Nilfisk POSEIDON 8 User Manual [it]

POSEIDON 8
Operating Instructions .............................................................1-16
Betriebsanleitung .................................................................. 17-32
Notice d’utilisation ................................................................. 33-48
Gebruiksaanwijzing ............................................................... 49-64
Istruzioni sull’uso ...................................................................65-80
Driftsinstruks ......................................................................... 81-96
Bruksanvisning .................................................................... 97-112
Käyttöohje ......................................................................... 129-144
Navodilo za uporabo ........................................................ 145-160
Uputstvo za rad .................................................................161-176
Prevádzkový návod ...........................................................177-192
Provozní návod .................................................................193-208
Instrukcja obsługi .............................................................. 209-224
Kezelési utasítás ............................................................... 225-240
Руководство по эксплуатации ......................................... 241-256
Töö juhised....................................................................... 257-272
Lietošanas instrukcijas ..................................................... 273-288
Eksploatacijos instrukcijos ............................................... 289-304
Instrucciones de manejo ................................................... 305-320
Instruções de operação.....................................................321-336
Οδηγίες λειτουργίας ..........................................................337-352
Ýþletme kýlavuzu ..............................................................353-368
301002670 - 2007-12-06
POSEIDON 8
1
2
12
3
11 10
4
9
5
8 7 6
3
POSEIDON 8
Indice
Contrassegni di indicazioni
1 Importanti indicazioni di
sicurezza
2 Descrizione
3 Prima della messa in
funzione
4 Comandi / Funzionamento
5 Campi d’impiego e metodi
di lavoro
6 Dopo il lavoro
7 Manutenzione
8 Eliminazione di disfunzioni
9 Altre indicazioni
italiano
..........................................................................................54
..........................................................................................54
2.1 Impiego finalizzato .............................................................56
2.2 Elementi di comando ..........................................................56
3.1 Installazione .......................................................................56
3.2 Collegare il tubo di alta pressione (1 utente) .....................57
3.2.1 Collegare il tubo di alta pressione (2 utenti) .......................57
3.3 Collegare il tubo dell’acqua ................................................57
3.4 Attacco elettrico .................................................................58
3.5 Raccolta dell’antigelo .........................................................58
4.1 Attaccare la canna da spruzzo alla pistola .........................58
4.2 Accendere l‘apparecchio ....................................................58
4.2.1 Accensione dell’apparecchio con attacco ad una
conduttura dell’acqua .........................................................58
4.2.2 Accensione dell’apparecchio con attacco su contenitore
aperto (funzionamento di aspirazione) ...............................58
4.3 Regolazione della pressione con la lancia Tornado ...........59
4.4 Regolazione della pressione e della quantità
sull’apparecchio..................................................................59
5.1 Indicazioni generali.............................................................59
5.1.1 Ammollo .............................................................................59
5.1.2 Applicare detergente e schiuma .........................................59
5.1.3 Temperatura .......................................................................59
5.1.4 Azione meccanica ..............................................................60
5.1.5 Maggiore volume d’acqua e maggiore pressione ..............60
5.2 Applicazioni tipiche .............................................................60
5.2.1 Agricoltura ..........................................................................60
5.2.2 Veicoli .................................................................................60
5.2.3 Edilizia e industria ..............................................................61
6.1 Spegnere l’apparecchio......................................................61
6.2 Staccare i conduttori di alimentazione................................62
6.3 Avvolgimento del filo di collegamento e del tubo ad alta
pressione e sistemazione degli accessori ..........................62
6.4 Conservazione dell‘apparecchio (tenuta a magazzino al
sicuro dal gelo) ...................................................................62
7.1 Piano di manutenzione .......................................................63
7.2 Lavori di manutenzione ......................................................63
7.2.1 Ripulire il filtro dell‘acqua ....................................................63
7.2.2 Controllo del livello dell‘olio ................................................63
7.2.3 Cambio dell‘olio ..................................................................63
..........................................................................................64
9.1 Riciclaggio dell‘apparecchio ...............................................65
9.2 Garanzia .............................................................................65
9.3 Dichiarazione di conformità CE ..........................................65
9.4 Dati tecnici ..........................................................................65
3
POSEIDON 8
italiano
Raffigurazioni di indicazione
le persone, sono contrassegnate particolarmente con questo sim­bolo di pericolo.
gate, tenendole, indi, a portata di mano.
Le indicazioni di sicu-
rezza contenute nel
presente manuale
che, se non osser-
vate, comporta-
no pericoli per
Prima di mettere in
funzione l’appa­recchio di lavag­gio AP, si prega di leggere immanca-
bil-mente anche le
istruzioni sull’uso alle-
1 Avvertenze importanti per la
sicurezza
chio contro slittamenti e ribalta­menti mediante nastri adatti.
Quando si debba trasportare sia l’apparecchio che gli accessori con
Per la vostra propria sicurezza
L’apparecchio di lavaggio AP può venir usato solo da persone che siano state istruite sul come adoperarlo e che siano state inca­ricate espressamente a ciò.
Nonostante il semplice maneggia­mento l’apparecchio non è adatto per le mani di bambini.
In generale
L’uso dell’apparecchio di lavaggio AP soggiace alla normativa nazio­nale in vigore.
Oltre alle istruzioni sull’uso e alla regolamentazione vincolante per la prevenzione di infortuni valida nel Paese d’impiego, sono da osservarsi anche quelle regole tecniche del ramo riconosciute per la sicurezza e adeguato impiego sul lavoro. E’ da tralasciarsi ogni modo di lavoro di dubbia sicurezza.
Trasporto
Tramite le sue grandi rotelle l’ap­parecchio è facile da trasportarsi. Per il trasporto sicuro su veicoli consigliamo di fissare l’apparec-
4
temperature sugli 0°C o al disotto, consigliamo l’uso di antigelo come descritto al capitolo 6.
Prima della messa in funzione
Qualora l’apparecchio trifase sia stato fornito senza spina di rete, allora lo si faccia equipaggiare da un tecnico elettricista con un‘ade­guata spina trifase con contatto di terra.
Prima della messa in funzione con­trollare le condizioni di funziona­mento prescritte dell’apparecchio di lavaggio ad alta pressione.
Il conduttore di allacciamento va esaminato regolarmente in merito a danneggiamenti e ad invecchia­menti. Mettere in funzione solo gli appa­recchi di lavaggio AP con cavi di attacco in buone condizioni (se sono anneggiati sussiste il pericolo di scariche elettriche).
Controllare la tensione di rete pri­ma di attaccarvi l’apparecchio di lavaggio AP.
Accertarsi che la tensione indicata sulla traghetta del modello sia con-
Qui si trova­no consigli o
indicazioni in
grado di facilitare
un funzionamento sicuro.
chio e suo funzionamento.
forme alla tensione di rete locale.
Collegare l’alimentazione di cor­rente dell’apparecchio di lavaggio ad alta pressione ad un impianto con interruttore di corrente di guasto. Esso interromperà l’alimentazione di corrente o quando la corrente dispersa verso terra superi i 30 mA per 30 ms, oppure quando esso sia dotato di un circuito di verifi ca di massa.
Usare l‘apparecchio solo in posizione eretta!
Si osservino le disposizione di legge in vigore per l’utilizzatore. Prima di ogni messa in funzione bisogna dare un’occhiata di con­trollo ai componenti essenziali dell’apparecchio di lavaggio ad alta pressione.
ATTENZIONE!
Il getto ad alta pressione può ren­dersi pericoloso, se usato in malo­modo. Il getto non può venir pun­tato su persone, animali, impianti sotto tensione oppure contro l’ap­parecchio stesso. Indossare indumenti e occhiali di protezione.
Non puntare il getto su sé stessi o su altre persone per pulire gli indumenti o le scarpe. Pericolo di lesioni!
i lavori, garantendo
Questo simbolo, lo si
trova nelle indicazioni
di sicurezza, la cui
mancata osservan-
za può comportare
pericoli per l‘apparec-
POSEIDON 8
Nell’impiego dell’apparecchio si verificano sul dispositivo di spruzzo reazioni di getto, inoltre, a canna di spuzzo angolata, anche un momento torcente supplemen­tare, pertanto tenere saldo con entrambe le mani il dispositivo di spruzzo.
Non impiegare l’apparecchio quando vi siano delle persone senza abiti di protezione sull’area di lavoro.
L’oggetto da pulirsi va esaminato se, nel lavaggio, non vengano disciolte da questo sostanze pe­ricolose che vadano ad inquinare l’ambiente, per es. amianto, olio.
Non lavare con il getto tondo parti delicate in gomma, stoffa o simili. Nel lavaggio mantenere un distacco soffi ciente tra ugello di alta pressione e la superfi cie, onde evitare un danneggiamento della superfi cie da lavarsi.
Non impiegare il tubo fl essibile ad alta pressione come fune di traino!
Sul tubo ad alta pressione sono stampate sia la pressione di lavo­ro che la temperatura massima ammessa.
Non continuare ad usare l’appa­recchio, quando sia danneggiato il fi lo di collegamento o il tubo ad alta pressione.
Fare attenzione ad una suffi ciente circolazione d’aria. Non ricoprire l’apparecchio o farlo funzionare in ambienti con scarsa aerazione!
Tenere a deposito l’appa­recchio riparato dal gelo!
Non mettere mai in funzione l’ap­parecchio senz’acqua. Anche bre­vi mancanze d’acqua provocano irreparabili danni alle guarnizioni della pompa.
Connessione dell’acqua
Questa idropulitrice deve essere corredata di valvola di non ritorno usso se viene alimentata con acqua potabile, tipo BA in ac­cordo con la EN 1717. Questa valvola di non ritorno fl usso può
essere ordinata con il codice 106411177 ,106411178,106411 179,106411184. La lunghezza del tubo di collegamento tra la valvola e la macchina deve essere almeno di 12 metri (diametro minimo 3/4 pollice), al fi ne di assorbire eventuali picchi di sovra pres­sione. Eventuale alimentazione tramite prevalenza della pompa da depositi d’acqua (cisterne di acqua piovana) può essere fatta solo senza la valvola di non ri­torno. Set per aspirazione con­sigliato codice 61256. Quando l’acqua potabile passa attraverso la valvola di non ritorno diventa “non potabile” pertanto non può essere bevuta.
Funzionamento ATTENZIONE!
Cavi di prolunga inadatti possono essere pericolosi. Svolgere sem­pre completamente il filo di colle­gamento dal tamburo per evitare un perico di incendio da surriscal­damento.
Le spine e le connessioni dei con­duttori di allacciamento devono come minimo essere a protezione antispruzzi d’acqua.
Nell’impiego di un fi lo di prolun- ga tenere in considerazione le sezioni minime del conduttore:
Lunghezza
m
no a 20 m 20 a 50 m
Non danneggiare il fi lo di collega- mento alla rete (per es. passan­dovi sopra con veicoli, strappandolo, schiacciandolo). Staccare il conduttore di collega­mento solo direttamente per la spi­na (non tirandolo, strappandolo).
Sezione
<16 A <25 A
ø1.5mm² ø2.5mm²
ø2.5mm² ø4.0mm²
Parte elettrica
ATTENZIONE!
Non spruzzare mai con acqua
apparecchiature elettriche: pericolo per le pesone, pericolo di cortocircuito.
L’apparecchio può venir allacciato solo ad un impianto di corrente eseguito secondo le norme.
L’apparecchio può venir allacciato solo ad un impianto di corrente eseguito secondo le norme.
Le accensioni generano brevi ab­bassamenti di tensione. Con impedenze di rete (attacco domestico) inferiori a 0,15? non sono da aspettarsi disfunzioni. In caso di dubbio si prega di con­tattare l’ENEL.
Manutenzione e riparazioni ATTENZIONE!
Prima della pulizia e della ma­nutenzione dell’apparecchio di lavaggio AP, si deve staccare immancabilmente la spina dalla rete.
Eseguire solo quei lavori di manu­tenzione che sono descritti nelle istruzioni sull’uso. Impiegare esclusivamente pezzi di ricambio originali. Non apportare modifi che tecniche all’apparecchio di lavaggio AP.
ATTENZIONE!
Tubi di goma ad alta pressione, fittings e giunti sono importanti per la sicurezza dell‘apparecchio. Im­piegare solo pezzi per alta pres­sione ammessi dal costruttore!
Nell’impiego di un conduttore di prolunga o nella sostituzione del fi lo di collegamento alla rete è per­messo impiegare solo l‘esecuzio­ne indicata dal costruttore oppure un’esecuzione superiore. Per maggiori lavori di manuten­zione e di riparazione si prega di rivolgersi al servizio di assistenza della Nilfisk-Alto oppure alle offici­ne del ramo autorizzate!
Collaudo
L’apparecchio di lavaggio ad alta pressione corrisponde alle diret­tive tedesche per apparecchi da getto di liquidi. L’apparecchio di lavaggio ad alta pressione, se­condo la normativa per la pre­venzione di infortuni “ Lavori con apparecchi a getto di liquidi (BGR
5
italiano
POSEIDON 8
italiano
500-2/2.36 tedesco), è soggetto alla necessità, però come minimo ogni 12 mesi, ad un collaudo in merito alla sua sicurezza di fun­zionamento da parte di un com­petente.
Negli apparecchi elettrici, dopo ogni lavoro di riparazione o cam­biamento, si deve esaminare la resistenza del conduttore di prote­zione, la resistenza di isolamento e la corrente dispersa. Inoltre è da
2 Descrizione
2.1 Impiego finalizzato
2.2 Elementi di comando
eseguirsi un controllo visivo del filo di allacciamento, operarsi una misurazione sia della tensione che della corrente ed un esame delle funzioni. Come competenti sono a disposizione i ns. tecnici del servizio di assistenza.
Le istruzioni integrali inerenti le disposizioni di tutela per “Lavori con apparecchi a getto di liquidi” sono ottenibili presso il Carl-Hey­manns-Verlag KG, Luxemburger
Questo apparecchio di lavaggio ad alta pressione è stato proget­tato per l’impiego professionale nei seguenti campi
- agricoltura
- produzione commerciale
- logistica
- lavaggio di veicoli
- pubbliche istituzioni
- settore delle pulizie
- edilizia
etc.
Per raffigurazione vedi pagina piegabile all’inizio delle presenti istruzioni sull’uso.
1 Manubrio di spinta 2 Pistola da spruzzo 3 Supporto per canna da
spruzzo
4 Regolazione pressione sulla
canna da spruzzo
5 Canna da spruzzo
Strasse 449.50939 Köln oppue presso le associazioni professio­nali competenti.
Dispositivo di sicurezza
La sovrapressione non ammessa, all’innesco del dispositivo di sicu­rezza, viene riconvogliata senza pressione residua nella tubazione d’aspirazione della pompa trami­te un tubo a bypass. Il dispositi­vo di sicurezza è stato impostato e piombato in fabbrica e non può venir manomesso.
Il capitolo 5 descrive l‘impiego di un apparecchio di lavaggio ad alta pressione nei diversi compiti di lavaggio.
Servirsi dell’apprecchio solo come descritto nelle presenti istruzioni sull’uso. Un impiego non finalizza­to può danneggiare l’apparecchio o le superfici da lavarsi oppure comportare gravi lesioni perso­nali.
6 Attacco dell’acqua e filtro
acqua sull’entrata 7 Controllo livello olio 8 Attacco per tubo ad alta
pressione 9 Regolazione pressione e
quantità 10 Manometro 11 Interruttore principale 12 Supporto per il filo di
collegamento alla rete
3 Prima della messa in funzione
3.1 Installazione 1° Prima ancora della prima mes-
6
sa in funzione controllare l’ap­parecchio in merito a difetti o danni.
° In caso di danni rivolgersi im-
2
mediatamente al proprio riven­ditore Nilfisk-Alto.
3° Azionare il freno.
POSEIDON 8
3.2 Collegare il tubo di alta pressione (1 utente)
3.2.1 Collegare il tubo di alta pressione (2 utenti)
4° Controllare se il livello dell’olio
si trovi tra le marcature di min. e max., qualora necessario ag­giungere dell’olio (per tipo di olio vedi capitolo 9.4).
1° Attaccare il tubo ad alta pres-
sione mediante il raccordo ra­pido al giunto di alta pressione dell’apparecchio.
1. Mettere il connettore rapido del ripartitore sul rubinetto dell’idropulitrice.
2. Mettere il connettore rapido dei tubi flessibili ad alta pressione sui rubinetti del ripartitore.
ATTENZIONE
In un sistema a 2 utenti, la dimen­sione dell’ugello è diversa da quel­la del sistema a utente singolo. È necessario passare alle lance corrispondenti e ad un ripartitore. (vedere capitolo 9.4).
italiano
3.3 Collegare il tubo dell’acqua
Non allacciare l’ap­parecchio diretta­mente alla condut­tura dell’acqua po-
Si osservino le prescrizioni della locale Agenzia di erogazione per impedire il rifl usso dell’acqua nelle condutture dell’acquedotto. – brevemente ad un interruttore-
per tubi con parte mobile
– con deflusso libero
tabile pubblica.
Per quantità e pressione
dell’acqua richiesta vedi
capitolo 9.4.
Con cattiva qualità
(sabbia etc.) consi-
gliamo di montare un
1° Prima di attaccare il tubo
dell’acqua all’apparecchio, ri­sciacquarlo brevemente con acqua, affinché sabbia o altre particelle di sporco non pene­trino nell’apparecchio.
2° Collegare il tubo dell’acqua
mediante il giunto rapido all’at­tacco dell’acqua.
3° Aprire il rubinetto dell‘acqua.
filtro fine sull’alimentazione dell’ac­qua. Si consiglia pure l’impiego di un tubo dell’acqua dal tessuto rinforzato con un diametro nominale di minimo ¾” (19 mm).
7
POSEIDON 8
italiano
3.4 Attacco elettrico
3.5 Raccolta dell’antigelo
Collegare l’appa­recchio solo ad un
impianto elettrico eseguito secondo le prescrizioni.
Per gli apparecchi equipaggiati di tamburo per il filo: 1° Allentare il freno del tamburo del
filo.
2° Svolgere completamente il filo di
collegamento.
Il sistema di tubazioni è stato riem­pito in fabbrica con dell’antigelo. Il liquido fuoriuscente per primo (ca.
4 Comandi/Funzionamento
4.1 Attaccare la canna da spruzzo alla pistola
A
Ripulire sempre il bec­cuccio da evenuali parti-
celle di sporco, prima
di collegarlo con la
pistola da spruzzo.
C
B
1° Osservare le indicazioni di si-
curezza al capitolo 1.
2° Inserire la spina dell’apparec-
chio nella presa.
1 l) va raccolto in un recipiente per il suo reimpiego.
1° Tirare in avanti l‘attacco rapido
blu della pistola da spruzzo e bloccarlo, girandolo a sinistra.
2° Inserire il beccuccio della can-
na da spruzzo nell‘attacco rapido e girare quindi l‘impu­gnatura blu del giunto rapido verso destra.
3° Tirare in avanti la canna da
spruzzo (oppure qualsiasi al­tro accessorio), per assicu­rarsi che questa si collegata saldamente con la pistola da spruzzo.
4.2 Accendere l‘apparecchio
4.2.1 Accensione dell’apparecchio con attacco ad una conduttura dell’acqua
Per far sfiatare il sistema azio-
nare più volte la
pistola da spruzzo
a brevi intervalli.
Dopo la chiusura della pistola da spruzzo, l’apparecchio si autospe­gne. Quindi lo si potrà rimettere di
4.2.2 Accensione dell’apparecchio con attacco su contenitore aperto (funzionamento di aspirazione)
8
O
I
nuovo in funzionamento, riazionan­do la pistola da spruzzo.
1° Mettere l’interruttore principale
sulla posizione “I”.
° Sbloccare la pistola da spruz-
2
zo ed azionarla.
° Inserire anche durante brevi
3
interruzioni del lavoro la sicura di blocco.
1° Prima di attaccare il set di
aspirazione Nilfisk-Alto all’ap­parecchio, riempirlo di acqua.
2° Mettere l’interruttore principale
sulla posizione “I”.
3° Sbloccare la pistola da spruz-
zo ed azionarla. Altezza di aspirazione max. = 1,5 m.
POSEIDON 8
4.3 Regolazione della pressione con la lancia
1° Girare la manopola sul dispo-
sitivo di spruzzo.
Tornado
alta pressione = in senso orario (+)
bassa pressione = in senso antiorario (–)
4.4 Regolazione della pressione e della quantità sull’apparecchio
1° Regolazione della pressione e
della quantità d’acqua girando la manopola di regolazione sull’apparecchio.
5 Settori di impiego e metodi di lavoro
5.1 Indicazioni generali
Si otterrà una lavaggio a grande azione osservando alcune poche di­rettive, combinate con le vs. proprie esperienze in determinati settori. Sia gli accessori che i prodotti detergenti, se impiegati correttamente, aumentano l’azione di lavaggio. Qui sono esposte alcune indicazioni basilari.
italiano
5.1.1 Ammollo
5.1.2 Applicare detergente e schiuma
5.1.3 Temperatura
Strati di sporco spessi e rinsecchiti possono venir disciolti o rammolli­ti, se essi vengono messi all‘ammollo per un determinato periodo. Un metodo ideale, specialmente nell’agricoltura – per esempio nei porcili. Si otterrà la migliore azione mediante l’impiego di detergenti schiumosi e alcalini. Spruzzare le superifici con soluzione di detergente e lasciar agire per 30 minuti. Poi si potrà lavare con il getto ad alta pressione molto più velocemente.
Il detergente e la schiuma dovrebbero venir spruzzati sulla superficie asciutta, affinché il prodotto detergente entri a contatto con lo sporco senza una unlteriore diluizione. Sulle superfici verticali procedere dal basso verso l’alto per evitare striature, quando la soluzione di detergen­te scorre giù. Lasciar agire per alcuni minuti, prima di lavare con il getto ad alta pressione. Non lasciar asciugare il prodotto detergente.
Temperatura: l’azione del detergente viene rafforzata dalle alte tem­perature. In particolare grassi e oli posono venir disciolti con maggior facilità e rapidità. Con temperature sui 60° C possono venir disciolte meglio le proteine, mentre gli oli e i grassi dai 70° ai 90° C.
9
POSEIDON 8
italiano
5.1.4 Azione meccanica
5.1.5 Maggiore volume d’acqua e maggiore pressione
5.2 Applicazioni tipiche
5.2.1 Agricoltura
Applicazione Accessori Metodo
Stalle Porcili
Lavaggio delle pareti, pavimenti, apparecchiature
Disinfezione
Parco macchinari Trattore, aratro ecc.
Per dissogliere forti strati di sporco è necessaria un’azione meccanica supplementare. Speciali canne da getto e spazzole per lavaggio (rotan­ti) offrono il migliore effetto per disciogliere lo strato di sporco.
La pressione alta non è sempre la soluzione migliore ed una pressio­ne troppo alta può danneggiare le superfici. L’azione lavante dipende altrettanto del volume di acqua. Una pressione di 100 bar è sufficiente per il lavaggio di veicoli (assieme ad acqua calda). Un maggior volume d’acqua acconsente il risciacquo e lo scorrer via dello sporco disciolto.
Iniettore per schiuma Lanciaschiuma Powerspeed/ Floor cleaner
Prodotti detergenti Universal Alkafoam
Disinfezione DES 3000
Lancia standard Iniettore per detergenti Lancia powerspeed Lancia ricurva e dispositivo per sottofondi Spazzole
1: Ammollo – Applicare la schiuma su tutte le superfici
(dal basso verso l’alto) e lasciar agire per 30 minuti.
2. Togliere lo sporco con l’alta pressione e, nei dovuti casi, con gli accessori adatti. Su superfici verticali procedere di nuovo dal basso verso l’alto.
3. Per allontanare grandi quantità di sporco, regolare sulla portata d’acqua maggiore possibile.
4. Per assicurare l’igiene, impiegare solo i disinfettanti consigliati. Applicare i disinfettanti solo a completa asportazione dello sporco.
1. Applicare il prodotto detergente sulle superfici, onde rammollire lo sporco. Procedere dal basso verso l’alto.
2. Spruzzar via con il getto ad alta pressione. Di nuovo procedere dal basso verso l’alto. Servirsi degli accessori per lavare i punti non ben accessibili.
3. Parti delicate quali motori e pezzi di gomma vanno lavate a bassa pressiore, onde evitarne il danneggiamento.
5.2.2 Veicoli Applicazione Accessori Metodo
Le superfici dei veicoli
Lancia standard Iniettore del detergente Lancia arcuata e dispositivo per sottofondi Spazzole
Prodotti detergenti Aktive Shampoo Aktive Foam Sapphire Super Plus Aktive Wax Allosil RimTop
1. Applicare il prodotto detergente sulle superfici per disciogliere lo sporco. Procedere dal basso verso l’alto. Per togliere i resti di insetti prespruzzare per es. con Allosil, quindi risciacquare a bassa pressione e, aggiungendo il prodotto detergente, lavare l’intero veicolo. Lasciar agire il detergente per ca. 5 minuti. Le superfici metalliche possono venir lavate con RimTop.
2. Risciacquare con il getto ad alta pressione. Di nuovo procedere dal basso verso l’alto. Servirsi degli accessori per lavare i punti di difficile accesso. Impiegare le spazzole. Le canne da getto corte sono per il lavaggio dei motori e parafanghi. Impiegare canne da getto arcuate oppure dispositivi per il sottofondo.
3. Le parti delicate quali motori e pezzi di gomma vanno lavate a bassa pressione, onde evitarne il anneggiamento.
4. Applicare a mezzo dell’apparecchio di lavaggio ad alta pressione della cera liquida, onde mantenere in un certo limite l‘imbrattamento del veicolo.
10
POSEIDON 8
5.2.3 Edilizia e industria
Applicazione Accessori Metodo
Superfici
Oggetti metallici
Superfici arrugginite e danneggiate prima del trattamento
Iniettore per schiuma Lancia standard Lancia arcuata Testa per lavaggio di serbatoi
Prodotti detergenti Intensive J25 Multi Combi Aktive Alkafoam
Disinfezione DES 3000
Dispositivo a getto umido
1. Applicare uno spesso strato di schiuma sulla superficie asciutta. Sulle superfici verticali procedere dal basso verso l’alto. Per un effetto ottimale lasciare agire la schiuma per ca. 30 minuti.
2. Risciacquare con lo spruzzo ad alta pressiore. Servirsi dei dovuti accessori. Usare l’alta pressione per disciogliere lo sporco. Impiegare bassa pressione ed elevata quantità d’acqua per spinger via lo sporco.
3. Applicare il prodotto disinfettante solo dopo aver tolto completamente lo sporco.
Forti imbrattamenti, come ad esempio nei macelli,
possono venir spinti via con elevate quantità d’acqua.
Le teste per lavaggio di serbatoi servono al lavaggio di botti, barili, recipienti misti ecc. Le teste per lavaggio di serbatoi sono azionate idraulicamente o eletticamente e permettono un lavaggio automatico senza continua sorveglianza.
1. Collegare il dispositivo per getto umido con l’apparecchio di lavaggio ad alta pressione e infilare il tubo d’aspirazione nel contenitore della sabbia.
2. Durante il lavoro indossare occhiali e indumenti di protezione.
3. Con la miscela di sabbia ed acqua si può togliere ruggine e vernice.
4. Dopo la sabbiatura sigillare la superficie contro la ruggine (metallo) o il deterioramento (legno).
italiano
Questi sono solo alcuni esempi di impiego. Ogni compito di lavaggio si differenzia dagli alri. Si prega di met­tersi in contatto con il rivenditore di prodotti Nilfisk-Alto in merito alla soluzione migliore per i propri compiti di lavaggio.
6 Dopo il lavoro
6.1 Spegnere l’apparecchio
O
I
1° Spegnere l’interruttore princi-
pale, interruttore su posizione “OFF”.
2° Chiudere il rubinetto dell’ac-
qua.
3° Azionare la pistola da spruzzo,
fino a che non vi sia più pres­sione nell’apparecchio.
4° Inserire la sicura di blocco del-
la pistola da spruzzo.
11
POSEIDON 8
italiano
6.2 Staccare i conduttori di alimentazione
6.3 Avvolgimento del filo di collegamento e del tubo ad alta pressione e sistemazione degli accessori
6.4 Conservazione dell‘apparecchio (tenuta a magazzino al sicuro dal gelo)
,
1° Tenere l’apparecchio in un
locale asciutto e protetto dal gelo.
ATTENZIONE!
Se l’apparecchio ad alta pressio­ne viene messo in deposito in un locale, nel quale subentrino tem­perature sullo 0°C o al disotto, si dovrà prima aspirare con la pom­pa dell’antigelo.
1° Staccare dall’apparecchio il
tubo di alimentazione dell’ac­qua.
2° Staccare la canna da spruzzo.
3° Accendere l’apparecchio, po-
sizione dell’interruttore su “I”. Dopo 3 minuti al massimo spegnere l’apparecchio.
4° Attaccare il tupo di aspirazio-
ne all’alimentazione d’acqua dell’apparecchio e infilarlo in
1° Staccare il tubo dell’acqua
dall’apparecchio
2° Staccare la spina dell’apparec-
chio dalla presa di corrente.
Pericolo di inciampamento!
Onde evitare infortuni, i conduttori di collegamento e il tubo ad alta pressione dovrebbero venir sem­pre riavvolti accuratamente.
1° Riavvolgere il conduttore di
collegamento e il tubo ad alta pressione.
2° Mettere sul supporto apposito
la canna da spruzzo e gli ac­cessori.
un contenitore con prodotto antigelo.
5° Accendere l’apparecchio, in-
terruttore sulla posizione “I”.
6° Tenere la pistola da spruzzo
sul contenitore dell’antigelo e azionarla, onde avviare il pro­cedimento di aspirazione.
7° Durante il procedimento di
aspirazione azionare da 2 a 3 volte la pistola da spruzzo.
8° Sollevare il tubo di aspirazione
dal contenitore dell’antigelo e azionare la pistola da spruz­zo, onde pompar via il resto dell’antigelo.
9° Spegnere l’apparecchio.
10°Per evitare un qualsiasi ri-
schio, prima della rimessa in funzione, depositare tem­poraneamente l’apparecchio possibilmente in un ambiente riscaldato.
12
POSEIDON 8
7 Manutenzione
7.1 Piano di manutenzione
Settimanal-
mente
Ripulire il filtro acqua
7.2.1
Controllo livello olio
7.2.2
Cambio dell‘olio
7.2.3
7.2 Lavori di manutenzione
7.2.1 Ripulire il filtro dell‘acqua
7.2.2 Controllo del livello dell‘olio
italiano
50 ore di lavoro
dopo la prima messa in fun-
zione
QQ
Q
QQ
Ogni 6 mesi o
dopo ogni 500 ore
di lavoro
Sull’entrata dell’acqua è monta­to un filtro, il quale ha il compito di impedire la penetrazione nella pompa di grossolane particelle di sporco.
1° Svitare il giunto rapido.
2° Togliere il filtro e risciacquarlo.
Sostituire il filtro danneggiato.
1° Controllare se il livello dell’olio
si trova tra le marcature di min. e max., qualora necessario, aggiungerne (per tipo d’olio vedi capitolo 9.4).
Alla ne-
cessità
7.2.3 Cambio dell‘olio
A
1° Aprire il tappo a vite di scari-
co dell’olio (A) sul lato inferiore della scatola della pompa, rac­cogliendo l’olio fuoriuscente in un recipiente adatto per smal­tirlo in seguito dovutamente.
2° Controllare la guarnizione e ri-
applicare il tappo a avite.
3° Mettere l’olio e richiudere il
tappo di riempimento. Per tipo e quantità d’olio vedi capitolo
9.4 Dati tecnici.
13
POSEIDON 8
italiano
8 Eliminazione di disfunzioni
Disfunzione Causa Eliminazione
Caduta di pressione > Aria nel sistema • Sfiatare il sistema, a ciò
azionare più volte la pistola da spruzzo a brevi distanze di tempo, event. mettere brevemente in funzione l‘apparecchio senza attaccarvi il tubo ad alta pressione.
> Ugello AP intasato/consumato • Ripulire/sostituire l’ugello AP
> La regolazione della pressione
sulla canna da spruzzo non è impostata dovutamente
Oscillazioni di pressione > La pompa aspira aria
(possibile solo con
funzionamento di aspirazione) > Carenza d’acqua Aprire il rubinetto dell’acqua > Il tubo dell’alimentazione
dell’acqua è troppo lungo o la
sezione troppo esigua > Carenza d’acqua a causa di
filtro intasato
> Carenza d’acqua per mancata
osservanza dell’altezza di
aspirazione max.
All’accensione il motore non gira
> La spina non è inserita bene,
interruzione di corrente
> Sono saltate le valvole di
sicurezza di rete
All‘accensione il motore fa rumore senza girare
Il motore si spegne
La tensione di rete è troppo
>
bassa o vi è caduta di fase
La pompa è bloccata o
>
congelata
Sezione o lunghezza sbagliata
>
del cavo di prolunga
L’apparecchio non è stato usato
>
da più di 5 minuti sulla posizione
“I” dell’interruttore
L’ugello ad alta pressione è
>
sporco
• Impostare la pressione di lavoro desiderata
Controllare la tenuta del kit di aspirazione
Impiegare una lunghezza del tubo di alimentazione dell’acqua come prescritto
Ripulire il filtro dell’acqua sull’entrata della stessa (mai lavorare senza filtro dell’acqua)
Vedi messa in funzione
Controllare la spina, conduttore e interruttore e, qualora necesario, farli sostituire da un elettricista
Azionare la valvola di sicurezza di rete
Far controllare l‘attacco elettrico
Chiamare il servizio di assistenza
Nilfisk-Alto Impiegare un giusta sezione o
giusta lunghezza del cavo Far controllare la concordanza
tra tensione di alimenmtazione e tensione dell’apparecchio. Spegnere e lasciar raffreddare per un minimo di 3 minuti
Sostituire l’ugello di alta pressione
14
POSEIDON 8
9 Altre indicazioni
9.1 Riciclaggio dell‘apparecchio
Rendere subito inservibile la mac­china messa fuori uso. 1° Togliere la spina di rete e taglia-
re il filo di collegamento. No buttare gli apparecchi elettrici fuori uso nei rifiuti casalinghi! Secondo la direttiva europea 2002/96/EG inerente gli appa-rec-
9.2 Garanzia
9.3 Dichiarazione di conformità CE
9.4 Dati tecnici
Tensione 400 V / 3~ / 50 Hz EU EU EU EU Tensione 460 V / 3~ /60 Hz US
Tensione 460 V / 3~ /50 Hz US Valvole di sicurezza A 15.1 14.6 24 24.9 Potenza elettrica max. assorbita kW 8.7 8.2 14 14.5 Pressione di lavoro bar (Mpa) 200/20 155/16 180/18 (2610 psi) 160/16
Volume di mandata (max) l/h 1344 1560
Volume di mandata Q
Temperatura di alimentazione max. °C/°F 60/86
Pressione di alimentazione d’acqua max bar (Mpa) 10/1 10/1(145psi)
Dimensioni LUxLAxA mm
Peso kg 106 130 (286lb)
Livello pressione acustica a 1 m di
distanza EN60704-1
Livello rumorosità di prestazioneLW
Vibrazione ISO 5349 m/s² 2,5 Reazione di getto N 76 83 106 124 Pieno d’olio pompa alta pressione l 1 Tipo d‘olio SAE 30 SAE 15 W 40 Dimensione ugello (1 utente) 0.700 0.950 1200 1590 Dimensione ugello (2 utenti) - - 0.600/0.600 0.800/0.800
IEC
Per la garanzia e le prestazioni valgono le nostre condizioni ge­nerali di consegna. Con riserva di modifiche in segui-
Dichiarazione di conformità CE
Prodotto: Pulitrice ad alta pressione Tipo: POSEIDON 8
Descrizione: 400 V 3~, 50 Hz, IP X5 La costruzione dell‘ apparecchio è con­forme alle seguenti direttive specifiche:
Norme armonizzate applicate: EN 12100, EN 60335-2-79
Norme nazionali applicate e specifiche tecniche:
Dipl. Ing. Wolfgang Nieuwkamp Controlli e omologazioni Bellenberg, 01.06.2006
POSEIDON
8-75 8-82
l/h 1230 1500
897x660x913
dB(A) 79.2 79.2 81.6
dB(A) 93.1 95/93.1 95.4
A
chi elettrici ed elettronici fuori uso, essi dovranno venir raccolti sepa­ratamente e riciclati in un modo in armonia ecologica. In caso di in­terrogativi si prega di rivolgersi alla propria amministrazione comunale o al più vicino rivenditore.
to ad innovazioni tecniche.
Direttiva CE sulle macchine 98/37/EG Direttiva CE sulla bassa tensione 73/23/EEG Direttiva CE sulla compatibilità elektromagnetica 89/336/EEG
EN 55014-1, EN 55014-2, EN 61000-3-2 DIN EN 60335-2-79
ALTO Deutschland GmbH Guido-Oberdorfer-Straße 2-8 D-89287 Bel len berg
8-111
8-111 ST
2100
(9.1 gal/min)
2050
(9 gal/min)
897 x 652 x 913/
35.31x25.67x35.94(inches)
8-125
8-125 ST
2500
2450
italiano
15
http://www.nilfi sk-alto.com
HEAD QUARTER DENMARK
Nilfi sk-Advance Group Sognevej 25 DK-2605 Brøndby Tel.: +45 4323 8100 Fax: +45 4343 7700 E-mail: mail@nilfi sk-advance.dk
SALES COMPANIES AUSTRALIA
Nilfi sk-ALTO 48 Egerton St. P.O. Box 6046 Silverwater, N.S.W. 2128 Tel.: +61 2 8748 5966 Fax: +61 2 8748 5960
AUSTRIA
Nilfi sk-Advance GmbH Nilfi sk-ALTO Metzgerstrasse 68 5101 Bergheim/Salzburg Tel.: +43 662 456 400-0 Fax: +43 662 456 400-34 E-mail: info@nilfi sk-alto.at www.nilfi sk-alto.at
BELGIUM
Nilfi sk-ALTO Division of Nilfi sk-Advance n.v-s.a. Internationalelaan 55 (Gebouw C3/C4) 1070 Brussel Tel.: +32 02 467 60 40 Fax: +32 02 466 61 50 E-mail: info.be-@nilfi sk-alto.com
CANADA
Clarke Canada Part of the Nilfi sk-Advance Group 4080 B Sladeview Crescent, Unit 1 Mississauga, Ontario L5L 5Y5 Tel.: +1 905 569 0266 Fax: +1 905 569 8586
CHINA
Nilfi sk-Advance (Shenzhen) Ltd. Blok 3, Unit 130 1001 Honghua Road Int. Commercial & Trade Center Fuitian Free Trade Zone 518038 Shenzhen Tel.: +86 755 8359 7937 Fax: +86 755 8359 1063
CZECH REPUBLIC
ALTO Ceská Republika s.r.o. Zateckých 9 14000 Praha 4 Tel.: +420 24 14 08 419 Fax: +420 24 14 08 439 E-mail: info@alto-cz.com
DENMARK
Nilfi sk-ALTO Division of Nilfi sk-Advance A/S Industrivej 1 9560 Hadsund Tel.: +45 7218 2100 Fax: +45 7218 2105 E-mail: salg@nilfi sk-alto.dk E-mail: service@nilfi sk-alto.dk www.nilfi sk-alto.dk
Nilfi sk-ALTO Food division Division of Nilfi sk-Advance A/S Blytækkervej 2 9000 Aalborg Tel.: +45 7218 2100 Fax: +45 7218 2099 E-mail: scanio.technology@nilfi sk-alto.dk
FINLAND
Nilfi sk-Advance Oy Ab Piispantilankuja 4 02240 Espoo Tel.: +358 207 890 600
Fax: +358 207 890 601 E-mail: jukka.lehtonen@nilfi sk-alto.com www.nilfi sk-advance.
FRANCE
Nilfi sk-ALTO ALTO France SAS Aéroparc 1 19 rue Icare 67960 Entzheim Tel.: +33 3 88 28 84 00 Fax: +33 3 88 30 05 00 E-mail: info@nilfi sk-alto.fr www.nilfi sk-alto.com
GERMANY
Nilfi sk-ALTO Division of Nilfi sk-Advance AG Guido-Oberdorfer-Strasse 10 89287 Bellenberg Tel.: +49 0180 5 37 37 37 Fax: +49 0180 5 37 37 38 E-mail: info@nilfi sk-alto.de www.nilfi sk-alto.de
GREECE
Nilfi sk-Advance SA 8, Thoukididou str. 164 52 Argiroupolis Tel.: +30 210 96 33443 Fax: +30 210 96 52187 E-mail: nilfi sk-advance@clean.gr
HOLLAND
Nilfi sk-ALTO Division of Nilfi sk-Advance BV Camerastraat 9 3322 BB Almere Tel.: +31 36 546 07 60 Fax: +31 36 546 07 61 E-mail: info@nilfi sk-alto.nl www.nilfi sk-alto.nl
HONG KONG
Nilfi sk-Advance Ltd. 2001 HK Worsted Mills Ind’l Bldg. 31-39 Wo Tong Tsui St. Kwai Chung Tel.: +852 2427 5951 Fax: +852 2487 5828
HUNGARY
Nilfi sk-Advance Kereskedelmi Kft. II. Rákóczi Ferenc út 10 2310 Szigetszentmiklos-Lakihegy Tel: +36 2447 5550 Fax: +36 2447 5551 E-mail: info@nilfi sk-advance.hu www.nilfi sk-advance.hu
ITALY
Nilfi sk-ALTO Divisione di Nilfi sk-Advance A/S Località Novella Terza 26862 Guardamiglio (LO) E-mail: d.puglia@nilfi sk-advance.it
JAPAN
Nilfi sk-Advance Inc. 247 Nippa-cho, Kouhoku-ku Yokohama, 223-0057 Tel.: +8145 548 2571 Fax: +8145 548 2541
MALAYSIA
Nillfi sk-Advance Sdn Bhd Sd 14, Jalan KIP 11 Taman Perindustrian KIP Sri Damansara 52200 Kuala Lumpur Tel.: +60 3 603 6275 3120 Fax: +60 3 603 6274 6318
NORWAY
Nilfi sk-Advance AS Bjørnerudveien 24 1266 Oslo Tel.: +47 22 75 17 70 Fax: +47 22 75 17 71 E-mail: info@nilfi sk-alto.no www.nilfi sk-alto.no
POLAND
Nilfi sk-Advance Sp. Z.O.O. 05-800 Pruszków ul. 3-go MAJA 8 Tel.: +48 22 738 37 50 Fax: +48 22 738 37 51 E-mail: info@nilfi sk-alto.pl www.nilfi sk-alto.pl
PORTUGAL
Nilfi sk-ALTO Division of Nilfi sk-Advance Lda. Sintra Business Park Zona Industrial Da Abrunheira Edifi cio 1, 1° A P2710-089 Sintra Tel.: +35 808 200 537 Fax: +35 121 911 2679 E-mail: mkt@nilfi sk-advance.es
RUSSIA
Nilfi sk-Advance LLC Vyatskaya str. 27, bld. 7 127015 Moskow Tel.: +7 495 783 96 02 Fax: +7 495 783 96 03 E-mail: info@nilfi sk-advance.ru
SINGAPORE
Nilfi sk-Advance Pte. Ltd. Nilfi sk-ALTO Division 40 Loyang Drive Singapore 508961 Tel.: +65 6 759 9100 Fax: +65 6 759 9133 E-mail: sales@nilfi sk-advance.com.sg
SPAIN
Nilfi sk-ALTO Division of Nilfi sk-Advance S.A. Torre D’Ara Paseo del Rengle, 5 Pl. 10 08302 Mataró Tel.: +3 4 902 200 201 Fax: +34 93 757 8020 E-mail: mkt@nilfi sk-advance.es
SWEDEN
ALTO Sverige AB Member of Nilfi sk-Advance Group Aminogatan 18, Box 4029 431 04 Mölndal Tel.: +46 31 706 73 00 Fax: +46 31 706 @nilfi sk-alto.se www.nilfi sk-alto.se
TAIWAN
Nilfi sk-Advance Taiwan Branch No. 5, Wan Fang Road Taipei Tel.: +886 227 002 268 Fax: +886 227 840 843
THAILAND
Nilfi sk-Advance Co. Ltd. 89 Soi Chokechai-Ruammitr Viphavadee-Rangsit Road Layao, Jatuchak, Bangkok 10900 Tel.: +66 2 275 5630 Fax: +66 2 691 4079
TURKEY
Nilfi sk-Advance Profesional Temizlik Ekipmanlari Tic. A/S. Necla Cad. NI.: 48 Yenisahra / Kadiköy Istanbul Tel.: +90 216 470 08 - 60 Fax: +90 216 470 08 - 63 www. nilfi sk-advance.com
UNITED KINGDOM
Nilfi sk-ALTO Division of Nilfi sk-Advance Ltd. Bowerbank Way Gilwilly Industrial Estate, Penrith Cumbria CA11 9BQ Tel.: +44 1 768 86 89 95 Fax: +44 1 768 86 47 13 E-mail: sales@nilfi sk-alto.co.uk www.nilfi sk-alto.co.uk
USA
Nilfi sk-Advance Inc. 14600 21st Avenue North Plymouth, MN 55447-3408 Tel.: +1 763 745 3500 Fax: +1 763 745 3718 E-mail: info@nilfi sk-advance-us.com www.advance-us.com
VIETNAM
Nilfi sk-Advance Representative Offi ce No. 46 Doc Ngu Str. Ba Dinh Dist. Hanoi Tel.: +84 4 761 5642 Fax: +84 4 761 5643 E-mail: nilfi sk@vnn.vn
Loading...