Nilfisk CYCLONE User Manual [it]

Nil sk Cyclone
ISTRUZIONI D’ USO
ISTRUZIONI ORIGINALI
10/09 FORM NO. 56041816
Printed in USA
MODEL: 56380676
Italiano
INDICE
Pagina
Simboli delle indicazioni di attenzione e avvertenza ....................3
Raccomandazioni per la sicurezza ............................................... 4
Linee guida per la manipolazione sicura delle batterie .................5
Introduzione ..................................................................................5
Parti e assistenza tecnica ............................................................. 5
Targa ............................................................................................. 5
Disimballaggio della macchina ..................................................... 5
Struttura della macchina .......................................................6 – 9
Informazioni generali ...........................................................10 – 15
Preparazione della macchina per l’uso ...........................16 – 18
Prima dell’avvio ...........................................................................16
Riempimento dei serbatoi dell’acqua/di recupero ................17 – 18
Carburante ...................................................................................18
Uso della macchina ...........................................................19 – 21
Avvio ............................................................................................19
Uso della macchina per le operazioni di pulizia ...........................19
Uso della pistola o dell’attrezzo per la pulizia dei marciapiedi .....20
Impianto sterzante a quattro ruote ...............................................21
Dopo l’uso della macchina ...............................................22 – 24
Scarico, fi ltraggio e pulizia dei serbatoi di recupero ....................22
Scarico dell’alloggiamento dei fi ltri in acciaio inox ...............23 – 24
Manutenzione .....................................................................25 – 29
Programma di manutenzione ..............................................25 – 27
Sostituzione delle punte di spruzzo .............................................28
Temperatura sull’unità di controllo della temperatura dell’acqua ........... 28
Indicatore estraibile del fi ltro idraulico .........................................29
Risoluzione dei problemi ..................................................30 – 32
Impianto di riscaldamento/bruciatore ...........................................30
Impianto elettrico .........................................................................30
Sistema di fi ltraggio .....................................................................31
Impianto idraulico ........................................................................31
Motore .........................................................................................31
Impianto acqua ad alta pressione ................................................32
Piastra ciclonica ...........................................................................32
Specifi che tecniche ...................................................................33
2 - FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone
LEGGERE SEMPRE TUTTE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO
SIMBOLI DELLE INDICAZIONI DI ATTENZIONE E AVVERTENZA
Nilfi sk utilizza i seguenti simboli per evidenziare tutte le situazioni di potenziale pericolo. Leggere attentamente queste informazioni e adottare le misure necessarie per proteggere persone e apparecchiature.
ISTRUZIONI GENERALI SULLA SICUREZZA
Di seguito sono riportate avvertenze e segnalazioni specifi che di pericolo che hanno lo scopo di prevenire il rischio di possibili danni alla macchina o di lesioni alle persone.
PERICOLO!
Questo simbolo richiama l’attenzione su pericoli immediati che possono causare gravi lesioni personali o morte.
* La macchina emette gas di scarico (monossido di carbonio) che possono causare lesioni gravi o mortali. Assicurarsi sempre che l’ambiente
di utilizzo della macchina sia adeguatamente ventilato.
AVVERTENZA!
Questo simbolo richiama l’attenzione su situazioni che potrebbero causare gravi lesioni personali. * La macchina deve essere usata solo da personale autorizzato ed adeguatamente addestrato.
* Durante lo spostamento della macchina su rampe o superfi ci inclinate, evitare arresti improvvisi se si sta trasportando un carico. Evitare
svolte brusche e improvvise. Utilizzare la bassa velocità quando si guida in discesa.
Utilizzare la velocità elevata solo su superfi ci piane. * Per evitare spruzzi di olio idraulico e possibili lesioni, quando si sta lavorando sull’impianto idraulico o nelle sue vicinanze, indossare sempre
un abbigliamento adeguato e protezioni per gli occhi.
* Spostare la chiave di accensione in posizione di spegnimento (O) e scollegare le batterie prima di intervenire sui componenti elettrici. * Non lavorare mai sotto la macchina senza supporti o blocchi di sicurezza che la sostengano. * Non spargere detergenti in ammabili, non mettere in funzione la macchina sopra o vicino a questi detergenti, né azionarla in aree in cui siano
presenti sostanze esplosive.
* Utilizzar sempre tappi per le orecchi o altri mezzi di protezione idonei. Il livello di rumore prodotto dai motori, dalle pompe e dalla testa di
pulizia ciclonica è suffi ciente alto da causare la perdita dell’udito.
ATTENZIONE!
Questo simbolo richiama l’attenzione su situazioni che possono causare lievi lesioni personali o danni alla macchina o altre apparecchiature. * La macchina è omologata per l’utilizzo su super ci solide. * La macchina non è idonea per aspirare polveri pericolose. * Quando la macchina è in funzione, accertarsi che non possa causare pericoli ad altre persone, in particolare ai bambini. * Prima di eseguire qualsiasi tipo di manutenzione, leggere attentamente tutte le istruzioni relative all’intervento da effettuare. * Non lasciare la macchina incustodita senza aver prima girato la chiave di accensione in posizione di spegnimento (O), aver rimosso la chiave
e azionato il freno di stazionamento.
* Ruotare la chiavetta di accensione in posizione di spegnimento (O) e rimuoverla prima di aprire i pannelli di accesso. * Veri care che capelli, gioielli o vestiti larghi non possano impigliarsi nelle parti in movimento. * Prima dell’uso, chiudere tutte le porte e i cofani. * Non utilizzare la macchina lungo super ci con una pendenza superiore a quella indicata sulla macchina.
NOTE
Prestare attenzione alle decalcomanie gialle affi sse sulla macchina.  In caso di dubbi o domande, contattare il proprio supervisore o il Concessionario Industriale Nilfi sk della zona. Se la macchina non funziona correttamente, non tentare di correggere direttamente il problema.  Le riparazioni devono essere effettuate solo da meccanici qualifi cati o da personale dell’assistenza dei concessionari di Nilfi sk. Il grado d’inclinazione massimo durante l’uso è pari a 24”.  Consultare il manuale dell’operatore e il manuale di manutenzione del produttore del motore forniti separatamente per informazioni più  dettagliate sulle specifi che del motore e l’assistenza.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone - 3
RACCOMANDAZIONI PER LA SICUREZZA
Prima di usare la macchina Dispositivi e indumenti di protezione Prassi e procedure standard
Queste informazioni sono state preparate per consentire agli utenti di identifi care le situazioni che potrebbero risultare potenzialmente pericolose durante l’uso di questa macchina, che utilizza getti d’acqua ad alta pressione. Queste prassi spiegano come usare i getti d’acqua ad alta pressione per pulire le superfi ci rigide, ma NON sostituiscono in alcun modo la formazione necessaria per usare ed eseguire la manutenzione sui sistemi con getti d’acqua ad alta pressione. È importante ricordare che potrebbero esserci anche altri rischi non specifi catamente citati in questo manuale.
PRIMA DI USARE LA MACCHINA
Prima di usare la macchina, è importante leggere il manuale per l’utente di ciascuno dei componenti installati sulla macchina. In particolare, è importante leggere e accertarsi di aver compreso tutte le informazioni sulla sicurezza contenute nei manuali. Il mancato rispetto di questa indicazione potrebbe causare danni alle apparecchiature, lesioni gravi o mortali all’operatore e rendere nulle tutte le garanzie fornite con le apparecchiature.
AVVERTENZA!
Questa macchina utilizza: PARTI CHE SI MUOVONO AD ALTA VELOCITÀ ACQUA MOLTO CALDA ACQUA AD ALTA PRESSIONE DIESEL
In ogni caso i prodotti Nilfi sk vengono venduti presuppongono che l’acquirente accetti di fornire un’accurata formazione a tutto il personale
responsabile dell’uso e della manutenzione della macchina unitamente a istruzioni per l’uso e la manutenzione sicure del sistema ciclonico.
AVVERTENZA!
NON sostituire le parti e le apparecchiature OEM presenti sulla macchina. L’uso di componenti non OEM potrebbe danneggiare la macchina, causare lesioni gravi o mortali agli operatori e rendere nulla tutte le garanzie fornite con le apparecchiature.
DISPOSITIVI E INDUMENTI DI PROTEZIONE
1 Utilizzare sempre tappi per le orecchi o altri mezzi di protezione idonei. Il livello di rumore prodotto dai motori, dalle pompe e dalla testa di pulizia ciclonica è
suffi ciente alto da causare la perdita dell’udito.
2 Indossare sempre guanti di pelle. Il sistema ciclonico impiega acqua a una temperatura di 160°F. I tubi ad alta pressione e gli accoppiamenti possono
raggiungere temperature tali da provocare ustioni. 3 È generalmente consigliabile indossare occhiali di protezione durante l’uso del sistema ciclonico. 4 È altresì consigliabile indossare pantaloni lunghi durante l’uso del sistema ciclonico.
PRASSI E PROCEDURE STANDARD
1 Quando il sistema ciclonico NILFISK è completamente fermo, spegnere il motore e innestare il freno di stazionamento. Non lasciare mai il motore della
macchina in funzione senza supervisione. 2 La rotazione della testa di pulizia ciclonica crea una forza di aspirazione molto forte. Pertanto, è necessario verifi care che tutte le piastre superfi ciali, come i
portelli di manutenzione, le coperture di accesso ai servizi e i detriti di grandi dimensioni siano saldamente fi ssati in posizione, siano stati rimossi o vengano
comunque evitati durante l’operazione di pulizia. 3 Spazzare sempre tutte le superfi ci prima di usare il sistema ciclonico Nilfi sk per pulire le superfi ci in materiale duro. 4 La macchina non è progettata per aspirare materiale particellare come la sabbia.
AVVERTENZA!
Il mancato rispetto delle seguenti indicazioni potrebbe causare danni estesi e costosi da riparare alle lame e barre di spruzzo, oltre a lesioni gravi agli operatori.
1 Spegnere sempre il motore prima di fare rifornimento. 2 Non orientare mai la pistola portatile verso se stessi o altre persone. L’acqua che fuoriesce dalla pistola ha una pressione tale da poter potenzialmente
causare la morte. 3 Utilizzare la macchina in conformità con tutti gli standard, linee guida o raccomandazioni OSHA (Occupational Safety and Health Administration), ATSM
(American Society of Testing Materials), ANSI (National Standards Institute) applicabili e nel rispetto di tutte le istruzioni, raccomandazioni e gli standard
forniti da Nilfi sk. Nilfi sk non garantisce che le prassi e raccomandazioni descritte in questo manuale prevengano ogni possibile lesione o incidente, anche
nel caso in cui la macchina venga usata correttamente e in conformità alle prassi consigliate. Nessuna delle informazioni contenute in questo manuale
possono sostituire l’intervento di un medico in caso di lesione personale.
4 - FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone
LINEE GUIDA PER LA MANIPOLAZIONE SICURA DELLE BATTERIE FIGURA 1
Usare sempre mezzi di protezione idonei per gli occhi, il volto e le mani prima di  effettuare interventi sulla batteria. Non sporgersi mai sopra alla batteria durante le operazioni di ricarica normale, rapida o  la verifi ca della carica. Prestare molta attenzione durante l’uso dei attrezzi in metallo o conduttivi che  potrebbero causare cortocircuiti ed archi elettrici. Tenere sempre i morsetti protetti per evitare cortocircuiti accidentali. Sostituire sempre la batteria se i morsetti, l’alloggiamento o la copertura sono  danneggiati. Effettuare gli interventi di manutenzione sulla batteria e le operazioni di ricarica in  un’area adeguatamente ventilata.
NON AGGIUNGERE ACQUA ALLA BATTERIA OPTIMA
Manutenzione della batteria
La batteria OPTIMA non richiede realmente alcun tipo di intervento di manutenzione. Se caricata correttamente, non presenta problemi di perdite, corrosione o rilascio di gas tossici. È tuttavia necessario ispezionare regolarmente le connessioni dei morsetti della batteria per verifi care che siano puliti, saldamente fi ssati in posizione e protetti da
ogni possibile condizione.
Tensione del circuito aperto (OCV) e immagazzinaggio
OCV: 34 >12,8 Volt (se la batteria è completamente carica)
D34 >13,0 Volt (se la batteria è completamente carica)
Immagazzinaggio della batteria
La griglia in piombo ad elevata purezza impiegata per la batteria OPTIMA fa sì che il ciclo di scarico automatico sia molto minore rispetto a quello della batterie convenzionali con piastra piatta. Ciò signifi ca che la batteria OPTIMA è in grado di mantenere la carica e avviare la macchina anche dopo lunghi periodi di inutilizzo. A seconda della temperatura di immagazzinaggio, la batteria OPTIMA è generalmente in grado di mantenere una carica suffi ciente ad avviare la
macchina per 8-12 mesi. Se possibile, conservare la batteria in un luogo fresco ed asciutto. Controllare la tensione della batteria ogni 6 mesi e ricaricarla se la tensione scende al di sotto di 12,6 Volt. È utile ricordare che i veicoli più recenti con componenti elettronici – come computer, schermi LDC, sistemi per i giochi, unità GPS, orologi, ecc. - utilizzano l’alimentazione della batteria per mantenere in funzione la memoria di sistema quando la macchina non è in uso. Se si prevede di non utilizzare il veicolo per lunghi periodi di tempo, è consigliabile usare un caricatore di manutenzione per compensare la perdita di carica. Il caricatore deve essere in grado di fornire una tensione controllata compresa tra 3,2 e 13,8 Volt, max. 1A. Sui veicoli più vecchi che non dispongono di componenti elettronici, è suffi ciente scollegare il cavo della batteria se non si prevede di usare il veicolo per lunghi periodi di tempo.
INTRODUZIONE
Questo manuale consente all’utente di utilizzare al meglio il sistema ciclonico Nil sk. Prima di utilizzare la macchina, leggere attentamente e integralmente il presente manuale. Il presente prodotto è destinato esclusivamente all’uso commerciale.
PARTI E ASSISTENZA TECNICA
Le riparazioni devono essere effettuate dal personale dell’assistenza di Nilfi sk, che utilizzerà pezzi di ricambio ed accessori originali Nilfi sk. Per riparazioni o assistenza, rivolgersi a Nilfi sk ricordandosi di specifi care il modello e il numero di serie della macchina per la quale si richiede assistenza.
TARGA
Il modello e il numero di serie della macchina acquistata sono indicati sulla targa della macchina stessa. Questi dati devono essere forniti al momento dell’ordinazione delle parti di ricambio. Riportare il modello e numero di serie della macchina nello spazio sottostante in modo da poterlo avere come riferimento.
MODELLO _____________________________________________________________
NUMERO DI SERIE _____________________________________________________
DISIMBALLAGGIO DELLA MACCHINA
1 Al momento della consegna, ispezionare attentamente la macchina per verifi care che non sia danneggiata. Se sono presenti danni visibili, inoltrare
immediatamente un reclamo al corriere.
2 Leggere le istruzioni contenute nella sezione “Preparazione della macchina per l’uso” in questo manuale. Leggere le istruzioni contenute nella sezione
“Comandi operativi” e “Uso della macchina” prima di avviare il motore. 3 Rimuovere le cinghie di fi ssaggio. 4 Controllare il livello dell’olio motore, del refrigerante del motore, dell’olio idraulico e dell’olio della pompa ad alta pressione. 5 Verifi care che il serbatoio contenga una quantità di diesel suffi ciente a spostare la macchina dal container usato per la spedizione. 6 Premere a fondo il pedale del freno fi no a quando la macchina non è stata rimossa dal container di spedizione. Eseguire questa operazione a una velocità
bassa.
FORM NO. 56041816 - Nilfi sk Cyclone - 5
STRUTTURA DELLA MACCHINA
Nel presente manuale alcuni numeri sono riportati in grassetto o lettere tra parentesi, ad esempio (2). Se non diversamente indicato, questi numeri si riferiscono ad un componente illustrato in tali pagine. Fare riferimento a queste pagine per individuare la posizione del componente citato nel testo. NOTA: per una spiegazione dettagliata di ciascun componente illustrato nelle successive pagine, fare riferimento al Manuale per la manutenzione.
1 Filtro dell’aria del motore 2 Tappo del radiatore 3 Indicatore di livello dell’olio idraulico 4 Filtro rimovibile per l’olio idraulico 5 Filtro di sfi ato dell’olio idraulico 6 Manometri del fi ltro dell’acqua 7 Valvole di sfi ato 8 Filtri dell’acqua 9 Scarico del serbatoio di recupero 1 10 Scarico del serbatoio di recupero 2 11 Scarico del serbato di recupero 3 12 Scarico del fi ltro 13 Scarico dell’acqua pulita
4
5
2
6
3
7
1
8
10
9
11
12
13
6 - FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone
STRUTTURA DELLA MACCHINA
14 Sedile dell’operatore 15 Sportello di accesso al rabbocco carburante 16 Cintura di sicurezza 17 Testa di pulizia ciclonica 18 Scarico del bruciatore 19 Serpentina dell’acqua calda, bruciatore e sportello di accesso al fi ltro del carburante 20 Connettore per l’aggiunta remota di acqua
14
15
16
18
20
19
17
FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone - 7
STRUTTURA DELLA MACCHINA
21 Tubi dello sfi atatoio ciclonico 22 Pistola di pulizia 23 Freno di stazionamento 24 Leva di comando della pistola 25 Leva dell’attrezzo per la pulizia dei marciapiedi 26 Serbatoio di recupero / Vassoio di raccolta dei detriti 27 Serbatoio dell’acqua pulita 1 28 Serbatoio di recupero 1 29 Serbatoio di recupero 2 30 Serbatoio di recupero 3 31 Serbatoio dell’acqua pulita 2 32 Serbatoio dell’acqua pulita 3 33 Leva di comando della pressione della testa ciclonica
21
27
22
23
28
29
24
30
25
31
33
32
8 - FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone
26
STRUTTURA DELLA MACCHINA
A Indicatore della temperatura del refrigerante motore B Manometro dell’olio motore C Voltmetro dell’impianto elettrico D Contaore E Indicatore del livello carburante F Fusibile da 20 A (acceleratore) G Fusibile da 20 A (ciclone) H Fusibile da 20 A (pompa) I Fusibile da 20 A (bruciatore) J Fusibile da 20 A K Fusibile da 8A L Fusibile da 2A M Interruttore di accensione N Unità di controllo della temperatura dell’acqua O Interruttore dell’acceleratore P Interruttore del sistema ciclonico Q Interruttore della pompa R Interruttore del bruciatore S Fusibile da 20 A T Interruttore per il sollevamento/abbassamento della piastra U Indicatore luminoso per il livello alto/basso dell’acqua V Interruttore per l’impianto sterzo a 2/4 ruote W Leva di comando della direzione X Pedale del freno Z Interruttore per incremento/riduzione della velocità
W
V
X
B
C
D
E
Z
A
F
G
H
I
J
M
N
K
L
O
P
Q
S
T
U
R
FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone - 9
10 / ITALIANO
SOLLEVAMENTO DELLA MACCHINA TRAMITE MARTINETTI
ATTENZIONE!
Non lavorare mai sotto la macchina senza aver predisposto dei supporti o dei blocchi di sicurezza che la sostengano.
Se si utilizzano dei martinetti per sollevare la macchina, posizionarli sempre nei tre punti designati: posizionare la traversa anteriore tra i due
pneumatici anteriori e su ciascun lato del retro dello chassis.
Durante il posizionamento dei martinetti, fare attenzione a non urtare i cilindri idraulici o l’interruttore del sensore!
FIGURA 2
A
B
10 - FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone
ITALIANO / 11
TRAINO O SPINTA DELLA MACCHINA
ATTENZIONE!
LA REGOLAZIONE IMPROPRIA DELLE VALVE DI TRAINO POTREBBE CAUSARE DANNI ALL’IMPIANTO IDRAULICO. TRAINARE LA MACCHINA SEMPRE A PASSO D’UOMO. GLI ACCESSORI DI TRAINO SONO PROGETTATI PER ESSERE USATI SOLO PER BREVI PERIODI DI TEMPO. NON UTILIZZARLI TROPPO A LUNGO.
Utensili richiesti
Chiave a bussola 13 MM Chiave Allen da 4 mm
IMPOSTAZIONE DELLE VALVOLE DI TRAINO
1) Per attuare le valvole di traino, allentare i due dadi di blocco (A).
2) Ruotare le due viti Allen (B e C) di sei giri in senso orario. Effettuare questa operazione con la massima attenzione, perché queste valvole servono anche per regolare l’alta pressione.
3) Per disinnestare le valvole, ruotare le viti in senso antiorario fi no a reimpostare le viti nella posizione corretta. Serrare il dado di fermo con una coppia di 7 Nm ( 5ft.lb).
4) Controllare nuovamente l’impostazione del dispositivo di limitazione della pressione dopo aver riposizionato le valvole di traino.
A – Dado di blocco 13MM B – Valvola di traino Allen da 4 mm / Dispositivo di limitazione della pressione A C – Valvola di traino Allena da 4 mm / Dispositivo di limitazione della pressione B
FIGURA 3
A
B
C
FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone - 11
12 / ITALIANO
B
PREPARAZIONE DELLA MACCHINA PER IL TRASPORTO
ATTENZIONE!
NON USARE MAI CATENE O DISPOSITIVI DI FISSAGGIO DEL CARICO PER BLOCCARE LA MACCHINA. Per fi ssare in posizione la macchina, utilizzare solo cinghie in tessuto con una capacità minima di 10.000 libbre (vedere la fi gura a destra). Controllare sempre la capacità di carico e il carico di rottura delle cinghie utilizzate. Il sistema ciclonico Nilfi sk pesa circa 4000 libbre a secco e circa 6000 libbre quando è riempito di acqua. Fissare in posizione tutti e quattro gli angoli della macchina.
1 Caricare attentamente la macchina nella posizione desiderata sul rimorchio. 2 Abbassare la testa di pulizia (A) (Figura 4) e innestare il freno di stazionamento (B) (Figura 5).
FIGURA 4
A
FIGURA 5
B
12 - FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone
ITALIANO / 13
PREPARAZIONE DELLA MACCHINA PER IL TRASPORTO
3 Individuare gli anelli di fi ssaggio (A) sul retro della macchina. Inserire le cinghie di fi ssaggio in questi anelli, bloccarle in una posizione sicura
sul rimorchio sul retro della macchina e stringere le cinghie.
FIGURA 6
AVVERTENZA!!
Verifi care che NESSUNA cinghia sia a contatto con il corpo o gli sportelli della macchina!
FORM NO. 56041816 - Nilfi sk Cyclone - 13
14 / ITALIANO
PREPARAZIONE DELLA MACCHINA PER IL TRASPORTO
4 Individuare l’anello di ssaggio nell’angolo anteriore destro della macchina (A) (Figura 7).
FIGURA 7
5 Inserire una cinghia di fi ssaggio nell’anello. Agganciare la cinghia al punto di fi ssaggio sul rimorchio sul lato anteriore della macchina e
stringere la cinghia.
AVVERTENZA!!
Verifi care che NESSUNA cinghia sia a contatto con il corpo o gli sportelli della macchina!
14 - FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone
PREPARAZIONE DELLA MACCHINA PER IL TRASPORTO
6 Individuare l’anello di ssaggio nell’angolo anteriore sinistro della macchina (B) (Figura 8).
FIGURA 8
ITALIANO / 15
7 Inserire una cinghia di fi ssaggio nell’anello. Agganciare la cinghia al punto di fi ssaggio sul rimorchio sul lato anteriore della macchina e
stringere la cinghia.
AVVERTENZA!!
Verifi care che NESSUNA cinghia sia a contatto con il corpo o gli sportelli della macchina!
FORM NO. 56041816 - Nilfi sk Cyclone - 15
16 / ITALIANO
PREPARAZIONE DELLA MACCHINA PER L’USO
1 Controllare la pressione dei pneumatici, verifi care che non siano eccessivamente usurati e che non ci siano oggetti estranei. 2 Verifi care che il freno di stazionamento funzioni correttamente. 3 Controllare le luci. 4 Controllare il livello dei liquidi nel motore e nelle pompe. 5 Ispezionare le cinghie e i tubi dei motori e delle pompe. 6 Verifi care che il dispositivo di chiusura della cintura di sicurezza funzioni correttamente.
PRIMA DELL’AVVIO
1 Vedere la Figura 9. Prima di avviare la macchina, ispezionare la testa di pulizia. Verifi care che gli 8 bulloni (A) esterni sullo schermo di
protezione non siano eccessivamente usurati. Se i bulloni sono usurati, sostituirli. Prima di mettere in funzione la macchina, verifi care anche che tutti i bulloni siano serrati a fondo.
2 Controllare le punte di pressione ed eventualmente sostituirle.
FIGURA 9
A
AVVERTENZA!
Il mancato controllo dei bulloni dello schermo di protezione e delle punte di pressione della macchina potrebbe causare danni alle lame, alle barre di spruzzo e talvolta anche lesioni all’operatore.
AVVERTENZA!
VERIFICARE CHE LA TESTA DI PULIZIA SIA ADEGUATAMENTE SOSTENUTA PRIMA DI SOSTITUIRE LE PUNTE DI SPRUZZO.
16 - FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone
ITALIANO / 17
PREPARAZIONE DELLA MACCHINA PER L’USO RIEMPIMENTO DEI SERBATOI DELL’ACQUA/RECUPERO
1 Vedere la Figura 10. Inserire il tubo dell’acqua nel serbatoio di recupero 2 (D) e aggiungere acqua ai serbatoi di recupero 1, 2 e 3 (B) fi no a circa 1” dal
bordo. NOTA: appena il serbatoio 2 è pieno, l’acqua si trasferisce automaticamente nel serbatoio di recupero 1 (C) e 3 (E). 2 Avviare il motore e spostare l’interruttore dell’acceleratore (O) in posizione di accensione. 3 Aprire le valvole nella parte superiore di ciascun alloggiamento del fi ltro. Appena l’acqua inizia a fuoriuscire, chiudere le valvole. 4 Tenere l’interruttore dell’acceleratore (O) in posizione di accensione fi nché la pompa dei fi ltri non si spegne o fi nché si interrompe il fl usso di acqua verso i
serbatoi dell’acqua pulita (A). 5 Riempire i serbatoi di acqua pulita fi no a 6” dal bordo.
FIGURA 10
A
C
D
B
A
E
RIEMPIMENTO DEI SERBATOI DELL’ACQUA/RECUPERO CON IL CONNETTORE DI RIEMPIMENTO REMOTO
1 Vedere la Figura 10. Collegare un tubo da giardino al connettore di riempimento remoto (F) e
ruotare la valvola di riempimento remota (G) fi no a portarla in posizione sollevata (UP) per i serbatoi di
recupero. 2 Aprire l’alimentazione dell’acqua e riempire i serbatoi di recupero fi no a 1” dal bordo, quindi chiudere
l’alimentazione dell’acqua. Accendere il motore e spostare l’interruttore dell’acceleratore (O) in
posizione di accensione. 3 Aprire le valvole nella parte superiore di ciascun alloggiamento del fi ltro. Appena l’acqua inizia a
fuoriuscire, chiudere le valvole. 4 Tenere l’interruttore dell’acceleratore (O) in posizione di accensione fi nché la pompa dei fi ltri non si
spegne o fi nché si interrompe il fl usso di acqua verso i serbatoi dell’acqua pulita (A). 5 Ruotare la valvola di riempimento remoto (G) fi no a portarla in posizione di abbassamento (DOWN),
aprire l’alimentazione dell’acqua e riempire il serbatoio dell’acqua pulita fi no a 6” dal bordo. Chiudere
l’alimentazione dell’acqua.
FORM NO. 56041816 - Nilfi sk Cyclone - 17
G
F
18 / ITALIANO
PREPARAZIONE DELLA MACCHINA PER L’USO RIEMPIMENTO DEI SERBATOI DELL’ACQUA/RECUPERO (CONTINUA)
6 Vedere la Figura 11. La pompa ad alta pressione (A) è ubicata sul retro in basso dell’alloggiamento a campana del motore. 7 Appena l’acqua inizia a fuoriuscire da questa valvola senza presenza di aria, signifi ca che la pompa è stata adescata.
FIGURA 11
A
AVVERTENZA!!
ATTENZIONE! NON RIEMPIRE ECCESSIVAMENTE I SERBATOI DI RECUPERO, PER EVITARE CHE L’ACQUA FUORIESCA E SI SPARGA SUL TERRENO, impedendo alla macchina di recuperare tutto il liquido, che è una delle sue funzioni principali.
CARBURANTE
Il bruciatore e il motore utilizzano DIESEL. Il serbatoio del diesel è ubicato sul lato sinistro del sistema ciclonico NILFISK.
18 - FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone
ITALIANO / 19
USO DELLA MACCHINA AVVIO
AVVERTENZA!
L’uso della pompa con una quantità insuffi ciente di acqua nel serbatoio renderà nulla la garanzia della macchina e degli altri attrezzi danneggiati a seguito di questa operazione.
1 Spostare la chiavetta sul pannello di controllo in posizione di accensione (“ON”) e avvio (“START”). Appena il motore si accende, lasciarlo
riscaldare per 3 minuti prima di iniziare ad accelerare. 2 Per adescare i fi ltri dell’acqua, attenersi alla seguente procedura:
Ruotare le valvole di sfi ato dell’aria nella parte superiore di tutti e 4 gli alloggiamenti dei fi ltri fi no a portarli in posizione di apertura  (“OPEN”). Quando il motore è in funzione e l’interruttore di controllo del galleggiante della pompa è in posizione sollevata (“UP”) sul serbatoio di  recupero 3, l’acqua inizia a defl uire verso gli alloggiamenti dei fi ltri. Lasciare in funzione il motore fi no a riempire ciascuna valvola. 
Chiudere ciascuna valvola appena che l’acqua inizia a fuoriuscire.  Nota: questa procedura di adescamento dei fi ltri deve sempre essere effettuata dopo la pulizia dei fi ltri e prima di riavviare l’operazione di pulizia. Il mancato sfi ato dei fi ltri può ridurre la durata del ciclo di pulizia.
USO DELLA MACCHINA PER LE OPERAZIONI DI PULIZIA
AVVERTENZA!
Verifi care che tutte le grate e le coperture presenti sulla superfi cie siano saldamente fi ssate in posizione, poiché in caso contrario della testa di pulizia della macchina potrebbe provocare l’espulsione di oggetti sciolti e causare lesioni fi siche nonché danni agli oggetti. Non usare la macchina su superfi ci in cemento o asfalto crepato o rotto per evitare di danneggiare la superfi cie e la testa di pulizia stessa.
1 Spostare la macchina nell’area da pulire e verifi care che la temperatura dell’acqua del motore sia pari o superiore a 130°F prima di iniziare
l’operazione di pulizia.
2 Ispezionare l’area da pulire. Verifi care che non ci siano oggetti appuntiti che potrebbero danneggiare i pneumatici. 3 Per ottenere risultati ottimali, è consigliabile spazzare l’area per rimuovere l’eventuale polvere prima di iniziare l’operazione di pulizia. 4 Spostare l’interruttore dell’acceleratore in corrispondenza della velocità massima e spostare in avanti la leva per il controllo della velocità.
Appena la macchina inizia a muoversi, premere l’interruttore del sistema ciclonico, quello della pompa e del bruciatore in sequenza. Lasciare la macchina in funzione per 3-4 minuti per consentire alla temperatura dell’acqua utilizzata per la pulizia di innalzarsi. Nota: per eseguire l’operazione di pulizia senza usare calore, è suffi ciente lasciare l’interruttore del bruciatore in posizione spenta.
5 Verifi care sempre che la macchina sia in movimento quando la pompa ad alta pressione è accesa. Se la macchina viene tenuta ferma in una
posizione in queste condizioni, è possibile che scarifi chi la superfi cie.
6 A seconda del livello di sporcizia della superfi cie da pulire, è possibile alternativamente ridurre la velocità o effettuare una passata doppia
nelle aree molto sporche. Pulendo prima le aree meno sporche, consente di estendere la durata del ciclo di pulizia e la frequenza di manutenzione del fi ltro della polvere.
7 Dopo aver pulito l’area desiderata, spegnere il riscaldatore. È generalmente consigliabile lasciare in funzione la pompa per qualche minuto
SENZA CALORE al termine dell’operazione di pulizia, in modo che venga trasferita acqua pulita al bruciatore e poterlo raffreddare prima dello spegnimento del sistema.
8 Infi ne, spegnere la pompa, lasciando il ciclone in rotazione in modo da recuperare l’acqua residua.
FORM NO. 56041816 - Nilfi sk Cyclone - 19
20 / ITALIANO
USO DELLA MACCHINA USO DI UN’ASTA (PISTOLA DI SPRUZZO) O DELL’ATTREZZO PER LA PULIZIA DEI MARCIAPIEDI
FIGURA 12
A
B
ATTENZIONE!
Non spostare le leve dei selettori quando l’interruttore dell’alta pressione è in posizione di accensione (ON). Non orientare mai la pistola o l’attrezzo per la pulizia dei marciapiedi in direzione delle persone per evitare di causare lesioni.
1 Spostare la manopola della valvola di comando in direzione dell’asta (A) o dell’attrezzo per la pulizia dei marciapiedi (B) (Figura 12) 2 Per aspirare l’acqua con il ciclone durante l’utilizzo dell’attrezzo per la pulizia dei marciapiedi o della pistola, lasciare la testa ciclonica
abbassata e l’interruttore corrispondente in posizione di accensione (“ON”).
3 Per riavviare l’operazione di pulizia con la testa ciclonica, spegnere la pompa ad alta pressione e riportare le leve in posizione verticale.
20 - FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone
ITALIANO / 21
USO DELLA MACCHINA USO DELL’IMPIANTO STERZANTE A QUATTRO RUOTE/AD ALTA VELOCITÀ
Per innestare l’impianto di sterzante a quattro ruote, è suffi ciente passare da 2ws a 4ws. Se si seleziona la modalità 4ws,.è necessario uno sforzo maggiore per ruotare le ruote, ma questa condizione è perfettamente normale. Se il sistema ciclonico NILFISK iniziare a girare su se stesso nella modalità sterzante a 4 ruote, selezionare nuovamente la modalità a 2 ruote, quindi impostare nuovamente la modalità sterzante a 4 ruote (A).
Per innestare la modalità di sterzante ad alta velocità, è suffi ciente spostare l’interruttore per il controllo della velocità (B) in corrispondenza della massima velocità.
FIGURA 13
A
B
FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone - 21
22 / ITALIANO
DOPO L’USO DELLA MACCHINA SCARICO, FILTRAGGIO E PULIZIA DEL SERBATOIO DI RECUPERO
1 Scaricare e pulire i serbatoio al termine di ogni turno. 2 Avviare il motore con la testa ciclonica per pompare la maggiore quantità possibile di acqua e detriti dal serbatoio dei detriti, quindi spegnere il sistema
ciclonico e il motore. 3 Ispezionare il serbatoio dei detriti sulla testa di pulizia ciclonica per verifi care che non ci siano ostruzioni. 4 Se sono presenti detriti oppure la porta di scarico è otturata, l’acqua non verrà scaricata dal serbatoio ed è possibile che il livello superi quelli massimo. 5 Per pulire il fondo del serbatoio, usare un coltello per mastice e raschiare i detriti raccogliendoli in un contenitore o secchio vuoto. 6 Verifi care che l’acqua possa essere scaricata liberamente dall’apertura di scarico sulla base del serbatoio. 7 Chiudere la copertura superiore del serbatoio.
AVVERTENZA!
Ricordarsi sempre di spegnere il motore dell’impianto di alimentazione e la pompa prima di scaricare i serbatoi.
FIGURA 14
Serbatoio Di Serbatoio Di Serbatoio Di Scarico Dei Filtri Acqua Pulita Recupero 1 Recupero 2 Recupero 3
1 Per scaricare i serbatoi, identifi care ciascuna delle connessioni sul retro della macchina (Figura 14), 2 Collegare il tubo di scarico da 1 1/2” all’apertura di scarico, spingendolo a fondo, sul lato sinistro del sistema ciclonico NILFISK. Collegare il tubo alla camera
1 del serbatoio di recupero. 3 Verifi care che il tubo sia saldamente collegato. 4 Collegare il fi ltro con sacchetto da 100 micron all’altra estremità del tubo di scarico e fi ssarlo in posizione con un fermacavo. 5 Inserire l’estremità del tubo nel tombino o nel serbatoio di trasporto o di scarico. 6 Le valvole di scarico di ciascuna connessione dei tubi sono ubicate internamente, sul retro del sistema ciclonico NILFISK (Figura 14). 7 Aprire la valvola di scarico sul sistema ciclonico NILFISK allentando l’impugnatura blu. L’acqua viene scaricata dal serbatoio di recupero 1 nel serbatoio dei
detriti. 8 Continuare l’operazione di scarico fi no a svuotare completamente la camera o riempire il sacchetto del fi ltro, ossia fi nché il fl usso dell’acqua risulta
completamente ostruito.
NOTA: è talvolta necessario aprire la copertura del serbatoio per consentire l’ingresso dell’aria nel serbatoio. 9 Se non è possibile scaricare la camera perché sul fondo si è accumulata una quantità eccessiva di detriti solidi (sabbia, sporco, ecc), è necessario sbloccare
lo scarico. Per effettuare questa operazione, inserire il manico di una scopa o di un badile nella parte superiore del serbatoio e scalzare DELICATAMENTE i
detriti solidi accumulati sulla base della camera. 10 Se è necessario sostituire il sacchetto del fi ltro prima dello svuotamento della camera, spegnere la valvola di scarico. Ricordarsi sempre di effettuare questa
operazione prima di rimuovere e rimontare il fi ltro. 11 Collegare il nuovo sacchetto del fi ltro e riavviare lo scarico della camera 1. 12 Quando la camera 1 è stata completamente svuotata, sciacquarla inserendovi un tubo di acqua. Al termine dell’operazione, spegnere la valvola di scarico e
collegare il tubo di scarico all’apertura di scarico successiva.
Nota: la camera 2 corrisponde all’apertura CENTRALE, la camera 3 corrisponde invece all’apertura all’ESTREMA DESTRA. 13 Ripetere la procedura di scarico fi no a scaricare completamente e aver pulito tutte e tre le camere 14 All’interno della camera 3, sono presenti due fi ltri in acciaio inox, che devono essere sempre puliti quando si esegue la manutenzione dell’unità. La mancata
pulizia di questi fi ltri riduce il processo di fi ltraggio e potrebbe danneggiare la pompa stessa. 15 Scaricare il serbatoio dell’acqua pulita solo dopo aver scaricato e pulito i fi ltri.
22 - FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone
ITALIANO / 23
DOPO L’USO DELLA MACCHINA MANUTENZIONE DEI FILTRI IN ACCIAIO INOX E DELL’ALLOGGIAMENTO
1 Scaricare e pulire i fi ltri al termine di ogni turno. 2 Vedere la Figura 15. I fi ltri in acciaio inox sono ubicati sul lato destro della macchina e sono contenuti negli alloggiamenti viola. NOTA: i fi ltri sono collegati in serie con elementi in acciaio inox da 75 e 30 micron. Dopo la pulizia, verifi care SEMPRE che i fi ltri vengano rimontati nell’alloggiamento in cui erano originariamente installati Il mancato rispetto di questa indicazione potrebbe impedire il funzionamento corretto dei fi ltri e spingere l’acqua all’indietro in direzione del serbatoio di recupero.
Elemento da 75 micron: vicino allo sportello Elemento da 30 micron: nella posizione più vicina possibile al serbatoio idraulico
3 Collegare il tubo di scarico da 1 1/2” alla penultima apertura di scarico, all’ESTREMA DESTRA sul retro della macchina, fi ssandolo alla
valvola con l’impugnatura blu. 4 Collegare il fi ltro con sacchetto da 100 micron all’altra estremità del tubo di scarico e fi ssarlo in posizione con un fermacavo. 5 Inserire l’estremità del tubo nel tombino o nel serbatoio di trasporto o di scarico.
FIGURA 15
FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone - 23
24 / ITALIANO
DOPO L’USO DELLA MACCHINA
AVVERTENZA!
Verifi care che il serbatoio dell’acqua pulita contenga acqua a suffi cienza per la pulizia dei fi ltri. Verifi care che il serbatoio sia almeno mezzo pieno prima di iniziare la pulizia dei fi ltri.
MANUTENZIONE DEI FILTRI IN ACCIAIO INOX
6 Vedere la Figura 16. Le valvole di questi fi ltri sono ubicate sul alto anteriore della ruota posteriore destra, sotto al sistema ciclonico
NILFISK.
7 Chiudere la valvola (A) per interrompere il fl usso di acqua tra il serbatoio di recupero 3 e l’alloggiamento del fi ltro. 8 Aprire la valvola (B) per scaricare i fi ltri (presente su alcuni modelli). 9 Dopo aver scaricato gli alloggiamenti dei fi ltri, pulire i fi ltri in acciaio inox. 10 Usare un cacciavite con un’impugnatura lunga per allentare gli occhielli nella parte superiore dei fi ltri. Nota: i cappucci sono caricati a molla. 11 Rimuovere i cappucci tirandoli verso l’alto. Attenzione: i cappucci dei fi ltri sono tenuti in posizione dalla pressione di una molla.
FIGURA 16
B
12 Vedere la Figura 17. Sollevare completamente verso l’alto il fi ltro in acciaio inox ed estrarlo dall’alloggiamento. 13 Sciacquare l’alloggiamento del fi ltro con un tubo di acqua e lasciare che l’acqua fuoriesca dal fi ltro a terra. 14 Ispezionare le guarnizioni anulari sulla parte inferiore dei fi ltri per verifi care che non siano usurate o danneggiate. Se ci sono guarnizioni
anulari mancanti o usurate, sostituirle.
15 Pulire i fi ltri utilizzando la pistola ad alta pressione vicino
alla testa ciclonica per contenere l’acqua.
16 Rimontare i fi ltri negli alloggiamenti e chiudere gli
alloggiamenti con gli appositi cappucci.
17 Aprire la valvola sinistra (A) per ripristinare il fl usso
dell’acqua tra il serbatoio di recupero 3 e i fi ltri.
A
FIGURA 17
24 - FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone
MANUTENZIONE
Giornal mente
Sistema ciclonico
Tendere e controllare le condizioni della cinghia del sistema ciclonico
Ricostruire il giunto ad alta pressione ogni 150-200 ore X Lubrifi care il cuscinetto dell’alberino inferiore X Lubrifi care il cuscinetto dell’alberino superiore X Lubrifi care il cuscinetto della pompa di ricircolo X
Lubrifi care il cuscinetto dell’ingranaggio intermedio della pompa di ricircolo X
Controllare le condizioni delle gonne della spazzola ciclonica ogni 40 ore
Controllare le punte cicloniche ad alta pressione e i bulloni ogni 15 ore X
Controllare che i cavi della piastra della testa ciclonica non presentino tracce di usura o abrasione X
Ispezionare le ruote e la lama/barre della piastra della spazzola ciclonica X
Motore
Controllare l’olio del motore X Ispezionare il fi ltro del carburante X
Ispezionare il fi ltro dell’aria ed eseguire la manutenzione del tubo di ingresso ogni 500 ore XX
Controllare gli indicatori luminosi X Sostituire l’olio motore e il fi ltro ogni 250 ore X Sostituire il fi ltro del carburante X Pulire il tubo di sfi ato del basamento X Controllare la velocità del motore X
Ispezionare il tendicinghia e controllare l’usura della cinghia X
Ispezionare la connessione di messa a terra del motore X Ispezionare i supporti del motore X Eseguire la manutenzione delle connessioni della batteria X Ispezionare l’impianto di raffreddamento X
Effettuare un test di pressione sull’impianto di raffreddamento X
Lavare l’impianto di raffreddamento ogni 1000 ore o una volta all’anno X
Ispezionare il termostato X Sostituire la cinghia X Pulire le alette del radiatore X
Settimanal mente
X
X
Mensil mente
Annual mente
ITALIANO / 25
FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone - 25
26 / ITALIANO
MANUTENZIONE
Giornal mente
Impianto acqua a bassa pressione
Verifi care che non ci siano perdite e controllare il funzionamento della spia di servizio
Pulire i fi ltri da 30 e 75 micron X Pulire il vassoio di raccolta dei detriti e il fi ltro X Sciacquare i serbatoi e ispezionare le tenute X
Ispezionare il tubo di recupero tra il serbatoio della piastra ciclonica della pompa X
X
Impianto acqua ad alta pressione
Controllare il livello dell’olio nella pompa ad alta pressione
Controllare che non ci siano perdite di olio/acqua X Controllare la pressione X
Sostituire il premistoppa della pompa ad alta pressione ogni 150-200 ore X
Sostituire l’olio della pompa ad alta pressione ogni 500 ore X
Controllare le condizioni della frizione e del pressostato X Controllare le condizioni della pistola di spruzzo e
dell’attrezzo per la pulizia dei marciapiedi X
X
Sistema di azionamento
Verifi care che non ci siano perdite X Controllare le condizioni e la pressione dei pneumatici X
Impianto sterzante
Controllare che non siano parti allentate X Controllare che i pneumatici non siano allentati e siano
allineati X Controllare il funzionamento dello sterzo posteriore X Lubrifi care le ruote e gli assali ogni 40 ore X
Impianto del carburante
Scaricare l’acqua dal separatore del carburante X Sostituire il fi ltro del carburante nel bruciatore X
Bruciatore
Controllare che non ci siano perdite X Controllare la regolazione della fi amma X Controllare la regolazione della temperatura X
Pompa dei fi ltri
Controllare il funzionamento della frizione X Controllare la tensione della cinghia X
Settimanal mente
Mensil mente
Annual mente
26 - FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone
MANUTENZIONE
Giornal mente
Impianto di frenatura
Controllare che non ci siano perdite X Controllare il livello del liquido X Controllare il grado di usura e le condizioni dei freni X
Impianto idraulico
Controllare che non ci siano perdite X Controllare le pressioni X
Controllare il funzionamento dell’interruttore di sollevamento/abbassamento
Controllare il funzionamento della pompa ciclonica X Controllare il funzionamento della valvola di selezione
della modalità sterzante a 4 ruote X Pulire l’impianto di refrigerazione idraulico X Lubrifi care l’adattatore di scarico sporgente ogni 40 ore X Sostituire il fi ltro di ricircolo ogni 500 ore X Sostituire lo sfi atatoio idraulico ogni 500 ore X Eseguire un test del liquido idraulico ogni 1000 ore X
Dispositivi di sicurezza
Controllare il funzionamento del dispositivo di chiusura della cintura di sicurezza X
Controllare il funzionamento degli indicatori di sistema e dell’allarme di backup X
Controllare il funzionamento del freno di servizio/di stazionamento X
Settimanal mente
Mensil mente
Annual mente
X
ITALIANO / 27
FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone - 27
28 / ITALIANO
MANUTENZIONE SOSTITUZIONE DELLE PUNTE DI SPRUZZO
1 Le punte di spruzzo devono essere sostituite ogni 8-16 ore, a seconda dell’intensità dell’operazione di pulizia effettuata. Generalmente, è
necessario procedere alla sostituzione delle punte di spruzzo se la macchina perde pressione a causa dell’eccessiva apertura delle punte dovuta a usura.
2 Usare una chiave da 9/16” o Allen da 14 mm per rimuovere le punte di spruzzo dalle barre. Per effettuare questa operazione, è necessario
rimuovere lo schermo di protezione.
3 Avvolgere le fi lettature delle nuove punte con almeno 5 strati di nastro in Tefl on e rimontarle sulle barre di spruzzo. Per un funzionamento
corretto del sistema, verifi care sempre che la fessura della punta sia allineata in direzione della barra di spruzzo.
AVVERTENZA!
Verifi care che la testa ciclonica sia appoggiata su supporti adeguati prima di effettuare interventi sotto alla piastra. Prima di montare nuove punte di spruzzo, verifi care sempre che siano stati avvolti ALMENO cinque strati di nastro in Tefl on per essere certi che le fi lettature in acciaio inox NON VENGANO A CONTATTO con le fi lettature della barra di spruzzo in acciaio inox. Il contatto tra questi due elementi può provocare il grippaggio della punta nella barra di spruzzo e comportare la necessità di sostituire la barra di spruzzo.
TEMPERATURA SULL’UNITÀ DI CONTROLLO DELLA TEMPERATURA DELL’ACQUA
La temperatura è pre-impostata in fabbrica su 160°F. Il bruciatore riscalda l’acqua a questa temperatura prima di interrompere il fl usso del carburante.
E
M
FIGURA 18
>
^
28 - FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone
ITALIANO / 29
MANUTENZIONE INDICATORE ESTRAIBILE DEL FILTRO IDRAULICO
Lo sfi atatoio idraulico deve essere sostituito ogni 250 ore. Vedere la Figura 19. L’indicatore (A) indica quando è necessario sostituire il fi ltro idraulico. Controllare una volta al giorno l’indicatore estraibile. Non utilizzare mai il sistema ciclonico Nilfi sk se il fi ltro idraulico è sporco. L’uso di un fi ltro idraulico sporco potrebbe causare gravi danni al
sistema E RENDERE NULLA LA GARANZIA DEL PRODUTTORE.
FIGURA 19
A
FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone - 29
30 / ITALIANO
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Impianto di riscaldamento/bruciatore – A diesel
Problema Causa probabile Azione correttiva
Il bruciatore non si accende L’interruttore del bruciatore non è in
posizione di accensione Il livello del diesel è basso Verifi care che l’indicatore di livello
La pompa dell’acqua non è accesa, l’acqua non è pressurizzata Filtro del carburante otturato Pulire e/o serrare in posizione il fi ltro del
Ugello del bruciatore sporco Pulire l’ugello. Protezione del motore del bruciatore scattata Pressione della pompa dell’acqua bassa Vedere la sezione dedicata alla risoluzione
Pompa o ugello del carburante non
funzionanti Il bruciatore non si accende e fuoriesce fumo dall’apertura di scarico Il bruciatore si accende, ma è visibile del fumo
La temperatura di scarico dell’acqua è superiore a quella nominale consigliata L’acqua viene spruzzata fuori dal dispositivo limitatrice della pressione sull’alloggiamento del bruciatore
La temperatura di scarico dell’acqua non raggiunge la temperatura operativa massima
Impianto elettrico
Problema Causa probabile Azione correttiva
La macchina non si accende quando si sposta la chiavetta di accensione in posizione di accensione.
Gli interruttori del sistema non funzionano Fusibili bruciati Sostituire i fusibili.
La leva di controllo della direzione non funziona
Ugello del carburante parzialmente ostruito Installare un ugello di dimensioni adeguate.
Tipo di carburante inadatto Utilizzare solo diesel n. 2.
Sporco eccessivo sulle serpentine Rimuovere la sporcizia per migliorare il
Tensione errata sul bruciatore Ispezionare la batteria e l’alternatore.
Impostazione dell’unità di controllo della
temperatura troppo alta
Restrizione del fl usso dell’acqua Pulire l’ugello o installarne uno di
Impostazione dell’unità di controllo della
temperatura troppo bassa
Tensione della batteria bassa Ispezionare la batteria ed effettuare una
Batteria completamente scarica Sostituire la batteria.
Cavi scollegati Ricollegare i cavi.
Cavi sporchi Pulire i cavi
Fusibile bruciato L’uso di fusibili errati può provocare gravi
Fili elettrici rotti Verifi care che i cavi non presentino
Spostare l’interruttore in posizione di accensione.
indichi che il serbatoio è pieno per 1/4. Aggiungere diesel n. 1 o altro carburante approvato al serbatoio del bruciatore. Spostare l’interruttore della pompa in posizione di accensione.
carburante. Controllare la pressione del carburante.
Reimpostare la protezione, individuare la causa del problema e correggerla.
dei problemi della pompa ad alta pressione Ispezionare il fi ltro e i tubi del carburante. Sostituire l’ugello.
usso dell’aria.
Regolare l’unità di controllo della temperatura sul cruscotto.
dimensioni appropriate. Rimuovere le incrostazioni dalla serpentina e le ostruzioni. Reimpostare l’unità di controllo della temperatura.
prova di carico. Caricare la batteria se il livello di carico è basso oppure sostituirla. Lasciare che l’acqua si raffreddi per 2 minuti prima di spegnere il motore.
danni al processore di controllo della direzione.
interruzioni o cortocircuiti.
30 - FORM NO. 56041816 - Nil sk Cyclone
ITALIANO / 31
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Sistema di fi ltraggio
Problema Causa probabile Azione correttiva
Formazione di schiuma eccessiva nel serbatoio di recupero
La pompa ad alta pressione si spegne e la spia di servizio si accende
La differenza di pressione tra i fi ltri da 75 e 30 micron è pari o superiore a 50 psi La spia di servizio è accesa nonostante che i fi ltri siano stati appena sottoposti a manutenzione
La pompa dei fi ltri non pompa L’interruttore a galleggiante nel serbatoio
I fi ltri sono stati sottoposti a regolare manutenzione, ma hanno un tempo di ciclo ridotto
Fuoriuscita di acqua dal tubo dello sfi atatoio
Impianto idraulico
Problema Causa probabile Azione correttiva
L’impianto idraulico funziona correttamente, ma la macchina non si sposta
La testa di pulizia ciclonica non ruota Fusibile bruciato Sostituire il fusibile.
Motore
Problema Causa probabile Azione correttiva
Il motore non si avvia o non rimane in funzione
Il motore non si avvia, ma non rimane in funzione Il motore tende a perdere colpi con carichi elevati
Il motore si surriscalda Controllare il livello del refrigerante. Aggiungere nuovo refrigerante, se
Alla superfi cie che si sta pulendo era stato applicato un tensioattivo molto forte. I fi ltri necessitano di manutenzione oppure il livello nei serbatoi dell’acqua pulita è basso. Il fi ltro da 75 micron è ostruito. Pulire tutti i fi ltri, scaricare e riempire
La guarnizione in gomma sul fondo dei ltri non è presente e l’acqua non può essere pompata nei fi ltri. I serbatoi di recupero sono sporchi. Scaricare i serbatoi e riempirli con acqua
Il livello nei serbatoi dell’acqua pulita è basso.
di recupero non funziona. Presenza di sporco e sostanze contaminanti sulla superfi cie dei serbatoi e dei fi ltri. Serbatoi di recupero e tubi di troppopieno sporchi Filtri sporchi o otturati Pulire i fi ltri. Tubo della pompa di ricircolo dell’acqua otturato
Freno di stazionamento innestato Disinnestare il freno.
Fusibile del circuito bruciato Sostituire con il fusibile corretto. Livello dell’olio nel serbatoio idraulico basso
Fili scollegati sul collettore Ispezionare e ricollegare tutti i cavi. Testa di pulizia ciclonica sporca Rimuovere lo sporco dalla testa di pulizia.
Batteria completamente scarica Caricare o sostituire la batteria.
Contatti della batteria sporchi Pulire le connessioni. Cavi della batteria scollegati Collegare o sostituire i cavi danneggiati. Interruttore del motore in posizione di spegnimento o difettoso Filtri dell’aria sporchi Sostituire i fi ltri. Carburante sporco Scaricare il carburante esistente e usare
Livello dell’olio basso Aggiungere nuovo olio, se richiesto. Presenza di sporco che ostruisce il fl usso nel radiatore Azionamento del veicolo con freno di stazionamento innestato
Applicare un agente anti-schiumante.
Pulire i fi ltri, scaricare i serbatoi di recupero e aggiungere acqua fresca.
nuovamente i serbatoi di recupero. Rimuovere i fi ltri e reinstallare la guarnizione in gomma.
pulita. Riempire i serbatoi di acqua.
Verifi care che la pompa sia correttamente collegata. Pulire a fondo il sistema.
Pulire a fondo i serbatoi di recupero, compresi i fi ltri e gli alloggiamenti.
Lavorare il tubo di ricircolo oppure spazzare l’area prima di pulirla.
Aggiungere nuovo olio fi no a circa metà della fi nestra di controllo.
Controllare l’interruttore di accensione del motore.
diesel n. 2.
richiesto.
Pulire l’impianto di ingresso dell’aria.
Disinnestare il freno.
FORM NO. 56041816 - Nilfi sk Cyclone - 31
32 / ITALIANO
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Impianto dell’acqua ad alta pressione
Problema Causa probabile Azione correttiva
La pompa si accende ma non vengono emessi spruzzi ad alta pressione
La pompa si accende, ma la pressione degli spruzzi è bassa.
La pompa si accende, ma la pressione è instabile
Perdite dalla valvola limitatrice della pressione
Alimentazione dell’acqua spenta Accendere l’alimentazione dell’acqua.
Ugello otturato Pulire o installare un ugello di dimensioni
appropriate. Pompa a secco, richiesto adescamento Adescare la pompa ad alta pressione. Ugello non installato Installare un ugello di dimensioni
appropriate. Perdite eccessivo dal giunto girevole Sostituire il giunto rotante. Perdite nel tubo di scarico a connettore di sgancio rapido Slittamento della cinghia Serrare o installare la cinghia corretta. Ugello usurato o di dimensioni errate Sostituire con un ugello di dimensioni
Perdite di aria nel tubo di ingresso Sigillare nuovamente i raccordi e verifi care
Ingresso o valvole di scarico ingrippati Pulire o sostituire le valvole usurate. Restrizione dell’ingresso o ingresso di aria nel tubo di ingresso della pompa
Pressione eccessiva e/o picchi di pressione
Sostituire il tubo, il connettore a sgancio
rapido o la guarnizione anulare.
appropriate.
che non ci siano perdite di aria dai tubi di
ingresso.
Ispezionare i raccordi e i tubi per verifi care
che siano perfettamente sigillati, pulire il
ltro di ingresso.
Verifi care che la pressione del sistema sia
pari o INFERIORE A 4500 psi.
Perdite dal dispositivo di limitazione della pressione
Piastra ciclonica
Problema Causa probabile Azione correttiva
La testa lascia tracce di acqua sulla superfi cie
Formazione eccessiva di schiuma Recupero di sapone o residui chimici
La testa di pulizia ciclonica non ruota Fusibile bruciato Sostituire il fusibile.
Pressione eccessiva Controllare che non ci siano punte di
spruzzo otturate.
Cinghia allentata, rotazione della testa ciclonica a una velocità troppo bassa Presenza di materiale estraneo o sporco sulla testa Tubi di scarico ostruiti Staccare i tubi dalla testa e immettere
Pompa di ricircolo non funzionante Controllare che il tubo della pompa di
La piastra/testa di pulizia non si abbassa Abbassare completamente la testa di
impiegati per i metodi di pulizia precedenti
Presenza di sporcizia sulla testa di pulizia ciclonica
Incrementare la tensione delle cinghie.
Verifi care che non ci sia materiale estraneo
incuneato tra le lame.
acqua o aria per rimuovere l’ostruzione.
ricircolo non sia ostruito.
pulizia.
Trattare la superfi cie con un prodotto
antischiumante a base di Tefl on. Se
possibile, usare un anti-schiumante per
piscine.
Rimuovere la sporcizia dalla testa di
pulizia.
32 - FORM NO. 56041816 - Nilfi sk Cyclone
ITALIANO / 33
SPECIFICHE TECNICHE (in base all’installazione e i controlli effettuati sulla macchina)
Modello Sistema ciclonico Nilfi sk
Modello n. 56380676 Livello di pressione sonora (IEC 60335-2-72: 2002 Emend. 1:2005, ISO 11201) dB(A) 91,6 Livello di pressione sonora (IEC 60335-2-72: 2002 Emend. 1:2005, ISO 3744) Lwa 113 dB Peso totale lb/kg 6000 / 2721 Carico massimo esercitato dalle ruote sul pavimento (lato anteriore destro) psi / N/mm Carico massimo esercitato dalle ruote sul pavimento (lato anteriore sinistro) psi / N/mm Carico massimo esercitato dalle ruote sul pavimento (lato posteriore destro) psi / N/mm Carico massimo esercitato dalle ruote sul pavimento (lato posteriore sinistro) psi / N/mm
2
2
2
2
Potenza nominale del motore Kw 44 @ 2700 giri/min Vibrazioni sui comandi manuali (EN 13059 e ISO 5349-1) m/s
Dimensioni della macchina
Vibrazioni sul sedile (EN 13059 ed EN 1032) m/s
2
Lungh.x
Largh. x Alt.
2
135” (342.9cm) x 60”(152.4cm) x
Pendenza massima superabile Pulizia 16% (9.9°) Trasporto 22% (12.4°)
36 / 0,25 35 / 0,24 67 / 0,46 58 / 0,40
0,70 m/s
2
77”(195.58cm)
0,01 m/s
2
FORM NO. 56041816 - Nilfi sk Cyclone - 33
Overenstemmelseserklaering Declaration de conformité Samsvarserklaering Declaration of conformity Verklaring van overeenstemming Vaatimustenmukaisuusvakuutus Konformitätserklärung Dichiarazione di conformità Atitikties deklaracija Declaración de conformidad Vastavussertifikaat Osvědčení o shodě Atbilstības deklarācija Deklaracja zgodności Certifikát súladu Megfelelősségi nyilatkozat Försäkran om överensstämmelse Certifikat o ustreznosti
Modell/ Modèle/ Model/ Malli/ Modelo/ Μοντέλο/ Modelo/ Modelis/Модель: Surface Cleaning machine Type/ Tyyppi/ Tipo/ Τύπος/ Tüüp/ Tipas/ Tips/ Typ/ Típus/ Тип/ Tip: 4500
D Der Unterzeichner bestätigt hiermit dass die oben erwähnten Modelle gemäß den folgenden Richtlinien und Normen hergestellt wurden. GB The undersigned certify that the above mentioned model is produced in accordance with the following directives and standards. DK Undertegnede attesterer herved, at ovennævnte model er produceret i overensstemmelse med følgende direktiver og standarder. N Undertegnede attesterer att ovennevnte modell är produsert I overensstemmelse med fölgende direktiv og standarder. E El abajo firmante certifica que los modelos arriba mencionados han sido producidos de acuerdo con las siguientes directivas y
estandares.
I Il sottoscritto dichiara che i modelli sopra menzionati sono prodotti in accordo con le seguenti direttive e standard. EST Allakirjutanu kinnitab, et ülalnimetatud mudel on valmistatud kooskõlas järgmiste direktiivide ja normidega. LV Ar šo tiek apliecināts, ka augstākminētais modelis ir izgatavots atbilstoši šādām direktīvām un standartiem. CZ Níže podepsaný stvrzuje, že výše uvedený model byl vyroben v souladu s následujícími směrnicemi a normami. SLO Spodaj podpisani potrjujem, da je zgoraj omenjeni model izdelan v skladu z naslednjimi smernicami in standardi. F Je soussigné certifie que les modèles ci-dessus sont fabriqués conformément aux directives et normes suivantes. NL Ondergetekende verzekert dat de bovengenoemde modellen geproduceerd zijn in overeenstemming met de volgende richtlijnen en
standaards.
FIN Allekirjoittaia vakuuttaa että yllämainittu malli on tuotettu seuraavien direktiivien ja standardien mukaan. S Undertecknad intygar att ovannämnda modell är producerad i överensstämmelse med följande direktiv och standarder. GR Ο κάτωθι υπογεγραμμένος πιστοποιεί ότι η παραγωγή του προαναφερθέντος μοντέλου γίνεται σύμφωνα με τις ακόλουθες οδηγίες
και πρότυπα. A presente assinatura serve para declarar que os modelos supramencionados são produtos em conformidade com as seguintes
P
directivas e normas.
LT Toliau pateiktu dokumentu patvirtinama, kad minėtas modelis yra pagamintas laikantis nurodytų direktyvų bei standartų. PL Niżej podpisany zaświadcza, że wymieniony powyżej model produkowany jest zgodnie z następującymi dyrektywami I normami. H Alulírottak igazoljuk, hogy a fent említett modellt a következő irányelvek és szabványok alapján hoztuk létre. SK Dolu podpísaný osvedčuje, že hore uvedený model sa vyrába v súlade s nasledujúcimi smernicami a normami.
EC Machinery Directive 98/37/EC EN 12100-1, EN 12100-2, EN ISO 13587, EN 349 EC Low Voltage Directive 73/23/EEC, 93/68/EEC, 06/95/EEC EN 60335-1, EN 60335-2-72 EC EMC Directive 2004/108/EEC EN 55012 EC Outdoor Noise Directive 2000/14/EC
Richard Kotch , General Manager
23.7.2009 Year of Affixing the CE marking 2009
Nilfisk-Advance A/S Sognevej 25 DK-2605 Brøndby, Denmark
©Nilfisk-Advance Technology, 2009
.pas
Nilfi sk-Advance A/S Sognevej 25 DK-2605 Brøndby Denmark Tel: +45 43 23 81 00 Fax: +45 43 43 77 00 www.nilfi sk-advance.com
Loading...