Nokia 110S User Manual [it]

Guida introduttiva
Nokia, Nokia Connecting People and Navi Bars are registered trademarks of Nokia Corporation. Other
product and company names mentioned herein may be trademarks or trade names of their owners.
Nokia operates a policy of continuous development. Therefore we reserve the right to make changes and
improvements to any of the products described in this manual without any prior notice.
Copyright © 2003 Nokia. All rights reserved.
Mediamaster
Collegamento del Mediamaster 5 Preparazione del telecomando 5 Collegamenti normali 6 Collegamento all'apparecchio TV 6 Collegamento di un videoregistratore 6
Collegamento del Mediamaster & Prima installazione 7
Smart card Conax 7 Collegamento di un impianto HiFi 7 Informazioni generali sulla prima installazione 7
Prima installazione 8
Prima accensione e avvio 8 Ricerca dei canali 10 Fase di ricerca canali 11 Regolazione dell'orologio 12 Visione di programmi TV satellitari
& ascolto di programmi radio 12
Visione di programmi TV & ascolto di programmi radio 13
Navigazione con Navi Bars 13 Menu nella cartella Impostazioni 13 Cartella Redigere liste 14 Riordino/filtraggio dei canali 16 EPG (Electronic Programme Guide) EPG 16
Licenza d'uso del software Nokia Mediamaster 17
Specifiche tecniche 18
La presente Guida introduttiva descrive come eseguire il collegamento e la prima installazione di Mediamaster. Inoltre illustra alcune delle funzioni principali del prodotto.
Una guida d’uso in lingua inglese con istruzioni più dettagliate è disponibile alla pagina dedicata al supporto presso il sito Internet Nokia.com.
Leggere quanto segue prima di utilizzare il Mediamaster
• Non utilizzare nessuna altra fonte di alimentazione diversa dall'unità originale fornita con il Mediamaster.
• Fare in modo che intorno al Mediamaster vi siano 10 cm di spazio libero per un'appropriata ventilazione.
• Non coprire i fori di ventilazione del Mediamaster con oggetti come giornali, tovaglie, tende, ecc.
• Non posizionare il Mediamaster su un'unità che emette calore.
• Non posizionare sul Mediamaster alcuna fonte di calore non schermata, come una candela accesa.
• Per pulire la struttura esterna, usare un panno morbido ed una soluzione detergente neutra.
• Non esporre il Mediamaster al contatto con sostanze liquide.
• Non posizionare sul Mediamaster alcun tipo di oggetto contenente liquidi, come un vaso di fiori.
• Per una maggiore protezione, ad esempio in caso di temporali, si consiglia di collegare il Mediamaster utilizzando un dispositivo di protezione esterno per la sovracorrente.
• Non collegare o spostare cavi mentre il Mediamaster è collegato alla rete di alimentazione.
• Non rimuovere il coperchio.
• Non esporre il ricevitore al caldo, al freddo o all'umidità.
• Gli interventi di assistenza tecnica devono essere eseguiti esclusivamente presso un Centro di assistenza tecnica autorizzato Nokia.
• Si noti che il solo modo per isolare completamente il Mediamaster dall'alimentazione di rete è scollegare il cavo di alimentazione!
IT 3
Telecomando
In questa sezione, viene descritto come utilizzare il Mediamaster tramite i tasti del telecomando.
audio on/off
ok Per confermare una selezione.
cursore su Per spostarsi verso l'alto nei menu e, in modo visione,
cursore giù Per spostarsi verso il basso nei menu e, in modo visione,
cursore sinistra
cursore destra
opt Per visualizzare le impostazioni temporanee (opzioni)
info Per eseguire tre diverse funzioni:
Premere una volta per attivare/escludere l'audio.
Tenere premuto per qualche secondo per mettere il Mediamaster in standby. Premere questo tasto anche per accendere il Mediamaster.
per passare al canale successivo.
per passare al canale precedente.
Per spostarsi a sinistra / per cambiare le impostazioni nei menu. In modo visione, per diminuire il volume.
Per spostarsi a destra / per cambiare le impostazioni nei menu.
In modo visione, per aumentare il volume.
durante la visione TV. Attiva il filtraggio ed il riordino dei canali in Navi Bars.
Premere una volta per visualizzare il nome corrente del programma. Premere due volte per visualizzare informazioni sul programma in corso e su quello a seguire.
Premere tre volte per richiamare la guida EPG settimanale.
back Per andare indietro di un livello nei menu.
Per chiudere Navi Bars.
0 - 9 Per cambiare canale e selezionare singole opzioni di menu.
0 Per passare dalla ricezione di Mediamaster o di qualsiasi
navi Per aprire e chiudere Navi Bars.
txt Premere per attivare il servizio teletext (se disponibile).
tv/radio Per passare dal modo TV al modo radio e viceversa.
IT 4
NOTA: Se si specifica 0 come prima cifra, viene attivata l a funzione Scambio TV (vedere più avanti).
altro segnale tramite apparecchio TV (a seconda del modello di apparecchio TV).
Collegamento del Mediamaster
x
o
Pannelli frontale e postale
Un indicatore acceso a luce verde fissa indica che il Mediamaster è acceso.
Un indicatore acceso a luce rossa fissa indica che l'apparecchio è in standby. Una luce rossa lampeggiante indica la ricezione di comandi inviati tramite telecomando.
Una luce verde lampeggiante indica che è in corso l'aggiornamento software.
Collegamento del Mediamaster
La confezione del Mediamaster contiene i seguenti componenti:
• Mediamaster
• Telecomando con 2 batterie AAA
• Cavo SCART (con tutti i piedini collegati e lungo 1 metro)
• Guida introduttiva
• Alimentatore
Ingresso CC
per il collegamento del cavo dell’alimentatore esterno
Antenna
per il collegamento dell’antenna satellitare
Audio digitale
uscita audio digitale (collegamento ottico TOS-link)
Alloggiamento
per smart card Cona
Presa SCART TV*
per il collegament all'apparecchio TV
Alimentazione
Preparazione del telecomando
• Rimuovere il coperchio dello scomparto batterie del telecomando.
• Inserire 2 batterie AAA (1,5 V), come mostrato nella figura,
rispettando le polarità indicate con i simboli + e - presenti all'interno dello scomparto.
• Rimontare il coperchio.
*Presa SCART TV
Quando a questa presa si collegano altri dispositivi, usare sempre un cavo SCART con tutti i piedini collegati come quello fornito con il ricevitore. Sul mercato sono anche disponibili cavi SCART che però non hanno tutti i piedini collegati ed il cui uso potrebbe ridurre la qualità dell'immagine.
Telecomando
IT 5
Collegamento del Mediamaster
Collegamenti normali
In questa sezione, vengono illustrati alcuni dei modi più comuni per collegare la propria apparecchiatura.
In caso di problemi con i collegamenti, contattare il proprio rivenditore o il Supporto Nokia.
Collegamento all'apparecchio TV
• Collegare il cavo dell’antenna satellitare all’ingresso antenna sul Mediamaster.
• Collegare la normale antenna TV terrestre all’ingresso antenna TV.
• Collegare un cavo SCART alla presa SCART principale sull'apparecchio TV ed alla presa SCART TV sul Mediamaster.
• Accendere l’apparecchio TV e poi collegare ed accendere il Mediamaster.
Per la visione della TV digitale, potrebbe essere necessario selezionare il canale AV (SCART) sull'apparecchio TV. In alcuni casi, all’accensione del Mediamaster l’apparecchio TV selezionerà automaticamente questo canale.
Si consiglia sempre di consultare la guida d'uso fornita con l'apparecchio TV.
Collegamento di un videoregistratore
• Collegare la normale antenna TV terrestre alla presa dell'ingresso antenna TV sul videoregistratore.
• Collegare un cavo RF tra l'uscita TV/VCR sul videoregistratore alla presa dell’ingresso antenna sull’apparecchio TV.
• Collegare un cavo SCART alla presa SCART principale sull'apparecchio TV ed alla presa SCART TV sul videoregistratore.
• Collegare un cavo SCART alla presa SCART sul videoregistratore ed alla presa SCART sul Mediamaster.
• Accendere l’apparecchio TV e poi collegare ed accendere il Mediamaster.
• Sul videoregistratore dovrebbe essere presente un tasto di selezione AV. Per registrare programmi TV digitali, selezionare il canale AV sul videoregistratore.
Potrebbe essere necessario selezionare il canale AV (SCART) sull'apparecchio TV. In alcuni casi, all’accensione del Mediamaster l’apparecchio TV selezionerà automaticamente questo canale.
NOTA: Con questa impostazione, per la visione della TV digitale, il videoregistratore deve essere acceso o in standby. Per registrare un canale digitale, sarà necessario selezionare sul videoregistratore il canale AV (SCART).
Si consiglia sempre di consultare le guide d'uso fornite con il videoregistratore e l'apparecchio TV.
IT 6
Loading...
+ 14 hidden pages