Tasti e componenti7
Inserire la carta SIM e la batteria9
Inserire una memory card11
Carica12
Accendere o spegnere il telefono14
Utilizzare il telefono per la prima
volta14
Copiare schede Rubrica o foto dal
telefono utilizzato in precedenza15
Bloccare o sbloccare i tasti e lo
schermo 16
Posizioni delle antenne17
Regolare il volume di una chiamata, di
un brano o di un video17
Montaggio del cinturino da polso18
Auricolare18
Visitare Nokia Store18
Manuale d'uso incorporato nel
telefono19
Installare Nokia Ovi Suite sul
computer19
Utilizzo di base20
Utilizzare la barra degli strumenti20
Operazioni schermo sensibile21
Utilizzare i tasti di scelta rapida23
Passare da un'applicazione aperta
all'altra23
Scrivere testo24
Indicatori visualizzati28
Impostare la luce di notifica perché
lampeggi per chiamate senza
risposta o messaggi in arrivo29
Effettuare ricerche nel telefono e su
Internet 30
Utilizzare il telefono offline30
Prolungare la durata delle batterie31
Ripristinare le impostazioni originali 32
Personalizzazione33
Modi d'uso33
Cambiare il tema impostato34
Schermata iniziale34
Organizzare le applicazioni37
Scaricare un gioco, un'applicazione o
un altro elemento38
Telefono cellulare39
Chiamare un numero di telefono39
Rispondere a una chiamata39
Attivare l'altoparlante durante una
chiamata39
Cercare un contatto tramite la
composizione numerica39
Rifiutare una chiamata40
Disattivare l'audio41
Chiamare un nominativo41
Disattivare l'audio di una chiamata42
Rispondere a un avviso di chiamata 42
Chiamata video42
Rispondere a una chiamata video43
Rifiutare una chiamata video44
Chiamata in conferenza44
Chiamare i numeri utilizzati più di
frequente45
Chiamare una scheda utilizzando la
voce45
chiamate via Internet46
Chiamare l'ultimo numero digitato47
Registrare una conversazione
telefonica48
Visualizzare le chiamate senza
risposta48
Chiamare la propria segreteria
telefonica 48
Indice3
Deviare le chiamate alla segreteria
telefonica o a un altro numero di
telefono49
Bloccare l'esecuzione o la ricezione di
chiamate49
Consentire le chiamate solo ad alcuni
numeri50
Condivisione video50
Rubrica52
Informazioni sulla Rubrica52
Salvare numeri di telefono e indirizzi
e-mail53
Salvare un numero da una chiamata o
un messaggio ricevuto53
Contattare velocemente le persone
più importanti54
Aggiungere i contatti importanti alla
Schermata iniziale54
Impostare un tono di chiamata per un
contatto54
Aggiungere una foto per una scheda 55
Inviare le informazioni di contatto
utilizzando la Scheda personale55
Creare un gruppo di schede55
Inviare un messaggio a un gruppo di
persone56
Copiare i contatti dalla carta SIM sul
telefono56
Creare il backup dei contatti su Servizi
Nokia56
Messaggi57
Informazioni su Messaggi57
Inviare un messaggio57
Inviare un messaggio a un nominativo
della scheda58
Inviare un messaggio audio58
Leggere un messaggio ricevuto58
Visualizzare una conversazione59
Ascoltare un SMS60
Cambiare la lingua60
E-mail61
Informazioni su E-mail61
Ottenere un account e-mail gratuito
da Nokia61
Informazioni su Exchange
ActiveSync61
Aggiungere una casella e-mail62
Leggere un messaggio e-mail
ricevuto62
Inviare un messaggio e-mail63
Richiesta di riunione64
Aprire messaggio e-mail64
Internet64
Informazioni sul browser Web64
Navigare sul Web65
Aggiungere un preferito65
Effettuare la sottoscrizione di un feed
Web66
Social network66
Informazioni su Social66
Vedere gli aggiornamenti dello stato
dei propri amici in un'unica vista67
Inserire il proprio stato nei servizi di
social network67
Collegare gli amici in linea alle relative
informazioni di contatto67
Vedere gli aggiornamenti dello stato
degli amici nella Schermata iniziale68
Caricare una foto o un video su un
servizio68
Condividere la propria posizione
nell'aggiornamento dello stato68
Contattare un amico da un servizio di
social network69
Aggiungere un evento all'Agenda del
telefono69
Fotocamera70
Informazioni sulla fotocamera70
Scattare una foto70
4Indice
Salvare informazioni sulla posizione
su foto e video70
Scattare una foto nell'oscurità71
Suggerimenti su foto e video71
Registrare un video72
Inviare una foto o un video73
Condividere una foto o un video
direttamente dalla fotocamera73
Foto e video74
Galleria74
Modificare le foto scattate77
Editor video77
Visualizzare foto e video su una TV79
Video e TV79
Video79
Musica e audio81
Lettore musicale81
Informazioni su Nokia Musica83
Contenuti protetti83
Registrare suoni84
Riprodurre musica tramite una radio 84
Radio FM85
Mappe87
Informazioni sulle app Mappe87
Navigare fino alla propria
destinazione87
Trovare e visualizzare posizioni92
Salvare e condividere luoghi97
Segnalare informazioni della mappa
non corrette99
Utilizzare la calcolatrice106
Creare una lista della spesa106
Tradurre parole107
Aprire o creare file zip107
Gestione del telefono107
Mantenere aggiornati il software e le
applicazioni del telefono107
Gestire file109
Liberare memoria del telefono111
Gestire applicazioni112
Sincronizzare il contenuto113
Copiare schede Rubrica o foto tra
telefoni113
Proteggere il telefono114
Preparare il telefono per il riciclo115
Connettività116
Connessioni a Internet116
Wi-Fi 117
Connessioni VPN119
Chiudere una connessione di rete119
NFC120
Bluetooth122
Cavo dati USB125
Trovare altre informazioni127
Assistenza127
Codici di accesso128
Proteggere l'ambiente128
Risparmiare energia128
Riciclare129
Gestione del tempo99
Orologio99
Agenda102
Ufficio105
Quickoffice105
Leggere documenti PDF106
Informazioni sulla sicurezza e sul
prodotto129
Indice analitico137
Sicurezza5
Sicurezza
Leggere le semplici indicazioni di seguito riportate. Il mancato rispetto di tali norme
può essere pericoloso o illegale. Leggere la versione integrale del manuale d'uso per
ulteriori informazioni.
SPEGNERE ALL'INTERNO DELLE ZONE VIETATE
Spegnere il dispositivo quando è vietato l'uso di telefoni cellulari o quando
può causare interferenze o situazioni di pericolo, ad esempio in aereo, in
ospedale e in prossimità di apparecchiature mediche, combustibili,
sostanze chimiche o esplosivi. Attenersi a tutte le istruzioni nelle aree
limitate.
SICUREZZA STRADALE PER PRIMA COSA
Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida, le
mani devono essere sempre tenute libere per poter condurre il veicolo. La
sicurezza stradale deve avere la priorità assoluta durante la guida.
INTERFERENZE
Tutti i dispositivi senza fili possono essere soggetti a interferenze che
potrebbero influire sulle prestazioni dell'apparecchio.
SERVIZIO QUALIFICATO
Soltanto il personale qualificato può installare o eseguire interventi di
assistenza tecnica su questo prodotto.
BATTERIE, CARICABATTERIE E ALTRI ACCESSORI
Usare esclusivamente tipi di batterie, caricabatterie e altri accessori
approvati da Nokia per il proprio dispositivo. Non collegare prodotti
incompatibili.
EVITARE CHE IL DISPOSITIVO SI BAGNI
Il dispositivo non è impermeabile. Evitare che si bagni.
6Sicurezza
PARTI IN VETRO
La cover anteriore del dispositivo è realizzata in vetro. Questa cover di vetro
può rompersi in caso di caduta del dispositivo su una superficie dura o in
caso di forte urto. Se la cover si rompe non toccare le schegge di vetro e
non tentare di rimuovere il vetro rotto dal dispositivo. Non utilizzare più il
dispositivo fino a quando il vetro non sarà stato sostituito da personale
qualificato.
PROTEGGERE IL PROPRIO UDITO
Impostare un volume moderato quando si utilizza l'auricolare e non tenere
il dispositivo vicino all'orecchio quando è in uso l'altoparlante.
Operazioni preliminari
Tasti e componenti
Parte superiore
1 Connettore USB micro
2 Indicatore di ricarica
3 Connettore AV Nokia (3,5 mm)
4 Tasto di accensione e spegnimento
Parte anteriore
1 Altoparlante integrato
2 Tasto di chiamata
3 Microfono
4 Tasto Menu
5 Tasto di fine chiamata
6 Fotocamera anteriore
Operazioni preliminari7
8Operazioni preliminari
Laterali
1 Connettore del caricabatterie
2 Tasto di regolazione del volume verso l'alto/Zoom avanti
3 Tasto Voce
4 Tasto di regolazione del volume verso il basso/Zoom indietro
5 Interruttore di blocco dei tasti
6 Tasto della fotocamera
Parte posteriore
1 Altoparlante
2 Fotocamera posteriore
3 Flash della fotocamera
4 Tasto di rilascio della cover posteriore
5 Foro per il cinturino da polso
Operazioni preliminari9
Schermo sensibile
Per controllare il telefono, toccare leggermente lo schermo con la punta delle dita.
Lo schermo non risponde quando si utilizzano le unghie.
Se le punta delle dita sono fredde, lo schermo potrebbe non rispondere al tocco.
Importante: Evitare di graffiare lo schermo sensibile al tatto. Non usare mai una
penna o matita o altro oggetto appuntito per scrivere sullo schermo sensibile al tatto.
Eliminazione del rumore
Se si effettua una chiamata da un ambiente rumoroso, il telefono elimina il rumore di
fondo per rendere la propria voce più chiara all'interlocutore.
L'eliminazione del rumore non è disponibile quando si utilizza il vivavoce o l'auricolare.
Per annullare in modo ottimale il rumore, tenere il telefono con l'altoparlante
integrato all'orecchio e il microfono principale in direzione della bocca. Non coprire il
microfono secondario sul retro del telefono.
Inserire la carta SIM e la batteria
Importante: Questo dispositivo è stato progettato per essere utilizzato solo con
una carta SIM standard (vedere la figura). L'utilizzo di carte SIM incompatibili potrebbe
danneggiare la carta o il dispositivo e i dati memorizzati sulla carta. Consultare il
proprio operatore di telefonia mobile in merito all'utilizzo di una carta SIM dotata di
un ritaglio mini-UICC.
Seguire attentamente le istruzioni per evitare danni alla cover posteriore.
1 Tirare il tasto di rilascio della cover posteriore verso la parte inferiore del telefono,
quindi rimuovere la cover.
10Operazioni preliminari
2 Se la batteria è inserita, sollevarla per estrarla.
3 Inserire una carta SIM. Assicurarsi che l'area di contatto della carta sia rivolta
verso l'alto.
Inserire la memory card fino a bloccarla in posizione.
4 Inserire la batteria allineando i contatti nell'apposito alloggiamento.
5 Per riposizionare la cover posteriore, posizionare i punti di aggancio superiori nei
rispettivi alloggiamenti e premere fino a bloccare la cover in posizione.
Operazioni preliminari11
Inserire una memory card
Usare solo schede microSD compatibili approvati da Nokia per questo dispositivo.
Card incompatibili potrebbero danneggiare la memory card ed i dati memorizzati su
di essa.
Importante: Non rimuovere la memory card quando viene utilizzata da
un'applicazione. Così facendo si potrebbe danneggiare la memory card ed i dati
memorizzati su di essa.
Tenere tutte le memory card fuori dalla portata dei bambini.
1 Spegnere il telefono.
2 Tirare il tasto di rilascio della cover posteriore verso la parte inferiore del telefono,
quindi rimuovere la cover.
3 Se la batteria è inserita, sollevarla per estrarla.
4 Inserire nello slot una memory card compatibile. Assicurarsi che l'area di contatto
della memory card sia rivolta verso il basso.
12Operazioni preliminari
5 Inserire la memory card fino a bloccarla in sede.
6 Riposizionare la batteria e la cover posteriore. Controllare che la cover sia
correttamente chiusa.
È possibile registrare video ad alta definizione. Se si registra un video su una memory
card, per ottimizzare le prestazioni, utilizzare memory card microSD veloci di alta
qualità fornite da produttori noti. La classe di memory card microSD consigliata è la
4 (32 Mbit/s (4 MB/s)) o superiore.
Rimuovere una memory card
1 Spegnere il telefono.
2 Rimuovere la cover posteriore del telefono.
3 Se la batteria è inserita, sollevarla per estrarla.
4 Spingere la memory card all'interno finché non viene rilasciata, quindi estrarla.
Carica
Caricamento della batteria
La batteria è stata parzialmente precaricata, ma potrebbe essere necessario
ricaricarla prima di accendere il telefono per la prima volta.
Se la batteria del telefono è scarica, effettuare quanto segue:
1
Operazioni preliminari13
2
Non è necessario caricare la batteria per un periodo di tempo specifico e il telefono
può essere utilizzato mentre è in corso la ricarica.
Se la batteria è completamente scarica, potrebbe passare qualche minuto prima che
l'indicatore di carica venga visualizzato sul display o prima di poter effettuare una
qualsiasi chiamata.
Suggerimento: Per caricare la batteria è anche possibile utilizzare un caricabatterie
USB compatibile.
Caricare la batteria tramite USB
Quando la batteria è scarica e non si dispone di un caricabatterie, è possibile utilizzare
un cavo dati USB compatibile per collegare il telefono a un dispositivo compatibile,
ad esempio un computer.
È possibile utilizzare il cavo USB per caricare quando una presa a muro non è
disponibile. Mentre il dispositivo è in carica i dati possono essere trasferiti. L'efficacia
della carica USB varia in modo significativo; prima di iniziare a caricarsi e a funzionare,
il dispositivo potrebbe impiegare diverso tempo.
Il telefono può essere utilizzato mentre è in corso la ricarica.
14Operazioni preliminari
Per evitare di rompere il connettore del caricabatterie, prestare attenzione quando
si collega o si scollega il cavo del connettore.
Accendere o spegnere il telefono
Accendere
Tenere premuto il tasto di accensione e spegnimento
fino a che non si sente vibrare
il telefono.
Spegnere
Tenere premuto il tasto di accensione e spegnimento
.
Utilizzare il telefono per la prima volta
Quando si inserisce la carta SIM e si accende il telefono per la prima volta, vengono
fornite le istruzioni necessarie per la configurazione iniziale. Per utilizzare i servizi
Nokia, creare un account Nokia. È anche possibile copiare contatti e altro contenuto
dal telefono precedente. È inoltre possibile effettuare la sottoscrizione al servizio My
Nokia per ricevere consigli e suggerimenti utili su come sfruttare al massimo il proprio
telefono.
Per avviare un'azione, selezionare
. Per ignorare un'azione, selezionare .
Operazioni preliminari15
Per creare un account Nokia, è necessaria una connessione Internet. Per informazioni
sugli eventuali costi, contattare il proprio fornitore di servizi di rete. Se non è possibile
connettersi a Internet, l'account può essere creato in un secondo momento.
Se si dispone già di un account Nokia, inserire il nome utente e la password, quindi
selezionare
Suggerimento: Se si dimentica la password, è possibile richiedere che venga inviata
tramite un messaggio e-mail o un SMS.
Utilizzare l'applicazione Sincronizzaz. dati per copiare il contenuto, ad esempio:
•Rubrica
•Messaggi
•Immagini e video
•Impostazioni personali
Durante la configurazione dell'account e-mail, è possibile impostare la
visualizzazione della cartella Ricevuti sulla Schermata iniziale, in modo da poter
consultare in modo semplice i messaggi e-mail.
Se durante la fase di configurazione è necessario effettuare una chiamata di
emergenza, premere il tasto Chiama.
Copiare schede Rubrica o foto dal telefono utilizzato in precedenza
Per copiare informazioni importanti dal telefono Nokia compatibile utilizzato in
precedenza e iniziare a usare quello nuovo in tempi rapidi, ricorrere a Sincronizzaz.
dati e copiare gratuitamente, ad esempio, schede Rubrica, voci Agenda e foto nel
nuovo telefono.
È necessario che il telefono precedente supporti Bluetooth.
.
Selezionare > Impostaz. > Connettività > Trasferimento dati > Sincronizzaz.
dati.
16Operazioni preliminari
1 Selezionare tra le seguenti opzioni:
— Consente di copiare contenuto da un altro telefono.
— Consente di copiare contenuto in un altro telefono.
— Consente di sincronizzare contenuto tra due telefoni.
2 Selezionare il telefono a cui si desidera connettersi e associare i telefoni. La
funzionalità Bluetooth deve essere attivata in entrambi i telefoni.
3 Se richiesto dall'altro telefono, immettere un codice di protezione. Tale codice,
che può essere definito dall'utente, deve essere immesso in entrambi telefoni.
In alcuni telefoni il codice di protezione è fisso. Per maggiori dettagli, consultare
il manuale d'uso dell'altro telefono.
Il codice di protezione è valido solo per la connessione corrente.
4 Selezionare il contenuto e scegliere OK.
Nel caso in cui nel telefono Nokia precedente non sia installata l'applicazione
Sincronizzaz. dati, il nuovo telefono invia a quello precedente un messaggio
utilizzando Bluetooth. Per installare l'applicazione, aprire il messaggio nel telefono
precedente e seguire le istruzioni.
Suggerimento: È possibile inoltre utilizzare l'applicazione Sincronizzaz. dati per
copiare successivamente contenuto da altri telefoni.
Bloccare o sbloccare i tasti e lo schermo
Per evitare di effettuare una chiamata accidentale quando il telefono si trova in tasca
o in borsa, bloccare i tasti e lo schermo.
Far scorrere l'interruttore di blocco dei tasti.
Suggerimento: Per sbloccare, è anche possibile premere il tasto Menu, quindi
selezionare Sblocca.
Configurare il blocco automatico di tasti e schermo
1Selezionare
tastiera.
> Impostaz., quindi Telefono > Display > Timeout blocco scr./
Operazioni preliminari17
2 Definire il periodo di tempo trascorso il quale si verifica il blocco automatico dello
schermo e dei tasti.
Posizioni delle antenne
Evitare di toccare l'area dell'antenna mentre questa è in uso. Il contatto con le antenne
ha impatto sulla qualità delle comunicazioni e può comportare una riduzione della
durata della batteria a causa di un maggiore consumo energetico durante l'utilizzo
del dispositivo.
L'area dell'antenna è evidenziata.
Regolare il volume di una chiamata, di un brano o di un video
Utilizzare i tasti volume.
È possibile regolare il volume durante una chiamata o quando è attiva un'applicazione.
L'altoparlante integrato consente di parlare e ascoltare a breve distanza senza dover
tenere il telefono vicino all'orecchio.
Attivare o disattivare l'altoparlante durante una chiamata
Selezionare
o .
18Operazioni preliminari
Montaggio del cinturino da polso
Infilare il cinturino da polso e stringerlo.
Auricolare
È possibile connettere un auricolare o cuffie compatibili al telefono.
Visitare Nokia Store
Selezionare > Store.
Da Nokia Store è possibile scaricare:
•Applicazioni
•Temi, sfondi, foto e video
•Toni di chiamata
•Giochi
Alcuni di questi elementi sono gratuiti, altri possono essere acquistati tramite carta
di credito o addebitati sulla bolletta telefonica. La disponibilità dei metodi di
pagamento varia in base al paese di residenza e al fornitore dei servizi di rete. Nokia
Store mette a disposizione contenuto compatibile con il telefono in uso e attinente
ai gusti e alla zona di residenza dell'utente.
Per ulteriori informazioni, visitare il sito www.nokia.com.
Manuale d'uso incorporato nel telefono
Installare Nokia Ovi Suite sul computer19
Il telefono è dotato di un manuale d'uso integrato, sempre presente e disponibile
quando serve. Selezionare
Aprire il manuale d'uso da un'applicazione
Selezionare
Cercare il manuale d'uso
Quando il manuale d'uso è aperto, selezionare
o una parola nel campo di ricerca.
Aprire un'applicazione dal manuale d'uso
Selezionare il collegamento dell'applicazione in un argomento.
Per tornare indietro al manuale d'uso, tenere premuto il tasto Menu, passare il dito
verso sinistra o verso destra e selezionare il manuale d'uso.
I collegamenti ad argomenti correlati possono trovarsi alla fine delle istruzioni.
Suggerimento: È inoltre possibile ricevere messaggi di testo e suggerimenti a
comparsa che forniscono informazioni utili relative all'utilizzo del telefono. Per
visualizzare i suggerimenti in seguito, selezionare
> Manuale d'uso. Non è disponibile per tutte le applicazioni.
> Manuale.
> Cerca e immettere una lettera
> My Nokia.
Installare Nokia Ovi Suite sul computer
Con l'applicazione per PC Nokia Ovi Suite, è possibile gestire il contenuto sul telefono
e mantenerlo sincronizzato con il computer compatibile. È anche possibile aggiornare
il telefono con il software più recente e scaricare mappe.
Potrebbe essere necessaria una connessione a Internet. Rivolgersi al proprio
fornitore di servizi per informazioni sui costi.
Scaricare sul computer la versione più recente di Nokia Ovi Suite dal sito
www.nokia.com/support.
La versione più recente di Nokia Ovi Suite viene denominata Nokia Suite.
Installare Nokia Ovi Suite tramite il telefono
1 Utilizzare un cavo dati USB compatibile per collegare il telefono al computer.
Se si utilizza Windows XP o Windows Vista, impostare la modalità USB del telefono
su Archivio massa. Per impostare la modalità USB nel telefono, passare il dito
verso il basso dall'area di notifica e selezionare
La memoria di massa e la memory card del telefono vengono visualizzate sul PC
come dischi rimovibili.
> Archivio massa.
20Utilizzo di base
2 Sul computer selezionare Apri cartella per visualizzare i file e fare doppio clic sul
file di installazione Nokia Ovi Suite.
Se la finestra di installazione si apre automaticamente, selezionare Installa Nokia
Ovi Suite.
3 Seguire le istruzioni visualizzate.
4 Al termine dell'installazione, se si utilizza Windows XP o Windows Vista, assicurarsi
che la modalità USB del telefono sia Nokia Ovi Suite.
Per ulteriori informazioni su Nokia Ovi Suite e per verificare i sistemi operativi
compatibili con Nokia Ovi Suite, visitare il sito www.nokia.com/support.
Utilizzo di base
Utilizzare la barra degli strumenti
La barra degli strumenti nella parte inferiore del display consente di navigare
facilmente nel dispositivo.
Utilizzo di base21
Consente di aprire il menu principale.
Consente di effettuare una chiamata.
Consente di tornare alla vista precedente.
Consente di ricercare le applicazioni.
Consente di aprire il menu Opzioni.
Operazioni schermo sensibile
Per interagire con l'interfaccia utente, toccare o toccare senza lasciare lo schermo
sensibile.
Importante: Evitare di graffiare lo schermo sensibile al tatto. Non usare mai una
penna o matita o altro oggetto appuntito per scrivere sullo schermo sensibile al tatto.
Aprire un'applicazione o un altro elemento dello schermo
Toccare l'applicazione o l'elemento.
Accedere rapidamente alle funzioni
Toccare e tenere premuto l'elemento. Viene visualizzato un menu popup con le
opzioni disponibili.
Esempio: Per inviare una foto o eliminare un allarme, toccare e tenere premuta la foto
o l'allarme, quindi scegliere l'opzione appropriata dal menu popup.
Trascinare un elemento
Toccare e tenere premuto l'elemento e far scorrere il dito sullo schermo.
22Utilizzo di base
Esempio: È possibile trascinare gli elementi sulla schermata iniziale.
Passare il dito
Posizionare un dito sullo schermo e con fermezza farlo scorrere nella direzione
desiderata.
Esempio: Per spostarsi su un'altra schermata iniziale, passare il dito verso sinistra o
verso destra.
Per scorrere un elenco o un menu, scorrere rapidamente il dito verso l'alto o verso il
basso sullo schermo, quindi sollevarlo. Per interrompere lo scorrimento, toccare lo
schermo.
Zoom avanti e indietro
Posizionare due dita su un elemento, ad esempio una mappa, una foto o una pagina
Web e far scorrere le dita distanziandole o avvicinandole.
Suggerimento: È inoltre possibile toccare l'elemento due volte.
Utilizzo di base23
Utilizzare i tasti di scelta rapida
Non sono necessarie operazioni complicate, ad esempio per aprire o chiudere una
connessione a Internet o disattivare l'audio del telefono. È possibile accedere a
queste impostazioni direttamente dal menu dello stato, indipendentemente
dall'applicazione o dalla vista corrente.
Passare il dito verso il basso nell'area delle notifiche.
Nel menu dello stato è possibile effettuare quanto segue:
•Visualizzare le notifiche delle chiamate senza risposta o dei messaggi non letti
•Disattivare l'audio del telefono
•Modificare le impostazioni di connettività
•Visualizzare le connessioni Wi-Fi disponibili e connettersi a una rete Wi-Fi
•Gestire connessioni Bluetooth
Suggerimento: Durante l'ascolto di musica, è possibile accedere rapidamente al
lettore musicale dall'area dello stato.
Passare da un'applicazione aperta all'altra
È possibile vedere quali applicazioni e attività sono aperte in background, nonché
passare dall'una all'altra.
24Utilizzo di base
Tenere premuto il tasto Menu, passare il dito verso sinistra o verso destra e
selezionare l'applicazione desiderata.
L'esecuzione in background di alcune applicazioni aumenta il consumo della batteria
e l'utilizzo della memoria. Per chiudere un'applicazione non utilizzata, selezionare
.
Suggerimento: Per chiudere tutte le applicazioni aperte, selezionare e tenere
selezionato il selezionatore di applicazioni, quindi scegliere Chiudi tutte dal menu
popup.
Scrivere testo
inserire testo con la tastiera virtuale
Utilizzare la tastiera virtuale
Per attivare la tastiera virtuale, selezionare un campo di immissione testo. È possibile
utilizzare la tastiera virtuale sia in modalità orizzontale che verticale.
La tastiera virtuale in modalità verticale potrebbe non essere disponibile in tutte le
lingue di scrittura.
1 Tastiera virtuale
2 Tasto Chiudi - Consente di chiudere la tastiera virtuale.
3 Tasto Maiusc e Bloc maiusc - Per inserire un carattere maiuscolo quando si scrive
in minuscolo o viceversa, selezionare il tasto prima di inserire il carattere. Per
attivare il blocco delle maiuscole, selezionare il tasto due volte.
Utilizzo di base25
4 Gamma di caratteri - Consente di selezionare la gamma di caratteri desiderata,
ad esempio numeri o caratteri speciali o accentati.
5 Tasti freccia - Consentono di spostare il cursore verso sinistra o verso destra.
6 Barra spaziatrice - Per inserire uno spazio.
7 Menu di inserimento - Consente di attivare la scrittura facilitata o di cambiare la
lingua di scrittura.
8 Tasto Invio - Consente di spostare il cursore alla riga successiva o al campo di
inserimento del testo successivo. Sono disponibili altre funzioni a seconda del
contesto. Ad esempio, nel campo dell'indirizzo Web del browser Web ha la stessa
funzione dell'icona Vai.
9 Tasto Backspace - Consente di eliminare un carattere.
Passare dalla tastiera virtuale alla tastiera in modalità orizzontale.
Selezionare
Aggiungere un accento a un carattere
Tenere selezionato il carattere.
Attivare la scrittura facilitata con la tastiera virtuale
La scrittura facilitata non è disponibile in tutte le lingue.
1 Selezionare
2 Iniziare a scrivere una parola. Il telefono suggerisce le parole possibili mentre si
scrive. Quando viene visualizzata la parola corretta, selezionarla.
3 Se la parola non è inclusa nel dizionario, il telefono suggerisce una parola
alternativa. Per aggiungere la nuova parola al dizionario, selezionare la parola
scritta.
Disattivare la scrittura facilitata
Selezionare
Modificare le impostazioni di immissione del testo
Selezionare
> Tastiera alfanumerica o Tastiera QWERTY.
> Opzioni di input > Attiva scritt. facilitata. Viene visualizzato
.
> Opzioni di input > Disattiva scritt. facilit..
> Opzioni di input > Impostazioni.
Inserire testo con la tastiera virtuale
Utilizzare il tastierino alfanumerico virtuale
Se si preferisce utilizzare la tastiera alfanumerica quando si scrive in modalità
verticale, è possibile passare dalla tastiera virtuale al tastierino alfanumerico virtuale.
1 Selezionare un campo di inserimento del testo.
26Utilizzo di base
2Selezionare > Tastiera alfanumerica.
1 Tasti numerici
2* - Consente di immettere un carattere speciale oppure, quando è attivata la
scrittura facilitata e la parola è sottolineata, consente di alternare tra le parole
possibili.
3 Tasto Maiusc - Per passare dal carattere minuscolo al maiuscolo e viceversa. Per
attivare o disattivare la scrittura facilitata, selezionare rapidamente il tasto due
volte. Per passare dalla modalità alfabetica a quella numerica, tenere premuto il
tasto.
4 Tasto Chiudi - Per chiudere il tastierino alfanumerico virtuale.
5 Tasti freccia - Per spostare il cursore verso sinistra o verso destra.
6 Menu di inserimento - Per attivare il metodo di scrittura facilitata, cambiare la
lingua di scrittura o passare alla tastiera virtuale.
7 Tasto Backspace - Per eliminare un carattere.
8 Indicatore dell'inserimento di testo (se disponibile) - Indica la modalità a lettere
maiuscole/minuscole e se la modalità alfabetica, quella numerica o la scrittura
facilitata è attivata.
Attivare il metodo di scrittura tradizionale con la tastiera virtuale
Selezionare rapidamente il tasto # due volte.
Inserire un carattere
1 Selezionare ripetutamente un tasto numerico da 1 a 9, fino alla visualizzazione
del carattere desiderato. Sono associati più caratteri di quelli indicati sul tasto.
2 Se la lettera successiva è associata al tasto appena utilizzato, attendere finché
non viene visualizzato il cursore oppure spostare il cursore in avanti e selezionare
di nuovo il tasto.
Inserire uno spazio
Selezionare 0.
Utilizzo di base27
Spostare il cursore sulla riga successiva
Selezionare tre volte 0.
Attivare la scrittura facilitata con la tastiera virtuale
La scrittura facilitata si basa su un dizionario incorporato, al quale è possibile
aggiungere nuove parole. La scrittura facilitata non è disponibile per tutte le lingue.
1 Selezionare
2 Per scrivere la parola desiderata, usare i tasti da 2 a 9. Selezionare ciascun tasto
una volta per ogni lettera. Ad esempio, per scrivere Nokia quando è selezionato
il dizionario italiano, scegliere 6 per N, 6 per o, 5 per k, 4 per i e 2 per a.
La parola suggerita cambia a ogni selezione del tasto.
3 Se la parola non è corretta, selezionare più volte * fino a quando non appare la
corrispondenza esatta. Se la parola non è nel dizionario, selezionare Manuale,
immettere la parola utilizzando il metodo di scrittura tradizionale e scegliere
OK.
Se il simbolo ? viene visualizzato dopo la parola, significa che questa non è inclusa
nel dizionario. Per aggiungere una parola al dizionario, selezionare *, immettere
la parola utilizzando il metodo di scrittura tradizionale e scegliere OK.
4 Per inserire uno spazio, selezionare 0. Per inserire un segno di punteggiatura
comune, selezionare 1, quindi più volte * fino a quando non appare il segno di
punteggiatura.
5 Procedere alla scrittura della parola successiva.
Disattivare la scrittura facilitata
Selezionare rapidamente il tasto # due volte.
> Attiva scrittura facilitata.
Definire la lingua di scrittura
Selezionare
Cambiare la lingua durante la scrittura
Selezionare
Le opzioni disponibili possono variare.
> Impostaz., quindi Telefono > Input tocco > Lingua di scrittura.
Lo schermo sensibile e i tasti sono bloccati.
Tentativo di chiamata al dispositivo in uso.
Sono presenti messaggi non letti.
Se l'indicatore dei messaggi lampeggia, la cartella Ricevuti potrebbe essere
piena.
È stato perso un evento dell'Agenda.
È stata impostata la sveglia.
I messaggi sono in attesa di essere inviati nella cartella In uscita.
È attiva la seconda linea telefonica (servizio di rete).
Le chiamate in entrata vengono deviate a un altro numero (servizio di rete).
Se si dispone di due linee, la linea attiva viene indicata con un numero.
Il telefono è pronto per una chiamata via Internet.
È attiva una chiamata dati (servizio di rete).
Indicatori di connettività
La funzione Bluetooth è attivata.
Se l'indicatore lampeggia, il telefono sta tentando di connettersi a un altro
dispositivo.
Il telefono sta inviando dati tramite Bluetooth.
Un cavo USB è collegato al telefono.
Il telefono sta eseguendo la sincronizzazione.
Il trasmettitore FM è attivo.
Il trasmettitore FM sta trasmettendo.
Un auricolare compatibile è collegato al telefono.
Un kit veicolare compatibile è collegato al telefono.
Indicatori di rete
Il telefono è connesso a una rete GSM (servizio di rete).
Il telefono è connesso a una rete 3G (servizio di rete).
Una connessione dati GPRS (servizio di rete) è in fase di attivazione o
disattivazione.
Una connessione dati GPRS è attiva.
Una connessione dati GPRS è in attesa.
Una connessione dati EGPRS (servizio di rete) è in fase di attivazione o
disattivazione.
Una connessione dati EGPRS è attiva.
Una connessione dati EGPRS è in attesa.
Una connessione dati 3G (servizio di rete) è in fase di attivazione o
disattivazione.
Una connessione dati 3G è attiva.
Una connessione dati 3G è in attesa.
Una connessione HSPA è attiva.
Una connessione Wi-Fi è attiva.
Utilizzo di base29
Impostare la luce di notifica perché lampeggi per chiamate senza risposta o
messaggi in arrivo
Quando la luce di notifica del telefono lampeggia, significa che non si è risposto a una
chiamata o è arrivato un nuovo messaggio.
30Utilizzo di base
Selezionare > Impostaz., quindi Telefono > Illuminazione notifiche >
Illuminazione notifiche.
Effettuare ricerche nel telefono e su Internet
Esplorare il telefono e Internet. È possibile cercare messaggi e-mail, contatti,
foto, brani musicali o app memorizzati sul telefono o su Internet.
Selezionare
1 Scrivere le prime lettere della parola da cercare, quindi effettuare una scelta dalle
corrispondenze proposte.
2 Per effettuare ricerche su Internet, selezionare il collegamento di ricerca su
Internet al termine dei risultati della ricerca. È necessario avere una connessione
Internet attiva.
Suggerimento: È possibile aggiungere un widget di ricerca alla Schermata iniziale.
Toccare senza lasciare un'area della Schermata iniziale, selezionare Aggiungi
widget, quindi il widget di ricerca dall'elenco.
Utilizzare il telefono offline
Negli ambienti in cui non si desidera effettuare o ricevere chiamate, è comunque
possibile accedere all'Agenda, alla Rubrica e ai giochi offline attivando il modo d'uso
offline. Spegnere il telefono quando non è consentito l'uso di telefoni cellulari o
quando può causare interferenze o situazioni di pericolo.
Premere il tasto di accensione e spegnimento
Attivando il modo d'uso Offline, la connessione alla rete cellulare viene terminata.
Tutti i segnali di radiofrequenza tra il telefono e la rete cellulare vengono ostacolati.
Se si tenta di inviare un messaggio, questo verrà inserito nella cartella In uscita e verrà
inviato solo quando sarà attivato un altro modo d'uso.
È possibile inoltre utilizzare il telefono senza una carta SIM. Spegnere il telefono e
rimuovere la carta SIM. Quando lo si riaccende, il modo offline sarà attivato.
> Cerca.
e selezionare Offline.
Importante: Nel modo d'uso offline non è possibile effettuare o ricevere chiamate,
incluse le chiamate di emergenza, né utilizzare altre funzioni che richiedono la
copertura della rete cellulare. È comunque possibile chiamare il numero di emergenza
programmato sul dispositivo. Per effettuare chiamate, occorre prima cambiare modo
d'uso.
Quando il modo d'uso offline è attivato, è comunque possibile connettersi a una rete
Wi-Fi, ad esempio per leggere i messaggi e-mail o navigare su Internet. È anche
possibile utilizzare la funzionalità Bluetooth.
Loading...
+ 111 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.