vedere la figura). Una carta micro-SIM è più piccola della carta SIM standard. Questo dispositivo non supporta l'utilizzo di carte micro-SIM. L'utilizzo di carte SIM incompatibili potrebbe danneggiare la carta, il dispositivo e i dati memorizzati sulla carta.
Importante: Per evitare di danneggiare la carta SIM, rimuovere sempre la batteria prima di inserire o rimuovere la carta.
Questo telefono è stato progettato per essere utilizzato con una batteria BL-5C . Utilizzare sempre batterie Nokia originali.
Se si dispone di una sola carta SIM, inserirla nel fermo interno.
Operazioni preliminari 7
La carta SIM e i suoi contatti possono essere facilmente danneggiati da graffi o piegature. Si consiglia di prestare attenzione quando si utilizza, inserisce o rimuove la carta.
1 Posizionare il dito nella rientranza nella parte superiore del telefono, quindi
sollevare delicatamente la cover posteriore e rimuoverla (1). Se la batteria è inserita, estrarla (2).
2 Aprire il fermo della carta SIM (3) e inserire o rimuovere la carta (4 o 5). Verificare
che l'area di contatto della carta sia rivolta verso il basso.
3 Allineare i contatti della batteria e l'alloggiamento della batteria, quindi inserire
quest'ultima (6). Per posizionare di nuovo la cover posteriore, dirigere innanzitutto i ganci di bloccaggio inferiori verso i relativi slot (7) e premere fino a bloccare la cover in posizione (8).
8 Operazioni preliminari

Inserire una seconda carta SIM

Se si dispone di una seconda carta SIM, ma si desidera continuare a utilizzare la carta SIM principale, è possibile inserire o rimuovere una seconda carta SIM senza spegnere il telefono.
1 Aprire la cover dello slot esterno della carta SIM, contrassegnato da . 2 Assicurarsi che l'area di contatto della carta SIM sia rivolta verso l'alto e inserire la
carta SIM. Inserire la carta fino a bloccarla in posizione. Chiudere l'alloggiamento.
Rimuovere la seconda carta SIM

Inserire una memory card

Usare solo memory card compatibili approvate da Nokia per questo dispositivo. Card incompatibili potrebbero danneggiare la memory car d ed i dati memo rizzati su di essa.
Il telefono supporta memory card con una capacità fino a 32 GB.
Operazioni preliminari 9
1 Spegnere il telefono e rimuovere la cover posteriore e la batteria. 2 Per rilasciare il fermo della memory card, farlo scorrere nella direzione indicata dalla
freccia sul fermo. Sollevare il fermo della memory card (1).
3 Inserire una memory card compatibile. Verificare che l'area di contatto della carta
sia rivolta verso il basso (2). 4 Abbassare il fermo della memory card (3). 5 Per bloccare il fermo della memory card, farlo scorrere verso la sua posizione
originaria (4).
Rimuovere la memory card
1 Spegnere il telefono. 2 Rimuovere la cover posteriore e la batteria. 3 Per rilasciare il fermo della memory card, farlo scorrere nella direzione indicata dalla
freccia sul fermo. Sollevare il fermo della memory card e rimuovere la memory card.

Caricamento della batteria

La batteria è stata parzialmente precaricata, ma potrebbe essere necessario ricaricarla prima di accendere il telefono per la prima volta. Se la batteria del telefono è scarica, effettuare quanto segue:
10 Operazioni preliminari
1 Collegare il caricabatterie a una presa a muro. 2 Collegare il caricabatteria al telefono. 3 Quando il telefono indica che la batteria è completamente carica, scollegare il
caricabatterie dal telefono e dalla presa a muro.
Non è necessario caricare la batteria per un periodo di tempo specifico ed è possibile utilizzare il telefono mentre è in carica.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbe passare qualche minuto prima che l'indicatore di carica venga visualizzato sul display o prima di poter effettuare una qualsiasi chiamata.
Se la batteria non viene utilizzata da molto tempo, per avviare la carica potrebbe essere necessario collegare il caricabatterie, quindi scollegarlo e ricollegarlo.

Fissare un cinturino da polso

I pendagli potrebbero non essere disponibili separatamente.

Accendere o spegnere il telefono

Tenere premuto il tasto di accensione e spegnimento
.
Operazioni preliminari 11
È possibile che venga richiesto di ottenere le impostazioni di configurazione dal fornitore di servizi di rete. Per ulteriori informazioni su questo servizio di rete, rivolgersi al fornitore di servizi di rete.

Antenna GSM

L'area dell'antenna è evidenziata.
Evitare di toccare l'area dell'antenna mentre questa è in uso. Il contatto con le antenne ha impatto sulla qualità delle comunicazioni e può comportare una riduzione della durata della batteria a causa di un maggiore consumo energetico durante l'utilizzo del dispositivo.
12 Utilizzo di base

Utilizzo di base

Codici di accesso

Codice PIN o PIN2
(4-8 cifre)
Codice PUK o PUK2
(8 cifre)
Numero IMEI
(15 cifre)
Codice di protezione (o codice di sicurezza)
(minimo 4 cifre o caratteri)
Consentono di proteggere la carta SIM dall'uso non autorizzato o vengono richiesti per accedere ad alcune funzionalità.
È possibile impostare il dispositivo affinché richieda il codice PIN all'accensione.
Se tali codici non vengono forniti insieme alla carta SIM o se vengono dimenticati, rivolgersi al fornitore di servizi.
Se si immette un codice errato per tre volte di seguito, sarà necessario sbloccarlo con il codice PUK o PUK2.
Serve per sbloccare un codice PIN o PIN2.
Se non viene fornito con la carta SIM, rivolgersi al fornitore di servizi.
Viene utilizzato per identificare i dispositivi validi nella rete. Tale numero può anche essere utilizzato per bloccare, ad esempio, i dispositivi che sono stati rubati.
Per visualizzare il proprio numero IMEI, comporre *#06#. Il codice di protezione consente di proteggere il dispositivo da
utilizzi non autorizzati.
È possibile impostare il dispositivo affinché richieda il codice di protezione specificato. Il codice di protezione predefinito è
12345.
Mantenere segreto il codice e conservarlo in un luogo sicuro, lontano dal dispositivo.
In caso ci si dimentichi il codice e il dispositivo sia bloccato, sarà necessario richiedere assistenza. Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi e tutti i dati personali presenti nel dispositivo potrebbero essere eliminati.
Per ulteriori informazioni, contattare un centro di assistenza Nokia Care o il rivenditore del dispositivo.
Utilizzo di base 13

Impostare la carta SIM da utilizzare

È possibile impostare quale carta SIM utilizzare per le chiamate in uscita, i messaggi e i dati della rete mobile. Se si assegna un nome alle carte SIM, è possibile vedere immediatamente qual è, ad esempio se è quella di lavoro o quella di uso personale.
Selezionare Menu > Gestione SIM.
Selezionare tra le seguenti opzioni:
Chiedi ogni vol. — Selezionare la carta SIM da utilizzare ogni volta che si effettua una chiamata, si invia un messaggio o si trasferiscono dati della rete mobile.
SIM1 — Utilizzare la carta SIM che si trova nel fermo interno come carta SIM predefinita per effettuare chiamate, inviare messaggi o trasferire dati della rete cellulare.
SIM2 — Utilizzare la carta SIM che si trova nello slot esterno come carta SIM predefinita per effettuare chiamate, inviare messaggi o trasferire dati della rete cellulare.
Rinominare una carta SIM
Selezionare e tenere selezionata l'opzione SIM1 o SIM2 e dal menu pop-up scegliere
Rinomina.
Suggerimento: Per aprire la funzionalità di gestione delle SIM nella Schermata iniziale, tenere premuto *.

Bloccare o sbloccare i tasti e lo schermo

Per evitare di effettuare una chiamata accidentale quando il telefono si trova in tasca o in borsa, bloccare i tasti e lo schermo del telefono.
Far scorrere l'interruttore di blocco dei tasti.
Suggerimento: Se l'interruttore di blocco dei tasti non è raggiungibile, per sbloccare i tasti e lo schermo, premere il tasto Fine e selezionare Sblocca.

Azioni tramite il touchscreen

Per interagire con l'interfaccia utente del touchscreen, toccare o toccare senza lasciare il touchscreen.
Aprire un'applicazione o un altro elemento dello schermo
Toccare l'applicazione o l'elemento.
Accedere a opzioni specifiche dell'elemento
Toccare senza lasciare l'elemento. Viene visualizzato un menu pop-up con alcune opzioni disponibili.
14 Utilizzo di base
Scorrere un elenco o un menu
Posizionare il dito sullo schermo, farlo scorrere rapidamente verso l'alto o il basso, quindi sollevare il dito. Il contenuto dello schermo scorre con la velocità e nella direzione che aveva al momento del rilascio. Per selezionare un elemento da un elenco a scorrimento e per interrompere il movimento, toccare l'elemento.
Passare il dito
Posizionare un dito sullo schermo e con fermezza farlo scorrere nella direzione desiderata.
Utilizzo di base 15

Passare il dito per aprire un'applicazione o attivare una funzionalità

È possibile aprire applicazioni o attivare funzionalità quando si passa il dito a sinistra o a destra nella Schermata iniziale.
Assegnare una funzione o una funzionalità a un'operazione di passaggio del dito
Selezionare Menu > Impostazioni > Colleg. personali > Passaggio del dito e scegliere verso quale direzione passare il dito e la funzione o la funzionalità desiderata.

Indicatori

Sono presenti messaggi non letti inviati sulla SIM1. Sono presenti messaggi non letti inviati sulla SIM2. Sono presenti messaggi non letti inviati sulla SIM1 e sulla SIM2. Sono presenti messaggi non inviati o di cui è stato annullato o non è riuscito
l'invio sulla SIM1. Sono presenti messaggi non inviati o di cui è stato annullato o non è riuscito l'invio sulla SIM2. Sono presenti messaggi non inviati o di cui è stato annullato o non è riuscito l'invio sulla SIM1 e sulla SIM2. La tastiera è bloccata.
Sul telefono non viene attivata alcuna suoneria quando si ricevono chiamate o messaggi di testo. È stata impostata la sveglia.
oppure
Il telefono è registrato sulla rete GPRS o EGPRS tramite la SIM1.
oppure
oppure
oppure
oppure
oppure
Il telefono è registrato sulla rete GPRS o EGPRS tramite la SIM2.
È attiva una connessione GPRS o EGPRS tramite la SIM1.
È attiva una connessione GPRS o EGPRS tramite la SIM2.
La connessione GPRS o EGPRS tramite la SIM1 è sospesa (in attesa).
La connessione GPRS o EGPRS tramite la SIM2 è sospesa (in attesa).
La connettività Bluetooth è attivata. Tutte le chiamate in entrata sulla SIM1 vengono deviate a un altro numero. Tutte le chiamate in entrata sulla SIM2 vengono deviate a un altro numero. Tutte le chiamate in entrata sulla SIM1 e sulla SIM2 vengono deviate a un altro numero. Il modo d'uso attivo è programmato.
16 Utilizzo di base
Al telefono è connesso un auricolare. Il telefono è connesso a un altro dispositivo, tramite un cavo dati USB.

Copiare contatti o messaggi dal telefono precedente

Per copiare il contenuto del telefono Nokia compatibile precedente e iniziare a utilizzare rapidamente il nuovo telefono, è possibile copiare gratuitamente, ad esempio, contatti, voci Agenda e messaggi nel nuovo telefono.
1 Attivare il Bluetooth in entrambi i telefoni.
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Bluetooth. 2 Selezionare Menu > Impostazioni > Sincr. e backup. 3 Selezionare Sincronizz. dati > Copia in questo. 4 Selezionare il contenuto da copiare e scegliere Chiudi. 5 Selezionare il telefono precedente dall'elenco. 6 Se l'altro telefono richiede un codice di protezione, inserirlo. Il codice di protezione,
che può essere definito dall'utente, deve essere inserito in entrambi i telefoni. In
alcuni telefoni il codice di protezione è fisso. Per i dettagli, consultare il manuale
d'uso dell'altro telefono.
Il codice di protezione è valido solo per la connessione corrente. 7 Se richiesto, consentire le richieste di connessione e copia.

Modificare il volume di una chiamata, un brano o un video

Utilizzare i tasti del volume.
L'altoparlante integrato consente di parlare e ascoltare da una breve distanza senza dover tenere il telefono vicino l'orecchio.
Attivare l'altoparlante durante una chiamata
Selezionare Altoparl..
Chiamate 17

Chiamate

Effettuare una chiamata

1 Aprire l'estraibile. 2 Nella Schermata iniziale inserire il numero di telefono.
Per eliminare un numero, selezionare Cancella. Per effettuare chiamate internazionali, selezionare * due volte per visualizzare il
carattere + che sostituisce il codice di accesso internazionale, quindi inserire il prefisso del paese, il prefisso della città (eventualmente omettendo lo zero iniziale)
e il numero di telefono. 3 Premere il tasto Chiama. 4 Se richiesto, selezionare la carta SIM da utilizzare. 5 Per terminare la chiamata, premere il tasto Fine.
Suggerimento: Se l'estraibile è chiuso e nella Schermata iniziale è visibile inserire il numero di telefono utilizzando la tastiera virtuale, selezionare
Quando si riceve una chiamata, è indicata la carta SIM in uso.

Chiamare l'ultimo numero composto

Quando qualcuno non risponde, è facile richiamarlo.
1 Nella Schermata iniziale premere il tasto di chiamata. 2 Selezionare il numero e premere il tasto di chiamata.
Se richiesto, selezionare la carta SIM da utilizzare.

Visualizzare le chiamate senza risposta

È possibile vedere di chi è la chiamata a cui non si è risposto.
Nella Schermata iniziale selezionare Visualizza. Il nome del chiamante appare se è memorizzato nella Rubrica.
Le chiamate senza risposta e quelle ricevute vengono registrate solo se tali funzioni sono supportate dalla rete, se il telefono è acceso e se ci si trova nell'area coperta dal servizio di rete.
Richiamare il contatto o il numero
Selezionare il contatto o il numero e premere il tasto di chiamata.
Visualizzare le chiamate senza risposta in seguito
Selezionare Menu > Rubrica > Registro e Ch. senza risp..
, per
.
18 Rubrica

Rubrica

Salvare un nome e un numero di telefono

Selezionare Menu > Rubrica.
Selezionare Aggiungi nuovo, quindi immettere il numero e il nome.
Se richiesto, scegliere dove salvare la schede Rubrica.
Aggiungere o modificare i dettagli di una scheda Rubrica
1 Selezionare Nomi e una scheda. 2 Selezionare Opzioni > Aggiungi dett..
Suggerimento: Per aggiungere un tono di chiamata o una foto per una scheda, selezionare la scheda, quindi Opzioni > Aggiungi dett. > Multimediali.

Chiamata rapida

È possibile chiamare rapidamente amici e familiari assegnando i numeri di telefono di uso più frequente ai tasti numerici del telefono.
È possibile utilizzare la chiamata rapida solo per i contatti memorizzati sul telefono o sulla carta SIM che si trova nel fermo interno.
Selezionare Menu > Rubrica > Chiamate rapide.
Assegnare un numero di telefono a un tasto numerico
1 Selezionare un tasto numerico. 1 è riservato alla segreteria telefonica. 2 Immettere un numero o cercare una scheda.
Rimuovere o modificare un numero di telefono assegnato a un tasto numerico
Selezionare e tenere selezionato il tasto numerico e scegliere Elimina o Cambia dal menu pop-up.
Effettuare una chiamata
Nella Schermata iniziale tenere premuto un tasto numerico.
Disattivare la chiamata rapida
Selezionare Menu > Impostazioni, quindi Chiamate > Chiamate rapide.
Scrivere testo 19

Scrivere testo

Passare da un metodo di scrittura all'altro

Per scrivere un testo, è possibile utilizzare la modalità di scrittura tradizionale quella facilitata
, e indicano le maiuscole e le minuscole. indica che è attivata la modalità
numerica.
Attivare o disattivare la scrittura facilitata
Selezionare Opzioni > Scritt. facilitata > Att. scritt. facil. o Dis. scritt. facil.. La scrittura facilitata non è disponibile per tutte le lingue.
Passare dalle maiuscole alle minuscole e viceversa Premere #.
Attivare la modalità numerica
Tenere premuto #, quindi selezionare Modalità numer.. Per tornare alla modalità alfabetica, tenere premuto #.
Suggerimento: Per inserire rapidamente un numero singolo, tenere premuto il tasto numerico.
Impostare la lingua di scrittura
Selezionare Opzioni > Lingua scrittura.
Suggerimento: Per attivare la modalità numerica, attivare o disattivare la scrittura facilitata o impostare la lingua di scrittura, è possibile anche tenere premuto # e scegliere l'opzione appropriata.
.
o

Utilizzare la scrittura tradizionale

1 Premere più volte un tasto numerico (2-9) fino alla visualizzazione del carattere
desiderato. 2 Inserire il carattere successivo. Se si trova sullo stesso tasto del precedente,
attendere che venga visualizzato il cursore oppure spostare il cursore in avanti.
I caratteri disponibili dipendono dalla lingua di scrittura selezionata.
Spostare il cursore
Selezionare il cursore.
o oppure toccare lo schermo nel punto in cui si desidera posizionare
20 Messaggi
Inserire un segno di punteggiatura comune Premere più volte 1.
Inserire un carattere speciale
Selezionare
Inserire uno spazio Premere 0.
Utilizzare la scrittura facilitata Utilizzare la scrittura facilitata
Il dizionario incorporato suggerisce le parole man mano che si selezionano i tasti numerici.
1 Per ciascun carattere selezionare ogni tasto numerico (da 2 a 9) una sola volta. 2 Per trovare la parola desiderata, selezionare ripetutamente *. 3 Per confermare la parola, selezionare

Aggiungere una parola mancante al dizionario

Se viene visualizzato l'indicatore ?, quando si utilizza la scrittura facilitata per inserire una parola, significa che la parola non si trova nel dizionario. È possibile aggiungerla al dizionario incorporato.
1 Selezionare Tradizion.. 2 Scrivere la parola utilizzando il metodo di scrittura tradizionale 3 Selezionare Salva.

Scrivere una parola composta

1 Scrivere la prima parte della parola. Per confermare la parola, spostare il cursore in
avanti.
2 Scrivere la parte successiva della parola, quindi confermare di nuovo.
e il carattere desiderato.
.

Messaggi

Inviare un messaggio

È possibile restare in contatto con familiari e amici grazie ai messaggi di testo e multimediali. Nel messaggio è possibile allegare immagini, video e biglietti da visita.
Selezionare Menu > Messaggi.
1 Selezionare Crea messaggio. 2 Per aggiungere un allegato, selezionare Opzioni > Inserisci oggetto.
Messaggi 21
3 Scrivere il messaggio e selezionare Continua. 4 Per immettere manualmente un numero di telefono o un indirizzo e-mail,
selezionare Numero o e-mail. Immettere un numero di telefono oppure
selezionare E-mail e inserire un indirizzo e-mail. 5 Selezionare Invia.
Se richiesto, selezionare la carta SIM da utilizzare.
Suggerimento: Per inserire un carattere speciale o una faccina, selezionare Opzioni >
Inserisci simbolo.
L'invio di un messaggio con allegato potrebbe costare di più rispetto all'invio di un messaggio di testo normale. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'operatore della rete.
È possibile inviare messaggi di testo con un numero di caratteri superiore al limite per un singolo messaggio. I messaggi più lunghi verranno suddivisi e inviati in due o più messaggi che verranno addebitati di conseguenza dal proprio operatore.
I caratteri accentati, altri segni o simboli in alcune lingue occupano più spazio e limitano ulteriormente il numero di caratteri che possono essere inviati con un singolo messaggio.
Se la dimensione dell'elemento inserito in un messaggio multimediale è troppo grande per la rete, potrà essere ridotta automaticamente.
Solo i dispositivi compatibili possono ricevere e visualizzare messaggi multimediali. I messaggi possono avere un aspetto diverso a seconda dei dispositivi.

Recuperare un messaggio multimediale

Per controllare le impostazioni correnti del recupero dei messaggi multimediali, selezionare Menu > Messaggi e Impostazioni > MMS > SIM1 o SIM2, quindi scegliere
Ricezione MMS.
Suggerimento: All'esterno della propria rete potrebbe essere più costoso inviare e
ricevere messaggi multimediali. Per risparmiare i costi, è possibile impostare il telefono affinché non recuperi automaticamente i messaggi multimediali. Per ulteriori informazioni sui costi, rivolgersi al fornitore di servizi di rete.
L'utilizzo dei servizi o il download di contenuti potrebbe implicare la trasmissione di grandi quantità di dati, con conseguenti costi per il traffico di dati.
Modificare le impostazioni del recupero dei messaggi multimediali
1 Selezionare Menu > Messaggi e Impostazioni > MMS. 2 Selezionare SIM1 o SIM2. Le impostazioni dei messaggi multimediali si applicano
a entrambe le carte SIM.
22 Messaggi
3 Selezionare Ricezione MMS e, quindi:
Automatici — I messaggi multimediali vengono recuperati sempre automaticamente.
Manuale — È possibile ricevere notifiche relative ai messaggi multimediali ricevuti nel centro servizi messaggi e procedere, quindi, al loro recupero manuale.
Disattiva — Il recupero dei messaggi multimediali è disattivato. Non si ricevono notifiche relative ai messaggi multimediali.
Se si seleziona Ricezione MMS > Manuale, è possibile recuperare manualmente i messaggi multimediali.
Recuperare manualmente un messaggio multimediale
1 Selezionare Menu > Messaggi > Ricevuti. 2 Aprire la notifica del messaggio multimediale, quindi selezionare Recupera. Il
messaggio multimediale viene scaricato nel telefono.

Ascoltare i messaggi vocali

Quando non si riesce a rispondere, è possibile deviare le chiamate alla segreteria telefonica e ascoltare in un secondo momento.
Potrebbe essere necessario abbonarsi al servizio di segreteria telefonica. Per ulteriori informazioni su questo servizio di rete, rivolgersi al fornitore di servizi.
È possibile utilizzare la segreteria telefonica solo quando si utilizza la carta SIM che si trova nel fermo interno.
1 Selezionare Menu > Messaggi > Messaggi vocali, quindi N. segret. telefonica. 2 Immettere il numero della segreteria telefonica e selezionare OK. 3 Per chiamare la segreteria telefonica, nella Schermata iniziale tenere premuto 1.

Inviare messaggio audio

Se non si ha tempo per scrivere un messaggio di testo, è possibile registrare e inviare un messaggio audio.
Selezionare Menu > Messaggi.
1 Selezionare Altri messaggi > Messaggio audio. 2 Per registrare il messaggio, selezionare 3 Per interrompere la registrazione, selezionare 4 Selezionare Continua e una scheda.
.
.
Personalizzazione del telefono cellulare 23

Personalizzazione del telefono cellulare

Schermata iniziale

Nella Schermata iniziale è possibile:
Visualizzare le notifiche delle chiamate senza risposta e dei messaggi ricevuti
Aprire le applicazioni preferite
Controllare le applicazioni, come la radio
Aggiungere collegamenti per funzioni diverse, come la scrittura di un messaggio
Visualizzare i contatti preferiti e chiamarli rapidamente o inviare loro messaggi

Personalizzare la Schermata iniziale

È possibile visualizzare un paesaggio preferito o le foto dei familiari nello sfondo della Schermata iniziale. È possibile cambiare questo sfondo e ridisporre gli elementi nella Schermata iniziale per personalizzarla nel modo desiderato.
Cambiare lo sfondo
1 Selezionare Menu > Impostazioni, quindi Display > Sfondo. 2 Selezionare una cartella e una foto.
È anche possibile scattare una foto con la fotocamera del telefono e utilizzare la
foto.
Suggerimento: Scaricare altri sfondi da Ovi Store.
Aggiungere un'applicazione o un collegamento
1 Toccare senza lasciare la Schermata iniziale, quindi selezionare Personal. vista dal
menu popup. 2 Selezionare la barra, un elemento dall'elenco, quindi Indietro.
Modificare un collegamento
1 Toccare senza lasciare il collegamento che si desidera modificare, quindi
selezionare Cambia colleg. dal menu popup. 2 Selezionare un elemento dall'elenco e Indietro.
Suggerimento: Per rimuovere un'applicazione o una barra del collegamento dalla Schermata iniziale, sostituirla con un'altra, quindi selezionare (vuoto).
Suggerimento: Per aumentare la dimensione del carattere nelle applicazioni Messaggi e Rubrica, durante la navigazione sul Web o nel menu principale selezionare Menu >
Impostazioni e Display > Dim. carattere.
24 Personalizzazione del telefono cellulare

Personalizzare i toni del telefono

Per ogni modo d'uso è possibile personalizzare i toni di chiamata, dei tasti e di avviso.
Selezionare Menu > Impostazioni e Toni.
Cambiare il tono di chiamata
Selezionare Tono di chiamata: e un tono di chiamata.
Suggerimento: Scaricare altri toni di chiamata da Ovi Store di Nokia. Per ulteriori informazioni su Ovi Store, accedere a www.ovi.com.
Dopo avere scelto un tono di chiamata, è possibile selezionarne una sezione e impostarla come proprio tono di chiamata. Il tono di chiamata o il clip audio originale non viene copiato né modificato. I toni di chiamata preimpostati non possono essere modificati e non tutti i formati vengono supportati.
Selezionare la sezione da utilizzare.
1 Selezionare un tono di chiamata. Quando richiesto, selezionare . 2 Trascinare l'indicatore di inizio 3 Trascinare l'indicatore di fine
Quando il trascinatore viene spostato su un punto nuovo, la selezione viene
riprodotta. 4 Per riprodurre manualmente la selezione, scegliere Riproduci. 5 Selezionare Fine.
sul punto iniziale.
sul punto finale.
Suggerimento: Per perfezionare i punti iniziale e finale della selezione, scegliere o
, quindi selezionare e tenere selezionato o .
Cambiare il volume dei toni della tastiera
Selezionare Toni della tastiera: e trascinare la barra del volume.
Gestione del tempo 25

Gestione del tempo

Modificare l'ora e la data

Selezionare Menu > Impostazioni e Data e ora.
Modificare il fuso orario quando si è in viaggio
1 Selezionare Impostaz. data e ora > Fuso orario:. 2 Selezionare il fuso orario della località in cui ci si trova. 3 Selezionare Salva.
L'ora e la data vengono impostate in base al fuso orario. In tal modo, il telefono visualizza l'ora di invio corretta dei messaggi di testo o multimediali ricevuti.
Ad esempio, GMT -5 indica il fuso orario di New York (USA), 5 ore indietro rispetto all'orario di Greenwich/Londra (Regno Unito).

Impostare una sveglia

È possibile utilizzare il telefono come sveglia.
Selezionare Menu > Applicazioni > Sveglia.
1 Impostare l'ora della sveglia. 2 Per impostare la sveglia, selezionare 3 Per impostare la sveglia affinché suoni, ad esempio, tutti i giorni alla stessa ora,
selezionare Impostaz. > Ripeti sveglia > Attivata e i giorni.

Aggiungere un appuntamento

Salvare gli appuntamenti importanti nell'agenda come voci riunioni.
Selezionare Menu > Agenda.
1 Andare alla data desiderata e selezionare Opzioni > Agg. nuova voce. 2 Selezionare il campo del tipo di voce Riunione e compilare i campi.
.

Connettività

Bluetooth Informazioni sulla connettività Bluetooth
Selezionare Menu > Impostazioni > Connettività > Bluetooth.
È possibile stabilire una connessione senza fili ad altri dispositivi compatibili, quali telefoni, computer, auricolari e kit veicolari.
26 Connettività
È possibile utilizzare la connessione per inviare elementi dal telefono, copiare file dal PC compatibile e stampare file con una stampante compatibile.
Poiché i dispositivi che utilizzano la tecnologia Bluetooth senza fili comunicano tramite onde radio, non è necessario che i dispositivi siano posti di fronte. Devono tuttavia trovarsi in un raggio di 10 metri l’uno dall’altro. La connessione può tuttavia essere soggetta a interferenze causate da ostacoli, quali muri o altri dispositivi elettronici.
Quando il telefono è bloccato, sono ammesse solo connessioni ai dispositivi autorizzati.
Suggerimento: Per accedere alle impostazioni Bluetooth dalla Schermata iniziale, aggiungere un collegamento al widget dei collegamenti.

Inviare una foto o altro contenuto a un altro dispositivo utilizzando il Bluetooth

Utilizzare la connettività Bluetooth per inviare foto, video, biglietti da visita e altro contenuto creato sul computer o su un telefono o un dispositivo compatibile di un amico.
1 Selezionare e tenere selezionato l'elemento da inviare e dal menu pop-up scegliere
Invia > Via Bluetooth.
2 Selezionare il dispositivo al quale connettersi. Se il dispositivo desiderato non è
visualizzato, selezionare Opzioni > Nuova ricerca per cercarlo. Vengono
visualizzati i dispositivi Bluetooth che si trovano entro il raggio di azione. 3 Se l'altro dispositivo richiede un codice di protezione, inserirlo. Il codice di
protezione, che può essere definito dall'utente, deve essere inserito in entrambi i
dispositivi. In alcuni dispositivi il codice di protezione è fisso. Per dettagli,
consultare il manuale d'uso del dispositivo.
Il codice di protezione è valido solo per la connessione corrente.
Le opzioni disponibili possono variare.
Musica e audio 27
Cavo per trasferimento dati USB Copiare contenuto tra il telefono e un computer
È possibile utilizzare un cavo dati USB per copiare foto e altro contenuto tra il telefono e un computer compatibile.
1 Utilizzare un cavo USB compatibile per collegare il telefono a un computer. 2 Selezionare una delle seguenti modalità:
Nokia Ovi Suite — Nokia Ovi Suite è installata sul computer. Trasferim. mult. — Nokia Ovi Suite non è installato sul computer. Per connettere
il telefono a un sistema di Home Entertainment o a una stampante, utilizzare questa modalità.
Archivio massa — Nokia Ovi Suite non è installato sul computer. Il telefono viene visualizzato come dispositivo portatile sul computer. Per connettere il telefono ad altri dispositivi, ad esempio impianti home stereo o autoradio, utilizzare questa modalità.
3 Per copiare il contenuto, utilizzare l'applicazione Gestione file del computer.
Per copiare le schede Rubrica, i file musicali, i video o le foto, utilizzare Nokia Ovi Suite.

Musica e audio

Radio FM Informazioni sulla Radio FM
Selezionare Menu > Musica > Radio.
È possibile ascoltare le stazioni radio FM utilizzando il telefono: è sufficiente connettere un auricolare e selezionare una stazione.
Per ascoltare la radio, è necessario collegare al dispositivo un auricolare compatibile. L'auricolare funge da antenna.
28 Musica e audio

Ascoltare la radio

Selezionare Menu > Musica > Radio.
Regolare il volume
Utilizzare i tasti del volume.
Chiudere la radio
Tenere premuto il tasto Fine.
Configurare la radio per la riproduzione in background
Selezionare Opzioni > Ripr. in backgr..
Chiudere la radio durante la riproduzione in background
Tenere premuto il tasto Fine.

Trovare e salvare stazioni radio

È possibile cercare le stazioni radio preferite e salvarle per poterle ascoltare facilmente in seguito.
Selezionare Menu > Musica > Radio.
Cercare la stazione disponibile successiva
Selezionare e tenere selezionato
Salvare una stazione
Selezionare Opzioni > Salva stazione.
Cercare automaticamente le stazioni radio
Selezionare Opzioni > Cerca tutte staz.. Per ottenere migliori risultati, eseguire la ricerca quando ci si trova all'esterno o vicino a una finestra.
Passare a una stazione salvata
Selezionare
o .
o .
Rinominare una stazione
1 Selezionare Opzioni > Stazioni. 2 Selezionare e tenere selezionata la stazione, quindi scegliere Rinomina dal menu
pop-up.
Suggerimento: Per accedere a una stazione direttamente dall'elenco delle stazioni memorizzate, premere il tasto numerico corrispondente al numero della stazione.
Foto e video 29
Lettore multimediale Riprodurre un brano
Riprodurre la musica memorizzata nella memoria del telefono o sulla memory card.
Selezionare Menu > Musica > Musica personale, quindi Tutti i brani.
1 Selezionare un brano. 2 Per sospendere la riproduzione, selezionare

Riprodurre un video

È possibile riprodurre i video memorizzati nella memoria del telefono o sulla memory card.
Selezionare Menu > Musica > Musica personale, quindi Video.
1 Selezionare un video. 2 Per sospendere la riproduzione, selezionare
; per riprenderla, selezionare .
; per riprenderla, selezionare .

Foto e video

Scattare una foto

1 Selezionare Menu > Foto > Fotocamera. 2 Per eseguire lo zoom avanti o indietro, utilizzare i tasti del volume. 3 Selezionare
Le foto vengono salvate in Menu > Foto > Foto personali.
Chiudere la fotocamera
Premere il tasto Fine.
.

Registrare un video

Oltre a scattare foto, il telefono consente anche di registrare video di eventi speciali.
Selezionare Menu > Foto > Videocamera.
1 Per passare dalla modalità foto alla modalità video, se necessario, selezionare
l'icona
2 Per avviare la registrazione, selezionare
Per eseguire lo zoom avanti o indietro, utilizzare i tasti del volume.
3 Per interrompere la registrazione, selezionare
I video vengono salvati in Menu > Foto > Video.
> Videocam..
.
.
30 Web
Chiudere la fotocamera
Premere il tasto Fine.

Inviare foto o video

Per condividere foto e video con amici e familiari, inviare un messaggio multimediale o una foto utilizzando il Bluetooth.
Selezionare Menu > Applicazioni > Galleria.
Inviare una foto
1 Selezionare la cartella contenente la foto. 2 Selezionare e tenere selezionata la foto da inviare.
Per inviare più foto, scegliere Opzioni > Seleziona e selezionare le foto desiderate. 3 Selezionare Invia o Opzioni > Invia segnati e il metodo di invio desiderato.
Inviare un video
1 Selezionare la cartella contenente il video. 2Scegliere Opzioni > Seleziona, quindi selezionare il video. Per l'invio possono
essere selezionati più video. 3 Selezionare Opzioni > Invia segnati e il metodo di invio desiderato.
Web

Informazioni sul browser Web

Selezionare Menu > Internet.
Con il browser Web del telefono è possibile visualizzare pagine Web su Internet.
Per navigare sul Web, è necessario essere connessi a Internet.
Se richiesto, selezionare la carta SIM da utilizzare.
Per la disponibilità di tali servizi, i prezzi e le relative istruzioni, rivolgersi al fornitore di servizi di rete.
È possibile ricevere le impostazioni di configurazione necessarie per la navigazione in un messaggio di configurazione inviato dal fornitore di servizi di rete.
Non è possibile eseguire lo streaming di musica e video nel browser Web del telefono.

Navigare sul Web

Selezionare Menu > Internet.
Web 31
Visualizzare la cronologia di navigazione, i siti interessanti o i preferiti.
Per passare tra le schede Cronolog., In eviden. e Preferiti, passare il dito verso sinistra o verso destra.
Accedere a un sito Web
Selezionare la barra dell'indirizzo e immettere l'indirizzo.
Spostarsi sulla pagina Web
Trascinare la pagina con il dito.
Ingrandire la vista
Selezionare la sezione desiderata della pagina Web.
Ridurre la vista
Toccare due volte lo schermo.
Eseguire una ricerca su Internet
Selezionare il campo di ricerca e inserire un termine da cercare. Se richiesto, selezionare il motore di ricerca predefinito.
Tornare a una pagina Web visitata in precedenza
Aprire la scheda Cronolog. e selezionare la pagina Web.
Suggerimento: È possibile scaricare applicazioni Web da Ovi Store di Nokia. Quando si apre per la prima volta un'applicazione Web, viene aggiunta come preferito. Per ulteriori informazioni su Ovi Store, accedere a www.ovi.com.

Adattare una pagina Web al display del telefono

Con il browser Web è possibile ottimizzare le pagine Web per il display del telefono. Anziché dover utilizzare lo zoom avanti, la pagina Web viene disposta su un'unica colonna di testo e immagini di dimensioni più grandi e più facilmente leggibili.
Selezionare Menu > Internet.
Selezionare
Per passare rapidamente ad altre sezioni di una pagina Web, selezionare una delle seguenti opzioni:
/
> Strumenti > Adatta a larghezza.
Consente di passare alla sezione precedente o successiva della pagina Web. Consente di entrare nella pagina Web. Consente di passare alla sezione principale della pagina Web. Consente di eseguire una ricerca nella pagina Web. Consente di leggere feed RSS.
32 Mantenersi in contatto con gli amici online
Le opzioni disponibili possono variare.
Questa vista non è disponibile per i siti Web progettati per essere utilizzati con il cellulare.

Aggiungere un preferito

Se si visitano sempre gli stessi siti Web, è consigliabile aggiungerli come preferiti in modo da accedervi con facilità.
Selezionare Menu > Internet.
Durante la navigazione selezionare
Accedere a un sito Web impostato come preferito
Aprire la scheda Preferiti e selezionare un preferito.

Cancellare la cronologia di navigazione

Selezionare Menu > Internet.
Aprire la scheda Cronolog., quindi selezionare
Cancellare i cookie memorizzati o il testo salvato nei moduli Web
Selezionare
aut..
> Strumenti > Impostazioni > Cancella cookie o Cancella riempim.
> Aggiungi ai preferiti.
> Cancella cronologia.

Mantenersi in contatto con gli amici online

Info su Community

Selezionare Menu > Applicazioni > Applicaz. e giochi > Community, quindi accedere ai servizi di social network desiderati.
Con l'applicazione Community è possibile migliorare la propria esperienza nel mondo dei social network. L'applicazione potrebbe non essere disponibile in tutte le regioni. Una volta effettuato l'accesso ai servizi di social network, ad esempio Facebook o Twitter, è possibile compiere le seguenti operazioni:
Visualizzare gli aggiornamenti relativi allo stato dei propri amici
Pubblicare aggiornamenti relativi al proprio stato
Condividere in modo immediato le foto scattate con la fotocamera
Sono disponibili solo le funzionalità supportate dal servizio di social network in uso.
E-mail e chat 33
Per utilizzare i servizi di social network, è necessario che questi siano supportati dalla rete. Ciò potrebbe implicare la trasmissione di grandi quantità di dati, con conseguenti costi per il traffico di dati. Rivolgersi al proprio fornitore di servizi di rete per informazioni sulle tariffe per la trasmissione dei dati.
I servizi di social network sono forniti da terzi e non da Nokia. Controllare le impostazioni per la privacy del servizio di social network in uso, poiché l'utente potrebbe condividere informazioni con un numero elevato di persone. Le condizioni per l'utilizzo del servizio di social network si applicano alla condivisione delle informazioni mediante tale servizio. Leggere attentamente le condizioni di utilizzo e le procedure di tutela della privacy di tale servizio.

E-mail e chat

Informazioni su E-mail

Selezionare Menu > Messaggi > E-mail.
È possibile utilizzare il telefono per leggere e inviare e-mail dai propri account e-mail di diversi fornitori di servizi e-mail.
L'utilizzo dei servizi o il download di contenuti potrebbe implicare la trasmissione di grandi quantità di dati, con conseguenti costi per il traffico di dati.
Se non si dispone già di un account di chat, è possibile creare un account Nokia che includa il servizio Ovi E-mail di Nokia. Per ulteriori informazioni, accedere a www.ovi.com. Con l'account Nokia è possibile accedere a tutti i servizi Ovi di Nokia.

Inviare un messaggio e-mail

Selezionare Menu > Messaggi > E-mail e un account e-mail.
1 Selezionare Opzioni > Scrivi nuovo. 2 Immettere l'indirizzo e-mail del destinatario e l'oggetto, quindi scrivere il
messaggio.
3 Per allegare un file, ad esempio una foto, selezionare Opzioni > Allega > Dalla
Galleria.
4 Per scattare una foto da allegare al messaggio e-mail, selezionare Opzioni >
Allega > Dalla Fotocamera.
5 Selezionare Invia.

Leggere/rispondere a e-mail

Selezionare Menu > Messaggi > E-mail e un account e-mail.
1 Selezionare un messaggio e-mail. 2 Per rispondere a un messaggio e-mail o per inoltrarlo, selezionare Opzioni.
34 Mappe

Informazioni su Chat

Selezionare Menu > Messaggi > Chat.
È possibile scambiare messaggi istantanei con gli amici. Chat è un servizio di rete.
L'utilizzo dei servizi o il download di contenuti potrebbe implicare la trasmissione di grandi quantità di dati, con conseguenti costi per il traffico di dati.

Chat con amici

Selezionare Menu > Messaggi > Chat.
È possibile accedere a più servizi e comunicare in chat contemporaneamente. È necessario accedere separatamente a ogni servizio.
Si possono avviare conversazioni con più contatti contemporaneamente.
1 Se sono disponibili diversi servizi di chat, selezionare quello desiderato. 2 Entrare nel servizio. 3 Nell'elenco dei contatti selezionare il contatto con cui si desidera comunicare in
chat. 4 Scrivere il messaggio nella casella di testo nella parte inferiore del display. 5 Selezionare Invia.

Mappe

Informazioni su Mappe

Il telefono viene fornito con l'applicazione Mappe e può essere dotato di una memory card con le mappe del proprio paese precaricate. Inserire la memory card nel telefono prima di utilizzare Mappe.
È possibile usare Mappe solo quando si utilizza la carta SIM nell'apposito fermo interno.
Selezionare Menu > Mappe.
È possibile sfogliare le mappe di diverse città del proprio paese. È inoltre possibile:
Visualizzare la posizione corrente
Pianificare un itinerario verso un luogo nelle vicinanze
Cercare un luogo o un indirizzo specifico e salvarlo
Inviare la propria posizione o un luogo a un amico in un messaggio di testo
Quando si naviga in un'area che non è coperta dalle mappe già presenti sulla memory card, attraverso Internet viene scaricata automaticamente una mappa per l'area. Il download delle mappe potrebbe implicare la trasmissione di grandi quantità di dati
Mappe 35
sulla rete del proprio fornitore di servizi. Rivolgersi al proprio fornitore di servizi di rete per informazioni sulle tariffe per la trasmissione dei dati.
È anche possibile utilizzare l'applicazione Nokia Ovi Suite per scaricare le mappe. Per scaricare e installare Nokia Ovi Suite sul computer compatibile, visitare il sito www.ovi.com.
Per trovare la propria posizione corrente, potrebbe essere necessario l'accesso alla rete. Potrebbe essere richiesto di selezionare un punto di accesso Internet.
Alcuni servizi potrebbero non essere disponibili in tutti i paesi e potrebbero essere offerti solo in determinate lingue.
I contenuti delle mappe digitali possono talvolta essere inaccurati e incompleti. Nel caso di comunicazioni di vitale importanza, ad esempio per le emergenze mediche, non confidare mai esclusivamente sui contenuti del servizio.

Visualizzare la posizione corrente sulla mappa

Selezionare Menu > Mappe, quindi Posiz. pers..
Aggiornare la posizione corrente
Selezionare Opzioni > Aggiorna posiz..
Salvare la posizione corrente
Selezionare Opzioni > Salva come pref..

Trovare un luogo

Selezionare Menu > Mappe.
1 Selezionare Cerca. 2 Inserire il nome del luogo o l'indirizzo. 3 Selezionare Vai. Viene visualizzato un elenco dei luoghi o degli indirizzi.
Perfezionare la ricerca
1 Selezionare Avanzata > Trova luogo o Trova indirizzo. 2 Definire maggiori dettagli per la ricerca e attenersi alle istruzioni.
Suggerimento: Per eseguire una ricerca in tutte le categorie di luoghi, lasciare tutti i nomi dei campi vuoti.
Suggerimento: Se non si riesce a trovare il luogo desiderato, provare a cercare in un database online. Selezionare Cercare online. Potrebbero essere applicati costi aggiuntivi. Per dettagli, rivolgersi al fornitore di servizi.
36 Servizi Ovi di Nokia

Condividere la posizione o un luogo

È possibile inviare la posizione corrente o un luogo sulla mappa a un amico tramite SMS.
Selezionare Menu > Mappe.
1 Selezionare Posiz. pers. o un luogo sulla mappa e Opzioni > Invia qs. luogo. 2 Scrivere il messaggio. Vengono automaticamente aggiunti l'indirizzo e un
collegamento alla posizione. 3 Inserire il numero di telefono del destinatario o selezionare Cerca e una scheda
Rubrica. 4 Selezionare Invia.
Quando un amico riceve il messaggio contenente i dettagli dell'indirizzo e il collegamento, per visualizzare il luogo sulla mappa nel browser Web del telefono, è possibile selezionare il collegamento.

Creare un itinerario a piedi

È possibile creare un itinerario a piedi verso un luogo vicino, visualizzando sulla mappa il percorso e tutte le deviazioni prima di mettersi in viaggio.
Selezionare Menu > Mappe.
1 Selezionare Pianifica itin.. 2 Selezionare Posizione partenza e una posizione salvata o recente, un luogo sulla
mappa o un indirizzo specifico come punto di partenza dell'itinerario a piedi. Per
partire dalla posizione in cui ci si trova, selezionare Posizione personale. 3 Selezionare Destinazione e il punto di arrivo dell'itinerario a piedi.
La distanza massima tra il punto iniziale e quello finale è di 10 chilometri, misurata
in linea retta. L'utilizzo di traghetti e di alcuni tunnel speciali per gli itinerari a piedi
è limitato. 4 Selezionare Vai > Avvia. 5 Per annullare l'itinerario, scegliere Opzioni > Annulla itinerario.

Servizi Ovi di Nokia

Disponibilità e costi dei servizi Ovi di Nokia

La disponibilità dei servizi Ovi di Nokia può variare a seconda delle regioni. L'utilizzo dei servizi o il download di contenuto potrebbe implicare la trasmissione di grandi quantità di dati, con conseguenti costi per il traffico di dati. Rivolgersi al proprio fornitore di servizi di rete per informazioni sulle tariffe per la trasmissione dei dati.
Per ulteriori informazioni su Ovi, accedere a www.ovi.com.
Assistenza 37

Accedere ai servizi Ovi di Nokia

Selezionare Menu > Applicazioni > Applicaz. e giochi e il servizio Ovi desiderato.

Assistenza

Assistenza

Quando si desidera avere ulteriori informazioni su come utilizzare il prodotto acquistato oppure si hanno dubbi sul funzionamento del telefono, leggere il manuale d'uso del telefono.
Se, tuttavia, non si è riusciti a risolvere il problema, effettuare una delle seguenti operazioni:
Riavviare il telefono. Spegnere il telefono e rimuovere la batteria. Dopo circa un minuto sostituire la batteria e accendere il telefono.
Aggiornare il software del telefono
Ripristinare le impostazioni originali predefinite
Se il problema persiste, rivolgersi a Nokia per conoscere le opzioni di ripristino. Visitare il sito www.nokia.com/repair. Prima di far riparare il telefono, effettuare sempre un backup dei dati.

Sottoscrivere il servizio Suggerimenti e Offerte.

Suggerimenti e Offerte è un pratico servizio che aiuta a sfruttare al meglio il telefono fornendo suggerimenti e messaggi di assistenza nonché aggiornamenti di giochi e applicazioni.
Selezionare Menu > Applicazioni > Applicaz. e giochi > Suggerim. e offerte.
Quando si inviano messaggi di testo per effettuare o annullare la sottoscrizione, potrebbero essere addebitati i costi dei messaggi. Per i termini e le condizioni, consultare il manuale d'uso del telefono oppure visitare il sito www.nokia.com/ mynokia.
Mantenere il telefono aggiornato Aggiornare il software del telefono tramite il telefono
Per migliorare le prestazioni del telefono e scaricare aggiornamenti delle applicazioni e nuove sorprendenti funzioni, è possibile aggiornare regolarmente il software per sfruttare al massimo il telefono. È anche possibile configurare il telefono affinché verifichi automaticamente la disponibilità di aggiornamenti.
38 Assistenza
Avvertenza:
Se si installa un aggiornamento software, non sarà possibile usare il dispositivo, neppure per le chiamate di emergenza, fino a quando l'installazione non sarà stata completata e il dispositivo riavviato.
L'utilizzo dei servizi o il download di contenuti potrebbe implicare la trasmissione di grandi quantità di dati, con conseguenti costi per il traffico di dati.
È possibile aggiornare il software solo quando si utilizza la carta SIM che si trova nel fermo interno.
Prima di iniziare l'aggiornamento, collegare un caricabatterie o assicurarsi che il livello di carica della batteria del dispositivo sia sufficiente.
Selezionare Menu > Impostazioni.
1 Selezionare Dispositivo > Aggiornamenti disp.. 2 Per visualizzare la versione corrente del software e verificare se è disponibile un
aggiornamento, selezionare Dettagli sw corrente.
3 Per scaricare e installare un aggiornamento software, selezionare Scarica sw
disp.. Seguire le istruzioni visualizzate.
4 Se l'installazione è stata annullata dopo il download, selezionare Installa aggiorn.
sw.
L'aggiornamento del software potrebbe durare alcuni minuti. Se si verificano problemi con l'installazione, rivolgersi al fornitore di servizi di rete.
Assistenza 39
Verificare automaticamente la disponibilità di aggiornamenti software
Selezionare Aggiorn. sw autom. e definire la frequenza con cui viene verificata la disponibilità di nuovi aggiornamenti software.
Il fornitore di servizi di rete potrebbe inviare gli aggiornamenti software tramite OTA sul telefono cellulare. Per ulteriori informazioni su questo servizio di rete, rivolgersi al fornitore di servizi di rete.

Aggiornare il software del telefono utilizzando il PC

È possibile utilizzare l'applicazione per PC Nokia Ovi Suite per aggiornare il software del telefono. È necessario disporre di un PC compatibile, di una connessione a Internet ad alta velocità e di un cavo dati USB compatibile per collegare il telefono al PC.
Per ulteriori informazioni e per scaricare l'applicazione Nokia Ovi Suite, visitare il sito www.ovi.com/suite.

Ripristinare le impostazioni iniziali

Se il telefono non funziona correttamente, è possibile ripristinare i valori originali di alcune impostazioni.
1 Terminare tutte le chiamate e le connessioni. 2 Selezionare Menu > Impostazioni e Riprist. imp. orig. > Solo impostazioni. 3 Immettere il codice di sicurezza.
Questa operazione non influisce sui documenti o i file memorizzati sul telefono.
Dopo il ripristino delle impostazioni iniziali, il telefono si spegne, quindi si riaccende. Questa operazione potrebbe richiedere più tempo del solito.

Organizzare i file

È possibile spostare, copiare ed eliminare file e cartelle oppure creare nuove cartelle nella memoria del telefono o sulla memory card. Se si organizzano i file in cartelle, può essere più facile trovarli in futuro.
Selezionare Menu > Applicazioni > Galleria.
Creare una nuova cartella
Nella cartella in cui si desidera creare una sottocartella, selezionare Opzioni >
Aggiungi cartella.
Copiare o spostare un file in una cartella
Selezionare e tenere selezionato il file e, dal menu pop-up, scegliere l'opzione appropriata.
40 Proteggere l'ambiente
Suggerimento: È possibile riprodurre musica o video o visualizzare foto in Galleria.

Eseguire il backup di foto e altro contenuto su memory card

Per essere certi di non perdere i propri file importanti, è possibile creare il backup della memoria del telefono su una memory card compatibile.
Selezionare Menu > Impostazioni > Sincr. e backup.
Selezionare Crea backup.
Ripristinare un backup
Selezionare Riprist. backup.

Proteggere l'ambiente

Risparmiare energia

Se si segue quanto indicato di seguito, non sarà necessario caricare spesso la batteria:
Chiudere le applicazioni e le connessioni dati, ad esempio la connessione Bluetooth, quando non sono in uso.
Disattivare i suoni non necessari, come i toni del touchscreen e dei tasti.

Riciclare

Quando il telefono è giunto alla fine del ciclo di vita, tutti i suoi materiali possono essere recuperati come materiali ed energia. Per garantire procedure corrette di smaltimento e riutilizzo, Nokia collabora con i suoi partner attraverso un programma denominato We:recycle. Per informazioni su come riciclare i vecchi prodotti Nokia e dove trovare i siti di raccolta, visitare il sito www.nokia.com/werecycle oppure chiamare il Nokia Contact Center.
Riciclare la confezione e i manuali d'uso secondo gli schemi di riciclaggio della propria zona.
Informazioni sulla sicurezza e sul prodotto 41
La presenza di un contenitore mobile barrato sul prodotto, sulla batteria, sulla documentazione o sulla confezione segnala che tutti i prodotti elettrici ed elettronici, nonché le batterie e gli accumulatori, sono soggetti a raccolta speciale alla fine del ciclo di vita. Questo requisito si applica all'Unione Europea. Non smaltire questi prodotti nei rifiuti urbani indifferenziati. Per ulteriori informazioni sulle caratteristiche ambientali del telefono in uso, visitare il sito www.nokia.com/ecoprofile.

Informazioni sulla sicurezza e sul prodotto

Servizi di rete e costi

Il dispositivo è stato omologato per essere utilizzato sulle reti (E)GSM 900, 1800 MHz.
Per usare il dispositivo è necessario eseguire una sottoscrizione con un operatore.
L'utilizzo di servizi di rete e il download di contenuto richiedono una connessione di rete e possono implicare costi per il traffico di dati. Alcune funzioni dei prodotti richiedono il supporto della rete e un'eventuale sottoscrizione.

Precauzioni e manutenzione del proprio dispositivo

Maneggiare il dispositivo, la batteria, il caricabatterie e gli accessori con attenzione. I suggerimenti di seguito rip ortati aiutano l’utente a tutelare i propri diritti durante il periodo di garanzia.
Evitare che il dispositivo si bagni. La pioggia, l'umidità e tutti i tipi di liquidi o la condensa contengono sostanze minerali corrosive che possono danneggiare i circuiti elettronici. Se il dispositivo si bagna, rimuovere la batteria e asciugare il dispositivo.
Non usare o lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente polverosi o sporchi, in quanto potrebbero venirne irrimediabilmente compromessi i meccanismi.
Non lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente caldi. Temperature troppo elevate possono ridurre la durata del dispositivo, danneggiare la batteria e deformare o fondere le parti in plastica.
Non lasciare il dispositivo esposto a temperature fredde. Quando, infatti, esso torna alla temperatura normale, al suo interno può formarsi della condensa che può danneggiare i circuiti elettronici.
Non tentare di aprire il dispositivo in modi diversi da quelli indicati nel manuale d'uso.
Modifiche non autorizzate potrebbero danneggiare il dispositivo e violare le norme relative agli apparati radio.
Non far cadere, battere o scuotere il dispositivo poiché i circuiti interni e i meccanismi del dispositivo potrebbero subire
danni.
Usare esclusivamente un panno morbido, pulito e asciutto per pulire la superficie del dispositivo.
Non dipingere il dispositivo. La vernice può danneggiare i meccanismi impedendone l'uso corretto.
Spegnere il dispositivo e rimuovere la batteria di quando in quando per ottimizzare le prestazioni.
Tenere il dispositivo lontano da magneti o campi magnetici.
Per conservare i dati importanti al sicuro, archiviarli in almeno due luoghi diversi, ad esempio il dispositivo, la memory
card o il computer, oppure mettere per iscritto le informazioni di valore.

Riciclo

Smaltire sempre i prodotti elettronici usati, le batterie scariche e i materiali di imballaggio presso i punti di raccolta dedicati. Contribuendo alla raccolta differenziata dei prodotti, si combatte lo smalti mento indiscriminato dei rifiuti e si promuove il riutilizzo delle risorse rinnovabi li. Per informazioni su come riciclare i prodotti Nokia, visit are il sito www.nokia.com/ recycling . .
42 Informazioni sulla sicurezza e sul prodotto

DRM (Gestione dei diritti digitali)

Durante l’uso del presente dispositivo, assicurarsi di rispettare tutte le leggi e gli usi locali, nonché la privacy ed i diritti altrui, inclusi i diritti di copyright. I diritti di copyright potrebbero impedire la copia, la modifica o il trasferimento di immagini, musica e altri elementi.
I proprietari di contenuto potrebbero utilizzare diversi tipi di tecnologie di gestione dei diritti digitali (DRM) per la tutela della loro proprietà intellettuale, incluso il copyright. Questo dispositivo utilizza diversi tipi di software DRM per accedere al contenuto protetto da DRM. Questo dispositivo consente di accedere a contenuto protetto con WMDRM 10 e OMA DRM 1.0. Qualora un certo software DRM non riesca a proteggere il contenuto, i proprietari del contenuto potrebbero richiedere che a tale funzionalità del software DRM sia revocato l'accesso al nuovo contenuto protetto da DRM . La revo ca potre bbe anche impedir e il rinn ovo del contenuto protetto da DRM già presente sul dispositivo. La revoca dell’accesso a tale softwar e DRM non influisce in alcun modo sull’uso del contenuto protetto da altri tipi di DRM o del contenuto non protetto da DRM.
Il contenuto protetto da DRM (gestione dei diritti digitali) viene fornito con una licenza associata che definisce i diritti all'uso di tale contenuto.
Se sul proprio dispositivo è presente contenuto protetto dal DRM OMA, per effettuare il backup delle licenze e del contenuto, utilizzare la funzione di backup di Nokia Ovi Suite.
Altri metodi di trasferimento potrebbero non trasferire le licenze che dovranno essere necessariamente ripristinate insieme al contenuto affinché l'utente possa continuare ad utilizzare il contenuto protetto dal DRM OMA una volta formattata la memoria del dispositivo. Potrebbe essere anche necessario ripristinare le licenze nel caso in cui i file sul dispositivo siano per qualche ragione danneggiati.
Se il dispositivo ha contenuto protetto da WMDRM, sia le licenze che il contenuto andranno perduti, se la memoria del dispositivo viene formattata. Nel caso in cui i file sul dispositivo vengano per qualche ragione danneggiati si potrebbero perdere anche le licenze e il contenuto. La perdita delle licenze o del contenuto potrebbe limitare la capacità dell'utente di riutilizzare lo stesso contenuto sul dispositivo. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'operatore di rete.
Alcune licenze potrebbero essere collegate a una specifica carta SIM e il contenuto protetto potrebbe essere accessibile solo con quella carta SIM inserita nel dispositivo.
Batterie e caricabatterie Informazioni sulla batteria e sul caricabatterie
Il dispositivo è stato progettato per essere utilizzato con una batteria ricaricabile BL-5C. Nokia potrebbe rendere disponibili altri modelli di batterie per questo dispositivo. Utilizzare sempre batterie originali Nokia.
Questo dispositivo è stato progettato per essere collegato ai seguenti caricabatterie: AC-3. Il numero di modello del caricabatterie Nokia potrebbe variare a seconda del tipo di spina, identificato da E, X, AR, U, A, C, K o B.
La batteria può essere caricata e scaricata centinaia di volte, ma con l'uso si esaurisce. Quando i tempi di conversazione continua e standby risultano notevolmente ridotti rispetto al normale, è necessario sostituire la batteria.

Sicurezza della batteria

Spegnere sempre il dispositivo e scollegare il caricabatterie prima di rimuovere la batteria. Quando si scollega il cavo di un caricabatterie o di un accessorio, afferrare e tirare la spina e non il cavo.
Quando il caricabatterie non viene utilizzato, scollegarlo dalla presa elettrica e dal dispositivo. Non lasciare una batteria completamente carica collegata al caricabatterie, in quanto una carica eccessiva può limitarne la durata. Se non utilizzata, una batteria anche completamente carica si scarica con il passare del tempo.
Tenere sempre la batteria ad una temperatura compresa tra 15°C e 25°C. Le temperature estreme riducono la capacità e la durata della batteria. Un dispositivo con una batteria molto calda o molto fredda potrebbe non funzionare temporaneamente.
Ciò può accadere accidentalmente quando un oggetto metallico tocca i nastri metallici della batteria, ad esempio se si tiene in tasca una batteria di riserva. Il corto circuito potrebbe danneggiare la batteria o l'oggetto che funge da contatto.
Informazioni sulla sicurezza e sul prodotto 43
Non gettare le batterie nel fuoco in quanto potrebbero esplodere. Smaltire le batterie rispettando le normative locali. Riciclarle, quando possibile. Non gettare le batterie nei rifiuti domestici.
Non smontare, tagliare, aprire, comprimere, piegare, forare o rompere le celle o le batterie. In caso di fuoriuscita di liquido dalla batteria, evitare il contatto del liquido con la pelle o gli occhi. Qualora il contatto si verifichi, sciacqua re immediatamente la parte colpita con abbondante acqua oppure consultare un medico.
Non modificare, manomettere o tentare di inserire oggetti estranei nella batteria e non immergerla o esporla all'acqua o ad altri liquidi. Le batterie potrebbero esplodere se danneggiate.
Non utilizzare le batterie e il caricabatterie per scopi diversi da quelli prescritti. L'uso improprio o l'uso di batterie o caricabatterie non approvati o incompatibili può comportare il pericolo di incendio, deflagrazione o a ltri pericoli e può far decadere qualsiasi garanzia o approvazione. Qualora si ritenga che la batteria o il caricabatterie possa essersi danneggiato, si consiglia di recarsi al più vicino centro di assistenza per un controllo prima di continuare ad utilizzarlo. Non utilizzare mai una batteria o un caricabatterie che risulti danneggiato. Usare il caricabatterie solo in luoghi chiusi.
Ulteriori informazioni sulla sicurezza Effettuare una chiamata di emergenza
1 Verificare che il dispositivo sia acceso. 2 Controllare che il segnale sia sufficientemente forte. Potrebbe essere necessario fare anche quanto segue:
Inserire una carta SIM.
Disabilitare le limitazioni alle chiamate attivate per il dispositivo, ad esempio blocco delle chiamate, chiamate a
numeri consentiti o chiamate a un gruppo chiuso di utenti.
Verificare che il modo d'uso aereo non sia attivato.
Se lo schermo e i tasti del dispositivo sono bloccati, sbloccarli.
3 Premere ripetutamente il tasto di fine chiamata finché non viene visualizzata la Schermata iniziale. 4 Aprire la tastiera estraibile. 5 Inserire il numero di emergenza del luogo in cui ci si trova. I numeri delle chiamate di emergenza variano da località a
località.
6 Premere il tasto di chiamata. 7 Fornire tutte le informazioni necessarie cercando di essere il più precisi possibile. pertanto non terminare la chiamata
fino a che non si verrà autorizzati a farlo.
Importante: Attivare sia le chiamate via internet che da cellulare, se il dispositivo supporta le chiamate via Internet. Il dispositivo può tentare di effettuare le chiamate di emergenza sia sulle reti cellulari che via Internet. Non è possibile garantire il collegamento in qualunque condizione. Nel caso di comunicazioni di vitale importanza, ad esempio, per le emergenze mediche, non confidare mai esclusivamente nei telefoni senza fili.

Bambini piccoli

Il dispositivo così come i suoi accessori non sono gi ocattoli. Potrebbero contenere parti molto piccole. Tenere il dispositivo e i relativi accessori lontano dalla portata dei bambini!

Apparecchiature medic he

L'uso di apparecchiature ricetrasmittenti, compresi i telefoni senza fili, può causare interferenze sul funzionamento di apparecchiature mediche prive di adeguata protezione. Consultare un medico o la casa produttrice dell'apparecc hiatura medica per sapere se è adeguatamente schermata da segnali a radiofrequenza. Spegnere il dispositivo laddove siano esposte disposizioni a riguardo, ad esempio negli ospedali.
44 Informazioni sulla sicurezza e sul prodotto

Apparecchiature mediche impiantate

I produttori di apparecchiatur e mediche raccomandano di mantenere una distanza minima di 15,3 centimetri tra un dispositivo senza fili e un'apparecchiatura medica impiantata, quale un pacemaker o un defibrillatore cardioverter, per scongiurare potenziali interferenze tra dispositivo e apparecchiatura medica. I portatori di queste apparecchiature devono:
Mantenere sempre il dispositivo senza fili a più di 15,3 centimetri di distanza dall'apparecchiatura medica.
Non tenere il dispositivo senza fili nel taschino.
Tenere il dispositivo senza fili sull'orecchio opposto rispetto alla posizione dell'apparecchiatura medica.
Spegnere il dispositivo senza fili in caso di sospetta interferenza.
Seguire le istruzioni del produttore dell'apparecchiatura medica impiantata.
In caso di dubbi inerenti l'utilizzo del dispositivo senza fili con un apparecchiatura medica impiantata, rivolgersi al proprio medico.

Apparecchi acustici

Avvertenza:
Quando si usa l’auricolare, potrebbe risultare difficile udire i suoni all’esterno. Non usare l’auricolare se questo può mettere a rischio la propria sicurezza.
Alcuni dispositivi digitali senza fili possono interferire con alcuni apparecchi acustici.

Nichel

Nota: La superficie di questo disposit ivo non contiene nichel nelle placcature. La superficie di questo dispositivo contiene
acciaio inossidabile.

Proteggere il dispositivo da contenuti pericolosi

Il dispositivo potrebbe essere esposto a virus e altro contenuto dannoso. Adottare le seguenti precauzioni:
Fare attenzione durante l’apertura dei messaggi. I messaggi potrebbero contenere software pericolosi o essere in altro modo dannosi per il proprio dispositivo o computer.
Fare attenzione quando si accettano richieste di connessione, si naviga in Internet o si scarica contenuto. Non accettare connessioni Bluetooth da fonti non affidabili.
Installare e usare esclusivamente servizi e software da fonti affidabili che offrono un livello adeguato di sicurezza e protezione.
Installare software antivirus e altri software di protezione sul proprio dispositivo e su tutti i computer ad esso collegati. Utilizzare una sola applicazione antivirus alla volta. L'utilizzo di più applicazioni potrebbe influire sulle prestazioni e sul funzionamento del dispositivo e/o del computer.
Se si accede a segnalibri o c ollegamenti preinstallati per sit i Internet di terzi, adottare precauzioni adeguate. Nokia non avalla né si assume alcuna responsabilità per tali siti.

Ambiente operativo

Questo dispositivo è conforme alle direttive sull’esposizione alle radiofrequenze nelle normali condizioni d'uso all'orecchio o quando è posizionato ad almeno 1,5 centimetri di distanza dal corpo. Custodie, clip da cintura o accessori da indossare devono essere assolutamente privi di parti metalliche e devono garantire il posizionamento del dispositivo nel rispetto della sopra indicata distanza dal corpo.
La trasmissione di file di dati o messaggi richiede una connessione di qualità alla rete. L'invio di file di dati o messaggi può essere ritardato finché non è disponibile una connessione di questo tipo. Seguire le istruzioni sulla distanza fino al completamento della trasmissione.
Copyright e altre comunicazioni 45

Veicoli

Segnali a radiofrequenza possono incidere negativamente su sistemi elettronici non correttamente installati o schermati in modo inadeguato presenti all'interno di veicoli a motore come, ad esempio, sistemi di iniezione elettronica, sistemi elettronici ABS, sistemi elettronici di controllo della velocità, air bag. Per maggiori informazioni, rivolgersi al produttore del proprio veicolo o delle sue dotazioni.
Soltanto personale qualificato dovrebbe installare il dispositivo in un veicolo. Un'installazione difettosa o una riparazione male eseguita può rivelarsi pericolosa e far decadere la garanzia. Eseguire controlli periodici per verificare che tutto l'impianto del dispositivo senza fili all'interno del proprio veicolo sia montato e funzioni regolarmente. Non tenere o trasportare liquidi infiammabili, gas o materiali esplosivi nello stesso contenitore del dispositivo, dei suoi componenti o dei suoi accessori. Si ricordi che l'air bag si gonfia con grande forza. Non collocare oggetti nell'area di espansione dell'air bag.
Spegnere il dispositivo prima di salire a bordo di un aereo. L'utilizzo di dispositivi senza fili in aereo può essere pericoloso per il funzionamento dell'aeromobile e può essere illegale.

Aree a rischio di esplosione

Spegnere il dispositivo quando ci si trova in zone con un'atmosfera potenzialmente esplosiva. Attenersi a tutte le istruzioni indicate. Eventuali scintille in tali aree possono provocare un’esplosione o un incendio causando seri danni fisici o perfino la morte. Spegnere il dispositivo in prossimità dei distributori di carburante nelle stazioni di servizio. Attenersi strettamente a qualunque disposizione specifica nei depositi di carburante, nelle aree di immagazzinaggio e distribuzione di combustibili, negli stabilimenti chimici o in luoghi in cui sono in corso operazioni che prevedono l'uso di materiali esplosivi. Le aree a rischio di esplosione sono spesso, ma non sempre, chiaramente indicate. Tra queste vi sono le aree in cui verrebbe normalmente richiesto di spegnere il motore del proprio veicolo, sottocoperta sulle imbarcazioni, strutture per trasporto o immagazzinaggio di sostanze chimiche e aree con aria satura di sostanze chimiche o particelle, come grani, polvere e polveri metalliche. Rivolgersi ai produttori di veicoli che usano gas liquidi di petrolio, cioè GPL (come il propano o butano) per sapere se questo dispositivo può essere utilizzato in sicurezza in prossimità di questo tipo di veicoli.
Informazioni sulla certificazione (SAR) Questo dispositivo cellulare è conforme ai requisiti delle direttive vigenti per l’esposizione alle onde radio.
Il dispositivo cellulare è un ricetrasmettitore radio. È stato ideato per non superare i limiti per l'esposizione alle onde radio raccomandati dalle direttive internazionali. Le direttive sono state elaborate dall’organizzazione scientifica indipendente ICNIRP e garantiscono un margine di sicurezza mirato alla salvaguardia di tutte le persone, indipendentemente dall’età e dallo stato di salute.
Le direttive sull’esposizione per i di spositivi cellulari utilizzano l'unità di misura SAR (Specific Absorption Rate). Il limite SAR indicato nelle direttive ICNIRP è pari a 2,0 W/kg su una media di oltre 10 grammi di tessuto. I test per i livelli di SAR vengono eseguiti utilizzando le normali posizioni d'uso con il dispositivo che trasmette al massimo livello di potenza certificato in tutte le bande di frequenza testate. Il livello effettivo di SAR per un dispositivo funzionante può essere inferiore al valore massimo in quanto il dispositivo è stato progettato per usare solo la potenza necessaria per raggiungere la rete. Questo livello varia in base a diversi fattori, come ad esempio la vicinanza ad una stazione base di rete.
Il livello massimo di SAR in base alle direttive ICNIRP per l’uso del dispositivo sull’orecchio è 0,61 W/kg .
L'utilizzo di accessori del dispositivo potrebbe essere causa di variazioni nei valori SAR. I valori SAR possono variare a seconda della banda di rete e delle norme di test e presentazione dei dati nei vari paesi. Ulteriori informazioni sui valori SAR potrebbero essere incluse nelle specifiche dei prodotti presso il sito www.nokia.com.

Copyright e altre comunicazioni

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
46 Copyright e altre comunicazioni
Con la presente, NOKIA CORPORATION dichiara che il prodotto RM-702 è conforme ai requisiti es senziali ed alle altre disposizioni applicabili stabilite dalla direttiva 1999/5/CE. È possibile consultare una copia della Dichiarazione di conformità al seguente indirizzo Internet http:/ /www.nokia.com/phones/declaration_of_conformity/.
© 2011 Nokia. Tu tti i diritti sono riservati.
Nokia, Nokia Connecting People, Ovi e WE: logo sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Nokia tune è una tonalità registrata di proprietà di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Il contenuto del presente documento, o parte di esso, non potrà essere riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza il permesso scritto di Nokia. Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza preavviso.
Includes RSA BSAFE cryptographic or security protocol software from RSA Security.
Java and all Java-based marks are trademarks or registered trademarks of Sun Microsystems, Inc.
Portions of the Nokia Maps software are © 1996-2011 The FreeType Project. All rights reserved.
The Bluetooth word mark and logos are owned by the Bluetooth SIG, Inc. and any use of such marks by Nokia is under license.
Questo prodotto viene concesso in licenza ai sensi della MPEG-4 Visual Patent Portfolio License (i) per uso personale e non commerciale in relazione a dati codificati in conformità allo standard MPEG-4 Visual da parte di consumatori impegnati in attività personali e non commerciali e (ii) per essere utilizzato con video MPEG-4 forniti da distributori autorizzati. Nessuna licenza viene concessa o sarà considerata implicita per qualsiasi altro uso. Ulteriori informazioni, incluse quelle relative agli usi promozionali, interni e commerciali, possono richiedersi a MPEG LA, LLC. Vedere il sito http://www.mpegla.com.
Fino al limite massimo autorizzato dalla legge in vigore, in nessuna circostanza Nokia o qualsivoglia dei suoi licenzianti sarà ritenuto responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o indiretto in qualunque modo causato.
Il contenuto di questo documento viene fornito "come tale", fatta eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore. Non è prestata alcuna garanzia, implicita o esplicita, tra cui, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in relazione all'accuratezza, all'affidabilità o al contenuto del presente documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in qualsiasi momento senza preavviso. La disponibilità di prodotti, funzioni, applicazione e servizi potrebbe variare da regione a regione. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al rivenditore Nokia o all'operatore di rete. In questo dispositivo sono inclusi articoli, tecnologia o software soggetti alle normative relative all’esportazione degli Stati Uniti e di altri paesi. È vietata qualsiasi deroga a tali normative. Nokia non offre alcuna garanzia, né è responsabile della funzionalità, del contenuto o del supporto all’utente finale delle applicazioni di terzi fornite insieme al dispositivo. Utilizzando un'applicazione, l'utente riconosce che l'applicazione viene fornita così com'è. Nokia non rilascia alcuna dichiarazione, garanzia né si assume la responsabilità della funzionalità, del contenuto o del supporto all’utente finale delle applicazioni di terzi fornite insieme al dispositivo. La disponibilità dei serv izi Ovi potrebbe variare da regione a regione.
Alcune operazioni e funzionalità dipendono dalla carta SIM e/o dalla rete, dal servizio MMS o dalla compatibilità dei dispositivi e dai formati dei contenuti supportati. Il costo di alcuni servizi viene addebitato separatamente.
/Edizione 1.1 IT
Copyright e altre comunicazioni 47
48 Indice analitico

Indice analitico

A
accensione/spegnimento 10 Agenda 25 aggiornamenti software del telefono 37, 39 aggiornamenti software 37 allarmi 25 altoparlante 16 antenne 11 attivazione/disattivazione 10
B
backup dei dati 40 batteria 6, 42 caricamento 9 biglietti da visita 26 blocco
schermo 13tasti 13
blocco della tastiera 13 Bluetooth 25, 26 browser 30 browser Web 30
cookie 32pagine, visualizzazione 30, 31preferiti 32
C
carica della batteria 42 carta SIM 5, 6, 8, 13 chat 34 chiamata rapida 18 chiamate
effettuare 17emergenza 43registro 17
cinturino da polso 10 codice di protezione 12
codice di sicurezza 12 codici di accesso 12 codici PIN 12 codici PUK 12 connessione USB 27 connessione via cavo 27 connessioni dati Bluetooth 25 contenuto, copia 16, 27 contenuto, trasferimento 16, 27
D
data e ora 25 dizionario 20
E
e-mail 33 lettura e risposta a 33 emergenza, chiamata 43
F
foto
copia 27invio 26, 30scatto 29
fotocamera
invio di foto e video 30registrazione di video 29scatto di foto 29
G
gestione dei file 39
I
impostazioni ripristino 39 impostazioni iniziali, ripristino 39 indicatori 15 informazioni assistenza Nokia 37 Internet 30
Indice analitico 49
M
mail 33 Mappe 34
condivisione 36creazione di itinerari 36posizione corrente 35ricerca 35
memory card 8 messaggi
audio 22copia 16invio 20
messaggi di testo 20 messaggi multimediali 20, 21 messaggio e-mail
creazione 33invio 33
messaggi vocali 22 metodo di scrittura 19, 20 MMS (Multimedia Message Service) 20, 21 modi d'uso personalizzazione 24 musica 29
N
numero IMEI 12
O
ora e data 25 orologio 25 Ovi by Nokia 36
P
personalizzazione del telefono 23, 24 preferiti 32
R
radio 27, 28 Radio FM 27, 28 registrazione video 29
ricerca radio, stazioni 28 riciclo 40 ripristino dei dati 40 ripristino delle impostazioni 39 rubrica copia 16
S
scatto di foto
Vedere fotocamera
schede
aggiunta 18salvataggio 18
schermata iniziale 23 Schermata iniziale 15, 23 scrittura facilitata 19, 20 segreteria telefonica 22 servizi di chat 34 servizi di chat (IM) 34 servizio Suggerimenti e Offerte. 37 Servizi Ovi di Nokia 36 Sincronizzazione dati 16 SMS (Short Message Service) 20 social network 32 software, aggiornamenti 39 suggerimenti per l'ambiente 40 supporto 37 sveglia 25
T
tasti e componenti 5 telefono attivazione/disattivazione 10 temi 23 toni personalizzazione 24 toni di chiamata 24 touchscreen 13
50 Indice analitico
V
video
copia 27invio 26, 30registrazione 29riproduzione 29
voci riunioni 25 volume 16
W
Web 30
Loading...