Importante: per informazioni importanti sull’utilizzo sicuro del dispositivo e della batteria,
leggere le indicazioni sulle informazioni sulla sicurezza e la sicurezza del prodotto nel Manuale
d’uso stampato o all’indirizzo www.nokia.com/support prima di procedere con l’uso. Per
informazioni su come iniziare a utilizzare il nuovo dispositivo, leggere il Manuale d’uso
stampato.
Tenere il telefono aggiornato e accettare gli aggiornamenti software disponibili per ottenere
funzionalità sempre più nuove e avanzate. Aggiornare il software consente anche di migliorare
le prestazioni del telefono.
TASTI E COMPONENTI
Il telefono
Questo manuale d’uso si applica ai seguenti modelli: TA-1243, TA-1251.
11. Tasto di accensione e
spegnimento/blocco/Sensore di impronte
Nokia 8.3 5G Manuale d'uso
digitali
12. Connettore USB
14. Microfono
15. Connettore auricolare
13. Altoparlante
Alcuni degli accessori menzionati in questo manuale d’uso, come caricabatterie, auricolare o
cavo dati, potrebbero essere venduti separatamente.
• L’Assistente Google non è disponibile in alcuni paesi e lingue. Laddove non è disponibile,
l’Assistente Google è sostituito da Ricerca Google. Controllare la disponibilità su
https://support.google.com/assistant.
Importante: lo schermo del dispositivo e la cover posteriore sono realizzati in vetro. Questo
vetro può rompersi in caso di caduta del dispositivo su una superficie dura o in caso di forte
urto. Se il vetro si rompe, non toccare le schegge né tentare di rimuovere il vetro rotto dal
dispositivo. Non utilizzare più il dispositivo fino a quando il vetro non sarà stato sostituito da
personale autorizzato.
Componenti e connettori, magnetismo
Non collegarsi a prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe danneggiare
il dispositivo. Non collegare il connettore audio ad alcuna fonte di alimentazione. Se si collega
un dispositivo esterno o un auricolare, diverso da quello approvato per questo dispositivo, al
connettore audio, prestare particolare attenzione ai livelli del volume.
Alcune parti del dispositivo sono magnetiche. I materiali metallici potrebbero essere attratti dal
dispositivo. Non lasciare carte di credito o altri supporti di memorizzazione magnetici vicino al
dispositivo per lunghi periodi di tempo, poiché le schede potrebbero danneggiarsi.
1. Aprire l’alloggiamento della scheda SIM: infilare la puntina per l’apertura nel foro
dell’alloggiamento ed estrarre l’alloggiamento.
2. Se si dispone di un telefono con una sola SIM, inserire una scheda nano-SIM nello slot 1 e
una scheda di memoria nello slot 2 sull’alloggiamento con le aree di contatto rivolte verso
il basso. Se si dispone di un telefono dual SIM, inserire una scheda nano-SIM nello slot 1 e
una seconda SIM o una scheda di memoria nello slot 2 con le aree di contatto rivolte verso il
basso.
3. Far rientrare l’alloggiamento.
Utilizzare solo schede nano-SIM originali. L’utilizzo di schede SIM incompatibili potrebbe
danneggiare il dispositivo o la scheda, nonché i dati memorizzati su di essa.
Usare solo schede di memoria compatibili approvate per questo dispositivo. Schede
incompatibili potrebbero danneggiare il dispositivo e la scheda, nonché i dati memorizzati su
di essa.
Importante: il 5G potrebbe non essere disponibile quando nel telefono sono inserite due
schede SIM. Se sono inserite due schede SIM, entrambe supportano le reti 4G/3G/2G.
Scaricare l’aggiornamento software quando disponibile per abilitare il supporto 5G/4G/3G/2G
per la SIM1 e il supporto 4G/3G/2G per la SIM2 quando sono inserite due schede SIM.
Importante: non rimuovere la scheda di memoria quando è in uso, perché in tal modo
potrebbero danneggiarsi il dispositivo e la scheda, nonché i dati memorizzati su di essa.
Suggerimento: per scoprire se il telefono può utilizzare 2 schede SIM, vedere l’etichetta sulla
confezione di vendita. La presenza sull’etichetta di 2 codici IMEI indica un telefono dual SIM.
Suggerimento: utilizzare una scheda di memoria microSD veloce, fino a 512 GB di un noto
produttore.
CARICARE IL TELEFONO
Caricare la batteria
1. Collegare un caricabatterie compatibile a una presa a muro.
2. Collegare il cavo al telefono.
Il telefono supporta il cavo USB Type-C. Il telefono può essere caricato anche utilizzando un
computer e un cavo USB, ma l’operazione potrebbe durare più a lungo.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbe passare qualche minuto prima che venga
visualizzato l’indicatore di carica.
ACCENDERE E CONFIGURARE IL TELEFONO
Quando si accende il telefono per la prima volta, l’utente viene guidato nella configurazione
delle connessioni di rete e delle impostazioni del telefono.
Accendere il telefono
1. Per accendere il telefono, tenere premuto il tasto di accensione e spegnimento finché il
telefono non vibra.
2. Quando il telefono è acceso, scegliere la lingua e l’area.
3. Seguire le istruzioni visualizzate sul telefono.
2. Selezionare i dati che si desidera ripristinare nel telefono nuovo. La sincronizzazione inizia
automaticamente non appena il telefono si connette a Internet.
Ripristinare le impostazioni delle app del precedente telefono Android™
Se il telefono precedente era un Android su cui era attiva l’opzione per il backup nell’account
Google, è possibile ripristinare le impostazioni delle app e le password Wi-Fi.
1. Toccare Impostazioni > Sistema > Backup .
2. Impostare Esegui backup su Google Drive su On .
IMPOSTAZIONI DUAL SIM
Se si dispone di un telefono dual SIM, è possibile avere due SIM nel telefono, ad esempio una
per il lavoro e l’altra per uso personale.
Scegliere quale SIM utilizzare
Quando, ad esempio, si effettua una chiamata, è possibile scegliere la SIM da utilizzare
toccando il pulsante SIM 1 o SIM 2 corrispondente dopo aver composto il numero.
Il telefono mostra lo stato della rete per entrambe le SIM separatamente. Entrambe le schede
SIM sono disponibili contemporaneamente quando il dispositivo non è in uso, ma mentre una
scheda SIM è attiva, quando, ad esempio, si effettua una chiamata, l’altra potrebbe non essere
disponibile.
Gestire le SIM
Se non si desidera che il lavoro interferisca con il tempo libero o si dispone di una rete dati più
economica su una SIM, è possibile decidere quale SIM utilizzare.
Toccare Impostazioni > Rete e Internet > Schede SIM .
Far scorrere il dito sullo schermo velocemente, trascinandolo verso l’alto o il basso e sollevarlo.
Per interrompere lo scorrimento, toccare lo schermo.
Ingrandire o ridurre la percentuale di zoom
Posizionare due dita su un elemento, ad esempio una mappa, una foto o una pagina Web, e
allontanare o avvicinare le dita.
Lo schermo ruota automaticamente quando il telefono viene girato di 90°.
Per bloccare lo schermo in modalità verticale, scorrere dall’alto dello schermo verso il basso,
quindi toccare Rotazione automatica .
Navigare con i gesti
Per attivare l’utilizzo della navigazione gestuale, toccare Impostazioni > Sistema > Gesti >
Navigazione del sistema > Navigazione gestuale .
• Per vedere tutte le app, scorrere dal basso
dello schermo verso l’alto.
• Per andare alla schermata Home, scorrere
dal basso dello schermo verso l’alto.
Le app in uso rimangono aperte in
background.
• Per vedere quali app sono aperte, scorrere
dal basso dello schermo verso l’alto senza
rilasciare il dito fino a quando non vengono
visualizzate le app, quindi rilasciare il dito.
Navigare con i tasti
Per attivare i tasti di navigazione, toccare Impostazioni > Sistema > Gesti >
Navigazione del sistema > Navigazione a 3 pulsanti .
• Per vedere tutte le app, scorrere verso
l’alto il tasto Home .
• Per passare a un’altra app aperta, toccare
l’app.
• Per chiudere tutte le app aperte, scorrere
verso destra passando tutte le app e
toccare CANCELLA TUTTO .
• Per tornare alla schermata precedente,
scorrere dal bordo destro o sinistro dello
schermo. Il telefono memorizza tutte le
app e tutti i siti Web visitati dopo l’ultimo
blocco dello schermo.
• Per passare a un’altra app aperta, scorrere
verso destra e toccare l’app.
• Per visualizzare la schermata Home,
toccare il tasto Home. Le app in uso
rimangono aperte in background.
Le nuove notifiche, ad esempio messaggi o chiamate senza risposta, vengono segnalate da
icone visualizzate sulla barra di stato nella parte superiore dello schermo. Per visualizzare altre
informazioni sulle notifiche, trascinare verso il basso la barra di stato. Per chiudere la vista,
scorrere verso l’alto sullo schermo.
Per aprire il riquadro delle notifiche, trascinare verso il basso la barra di stato. Per chiudere il
riquadro delle notifiche, scorrere verso l’alto sullo schermo.
Per cambiare le impostazioni delle notifiche di un’app, toccare Impostazioni >
App e notifiche , quindi il nome dell’app di cui aprire le impostazioni. Toccare Notifiche .
È possibile attivare o disattivare le notifiche per ciascuna app singolarmente.
Toccare le icone di impostazione rapida nel riquadro delle notifiche per attivare le funzionalità.
Per visualizzare altre icone, trascinare il menu verso il basso.
Per disporre diversamente le icone, toccare , tenere premuto un’icona, quindi trascinarla in
un’altra posizione.
CONTROLLARE IL VOLUME
Regolare il volume
Se si fa fatica a udire lo squillo del telefono in ambienti rumorosi o il volume delle chiamate
è troppo alto, è possibile regolarlo in base alle proprie esigenze, utilizzando gli appositi tasti
laterali del telefono.
Non collegarsi a prodotti che generano segnali in uscita, in quanto ciò potrebbe danneggiare
il dispositivo. Non collegare il connettore audio ad alcuna fonte di alimentazione. Se si collega
un dispositivo esterno o un auricolare, diverso da quello approvato per questo dispositivo, al
connettore audio, prestare particolare attenzione ai livelli del volume.
Regolare il volume di file multimediali e app
Premere un tasto del volume sul lato del telefono per visualizzare la barra di stato del volume,
toccare , quindi trascinare verso destra o sinistra il dispositivo di scorrimento sulla barra del
volume per file multimediali e app.
Impostare il telefono sulla modalità silenziosa
Premere il tasto del volume giù, toccare per impostare solo la vibrazione, quindi per
attivare la modalità silenziosa nel telefono.
Informazioni su come scrivere testo in modo rapido ed efficiente con la correzione testo da
tastiera.
Utilizzare le parole suggerite dalla tastiera
Man mano che si scrive, il telefono suggerisce parole consentendo di immettere il testo più
velocemente e con maggiore precisione. I suggerimenti delle parole potrebbero non essere
disponibili in tutte le lingue.
Quando si inizia a scrivere una parola, il telefono suggerisce le possibili corrispondenze.
Quando sulla barra dei suggerimenti viene visualizzata la parola desiderata, selezionarla. Per
visualizzare altri suggerimenti, tenere premuto il suggerimento.
Suggerimento: se la parola suggerita è in grassetto, il telefono la utilizza automaticamente
per sostituire la parola digitata. Se la parola è errata, tenerla premuta per vedere qualche
altro suggerimento.
Per evitare che durante la digitazione vengano visualizzati suggerimenti, disattivare
le correzioni del testo. Toccare Impostazioni > Sistema > Lingue e immissione >
Tastiera virtuale . Selezionare la tastiera utilizzata abitualmente. Toccare Correzione testo e
disattivare i metodi di correzione del testo che non si desidera utilizzare.
Correggere una parola
Se ci si accorge di avere sbagliato a scrivere una parola, toccarla per vedere le possibili
correzioni.
Disattivare il controllo ortografico
Toccare Impostazioni > Sistema > Lingue e immissione > Avanzate > Controllo ortografico
e disattivare Usa controllo ortografico .
ASSISTENTE GOOGLE
L’Assistente Google è disponibile solo in alcuni mercati e lingue. Laddove non è disponibile,
l’Assistente Google è sostituito da Ricerca Google. Controllare la disponibilità su
https://support.google.com/assistant. L’Assistente Google può aiutare, ad esempio, a cercare
informazioni online, tradurre parole e frasi, prendere appunti e appuntamenti nel calendario.
È possibile utilizzare l’Assistente Google anche quando il telefono è bloccato. Tuttavia,
l’Assistente Google chiede di sbloccare il telefono prima di accedere ai dati privati.